ipcm® n. 56 - Marzo/Aprile 2019

Page 11

EDITOR’S LETTER

L’atmosfera che si respira è di grande fermento Request the English version at info@ipcm.it

Alessia Venturi Editor-in-chief Direttore Responsabile

Nonostante i mezzi di comunicazione dipingano a tinte fosche la situazione industriale globale, con previsioni di recessione per tutte le maggiori potenze economiche mondiali, il sentimento che abbiamo colto durante le nostre visite di inizio anno alle imprese che si occupano di trattamenti di superficie è di dinamismo e fiducia. Il 90% di esse ha effettuato investimenti importanti in innovazione impiantistica nell’ultimo semestre, scegliendo sia la formula del revamping, che permette di rimettere a nuovo un impianto esistente aggiornandolo – anche parzialmente – allo stato dell’arte della tecnologia per allungarne la vita produttiva e migliorare la qualità operativa, sia la formula più drastica della completa sostituzione della linea di finitura superficiale, inserendola talvolta in programmi di aggiornamento impiantistico di più ampio respiro che coinvolgono anche altre fasi produttive dell’azienda. Che si tratti di nuove cabine di verniciatura, dell’installazione di sensori e apparecchiature di controllo nella fase di pretrattamento unite a un cambiamento delle chimiche di trattamento, o di linee complete di finitura, l’Industria 4.0 e i suoi paradigmi digitali sono i principali driver di sviluppo e di investimento. Tuttavia non sono gli unici: sostenibilità della produzione con inserimento di vernici a base acqua o in polvere, sostituzione di processi di pretrattamento a base cromo – sia nel settore dell’alluminio sia in quello del terzismo di verniciatura – e soprattutto l’automazione dei processi di produzione e di controllo rappresentano delle tendenze forti che si traducono in efficienza produttiva, riduzione dei consumi e degli sprechi, e soprattutto costanza qualitativa. In un’unione virtuosa di green chemistry e green engineering, le aziende sembrano proiettate a creare un futuro in cui sia possibile produrre anche lotti molto piccoli in modo efficiente, sostenibile e con un grado di qualità molto elevato. Anche le fiere sono un termometro della salute dell’industria: febbraio e marzo sono stati due mesi ricchi di eventi, dalla fiera di rilevanza mondiale per l’industria delle vernici e dei rivestimenti European Coatings Show di Norimberga a quella di pari importanza per il settore del packaging cosmetico Cosmopack di Bologna, alle fiere nazionali come Scandinavian Coatings di Copenhagen, Middle East Coatings Show di Dubai, Pakistan Coatings Show di Lahore, Industrie - Midest di Lione fino a MadeExpo di Milano: nessuna di loro ha mostrato cenni di cedimento della partecipazione e del numero di visitatori. Dunque, qual è la situazione reale? Certo, i dati provenienti dall’Europa sull’entità del rallentamento industriale sono tutt’altro che consolanti. L’indice Pmi (Purchasing managers index), termometro dell’attività manifatturiera, nella zona euro ha chiuso il 2018 con una crescita al minimo degli ultimi 4 anni, mentre il filo sottile dell’accordo sulla Brexit è un’ulteriore fonte di preoccupazione. In Cina la produzione industriale è la più debole dell’ultimo triennio mentre negli Stati Uniti si stanno esaurendo gli effetti benefici del taglio alle tasse. Eppure le imprese continuano a crederci, continuano a investire, continuano a cercare nuovi sbocchi e nuovi strumenti per essere sempre più efficienti, competitive e prospere. Lo scollamento tra la realtà politica-finanziaria e reale vita industriale è noto. Lo spirito di iniziativa e il coraggio degli imprenditori, il lavoro di sostegno e di lobby delle associazioni, la concretezza e la voglia di fare del singolo sono in grado di produrre ricchezza anche in tempi di recessione e sono i punti di forza che, alla lunga, consentono alle economie di riemergere dal pantano. Nonostante tutto.

international PAINT&COATING magazine - MARCH/APRIL 2019 - N. 56

05


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ipcm® n. 56 - Marzo/Aprile 2019 by ipcm® International Paint&Coating Magazine - Issuu