SAL O M O NI IA
AU D CL
Intervista Five on Five: la sostenibilità secondo i player del settore_parte seconda
S MAR CO
BE
ostenibilità è un termine oggi fin troppo abusato, forse perché racchiude in esso una molteplicità di significati, alcuni dei quali ignorati dai più. Sostenibilità, infatti, non è solo produrre meno inquinamento-rifiuti- impatto sull’ambiente nella propria vita quotidiana e nei processi di produzione industriale ma è anche, ad esempio, regalare a un manufatto una vita utile più lunga, promuovendo un modello di economia circolare. Viviamo in un mondo che promuove un consumo bulimico di prodotti, risorse, materie prime; un mondo che preferisce sostituire invece che riparare; un mondo dove il ciclo di vita di molti beni – di consumo e non – si è accorciato moltissimo. Eppure, non regalare a un manufatto durevolezza, vita utile lunga e affidabilità operativa significa non essere sostenibili. Questo è il motivo per cui pensiamo che possa essere interessante per i nostri lettori capire come le principali aziende del settore affrontano il tema della sostenibilità.
TA N
O
BLA
N DA
N
EN
GA
E
Per questa seconda intervista abbiamo avuto il piacere di lavorare con i seguenti leader di settore:
C E CIL
• Claudia Salomoni – AkzoNobel Coatings SpA Specification Sales & Marketing Coordinator • Marco Benen – BASF’s Coatings Division Sustainability Officer • Gaetano Blanda – Evonik Senior Vice President and General Manager Coating Additives & Stefan Silber – Evonik Senior Vice President Innovation Management Coating Additives • Cecilia Svensson – Perstorp Holding AB EVP Communications & Sustainability • Pedro Perez Vintaned – PPG EHS Director EMEA
IA SV
EN
N
RO
PE
REZ
S
SO
PE
D
ON
SERIES
2
SUSTAINABILITY
SUSTAINABILITY L TA EN NM O R VI EN
18
IC M NO O EC
AL CI SO
AN
M
HU
N. 60 - NOVEMBER/DECEMBER 2019 - international PAINT&COATING magazine
1.
Quando e perché la sua azienda è stata seriamente coinvolta nella sostenibilità?
Claudia Salomoni, AkzoNobel – Negli ultimi due decenni AkzoNobel ha deciso di trasformarsi in un affidabile generatore di valore sostenibile a lungo termine e di impatto sociale positivo. Come azienda, AkzoNobel crede che gli obiettivi di sviluppo sostenibili, indicati dalle Nazioni Unite nel 2005, rappresentino un modello per raggiungere un futuro migliore e più sostenibile per tutti. Aumentare il valore per gli azionisti offrendo soluzioni sostenibili ai nostri clienti è di vitale importanza per il successo dell’azienda. Le operazioni commerciali sostenibili sono un prerequisito per raggiungere i nostri obiettivi impegnativi. Questa è la