InMovimento Magazine Marzo 2015

Page 1

marzo2015

www.inmovimento.eu

InMovimento. Free magazine socio-culturale. Anno 6, numero 72. Reg. al Trib. di Latina num. 1035/08. Copia gratuita.

inmovimento 速

magazine



sommario inmovimento

Salvo accordi scritti la collaborazione a questo periodico è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. E’ vietata la riproduzione anche parziale di grafica, immagini, testi e spazi pubblicitari. La redazione non risponde delle eventuali variazioni a date o orari e prezzi degli eventi pubblicati.

magazine

4

GLOBO

29

6

30

8

32

POURPARLER

CRAZYWEB

InMovimento magazine

CINEMA CULT

Anno 6, numero 72 Marzo 2015 Registrazione al Tribunale di Latina num. 1035/08

UFO: LA VERITA' SU ROSWELL

RUBRICA PSICOLOGIA

Amministratore Paola Cerioni

p.cerioni@inmovimentoaprilia.it

10

BACHECA LOCALE

34

FACEBOOK DOPO LA MORTE

Direttore

12

IL CERVELLO E I RICORDI

36

TECNOLOGIA: YOUTUBE

Tonj Ortoleva

direttore@inmovimentoaprilia.it

Fotografia

Christian Sana

14

PILLOLA CONTRO IL FUMO

37

SPAZI VERDI

38

40

22

42

24

44

26

46

IL MONDO DEI GATTI

GLI EVENTI DEL MESE

POST SBRONZA

28

CINEMA: IL FILM DEL MESE

Pignani Printing S.r.l.

IL SESSO VISTO DAGLI UOMINI

20

DIETA LEBOOTCAMP

Laura Bendoni Alessandro Cannavale Martina Creti Ilaria Forniti Enrica Sabatino

Grafica e impaginazione InMovimento magazine

grafica@inmovimentoaprilia.it

Pubblicità

Paola 333 50 40 574 Michela 340 06 83 044 Annarita 338.44.69.737

TECNOBLOG

Stampa

18

Collaboratori

Contatti

Aprilia - Via Carboni, 7 Tel. 333 50 40 574 Fax. 178 60 32 024

redazione@inmovimentoaprilia.it

MOVIDA

RICETTA

IL BAZAR ANNUNCI

L'OROSCOPO DI LAURA BENDONI

www.inmovimento.eu info@inmovimentoaprilia.it InMovimento


4 | inmovimento

GLOBO notizie curiose dal mondo Danni del sole... anche al buio La melanina, un pigmento protettivo della pelle, in realtà può provocare danni anche ore dopo l’esposizione. I ricercatori di Yale hanno pubblicato su Scienze un studio che dimostra che l’effetto patogeno dei raggi ultravioletti si spinge ben oltre il periodo di esposizione alla luce. Le radiazioni ultraviolette provocano nei melanociti un danno al dna noto come dimero di pirimidina ciclobutano (Cpd), a causa del quale una parte dell’informazione contenuta nel codice genetico diventa illeggibile. E' stato inoltre notato che i melanociti continuavano a generare Cpd anche diverse ore dopo l’esposizione alla luce ultravioletta; al contrario, altre cellule che non contenevano la melanina hanno generato la modifica solo durante l’esposizione. La scoperta potrà servire a mettere a punto protezioni doposole più efficaci. Ricordiamocene questa estate al mare!

Cuore in forma con la sauna Uno studio appena pubblicato sulla rivista JAMA Internal Medicine, condotto dall'Università della Finlandia Orientale, ha stabilito che gli uomini che fanno la sauna più spesso hanno un rischio ridotto di eventi cardiovascolari fatali e di mortalità. In uno studio durato 21 anni sono stati presi in esame 2,315 uomini tra i 42 e i 60 anni: rispetto agli uomini che dichiaravano di fare la sauna una sola volta a settimana, quelli che invece la facevano 2 o 3 volte avevano un rischio di morte cardiaca improvvisa del 22% più basso, che si abbassava ulteriormente addirittura del 63% in coloro che facevano la sauna da 4 a 7 volte a settimana. Anche la quantità di tempo passata nella sauna ha la sua importanza: superare i 19 minuti abbassa il rischio più del 50%.

Nuova superficie idrorepellente Un gruppo di ricercatori dell’University of Rochester, New York (Stati Uniti) ha realizzato una superficie metallica che è letteralmente in grado di repellere l’acqua facendo rimbalzare le gocce d’acqua prima che la possano bagnare. Ciò è stato possibile attraverso l’incisione laser di una particolare struttura con dimensioni nell’ordine del milionesimo di millimetro sulla superficie del metallo. Il nuovo sistema potrebbe essere usato in ambiti diversi, dalle fusoliere degli aeroplani alle padelle da cucina.

Arriva la Barbie 2.0 La Mattel ha presentato il prototipo del modello della bambola 2.0: sarà connessa ad internet ed in grado di parlare. In un mondo connesso, solo lei, la più amata dalle bambine, manteneva il sorriso stampato in volto e lo sguardo fisso pronta a vivere fantastiche avventure create dall’immaginazione delle bimbe. I nativi digitali, con la loro insaziabile necessità di “tecnologia” hanno spinto la Mattel a presentare il prototipo di “Hello Barbie”, la prima bambola Mattel in grado di conversare, cantare, raccontare barzellette chiacchierando con le bambine. Sarà connessa ad internet via wi-fi e dovrebbe servire a rilanciare il marchio Mattel da tempo in caduta libera. Il prezioso giocattolo tecnologico costerà ben 75 dollari, i genitori sono avvisati...

Fisioterapista robot a domicilio Si chiama Motore (MObile roboT for upper limb neurOrtho REhabilitation) ed è un robot mobile per la riabilitazione motoria dell’arto superiore. Questo dispositivo è in grado di guidare le attività di riabilitazione del braccio dei pazienti colpiti da traumi neurologici: li allena a re-imparare a dosare la giusta forza, a fare movimenti fluidi e precisi, ed è in grado di valutare i progressi ottenuti. “Motore” è dotato di ruote e può essere posizionato su una scrivania. Collegato senza fili a un computer, propone i vari esercizi, che il paziente può eseguire come se si trattasse di un videogioco. Un fisioterapista può controllare il paziente a distanza via Internet. Il vantaggio per il paziente sarebbe non dover dipendere dall’ospedale e potersi regolare con maggiore autonomia inserendo la riabilitazione nella routine quotidiana.

Allergia agli arachidi: forse una cura Un gruppo di ricercatori di Melbourne ha fatto assumere a 30 bambini, per 18 mesi, arachidi insieme a grandi quantità di probiotici del tipo Lactobacillus rhamnosus, un batterio già usato come terapia di affiancamento per la malattia di Crohn e per altri tipi di disturbi a carico dell’apparato gastrointestinale: l'80% non ha avuto reazioni allergiche. Anche se i primi test hanno avuto esito positivo, i ricercatori sono cauti nel dire di aver trovato una cura. Attraverso una diagnosi precoce ed un trattamento nei primi anni di vita si potrebbe eliminare l’allergia alle arachidi.


inmovimento | 5

Scoperta la molecola che inibisce il tumore Grazie ad uno studio di un gruppo di ricercatori della Columbia University di New York coordinato dall’italiano Antonio Iavarone si è giunti alla scoperta di una molecola che riesce ad inibire quella che viene definita “droga dei tumori”, ovvero quella sostanza ritenuta indispensabile alla crescita delle metastasi. Tale molecola non esiste nell’organismo sano e viene generata dalla fusione di due proteine, generando in questo modo il tumore. “E’ la prima sperimentazione clinica su pazienti con tumore del cervello su un uomo di 52 anni ed una donna di 64 con recidiva glioblastoma, una condizione che in genere lascia una sopravvivenza di pochi mesi. A circa un anno dalla sperimentazione sono entrambi vivi e il tumore si è ridotto. L’obiettivo è far partire in Europa, in giugno, una sperimentazione multicentrica con una molecola dal meccanismo d’azione molto simile”.

Un fidanzato virtuale contro gli impiccioni Quando ti registri a Invisible Boyfriend puoi progettare il tuo fidanzato o fidanzata come preferisci: scegli il nome, l’età, gli interessi e i tratti della sua personalità. Puoi dire all’app se preferisci le bionde o le brune, i ragazzi alti o bassi, le persone a cui piace il teatro o lo sport. Poi strisci la carta di credito, il servizio costa circa 20 euro al mese, e il finto uomo dei tuoi sogni comincia a messaggiare con te. Non si tratta effettivamente di una persona immaginaria; in realtà sono diversi “fidanzati” veri che scrivono a molte donne, facendo acrobazie per rispondere alle richieste e alle fantasie di ognuna di loro. Il servizio funziona grazie a CrowdSource, una società di St. Louis, in Missouri (Stati Uniti), che controlla circa 200mila persone in remoto che lavorano a piccole mansioni. I messaggi rimangono anonimi e vengono assegnati a qualche freelancer su CrowdSource in automatico. Se tua madre ti tartassa per sapere quando ti sistemerai, o se il tuo amico non ti lascia stare e continua a provarci, puoi tirare fuori il cellulare e mostrare alla persone di fronte a te le prove della tua relazione. Matthew Homann, il fondatore dell’app, dice che il servizio ha guadagnato molti utenti anche nei paesi tradizionalisti di America Latina ed Europa, dove i pregiudizi contro l’essere single sono ancora piuttosto forti. L'obiettivo è quello di espandersi ulteriormente e aumentare i servizi offerti: i fidanzati potrebbero cominciare a mandare lettere o spedire fiori al lavoro!

Falsi miti sul mal di testa Il “mal di testa” o più propriamente cefalea non fa distinzioni né di età, status sociale, etnie o geografia. Secondo alcune stime fino al 95% della popolazione mondiale adulta ha avuto almeno un mal di testa nella vita. Gennaro Bussone, responsabile scientifico e vicepresidente della Fondazione italiana cefalee (Ficef) analizza alcuni dei luoghi comuni (sbagliati) sulle cefalee. 1. Non ho bisogno di un dottore, è tutta colpa dello stress. Una comparsa improvvisa di dolori ricorrenti e con frequenza diversa magari da quelli sporadici che ci sono capitati, è un segnale che è il momento di parlarne al medico. 2. Le cefalee possono colpire solo gli adulti. Non è vero. I bambini in età scolare che nell’ultimo anno hanno riferito di aver sofferto di almeno un episodio di mal di testa arrivano al 25%. 3. È un problema psicologico. Le cefalee sono un disturbo neurologico, non siamo di fronte alla “rottura” di un organo come nelle cefalee secondarie quanto piuttosto di un malfunzionamento dovute a un’alterazione dei ritmi biologici e fisiologici. 4. Le emicranie sono la forma più diffusa di mal di testa. Sono le più note, ma la tensiva è la forma più diffusa. 5. L’emicrania è un problema solo femminile. In parte è vero, ma anche gli uomini possono soffrirne. Il rapporto è invertito per le cefalee a grappolo che colpiscono di più gli uomini. 6. L’emicrania è solo un brutto mal di testa. Il mal di testa non è che uno dei sintomi spesso accompagnato da vomito, nausea, aura (formicolii e disturbi visivi), ipersensibilità alla luce e ai rumori, difficoltà a parlare. 7. Se io soffro di mal di testa lo stesso capiterà ai miei figli. Per la cefalea di tipo tensivo e la cefalea a grappolo non sono stati identificati dei fattori di familiarità. 8. Se ne soffro, devo rassegnarmi e imparare a conviverci. Le cefalee si devono e possono curare. Per le tensive si consiglia di affidarsi agli antinfiammatori mentre per le emicranie e le cefalee a grappolo si usano i triptani. 9. I mal di testa non sono pericolosi. Chi ne soffre molto spesso non sopporta i rumori, la luce, la confusione, e riesce a tollerare gli attacchi solo chiuso in una stanza al buio, sul letto. 10. Non esistono rimedi preventivi. Occorre “agire” a 360 gradi sulla vita del paziente. Alcuni cibi, come il cioccolato, i formaggi o il pomodoro, possono favorire l'insorgenza delle cefalee.

La marijuana fa meno male di alcool e tabacco Nonostante gli utilizzi terapeutici della sostanza per trattare malattie come, tumori, epilessia, ansia e dolori cronici (infatti a breve, sarà possibile produrla anche in Italia), l’abuso di marijuana non fa bene alla salute. In ogni caso, uno studio effettuato da Dirk Lachenmeier e Jurgen Rehm, della Klinische Psychologie & Pshychoterapie alla Techische Universitat Dresden e pubblicato sulla rivista Scientific Reports svela che la cannabis è molto meno pericolosa di altre sostanze, tra cui i legalissimi alcool e tabacco. Dal confronto degli effetti sulla salute di sette stupefacenti (alcool, tabacco, cocaina, ecstasy, metamfetamina, eroina e marijuana), è emerso, per l’appunto, che la marijuana è la più innocua della lista. In ordine decrescente di mortalità, l’alcool si è classificato al primo posto, seguito da eroina, cocaina, tabacco, estasi, metamfetamina e infine marijuana. La scoperta, spiegano gli scienziati, dovrebbe suggerire ai legislatori di ripensare le politiche di proibizionismo rispetto alla cannabis e regolamentare più severamente la vendita di alcool e tabacco. E’ da sottolineare che lo studio studio si concentra soltanto sulla tossicità delle sette sostanze prese in esame.


OURPARLER

6 | inmovimento

Chi

ha inventato la bicicletta

domande risposte ?

Il primo disegno di una “macchina” a due ruote con un asse di legno che le tiene assieme si trova nel Codice Atlantico del 1490 del genio Leonardo Da Vinci. Ma la prima realizzazione fu del 1817 grazie al barone Karl von Drais. Nel 1819 arrivò in Italia con il nome di “draisina” in onore del suo inventore; non aveva i pedali (andava a spinta) ed aveva un curioso poggiapancia per facilitare la spinta. Restò tutto invariato fino al 1870 quando si trasformò in velocipede: ruota anteriore enorme, il sellino sopra di essa e vennero aggiunti i pedali. Solo attorno al 1885 apparve la prima bicicletta moderna. Oggi le misure delle biciclette sono diverse e vanno scelte secondo la statura del proprietario.

