InMovimento magazine Ottobre 2014

Page 1

InMovimento. Free magazine socio-culturale. Anno 6, numero 67 Ottobre 2014. Reg. al Trib. di Latina num. 1035/08. Aprilia - Via Carboni, 7. Copia gratuita.

ottobre 2014

Il mensile piĂš letto di Aprilia

www.inmovimento.eu

inmovimento ÂŽ

magazine



sommario inmovimento

Salvo accordi scritti la collaborazione a questo periodico è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. E’ vietata la riproduzione anche parziale di grafica, immagini, testi e spazi pubblicitari. La redazione non risponde delle eventuali variazioni a date o orari e prezzi degli eventi pubblicati.

magazine

4

GLOBO

26

6

28

8

30

POURPARLER

CRAZYWEB

InMovimento magazine

TABLET E VISTA

Anno 6, numero 67 ottobre 2014 Registrazione al Tribunale di Latina num. 1035/08

DIMMI COME DORMI...

SEX REPORT

Amministratore Paola Cerioni

p.cerioni@inmovimentoaprilia.it

10

BACHECA LOCALE

31

LA SINDROME CROCEROSSINA

Direttore

12

TRAFFICO DI ORGANI

32

TECNOLOGIA: APPLE WATCH

Tonj Ortoleva

direttore@inmovimentoaprilia.it

Fotografia

Christian Sana

14

IL TAGLIO DEL PENSIERO

33

TECNOBLOG

Stampa

16

SCATTI NEL TEMPO

34

RUBRICA PSICOLOGIA

18

36

20

38

21

42

22

44

TELEPATIA

CINEMA: IL FILM DEL MESE

CINEMA: IL CULT

FRANCESCO RENGA

24

AGENDA EVENTI

Pignani Printing S.r.l.

Collaboratori

Laura Bendoni Alessandro Cannavale Serena Carollo Martina Creti Ilaria Forniti Enrica Sabatino

Grafica e impaginazione InMovimento Magazine

grafica@inmovimentoaprilia.it

Pubblicità

Paola 333 50 40 574 Michela 340 06 83 044 Annarita 338.44.69.737 Davide 338 20 33 789

Contatti

Aprilia - Via Carboni, 7 Tel. 333 50 40 574 Fax. 178 60 32 024

redazione@inmovimentoaprilia.it

I MARITI SI RACCONTANO

MOVIDA

RICETTA

IL BAZAR ANNUNCI

46

L'OROSCOPO DI LAURA BENDONI

www.inmovimento.eu info@inmovimentoaprilia.it InMovimento


4 | inmovimento

GLOBO notizie curiose dal mondo La mappa dei suicidi

Lo scorso 10 settembre è stata la Giornata mondiale di prevenzione dei suicidi, un evento organizzato dall’Associazione Internazionale di Prevenzione dei Suicidi (IASP). Il gruppo ha anche diffuso una serie di analisi e mappe che mostrano il tasso di suicidi nel mondo. Ogni anno nel mondo si suicidano circa 804 mila persone (una ogni quaranta secondi). Dall’analisi dei dati disponibili emerge che il paese con il minor numero di suicidi al mondo è l’Arabia Saudita (0,4), seguita da Siria (0.4), Kuwait (0.9), Libano (0,9), Oman (1) e Giamaica (1.2); poi c’è l’Iraq (1.7). I paesi con il tasso più elevato di suicidi sono invece Guyana (44,2), Corea del Nord (38,5), Corea del Sud (28,9), Sri Lanka (28,8), Lituania (28,2), Suriname (27,8) e Mozambico (27,4). In Europa i paesi con il minor numero di suicidi sono Azerbaijan (1,7), Armenia (2,9), Georgia (3,2), Grecia (3,8). Quelli con il numero più elevato sono Lituania (28,2), Kazakistan (23,8), Turkmenistan (19,6), Ungheria (19,1) e Bielorussia (18,3).

Pausa pranzo...il momento per tradire Secondo un recente sondaggio realizzato da un sito di incontri extraconiugali, in Europa il 51% delle persone infedeli approfitta della pausa pranzo per ritrovarsi con l'amante. A preferire il più classico incontro serale resta il 24% degli infedeli, contro il 16% che predilige il pomeridiano. Quasi tutti d'accordo, invece, ad escludere i weekend per gli incontri clandestini: il 72% preferisce vedere l'amante in settimana. E se possibile più di una volta, per il 52% delle donne e per il 63% degli uomini.

Influenza, allerta a novembre Secondo gli esperti saranno circa quattro milioni gli italiani che, a partire dagli inizi di novembre, verranno colpiti dall'influenza. Non dovrebbe trattarsi di una forma aggressiva, ma come in ogni stagione influenzale la raccomandazione è non abbassare la guardia, anche perché tra le persone colpite potrebbero esserci, soprattutto nel momento del picco subito dopo il periodo natalizio, persone fragili e a rischio di sviluppare complicanze. Come gli anziani e, in generale, tutte le persone affette da malattie cardiache o respiratorie. I consigli, come ogni anno, è di limitare il più possibile i contagi lavandosi spesso le mani, in particolare dopo essersi soffiati il naso o aver tossito o starnutito. Massima attenzione poi ai dolori muscolari e almeno un sintomo respiratorio e che, secondo i dati del centro europeo per il controllo delle malattie, è la causa di morte prematura di circa 40mia persone ogni anno in Europa.

Luxor, la scoperta della tomba di May Circa 6 mesi fa è stato dato l'annuncio del ritrovamento di una nuova tomba nel sud dell'Egitto e oggi una missione italo-spagnola si prepara a iniziare gli scavi che potrebbero portare a nuove clamorose scoperte. La tomba è quella di May, un importante funzionario governativo della XVIII dinastia di Tutankhamon e del Faraone Akhenaton, risalente a 3.500 anni fa. Si trova sulla sponda occidentale di Luxor, nella necropoli di Tebe. Alla tomba di May il team è arrivato attraverso un cunicolo orizzontale situato all'interno di quella di Min, visitata due secoli fa anche dal leggendario Jean Franois Champollion, considerato il padre dell'Egittologia. Il sito potrebbe rivelare clamorose scoperte, infatti le poche immagini disponibili mostrano straordinari affreschi su tutte le pareti. Ma ci vorranno almeno 10 anni di lavoro per aprire il sito al pubblico.


inmovimento | 5

I ricordi negativi possono essere cancellati Vi ricordate il film “Se mi lasci ti cancello” ? Nel film del 2004, diretto da Michel Gondry ed interpretato da Jim Carrey e Kate Winslet, Joel Barish e Clementine Kruczynski si innamorano in poco tempo e, dopo due anni di turbolenta relazione, finiscono per lasciarsi. Clementine si rivolge ad una clinica la quale è in grado di cancellare ricordi specifici dalla mente di una persona. Clementine decide di far cancellare Joel dalla sua mente, eliminando così tutti i ricordi collegati alla loro storia d'amore. Fantascienza ? Forse no. I ricercatori del MIT hanno scoperto qual è la parte del cervello collegata alle emozioni degli eventi passati e come agire su questo collegamento per "cancellare" il brutto ricordo. Questa tecnica ha funzionato sui topi e potrebbe essere presto applicata anche sugli umani. La ricerca, pubblicata sulla rivista "Nature", potrebbe dare una svolta agli studi sui disturbi da stress post traumatico. Se le sensazioni di paura e di angoscia provate da una persona durante un evento tragico possono lasciarla spaventata a vita, rimuovere il loro ricordo potrebbe significare, almeno in parte, risolvere il problema. "Le nostre vite vanno incontro continuamente ad una varietà di eventi ed episodi che hanno un impatto positivo e negativo sulle nostre emozioni. Se vieni importunato di notte, in un vicolo buio, sarai terrorizzato per sempre da questo, la memoria dell'evento rimarrà forte e non vorrai più tornare in quel posto", spiega Susuma Tonegawa, insegnante di Biologia e Neuroscienze alla Riken-MIT Centre for Neural Circuit Genetics. E al contrario accade per le emozioni positive: "Se hai avuto una vacanza favolosa, lo ricorderai sempre e richiamerai alla mente la bella esperienza". La ricerca ha dimostrato che il cervello dei topi e quello degli umani reagiscono in modi molto simili. Ma non solo: gli studiosi sono riusciti anche ad individuare il punto esatto in cui i nostri ricordi prendono vita: la loro "casa" sarebbero le cellule dell'ippocampo, mentre le emozioni collegate alla memoria si troverebbero nell'amigdala.

Iphone...quanto costa nel mondo? Da pochi giorni è partita la vendita in Italia del nuovo smartphone della Apple, l'iPhone 6. L'Italia è uno dei paesi con il prezzo più alto per l'acquisto dei nuovi iPhone. Ma quanto coste all'estero il melafonino ? Ecco le tariffe in giro per il mondo.

Le cattive abitudini quotidiane Ci sono delle azioni quotidiana che compiamo senza prestarci troppa attenzione e che, in qualche modo, potrebbero essere dannose per la nostra salute. AbcNews elenca le 5 “cattive” abitudini che sarebbe meglio smettere di fare. Lavarsi i denti in un minuto dopo la colazione. Gli acidi contenuti nel cibo possono indebolire lo smalto dei vostri denti e andare a “sfregarli” con lo spazzolino potrebbe intaccarli ancora di più. Il consiglio è quello di sciacquarsi la bocca con acqua e aspettare circa 30-40 minuti prima di lavarsi i denti. Andare a lavoro con i finestrini dell'auto abbassati. Lungo le strade trafficate la quantità di polveri sottili è molto alta. Questo potrebbe generare un noioso mal di testa. Il consiglio è di chiudere i finestrini e attivare il ricircolo interno dell’aria. Riscaldarsi il pranzo nel microonde in un contenitore di plastica. La plastica può contaminare il tuo cibo. I potenziali danni alla salute provocati dalla plastica non sono ancora accertati ma, secondo i medici, potrebbero esser e responsabili di alterazioni ormonali. Il consiglio è di scaldare il cibo nel microonde utilizzando contenitori di vetro o ceramica. Mettersi alla guida dopo l’happy Hour. Per superare il tasso alcolemico previsto dalla legge, basta una birra o un drink. Oltre al rischio di una salata multa, si rischia di essere anche meno lucidi e reattivi. Il consiglio è di non bere soltanto, ma di mangiare anche qualcosa. In questo modo il tasso alcolemico sarò ridotto del 30%. Controllare le mail prima di andare a dormire. Controllare le proprie mail prima di andare a dormire potrebbe generare inutili preoccupazioni. Il consiglio è di non consultare la propria casella di posta elettronica dopo le nove di sera. Un'altro consiglio è di spegnere anche lo smartphone.

Vuoi dormire bene? Mangia più riso

ITALIA FRANCIA iPhone 6 da 16 GB: 729€ iPhone 6 da 16 GB: 709€ iPhone 6 Plus da 16 GB: 839€ iPhone 6 Plus da 16 GB: 809€ GERMANIA iPhone 6 da 16 GB: 699€ iPhone 6 Plus da 16 GB: 799€

USA (Va aggiunta la tassa VAT) iPhone 6 da 16 GB: 502€ iPhone 6 Plus da 16 GB: 579€

HONG KONG iPhone 6 16 GB: 557€ iPhone 6 Plus da 16GB: 637€

REGNO UNITO iPhone 6 da 16 GB: 677€ iPhone 6 Plus da 16GB: 770€

Da una ricerca della Kanazawa Medical University, in Giappone, emerge che il riso, con un indice glicemico più alto rispetto a quello di altri cibi ricchi di carboidrati come pasta e pane, aumenta il livello di una proteina che regola i livelli di serotonina, il cosiddetto "ormone del buonumore", coinvolto anche nel meccanismo di induzione del sonno. Gli studiosi hanno analizzato 1.848 persone di età compresa tra 20 e 60 anni dal punto di vista alimentare, facendo loro annotare tutte le volte in cui mangiavano noodles, pane o riso, e dal punto di vista del sonno, valutandone la qualità secondo una scala di riferimento utilizzata a livello internazionale. Hanno scoperto che chi consumava più riso rispetto ad altri carboidrati come la pasta o il pane riposava meglio.


6 | inmovimento

OURPARLÈ

domande risposte Q uanti

tipi di odori esistono?

Contare o classificare gli odori che riusciamo a percepire non è certo cosa facile. Ci hanno comunque provato alcuni ricercatori dell'Università di Pittsburgh e dell'Oak Ridge National Laboratory in USA. Questi scienziati hanno raggruppato le fragranze percepibili dall'uomo in dieci gruppi principali. I risultati dello studio sono stati poi pubblicati sulla rivista scientifica Plos One. Ecco le categorie: fragrante, legnoso/resinoso, fruttato, chimico, alla menta, dolce, al popcorn, al limone, acre e putrefatto.

Chi ha inventato la rotatoria ? La più antica rotatoria fu quella ideata dai Romani di fronte alle terme di Diocleziano, oggi Piazza Esedra. Molti secoli dopo fu realizzata la prima rotatoria in Inghilterra: Piccadilly Circus nel 1819. Questa è da considerarsi la prima di una lunga serie di rotatorie moderne. Nel 1966 la Gran Bretagna generalizza la norma della precedenza ai veicoli che stanno già impegnando la rotatoria, mentre nel 1983 si adegua anche la Francia. Da allora la rotatoria, con obbligo di precedenza non convenzionale si diffonde rapidamente in tutta l'Europa occidentale. Solo recentemente l'Italia si è allineata alla norma acquisita dalla comunità europea. Il primo comune italiano ad adottare la rotatoria è stato Lecco, nel 1989.

