InMovimento magazine Dicembre 2014

Page 1

InMovimento. Free magazine socio-culturale. Anno 6, numero 69 Dicembre 2014. Reg. al Trib. di Latina num. 1035/08. Aprilia - Via Carboni, 7. Copia gratuita.

dicembre 2014

Il mensile piĂš letto di Aprilia

www.inmovimento.eu

movimento ÂŽ

magazine



sommario inmovimento

Salvo accordi scritti la collaborazione a questo periodico è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. E’ vietata la riproduzione anche parziale di grafica, immagini, testi e spazi pubblicitari. La redazione non risponde delle eventuali variazioni a date o orari e prezzi degli eventi pubblicati.

magazine

4

GLOBO

28

6

30

8

32

POURPARLER

CRAZYWEB

InMovimento magazine

INFLUENZA E VACCINI

Anno 6, numero 69 Dicembre 2014 Registrazione al Tribunale di Latina num. 1035/08

MAMME OVER 40

CARCERI FEMMINILI

Amministratore Paola Cerioni

p.cerioni@inmovimentoaprilia.it

10

TI RACCONTO DI NOI

34

TECNOLOGIA: G. GLASS

Direttore

14

ADDIO TOFANI

35

Tonj Ortoleva

direttore@inmovimentoaprilia.it

ATTENTI ALL'ORCO

Fotografia

36

SCATTI NEL TEMPO

38

40

22

42

23

44

24

46

CINEMA: IL FILM DEL MESE

CINEMA: IL CULT

AGENDA EVENTI

26

I FANTASMI ESISTONO ?

Pignani Printing S.r.l.

RUBRICA PSICOLOGIA

20

COLPI DI SONNO

Grafica e impaginazione InMovimento Magazine

grafica@inmovimentoaprilia.it

Pubblicità

Paola 333 50 40 574 Michela 340 06 83 044 Annarita 338.44.69.737

WHATSAPP E LA SPUNTA BLUE

Stampa

18

Laura Bendoni Alessandro Cannavale Martina Creti Ilaria Forniti Enrica Sabatino

TECNOBLOG

Christian Sana

16

Collaboratori

Contatti

Aprilia - Via Carboni, 7 Tel. 333 50 40 574 Fax. 178 60 32 024

redazione@inmovimentoaprilia.it

MOVIDA

RICETTA

IL BAZAR ANNUNCI

L'OROSCOPO DI LAURA BENDONI

www.inmovimento.eu info@inmovimentoaprilia.it InMovimento


4 | inmovimento

GLOBO notizie curiose dal mondo Obesità e tumori Secondo una indagine svolta da dei ricercatori dell'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro nel 2012, 481.000 nuovi casi di tumore in quell'anno sono dipesi dal fatto che le persone che li hanno contratti erano in sovrappeso. I tumori legati all'obesità sono un problema maggiore per le donne rispetto agli uomini, in gran parte a causa di tumori all'endometrio e tumori al seno post-menopausa. Negli uomini, l'eccesso di peso è stato responsabile dell'1,9 per cento, o 136.000 nuovi casi di tumore nel 2012, nelle donne del 5,4 per cento, o 345.000 nuovi casi. Quasi un quarto di tutti i nuovi casi di tumore legati all'obesità (111.000) si sono registrati negli Usa, mentre più di un terzo del totale (66.000) hanno riguardato cittadini europei.

Il ritorno del vinile In un’epoca dopo il CD sta per essere completamente abbandonato, dove ormai la musica ‘viaggia’ su Internet e viene ascoltata su iPod e smartphone, in Gran Bretagna le vendite di dischi in vinile hanno toccato i livelli del 1996 registrando, negli ultimo 5 anni, un fatturato di 20 milioni di sterline. Un ritorno al vintage ? Non solo, infatti aumentano gli appassionati che nel vinile cercano qualcosa che i CD o i file musicali non possono offrire. Stiamo parlando dal calore non digitale del suono, per non parlare delle copertine artistiche di grandi dimensioni. Questo ritorno non piò che rendere felici le etichette musicali, che con il vinile non hanno i problemi posti dalla pirateria e che hanno visto aprirsi un mercato premium che promette profitti elevati.

In Giappone il nuovo treno superveloce In Giappone è stato sperimentato un nuovo treno ad alta velocità che raggiunge i 500 chilometri orari. Il test è stato eseguito su una tratta di 42,8 chilometri che collega le città di Uenohara e Fuefuki. L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio che prevede la costruzione entro il 2027 di una linea ad altissima velocità che metta in collegamento Tokyo con Nagoya con un viaggio della durata di 40 minuti, rispetto agli attuali 80. Il treno utilizza una tecnologia diversa da quella tradizionale dei convogli ad alta velocità giapponesi, viaggiando senza toccare le rotaie grazie alla levitazione magnetica. Sul fondo del treno sono installati dei magneti con polarità opposta rispetto a quella dei binari, di conseguenza il veicolo si solleva di circa 10 millimetri da terra.

Parlare con i cani…potrebbe aver senso Quante volte vi è sembrato che il vostro cane vi capisca mentre gli parlate? Uno studio pubblicato su Current Biology fornisce una serie di prove a testimoniare che anche i cani differenziano ed elaborano le varie componenti del linguaggio umano. "Anche se non possiamo dire quanto e in che modo i cani comprendano le informazioni contenute in un discorso - spiega Victoria Ratcliffe dell'Università del Sussex nel Regno Unito - dal nostro studio possiamo affermare che questi animali reagiscono ai dati sia verbali che di altro genere, e che queste componenti sembrano essere elaborate in diverse aree del cervello del cane". L’esperimento ha esposto a un discorso umano alcuni cani, trasmesso chiaramente sia verso l'orecchio destro che verso il sinistro, allo stesso momento e allo stesso volume. L'input da ognuna delle due orecchie è stato così comunicato all'emisfero opposto del cervello. Ma se il cane poi si sposta alla sua sinistra, ciò mostra che l'informazione sonora è stata recepita maggiormente dalla parte sinistra, suggerendo che la parte destra è quella maggiormente specializzata nell'elaborare quell'informazione, spiegano gli autori. I risultati dimostrano che quando elabora i componenti di un discorso umano, il cervello canino è diviso in due, come accade per quello umano. Questo non significa che gli animali capiscano tutto quello che diciamo, ma che stanno ponendo attenzione non solo su chi siamo e su come stiamo parlando, ma anche su cosa stiamo dicendo.

Matrimonio infelice e rischio infarto Secondo uno studio condotto dai sociologi della Michigan State University, le coppie anziane impegnate in relazioni che non funzionano hanno un rischio maggiore di malattie cardiache rispetto ai coetanei e alle coetanee felicemente sposati. Sempre secondo questo studio, i rischi aumentano con l'età e la qualità del rapporto ha un effetto peggiore per le donne. I risultati di questa indagine sono stati pubblicati sul “Journal of health and social behavior”. Hui Liu e la collega Linda Waite, dell'università di Chicago, hanno analizzato dei soggetti tra i 57 e gli 85 anni. Quindi, dopo anni di convivenza infelice, potrebbe essere utile andare da un cardiologo oltre che un consulente matrimoniale.


inmovimento | 5

Cenare con i figli li aiuta a scuola Secondo uno studio del Consejo Escolar de Estado, massimo organo spagnolo in tema di educazione, mangiare con i propri figli li aiuta ad andare meglio a scuola. La ricerca spagnola ha analizzato le abitudini di 24.000 bambini tra i 6 e gli 11 anni. Sono state poi analizzate: le competenze sociali, i problemi comportamentali e il rendimento scolastico. Ne è emerso che più il bimbo mangia insieme ai propri familiari, più aumentano in proporzione le sue competenze sociali e il rendimento a scuola. Gli esperti, infatti, consigliano di dare la massima importanza alla cena, dove far conoscere ai genitori le esigenze e i problemi dei figli, ma anche per far capire ai bambini che tipo di vita fanno i genitori. Il pasto deve essere un momento di tranquillità, per riunire la famiglia. La cena va preparata con cura, Tv, cellulari, iPhone ed iPad vanno spenti e tenuti lontani dal tavolo. I ragazzi devono sentirsi accolti, compresi e i genitori devono predisporsi all'ascolto.

Il gatto, altro che animale domestico… Secondo una nuova ricerca condotta dal professor Micheal J. Montague dell'Università della California, i gatti sono addomesticati solo in parte. I gatti, e questo è ormai noto da tempo, possiedono con i loro antenati selvatici moltissime caratteristiche comuni, in particolare hanno eccellenti doti di cacciatori. Il confronto tra i genomi del gatto selvatico e del gatto domestico ha dimostrato che essi sono abbastanza simili, ma si è evidenziata una serie specifica di differenze nei geni coinvolti nello sviluppo neuronale. Questo adattamento cerebrale potrebbe spiegare perché i gatti domestici sono docili. Una volta che hanno iniziato a vivere tra di noi, i gatti non hanno più avuto bisogno di pensare a come restare in vita, né hanno più avuto bisogno di grandi mascelle dopo che abbiamo iniziato a nutrirli con gli avanzi delle nostre cucine. Da qui i loro crani più piccoli. Forse questo studio potrebbe essere la spiegazione del loro carattere mutevole, del loro essere così sornioni e a differenza dei cani poco inclini all'affezionarsi.

Autismo e vaccini…a Milano una sentenza Il tribunale del lavoro di Milano ha stabilito che un bambino affetto da autismo dovrà essere mantenuto a vita con un assegno bimestrale pagato dal ministero della Salute, che ha presentato appello contro questa decisione tramite l’Avvocatura Distrettuale dello Stato. Al bambino nel 2006 era stato iniettato il vaccino esavalente: il magistrato che si è occupato del caso ha reputato che sia stata “acclarata la sussistenza del nesso causale tra tale vaccinazione e la malattia”. La decisione del giudice sta facendo molto discutere sia in ambiente giuridico sia in ambito accademico, perché fino a oggi nessuna ricerca scientifica ha mai dimostrato una correlazione tra vaccinazioni e autismo. Il caso di questo bambino si riferisce al vaccino esavalente, che viene somministrato con tre distinte iniezioni nel primo anno di vita per dare protezione contro difterite, epatite B, infezioni da Haemophilus Influenzae di tipo b (HIB), pertosse, poliomielite, tetano e contro le loro complicazioni. I genitori avevano presentato nel 2011 una domanda di indennizzo al ministero della Salute, dopo che nel 2010 era stata formulata la diagnosi di autismo sul bambino. Il ministero aveva respinto la richiesta perché mancavano le basi per potere accedere al risarcimento, cosa che spinse la coppia di genitori a fare causa. La decisione del tribunale del lavoro di Milano è stata comunicata il 23 settembre scorso, e secondo l’avvocato dei genitori il ministero della Salute non aveva ritenuto di fare ricorso in appello, facendo passare in giudicato la sentenza. Il ministero ha invece fatto ricorso presso la Corte d’Appello di Milano e quindi per ora non dovrà pagare l’indennizzo, che da decisione del giudice dovrebbe essere costituito da un assegno bimestrale da almeno 1.600 euro. La decisione del tribunale di Milano sul vaccino esavalente ha comunque qualche precedente. Nel luglio del 2013 il tribunale di Pesaro riconobbe colpevole in primo grado il ministero della Salute per la morte di una bambina di sei mesi nel febbraio del 2003. Per quanto riguarda il vaccino trivalente, invece, nel marzo del 2012 il ministero della Salute fu condannato dal tribunale di Rimini a risarcire una coppia di genitori che avevano fatto causa sostenendo che il loro figlio fosse diventato autistico in seguito alla vaccinazione MPR. La sentenza era in parte basata proprio sullo studio di Wakefield del 1998 e anche per questo motivo il ministero fece ricorso in appello.

