InMovimento Magazine Gennaio 2015

Page 1

gennaio 2015

www.inmovimento.eu

InMovimento. Free magazine socio-culturale. Anno 6, numero 70. Reg. al Trib. di Latina num. 1035/08. Copia gratuita.

movimento 速

magazine





sommario inmovimento

Salvo accordi scritti la collaborazione a questo periodico è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. E’ vietata la riproduzione anche parziale di grafica, immagini, testi e spazi pubblicitari. La redazione non risponde delle eventuali variazioni a date o orari e prezzi degli eventi pubblicati.

magazine

6

GLOBO

30

8

32

10

34

POURPARLER

CRAZYWEB

InMovimento magazine

S.O.S. INTIMITA'

Anno 6, numero 70 Gennaio 2015 Registrazione al Tribunale di Latina num. 1035/08

CANCRO E' SOLO SFORTUNA ?

RUBRICA PSICOLOGIA

Amministratore Paola Cerioni

p.cerioni@inmovimentoaprilia.it

12

PENDOLARI

36

TECNOLOGIA: E-READER

Direttore

14

BACHECA LOCALE

37

Tonj Ortoleva

direttore@inmovimentoaprilia.it

LA PROTEINA MYD88

Fotografia

38

L'INVASIONE DEI DRONI

40 42

24

44

26

46

AGENDA EVENTI

CANI CONTRO GATTI

Pignani Printing S.r.l.

MOVIDA

22

SCATTI NEL TEMPO

Grafica e impaginazione InMovimento Magazine

grafica@inmovimentoaprilia.it

Pubblicità

Paola 333 50 40 574 Michela 340 06 83 044 Annarita 338.44.69.737

ZUMBA LATINA

Stampa

18

Laura Bendoni Alessandro Cannavale Martina Creti Ilaria Forniti Enrica Sabatino

TECNOBLOG

Christian Sana

16

Collaboratori

Contatti

Aprilia - Via Carboni, 7 Tel. 333 50 40 574 Fax. 178 60 32 024

redazione@inmovimentoaprilia.it

RICETTA

IL BAZAR ANNUNCI

L'OROSCOPO DI LAURA BENDONI

28

CINEMA: IL FILM DEL MESE

29

CINEMA: IL CULT

www.inmovimento.eu info@inmovimentoaprilia.it InMovimento


6 | inmovimento

GLOBO notizie curiose dal mondo Le serie tv più scaricate...illegalmente Anche per il 2014, per il terzo anno consecutivo, Game of Thrones è la serie televisiva più scaricata illegalmente attraverso BitTorrent. L’ultimo episodio della quarta stagione è stato scaricato per ben 8,1 milioni di volte. La serie Breaking Bad è terminata, quindi nella classifica del 2014 sono avanzate rispettivamente al secondo e terzo posto The Walking Dead e The Big Bang Theory. Al quinto posto troviamo Gotham, iniziata nel settembre di quest’anno, mentre più in basso ci sono alcune serie già presenti in classifica l’anno scorso. L’ultimo posto, curiosamente, è occupato da una serie animata: South Park.

Come fanno i cani a bere ? Ma come fanno i cani a bere a colpi di lingua dalla loro ciotola ? Se lo è chiesto anche Sungwhan Jung, ricercatore del Virginia Tech, uno dei più importanti centri di ricerca degli Stati Uniti, portando avanti negli ultimi mesi un interessante studio proprio sull'argomento. Questa ricerca ha permesso di scoprire che i cani di grossa taglia arrivano a tirare indietro la lingua, dopo averla immersa in acqua, con un’accelerazione pari a otto volte quella della forza di gravità. I ricercatori hanno ripreso 19 cani di diverse razze e taglie, utilizzando videocamere per fare riprese in slow-motion. Guardando i video hanno notato che dopo avere fatto sbattere la lingua sul pelo dell’acqua, flettono indietro la punta e poi la ritraggono molto velocemente. Il rapido movimento forma una piccola colonna d’acqua, che finisce nella bocca del cane.

Sigarette elettroniche, stangata in arrivo Era nell'aria da tempo, ma adesso è ormai cosa fatta. Per i consumatori di sigarette elettroniche sta per arrivare un regalo poco gradito. Per ogni flacone di liquido di ricarica da 10 millilitri sarà prevista, infatti, una tassa di 3,33 euro. Una decisione che deriva dalla scelta di considerare ogni millilitro di ricarica equivalente a 5 sigarette classiche. Questo chiaramente ha scatenato le proteste degli operatori del settore, che criticano il paragone tra sigarette elettroniche e quelle normali. La stangata è stata confezionata con un decreto provvisorio emanato dai Monopoli di Stato, alla vigilia di Natale.

Energy Drink, allarme per i bambini Secondo uno studio americano, sono aumentati i casi di intossicazione da energy drink sui bambini al di sotto dei sei anni. La responsabilità principale è da attribuire alla caffeina contenuta nelle bevande che può raggiungere 150 milligrammi per lattina, un valore che corrisponde circa alla metà del limite giornaliero consigliato per un adulto sano. Gli effetti collaterali per i piccoli consumatori sono convulsioni, stati d’agitazione, alterazione del battito cardiaco, problemi digestivi. Il vero problema è che queste bevande vengono spesso percepite come simili ad un’aranciata o ad una comune bibita gasata. Gli energy drink, invece, contengono al loro interno ingredienti che richiedono una costante attenzione nella somministrazione, anche negli adulti, per gli effetti collaterali che possono colpire persone affette da disturbi cardiaci o neurologici.

L'uomo over 50 e il calo del desiderio Il calo del testosterone colpisce oggi circa il 50% degli uomini oltre i 50 anni. Questo argomento, però, è ancora considerato tabù per molti uomini. Le conseguenze sono un'erezione non completa e la fase orgasmica che avviene in un solo tempo invece che in più tempi. In questo caso, per gli esperti, si parla di “ipogonadismo ad insorgenza tardiva”. Quando si cominciano ad abbassare i livelli di testosterone, negli anziani si riscontrano anche l'astenia, la perdita del desiderio e dell'erezione mattutina.

PornHub e il calo di Natale Sul blog di PornHub, il noto sito per adulti, è uscita un’analisi dei dati e dei comportamenti di navigazione degli utenti di PornHub durante le feste natalizie. La prima cosa che emerge è un notevole calo di visualizzazioni, dovuto chiaramente alla distrazione delle festività. Il Inghilterra, ad esempio, il traffico su PornHub è calato durante le feste natalizie del 36%, mentre in Australia del 34%. Ma il Natale ha influito anche sulla tipologie delle ricerche sul sito. Christmas è una delle parole più ricercate, Babbo Natale è sicuramente l’uomo del momento e il “regalo di natale” assume nuovi e creativi significati.


inmovimento | 7

Il 2014 è stato un anno sicuro per volare? Dopo la tragedia dell'AirAsia lo scorso 28 dicembre in Indonesia, ci viene da chiedersi se il 2014 è stato un anno sicuro per volare. Secondo i dati riportati dall’agenzia Bureau of Aircraft Accidents Archives, in termini di incidenti aerei il 2014 è stato l’anno migliore da più di 80 anni a questa parte. Il numero di incidenti aerei del 2014 è di 111 (compresi i voli militari), e non succedeva dal 1927. Analizzando, invece, il numero di morti, il 2014 è stato un anno peggiore rispetto al precedente. Secondo i dati, 1320 persone sono morte nel mondo in incidenti aerei nel 2014 e sarebbe il peggiore anno dal 2005 a questa parte.

Di cosa si muore in Italia L’ISTAT, dopo aver elaborato i dati del 2012, ha diffuso i risultati sulle principali cause di morte in Italia. Come primo risultato, viene evidenziato che la popolazione italiana sta diventando più anziana e, di conseguenza, aumentano le morti per le malattie legate all’età. Nel 2012 in Italia sono morte 613.520 persone. Si muore soprattutto per malattie ischemiche del cuore (infarto). Seguono le malattie cerebrovascolari e altre patologie che interessano il cuore. La causa di morte per tumori maligni (cancro) ai polmoni si piazza al quarto posto e a seguire troviamo le malattie ipertensive. Dall'analisi dei risultati dell'ISTAT, si nota che le malattie come la demenza senile e le polmoniti sono prevalenti al Nord, mentre al Sud è mediamente più alto il numero di morti dovute al diabete. Per gli uomini, le malattie ischemiche sono la causa più frequente di morte; per le donne questa condizione è sostanzialmente alla pari con le malattie cerebrovascolari. Nella popolazione femminile sono inoltre più frequenti le morti dovute a ipertensione, demenza e malattia di Alzheimer. Altro dato interessante, ma preoccupante allo stesso tempo, è la presenza in classifica (15° posto) della causa di morte per influenza e polmonite, con quasi 10mila morti nel 2012 (1.6 %).

Quello che le mani dicono di noi

Correre si..ma nel modo giusto Che correre fa bene alla salute è risaputo, ma per farlo bisogna seguire alcune regole fondamentali. Il sito Popsugar offre qualche consiglio utile per chi vuole iniziare a correre. Costanza. Cerca di essere costante e poniti degli obiettivi. Iscriviti a qualche gara o maratona e segui un programma di allenamento dettagliato, tenendo nota dei tuoi progressi. La motivazione per questo sport è fondamentale. Postura. La postura è sicuramente importante nella corsa. La testa deve essere dritta, le spalle rilassate, gli addominali devono lavorare per sostenere tutto il corpo, le braccia non devono spingersi troppo oltre la linea della vita e, per quanto riguarda i piedi, bisognerebbe cercare di atterrare sui centro del piede. Scarpe. La corsa è sicuramente uno tra gli sport più economici, ma dove non bisogna risparmiare è sulle scarpe. La scarpa perfetta deve sostenere il piede senza appesantirlo, proteggendolo da eventuali urti e frizioni che possono danneggiare in modo molto serio piedi, caviglie e ginocchia. Alimentazione. Mangiare troppo prima di correre non è sicuramente consigliato. Correre a stomaco vuoto, invece, può farvi rimanere molto presto a corto di energie. Scegli uno snack che contenga abbastanza proteine e carboidrati per darti energia. Acqua. Un paio di ore prima di correre bevi 60 ml di acqua per ogni chilo del tuo peso e se avverti segnali di stanchezza o crampi durante la corsa, fermati quel tanto che ti serve per bere ancora un po’. Obiettivi. Il corpo si abitua in fretta ai ritmi della corsa. E' necessario, quindi, porsi degli obiettivi progressivamente sempre più alti. Inoltre, è bene differenziare gli allenamenti: dopo uno giorno più intenso fai seguire un giorno di corsa più leggera. Stretching. Anche se noioso e spesso dimenticato, lo stretching risulta altrettanto importante e deve seguire ogni sessione di corsa per scaricare i muscoli dalla tensione accumulata. Riposo. Il giusto riposo tra una sessione di corsa e l'altra aiuta a ripartire con slancio. Quindi bisogna dormire abbastanza: senza un riposo corretto non si riesce a correre in modo soddisfacente.

Salute e sessualità svelate dalle mani. Per leggere le nostre mani non serve un chiromante, è questione di dimensioni. Salute. Un esperimento condotto dalla University of Warwick ha coinvolto 4500 uomini, di cui 3000 sani e 1500 affetti da cancro alla prostata, e ha evidenziato che coloro che avevano l'indice più corto dell'anulare avevano il 30% di possibilità in più di contrarre la malattia. Dimensioni. Le dimensioni delle dita potrebbero svelare qualcosa sulla dimensione del pene. Secondo una ricerca coreana la misura dell'organo riproduttivo maschile si potrebbe calcolare prendendo in considerazione il rapporto tra l'indice e l'anulare. Tanto più l'indice è corto rispetto all'anulare, tanto più lungo sarebbe il pene, e viceversa. Sessualità. La lunghezza delle nostre dita si decide nella pancia: dipende dalla quantità di ormoni maschili o femminili (testosterone o estrogeni) che il bambino riceve durante la gravidanza. Secondo uno studio dei ricercatori della University of Geneva, il rapporto tra indice e anulare in un uomo può rivelare qualcosa sul suo "sex appeal". Se l'anulare è più lungo dell'indice vuol dire che il livello di testosterone è più alto quindi l'individuo sarà più mascolino, con una maggiore predisposizione all'aggressività e a dominare. A scuola. Secondo uno studio della Bath University, i bambini e le bambine, con l'anulare più corto dell'indice vanno meglio nelle materie umanistiche rispetto a quelle scientifiche.


OURPARLER

8 | inmovimento

E'

vero che il metano è inodore

domande risposte ?

Il metano, detto anche gas di città, è un idrocarburo semplice formato da un atomo di carbonio e 4 di idrogeno. Si trova in natura sotto forma di gas. Tra le caratteristiche si ha che il metano è inodore, incolore e insapore. A scopi di sicurezza, per la sua distribuzione nelle reti domestiche, deve essere "odorizzato" mediante un processo di lambimento di un liquido dal caratteristico "odore di gas". Questo procedimento è indispensabile in modo da rendere avvertibile la presenza di gas nell'ambiente e diminuirne la pericolosità.

Perché Facebook non ha il tasto “Non mi piace” ? Facebook prevede, ed è molto utilizzato, il tasto mi piace, per dare la possibilità agli utenti di esprimere un parere positivo su un commento o su una foto pubblicata da altri utenti. Ma perchè non è previsto un tasto non mi piace? Questa domanda è stata rivolta direttamente al padre di Facebook, Mark Zuckerberg, durante una sessione di domande e risposte con gli utenti. Lui hai risposto così: “Il tasto Mi piace è importante perché dà un modo per esprimere molto rapidamente un’emozione positiva. Un tasto Non mi piace permetterebbe di avere la possibilità di dire che una cosa non va bene. Pensiamo che una simile soluzione non sia buona per nessuno”.

Perché il solletico fa ridere ? Il solletico è una reazione fisiologica involontaria scatenata dal tocco improvviso di una parte del corpo. La risposta a questo tocco improvviso è caratterizzata da movimenti non controllati e tante tante risate. Ma perché si ride? Quello che va subito detto è che il solletico funziona solo se provocato da altri. Quindi le persone sensibili al solletico ridono di più e tendono a imitare l'atteggiamento di chi provoca il solletico. Se la persona che provoca il solletico è divertita e ride, chi riceve riderà. Se vi concentrate e non vi lasciate andare, non riderete.