Quale è il virus più letale della storia ? Il virus più letale, in termini di numero di persone uccise, è quello dell’influenza cosiddetta “spagnola” che, nel 1918 colpì un quinto della popolazione mondiale con circa 30 milioni di morti. Il virus con la più alta percentuale di mortalità è invece il virus della rabbia, che uccide il 100% delle persone colpite. Nell'era moderna, il virus Ebola ha una mortalità tra il 50 e il 70 per cento ed è estremamente infettivo e debilitante. Ha un decorso molto rapido, uccide qualche decina di persone e poi, fortunatamente, si spegne senza avere il tempo di diffondersi oltre i confini della zona colpita.

Quale è il lago più profondo d'Italia ? Il lago più profondo d'Italia è il Lago di Como con una profondità massima di 410 metri. Si tratta di un lago di origine glaciale. Il secondo lago più profondo d'Italia è il Lago Maggiore mentre il terzo è il Lago di Garda. Il lago vulcanico più profondo d'Italia è il lago di Albano con 170 metri di profondità massima. Il lago più profondo del mondo, invece, è il lago Baikal in Siberia, con una profondità massima si 1642 m, ed è anche il più antico lago di acqua dolce del pianeta.

Perchè i tifosi organizzati sono detti Ultras? Il termine ultras (o anche ultrà) viene dal francese ultraroyalistes. Gli esponenti del tifo organizzato delle squadre di calcio, hanno iniziato ad essere identificati con il termine ultras già a partire dagli anni ’60. I giornalisti dell’epoca definivano ultras i gruppi di tifosi più fanatici, associandoli alla forza politica francese degli ultra-royalistes. Tale forza politica, preponderante tra il 1814 e il 1830, era costituita dagli appartenenti al partito dei monarchici conservatori che propugnavano in modo radicale ed estremista il ripristino integrale della monarchia assoluta.

Quanti sono i vulcani attivi in Italia ? Per definire un vulcano attivo, quest’ultimo deve aver avuto almeno una manifestazione negli ultimi 10.000 anni. Detto questo, sul territorio italiano possiamo individuare almeno 10 vulcani attivi. Sono: Colli Albani, Campi Flegrei, Vesuvio, Ischia, Stromboli (in foto), Lipari, Vulcano, Etna, Pantelleria e Isola Ferdinandea. Tra questi, però, solo Stromboli e Etna hanno delle attività persistenti con eruzioni continue e separate da brevi periodi di riposo. Questi vulcani vengono monitorati tramite sistemi multiparametrici integrati e la raccolta di informazioni circa lo stato di attività è affiancata dallo studio dei dati raccolti nel corso di eventi eruttivi importanti.



8 | inmovimento

crazy web immagini dalla rete

http://


manda la tua foto particolare a crazyweb@inmovimentoaprilia.it

inmovimento | 9


10 | inmovimento

BACHECA

Cosa succede in città...

Riqualificazione Scuole di periferia Il 19 settembre scorso, il Sindaco di Aprilia Antonio Terra, insieme agli Assessori alla Pubblica Istruzione Francesca Barbaliscia, all’Ambiente Alessandra Lombardi e a tecnici comunali, ha effettuato un sopralluogo in quattro plessi scolastici della periferia: Vallelata, Selciatella, Campo del Fico e Campoverde. L’obiettivo, anzitutto, l’osservazione dello stato dei recenti lavori di riqualificazione energetica che hanno interessato le quattro scuole. A Selciatella è stato realizzato un impianto fotovoltaico capace di produrre 6 kw di energia elettrica grazie ai pannelli installati sui tetti dell’edificio, sono state sostituite le lampadine tradizionali con led ed è stato realizzato il controsoffitto nei bagni. A Vallelata è stato realizzato il controsoffitto ispezionabile al secondo piano del plesso, insieme alla sostituzione delle lampade con led e all’impermeabilizzazione delle soglie delle finestre. A Campo del Fico sono state sostituite le lampade con led. Anche a Campoverde, infine, sono state introdotte le lampade a led, ed è stato realizzato il controsoffitto ispezionabile al secondo piano.

Marcia per la Pace Perugia-Assisi A cento anni dallo scoppio della prima guerra mondiale, domenica 19 ottobre 2014, si svolgerà la tradizionale Marcia per la Pace e la Fraternità dei Popoli da Perugia ad Assisi. Anche quest’anno il Comune di Aprilia ha aderito all’evento. L’Amministrazione Comunale mette a disposizione gratuitamente i pullman per quanti vorranno partecipare all’iniziativa. Chi desidera partecipare può recarsi personalmente presso l’Assessorato alle Politiche Giovanili, Ufficio CILO-Informagiovani, in Piazza Bersaglieri, per comunicare la propria adesione, oppure telefonare al numero 06.92863611 fino al 13 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.

Corsi gratuiti Autocad ed ECDL Partiranno a breve i corsi gratuiti di informatica promossi da CILO-Informagiovani, in collaborazione con l’Istituto Superiore Carlo e Nello Rosselli e il Liceo Antonio Meucci di Aprilia. Si tratta di un Corso Autocad per il conseguimento della certificazione ECDL CAD 2D, della durata di 50 ore rivolto a 25 corsisti, che si terrà presso l’istituto Superiore Carlo e Nello Rosselli di Aprilia. Le lezioni saranno tenute da docenti dell’Istituto provvisti di Certificazione European Computer Driving Licenze CAD Esaminatore. Terminata la fase di formazione i corsisti potranno sostenere l’esame finale necessario al conseguimento della certificazione. L’altro corso, che si terrà presso il liceo A. Meucci di Aprilia, è finalizzato al conseguimento della patente europea per il computer ECDL, avrà una durata di 60 ore e sarà rivolto a 20 corsisti. Terminata la fase i formazione i corsisti potranno sostenere i 7 esami finali necessari al conseguimento della patente europea per il computer ECDL. Possono presentare domanda di iscrizione le persone maggiorenni, residenti nel comune di Aprilia, che siano inoccupate o disoccupate o in mobilità o cassa integrazione. Il modulo di domanda è scaricabile nella sezione Bandi di Gara e Avvisi del sito web istituzionale www. comunediaprilia.gov.it. Le domande di partecipazione al corso dovranno essere presentate direttamente all’Ufficio Protocollo del comune di Aprilia, in Piazza Roma 1.

Artisti in cammino Nella sala Manzù ad Aprilia, dal 11 al 19 ottobre, si terrà la mostra collettiva "Artisti in cammino", dove 14 artisti del corso di arte del'Associazione Arte Mediterranea, esibiranno le proprio opere. E' previsto l'ingresso libero e l'inaugurazione è prevista per sabato 11 ottobre dalle ore 18:00.


inmovimento | 11

Riparte l'attività dell' A.N.D.O.S. Riprende a pieno l’attività delle volontarie della sezione A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) di Aprilia, per dare sostegno alle donne operate al seno e continuare in quella sua opera incessante di prevenzione del tumore. Prosegue con estrema efficacia la collaborazione con la Clinica “Città di Aprilia” per favorire una prevenzione nelle donne del tumore al seno, che a prezzi convenzionati sottopongono le donne richiedenti a visita chirurgica, mammografia ed ecografia. Basta interessarsi per una semplice prenotazione recandosi nella sede dell’A.N.D.O.S. in Via Inghilterra ad Aprilia o telefonare sempre al numero dell’Associazione che è il: 349-3040184. L'Associazione è alla ricerca di fisioterapisti, infermieri e laureati in Scienze Motorie che, dopo un corso di aggiornamento da tenersi presso l’Università agli Studi della Sapienza a Roma, siano disposti a collaborare con un impegno di uno o due volte a settimana. Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e, nella fattispecie, per il tumore a seno e nelle importanti città del mondo il monumento simbolo viene illuminato con il colore rosa. Ebbene, anche ad Aprilia, A.N.D.O.S., in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, illuminerà, per la prima volta, con il colore rosa la fontana di Piazza Roma per tutto il mese.

Reperti e foto della grande guerra Dal prossimo ottobre l'Associazione “Un ricordo per la pace” realizzerà presso l''I.I.S. “Rosselli” di Aprilia una nuova sezione dell'esposizione storica “Un ricordo per la pace” dedicata alla prima guerra mondiale. Saranno esposti reperti storici della “Grande Guerra” appartenuti ad Ostilio Bonacini, scomparso nel 1999. La nuova esposizione arricchirà la mostra storica già presente sul tema “Aprilia in guerra: La battaglia di Aprilia”. Sono esposti più di 300 reperti, divise e strumentazioni degli eserciti che combatterono durante la seconda guerra mondiale facente parte della collezione di Ostilio Bonacini che la famiglia ha affidato gratuitamente al Comune di Aprilia. Nell'ultimo anno la mostra storica ha accolto anche altre piccole donazioni di cittadini di Aprilia e di alcuni veterani britannici, tra cui Harry Shindler, che ha combattuto nel 1944 nel territorio di apriliano. Alla nuova esposizione di reperti della “Grande Guerra” si affiancherà una mostra fotografica relativa ai primi mesi di guerra dell'Italia, dal maggio all'ottobre 1915. Le foto saranno tratte dall'album “Impressioni di guerra”di Giuseppe Bonacini (Reggio Emilia 1892- 1961), volontario nel Battaglione Lombardo Volontari Ciclisti Automobilisti agli esordi della Prima Guerra Mondiale.


12 | inmovimento

TRAFFICO ORGANI ALLARME SEMPRE ALTO

Dall'estremo oriente all'Occidente, il mercato nero degli organi umani

L

a piaga del traffico di organi è sempre attuale. Gli allarmi vengono lanciati costantemente e in varie parti del mondo, in particolar modo in Asia e nelle zone più povere del pianeta. Una recente inchiesta di CNN ha illuminato i meccanismi che presiedono al traffico di organi, reni in particolare, in Nepal. Ma il fenomeno è diffuso in tutta l’Asia e le contromisure adottate dai governi non bastano a fermare i trafficanti, che possono attingere a un bacino di potenziali donatori vastissimo e facile da predare. CNN racconta la storia del distretto di Kavre nei pressi della capitale nepalese Kathmandu, ormai noto come «la banca del rene nepalese» perché meta prediletta dai trafficanti, che solo nell’area avrebbero «convinto» più di 300 persone a offrirsi come donatori dietro il pagamento di una somma che dopo l’intervento cala all’improvviso, sempre che qualcosa venga corrisposto. Ad approfittarne sono i pazienti ricchi, quelli che si possono permettere i servigi di un’organizzazione che trasferisce pazienti e donatori in India, fornisce questi

ultimi di documenti che li rappresentano come parenti dei beneficiari e infine si dileguano senza lasciare tracce. Per gli altri, quelli che non possono permetterselo, c’è invece solo la dialisi. Lo stesso per i donatori, che con un rene in meno e una volta dileguati i mediatori, restano da soli ad affrontare le conseguenze e le eventuali complicazioni dell’intervento. Trafficanti che operano in modo simile in tutto il continente asiatico, dall’India al Vietnam, alla Cina e che globalmente vanno a costituire un business valutato intorno al miliardo di dollari all’anno in tutto il globo. Non una cifra enorme, ma che divisa per le cifre minime pagate ai donatori più poveri, concentrati in Asia e Sudamerica, spesso inconsapevoli, segnala la mutilazione di migliaia di persone. Il problema però non è relativo solo all'area orientale del pianeta. Anche in Occidente, infatti, esiste un fiorente mercato nero degli organi umani. Un business tenuto sottotraccia, appunto, considerato il rischio d’incappare in una giustizia più efficiente e severa consigliano di delocalizzare gli interventi richiesti da

Ogni anno nel mondo si fanno più di 10 mila trapianti illegali, quasi uno all’ora, soprattutto di reni, che costituiscono il 75% del commercio illegale

quanti non vogliano mettersi in lista in attesa dei veri donatori, previste dal sistema sanitario ufficiale di ogni Paese. Un affare che, come spesso accade, trasferisce i benefici agli attori più ricchi, dai trapiantati paganti ai medici che effettuano gli interventi, fino ai mediatori che li organizzano, e lascia ai più poveri l’onere di una vita di stenti in cambio di somme risibili, oltre alle conseguenze degli interventi chirurgici subiti. Sull'argomento, lo scorso 19 settembre, è intervenuto Papa Francesco. Lui stesso aveva già condannato questo orrore, ma l’ha voluto rifare e ha raccontato di aver visto lui stesso «tanti bambini in Argentina, con queste lunghe cicatrici sulla schiena…». Segni indelebili che sono un pugno nello stomaco e devono essere cancellati con leggi e tutele internazionali molto chiare. «Vi autorizzo a dire che il Papa e la Chiesa ritengono la vendita di un organo umano un atto immorale. Un crimine contro l’umanità. La donazione è e deve essere un atto d’amore: ognuno di noi ha due reni e può decidere di donarne uno a un familiare, e questo è un gesto bellissimo. Sfruttare la povertà di una mamma che si vende un rene per poche centinaia di euro per dare da mangiare ai suoi figli è un crimine odioso». (Papa Francesco)