Il giorno più corto dell'anno: 13 o 21 dicembre ? Santa Lucia è il giorno più corto che ci sia. Questo è quello che recita il proverbio, infatti il 13 dicembre il sole tramonta prima rispetto agli altri giorni dell’anno. Ma il solstizio d’inverno cade il 21 dicembre, quindi dovrebbe essere questo il giorno più breve dell’anno. Quindi, quale è il giorno più breve dell’anno ? In realtà entrambi, dovuto all’effetto combinato della rivoluzione della Terra intorno al Sole e dell’inclinazione del suo asse di rotazione. Così la Terra, quando è prossima al perielio, il punto di massimo avvicinamento al Sole che capita il 4 gennaio, gira più rapidamente intorno alla nostra stella, però la velocità di rotazione su se stessa rimane invariata e i poli si trovano inclinati di 23 gradi rispetto alla perpendicolare all’orbita. Il tutto si traduce in un "anticipo" della posizione del sole nel cielo che si accumula durante l’anno, raggiungendo un massimo di sedici minuti e mezzo il primo novembre e che poi torna a diminuire. Ma a Santa Lucia tale effetto è ancora presente e perciò il sole tramonta tre minuti prima rispetto al 21 dicembre. Ecco perché si ha la sensazione tangibile che il 13 sia il giorno più corto dell’anno. Però nel solstizio d’inverno, anche se il tramonto avviene più tardi e quindi "viene buio dopo", le ore di luce sono minori, perché anche l’alba è ritardata, molto di più rispetto a quella del 13. Ed è quindi il 21, a tutti gli effetti, il vero giorno più breve dell’anno.


6 | inmovimento

OURPARLÈ

domande risposte P erché

il caffè ci tiene svegli

?

Quale calciatore ha vinto più volte il pallone d’oro?

Il caffè contiene, come è a tutti noto, la caffeina. Quest’ultima è una sostanza naturale presente nelle piante di caffè, cacao, tè, cola, guaranà e mate. La caffeina è uno stimolante del sistema nervoso centrale, la sua molecola si lega ai recettori del nucleoside sulle membrane cellulari. Si ha quindi un'inibizione competitiva. Influisce cioè con un processo di regolazione dei nervi mediante scarica del potenziale post sinaptico. Si ha come risultato un aumento dei livelli di adrenalina e noradrenalina. Si ha un aumento del battito cardiaco e dell'afflusso di sangue ai muscoli, una diminuzione dell'afflusso di sangue alla pelle ed agli organi interni ed al rilascio di glucosio del fegato.

Il Pallone d'Oro è un premio annuale che viene assegnato al miglior calciatore. Fu istituito nel 1956 dalla rivista sportiva francese France Football. Fino al 1994 potevano partecipare sono i giocatori di nazionalità europea, ma dovevano aver militato in club associati all'UEFA. Dal 2007 possono invece concorrere tutti i calciatori militanti in un qualsiasi club della FIFA. Dal 2010 il premio è stato unificato con il FIFA World Player of the Year e si è trasformato nel Pallone d'oro FIFA. Il calciatore che ha vinto più volte il Pallone d'Oro è Lionel Messi, premiato per ben quattro volte. Seguono con tre trofei Cruijff, Platini e Van Basten.

Perché si dice ‘calma e gesso’ ?

Che origine ha “dare il cinque”?

L'esclamazione calma e gesso viene utilizzata per invitare una persona a riflettere e valutare bene una situazione, per evitare di prendere decisioni affrettate. Questo modo di dire ha origine dal gioco del biliardo. Quando un giocatore di biliardo deve effettuare un tiro importante o che richiede concentrazione particolare, si ferma e valuta con calma la situazione. Mentre studia la posizione delle biglie strofina con il gesso la punta della stecca. Da qui il detto ‘calma e gesso’.

“Dare il cinque” ad un’altra persona è segno di confidenza, amicizia ed intesa. Questa usanza non ha origine antiche e sembra essere nata nel mondo del jazz, documentata nel primo film sonoro della storia, “Il cantante di jazz”. Il gesto è molto diffuso nello sport, dove la prima volta lo fecero nel 1977 Glenn Burke e Dusty Baker, giocatori di baseball. Proprio nello sport, fu battezzato “High five”, in quanto le mani battono più in alto, all’altezza della testa.

Perché con l’influenza abbiamo la febbre ?

Quale è lo stato più piccolo del mondo ?

Quando siamo in salute, il nostro corpo ha una temperatura che si aggira intorno ai 36-37 gradi. Questa temperatura è regolata da una parte del cervello che si chiama Ipotalamo, un vero e proprio termostato umano. Quando veniamo colpiti dall’influenza, il nostro sistema immunitario entra in azione e prova a sconfiggere l’infezione con un aumento della temperatura, questo perché il calore rende inattivi virus e batteri. Di conseguenza il nostro corpo si scalda e quindi abbiamo la febbre.

Lo Stato indipendente più piccolo del mondo è quello della Città del Vaticano. E' il più piccolo sia come estensione sia come popolazione. Infatti ha una superficie di 0,44 kmq e conta circa 900 abitanti. Al secondo posto il Principato di Monaco, che raggiunge quasi i 2 kmq. Piccolo stato monarchico autonomo, confinante con la sola Francia e bagnato dal Mar Mediterraneo, tra l’altro è lo stato più densamente popolato al mondo. Lo stato più grande del mondo è invece la Russia, con una superficie di oltre 17 milioni di kmq.



8 | inmovimento

crazy web immagini dalla rete

http://


manda la tua foto particolare a crazyweb@inmovimentoaprilia.it

inmovimento | 9


10 | inmovimento

APRILIA SI RACCONTA COI MONOLOGHI

Il 17 dicembre la prima di “Ti racconto di noi” lo spettacolo teatrale sulla storia della città di Aprilia

A

prilia raccontata attraverso la voce di chi l'ha vissuta. Finalmente ci siamo. Lo spettacolo “Ti Racconto di Noi... C'era una volta Aprilia” è pronto per andare in scena. L'appuntamento è presso il teatro Pidocchietto per il 17 Dicembre alle ore 21:00. Aneddoti, ricordi, storie che vanno a ripercorrere gli anni della Fondazione, della Guerra e della successiva ricostruzione. E' questo l'obiettivo del progetto “Ti racconto di noi...C'era una volta Aprilia”, realizzato da Il Pidocchietto Aprilia e da Giuliano Leva. Un progetto che ha come obiettivo quello di arrivare a realizzare uno spettacolo teatrale basato appunto sui racconti dei protagonisti, di chi la storia di Aprilia l'ha vissuta davvero e in prima persona. Nei mesi scorsi è stato realizzato il lavoro di

raccolta del materiale, determinante per arrivare poi alla selezione di ciò che andrà in scena questo Natale. “Lo spettacolo nasce dall'esigenza di approfondire la storia di Aprilia, prima e dopo la II Guerra Mondiale – spiega Giuliano Leva, che è anche regista dello spettacolo - Per mantenere la memoria storica i nonni si raccontano e ci raccontano come hanno vissuto la nascita di Aprilia e la trasformazione da zona agricola, a zona industriale a zona post industriale. Il progetto ha lo scopo di far rivivere in quale modo il territorio e i cittadini si sono influenzati a vicenda; le esperienze di vita degli anziani quando erano adolescenti, ragazzi, confrontandoli con l'attuale adolescenza, rilevandone i cambiamenti le differenze tra i passatempi, le abitudini del loro tempo e quelli

I nonni si raccontano e ci raccontano come hanno vissuto la nascita di Aprilia e la trasformazione da zona agricola, a zona industriale

odierni, la differenza tra il lavoro, la scuola e le infrastrutture, i punti di aggregazione nel tempo. Quello che si propone è un percorso socio/educativo che diventi memoria per Aprilia e attraverso lo spettacolo raccontare la storia della città e soprattutto il carattere, gli umori, gli stati d'animo delle persone che l'hanno vissuta in


inmovimento | 11

prima linea. Durante i monologhi – prosegue Giuliano Leva - saranno proiettate le immagini raccolte cercando di ripercorrere le fasi storiche della città. Immaginiamo, ad esempio, di poter partire dall'immagine di un oggetto o da una fotografia, dalla quale è possibile ricostruire un racconto, un aneddoto, qualcosa che ricostruisca la quotidianità di allora, di quegli anni per noi lontani che sono stati quelli della Fondazione della successiva ricostruzione della città dopo la Guerra. Puntiamo a rimettere in fila la quotidianità di allora, a fare in modo che certi ricordi non vadano persi nel tempo, ma vengano recuperati attraverso il racconto orale”. Insomma, i racconti dei nonni e dei genitori stanno per diventare materiale di uno spettacolo teatrale di certo innovativo per Aprilia. I protagonisti saranno le persone comuni, che dal palco racconteranno i loro ricordi, le loro storie, le loro emozioni. Un evento che unisce la storia locale con il teatro. Aprilia è una città che siamo abituati a pensare relativamente giovane, ma parte della sua storia più antica rischiamo davvero di perderla perché ci rendiamo conto di non conoscerla affatto. Lo spettacolo ideato da Leva ci offre proprio questa possibilità, ovvero conoscere cosa era Aprilia nella quotidianità della sua Fondazione e in quei giorni che hanno segnato la ricostruzione post bellica. Tonj Ortoleva


12 | inmovimento

L’addio di Aprilia a

BERNARDINO TOFANI Morto a 87 anni lo storico apriliano.

U

n terribile incidente stradale avvenuto lo scorso 24 novembre ha strappato all’affetto dei suoi cari ed alla città di Aprilia Bernardino Tofani, 87 anni. L’incidente che gli è costato la vita è avvenuto sulla via Pontina, all’altezza del centro commerciale Aprilia 2. Era una delle ultime memorie storiche della città, un personaggio che aveva visto nascere Aprilia e aveva fatto dell’amore per la storia la passione di una vita. Bernardino Tofani, nato a Longone Sabino in provincia di Rieti il 20 maggio 1927, fu tra i primi a trasferirsi nella città di Aprilia appena fondata, nel 1937, trasferendosi presso il palazzo Inacasa di via dei Lauri. Tra gli anni ’50 e ’60 svolse attività di consulenza presso le prime industrie che, usufruendo dei fondi della cassa del Mezzogiorno, si stanziarono sul territorio di Aprilia. Dal 1960 al 2006 pubblicò decine di monografie riguardanti le pagine più importanti della storia del territorio. L’ultimo lavoro, “Latii vetreris documenta”, riporta un personale

resoconto autobiografico ambientato tra la città natale e quella di Aprilia. L’ultimo impegno, la stesura di una lista del patrimonio arboreo locale, in supporto al lavoro dei tecnici incaricati della stesura dei piani particolareggiati relativi alla variante di recupero dei nuclei spontanei. Tofani è stato tra gli autori delle pagine più appassionate sulla città di Aprilia, corredate di immagini e cenni storici che hanno aggiunto particolari e curiosità di vita quotidiana a episodi della storia apriliana, il tutto raccolto in un eccezionale archivio donato tempo fa alla Diocesi di Albano. Ora l'auspicio è che l'amministrazione trovi il modo di riunire l'archivio storico e di riportarlo ad Aprilia a disposizione dei cittadini. E' quanto si augura anche l’architetto Elisabetta Casoni dell'associazione Assinarch di Aprilia, commentando quanto segue: “uspichiamo che il materiale donato nel 2012, venga presto collocato in una sede idonea e anche che l’Amministrazione comunale trovi il modo di poter riunire l’archivio con quello conserva-

I cittadini di Aprilia esprimono il loro cordoglio anche attraverso i social network con centinaia di messaggi

to ad Albano, per poter essere fruito da tutta la comunità. Come detto più volte è importante che Aprilia abbia un archivio storico comunale e un museo civico, perché si possano riscoprire le nostre radici ed uscire dal solito cliché della città dormitorio”. I funerali si sono svolti nella chiesa di San Michele Arcangelo. A dare l’ultimo saluto a Tofani i suoi numerosi familiari e moltissimi concittadini che avevano imparato ad apprezzarlo e stimarlo nel corso degli anni. Molti i rappresentanti delle istituzioni, dal sindaco Antonio Terra agli esponenti della giunta comunale. Ma non hanno voluto mancare neppure gli storici esponenti del centrodestra apriliano, area politica in cui Tofani si è per anni riconosciuto. Al funerale, poi, anche il premio Strega Antonio Pennacchi legato allo scomparso Tofani dalla passione per la ricerca storiografica: “doveroso rendere omaggio a una persona che, con la sua ricerca storica, ha reso un contributo eccezionale non solo ad Aprilia ma all’intero territorio della provincia pontina”. Tonj Ortoleva