Chi ha inventato il gioco del calcio? Il predecessore più simile al calcio attuale è il gioco conosciuto con il nome di Tsu-chu, nato in Cina durante l'XI secolo avanti Cristo. Il gioco prevedeva l'uso di un pallone ripieno di piume o capelli femminili e che doveva essere infilato in porte di bambù usando solo i piedi. Circa 600 anni dopo, in Giappone, si cominciò a praticare un gioco simile chiamato Kemari. La maggior differenza con il calcio moderno è che la palla non doveva toccare terra, ed era passata al volo da un giocatore all'altro. Anche nell'Odissea si racconta come nel bacino del Mediterraneo, attorno al IV secolo A.C., i bambini greci e romani giocavano con palle di cuoio imbottite di lana e di piccoli semi. A Roma il gioco veniva chiamato harpastum e prevedeva due squadre ed un campo rettangolare delimitato e separato da una linea centrale. Vinceva chi riusciva ad appoggiare la palla sulla linea di fondo, usando mani e piedi. Il gioco passò da Roma all'Europa e le sue regole si modificarono nel tempo, durante il Medioevo, diventando addirittura espressione della rivalità tra villaggi vicini, un po' come avviene oggi con le squadre moderne, che simboleggiano la città che le ospita.

Perchè il pesce palla si gonfia ? Il pesce palla vive sia in acque tropicali che in acque dolci. Non essendo un bravo nuotatore, vive in acque non troppo profonde. Questo pesce, appena viene toccato si difende ingurgitando moltissima acqua in pochi secondi e facendo quindi gonfiare il suo corpo, diventando una grossa palla. Questo è un sistema di difesa utilizzato per far notare agli altri pesci di essere più grande di loro, sentendosi quindi imbattibile. Ma non è solo questo l’unico sistema di difesa, perché oltre a gonfiarsi, la pelle del pesce palla, o meglio i suoi aculei, contengono la tetradotossina, che è un veleno in grado di bloccare rapidamente la funzione respiratoria in qualunque essere vivente, anche umano.



10 | inmovimento

crazy web immagini dalla rete

http://


manda la tua foto particolare a crazyweb@inmovimentoaprilia.it

inmovimento | 11


12 | inmovimento

PENDOLARI

MARTIRI DEL NUOVO MILLENNIO

S

ia le città più moderne, che quelle in via di sviluppo stanno investendo, sempre di più, sul potenziamento dei trasporti pubblici, nel tentativo di contenere il traffico privato e migliorare la qualità di vita dei cittadini. E in Italia? Treni impraticabili, guasti, ritardi, corse soppresse, linee infernali. Questo lo scenario quotidiano del pendolare italiano, presentato da Legambiente nella campagna Pendolaria 2014. Pochi chilometri, alla stregua di viaggi della speranza. Giornate che diventano infinite, fronteggiando guasti, ritardi e, sempre più frequenti, furti di rame sulle linee ferroviarie. La condizione dei pendolari rispecchia l’inefficienza dell’operato delle istituzioni a livello nazionale e regionale: dal 2010 continui tagli, pari al 6,5% del servizio ferroviario, a fronte di un aumento delle tariffe. “Per i pendolari il servizio è andato peggiorando e continuerà a vedere tagli per la riduzione e l'incertezza delle risorse. Per quei tre milioni di cittadini che ogni giorno prendono il treno per andare a lavorare o gli studenti per raggiungere scuole e università, la situazione diventa sempre più difficile a causa di treni troppo spesso vecchi, lenti e in ritardo.” Afferma il vice presidente di Legambiente Edoardo Zanchini. “E' vergognoso che il governo non intervenga e che gli stanziamenti erogati dalle regioni per questo servizio siano talmente risibili da non arrivare in media nemmeno allo 0,35% dei bilan-

ci”, aggiunge Zanchini, auspicando un cambio di rotta della politica, a fronte di quella che sempre più si prospetta come un’emergenza nazionale. Evidente il peggioramento rispetto al 2009, con una diminuzione del 25% delle risorse destinate dallo Stato per il trasporto pubblico. Le regioni, a cui nel 2001 sono state trasferite le funzioni riguardanti il trasporto pubblico, non sono riuscite a fronteggiare il problema, a cui hanno destinato poca attenzione e ancora meno risorse. Contestualmente ad un peggioramento dei servizi, si è assistito ad aumento delle tariffe, che raggiunge record in Piemonte (+47%), in Liguria (41%), in Abruzzo e Umbria (+25%).

sovraffollamento, ritardi e cancellazioni.

L a top ten delle peggiori linee ferro viarie in Italia Legambiente, nel mese di dicembre, ha presentato la campagna “Pendolaria 2014”, nella quale è stilata una classifica delle peggiori linee ferroviarie.

6. Catanzaro Lido-Lamezia Terme Unisce i versanti tirrenico e jonico, con una linea strategica di 42 km, purtroppo a binario unico e a scarso traffico.

1. Roma Termini-Ciampino-Castelli Infrastrutture vecchie, che a Ciampino convergono in un unico binario. I problemi della mobilità pendolare sono comuni a tutte le linee che convergono nel centro di Roma dalla Roma-Nettuno, alla Termini-Giardinetti. 2. La circumflegrea 45mila pendolari che quotidianamente si muovono tra Napoli e le zone nordoccidentali della città, scontrandosi con

Treni affollati e boom dei ritardi: Legambiente stila la classifica delle 10 linee ferroviarie peggiori per pendolari

3. Bergamo-Milano Treni sporchi, carrozze sovraffollate. Nonostante siano stati recentemente investiti fondi per potenziare la linea, la situazione non è migliorata. 4. Siracusa-Ragusa-Gela Una linea di 181 km, ancora non elettrificata e a binario unico. Un solo treno per collegare le due importanti città. 5. Portogruaro-Venezia Diminuzione degli orari serali, con un’ultima corsa da Venezia verso la parte orientale del Veneto, alle 22.41.

7. Piemonte In Piemonte dal 2010 sono state cancellate 14 linee. 8. Salerno-Potenza Lenti convogli che non superano i 50km orari, provocano ritardi continui, con un tempo di percorrenza che supera le due ore e mezza per giungere a destinazione. 9. Campobasso-Isernia-Roma Una linea di 75 km che collega Campobasso e Roccavindola, lenta a causa del binario unico e dei treni vecchi. 10. Cremona-Piacenza Sostituita con autobus tutta la linea, dalla fine del 2013 tutti i treni della Cremona-Piacenza sono stati soppressi. Martina Creti


VIVALTO

inmovimento | 13

UNA SPERANZA PER I PENDOLARI

Inaugurato nelle scorse settimane un nuovo treno sulla tratta Roma-Nettuno

N

uovi orari e treni di ultima generazione al servizio dei pendolari del Lazio e della provincia di Latina. Questi sono i risultati del lavoro avviato dalla Regione per rispondere in maniera concreta alle disperate richieste dei cittadini che quotidianamente utilizzano il treno come mezzo di trasporto. L’amministrazione regionale, lavorando in sinergia con i comitati dei pendolari e gli enti locali ha rivisto e migliorato l’offerta di servizi ferroviari dedicando grande attenzione anche al territorio pontino, come dimostra il nuovo convoglio inaugurato nelle scorse settimane proprio ad Aprilia. Un nuovo treno Vivalto che servirà proprio la tratta Roma-Nettuno, tra le più affollate dell'intera regione. In poco tempo su tutte le tratte sono stati aumentati il numero dei posti e quello dei treni: tanto che entro febbraio i treni saranno tutti nuovi e tutti a otto carrozze con una capacità di 1400 posti ciascuno. Ad oggi sono già stati consegnati dieci treni sui ventisei che saranno complessivamente acquistati e sono stati effettuati inter-

venti di razionalizzazione del servizio per andare incontro alle esigenze degli utenti come lo spostamento di 30 minuti della partenza del treno 2391 sulla tratta Roma-Latina-Formia e la conseguente modifica sugli orari dei bus Terracina-Priverno. Questo intervento di razionalizzazione degli orari e ammodernamento dei convogli con un investimento di circa 35 milioni di euro è stato realizzato nonostante la pesante riduzione dei trasferimenti da parte del Fondo nazionale per i trasporti, a dimostrazione della volontà della Regione Lazio di rispondere alle richieste dei territori e della provincia di Latina investendo su progetti tesi a migliorare la qualità della vita dei cittadini. “Stiamo dando risposte ai tremendi disagi che i pendolari subiscono ogni giorno - ha spiegato il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti - fino ad oggi abbiano consegnato 12 nuovi treni, ne abbiamo in partenza in tutto 26. Ad Aprilia il pendolarismo è vissuto da 5 mila persone che ogni giorno si muovo verso la capitale. Su tutta la

linea transitano circa settemila utenti. Abbiamo così raccolto le loro grida di dolore - ha commentato - senza voltarci dall'altra parte”. La Regione Lazio ha staziato i fondi per raddoppiare un tratto della linea Nettuno-Roma, all'altezza della stazione di Campoleone e ha già investito 60 milioni di euro per rinnovare la rete ferroviaria del Lazio. “Prima di arrivare al risultato di oggi - ha spiegato Zingaretti - abbiamo dovuto pagare i vecchi debiti con Trenitalia e sbloccare così un'annosa vicenda. Ad oggi siamo pronti a rendere migliore la vita dei numerosi pendolari del Lazio ed in particolare di quelli di Aprilia e dintorni che ogni giorno devono raggiungere la capitale in una situazione di estrema difficoltà”. Finalmente una bella notizia per i pendolari. La cattiva notizia è che i nuovi treni, appena pochi giorni dopo la consegna, sono stati oggetto di azioni di vandalismo da parte di ignoti. Esattamente il modo peggiore di comportarsi e un segnale di scarso senso civico che deve davvero preoccupare. Tonj Ortoleva

Entro febbraio saranno previsti nuovi treni e saranno tutti a otto carrozze, con una capacità di 1400 posti ciascuno


14 | inmovimento

BACHECA

Cosa succede in città...

Se vuoi la Pace...prepara la Pace Tutto pronto per le celebrazioni del 71esimo anniversario dello Sbarco Alleato che coinvolge le città di Anzio e Nettuno. Si parte a gennaio a Villa Sarsina con la Mostra fotografica "Lo Sbarco di Anzio", a cura del Gruppo Fotografico Genzano, aperta al pubblico con ingresso libero fino al 24 gennaio. A seguire, il 19 gennaio presso presso l'Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera di Anzio, l'inaugurazione della settima edizione della Mostra "Bandiere sul Mare", a cura dell'Associazione "Warriors at Anzio". Giovedì 22 gennaio si terranno le Cerimonie Ufficiali mentre Venerdì 23 gennaio sono previste delle visite di Commemorazione. In particolare: alle 9.30 - Aprilia: Monumento “Il Graffio della vita” dedicato alle vittime della Seconda Guerra mondiale; alle 11.00 - Aprilia, Via Buon Riposo/Pontoni: deposizione omaggio floreale ai piedi del Monumento dedicato al Tenente britannico Eric Fletcher Waters ed ai Caduti dello Sbarco di Anzio rimasti senza sepoltura. Domenica 25 gennaio 2015, alle 9,30 è prevista la Sfilata automezzi militari con partenza dal Museo dello Sbarco di Anzio – Via Paolini. Nello stesso giorno, alle 11.30, in Piazza Pia e Piazza Garibaldi è prevista la mostra dei mezzi militari e alle 15, presso la Spiaggia del Tirrena, rievocazione e simulazione dello Sbarco di Anzio con mezzi anfibi, sorvolo di aerei, esibizione paracadutisti. Per finire, il 1° febbraio, a Villa Sarsina alle 17, è previsto il convegno storico sul contributo degli Stati Uniti nella ricostruzione dell’Italia post-Sbarco di Anzio/Analisi storico-politica. Dal 22 al 25 gennaio i ristoranti propongono i Menù dello Sbarco, a prezzo fisso, preparati secondo le antiche ricette della cucina portodanzese.

Giornata della Memoria ad Auschwitz L’Amministrazione Comunale ha rinnovato il progetto provinciale che già da alcuni anni garantisce agli studenti di partecipare in gennaio alla Giornata della Memoria nel campo di concentramento di Auschwitz, grazie al cofinanziamento della Provincia e di tutti i Comuni partecipanti. L’appuntamento previsto nel 2015 è, tra l’altro, particolarmente significativo, ricadendo il prossimo 27 gennaio il 70esimo anniversario della Liberazione del Campo di AuschwitxBirkenau. In tale occasione sono programmate diverse celebrazioni all’interno del museo di Auschwitz, alle quali prenderanno parte personaggi del mondo della politica, della cultura, istituti scolastici diversi paesi europei, rappresentanti delle associazioni e organizzazioni che mirano a commemorare le vittime dell’Olocausto e prima di tutto gli ultimi sopravvissuti testimoni degli orrori nazisti.

Ex Mattatoio, gennaio in musica Per il mese di gennaio, l'Ex Mattatoio presenta 3 eventi musicali imperdibili. Venerdì 9 è prevista una serata Metal New Year - Black Circle, con i Blastkore e Soundtrack in concerto. Per questo evento ingresso gratuito per i soci Arci. Venerdì 16 sono di scena i The Bone Machine e Gli Alieni. Costo del concerto: 3 euro per i soci Arci. Ultimo appuntamento di gennaio è per Venerdì 23 con Troppo bassi per i podi tour – GaLoni. Costo del concerto: 3 euro per i soci Arci. Per altre informazioni: www.exmattatoio.it. Tel. 06 90288364. info@exmattatoio.it


inmovimento | 15

Associazione Montagna Libera Per molte persone, costituire e far parte di un’Associazione rappresenta una legittima ambizione, soprattutto se fondata su motivazioni altruistiche e comunitarie. Da circa un anno ad Aprilia, amanti della natura e della cultura, hanno formato un gruppo denominato Montagna Libera, con lo scopo di fare trekking in montagna o visitare luoghi d’arte. L’Associazione si propone di: • • • • • •

Far crescere la cultura del camminare. Promuovere le discipline Trekking/Escursionismo. Divulgare la partecipazione alla montagna e organizzare iniziative e attività escursionistiche. Promuovere attività didattiche e naturalistiche. Organizzare attività ricreative e culturali. Tutelare e valorizzare il territorio e la storia locale.

La giornata di apertura di inizio anno escursionistico è fissata per Domenica 18 Gennaio ai Campi di Annibale (Rocca di Papa). Per diventare soci dell'Associazione occorre essere tesserati con la FederTrek. Per l'iscrizione rivolgersi direttamente presso l'Associazione in Via Guglielmo Marconi, 90. Il mercoledì dalle ore 16.30 alle 18.30. Tel. 338 26 57 638.