14 | inmovimento

ISIS

IL TAGLIO DEL PENSIERO

Il nuovo volto del terrore viaggia su Internet Perché tanta crudeltà da parte dell’ISIS ? Claudio Mencacci prova a spiegarne le ragioni

S

econdo lo psichiatra Claudio Mencacci, direttore del dipartimento di Neuroscienze dell'ospedale Fatebenefratelli di Milano in una intervista su adnkronos.com, questa dimostrazione esplicita di crudeltà da parte dell’ISIS con filmati è un modo per diffondere terrore nel mondo occidentale, rendendoci più fragili di quello che siamo. Ricordiamo che l’ISIS (Stato Islamico dell’Iraq e del Levante) è uno dei gruppi islamici sunniti più estremisti in circolazione. E' attivo in Siria e in Iraq il cui attuale leader, Abu Bakr al-Baghdadi, ha unilateralmente proclamato la rinascita del califfato nei territori caduti sotto il suo controllo. Definendosi come “stato” e non come “gruppo”, L'ISIS usa metodi così violenti che anche al Qaida di recente se ne è distanziata. Secondo Claudio Mencacci, "l’ISIS ci sbatte letteralmente in faccia morte e violenza, due concetti che il mondo

occidentale ha trasformato in tabù, rispolverando riti antichi e selvaggi come la decapitazione. E' assolutamente simbolica. Vuol dire tagliarci il pensiero, punirci per i nostri valori, dirci che siamo dalla parte sbagliata. Con quello che sta accadendo la morte e la violenza, due grandi paure che avevamo cercato di nascondere e confinare in una dimensione privata, ora vengono esibite e diventano un rito collettivo. In questo modo viene rievocata la figura del boia, il concetto di esecuzione in piazza. Tutto questo spinge il nostro immaginario a tempi arcaici dominati dalla legge della crudeltà". Va anche aggiunto che crudeltà e violenza esercitano in noi occidentali il fascino perverso del vedere non vedere. Stiamo parlando di filmati che sicuramente non vorremmo vedere, però la curiosità è tanta e alla fine guardiamo. "Ma attenzione - avverte Mencacci - questo non è un film, è la vita vera. Nel mondo di oggi il rischio di confondere il reale con il virtuale

Attraverso l'ISIS e le sue esecuzioni filmate e diffuse in Rete, ci viene messo davanti agli occhi tutto quello che non vorremmo vedere

è molto alto. E' un errore che adesso non dobbiamo fare. Attraverso l'Isis e le sue esecuzioni filmate e diffuse in Rete, ci viene messo davanti agli occhi tutto quello che non vorremmo vedere e tutto ciò che colleghiamo al nero: un colore che evoca quanto di più negativo possa esistere". Ma perché questa volontà nel rievocare la paura in noi ? "Perché la paura acceca tutto e paralizza – spiega Mencacci – ci rende incapaci di agire e reagire, di far valere le proprie idee e le proprie conquiste. Non dimentichiamo quello che è successo dopo l'11 settembre. Persone che quel giorno non erano lì si sono convinte di esserci state, confondendo la realtà con la finzione, appunto." Quindi la vera guerra viaggia sul filo della comunicazione creando il dilemma se censurare o no, anche perché la stessa censura sarebbe la prima sconfitta della nostra civiltà. "La giusta comunicazione - conclude Mencacci - permetterà a noi tutti di sviluppare gli anticorpi e la forza necessaria per far fronte a questa spinta antistorica. Quello che sta accadendo non è un film, ma realtà, ma noi possiamo e dobbiamo andare oltre". R.O.



16 | inmovimento

SCATTI NEL TEMPO Wildlife Photographer of the Year

W

ildlife Photographer of the Year è il celebre concorso fotografico promosso dal Museo di storia naturale di Londra e, come ogni anno da 50 anni, è dedicato alla bellezza, il mistero, la fragilità e la diversità della vita sulla Terra. La Giuria ha selezionato 50 immagini tra quelle che concorrono ai premi nelle diverse categorie del concorso, dando la parola al pubblico per decretare quale sia meritevole di vincere il Peoples' Choice Award. La galleria è composta da scatti realizzati da fotografi di tutto il mondo. Il prossimo 21 ottobre sarà annunciato il nome del vincitore. In queste pagine proponiamo alcuni dei 50 scatti in concorso.

Foca barbuta. Fotografia di Audun Rikardsen, Norvegia.

Scatti mozzafiato che con estrema pazienza fotografi abilissimi hanno saputo cogliere e importanti documenti di luoghi della terra in costante evoluzione, per contribuire alla loro preservazione.

Panni vecchi. Fotografia di Claudio Contreras Koob, Messico.

Topo collo-giallo. Fotografia di Carsten Braun, Germania.

Great Peacock Moth Caterpillar. Fotografia di Leela Channer, Francia.


inmovimento | 17

Ti tengo d'occhio. Fotografia di Mohammad Khorshed, Kuwait.

Pinguino Papua. Fotografia di Paul Souders, USA.

Cos'è questo. Fotografia di Peter Mather, Canada.

Pioggia torrenziale. Fotografia di Pierluigi Rizzato, Italia.

Inferno dantesco. Fotografia di Karen Lunney, Australia.

Piraputangus. Fotografia di Adriana Basques, USA.

Bocca gigante. Fotografia di Adriana Basques, Brasile-USA.

Arrampicata sotto la luna. Fotografia di Alexander Badyaev, Russia.

Innocents Betrayed. Fotografia di Hilary O'Leary.


18 | inmovimento

TELEPATIA

Un esperimento ha dimostrato che due cervelli possono comunicare. I vantaggi per la scienza medica.

E

' possibile la telepatia? E' una delle domande a cui da anni gli scienziati cercano una risposta. Spesso considerato tema da paranormale, in realtà la telepatia potrebbe essere una delle capacità nascoste del cervello umano, almeno secondo alcune scuole di pensiero. Un esperimento in tal senso è stato effettuato nei mesi scorsi e reso pubblico solo alcuni giorni fa. Non proprio da mente a mente, ma...vediamo in cosa consiste. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista americana PLOS one. Dei ricercatori sostengono di essere riusciti a trasmettere per la prima volta un messaggio mentale semplice tra due persone a distanza di migliaia di chilometri. L'esperimento è stato condotto tra l'India e la Francia. Uno dei due soggetti aveva degli elettrodi in testa che trasmettevano via internet le sue attività cerebrali - messaggi semplici tipo "buongiorno" e "ciao" in forma di elettroencefalogramma. Un computer convertiva questi impulsi elettrici in un codice binario (il linguaggio della macchina) prima di inviarli a un altro computer che li trasmettesse all'altra

persona, in Francia, sotto forma di flash luminoso. Quest'ultimo non poteva né sentire né vedere le parole, ma è stato in grado di interpretare i segnali luminosi e capire i messaggi. Quel che si dice, appunto, trasmettere telepaticamente. "Volevamo vedere se era possibile comunicare direttamente tra due persone leggendo le attività cerebrali della prima e poi trasmettendole a un'altra a grandissime distanze tramite i sistemi di comunicazioni esistenti, come internet", ha spiegato Alvaro Pascual-Leone, professore di neurologia alla facoltà di medicina di Harvard, co-autore della ricerca. E' ovvio che dalla telepatia si potrebbero ottenere innumerevoli vantaggi. "Pensiamo che potrebbero esserci degli scambi diretti tra computer e cervello umano in un futuro non troppo lontano, che permettano una comunicazione da un cervello all'altro quasi automatico e creino delle nuove possibilità di relazioni sociali". Ad esempio, comunicare con delle persone paralizzate o incapaci di parlare. E' chiaro che a livello clinico si sarebbe davanti a una scoperta a dir poco rivoluzionaria.

Dei ricercatori sostengono di essere riusciti a trasmettere un messaggio mentale tra due persone a distanza di migliaia di chilometri

Nel 2013 dei neurobiologi dell'Università Duke nella Carolina del Nord (Usa) erano riusciti a trasmettere delle informazioni tra due ratti tramite una forma di telepatia. Un primo topo, chiamato codificatore adotta un comportamento rafforzato da una ricompensa: se tocca una certa leva avrà dell’acqua. Lo stesso topo “passa” attraverso il collegamento cerebrale l’abilità al secondo topo in un’altra gabbia, chiamato decodificatore, che impara ha ottenere l’acqua senza altri aiuti, con una percentuale di successo del 70 per cento. L’esperimento è stato ripetuto usando internet, un topo in North Carolina, l’altro al Safra International Institute for Neurosciences a Natal, in Brasile, a oltre 7 mila chilometri. Ha funzionato lo stesso. “Questi esperimenti dimostrano - ha detto il professor Nicolelis, uno degli autori della ricerca - che abbiamo stabilito una sofisticata comunicazione diretta tra cervelli. Abbiamo di fatto creato quello che chiamo computer organico. Non possiamo nemmeno prevedere quali proprietà potrebbero emergere quando gli animali cominciano a interagire come una rete cerebrale. In teoria si può immaginare che una combinazione di cervelli possa trovare soluzione precluse ai singoli individui”.

M.N.


inmovimento | 19

Plastica veleno per il corpo e per l’ambiente

S

econdo il Censis, l'Italia è al secondo posto in Europa per il consumo di acqua in bottiglia, anche se la nostra acqua pubblica è la meno cara in assoluto. Anche quando potrebbero scegliere l'acqua del rubinetto, gli italiani proseguono nell'abitudine di acquistare acqua minerale in bottiglia. In Italia, per acquistare l'acqua minerale, le famiglie spendono ben 234 euro all'anno. Le nostre tariffe per il servizio idrico sono invece le più basse d'Europa, con 85 centesimi al giorno per famiglia. In altre parole la spesa per l'acqua minerale delle famiglie italiane equivale a quella per il vino. E' quanto emerge da elaborazioni Coldiretti sulla base degli ultimi dati Istat, in occasione della divulgazione dei dati Censis sul consumo di acqua minerale degli italiani. In più, acquistare acqua in bottiglia porta ad un progressivo accumulo di rifiuti e non garantisce una maggiore qualità e sicurezza. Degli oltre 12 miliardi di litri imbottigliati, circa l’80% è confezionato in bottiglie di plastica. In un anno sono state prodotte circa 6 miliardi di bottiglie, per 240 milioni di chili di plastica, pari a circa 540 milioni di litri di petrolio utilizzati, con un impatto nelle emissioni in atmosfera pari a circa 1,2 milioni di tonnellate di CO2 per la sola produzione delle bottiglie. Anche la fase del trasporto influisce

non poco sulla qualità dell’aria: secondo i dati Mineracqua, il 15% delle bottiglie viaggia in treno e il restante 85% va da nord a sud trasportato per chilometri su camion con una media di 400 km e con massimi fino a 1300 km. Infatti, l’imbottigliamento e il trasporto su gomma di 100 litri d’acqua che viaggiano per 100 km producono emissioni pari a 10 kg di CO2, oltre le emissioni di sostanze inquinanti provenienti dai motori diesel dei camion come PM10, ossidi di azoto, etc. Altro problema è la destinazione delle bottiglie dopo l’uso: solo poco più di un terzo di queste viene avviato correttamente a riciclo, il restante 64% finisce invece in discarica, in inceneritori o disperso nell’ambiente. La plastica crea importanti danni anche al nostro organismo. Alcuni elementi chimici componenti della plastica stessa sono altamente tossici: primi fra tutti il Bisfenolo A e l’Antimonio. Queste sostanze vengono liberate nell’acqua quando le bottiglie in plastica vengono riscaldate: sembra ovvio il collegamento tra il trasporto su ruote e l’inevitabile innalzamento della temperatura delle bottiglie in plastica. Il Bisfenolo A in dosi elevate può provocare sterilità maschile: l’esposizione a questo elemen-

to peggiora la qualità e la motilità dello sperma e, nei casi più gravi, provoca malformazioni al pene. Una bassa esposizione ad Antimonio provoca irritazione oculare, perdita di capelli, danni ai polmoni, problemi cardiaci e infertilità. Se l’esposizione è elevata si provocano invece danni al cuore, ai polmoni, ai reni e al fegato. Le stesse aziende produttrici sconsigliano di riutilizzare le bottiglie in plastica, proprio per evitare l’ulteriore deterioramento del materiale e la conseguente liberazione di queste sostanze. Ci vuole impegno e pianificazione per abbandonare l’ormai radicata costosa dipendenza dall’acqua imbottigliata. È indispensabile rinunciare a questo materiale per il bene della nostra salute e dell’ambiente, ormai troppo inquinato e fragile. Una sana alternativa è quella di installare in casa un impianto di depurazione per bere l’acqua del rubinetto, possibilmente un impianto ad osmosi inversa, ed adoperare bottiglie riutilizzabili, che certo non sono di plastica. (Fonte: Dossier di LEGAMBIENTE)

Dott.ssa Valentina Alfonsi Manager Eco-Logic


20 | inmovimento

Il regista di culto Robert Rodriguez ci riporta nella città del peccato con questo sequel tratto dalla graphic novel di Frank Miller.