A cosa serva la proboscide all’elefante ? La proboscide è l'elemento più caratteristico dell'elefante: nessun altro animale ce l'ha. E' un vero e proprio naso che gli permette di sentire gli odori dei cibi e scegliere quelli più buoni; inoltre grazie alla sua sensibilità, serve a riconoscere gli oggetti e ad afferrarli, proprio come una mano, cose grandi o minuscole. Il nasone gli permette di emettere suoi di ogni genere per comunicare con gli altri animale della savana i propri simili ed è utile anche per aspirare l'acqua dai fiumi e farsi una bella doccia rinfrescante.

Perché mettere la pasta dopo che l'acqua bolle? Cucinare la pasta in acqua bollente e salata permette l'immediata cottura della strato esterno impedendo la fuoriuscita e lo scioglimento della maggior parte dell'amido. La pasta ed il riso, infatti, tendono a rilasciare nell'acqua di cottura buona parte dell'amido che contengono; per evitare che la pasta o il riso diventino “limacciosi” è necessario cuocerli in acqua salata bollente e molto abbondante. In questo modo, come per la carne, la immediata cottura della strato esterno impedisce la fuoriuscita e lo scioglimento della maggior parte dell'amido.

E se la Luna sparisse? In un intervallo di tempo molto breve ci sarebbero una serie di eventi devastanti. Le maree scomparirebbero e ciò produrrebbe un'oscillazione violenta dell'asse di rotazione terrestre. Tale oscillazione unita alla scomparsa del sistema gravitazionale Terra-Luna farebbe schizzare il nostro pianeta, nel migliore dei casi, in una nuova orbita di equilibrio col Sole. Ma nella nuova orbita cambierebbe tutto: il ciclo giorno/notte, quello del-

le stagioni, le temperature... La vita così come la conosciamo non esisterebbe più, ci sarebbero “regole” tutte nuove.

Sbronza: peggio vino rosso o bianco ? Molti alcolici contengono una certa quantità di sostanze biologicamente attive chiamate congeneri, come il metanolo, che è il principale responsabile dei postumi di una sbronza. Sono gli alcolici più scuri che contengono quantità più elevate di congeneri: è stato dimostrato che le conseguenze più pesanti di una bevuta sono attribuibili, nell'ordine, a brandy, vino rosso, rum, whisky, vino bianco, gin, vodka.

Perche' si dicono le parolacce ? La parolaccia è un' espressione percepita come oscena, cruda o volgare che trasgredisce di proposito ad un codice di linguaggio e di educazione comune. Quali sono i motivi per cui le diciamo? Generalmente i giovani spesso le usano per "rompere gli schemi" per un sentimento di ribellione verso i genitori e la società. Poi c'è la parolaccia che serve a destabilizzare ed aggredire verbalmente una persona: una brutta parola mira a degradare l'immagine pubblica e/o l'auto-stima. Il terzo caso è la parolaccia liberatoria: questa tipologia non è rivolta a nessuno in particolare. Ad esempio sbattendo il mignolo del piede contro un mobile potrebbe uscire una parolina fuori posto! In pratica la parolaccia traduce un dolore personale, come se la mente volesse alleviare la sofferenza in questo modo... poco elegante.



8 | inmovimento

crazy web immagini dalla rete

http://


manda la tua foto particolare a crazyweb@inmovimentoaprilia.it

inmovimento | 9


10 | inmovimento

BACHECA

Cosa succede in città...

Breaking Grace: la Meta è Ora I Breaking Grace “rubano” il nome all'amatissimo Grace, storico album dell'americano Jeff Buckley, e nascono ufficialmente nel 2013, come naturale evoluzione di un progetto sviluppato dai cinque membri della band a supporto di un laboratorio teatrale del Liceo Meucci di Aprilia, che li vede ancor oggi attivamente coinvolti. Propongono un crossover di stili onnivoro ma equilibrato, che sa fondere spunti melodici dal sapore classico con ritmi più abrasivi pescati principalmente dal rock internazionale e dal nuovo hip-hop italiano. Il tutto rideclinato con gusto personale e grande attenzione per gli arrangiamenti. Grazie ad un contest la band registra il suo primo singolo nel 2014 “Ancora”. Nello stesso anno, i cinque intensificano la loro attività dal vivo, suonando in locali e rassegne e partecipando a numerosi eventi in giro per l'Italia. Tra gli altri: l'anteprima e la prima nazionale del Fashion Cake Show ad Aprilia e Firenze, e la finale dell'Uni-manà band, contest indetto dall'università Niccolò Cusano di Roma e Radio Manàmanà. In questi ultimi mesi il gruppo ha ultimato, presso la Fucina Musicale Giovanile di Aprilia, la registrazione del loro Ep di debutto, “Mete&Ore”. Come anche il gioco di parole suggerisce, le sei canzoni del mini-album ruotano tutte, sebbene in modo diversi, attorno al tema del viaggio, da intendere sia in senso fisico sia in senso più simbolico e “interiore”. Questo perché la composizione dei brani è stata ispirata dalla partenza di un caro amico per l’Australia, ma anche, in una prospettiva più ampia, dal “percorso” di crescita personale che ogni singolo componente della band ho vissuto fino ad oggi. Tra le molte attività promozionali legate alla pubblicazione di “Mete&Ore”, i Breaking Grace hanno di recente lanciato una fortunata campagna di crowdfunding sul sito MusicRaiser, tuttora in corso, all'indirizzo: www.musicraiser.com/it/projects/3644-primo-ep-ufficiale I Breaking Grace sono: Emiliano Santoro (Jimi Grace): chitarra Giammarco Crescenzo (Jamiro Grace): voce Matteo Salvatori (Jake Grace): batteria Vincenzo Lauria (Johnny Grace): voce Laura Mastronardi (Juno Grace): basso CONTATTI: Email: thedeargrace@gmail.com Facebook: https://www.facebook.com/pages/BreakingGrace/568843706507495?fref=ts Twitter: https://twitter.com/DearGrace1?lang=it

FMG: seminari gratuiti Il giorno 11/04/2015 alle ore 15:30 presso il Pidocchietto di Aprilia si terrà il primo evento “MISS & MISTER Frasi Future” che coniuga Moda e Benessere patrocinato dalla Frasi Future (divisione cosmetica della Vecam-co) produttrice e distributrice di prodotti Bio e made in Italy. L'evento è stato voluto ed ideato dal TeamWork Roma, inserendo nel contesto dell'evento una sfilata di moda per poter far conoscere a tutti coloro che interverranno l'azienda Frasi Future e i suoi prodotti, premiando uno dei partecipanti scelto a sorte con un piacevole omaggio. Non vi resta che partecipare, l'ingresso naturalmente è gratuito. Info: Andrea 392 9454621 - Enrica 347 4668610.

Nuova Campus Primavera I giovani atleti della ASD Nuova Campus Primavera non deludono le aspettative. L’allenatore Roberto Romagnoli è molto contento dei risultati dei suoi giovanissimi di “PROPAGANDA”, che al 13° Trofeo LARUS NUOTO lo scorso 18 gennaio 2015 hanno raggiunto ottimi risultati: nella staffetta 4x25mt maschile la Nuova Campus Primavera si è piazzata al 2° posto; Fabio Basili si è piazzato al 9° posto nei 25mt Dorso; Denis Sicari al 10° posto nei 25mt Rana; Ludovica Amato si è piazzata al 5° posto nei 25mt Dorso. Anche questi tre atleti hanno ottime possibilità di disputare la Finale. L’allenatrice Chiara Barbetti è molto soddisfatta dei risultati dei suoi giovani “Esordienti B” al primo meeting della 7° COPPA GIUSEPPE SANT: Alessandra Moriggi ha registrato un ottimo 44”7 nei 50mt Farfalla; Miriana Sannino ha fatto i 100mt Stile Libero in 1’31”9; Valerio Clazzer nei 50mt Farfalla ha fatto registrare 40”2 e nei 100mt Stile Libero 1’21”7; Christian Orilio nei 100mt Stile Libero ha raggiunto 1’23”8. I giovani “Esordienti A” non sono stati da meno: tutti hanno migliorato i loro tempi. Questi splendidi risultati sono frutto di una calda sinergia che si è instaurata tra la struttura che dedica agli atleti uno spazio dove allenarsi, gli allenatori che dedicano loro tempo e attenzioni, ma anche con i “sacrifici” dei genitori, che a volte fanno “i salti mortali” per accompagnare i loro figli agli allenamenti, ma che li seguono trepidanti nelle trasferte delle gare, passando giornate intere a tifare per questi giovani atleti. Anche l’allenatore Roberto Cianfarani ci conferma che senza l’aiuto e il supporto di questi genitori “belli e scalmanati” i giovani atleti non potrebbero esprimere al meglio le loro capacità.


inmovimento | 11

Stanziati contributi per l'Istituto exMattei L’Amministrazione Comunale ha stanziato un contributo pari a 1500 euro che permetterà la riapertura del laboratorio di macchine utensili a controllo numerico computerizzato presso l’istituto ex Mattei di Aprilia, sede associata “Ipia” dell’istituto

“Rosselli”. Attualmente, infatti, l’attività didattica è stata rimaneggiata per l’assenza di strumentazioni adeguate. Valutando indispensabile e urgente l’acquisto di materiale tecnico imprescindibile per la riapertura del laboratorio tecnico scolastico e quindi per il normale prosieguo dell’attività didattica, l’Amministrazione Comunale ha raccolto positivamente la richiesta formulata dal dirigente scolastico dell’istituto “Rosselli”, professoressa Viviana Bombonati, stanziando i fondi necessari. L’Atto amministrativo di riferimento è la Deliberazione di Giunta Comunale n. 46 del 24 febbraio 2015. La riapertura del laboratorio permetterà non solo lo svolgimento del corso di programmazione di macchine utensili a controllo numerico computerizzato dedicato agli studenti, ma anche l’attivazione di corsi pomeridiani rivolti principalmente alle categorie protette (giovani inoccupati, cassaintegrati) con la finalità di migliorare le competenze professionali per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro.

Consiglio Comunale dei Giovani Sono state convocate per venerdì 8 e sabato 9 maggio le elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale dei Giovani di Aprilia, assemblea rappresentativa dei residenti di fascia di età compresa tra i 15 e i 25 anni. E' la seconda volta che la popolazione giovanile di Aprilia viene chiamata a scegliere i propri rappresentanti dopo l’istituzione del Consiglio nel 2010 (Deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 9 febbraio 2010). Il Consiglio Comunale dei Giovani è formato da 21 componenti, eletti a suffragio universale diretto con metodo proporzionale a scrutinio di lista. Possono essere eletti i residenti che, alla data delle elezioni, abbiano compiuto il quindicesimo anno d’età e non abbiano superato il venticinquesimo anno d’età. Un terzo degli scranni è riservato comunque ai minorenni. Il Consiglio eletto, in autonomia, nomina un presidente dell’assemblea. L’Amministrazione, visti i positivi risultati della passata esperienza, ha voluto confermare questo importante progetto, utile per promuovere la partecipazione dei giovani alla vita sociale, politica e culturale di Aprilia. L’elezione del Consiglio avviene sulla base di liste elettorali, che vanno presentate in Comune entro e non oltre il 20esimo giorno successivo alla data di indizione delle consultazioni. Ogni informazione e la modulistica necessaria sono scaricabili direttamente dall’home page del sito web istituzionale www. comunediaprilia.gov.it attraverso il banner dedicato.


12 | inmovimento

ECCO COME PUO' IL CERVELLO VIAGGIARE NEL TEMPO Un gruppo di neuroscienziati ha scoperto come il cervello viaggia nel tempo per elaborare i ricordi

C

'è un segreto attraverso il quale il cervello è in grado di viaggiare nel tempo, riportandoci a ricordi che pensavamo di aver smarrito per sempre? Cosa lo stimola? Un profumo, una frase, una semplice parola? A queste domande, da tempo, gli scienziati cercano di dare una risposta, entrando in uno dei campi più difficili e controversi che esistano, appunto quello del cervello umano. A gettare nuova luce sul processo cerebrale di elaborazione di ricordi così ricchi di dettagli per quanto riguarda il tempo e il luogo di un'esperienza, è un lavoro pubblicato sul Journal of Neuroscience. Un team di scienziati della Vanderbilt ha analizzato l'attività cerebrale di persone impegnate in un semplice compito di memoria. I ricercatori hanno scoperto così che si possono utilizzare modelli di attività di una regione specifica del cervello per migliorare sostanzialmente la capacità di prevedere l'ordine in cui i volontari ricordano le informazioni che hanno studiato di recente. “E' estremamente importante per noi comprendere cosa fanno le diverse regioni del cervello mentre frughiamo nei nostri ricordi”, spiega Sean Polyn che ha guidato lo studio. “Malattie come il morbo di Alzheimer e l'epiles-

sia sono devastanti per la memoria, e queste informazioni possono aiutare a sviluppare trattamenti per preservare i ricordi dei pazienti, e anche per identificare effetti negativi che i nuovi psicofarmaci possono avere sulla memoria”. Gli scienziati sanno da tempo che una parte del cervello, chiamata lobo temporale mediale, ha un ruolo centrale nella memoria, ma in che modo la mente controlla la fedeltà di un singolo ricordo? I ricercatori hanno sviluppato un modello ad hoc, in grado di mappare le aree cerebrali e capire quando il semplice ricordo sta diventando un 'viaggio nel tempo', ricco di dettagli. A fare la differenza è l'attivazione della regione posteriore del lobo temporale mediale, assicurano gli scienziati. Se si 'accende', scatta il viaggio nel tempo. I ricercatori hanno testato il loro modello in un esperimento con 20 partecipanti (7 maschi e 13 femmine) tra i 18 e i 35 anni. Così si è visto che la scansione cerebrale dei volontari alle prese con il ricordo di alcune informazioni poteva permettere, in effetti, di prevedere il grado di accuratezza della memoria rievocata. Ai candidati venivano poi poste delle domande per farli con-