Ti racconto di noi...si replica Dopo il grande successo dei primi 2 spettacoli di “Ti racconto di noi: c'era una volta Aprilia”, andati in scena il 17 e 29 Dicembre scorsi, è prevista una replica Martedì 20 gennaio. In questa occasione saranno previsti 2 spettacoli: la mattina ore 10,00 per la scuola G. Pascoli, la sera ore 21,00 per la comunità. Ricordiamo che questo spettacolo, a cura di Giuliano Leva e del Pidocchietto Aprilia, nasce dall'esigenza territoriale di approfondire la storia di Aprilia, prima e dopo la II Guerra Mondiale. Per mantenere la memoria storica i nonni si raccontano e ci raccontano come hanno vissuto la nascita di Aprilia e la trasformazione da zona agricola, a zona industriale a zona post industriale. Lo spettacolo ha lo scopo di far rivivere in quale modo il territorio e i cittadini si sono influenzati a vicenda; le esperienze di vita degli anziani quando erano ragazzi, confrontandoli con l'attuale adolescenza, rilevandone i cambiamenti le differenze. Per ulteriori informazioni, rivolgersi direttamente presso il Teatro Pidocchietto di Aprilia, oppure chiamare lo 06 92 75 620.


16 | inmovimento

MYD88

LA PROTEINA CHE CONTROLLA IL PESO CORPOREO

L’Università belga di Louvain scopre come vincere diabete e obesità

N

el mondo 2,1 miliardi di persone soffrono di obesità o di problemi legati al sovrappeso, il 66% vive in paesi in via di sviluppo. Questi dati sono emersi da uno studio pubblicato sulla rivista Lancet, condotto dal’Institute for Health Metrics and Evaluation di Seattle e sono tanto significativi da spingerci a considerare i problemi di sovrappeso una grave minaccia per la salute pubblica. L’impegno continuo dei ricercatori scientifici ci consente di raggiungere continuamente nuovi traguardi e ci mette a disposizione soluzioni innovative per combattere il problema che diviene sempre più frequente. Una delle ultime vincenti conquiste è dovuta agli studiosi dell’Università belga di Louvain ed è la scoperta della proteina in grado di controllare il peso corporeo. Numerosi studi avevano già evidenziato in precedenza l’importanza dei cento trilioni di batteri che abitano l’intestino umano ai fini di una sana digestione,

ma la ricerca belga ha dimostrato che il microbiota intestinale è correlato ad alcuni aspetti della salute tra cui obesità e diabete e che grazie ad una proteina del sistema immunitario intestinale è possibile intervenire sulla regolazione del peso corporeo. I ricercatori hanno avviato lo studio disattivando la proteina MyD88 nelle cellule che rivestono l’intestino di alcuni topolini da laboratorio e hanno evidenziato un miglioramento nella funzionalità del metabolismo e nella capacità di consumare energia. Hanno reso i topi obesi e diabetici attraverso una dieta ricca di grassi e indotto una mutazione per disattivare la MyD88, il sistema immunitario dell’intestino cambiava: era possibile rallentare lo sviluppo del tessuto adiposo riducendo l’infiammazione presente nell’obesità e proteggere contro il diabete di secondo tipo. I topi sprovvisti della MyD88 nei loro intestini erano protetti dall’obesità poiché consumavano più energia degli altri. Era, altresì, possibile fornire una par-

In Italia, il 42% della popolazione ha problemi di linea ed il numero di bambini in sovrappeso è in costante aumento

ziale protezione da obesità e diabete trasferendo attraverso un innesto i batteri intestinali di questi topi “modificati” ad altri topi senza flora batterica. Una conquista notevole che potrebbe permetterci di arginare questo problema in aumento. In Italia, il 42% della popolazione è in sovrappeso e la percentuale non interessa soltanto persone adulte ma anche le fasce più giovani della popolazione; il numero di bambini in sovrappeso è in costante aumento e i dati accendono il campanello d’allarme in vista delle complicanze che l’obesità è in grado di generare. Il 23% dei casi di cardiopatia ischemica, il 41% di alcuni tumori e il 44% di casi di diabete sono cagionati dal sovrappeso. Sebbene la scoperta sia ancora in fase di sperimentazione, la possibilità di intervenire su questa proteina potrebbe determinare un cambiamento poiché per la prima volta, si mostra che il sistema immunitario intestinale svolge un ruolo nella regolazione del peso e che intervenendo attraverso una modifica delle nostre funzionalità interne siamo in grado di produrre la cura ai nostri malesseri. Ilaria Forniti



18 | inmovimento

L'INVASIONE DEI DRONI A Natale sono stati tra i regali più gettonati

I

l drone come una volta l'auto radiocomandata. Nel recente Natale sono stati tra gli oggetti più regalati nel mondo.

Diventati famosi per il loro uso in guerra, i droni stanno ormai invadendo anche la vita quotidiana, diventando sempre più un oggetto familiare. L'abbattimento dei prezzi d'acquisto è stato senza dubbio il primo passo verso la loro commercializzazione su larga scala. Dai modesti 50 euro per acquistare il quadricottero Udi U818 con minicamera digitale ai più sostanziosi mille necessari per l'inquietante Phantom 2 dall'aspetto seriamente fantascientifico fino ai 10mila per i top, chiunque può regalarsi, e molti lo avranno fatto nel recente Natale, uno dei 257 modelli di macchina volante controllata anche con semplice smartphone finora autorizzati dall'aviazione civile, la Faa. Sono instancabili angeli a motore capaci di restare in volo, nei modelli più raffinati, anche più di due giorni. Li vendono i negozi per hobbisti, i circoli di appassionati e naturalmente Amazon.com, il suk cibernetico che sta studiando la possibilità di usare proprio droni per recapitare la merce ordinata

in poche ore o pochi minuti. Un robot che recapita un robot. Drone e legalità I droni italiani intanto iniziano a volare nella legalità: a 7 mesi dall'entrata in vigore delle norme create per regolare il nuovo settore in rapida crescita e in cui l'Italia ha sviluppato delle eccellenze industriali, sono state circa 250 le autorizzazioni rilasciate dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (Enac) per i voli in situazioni non critiche, (aree rurali e senza rischi) e meno di 10 per quelle critiche, come in città o luoghi affollati. Sono i dati presentati al Roma Drone Conference. “Il nostro obiettivo è quello di riportare il settore nella legalità”, ha spiegato Carmine Cifaldi, direttore Regolazione Navigabilità Enac. “Sono passati 7 mesi dall'entrata in vigore del regolamento - ha proseguito - e dopo un primo momento di diffidenza da parte di chi operava già nel settore abbiamo riportato dei risultati positivi. Si tratta di una normativa molto apprezzata a livello internazionale e siamo confidenti che il sistema esca da una situazione di illegalità diffusa e supporti la crescita economica del settore”.

Nei prossimi tre anni si stimano circa trentamila droni che voleranno nei cieli degli Stati Uniti

Il drone...civile. In tanti, quando sentono parlare di droni, collegano subito l'oggetto alle situazioni di guerra. Nulla di più errato. Gli usi civili dei droni sono innumerevoli e segnano senza alcun dubbio un passo importante nel futuro. Basta pensare all'uso che ne fanno negli Stati Uniti gli agricoltori. Alcuni di essi, che negli stati della grandi praterie coltivano estensioni grandi come province italiane, li stanno adottando in massa per sorvegliare i campi e per spruzzare insetticidi o diserbanti a poco costo. Rimpiazzando, di nuovo, i costosi piloti di piccoli aerei che facevano quel lavoro. Saranno almeno 30mila i droni nei cieli d'America entro i prossimi tre anni per un mercato che si proietta a 89 miliardi nel 2020. La curiosità è che mentre in Italia una legislazione in materia, seppur appena varata, esiste, negli Usa ancora latita. E il Congresso Usa sta mettendosi al lavoro per produrre una legge che regoli e limiti il loro impiego ora che, dall'hobby o dall'uso da parte di stazioni tv o registi di cinema, sta esplodendo nella vita commerciale. Possibilmente, avvertono i parlamentari che trasmettono le preoccupazioni del pubblico, prima che ci scappi il morto e una catastrofe aerea scuota il pubblico. R.I.



20 | inmovimento

L’analisi dei risultati agli occhi della scienza

GLI UOMINI SONO PIÙ STUPIDI DELLE DONNE ?

W

endy Northcutt, ex studentessa della Stanford University, raccoglie da vent’anni sul sito Darwinawards.com i casi più eclatanti di persone che “hanno aiutato a migliorare il pool genetico umano rimuovendosi da esso in modo spettacolarmente stupido”. La bizzarra iniziativa si è trasformata in veri e propri premi annuali, i Darwin Awards che accompagnano la classifica delle morti più stupide dell’anno. Esistono cinque regole per candidarsi a un Darwin: bisogna aver perso la capacità di riprodursi, bisogna averlo fatto dando prova di un’estrema mancanza di buon senso, bisogna essere causa del proprio incidente o peggio, morte, essere sani di mente, aver compiuto almeno sedici anni e la storia deve ovviamente essere vera. Proprio da questa bizzarra premiazione che suscita nell’audience una serie di grottesche risate accompagnate da altrettanti scuotimenti di testa, gli studiosi hanno pensato di condurre una ricerca sul perché il 90% dei candidati ai Darwin Awards sono maschi. È solo una coincidenza ricorrente o la conseguenza di una disposizione genetica? Il verdetto senza appello è stato pronunciato dalla commissione giudicante dei Darwin Awards: gli uomini vincono

il premio perché sono più stupidi delle donne. Non si tratta di vera stupidità ma piuttosto dell’ostinazione maschile a non tirarsi indietro davanti alle sfide ed assumersi così rischi più grandi delle previsioni. Le nomination ai Darwin Awards di quest’anno sono 318 e ben 282 sono uomini morti in circostanze completamente assurde. Ma in cosa consiste questa assurdità? Il dottor Dennis Lendrem, dell’Università di Newcastle spiega che “Si definisce rischio stupido quello che si sceglie di assumere anche quando appare evidente che non c’è nessuno scopo da raggiungere”. Il dottor Lendrem ha pubblicato, sul British Medical Journal, La teoria del maschio idiota; una teoria che è in grado di spiegare il sovrannumero di partecipanti maschi ai Darwin Awards, o più in generale, la tendenza degli uomini ad accondiscendere a sfide irragionevoli. La mancanza di senno è iscritta nel codice comportamentale del maschio, se appartieni al genere devi accettarne le conseguenze e pare che esser uomini preveda un’esistenza aliena alla paura, che è sintomo di debolezza, di femminilità; così gli uomini accettano di correre

rischi sconsiderati, di superare prove di iniziazione pur di conservare l’appartenenza al sacro ceppo della casata dei maschi. Le storie dei candidati ai Darwin Awards sono le prove papabili di tali considerazioni; gli uomini rivelano un’innata incapacità nel gestire i rischi. Il dottor Lendrem dichiara infatti che essi “fanno cose stupide e basta, anche se in certi casi è lecito farsi delle domande sull’intelligenza del soggetto in questione”. Non mancano i casi in cui l’intelligenza sia minata dall’uso dell’alcool e che proprio questo maldestro alleato li spinga a sentirsi scaltri, invincibili e quindi, immortali. La teoria del dottor Lendrem deve ancora superare le prove scientifiche che ne dimostrino la validità, per il momento resta un’intuizione che si basa sui dati. Per questo Lendrem ha deciso di sfruttare il periodo natalizio per osservare se davvero questa propensione al rischio non necessario riguardi soltanto gli uomini: “osserveremo il comportamento di diversi soggetti a una festa natalizia. Uomini e donne, con alcool e senza alcool. E vedremo cosa succederà”. Ilaria Forniti



22 | inmovimento

SCATTI NEL TEMPO VITA QUOTIDIANA

Alcune delle migliori foto del 2014 per il mondo

08/05/2014 - Rio. Una bambina gioca a calcio di fronte a dei graffiti realizzati dal celebre artista locale Acme.

U

n piccolo viaggio a ritroso nell'anno che è finito: il 2014. Una serie di immagini di vita di tutti i giorni, raccolte dal sito Panorama. La vita quotidiana raccontata da scatti di attenti fotografi professionisti, che durante il 2014 hanno viaggiato per il mondo cogliendo momenti drammatici, divertenti e memorabili. Dalle Filippine alla Cina, dalla Turchia al Ruanda passando per l'Afghanistan. Qui di seguito vi proponiamo quelle che per noi sono le foto piÚ significative e toccanti. Per tutte le altre, potete visitare la sezione fotografica del sito www.panorama.it.

03/03/2014 - Afghanistan. Pattugliamento in un villaggio nei pressi di Kandahar.

11/06/2014 - Cambogia. Discarica Anlong Pi di Siem Reap.

30/03/2014 - Afghanistan. Un bambino gioca con uno pneumatico.

12/03/2014 - Istanbul. Ragazza ferita durante scontri (funerale di Berkin Elvan).

07/04/2014 - Ruanda. Commemorazione 20° anniver. del genocidio del 1994.

13/05/204 - Turchia. Un uomo bacia il figlio, uno dei minatori usciti vivi dalla miniera di carbone di Soma.

09/01/2014 - Rio. Un uomo travestito da Batman tra i bambini in una baraccopoli di Rio de Janeiro.


inmovimento | 23

15/11/2014 - Afghanistan. Bambina al lavoro in un campo di cotone.

15/02/2014 - Siria. Malala Yousafzai in lacrime al confine con la Giordania.

18/06/2014 - Kenya. Un gruppo di alunni in una piccola scuola del villaggio di Matondoni, sull'isola di Lamu, in Kenya.

16/07/2014 - Filippine. Una donna protegge il figlio dal forte vento nella baraccopoli di Tondo.

16/07/2014 - Afghanistan. Un gruppo di donne aspettano la distribuzione gratuita di cibo.

17/06/2014 - Brasilea. Due ragazzi seguono in TV la partita della propria nazionale contro il Messico.

26/08/2014 - Afghanistan. Trasporto del fieno su asino.

25/06/2014 - Filippine. Un bambino dorme sui 22/08/2014 - Assam. Un bambigradini di un sottopassaggio a Manila. no trasporta delle capre su una zattera tra le acque alluvionali.