I

l primo film uscito nel 2005 diede vita ad un genere cinematografico basato sul mondo delle Graphic Novel. La firma dell’autore originale di Sin City, Frank Miller, fece diventare questo primo episodio subito un cult, soprattutto per la tecnica con cui venne girato. Costato 40 milioni il film ne incassò 160 in tutto il mondo, per poi sbancare l'home-video. Un'esperienza innovativa che Frank provò a ripetere in solitaria con il fallimentare The Spirit, flop che di fatto troncò le sue aspirazioni da regista. Poi, nel 2012, Rodriguez è tornato a bussare alla sua porta per dar vita a questo episodio ispirato al secondo volume della serie comic di Sin City, ovvero Una donna per cui uccidere. Il lavoro è durato quasi due anni ed ora il film è pronto per essere proiettato al cinema. Purtroppo i 9 anni trascorsi dal primo episodio sono troppi per la pazienza del pubblico contemporaneo che sempre più freneticamente divora film su film, ma sono giustificati visti i tanti intoppi durante la produzione, gli adattamenti stilistici e le difficoltà nel riportare sullo schermo tutte le dinamiche del fumetto. Per questo va dato atto soprattutto a Ro-

bert Rodriguez, per aver ottenuto l'impossibile dal lavoro su carta di Miller. In questo secondo capitolo l’effetto del 3D completa l’esperienza, dando un'illusoria tridimensionalità a personaggi reali che sembrano ritagliati dalle pagine del fumetto. Marv, Dwight, Ava Lord, Nancy e il senatore Roark paiono balzare vivi davanti ai nostri occhi, fedeli al nostro immaginario, tanto che spesso è facile dimenticarsi di chi li incarna, anche grazie al trucco che li rende in alcuni casi irriconoscibili. Se quello dell’aspetto estetico è la carta vincente di questo film, la stessa cosa non si può dire sul lato dei contenuti. Nonostante il grande sforzo di Rodriguez, rimasto uno dei pochi filmmaker a Hollywood e dintorni, totalmente responsabile di ogni reparto nella realizzazione di un film, le varie trame non si intrecciano in modo equilibrato come invece facevano nel primo film. A funzionare a metà sono anche le scene d’azione, alcune davvero d’impatto, come da tradizione, altre più macchinose e meno convincenti. Col personaggio di Ava Lord, Frank Miller gioca con gli stereotipi della femme fatale sexy, folle, ipnotica e letale come un serpente a so-

Sin city UNA DONNA PER CUI UCCIDERE

NELLE SALE: 2.10.2014 GENERE: Thriller PAESE: usa REGIA: F. Miller e R. Rodriguez CON: Mickey Rourke, Jessica Alba, Josh Brolin, J. Gordon-Levitt Rosario Dawson, Bruce Willis

nagli. Ma sullo schermo è un gioco che non funziona e non diverte come sulla carta stampata, perché troppo scoperto e riconoscibile. Difatti l’impatto con il pubblico americano non è stato positivo, gli incassi hanno di poco superato i 15 milioni di dollari nel primo mese. Un colpo che ha azzoppato anche l’inevitabile terzo episodio più volte annunciato durante la lavorazione di questo film. Tuttavia la critica americana è in parte soddisfatta del nuovo film di Rodriguez e del buon lavoro svolto dall’ottimo cast, in cui segnaliamo anche un cammeo di Christopher Lloyd nel ruolo di una specie di Doc alcolizzato, dove Sin City si trasforma per un attimo in una caotica e perversa Hill Valley. Alessandro Cannavale mfwom.altervista.org


I GRANDI CULT

LO SQUALO

Il film che rese celebre Steven Spielberg

E

ra il 1975 e l’allora ventisettenne Steven Spielberg presentò il suo terzo film che terrorizzò il mondo intero, Jaws (titolo originale che tradotto significa “fauci”). La pellicola ebbe anche diversi seguiti di scarso successo e in nessun modo legati al grande regista americano.

L’impatto col pubblico Nessuno avrebbe scommesso su questo film in termini d’incasso eppure, fin dai primi giorni, risultò chiaro che ci si trovava di fronte a qualcosa di profondamente nuovo. La “minaccia invisibile” fu l’ingrediente principale: un mostro pronto a colpire in qualsiasi momento. Si dice che gli squali siano l'unica creatura vivente a risvegliare in noi l’antica paura di essere mangiati, questo perché nell'acqua gli esseri umani sono completamente indifesi. L'inquietudine, infatti, comincia a serpeggiare sin dalle primissime inquadrature con le immagini del fondale marino sui cui scorrono i titoli di testa, che ci fanno subito capire che qualcosa si sta muovendo nell’acqua pronta a

mordere e uccidere. Purtroppo l’unica nota negativa agli occhi di uno spettatore moderno durante la sua prima visione sarà proprio il “pupazzo” del pescecane uscire dall’acqua nella fase finale. Nonostante tutto e i suoi 40 anni, Lo squalo riesce ancora oggi a creare l’effetto sortito. Per questo va dato atto agli autori che all’epoca puntarono all’auto suggestione dello spettatore anziché limitarsi al bombardamento di immagini inquietanti, perché se così fosse stato, la mancanza di validi effetti speciali avrebbero, nel tempo, reso il film un anonimo b-movie.

Un’alchimia perfetta La caratteristica che segnerà la carriera di Spielberg da li in poi sarà proprio quella di dare potere a ciò che è fantastico e intangibile, sia che si tratti di thriller che di commedie. Inoltre la scelta di giocare con le aspettative dello spettatore, creandole per poi deluderle soprattutto nelle scene più memorabili - ad esempio quella in cui crediamo che lo squalo stia per attaccare un bagnante perché vediamo la pinna uscire fuori

"Sai cosa hanno di strano gli squali? Hanno degli occhi senza vita, sono palle nere senza luce dentro. Quando uno ti si avvicina non credi neanche che sia vivo... finché non ti morde." (Quint a Martin Brody)

dall’acqua e invece sono solo due bambini che fanno uno scherzo - ha dato quel tocco hitchcockiano all’opera che l’ha fatta diventare una delle pellicole più importanti di quel periodo. Ma senza le perfette interpretazioni dei tre protagonisti, lo spettatore non sarebbe mai riuscito ad acquisire in modo così pulito tutte le emozioni che questo film vuole trasmettere. Come dimenticare una delle scene cult in cui li vediamo tutti e tre seduti nella barca del pescatore mentre racconta la sua esperienza con gli squali. Ultima ma non meno importante: una perfetta e tagliente colonna sonora composta magistralmente dal monumentale John Williams che già da sola basta per creare un'atmosfera carica d'angoscia. Il film riscosse un grande successo anche sul piano delle premiazioni ricevendo tre Oscar, rispettivamente per miglior montaggio, sonoro, e colonna sonora.

Lego e il 40° anniversario La LEGO ha quasi tutte le licenze dei migliori brand cinematografici e negli ultimi anni ha sfornato, grazie al progetto Cuusoo, alcuni set speciali per gli anniversari più importanti di film che hanno fatto la storia come i Ghostbusters. Il prossimo anno sarà il turno de "Lo Squalo" che compierà ben 40 anni. Alessandro Cannavale


22 | inmovimento

una notte con...

FRANCESCO RENGA

U

na notte di emozioni quella che promette Francesco Renga ai fan che andranno ad ascoltarlo il prossimo 30 ottobre nella sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica. Il cantante proporrà molti dei brani tratti dal suo recente lavoro in studio Tempo reale senza disdegnare chiaramente i classici del suo repertorio. Renga nasce a Brescia nel 1968 ed è stato per anni uno dei leader della band Timoria. Alla fine del 1998, però, qualcosa si spezza e Renga lascia i Timoria. Il suo ritorno sulle scene avviene da solista, nel 2000, con l'uscita dell'omonimo Francesco Renga. Un album che, a sentire le parole dello stesso Renga, non rivela ancora del tutto le potenzialità del song-writer bresciano. Esplode invece l'anno dopo, durante la fondamentale partecipazione a Sanremo Giovani con Raccontami, che gli vale il Premio della Critica. Tracce, il disco della definitiva affermazione come solista presso il pubblico, esce nel 2002 contemporaneamente alla sua nuova partecipazione a Sanremo (questa vol-

ta tra i Big) con Tracce di Te. Francesco rappresenta una solida realtà del panorama musicale nazionale ed è sempre pronto a stupire con nuovi intensi lavori. Uno dei suoi grandi successi è Angelo, canzone con la quale nel 2005 ha vinto la 55ma edizione del Festival di Sanremo. Nel 2007 esce Ferro e cartone, il suo quarto album. Nello stesso anno esce anche il primo libro di Francesco Renga, intitolato Come mi viene. Nel 2008 collabora con il gruppo sardo Tazenda, nella canzone Madre Terra. Negli anni successivi pubblica Orchestraevoce (2009), album che ripropone alcune canzoni italiane degli anni '60, e Un giorno bellissimo (2010). L'ultimo album di inediti si intitola Tempo Reale. Le canzoni dell'album portano firme importanti tra cui Elisa, Giuliano Sangiorgi, Roberto Casalino, Kekko dei Modà. L’album si apre con A un isolato da te, brano scartato a Sanremo che anche nell’album non fa altro che aprire la strada a pezzi più importanti come la successiva Il mio

Il 30 ottobre, nella Sala Santa Cecilia dell'Auditorium di Roma, Renga farà vivere intensi ed emozionanti momenti di spettacolo

BRE O T T O 0 3 ILIA C E C A T N ROMA-SA giorno più bello nel mondo. La migliore in assoluto è la quarta traccia del disco Vivendo Adesso, il pezzo sanremese scritto da Elisa: la voce di Renga resta a più riprese da sola ad esprimere tutta la sua forza su un impianto musicale che si riconosce toffoliano già dal primo ascolto. L'album prosegue alternando ballad classiche a brani più ritmati e pop come L’impossibile, Dovrebbe essere così e Mai in cui la voce di Renga si scatena sorretta da un sound corposo. L’amore altrove, settima traccia dell’album (scritta da Casalino), vede la partecipazione di Alessandra Amoroso, che si inserisce nel brano con eleganza e creando un ottimo equilibrio per un brano che sicuramente riscuoterà grande successo; Almeno un pò porta la firma di Kekko dei Modà. Si… Bé ma non so è scritta da Giuliano Sangiorgi ed è tra i brani migliori del disco. Francesco Renga si conferma certamente interprete di talento, con una voce che colpisce direttamente al cuore. Questo suo ultimo album di inediti è certamente tra le migliori produzioni della sua carriera, tanto da essere ancora ai vertici della classifica a mesi dall'uscita. T.O.



Eventi Teatrali Musicali

24 | inmovimento

MORRISSEY

CESARE CREMONINI

MORENO

FRANCO BATTIATO

GILBERTO GIL

JOHN LEGEND

ANASTACIA

NOMADI

FRANCESCO RENGA

EMMA

KASABIAN

ANGELO PINTUS

MAX TORTORA

FABI SILVESTRI GAZZE’

MASSIMO RANIERI - RICCARDO III

SUBSONICA

BIAGIO ANTONACCI

GIANFRANCO D'ANGELO

Roma – Atlantico 13, 14/10 20:00 – 45,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Atlantico 18/10 21:00 – 23,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Conciliazione 24/10 21:00 Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Auditorium Parco della Musica 29/10 21:00 – da 35,00€ a 53,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Parco della Musica 30/10 21:00 – da 35,00€ a 45,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 31/10 21:00 – da 28,00€ a 34,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Sistina Dal 4/11 al 9/11 – da 28,00€ a 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Brancaccio Dal 6/11 al 16/11 – da 34,00€ a 46,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Palalottomatica 8, 9/11 – da 37,00€ a 75,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 11/11 – da 32,00€ a 36,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Olimpico 11/11 21:00 – da 21,00€ a 50,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Teatro Sistina 11/11 21:00 – da 34,00€ a 80,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Olimpico 14/11 21:00 – da 26,00€ a 37,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 14/11 21:00 – da 24,00€ a 34,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Sistina Dal 14/11 al 16/11 – da 25,00€ a 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 18, 19/11 21:00 – 30,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 21/11 21:00 – 25,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Il bello dell'Italia Roma – Teatro Triso de Molina Dal 26/11 al 14/12 Info Point Ticket Tel. 800 91 33 64


Eventi Teatrali Musicali

inmovimento | 25

CLAUDIO BAGLIONI

GIORGIA

GIUSEPPE GIACOBAZZI

RAPUNZEL – IL MUSICAL

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

STROMAE

PAOLO CONTE

MASSIMO RANIERI

ALAN STIVELL

ELISA

DISNEY LIVE

ROMEO E GIULIETTA

ARISA

GIOVANNI ALLEVI

RAF

FIORELLA MANNOIA

PINO DANIELE

RENZO ARBORE

Roma – Palalottomatica 28, 29/11 – da 28,00€ a 80,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Sistina 1, 2, 3/12 21:00 – da 25,00€ a 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

di Fabrizio Angelini Roma – Auditorium Conciliazione Dal 2/12 all’ 8/12 – da 25,00€ a 32,00€ Info TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Sistina Dal 4/12 al 6/12 – da 34,00€ a 80,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Parco della Musica 4/12 21:00 – da 32,00€ a 47,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 5,6,7,8/12 – da 20,00€ a 50,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Parco della Musica 9/12 – da 30,00€ a 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Atlantico Live 13/12 21:00 –26,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 13/12 21:00 Info e prevendita F&P Group Tel. 06 20 38 29 34