E' stato elaborato un modello che permette di capire quali sono le memorie presenti nei minimi dettagli

centrare sulle parole e, dopo una breve pausa, veniva loro chiesto di ripetere le parole che avevano appena imparato, in qualsiasi ordine essi le ricordassero. Durante l’intero procedimento, il loro cervello veniva studiato tramite una risonanza magnetica funzionale. I ricercatori hanno osservato che, quando la risonanza magnetica indicava che era in corso un viaggio nel tempo mentale, era assai probabile che l’oggetto successivo ricordato dai partecipanti fosse come nell’ordine della lista. Quando invece il nome dell’oggetto era un ricordo casuale e poco preciso, anche l’oggetto successivo proveniva da un punto casuale della lista. “Questo modello dimostra che il cervello imprime un codice temporale sui ricordi,” ha spiegato Polyn: “Richiamare alla mente quei ricordi permette al cervello di utilizzare quel codice temporale e di accedere ad altri ricordi ad essi vicini.” Polyn ha aggiunto che questo codice funziona proprio come quelli utilizzati dai computer per salvare e cercare i file e cartelle al loro interno: quando un ricordo viene formato, tutte le informazioni riguardanti quello che vediamo, sentiamo, odoriamo e proviamo diventano, nel nostro cervello, collegate temporalmente, e un viaggio nel tempo mentale ci permette di ricordare, allo stesso tempo, tutte queste sensazioni. Tonj Ortoleva



14 | inmovimento

PILLOLA CONTRO IL FUMO PRO E CONTRO

U

na pillola che aiuta a smettere di fumare. Esiste, è in sperimentazione da alcuni mesi, ma funziona davvero? Secondo chi l'ha inventata, dovrebbe aiutare a diminuire gradualmente il numero di sigarette quotidiane. Si chiama Chantix, è farmaco a base di vareniclina approvato dall'americana FDA la cui efficacia è appena stata messa alla prova in un trial clinico alla Mayo Clinic i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista medica JAMA. La pillola funziona, ma non è priva di effetti collaterali potenzialmente seri. Questa pillola agisce con un sistema di disassuefazione, ossia punta a rendere meno gradevole l'esperienza di fumare. In questo modo si tende a diminuire con gradualità il numero delle sigarette fumate ogni giorni, fino ad arrivare a smettere definitivamente. Gli autori hanno selezionato 1.500 fu-

matori che corrispondono a questo profilo in 10 paesi, metà di loro sono stati destinati in maniera casuale all'assunzione di Chantix due volte al giorno per 24 settimane, quindi circa 6 mesi, mentre l'altra metà ha assunto per lo stesso periodo un placebo. I ricercatori hanno intervistato i partecipanti e testato i loro livelli di monossido di carbonio esalato per capire quanto avevano fumato e hanno riscontrato che dopo un mese, il 47 per cento di coloro che avevano preso Chantix aveva ridotto il fumo di oltre la metà o smesso del tutto, rispetto al 31 per cento di coloro che avevano assunto il placebo. Nel periodo compreso dalle 21 alle 52 settimane, quindi un anno, più di un quarto di coloro che avevano preso il farmaco non aveva fumato, rispetto al 10 per cento di quelli che avevano avuto il placebo. Ottimi risultati, che arrivano però a un costo piuttosto elevato sia in termini monetari (due pillole al giorno costano 280 dollari al mese, circa 250 euro al cambio attuale) sia di salute: il 3,7 per cento dei partecipanti del gruppo che ha assunto il farmaco ha subito gravi effetti collaterali, rispetto al 2,2 per cento di coloro che hanno preso il placebo. Gli effetti indesiderati riportati nello studio include-

Contribuisce a diminuire gradualmente, ma gli effetti collaterali non sono da sottovalutare

vano nausea, insonnia, sogni anomali e mal di testa. Il farmaco è stato collegato a pensieri suicidi, il che rappresenta una controindicazione importante. Quel che non torna di questa ricerca è l'incidenza dell'effetto placebo. Un terzo di coloro i quali hanno ingerito zollette di zucchero credendo che fosse la pillola, hanno comunque diminuito le sigarette, in linea con chi assumeva lo Chantix. Ciò potrebbe testimoniare che, alla fine, smettere di fumare è una questione di buona volontà, che non necessità per forza di un aiuto farmacologico. Per di più economicamente dispendioso e rischioso dal punto di vista della salute. La terapia con Champix inizia con la somministrazione di una compressa da 0.5 mg per 3 giorni, successivamente si passa a due compresse al giorno da 0.5 mg per ulteriori 4 giorni. Da questo momento il paziente dovrà smettere di fumare (eventualmente tollerato per una sola ulteriore settimana) e per le 12 settimane successive dovrà assumere due compresse da 1 mg al giorno. Passato questo periodo il medico valuterà se ridurre progressivamente la dose oppure continuare per un secondo ciclo di 12 settimane. R.I.



16 | inmovimento

IL LOFT...

PERDERSI TRA MILLE EMOZIONI

L

a tradizione di offrire regali alle coppie in occasione del loro matrimonio ha origine molto antica. Nel medioevo, infatti, era uso raccogliere i doni presso le case dei genitori degli sposi. La lista di nozze vera e propria inizia a diffondersi solo nei primi decenni del Novecento negli Stati Uniti, mentre in Italia durante gli anni Settanta. Oggi la lista di nozze sta prendendo piede anche su Internet, dove gli sposi possono presentare in modo interattivo la lista dei loro regali mediante un sito web apposito, a cui hanno accesso i loro invitati. Ma in un'epoca in cui ormai gli sposi hanno praticamente tutto quel che

serve in casa, la lista nozze ha assunto un valore aggiunto di tipo quasi artistico e l’approccio verso la pubblicazione della lista di nozze on line, toglie il fascino della scelta dal vivo. Anche perché è molto importante scegliere gli oggetti giusti e davvero necessari alla casa, evitando inutili ripetizioni e soprattutto ciò che poi non verrà mai utilizzato. Realizzare una lista di nozze davvero adatta alle esigenze della coppia è cosa assai difficile, ma se c'è un posto in cui ciò è possibile, certamente è il Loft, un negozio di articoli da regalo e per la casa, specializzato in liste e bomboniere. Qui gli sposi troveranno tante idee originali per il loro matrimonio e per rendere unica la nuova casa. Fare la lista nozze è ormai una tradizione e permette di scegliere tra una vasta gamma di articoli quelli che più rispondono al gusto e alle esigenze della coppia, risolvendo il problema delle “brutte sorprese” e di “doppioni inutili”. Gli sposi potranno così comporre la propria lista scegliendo tra accessori per la cucina e per la tavola, complementi di arredo vari, spaziando tra i migliori marchi del settore: Cristallerie Livellara, WMF, Baci Milano. Brandani, Vesta.... Accanto all'oggettistica gli sposi possono trovare innovative idee per la bomboniera, un 'dono' per dire grazie e per lasciare un ricordo di un giorno speciale a chi ha condiviso la loro gioia. Tra que-

ste spiccano le raffinate linee di Carlo Pignatelli e le linee solidali di Nuovi Eventi in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi le quali offrono in omaggio le partecipazioni. Da il Loft è possibile trovare complementi di arredo e oggettistica particolare, in grado di soddisfare le esigenze di tutti. Un negozio che sta diventando sempre più punto di riferimento per gli sposi ma anche per le giovani coppie che mettono su casa e vogliono scegliere un arredamento originale per il loro nido d'amore.



18 | inmovimento

SPAZI VERDI

UNA SCUOLA PIÙ VERDE PER BAMBINI PIÙ FELICI

U

na vita equilibrata, in cui la salute fisica e il benessere psicologico si compenetrano, non può certo prescindere dall’ambiente in cui si vive. Monica Cirinnà, senatrice Pd, decide di presentare al Senato un ddl, per ripensare gli spazi dove i bambini passano più tempo, in chiave ecologica. E così, le scuole si colorano di verde. Città sempre più grigie, parchi dove al posto degli uccellini si sentono assordanti rumori di clacson. Soprattutto negli anni della crescita, l’ambiente gioca un ruolo essenziale nello sviluppo psicofisico del bambino. Nasce quindi l’esigenza di portare in Parlamento norme per lo sviluppo degli spazi verdi nell'edilizia scolastica, di cui il disegno di legge appena presentato al Senato da Monica Cirinnà si fa portavoce. Scaturito da una proposta della Lipu-Birdlife Italia, suggerisce le modalità con cui rivedere in chiave ecologica luoghi fondamentali per la corretta crescita dei nostri bambini: le scuole. Giardini, cortili verdi e orti per rieducare alla confidenza con gli ambienti naturali, una generazione nata e cresciuta nel grigio delle città. La Cirinnà, a sostegno del disegno di legge presentato, tiene a sottolineare che “Si tratta di interventi indispensabili affinché, dall'infanzia all'adolescenza, gli studenti possano abitare le scuole in sicurezza, senza sovraffollamento, in ambienti che garantiscano decoro e senso estetico,

in un giusto contesto architettonico”. L’esigenza, che appare condivisibile, è stata riscontrata grazie ad una ricerca della Lipu, su un campione di insegnanti, dirigenti scolastici e genitori di tutta Italia. Cosa pensano della necessità del bambino di vivere momenti all’aperto? Più del 90% campione gradirebbe per gli alunni l'ora di ricreazione in spazi esterni, poiché convinto (al 78%) che questo possa favorire concentrazione, creatività (90%) e reciproca comunicazione (81%). Gli insegnanti che prestano servizio in strutture dotate di spazi esterni sono però preoccupati, per la condizione dei cortili spesso pericolosi e poco sicuri. Gli insegnanti inoltre dichiarano che i momenti riservati allo svago dei bambini all’aria aperta sono davvero irrisori: nel 41,6% dei casi solo un giorno a settimana. Il 20,5% riferisce di 2-3 giorni a settimana, mentre il 42,2 % degli insegnanti afferma che nell'insieme le ore all’aria aperta dei bambini sono meno di dieci al mese. Come al solito gli Stati Uniti ci precedono, avendo già nel 2005 dato origine al fenomeno denominato Nature Deficit Desorder da Richard Louv nel libro Last Child in the woods. Il movimento che ne è scaturito, chiamato No child left inside, ha ottenuto dal Governo degli Stati Uniti, a più livelli, fondi per attivare formazione agli insegnanti, ai genitori e ad altri operatori dell'infanzia e adolescenza per l’organizzazione strutturata di at-

Un ddl presentato al Senato da Monica Cirinnà indica come ripensare in chiave ecologica le scuole

tività e incontri a contatto con la natura. La Cirinnà, nell’introduzione del ddl, afferma infatti: “Negli Stati Uniti, numerose e recenti ricerche dimostrano come la mancanza di tempo regolarmente trascorso in natura, o semplicemente all'aperto, o comunque a contatto con il verde, creino nello sviluppo del bambino patologie sia psicologiche che fisiologiche, quali deficit dell'attenzione, obesità, problemi alla vista, depressione”. Anche Fulvio Mamone Capria, presidente Lipu-Birdlife Italia, ci tiene a spiegare i motivi dell’importanza dell’iniziativa a favore degli spazi verdi: “Privi di natura e spazi verdi, così come sono ora gli edifici scolastici abbassano la qualità della vita dei frequentatori e ingenerano preoccupazioni di vario genere. Urge dunque integrare la riforma della relativa edilizia con un programma di naturalizzazione delle scuole. In tal senso il nostro sentito appello va al presidente del Consiglio Matteo Renzi, sperando che al programma #scuole belle, #scuole nuove e #scuole sicure aggiunga, per il futuro dei nostri bambini, l'hashtag #scuole verdi”. Un’iniziativa lodevole e importante, ma dove si trovano i soldi? Nel decreto si legge che “12,5 milioni di euro per l'anno 2015, 15 milioni per ciascuno degli anni 2016 e 2017 si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento del fondo speciale di parte corrente iscritto, ai fini del bilancio triennale 2015-2017”. Scuole belle, scuole nuove, scuole sicure, scuole verdi. Una scuola che dia un futuro ai nostri bambini, l’ossigeno dell’Italia. Martina Creti



20 | inmovimento

ADDIO AI CHILI DI TROPPO CON LA DIETA LEBOOTCAMP

Valérie Orsini svela i segreti del dimagrimento: disciplina e volontà

E

ssere scontenti del proprio corpo è un destino crudele che accomuna molti; così quando l’estate si avvicina e avanza a braccetto con il temuto pensiero della prova costume, tutti corrono ai ripari da nutrizionisti, diete fai da te, ore e ore di allenamento per ottenere un aspetto decoroso pronto alla tintarella. Valérie Orsoni ha imparato che per ottenere buoni risultati occorre dotarsi di una grande forza di volontà e lo ha appreso a sue spese dovendo armarsene per sopravvivere ad un tumore. Il segreto per perdere peso, secondo Valérie, è sapere che non esistono cibi vietati ma è basilare avere disciplina e lo spiega attraverso il metodo LeBootCamp. “L’ho chiamata così perché mettersi a dieta è prima di tutto un lavoro mentale e il concetto che non dobbiamo più trovare scuse per rimandare il momento in cui iniziare a perdere peso. Ci vuole disciplina.” Valérie racconta di aver provato 42 diete per perdere peso ma puntualmente li perdeva e poi li riprendeva; questo circolo vizioso a cui il corpo era sottoposto l’ha spinta a ricercare le cause del suo sovrappeso e a tentare di combatterlo in un altro modo. Con l’aiuto del padre, si è dedicata ad un lavoro di consultazione enorme fino ad elaborare un piano alimentare con-

tenente tutte le componenti più efficaci delle diete analizzate. “I miei amici hanno iniziato a chiedermi aiuto per dimagrire e rimettersi in forma e così è nata l’antenata della dieta LeBootCamp. Certo non ero medico e perciò, per poter dare un fondamento scientifico al mio metodo sono ricorsa a medici, dietologi, scienziati e psicologi per testare le mie teorie”. La dieta LeBootCamp si snoda in quattro fasi: Detox, Attacco, Booster ed Equilibrio. Il momento Detox dura due settimane e serve a purificare il corpo, infatti prevede l’assunzione di alimenti depurativi capaci di far perdere velocemente i primi chili in eccesso e di favorire la luminosità della pelle. Poi segue il momento Attacco, questa fase a una lunghezza variabile legata ai chili che si vogliono perdere e finirà quando il soggetto avrà perso il 75% del peso che intende smaltire. La fase Booster dura sette giorni ed ha l’obiettivo di pulire il corpo in profondità e infine si arriva all’Equilibrio per evitare di riprendere i chili persi. Il piano prevede anche la Giornata Turbo Detox da fare un giorno alla settimana, si tratta di un trattamento disintossicante intensivo perché “Proprio come una casa si sporca giorno dopo giorno, il vostro corpo accumula tossine ogni ora

