InMovimento magazine Settembre 2014

Page 1

InMovimento. Free magazine socio-culturale. Anno 6, numero 66 Settembre 2014. Reg. al Trib. di Latina num. 1035/08. Aprilia - Via Marconi, 31. Copia gratuita.

settembre 2014

Il mensile piĂš letto di Aprilia

www.inmovimento.eu

inmovimento ÂŽ

magazine



sommario inmovimento

Salvo accordi scritti la collaborazione a questo periodico è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. E’ vietata la riproduzione anche parziale di grafica, immagini, testi e spazi pubblicitari. La redazione non risponde delle eventuali variazioni a date o orari e prezzi degli eventi pubblicati.

magazine

4

GLOBO

24

6

26

8

28

POURPARLE'

CRAZYWEB

InMovimento magazine

AGENDA EVENTI

Anno 6, numero 66 settembre 2014 Registrazione al Tribunale di Latina num. 1035/08

GLI SQUALI

TORSIONE GASTRICA

Amministratore

Collaboratori

Paola Cerioni

p.cerioni@inmovimentoaprilia.it

10

BACHECA LOCALE

32

MARIJUANA LIBERA

Direttore

Grafica e impaginazione

Tonj Ortoleva

12

EBOLA L'AFRICA TREMA

14

ROBIN WILLIAMS

34

SOCIAL NETWORK

direttore@inmovimentoaprilia.it

Fotografia

LA RIVOLTA DEGLI SCRITTORI

Stampa

Contatti

16

39

18

40

20

42

LA PRIVACY VIOLATA

SCATTI NEL TEMPO

BAMBINI E TV

22

CINEMA: IL FILM DEL MESE

23

CINEMA: IL CULT

Aprilia - Via Marconi, 31 Tel. 333 50 40 574 Fax. 178 60 32 024

38

TECNOLOGIA: LOCAL REGISTER

info@inmovimentoaprilia.it

In copertina: Valentina Leone Valentina in arte ToXic V, nasce e vive a Roma. Impegnata come modella per cataloghi e pubblicità, lavora attualmente anche come hostess di fiera spesso in collaborazione con Virgin Radio.

TECNOBLOG

Appassionata di musica rock e gatti, ha alle spalle un curriculum artistico che la vede in programmi come il "Chiambretti c'è", "Chiambretti Night" o come conduttrice del format dedicato ai motori "Cavalli Ruggenti".

MOVIDA

RICETTA

www.facebook.com/ valentina.leonetoxicv

44

IL BAZAR ANNUNCI

46

L'OROSCOPO DI LAURA BENDONI

grafica@inmovimentoaprilia.it

Paola 333 50 40 574 Michela 340 06 83 044 Annarita 338.44.69.737 Davide 338 20 33 789

Pignani Printing S.r.l.

15

InMovimento Magazine

Pubblicità

Christian Sana

36

I VIRUS INFORMATICI

Laura Bendoni Alessandro Cannavale Serena Carollo Martina Creti Ilaria Forniti

http://instagram.com/ valentinatoxicv Servizio fotografico Fotografo: Michele Battaglia © Assistente: Antonello Alagna Location: Modica (Ragusa)


4 | inmovimento

GLOBO notizie curiose dal mondo Batterie fatte coi mozziconi di sigaretta E’ ormai da anni noto che i mozziconi di sigaretta rappresentano un danno ecologico non indifferente. Ma ora un team di ricercatori della Corea del Sud ha trovato una soluzione per prendere due piccioni con una fava, sviluppando un metodo per riciclare le cicche di sigaretta e trasformarle in materiali impiegabili negli accumulatori di energia per i dispositivi elettronici, dando così una mano a salvaguardare l’ambiente e al contempo realizzando super-condensatori con performance superiori a quelli attualmente in commercio. “Abbiamo messo a punto una tecnica per estrarre dalla cellulosa acetata, il principale componente dei filtri delle sigarette, un materiale simile al carbonio” - spiega Jongheop Yi, coautore della ricerca - “con il quale è possibile rivestire gli elettrodi dei condensatori che negli apparecchi elettronici servono a immagazzinare elettricità”.

Vendite assurde sul web Su Internet si può comprare di tutto. Il sito di annunci gratuiti on-line Kijiji (eBay) ha effettuato una ricerca andando a scovare le assurdità messe in vendita sul proprio sito. Qui di seguito alcuni annunci di vendita veramente assurdi. Kit antivampiro. Per 4.500 dollari un acquirente ha portato via un kit completo per contrastare i vampiri (foto). Ufo detector. 135 dollari per aggiudicarsi un ufo detector, progettato da una compagnia brasiliana e venduto sul web. Chewing gum di Britney Spears. Ha intascato 263 dollari su eBay il fan della cantate americana che ha messo all'asta una gomma masticata e sputata dalla ex reginetta del pop. Anima. E’ proprio il caso di dirlo, su Internet c’è anche chi si vende l'anima, per un prezzo che parte, in media, dal milione di dollari. Amico immaginario. Un utente ha messo in vendita il suo amico immaginario. Nell’annuncio si leggeva “Ho 27 anni e sono troppo grande per lui. E’ un vero amico, invierò insieme a lui dettagli su quello che gli piace e non piace fare.”

Svegli troppo a lungo, cosa succede ? Cosa potrebbe accadere al cervello e al corpo se rimaniamo svegli per molte ore? È quanto si chiede il sito “Fivethirtyeight” che, rivolgendosi a un’esperta in materia, rivela quanto segue. Non andare a dormire per i primi due giorni è più o meno equivalente alla sensazione di indebolimento che si prova dopo aver bevuto un po’. Nello specifico “ogni ora in cui si rimane svegli tra le 10 e le 26 ore è equivalente alla diminuzione di performance che si osserva con l’aumento dello 0,004% di concentrazione alcolica nel sangue”. In altre parole, inizialmente, l’effetto nel rimane svegli a lungo, è simile ad un sbronza. Ma succede nel periodo successivo? Verso le 50 ore di “non sonno”, l’effetto sbronza muta, e quel che comincia a risentirne è l’umore. Intorno alle 100 ore, invece, cominciano a manifestarsi sintomi psicotici, ci si sente particolarmente strani. Compaiono infatti allucinazioni e paranoie crescenti.

A Londra arrivano gli autobus “a wireless” Mentre per Italia la rete libera wi-fi sembra un’utopia, nei giorni scorsi a Londra è stata annunciata l’estensione della rete wifi gratuita su un numero maggiore di autobus e, come se non bastasse a fare arrossire i mezzi pubblici tricolore, gli autobus ibridi saranno in grado di ricaricarsi wireless. La rete di trasporto londinese ha già messo in strada ben 800 mezzi ibridi e una manciata di autobus totalmente elettrici che, per mantenerli in carica, ha dato il via ad un nuovo processo che porterà all’installazione di quattro fermate dotate di sistema di ricarica senza fili, mentre i passeggeri salgono sul bus. Meno inquinamento e meno costi.

la FAA spiega perchè spegniamo il cellulare in areo In un viaggio aero, prima del decollo, la hostess intima di spegnere i cellulari per motivi di sicurezza. La FAA, l'agenzia del Dipartimento dei Trasporti statunitense, in un rapporto, scrive: “l’uso dei telefonini è un problema perché «un cellulare ha un raggio di trasmissione molto più ampio che a terra e potrebbe interferire con più celle», cioè con più ripetitori a terra”. In un paragrafo successivo la Faa aggiunge che il divieto ha anche «altre ragioni » come la «potenziale interferenza con i sistemi dell’aereo». In altre parole il motivo vero della richiesta di spegnere i cellulari potrebbe essere che non si vuol disturbare la rete mobile al suolo e solo in seconda battuta c’è anche da evitare «potenziali» interferenze con i sistemi di bordo.


inmovimento | 5

Stazione Termini: attenzione alle truffe

Smartphone: mai sotto il cuscino

Alla Stazione Termini, da qualche mese, si susseguono le denunce dei cittadini circa un fenomeno che vedrebbe protagonisti alcuni Rom che, in maniera organizzata, si renderebbero protagonisti di alcuni “assalti” nei confronti dei viaggiatori. In maniera molto insistente vengono approcciati, e “costretti” a donare qualcosa per dei servizi mai richiesti. Indossano magliette azzurre fingendosi dipendenti delle ferrovie. Si parte anche da un minimo di 5 euro fino a un massimo di 20 per il cosiddetto “pizzo”. La mancia viene chiesta insistentemente a fine “prestazione”: dopo aver accompagnato il viaggiatore al binario o dopo averlo condotto in biglietteria. Così si chiede il resto del ticket.

Il 63% delle persone di età compresa tra i 18 e i 29 anni infila lo smartphone sotto al cuscino prima di addormentarsi. E’ un gesto diventato quasi naturale come togliersi gli occhiali e appoggiarli sul comodino. Secondo il sito “Huffington Post”, questa è un’abitudine poco salutare, che sarebbe meglio smettere immediatamente: non solo per dormire meglio, ma anche per evitare ipotetici danni alla propria salute. Ecco i motivi per cui non mettere il proprio smartphone sotto il cuscino.

Perché dimentichiamo i nomi delle persone?

Il tuo cuscino può prendere fuoco. Eventualità molto rara ma non impossibile. Ci sono stati casi di utenti a cui ha preso fuoco lo smartphone mentre lo tenevano in mano, in tasca o addirittura sotto al cuscino. Infatti una batteria difettosa si potrebbe surriscaldare al punto di prendere fuoco.

Sicuramente sarà capitato a molti di voi. Stiamo parlando della situazione imbarazzante di scordarsi il nome di una persona appena conosciuta. Una giornalista dell’Atlantic (Olga Khazan) ha cercato di spiegare i motivi perché ci dimentichiamo con facilità i nomi delle persone che conosciamo, anche solo pochi secondi dopo aver registrato l’informazione. L’effetto prossimo-della-fila. Quando veniamo presentati a un intero gruppo di gente che non conosciamo, scatta un meccanismo psicologico sintetizzato come “sentirsi come un bambino di 9 anni davanti alla giuria di un talent show”. In altre parole siamo troppo concentrati sulla nostra performance e sull’impressione che faremo, per ricordarci anche i nomi di chi ci sta di fronte. Inoltre, quando stringiamo la mano a qualcuno siamo già concentrati sul prossimo. Scarso interesse. E’ possibile anche che non siate così interessati alla persona che vi sta davanti. Il livello di attenzione prestato a un certo fatto condiziona la qualità del suo ricordo. È per questo che le persone più espansive e socievoli tendono a ricordarsi con più precisione i nomi delle persone. Malfunzionamento della memoria a breve termine. Spiega Khazan che esistono due tipi di memoria nel nostro cervello: quella a breve termine e quella a lungo termine. La prima «funziona come un thermos bucato: non è molto capiente e perde in continuazione». Nel caso non ci si concentri appositamente, è difficile “trattenere” istintivamente un’informazione come il nome di una persona: anche perché per essere conservato «deve essere trasferito in un diverso sistema del cervello, che crea ricordi che si conservano nel tempo». Relativa utilità del nome. Il nome di una persona appena conosciuta non racconta niente di quella persona, e quindi non dà la possibilità al proprio cervello di “aggrapparsi” a qualche informazione particolare. Proprio perché è un termine facile e comune, non ci dice niente di speciale. «La memoria umana è molto abile a registrare cose come una faccia o informazioni che rimandano a cose che già si conoscono».

Ti può tenere sveglio tutta la notte. Lo smartphone, anche se silenzioso, vibra per avvisarci di nuovi messaggi in chat o nuove mail. Questo potrebbe svegliarci durante la notte. Ritmi cardiaci. La luce emessa dal display degli smartphone stimola il nostro cervello a produrre più melatonina, la sostanza che ci tiene svegli (normalmente viene secreta in grandi quantità alla mattina con la luce del giorno). Con il buio, invece, i livelli di melatonina nel sangue si abbassano, permettendoci di dormire. Questo ciclo è detto “ritmo circadiano”, ma viene profondamente sconvolto a causa dell’uso eccessivo di device elettronici nelle ore notturne. Danni potenziali. Resta ancora aperto il dibattuto sui potenziali danni causati dalle onde dei telefoni cellulari sulla nostra salute. Tuttavia, le ossa del cranio dei bambini sono più sottili di quelle di un adulto: educate i vostri figli a un uso corretto dei device elettronici. Può farti lavorare male il giorno dopo. Rispondere alle mail di lavoro fino a tardi, o addirittura di notte, ha un’unica conseguenza: quella di farci sentire a pezzi la mattina successiva. Stanchezza, irritabilità, difficoltà di concentrazione possono rovinarci la giornata. Non solo in ufficio.

Le scarpe che ti indicano la strada Ecco le smartshoes, le scarpe che si collegano con gli smartphone e, vibrando, inviano segnali a chi le indossa. Sono state inventate da Ducere Technologies, una startup indiana, si chiamano “Lechal”, e saranno in vendita da questo autunno. Queste scarpe sono dotate di un trasmettitore Bluetooth e di un sistema per la vibrazione posizionati nella parte posteriore della suola. Il sistema Bluetooth si collega al cellulare tramite un’applicazione, che a sua volta si collega a Google Maps. Quando ci si sta muovendo per raggiungere la propria destinazione, le scarpe vibrano in corrispondenza di ogni svolta: se Google Maps indica una svolta a sinistra, vibra la scarpa sinistra, se la svolta è a destra invece, vibra la scarpa destra.


