HIGHLIGHT OF THE MONTH
Helmut Fischer Srl Tecnica di Misura compie 40 anni! Francesco Stucchi ipcm®
La specializzazione di Hemut Fischer è la produzione di strumenti per la misurazione degli spessori di rivestimento organici e inorganici su qualsiasi tipo di materiale. Negli ultimi anni, la gamma si è arricchita con strumenti dedicati alla misura della microdurezza della vernice e strumenti portatili per il controllo della composizione dei metalli, per esempio la ferrite negli acciai inossidabili e altri sofisticati strumenti per la misurazione della conducibilità elettrica nei metalli non ferrosi.”
con strumenti dedicati alla misura della microdurezza della vernice e strumenti portatili per il controllo della composizione dei metalli, per esempio la ferrite negli acciai inossidabili e altri sofisticati strumenti per la misurazione della conducibilità elettrica nei metalli non ferrosi (fig. 2)”. “Helmut Fischer è leader mondiale nella produzione di strumenti per la misurazione degli spessori di vernice o di riporti galvanici - riprende Colombo recentemente sono stati introdotti nella gamma strumenti ad ultrasuoni per misurare lo spessore dei metalli. Fino ad oggi i nostri strumenti misuravano lo spessore del film di vernice o del riporto galvanico, mentre con i nuovi strumenti ad ultrasuoni è possibile misurare gli spessori totali del supporto”.
Helmut Fischer s.r.l. Tecnica di Misura nacque così, esattamente quarant’anni fa. Adriano Colombo (fig. 1) entra in azienda nel 1988 con il ruolo di direttore vendite e nel 2001 prende le redini di Helmut Fischer Srl assumendo anche il ruolo di Amministratore Delegato. “La specializzazione dell’azienda tedesca dice Adriano Colombo - è la produzione di strumenti per la misurazione degli spessori di rivestimento organici e inorganici su qualsiasi tipo di materiale. 1 Negli ultimi anni, la gamma si è arricchita Figura 1: Adriano Colombo, amministratore delegato di Helmut Fischer Srl Tecnica di Misura.
130
N. 47 - SEPTEMBER/OCTOBER 2017 - international PAINT&COATING magazine
© Helmut Fischer
G
li strumenti di misura Helmut Fischer sono presenti in Italia da oltre mezzo secolo. Inizialmente, gli spessimetri erano venduti in Italia da rappresentanti della multinazionale tedesca, ma nell’ormai lontano 1977 due persone esperte nel mondo della strumentazione di controllo, ovvero Luciano Marcomini e August Von Wartburg, decisero di costituire una società indipendente dedicata alla vendita in esclusiva sul territorio italiano di tutta la gamma di strumenti prodotti dalla grande multinazionale tedesca Helmut Fischer Gmbh Institut Für Elektronik Und Messtechnik, con sede a Sindelfingen vicino a Stoccarda.
Gli spessimetri si dividono in due tipi: portatili e da banco. Gli spessimetri da banco sono strumenti a raggi X e sono rivolti soprattutto alle aziende che rivestono i metalli con processi galvanici, con metalli preziosi o riporti duri (fig. 3). Gli strumenti portatili sono progettati per essere più ergonomici possibile e sono in grado di rilevare