Foto, per gentile concessione de Il Quotidiano di Latina



14 | inmovimento

ROMA

PRIMO QUARTIERE A LUCI ROSSE

U

n quartiere a luci rosse nella capitale. A Roma ci stanno pensando seriamente e già dall'anno prossimo il progetto potrebbe tramutarsi in realtà. Sì perché nella Capitale si rendono sempre più conto che la piaga della prostituzione sulle strade non è più tollerabile. Dunque ecco giungere da un presidente di Municipio (le circoscrizioni romane) la proposta di realizzare un quartiere interamente dedicato al sesso a pagamento. L'idea è del presidente del municipio IX, Andrea Santoro, che nei giorni scorsi ha convocato il primo tavolo tecnico interistituzionale alla presenza di rappresentanti del Gabinetto del sindaco, della Prefettura di Roma, dei vigili urbani, dipartimenti delle Pari Opportunità e Politiche sociali e Asl. Se tutto va bene, lo "zoning" partirà già dal 2015 e riguarderà tre zone specifiche: viale Oceano Pacifico, la Pontina all'altezza di Spinaceto, il ventesimo chilometro della Laurentina: «Il primo incontro è andato bene - spiega Santoro - I vigili urbani hanno disegnato una mappa sulla prostituzione del municipio, dall’Eur alla Pontina: è emerso che la maggior parte delle strade sono

interessate dal fenomeno. Questo sta a significare che la zonizzazione già c’è, noi vogliamo evitare che sia sotto casa delle persone, perché riceviamo segnalazioni quotidiane dai cittadini». Le zone di tolleranza, sempre secondo il mini sindaco «saranno a ridosso dei centri abitati, ma lontane dalle abitazioni....Entro la fine dell’anno cerchiamo di presentare al sindaco la proposta elaborata. Vorrei che il 2015 sia l’anno in cui riusciamo a liberare l’Eur dalla prostituzione. Potrebbe esserci anche un’ordinanza del presidente del municipio. Chi venisse sorpreso a comprare sesso in altre zone, rischierebbe multe salatissime». Ricordiamo che in Italia la prostituzione non è reato ma la compravendita di sesso sulle strade è sempre stato un problema enorme per le amministrazioni locali, che lo affrontano a suon di ordinanze. Uno dei maggiori problemi per le istituzioni e le forze dell'ordine è legato allo sfruttamento della prostituzione sulle strade, realizzato dalla criminalità organizzata. L'iniziativa del quartiere a luci rosse può diventare uno strumento di contrasto o rischia di essere sfruttata proprio dalle forze criminali?

L'altro punto controverso sul quale lavorare è ovviamente quello del quartiere prescelto. I residenti non sono certo entusiasti di ritrovarsi per le proprie strade le prostitute e clienti, nonostante sia emerso che normalmente la maggioranza dei clienti delle prostitute sono proprio gli uomini che vivono nel circondario. L'opposizione infatti chiedeva la completa eradicazione del fenomeno. Un disegno di legge già c'è e deve porre fine allo squallido fenomeno della riduzione in schiavitù di ragazze spesso minorenni che rappresenta ancora una piaga per la città. La proposta è stata presentata dalla senatrice PD Maria Spilabotte e ha incassato endorsement bipartisan, da Alessandra Mussolini di Forza Italia a esponenti del Movimento 5 stelle. Il disegno di legge prevede la possibilità per i sindaci di trasformare alcune zone della città in quartieri a luci rosse dove concentrare le prostitute non solo su strada, ma anche all’interno di condomini dedicati al sesso a pagamento. «Ovviamente queste scelte vanno concertate con i residenti, i negozianti e le forze dell'ordine – spiega la senatrice Spilabotte - altrimenti il progetto avrebbe poca possibilità di successo». R.I.

A Roma la proposta per creare all'EUR un'area interamente dedicata al sesso a pagamento.



16 | inmovimento

ATTENTI ALL'ORCO ! Come proteggere i nostri bambini dai male intenzionati ? La psicologa Spagnuolo Lobb risponde ad alcune domande

D

opo i recenti fatti che hanno visto coinvolto il piccolo Loris nell'incredibile giallo dell'omicidio di Ragusa, le famiglie italiane iniziano ad chiedersi se i propri figli sono al sicuro e in che modo proteggerli. Anche perchè ci sono dei momenti che inevitabilmente potrebbero restare da soli. L’argomento è stato ampliamento trattato sul sito di Panorama.it, dove viene riportata l'intervista alla Dottoressa Margherita Spagnuolo Lobb, psicoterapeuta e direttore dell’Istituto di Gestalt HCC Italy. Qui di seguito riproponiamo alcuni tratti di questa intervista. Dottoressa, ma come si possono proteggere i bambini da episodi del genere? È fondamentale, innanzitutto, prestare attenzione al comportamento del bambino, partendo da quanto ci appaiono spontanei proprio i movimenti del suo corpo: un bimbo che ha subito violenza e abusi è imbarazzato, trattiene un segreto che lo disturba, spesso appare rigido nei movimenti, tende a parlare poco anche con i genitori, non guarda negli occhi l’interlocutore, a cui in realtà vorrebbe rivelare quella cosa che lo disturba. E’ giusto fidarsi ciecamente di ciò che raccontano i bambini?

È bene che i genitori non si fidino ciecamente del silenzio dei bambini. Non basta raccomandare di non accettare caramelle dagli sconosciuti, occorre entrare nel mondo del bambino, giocare con lui, fornirgli l‘esperienza che il genitore è presente, anche nel gioco, non solo nel dare le regole [...] È importante fidarsi della propria curiosità, del proprio amore, entrare nella loro cameretta con la curiosità di chi gli vuole bene. Spesso i bambini non si confidano con i genitori... Un bambino non potrà mai confidarsi se sente la preoccupazione del genitore, perché penserà che il suo problema aumenta il problema di papà e mamma. E che tipo di sorveglianza occorre adottare nei loro confronti? Deve essere una sorveglianza curiosa e amorevole quella dei genitori. Oggi più che mai è necessaria perché spesso il pericolo arriva direttamente nella loro stanza o nei luoghi per lui più intimi, attraverso un computer o uno smartphone collegato alla rete [...] È difficile per un genitore gestire questa complessità e spesso o entra in ansia o fa finta di nulla, ma è proprio questo che oggi dobbiamo combattere: la desensibilizzazione.

È fondamentale prestare attenzione al comportamento del bambino. Un bimbo che ha subito violenza e abusi è imbarazzato

Ma come agisce l’Orco? Generalmente l’orco agisce con seduzione, cercando di agganciare il bambino con promesse e facendo leva sul suo bisogno di dipendere da qualcuno che ci tiene a lui. Ecco perché è fondamentale che mamma e papà gli trasmettano l’interesse affettivo e la cura per ciò che lui fa e sente. Un bambino forte dello sguardo dei suoi genitori difficilmente si lascerà abbindolare dalla seduzione di un malintenzionato. La cronaca ci mostra che l’orco spesso si inserisce nella solitudine delle famiglie… Si, è importantissimo considerare la dimensione sociale in cui vivono oggi le famiglie: la solitudine dei genitori è spesso lo sfondo sul quale si sviluppano fatti come quello avvenuto nel Ragusano. Il padre del bambino, autotrasportatore, poco presente a casa, la mamma stanca e senza una cerchia di amici con cui confrontarsi, il bambino stesso timido senza il conforto di amici con cui giocare dopo la scuola, fanno pensare a una condizione pesante per tutti, per i genitori e per i bambini, in cui i bisogni di questi ultimi passano in seconda linea. Ecco perché è fondamentale creare occasioni di condivisione sociale, sia per gli adulti che per i bambini, che possano aiutare a superare uno stato di solitudine in cui si trovano molte famiglie di oggi. La società deve farsi carico di questo bisogno delle famiglie. Fonte: Panorama.it M.O.



18 | inmovimento

SCATTI NEL TEMPO WOMEN OF VISION

Le grandi fotografe di National Geographic

Ribellione velata - Lynsey Addario. Dicembre 2010, Kabul.

S

i chiama "Women of vision" la mostra fotografica di National Geographic che racconta il mondo con gli occhi delle donne. Undici formidabili donne che hanno dedicato la loro vita alla testimonianza attraverso la fotografia. Artiste che hanno dedicato la loro carriera a raccontare la società e la condizione femminile, altre che hanno immortalato paesaggi onirici, altre ancora che hanno scelto per missione la conservazione della natura e la tutela dell’ambiente. La mostra, ospitata nella Corte Medievale di Palazzo Madama a Torino fino all’ 11 gennaio 2015, propone 99 fotografie, in queste pagine alcune anticipazioni.

Yemen, i giorni del giudizio - Stephanie Sinclair. Settembre 2012, Sanaa, Yemen.

ZIP USA: 07756 - Amy Toensing. Agosto 2001, Ocean Grove, New Jersey

I segreti della memoria - Maggie Steber. Novembre 2007, Hollywood, Florida.

Un orto sul tetto - Diane Cook. Maggio 2009, Chicago.

Lezioni di caccia - Beverly Joubert. Aprile 2007, Chiefs Islands.

Un altro Tibet - Carolyn Drake. Dicembre 2009, Hotan, Xinjiang, Cina.

Sulle tracce dei virus killer. Lynn Johnson.


inmovimento | 19

Sami, il popolo che sussurra alle renne - Erika Larsen. Svezia 2011.

Quale colore? Vento di protesta. Amy Toensing - Portorico 2013.

Troppo giovani per dire si - Stephanie Sinclair. Giugno 2011, Hajjah, Yemen.

Un mondo di schiavi - Jodi Cobb. Settembre 2003, Mumbai.

Amore - Jodi Cobb. Febbraio 2006, Firenze.

Baghdad dopo la tempesta - Lynsey Addario. luglio 2011, Baghdad.

Sonno, tutti i suoi segreti - Maggie Steber. Maggio 2010, Miami, Florida

Il ritorno degli sciamani - Carolyn Drake. dicembre 2012, Talas, Kirghizistan.

Cosa hanno in testa - Kitra Cahana. Ottobre 2011, Austin, Texas.

Lezioni di caccia - Beverly Joubert. Aprile 2007, Chiefs Islands, delta dell’Okavango, Botswana.


20 | inmovimento

COLPI DI SONNO KILLER

Sono più di 1000 i morti l’anno che sono causati da improvvisi colpi di sonno al volante

L

'allarme arriva direttamente da Francesco Peverini, direttore scientifico della Fondazione per la ricerca la cura dei disturbi del sonno. “I Colpi di sonno - dichiara Francesco Peverini, causano oltre mille morti l'anno, quasi tre al giorno, e 120 mila feriti, con un costo sociale valutato in oltre 6 miliardi di euro”. Eppure l'analisi statistica dei dati sugli incidenti stradali in Italia e sulle loro cause, di Aci e Istat, sottovaluta la gravità del problema e, aggiunge il Direttore, “sorprendentemente non menziona mai tra le cause di incidente automobilistico gli effetti del colpo di sonno al volante”. Peverini continua spiegando che “I colpi di sonno sono strettamente connessi, infatti, alla subdola e latente sindrome delle apnee ostruttive notturne, che non permette un sonno ristoratore. I dati statistici si limitano, invece, a riportare solo la 'distrazione' come prima causa di incidenti viari. Tra le principali conseguenze delle apnee notturne, di cui soffrono non meno

di due milioni di italiani – sottolinea Poverini - ci sono proprio l’eccessiva sonnolenza diurna e il colpo di sonno al volante, che rappresentano realmente un fattore di rischio per gli incidenti della strada”. La problematica degli incidenti causati da colpi di sonno è così diffusa d’aver spinto la Commissione Europea a diramare una Direttiva, che dal primo gennaio 2016 introduce l’obbligo di specifiche misure di prevenzione per i conducenti. La presa di coscienza europea, spingerà sicuramente l’Italia ad approcciare la problematica con la dovuta attenzione, vista la rilevante incidenza sociale ed economica. “In Italia mancano ancora una cultura e le norme per la prevenzione di questa sinistrosità, oltre ad una generale presa di coscienza, a partire dalle istituzioni, sul concreto pericolo che un diffuso disturbo della salute come la sindrome delle apnee notturne rappresenta ogni giorno per i conducenti”, ammonisce Poverini.