Roma – Palalottomatica 15/12 Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Brancaccio Dal 16/12 al 21/12 – da 33,00€ a 48,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 17/12 21:00 – da 26,00€ a 30,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Frosinone – Teatro Nestor 19/12 21:00 – da 40,00€ a 58,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Atlantico Live 20/12 21:00– da 46,00€ a 55,00€ Info e prevendita F&P Group Tel. 06 20 38 29 34

Roma – Teatro Gran Teatro 26, 27, 28/12 – da 23,00€ a 60,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Parco della Musica 26/12 18:00 – da 25,00€ a 50,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Auditorium Santa Cecilia 27, 28/12 21:00 – da 35,00€ a 65,00€ Info e prevendita F&P Group Tel. 06 20 38 29 34

Roma – Parco della Musica 31/12 22:00 – da 70,00€ a 125,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21


26 | inmovimento

La tecnologia indebolisce la vista

Sotto accusa: Tablet, computer e smartphone

I

n Italia, così come nel resto d’Europa, aumenta in modo sconsiderato il numero di giovani costretti ad usare gli occhiali per colpa della miopia. I risultati delle indagini rivelano che è un difetto in aumento in tutto il mondo; negli Stati Uniti, ad esempio, si è registrato un aumento del 66% dagli anni Settanta ad oggi e la situazione è ancora più evidente in Cina dove nove persone su dieci sono affette da miopia. “La miopia è un difetto di refrazione che impedisce di vedere distintamente gli oggetti lontani senza l'uso di lenti”, così spiegano Giovanni Milano e Paolo Emilio Bianchi, rispettivamente docente e direttore della clinica oculistica dell'Università di Pavia, che stanno lavorando a un saggio sull'argomento e aggiungono: “Si manifesta nell'infanzia e aumenta nel periodo della crescita. La sua comparsa è legata ai fattori genetici, ma sono molto importanti pure quelli ambientali: la visione da vicino e la lettura, l'urbanizzazione, il poco tempo all'esterno sono correlati al netto incremento de-

gli anni recenti”. Le cause possono, quindi, radicarsi nei fattori genetici come può essere il frutto di uno stile di vita deleterio. La pervasività delle tecnologie riduce drasticamente il tempo che i giovani dedicano agli spazi aperti, l’invenzione dei mondi creati dai videogiochi rende la vita artificiale più attraente di quella reale tanto da far trascurare i benefici dell’ “en plain air”. Trascorrere il tempo libero all’aperto, stando alle dichiarazioni degli esperti, riduce il rischio di miopia, ma le verità migliori restano in ombra e tablet e computer sostituiscono con successo altalene e prati. Il disagio legato a questa patologia è la sua tendenza ad aggravarsi nel tempo, tanto da rendere inefficace la prevenzione una volta contratta e abbandonata la “sconsiderata” adolescenza. Barbara Venturi, facente parte della giunta esecutiva di Federottica, ammonisce i raggi ultravioletti e la luce blu come principali portatori di danni

In quarant’anni la percentuale degli adolescenti con gli occhiali è salita in maniera preoccupante, dal 12% al 25%.

alla retina e al cristallino e sottolinea che il forte aumento della miopia è proprio legato alle nostre abitudini scorrette. La Venturi sconsiglia, ad esempio, di lasciarsi abbindolare dalla moda degli occhiali da bancarella, i filtri colorati delle lenti “low cost” hanno il potere di danneggiare la vista più della loro assenza; invita, inoltre, chi è costretto a lavorare molte ore davanti al computer a dotarsi di occhiali protettivi per schermare le radiazioni nocive. Gli schermi luminosi sono in grado di alterare le potenzialità visive di giovani e adulti ed è soprattutto nei bambini che sono la causa dell’exoforia, cioè dell’eccesso di divergenza degli assi oculari. Un difetto che può essere corretto con la giusta rieducazioni visiva o che, se trascurato, conduce alla miopia. Ma il vero difetto risiede nell’uso diffuso delle tecnologie, nella tendenza dilagante a trascurare la socialità e la naturalezza di un incontro in favore della mistificazione digitale. Inventiamo profili, personaggi, storie e interi mondi facendoci sfuggire di mano non soltanto la nostra salute, ma anche ciò per cui siamo in questo mondo, essere UMANI. Ilaria Forniti


Ecolservizi Aprilia Professionisti nel trattamento dell'ambiente

D

a mesi, ormai, abbiamo intrapreso un’importante iniziativa, che prevede lo svuotamento della fossa biologica ed il rilascio di tutta la relativa documentazione attestante il servizio, a prezzi vantaggiosi. Questo servizio è svolto nella piena tutela dell’ambiente e dei cittadini stessi. “Siamo veramente entusiasti di aver intrapreso questa iniziativa e speriamo che molte persone ne capiscono l’importanza e continuino ad aderire” Questo progetto è nato principalmente per una maggiore tutela del cittadino; abbiamo iniziato dapprima con qualche adesione e poi si è rivelato molto vantaggioso e ha fatto in modo che molti cittadini e consorzi abbiano conosciuto la nostra serietà e disponibilità. Svuota la fossa con noi: nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre, se presenti un nuovo cliente, otterrai uno sconto sul tuo lavoro! Sei un amministratore di condominio? La Ecolservizi, grazie all'impiego di mezzi di varie dimensioni, è in grado di assicurare il servizio sia di pronto intervento che programmato. Contattataci per sopralluoghi e preventivi gratuiti per la manutenzione a mezzo auto-spurgo di tutti i pozzetti condominiali, video-ispezioni tubazioni, ecc… Possiedi una piscina? La nostra azienda è in grado di fornire anche il servizio di riempimento delle piscine con l’utilizzo di autobotti dedicate al trasporto dell’acqua potabile. Hai un problema nella tubazione? Ti occorre una video-ispezione? Non esitare a contattarci: grazie alla sonda, dotata di una telecamera a colori, siamo in grado di individuare il problema in poco tempo; a termine del servizio verrà rilasciata una dettagliata relazione tecnica con la registrazione del lavoro effettuato.

Vi ricordiamo che la nostra azienda è specializzata in diversi servizi, quali: pronto intervento 24h su 24, prelievo, trasporto e smaltimento rifiuti speciali e pericolosi, costruzione e manutenzione di fogne e depuratori, video-ispezioni fognature, noleggio di cassoni scarrabili di varie dimensioni, lavori di scavo e movimento terra, pulizie arenili, trasporto e fornitura acqua potabile, noleggio bagni chimici, derattizzazioni e disinfestazioni, trasporto materiale inerti e residui da potature.

Ecolservizi Aprilia di Sandro Marinozzi Via Mediana, 74bis Tel. 06.92.56.947 06.92.53.996 339.24.81.363 www.ecolserviziaprilia.it ecolserviziaprilia@tin.it


28 | inmovimento

Dimmi come dormi... ...ti dirò come ami D

ormire è un atto egoistico? Affatto, ci suggerisce Evany Thomas nel saggio «The Secret Language of Sleep», nel quale la sociologa Americana spiega il significato nascosto nelle posizioni del sonno. Opposta la posizione di Wendy Troxel, esperta del dipartimento della Difesa statunitense: dormire lontano dal partner aumenterebbe la possibilità di un rapporto duraturo, favorendo il riposo di coppia. I movimenti appena prima di dormire, gli abbracci, la buonanotte e il modo in cui ci si addormenta, dimostrano le dinamiche di coppia molto meglio di una seduta da un esperto psicologo? Sì, perché come succede da svegli, parlare non è l’esclusivo modo con cui si comunica. Il linguaggio corporeo, va al di là delle parole e continua anche nel sonno. «Il modo in cui dormiamo rivela moltissimo della nostra personalità», ci tiene a sottolineare Evany Thomas, autrice di “The Secret Language of Sleep”, «Le coppie trascorrono un terzo del tempo dormendo insieme. Ed è questo il momento in cui condividono gli atteggiamenti più spontanei». Così nel libro, a partire dall’esperienza

di psicologi con l’aiuto di coppie volontarie, si cerca di interpretare cosa succede all’amore quando si spegne la luce, cercando di associare alla posizione del sonno un modo di relazionarsi con l’altro. Dormire vicini, raggomitolati, sarebbe sintomo di un rapporto romantico, autentico e stabile, ma attenzione: non tutti gli incastri del sonno sono sintomo di benessere di coppia. La posizione a “Koala” per esempio sarebbe sintomo di una relazione asfissiante. Diversamente da come si potrebbe immaginare, afferma la sociologa nel saggio, darsi la schiena nel sonno sarebbe sintomo di solidità di coppia, così come il sonno i posizioni scomposte, tipo “scena del crimine”. La sincronicità nel sonno è sicuramente un aspetto importante in una coppia. E normalmente, in modo del tutto naturale, si sceglie un partner con lo stesso ritmo biologico. Gli amanti del sonno sceglieranno al loro fianco chi non ama proprio la sveglia al mattino e così, chi non riesce a toccare il letto prima della mezzanotte nonostante gli impegni il mattino seguente, si accompagnerà a chi non accusa pesantemente il bisogno di dormire. Ma talvolta non accade. La mancanza di sincronizzazione del sonno,

Secondo alcuni esperti, la mancanza di sincronizzazione del sonno può portare a problemi di relazione nella coppia

spiegano gli studiosi, può causare problemi di coppia. La soluzione? Dormire separati. La ricerca in fase di pubblicazione condotta dalla specialista Wendy Troxel per il dipartimento della Difesa statunitense, evidenzia come le donne che si addormentano in contemporanea con il partner, risultino più soddisfatte della loro relazione, confermando l’importanza della somiglianza del ritmo biologico nella coppia. Meno sensibili gli uomini, che però ammetterebbero l’importanza del tempo trascorso a letto prima di dormire: chiacchierare, coccolarsi e fare l’amore, come i pilastri del benessere di coppia. Ma se il partner russa? Ama leggere a letto, lasciando la luce accesa? Se il ritmi del sonno nella coppia proprio non corrisponde, meglio dormire separati, che non riposare correttamente. Coricarsi in stanze divise, in questo caso, sarebbe l’unica scelta vincente per un rapporto duraturo, spiega la Troxel, purché sia una scelta condivisa. Come sempre nei rapporti di coppia, gli aspetti più rilevanti per un rapporto duraturo sono il compromesso e la complicità. Mettere la sveglia tardi per compiacere il compagno dormiglione o sorprendere il partner rinunciando al sonno per vedere l’alba, potrebbero trasformarsi in quei ricordi che valgono più di ore ed ore di piacevole riposo. Martina Creti



30 | inmovimento

SEX REPORT Fedeli, amanti, pentiti e contenti. Ecco le sfumature del sesso

L

o scorso Agosto è comparso su Wired.it un bizzarro questionario sui costumi sessuali dei lettori. Un’iniziativa scherzosa, che a dire degli organizzatori, ha prodotto più risultati del previsto. Il test era libero e anonimo, perciò l’attendibilità degli esiti va presa con le dovute precauzioni; tuttavia i lettori hanno risposto così.. L’84% ha dichiarato di essere eterosessuale, il 7% bisessuale e il 5% omosessuale, circa la metà ha perso la verginità tra i 16 e i 19 anni e uno su cinquanta non ha mai fatto sesso. Il 64% di loro si è dichiarato soddisfatto dell’età scelta per la loro “prima volta”, mentre solo l’8% rimpiange di averlo fatto troppo presto; segno tangibile di una consapevolezza diversa che spinge i giovani a vivere il sesso con più libertà, il vantaggio è la tendenza a scindere il senso della morale dalle scelte sessuali individuali, lo svantaggio è che l’eccesso di libertà rischia di tramutare il sesso in una vacua attivi-

tà senza importanza. Tre quarti dei partecipanti ha dichiarato di essere coinvolto in una relazione, molte delle quali monogame, ma il 10% dichiara di aver tradito il proprio partner: una moda o la banalissima natura umana? L’amore è un ideale che piace a chiunque, sarebbe bello se avessimo la perseveranza di restare ancorati ad una persona sola e se ne fossimo soddisfatti fino all’ultimo dei nostri giorni, ma raramente accade. La vita ci immerge in un turbine di eventi, di incontri, di stati d’animo differenti e la fedeltà, quella sentita e non scelta, è una condizione che ci appartiene poco. Il tradimento è la forma concreta di un istinto che si realizza e potrebbe non essere giusto tradire ma, se fossimo abbastanza coraggiosi da accettarci, capiremmo che è naturale sentire lo slancio verso le novità. La scorrettezza risiede nell’inganno, nel mistificare gli istinti con le bugie quando sarebbe più semplice e salutare avere la trasparenza di comunicare con

Il sito wired.it ha raccolto più di 14mila test sulle nostre tendenze ed abitudini sessuali per svelare come siamo tra le lenzuola.