Il segreto per perdere peso è sapere che non esistono cibi vietati ma è basilare avere disciplina

che passa: stress, mancanza di sonno, un po’ di fast food. E poi ogni cambiamento nel nostro organismo, anche perdere peso, genera tossine”. Bisogna stare lontani dalla carne e dai prodotti lattierocaseari di qualsiasi genere e mangiare almeno sette cibi Detox (grano saraceno, mela, carciofo, avocado, banana, barbabietola, crocifere, aglio, prugne secche, tofu). Un alimento divino decantato dalla dieta LeBootCamp è un infuso di grano saraceno che deve essere assunto ogni mattina, il Soba-Cha. Questo infuso è ricco di fibre, di oligoelementi e flavonoidi e in più contiene gli amminoacidi essenziali ma non il glutine. L’attività fisica è fondamentale, per questo la dieta LeBootCamp prevede un piano di esercizi da fare anche se non c’è tempo di andare in palestra, ad esempio, il “Passaporta” che propone di contrarre l’addome ogni volta che si passa attraverso una porta. E per la tonicità fisica? Il modo ideale di combattere la cellulite è un’alimentazione che elimina picchi e abbassamenti improvvisi nei livelli della glicemia, ovvero con un carico glicemico basso (yogurt, anguria, avocado, kiwi, mela, pera, pomodoro, uva). Educarsi all’alimentazione, acquisire conoscenze che sappiano indicarci cosa mangiare è il vero passo verso il miglioramento, perché la parola giusta non è dietetico ma salutare. Ilaria Forniti


inmovimento | 21

Produzione tappeti erbosi a pronto effetto

ARRIVA LA PRIMAVERA,

PENSA AL VERDE CON BECCIA PRATI

V

olete un prato semplicemente perfetto? La risposta è Becciaprati. L’azienda di Aprilia produce tappeti erbosi a pronto effetto da oltre 10 anni.

Le zolle prodotte sono al 100% naturali, cioè non viene utilizzato nessun materiale plastico (rete) utilizzato per sostenere le radici. Tale caratteristica garantisce che la vendita delle zolle avviene solamente quando l’apparato radicale è perfettamente sviluppato (minimo 10 mesi dalla semina). La perfetta maturazione dell’apparato radicale è sia per il giardiniere che per l’utilizzatore privato fondamentale per un rapido ed ottimo attecchimento del prato.

COUNTRY: Miscuglio molto forte e adattabile. Resiste bene al calpestio, alla siccità e alle più comuni malattie. Questo miscuglio rimane bello anche con una bassa manutenzione. Ideale per giardini molto sfruttati,anche con zone in ombra. CALCIO: Miscuglio con figlie fini e con un colore molto scuro. Resistentissimo al calpestio e al logorio. Ideale per campi da calcio,o giardini in pieno sole. ELEGANTE: Miscuglio con foglie extra fini, forma un tappeto molto compatto e morbido. Resiste benissimo all’ombra,mantiene un bel colore brillante anche in inverno. Ideale per giardini di pregio,anche ombreggiati. DICHONDRA: Tappeto erboso composto da sola Dichondra repens, questo prato ha la caratteristica di una ridottissima crescita, in alcuni casi non necessità di tagli. Indicata per giardini rocciosi, aiuole senza manutenzione, tollera l’ombra.

Si avvicina la primavera e dunque è bene iniziare a pensare a cosa fare per mantenere vivo e piacevole il prato della propria abitazione. Becciaprati ha le soluzioni che fanno al caso vostro. Ecco alcune tipologie di prati a disposizione per una scelta davvero ideale alle esigenze.

Tutti i miscugli da noi coltivati sono di origine AMERICANA, e contengono varietà di ultima generazione. Sono disponibili tut-

to l’anno e vengono venduti in zolle che misurano 40cm x 170cm ed ogni 3 rotoli sviluppano 2 Mq. Questo formato ci consente di avere una zolla più compatta e leggera delle altre, una piccola quantità di prato può essere caricata anche nel bagagliaio di una macchina, altrimenti per quantità maggiori siamo in grado di effettuare le consegne direttamente nel vostro cantiere. E’ fuori discussione che il prato giochi un ruolo centrale ed emotivo nel panorama mondiale. Offre un senso di accoglienza, spazio verde per i bambini, il posto per cucinare e mangiare all’aperto più tante altre attività all’aria aperta, sommate ad un alto valore estetico. Il prato contribuisce inoltre a un significativo beneficio ambientale: previene l’erosione, filtra l’aria e produce una naturale frescura durante l’estate. Dunque non pensateci due volte. Se avete in mente di migliorare il vostro prato, se volete dare uno spazio sano e sicuro ai vostri figli su cui giocare e divertirsi ora che arriva la bella stagione, rivolgetevi a Becciaprati. Di certo avranno la soluzione che fa per voi.


22 | inmovimento

UN SALTO NEL

MISTERIOSO MONDO DEI FELINI

N

ell’eterna lotta tra cane e gatto, gli amanti degli animali domestici si schierano a favore dell’una e dell’altra razza. Il gatto, animale schivo e indipendente, è elogiato per il suo innegabile fascino. Occhi ipnotici e movimenti sinuosi, capaci di rare ma intense manifestazioni di affetto. L’uomo da sempre ne ha subito il carisma, tanto che nell’Antico Egitto il gatto era un animale sacro, poiché reincarnazione della dea Bastet. Chi ne uccideva uno, veniva condannato a morte. In Thailandia invece era tanto considerato da essere sempre presente all’incoronazione di un nuovo re. Attraente proprio perché non si finisce mai di conoscerlo. Così, abbiamo deciso di presentarvi una serie di curiosità sui felini.

I graffi abitudinari Quel divano piace proprio tanto al vostro gatto? Graffi, strusciamenti e nella peggiore delle ipotesi spruzzi di urina? Tutto normale. I felini tendono infatti a lasciare i propri marchi sempre negli stessi punti. Fate attenzione a fermarli tempestivamente quando puntano un tappeto o la tenda nuova! Ricordatevi di posizionare la tavoletta o il ciocco di legno tira-graffi, in un

luogo della casa che il gatto considera come suo territorio. Ricordate, inoltre, che cacciatori si nasce e si diventa! L’istinto della caccia, infatti, è innato nei felini, compreso il vostro fedele gatto d’appartamento. Ma attenzione! Lo stesso non vale per la conoscenza delle tecniche di caccia, che invece si acquisiscono con l’esperienza durante la crescita. Il vostro gattino, abituato alle comodità domestiche, rischia di non imparare mai a cacciare una preda, fategli almeno affilare gli artigli.

fattiva che può essere percepita solo da un altro felino. Basta una carezza ad un altro gatto, per rendere geloso il proprio. Oltre ad essere geloso, il gatto è poi un animale lunatico. Mai disturbarlo mentre mangia, dorme o usa la sua lettiera, potreste scuotere il suo equilibrio nervoso. Appena sente un rumore scatta ed è pronto a difendersi. Quasi mai il gatto si abbandona ad un sonno profondo, ma quando ci riesce… sogna!

Confidenti manipolatori

I gatti hanno un loro naturale metodo per regolare il traffico con i propri simili: se un felino procede da una strada più larga, ha diritto di precedenza da chi viene da una strada più stretta.

Sul divano, le fusa risultano il rumore più rilassante che si possa desiderare. E così, su un campione di 900 proprietari di gatti, il 96% dichiara di ritrovarsi a confidare i propri problemi al proprio gatto. Ma non fidatevi troppo. Anche se il gatto non sa parlare, ha ben imparato come manipolarvi. Sono infatti in grado di modulare la voce per convincervi a schiodarvi dal divano e fare esattamente quello che vuole lui.

Geloso, lunatico e… sognatore Si arrabbia e soffia contro il suo stesso padrone. Perché? Perché ha toccato un altro gatto. Lo sfregamento di un gatto lascia sull’uomo una traccia ol-

Scontrosi o coccoloni, iperattivi o dormiglioni... ecco alcune curiosità sui gatti

Il codice della strada felino

A nche le iene fanno le fusa Gli scienziati ancora non hanno risolto il mistero delle fusa, recenti ricerche hanno ipotizzato che l’origine dell’inconfondibile suono non sarebbe la gola, bensì il sistema cardiovascolare. Alcuni gatti, talmente affezionati al padrone, ne riconoscono il rumore dell’automobile e cominciano a fare le fusa ancora prima che questo rientri a casa. Ma sapevate che non solo i gatti fanno le fusa? Tra gli animali più selvatici, anche le iene, le civette e le manguste. Martina Creti


inmovimento | 23

a cura della Dott.ssa Eliana Valle

il podologo consiglia

L'ALLUCE VALGO

C

hiamato in tanti modi: patata, cipolla o nodo, l'alluce valgo é il grande problema delle donne, anche degli uomini ma in percentuale minore. Oltre a creare un effetto antiestetico non indifferente l'hallux valgus crea non pochi problemi a chi ne é colpito. L'Alluce valgo é il sintomo molto doloroso di una patologia che colpi-

la formazione di una borsa sierosa dolorosissima (borsite). Questa sintomatologia non è da sottovalutare in quanto ormai il processo artrosico è molto avanzato. I principali sintomi possono essere: deformazione anche delle altre dita (a martello); borsite (cipolla); sovrapposizione dell’alluce alle altre dita; dolore; callosità diffuse sul piede; infiammazioni dell’articolazione; problemi di deambulazione; problemi alle ginocchia. Le cause più frequenti sono le scarpe sbagliate troppo strette in punta o con tacchi molto alti, ci può essere una familiarità tipo un piede lasso (piede piatto) o anche un piede molto cavo. Influiscono anche malattie sistemiche come artrite reumatoide, artrite e altre patologie che aggrediscono la struttura ossea e le articolazioni.

sce l'avampiede cioè l'artrosi del primo dito. L'artrosi del primo dito, che automaticamente si ripercuote sul secondo dito (dita a martello) consiste nello spostamento del 1° metatarso e dello spostamento delle falangi verso le altre dita che così formano un angolo molto accentuato tra metatarso e falangi con la formazione, causa sfregamento delle scarpe, di una esostosi (formazione di osso in più) e di un rigonfiamento dolente e in alcuni casi

Come prevenire o comunque evitare che si aggravi la situazione? Io personalmente consiglio ginnastica ai piedi… semplici esercizi da svolgere tranquillamente a casa che ci aiutano a rafforzare tutti i muscoli della zona avampodalica, come raccogliere oggetti con le dita dei piedi o far scorrere una semplice pallina sotto la pianta del piede. Questi semplici esercizi oltre a rafforzare muscoli e tendini dei piedi servono anche

ad aiutare i pazienti ad avere una miglior percezione del terreno e di conseguenza un equilibrio migliore, servono anche a mantenere le articolazioni più elastiche se uno decide di ricorrere ad un eventuale intervento chirurgico. Non mi dilungo su tutte le possibili risoluzioni a livello chirurgico dove essere seguiti da un ortopedico specializzato sul piede é fondamentale per un buon esito. A livello podologico oltre a consiglio del corretto esercizio per i piedi, scarpe adeguate (fondamentali), si può aiutare i pazienti con l'applicazione delle ortesi plantari che sono importanti nel distribuire e compensare adeguatamente i carichi corporei sul piede.