6 | inmovimento

OURPARLÈ

domande risposte P erchè

il lago di

Paola

si chiama così

?

Il Lago Paola, oggi chiamato anche Lago di Sabaudia, è un lago salmastro costiero nei pressi di Sabaudia. L'origine del suo nome non è certa, tuttavia potrebbe derivare dall'omonima torre del Monte Circeo. Un'altra ipotesi attribuisce il suo nome dal latino "paula" che può essere tradotto con “spalla”. Alle spalle del Monte Circeo, quindi, si estendeva uno specchio d’acqua nella tenuta della Sorresca di pertinenza dei monaci benedettini di Subiaco.

Perchè i giocatori dell'A rsenal sono detti Gunners ? L'Arsenal è una società calcistica fondata nel 1886 con sede a Londra ed è una delle 14 squadre di calcio che rappresenta la capitale britannica. Lo stemma dell’Arsenal è stato modificato ripetutamente, ma al suo interno è sempre comparso almeno un cannone. Proprio per questo motivo i giocatori e i tifosi dell'Arsenal sono soprannominati Gunners, in italiano "Cannonieri".

Perché la pasta alla carbonara si chiama così ? La pasta alla carbonara è un piatto caratteristico laziale preparato con ingredienti popolari e dal gusto intenso. Il piatto sarebbe stato inventato dai carbonai (carbonari in romanesco), i quali lo preparavano usando ingredienti di facile reperibilità e conservazione. Quindi sembrerebbe l'evoluzione del piatto detto “cacio e ova”, di origini laziali e abruzzesi. La diatriba sull’utilizzo della pancetta o del guanciale nasce nel periodo della seconda guerra mondiale. Da quanto sembra, i soldati americani arrivati in Italia durante la seconda guerra mondiale, combinavano gli ingredienti a loro più familiari che riuscivano a reperire, e cioè uova, pancetta e spaghetti, preparandosi da mangiare, dando così l'idea ai cuochi italiani per la ricetta vera e propria che si svilupperà compiutamente solo più tardi.

Quanti film hanno interpretato Stanlio e Ollio? Stanlio e Ollio, in inglese Laurel & Hardy, hanno rappresentato la prima vera coppia comica della storia. Dal 1921 al 1951 hanno dato vita a ben 106 film, e ancora oggi le emittenti televisive non mancano di riproporre i loro film. Ollio (Oliver Hardy) si spense nel settembre 1955 colpito da infarto e ictus. Stanlio (Stan Laurel) si spense il 23 febbraio 1965, all'età di 74 anni. In punto di morte non mancò di far ridere ancora una volta il suo pubblico rivolgendo all'infermiera che lo assisteva la sua ultima gag, dicendo: «Mi piacerebbe essere in montagna a sciare». L'infermiera gli chiese: «Le piace sciare, Sig. Laurel?». E lui rispose: «No, lo detesto, ma è sempre meglio che stare qui».

Quanta acqua consumiamo in media ogni giorno? E' stato stimato che gli italiani consumano circa 200 litri al giorno procapite. Per comprendere questo dato bisogna considerare soprattutto l'acqua che viene consumata in esubero. Ad esempio, per lavarci i denti consumiamo circa 7,5 litri di acqua, mentre per un doccia di 5 minuti consumiamo circa 80 litri di acqua e ogni volta che tiriamo lo sciacquone del water vengono utilizzati dai 6 ai 12 litri d'acqua. Per contro, più di un miliardo di persone (1 su 6) non ha accesso a fonti di acqua pulita.

Quando è nato il Basket ? Il Basket, o Pallacanestro in Italia, è l’abbreviazione del termine basketball. Nasce a Springfield nel Massachusetts nel 1891, grazie all'idea del medico canadese James Naismith, allora insegnante di educazione fisica. Naismith lavorava presso la YMCA International Training School di Springfield e gli venne chiesto di trovare uno sport che potesse tenere in allenamento durante la stagione invernale i giocatori di football, in alternativa agli esercizi di ginnastica. Ispirato al gioco canadese duck-on-a-rock, il basketball vide la luce il 15 dicembre 1891 con un cesto appeso alle estremità della palestra del centro sportivo e due squadre di nove giocatori.



8 | inmovimento

crazy web immagini dalla rete

http://


manda la tua foto particolare a crazyweb@inmovimentoaprilia.it

inmovimento | 9


10 | inmovimento

BACHECA

Cosa succede in città...

Atto vandalico senza giustificazione Presso il Parco Manaresi di Aprilia, poco tempo fa, è stata installata una giostra progettata per i disabili in carrozzella, bambini sfortunati che per nascita, per malattia o per evento traumatico non possono usare più le gambe. Un’altalena dove si può salire con tutta la carrozzella, grazie ai vari fissaggi di sicurezza. Grazie all'impegno di alcuni volontari e del Comitato di Quartiere è stato quindi possibile dare spazio e giochi anche quelli che presentano varie disabilità. Questo è solo l’ultimo di una serie di iniziative che hanno fatto del Parco Manaresi un punto di riferimento per bambini. Tutto questo è molto bello, peccato che la nuova giostra è stata rotta grazie alla “bravata” di qualche individuo. Un gesto che certo non trova alcuna giustificazione. Con questa pubblicazione ci auguriamo di sensibilizzare la cittadinanza ad un comportamento il più civile possibile e le autorità ad uno sforzo maggiore finalizzato ad un attento controllo per evitare quanto è successo.

L'orchestraccia al Parco Friuli L'Orchestraccia, la band romana capitanata da Marco Conidi, sarà di scena ad Aprilia. La nota band, che si ispira alla canzone romanesca, si esibirà in un concerto gratuito sabato 20 settembre al Parco Friuli, in occasione della "Festa Democratica dell'Unità" che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. Questo "gruppo itinerante delirante folk-rock romano", si compone in modo creativo e disordinato di attori, bloggers, cantautori, musicisti, performers: Marco Conidi, Edoardo Leo, Edoardo Pesce, Luca Angeletti, Roberto Angelini, Diego Zoro Bianchi, Giorgio Caputo, Maurizio Filardo e tanti altri.

Shopping days, chiusura con successo Si è conclusa con indubbio successo la rassegna di serate dedicate allo Shopping. Con giovedì 28 agosto, infatti, si cala il sipario sullo “Shopping Days”, dove il Comitato di Quartiere Aprilia Centro ha organizzato una serie di iniziative per animare il centro. Iniziative che hanno riscosso il gradimento dei commercianti e soprattutto dei cittadini, che hanno trovato svago in piena estate ad Aprilia, città non certo meta turistica. Tutto questo è stato merito dell’organizzazione ma anche di tutti i volontari che hanno consentito lo svolgimento delle iniziative. E’ proprio la serata di giovedì 28 agosto che rappresenta a pieno questa iniziativa ed quella che deve rimanere impressa nei cittadini di Aprilia. Permettere ai cittadini di passeggiare nella propria città tra i negozi aperti, stand, tra musica e colori dovrà certamente essere l’obiettivo dell’Amministrazione anche l’estate prossima.

Semplicemente…donne “Semplicemente…donne”. Si chiama così la mostra pittorica in programma dal 16 al 21 settembre presso Forte Sangallo a Nettuno (Via Gramsci, 5), organizzata dall’Associazione Arte Mediterranea. Verranno esposte le opere delle tre pittrici apriliane Sabrina Carucci, Maria Petito e Silvia Amendola. L’inaugurazione della mostra è prevista per il giorno 16/09 alle ore 18:00. Gli orari di visita della mostra sono i seguenti: 09:30/12:30 - 17:00/21:00.


inmovimento | 11

Scuola di danza a Campoleone

San Michele, le anticipazioni

L'associazione sportiva Hamsa inaugurerà il 13 settembre la sua nuova scuola di danza multidisciplinare. Una scuola per adulti e per bambini, per esperti o principianti o per chiunque voglia danzare o tenersi in forma con il fitness. Nella nuova scuoal sarà possibile iscriversi ai seguenti corsi. Corsi di danza per bambini e ragazzi: Danza Propedeutica (4/6 anni); Danza moderna; Danze urbane (Break dance, House,Hip Hop e Videodance); Danze orientali baby. Corsi di danza per adulti: balli di gruppo, balli di coppia e danza del ventre. Fitness e benessere: zumba, natusumba, funkfit, mamma group, pilates, yoga, ginnastica dolce, posturale. L'inaugurazione è prevista per il 13 settembre presso la scuola stessa, in Via Campoleone Scalo, 49 (accanto alla scuola elementare). Per info: Tel. 3208528991 - 3894363310. E-mail: hamsa. danza@gmail.com

Siamo giunti a settembre e come ogni anno, con le vacanze alle spalle, gli apriliani si chiedono quali sono gli artisti che si esibiranno in Piazza Roma durante i festeggiamenti di San Michele. Giorni fa sono trapelati i nomi di Caparezza e J Ax, ma quasi sicuramente non saranno loro gli artisti ad esibirsi il 29 settembre. Il comitato organizzativo è orientato suoi seguenti artisti: Francesco Renga, Alessandro Mannarino, Molinari/Paci, Emis Killa. Inoltre, e questo sarebbe veramente un sogno per gi apriliani, si potrebbe prospettare un ritorno ad Aprilia di Edoardo Bennato. Come ogni anno sarà prevista una serata dedicata alla comicità della scuderia di Colorado. Chiaramente ci sarà la celebrazione della Santa Messa e la processione in onore di San Michele patrono di Aprilia. Non mancherà la classica lotteria, con ricchi premi, tra cui un'automobile.


12 | inmovimento

EBOLA L'AFRICA TREMA

Dal mese di marzo, 1201 casi e 672 morti in Guinea, Sierra Leone, e Liberia. La più grande epidemia mai registrata

S

i torna a parlare di Epidemie. Questa volta, però, si tratta di una malattia letale, con una mortalità che sfiora il 90% e che da marzo di quest’anno sta mettendo in crisi i presidi sanitari del nord Africa.La paura dell’Ebola circola in Africa già dalla prima manifestazione nel 1976, nella Repubblica Democratica del Congo, ma oggi, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i numeri parlano della più grande epidemia mai registrata. Le preoccupazioni rispetto alla malattia riguardano la sua letalità. Il decorso è rapido, la morte tremenda, con sintomi di sanguinamento tipico delle febbri tropicali. Questo ultimo aspetto è fonte di preoccupazione per Organizzazione Mondiale della Sanità, in quanto la malattia, nei primi stadi, può essere facilmente confusa con altre patologie come la febbre dengue. E così, nel mese di luglio, un uomo affetto da Ebola, si è imbarcato su un volo dalla Liberia alla Nigeria, sentendosi poi male durante il viaggio e, dopo essere stato isolato in ospedale, è deceduto. E così, un uomo febbricitante, potrebbe intraprendere

un volo intercontinentale e sbarcare in Europa, esportando la malattia, oltre i confini africani. Diversi paesi dell'Africa occidentale stanno pianificando controlli negli aeroporti per cercare di identificare eventuali passeggeri con la febbre prima di permettere loro l’accesso in aereo. L’Ebola diventa contagioso solo nel momento in cui i sintomi si manifestano, quindi ricercare i passeggeri sintomatici, appare al momento una misura che garantisce buoni margini di sicurezza di tenere entro i confini continentali l’epidemia. Inoltre, il contagio del virus, che ha un’incubazione di ben tre settimane, si propaga attraverso sangue, feci e sudore, qualora riesca a oltrepassare lo scudo protettivo della pelle. A rischio più alto quindi i familiari dei malati e i medici e gli infermieri che se ne prendono cura e che accidentalmente potrebbero pungersi con un ago infetto. Questo è capitato al dottor Kent Brantly e all’infermiera Nancy Writebol, durante il loro lavoro in Liberia. I due però sono stati fortunati e dopo essere stati curati con il siero sperimentale Zmapp, sono entrambi guariti. Il vaccino Zmapp è

Il contagio del virus si propaga attraverso sangue, feci e sudore, qualora riesca a oltrepassare lo scudo protettivo della pelle

un trattamento sviluppato dalla Mapp Biopharmaceutical Inc. di San Diego, ancora in fase sperimentale. Il farmaco, a base di tre differenti anticorpi ottenuti da animali infettati dal virus, si legano a proteine del virus Ebola: questa reazione permette al vaccino di fornire al paziente una risposta immunitaria contro l’agente patogeno. I rischi per l’Italia? "Non c'è praticamente nessun rischio che qualche persona che abbia contratto il virus Ebola in Africa arrivi nel nostro paese e faccia innescare un focolaio epidemico", risponde Gianni Rezza, direttore del Dipartimento di malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità in conformità con la dichiarazione del ministro Lorenzin. "Il livello di allerta è già alto fin dal principio dell'epidemia. Negli aeroporti e nei luoghi di transito vengono effettuate visite mediche nei casi che vengono ritenuti necessari. In Italia il pericolo non c'è". In ogni caso, la Commissione Ue ha stanziato due milioni di euro in più che porteranno a 3,9 milioni l'aiuto totale per combattere la malattia nell'Africa occidentale, sottolineando la capacità dell’Ue di far fronte ad una possibile epidemia, seppure i rischi che sbarchi in Europa sia ritenuta piuttosto bassa. Martina Creti



