InMovimento Magazine Luglio 2014

Page 1

InMovimento. Free magazine socio-culturale. Anno 6, numero 64 Luglio 2014. Reg. al Trib. di Latina num. 1035/08. Aprilia - Via Marconi, 31. Copia gratuita.

luglio2014

Il mensile piĂš letto di Aprilia

www.inmovimento.eu

inmovimento ÂŽ

magazine





Addio Latina Aprilia, vuole entrare nell'area di Roma Abbandonare la provincia di Latina per passare sotto l'area metropolitana di Roma Capitale. Il suggestivo progetto, da sviluppare nelle more della riforma Delrio sulle province, è stato presentato lo scorso 16 giugno dall'associazione Aprilia Democratica, con la partecipazione del Comune di Aprilia, che attraverso il sindaco Antonio Terra, ha mostrato il proprio interesse per una prospettiva di questo genere. Nel corso del convegno, svoltosi all'interno dell'aula consiliare di Aprilia, il presidente di Aprilia Democratica Omar Ruberti ha spiegato il fine della sua proposta: “Un'opportunità di sviluppo per la città che potrebbe essere inclusa in un ambito territoriale più corrispondente alla sua realtà, alla sua vocazione e alle sue attitudini. È necessario uscire allo scoperto e con coraggio proporre il definitivo distacco da una provincia lontana e a vocazione sudista, come si è storicamente caratterizzata quella di Latina, per entrare nell’avvincente sfida della governance urbana della Città Metropolitana di Roma Capitale. Un ambito territoriale da sempre vissuto dagli apriliani come proprio, naturale, che ci differenzia dal sud della provincia di Roma solo per un effimero confine amministrativo”.

Aprilia Democratica propone un referendum sulla materia, affinchè siano i cittadini ad esprimere la propria opinione su una tematica discussa all'indomani dell'approvazione della legge Del Rio. Sull'argomento, come detto, anche il sindaco Antonio Terra non si è risparmiato. “Non parliamo di secessione, ma di affinità di territori. Certamente abbiamo più affinità con Roma che non con Latina, che non ha mai tenuto Aprilia nella giusta considerazione. E credo che, nella costituzione dell’area metropolitana recentemente approvata dalla Camera, potremmo giocarci la nostra carta per entrare a farne parte”. Parole chiare, dunque, che mostrano come l'amministrazione comunale intenda seriamente scommettere sulla possibilità di farsi accogliere tra le braccia dell'area metropolitana della Capitale. Il convegno organizzato da Aprilia Democratica è stato anche l'occasione per verificare quelle che sono le opportunità, soprattutto di natura economica, che vengono offerte dal passaggio sotto le insegne di Roma Capitale.

inmovimento 6

NEWS

Tony Ortoleva

Salvo accordi scritti la collaborazione a questo periodico è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. E’ vietata la riproduzione anche parziale di grafica, immagini, testi e spazi pubblicitari. La redazione non risponde delle eventuali variazioni a date o orari e prezzi degli eventi pubblicati.

18

NUTELLA

36

VIAGGIO

8

20

38

10

22

40

POURPARLE'

CRAZYWEB

12

FILO DIRETTO CON IL SINDACO

14

BACHECA LOCALE

16

BAMBINO TRANSGENDER

UBER

ARTE MEDITERRANEA

26

CINEMA

30

LA FAME DELL'ANIMA

34

IL DEPRESSO

Amministratore

Collaboratori

Paola Cerioni

Alessandro Cannavale Martina Creti Gabriele Grillo Laura Bendoni Matteo Sassaroli

Direttore

Grafica e impaginazione

diretttore@inmovimentoaprilia.it

grafica@inmovimentoaprilia.it

p.cerioni@inmovimentoaprilia.it

TECNOLOGIA

MOVIDA

Tonj Ortoleva

42

RICETTA

44

InMovimento Magazine

Pubblicità

Fotografia

Christian Sana

Paola 333 50 40 574 Michela 340 06 83 044 Annarita 338.44.69.737 Davide 338 20 33 789

ANNUNCI

46

OROSCOPO

Contatti

Stampa

Pignani Printing S.r.l.