Eventi Teatrali Musicali

24 | inmovimento

ENRICO BRIGNANO

MORENO

ALESSANDRO DI CARLO

LITFIBA

FEDEZ

ANGELO BRANDUARDI

GIOVANNI ALLEVI

MARCO MASINI

SPANDAU BALLET

GIANLUCA FUBELLI

CAPAREZZA

LIGABUE

ANNALISA

FABRIZIO MORO

MADE IN SUD

JAMES TAYLOR AND BAND

CARMEN CONSOLI

RENZO ARBORE

Roma – Teatro Sistina Dal 01/02 al 29/03 – da 34,50€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Aprilia – Teatro Pidocchietto 26 e 27/03 21:00 - 35,00 Cena spettacolo Tel. 06 92 75 620

Roma – Palalottomatica 27/03 21:15 – da 27,00€ a 37,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Conciliazione 27/03 21:00 – da 21,00€ a 40,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 30/03 21:00 - da 35,00€ a 80,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 02/04 21:00 – 18,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Parco della Musica 03/04 21:00 – da 29,00€ a 39,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Auditorium Conciliazione 10/04 21:00 – da 20,00€ a 40,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 11/04 21:00 Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Atlantico Live 11/04 21:00 – 23,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Atlantico Live 13/04 21:00 – da 34,00€ a 39,00€ Info F&P Group Tel. 06 20382934

Roma – Parco della Musica 15/04 21:00 – da 25,00€ a 46,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Auditorium Conciliazione 16/04 21:00 – da 20,00€ a 34,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Aprilia – Teatro Pidocchietto 17/04 21:00 - 35,00 Cena spettacolo Tel. 06 92 75 620

Roma – Palalottomatica 16,17,18/04 21:00 – da 36,00€ a 86,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Conciliazione 17,18/04 21:00 – 23,00 € Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Auditorium Parco della Musica 19/04 21:00 – da 40,00€ a 80,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Conciliazione 19/04 18:00 – da 30,00€ a 60,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21


Eventi Teatrali Musicali

inmovimento | 25

IAN ANDERSON

RAF

NEGRITA

MARIO BIONDI

AMEDEO MINGHI

MARRACASH

FIORELLA MANNOIA

SAMUELE BERSANI

PFM

LUCIANO LEMBO

GIANLUCA GRIGNANI

SLASH

GIANNA NANNINI

IL VOLO

MARCO MENGONI

TIZIANO FERRO

ANNA OXA

FRANCESCO RENGA

Roma – Auditorium Conciliazione 20/04 21:00 – da 40,00€ a 70,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 21/04 21:00 – da 30,00€ a 45,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Brancaccio 24/04 21:00 – da 21,00€ a 43,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Auditorium Parco della Musica 26/04 21:00 – da 35,00€ a 65,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Olimpico 29/04 21:00 Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Auditorium Conciliazione 07/05 21:00 – da 20,00€ a 36,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 07/05 Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 14/05 Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Parco della Musica 12/05 21:00 – da 32,00€ a 44,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Atlantico Live 15/05 21:00 – 26,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Auditorium Parco della Musica 20/05 21:00 – da 35,00€ a 65,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Ciampino – Orion Live Club 28/05 21:00 – 17,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Parco della Musica 30/05 21:00 – da 30,00€ a 50,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Aprilia – Teatro Pidocchietto 12/06 21:00 - 35,00 Cena spettacolo Tel. 06 92 75 620

Roma – Ippodromo delle Capannelle 23/06 20:00 - 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Parco della Musica 24/06 21:00 – da 34,00€ a 69,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Stadio Olimpico 26,27/06 21:15 - da 41,00€ a 60,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Parco della Musica 27/06 21:00 – da 35,00€ a 55,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101


26 | inmovimento

POST SBRONZA I RIMEDI DELLA NONNA

U

na serata da sballo e la mattina dopo? Si presentano tutti i tipici sintomi dell’hangover, il doposbronza da manuale. Mal di testa, bruciore di stomaco, nausea e pessimo umore. Per una sera di bagordi, un risveglio infernale. I 10 “rimedi casalinghi” per curare una sbronza che, come spiega Health.com, in alcuni casi non solo non funzionano, ma possono essere perfino pericolosi. La mattina dopo, appena sveglio, bevi un altro goccio. Lo chiamano il “richiamino”, bere una piccola quantità d’alcool, la mattina dopo la sbronza, per eliminare gli effetti di una sbornia. Funziona? Solo nel breve periodo. L’alcool, infatti, può alleviare alcuni sintomi del dopo-sbronza. Attenzione però, perché otterrete solo di prolungare la sbronza nel tempo. L’organismo riconosce infatti l’alcool come tossico e necessità di parecchie ore per eliminarlo dal corpo completamente. Devi fare una colazione ipercalorica. Curarsi mangiando cibi gustosi, ipercalorici e con un elevato contenuto di grassi non è però una grande idea. L’alcool, infatti, ha già irritato le mucose gastriche, soprattutto se si è stati talmente male da vomitare. Mangiare cibi pesanti può accentuare il bruciore di stomaco. Mangiare sì, ma è consigliabile limitarsi a qualche fetta biscottata o ai cereali. Devi prendere una Alka Seltzer. Non è altro che un blando analigesico, adatto per eliminare i bruciori di stomaco e il mal di testa, tipici sintomi del post sbronza. L’Alka Seltzer contiene bicarbonato di sodio, utile per curare i postumi di una serata brava. Contiene però anche acido citrico e acido acetilsalicilico. Risultato? Uno stomaco più irritato di prima.

Esistono le pillole apposta. In commercio ci sono diversi tipi di compresse appositamente studiate per eliminare i sintomi di un hangover. Prodotti di cui non è stata scientificamente dimostrata l’efficacia. Invece di investire su pillole di dubbia utilità, tanto vale assumere un integrator vitaminico. Devi bere un caffè, meglio amaro. Spesso considerato come la cura di ogni male: mal di testa, sonno, sintomi del post sbronza vengono curati con un bell’espresso. Eppure il rischio è quello di ingigantire il malessere. Tanta acqua ed energy drink. L’alcool causa una forte disidratazione dell’organismo. Questa una delle cause del mal di testa, dei bruciori di stomaco, della nausea e di tutti i fastidiosi sintomi di un post-sbronza. Per questo motivo, reintegrare con acqua e liquidi ricchi di sali minerali è un buon modo di recuperare in fretta la propria forma ideale. Devi prendere un antidolorifico. Questo rimedio casalingo, come il precedente può essere di aiuto. I sintomi di un hangover, sia per gli uomini che per le donne, sono simili a quelli conosciuti dal mondo femminile durante la sindrome “pre-mestruale”. Un comune analgesico a base di ibuprofene può aiutare.

Un po' di esercizio fisico. Di certo dopo una notte in discoteca a bere cocktail e una mattinata a subirne le conseguenze, tutto vorremmo fare tranne correre e faticare. Muoversi però potrebbe essere un buon metodo per velocizzare lo smaltimento dell’alcool. E’ bene ricordarsi che il fisico potrebbe essere provato dalla nottata, fare quindi attenzione e procedere con cautela. Devi fare una sauna. Sudare per espellere l’alcool direttamente dalla pelle? Meglio lasciar perdere. Il corpo, infatti, è già disidratato e perdere altri liquidi non è un’idea geniale. Il calore inoltre farà scendere la pressione sanguigna con il rischio di collassare. Fatti curare da Morfeo. Una bella dormita e passa tutto. L’unico rimedio utile e senza effetti collaterali. Il corpo, che ha già riconosciuto l’alcool come tossico, saprà come risolvere la situazione. Basta un po’ di pazienza, aspettare che passi e ricordarsene la prossima volta che si decide di alzare un po’ troppo il gomito. Martina Creti



28 | inmovimento

NESSUNO SI SALVA DA SOLO

S

ergio Castellitto dirige per la terza volta una trasposizione di un testo della moglie, Margaret Mazzantini (sceneggiatrice qui come in tutti i suoi film precedenti), pubblicato da Mondadori nel 2011. Con quest’opera i due coniugi si buttano a capofitto dentro il dolore del disfacimento di una storia d'amore. Perché ci si innamora e perché tutto può finire

Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca interpretano Delia e Gaetano, una coppia da poco separata che decide di cenare insieme in un ristorante dove apparentemente hanno intenzione di discutere delle vacanze dei loro figli, Cosimo e Nico. La cena è lo scheletro narrativo del film, ma attraverso una serie di flashback si ripercorre la loro storia d’amore, dall’entusiasmo dei primi anni, tra amore e passione, passando per il matrimonio, la nascita dei figli, sino ai problemi come l’anoressia e le frustrazioni reciproche terminate gradualmente con la loro separazione. Delia e Gaetano sono due persone che vivono nel disincanto senza mai abbandonare l’idea di un amore idilliaco o di libertà smisurate. La storia del film è una sorta di autobiografia sentimentale di una generazione, tra trasgressioni ordinarie e un'avventurosa quotidianità.

Il cinema si fa in coppia Con questa pellicola continua uno dei sodalizi artistici più proficui e apprezzati del panorama cinematografico italiano, quello composto dal regista e attore Castellitto e dalla moglie Margaret Mazzantini, scrittrice e sceneggiatrice. La prima trasposizione di un suo libro avvenne nel 2004 con Non ti muovere (vincitore del premio Strega) e proseguì nel 2012 con Venuto al mondo (vincitore del premio Campiello, oltre che caso editoriale da 2 milioni di copie). “Mi sono convinto nel tempo che il poter contare sulla letteratura e sul teatro come base drammaturgica rappresenti per il cinema una fonte inesauribile di storie - ha spiegato Castellitto -. Ho avuto la fortuna di avere sposato una grande scrittrice italiana come Margaret Mazzantini che sa raccontare delle storie. L'idea della trasposizione del libro è cominciata solo un anno fa, quindi molto tempo dopo l’uscita del romanzo.Vedo questo film anche come un lavoro sulla crisi che ha fatto esplodere le relazioni umane e reso fragile la sessualità Al centro c'è poi la famiglia che è allo stesso tempo straordinaria e micidiale e, infine, c'è sicuramente il terribile stress che si chiama amore. Questo mio film è nato come una canzone, le scene al ristorante sono un ritornello. E' un film che ha le musiche di grandi poeti: Tom Waits, Leo-

NESSUNO SI SALVA DA SOLO

NELLE SALE: 5 Marzo GENERE: drammatico PAESE: italia DURATA: 100 min. REGIA: Sergio Castellitto CON: Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Anna Galiena, Marina Rocco, Massimo Bonetti

nard Cohen, Lucio Dalla. E un poeta come Roberto Vecchioni a cui ho chiesto di fare l'attore. Avrei potuto avere grandi attori per quel ruolo ma ho scelto lui con il suo panico da prima volta”. Per quanto riguarda l’altra coppia, i due attori protagonisti Scamarcio e Trinca, parlando del film rivelano che ci sono sequenze ad alta temperatura: “Ci sono quattro scene di sesso. La prima ci era stata descritta un po’ animalesca, due che si amano per la prima volta senza possibilità di tenerezza”, afferma l’attore. Jasmine al paragone con 50 sfumature di grigio, azzarda: “25 sfumature. Al massimo”. Ma non ci sono stati dei problemi di imbarazzo tra i due, che si dichiarano molto amici, come racconta Riccardo Scamarcio: “Siamo complici, abbiamo passato momenti intensi di vita fuori dal set. Siamo amici veri. Poi abbiamo gli stessi gusti, ci piace lo stesso cinema, siamo molto compatibili”. Alessandro Cannavale mfwom.altervista.org


I GRANDI CULT di Alessandro Cannavale

N O N C I R E S TA C H E P I A N G E R E

D

Il c a p ol avor o d i M a ssimo T r oisi e R ober t o Benign i t or na a l ci ne m a a t r en t' ann i dalla p r ima uscita

al 2 al 4 marzo tornerà al cinema per il suo trentesimo anniversario, in un edizione completamente restaurata, uno dei film più divertenti di sempre. Uno spassoso viaggio nel tempo che nel 1984 diventò il campione di incassi della stagione con circa 15 miliardi di lire. Il film si dondola in una cornice narrativa per cui ogni paradosso diventa lecito, dove comicità e fantasia si legano perfettamente ad una scenografia medievale volutamente posticcia.

Un cult senza tempo

Una grande successo non ha sempre alle spalle un grande progetto e nel caso di Non ci resta che piangere bastò semplicemente far lavorare insieme Troisi e Benigni. Il produttore Cecchi Gori si fidava ciecamente del potenziale dei due autori e gli lasciò carta bianca per scrivere un copione. Così la coppia di comici, dopo un lungo ritiro durato più di un mese a Cortina d'Ampezzo, non avendo trovato l'idea giusta, chiesero di trascorrere un po' di tempo in una località di mare per trovare l’ispirazione ma anche qui ebbero lo stesso esito. Così si spostarono in Val d'Orcia cercando di buttare giù almeno qualche riga. Terminato il ritiro (o vacanza), Benigni e Troisi si presentarono d’avanti alla produzione con in mano solo qualche appunto: “ci perdiamo nel medioevo e andiamo a fermare

Cristoforo Colombo”. Qualche settimana più tardi, con una sceneggiatura scarna e priva di dialoghi e lo sconforto generale, iniziarono le riprese. Nel corso di diversi mesi di lavoro e di girato, il film prese forma diventando quello che tutti conosciamo e la produzione venne ben ricompensata per la sua fiducia. Quello che ha caratterizzato la lavorazione di Non ci resta che piangere fu l’improvvisazione e l’amicizia che legava i due comici. Un tipo di comicità alla vecchia maniera che aveva più a che fare con lo spettacolo di strada che con il cinema. Due comicità così lontane tra loro, quella napoletana e quella toscana, che in questo film riescono a trovare la loro complementarietà grazie a questi due interpreti eccezionali. L’essenza di tutto il lavoro svolto è riconducibile alla scena cult del film: quella della dogana. Scena che venne girata più e più volte perché i due protagonisti e l’intera troupe non riuscivano a smettere di ridere durante le riprese. Alla fine la coppia rinunciò e prese per buona quella che tutti ricordiamo, dove i due protagonisti ridono per tutto il tempo.

Come venne scelto il titolo?

Si può dire che un titolo è davvero azzeccato quando rimane impresso nell’immaginario comune, al punto di diventare un modo di dire e Non ci resta che piangere ne è un esempio perfetto.

Nonostante non dimostri la sua età, per restaurare questo film ci sono volute ben 250 ore. A finanziare questo lavoro è stato lo stesso Benigni in collaborazione con Mediaset

Il motivo per cui venne scelto fu svelato da Benigni in un’intervista di qualche anno fa: “a Troisi dicevo 'ti leggo una poesia dimmi quale ti piace di più per il titolo'. Arrivato a Non ci resta che piangere di Francesco Petrarca mi fermò dicendo 'questa mi piace'”. Una scelta condivisa nata dall’empatia tra questi due protagonisti della comicità italiana.

La lettera a Savonarola

Una delle scene cult del film è sicuramente la lettera scritta dai protagonisti a Savonarola nel tentativo di liberare Vitellozzo. Anche se prende spunto dal film Totò Peppino e la malafemmina, resta una delle scene più esilaranti della commedia italiana. Qui di seguito il testo completo della lettera. Frittole, estate quasi 1500. Santissimo Savonarola, quanto ci piaci a noi due! Scusa le volgarità eventuali. Santissimo, potresti lasciar vivere Vitellozzo, se puoi? Eh? Savonarola, e che è? Oh! Diamoci una calmata, eh! Oh! E che è? Qua pare che ogni cosa, ogni cosa uno non si può muovere che, questo e quello, pure per te! Oh! Noi siamo due personcine perbene, che non farebbero male nemmeno a una mosca, figuriamoci a un santone come te. Anzi, varrai più di una mosca, no? Noi ti salutiamo con la nostra faccia sotto i tuoi piedi, senza chiederti nemmeno di stare fermo, puoi muoverti quanto ti pare e piace e noi zitti sotto. Scusa per il paragone tra la mosca e il frate, non volevamo minimamente offendere. I tuoi peccatori di prima, con la faccia dove sappiamo, sempre zitti, sotto.