Per cercare di far fronte al problema, L’Aci è impegnata in una campagna itinerante chiamata “Sleep Stop”, per far prendere coscienza agli italiani dei benefici di una pausa ristoratrice durante un viaggio in automobile, per riacquistare a pieno le capacità psicofisiche necessarie per guidare in sicurezza. A volte comprendere un segnale di stanchezza al volante, prenderne coscienza e ricaricarsi prima di continuare un viaggio, può rappresentare una semplice soluzione per attenuare un problema che causa incidenti, talvolta mortali. Obiettivo della campagna è quello di favorire il riconoscimento da parte dei conducenti di ogni più piccolo segnale di stanchezza al volante, prevenendo i rischi dell’improvviso colpo di sonno con una breve sosta in cui concedersi 15-20 minuti di riposo. Durante la campagna è stato inoltre somministrato un questionario a fini scientifici a tutti gli automobilisti, per capire come risolvere alcune problematiche legate alla guida sicura e alla prevenzione degli incidenti. Martina Creti

In un anno: 1000 morti, quasi 3 al giorno, 120mila feriti e 6 miliardi di euro spesi. Questi i numeri causati dal colpo di sonno al volante.


inmovimento | 21

Il mal di schiena... ...si combatte a letto

S

Consigli per il giusto riposo

pesso si pensa che i mal di schiena siano causati da traumi o posture scorrette assunte durante il giorno, invece anche le posizioni assunte durante il sonno sono molto importanti per prevenirli. Durante il riposo notturno si possono alterare gli equilibri funzionali muscolari e articolari. A questo proposito, in Spagna, è stato pubblicato uno studio che ha censito un elevato tasso di problemi di salute causati da una cattiva postura durante il sonno, in particolare è stato rilevato che oltre ai comuni mal di schiena, possono comparire anche disturbi alle articolazioni, alla cervicale, deviazioni della colonna vertebrale e infiammazioni. Lo stesso studio fisioterapico, con a capo il portavoce del gruppo Josè Santos, ha rilevato di estrema importanza la scelta del materasso e del cuscino, per non andare incontro a fastidiosi dolori al risveglio. Ma quanto è importante riposare bene durante la notte per permettere al corpo e alla mente di affrontare la giornata ? La scelta del letto dove si dorme è molto importante per consentire alla schiena di riposare correttamente. Generalmente un sistema di riposo è composto

da un supporto (doghe), da un elemento d’appoggio (materasso), e dal guanciale. É indispensabile che tutti questi elementi siano di estrema qualità per evitare un dispendio di denaro nel tempo, ma soprattutto per garantire un riposo ottimale. La cosa più importante da valutare è sicuramente il grado di durezza del materasso. Contrariamente a quanto sostenuto da molti ortopedici, non è affatto vero che un materasso duro fa bene alla schiena, in quanto favorisce la compressione della muscolatura a livello del rachide ostacolando il libero passaggio del flusso sanguigno. Non si può definire postura corretta nemmeno quella assunta su materassi troppo morbidi che aumentano la pressione sui dischi intervertebrali e il lavoro dei muscoli dorsali che hanno il compito di mantenere la stabilità della colonna vertebrale. In poche parole il materasso deve essere di durezza media, meglio se composto di un materiale che si adatta al corpo e memorizza le curvature, come il Viscoelastico. Oggi questo tipo di materiale incontra un crescente interesse grazie alla sua ca-

pacità di adattarsi alle diverse tipologie di compressione, nel provvedere ad un supporto totale e nell’eliminare i “punti di pressione”, adattandosi anche alle nostre temperature. Dormendo su un materasso in Viscoelastico che memorizza le forme del corpo e distribuisce il peso uniformemente su tutta la superficie, si riducono sensibilmente i dolori al risveglio, mantenendo una corretta postura della colonna vertebrale e della zona cervicale, a differenza dei materiali tradizionali che resistono alla pressione e ci restituiscono il nostro peso. Il Viscoelastico, altresì, riduce notevolmente i cambi di postura che interrompono il riposo, ottenendo quindi un sonno più profondo e rilassato. Materassi con queste caratteristiche costano un po’ di più, ma è bene ricordare che passiamo a letto circa un terzo della nostra vita, quindi non è utopia pensare che questo deve essere uno dei nostri investimenti più importanti. Dott.ssa Valentina Alfonsi Manager Eco-Logic


22 | inmovimento

GONE GIRL L'AMORE BUGIARDO

L'amore bugiardo NELLE SALE: 18 dicembre GENERE: Drammatico PAESE: usa DURATA: 145 min. REGIA: David Fincher CON: Ben Affleck, Rosamund Pike, Neil Patrick Harris, Tyler Perry, Kim Dickens, Patrick Fugit, Carrie Coon, David Clennon

Non vorresti mai che certe verità venissero a galla

I

l regista di Seven e Zodiac torna con la sua messinscena più cupa: Menzogna, paura, sospetto e tradimento guideranno lo spettatore in questo thriller meticoloso dai risvolti noir. La firma di David Fincher è chiara e senza sbavature ma è possibile scovare anche tracce evidenti del cinema dei grandi e in particolare di quello hitchcockiano al quale rivolge puntualmente lo sguardo per il suo humor nero. La crisi economica che ha messo in ginocchio l’America ha interrotto anche la carriera di Amy e Nick, una coppia felice e ammirevole che si trova a lasciare New York per provare a ricostruire un nuova vita nel Missouri. Qui la loro relazione si consumerà, lei diventerà una casalinga annoiata e paranoica, lui proprietario di un bar. Nel giorno del loro quinto anniversario Amy scomparirà senza lasciar alcuna traccia, se non il suo sangue versato e ripulito in cucina, un tavolo rovesciato in salotto e un diario che non tarderà a essere ritrovato. Di quel felice matrimonio rimarrà solo un marito apatico che fatica a risanare la sua condizione perché i vicini, i giornalisti, la polizia e tutti quelli che lo stanno a guardare saranno convinti che

sia stato lui ad uccidere sua moglie. Fincher ricalca e critica anche un argomento già trattato nei suoi film precedenti: l’esasperazione dei media che speculano sulle tragedie senza esitare a puntare il dito in nome di una giustizia sommaria che non contempla il beneficio del dubbio. Il regista de Il curioso caso di Benjamin Button affronta di petto il tema dell’uxoricidio in un periodo dove i casi si sono quadruplicati diventando inevitabilmente materiale prezioso per i talk show. Seguendo le pagine del romanzo di Flynn (che ha firmato anche la sceneggiatura) questo materiale che scotta diventa incandescente nelle mani di Fincher, così come accaduto in passato con Seven o Fight Club e più di recente con le puntate di House of Cards. Il mondo di Gone Girl è lo stesso di The Social Network, fatto di persone che restano sole a causa delle loro stesse colpe in una società che non lascia via di scampo. Ben accolta dalla critica statunitense anche la prova d’attrice di Rosamund Pike, giudicata come la perfetta antagonista di Ben Affleck in questo film. Durante un’intervista di BadTaste al cineasta americano, è stato chiesto se avesse sempre

immaginato i ruoli di Nick e Amy con i volti di Affleck e Pike e la risposta è stata: Non sono uno di quei registi che vede 5000 persone per ogni ruolo. E’ una cosa piuttosto stupida per me, che non mi piace fare. Tutte quelle chiacchiere sul casting interminabile di Uomini che Odiano le Donne. Sciocchezze dei giornalisti. C’è un vecchio adagio hollywoodiano che dice: “Giusto perché sarebbe un casting perfetto… questo non vuol dire che tu non lo debba fare”. Ben Affleck stava per iniziare un film da attore e regista e per caso condividevamo molti membri delle rispettive troupe. […] Ci siamo incontrati ed effettivamente Ben mi dice che gli interesserebbe fare il film. Poi… il suo film si è bloccato e lui è venuto da me per dirmi: “Ok, sono pronto, lo faccio”. Con Rosamund avevo parlato solo su skype. Dopo ho chiamato il suo agente a Londra e gli ho detto che eravamo interessati a lei e volevamo che leggesse il libro ma che se l’avesse detto a qualcuno l’avremmo scaricata subito. Ho incontrato Rosamund mentre cercavo le location e abbiamo fatto una cena di cinque ore. Alessandro Cannavale mfwom.altervista.org


I GRANDI CULT

SEVEN

V

La presenza del Male nel mondo e l'indifferenza di fronte alla caduta dei valori

ent’anni fa quest’opera seconda di Fincher sconfessò, con il male che trionfa sul bene, le convenzioni del thriller americano di fine millennio, diventando un cult del cinema moderno La trama avvincente e innovativa, lontana dal classico plot del genere, è il punto di forza di Seven dal quale tutti i thriller dal 1995 in poi presero spunto. La peculiarità è il modus operandi del serial killer, un programma psicopatico che correla i sette peccati capitali alle efferate torture inflitte alle vittime. Si comincia con la gola e l'avarizia, continua con l'accidia. L'ultimo è la lussuria, ma l'intervento di due investigatori, uno anziano e nero, l'altro giovane e bianco, lo obbliga a modificare il piano. La pioggia costantemente scrosciante (forse una citazione alla Los Angeles di Blade Runner) è un elemento morboso che rende ancor più opprimente tutta l’atmosfera del film. Tra i tanti meriti della sceneggiatura di Andrew Kevin Walker c'è anche quello di aver modificato gli stereotipi della coppia bianco-nero approfonden-

do i personaggi a livello psicologico e legandoli ai temi principali del film: la presenza del Male nel mondo e l'indifferenza di fronte alla caduta dei valori. Un bel cast in cui vediamo forse la miglior interpretazione di Morgan Feeman, la svolta nella carriera di Brad Pitt e un Kevin Spacey che ha fatto guadagnare al suo John Doe un posto in alto nella classifica dei “personaggi più cattivi del cinema”. Da qui in poi inizierà anche il sodalizio tra Fincher e il compositore Trent Reznor.

Un grande romanziere contemporaneo

Il regista di Denver è stato considerato, fin dall’inizio della sua carriera, un abile manipolatore d’immagini per aver diretto videoclip musicali di Madonna, Sting, Rolling Stones o spot televisivi per la Nike e la Coca Cola. Ha le carte in regola per diventare un regista di blockbuster, questo diceva il suo pedigree, ma quando diresse Seven il suo nome cominciò ad essere sussurrato nei salotti che contano. Nel 1999, con l’uscita di Fight Club (pellicola che completa il suo “apprendistato”) Fincher corregge e amplia il suo stile

Nella prevenzione allo stupro la prima lezione è "Mai gridare aiuto ma sempre al fuoco”. Nessuno risponde a una richiesta di aiuto. Tu urla al fuoco e arrivano di corsa.

ma il sospetto che il suo sia un cinema fatuo e passeggero continua a tenerlo lontano dai primi della classe. Per fortuna il mondo stava dando una bella sterzata, l’era di internet era cominciata e fu proprio il web a legittimare e accogliere il suo cinema. Le sue capacità tecniche e il suo modo di raccontare - simultaneamente all’intreccio - i disagi della nostra contemporaneità, lo hanno caratterizzato come un cineasta capace di intrattenere ed emozionare senza penalizzare sulla fruibilità della pellicola. Purtroppo, dopo il discreto successo di Panic Room, la sua carriera si spezza con una lunga pausa di cinque anni interrotta nel 2006 dal monocorde Zodiac per poi allontanarsi dal genere thriller noir con Il curioso caso di Benjamin Button. La terza fase, quella da The Social Network in poi, è la più importante della sua carriera, Fincher raggiunge senza dubbio l’apice estetico e si conferma un grande romanziere del cinema contemporaneo. In questi ultimi anni la sua regia ha guadagnato sempre più prestigio rafforzando uno stile già concreto all’epoca di Seven, in cui la tendenza a rappresentare la violenza con divismo e bellezza estetica sono diventati la sua firma. Oggi è considerato, da pubblico e critica, uno degli autori più importanti del cinema contemporaneo. Alessandro Cannavale


Eventi Teatrali Musicali

24 | inmovimento

DISNEY LIVE

STROMAE

ARISA

MASSIMO RANIERI

DADO

MAURIZIO BATTISTA

JARABE DE PALO

ELISA

BIAGIO ANTONACCI

ROMEO E GIULIETTA

PINO DANIELE

GIOVANNI ALLEVI

CHIARA CIVELLO

ED SHEERAN

GIORGIA

FIORELLA MANNOIA

RAPUNZEL – IL MUSICAL

RENZO ARBORE

Roma – Palalottomatica 5,6,7,8/12 – da 20,00€ a 50,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Parco della Musica 9/12 – da 30,00€ a 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Aprilia – Teatro Pidocchietto 11/12 21:00 Info e prenotazioni Tel. 06 9275620