Via Marconi, 31 - Aprilia Tel. 338 20 33 789 Fax. 178 60 32 024 info@inmovimentoaprilia.it


6 | inmovimento

N E WS

notizie curiose dal mondo C’è un oceano nelle viscere della Terra? Come spiega il Guardian, un gruppo di geofisici della Northwestern University avrebbe scoperto una enorme riserva sotterranea di acqua, intrappolata a circa 660 chilometri di profondità in uno strato di ringwoodite, un minerale noto per la sua capacità di trattenere l’acqua al suo interno. Lo studio, coordinato da Steve Jacobsen e pubblicato su Science, ipotizza come l’acqua presente sul nostro pianeta possa in realtà provenire dall’interno del pianeta stesso, guidata verso la superficie dall’attività geologica terrestre, invece che dallo scioglimento di una cometa precipitata sulla Terra, come sostenuto dalle principali teorie sulla formazione del nostro pianeta.

Il calcio non è uno sport per Americani Stephen H. Webb ne è convinto e lo spiega su Politico, partendo dalla considerazione secondo la quale il calcio sarebbe uno sport tragico e quindi poco adatto allo spirito ottimistico degli americani. Secondo Webb «A noi piace troppo segnare per goderci un gioco che è più nel prevenire il successo che nel conseguirlo.» Segue una ricostruzione caricaturale di come il calcio appare agli occhi di Webb, un gioco troppo difficile perché non si usano le mani e perché c’è il portiere. Il problema è che poi l'intervista, si sviluppa senza offrire appiglio per capire se si tratta di un pessimo articolo o di pessima satira.

La penna che scrive tutti i colori del mondo Il prodotto innovativo si chiama Scribble ed è disponibile in due versioni: Scribble Ink e Scribble Stylus. Nel dettaglio la penna Scribble Ink è dotata di una cartuccia d’inchiostro che permette di disegnare su carta, mentre Scribble Stylus è destinata a chi intende colorare sullo schermo dei dispositivi mobili, come smartphone e tablet, sui quali deve essere però installata un’apposita app denominata Scribble+. Sia nell’uno che nell’altro caso la penna è dotata di batteria al litio, di un cavo Usb e di una tecnologia bluetooth 4.0 per connettersi al pc o ad altri dispositivi. Scribble è lunga circa 16 centimetri ed ha un peso che oscilla tra i 34 (Stylus) e i 39 grammi (Ink). I sensori colori di cui sono dotate le due penne tecnologiche sono a 16 bit e riescono a memorizzare fino a 100mila diversi colori in uno spazo di archiviazione di 1 gigabyte.

Il legame tra i nei e tumore al seno Due ampi studi indipendenti tra loro su donne di mezza età, entrambi pubblicati sulla rivista PLOS Medicine, rivelano che in chi ha un maggior numero di nei sulla pelle si riscontra un piccolo ma significativo aumento del rischio di tumore al seno. Quello che è interessante è l'ipotesi che i nei possano essere usati come marcatore del rischio di tumore al seno. La conta dei nei ha il pregio di essere un esame non invasivo, facilmente realizzabile dalle donne di ogni età, i cui risultati si possono aggiungere alla presenza di eventuali altri fattori per contribuire a comporre un quadro di rischio.

Prostitute brasiliane in crisi Prima la Spagna, poi l'Inghilterra e per ultime Italia e Portogallo. Le big nazionali escono dal Mondiale e le prostitute brasiliane entrano in crisi e non lavorano più. Le squadre europee di ritorno dal Brasile portano via con se anche i tifosi e possibili clienti delle signorine a pagamento brasiliane. Sì, perchè noi europei siamo i più spendaccioni in materia. Il sesso è ufficialmente in crisi nel paese verdeoro.

