Gleb Vinnikov © Fotolia
STAPHYLOID: A RANGE OF FLEXIBILISING ADDITIVES FOR POWDER COATINGS OF HIGH QUALITY AND PERFORMANCES Staphyloid: una gamma di additivi flessibilizzanti per vernici in polvere di alta qualità e prestazioni Came Srl, Origgio (VA), Italy info@camesrl.eu
I
n the last few years, powder coatings have been regarded and valued by the industry as reliable coatings suitable also for high quality applications, with similar performances to the ones of the comparable liquid coatings, enabling at the same time the highest environmental compatibility today possible for a paint and a high energy efficiency, due to the reduction of consumption during the process of the cross-linking of the film. However, powder coatings which are formulated for applications of the highest quality can show difficulties in the effort to achieve the best quality result while maintaining the other performances of the coating. A crucial and especially critical point in powder coatings that meet the highest requirements are the mechanical properties: those coatings are usually not flexible enough to withstand bending or edging without damage. A solution to that problem is given by the “Staphyloid” products: they are agglomerates of core/shell type, fine particles produced by polymerization in emulsion of butadiene, acrylate and styrene monomers. When added and mixed into powder coating formulations, they strongly improve the mechanical properties, increase flexibility and impact strength, without any negative influence to the outdoor resistance.
50 N. 19 - 2013 JANUARY/FEBRUARY - international PAINT&COATING magazine
D
a alcuni anni le vernici in polvere sono considerate dall’industria come un rivestimento adatto anche per applicazioni di alta qualità, che può raggiungere prestazioni paragonabili a quelle delle analoghe vernici liquide, offrendo al contempo la massima eco-compatibilità oggi possibile per un prodotto verniciante ed un’elevata efficienza energetica conseguente alla riduzione dei consumi durante la fase di reticolazione del film. Proprio le vernici destinate alle applicazioni di più alta qualità possono presentare difficoltà formulative per riuscire a coniugare il miglior risultato qualitativo senza compromettere le altre prestazioni fisiche, chimiche e meccaniche della vernice stessa. Un punto essenziale ma particolarmente critico nelle vernici in polvere che rispondono alle più elevate esigenze applicative sono proprio le caratteristiche meccaniche: queste vernici, infatti, non sono sufficientemente flessibili da sopportare piegatura o bordatura senza danni. La perdita delle resistenze meccaniche può essere compensata formulativamente con l’utilizzo dei prodotti con marchio “Staphyloid”: essi sono agglomerati del tipo core/shell, particelle fini prodotte per polimerizzazione in emulsione di monomeri butadiene, acrilato e stirene. Quando vengono aggiunti e miscelati nelle formulazioni delle vernici in polvere, ne migliorano le caratteristiche meccaniche, con aumento della flessibilità e della resistenza all’impatto, senza diminuirne le prestazioni di elevata resistenza all’esterno.