14 | inmovimento

ROBIN WILLIAMS

L'ADDIO ALLA VITA DEL CELEBRE ATTORE

S

i è tolto la vita, lo scorso 13 agosto, a 63 anni Robin Williams. Uno degli attori che più ha fatto sorridere milioni di telespettatori sullo schermo con i suoi film, che ha dispensato allegria e gioia di vivere, ha deciso di interrompere la sua così, legandosi una corda attorno al collo per poi saltare giù. L'annuncio della morte lo ha dato la moglie, sottolineando che la famiglia vorrebbe che “Robin fosse ricordato per la sua brillante carriera e per il suo sorriso, non per il modo in cui è morto”. Il modo in cui è morto è stato spiegato dal rappresentante dell'ufficio dello sceriffo di Marin County, il tenente Keith Boyd, che ha parlato di suicidio: “È stato trovato dall'assistente personale, in una stanza della sua casa di Tiburon, con una cintura stretta intorno al collo. Aveva anche dei tagli sui polsi. Un coltello è stato trovato nella tasca e sulla lama c'erano piccole tracce di sangue essiccato. La causa della morte è per ora identificata nell'asfissia da impiccagione”. Robin Williams è stato protagonista di numerosi film, tra cui Popeye, Good Morning Vietnam, L'attimo fuggente e soprattutto Will Hunting, Genio ribelle. Da tempo, secondo quanto raccontano le cronache, soffriva di depressione. La moglie, nei giorni successivi alla morte, ha fatto sapere che gli era stato diagnosticato il Parkinson. Lo scorso luglio era stato ricoverato per

un breve periodo in un centro di recupero per alcolisti del Minnesota. Aveva annunciato di dover affrontare un programma di cura diviso in 12 fasi, di cui diceva di avere bisogno dopo 18 mesi di lavoro ininterrotto. Quello stesso trattamento lo aveva già provato nel 2006. Robin Williams era nato a Chicago il 21 luglio del 1951. Cresciuto in Michigan, a Bloomfield Hills, un sobborgo di Detroit, aveva frequentato la prestigiosa Juillard School di New York prima di affermarsi come comico. Ma la sua carriera da attore inizia nel 1977, quando il regista Garry Marshall gli offre l'opportunità di conquistare il pubblico internazionale con Mork e Mindy, la popolare serie televisiva in cui Robin Williams interpretava un alieno umanoide arrivato sulla Terra dal pianeta Ork. Il saluto del personaggio, che compariva fra i terrestri allargando le dita e dicendo nano nano, è diventato quasi un tormentone. Un successo che lo fece diventare uno dei giovani attori più apprezzati di Hollywood, portandolo a interpretare quei ruoli che poi lo avrebbero consacrato attore di successo a livello mondiale. Dalla TV al Cinema, nel 1980 è protagonista di Popeye, ma il film non riceve una buona critica. L'anno dopo, al fianco di Glenn Close, è protagonista di Il mondo secondo Garp, offrendo una vastissima gamma di soluzioni mimiche e vocali.

Il vero successo arriva però con l'indimenticabile performance di Good Morning Vietnam. Un'interpretazione che gli procura una nomination agli Oscar. Oscar che arriva nel 1998 come Miglior attore non protagonista per il film Will Hunting - Genio ribelle. Tra gli altri grandi film da lui interpretati non vanno dimenticati Hook Capitan Uncino e L'uomo bicentenario. Saranno oltre 60 i film interpretati nella sua carriera. Parlando della sua vita provata, Robin Williams ha avuto tre mogli: Valerie Velardi, Marsha Graces, e Susan Schneider. Ha avuto tre figli. La sua vita è stata segnata anche da drammi e depressioni. Negli anni Ottanta, per lui un periodo di grande successo, inizia a fare uso di cocaina. Un'abitudine che condivideva con l'amico John Belushi. I due erano insieme quando Belushi morì di overdose. “La cocaina è il modo che Dio usa per dirti che stai facendo troppi soldi.” (Robin Williams) F.R.


inmovimento | 15

NO AGLI EBOOK SU AMAZON

Gli scrittori si scontrano con la tecnologia digitale

S

ulle pagine del New York Times compare una dichiarazione aperta contro Amazon, colosso indiscusso dell’ecommerce. A scrivere la lettera sono gli scrittori scontenti di una situazione inaccettabile; tra le firme apposte infondo si leggono nomi ingombranti come Paul Auster, autore della “Trilogia di New York”, la vincitrice del premio Pulitzer Jennifer Egan, il magnate dell’horror Stephen King e Michael Chabon. Grandi personalità accomunate da un malcontento verso il digitale, dichiarano che “Amazon li sta boicottando”. L’iniziativa ha raccolto in poco tempo file di proseliti, gli scrittori rivendicano il diritto ad un guadagno sicuro, si sentono penalizzati dal formato elettronico e portano avanti una battaglia da milioni di euro che vede partecipare la casa editrice “Hachette”. Una battaglia che sensibilizza gli intellettuali minacciati dalle leggi indiscusse dell’economia.

Lo scrittore Douglas Preston scrive una lettera ai suoi lettori dichiarando che si tratta di un’ingiustizia contro gli innocenti; Jeff Bezos, capo di Amazon, sta scoraggiando i lettori ad acquistare dagli editori e per Preston si tratta di una strategia scorretta. La scrittura è scissa dalle leggi dei mercati. Amazon, per tutta risposta, dichiara il signor Preston un pioniere opportunista e velatamente cerca di dirottare le rivolte verso il silenzio. Ma lo scrittore resta fedele alla causa e asserisce che «Jeff Bezos usa i libri come la punta di diamante per vendere di tutto, dai cavi del computer a falciatrici, ed era una buona idea all’inizio dell’era delle vendite online. Ora Amazon ci ha voltato le spalle. Non ci apprezzano di più? Non sentono alcun lealtà? Ecco perché gli autori, secondo Bezos, sono pazzi». Ma è una battaglia che forse non ha ne vinti né vincitori, perché se è diritto degli scrittori ottenere una remunerazione degna alla propria attività e di-

Novecentonove autori della casa editrice Hachette si schierano contro Amazon. Si sentono penalizzati dal formato elettronico

ritto dell’umanità godere della cultura ad un prezzo più accessibile. Così, da una parte la casa editrice Hachette vuole attribuire ai libri un prezzo che rifletta «il valore autentico degli autori, e il lavoro svolto dall’editore, dal marketing alla distribuzione»; dall’altra Amazon rivendica il diritto a una cultura democratica e per imporre la sua linea di pensiero ha iniziato a creare disagi nelle consegne di libri noti. Una vera guerra a fior di accuse, Hachette considera indegno accettare le condizioni proposte da Amazon e Amazon considera inumano usare gli scrittori come pretesto per guadagnare. A mobilitarsi sono, infine, proprio loro, gli scrittori che invitano i lettori a dichiarare apertamente al signor Bezos ciò che pensano della battaglia in atto; perché è ingiusto lasciare che il peso delle rivendicazioni economiche gravi sui benefici della cultura. L’intermediazione di Amazon dovrebbe essere un agevolazione che colleghi i libri agli uomini, non un ostacolo o un’arena in cui disputare una guerra dalla quale, la scrittura, resta estranea. Ilaria Forniti


16 | inmovimento

LA PRIVACY VIOLATA

E

iCloud di Apple al centro della questione

anche stavolta, quando lei ti ha domandato di quelle foto, tu le hai risposto “certo che sì, cosa vai a pensare, certo che le ho cancellate”. E invece non lo hai fatto, le hai tenute lì, sull'hard disk del computer o peggio, le hai spostate sulla memoria virtuale di una qualche nuvola, come ad esempio su iCloud (il servizio di memorizzazione online dei contenuti per iPhone, iPad e Mac). E un domani, magari, arriva qualche hacker che prende quelle immagini di massima intimità e le sbatte liberamente su qualche sito di condivisione di file. Et voilà, la privacy alle ortiche. Un po' quello che è successo in questi giorni a molte celebrità hollywoodiane, che si sono viste sottrarre immagini private custodite sui cellulari, finite pubblicate sui più disparati siti web del mondo. Da Jennifer Lawrence a Kirsten Dunst, passando per Kaley Cuoco e Rihanna, tante stelle sono finite nel mirino. La ragione? La scarsa sicurezza di iCloud o sistemi simili di condivisione delle immagini.

Gli scatti, chiaramente ripresi con il cellulare, sono stati pubblicati da un utente anonimo su 4chan, un sito dedicato alla pubblicazione di immagini, punto di riferimento della comunità hacker. L’autore della pubblicazione sostiene di aver ottenuto le foto violando gli account iCloud delle celebrità. Su questa vicenda chi rischia di più è Apple. Se confermata, la violazione di massa degli account iCloud delle star si tradurrebbe in un disastro sul piano dell’immagine per l’azienda. Ma quello che ne resta di questa storia è la poco sicurezza negli strumenti che utilizzano con il nostro smartphone. Allora come fare a non mettere le foto su iCloud, visto che Apple lo mette in automatico il salvataggio? Ecco qualche piccolo consiglio. Per disattivare il caricamento automatico delle foto sul servizio iCloud bisogna intervenire su tutti i propri dispositivi collegati al proprio account Apple, quindi. Da “Impostazioni” (l’icona con gli ingranaggi) bisogna scegliere la voce “iCloud” e dalla nuova schermata acce-

La scarsa sicurezza di iCloud o sistemi simili di condivisione delle immagini, mettono a rischio la nostra privacy

dere a “Immagini”. Dal menu che appare bisogna disattivare “Il mio streaming foto” in modo che l’interruttore sia verso sinistra e non destra (lo sfondo del tasto passa da verde a bianco). In questo modo si impedisce al proprio dispositivo di caricare automaticamente le nuove foto e di sincronizzarle con gli altri dispositivi tramite WiFi. Dalla stessa sezione si può anche disattivare l’opzione “Condivisione foto”, che serve solo per creare album online da condividere con gli amici, quindi con le sole foto che si sceglie di condividere, cosa che offre quindi molto più controllo. Bisogna poi tornare al menu principale di “Impostazioni” e scorrere l’elenco di opzioni verso il basso fino a “Foto e fotocamera”, accedere alla sezione e verificare che “Il mio streaming foto” sia disattivato. Se avete fatto il passaggio precedente dovrebbe essere già spento, ma meglio fare un controllo in più per sicurezza. A questo punto nella applicazione “Immagini”, quella dove ci sono le proprie foto, dovrebbe essere sparita l’icona in basso al centro della nuvola con sotto scritto “Condivisi”, ulteriore conferma dell’avvenuta disattivazione di iCloud. Tonj Ortoleva



18 | inmovimento

SCATTI NEL TEMPO Ieri, oggi e....Sophia Loren

N

ella cornice del Palazzo del Cinema di Venezia, è protagonista Sophia Loren (Sofia Villani Scicolone). “Ieri, Oggi, Sophia”, è questo il nome della mostra fotografica dedicata alla grande attrice italiana. La mostra fotografica si compone di circa 30 immagini ad omaggio a Sophia Loren, alla sua arte e alla sua bellezza, in occasione del suo ottantesimo compleanno. La mostra ripercorre la carriera della Diva italiana per eccellenza, icona cinematografica del nostro Paese nell'immaginario mondiale. Qui di seguito proponiamo alcune foto, anche inedite, dell’attrice.

Sophia Loren e Vittorio De Sica, conferenza per "La ciociara" (22/12/1960).

Il 20 settembre 2014, la più grande attrice italiana compie 80 anni. Per questa occasione a Venezia viene dedicata una mostra fotografica in suo onore.

Sophia Loren e Carlo Ponti (23/01/1958).

Sophia Loren e Gregory Peck sul set di "Arabesque" (01/06/1965).

Sophia Loren a Cannes (14/05/1959).


inmovimento | 19

Sophia e Marcello Mastroianni in "Matrimonio all'italiana" (1964).

Sophia Loren in un momento di relax a Roma (30/01/1957).

Tutto la drammaticitĂ di Sophia Loren in una foto di scena di uno dei suoi film piĂš famosi, "La Ciociara" (1960).

Sophia Loren e Richard Burton per il film "Breve incontro" (28/01/1974).

Foto di scena dal film "La Tratta delle bianche" (1952).

Sophia Loren e Mastroianni ad Ostia per "La fortuna di essere donna" (01/01/1955).

Sophia Loren e Vittorio De Sica sul set di "ieri, oggi, domani" (01/10/1963).

Foto di scena dal film "Madame SansGĂŞne" (1961).