Tocca il sedere ad un carabiniere: denunciata Una fugace toccatina al sedere di un Capitano dell’Arma ha messo nei guai seri una ventenne abruzzese. La ragazza, durante il concerto per il 1° maggio in piazza San Giovanni a Roma per un attimo ha distolto l’attenzione dal gruppi che suonavano per concentrarsi sul lato b del militare, motivo per il quale la ventenne è andata a processo. I fatti risalgono al primo maggio del 2012, quando la ragazza, alterata dall’alcol, ha toccato il sedere al militare gridando poi «Ho toccato il sedere a un carabiniere». Interpellata dal militare, che le chiedeva spiegazioni, la ragazza ha risposto «E allora? Ho toccato il culo a una guardia di m****». A questo punto il militare ha identificato la palpeggiatrice e l’ha querelata.


inmovimento | 7

A Seul, nonne a luci rosse Paese di miracoli economici e di alta tecnologia, ma non solo. La nuova Corea del Sud, radicalmente trasformata rispetto agli anni '60, ora si trova ad affrontare un fenomeno che sta assumendo giorno dopo giorno contorni sempre più agghiaccianti: una frotta di nonne scelgono la strada della prostituzione pur di sopravvivere. Le chiamano le "signore di Bacco". Sono donne tra i 50 e i 70 anni che ufficialmente vendono una bibita energizante (Bacco) nel parco di Jongmyo di Seul, ma in realtà si concedono agli uomini per riuscire a mangiare. Il parco di Jongmyo è affollato di anziani che giocano a scacchi o si incontrano quotidianamente tra amici per scambiare una chiacchiera. Sono loro i clienti delle "signore di Bacco". Uomini che possono superare anche gli 80 anni e che in questo modo trovano compagnia e passano qualche ora serenamente, dimenticando tutte le difficoltà quotidiane.

Cellulare ed infertilità: non tenerlo in tasca Una ricerca dell'Università di Exeter, in Gran Bretagna, ha voluto esaminare più a fondo la questione. Fiona Mathews e colleghi del Dipartimento di Bioscienze dell'ateneo inglese hanno condotto una rassegna sistematica dei risultati di 10 studi nei quali erano stati esaminati quasi 1.500 campioni di sperma, per chiarire una volta per tutte il potenziale ruolo dell'esposizione ambientale alla radiazione elettromagnetica sull'infertilità. "Data l'enorme diffusione del telefono cellulare in tutto il mondo, il ruolo potenziale di questa esposizione ambientale deve essere chiarito", spiega Mathews. "Questo studio suggerisce fortemente che l'esposizione alle radiazioni elettromagnetiche legate al portare i cellulari nelle tasche dei pantaloni influenza negativamente la qualità dello sperma. Ciò potrebbe essere particolarmente importante per gli uomini che sono già al limite della sterilità".

Una roadmap per prevenire i suicidi Sono tra i 10 e i 20 milioni le persone che annualmente tentano di togliersi la vita: Andrè Aleman professore di neuropsichiatria cognitiva all’Università di Groningen, in Olanda, e il connazionale Damiaan Denys, docente di psichiatria all’Università di Amsterdam, hanno presentato una roadmap in quattro punti da portare all’attenzione delle istituzioni per combattere il dilagare del fenomeno. Prima di tutto propongono di definire il suicidio come una sindrome a sé. In secondo luogo bisogna comprendere i meccanismi alla base della volontà di uccidersi. Gli altri 2 punti della roadmap sono l’aumento dei fondi stanziati per la ricerca e la prevenzione. “Nel Regno Unito sono stati investiti 19 ml di sterline in campagne di prevenzione per gli incidenti stradali, mentre solo 1,5 ml è stato speso per la ricerca in questo settore”.