09/09/2014 - India. Un giovane raccoglie oggetti nelle acque del Lago Jawaharlal

02/04/2014 - Cina. Dei bambini orfani mangiano in un centro di cura in attesa dell'affido.


Eventi Teatrali Musicali

24 | inmovimento

ANASTACIA

BIAGIO IZZO

DAVIDE VAN DE SFROOS

MAURIZIO BATTISTA

SERGIO CAMMARIERE

J-AX

ED SHEERAN

FRANCESCO DE GREGORI

ENZO SALVI-D'ANGELO

STADIO

MAX GIUSTI

ALICE

RAF

ORNELLA VANONI

VINCENZO SALEMME

GIOVANNI ALLEVI

ANTONIO ALBANESE

FEDEZ

Roma – Parco della Musica 11/01 20:45 – da 40,00€ a 70,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Parco della Musica 14/01 21:00 – da 22,00€ a 32,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Parco della Musica 18/01 21:00 – da 25,00€ a 53,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 26/01 Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Aprilia – Teatro Pidochietto 30/01 21:00 – 35,00€ Cena spettacolo Tel. 06 92 75 620

Roma – Auditorium Conciliazione 30/01 21:00 – da 20,00€ a 32,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Atlantico Live 31/01 21:00 – 26,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Frosinone – Teatro Nestor 2/02 21:00 – da 22,00€ a 36,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Frosinone – Teatro Nestor 6/02 21:00 – da 22,00€ a 36,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Frosinone – Teatro Nestor 7/03 21:00 Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Auditorium Conciliazione Dal 10/03 al 22/03 – da 22,00€ a 34,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Atlantico Live 12,13,14/03 21:00 – 30,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 20/03 21:00 – da 30,00€ a 45,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Frosinone – Teatro Nestor 21/03 21:00 – da 26,00€ a 42,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Parco della Musica 23/03 21:00 – da 30,00€ a 40,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Teatro Olimpico 26/03 21:00 – da 22,00€ a 50,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Auditorium Conciliazione 27/03 21:00 – da 21,00€ a 40,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 27/03 21:15 – da 27,00€ a 37,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101


Eventi Teatrali Musicali

inmovimento | 25

SPANDAU BALLET

IAN ANDERSON

CAPAREZZA

NEGRITA

CARMEN CONSOLI

AMEDEO MINGHI

MORENO

FIORELLA MANNOIA

LITFIBA

PFM

ANGELO BRANDUARDI

GIANNA NANNINI

LIGABUE

MARCO MENGONI

FABRIZIO MORO

MARIO BIONDI

JAMES TAYLOR AND BAND

TIZIANO FERRO

Roma – Palalottomatica 30/03 21:00 - da 35,00€ a 80,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 02/04 21:00 – 18,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 11/04 21:00 Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Atlantico Live 11/04 21:00 – 23,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Atlantico Live 12/04 21:00 – da 34,00€ a 39,00€ Info F&P Group Tel. 06 20382934

Roma – Parco della Musica 15/04 21:00 – da 35,00€ a 46,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 16,17,18/04 21:00 – da 36,00€ a 86,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Conciliazione 17,18/04 21:00 – 23,00 € Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Auditorium Parco della Musica 19/04 21:00 – da 40,00€ a 80,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Conciliazione 20/04 21:00 – da 40,00€ a 70,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 21/04 21:00 – da 30,00€ a 45,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Brancaccio 24/04 21:00 – da 21,00€ a 43,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Auditorium Conciliazione 26/04 21:00 – da 35,00€ a 65,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Olimpico 29/04 21:00 Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 07/05 Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 14/05 Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Parco della Musica 20/05 21:00 – da 35,00€ a 65,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Stadio Olimpico 26/06 21:15 - da 41,00€ a 60,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101


26 | inmovimento

CANI CONTRO GATTI la scienza a favore dei cinofili

C

ane o gatto? Il fascino un po' selvaggio dei felini, indipendenti e forastici contro la fedeltà o l'amore incondizionato di quello che viene definito il migliore amico dell'uomo? Una sfida sempre verde. A favore degli amanti dei cani le ragioni scientifiche per accoglierne uno in famiglia, stilate dal sito Business Insider.

1. Inseparabili

Una ricerca di un genetista della Durham University, avrebbe fatto risalire il legame uomo-cane ad oltre 18mila anni fa. Dimostrando l'amore incondizionato e la fedeltà del cane nei confronti del genere umano.

2. A llegria

I cani ci mettono più di buonumore dei gatti. Ad affermarlo una ricerca pubblicata sulla rivista Society & Animals. Lo studio ha evidenziato come le persone che possiedono un cane tendano a ridere di più e più spontaneamente, rispetto a chi possiede un gatto o non è proprietario di animali da compagnia.

3. Fedeltà

La fedeltà è da sempre considerata la caratteristica predominante del cane e la scienza lo conferma. La fedeltà assoluta del cane si ricollegherebbe all’evoluzione del cane domestico. Questi infatti discenderebbero dai lupi che, vivendo in branco, sviluppano rapporti molto forti tra i membri dello stesso gruppo. Il padrone viene visto come un membro integrante di un branco e viene accetta-

to esattamente come si farebbe con un simile.

4. Socialità

Secondo la ricerca condotta congiuntamente dalle Università di Liverpool e Bristol, i cani favorirebbero la vita sociale dei loro padroni, rendendoli molto più predisposti agli incontri rispetto a chi invece non ne possiede uno.

5. Buona salute

Una ricerca pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences ha evidenziato come il contatto tra bambini e animali, senza dimenticare le regolari norme igieniche, diminuisca il rischio dei bambini di soffrire di alcune patologie ricorrenti. I bambini nati in una casa dove c’è un cane corrono meno rischi di soffrire di asma o di allergie.

6. Attività fisica

Portare il cane a spasso, secondo lo studio della “Michigan State University”, aiuterebbe i padroni a mantenersi in forma. Inoltre, vengono evidenziati i benefici sulla salute delle persone anziane, rispetto a chi, invece di portare a spasso il proprio animale da compagnia, preferisce la compagnia di altri anziani.

7. Salvare vite

Cani contro gatti? Cani salva gatti, piuttosto. Questa la storia del gattino Buttercup, salvato grazie alla trasfusione di sangue del suo nemico storico, dotato di un gruppo sanguigno universale. Ma

Le motivazioni con base scientifica per avere un cane. Influiscono su salute, benessere ed umore

non solo. I cani sarebbero particolarmente sensibili al presentarsi di crisi epilettiche negli uomini. Molti padroni affetti da questa patologia sarebbero stati avvisati dell'arrivo di una crisi dall'amico a quattro zampe con un anticipo di circa 15 minuti.

8. Nel sociale

Uno studio pubblicato sul Journal of Social Psychology, sottolinea il forte beneficio sociale che gli anziani possessori di un cane avrebbero rispetto ai loro coetanei, che invece non hanno uno.

9. Autostima

Oltre alla componente sociale, un altro aspetto rilevante dell'influenza del cane sul suo padrone riguarderebbe l'autostima. Ad affermarlo la ricerca della dottoressa Erika Friedmann, che analizza gli effetti benefici dei cani sul comportamento umano. In particolare, dopo dieci mesi d’interazione con il cane, gli umani avrebbero sviluppato una maggiore autostima.

10. Ormoni positivi

Un simpatico sguardo, le feste appena tornati a casa, un gesto buffo. Il cane metterebbe di buon umore. Non si tratta, però, solo di una reazione emotiva, ci sarebbe invece una motivazione fisica. Il merito di questo effetto benefico sull'umore dei padroni, si ricollega, infatti, al rilascio di ossiticina, l'ormone del buonumore. La sensazione benefica aumenterebbe, all'aumentare del tempo di contatto con l'animale. Il cane quindi, aiuterebbe a rendere le persone meno depresse e stressate. Martina Creti


inmovimento | 27

UN LIBRO, SE VUOI... ...è per sempre I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri si scopre di avere le ali. (Helen Hayes)

I

l libro è un’invenzione geniale. Compatto e portatile, esso è stato lo strumento fondamentale per diffondere e trasmettere la conoscenza accumulata dall'umanità per centinaia di anni. Lo stesso vale ovviamente per i documenti d’archivio fabbricati con i medesimi materiali e con tecniche assai simili. Attraverso i secoli, scribi, stampatori e legatori hanno adottato una grande varietà di tecniche e materiali. Alcune soluzioni hanno dimostrato notevole durabilità, mentre altre hanno subito gravi degradazioni di origine chimica e meccanica.

Come conservarli: consigli pratici

La soluzione di questi problemi può essere assai complessa tuttavia, in molti casi, bastano poche e semplici misure preventive per prolungare notevolmente la vita di un libro o di una raccolta di documenti. Libri e documenti sono manufatti polimaterici, composti cioè da un’ampia gamma di materiali: carta, cartone, tessuto, colla, ma anche cuoio e, negli esemplari più antichi pergamena, legno e molti altri. Si tratta di materiali che originano da organismi viventi, a lungo definiti “organici” proprio per questo tali materiali sono particolarmente sensibili e vulnerabili alle condizioni e alle modifiche del contesto in cui si trovano. I fattori chiave sono l'umidità, la luce, la temperatura. Per questo motivo, se l’ambiente è umido, è consigliabile porre nelle vicinanze dei libri un contenitore con pezzi di carbone o gel di silice. Inoltre, i libri non devono essere posti alla diretta luce del sole, di lampade e faretti alogeni e vicino a fonti di calore come i termosifoni. La pulizia profonda dovrebbe essere effettuata una volta all’anno, servendosi di pennelli e gomme morbide, indossando guanti di cotone, per la loro protezione e

levando la polvere pagina per pagina, facendo particolare attenzione che non ne rimanga nella piega centrale. Dopo aver effettuato la pulizia dei libri per prolungarne l’efficacia, basta mettere qualche goccia di eucalipto, foglie di alloro e rosmarino per combattere muffe insetti e il peggior divoratore di cellulosa la Lepisma Saccarina (pesciolino d’argento). Ogni 3 mesi i volumi dovrebbero essere arieggiati.

Cosa non fare

Di seguito una guida pratica su cosa non fare con i libri antichi.

• • • • • • • • •

Chiuderli in librerie a vetri oppure comprimerli l’uno contro l’altro. Esporli alla luce solare diretta o a fonti di calore. Estrarli dagli scaffali prendendoli dall’alto del dorso. Forzarli nell’apertura. Piegare gli angoli delle pagine per tenere il segno. Sottolineare con biro o evidenziatore. Bagnare le dita per girare pagina. Utilizzare scotch o vinavil per riparare strappi o mancanze. Utilizzare gomma-pane per pulire le pagine.

Il restauro

Se queste semplici azioni non sono abbastanza per la conservazione dei vostri libri e notate che il volume non è integro, è bene affidarsi ad un restauratore esperto. Negli ultimi 30 anni infatti, si è formata una nuova consapevolezza circa le metodologie di intervento di restauro. Non più riscrittura di parti di testo perdute o rilegatura con nuove copertine. I libri antichi non sono più visti quindi solo come supporto di un messaggio scritto ma anche come manufatto, prodotto di una cultura artigianale che è presente in più elementi: legatura, fascicolazione, incisioni. Il libro diventa un bene culturale. Il restauro dei libri antichi assume così una importanza notevole per la salvaguardia e la conservazione della nostra memoria e del nostro patrimonio artistico. E' bene affidarsi ad un restauratore/ studioso che sia stato formato (nelle università) negli ultimi anni, con le moderne tecniche conservative e di restauro. Dott.ssa Del Pin Vania Titolare di Art&Copy Laureata in Conservazione e Restauro del libro e del documento antico


28 | inmovimento

UNBROKEN

UNBROKEN

T

ratto dal libro di Laura Hillenbrand "Unbroken: A World War II Story of Surival, Resilience and Redemption", Unbroken è la seconda opera da regista di Angelina Jolie. Il film (sceneggiato dai fratelli Coen) racconta la vera storia di Louis Zamperini, figlio di immigrati italiani, e della sua forza d’animo. Dopo un'infanzia sulle strade, in cui spesso era coinvolto in combattimenti tra gang, Zamperini divenne un membro della squadra di atletica nel 1936 e partecipò con onore ai 5000 metri ricevendo i complimenti di Hitler in persona. Durante la seconda guerra mondiale entrò a far parte dell’Air Force come bombardiere e durante una missione precipitò insieme ad altri due suoi compagni di battaglia. Dopo aver percorso 3200 chilometri in mare nutrendosi di uccelli crudi e fegato di pescecane, i tre sbarcano su un'isola in mano giapponese. Per due anni passeranno da un campo di prigionia all'altro, incontrando sadici aguzzini come il sergente Watanabe e misurandosi ogni giorno con la possibilità di essere uccisi, fino alla resa del Giappone e alla liberazione. Il progetto di portare la storia di Zamperini sul grande schermo risale al 1957 (Tony

Curtis era già stato scelto come protagonista) ma non riuscì a concretizzarsi fino a quando la Universal acquisì i diritti e la Jolie salì a bordo.