chi si ha vicino. Un dato su cui riflettere è la risposta rivolta ai single sul sesso senza implicazioni, il 50% si è dichiarato a favore, un 30% preferisce evitarlo, la restante percentuale ha lasciato la risposta vuota. Ma perché le risposte vuote? Pur ammettendo che il questionario restava anonimo, la domanda deve aver suscitato qualche reazione nei lettori. Probabilmente alcuni dei silenti si sarebbero dichiarati a favore se non avessero sentito il peso di un senso morale, altri invece avranno eluso la risposta al sorgere dei dubbi. La tendenza a nascondersi rivela che il sesso rimane per gli uomini un argomento difficile e poco chiaro, caricato di molteplici significati e sfumature, che può far soffrire o liberare, che ci può rendere tristi e avviliti o farci sentire appagati e amati. Il sesso è un atteggiamento umano che coinvolge chiunque e non è sbagliato assecondare gli istinti, è brutale esserne schivi; dicevano “fate l’amore, non fate la guerra” e allora che sia il riflesso di un unione sentita, che duri un giorno o un anno, ciò che vale è rispettarsi e soprattutto, rispettare. Ilaria Forniti


inmovimento | 31

La sindrome della crocerossina

U

omini messi sul piedistallo, visti come bambini indifesi e non partner alla pari capaci di difendersi da soli. Questo è lo scenario della coppia in cui lei si immola a fare la crocerossina, diventando l’infermiera, la psicologa e la mamma del proprio uomo, piuttosto che la compagna, nel tentativo di superare un senso di colpa, legato ad un dolore inespresso. Sulla sindrome della crocerossina il dottor Enrico Faggiano risponde ad alcune domande le cui risposte sono state pubblicare sul sito Repubblica. it. “Tra le cause che possiamo ritrovare c’è un voler aiutare l’altro per trovare in fondo una pace in se stessi. Aiutare l’altro, per una donna che ha la sindrome della crocerossina, è come aiutarsi senza dirselo, placando quei sensi di colpa che – sorti nell’infanzia o in giovinezza – l’hanno fatta sentire oppressa, schiacciata e oserei dire annullata”, racconta lo psicologo e psicoterapeuta Enrico Faggiano.it. Il medico spiega chiaramente quali potrebbero essere le conseguenze di

questo atteggiamento, che da parte della donna è quasi sempre non consapevole. “I rischi sono alti: può accadere che più l’uomo sta male, più la donna troverà un senso alla sua vita. Il ruolo della crocerossina non è assunto in modo consapevole, e questo è l'aspetto grave. Ci sono donne, ad esempio che vivono con uomini con seri problemi di alcolismo, magari subendo violenza psicologica e fisica, e pur vivendo in queste situazioni disperate continuano a portare avanti la relazione. Negano la realtà.” La donna in questo caso, vive l’aiutare in modo morboso il proprio uomo, come una soluzione del proprio malessere, per questo fatica a separarsi dal suo compagno, vivendo il rapporto come una sorta di dipendenza. Molto spesso l’uomo, di cui non esiste un identikit comportamentale preciso, non si accorge dell’atteggiamento dell’altra metà, talvolta però lo incentiva, peggiorando una situazione. Importante è non confondere un normale comportamento protettivo, tipicamente femminile e del tutto naturale, con un completo annullamento della propria personalità in virtù delle esigenze del proprio uomo, che

Alcune donne si annullano per accudire il proprio compagno, per proteggerlo e coccolarlo come un bambino indifeso

diventa il centro di tutto, oscurando completamente le esigenze della donna crocerossina. La donna affetta da quella che possiamo definire come una vera patologia si prodiga in atti di estremo altruismo, che si sostanziano in una totale abnegazione nei confronti della persona amata, spingendo la crocerossina a sfiorare il masochismo, accontentandosi, molto spesso di sporadiche briciole di amore. Sì, perché talvolta la reazione del partner, è esattamente contraria a quella che la donna si aspetterebbe: non devozione, ma ribellione nei confronti di una persona asfissiante, che si prende poco cura di sé, dimenticando che capire i propri bisogni e conoscere se stessa, è il primo passo per una relazione equilibrata con le persone che ci circondano. Il problema non è solo superficiale, l'atteggiamento dell' io ti salverò cela dei disagi profondi e spesso diventa una gabbia senza chiave. Per la donna, certamente, ma anche per lo stesso uomo, in un rapporto di reciproca dipendenza ad alto rischio. Attenzione, quindi: non si tratta di essere gentili e accudenti, caratteristiche legittime, ma di annullarsi in virtù dell'altro, mettendo da parte se stesse. Martina Creti


32 | inmovimento

Apple

WATCH

L'orologio intelligente presentato da Tim Cook durante il keynote di settembre era il device più atteso degli ultimi anni ma non sembra aver convinto proprio tutti.

Forse

gli

orologi

svizzeri

sono

salvi

È stato annunciato come il dispositivo che avrebbe mandato in crisi gli orologi svizzeri, sempre che le presunte dichiarazioni di Jonathan Ive fossero vere, e invece il nuovo Apple WATCH non convince completamente. Ci sono molte perplessità sia sul design, campo in cui solitamente la Mela è la prima della classe, e sia sul sistema operativo. Il noto blogger John Gruber ha scritto: “Apple sa usare la tecnologia in modi incredibili e questo è il caso più clamoroso. L’Apple WATCH non deve essere visto come un semplice prodotto tecnologico ma come un accessorio di moda che utilizza la tecnologia. Gli utenti non riescono ancora ad apprezzarlo perché non hanno ancora metabolizzato questo concetto”. Infatti quello che ha più destabilizzato i fan della mela sono state proprio le diverse combinazioni in cui è venduto questo prodotto (potrà essere assemblato scegliendo il colore, la dimensione e il materiale sia del quadrante che dei cinturini), scelta inconsueta per l’azienda di Cupertino ma che si lega perfettamente con il concetto di moda. In questa maniera tutti gli utenti potranno personalizzare il proprio orologio in base al loro outfit così che il device diventi parte dell’abbigliamento. Ma è proprio qui che gli utenti sono ancora più in disaccordo. Un orologio con un quadrante rettango-

lare e tra l’altro anche di dimensioni non proprio sottili non corrispondono alle caratteristiche di un prodotto fashion, soprattutto per il pubblico femminile. Chiaramente le rifiniture e la cura dei particolari sono quelli di un device Apple di nuova generazione ma per il resto sembra un dispositivo di qualche anno fa. La parte che più risente di questa nota negativa è quella del sistema operativo. Anche se dalla dimostrazione sembra rispondere molto velocemente agli impulsi e appare anche abbastanza intuitivo, ha un design in fase embrionale e non proprio coerente con il moderno ed elegante iOS8. L’Apple WATCH sarà disponibile all’inizio del 2015 e secondo gli analisti non deluderà le aspettative di vendita. D’altro canto anche il primo iPhone e iPad non ricevettero tante recensioni positive dopo essere stati presentati ma tutti sappiamo com’è andata a finire.

Una nuova era di prodotti In un’intervista tenutasi qualche giorno dopo la presentazione, il CEO di Apple ha dichiarato: “Abbiamo creato oltre un milione di posti di lavoro negli USA, tra le persone che abbiamo assunto direttamente, quelle assunte dai fornitori o fra i developer che stanno elaborando applicazioni per iPhone, iPad, il Mac e ora ovviamente l’iWatch”.

Si, iWatch e non Apple WATCH. Quel prefisso “i” che ha contraddistinto i prodotti ideati da Steve Jobs dal 1998 fino ad oggi sembra ancora essere tanto caro a Tim Cook che se lo lascia sfuggire erroneamente. Così dopo Apple TV, Apple Pay arriva anche Apple WATCH. Che piaccia o no sembra essere questa la nuova tendenza nella nomenclatura dei nuovi prodotti della “mela morsicata".

Il rivale Moto 360 Il nuovo smartwatch di Motorola potrebbe essere l’unico ad avere le carte in regola per giocarsi la sfida con il WATCH di Apple. Si presenta con design molto semplice, anche se con qualche piccolo difetto, un quadrante sottile e dalla forma circolare con a bordo Android Wear (il sistema operativo di Google progettato per smartwatch ed altri dispositivi indossabili). Purtroppo lo scotto da pagare per queste scelte sono una scarsa durata della batteria (data dalla dimensione della cassa) e un sistema operativo non proprio fluido come quello del rivale di Cupertino. In entrambi i casi si evince che questo tipo di settore soffre ancora per le limitazioni che la tecnologia ci offre ma Apple ha sempre vinto queste sfide difficili creando prodotti eccezionali, chissà se anche questa volta riuscirà a fare centro. Alessandro Cannavale


TECNOBLOG Tecnoblog

APP

inmovimento | 33

Google Glass ed emozioni

Windows e rimborso

Dopo il porno e le sale operatorie, i Google Glass saranno in grado anche di leggere le emozioni. Grazie a una app del Fraunhofer Institute, gli occhiali hi-tech di Mountain View analizzeranno, tramite la videocamera, le espressioni facciali di chi si ha di fronte, segnalando all'utente se il proprio interlocutore è felice, arrabbiato, triste o sorpreso. L'applicazione sviluppata dall'istituto tedesco, chiamata Hore Human Emotion, saprà inoltre dire il sesso e una stima dell'età delle persone inquadrate dagli occhiali.

Una sentenza della cassazione ha stabilito che il sistema operativo non è parte integrante dell’hardware. Insomma, non è corretto imporre Windows come OS preinstallato sui computer nuovi, e se un acquirente non lo vuole può liberarsene e chiedere il rimborso. La procedura è illustrata sul sito dell’Associazione per i diritti degli utenti e consumatori. Si tratta di inviare per raccomandata A/R una richiesta di rimborso al produttore del pc e attendere quindi una risposta con le indicazioni su come muoversi. La sentenza ha fissato, per un caso specifico, una somma di 140 euro "a titolo di rimborso di quanto pagato per le licenze d’uso del sistema operativo preinstallato Microsoft Windows XP Home Edition, nonché del software applicativo Microsoft Works 8". La cifra potrebbe variare a seconda del software, ovviamente. Attenzione, però: se al momento del primo avvio avete accettato le condizioni d’uso di Windows, non avete diritto a richiedere il rimborso.

Tablet, frenata sul mercato

Dopo il recente boom che ha quasi spodestato i computer, i tablet subiscono una battuta d'arresto sul mercato delle vendite. Per il 2014, infatti, si prevede una crescita mondiale del 6,5% a 233,1 milioni di unità, correggendo al ribasso la precedente stima, +12,1%. In Usa e in Europa occidentale le vendite si manterranno sui livelli del 2013, mentre negli altri mercati registreranno un +12%. A trainare i prezzi bassi, i tablet sotto gli 8 pollici e un uso diverso del dispositivo, anche per telefonare, nei paesi emergenti.

In arrivo Ubuntu phone Se Ubuntu Edge non è riuscito a vedere la luce per mancanza di fondi, Ubuntu Touch, il software per smartphone, potrà essere installato a breve in versione definitiva, senza ricorrere a manipolazioni (in molti lo hanno installato sui Nexus). Infatti è stata finalmente realizzata la versione definitiva e stabile. Il primo smartphone in vendita con installato Ubuntu Touch sarà il cinese Meizu MX4, e sarà disponibile da dicembre con un prezzo compreso tra 200 e 400 dollari.

iPhone 4S, tornare a iOS 7 iOS8 è stato dichiarato da Apple compatibile con iPhone 4S. Tuttavia, fare l’upgrade da iOS 7 a iOS 8 sull’iPhone 4S può non essere un’idea azzeccata: cali di prestazioni e aumento del consumo della batteria. La soluzione? Tornare indietro. Ma per chi possiede un iPhone sa che questa operazione non è per niente banale. Qui di seguito una procedura per fare il downgrade alla versione iOS7 dalla versione iOS 8. • Effettuare il backup completo di tutti i dati iPhone. • Aggiornare iTunes. • Effettuare il download del firmware di iOS 7.1.2 su PC. • Disabilitare ‘Trova il mio iPhone’. • Collegare l'iPhone al PC e, aperto iTunes, cliccare su ‘Ripristina iPhone’ nella finestra in alto a destra. • Quindi selezionare il file ipsw relativo al firmware che avete scaricato. • Dopo aver cliccato su ‘Ripristina’, partirà la procedura di installazione.


34 | inmovimento

I PROFESSIONISTI DELLA RELAZIONE D’AIUTO Una guida per orientarsi quando si sente il bisogno di un sostegno

N

ella vita si è esposti a molti stress e questo può avere delle ripercussioni sullo stato fisico, emotivo e mentale. Spesso non si tratta di problemi gravi ma, se un disagio viene sottovalutato, può cronicizzarsi e aggravarsi col passare del tempo. Purtroppo, alcune delle persone che ne soffrono tendono a trascurare il problema e a non prendersene adeguatamente cura. In più, intorno alla salute mentale, esiste un alone di paure e vergogna. Il risultato è quello di nascondere il disagio e cercare di risolvere il problema da soli. Ma, se a volte le risorse personali sono sufficienti, in altri casi non bastano a ristabilire l’equilibrio perduto ed è necessario il sostegno di un esperto. Ma quale esperto? Tante figure, a vario titolo, si occupano del disagio, ma non è così chiaro quali siano i confini delle diverse professioni. Ecco le caratteristiche di alcune delle relazioni d’aiuto più diffuse.

Counseling

È una professione non regolamentata da ordinamenti, benché richieda una formazione specifica; non si occupa di curare o di esplorare tematiche psicologiche, ma affronta questioni “normali” con lo scopo di guidare la scoperta delle proprie risorse per affrontarle. Il counselor incontra la persona al massi-

mo per 10 volte, non potendo approfondire i motivi intimi per cui si reagisce in maniera problematica agli eventi di vita. L’utilità sta nell’avviare una dialettica su di sé.