12 Rimedi sicuri, per combattere le zanzare Difendersi dalle zanzare si può, e su questo influisce molto il tipo di alimentazione che seguiamo: meglio evitare carne rossa, alcolici e cibi molto salati, e può essere utile mangiare foglioline di menta per tenere lontano gli insetti. E, in caso di punture sgradite, meglio lasciare perdere i “dopo-puntura” industriali e optare i cari vecchi rimedi della nonna… Se il luogo dove vivi o lavori lo consente, monta le zanzariere alle finestre: se ne trovano di tutte le forme e dimensioni nei centri giardinaggio e nei negozi per il fai da te. L’unica zanzara buona è quella che non riesce a entrare a casa tua. Compra in erboristeria o nei negozi etnici l’olio di neem: questa essenza, ricavata da un albero indiano, è un repellente naturale e lenirà il prurito nella puntura di zanzara. Le zanzare sono attratte dal calore delle loro “vittime” per questo motivo se sei accaldato o molto sudato tenderanno ad accanirsi su di te con particolare gusto. Appena puoi fai una doccia fresca: abbassando la temperatura corporea allontanerai le zanzare. Tieni in giardino, sul balcone o alle finestre piante di lavanda, rosmarino, citronella e geraneo: sono tutte piante che fungono da repellente naturale contro le zanzare. Se esci per una passeggiata nei boschi, proteggi gamba e braccia con abiti leggeri. Spruzzati addosso anche un buon repellente o, se preferisci, spruzzalo sui vestiti. Riduci il consumo di alcool: le sostanze alcoliche aumentano la produzione di anidride carbonica all’interno dei tuo corpo, cosa che attrae le zanzare. Evita la carne rossa: allo stesso modo dell’alcool la carne favorisce lo sviluppo dell’anidride carbonica. Anche alle zanzare piacciono le grigliate: specialmente quando possono pungere te. Ad attrarre le zanzare non è solo l’anidride carbonica prodotta dal tuo corpo, ma anche l’acido lattico che, normalmente produci. Per questo le zanzare tendono a pungerti mentre corri o fai attività sportiva. Tu puoi aiutarti con l’alimentazione: evita i cibi ricchi di potassio e quelli molto salati: via libera a mirtilli, anguria, cetrioli e peperoni verdi. Bevi infusi di menta e limone: oltre a tenere lontano le zanzare ti disseteranno. Ti hanno punto? Non disperare e prova questi rimedi della nonna: appoggia un cubetto di ghiaccio sulla puntura per dis-infiammare la pelle. Un altro rimedio è strofinare una fettina di limone sulla puntura: disinfetterà la zona e attenuerà il prurito. Pochi sanno che il miele è un antibatterico naturale: una goccia su una puntura di zanzara, specie se già irritata da furiose grattate, eviterà l’insorgere di irritazioni e infezioni.


8 | inmovimento

OURPARLÈ

domande risposte Da

dove viene la saliva

?

Scrivere sulle banconote, è legale ?

La saliva è prodotta dalle ghiandole salivari situate nel cavo orale. Costituita al 99 per cento di acqua e sali minerali come il sodio, il calcio, e il potassio, è uno dei migliori lubrificanti naturali ed è importante tanto nella degustazione del cibo quanto nella formazione del bolo alimentare, cioè del boccone masticato pronto per essere inghiottito. L’uomo ne produce in media un litro e mezzo al giorno, soprattutto durante i pasti. Le mucche, addirittura centinaia.

Sì, a meno che il contenuto delle frasi non configuri qualche reato (ad esempio razzismo, apologia di fascismo ecc.). Però attenzione a portarle in banca: le banconote “scritte” sono considerate danneggiate. La banca potrebbe trattenerle senza sostituire con altre. Questa regola è stata stabilita dalla Decisione della Banca Centrale Europea 2003/4 del 20 marzo 2003.

Come si misura la velocità del vento ?

Tutte le operazioni di preparazione a un lancio spaziale sono standardizzate e devono succedersi in un ordine prestabilito. Esso è scandito dal conto alla rovescia (count down): ogni secondo rappresenta l’avvio di una fase e la fine di un’altra. Nel caso dello space shuttle, il conteggio inizia 65 ore prima del lancio, ma il monitor segna “T meno 54 ore”: la differenza di tempo è impiegata per fare il punto sul successo delle varie fasi. Le operazioni che si svolgono in queste ore comprendono riempimento dei serbatoi, erogazione dell’elettricità, attivazione dei computer e così via: a meno 20 ore, per esempio, vengono riempiti i serbatoi secondari, e a meno 31 secondi lo shuttle diventa autonomo con i propri computer di bordo. Le pause, da un minimo di 9 minuti a un massimo di tre ore, servono a dare “luce verde” all’operazione successiva. In caso contrario, il conteggio si ferma e riprende solo dopo che l’inconveniente è stato risolto.

Si misura con uno strumento detto anemometro (dal greco anemos, vento). Nei più semplici, tre o quattro coppette fissate su un asse rotante, vengono fatte girare dal vento. La rotazione, proporzionale alla forza del vento, viene registrata da un contagiri e convertita in velocità. Strumenti più precisi si ottengono collegando il perno rotante con un magnete circondato da bobine. La rotazione del magnete genera nelle bobine una corrente elettrica la cui intensità, proporzionale al movimento, è misurata da un amperometro, che automaticamente fornisce la misura della velocità. L’unità di misura è data dallo spostamento del vento nell’unità di tempo, per esempio chilometri all’ora.