NELLE SALE: 19 gennaio GENERE: Drammatico PAESE: usa DURATA: 130 min. REGIA: Angelina Jolie CON: Jack O'Connell, Domhnall Gleeson, Garrett Hedlund, Finn Wittrock, Jai Courtney, M. Ischiale

Ho girato questo film per i miei figli Angelina Jolie ha conosciuto personalmente il vero protagonista di quest’incredibile storia con cui ha stretto una relazione intima, tanto da essergli rimasta accanto anche nel momento della morte, avvenuta lo scorso luglio all’età di 97 anni: “Luis ha avuto la forza di fare un passo avanti, e con la sua vita ha ispirato gli altri. Ha dimostrato che tutti possiamo essere eroi e che c’è una grande forza dentro di noi. Volevo rilanciare questo messaggio ai miei figli, alla gente: tutti possiamo cambiare e migliorare il mondo con l’energia che abbiamo dentro”. Durante la presentazione del film a Berlino l’attrice ha risposto così ad alcune domande: Di un film su Zamperini si parlava da anni a Hollywood, cosa l'ha convinta ad accettare? «Da regista cerco storie che possano ispirare positivamente sia me che il pubblico. Dedico molto tempo e viaggi al mio ruolo di ambasciatrice dell'Alto Commissaria-

to delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Ho modo di entrare in contatto con tante storie drammatiche di sopravvivenza e disperazione. Quando poi devo dedicarmi al lato artistico della mia vita mi viene naturale muovermi nello stesso ambito, per quanto sia anche in qualche modo frustrante». La sua esperienza da attrice l'aiuta quando lavora come regista? «Forse mi viene naturale avere una maggiore attenzione verso il lavoro dell'attore: lascio più spazi, a volte chiedo se vogliono prendersi del tempo per concentrarsi e trovare il giusto stato d'animo per una particolare scena. Mi sono affidata molto al mio cast, mentre come regista ho cercato di lavorare molto sul fuori campo, senza mostrare continuamente l'efferatezza e la brutalità della tortura. Voglio che il mio film possa essere visto da tutti, anche dai ragazzini». Alessandro Cannavale mfwom.altervista.org


I GRANDI CULT

LE ALI DELL A LIBERTÀ Uno dei film più amati di sempre dal pubblico

L'amicizia tra due uomini diversi

L'ergastolano Red, che sta per uscire di prigione dopo avervi trascorso quarant'anni, racconta la storia del suo grande amico Andy Dufresne, un bancario condannato ingiustamente per l'omicidio della moglie e dell'amante di lei. Quello che sorprende di quest'opera non è soltanto il tema dell’uomo innocente mandato in carcere, quanto la varietà di vie proposte che possono portare l'uomo inaridito dalle brutture della vita a riaprire gli occhi e riuscire a guardare oltre una finestra di un carcere. Metaforicamente il carcere rappresenta una momento della vita, è visto come prigione interiore che impoverisce l'anima umana, dove soltanto attraverso la speranza si può intraprendere il cammino che porta alla redenzione dalle proprie colpe e infine alla libertà. Questo film rimarrà un capolavoro non solo per la straordinaria direzione di Frank Darabont e dalla fotografia del mostro sacro Roger Deakins (Fargo; A Beautiful Mind; Non è un paese per vecchi e l’ultimo Unbroken) ma anche per l’indimenticabile interpretazione di Morgan Freeman e di Tim Robbins. Sono stati fatti gradi sacrifici dai due protagonisti per far si che diventasse tale come Tim Robbins che volontariamente si fece rinchiudere in isolamento per comprendere meglio cosa si provava o Freeman che ripeté una semplice scena come quella in cui lancia una palla da baseball per 9 ore. “Povero Morgan”, disse Darabont, “Il gior-

no dopo aveva il ghiaccio sul braccio”. Infine, sul fronte della sceneggiatura, il lavoro è stato pressoché ottimo, nonostante il film rispetti quasi completamente il romanzo di King, per la sua trasposizione sul grande schermo sono state realizzate alcune aggiunte che hanno solamente potuto migliorare un lavoro già ottimo. La più importante rimane la scena finale della spiaggia. Il racconto terminava con Red sull'autobus alla ricerca di Andy, ma si è pensato che gli spettatori avrebbero preferito vedere i due amici di nuovo insieme. Freeman ha detto: “Il film è completo come una storia d'amore.”

L a storia dei capelli rossi

Nel libro, Il personaggio di Morgan Freeman è un bianco con i capelli rossi e questo ha creato un piccolo sbandamento all’adattamento dei dialoghi e ancor peggio alla traduzione italiana. Quando Andy commissiona il martello da roccia a Red, nel salutarlo gli dice: “Perché ti chiamano Red?”. Freeman gli risponde: “Forse perché ho i capelli rossi”, il che non corrisponde al vero. In verità, nel film in lingua originale (inglese) alla domanda di Andy “And why they call you Red?”, Freeman risponde “Maybe because I'm Irish”, ossia “Forse perché sono Irlandese”. Il dialogo nel doppiaggio in italiano ha modificato il botta e risposta, verosimilmente preoccupato che il riferimento all'Irlanda fosse meno comprensibile per gli italiani, facendogli tuttavia perdere di mordente.

Darabont scrisse la sceneggiatura di uno dei film americani più belli di sempre acquistando per un dollaro i diritti di un racconto di Stephen King.

Curiosità

Nel 1995 il film è stato candidato a 7 premi oscar: miglior film, miglior sceneggiatura non originale, miglior attore protagonista (Freeman), miglior fotografia, miglior montaggio, miglior sonoro, miglior colonna sonora. La cella di Red è la numero 237, lo stesso numero della celebre camera dell'Overlook Hotel in Shining. Quando il protagonista evade di prigione, invia tutto il materiale a un giornale che si chiama Daily Bugle, chiara citazione della fittizia testata in cui lavora Peter Parker. Il film è ambientato nel Maine, mentre Darabont la trasferisce nell'Ohio State Reformatory a Mansfield, dove molte delle reali guardie del riformatorio hanno recitato nel film. “Alcuni erano maledettamente bravi”, ha detto Darabont. frasi celebri del film

Alcuni uccelli non sono fatti per la gabbia...sono nati liberi e liberi devono essere e quando volano via ti si riempie il cuore di gioia perché sai che nessuno avrebbe dovuto rinchiuderli, anche se il posto in cui vivi diventa all'improvviso grigio e vuoto senza di loro! (Red) C'è qualcosa dentro di te che nessuno ti può toccare nè togliere, se tu non vuoi, si chiama speranza! (Red) O si fa di tutto per morire...o si fa di tutto per vivere. Io scelgo di vivere. (Andy) Alessandro Cannavale


30 | inmovimento

S.O.S INTIMITÀ

A

I disturbi legati ai rapporti intimi possono provocare danni al benessere

ll’ospedale Niguarda di Milano ha aperto da qualche settimana un pronto soccorso molto particolare. Qui non si curano ferite, malesseri improvvisi o fratture ma crisi di cuore. Un team di urologi e ginecologi si sono associati per dar vita a questo pronto soccorso in favore del benessere di coppia tra le lenzuola. L’iniziativa è stata promossa dalla Società italiana di urologia (SIU) e dall’Associazione ostetrici ginecologi italiani (Aogoi) con lo scopo di aiutare le coppie a ritrovare serenità e complicità nei rapporti minati dai disturbi intimi. Milano non è la prima città che apre le porte a questo innovativo pronto soccorso, il suo debutto, infatti, è avvenuto in due centri gemelli a Napoli e a Bari. Avere rapporti sessuali soddisfacenti, alieni da fastidi e doloretti, è una condizione importante per salvaguardare il benessere di coppia; gli specialisti assicurano che liberarsi da piccole infezioni o banali malattie trasmesse durante la penetrazione garantisce, almeno in parte, la tutela dalle crisi

di coppia. I problemi che possono ripresentarsi durante i rapporti sessuali sono vari e di natura diversa; l’uomo può avere delle difficoltà erettili o avere scarso “autocontrollo”, la donna può avere delle difficoltà nel raggiungere l’orgasmo o provare dolore durante la penetrazione o ancora presentare fastidi post-rapporto. La responsabilità, in genere, è associata a entrambi i partner e le coppie afflitte da problemi tecnici sono molte più di quel che si possa pensare; solo in Lombardia sono due milioni gli uomini e le donne che ci fanno i conti! Oltre duemila sono i maschi alle prese con problemi di disfunzione erettile, circa quattrocentomila quelli con eiaculazione precoce e altri centomila sono colpiti dal calo del desiderio. Sul fronte femminile sono intorno a quattrocentomila le donne che soffrono di anorgasmia, intorno a centomila quelle affette da vaginismo, mentre duecentomila provano dolore durante la penetrazione e trecentomila soffrono di disturbi del desiderio. Aldo Bocciardi, direttore dell’Urologia

A Napoli, Bari e Milano approda il Pronto soccorso del sesso a favore del benessere di coppia tra le lenzuola

del Niguarda, spiega che l’ambulatorio sarà in grado di prestare servizio alle coppie con un team preparato di urologi e ginecologi e che non graverà sulle tasche dei cittadini ma sarà finalizzato ad un’ottimizzazione delle risorse. L’ambulatorio sarà aperto, almeno per il primo periodo, un giorno al mese; le informazioni saranno disponibili sul sito dipartimentibenesserecoppia.it e diffuse attraverso brochure informative. “I disturbi del partner inevitabilmente provocano effetti collaterali sull’altro, tanto che si può parlare di 'coppie di danni' e 'danni di coppia' - spiega Bocciardi - Se ad esempio lui ha una disfunzione erettile, non è difficile che lei lamenti vaginismo o dolore durante la penetrazione. Se lui è infertile, anche per lei la sterilità diventerà il centro dei pensieri. Quando lui soffre di eiaculazione precoce, lei quasi certamente avrà problemi di anorgasmia”. Il progetto, non soltanto garantirà la conquista del benessere da parte di quelle coppie che subiscono le minacce dei disturbi intimi, ma consentirà di informare la popolazione su temi che ancora si fa un po’ fatica ad affrontare apertamente. Ilaria Forniti


inmovimento | 31

il podologo consiglia

ONICOPATIA CAUSE E RIMEDI

a cura della Dott.ssa Eliana Valle

L

e malattie delle unghie appartengono ad un settore specialistico della dermatologia, in particolare le onicopatie dei piedi rappresentano oggi un campo in cui il Dermatologo e il Podologo collaborano, al fine di garantire al paziente la miglior diagnosi e cura. Quella che noi vediamo tutti i giorni e chiamiamo comunemente “unghia” é la parte finale completamente indurita (cheratinizzata) della matrice ungueale. L'unghia é formata da: • Matrice ungueale: responsabile della produzione della lamina. • Pieghe ungueali: responsabili della protezione della matrice. • Letto ungueale: responsabile dell'adesione della lamina durante la crescita dell'unghia. • Iponichio: responsabile del distacco della lamina a livello del margine distale del dito. Per ora parleremo solo di quelle che si riscontrano maggiormente nella popolazione, anche se esistono tantissime onicopatie legate a malattie sistemiche quali problemi all'apparato respiratorio, circolatorio, carenze alimentari, trattamenti farmacologici con chemioterapici. Le patologie più frequenti che possono colpire il piede generalmente sono di natura traumatica, quale un errato taglio delle unghie o l'uso di scarpe non adeguate, o ancora l'uso frequente di agenti chimici quale acetone o meccanici. Un esempio tra tutti, l'uso delle limette, in special modo quando si effettuano trattamenti estetici per tempi molto lunghi e non si permette una corretta ossige-

nazione e crescita all'unghia. Un taglio errato dei margini ungueali può provocare una onicocriptosi o unghia incarnita, dove l'unghia penetra i bordi laterali e crea una lesione nella pelle con formazione di infezione e di tessuto granulomatoso (granuloma) con fuoriuscita di liquido e molto dolore. Prima si tendeva a estirpare completamente l'unghia creando, oltre ad un dolore insopportabile, anche un danno fisico. Questo perché il più delle volte l'unghia cresceva nuovamente incarnita o deforme, dato il trauma causato sulla matrice. Oggi si è molto meno invasivi e si cerca di effettuare un trattamento conservativo, eliminando solamente la parte di incarnita, facendo poi controlli mirati per seguire la ricrescita corretta dell'unghia. Un'altra onicopatia che affligge molti é l'onicomicosi o fungo. É una infezione fungina dell'apparato ungueale. La maggior parte dei pazienti colpiti é anziana e questo perché con l'età avanzata, diabete, insufficienza vascolare, neuropatie, deformità ossee o l'uso di scarpe sbagliate sono tutti fattori predisponenti a questa invasione fungina. I medicinali in commercio sono una moltitudine però, se non si esegue una corretta pulizia con l'eliminazione di gran parte dell'unghia malata, si ha

una perdita di efficacia. Per debellare una onicomicosi ci vuole molta costanza nell'applicare l'antimicotico adatto al tipo di fungo. Infine ci sono onicopatie legate sopratutto all'utilizzo di scarpe non sempre adeguate, spesso troppo strette e altre volte non adatte alla forma naturale del nostro piede. Oppure ci sono traumi causati dall'uso di scarpe antinfortunistiche che ci proteggono da danni fisici esterni o chimici, ma non sono propriamente indicate per i nostri piedi. La maggior parte delle volte le nostre unghie si presentano ispessite con cambi di colore a livello del letto ungueale, ci creano dolore sui bordi laterali come se fossero incarnite e si distaccano. In questi casi è bene controllare le scarpe e andare da un bravo specialista che ci indichi la soluzione migliore per risolvere il problema.


32 | inmovimento

LUCE & GAS Nella giungla del risparmio Il punto della situazione con Pietro Tuzzo

D

al 2004, con l’introduzione dalla liberalizzazione del mercato dell’energia, anche nel nostro Paese si può scegliere liberamente il proprio fornitore di gas e, dal 2007, quello dell’energia elettrica. Sono passati dieci anni, ma in pochi sanno che cosa significa e soprattutto come comportarsi. Parole come mercato libero e servizio di maggior tutela sono spesso sconosciute. Oggi, la molteplicità di operatori, permette sicuramente all’utente finale di risparmiare, ma di districarsi tra la selva di competenze tra i vari soggetti è percorso a ostacoli. Per non parlare poi di un altro aspetto da tenere in considerazione e che, a volte, è proprio quello che fa desistere il consumatore dal cambio operatore: la burocrazia. Per chiarirci un po’ le idee, ne abbiamo parlato con il Rag. Pietro Tuzzo, titolare di Aprilia Luce & Gas. Per il mercato di Luce & Gas, vengono proposte offerte vantaggiose e allettanti. Come si pone la sua attività ? Analizzando da vicino tutte le proposte, si nota che non sempre sono vantaggiose, ma spesso ambigue. Questo perché per verificare l’effettivo risparmio di un offerta, c’è bisogno di una figura tecnica e non certo l’utente finale. E’ per questo che, dopo 12 anni di esperienza e di con-

Aprilia Luce & Gas Aprilia - Via Delle Regioni, 44

tatti con la cittadinanza di Aprilia, ho voluto offrirle un servizio personalizzato e qualitativamente più adeguato. Spesso le proposte di nuovi contratti o di cambio operatore, vengono effettuate porta a porta. Chiariamo subito che la nostra attività non è di porta a porta ma di contatto telefonico tramite nostro call center e presa appuntamento presso le nostre agenzie. A tal proposito invitiamo la cittadinanza a stare attenta alle eventuali truffe di coloro che si presentano a casa. Prima di stipulare un contratto, il cittadino deve capire bene le offerte, e questo può avvenire solo se seguito da un consulente esperto e non di parte. Quindi come può il cittadino capire e di conseguenza scegliere l’operatore più conveniente ? Quello che va detto è che non esiste in assoluto un scelta conveniente, dipende da caso a caso. Aprilia Luce & Gas nasce proprio per questa ragione. La nostra missione è quella di risolvere il problema al cliente con qualsiasi gestore e indirizzarlo verso il nostro partner commerciale che meglio soddisfa le sue esigenze di qualità e convenienza. Andiamo nel pratico, che tipo di servizio riesce a fornire Aprilia Luce & Gas ? Il nostro servizio si basa sulla consulenza a 360 gradi. Dal 1° allaccio della

Valmontone Luce & Gas Valmontone - Via Porta Romana

fornitura Luce/Gas alla prima attivazione fornitura. Dai Subentri alle Volture, dalle disdette al Cambio nome Mortis causa. Dagli aumenti e riduzioni di potenza fino ai servizi di: inserimento letture, duplicati fatture, rateizzazioni e consulenza su fatturazione. Per luce e gas quindi, il futuro potrebbe essere questo: ricerca del massimo risparmio, ma seguiti da un consulente… Assolutamente si, e lo dimostra il fatto che oggi, oltre ad Aprilia Luce & Gas, abbiamo avviato le agenzie di Valmontone e Cisterna. Proprio a testimoniare di quanto il cittadino ha bisogno di chiarimenti in questo campo. Per l’utente finale risparmiare è sicuramente lo stimolo importante, ma è ancora più importante non cadere in delle trappole. La figura del “consulente”, potrebbe diventare una professione ? Perché no. Il nostro staff si compone di agenti esperti del settore e siamo sempre alla ricerca di giovani da formare. Questa formazione crea sicuramente un bagaglio tecnico utile per il lavoratore. Colgo l’occasione per informare i lettori che la nostra azienda è alla ricerca di: addetto/a front-office e back office, operatore/trice call center e responsabile commerciale. Per chiunque fosse interessato, inviare curriculum vitae e foto a: energybrokers2014@libero.it

Cisterna Luce & Gas Piazza SS. P. e Paolo, 5


inmovimento | 33

CANCRO...