Consulenza psicologica

Può essere svolta esclusivamente da psicologi, abilitati alla professione e iscritti all’Albo, il che li obbliga ad alcuni precetti (segreto professionale, tutela della privacy, deontologia professionale…). È possibile affrontare i problemi in modo approfondito: lo psicologo fa valutazione, diagnosi e sostiene le persone nei momenti difficili. Solitamente non si tratta di percorsi lunghi, perché favoriscono la conoscenza di se stessi nell’ambito di situazioni disagevoli ma non patologiche. L’utilità sta nel favorire la consapevolezza di aspetti del proprio funzionamento.

Psicoterapia

Può essere svolta solo da medici o psicologi che, dopo l’abilitazione professionale, abbiano completato un training specifico in psicoterapia. Si affronta il disagio quotidiano a un livello più profondo rispetto al counseling, ma anche la patologia mentale più o meno grave. Si tende a proporre percorsi brevi, perché lo scopo è creare Salute, tuttavia, dati la delicatezza dei temi, la profondità con la quale vengono affrontati e

Molti si occupano di sostenere le persone nei momenti difficili, ma non è semplice capire a chi è più utile rivolgersi

l’obiettivo di “guarigione”, la durata può essere variabile.

Consulenze e visite psichiatriche

Vengono consigliate – ma non è la regola – quando il solo approccio psicoterapeutico non è sufficiente alla cura e nei casi in cui sia necessaria una terapia farmacologica, che solo uno psichiatra, in quanto medico, può prescrivere e monitorare. Questo è un intervento sull’effetto, non sulla causa del disagio, quindi è normalmente consigliabile una terapia integrata. La confusione dovuta alla scarsa definizione dei confini di intervento, che stimola accesi dibattiti tra i professionisti, si può risolvere con una buona informazione. È sempre bene confrontarsi con una persona di fiducia – come il medico di base – per valutare quale sia il professionista che meglio può sostenervi nei momenti di difficoltà. Avete il diritto di esercitate il vostro potere di auto-tutela anche attraverso il web, dove potete consultare gli elenchi dei differenti Ordini Professionali, verificando le abilitazioni del professionista al quale vi rivolgete, in modo da essere certi che vi venga garantita la migliore attenzione possibile.

Dott.ssa Enrica Sabatino Psicologa 328 358 89 15 enrica.sabatino@tiscali.it Psicologa Enrica Sabatino



innamoramenti

36 | inmovimento

23 mariti raccontano il momento in cui si sono innamorati della propria moglie.

U

no dei momenti più belli della vita di una coppia è certamente quello dell'innamoramento, cioè quell'attimo in cui si capisce che quella persona è proprio quella giusta, quella che si stava cercando. Il sito Reddit ha chiesto a 23 uomini sposati di ricordare qual è stato il momento del loro innamoramento. Erano fatti l'uno per l'altra. Quando siamo andati a vivere insieme e stavamo togliendo i libri dalle scatole del trasloco. Quando abbiamo finito ho fatto un passo indietro e ho notato che avevamo due copie dei nostri romanzi preferiti. Ricordo di essermi detto: "Wow, è lei". Quando lei è diventata la sua spalla. Mio padre era appena morto, e così andai al suo funerale in un luogo a cinque ore di macchina. Sono lì seduto da solo nella mia camera d'albergo quando mi chiama la mia fidanzata e le dico che sto bene, nonostante sia straziato dentro. Non riuscivo a dormire e verso le 4 sento qualcuno bussare alla porta... Ho guardato dalla finestra e subito ho cominciato a piangere. La mia ragazza aveva guidato 5 ore nel mezzo della notte perché sapeva che stavo passando un brutto momento. Quando ha capito che lei lo supportava in modo incondizionato. La notte nella quale ci siamo conosciuti, io ero senza lavoro e lei troppo bella per me. Quando le dissi a malincuore quale fosse la mia situazione lavorativa, lei rispose calma "Allora pare che tocchi a me pagare da bere questa sera!". Sapeva che lei era speciale, dopo un anno le chiesi di sposarmi. Stiamo insieme da dieci anni e abbiamo due bambini. Lei fa la casalinga e sono io a pagarle da bere. Ridevano alle stesse battute, quando nessun altro lo faceva. Eravamo al cinema con una grande comitiva. Un film scemo, ma c'era soltanto una persona che rideva quando ridevo io. Ho cercato di capire chi fosse. E andammo fuori insieme. Abbiamo continuato a ridere sempre al

momento sbagliato. Siamo sposati da 25 anni. E ancora ridiamo quando nessun altro lo fa. Quando ha capito di avere trovato la sua metà. Il momento in cui ho scoperto che avevo smesso di pensare "io" e stavo sempre pensando noi. Quando poteva fare lo scemo, e lei continuava a stargli accanto. Stavamo uscendo insieme da circa 3-4 mesi. Ci tenevamo per mano dopo essere usciti da un negozio quando abbiamo raggiunto lo scalino del marciapiede. Senza battere ciglio siamo saltati giù dallo scalino, la stessa cosa che avevo sempre fatto da quando ero ragazzino. Io e mia figlia lo facciamo regolarmente. Se hai il cuore di un bambino, trova qualcuno con un cuore simile. Quando lei dimostrò di conoscerlo meglio di chiunque altro nel mondo. Era il mio diciottesimo compleanno. Facevo un lavoro duro e fisicamente stancante dalle 8 alle 16. Tornavo a casa, facevo la doccia e facevo un pisolino ogni giorno. Mia mamma aveva altri progetti... aveva organizzato una festa di compleanno invitando decine di miei amici. Chiunque mi conoscesse sapeva che non lo avrei voluto. Eppure tra tutti i miei amici e i miei parenti più stretti soltanto la mia attuale moglie mi avvertì di quello che stava per accadere. Le comperai l'anello quell'estate. Improvvisamente, la sua ragazza era il miglior amico di sempre. Quando mi svegliò alle 5 del mattimo per andare al pub a vedere una partita di calcio.

Quando ha capito che la sua ragazza amava ciò che amava lui. Ero in camera da letto a prepararmi per andare da qualche parte quando ho sentito mia moglie (la mia fidanzata al tempo) in salotto che diceva: "Questo è quello che meriti per aver rotto le palle a Indiana Jones, brutto stronzo!". Le ho chiesto la mano poco dopo. Penso che stesse guardando 'L'ultima crociata'. Quando ha smesso di darsi delle arie, perché lei non lo faceva. Tutte le ragazze con le quali ero uscito mi dicevano di calmarmi quando guidavo e qualcuno faceva qualcosa di stupido. Non sono pazzo, solo italiano. Semplicemente urlo qualcosa agli altri guidatori e procedo oltre. Bene, la prima volta che stavamo in macchina insieme qualcuno le tagliò la strada. Prima che io potessi dire qualcosa ho sentito "Mi stai prendendo in giro?". Ecco, quello è stato il momento. Quando la sua ragazza ha condiviso i suoi sogni. Ho una ossessione matta per l'Australia, e sogno di andarci prima o poi. Il mio compleanno è arrivato subito dopo aver cominciato la nostra storia, e in qualche modo lei ha trovato una banconota da 20 dollari australiani e me l'ha regalata, insieme con una valanga di altri regali. Sto conservando quel biglietto per quando riusciremo finalmente ad andare all'altro capo del mondo e voglio spenderlo per lei. Il momento nel quale "per sempre" è suonato come una buona idea. Dopo il nostro primo appuntamento, ricordo di aver pensato "Voglio passare con questa donna il maggior tempo possibile". Quat-


tro mesi dopo ci sposammo. Siamo ancora sposati dopo dieci anni. Quando lei gli è stata vicina in salute e in malattia. Ero all'ospedale con un'anca fratturata e lei si rifiutò di lasciare il mio capezzale per quattro giorni. Questo accadde poco dopo la morte di mia madre. Quello fu il momento nel quale che lei era l'unica donna con la quale volevo condividere la mia vita. Quando ha scoperto che lei era molto più nerd. Mi corresse quando pronunciai male il nome della spada di Gandalf. Dio quanto amo questa donna. Quando la sua ragazza ha voluto superare le proprie paure, solo per lui. Quella che oggi è mia moglie cantò e suonò per me "Hey Jude" sul divano di mia cognata. Ha una immensa paura di esibirsi in pubblico ma in quel momento ho capito che lei era la donna della mia vita Quando ha capito di essere davvero amato. La sua macchina venne danneggiata mentre stava in un parcheggio sotto la mia custodia (ma non era stata colpa mia) e le sue prime parole dopo aver visto il danno furono "ti sei fatto male?". L'attimo nel quale ti rendi conto che la donna con la quale stai uscendo è più interessata a te che a un oggetto costoso, ecco, quello è il momento. Quando ha scoperto che la sua intera vita avrebbe potuto essere un'avventura se l'avesse passata con lei. Prenotammo un viaggio in Italia dopo qualche mese di relazione e mentre stavamo all'aeroporto il nostro volo venne cancellato per via del vulcano islandese. Incontrammo una signora che ci chiese: "Bene, dove vorreste andare?". La mia ragazza (ora moglie) si girò verso di me e disse "oh mio dio, potremmo visitare il Machu Picchu. Vuoi???". Stavamo insieme da pochi mesi ma le dissi che l'amavo al parco della fontana di Lima. Il mese scorso abbiamo celebrato due anni di matrimonio. Quando la sua ragazza sacrificò tutto per lui. Stavamo andando a una cena. Mi fermai per pompare aria negli pneumatici, e cominciò a piovere - fortissimo. Aveva speso tre ore in bagno per prepararsi, e invece uscì dalla macchina, si mise un cappuccio e tenne in mano la torcia per me. Non ricorda quando non era innamorato. Onestamente non ricordo un momento nel quale non volessi sposarla. Quando la sua ragazza è diventata la sua fonte di forza. Non dormivamo da 36 ore e stavamo guidando verso casa. Ci perdemmo, e normalmente avrei avuto paura o mi sarei innervosito, invece ero stranamente calmo mentre lei mi faceva da navigatore. Mi sembrava così significativo che la sua sola presenza mi avesse calmato che ho compreso quanto speciale fosse la nostra relazione. Non c'erano ragioni per non amarla. Il mio migliore amico di allora mi chiese 'Perché non la sposi?' e non riuscii a trovare una sola ragione per non farlo. Proprio oggi festeggiamo il nostro settimo anniversario. Quando anche i brutti momenti sono diventati "ricordi". Stavamo aspettando che smettesse di piovere dopo aver fatto la spesa. C'era un fortissimo acquazzone, e pensai sarebbe stato fico correre sotto la pioggia. Mi girai verso la mia fidanzata per chiederglielo quando lei mi chiese se volevo correre sotto la pioggia. Camminammo verso la macchina ed eravamo completamente zuppi, e ridevamo. Quando tutti i piccoli istanti hanno creato qualcosa di straordinario. Non c'è stato un singolo istante ma una lunga serie di piccole cose che hanno portato a questo. Lei è la mia migliore amica e la più bella donna del mondo per me. Un giorno ho deciso che volevo sposarla e averla nella mia vita fino alla fine. Pensavo che dopo un anno o due i miei sentimenti sarebbero cambiati e invece non è così. La amo ancora come il primo giorno.


38 | inmovimento

Aprilia Via Delle Margherite, 57 06 92 72 79 34

Settembre2014


Settembre2014

inmovimento | 39


40 | inmovimento

Strada Lungomare, Latina 380 68 29 093

Settembre2014


Settembre2014

Club 42 Latina - Via Don Torello, 112 0773 24 23 01

inmovimento | 41


42 | inmovimento



il Bazar Annunci gratuiti

accesso sia dal salone che dalla camera. libera al rogito. euro 107.000. 3291330379

IMMOBILIARE ►MONOLOCALE Aprilia Nuova Costruzione privato vende splendido appartamento monolocale di 40 mq vicino al centro di Aprilia e alla stazione ferroviaria ottimamente collegato col centro di Roma rifiniture di lusso parquet vasca idromassaggio portone blindato con cilindro europeo porte in noce tanganika pannelli solari per il risparmio energetico impianto Tv satellitare infissi in Pino di Svezia con coibentazione termico acustica ampio terrazzo con splendida vista sui Castelli Romani ascensore posto auto coperto Euro 80000 Classe Energetica B Ottimo Affare. 3661757285 ►NETTUNO Vendo appartamento a Nettuno (Rm), complesso 7 Fiori Blu. 40 mq circa. Terzo piano con ascensore, risc. aut.,impianto satellitare, climatizzatore, salone con angolo cottura con uscita su balconcino vista mare, camera con armadio a muro. il bagno, finestrato, ha doppio

►AZIENDA AGRICOLA Sabaudia. Vendo az.agricola 10 ha, 2 pozzi artesiani, magazzino, serre in ferro,frutteto. Villa 170mq, veranda e giardino. Trattativa Riservata No Agenzia. 333 3901208

cino a Nettuno circa 7 km. Possibilmente non fumatrice. Claudio. 3898371651 0692903229 ►RIPETIZIONI Laureata, docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimica, fisica, matematica, latino, greco 15euro/ora. 3387338263

LAVORO

MOTORI

►BABYSITTER Babysitter, vuoi che mi prendo cura del tuo bimbo quando sei a scuola oppure una passeggiata per conto tuo, sono una signora e mamma italiana che da sempre mi occupo dei bimbi. 3387338263

►T-MAX vendo t-max, con vetro piccolo, tappi specchio e scarico debby killer omologato. comprensivo anche di vetro originale e specchietti. euro 5.000 trattabili. 346 6719090