20 | inmovimento

LA GUERRA IN TV Attenti ai bambini

L

a guerra è una realtà, una di quelle con cui un bambino prima o poi dovrà confrontarsi. Ma come? Il presidente del Consiglio nazionale degli psicologi, Fulvio Giardina, rivolgendosi direttamente ai genitori, risponde a questa domanda con interessanti considerazioni sul rapporto tra bambino e immagini televisive. Telegiornali, cartoni animati, film. Immagini che a volte il bambino si trova ad affrontare da solo, decodificando i messaggi, nella difficoltà di capire se si tratti di realtà o immaginazione. “Basta premere un tasto del telecomando e si può passare dalla guerra e dalla distruzione al cartone animato. Le guerre, le sofferenze, le violenze vengono così percepite o come fatti molto lontani e non veritieri, o come storie non vere. Cosa fa più male ad un bambino, le verità o le fantasie? Tutto può far male se non vi è la necessaria, corretta cornice affettiva, che deve essere generata da genitori attenti, da educatori presenti”, afferma il dott. Giardina, come riportato dalla testa-

ta giornalistica La Stampa. Il ruolo dei genitori nel rapporto con le immagini televisive è centrale: “Percepire e possibilmente anticipare paure e ansie del bambino, fargli comprendere che il papà o la mamma gli sono accanto proprio per spiegargli cosa sta accadendo, condividere con lui i sentimenti che le immagini che scorrono nel teleschermo possono suscitare. Soprattutto non lasciarlo mai solo davanti a scene di violenza, distruzione e morte”, continua il presidente Giardina. I più piccoli, dovrebbero essere protetti da immagini televisive che, da un lato potrebbero impressionarli, per la loro crudità, dall’altro potrebbero risultare lontane, irrealistiche e risolvibili con un semplice gesto: spingere un tasto sul telecomando. E così “I bambini fino a una età prescolare o poco più, sono certamente impressionabili e hanno bisogno che quelle immagini (che dovrebbero vedere il meno possibile) siano accompagnate da una contestualizzazione rassicurante riferita al loro mondo familiare. Diverso è il caso di bambini più grandi in cui la razionalità delle spiegazioni deve

Il ruolo dei genitori nel rapporto con le immagini televisive è centrale in quanto può percepire e anticipare paure e ansie del bambino

essere più marcata per consentire loro di comprendere l'evoluzione delle dinamiche degli accadimenti”, afferma il dott. Giardina. Lo psicologo al fine di aiutare il bambino a contestualizzare le immagini e ad affrontarle in conformità con l’età e la capacità di comprendere ciò che vede, consiglia ai genitori di essere i primi ad interiorizzare le immagini viste in televisione, per non banalizzare mai argomenti come la guerra e la violenza, nemmeno quando nei film e nelle serie televisive, sono fonte di spettacolo. Quest’ ultimo suggerimento, nasce dalla constatazione della difficoltà di interpretare correttamente gli innumerevoli messaggi televisivi: “Il vero problema, che purtroppo molto spesso viene mascherato da banali interessi economici”, continua Giardina “è legato alla confusione mediatica, generata da una incontrollabile quantità di informazioni che coinvolgono e sconvolgono tutti. A volte anche gli adulti confondono notizie vere con episodi ricostruiti. È facile immaginare come i bambini, che sono ancora poco forniti di un adeguato pensiero critico, possano confondere le notizie e le idee”.

Martina Creti



22 | inmovimento

I MERCENARI 3 Nel 2010 Sylvester Stallone

decise

di organizzare una rimpatriata con tutti quei ragazzoni che negli anni

’80

dominarono la scena degli action

movie dando vita a

“I mercenari”. Ora

quel film è diventato il primo capito lo di una saga che non sembra terminare con questo terzo capitolo.

Uno scontro tra vecchia scuola e giovani tecnologici La squadra guidata da Sly si troverà faccia a faccia con Conrad Stonebanks (Mel Gibson), che anni addietro aveva fondato I Mercenari con Barney. Stonebanks, in seguito, era divenuto uno spietato mercante d'armi e Barney tentò di ucciderlo. Stonebanks riuscì a sopravvivere e ora è intenzionato a distruggere I Mercenari per vendicarsi. A questo punto Barney, per combattere il suo vecchio amico, arruola una nuova generazione di Mercenari, dei ragazzi esperti di tecnologia e abili nel combattimento. Nel cast sempre più folto di star attuali e del passato troveremo le new entry Antonio Banderas, Wesley Snipes ed Harrison Ford.

I pirati informatici sconfiggono I mercenari Nel mese di luglio, mentre sul web veniva pubblicato l’ultimo trailer, un gruppo

di pirati diffuse l’intero film venti giorni prima dell’uscita nelle sale americane. E’ il caso più clamoroso di sempre in questo campo, non era mai capitato che un film così atteso fosse piratato con largo anticipo e soprattutto con una qualità ottima, visto che non si trattava di una ripresa al cinema ma del master che doveva essere supervisionato dai produttori. Nel 2009 accadde una cosa analoga con Wolverine (in quel caso era una versione non definitiva del film) che scaturì la condanna ad un anno di galera per chi aveva messo online il film e quella clamorosa operazione di arresto di Kim Dotcom (proprietario di Megaupload.com, piattaforma che ospitava il file), un evento al di fuori di ogni regola, giurisdizione e legalità che tuttavia fu autorizzata dall’FBI. Impossibile prevedere cosa accadrà adesso visto che, a differenza di Wolverine, gli incassi ai botteghini americani della prima settimana sono stati un flop. I pirati potrebbero innanzitutto consegnare spontaneamente il colpevole, questo ridurrebbe di molto retate e violenze giurisprudenziali nella ricerca del responsabile. Torrentfreak, sito d’informazione molto vicino agli ambienti della pirateria, ha puntato il dito su DRARBG, che definisce come un singolo utente e non un team, presente su diversi siti di torrent, molto attivo e, visto il nick, probabilmen-

I mercenari 3

NELLE SALE: 4.9.2014 GENERE: Azione PAESE: usa REGIA: Patrick Hughes CON: Sylvester Stallone Jason Statham Jet Li Antonio Banderas Wesley Snipes

te affiliato a RARBG. Come sempre però il problema è un altro. Questo non è un normale caso di pirateria perché il vero colpevole va cercato dentro le produzioni o distribuzioni. Questa copia in ottima qualità è uscita infatti dai laboratori di postproduzione, dagli scaffali di chi il film lo doveva visionare. Durante la premiere Sylvester Stallone a tal proposito ha dichiarato: "Non si tratta di me, io sto bene ci sono letteralmente migliaia di persone che non faranno più nessun film, che non avranno un’altra possibilità perché hanno perso un sacco di soldi, questo è il guaio”. Nonostante questo colpo basso i produttori sperano in una ripresa durante la distribuzione europea e si preparano già ad organizzare il tutto per girare un quarto capitolo della saga in cui, molto probabilmente, vedremo Price Brosnan vestire i panni del cattivo. Alessandro Cannavale mfwom.altervista.org


I GRANDI CULT

RAMBO

Il film che ha influenzato cinema e videogames L’influenza di Stallone sul romanzo di Morrel First Blood - questo è il titolo originale del film ispirato all’omonimo romanzo scritto nel 1972 da David Morrell - era stato pensato inizialmente come un buon thriller, con un’atmosfera alla Taxi Driver ed interpretato dallo stesso De Niro. Poi, dopo il rifiuto di quest’ultimo, venne presa in considerazione una lunga lista di attori tra cui Clint Eastwood, Steve McQueen, Al Pacino, Nick Nolte, Michael Douglas, Dustin Hoffman e addirittura Terence Hill che rifiutò la parte perché giudicò la storia troppo violenta. In realtà, anche se nel film assistiamo all’uccisione di una sola persona, nel libro e nella prima stesura della sceneggiatura, il personaggio di Rambo è una sorta di mostro di Frankenstein creato dall’uomo per scopi militari, ritratto come uno psicopatico addestrato secondo valori che lo rendono inarrestabile in tempo di guerra. Alla fine, dopo quasi un anno, Sylvester Stallon (Sly) entrò a far parte del progetto sia come attore che come co-sceneggiatore ed eseguì diverse modifiche al copione ribaltando la prospettiva. Rambo diventò così il buono e lo sceriffo il cattivo intollerante. Dopo il

pessimismo di due capolavori come Apocalypse Now e Il Cacciatore Stallone intuì che il pubblico aveva bisogno di un film in cui il reduce del Vietnam fosse visto come un eroe.

Il finale alternativo Nel romanzo di Morrel, il rapporto di forza fra lo sceriffo Teasle e Rambo sposta progressivamente l’empatia a favore del primo. Qui il risentimento del capo della polizia verso i reduci del Vietnam è giustificato, nasce per l'attenzione mediatica che hanno ricevuto, diversamente da chi, come lui, aveva combattuto in Corea. Nel finale, Teasle è stremato e con il supporto di Trautman uccide quell’orribile macchina da guerra. Nella sceneggiatura, per creare un finale d’impatto, era previsto che Rambo si suicidasse perché conscio che il mondo che c’era fuori non gli apparteneva. Stallone, però, insistette affinché il film avesse una morale che sottolineava la cattiva condotta del governo americano nei confronti dei tanti ragazzi arruolati e poi gettati, al termine della guerra, in una società che non li voleva. In fondo Rambo era l’eroe e il pubblico tifava per lui, non poteva morire. Così scrisse il finale che tutti conoscia-

Un cult degli anni ’80 che ha incoronato Sylvester Stallone attore simbolo degli action movie.

mo in cui Rambo si arrende subendo così solo una “morte emozionale”. La produzione però, non convinta, li girò entrambi e scelse quello di Stallone solo dopo aver notato le reazioni negative del pubblico dopo la prima proiezione. Il finale scartato è comunque presente sui contenuti extra del film.

Stallone si allena per girare un quinto capitolo Dopo il discreto successo ottenuto dai due seguiti girati pochi anni dopo, nel 2008 arrivò un quarto capitolo intitolato John Rambo. In questi tre film si da più spazio all’azione e il personaggio si allontana sempre di più da quello del primo episodio. Si trasforma in un super eroe che sopravvive ad ogni vicenda facendo dimenticare quella fragilità con cui era riuscito a catturare il pubblico. Nonostante tutte le critiche ricevute per questi ultimi film, la saga gode comunque di una buona considerazione. Qualche anno fa si era parlato di una serie tv per riavviare il franchise ma la scelta di un attore che sostituisse Stallone fece rivoltare i fan sulla rete. Scartata l’ipotesi di un nuovo coinvolgimento di Rambo in una storia fantascientifica in stile Predator, Sly ha recentemente dichiarato che è pronto per girare un quinto capitolo della fortunata serie. Alessandro Cannavale


Eventi Teatrali Musicali

24 | inmovimento

ALESSSANDRO MANNARINO

KASABIAN

LUCA CARBONI

MAX TORTORA

JESUSCHRISTIS SUPERSTAR

MASSIMO RANIERI - RICCARDO III

DEAR JACK

BIAGIO ANTONACCI

MORRISSEY

CESARE CREMONINI

MORENO

FRANCO BATTIATO

GILBERTO GIL

JOHN LEGEND

ANASTACIA

NOMADI

FRANCESCO RENGA

EMMA

Roma – Centrale Live 11/09 21:30 – da 20,00€ a 36,50€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Fisico & politico tour Roma – C.C. Porte di Roma 11/09 21:30 Ingresso gratuito

Roma – Teatro Sistina Dal 19/09 al 18/09 – da 35,00€ a 57,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 11/10 21:00 – da 20,00€ a 46,00€ Info e prevendita F&P Group Tel. 06 20 38 29 34

Roma – Atlantico 13/10 20:00 – 45,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Atlantico 18/10 21:00 – 23,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Conciliazione 24/10 21:00 Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Auditorium Parco della Musica 29/10 21:00 – da 35,00€ a 53,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Auditorium Parco della Musica 30/10 21:00 – da 35,00€ a 45,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 31/10 21:00 – da 28,00€ a 34,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Sistina Dal 4/11 al 9/11 – da 28,00€ a 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Brancaccio Dal 6/11 al 16/11 – da 34,00€ a 46,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Palalottomatica 8, 9/11 – da 37,00€ a 75,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 11/11 – da 32,00€ a 36,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Olimpico 11/11 21:00 – da 21,00€ a 50,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Teatro Sistina 11/11 21:00 – da 34,00€ a 80,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Olimpico 14/11 21:00 – da 26,00€ a 37,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 14/11 21:00 – da 24,00€ a 34,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101


Eventi Teatrali Musicali

inmovimento | 25

ANGELO PINTUS

DISNEY LIVE

FABI SILVESTRI GAZZE’

RAF

SUBSONICA

PINO DANIELE

GIANFRANCO D'ANGELO

RAPUNZEL – IL MUSICAL

CLAUDIO BAGLIONI

STROMAE

GIUSEPPE GIACOBAZZI

MASSIMO RANIERI

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

ROMEO E GIULIETTA

PAOLO CONTE

GIOVANNI ALLEVI

ALAN STIVELL

RENZO ARBORE

Roma – Teatro Sistina Dal 14/11 al 16/11 – da 25,00€ a 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 18, 19/11 21:00 – 30,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 21/11 21:00 – 25,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Il bello dell'Italia Roma – Teatro Triso de Molina Dal 26/11 al 14/12 Info Point Ticket Tel. 800 91 33 64

Roma – Palalottomatica 28, 29/11 – da 28,00€ a 80,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Sistina 1, 2, 3/11 21:00 – da 25,00€ a 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

di Fabrizio Angelini Roma – Auditorium Conciliazione Dal 2/12 all’ 8/12 – da 25,00€ a 32,00€ Info TicketOne Tel. 892 101

Roma – Teatro Sistina Dal 4/12 al 6/12 – da 34,00€ a 80,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Parco della Musica 4/12 21:00 – da 32,00€ a 47,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 5,6,7,8/12 – da 20,00€ a 50,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Atlantico Live 13/12 21:00 –26,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Palalottomatica 11/10 21:00 Info e prevendita F&P Group Tel. 06 20 38 29 34

Roma – Teatro Brancaccio Dal 16/12 al 21/12 – da 33,00€ a 48,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Palalottomatica 17/12 21:00 – da 26,00€ a 30,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Frosinone – Teatro Nestor 19/12 21:00 – da 40,00€ a 58,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Teatro Gran Teatro 26, 27, 28/12 – da 23,00€ a 60,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892 101

Roma – Parco della Musica 26/12 18:00 – da 25,00€ a 50,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21

Roma – Parco della Musica 31/12 22:00 – da 70,00€ a 125,00€ Info e prevendita Tel. 0773 41 45 21


26 | inmovimento

Squali Mangiano gli uomini, sentono il sangue a chilometri di distanza, non si ammalano: tutte le leggende metropolitane sul temibile predatore.