30 | inmovimento

BEWITENESS Essere testimoni. Il cambiamento nella storia

I

5 M aggio 2015, all’AudiNazionale di Città del Messico il noto giornalista Jaime Mussan terrà una conferenza in cui cercherà di dimostrare l’esistenza degli alieni. L a conferenza si chiamerà “BeWiteness – Se testigo. El cambio en la historia” e a parteciparvi saranno circa diecimila persone. n data

torium

Jaime Mussan conduce da diversi anni la trasmissione Tercer Milenio tramite la quale ha pubblicizzato, grazie anche al supporto dei media, la conferenza che si terrà a primavera. Stando alle anticipazioni dello stesso Mussan, durante la conferenza verranno sottoposte allo sguardo vigile del pubblico due fotografie scattate tra il 1947 e il 1949 nelle quali sono ritratti i corpi degli Alieni morti nello schianto di Roswell. “È la prova più importante nella storia dell’investigazione sugli Ufo” dichiara il giornalista, che verrà svelata grazie all’aiuto di apparecchiature tecnologiche molto avanzate. Mussan non manca di mostrare un certo entusiasmo per l’evento in programma dichiarando che non avrebbe mai immaginato di poter presentare le immagini degli esseri rinvenuti a Roswell nel suo paese. “Verranno persone da ogni parte del mondo per vedere queste prove: è molto più di quanto io abbia mai sognato in vita mia”. L’interesse di Mussan è anche quello di testimoniare i risultati concreti che le ricerche in Messico hanno ottenuto, tanto da rendere Città del Messico come “la capitale mondiale del fenomeno Ufo”. Al convegno parteciperà anche Edgar

Mitchell, il sesto uomo ad aver camminato sulla Luna, da tempo convinto che il Governo di Washington nasconda notizie scomode in merito all’incidente che l’8 Luglio del ’47 colpì la cittadina di Roswell. Edgar Mitchell si interessò personalmente ad indagare sui misteriosi eventi di Roswell, interrogando molti testimoni, tanto da convincersi che in quel giorno di Luglio sulla cittadina del New Messico non cadde né un pallone meteo né un velivolo sperimentale segreto ma un vero e proprio disco volante. Alla conferenza “Be Witeness” prenderanno parte anche il giornalista Adam Dew e gli scrittori Donald Schmitt e Tom Carey, nonché i ricercatori statunitensi che sono entrati in possesso di quelle fotografie. Le immagini in questione erano custodite in una vecchia scatola dimenticata nella soffitta di una casa di Sedona, in Arizona. Un ritrovamento assolutamente casuale e a quanto pare molto fortunato. Secondo Carey le due diapositive Kodachrome immortalano un essere umanoide, dalla grande testa simile a quella di un insetto, alto poco più di un metro, dissezionato come dopo un’autopsia e probabilmente imbalsamato per con-

L'ufologo Jaime Maussan annuncia che, durante un convegno in Messico il 5 maggio, saranno presentate immagini clamorose dei corpi degli alieni

sentirne la conservazione. I fotogrammi sono stati sottoposti ad esami molto complessi finalizzati a stabilirne la veridicità e dopo cinque anni di acute ricerche, gli studiosi sono pronti a dichiarare che ci troviamo davanti a foto reali. Lo storico ufficiale della Kodak, nella sede di Rochester, ha analizzato le immagini e ne ha confermato l’autenticità. In realtà, va precisato, che è stata verificata la provenienza delle foto da una pellicola prodotta effettivamente nel 1947 e che le emulsioni sulle diapositive sono originali dell’epoca. Nessuno ha alterato le fotografie aggiungendo in un secondo momento il bizzarro soggetto raffigurato. Ma è tutto da appurare che il protagonista di quelle foto sia davvero un Alieno. Quindi, che le foto siano autentiche pare sia vero, ma ad essere messo in dubbio è il soggetto che compare in esse: è davvero un alieno? Jaime Mussan sembra abbastanza convinto, tanto da dichiarare che darà luogo alla prova più importante del più rilevante caso ufologico. “Mi sono chiesto più volte come sarebbe stato il mondo se nel 1947 avessimo accettato l’esistenza di creature extraterrestri. Perché in quell’anno è precipitata un astronave, sono stati recuperati dei corpi e questa è una verità che appartiene a tutto il genere umano”. Ilaria Forniti



32 | inmovimento

CHE VOTO HAI PRESO? Riflessioni sull’attenzione al rendimento scolastico di bambini e ragazzi

C

he voto hai preso ? Quante volte da bambini ci è stata fatta questa domanda! E quante volte i genitori la pongono ai propri figli ancora oggi! Questo è un periodo molto particolare: finito il primo quadrimestre, sono state tirate le somme della prima metà dell’anno scolastico. Alcuni bambini e ragazzi vedranno i volti soddisfatti dei propri genitori, altri sapranno che ci sono dei punti di crescita che meritano attenzione. Il modo con cui i genitori affrontano questo momento può essere un tema molto delicato, poiché in qualche maniera segna il modo in cui gli adulti di domani costruiscono sin da oggi il proprio bagaglio di cultura e di esperienza. Ogni genitore desidera il meglio per i figli e la scuola rappresenta il loro dovere: andare bene a scuola oggi, vuol dire andare bene nella vita domani. Tuttavia ci sono alcuni punti da considerare. La scuola non è un numero. L’allievo non è un numero. Seppure il voto sia lo specchio dell’impegno negli studi, il contesto scolastico è molto più complesso di un semplice luogo dove le teste degli studenti vengono riempite come dei contenitori: ci sono relazioni, conflitti, alleanze, sfide che non vanno sottovalutate e che rappresentano proprio la palestra alla vita. Inoltre si ricordi che

non è lo studente a essere valutato attraverso il voto, ma il suo rendimento: un allievo che prende 10 non vale più di uno che prende 6, e non è detto che avrà più soddisfazioni nella vita. L’attenzione eccessiva al voto può nutrire l’ansia da prestazione. I figli hanno come scopo principale quello di mantenere l’amore dei genitori: se comprendono che l’attenzione benevola è più facilmente ottenibile con voti alti faranno di tutto per accontentarli. Nulla di male... se non nei casi di bambini particolarmente sensibili, che entrano in ansia in vista di ogni sfida scolastica, oppure poco fiduciosi in sé o inclini alla ribellione che mollano il colpo. In questi casi le “ramanzine”, che chiaramente sono mosse dalle migliori intenzioni, possono avere l’effetto opposto a quello desiderato, inficiando le prestazioni scolastiche. Il contatto con sé. Rimarcare il desiderio di una pagella costellata di bei voti stimola l’esclusiva attenzione al compito: ciò potrebbe favorire un atteggiamento di non conoscenza di sé, un’immancabile attenzione alla realtà esterna (di ciò che è bene/male, si deve/non deve, è giusto/sbagliato…) e la noncuranza per la propria autentica direzione nel mondo, la cui scoperta è proprio la principale missione del siste-

Attenzione e riconoscimento consentono ai giovani di diventare adulti che sanno “dove andare”, perché capaci di ascoltarsi e di decidere in base a sé, piuttosto che a ciò che è “giusto”

ma-scuola. È bene, invece, riconoscere l’impegno e considerare insieme che il miglioramento è utile non tanto per il voto in sé ma per la crescita personale che dallo studio si può ottenere. Accanto a tutto questo, è anche importante considerare che lo scarso rendimento scolastico può essere una richiesta di attenzione oppure il segnale che ci sono semplicemente delle modalità di apprendimento più efficaci che non vengono espresse. Credo che una domanda utile da porsi prima di affrontare un tema tanto delicato con i propri figli sia: è preferibile che si esprimano liberi in maniera imperfetta o che esprimano perfettamente le aspettative genitoriali? Se vivranno la scuola come un obbligo carico di questioni “di vitale importanza”, piuttosto che come un luogo in cui sperimentarsi nel superamento di sfide personali e relazionali, di cosa riempiranno il proprio bagaglio di vita? Quindi il suggerimento è quello di avere chiari i motivi per affrontare l’argomento “scuola” con i giovani, dando la giusta attenzione alla pagella nel modo più utile possibile, relativizzandone il peso con lo sguardo lungimirante che caratterizza l’occhio del genitore.

Dott.ssa Enrica Sabatino Psicologa e Psicoterapeuta 328 358 89 15 enrica.sabatino@tiscali.it Enrica Sabatino Psicologa-Psicoterapeuta


Dott.ssa Daniela Lupone danielalupone@libero.it 328 40 06 326

Prevenzione e benessere

L'INVECCHIAMENTO DELLA PELLE

T

utti coloro che hanno avuto l’opportunità di conoscerci nei numeri precedenti, certamente avranno notato il progredire della nostra rubrica e dei suoi contenuti. Tale rubrica ha scopo informativo e vuole dare ai suoi lettori la giusta visione globale tra bellezza e benessere psicofisico. Nel corso dei vari numeri tratteremo tematiche di riferimento vario, scelte anche in base alle stagioni. La prevenzione e il benessere dell’individuo sarà alla base dei nostri interessantissimi temi. In questo numero parleremo dell’invecchiamento della pelle e come prevenirlo. La pelle è un organo interessantissimo, è l’unico organo a contatto all’interno con il nostro organismo e all’esterno con l’ambiente che ci circonda; si trova direttamente, in stretta relazione, con tutte le funzioni del corpo e della mente e rappresenta uno splendido sistema di informazione collegato direttamente al cervello. Silvia Andreoli, da circa 25 anni, tratta le sue clienti con tecniche di rimodellamento manuali viso/corpo e insegna loro a prendersi cura di se stesse e a volersi bene perché tutto parte da qui. Ognuna di loro ha il suo trascorso e di conseguenza ognuna avrà il suo percorso di bellezza da seguire. Grazie alla sua speciale tecnica di lavoro manuale Rubbing, oggi è possibile non solo attenuare visibilmente i segni del tempo ma anche ottenere un nuovo equilibrio di benessere con se stessi, liberandosi da

emozioni negative, stress, stanchezza, rigidità e tensioni, tutti appesantimenti che la pelle del volto ha accumulato nel tempo. Ognuno di noi, a livello genetico, invecchia in maniera diversa ma ciò nonostante per ogni individuo la pelle cambia con il trascorrere degli anni. In più lo stile di vita, l’alimentazione scorretta, l’esposizione ai fattori esterni ne determinano l’invecchiamento e con questo i primi segni del tempo, compaiono le prime macchie scure e i capillari si dilatano ma la pelle si rigenera costantemente, ripristinando le cellule più vecchie e danneggiate con cellule nuove. Il derma, strato sottostante della pelle, contiene fibre elastiche, collagene ed elastina che offrono alla pelle struttura, supporto ed elasticità ma col passare del tempo queste diminuiscono e diminuisce anche la loro attività. Il ridursi della quantità di fibre elastiche provoca una perdita di tonicità sia cutanea che dei capillari, le rughe appaiono più evidenti e il colorito meno compatto. Per rallentare il processo di invecchiamento possiamo, intanto, modificare lo stile di vita partendo da un controllo più accurato su l’alimentazione, ridurre il fumo, proteggersi dal sole e da condizioni climatiche estreme. Inoltre, i fattori meccanici possono contribuire all’invecchiamento

della pelle, per questa ragione le persone che hanno un viso molto espressivo tendono ad avere un numero maggiore di rughe intorno agli occhi, alla bocca, in mezzo alla fronte. È quindi fondamentale prendersi cura della propria pelle per prevenire i segni del tempo al fine di mantenere un aspetto luminoso e compatto. L’uso domiciliare di un prodotto esfoliante e di un buon idratante con protezione solare, potranno contribuire a mantenere un aspetto migliore.


34 | inmovimento

FACEBOOK

QUANDO SEI MORTO

Facebook prevede una nuova opzione per indicare un erede che se ne prenderà cura, prima che sia troppo tardi

L

a presenza pervasiva dei social media nella nostra vita ha spinto il social per eccellenza ad una scelta che può sembrare un po’ macabra; sul blog ufficiale di Facebook compare una notizia che svela una nuova opzione del social che presto approderà in tutti gli stati, sarà possibile nominare un erede digitale che potrà gestire il nostro profilo dopo la nostra morte. “Per molti di noi Facebook è anche un luogo per ricordare e onorare colore che abbiamo perso” spiegano Vanessa Callison-Burch, Product Manager, Jasmine Probst, Content Strategist e Mark Govea, Software Engineer e aggiungono che “quando una persona muore, il loro account po’ diventare un memoriale della loro vita, amicizie ed esperienze. Parlando con persone che hanno avuto una perdita ci siamo resi conto che possiamo fare di più per sostenere colore che sono in lutto”. La nuova funzione si chiama “Legacy Contact” ed è attiva al momento solo negli Stati Uniti. L’utente può designare il suo erede virtuale andando nella sezione “Security” dove compare la voce Legacy Contact e nominare così colui che gestirà il profilo post mortem; l’utente designato riceverà una notifica

relativa all’avvenuta nomina e potrà decidere se accettare o meno l’incarico. Già da diverso tempo Facebook concede la possibilità ai conoscenti di una persona da poco defunta di trasformare il suo account in un profilo commemorativo, il nome del defunto viene preceduto da una scritta che recita “In loving memory of” e viene definito un marcato confine tra i contenuti realizzati dall’utente e i nuovi contenuti aggiunti dagli altri utenti per ricordarlo. Al fine di rendere commemorativo un account bisogna inoltrare una domanda a Facebook attraverso un modulo che attesti la veridicità della notizia. L’assistenza del social si occupa di verificare le informazioni e infine trasforma il profilo. La nuova funzione Legacy Contact permette all’erede virtuale di intervenire parzialmente sul profilo dell’utente defunto, gli dà la possibilità di postare messaggi sul diario, di cambiare l’immagine del profilo o aggiornare la copertina, di accettare amicizie e scaricare foto ma non di accedere ai messaggi privati dell’utente defunto né di modificare o cancellare i post già presenti sul diario. Ma nominare un erede virtuale non è l’unica opportunità prevista da questa