Roma – Piper 11/12 21:00 – 28,75€ Info e prevendita F&P Group 06 20382934

Roma – Palalottomatica 12/12 21:00 – da 37,00€ a 75,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 13/12 21:00 – da 32,00€ a 70,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Parco della Musica 14/12 21:00 – da 20,00€ a 30,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 15/12 Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Brancaccio Dal 16/12 al 21/12 – da 33,00€ a 48,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 17/12 21:00 – da 26,00€ a 30,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Frosinone – Teatro Nestor 19/12 21:00 – da 40,00€ a 58,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Frosinone – Teatro Nestor 20/12 21:00 – da 22,00€ a 36,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Atlantico Live 20/12 21:00 – da 46,00€ a 55,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Gran Teatro Dal 26/12 al 28/12 – da 23,00€ a 60,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Parco della Musica 26/12 18:00 – da 25,00€ a 50,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 26/01 Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Conciliazione 27, 28/12 21:00 – da 35,00€ a 65,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Parco della Musica 31/12 22:00 – da 70,00€ a 125,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21


Eventi Teatrali Musicali

inmovimento | 25

EFFERVESCENTI NATURALI

BIAGIO IZZO

MAURIZIO BATTISTA

J-AX

ANASTACIA

FRANCESCO DE GREGORI

DAVIDE VAN DE SFROOS

STADIO

SERGIO CAMMARIERE

SPANDAU BALLET

RAF

FABRIZIO MORO

LODOVICA COMELLO

PFM

VINCENZO SALEMME

TIZIANO FERRO

ANTONIO ALBANESE

JOVANOTTI

Aprilia – Teatro Pidocchietto 31/12 21:00 Info e prenotazioni Tel. 06 9275620

Roma – Auditorium Conciliazione 31/12 21:00 Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Parco della Musica 11/01 20:45 – da 40,00€ a 70,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Parco della Musica 14/01 21:00 – da 22,00€ a 32,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Parco della Musica 18/01 21:00 – da 25,00€ a 53,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Atlantico Live 31/01 21:00 – 26,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Auditorium Conciliazione 1/02 16:00 e 19:00 – da 29,00€ a 33,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Frosinone – Teatro Nestor 2/02 21:00 – da 22,00€ a 36,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Frosinone – Teatro Nestor 6/02 21:00 – da 22,00€ a 36,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Frosinone – Teatro Nestor 7/03 21:00 Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Atlantico Live 12/03 21:00 – 30,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 20/03 21:00 – da 30,00€ a 45,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Frosinone – Teatro Nestor 21/03 21:00 – da 26,00€ a 42,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 30/03 21:00 - da 35,00€ a 80,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Conciliazione 27/04 21:00 – 23,00 € Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Teatro Olimpico 29/04 21:00 Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Stadio Olimpico 26/06 21:15 - da 41,00€ a 60,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Stadio Olimpico 12/07 21:00 - da 49,00€ a 86,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101


26 | inmovimento

I FANTASMI ESISTONO DAVVERO ?

I

Una ricerca svizzera sta cercando di dare una risposta

fantasmi esistono? O ce li immaginiamo noi e sono solo nella nostra mente? E' in corso il primo esperimento per stabilire quale sia la verità. I ricercatori dell'École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera hanno deciso di indagare questa sensazione, ricreando i fantasmi, non in una casa stregata, ma in laboratorio. “Non ci interessa sapere come siano, all'apparenza, questi spettri. Chi soffre di malattie psichiatriche o chi ha appena subito un trauma spesso inizia a sentire di non essere solo - spiegano gli studiosi - abbiamo voluto indagare questa sensazione, simulando una loro esperienza. Vogliamo aiutarli, finalmente, a liberarsi dei loro demoni”. Conosciamo bene le storie di fantasmi: c'è sempre una persona cara scomparsa, un angelo custode o un individuo sconosciuto che si presentano all'improvviso al protagonista, a volte per portargli un messaggio, quasi sempre lasciandolo spaventato. Storie che, per

tantissime persone, sono reali. Nel senso che chi le ha vissute in prima persona garantisce che erano esperienze reali, non sogni o immaginazioni. “La sensazione della presenza - spiegano i ricercatori - risulta da un'alterazione dei segnali cerebrali sensomotori, quelli che ci dicono esattamente dove siamo collocati nello spazio e come ci siamo muovendo”. Gli studiosi hanno alterato proprio questi input sensomotori, durante l'esperimento, in modo che il cervello dei volontari non potesse riconoscere questi segnali come provenienti dal proprio corpo e li interpretasse come appartenenti a qualcun altro. Ma come ricreare un fantasma in laboratorio? I ricercatori hanno chiesto a 12 pazienti neurologici e 48 persone sane di sottoporsi ad un esperimento particolare: bendati, dovevano eseguire una serie di movimenti con una mano tesa davanti al loro corpo. Nel frattempo, dietro di loro, un robot li "infastidiva" toccandoli sulla schiena. Essendo le mosse del robot sincronizzate con quelle dell'individuo, il cervello le ha "inglobate", si è adattato a loro.

Non li vediamo, ma avvertiamo la loro presenza. I fantasmi non esistono... che cos'è, allora, quell'ombra che molti sentono di avere accanto?

Quando, però, il movimento è andato fuori sincrono, il volontario è rimasto spaesato: la percezione spaziale e temporale ne è risultata distorta. Da qui si sono generati i cosiddetti "fantasmi", la sensazione, cioè, che ci fosse qualcun altro accanto. Alcuni partecipanti sono stati in grado di riconoscere fino a quattro presenze e alcuni hanno chiesto di interrompere l'esperimento, tanto era forte la sensazione. “Il nostro esperimento è stato il primo a riprodurre un fantasma in laboratorio - spiega il professore Olaf Blanke, uno degli autori dello studio - il sistema robotico ha imitato le sensazioni provate da pazienti che soffrono di disturbi mentali o di persone sane che vivono periodi particolarmente stressanti. La presenza dei fantasmi si avverte raramente in condizioni normali e molto più spesso quando la percezione del nostro corpo è alterata nel nostro cervello”. Per i ricercatori, quindi, non ci sono dubbi: i fantasmi esistono solo nella nostra mente, sono frutto di un lavoro particolare del nostro cervello, sono parti del passato rimaste nella nostra coscienza. Ma alla fine, sarà davvero così? M.N.



28 | inmovimento

VACCINI ANTINFLUENZALI MORTI SOSPETTE

Ritiro per il vaccino Fluad. Ma le analisi hanno scongiurato rischi

L

’influenza è causata da un virus che colpisce i tessuti interni di naso e gola e, nei casi più gravi, dei polmoni. La vaccinazione rende immuni dai ceppi virali più diffusi dell’influenza stagionale. I soggetti più a rischio, come bambini e anziani, possono vaccinarsi gratuitamente. Il vaccino, che contiene una versione indebolita dei virus influenzali, stimola una reazione immunitaria da parte dell’organismo, che impara a contrastare il virus in modo da impedirgli di proliferare. Come ogni anno, a novembre, è partita la somministrazione del vaccino stagionale, ma dopo qualche giorno l'agenzia italiana AIFA ha sospeso la somministrazione di due lotti del farmaco antinfluenzale, il Fluad, dopo che nelle settimane precedenti undici persone sono morte nelle quarantotto ore successive alla somministrazione del farmaco. L’ultimo bollettino (1° dicembre), conta complessivamente 19 decessi. Nel frattempo la Procura di Prato, dopo la morte di un abitante di 90 anni della città, ha disposto a livel-

lo nazionale il sequestro di uno dei due lotti di vaccini. Anche se non esistono prove della pericolosità del vaccino, la vicenda ha riaperto la questione dei vaccini, che ciclicamente si ripropone e di cui già vi avevamo parlato tempo fa su queste pagine. L’AIFA ha dichiarato di aver ricevuto delle segnalazioni di morti sospette, ma che ancora non è stato stabilito alcun collegamento diretto con la somministrazione dei vaccini per nessuna di queste. Le morti sono avvenute in gran parte tra il 12 e il 18 novembre e hanno riguardato soprattutto anziani afflitti da patologie croniche e riguardano i due lotti numero 142701 e 143301 del vaccino. In provincia di Siracusa, ad esempio, sono morti due uomini di 68 e 87 anni. In alcuni casi le morti sono state causate da un arresto cardiaco oppure da un’infiammazione del sistema nervoso. Insomma, le persone decedute erano già portatrici di malattie. Ma precauzionalmente è stata sospesa la somministrazione di questo particolare vaccino.

I decessi sono stati quasi tutti causati da problemi cardiovascolari e che potrebbero essere dovuti a malattie concomitanti

Il direttore dell’AIFA, Luca Pani, ha detto che fino ad ora non sono state trovate tracce di «contaminazione» o di «difetti di produzione» nei lotti sospetti. Pani ha aggiunto che i decessi sono stati quasi tutti causati da problemi cardiovascolari e che «potrebbero essere dovuti a malattie concomitanti». In un comunicato, l’AIFA ha precisato che ci sono 19 casi che vengono indagati su un totale di quattro milioni di dosi di vaccino autorizzate per l’utilizzo. Il Fluad è in commercio da circa 10 anni e al momento non risulta che in passato abbia causato particolari complicazioni. Si tratta di un farmaco consigliato per le persone oltre i 65 anni di età ed è considerato uno dei più adatti per le persone di salute fragile. Sul tema è intervenuto anche il ministro della Salute Beatrice Lorenzin: “Prima di scatenare un allarme dobbiamo avere tutte le evidenze degli esami, i primi test non stanno dando evidenze di una correlazione tra i decessi di questi giorni e i lotti di vaccino ritirati dall’Aifa”. Il ministero della Salute ha attivato il numero 1500 per dare informazioni alle migliaia di cittadini che chiedono risposte. Ilaria Forniti


S

ARRIVA ANCHE AD APRILIA IL RUBBING MASSAGE

ilvia Andreoli, estetista UNEP e docente in Tecniche Professionali di Massaggio Manuale e Daniela Lupone, educatrice professionale esperta in Programmazione e Gestione dei Servizi Formativi, sono le realizzatrici del progetto Prevenzione e Benessere, che individua una strategia efficace per prevenire e combattere tutti quei disturbi organici derivanti dallo stile di vita moderno, per promuovere la salute intesa come benessere fisico, psichico e sociale. Dunque, equilibrio tra benessere interiore e bellezza esteriore. Tale equilibrio è raggiunto e mantenuto attraverso una metodica appropriata e una strategia preventiva efficace, qual è la tecnica Rubbing di Silvia Andreoli, presentata a Milano durante il 35° Congresso di Estetica Applicata e presente all’interno del corso universitario “Wellness Management”, promosso da ALTEMS Alta Scuola di Economia e Management del policlinico Gemelli di Roma, di cui la dott.ssa Daniela Lupone ha realizzato la programmazione formativa del modulo “Cosmetologia, Estetica e Dermatologia”.

La tecnica manuale Rubbing si basa sulla pulizia degli organi emuntori, per ripulire l’organismo dalle scorie in eccesso ma, è anche un’ottima tecnica di rincollamento dei tessuti cutanei. Molteplici sono i risultati immediati che otterremo con questa tecnica:

Nella donna • • • •

riduzione di gonfiore addominale grazie a specifiche manovre che stimolano il transito intestinale; rassodamento e rincollamento dei glutei; assottigliamento immediato di fianchi e cosce; lifting energetico viso, rivitalizzante e levigante, uniforma l’incarnato.

Nell’uomo • • • •

tonificazione muscolare; riduzione di addome e fianchi, per appiattire la pancia e definire i fianchi; decontratturante schiena; ottimo nelle fasi pre/post workout.

alcune foto dei risultati sul sito www.for-well.it

Linea multifunzionale SA Terapia del Benessere. In abbinamento alla tecnica manuale Rubbing, abbiamo formulato una linea di prodotti professionale, che ci permette di riequilibrare la zona trattata ottenendo ottimi risultati. Una linea uomo/donna facile da utilizzare, dall’essenze avvolgenti e inebrianti, disponibile anche in confezioni per il trattamento domiciliare. Tra i nostri prodotti è possibile trovare: bava di lumaca, acido mandelico, olio macadamia, lozione vetiver, burro tono, maschera laminaria, siero anti-age, crema riscaldante vaniglia, olio cocco monoi ecc.. La nostra esperienza ultraventennale e i nostri prodotti eccezionali, garantiti dal nostro marchio, determinano un’accoppiata vincente.

Longevity Institute

Via Avello, 5 Aprilia Cell. 348/8763203 – 328/4006326 A 10 min dal centro della città in un casale immerso nel verde.