C

ome ogni estate, anche quella appena trascorsa, ha avuto il suo “allarme squali”. Quest'anno l'avvistamento del temibile predatore è avvenuto sul lido di Ostia. Tre avvistamenti in pochi giorni. Nell'ultimo (17 agosto) fu notato da centinaia di bagnanti, diversi dei quali fatti subito uscire dall’acqua dai fischietti di richiamo dei bagnini. Molti bagnanti, inondando poi i social network, hanno ripreso con i telefonini la presenza dello squalo. La paura, di certo giustificata, è dettata anche da falsi miti alimentati anche dall'immaginario cinematografico. Molte ricerche mostrano come lo squalo rappresenti una delle paure più diffuse tra gli esseri umani. Morire sotto le sue fauci, per molti, è più spaventoso di un incidente aereo. A creare questo alone di terrore attorno al pescecane hanno contribuito certamente letterature e cinema. Alimentando anche alcune delle bufale più grosse, tipo il fatto che lo squalo mangi qualsiasi cosa (una sorta di pattumiera) oppure la storia che fiutano il sangue. Al più

sono leggende, costruite su una base di verità. Il romanzo “Lo Squalo” di Peter Benchley, e il film omonimo di Steven Spielberg rappresentano nell'immaginario collettivo le enciclopedie a cui generazioni di esseri umani si sono rivolte per attingere informazioni sugli squali. Ma il più delle volte, tali informazioni, erano fuorvianti se non proprio inventate.

Gli squali non prediligono l'uomo Partiamo dal mito dei “mangiatori di uomini”. Anche tra le specie che si nutrono abitualmente di mammiferi, gli uomini non rientrano tra le prede naturali degli squali. Solo una frazione degli attacchi all’uomo, infatti, è letale e in pochissimi casi il corpo viene effettivamente consumato. Questo spiega perché è più facile rimanere uccisi da una mucca, un tostapane o un distributore automatico invece che da uno squalo. Lo stereotipo è così forte che, se andate in un acquario (a Genova ce n'è uno favoloso) vi accorgerete che di specie di squali ne esistono tantissime e non solo quella dello squalo bianco. E per lo più non assomigliano a serial

Nel mese di agosto, sulle spiagge di Ostia, sono stati segnalati 3 casi di avvistamento di uno squalo.

killer dei mari.

Gli squali e il sangue Anche la questione sangue è abbastanza gonfiata. Il sistema sensoriale degli squali è molto raffinato, ma le loro capacità olfattive sono state distorte dai documentari fino a farne una barzelletta. Uno squalo può accorgersi di una goccia di sangue solo se le sue molecole arrivano effettivamente ai suoi organi olfattivi, e questo può accadere solo nelle vicinanze della fonte, non certo a chilometri.

Gli squali ed il cancro C'è poi quella storia che agli squali non viene il cancro e dunque la loro cartilagine è utile per curare i tumori e molte malattie. Una leggenda metropolitana nata da uno studio del 1992 pubblicato autonomamente da un ri-

Ostia. Un bagnante scatta una foto con il proprio smartphone ad uno squalo nei pressi della riva.


cercatore, ma mai suffragato da ricerca scientifica adeguata. Nonostante tutte le sperimentazioni effettuate in questi decenni abbiano rigettato l’ipotesi, grazie alla pubblicazione è nata e tuttora fiorisce un’industria di integratori a base di cartilagine di squalo che promettono di trattare, oltre al cancro, praticamente ogni malattia stuzzichi la fantasia del rivenditore. Tale commercio di inutili intrugli miracolosi è possibile solo grazie al massacro di milioni di squali, che oltretutto, come ogni altro animale, si amma-

lano di diverse malattie e i loro tumori, sia benigni che maligni, sono ben conosciuti dai ricercatori.

Lo squalo non ha nemici Tra i pesci presenti in cima alla catena alimentare, troviamo di certo anche lo squalo. Tuttavia anche lo squalo ha “nemici”. L'unico essere in grado di attaccare uno squalo per nutrirsene è un'orca, anche è un evento molto raro. G.R.

Un bagnino di un lido di Ostia, mostra alla Capitaneria di Porto le dimensioni (circa 1,5 metri) di uno squalo da poco avvistato.


28 | inmovimento

TORSIONE GASTRICA Conoscerla per tempo salverà il tuo cane

G

dv è l'acronimo inglese e di Gastric Dilatation Volvulus. Stiamo parlando della la torsione gastrica, una grave patologia che colpisce principalmente i cani. Già nota da tempo, la GDV, può anche uccidere i nostri amici pelosi. Vediamo da vicino di cosa stiamo parlando e come riconoscerne i sintomi.

Dilatazione improvvisa dello stomaco, accompagnata spesso da torsione con conseguente ostruzione dello stomaco. L'organo gonfia e comprime gli organi circostanti, si instaurano alterazioni di circolo ed elettrolitiche e, se il problema non viene affrontato per tempo, il cane muore. Stiamo parlando di un una malattia che richiede l’intervento immediato. Quindi, appena il cane presenta i primi sintomi di torsione, non bisogna assolutamente perdere tempo: la Gdv è un'emergenza veterinaria da codice rosso.

della torsione gastrica nel cane. E’ certo, tuttavia, che avviane a causa di un'alterata motilità intestinale che va poi a sommarsi ad altri fattori. Il complesso dilatazione e successiva torsione dello stomaco nel cane avviene a causa di una ampia dilatazione dello stomaco stesso e con forte produzione di gas. A seguito di questo, si arresta il flusso gastrico con conseguente ulteriore dilatazione dello stomaco. I fattori che possono intervenire ad aumentare la probabilità di incorrere nella torsione gastrica nel cane sono diversi: cani di taglia media, grande o gigante con torace profondo; una somministrazione giornaliera del pasto in un'unica soluzione; cani che ingeriscono grandi quantità di cibo tipo pane, pasta, cereali, riso, legumi; cani che bevono troppa acqua durante il pasto; cani che bevono acqua fredda; cani che vengono alimentati subito prima o subito dopo un intenso esercizio fisico; cani che mangiano troppo velocemente o con troppa voracità.

Cause e fattori

Sintomi

Ad oggi non è ancora chiara la causa

Vediamo quelli che sono i sintomi del-

Codice rosso

Il tasso di mortalità per la GDV si avvicina al 50%. Una diagnosi e un trattamento precoce sono essenziali per la sopravvivenza dell'animale

la torsione gastrica nel cane. Forte dolore addominale, sforzi di vomito; dilatazione dell'addome; agitazione e produzione di eccessiva bava; sguardo fisso nel vuoto; respiro affannoso. Se tutto questo, poi, si concentra in un tempo breve ci sono buone probabilità che siamo di fronte ad una torsione gastrica.

Quali razze a rischio Di base tutti i tipi di cane sono a rischio di GDV, tuttavia alcune razze sembrano più predisposte. Stiamo parlando di: Pastore Tedesco, Alano, Bracco, Basset-hound, Dogue de Bordeaux, Pastore Belga, Pastore Maremmano.

I consigli Per evitare la torsione gastrica per il proprio cane non bisogna, prima di tutto, esagerare con pasta e i cereali. Inoltre conviene sempre suddividere il cibo in almeno due o tre pasti al giorno senza esagerare con l’acqua. Evitare di dare da mangiare al cane al rientro da una passeggiata o primo o dopo l’attività fisica. Chiedendo, infine, consiglio al proprio veterinario sicuramente si riceveranno ulteriori notizie e consigli utili. M.R.



30 | inmovimento

UN VULCANO DI TERMOCAMINO

Risparmiare mantenendo potenza ed efficienza con le stesse prestazioni della caldaia a gas

Q

uando si parla di risparmio energetico nel campo del riscaldamento, non si può non pensare al termocamino. Brevettato più di 30 anni fa, oggi è diventato uno dei migliori sistemi per sostituire il camino tradizionale, in quanto consente di ottenere vantaggi economici dovuti al miglior rendimento e di godere di detrazioni fiscali. L’installazione del termocamino, tuttavia, deve essere effettuata con la consapevolezza di scegliere un modello adeguato alle proprie esigenze ed affidarsi ai giusti professionisti. Per avere delle risposte certe, abbiamo chiesto l’aiuto di Danilo Boggian, titolare della Energy System Project. Quest ’ultima, leader nel settore del risparmio energetico, ha scelto come prodotto per i termocamini: Vulcano. Andiamo ad analizzarlo da vicino. Vulcano è un termocamino di

nuova generazione, differente per le prestazioni che offre in termini di riscaldamento, autonomia, acqua calda, consumi e tipo di utilizzo in quanto è possibile effettuare anche la cottura dei cibi. Con un termocamino Vulcano possiamo effettuare un’unica carica di legna di 30 kg per 100 MQ per ottenere:

• • • • • • •

10 ore continue di riscaldamento a 22° con unica carica di legna. Unico termocamino adatto a impianti a pavimento senza boiler. Accensione della legna da qualsiasi punto, anche dall’alto. Bassi consumi. Produzione di acqua calda sanitaria in grandi quantità. Anche a fuoco spento, dopo 12-24 ore, una scorta da 98 ad 130 litri di acqua calda a seconda del modello. Cotture alla griglia/sui mattoni refrattari x pizze e arrosti.

Inoltre, esistono 4 modelli per soddisfare un riscaldamento da 0 a 300 mq e tutti godono della:

possibilità di essere rivestiti integralmente senza sportelli d’ispezione;

• •

facilità d’installazione in abbinamento alla caldaia a gas e al pannello solare; minima manutenzione.

La gamma di termocamini Vulcano si compone di: Vulcano 25, Vulcano 30, Vulcano 35, Vulcano 35S. Tutti i modelli hanno la stessa estetica, cambiano invece le misure di ingombro, il peso e il contenuto d’acqua. Ogni modello può essere richiesto in base alle singole necessità impiantistiche: con il solo scambiatore primario, con il primario e un secondario, con il primario e due secondari. Dato che gli scambiatori sono tutti interni ai termocamini, per poterli identificare, ad ogni sigla viene aggiunto il numero di scambiatori contenuti. Nel caso del Vulcano 25, diventerà: Vulcano 25–1; Vulcano 25–2; Vulcano 25–3 e così per gli altri modelli. Il termocamino va scelto in base alla grandezza dell’abitazione e alle necessità dell’impianto realizzato o da realizzare. Per quanto riguarda il modello adatto alla grandezza dell’abitazione, ci si potrà servire della tabella sottostante. Avendo l’accortezza di non su-


perare i limiti minimi e neppure quelli massimi. Tutti i modelli sono dotati di serie di:

• • • • •

Protezione catodica delle lamiere. Porta ad apertura a scomparsa verticale e a sbraccio esterno con vetro ceramico resistente a 750°. Piedini regolabili per il livellamento. Attrezzo per la pulizia dei passaggi fumo interni. Libretto di istruzioni.

Affidandosi a termocamini di ultima generazione, come nel caso analizzato di Vulcano, si unisce anche semplicità ed estetica. Infatti, elemento da non trascurare, è l’aspetto finale del camino. Il termocamino Vulcano si può rivestire in ogni modo e svolge a pieno la funzione di elemento di arredo. MODELLO

ABITAZ.

