THE VOICE OF EUROPE La voce dell’Europa Marcello Zinno UCIF, Unione Costruttori Impianti di Finitura, Federation Anima Confindustria, Milan, Italy info@ucif.net
2
013 has started – not only for the finishing sector – with a series of challenges. Seen the difficult period that has been chasing us for more than three years, our industry, as well as the other industrial sectors related to it, wonder if 2013 will be the year of recovery (perhaps speaking of economic turnaround is still premature). This is even truer if we look at the field of surface treatments, which, from the industrial point of view, is related to the final part of the manufacturing process of a product and, therefore, suffers from the problems that strike the upstream markets with physiological delay. Surely, there is much to be done and, given the current state of economy, it is no longer a matter of acting at the national level: Italy has definitely to face many commitments and many new changes affecting the economy as a whole (the political
114 N. 19 - 2013 JANUARY/FEBRUARY - international PAINT&COATING magazine
I
l 2013 si apre, non solo per il settore della finitura, con una serie di scommesse. Dopo il periodo difficile che ormai ci insegue da oltre un triennio, il comparto, così come gli altri settori industriali di riferimento, si chiede se il 2013 sarà l’anno della ripresa (forse parlare di svolta economica risulta ancora prematuro). Ciò è ancor più vero se si osserva il settore dei trattamenti di superficie, che per prassi industriale interessano la parte finale del processo di lavorazione di un prodotto e quindi risentono con fisiologico ritardo delle criticità relative ai mercati di lavorazione a monte. Sicuramente c’è molto da fare e, alla luce dell’attuale stato dell’economia, non si tratta più di agire a livello nazionale. Sicuramente il Paese Italia deve assolvere una serie di impegni e nuovi cambiamenti che condizionano l’economia nel suo complesso (la situazione politica e il cambio di gover-