30 | inmovimento

Mamme over 40 Gli studi di sociologia sfatano i tabù contro le mamme mature

C

on il passare degli anni e il susseguirsi delle generazioni assistiamo ad una sempre crescente politica del “rimando”; l’università, la ricerca di un lavoro soddisfacente, le prime buste paga accantonate per la casa rallentano i tempi di sistemazione, tant’è che di gravidanze si parla tardi e di matrimoni quasi più. Oggi, in Italia, otto figli su cento nascono da donne entrate da poco nella fase “anta”. La causa principale di questi concepimenti tardivi, in parte, risiede nella consapevolezza ponderata che mettere alla luce un bambino richiede attenzioni e stabilità economica e che in un momento di crisi produttiva come questo, è ingiusto agire senza poter assicurare al nascituro una vita soddisfacente. Ma l’idea di radunare una famiglia intorno al tavolo non si abbandona e secondo gli studi di alcuni sociologi l’affrontare in età più matura e consapevole gli impegni legati alla maternità ha i suoi risvolti positivi tanto sulla coppia quanto sul neonato. Mikko Myrskjila e Rechel Morgolis, nel celebre saggio “Happiness before and after kids” dichiarano che “più si va avanti con l’età, più diventare genitori aumenta il benessere della coppia, mentre quando si è giovani la felicità è a più corto raggio”. Per otto anni, i due sociologi hanno tenuto sotto osservazione moltissime coppie, esponendo poi i risultati degli

studi nel saggio; hanno dimostrato che la convinzione di credere che l’età giusta di una donna per avere un figlio sia prima dei trentacinque anni è del tutto fallace; anzi è proprio a partire da quest’età che diventa ottimale concepire. Nel tempo, le coppie hanno modo di sperimentarsi, di conoscersi, di raggiungere un equilibrio dinamico che ne garantisce la sana sopravvivenza negli anni ed è proprio quando riescono a conquistare quel terreno di pace e di armonia che è più legittimo pensare al concepimento di un figlio. Le donne arrivate a quarant’anni sono per lo più donne soddisfatte, serene, realizzate e soprattutto prive di tutte quelle ansie e turbamenti che caratterizzano la gioventù e che possono riversarsi ingenuamente sul nascituro; al contrario, la pienezza di carattere e la serenità di cuore rappresentano un terreno fertile in cui coltivare quella piccola pianticella che portiamo in grembo. Secondo il professore in psicologia, Jacqueline Barnes, i bambini nati da madri sopra i quarant’anni possono contare su “una salute fisica e psichica migliore e maggiore capacità

Diventare madri a 40 anni. Oggi in Italia otto figli su cento nascono da donne entrate da poco nella fase degli “anta”.

linguistica dei bambini nati da donne giovani”. Il giornale britannico The Times ha, tra l’altro, dedicato un interessante articolo su “Il segreto per non invecchiare: un bambino dopo i quarant’anni” in cui denunciava l’obsoleto arcaismo di considerare le gravidanze in età matura come un segno di imprudenza. “Le mamme più giovani devono attraversare un campo minato dalle aspettative per decidere se e quando avere un bambino – sostiene Andrea Cornwall, professore di antropologia e sviluppo all’Università del Sussex - E quando alla fine fanno il grande passo devono dividersi tra carriera e la cura dei piccoli covando un risentimento per il fatto che le tanto decantate relazioni alla pari vengono logorate dai salari diversi, dall’impari lavoro domestico e dalla poca stima di sé. Invece la maternità può essere una nuova e soddisfacente direzione dopo anni nel mondo del lavoro con una carriera avviata e sicura”. Rimandare troppo può diventare un rischio, ma assecondare un giusto tempo con intelligenza può solo che portare vantaggi.

Ilaria Forniti



32 | inmovimento

Il sistema carcerario è obsoleto e controproducente. Il Regno Unito esige un’evoluzione sociale

CHIUDERE LE CARCERI FEMMINILI «Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza .»

Q

uesto monito di apertura della “Dichiarazione universale dei diritti umani” divulga la necessità di dare fiducia alla razza umana dopo le barbarie commesse durante la Seconda Guerra Mondiale, un grido di coraggio per ricostruire l’orgoglio di chi ha abbandonato l’umanità sotto le macerie e tuttavia un invito che, dopo quasi settant’anni, ancora resta in piedi. La Terra è popolata da circa sette miliardi di abitanti, che nonostante la tangibilità di una fisicità affine, svelano tratti distinti e contrapposti. Le contrarietà etiche, morali, caratteriali, di pensiero generano conflitto sicché la storia dell’umanità finisce per ridursi in una lotta continua di autoaffermazioni, una guerra darwiniana in cui vince chi è più forte. Chi perde diventa oggetto di rivendicazioni e prepotenze in cui l’obiettivo è punire in nome di un assolutismo del potere che non ha rivali. Per punire hanno creato le carceri, un sistema di redenzione che non salva neppure i martiri, un impianto di isolamento che taglia i ponti con la realtà e ti fa vivere il senso dell’ab-

bandono e della resa. Il sistema carcerario è una falla in quello “spirito di fratellanza” perché crea un esercito di uomini contro uomini, macchine silenti che covano odio contro i propri simili; i carcerati e i carcerieri. Commettendo un reato, ti sottoponi ad un processo di rieducazione, ad un percorso che dovrebbe condurre il reo verso una consapevolezza illuminante, verso la riconquista dei valori perduti e quindi a predisporlo alla reintegrazione nella società. Avviene realmente questo cambiamento? Probabilmente bisognerebbe passare al vaglio le opinioni dei detenuti liberati, ma gli studi di psicologia considerano il carcere un sistema obsoleto e inumano. D’altro canto, c’è quella porzione di esseri umani che adotta quella fatidica “Dichiarazione” del 48 come una legge innata e si schiera contro il sordido istinto di certi uomini a punire senza pietà. Nel Regno Unito si sta sviluppando e diffondendo un movimento a favore della chiusura dei carceri femminili; gli aderenti al movimento, spinti dalla bassissima percentuale di donne carcerate e dalla volontà di liberarle da un sistema preventivo che viene progettato principalmente per gli uomini, chiedono l’istituzione di misure rieducative che siano realmente efficaci e non controproducenti. Studi sociologici hanno rivelato che molte carcerate non sono soggetti vio-

lenti ma donne di poca istruzione, con molteplici storie di abusi, donne maltrattate, impotenti, fragili che il carcere finisce di distruggere. Il movimento inglese propone di istituire comunità rieducative che riescano a reintegrare realmente il soggetto nella società e magari, a migliorarne le condizioni psicologiche. Negli Stati Uniti vi sono prove tangibili dell’efficacia di queste misure alternative, per esempio il Project Redeply nell’Illinois o Women in Recovery che tenta di rieducare donne condannate per crimini legati all’alcolismo e alla tossicodipendenza. Le iniziative a favore della chiusura dei carceri femminili sono moltissime, tutte mosse dalla convinzione che le donne, madri e figure centrali per la comunità, possano ritrovare la strada solo se rispettate e sostenute. Le alternative alle case di reclusione esistono e sono anche più produttive nei confronti dei detenuti, ma affinché esse possano rivelarsi veramente efficaci è necessario che gli uomini smettano di considerare le carceri come una parte inevitabile della vita dei rei, soprattutto nei confronti di quelli che vengono spiniti a commettere reati non violenti dalle condizioni insopportabili della propria esistenza. Ilaria Forniti



34 | inmovimento

CHE FINE HANNO FATTO I

GOOGLE GLASS ? Erano attesi per la fine del 2014, ma forse arriveranno nel 2015. Gli sviluppatori abbandonano la piattaforma mentre qualche responsabile del progetto lascia Mountain View.

D

ue anni fa vennero presentati come un rivoluzione nel campo della tecnologia indossabile ma attualmente i Google Glass non sono ancora in commercio. I ritardi che si stanno accumulando confermano che Google non ha chiaro il futuro del suo nuovo prodotto. La società di Mountain View aveva ipotizzato di metterli in vendita entro la fine di quest’anno, ma a quanto pare l’avvio delle vendite sarà rimandato ad una data indefinita nel 2015. I Google Glass sono un ambizioso progetto della divisione del Big G dedita allo sviluppo di nuove tecnologie come la Google Car e ai palloni aerostatici utilizzati per portare Internet nelle parti del mondo dove non ci sono infrastrutture adeguate. Fino ad oggi, solo alcuni sviluppatori e un numero limitato di utenti hanno avuto la possibilità, grazie all’iniziativa Explorer, di acquistare e testare i Google Glass. Il prezzo era di circa 1500 dollari. Purtroppo gli acquirenti hanno rapidamente perso interesse e lo sviluppo di applicazioni è in forte calo. Diverse aziende hanno deciso di abbandonare il progetto per concentrarsi sul nuovo mercato degli

smartwatch che dovrebbe crescere notevolmente il prossimo anno. Attualmente sono state sviluppate circa un centinaio di applicazioni che in molti casi sono solo delle estensioni delle app installate sul proprio smartphone. Tra queste c’è anche Facebook che sta sperimentando qualche sistema alternativo di accesso ai suoi servizi tramite gli occhiali, mentre altri social network, come Twitter, hanno sospeso la collaborazione in attesa di informazioni più chiare sul futuro del prodotto. Il mercato degli occhiali di Google non è mai stato annunciato ufficialmente e questo è stato il più grande disincentivo a investire risorse per creare applicazioni. Nel team di Google Glass continuano tuttavia a lavorare centinaia di persone, dice Google, con l’obiettivo di portare avanti l’idea e renderla un prodotto finito. Un passo importante è stato fatto con l’assunzione di Ivy Ross, ex-manager esecutivo per Calvin Klein, grazie alla quale si cercherà di dare un aspetto meno futuristico e più alla moda a questo dispositivo. Diversi acquirenti della versione Explorer, infatti, non usano più i loro Google Glass (In molti hanno deciso di venderli sulla rete a

A limitare la diffusione dei Google Glass hanno contribuito la batteria di bassa durata, temperatura elevata con conseguente blocco delle funzionalità

prezzi che si aggirano intorno ai 1000 dollari) non solo a causa delle poche applicazioni disponibili, ma anche per il disagio che si prova nell’indossarli. Inoltre, a danneggiare ancora di più la situazione, c’è l’acceso dibattito sulla potenziale violazione della privacy dovuta al fatto che non è possibile rendersi conto se si viene ripresi da un utente che indossa il device. Google ha provato, senza riscuotere grande successo, a rispondere a queste critiche pubblicando una sorta di manuale su come usare nel modo corretto i Google Glass. Ha anche affermato che non verranno accettate nello store tutte le applicazioni in grado di effettuare il riconoscimento facciale attraverso la fotocamera. Ad ogni modo “il gigante del web” ha avviato un nuovo programma che si chiama Glass at Work, pensato per dimostrare gli utilizzi del suo prodotto in diversi ambiti lavorativi, così come Apple fece per iPad con la campagna “Your Verse”. La sperimentazione nelle aziende è stata avviata con alcuni progetti pilota, staremo a guardare come si evolverà la situazione e se i Google Glass avranno un futuro nel quotidiano. Alessandro Cannavale


TECNOBLOG Tecnoblog

APP

inmovimento | 35

Il paese più connesso...

WhatsApp cripterà i messaggi

Secondo un rapporto dell'International Telecommunications Union, è la Danimarca il Paese più connesso del mondo, mentre l'Italia risulta al 36mo posto, preceduta da Gran Bretagna, Germania e Francia. Al secondo posto troviamo Corea del Sud mentre al terzo la Svezia al terzo. Hong Kong è il primo Paese asiatico mentre, a sorpresa, gli Stati Uniti si attestano solo al 14mo posto. All'ultimo posto della classifica c'è la Repubblica Centrafricana, preceduta da Niger, Ciad ed Eritrea.

WhatsApp rende possibile su Android anche la criptazione dei messaggi. Inoltre, il gruppo, ha affermato che non ha nessuna intenzione di aiutare le autorità a decriptare messaggi. Per ora la funzione si attiverà automaticamente solo per messaggi scambiati tra telefonini con sistema operativo Android. Questo tipo di cifratura è diversa da quella usata dai provider di email come Google, Yahoo! e Facebook. Quest'ultima infatti permette ai gruppi di riportare in chiaro i dati scambiati per motivi commerciali o per consegnarli alle autorità. Cosa che invece WhatsApp non potrà fare. A differenza del sistema di messaggistica di Apple, iMessage, che cripta i messaggi ma li conserva sui propri server, WhatsApp ha anche annunciato che tutti i contenuti scambiati dai suoi utenti saranno conservati da Open Whisper Systems, una piattaforma molto seguita dalla comunità hacker. Questa scorciatoia non permetterà alle autorità di chiedere i loro dati.