LEGNA

VULCANO 25

MQ 100

KG 20-25 ORE 5-7

ORE 10-20

VULCANO 25-30

MQ 150

KG 30-35 ORE 5-7

ORE 10-20

VULCANO 30-35

MQ 200

KG 40-45 ORE 5-7

ORE 10-20

VULCANO 30-35S MQ 250

KG 50-60 ORE 5-7

ORE 10-20

VULCANO 35S

KG 60-70 ORE 5-7

ORE 10-20

MQ 300

AUT. RISCALD. AUT. ACQUA CALDA

Energy System Project Via Nettunense, 185 - Aprilia Tel. 06.92.01.44.93 Danilo Boggian


32 | inmovimento

Marijuana libera Uruguay e USA danno il via alla legalizzazione

I

l 27 Luglio il New York Times rivela una svolta di pensiero e si dichiara a favore della legalizzazione delle droghe leggere. Il lungo cammino contro il proibizionismo è partito nel 2013 dalle terre dell’Uruguay, dove il presidente José Pepe Mujica ha deciso di legalizzare la cannabis e di sorvegliarne la gestione. All’Uruguay hanno fatto seguito il Colorado e lo Stato di Washington, mentre l’Oregon, l’Alaska e la California organizzano referendum per testare la popolazione sul tema. Il commercio legale di marijuana garantisce ingenti guadagni per lo Stato; stando ai dati diffusi in Colorado dal Deprartment of Revenue, la vendita ufficiale di marijuana ha incassato 14 milioni di dollari, sottraendoli alla criminalità. Le stime degli studiosi prevedono una crescita significativa nel futuro delle vendite che garantiranno maggiori entrate per gli Stati a favore. Anche l’Europa fa i primi passi verso la legalizzazione, in testa alla fila c’è l’Olanda, seguita dalla Spagna, dal Portogallo e dal Belgio.

L’invito a liberalizzare l’uso della cannabis a uso personale viene direttamente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che invita il popolo a liberarsi dal pregiudizio arcaico che definisce la cannabis una sostanza senza virtù. Gli oppiacei e i cannabinoidi sono potenti antidolorifici e possono essere fondamentali ad uso terapeutico. Ma legalizzare spaventa chi è convinto che la libertà generi eccessi sconvenienti. Una brutalità se si pensa che la marijuana non ha mai ucciso nessuno ma viene relegata tra le minacce per la vita, mentre l’alcool e il tabacco, che hanno il potere reale di uccidere, vengono venduti liberamente come un male minore. Questo falso mito si radica nelle convinzioni delle generazioni nascenti che si sentono legittimate ad abusare del tabacco perché è “legale”, trascurando la ferita che si autoinfliggono. L’Italia si è arrestata all’incostituzionalità della legge Fini-Giovanardi che equiparava droghe pesanti e leggere in termini di condanne; le pene di circa diecimila detenuti andavano riviste.

Anche l’Europa fa i primi passi verso la legalizzazione, in testa c’è l’Olanda, seguita dalla Spagna, dal Portogallo e dal Belgio

Circa il 50% dei nostri giovani fa uso di droghe leggere, sono criminali? Il baricentro etico della questione andrebbe spostato, il giudizio non dovrebbe tanto cercare di definire l’integrità morale della nostra gioventù; semmai di definire quella di chi decide per noi. Il proibizionismo favorisce i narcotrafficanti. Nel nostro paese, la criminalità organizzata incassa circa 60 miliardi ogni anno rendendosi più resistente e viva che mai. La legalizzazione delle droghe leggere è il risultato di una mentalità intelligente che sa riconoscere i benefici derivanti dai rischi; è un percorso delicato che cammina insieme alla necessità di educare una generazione nascente senza toglierle la libertà di scegliere. I divieti generano reazioni contrarie, la libertà genera la responsabilità per una scelta sensata. La via dell’ostruzionismo, il perbenismo esasperato e fallace per tenere lontani i nostri figli dai pericoli irreversibili è forse la via peggiore per indirizzarli, la consapevolezza aiuta invece ad accendere le coscienze e a capire cosa è veramente giusto e cosa non lo è. In questo caso, non sarebbe giusto lasciare che tabù infondati e falsi impediscano ai nostri figli di sapere la verità e che allo stesso tempo, quegli stessi tabù siano il nutrimento della nostra rovina. Ilaria Forniti


inmovimento | 33

Acqua potabile ? La Dott.ssa Alfonsi, Manager EcoLogic, analizza da vicino la questione sui limiti salutari

N

el 2014 i cittadini di molti comuni laziali sono ancora costretti a prendere l’acqua potabile dalle “case dell’acqua” montate nelle piazze. Questo perché quella che arriva dai loro rubinetti, e che pagano profumatamente, non rispetta i limiti imposti dall’OMS. Ad aggravare la situazione, nel mese di luglio, arriva per l’Italia l’apertura di una procedura di infrazione da parte della Commissione europea. In poche parole, secondo l’UE, “l’Italia è incapace di garantire che l’acqua destinata al consumo umano sia conforme alle norme europee”. Siamo parlando degli alti livelli di contaminazione dell'acqua da arsenico e fluoro. Quindi, passano gli anni ma la situazione non sembra migliorare. In più, intorno alla problematica, si crea anche tanta confusione sulla definizione di acqua potabile e sempre più persone continuano a farsi la stessa domanda: l’acqua del rubinetto si può bere? Cerchiamo di fare chiarezza. Con la Direttiva Europea 98/83/CE l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stabiliva delle linee guida sui parametri di qualità delle acque potabili. Le concentrazioni di Fluoro, di Boro e di Arsenico nell’acqua della nostra regio-

ne sono ancora oggi fuori controllo. Ma cosa sono queste sostanze e perché non riusciamo ad eliminarle? Vediamole da vicino. Il FLUORO è un elemento ampiamente presente nelle falde acquifere del Lazio, tanto che spesso le acque di pozzo ne contengono anche 10 mg per litro. È molto usato in odontoiatria per combattere le carie ed è un componente di molti alimenti di uso comune, come il tè. Questo elemento non è essenziale per il nostro corpo, tanto che rimanendo nel limite consentito dalla legge (tra 0,9 e 1,5 mg/l), con un’incidenza del 12-33 %, si hanno effetti negativi sullo smalto dei denti e fluorosi dentali. Concentrazioni più alte (10-14 mg/l) possono portare anche a fluorosi scheletrica patologica grave, in alcuni casi anche paralizzante. Il BORO è presente nelle acque sotterranee principalmente come risultato di lisciviazione di rocce e terreni. Il valore guida stabilito dall’OMS è di 2,4 mg/l. È stato dimostrato che l’assunzione di questo elemento attraverso l’acqua e il cibo, anche per brevi periodi, comporta diversi problemi quali lesioni testicolari e problemi di sviluppo degli organi riproduttivi maschili.

L’ARSENICO è l’elemento presente nell’acqua più tristemente noto nella nostra regione: molto diffuso nelle aree vulcaniche, è stato classificato come elemento cancerogeno certo di classe 1. Nelle nostre acque, l’arsenico arriva in forma inorganica, la più tossica. L’OMS stabilisce che la sua concentrazione nelle acque potabili deve essere al di sotto dei 10 mg/l, sottolineando che “il valore di riferimento specificato è designato come provvisorio”, proprio per via della difficoltà di rimozione di questo metallo. L’esposizione all’arsenico comporta nell’uomo diversi effetti, dalle meno gravi lesioni cutanee alle neuropatie periferiche, cancro della pelle, della vescica, del polmone e malattie vascolari periferiche. L’OMS conclude: “deve essere fatto ogni sforzo per mantenere le concentrazioni al livello ragionevolmente più basso possibile”. l'OMS aggiunge che vari processi di filtrazione possono essere utilizzati nel trattamento delle acque potabili. Con una corretta progettazione e funzionamento, l’osmosi inversa può in alcuni casi essere l’unico trattamento efficace. (Fonte: Guideline for Drinking-water Quality World Health Organization 4th edition)

Dott.ssa Valentina Alfonsi Manager Eco-Logic


34 | inmovimento

FACEBOOK E TWITTER

LE OPINIONI DEVIATE

U

na ricerca effettuata negli Stati Uniti dalla Rutgers University ha dimostrato che quando gli utenti scrivono qualcosa sui social network lo fanno cercando di evitare il più possibile il dissenso sociale. Lo studio ha scoperto che sui social network il condizionamento sociale delle opinioni è presente e intenso. Se le persone pensano che le loro idee su un tema saranno apprezzate, sono più bendisposte a scriverne. Ma anche solo il pensiero che qualcuno dei propri follower e amici possa essere in disaccordo può portare molti all’autocensura. E più le persone hanno consapevolezza della diversità di opinioni sui social network che usano, meno saranno inclini a dire la propria, dice lo studio. Questa indisposizione a esprimersi si trasferisce anche al mondo reale. Gli utenti di Facebook sono disposti a dire la propria opinione in pubblico solo la metà delle volte, se credono che i loro amici sui social network la pensino diversamente. Quelli di Twitter un quarto di volte in meno. Insomma, facciamo attenzione in modo ossessi-

vo, quasi, alle opinioni degli altri, a ciò che potrebbero pensare di noi. Keith Hampton, professore associato alla Rutgers University, ha detto che questo studio indica che forse gli utenti non devono neanche necessariamente sentirsi in minoranza, basta semplicemente che percepiscano una certa quantità di dissenso nelle proprie cerchie sociali. “Ci piace pensare, in quanto persone che si interessano dei media, che sarebbe meglio che tutti sapessero tutto, e che ci fosse una diffusione perfetta dell’informazione – ha detto Hampton - ma questo suggerisce, stranamente, che… se scopriamo che c’è della pluralità di idee, questo può essere in qualche modo spaesante”. Naturalmente ci sono sempre persone che vogliono comunque esprimersi sui più svariati temi: quelli che hanno sentimenti appassionati per una materia, che sanno molte cose al riguardo, o che semplicemente hanno una predisposizione naturale per dire la propria. Ma l’opinione di chi

Sui social network le cose che scriviamo sono mirate a cercare il favore di chi ci segue, non a esprimere quel che davvero pensiamo

nei fatti dice quello che pensa sembra avere un’influenza incredibile sugli altri utenti dei social network, come se il forte condizionamento del gruppo tipico dell’adolescenza ci seguisse anche nell’età adulta. “La rapida diffusione della tecnologia - ha detto Hampton - ci ha permesso di rimanere in contatto con persone appartenenti a pezzi della nostra vita che ci saremmo lasciati alle spalle, come liceo, università, vecchi posti di lavoro. Ma ora rimangono con noi, in una certa misura, indipendentemente da dove siamo. Non funzionava così da molto tempo: da quando era normale nascere, crescere e morire nello stesso posto, nei piccoli villaggi di campagna”. E' ovvio che queste scoperte vanno approfondite e da esse non è corretto trarre conclusioni affrettate, magari sostenendo che la comunicazione veicolata dai social media non sia attendibile o corretta. Piuttosto bisogna cominciare a prendere coi piedi di piombo le analisi relative alle idee espresse dagli iscritti in particolare su argomenti come la politica. Se la ricerca è corretta, avremo una marea di prese di posizione tutte in favore del tema che va per la maggiore. Tonj Ortoleva


Il gelato di Monsuè Rullo un pezzo di Aprilia al Gelato Festival

C

i sono gelaterie dove il gelato non è solo un prodotto da vendere ma una vera e propria forma d'arte e dove il gelataio fa del proprio lavoro una professione. Stiamo parlando degli artisti del gelato, che offrono ai propri clienti un servizio orientato alla naturalità degli ingredienti e alla selezione delle migliori materie prime, per ottenere un gusto autentico nel suo genere. Tra gli artisti del gelato c'è sicuramente Monsuè Rullo della gelateria Monsuè di Aprilia. Da 1996 conduce, insieme alla moglie, la gelateria “Monsuè”, dove il gelato viene prodotto rigorosamente in maniera artigianale nel laboratorio interno alla gelateria stessa. Questa passione e professionalità sono state anche premiate al Gelato Festival, la manifestazione nata per promuovere le origini italiane del gelato, che prevede più tappe in giro per l'Italia e per il mondo.

A fine giugno, nella tappa napoletana del Gelato Festival, Monsuè Rullo ha ricevuto il primo premio dal direttore tecnico e artistico Antonio Mezzalira per il gusto classico ma abilmente interpretato come La grande bellezza, omaggio all'omonimo film premio Oscar. Un gelato al gusto di nocciola variegato con nocciole pralinate la cui tostatura media esalta il suo sapore intenso. Circa due settimane dopo, a Sinigaglia, arriva un secondo riconoscimento per Monsuè, aggiudicandosi il premio con i voti del pubblico che ha particolarmente apprezzato il suo gusto dal nome The Doctor Ice, dedicato a Valentino Rossi. La sua crema di pistacchio variegata al cioccolato bianco gli ha permesso di ripetere il successo nella tappa di Napoli. Il premio è stato consegnato direttamente dalle mani del sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, e dal presidente di Clabo Group, Pierluigi Bocchini di fronte ad un vero e proprio bagno di folla.

Ma il premio più sentito è sicuramente quello ricevuto nella tappa europea del Gelato Festival. A Norimberga, infatti, Monsuè Rullo conquista la giuria tecnica con un gusto tutto inedito: Il cubano, cioccolato aromatizzato al rum e variegato con salsa di biscotti. Prossime tappe in programma per il Gelato Festival sono Firenze, dal 12 al 14 settembre, e Milano, dal 25 al 28 settembre. Per ulteriori informazioni sul Gelato Festival o per visualizzare foto e risultatati, consultare il sito Internet dedicato: www.gelatofestival.it.