Perchè le donne hanno soltanto due seni ? Le donne hanno due seni perché in genere nutrono solo un figlio alla volta. Nelle altre specie di mammiferi, invece, forma e numero di mammelle variano secondo il numero e le esigenze dei piccoli. In rari casi, alcune donne possiedono un terzo seno. In pratica si tratta di una mammella extra sotto il seno sinistro. Un tempo era indice di grande bellezza. Il terzo seno è presente nello 0,4 per cento delle donne inglesi e nel 5 delle giapponesi. Quale la ragione di questa "intrusione"? Forse perché in un passato lontano i nostri progenitori avevano più mammelle.

A cosa serve il conto alla rovescia?

E' vero che dentro il Pantheon non piove? Il Pantheon non è stato protetto da copertura oltre che per ragioni tecniche e simboliche, anche per sfruttarne la particolarità (dal foro entra un fascio di luce che consentiva studi di astronomia). Quando piove, l’apertura crea un “effetto camino” cioè una corrente d’aria ascensionale che porta alla frantumazione delle gocce d’acqua. Così, anche quando la pioggia fuori è battente, la sensazione è che all’interno piova meno; sensazione rafforzata dal fatto che i fori di drenaggio sia centrali che laterali sul pavimento impediscono il formarsi di pozzanghere.



10 | inmovimento

crazy web immagini dalla rete

http://


manda la tua foto particolare a crazyweb@inmovimentoaprilia.it

inmovimento | 11


12 | inmovimento

FILO DIRETTO

CON IL SINDACO

L'Ambiente contro la stangata Bilancio in attivo, centrato il Patto di Stabilità

C

ari amici di InMovimento Magazine, proprio mentre sto scrivendo per la nostra consueta rubrica, rileggo i tanti messaggi e le tante email che mi avete spedito a ridosso delle scadenze tributarie. Ho letto le vostre perplessità e anche i vostri timori per il ventaglio di imposte che di recente ci ha regalato il Governo centrale e che ha determinato una pressione fiscale evidentemente ancor più eccessiva. Soprattutto, ho letto tanta confusione sulla nuova IUC, l’imposta unica comprendente Imu, Tasi e Tari. Dopo tante indecisioni, il governo nazionale ha consegnato ai Sindaci un sistema tributario che ha determinato maggiori imposizioni e per di più anche di non facile interpretazione. Come se non bastasse, ha finito (speriamo) col fallire persino l’obiettivo di comunicare in modo chiaro ai cittadini le novità in fatto di fisco. Tutto questo si aggiunge al periodo di crisi che ancora attanaglia famiglie, molte delle quali in seria difficoltà per l’onda lunga della disoccupazione, soprattutto giovanile. Personalmente, sono dell’opinione che sia lì il nodo delle difficili contingenze economiche, nel crollo della domanda interna che ha causato crisi aziendali tali da determinare perdite ingenti di posti di lavoro. Finché non avremo un governo in

grado di far ripartire l’economia rilanciando le produzioni locali e non aggravando il peso fiscale sulle spalle delle famiglie, difficilmente il “motore Italia” riuscirà a rimettersi in carreggiata. In questi mesi ci siamo più volte interrogati sul ruolo che i Sindaci devono avere in questo frangente e per questo abbiamo evitato con ogni mezzo possibile la paventata stangata fiscale. Faccio l’esempio della Tari, ovvero della nuova tassa sui rifiuti solidi urbani. È vero che il governo ci impone di spalmare l’intero costo del servizio di gestione della spazzatura nelle cartelle esattoriali, così come verificati sono i maggiori costi di conferimento in discarica visto il rincaro delle tariffe fissato dalla Regione. Ma è anche vero che ad Aprilia nell’ultimo biennio è intervenuta la raccolta differenziata porta a porta che ha permesso di ridurre drasticamente la quantità di indifferenziato da portare in discarica. Grazie all’impegno dei cittadini che già effettuano il porta a porta (che comunque entro il 2015 sarà esteso a tutto il territorio comunale) riusciamo a contenere i costi delle bollette quantomeno in linea con gli anni passati. È per questo motivo che ancora una volta io mi appello al buon senso dei miei concittadini: praticare una corretta selezione casalinga dei rifiu-