Etilometro per smartphone Si chiama BACtrack Vio, un etilometro grande come un portachiavi che si interfaccia con lo smartphone tramite Bluetooth. Il funzionamento è semplicissimo, è sufficiente soffiare nel dispositivo e in pochi secondi il contenuto dell'alcool nel sangue verrà visualizzato sul display di un iPhone o di un dispositivo basato su Android. La app gratuita in dotazione è in grado di salvare i risultati del test e qualche appunto riguardante la quantità di alcool assunta durante le serate.

Un malware ogni 8,6 secondi Gli esperti dei G DATA SecurityLabs hanno rilevato che ogni 8.6 secondi viene scoperto un nuovo malware. Infatti sono stati registrati ben 1,8 milioni di nuovi attacchi malware per computer nella prima metà del 2014. G DATA ha rilevato un aumento in due categorie che offrono elevati riscontri finanziari, il malware focalizzato sulle frodi all’online banking e l’adware. Lo sviluppo mondiale nel settore dei Trojan bancari è osservato con preoccupazione dagli esperti che si aspettano un ulteriore aumento in questa categoria di malware entro la fine dell’anno.

Windows10, il lancio nel 2015 Windows 10, il sistema operativo progettato da Microsoft per adattarsi a diverse piattaforme, dal pc al telefono alla console per videogiochi, sarà presentato a fine gennaio, in un evento in cui saranno illustrate tutte le caratteristiche sul fronte 'consumer'. Secondo le indiscrezioni raccolte da The Verge, dovrebbe mostrare nuove funzionalità come l'interfaccia touch chiamata Continuum, insieme a novità per smartphone e tablet. La prima presentazione di Microsoft Windows 10 è stato un evento in tono minore a San Francisco, che è durato circa un'ora, secondo le indiscrezioni, il prossimo sarà di più grande portata. Microsoft dovrebbe comunque annunciare ulteriori dettagli del suo Windows 10 consumer prima della fine dell'anno.


36 | inmovimento

WHATSAPP

La tempesta della spunta blue

L

’esercito di Whatsapp si ribella alla spunta blu, funzionalità che permette al mittente di verificare l’avvenuta lettura di un messaggio inviato. Obbligato il dietro front: la funzionalità torna ad essere una scelta opzionale, disattivabile scaricando l’ultima versione dell’applicazione. I numeri legati a Whatsapp sono impressionanti. Un messaggio su Twitter del Ceo e fondatore dell’applicazione ci rivela che ben 600 milioni di persone ogni mese si scambiano messaggi, foto e file su Whatsapp. Ben 150 milioni in più di quanti dichiarati a febbraio di quest’anno. Un mercato in continua espansione, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, dove l’interesse per questo genere di applicazione è altissima. La possibilità di scambiarsi messaggi, video e fotografie anche senza continuo supporto della

banda larga, ancora limitata in paesi come il Brasile e l’India, rappresenta un salto in avanti verso il futuro. A Novembre, Whatsapp ha introdotto la spunta blu, un segnale che rivela con assoluta certezza l’avvenuta lettura del messaggio da parte del destinatario. Un cambiamento in grado di scatenare una vera rivolta sul web. Milioni di utenti scontenti hanno visto la nuova funzionalità come una lesione della privacy o addirittura come una perdita del naturale fascino di questo tipo di applicazione. Chattare con un segnale di avvenuta lettura, la renderebbe infatti meno accattivante. Se prima, si poteva supporre la lettura del messaggio e si viveva con meno disagio la tardiva o mancata risposta, con la nuova funzione non c’è scampo. Attraverso lo Smartphone si può chattare in qualsiasi momento, ritagliandosi dei rilassanti spazi nella vita quotidiana, senza nessun tipo di stress.

La spunta blue di Whatsapp permette al mittente di verificare se il destinatario ha effettivamente letto il messaggio

Proprio su questo punto si indignano gli utenti. La spunta viene vista come una mancanza di libertà, una costrizione, una lesione della vita privata. E così Whatsapp fa dietro front. Il clamore scatenato dalla spunta blu ha spinto ad un passo indietro, che rende opzionale la funzione di avvenuta visualizzazione del messaggio, come richiesto da milioni di utenti scontenti della modifica. Nell’ultima versione dell’App, ovvero la 2.11.444, scaricabile da sito ufficiale di Whatsapp, non ancora su Google Play, è possibile disinstallare l’opzione accedendo alla sezione privacy, tramite la voce “Read receipts”. Per i possessori di un dispositivo dotato di Android, problema risolto, per tutti gli altri utenti, sarà necessario tollerare ancora per un po’ la fastidiosa e tanto contestata spunta blu. E così gli utenti di Whatsapp potranno tirare un sospiro di sollievo, senza dover ammettere che il vero problema è che la tecnologia ci rende un po’ meno liberi di quanto ci piacerebbe credere. Martina Creti



38 | inmovimento

ATTACCHI

DI PANICO Palpitazioni e sudorazione improvvisa, tremore, nausea, paura di morire, di impazzire. Un’esperienza terribile... la PAURA DELLA PAURA

Cosa sono e come affrontarli

L

’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato una ricerca, nel 2004, secondo cui in Italia circa 2 milioni e mezzo di adulti soffrono o hanno sofferto di disturbi d’ansia, di cui il Disturbo di Panico fa parte. Il numero è in continua crescita e gli studiosi si stanno chiedendo: quali sono le caratteristiche che accomunano queste persone? Cosa hanno vissuto per cui oggi hanno questi sintomi? Di cosa hanno bisogno per guarire? Innanzi tutto vediamo cos’è l’attacco di panico. È una manifestazione intensa e imprevedibile di sintomi fisici (sudorazione, tachicardia, sensazione di non riuscire a respirare…) accompagnati dal terrore di stare per morire o di una catastrofe imminente e ha uno sviluppo improvviso e rapido. In quei momenti prende piede una visione del tutto soggettiva e spesso distorta delle cose, per cui ci si spaventa di fronte a un pericolo percepito. È importante sottolineare questa parola: percepito. Una delle caratteristiche basilari del Disturbo di Panico è, infatti, quella di interpretare in modo drammatico alcuni stimoli esterni (rumori, fatti…) o interni (palpitazioni, sudore, mal di testa…) creando un circolo vizioso in cui dalla sensazione e dalla percezione si passa, molto rapidamente, a ritenere che si stia per verificare una

catastrofe spaventosa e senza rimedio. Si inceppa il sistema della paura, per cui si sviluppa la paura della paura: le persone si accorgono che i loro sintomi peggiorano quando si sentono spaventati, dunque non solo evitano luoghi, persone, situazioni che pensano possano stimolare il sintomo, ma iniziano anche ad avere una paura anticipatoria di sentirsi impauriti, che a sua volta li spaventa… un cane che si morde la coda! La ricerca ha confermato che in questi casi l’organizzazione del mondo interno si è formata, sin dalle prime esperienze, intorno al tema del controllo: è probabile che la persona, sin da piccola e in modo sistematico, sia stata strettamente controllata oppure, al contrario, lasciata allo sbando senza una guida a cui poter fare riferimento. Questo in età adulta può implicare una scarsa dimestichezza con la capacità di spiegarsi gli eventi della vita e, quindi, un’abitudine ad allarmarsi: un po’ come se, poiché da piccolo non ha avuto spiegazione delle cose (o perché c’era chi le faceva per lui, o perché era lasciato solo), l’individuo non ha col tempo imparato a raccogliere informazioni dall’ambiente per spiegarsele in modo autonomo.

Cosa si può fare in questi casi?

La maggior parte delle persone che soffrono di questi disturbi tenta di attua-

Il perenne conflitto tra lasciarsi andare e paura di sbagliare è uno dei fattori che possono caratterizzare le personalità inclini agli attacchi di panico

re delle soluzioni autonome e questo è assolutamente prezioso e importante, infatti in alcuni casi i sintomi possono rientrare. Tuttavia è frequente che questo non sia sufficiente, quindi rivolgersi a un professionista della salute mentale può essere un buon modo per prendersi cura di sé e imparare modi nuovi di gestire la propria ansia, che sono diversi per ognuno di noi. Insieme a questo, poiché la paura è una delle emozioni fondamentali per la vita dell’essere umano e perciò non eliminabile (senza paura non saremmo capaci di allontanarci da ciò che è pericoloso per l’incolumità nostra e delle persone care), la psicoterapia aiuterà a dirigersi verso una condizione per cui sarà possibile pensare a sé come persona sana, non senza malattia, vale a dire: ho diritto ad essere e a muovermi nel mondo per ciò che sono, non per il limite che non ho più. È importante immaginare un obiettivo che vada oltre l’assenza di sintomi e chiedersi: cosa farei che oggi non riesco a fare a causa degli attacchi di panico? In cosa mi limito? Cosa desidero che ora non riesco a ottenere per colpa dei sintomi? In questo modo si facilita la guarigione di cui, come abbiamo spesso detto, il cliente è il primo responsabile e meritevole. Dott.ssa Enrica Sabatino Psicologa 328 358 89 15 enrica.sabatino@tiscali.it Psicologa Enrica Sabatino



40 | inmovimento

Aprilia - Via dei Lauri, 19 06 92 75 620

Laboratorio di Cabaret

Novembre2014


Novembre2014

Foto a cura di Opificio Fotografico - Tel. 347 122 99 14

inmovimento | 41


42 | inmovimento



il Bazar Annunci gratuiti

IMMOBILIARE ► CAMERA Affittasi: In villa con grande giardino e posto auto. Camera da letto con servizi in comune, euro 250 al mese. 392850757 ► APPARTAMENTO Vendo appartamento a Nettuno (Rm), complesso 7 Fiori Blu. 40 mq circa. Terzo piano con ascensore, risc. aut.,impianto satellitare, climatizzatore, salone con angolo cottura con uscita su balconcino vista mare, camera con armadio a muro. il bagno, finestrato, ha doppio accesso sia dal salone che dalla camera. libera al rogito. euro 99.000. 3291330379 ► APPARTAMENTO Affittasi appartamento arredato zona Campoleone via nettunense. sala con angolo cottura, camera ampia, bagno e disimpegno. Euro 450. 339 6911005 ► MONOLOCALE Aprilia Nuova Costruzione privato vende splendido appartamento monolocale di 40

mq vicino al centro di Aprilia e alla stazione ferroviaria ottimamente collegato col centro di Roma rifiniture di lusso parquet vasca idromassaggio portone blindato con cilindro europeo porte in noce tanganika pannelli solari per il risparmio energetico impianto Tv satellitare infissi in Pino di Svezia con coibentazione termico acustica ampio terrazzo con splendida vista sui Castelli Romani ascensore posto auto coperto Euro 80000 Classe Energetica B Ottimo Affare. 3661757285 ► POSTO AUTO Affittasi posto auto singolo in box doppio sito in via montello 18 (condominio CEP) prezzo da concordare libero a breve. 3479930076

LAVORO ► MACCHINISTA Latina, cercasi esperta e completa macchinista per confezionare e riparare abbigliamento in pelle (non da imparare). 3294708697 ► BABYSITTER

il Bazar

Costo: gratuito per i privati Lunghezza del testo: max 30 parole Come inviare gli annunci:

Per posta: Redazione InMovimento Magazine Via Marconi, 31 04011 - Aprilia (LT) Via e-mail: annunci@inmovimentoaprilia.it

Babysitter, vuoi che mi prendo cura del tuo bimbo quando sei a scuola oppure una passeggiata per conto tuo, sono una signora e mamma italiana che da sempre mi occupo dei bimbi. 3387338263 ► VENDITORI Cercasi venditori su varie zone si garantisce fisso piu’ provvigione. Davide. 3382033789. ► MURATORE-PITTORE Cerco lavoro: Muratore e pittore Rumeno esperto in lavori di diverso genere, prezzi economici. 3290216886. ► MONTATORE Montatore esperto in montaggio di infissi alluminio ferro pvc cerco lavoro massima serietà Andrea. 3397390319

esperienza. 3391698309

ELETTRONICA ► LP 33 GIRI Vendo n. 10 lp (33 giri) musica leggera anni '70 e '80, autori vari, euro 5 cadauno. 3479930076 ► LETTORE DVD Vendesi porta TV , videoregistratore e lettore DVD color noce chiaro, con 3 ripiani, tubo passacavi e ruote. Misure larghezza cm. 75, profondità cm. 46, altezza cm. 55. In ottime condizioni. Euro 25. No perditempo. 069257554 3403242918