È SOLO SFORTUNA ? Una nuova ricerca scientifica sostiene che due tumori su tre sono dovuti a mutazioni casuali del DNA

S

econdo una una ricerca condotta alla John Hopkins School of Medicine del Maryland, due terzi dei tumori sarebbero dovuti a mutazioni legate al puro caso, o quantomeno a qualcosa che la scienza non è ancora riuscita a spiegare. Questo studio, che sta facendo discutere non poco, è stato pubblicato sulla rivista Science ed è stato condotto dai ricercatori Bert Vogelstein e Cristian Tomasetti della Johns Hopkins University di Baltimora, Maryland negli Stati Uniti. I due ricercatori hanno realizzato un modello matematico per analizzare l’incidenza di diversi tipi di tumori, basato su un’ampia serie di dati raccolti negli ultimi decenni dai centri di cura e ricerca sul cancro. La ricerca si è concentrata sulle cellule staminali che, a causa della loro longevità, una loro mutazione può avere conseguenze molto più deleterie rispetto a quella in una cellula comune che dopo un po’ di tempo viene rimpiazzata da una sostituta più giovane. Volgestein e Tomasetti hanno quindi tenuto in considerazione le casuali mutazioni che possono avvenire durante una divisione cellulare, lasciando da parte altre cause come geni difettosi ereditati o di tipo am-

bientale, come il fumo o la presenza di radiazioni. Stabilito questo obiettivo, i ricercatori hanno messo insieme i dati raccolti da altre ricerche per stabilire le dimensioni dei serbatoi di cellule staminali che possiede ogni tessuto. Queste informazioni sono state utilizzate per calcolare il numero complessivo di divisioni cellulari che riguardano le staminali nel corso della vita e per confrontarlo con l’incidenza di diverse forme di tumori in una trentina di organi. Impostato il modello matematico, Volgestein e Tomasetti hanno notato che all’aumentare del numero di divisioni delle cellule, aumenta il rischio che si sviluppi un tumore. Sul sito di Science, Jennifer CouzinFrankel ha riassunto come funziona il sistema sviluppato da Vogelstein e Tomasetti: Calcola il numero di cellule in un organo, identifica la percentuale di cellule staminali che vivono più a lungo, e valuta poi quante volte si dividono. Con ogni divisione c’è il rischio che si verifichi una mutazione nella cellula figlia che può portare al cancro. I tessuti nei quali avviene il numero più alto di divisioni cellulari staminali sono quelli più esposti al cancro, hanno quindi pensato i ricercatori. Quando Toma-

Secondo una ricerca condotta alla John Hopkins School of Medicine del Maryland, non sempre il cancro è collegato allo stile di vita

setti ha messo insieme i numeri e li ha confrontati con le statistiche sul cancro effettuate sul campo, ha potuto concludere che la sua teoria copra i due terzi di tutti i tumori. Questa ricerca rileva che, in molti casi, il tumore non può essere previsto, fermo restando il ruolo fondamentale della prevenzione. Gli sforzi scientifici dovrebbero rivolgersi sopratutto verso la diagnosi, per arrestare il cancro nelle fasi più precoci di sviluppo. Sebbene sia basata su una serie ampia di dati raccolti negli ultimi decenni, è bene ricordare che la ricerca è di tipo statistico e che ciò che teorizza dovrà essere confermata da altri studi in merito. Lo studio di Volgestein e Tomasetti non considera, inoltre, i tumori per i quali le cause continuano a essere particolari predisposizioni genetiche o condizioni ambientali, come ad esempio il fumo o il consumo eccessivo di alcolici. In seguito a questa pubblicazione sulla rivista Science, molti oncologi hanno il timore possa passare il messaggio che i tumori siano inevitabili e che non si possa fare nulla per prevenirli. Quello che va ricordato, invece, è che altre ricerche hanno messo ben in evidenza l’importanza di seguire abitudini più sane per ridurre le possibilità di ammalarsi di cancro. R.I.


34 | inmovimento

LA COMUNICAZIONE EFFICACE

L'importanza di inviare proprio i messaggi che intendiamo inviare

P

er l'essere umano è impossibile non comunicare. Non esistono comportamenti o atteggiamenti di non comunicazione: un silenzio può indicare completa attenzione all'altro, un gesto può significare un saluto cordiale, persino girare la testa dall'altra parte mentre qualcuno parla comunica la nostra intenzione di non condividere. E tutto ciò nasce insieme a noi: nell'esatto momento in cui si viene alla luce si è in grado di comunicare al mondo il proprio stato interno. Ma allora, se questa tendenza è così radicata, come mai spesso facciamo fatica a farci capire? E perché a volte abbiamo la spiacevole sensazione di non comprendere ciò che ci viene detto? Uno dei fattori implicati può essere la capacità di immaginare la mente dell'altro: intuire il modo in cui quello che stiamo dicendo verrà interpretato ci aiuta a selezionare il 'cosa' e il 'come' comunicare. Tuttavia questa fondamentale competenza umana ha un rovescio della medaglia: la pretesa. Se ora, proprio mentre leggete, provate a pensare a un momento in cui, parlando con una persona cara (il partner, un figlio, un genitore, un amico fraterno...), avete ricevuto una risposta che non vi aspettavate o che secondo voi non era nel filo del discorso, avrete un esempio di come spesso non è possibile prevedere esattamente il modo in cui le altre persone leggono i messaggi che inviate loro, seppure voi

le conosciate molto bene. Il termine pretesa indica, qui, la convinzione di sapere cosa l'altro comprenderà di ciò che si sta dicendo e come lo utilizzerà. “Diamine! Ti ho detto che stavi sbagliando a impugnare quell'arnese e continui a non capire?!” Notate nulla di strano? Nessuna pretesa? Neppure quella di ritenere che dire come una cosa non va fatta implichi necessariamente per l'altro capire il modo in cui va fatta, traendolo dagli infiniti modi di farla (giusti e non giusti) ? Alcuni di voi noteranno adesso di essere inclini a questa modalità. Quindi? Come fare? Come tenere la preziosa competenza di intuire la mente dell'altro senza scivolare nella pretesa? Con la comunicazione efficace. L'efficacia e la bontà della comunicazione derivano essenzialmente da due fattori: avere ben chiaro ciò che si vuole trasmettere e tenere in considerazione l'altro.

Farsi chiarezza

Non è automatico avere ben chiaro ciò che si vuole dire prima di parlare, spesso ci si aggiusta in corso d'opera. Questo è un bene, perché la flessibilità è uno dei doni più preziosi che possiamo fare a noi stessi, tuttavia a volte può essere confondente per noi e per gli altri, in quanto potrebbe portare a non avere idea di come si è arrivati a un punto, da dove si è partiti e se il risultato ottenuto è

Parlate di voi e fatelo con chiarezza: ecco la ricetta della comunicazione efficace

proprio quello che ci aspettavamo. Dunque è molto importante definire i nostri intenti con noi stessi prima di aprirci all'altro: questo ci aiuta a dire proprio ciò che vogliamo dire.

Considerare che si è in relazione

Proprio perché non è possibile prevedere con certezza la reazione altrui, è importante regolare i propri messaggi consapevoli che l'altro non è nella nostra mente. Questo non implica essere falsi o adattarsi a tutti i costi, bensì tenere in conto sia sé che gli altri in egual misura. Dunque, dal momento che abbiamo chiaro ciò che vogliamo comunicare e il motivo per cui è importante per noi, un modo per essere efficaci può essere quello di parlare di noi: piuttosto che dire, per esempio: “Mi fai arrabbiare quando fai questo!” è più efficace dire: “Mi arrabbio quando fai questo”. Anche se può apparire solo come un esercizio linguistico, questo cambio di prospettiva ci mette non solo nella condizione di inviare un messaggio chiaro, ma anche in quella di non essere contraddetti (chi può sapere meglio di noi come stiamo?) e quindi sottovalutati. In conclusione parlate di voi e fatelo con chiarezza, prima di tutto nei vostri confronti...il che vi condurrà ad essere più chiari e incisivi con gli altri. Dott.ssa Enrica Sabatino Psicologa 328 358 89 15 enrica.sabatino@tiscali.it Psicologa Enrica Sabatino


RUBBING MASSAGE L’ECCELLENZA ITALIANA DELLE TECNICHE MANUALI NELL’ESTETICA APPLICATA

I

l Rubbing Massage è una tecnica manuale che si basa sulla pulizia profonda degli organi emuntori (reni, fegato, cistifellea, pelle, polmoni, ecc..) per liberare il corpo dalle tossine in eccesso. Questa tecnica di disintossicazione manuale è particolarmente indicata nei seguenti casi: stitichezza, addome adiposo, cattiva circolazione sanguigna e linfatica, dolori reumatici e articolari, cefalea muscolo-tensiva, ecc. Dunque, la tecnica Rubbing, rappresenta un ottimo connubio tra bellezza esteriore e benessere interiore, come testimoniano alcuni risultati che riportiamo di seguito, dove l’effetto estetico è espressione di nuova vitalità interiore.

IL RUBBING MASSAGE CONTRO L’OBESITA’ ADDOMINALE

LA RISPOSTA DEL RUBBING AI SEGNI DEL TEMPO SULLA PELLE

Tra i fattori a rischio per il nostro cuore, ci sono soprattutto sovrappeso e obesità. Infatti, tra i grassi in eccesso, i più pericolosi sono quelli che avvolgono, come una membrana, i nostri organi interni. Anche su persone apparentemente normopeso, con valori regolari, è opportuno tenere sotto controllo la misura del girovita, anche con un semplice centimetro da sarta, poiché, indipendentemente dall’indice di massa grassa corporea, ci aiuta a non superare le soglie limite che nell’uomo sono pari a 102 cm e nella donna 88 cm.

La pelle, soprattutto quella del viso, è la protagonista incontrastata del nostro essere interiore, del nostro stile di vita, quasi sempre legato allo stress quotidiano. Questo stress giornaliero, riflesso allo specchio, non ci aiuta ad una buona valutazione di noi stessi e ad un comportamento positivo verso il mondo esterno, influenzando, negativamente, il nostro stato d’animo e creando un ulteriore appesantimento dei tratti somatici del viso a quella che già è la progressiva e naturale perdita di tono ed elasticità della pelle, che avviene con il trascorrere del tempo. Infatti, tutti i terminali delle sensazioni sono posizionati sulla cute, si può dire che “sentiamo” l’ambiente e lo teniamo sotto controllo misurandolo con la nostra pelle. Senza contare che l’impatto del proprio aspetto, nei rapporti con gli altri, gioca un ruolo fondamentale.

Il trattamento eseguito in cabina. Questo trattamento intensivo si abbina all’efficacia della linea di prodotti professionali “Terapia del Benessere”, nello specifico sono stati utilizzati: Gel acido mandelico Crema rimodellante alla vaniglia Cataplasma riducente Olio di macadamia

Il trattamento eseguito in cabina. Questo trattamento intensivo si abbina all’efficacia della linea di prodotti professionali “Terapia del Benessere”, nello specifico sono stati utilizzati: Siero acido mandelico Lozione antiage Crema bava di lumaca Maschera alginati peel off

La nostra esperienza ultraventennale e i nostri prodotti eccezionali, garantiti dal nostro marchio, determinano un’accoppiata vincente.

Longevity Institute Via Avello, 5 Aprilia - Cell. 348/8763203 – 328/4006326 A 10 min dal centro della città in un casale immerso nel verde.


36 | inmovimento

eREADER

Potrebbero disturbare il sonno?

S

per i bambini e gli adolescenti. Così una ricerca epidemiologica che valuti le conseguenze a lungo termine di questi dispositivi sulla salute e la sicurezza si è resa necessaria con urgenza”.