Che cosa succede al nostro profilo su Facebook dopo (ahimè) il decesso?

funzione, infatti consente anche di fare in modo che il nostro account si elimini dopo la morte, senza che sia designato alcun erede. L’intento di Facebook è quello di intervenire nel dibattito che accompagna la questione social media e decesso al fine di semplificare la gestione dei dati di chi non può più intervenirvi personalmente. Le reazioni che le persone possono avere davanti ad un evento tanto drammatico sono innumerevoli e personali, non c’è da sorprendersi se in una società fortemente orientata alla condivisione mediatica si trovi conforto nelle parole incoraggianti di volti che forse non incontreremo mai. Il dolore spesso annienta le divergenze e così sfumano le distinzioni dei volti di chi scrive, le parole acquistano vita propria e quel lenzuolo di frasi si trasforma in un sudario capace di lenire la mancanza. Il legame che unisce la socialità mediatica a un’esperienza traumatica come la morte è forse un terreno molto complesso ma per questa volta la scelta del social network di introdurre questa funzione dovrebbe sradicarsi dall’etica e dalla sensibilità e unirsi alla consapevolezza che le scelte di un individuo riguardo la sua sorte post mortem, seppur mediatiche, restano un testamento. Ilaria Forniti



36 | inmovimento

QUANTO FA GUADAGNARE

YOUTUBE

C

entinaia di milioni di utenti di tutto il mondo visitano ogni giorno YouTube.com, il sito numero uno della condivisione di video. Nonostante il clamoroso successo e la grande quantità di visualizzazioni, il suo logo e la grafica del suo player sono ormai diventati un punto di riferimento sulla rete, YouTube continua a rendere poco o niente. E’ evidente che il presente e il futuro del web – come contenuto, pubblicità e comunicazione interpersonale – sono guidati dal formato video e YouTube mantiene ancora il primato in questo campo ma secondo alcune fonti non ufficiali del Wall Street Journal, nel 2014 il sito avrebbe generato ricavi per circa 4 miliardi di dollari, uno in più rispetto all’anno precedente. Anche se il mantenimento di un portale come questo potrebbe sembrare non eccessivamente dispendioso, sempre secondo le stesse fonti, costa quasi quanto i suoi ricavi che rappresentano il 6% di quelli globali del Big G che l’acquistò nel 2006 per 1,65 miliardi di dollari. In proporzione, il sito di Facebook, il social network più famoso del mon-

do, l’anno scorso ha avuto ricavi per 12,5 miliardi guadagnandone poco meno del 30%. Il paradosso è che questo risultato lo si deve soprattutto ai video pubblicati da YouTube che sono ormai parte integrante di Facebook. Quest’ultima caratteristica porta gli utenti a visualizzare i contenuti multimediali direttamente dalla piattaforma del social network senza spostarsi sul sito di video sharing più famoso al mondo. La stessa cosa viene fatta dalla maggior parte dei siti web che incorporano il player di YouTube quando devono pubblicare dei video. In questo modo l’utente non passa attraverso i diversi sistemi studiati per incentivare la visione di altri video al termine di quello che si sta guardando. Inoltre si evitano molti annunci pubblicitari e contenuti sponsorizzati di vario tipo che rappresentano le principali fonti di guadagno. Il web cambia in continuazione e così le abitudini degli utenti, per questo lo staff di San Josè sta cercando il modo per incentivare la visualizzazione dei video partendo direttamente dal loro sito. Purtroppo non c’è un consenso

Youtube.com è diventato il punto di riferimento assoluto per la visualizzazione dei video sulla rete. Ma tutto questo quando rende ?

unanime tra gli analisti su cosa dovrebbe fare Google per migliorare gli introiti del suo portale di sharing video. Alcuni ritengono che dovrebbe pensare a diversificare di più la propria offerta, iniziando a investire nella produzione di contenuti originali e professionali come hanno fatto in questi ultimi anni Amazon e, soprattutto, Netflix a partire dal suo successo mondiale House of Cards. Altri pensano che questa non possa essere la strada giusta per YouTube, che è identificato soprattutto come un servizio per caricare facilmente e rapidamente video amatoriali o semiprofessionali di qualsiasi tipo. Comunque sia, negli ultimi mesi gli addetti ai lavori non sono stati con le mani in mano e hanno introdotto delle novità per raccogliere più traffico: Uno è il servizio di streaming musicale chiamato Music Key che proverà a battersi con due colossi come Deezer o Spotify e l’altro è l’app dedicata ai bambini chiamata YouTube kids, studiata per accedere in modo più semplificato alla piattaforma e visionare solo video adatti alla loro età.

Alessandro Cannavale


TECNOBLOG Tecnoblog

APP

inmovimento | 37

Youtube Kids

Apple Watch: riserva di batteria

Per facilitare un maggior controllo dei contenuti Google lancerà una nuova applicazione dedicata specificatamente ai bambini con musica, video educativi e show Tv adatti ai più piccoli e con la possibilità di pre-impostare il tempo di una sessione. In questo modo i genitori dei piccoli che hanno a loro disposizione un tablet o uno smartphone potranno tutelarsi installando su quest’ultimi Youtube Kids e stare molto più tranquilli che i propri figli non vedranno più contenuti video inadatti per la loro età.

Power Reserve è la nuova funzione di Apple Watch pensata per estendere l’autonomia del dispositivo. La batteria dell’imminente smartwatch di Apple durerà soltanto un giorno. Seppur vera, quest’affermazione non è del tutto esatta: infatti sarà dotato di una particolare funzionalità estenderebbe l’autonomia del dispositivo a più giorni. Un po’ come la modalità Risparmio batteria di Android 5.0, la nuova funzionalità pensata da Apple dovrebbe disattivare tutte le funzioni eccetto quella che mostra l’ora sul display. In questo modo la società di Cupertino riuscirebbe ad estendere la durata della batteria del nuovo orologio a più di un giorno senza obbligare l’utente a ricaricarlo tutte le sere, a patto che ci si accontenti di utilizzare l’Apple Watch soltanto per vedere l’ora.

La tastiera indossabile Il suo primo indossabile è stato annunciato da Microsoft, un braccialetto per il fitness, compatibile con Windows Phone, iOS e Android: Microsoft Band. Il braccialetto intelligente di Microsoft permetterà di scrivere testi utilizzando una mini-tastiera virtuale, rispondere a email e messaggi digitando i caratteri sulla minuscola tastiera Qwerty con i caratteri disposti su tre file. La tastiera virtuale del Band utilizza infatti un sistema di correzione intelligente (Word Flow) che elimina - o quanto meno promette di eliminare - gli errori di battitura.

Whatsapp VOIP: non per tutti! Non da molto è disponibile il nuovo aggiornamento di Whatsapp che permette di effettuare chiamate VOIP direttamente dall’app. La nuova funzione è disponibile per tutti gli utenti Android con sistema operativo Lollipop o KitKat. E gli utenti che utilizzano l’iphone? Beh, sembra che dietro il ritardo ci sia lo zampino di Apple: entro il mese di Aprile dovrebbe essere rilasciato l’atteso orologio ultra tecnologico “Watch” e la versione finale di Whatsapp supporterà l’integrazione con il nuovo dispositivo. Quindi per gli utenti iPhone, a meno di smentite, sarà necessario attendere l’uscita di IOS 9.

Ikea: ricarica wireless nei mobili Al Mobile World Congress 2015 di Barcellona, Ikea ha svelato la sua nuova linea di accessori e mobili per la casa nata dalla partnership con un ecosistema di aziende di ogni parte della Terra appartenenti a diversi settori: il Wireless Power Consortium. Ecco che scrivanie e comodini diventano postazioni per ricaricare tablet e smartphone dimenticandoci l'uso dei cavi. La tecnologia sfrutta l'induzione magnetica permettendo l'alimentazione dei dispositivi mobili in modo quasi invisibile. Basterà appoggiare lo smartphone sulla scrivania affinché esso si ricarichi, pronto all'uso, senza il solito groviglio di cavi. La linea verrà lanciata sul mercato ad aprile inizialmente disponibile solo in Europa e America del nord. Un importante banco di prova per l'interfaccia della ricarica wireless Qi che potrebbe portare ad una accelerazione nell'adozione del nuovo sistema di ricarica al momento non ancora molto diffuso.


38 | inmovimento

TUTTO CIÒ CHE UN UOMO VORREBBE DIRE A UNA DONNA RIGUARDO AL SESSO

N

el rapporto di coppia il dialogo è fondamentale e lo è ancor di più per quel che riguarda la vita sotto le lenzuola. Fantasie, desideri, voglie: nulla dovrebbe essere nascosto al partner. Parlare di ogni cosa, non temere di apparire eccessivi. Sono regole troppo spesso dimenticate che rischiano di creare tensioni e situazioni imbarazzanti. E spesso, curiosamente, sono proprio gli uomini i primi a nascondere, a non parlare, a non chiedere. Ecco una breve guida di consigli su come gli uomini vedono il sesso. Stai pensando se la cellulite o quell'antipatico cuscinetto di adipe si notano? La stragrande maggioranza di donne mentre è a letto con lui pensa al proprio corpo e agli eventuali difetti: stop con la mente. Ovvero, smetti di pensare e rimuginare, in questo modo eviterai di perdere il gusto del momento. Qualsiasi uomo può confermarlo: a differenza del sesso femminile, durante un amplesso i maschietti sono totalmente presi dall'azione e non si soffermano sulle smagliature, come crede, invece, il pubblico femminile. Lasciarsi andare: in questa semplice frase, non sempre di facile attuazione, è contenuto l'insegnamento

fondamentale alla base di tutto. Il vero segreto di un incontro indimenticabile non è l'abilità acrobatica, né la conoscenza di mosse segrete degne dei capitoli più rocamboleschi del Kamasutra, bensì la capacità di lasciarsi andare, affidarsi all'altro sia fisicamente, sia mentalmente e interrompere il controllo. Solo quando ci permettiamo di fermare la tendenza al controllo, possiamo finalmente lasciare che la mente voli via e iniziare a giocare con il corpo, liberando l'istinto. Sii sicura di te: non vuol dire atteggiarti a ciò che non sei oppure fingere un comportamento disinibito quando magari il tuo problema è la timidezza. Si tratta, invece, di prendere il rischio di fare la prima mossa, almeno ogni tanto. Non ti succederà niente e non dovrai dimostrare o pensare a fare nulla: concentrati semplicemente sul tuo piacere e cosa lo provoca. Scegli i gesti e le posizioni in cui le tue percezioni diventano un incendio dei sensi capace di farti sciogliere, sarai su una strada ottima per appagare meglio te stessa e il partner. Sesso orale: un fattore importante per ogni uomo, che spesso le donne vedono con agitazione perché può essere fonte di imbarazzo. Prima di tutto,

Come imparare a godersi l'intimità e riscoprire il piacere grazie all'approccio della mente maschile

pensa che non si tratta di un esame, né di vincere qualcosa; è sapersi dedicare alla ricerca del vostro piacere reciproco. Il sesso orale può essere un momento di petting o culminare con un rapporto vero e proprio. Fate in modo di dedicarvi entrambi uno all'altro e giocare con il corpo senza retropensieri, né troppe inibizioni. Se siete inesperti usate questo momento di vicinanza per scoprire di più dell'altro: chiedi al partner le zone e i movimenti che gli permettono di sentire più piacere, non aver paura di chiedere e farti guidare. Accetta le sue attenzioni. Semplice, vero? Eppure non lo è: anche fra coppie che hanno raggiunto una certa intimità può accadere che ci si nasconda dietro un muro che tiene l'altro lontano dalle emozioni più istintive e primarie; si tratta soprattutto di una questione mentale. Se il tuo uomo ti giudica con ferocia, ti umilia o crea le condizioni per cui fidarsi diventa difficile è bene fermarsi a riflettere. In tutti gli altri casi, inizia a riflettere su questo: la persona con cui stai condividendo questo prezioso momento di intimità non desidera giudicarti, notare le tue imperfezioni o darti un voto, ma conoscerti. Fai il modo che il sesso diventi un modo per giocare, divertirsi insieme all'altro, scoprire il corpo di entrambi come due bambini affamati di vita. R.I.