► RISTRUTTURAZIONE ditta edile a conduzione familiare si occupa con competenza a professionalità di ristrutturazioni di appartamenti di piccole e grandi dimensioni. Offerta ristrutturazione appartamento 50 mq. € 8.900. ciemmedil@libero.it

► CAFFETTIERA ELETTR. Caffettiera elettrica marca "Stella" made in Italy, in acciaio inox. Al serbatoio per l'acqua si accede svitando la manopola superiore dove alloggia anche il filtro. Il caffè fuoriesce dal beccuccio in acciaio. E' funzionante. Euro 25. 069257554

►CERCO LAVORO Sig 38 cerca lavoro in fabbriche o stabilimenti per assemblaggio e montaggio lunga

► TV PHILIPS Vendesi TV Philips 15 pollici, a colori, LCD con decoder esterno Samsung. Adatto per

piccoli ambienti ed anche per camper o roulotte. Usato pochissimo. Euro 95. 069257554 ► ASPIRAPOLVERE Aspirapolvere portatile a filo squaletto Ferrari con tracolla ricco di accessori grande potenza di aspirazione con filtro lavabile e riutilizzabile come nuovo E.35 zona Aprilia. 3930521115 ► ASCOLTABIMBO Ascoltabimbo Foppapedretti apparecchio con funzione di rilevazione movimento compreso quello respiratorio che in caso di assenza di respiro per più di 20 secondi emette un allarme sonoro E.50 zona Aprilia. 3930521115

ARREDO ► TAVOLO Vendo tavolo legno noce 1x1 m, si apre e diventa doppio, gambe robuste ottimo stato + n. 8 sedie con seduta in legno e schienale in metallo, adatte sia per cucina che per rustico, tutto 230 euro. 3479930076

► CULLA Vendo culla in noce biondo classica con rete a doghe e ruote piroettanti. euro 170 tratt. 3479930076 ► LAMPADA EMERG. Vendo una lampada di emergenza nuova mai utilizzata ,nell'imballo originale ,utile per la casa (si accende automaticamente quando va via la luce),molto luminosa e con un desaign accattivante,in negozio costa 52 euro ,io la vendo a soli 25 euro poiche ne ho gia montate altre 2. 3498094903 ► CULLA Vendo culla grande in legno color frassino con cassettone sottostante, ruote, rete a doghe. euro 180. 3291330379 ► SALOTTO Vendo occasione, salotto in vera pelle di bufalo rosso bourdeaux, 2 posti extra large, ottimo stato, da vedere. euro 550,00 trasporto a carico acquirente. 3291330379 ► PORTA LAVELLO Vendo un mobile porta lavello per cucina in robusta formica bianca, con due sportelli a scorrimento, completo di lavello in acciaio inox a due ampie vasche e piano.Tutto

MODULOANNUNCI Categoria: ........................................................................................... Testo: .................................................................................................. ............................................................................................................ ............................................................................................................ Telefono: .............................................................................................


45 | inmovimento

► CAMERETTA Vendo cameretta per bambino letto singolo sopraelevato con meccanismo per facilitarne il rifacimento, armadio 4 ante con scaletta laterale sx con gradini contenitore. Cassettiera uso interno/esterno. 3384745415 ► MOBILI PER CUCINA Vendo mobili per cucina, senza elettrodomestici, un ampio mobile base con 4 cassetti e 4 sportelli con piano antimacchia e antigraffio piu' 7 pensili ed una Angoliera pensile, tutto color Beige chiaro con rifiniture di palissandro color legno, tutto in condizioni molto buone vendo in blocco a 235 euro oppure separatamente in relazione a cio' che vi serve. 3498094903 ► CAMERA DA LETTO Vendesi camera da letto laccata bianca, completa di

armadio a 3 ante con ripiani interni ed esterni e con 2 cassetti. Letto a una piazza con sponde e rete a doghe , comodino con 2 cassetti. In ottimo stato. Euro 250. No perditempo. 069257554 3403242918

VARIE ► PENNE STILOGR. Dispongo da molti anni di 4 penne stilografiche di famosi marchi: DUPONT, WATERMAN IDEAL 18K, OMAS/VS , AURORA98K, sono con parti in oro,lacca cinese,marcate, e perfettamente funzionanti. Vorrei venderle ad un amatore di tale tipo di stilografiche o a un collezionista,possibilmente venderle in blocco,ma anche singolarmente. Se interessati contattatemi. 3498094903

► ZAINO TIMBERLAND Vendo zainetto Timberland color cuoio.euro 50. 3381270801 ► TRAPUNTA Trapunta Bassetti per letto singolo regalo mai usato zona Aprilia E.20 3930521115 ► SMOKING Vendo nr 2 SMOKING di alta sartoria, usati solo per pochissime cerimonie, sono in tessuto di lana di alta qualita', taglia 50 /52,visibili ad Anzio. Euro 149 a scelta, oppure 280 euro ambedue. 3498094903 ► SCHEDE Vendo nr 64 schede a colori delle piu' importanti e famose auto da collezione dal 1908 al 1987 con sul retro della foto le caratteristiche tecniche piu' salienti, materiale di non facile reperibilita'. Solo15 euro. 3498094903

► GIRELLO Vendo girello della babidèal con sedile e schienale imbottiti, buono stato euro 20 tratt. 3291330379 ► SEPARE' Separè 3 ante in ferro e stoffa alto m.1,75 largo cm.50 ogni anta zona Aprilia E.20. 3930521115 ► LIBRI Vendo libri genere tra romanzi e narrativa, circa 50 pezzi, 2 euro l'uno. 3479930076 ► FUMETTI ZAGOR Vendo nr 60 fumetti di ZAGOR, Tex, Dylan Dog, perfetti come appena stampati ma relativi ai primi anni 90,a solo 39 euro. Vendo inoltre vari libri di diversa tipologia , anche 3 libri antichi e 2 libri su Mussolini. Inoltre per chi e' interessato a Riviste sportive di atletica , running, sci etc dispongo di circa 200 riviste come nuove che cedo a soli 20 euro. 3498094903

► PELLICCIA Pelliccia forse di castoro (non siamo esperti) color crema regalo mai usato lunga circa 1 metro taglia 46/48 E 1.000 (mille) zona Aprilia. 3288340953 ►PORTA IN FERRO Vendesi porta in ferro per cantine, terrazze o box, con telaio e controtelaio, realizzata con lamiera robusta, serratura e 2 chiavi. Misure 1.95x1metro. In buone condizioni. Euro 200 trattabili. No perditempo. 069257554 3403242918 ►CUCCIOLO MALTESE Vendo cuccioli di Maltese nati in casa il 12/09, disponibili: - 2 femmine; - 1 maschio. Dolci e di ottima compagnia Prezzo: 300€ (con vaccino e sverminazione). 3425559467 ►CESTI PORTAOGGETTI 4 cesti portaoggetti/portagiocattoli in vimini con disegnati degli orsetti misure: cm60x40

altezza 35; cm50x35 altezza 25; cm46x36 altezza 60; cm33x23 altezza 50 tutti E.30 se singoli E.10 ciascuno zona Aprilia. 3930521115

il Bazar

e' in condizioni molto buone,il prezzo e' di soli 65 euro. 3498094903

►LIBRI Vendo libri genere tra romanzi e narrativa, circa 50 pezzi, 2 euro l'uno. 3479930076


Dicembre

L'Oroscopo

46 | inmovimento

di Laura Bendoni

Il Giardino dei Cristalli

Ass. Culturale di Discipline Umanistiche - Via Pasubio, 9 Aprilia (Casalazzara) Tel. 347.73.29.631 - info@ilgiardinodeicristalli.it

Ariete

(21/03 - 20/04) È un “tempo nuovo”..!! ve ne renderete conto dalla qualità dei vostri pensieri.. delle vostre idee che vi permetteranno di attivarvi per realizzare nuovi progetti che vi coinvolgeranno davvero tanto!! e sebbene il romanticismo in voi scarseggi un po’.. l’amore sarà al primo posto!

Cancro

(22/06 - 22/07) È il momento di essere concreti e decisi nel vostro agire..!! niente tentennamenti.. niente insicurezze.. non rimandate i vostri progetti né dovrete cambiare i vostri programmi.. le vostre intuizioni hanno sempre ragione, quindi seguite il vostro sentire e non vi sbaglierete..

Bilancia

(23/09 - 22/10) questo tempo natalizio sarà colmo di possibilità..! intanto la voglia di tornare ad entusiasmarvi sarà davvero tanta e grande sarà l’allegria che il vostro cuore vorrà condividere con il mondo intorno a voi!! Stanno cambiando tante.. torna l’armonia.. la vita vi attende, riprendete il volo..!

Capricorno (22/12-20/01) Dopo aver vissuto momenti di instabilità, ecco che tutto riparte..!! cercate di investire bene le vostre energie creative.. non lasciatevi influenzare da situazioni esterne che non vi rappresentano ma che potrebbero inquietarvi.. lasciate correre e cambiate ruolo appassionatevi “al nuovo”..

Toro

(21/04 - 21/05) In questo periodo fate attenzione a non urtare la suscettibilità degli altri; il vostro atteggiamento schietto e diretto potrebbe creare infatti interpretazioni errate.. forse la vostra inquietudine sensibilizzata da fattori esterni, potrebbe incidere sui vostri stati d’animo.. ma è Natale…!

Leone

(23/07 - 22/08) Vi sentite un po’ conflittuali..?? siete un po’ inquieti con “Chi” non riesce a comprendere ciò che invece vi sembra un discorso tanto logico..?? se così fosse.. lasciate correre; non è questo il momento di sottolineare certi punti di vista.. attivatevi per dar vita a nuove cose e.. sorridete..!!

Scorpione (23/10 - 22/11) Ormai Saturno sta uscendo dal vostro cielo per lasciarvi liberi di riprendere il vostro naturale ritmo dove potrete tornare ad abbracciare la vita che desiderate vivere!! Canalizzate le vostre nuove energie e “prendete spunto” da certe idee per poter ripartire e creare tante nuove possibilità.

Acquario

Gemelli

Vergine

Sagittario (23/11 - 21/12) Quante cose si muovono nella vostra vita!! Sembra proprio che quest’aria natalizia stia risvegliando i ricordi di un tempo lontano.. è così che “il bambino” interiore si risveglia per tornare a giocare con la vita..! condivisione, piccoli spostamenti, tanti sorrisi.. ecco.. tutto per voi!

Pesci

Sudoku

(22/05 - 21/06) Meraviglioso questo momento colmo di doni: creatività, voglia di fare, di realizzare!! È bello vedervi così desiderosi di condividere i vostri sogni ai quali “metterete presto le scarpe” per vederli realizzare in breve tempo..!! viaggi e spostamenti vi ispireranno per andare verso il nuovo..

(23/08 - 22/09) Sentirete sicuramente il bisogno di rivedere alcune faccende forse ancora non risolte.. oppure avrete semplicemente l’esigenza di recuperare spazi che avete dimenticato per troppo tempo..!! e poi la voglia di tornare a “sentire” e ad ascoltarvi sarà davvero forte.. lasciatevi andare ai sogni..!

facile 5

7

9

1

2

7

1

5 6

9

1

4

6 1

6

2

4 5

2

1

8 7 5

3

7

1

6 8

1

8

5 9

8

5 9

5

9

7

1

2

8

7 5

5 6

7

5

3

1

7 4

8

7 2

2

5

5

5

8

difficile

8

9 1

9

(19/02 - 20/03) Qualcosa vuole uscire da voi.. di che si tratta..?? fastidi..? disagi nati da cose ormai vissute e rimaste bloccate in voi..? “lasciar andare ogni inquietudine” permette di voltare pagina.. regalatevi la vita che desiderate.. trovate il modo per farlo.. certo che si può.. “volere è potere”!!

medio

2 4

(21/01 - 18/02) Marte nel vostro cielo “muove le acque” delle vostre emozioni.. tutto sommato un po’ di fuoco accende idee e desideri, ma sarà importante contenere l’impulsività..! dedicate la vostra attenzione alla voglia di vivere nuove esperienze.. aprite il vostro cuore alla condivisione: è il momento giusto.

7

9

4

6 4

9 3

1

4 9

8

7 2




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.