Gelareria Monsuè Aprilia - Via dei Lauri, 96 anche su Facebook: monsuè...gelati esagerati


36 | inmovimento

D

I PEGGIORI VIRUS PER I COMPUTER

al primo nato 45 anni fa fino a quelli moderni, subdoli e pericolosi. E poi il rischio degli attacchi informatici come veri e propri atti di terrorismo. I virus per computer sono tra le maggiori preoccupazioni dell'era moderna. Fateci caso: la prima cosa di cui vi preoccupate quando acquistate un Pc, dopo il prezzo, è la presenza o meno di un buon antivirus compreso nella spesa. Le minacce oggi sono ovunque, anche laddove non te lo aspetti, compresi i social network. Dunque è chiaro che avere un buon sistema di difesa possa preservare da futuri danni il nostro computer. Ma dove nascono i virus informatici? Da quanti anni esistono? Già il matematico statunitense John Von Neumann ipotizzò dei computer altamente specializzati in grado di replicarsi autonomamente (self-replicating automata). Esattamente il principio entro il quale si muovono i virus. Ma per parlare di minacce concrete è stato necessario attendere fino agli anni 70 quando arrivò il primo worm scritto da Robert Thomas, che era in grado di colpire il sistema operativo TENEX, e si trasmetteva tra-

mite la Rete di Arpanet, precursore di Internet. Da allora furono centinaia i programmi di questo genere scritti per infettare, ma il termine “virus” venne usato per la prima volta solo nel 1983 dall’americano Frederick Cohen descrivendo proprio quei programmi che sono capaci di “Infettare” altri programmi. Continuando a guardare alla storia dei virus, è curioso notare come già nel 1982 fu colpito l’Apple II, e l’uso dei floppy disk come mezzo di trasmissione, aggiunto all’inconsapevolezza degli utenti di fronte una tale minaccia, fece in modo che Elk Cloner, questo il nome dato al virus, fu il responsabile della prima diffusione di un malware su grande scala. A partire dagli anni ottanta i virus per computer iniziarono una spirale destinata a crescere a dismisura e colpire ogni sistema operativo presente sul mercato; anche quello che i virus erano in grado di fare iniziò a evolversi. Nacquero i primi “Cavalli di Troia”, i malware travestiti da programmi utili, che una volta installati passano il controllo del computer al criminale informatico. Uno di essi, chiamato Ping Pong, fu scoperto dall'Università di Torino.

La prima minaccia per computer risale agli anno 70, quando arrivò il primo worm, che era in grado di colpire un sistema operativo

Oggi i virus informatici sono diventati uno dei maggiori nemici delle istituzioni stesse. Un attacco informatico portato dagli hacker viene considerato più pericoloso anche di un attentato. Pensate ad esempio quanto possa essere pericoloso, per una metropoli, un attacco alla rete internet. Anche il solo riportarla alla velocità di 56k all'improvviso. Una mezza catastrofe, che metterebbe le comunicazioni in ginocchio e con esse i servizi. Ovunque, dagli ospedali agli aeroporti, alle metropolitane fino ad arrivare alle pubbliche istituzioni. Per questa ragione negli ultimi anni si sono moltiplicati gli esperti informatici (spesso proprio ex hacker) inseriti all'interno dei servizi di sicurezza dei maggiori Paesi dell'Occidente. La difesa dagli attacchi esterni di tipo informatico è fondamentale per la sicurezza nazionale di un qualsiasi Stato. Tornando alla nostra quotidianità, invece, il pericolo maggiore pare arrivare al momento dai social media. Facebook e twitter in particolare sono spesso usati come specchietti per le allodole per l'installazione di malware, appunto quel tipo di programma che permette di tenere il computer sotto controllo. Video o altri link che portano a siti esterni sono ciò che va evitato in tutti i modi. Soprattutto se si viene contattati via messaggio privato.

R.M.



38 | inmovimento

Amazon Local Register Il nuovo modo di pagare con carta di credito ma senza l'utilizzo del POS

L

a società di Jeff Bezos mette a disposizione di tutti i commercianti interessati uno speciale lettore di carte di credito. Si tratta di una scatoletta nera che si collega allo smartphone o al tablet tramite l’attacco per gli auricolari attraverso la quale sarà possibile gestire pagamenti con carte di credito anche senza possedere un POS. Square ci provò già nel 2010 Non si tratta dell’unico lettore di carte di credito mobile presente sul mercato. Il primo a proporlo fu Square, una società fondata nel 2009 che si occupa principalmente di creare applicazioni per sistemi di pagamento alternativi a quelli tradizionali. I servizi di pagamento creati da Square vengono tuttora utilizzati in numerose caffetterie Starbucks ma non servono a mantenere in piedi la società. Il lettore di Amazon costerà solo 10 dollari (circa 7 euro) e avrà tariffe vantaggiose rispetto ai suoi concorrenti. Chi acquisterà il lettore nei primi mesi

pagherà su ogni transazione l’1,75% di commissioni ad Amazon fino al dicembre 2015. La tariffa regolare dopo la fine del periodo di promozione sarà del 2,5% che sarà comunque più economica di Square, che chiede il 2,75%, e di PayPal Mobile con una commissione del 2,7%. Inoltre Local Register non prevede nessun canone mensile fisso ed è disponibile al momento solo per le utenze americane. Il lettore sarà compatibile anche con varie stampanti, casse e dispositivi per l'emissione di ricevute. Tuttavia sul suo sito ecommerce, Amazon ha già predisposto un'apposita stampante monocromatica disponibile al prezzo di 239,95 dollari. Oltre a rappresentare una soluzione efficiente per piccole imprese, negozi e società individuali, darà anche la possibilità - attraverso l’app disponibile per Android e iOS - di raccogliere informazioni utili sulle tendenze di consumo. La presenza di Amazon nel segmento dell’e-payment era stata preannunciata dal lancio di un nuovo servizio di

Grazie ad una app gratuita, sarà possibile rendere valido il pagamento e garantire il versamento della somma corrisposta

pagamento online rivolto ad aziende e startup che permette di utilizzare i dati delle carte di credito degli oltre 240 milioni di clienti attivi ogni mese per saldare bollette, conti e abbonamenti. Quindi

verrà abbandonata la tecno -

NFC? La soluzione di Amazon per i pagamenti online rappresenta l'ennesima prova che le transazioni wireless NFC (Near Field Communication), inizialmente accolte come una rivoluzione capace di far sparire in un sol colpo denaro contante e carte di credito, non hanno sfondato come molti si aspettavano. Un nuovo rapporto di BI Intelligence, però, va in direzione contraria e invita a non dare ancora per defunta la tecnologia. Apple, infatti, sta depositando diversi brevetti che fanno pensare alla presenza di un circuito apposito NFC già nei prossimi dispositivi. Anche Tim Cook, in una intervista rilasciata al Wall Street Journal, aveva dichiarato che il pagamento mobile è un campo molto interessante in cui investire e dove molte società si stanno cimentando per garantire sicurezza e rapidità nei pagamenti di ogni giorno. logia sperimentale

Alessandro Cannavale


TECNOBLOG Tecnoblog La terza spunta di Whatsapp OM/ONE In arrivo il triplo controllo per Whatsapp, ovvero una terza spunta che avviserà quando un messaggio è stato letto dal destinatario. Anche se molti utenti non apprezzeranno questa funzionalità, la terza spunta consentirà agli utenti di evitare attese, ansie da mancata risposta. Le conferme sull’introduzione del triplo controllo sono arrivate di recente, quando sul web è trapelata la notizia di un traduttore WhatsApp ufficiale dove è stato possibile apprezzare anche questa news. Ricordiamo che l’attuale doppio controllo non indica se il messaggio è stato letto o meno. La prima spunta indica se il messaggio è stato inviato ai Server di Whatsapp, l’altra rivela se il messaggio è stato depositato sul dispositivo del destinatario, ma non necessariamente che lo abbia aperto o letto.

iWatch di Apple

Nokia 130. Si chiama così il nuovo telefonino della Nokia che costerà solo 19 euro. Sarà il più economico cellulare dotato di player e video musicale. Piccolo e snello dotato anche di uno slot microSD e di una versione Dual Sim. Il software è dotato di un riproduttore video, un player MP3 e radio FM. Sicuramente obsoleto, ma in linea con chi ha solo la necessità di telefonare.

Il berretto...musicale Ad ottobre arriva Music Beany, un berretto che nasconde al suo interno un sistema per ascoltare la musica, senza bisogno di indossare cuffie e auricolari e senza fili. Si collega via Bluetooth a qualsiasi dispositivo mobile e ha un’autonomia di otto ore. Stile e tecnologia ad un prezzo sicuramente interessante: 29,99 euro.

APP

inmovimento | 39

Tutto il fascino estetico di questo altoparlante per 15 ore di riproduzione musicale. Stiamo parlando di OM/ ONE, un altoparlante che durante la riproduzione dei brani musicali galleggia per aria. Questo grazie a un elettromagnete che lo mantiene sospeso a una distanza di circa 3 cm dalla sua base. Secondo la società che l'ha ideato, questo fattore contribuirebbe a migliorare la qualità del suono. Al momento la società che lo ha progettato si sta autofinanziando sul suo sito per poter produrlo su vasta scala. Sono disponibili diverse offerte, la più semplice delle quali abbina un OM/ONE e una maglietta per 179$.

USB condom

La società Xipiter, che si occupa di sicurezza informatica, ha sviluppato "USB condom", una sorta di "profilattico" informatico sotto forma di chip che, interponendosi tra porta e connettore USB, interrompe il collegamento dati, lasciando inalterato quello elettrico. I produttori consigliano di utilizzarlo per caricare il cellulare ovunque senza preoccupazioni di sorta. Il prezzo di vendita è molto economico, circa 7 euro.

La fine di MSN Il 31 ottobre 2014 andrà in pensione definitivamente MSN Messenger di Microsoft. Messenger nasce 1999 come chat con l’aggiunta di emoticon e poi con l’introduzione dei video-messaggi. L’acquisto di Skype da parte di Microsoft ne ha segnato il destino, visto che i due programmi offrono gli stessi servizi, da qui la decisione dell’azienda di chiudere Messenger, invitando l’utenza a trasferire contatti e attività su Skype. Quindi, come per gli utenti del resto del mondo, ai cinesi non resterà che migrare sul Messenger di Skype.


40 | inmovimento

Strada Lungomare, Latina 380 68 29 093

Agosto2014


Agosto2014

Il Pidocchietto Aprilia - Via Dei Lauri, 19 06 92 75 620

inmovimento | 41


42 | inmovimento



il Bazar Annunci gratuiti

IMMOBILIARE ►APPARTAMENTO VENDO appartamento a Nettuno, complesso 7 Fiori Blu. 40 mq circa. Terzo piano con ascensore, risc. aut.,impianto satellitare, climatizzatore, salone con angolo cottura con uscita su balconcino vista mare, camera con armadio a muro. il bagno, finestrato, ha doppio accesso sia dal salone che dalla camera. libera al rogito. euro 107.000. 329 1330379 ►AZIENDA AGRICOLA Sabaudia. Vendo az.agricola 10 ha, 2 pozzi artesiani, magazzino, serre in ferro,frutteto. Villa 170mq, veranda e giardino. Trattativa Riservata No Agenzia. 333 3901208 ►VILLINO Vendesi: Villino di circa 90 mq. giardino 1000 mq con piccolo magazzino e di nuova costruzione, in zona residenziale colle di mare, Campoverde Aprilia a 7 km da Nettuno mare. Euro 150000. Trattabili. 392 8507571

►MONOLOCALE Aprilia Nuova Costruzione privato, vende splendido appartamento monolocale di 40mq vicino al centro di Aprilia e alla stazione ferroviaria. Rifiniture di lusso, parquet, vasca idromassaggio, portone blindato con cil. europeo, porte in noce tanganika, pannelli solari, impianto Tv sat., infissi in Pino di Svezia con coibentazione termico/acustica, ampio terrazzo con splendida vista sui Castelli Romani, ascensore, posto auto coperto. 80000€. Classe En. B. Ottimo Affare. fabio_galafate@libero.it

LAVORO ►BABYSITTER Vuoi che mi prendo cura del tuo bimbo quando sei a scuola oppure una passeggiata per conto tuo, sono una signora e mamma italiana che da sempre mi occupo dei bimbi. 338 7338263 ►RIPETIZIONI Laureando in Giurisprudenza impartisce ripetizioni a ragazzi di scuola media, superiori in Matematica, Fisica, Latino, Lettere, Diritto. anche a domicilio. Garanzia di risultati

il Bazar

Costo: gratuito per i privati Lunghezza del testo: max 30 parole Come inviare gli annunci:

Per posta: Redazione InMovimento Magazine Via Marconi, 31 04011 - Aprilia (LT) Via e-mail: annunci@inmovimentoaprilia.it

vantando un esperienza pluriennale. 15€/h. Alessandro. 340 2486755 ►MASSAGGIO RELAX massaggio relax 50min euro 20 zona aprilia con olii e candele profumate.max professionalita' quindi non chiamare se si cerca altro. 349 5583853

MOTORI ►T-MAX vendo t-max, con vetro piccolo, tappi specchio e scarico debby killer omologato. comprensivo anche di vetro originale e specchietti. euro 5.000 trattabili. 346 6719090

ELETTRONICA ►VENDO FRIGO LG Vendo Frigo LG doppia porta, modello GR572TF Express Cool. Litri 460: scomparto frigorifero 126 litri, scomparto frigorifero 334 litri. Dimensioni 75 x 71 x 1.78. Caratteristiche: efficienza, capienza e

massima prestazione di conservazione alimenti. Tecnologia NO FROST, sbrinamento automatico. Ottime condizioni. Prezzo Euro 150. 340 3242918 06 9257554 ►PLOTTER Vendo plotter hp130 esacromatico (6 colori) stampa x formato a1 orizzontale. possibile inserimento kit rotolo. n°2 cartucce in omaggio. carrello di sostegno in omaggio. 349 5910368 ►TV 15 POLLICI TV Philips 15 pollici, a colori, LCD con decoder esterno Samsung. Adatto per camper, roulotte e piccoli ambienti. Usato pochissimo. Euro 110. 06 9257554 ►DECODER PER TV Decoder per TV a tubo catodico, marca Dikom, con telecomando, con una porta USB + attacchi vari. Usato pochissimo. Prezzo Euro 15. 340 3242918 06 9257554 ►AUTORADIO Stereo Pioneer per auto, modello deh-x3500ui, legge mp3,wma,usb,ipod, iphone, funzione mixtrax, con usb pioneer da 8 gb. Ancora in garanzia fino al 18/06/2015 a 60 euro. Contattatemi per foto o info.