40 | inmovimento

Aprilia - Via dei Lauri, 19 06 92 75 620

SanValentino2015


SanValentino2015

Latina Via Dei Cappuccini 335 817 5667

inmovimento | 41


42 | inmovimento



il Bazar Annunci gratuiti

IMMOBILIARE ► AFFITTASI Affittasi negozio di mq.108 allestito ed ex pastificio con due bagni e soffitti di 4 metri di altezza,situato zona stadio ( quartiere primo) ad euro 950,00 tratt. chiamare se veramente interessati. 3207720665 ► AFFITTASI Aprilia centro appartamento arredato mq 80 piano Terra con giardino, piccolo condominio in Via A. Meucci composto da cucina, salone, 2 camere da letto, bagno, sgabuzzino, caldaia autonoma, inferriate. € 650,00 3392873877 ► VENDESI Vendo appartamento a Nettuno (Rm), complesso 7 Fiori Blu. 40 mq circa. Terzo piano con ascensore, risc. aut., impianto satellitare, climatizzatore, salone con angolo cottura con uscita su balconcino vista mare, camera con armadio a muro. Il bagno, finestrato, ha doppio accesso sia dal salone che dalla camera. Libera al rogito. Euro 99.000 3291330379

► AFFITTASI Posto auto singolo in box doppio sito in via montello 18 (condominio CEP) prezzo da concordare libero a breve. 3479930076 ► APPARTAMENTO Aprilia Nuova Costruzione privato vende splendido appartamento monolocale di 40 mq vicino al centro di Aprilia e alla stazione ferroviaria ottimamente collegato col centro di Roma rifiniture di lusso parquet vasca idromassaggio portone blindato con cilindro europeo porte in noce tanganika pannelli solari per il risparmio energetico impianto Tv satellitare infissi in Pino di Svezia con coibentazione termico acustica ampio terrazzo con splendida vista su Castelli Romani ascensore posto auto coperto Euro 79000 Classe Energetica B. Ottimo Affare! 3661757285 ► RIPETIZIONI

LAVORO Laureto in Giurisprudenza e maturità di liceo scientifico impartisce ripetizioni a ragazzi di scuola media, superiori in Ma-

il Bazar

Costo: gratuito per i privati Lunghezza del testo: max 30 parole Come inviare gli annunci:

Per posta: Redazione InMovimento Magazine Via Marconi, 31 04011 - Aprilia (LT) Via e-mail: annunci@inmovimentoaprilia.it

tematica, Fisica, Latino, Diritto e materie letterarie. Disponibilità di lezioni a domicilio. Garanzia di risultati vantando un esperienza pluriennale. 15€/h. Alessandro 3402486755 ► IDRAULICO Ragazzo di 24 anni molto volenteroso. Diplomato all'istituto Tecnico dei Sistemi Energetici, cerca lavoro nel settore termo/idraulico, condizionamento, refrigerazione, ecc.. Massima disponibilità. Fabio 3204245004 ► OPERAIA Signora italiana cerca lavoro come operaia, pulizie, badante. Automunita. 3392366897

ca, fisica, matematica, latino, greco 15€/ora 3387338263

“Vaporì Jet”con accessori inclusi. € 17,00 3291330379

► LAVAPIATTI Sono un uomo di 53 anni italiano. Cerco come lavapiatti tutto fare. Mi accontento di qualsiasi paga. 3393439675

► EPILATORE Vendo epilatore per donna Philips Beauty Satin Ice Optima. Usato poco. Euro 20. 069257554

ELETTRONICA

► BABYSITTER Vuoi che mi prendo cura del tuo bimbo quando sei a scuola oppure una passeggiata per conto tuo, sono una signora e mamma italiana che da sempre mi occupo dei bimbi. 3387338263

► ASPIRASCIAMI Vendo Aspirasciami compatto, maneggevole, trasportabile a spalla su scale,tetti etc, non uccide e non stressa le API, indispensabile per il recupero veloce di sciami in ambienti urbani (600W) possibilità di utilizzare tubi di prolunga per aspirare le API fino a 10 mt. Contattare Copparoni Giovanni 3393946418

► FALEGNAME Esperto in rifiniture e restauro mobili, giardiniere a disposizione. 3386358711

► EPILATORE Vendo epilatore per donna Braun Smart Light Silkepil 5. Usato poco. Euro 25. 069257554

► RIPETIZIONI Laureata, docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimi-

► VAPORELLA Vendesi in Aprilia pistola spruzza vapore dell'Ariete

► TRITACARNI vendo causa inutilizzo un tritacarni elettrico completo di tutti gli accessori necessari, condizioni ottime, usato solo 2 volte per macinare carne di maiale e fare salsiccie,prezzo bassissimo solo 28 euro. Causa inutilizzo vendo anche un decoder sky con telecomando nella sua confezione originale a solo 33 euro. Anzio. 3498094903 ► BILANCIA Vendesi bilancia pesa neonati digitale Giordani come nuova €20 zona Aprilia. 3288340953 ► ASPIRAPOLVERE Vendesi aspirapolvere portatile a filo Squaletto Ferrari con tracolla ricco di accessori grande potenza di aspirazione con filtro lavabile e riutilizzabile come nuovo €35 zona Aprilia. 3930521115 ► ASCOLTABIMBO Ascoltabimbo Foppapedretti

apparecchio con funzione di rilevazione movimento compreso quello respiratorio che in caso di assenza di respiro per più di 20 secondi emette un allarme sonoro E.50 zona Aprilia. 3930521115

ARREDO ► PLAFONIERE Svendo nr 2 plafoniere lunghe cm 127 larghe cm 31 ognuna con tre neon e regalo 6 starter in omaggio il tutto a solo €12. Giuseppe 3498094903 ► LUCI Vendo occasionissima, completo di luci per camera da letto sia classica che moderna, composto da plafoniera+ lume da comò+2 lumetti da comodino in vetro satinato e ornie in ferro battuto a mano in delizioso colore verdino tenero. tutto artigianale, ottime condizioni, da vedere. euro 130 tutto. 3291330379 ► APPENDIABITI Vendo appendiabiti tipo uomo morto da camera, in legno euro 15.

MODULOANNUNCI Categoria: ........................................................................................... Testo: .................................................................................................. ............................................................................................................ ............................................................................................................ Telefono: .............................................................................................


► CULLA Vendo culla in noce biondo classica con rete a doghe e ruote piroettanti. euro 170 tratt. 3479930076

► CULLA Vendo culla grande in legno color frassino con cassettone sottostante, ruote, rete a doghe. Euro 180 3291330379

► MOBILETTO Vendesi mobiletto in legno porta televisore con rotelle 2 ripiani centrali e 2 scomparti laterali per LP CD ed altro largo 90cm profondo 40 e alto 80 €20 zona Aprilia. 3930521115

► GIRELLO Vendo girello della babidèal con sedile e schienale imbottiti, buono stato euro 20 tratt. 3291330379

► PLAFONIERA Vendo plafoniera in vetro diametro 50 cm. Euro 25 3291330379

► TAVOLO Vendo tavolo legno noce 1x1 m, si apre e diventa doppio, gambe robuste ottimo stato + n. 8 sedie con seduta in legno e schienale in metallo, adatte sia per cucina che per rustico, tutto 230 euro.

3479930076

VARIE ► BOCCALI BIRRA Vendo 5 boccali da birra da lt 1 cadauno più altri 8 bicchieri da birra di tipologia diversa avuti durante l'October Fest a Monaco di Baviera oltre 25 anni fa’, sono molto belli e perfetti e mai usati. In blocco solo 22 €. Giuseppe 3498094903 ► LP Vendo n. 10 lp (33 giri) musica leggera anni '70 e '80, autori vari, euro 5 cadauno. 3479930076 ► LIBRI Vendo libri genere tra romanzi e narrativa, circa 50 pezzi, 2 euro l'uno. 3479930076

► TRAPUNTA TRAPUNTA BASSETTI per letto singolo regalo mai usato zona Aprilia €20 3930521115 ► PELLICCIA Pelliccia forse di castoro (non siamo esperti) color crema regalo mai usato lunga circa 1 metro taglia 46/48 E 1000 zona Aprilia. 3930521115 ►ABBIGLIAMENTO MOTO Occasionissima, vendo: Giubbetto Ducati Performance in materiale cordura, taglia 52, color rosso Ducati, 5 tasche, stemma Ducati Corse, completo di giubbino interno imbottito ed estraibile. Tutto in perfette condizioni a solo € 65 (pagato da me € 260); Paraschiena imbottito con gilet incorporato marca Dainese taglia 50/52, oggetto di vestiario indispensabile per un motociclista responsabile, materiale come nuovo a soli 60 €. Per chi prende in bloc-

co il tutto prezzo di soli 110 € (praticamente il costo del solo paraschiena). Materiale visibile ad Anzio. Giuseppe 3498094903

uccellini. La gabbia è di dimensioni medio/grande, in ottime condizioni, a solo 24€. Giuseppe 3498094903

► PRESEPE Vendo presepe napoletano comprato a San Gregorio Armeno, in sughero e muschio, completo di personaggi non fatti a mano, molto caratteristico. euro 120 tratt. 3291330379

► CASCHI Causa mancato utilizzo svendo nr 2 caschi usati per motocicli, a solo 25 euro cadauno. 3498094903

► BICICLETTA Vendo bicicletta nuova causa doppio regalo da uomo mai utilizzata in strada. Euro 200. (Aprilia) 3479930076 ► ABITO DA SPOSA Vendesi bellissimo abito da sposa color seta, taglia 40 acquistato in atelier completo di velo. Invio foto su whatsapp a richiesta. €1.000,00 3664757867 ► GABBIA PER UCCELLI Vendo una bella gabbia per

il Bazar

► SALOTTO Vendo occasione, salotto in vera pelle di bufalo rosso bourdeaux, 2 posti extra large, ottimo stato, da vedere. euro 550,00 trasporto a carico acquirente. 3291330379

► CAMERA DA LETTO Vendo camera da letto bianca, completa di armadio a tre ante con ripiani interni e due cassetti. Letto a una piazza con sponde e rete a doghe, comodino con due cassetti. Ripiani esterni. In ottimo stato. Euro 250. 069257554 - 3479190649

3479930076

► COLTELLO DA CACCIA Vendo a autorizzati un coltello da caccia marca Rostfrei acquistato in Alto Adige anno 1963, impugnatura in vero corno di cervo, cuoio e alluminio, lama scanalata, fodero in cuoio con incise scene di caccia, puntale rinforzato, lama cm 13,5 impugnatura cm 11, acciaio della migliore qualità, mai usato e sempre custodito in bacheca. Prezzo da concordare. 3498094903


Febbraio

L'Oroscopo

46 | inmovimento

di Laura Bendoni

Il Giardino dei Cristalli

Ass. Culturale di Discipline Umanistiche - Via Pasubio, 9 Aprilia (Casalazzara) Tel. 347.73.29.631 - info@ilgiardinodeicristalli.it

Ariete

(21/03 - 20/04) Si apre per voi un periodo di grande dinamismo e voglia di fare! È un tempo importante per iniziare a percorrere nuove vie e considerare nuove possibilità.. la vostra creatività vi permetterà di realizzare “i desideri del cuore”.. e amore sia allora!!! Canalizzate adesso le vostre energie e realizzerete tante cose!!

Cancro

(22/06 - 22/07) Non sarete sempre a vostro agio sia con voi stessi che con gli altri, cercate di comprenderne il motivo.. forse l’inquietudine che sentite sarà un modo per dire a voi stessi: “voglio cambiare.. così non mi piace più” e allora “fiducia e coraggio” diventeranno le vostre alleate in questo tempo di ri-scoperta di ciò che veramente siete!

Bilancia

(23/09 - 22/10) Per voi è davvero primavera! Un dono che la vita vi ha offerto è rappresentato dall’espressione della vostra anima.. ed eccola finalmente all’opera dopo un tempo di grandi incertezze.. siete liberi di riprendere il volo arricchiti da nuove esperienze che vi hanno reso forti.. adesso potete regalarvi tanta leggerezza e tanti sorrisi!

Capricorno (22/12-20/01) “Calma e serenità” d’animo, saranno i presupposti che vi torneranno utili per vivere ogni cosa senza ansie ed inquietudini.. regalatevi più vita personale.. ascoltatevi.. dirigete la vostra attenzione verso le cose che vi fanno sorridere e che vi fanno stare bene.. non permettete al vostro senso del dovere di riempire tutti i vostri spazi..!

Toro

(21/04 - 21/05) Se dovete lasciar andare ancora qualcosa che nel vostro sistema di vita è diventato scomodo.. fatelo adesso! Questo tempo vi serve proprio per comprendere meglio “dove e come” indirizzare le vostre forze.. non preoccupatevi se dovessero manifestarsi momenti di insicurezza.. sarà normale.. fidatevi di voi stessi..!

Leone

(23/07 - 22/08) Bellissimo periodo colmo di possibilità.. un tempo da vivere come meglio desiderate; sentitevi protagonisti e attivatevi per realizzare i vostri intenti! Siete stati fermi per tanto tempo.. ora dovete ripartire verso la vita che volete affermare!! Riscoprirete l’entusiasmo che vi servirà come carburante in questo vostro nuovo viaggio!

Scorpione (23/10 - 22/11) Impostate bene il vostro “nuovo piano d’azione”.. dopo un lungo periodo di pausa che vi ha offerto la possibilità di trasformare in voi tante cose, arriva un “tempo nuovo” dove potrete riappropriarvi di quegli spazi personali così importanti per tornare ad essere voi stessi..! lasciate che la gioia inondi il vostro cuore!

Acquario

Gemelli

Vergine

Sagittario (23/11 - 21/12) Quanta forza e quanta grinta si muove in voi.. sembra proprio che abbiate messo “le scarpe ai sogni” e che invece di volare nel mondo della fantasia che rende troppo idealistica la vita, siete pronti a camminare e a muovere i vostri passi verso realtà più pratiche e concrete affinché la vostra creatività prenda forma..!

Pesci

Sudoku

(22/05 - 21/06) Saranno le vostre naturali qualità da attivare nel modo più costruttivo possibile i vostri intenti! l’intelligenza finalizzata alla realizzazione dei progetti più ambìti.. la vostra capacità di relazionarvi e di condurre il gioco! questo è un tempo buono per incontrare gli altri sia dal punto di vista lavorativo che affettivo! pronti? Si parte!

(23/08 - 22/09) Questo tempo è straordinariamente importante per voi, perché potrete risolvere tante cose sia in termini pratici che personali.. un tempo in cui potrete ristabilire “l’ordine” per voi così importante!! L’obbiettività che vi e il vostro naturale senso di analisi, vi permetteranno di identificare il percorso da intraprendere!

facile 5 1

4

7 6

6 5

3

7

4

2

8

9 8

3

1

9

6 8

8

difficile 6

7

6 9

5

4

7

1

8

5

1

2

2

8

7

2

(19/02 - 20/03) Questo è il periodo del vostro compleanno!! E il cielo vi offre un dono e nello stesso tempo una lezione di vita: il vostro compito attuale sarà proprio quello di rendere più forte il vostro “Io”! ogni tanto vi sentirete un po’ sballottati dai vostri stati d’animo.. non preoccupatevi e state al gioco.. state crescendo dentro!!

medio

9

6

(21/01 - 18/02) Vi sentirete carichi di nuova energia.. vi chiederete come attivarvi, cosa inventarvi per dar vita alle vostre belle idee.. credo vi basterà semplicemente vivere giorno per giorno le esperienze che la vita vi offrirà.. sono sicura che nel confronto quotidiano arriveranno le giuste ispirazioni per dar vita alle vostre buone idee!!

6

5

9

4

4

7

8

3

4

8

3

3

6

5

6 7

9

5

7

2

7

2

1

4

1

5

7

9

8

9

4

3

8 8

3 7

6 3

2 9

1




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.