Lo studio è stato condotto su un gruppo di 12 persone, valutando gli effetti sul sonno nel caso della lettura di un ebook rispetto a un libro tradizionale. Sulla base dei risultati ottenuti, la troupe scientifica è arrivata ad una conclusione: “l’uso di questi dispositivi prima di andare a letto aumenta il tempo necessario per addormentarsi, ritarda i ritmi di sonno/veglia e riduce i livelli della melatonina, l’ormone che favorisce il sonno, rendendo così i soggetti meno lucidi la mattina seguente”. Il Dr. Charles Czeisler, l’autore principale dello studio, ha dichiarato: “Negli ultimi 50 anni c’è stato un declino nella durata media e nella qualità del riposo ma si sono manifestate perdite significative di sonno dal momento in cui le persone hanno iniziato a scegliere dispositivi elettronici per leggere, comunicare e intrattenersi, soprattutto

L’esito della ricerca è stato riproposto da buona parte dei media talvolta con titoli allarmistici come: “Gli e-reader danneggiano il sonno e la salute di chi li utilizza”. In realtà lo studio pubblicato è meno drammatico di quello che sembra ed è stato condotto in condizioni un po’ estreme e troppo mirate per essere giudicato in maniera così categorica. Durante i test, ad esempio, i volontari sono stati sottoposti a sessioni davanti ad un e-reader, configurati alla massima luminosità, lunghe fino a quattro ore, condizione che non si verifica così di frequente per chi usa questi dispositivi prima di dormire. Inoltre per quest’esperimento sono stati utilizzati degli iPad e non dei veri e-reader come il kindle, in più si trattava di iPad del 2011, non proprio uno degli ultimi modelli. I ricercatori confermano comunque che l’utilizzo di questi dispositivi in orario serale induce ad andare a letto più tardi, perché il cervello riceve un numero maggiore di stimoli e rimane

ulla rivista scientifica Proceedings of the National Academy of Sciences è stato pubblicato un esperimento secondo cui i dispositivi elettronici per la lettura, i cosiddetti e-reader (Kindle o tutti gli altri tablet) potrebbero avere effetti negativi sul sonno se utilizzati prima di andare a dormire.

Secondo un recente studio, pubblicato su una famosa rivista scentifica, gli e-reader danneggerebbero il sonno e la salute di chi li utilizza

quindi attivo più a lungo. Altri studi in precedenza si erano già occupati di tablet e smartphone ricordando che emettendo luce blu, ovvero a onde corte, potrebbe influire sulla produzione di melatonina. Uno degli autori della ricerca scientifica ha in seguito ammesso che un “normale Kindle” può costituire un’eccezione perché il suo display è costituito da inchiostro elettronico quindi privo di un sistema di retroilluminazione. La luce per illuminare lo schermo arriva da alcuni LED inseriti lungo la cornice del display, in modo da diffonderla più naturalmente, come accade con una pagina di un libro illuminata dall’esterno. Perciò la conclusione dello studio è che utilizzare un tablet, configurato con una luminosità molto intensa, per diverse ore prima di andare a dormire può influire sulla qualità del sonno e quindi della propria salute ma un sana lettura effettuata su un vero e-reader, invece che su un vero libro, non causa effetti nocivi. Tuttavia tra i consigli più frequenti per evitare disturbi del sonno ci sono quelli di trascorrere almeno la mezz’ora prima di andare a letto in una condizione di penombra, di evitare la luce molto intensa e gli stimoli sonori, di mantenere al buio e fresca la stanza in cui si sta dormendo. Alessandro Cannavale


TECNOBLOG Tecnoblog

APP

inmovimento | 37

The Atom, ricarica in bici

WhatsApp su PC e Mac

La Siva cycle ha da poco lanciato sul mercato The Atom, una dinamo per ricaricare il tuo smartphone o altri gadget. Basta agganciare la sua rotella sul mozzo posteriore per iniziare a dare energia e ricaricare tutto quello che può essere alimentato con la USB. L’energia prodotta può essere usata in due modi. Da una parte abbiamo una presa USB che può essere posizionata sotto al sellino o lungo la canna per alimentare direttamente i dispositivi. Dall’altra, vicino alla dinamo, c’è una batteria supplementare che può essere staccata e portata con sé per avere sempre a disposizione un’utile riserva di elettricità. Come dire, mai più senza. Costo, circa 129,99 dollari.

Come è noto, Whatsapp funziona esclusivamente su smartphone ed in particolare in presenza di SIM card telefonica. Da qualche settimana, però, Google ha rilasciato la nuova versione di AirDroid, il programma che permette la gestione dei dispositivi Android tramite web browser. In questo aggiornamento (3.0), AirMirror permette di riprodurre l’intero schermo di smartphone o tablet su Windows, Mac, o browser, via wireless, consentendo l’utilizzo delle app direttamente dal computer. Ovviamente questo vale anche per Whatsapp. Sarà quindi possibile rispondere ai messaggi comodamente dalla tastiera e di inviare foto e video direttamente dal computer senza doverli prima caricare sul telefono.

Cicret Braceletper Grazie a Cicret bracelet è possibile controllare una mail o guardare un film, proiettato direttamente sul vostro braccio e controllare un’immagine utilizzando la propria pelle come touchscreen. Questo dispositivo è ancora in fase di sviluppo, ma un prototipo funzionante dovrebbe essere presentato a breve. Il prezzo di lancio sarà di circa 300 sterline.

La cover...appiccicosa L'italiana Michela Dapretto e l’australiana Rachel Verghis hanno avuto una geniale idea: una custodia per smartphone hands-free. Un guscio appiccicoso che permette di attaccare smartphone e tablet a tutte le superfici laminate. Il materiale, una resina epossidica poliuretanica con adesivo 3MTM, è sensibile al contatto con il laminato ma non alle mani. E' possibile, quindi, appiccicare Goo.ey sui pensili della cucina per tenere le ricette sempre sotto gli occhi, oppure allo specchio mentre vi fare fate la barba. Il prodotto sarà disponibile in primavera al costo di circa 25 euro.

Apple, una Natale d'oro Nella settimana di Natale, più del 50% dei dispositivi mobili venduti, appartengono ad Apple. Al secondo posto, staccata di oltre 30 punti percentuali Samsung, con il 17,7% di nuove attivazioni, seguita da Nokia, con il 5,8% delle preferenze. Ma se Apple domina nelle classifiche delle vendite natalizie, Samsung ha la meglio in quella della soddisfazione dei clienti. L'indice ACSI colloca infatti il marchio coreano al primo posto nella hit parade dei migliori marchi presenti negli Stati Uniti per livello di customer satisfaction. L'81% degli utenti Samsung si considerano soddisfatto dell'acquisto, contro 79% lato Apple. Un altro dato piuttosto interessante che emerge è quello che attiene la dimensione dei nuovi dispositivi: gli smartphone extralarge (con diagonale maggiore dei 5 pollici) si confermano tra i più gettonati. Di conseguenza, emerge il dato che i tablet di grosso calibro continuano a perdere consensi (-6% dal 2013).


38 | inmovimento

Dimagrire al ritmo di...

A

vete mangiato abbondantemente sotto le feste e ora avete il senso di colpa perché vi sentite appesantiti? Gennaio è da sempre il mese del ritorno all'attività fisica. Palestra, corsa, nuoto, partite di calcetto al lunedì. Tutte idee per buttare giù peso in eccesso. Ma da anni all'apice della classifica delle attività dimagranti c'è lo Zumba. Da un paio d’anni è sulla cresta dell’onda: tutti vogliono fare zumba. Non solo gli amanti del fitness, ma anche coloro che, dopo aver preso la decisione di voler iniziare a fare un po’ di attività fisica, cercano un’alternativa alla “solita palestra”. Ma la zumba – che ormai tutti abbiamo imparato a identificare come quell’adrenalinica danza di gruppo che utilizza i movimenti dell’aerobica e delle danze caraibiche – viene spesso citata come uno dei più efficaci metodi dimagranti attualmente in circolazione. Ma funziona davvero? In parte sì. Ma bisogna fare sempre molta attenzione con i numeri. Dire che con una sola lezione di zumba si brucino 800-1000 calorie è effettivamente un azzardo ma, di certo, con un po’ di costanza e impegno si possono vedere ottimi risultati non solo allo

specchio, ma anche sulla bilancia.

Movimento Ma perché la zumba è così efficace per la perdita di peso, specie se associato a un regime alimentare appropriato? La Zumba obbliga a essere sempre in movimento: muovendo gambe e braccia seguendo un ritmo sostenuto ed energico si obbliga il proprio organismo a reagire innalzando il metabolismo. E, si sa: avere un metabolismo alto significa bruciare più calorie più in fretta, dal momento che il corpo richiama più energia per sostenere lo sforzo fisico. Ma un metabolismo più veloce non significa soltanto che l’attività fisica rende di più: perché l’attività metabolica rimane più alta anche nel momento in cui non ci si sta allenando. Questo accade perché la zumba prevede l’utilizzo intensivo di tutti i gruppi muscolari, sia della parte inferiore che in quella superiore del corpo: una delle caratteristiche principali è che si muovono moltissimo le braccia e il tronco, potenziando gli effetti del lavoro delle gambe. In una singola lezione si alternano fasi molto intense a momenti di defaticamento: cambia quindi il ritmo cardiaco, cosa che si traduce con una diversa vascolarizzazione delle fibre

E' l'alternativa preferita alla palestra. Permette di bruciare notevoli calorie con un costante movimento

muscolari e una maggiore ossigenazione dei tessuti.

Musica Non va sottovalutato il ruolo della musica, che oltre a dare un piacevole sottofondo alla lezione, aiuta anche a renderla meno pesante di quanto potrebbe essere e offre il ritmo giusto da seguire a chi si sta allenando. I repentini cambi di ritmo obbligano l’organismo ad adattarsi di conseguenza. In una singola lezione di zumba si alternano fasi molto intense a momenti di defaticamento: cambia quindi il ritmo cardiaco, cosa che si traduce con una diversa vascolarizzazione delle fibre muscolari e una maggiore ossigenazione dei tessuti.

Divertimento La zumba sicuramente prevede degli allenamenti molto faticosi ma la chiave del suo successo va individuata nel divertimento. Il gruppo gioca un ruolo fondamentale in questo sport, in quanto crea aggregazione e permette di coltivare nuove amicizie e, sopratutto, di scaricare la tensione della giornata lavorativa. Quando poi iniziano ad arrivare i risultati, si crea come un circolo vizioso che non può che non giovare al corpo e alla mente.

Martina Creti



40 | inmovimento

Latina Via Dei Cappuccini 335 817 5667

Dicembre2014


Dicembre2014

inmovimento | 41


42 | inmovimento



il Bazar Annunci gratuiti

IMMOBILIARE ► APPARTAMENTO Aprilia Nuova Costruzione privato vende splendido appartamento monolocale di 40 mq vicino al centro di Aprilia e alla stazione ferroviaria ottimamente collegato col centro di Roma rifiniture di lusso parquet vasca idromassaggio portone blindato con cilindro europeo porte in noce tanganika pannelli solari per il risparmio energetico impianto Tv satellitare infissi in Pino di Svezia con coibentazione termico acustica ampio terrazzo con splendida vista su Castelli Romani ascensore posto auto coperto Euro 79000 Classe Energetica B. Ottimo Affare! 3661757285 ► POSTO AUTO Affittasi posto auto singolo in box doppio sito in via montello 18 (condominio CEP) prezzo da concordare libero a breve. 3479930076 ► APPARTAMENTO Aprilia centro affittasi appartamento arredato mq 120, 2 camere ingresso tinello cucinotto 2 bagni salone aria

cond. riscaldamento autonomo no condominio € 650. Foto: /www.idealista.it/immobile/6882119/. Gianni. 3332715888 ► NEGOZIO Affittasi negozio di mq.108 allestito ed ex pastificio con due bagni e soffitti di 4 metri di altezza, situato Aprilia zona stadio (quartiere primo) ad euro 950,00 tratt. chiamare se veramente interessati. 3207720665 ► APPARTAMENTO Vendo appartamento a Nettuno (Rm), complesso 7 Fiori Blu. 40 mq circa. Terzo piano con ascensore, risc. aut.,impianto satellitare, climatizzatore, salone con angolo cottura con uscita su balconcino vista mare, camera con armadio a muro. il bagno, finestrato, ha doppio accesso sia dal salone che dalla camera. libera al rogito. Euro 99.000. 3291330379

LAVORO ► RIPETIZIONI Laureata, docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimi-

il Bazar

Costo: gratuito per i privati Lunghezza del testo: max 30 parole Come inviare gli annunci:

Per posta: Redazione InMovimento Magazine Via Marconi, 31 04011 - Aprilia (LT) Via e-mail: annunci@inmovimentoaprilia.it

ca, fisica, matematica, latino, greco 15euro/ora. 3387338263

gio di infissi alluminio ferro pvc cerco lavoro massima serietà Andrea. 3397390319

► MACCHINISTA Latina. Cercasi esperta e completa macchinista per confezionare e riparare abbigliamento in pelle (non da imparare). 3294708697

► RISTRUTTURAZIONE Ditta edile a conduzione familiare si occupa con competenza a professionalità di ristrutturazioni di appartamenti di piccole e grandi dimensioni. Offerta ristrutturazione appartamento 50 mq. € 8.900. ciemmedil@libero.it

► BABYSITTER Vuoi che mi prendo cura del tuo bimbo quando sei a scuola oppure una passeggiata per conto tuo, sono una signora e mamma italiana che da sempre mi occupo dei bimbi. 3387338263

►CERCO LAVORO Sig 38 cerca lavoro in fabbriche o stabilimenti per assemblaggio e montaggio lunga esperienza. 3391698309

► BABYSITTER Diplomata magistrale si offre come baby sitter nel week end. 3475434390

ELETTRONICA

► VENDITORI Cercasi venditori su varie zone si garantisce fisso piu’ provvigione. Davide. 3382033789.

►CD Vendo nr 10 cd di musica classica, operistica,rock ,melodie famose a €23 in blocco. 3498094903

► MURATORE-PITTORE Cerco lavoro: Muratore e pittore Rumeno esperto in lavori di diverso genere. 3290216886.

►LP Vendo n. 10 lp (33 giri) musica leggera anni '70 e '80, autori vari, euro 5 cadauno. 3479930076

► MONTATORE Montatore esperto in montag-

► LETTORE DVD Vendesi porta TV , videore-

gistratore e lettore DVD color noce chiaro, con 3 ripiani, tubo passacavi e ruote. Misure larghezza cm. 75, profondità cm. 46, altezza cm. 55. In ottime condizioni. Euro 25. No perditempo. 3403242918 ► CAFFETTIERA ELETTR. Caffettiera elettrica marca "Stella" made in Italy, in acciaio inox. Al serbatoio per l'acqua si accede svitando la manopola superiore dove alloggia anche il filtro. Il caffè fuoriesce dal beccuccio in acciaio. E' funzionante. Euro 25. 069257554 ► TV PHILIPS Vendesi TV Philips 15 pollici, a colori, LCD con decoder esterno Samsung. Adatto per piccoli ambienti ed anche per camper o roulotte. Usato pochissimo. Euro 95. 069257554 ► ASPIRAPOLVERE Aspirapolvere portatile a filo squaletto Ferrari con tracolla ricco di accessori grande potenza di aspirazione con filtro lavabile e riutilizzabile come nuovo E.35 zona Aprilia. 3930521115 ► ASCOLTABIMBO Ascoltabimbo Foppapedretti apparecchio con funzione di rilevazione movimento compreso quello respiratorio che

in caso di assenza di respiro per più di 20 secondi emette un allarme sonoro E.50 zona Aprilia. 3930521115

ARREDO ► CULLA Vendo culla grande in legno color frassino con cassettone sottostante, ruote, rete a doghe. Euro 180. 3291330379 ► MOBILE PER CUCINA Svendo, un mobile base per cucina con ripiano antigraffio e antimacchia con 4 cassetti e 4 sportelli in vero legno (no truciolato) misura 164cm di lunghezza,color beige chiaro con rifiniture color noce chiaro;inoltre ci sono 7 pensili ed una ampia angoliera pensile abbinati dello stesso tipo. Tutto e’ in ottime condizioni valore oltre 800 euro svendo, per liberare spazio, a solo 199 euro. Giuseppe ad Anzio. 3498094903 ► CAMERETTA Vendo cameretta per bambino letto singolo sopraelevato con meccanismo per facilitarne il rifacimento, armadio 4

MODULOANNUNCI Categoria: ........................................................................................... Testo: .................................................................................................. ............................................................................................................ ............................................................................................................ Telefono: .............................................................................................