►CERCO LAVORO Sig 38 cerca lavoro in fabbriche o stabilimenti per assemblaggio e montaggio lunga esperienza. 3391698309

ELETTRONICA

►PULIZIE Pensionato: Cerco signora per pulizie piccola casa, una volta a settimana due ore, non di più di 7 euro l'ora, vi-

►DISCHI VINILE Vendo n. 10 lp (33 giri) musica leggera anni '70 e '80, autori vari, euro 5 cadauno. 3479930076

il Bazar

Costo: gratuito per i privati Lunghezza del testo: max 30 parole Come inviare gli annunci:

Per posta: Redazione InMovimento Magazine Via Marconi, 31 04011 - Aprilia (LT) Via e-mail: annunci@inmovimentoaprilia.it

►VENDO FRIGO LG Vendo Frigo LG doppia porta, modello GR572TF Express Cool. Litri 460: scomparto frigorifero 126 litri, scomparto frigorifero 334 litri. Dimensioni 75 x 71 x 1.78. Caratteristiche: efficienza, capienza e massima prestazione di conservazione alimenti. Tecnologia NO FROST, sbrinamento automatico. Euro 150. 340 3242918 06 9257554 ►TV 15 POLLICI TV Philips 15 pollici, a colori, LCD con decoder esterno Samsung. Adatto per camper, roulotte e piccoli ambienti. Usato pochissimo. Euro 110. 06 9257554 ►DECODER PER TV Decoder per TV a tubo catodico, marca Dikom, con telecomando, con una porta USB + attacchi vari. Usato pochissimo. Prezzo Euro 15. 340 3242918 06 9257554 ►BIALETTI Macchina elettrica Bialetti per fare la pasta, con accessori per fare la sfoglia, tagliatelle, tagliolini, ecc.Lo spessore della sfoglia si può regolare. I rulli sono in metallo e sono nuovi. Usata poco. Euro 30. 340 3242918 06 9257554

►BILANCIA DIGITALE Bilancia digitale Giordani pesa neonati come nuova E.20. Zona Aprilia. 328 8340953 ►STEREO LG Vendo stereo LG con 2 casse, 3 posizioni per lettura cd, 2 manginastri, radio, MDSS, vari programmi e modalità di ascolto, euro 30. 347 9930076 ►STAMPANTE Stampante Epson Stylus SX125 con funzioni di stampa, scansione e fotocopie a colori con cartucce di inchiostro separate ottimo stato usata pochissimo E.30, zona Aprilia. 393 0521115 ►EPILATORE Vendo epilatore per donna Philips Beauty Satin ice optima. Usato poco. Euro 20. 06 9257554 ►TABLET Vendo Tab Mediacom 8 pollici, 8 giga solo wifi in buone condizioni usato pochissimo, vendo per un 3G. In garanzia fino a gennaio con scatola. 349 3084446 ►ASCOLTABIMBO Angelcare Foppa Pefretti Monitor ascoltabimbo con funzione di rilevazione movimento compreso quello

respiratorio che in caso di assenza di respiro per più di 20 secondi emette un allarme sonoro E.50, zona Aprilia. 393 0521115

ARREDO ►CUCINA Vendo una cucina completa senza elettrodomestici composta da un comodo mobile base con superficie antimacchia e antigraffio con 4 cassetti e 4 sportelli. Inoltre nr 6 pensili ed una angoliera pensile. Tutti gli sportelli e i cassetti sono in legno di qualita'; tutto il materiale e' in ottime condizioni ed il prezzo e' di assolutoi realizzo causa mancanza di spazio ove tenerlo Vendo in blocco a solo 210 euro. Anche acquistabili singolarmente. 3498094903 ►TAVOLO IN LEGNO Vendo tavolo legno noce 1x1 m, si apre e diventa doppio, gambe robuste ottimo stato + n. 8 sedie con seduta in legno e schienale in metallo, adatte sia per cucina che per rustico, tutto 230 euro. 3479930076 ►LUCI CAMERA

MODULOANNUNCI Categoria: ........................................................................................... Testo: .................................................................................................. ............................................................................................................ ............................................................................................................ Telefono: .............................................................................................


45 | inmovimento

►SPECCHIO DA BAGNO Vendo specchio da bagno, misure 70x90, con il suo faretto alogeno in cromo, tutto nuovo. Contattatemi per info e foto. 3347508805

luci e lavandino compreso di rubinetteria a 200 euro. 3386254155 ►CULLA Vendo culla in noce biondo classica con rete a doghe e ruote piroettanti. 170€ tratt. 3479930076 ► PLAFONIERA Plafoniera a sospensione angolare per ufficio: prima plafoniera di 160 cm, angolo, seconda plafoniera di 100 cm. Al neon, oggetto pari al nuovo. Contattatemi per info. 3347508805

3479930076 ►PLAFONIERA Vendo plafoniera in vetro diametro 50 cm. euro 25. 3291330379

ARTICOLI VARI

►CULLA Vendo culla grande in legno color frassino con cassettone sottostante, ruote, rete a doghe. euro 180. 3291330379

►DIVANO Vendo occasione, salotto in vera pelle di bufalo rosso bourdeaux, 2 posti extra large, ottimo stato, da vedere. euro 550,00 trasporto a carico acquirente. 3291330379

►TUTA MIMETICA Vendo 1 tuta mimetica e 2 impermeabilida campagna mimetici ,1 paio di anfibi nuovi nr 43;, nr 2 maglioni militari in pura lana, magliette e camicie militari, cappellini militari di varie foggie,sciarpa mimetica della Folgore, fregivari, mostrine, stellette in alluminio o dorate,e altro ancora. 3498094903

►MOBILE DA BAGNO Vendesi mobile da bagno completo con ripiano in marmo rosa portogallo, specchio,

►APPENDIABITI Vendo appendiabiti tipo uomo morto da camera, in legno euro 15.

►OGGETTI BIMBO Vendo: 1 passeggino della Inglesina color bleu. Girello Chicco verde pastello con

ruote e piegabile, 2 lettini/ Box, uno Premaman, uno della chicco, piegabili. 25 euro ogni pezzo a scelta. Per chi li acquista tutti e 4 in blocco 80 euro. 3498094903

►ALBERO DI NATALE Natale arrivera' presto, vendo un albero di Natale alto cm 180, con circa 50 palle colorate e puntale a solo 15 euro. 3498094903

►GIRELLO Vendo girello della babidèal con sedile e schienale imbottiti, buono stato euro 20 tratt. 3291330379

►LIBRI Vendo libri genere tra romanzi e narrativa, circa 50 pezzi, 2 euro l'uno. 3479930076

►LIBRI VARI Vendo libri vari su: storia d'Italia, Mussolini, corso di lingua inglese video in 8 video cassette, corso di lingua inglese Shenker in valigetta con 10 libri e 50 audio cassette. Prezzi convenienti. 3498094903

►PORTA DI CALCIO Vendo in confezione originale scatola con componenti per realizzare una porta per giocare al calcio.euro 12. 3498094903

►VASCA DA BAGNO Vendo vasca da bagno, misure 170x70, marca Orlandi Bath System; compreso il suo gruppo vasca, marca Berti, modello Otero in cromo. Tutto nuovo. Contattatemi per info. 3347508805

►PINNE Vendo 3 paia di pinne della Cressi sub, ogni paio di colore diverso delle misure: 1 paio 38/39; 1 paio 42/43, 1 paio 43/44. Ad ogni paio di pinne e' accoppiata una maschera con tubo e boccaglio. Euro 10 cadauna. 3498094903

►LIBRI Vendo libri di tecnologia: fare tecnologia (scuola Pascoli Aprilia), matematica, chimica. 3387338263

il Bazar

Vendo occasionissima, completo di luci per camera da letto sia classica che moderna, composto da plafoniera+ lume da comò + 2 lumetti da comodino in vetro satinato e ornie in ferro battuto a mano in delizioso colore verdino tenero. tutto artigianale, ottime condizioni, da vedere. euro 130 tutto. 3291330379

►BICICLETTA BAMBINO/A Vendo: una bicicletta per bambino/a dai 2 ai 5 anni. Ottime condizioni gomme bianche come nuove, freno, sellino morbido a solo18 euro. 3498094903

►GUANTONI BASEBALL Vendo nr 2 guantoni da BASEBALL in ottima e spessa pelle;uno marca LANCER misura nr 10, l'altro marca PROPLAYER misura piu' piccola. Sono in ottime condizioni, euro 18 entrambi, oppure euro 11 il grande ed euro 9 il piccolo presi singolarmente. 3498094903


Ottobre

L'Oroscopo

46 | inmovimento

di Laura Bendoni

Il Giardino dei Cristalli

Ass. Culturale di Discipline Umanistiche - Via Pasubio, 9 Aprilia (Casalazzara) Tel. 347.73.29.631 - info@ilgiardinodeicristalli.it

Ariete

(21/03 - 20/04) Tutto sta cambiando..!! tutto si muove verso un sistema assolutamente positivo per voi e per la vostra vita.. avrete voglia di attivarvi per realizzare nuove idee e nuovi progetti.. la vostra creatività sarà al massimo; non sarà difficile “trasformare un sogno in realtà”.. e quanto amore…!

Cancro

(22/06 - 22/07) Il vostro piano d’azione sarà l’ambiente familiare ma anche qualcosa che riguarda il vostro sistema passato. Non bisogna escludere la possibilità che qualcuno o qualcosa in voi che non consideravate da molto tempo torni alla ribalta... vi servirà per comprendere e ridefinire meglio certi confini...

Bilancia

(23/09 - 22/10) Intorno a voi si muovono nuove possibilità.. sappiate scegliere ciò che reputate giusto e buono per le vostre esigenze personali.. è un buon periodo per affermare le vostre scelte ed orientare così il vostro passo verso nuove direzioni.. la vita vi chiede di mettervi in gioco.. e voi accettate!

Capricorno (22/12-20/01) Se avete un desiderio da realizzare attivatevi adesso!! Sembra proprio che questo cielo vi accompagni nel vostro percorso offrendovi anche la possibilità di affermare ciò che vi sta a cuore.. i tempi difficili sono passati..! questo è un tempo nuovo e colmo di cose buone e meritate..!

Toro

(21/04 - 21/05) Non preoccupatevi se doveste incontrare momenti di strana inquietudine.. in realtà sta succedendo una cosa straordinaria in voi: avrete voglia di fare.. di spingervi oltre il normale sistema già vissuto.. quell’inquietudine è necessaria per attivarvi e regalarvi nuove possibilità tutte da vivere!

Leone

(23/07 - 22/08) Bello questo periodo di ripresa che finalmente vi vedrà sorridenti e contenti per la possibilità di riprendere in mano alcune situazioni della vostra vita..!! in realtà sta succedendo qualcosa in voi: vi state risvegliando e avete semplicemente voglia di vivere in modo diverso.. si riparte allora..!

Scorpione (23/10 - 22/11) Sarete alquanto obbiettivi sul da farsi.. le cose si muovono e dovrete saper vedere ogni situazione con estrema chiarezza.. esaminate e considerate con calma ogni situazione prima di prendere decisioni.. evitate atteggiamenti e reazioni impulsive.. l’osservazione sarà la vostra alleata..!

Acquario

Gemelli

Vergine

Sagittario (23/11 - 21/12) Tutto è in armonia; la vostra realtà personale si incontra bene con tutto ciò che poi si muove anche intorno a voi! è un tempo di “cose buone” e tutte da vivere! “azione e realizzazione” saranno la manifestazione chiara dei vostri desideri più belli, ma evitate gli eccessi però.. fate tutto con calma!

Pesci

Sudoku

(22/05 - 21/06) Quante meraviglie la vita ha in serbo per voi..! potreste avere delle intuizioni geniali e possibilità di espandere i vostri confini soprattutto nel vostro sistema professionale! fate ogni cosa con calma senza creare eccessi seguendo ritmi troppo elaborati.. e poi.. niente scontri con gli altri...

(23/08 - 22/09) Sappiate canalizzare bene le vostre energie.. questo infatti, è un tempo di passaggio per voi; una strana sensazione di “altalenanza” non renderà sempre stabili le vostre emozioni.. evidentemente dovrete lasciar andare quel senso di eccessivo controllo per vivere meglio ogni cosa..!

facile 9 4 9

2

5

8 3

5

6 3

7

9

2

8

5 6

2

3

3

9 7

4

2

6

4

1

1

4

2 3

7

5

5

2

6

8

5

2

5 7

3 1 9

7

8

9

1

3 9

4 5

2

3

4

7

9

8 1

8

7

1

1

9

6

3

difficile

7

4

4 3

(19/02 - 20/03) Se in voi stanno cambiando certi punti di vista e le convinzioni non sono più le stesse e se l’incertezza ostacola un po’ il passo.. sappiate attendere.. questo è un periodo di trasformazione e rimettere in discussione “cose” può fare solo bene per affermare meglio ciò che è giusto per voi!

medio

5 1

(21/01 - 18/02) Arrivano nuove idee che si trasformeranno in altrettante nuove possibilità!! seguite ciò che il cuore vi suggerisce di fare senza pensarci troppo su! siete pronti per ripartire verso nuove mete grazie alla vostra energia creativa che vi permetterà di affermare ogni cosa con forza e determinazione!

3 7

6 2

8

5

2 3

6

1




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.