334 7508805 ►BIALETTI Macchina elettrica Bialetti per fare la pasta, con accessori per fare la sfoglia, tagliatelle, tagliolini, ecc.Lo spessore della sfoglia si può regolare. I rulli sono in metallo e sono nuovi. Usata poco. Euro 30. 340 3242918 06 9257554 ►BILANCIA DIGITALE Bilancia digitale Giordani pesa neonati come nuova E.20. Zona Aprilia. 328 8340953 ►STEREO LG Vendo stereo LG con 2 casse, 3 posizioni per lettura cd, 2 manginastri, radio, MDSS, vari programmi e modalità di ascolto, euro 30. 347 9930076 ►ASPIRAPOLVERE Aspirapolvere portatile a filo squaletto Ferrari con tracolla ricco di accessori grande potenza di aspirazione con filtro lavabile e riutilizzabile come nuovo E.35 zona Aprilia. 393 0521115 ►RICEVITORE SATEL Ricevitore satellitare TMX 7021-CI porta per collegamento PC; 2 prese scart; Euro 20 zona Aprilia. 393 0521115

►STAMPANTE Stampante Epson Stylus SX125 con funzioni di stampa, scansione e fotocopie a colori con cartucce di inchiostro separate ottimo stato usata pochissimo E.30, zona Aprilia. 393 0521115 ►EPILATORE Vendo epilatore per donna Philips Beauty Satin ice optima. Usato poco. Euro 20. 06 9257554 ►TABLET Vendo Tab Mediacom 8 pollici, 8 giga solo wifi in buone condizioni usato pochissimo, vendo per un 3G. In garanzia fino a gennaio con scatola. 349 3084446 ►ASCOLTABIMBO Angelcare Foppa Pefretti Monitor ascoltabimbo con funzione di rilevazione movimento compreso quello respiratorio che in caso di assenza di respiro per più di 20 secondi emette un allarme sonoro E.50, zona Aprilia. 393 0521115 ►DISCHI VINILE Vendo n. 10 lp (33 giri) musica leggera anni '70 e '80, autori vari, euro 5 cadauno. 347 9930076 ►GIOCHI PS1 Vendo giochi ps1 originali

MODULOANNUNCI Categoria: ........................................................................................... Testo: .................................................................................................. ............................................................................................................ ............................................................................................................ Telefono: .............................................................................................


45 | inmovimento

ARREDO ►PORTA IN FERRO Porta in ferro, adatta per cantine e box, realizzata con lamiera robusta, con telaio e controtelaio, con serratura e 2 chiavi. Misure circa m.1.95x1metro. Ottimo stato. Prezzo Euro 200. 340 3242918 ►ARREDO LUCI Vendo occasionissima, completo di luci per camera da letto sia classica che moderna, composto da plafoniera + lume da comò + 2 lumetti da comodino in vetro satinato e ornie in ferro battuto a mano

in delizioso colore verdino tenero. Tutto artigianale, ottime condizioni, da vedere. Euro 130 tutto. 329 1330379 ►CULLA Vendo culla in noce biondo classica con rete a doghe e ruote piroettanti. 170 € tratt. 347 9930076 ►CARRELLO Carello in legno con 4 ripiani 37x37 di cui uno per bottiglie ed altezza 83 come nuovo E.10. Zona Aprilia. 328 8340953 ►PLAFONIERA Vendo plafoniera in vetro diametro 50 cm. euro 25. 329 1330379 ►CULLA Vendo culla grande in legno color frassino con cassettone sottostante, ruote, rete a doghe. Euro 180. 329 1330379 ►SALOTTO

Vendo occasione, salotto in vera pelle di bufalo rosso bourdeaux, 2 posti extra large, ottimo stato, da vedere. euro 550,00 trasporto a carico acquirente. 3291330379 ►TAVOLO IN LEGNO Vendo tavolo legno noce 1x1 m, si apre e diventa doppio, gambe robuste ottimo stato + n. 8 sedie con seduta in legno e schienale in metallo, adatte per cucina e rustico, tutto 230€. 347 9930076 ►BAGNO Bagno completo sanitari, vasca, mobile con lavabo, specchio, faretto e mensola, compreso di tutta la rubinetteria. Completamente nuovo ancora imballato, vendo a 1000 euro, per foto o info contattatemi. 334 7508805 ►PLAFONIERA Vendo plafoniera in vetro di Murano diametro cm 40, 20 €. 329 1330379

ARTICOLI VARI ►APPENDIABITI Vendo appendiabiti uomo morto da camera in legno 15 €. 347 9930076 ►CESTI PORTAOGGETTI 4 Cesti portaoggetti/portagiocattoli in vimini con disegnati degli orsetti misure: cm60x40 altezza 35; cm50x35 altezza 25; cm46x36 altezza 60; cm33x23 altezza 50 tutti E.30 se singoli E.10 ciascuno. Zona Aprilia. 393 0521115 ►MODELLINI AEREI Vendo modellini aerei militari, 5 euro l'uno, in perfette condizioni, nulla di rotto e colori intatti. Ho vari modelli contattatemi per altre info o per foto. 334 7508805

►LAVAMANO Vendo lavamano con struttura ottonata, completa di catino, brocca, 2 portasaponi tutti decorati a mano, 2 porta asciugamano e specchio basculante. La brocca e il catino hanno alcune imperfezioni. 80 €. 06 9257554 ►GIRELLO Vendo girello della babidèal con sedile e schienale imbottiti, buono stato euro 20 tratt. 329 1330379 ►PINNE Pinne nuove professionali per sub o snorkeling marca PEGASO, colore blu, misura X-XL (42-45). Euro 30. Calzari nuovi in neopreme B-SQUARF ( Made in Germany). Euro 12. 340 3242918 ►GIRELLO CHICCO Vendo un bel girello della chicco con seduta e ripieghevole per un facile trasporto e occupare poco spazio. Ad Anzio 349 8094903

►PLAFONIERA Vendo plafoniera grande in vetro satinato e ornia in ferro battuto con foglie colore verdino ottime condizioni. euro 30. 347 9930076

il Bazar

in italiano, 3 euro l'uno, i CD completamente intatti, le custodie con alcuni segni di usura. Con libretto interno. Contattatemi per info o foto. 334 7508805

►LIBRI Vendo libri genere tra romanzi e narrativa, circa 50 pezzi, 2 euro l'uno. 347 9930076 ►TUTA MIMETICA Vendo 1 tuta mimetica e 2 impermeabili da campagna mimetici ,1 paio di anfibi nuovi nr 43, 2 maglioni militari in pura lana, magliette e camicie militari, cappellini militari, sciarpa mimetica della Folgore. 349 8094903 ►LAMPADARIO CERCO Cerco in regalo lampadario, possibilmente in buono stato (funzionante). Aprilia. 347 9930076


Settembre

L'Oroscopo

46 | inmovimento

di Laura Bendoni

Il Giardino dei Cristalli

Ass. Culturale di Discipline Umanistiche - Via Pasubio, 9 Aprilia (Casalazzara) Tel. 347.73.29.631 - info@ilgiardinodeicristalli.it

Ariete

(21/03 - 20/04) Sarà un periodo molto favorevole questo, tutto ciò che vi appresterete a realizzare sarà possibile! Evidentemente sta tornando il vostro entusiasmo e la serenità d’animo farà il resto..! i sentimenti e i vostri desideri più creativi busseranno alla porta del vostro cuore.. affrettatevi ad aprire!

Cancro

(22/06 - 22/07) Dovrete prediligere tutto ciò che è “minuzioso”.. anche quelle piccole sfumature che apparentemente sono insignificanti ma che poi ci aprono ad un mondo nuovo.. ad un sistema che non avevamo ancora sperimentato.. le piccole somatizzazioni hanno un loro significato: ascoltatevi.

Bilancia

(23/09 - 22/10) Dopo l’uscita di Marte dal vostro cielo avete ripreso a camminare normalmente; niente più corse! siete abituati all’armonia e quando arriva anche un piccolo problema vi scuote fin dentro l’anima.. forse è rimasta in voi l’abitudine a seguire l’impulso nelle situazioni.. pensate prima di agire!

Capricorno (22/12-20/01) Qualcosa sale a galla e la vostra parte inconscia vi invierà dei segnali tangibili.. le sensazioni scomode e le inquietudini potrebbero essere proprio l’input di questo tipo di lavoro che vi apprestate a svolgere per voi stessi.. niente rigidità.. andate oltre gli schemi.. la vita è la vostra!

Toro

(21/04 - 21/05) Strane sensazioni? ansie inspiegabili si affacciano nel vostro mondo interiore? non vi preoccupate.. siete in un momento in cui quei disagi fatti di pensieri ed emozioni un po’ scomodi così nascosti nella vostra interiorità, verranno a galla affinché possiate vederli e lasciarli andare...

Leone

(23/07 - 22/08) Finalmente questo nuovo tempo vi permetterà di sorridere e di tornare a stare nel cuore, avete bisogno di voi stessi, di recuperare quel ritmo di vita che avevate perso evidentemente per ovvi motivi. Adesso tutto torna, anche la voglia di vivere bene sentimenti, desideri, idee da realizzare!

Scorpione (23/10 - 22/11) Siete un po’ stanchi o già vi siete ricaricati.. anche a voi Marte avrà sicuramente dato una bella sferzata di energia, ma vi ha anche chiesto di velocizzare il lavoro che state elaborando relativo alla rimessa in discussione di alcuni vostri sistemi di vita .. che grande cambiamento in voi!

Acquario

Gemelli

Vergine

Sagittario (23/11 - 21/12) Mi raccomando, niente corse.. niente eccessi.. fate tutto con calma senza pretendere troppo da voi stessi e dalle vostre possibilità.. dovrete invece investire la vostra energia nel modo più creativo possibile senza stancarvi.. questo vi permetterà di mantenere anche un atteggiamento accogliente..

Pesci

Sudoku

(22/05 - 21/06) Siete in una fase di confronto con gli altri e con voi stessi...ev identemente scoprirete qualcosa di voi che non avevate mai considerato prima, così presi da mille cose da non poterne vedere altre anche più personali.. ora invece potete.. siate accoglienti e attenti a non toccare la suscettibilità altrui...

(23/08 - 22/09) Il vostro piano d’azione sarà il passato, la famiglia, le situazioni personali...con tutta probabilità dovrete investire questo momento per risolvere qualcosa che non era stata ancora definita, la casa... ma anche la vostra casa interiore, il vostro mondo nascosto... ha bisogno del vostro sguardo...

facile 6 2

5

9

3

5 8

5 2

9 4

3

8 9

5

6

9

3

7

6

8

4 7

1

2

9

1

9

5

4

4

2

2 3

2

8 7

7

7 6

3

5

5

5

2

4

9

3

7

4

6

7 1

1

1

3

6 3

2

4

7

difficile

6

3

7

(19/02 - 20/03) Un po’ di tensione si è fatta sentire in voi.. non chiudetevi né limitate il vostro sentire.. probabilmente state solo diventando più consapevoli di aver bisogno anche di altro.. e cambiare certi ritmi.. modificare certe situazioni non è sempre facile, almeno all’inizio.. aspettate e sorridete.

medio

2

8

(21/01 - 18/02) Idee e progetti assolutamente nuovi stimoleranno la vostra fantasia e la creatività prenderà piede!! Sarete felici di poter accogliere i desideri del cuore.. ma certo, dovrete vedervela con la realtà pratica ricavando degli spazi personali che fino a questo momento non avevate considerato..

6 1

9

3

9

6 1

4 8




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.