► TAVOLO IN LEGNO Vendo tavolo legno noce 1x1 m, si apre e diventa doppio, gambe robuste ottimo stato + n. 8 sedie con seduta in legno e schienale in metallo, adatte sia per cucina che per rustico, tutto 230 euro. 3479930076 ► MOBILI DA CUCINA Vendi mobili da cucina senza elettrodomestici (un mobile base con 4 cassetti e 4 sportelli piano antigraffio e antimacchia piu’ 7 pensili ed una angoliera pensile) a solo 250 euro, Vendo anche a pezzi separati;tutto e’ in condizioni veramente ottime. 3498094903 ► SALOTTO IN PELLE Vendo occasione, salotto in vera pelle di bufalo rosso bourdeaux, 2 posti extra large, ottimo stato, da vedere.

euro 550,00 trasporto a carico acquirente. 3291330379 ► APPENDIABITI Vendo appendiabiti tipo uomo morto camera, in legno €15. 3479930076 ► CULLA IN NOCE Vendo culla in noce biondo classica con rete a doghe e ruote piroettanti. € 170 tratt. 3479930076 ► PLAFONIERE Vendo occasionissima, completo di luci per camera da letto sia classica che moderna, composto da plafoniera+ lume da comò+2 lumetti da comodino in vetro satinato e ornie in ferro battuto a mano in delizioso colore verdino tenero. tutto artigianale, ottime condizioni, da vedere. €130. 3291330379 ► LAMPADA EMERG. Vendo una lampada di emergenza nuova mai utilizzata ,nell'imballo originale ,utile per

la casa (si accende automaticamente quando va via la luce),molto luminosa e con un desaign accattivante,in negozio costa 52 euro ,io la vendo a soli 25 euro poiche ne ho gia montate altre 2. 3498094903 ► PLAFONIERA MURANO Vendo plafoniera in vetro di Murano diametro cm 40 €20. 3291330379 ► PLAFONIERA VETRO Vendo plafoniera in vetro diametro 50 cm. Euro 25. 3291330379

VARIE ► ADESIVI Vendo una collezione di bellissimi e vari adesivi degli anni 70, perfettamente conservati circa 500 pezzi o piu'. 3498094903.

► FUMETTI Vendo circa nr 60 fumetti dei primi anni 90 nuovi come usciti dalla stampa ieri di Zagor ,Tex ,Dylan Dog a solo 35 euro in blocco. Dispongo a chi interessa anche di alcuni libri antichi e storici,e di materiale da collezione vario. 3498094903

voli, 1 passeggino, 1 piccola bici per bambina di 4 anni ed un triciclo per bambino/a di 2 anni. Sono tutti in ottime condizioni e costano 10 euro triciclo,15 euro bici, 10 euro passeggino, 25 euro lettino/ box ad Anzio. 3498094903.

con sedile e schienale imbottiti, buono stato euro 20 tratt. 3291330379

► MASSAGGI Si eseguono massaggi total relax 45 minuti euro 15 per appuntamento. 3890548727

► CASCO Svendo un casco per ciclomotore/motorino a solo 22 euro, condizioni eccellenti. 3498094903 ► ZAINO TIMBERLAND Vendo zainetto Timberland color cuoio.euro 50. 3381270801

► PRESEPE Vendo presepe napoletano comprato a San Gregorio Armeno, in sughero e muschio, completo di personaggi non fatti a mano, molto caratteristico. euro 120 tratt. 3291330379

► BOX Vendo 2 bellissimi box per neonati / bambini sino a 30 mesi ;sono comodi, come nuovi, sicuri, richiudibili e trasportabili in viaggio ,occupano poco spazio e all’interno il bambino puo’ giocare in sicurezza.ritiro ad anzio, nettuno a solo 25 euro cadauno (pagati oltre 90 euro ciascuno). Se li prendete entrambi solo 45 euro. 3498094903

► OGETTI PER BAMBINI Vendo nr 2 lettini/box pieghe-

► GIRELLO Vendo girello della babidèal

► SMOKING Vendo uno soking di sartoria tessuto in lana Cerutti taglia 50/52, utilizzato solo in pochissime occasioni, come nuovo, pagato 490 euro vendo a solo 130 euro causa mancate occasioni di utilizzo. 3498094903.

il Bazar

ante con scaletta laterale sx con gradini contenitore. Cassettiera uso interno/esterno. 3384745415

► LIBRI Vendo libri genere tra romanzi e narrativa, circa 50 pezzi, 2 euro l'uno. 3479930076

► TRAPUNTA Trapunta Bassetti per letto singolo regalo mai usato zona Aprilia E.20 3930521115 ► SEPARE' Separè 3 ante in ferro e stoffa alto m.1,75 largo cm.50 ogni anta zona Aprilia E.20. 3930521115


46 | inmovimento

Gennaio

L'Oroscopo Il Giardino dei Cristalli

E

di Laura Bendoni

Ass. Culturale di Discipline Umanistiche - Via Pasubio, 9 Aprilia (Casalazzara) - Tel. 347.73.29.631 - info@ilgiardinodeicristalli.it

d eccoci qui a parlare dei nuovi transiti planetari, che sembra stiano attivando sia in termini individuali che collettivi le nuove energie che dovremo saper indirizzare in modo creativo. Il 24 dicembre, Saturno è entrato in Sagittario; vi rimarrà per circa due anni e mezzo, sarà un po’ ballerino, nel senso che dopo la metà dell’anno rientrerà in scorpione, il segno dove ha sostato in questi ultimi anni...e cosa ci vuole dire? Intanto diciamo che molte persone si lamentano dell’ansia, dei disagi, delle insicurezze che sono diventate il pane quotidiano condiviso nel mondo collettivo, l’entusiasmo si è allontanato spesso dai nostri sistemi di vita personale e di conseguenza la creatività scarseggia. Le paure, invece, e spesso anche la rabbia, incombono e sovrastano le nostre buone emozioni. La crisi però ha una spiegazione logica, che non sempre viene considerata. Non siamo abituati a vedere ma semplicemente a guardare. Ma cosa dovremmo vedere? In primo luogo dovremmo essere consapevoli del fatto che stiamo svuotando quel sacchetto nero, nascosto in noi che si chiama inconscio, dove ci sono i nostri limiti, disagi o semplicemente emozioni e desideri non ascoltati, resi orfani e che si sono trasformati in paure e insicurezze.... Questo, allora, ha un altro significato: se impariamo a prenderci la responsabilità di osservare, di comprendere e di valutare le nostre esigenze personali e trovare un modo per risolverle, avremmo sicuramente realizzato un grande compito di vita che in questo tempo ci chiama all’opera, nell’elemento del Sagittario, dove Saturno incontra in aspetto armonico Giove in Leone. C’è sicuramente il recupero delle nostre energie creative, dell’entusiasmo, della voglia di vivere l’avventura della nostra vita. Questo è il premio, ma prima dobbiamo togliere tutte le ragnatele e prepararci all’evento della rinascita, che ormai non è più un segreto e non è nemmeno lontana da noi. Buon anno a tutti voi, Laura Bendoni (21/03 - 20/04) Ecco che arriva un tempo nuovo per voi, un momento diverso, indubbiamente basato su una nuova energia creativa che vi permetterà di esplorare nuove possibilità grazie al recupero del vostro ritmo dinamico che garantisce per questo anno 2015, nuove idee, nuovi progetti, nuove vie da percorrere che vi permetteranno di affermare i vostri desideri e i vostri intenti più creativi..Le pietre amiche: il rubino e il corallo per identificare gli scopi e realizzarli con successo!

Cancro

Toro

(21/04 - 21/05)

Leone

Gemelli

(22/05 - 21/06)

Vergine

Ariete

Avete sicuramente realizzato un acuto senso di osservazione grazie all’aiuto di Saturno che ora vi chiede di far cadere quelle inutili convinzioni che non vi aiutano a realizzare in voi quel punto di riferimento che finora avete invece cercato all’esterno identificandovi con le cose piuttosto che confrontandovi con ciò che veramente conta. Seguite il cambiamento lasciando andare il passato.. Le pietre amiche: agata muschiata e diaspro leopardino per superare le abitudini e andare oltre..

Saturno vi chiede di cambiare il vostro modello comportamentale in rapporto al mondo circostante. L’accento sarà posto sulla possibilità di mantenere il contatto con il vostro bambino interiore attivando in voi anche l’adulto con le sue responsabilità. Cercate di entrare di più nel mondo dei sentimenti.. matrimonio, associazioni e collaborazioni saranno il vostro piano d’azione. Le pietre amiche: quarzo rosa da alternare con foglia di diaspro.

(22/06 - 22/07)

Vi occuperete degli altri per occuparvi meglio di voi stessi.. questo per voi significherà che potrete andare oltre certe dipendenze emotive alle quali siete solo abituati.. il lavoro da realizzare sarà quello di riconoscere in voi stessi “la forza” che vi permetterà di affermare gli scopi più autentici superando le “bugiarde insicurezze” che hanno solo lo scopo di frenare il vostro passo.. le pietre amiche: opale di fuoco per equilibrare in voi maschile e femminile..

(23/07 - 22/08)

Giove e Saturno collaborano insieme e questo vi garantisce il recupero delle energie che più vi rappresentano: forza interiore, capacità creativa ed affermativa.. volontà d’azione.. tutto questo si muoverà in voi, per questo potrete attivarvi per affermare ciò che reputate più giusto realizzare.. i vecchi limiti sono stati superati, ora solo possibilità d’azione! le pietre amiche: tormalina rosa, fluorite, quarzo citrino, diamantino di herkimer..

(23/08 - 22/09)

Saturno vi chiederà di andare oltre quel limite che spesso chiamate in gioco nella vostra vita personale: “il controllo”..!! non aiuta a realizzare, a dar vita ai sogni, ad andare oltre certe convinzioni.. dovrete incontrare questo disagio andando a rivedere “cose” del passato che potrete incontrare attraverso coazioni.. il vostro piano d’azione “ciò che è stato.. la famiglia.. le emozioni.. le pietre amiche: quarzo rosa, adularia da alternare all’acquamarina per sciogliere i pensieri..

Bilancia

(23/09 - 22/10)

Avete dato e messo in gioco una sacco di situazioni che nella loro “scomodità”, vi hanno permesso di diventare più forti e reattivi nelle varie situazioni di vita.. ora Saturno vi premierà rendendovi più saggi e determinati.. vi sentirete inclini al cambiamento e “oserete” tanto da poter cambiare le situazioni della vostra vita positivamente! Optate quindi per i nuovi progetti e seguite le intuizioni...le pietre amiche: occhio di tigre, diaspro rosso, tutte le pietre azzurre..

Capricorno (22/12-20/01)

Se dovete sciogliere quei nodi che avete tenuto ben stretti nelle situazioni della vostra vita relativa al passato.. questo è il tempo giusto per farlo! potreste incontrare quei limiti o nodi.. che albergano dentro di voi semplicemente osservandovi anche nell’interazione con gli altri.. comprenderete tante cose e chiuderete un ciclo di vita per aprirne uno nuovo intonato alle vostre esigenze personali le pietre amiche: calcite gialla per rimuovere i vecchi blocchi energetici..

Scorpione (23/10 - 22/11)

Acquario

(21/01 - 18/02)

Sagittario (23/11 - 21/12)

Pesci

(19/02 - 20/03)

Finalmente Saturno continua il suo percorso dopo avervi reso davvero più consapevoli e decisamente meno istintivi ma più dediti all’ascolto.. probabilmente ora dovrete recuperare il vostro naturale entusiasmo e risvegliare quella forza d’animo che vi ha sempre permesso di agire senza timori.. il lavoro consiste nel radicare la forza ricavata dalle esperienze vissute in questi anni le pietre amiche: quarzo ialino e citrino.. azzurrite o acquamarina.. chiarezza e forza mentale

Saturno è entrato nel vostro cielo.. vi chiede di “portare i sogni in terra”.. di seguire solo ciò che è certo e vero per voi.. giusto per le vostre esigenze.. comprenderete in questo tempo nuovo, che la realtà è molto diversa dall’immaginazione e che se proprio dovrete seguire i vostri sogni, potrete farlo solo considerandone il vero scopo che dovrà seguire un sentiero certo e non immaginario..le pietre amiche: sodalite; per combinare intuizione e razionalità..

Ecco che torna l’esigenza di sentirvi liberi.. e per volare verso nell’azzurro del cielo dovrete sentirvi più “leggeri”.. nelle emozioni.. nel pensiero.. e ritornare al vostro naturale atteggiamento che parla di apertura affermando la vostra peculiarità: essere possibilisti! Con probabilità avrete voglia di rispolverare un vecchio progetto ma nuovo se vorrete realizzarlo nel presente...le pietre amiche: avventurina.. equilibrio interiore, affermazione della propria verità..

È ora di andare oltre le illusioni che la mente crea. Saturno vi invita a seguire con fiducia una sola via senza disperdere le vostre energie. Sarà proprio questa la lezione: diventare più stabili, pratici e realisti.. avrete un’ampia possibilità di azione se riuscirete a dare una linea assolutamente nuova alle cose della vostra vita.. “trasformazione” la parola chiave! Le pietre amiche: apatite e quarzo ialino alternate con agata rosa.. intuizione, fiducia, realizzazione.




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.