ti in modo da mandarne a riciclo la più alta percentuale possibile non è soltanto una buona pratica ambientale ed ecologica, non soltanto serve a pulire la nostra Città, è anche un metodo utile e fondamentale per alleggerire nel futuro la nostra pressione fiscale. In questo contesto di crisi ed incertezza, nel quale il Comune di Aprilia chiude comunque in attivo i conti pubblico del 2013, centrando nuovamente l’obiettivo del rispetto del Patto di Stabilità, il nostro sforzo è tutelare le famiglie e le attività commerciali e produttive piccole e grandi. D’altro canto, il nostro sguardo è ora fortemente orientato verso l’Europa. Siamo consapevoli che gli unici investimenti possibili oggi possono arrivare grazie ai finanziamenti comunitari, in termini di opere pubbliche strategiche e di servizi essenziali al cittadino. E per questo motivo, proprio mentre partono i cantieri del Plus “Aprilia Innova”, progetto che ci ha garantito un fondo europeo di dieci milioni di euro, siamo determinati nel voler cogliere anche nel prossimo triennio l’ultima grande opportunità che resta ai Comuni italiani. Il Sindaco di Aprilia Antonio Terra



14 | inmovimento

BACHECA

Cosa succede in città...

Presentato il progetto "Aprilia verde" È stato presentato in Aula Consiliare martedì 17 giugno l’importante lavoro di censimento e catalogazione del Patrimonio Arboreo della Città di Aprilia, elaborato dagli studenti della classe IV A Cat dell’istituto “Carlo e Nello Rosselli”, nell’ambito del progetto “Aprilia Verde”. La conferenza, cui hanno preso parte rappresentanti della pubblica Amministrazione e il dirigente scolastico professor Giovanni Battista Galassi, è stata presieduta dal Sindaco di Aprilia Antonio Terra. Il progetto ha permesso agli studenti di seguire lezioni alternative al di fuori delle aule, utilizzando strumenti e tecniche didattiche innovativi, con il coordinamento degli insegnanti di Topografia ed Estimo. La prima parte del lavoro ha riguardato la rilevazione del parco comunale di Via Dei Mille. Tutti gli alberi dell’area verde a ridosso del centro storico di Aprilia sono stati rilevati, fotografati e descritti nei loro aspetti tradizionali e nel loro stato di salute attuale, in modo da fornire all’Amministrazione e ai tecnici comunali dati catastali, scientifici e descrittivi quali le grandezze dendrometriche e botaniche.

Medaglia d'oro per Antonio Miatello Medaglia d'Oro e Diamante al cittadino apriliano Antonio Miatello, di 67 anni, per aver raggiunto le sue 103 donazioni di sangue. Antonio Miatello, volontario dell'Avis Comunale, svolge attività di volontariato, assieme ai suoi due figli, anche con l'associazione di protezione civile Alfa di Aprilia. Un uomo rispettato e ben voluto da tutti, per la sua onestà e modestia dimostrata negli anni.

Pronto Intervento Sociale ad Aprilia Lo scorso 16 Giugno, è stato attivato nell’ambito del Distretto Socio-Sanitario LT/1, il servizio di Pronto Intervento Sociale (Pis), progetto finanziato dalla Regione Lazio. Il servizio è rivolto a minori non accompagnati e alle donne maltrattate o vittime di violenza, e viene attivato esclusivamente su segnalazione delle forze dell’ordine. Il Pronto Intervento Sociale garantisce la reperibilità nell’orario di chiusura dei Servizi Sociali comunali e nei giorni festivi: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 23, martedì e giovedì dalle 18 alle 23; sabato, domenica e festivi dalle 9 alle 23. L’equipe del Pis è composta da un coordinatore assistente sociale, quattro assistenti sociali e un mediatore culturale. L’assistente sociale reperibile fornirà un’azione di supporto ed orientamento alle Forze dell’Ordine che effettueranno la segnalazione e valuterà le risposte più opportune per fronteggiare la situazione, quali a titolo esemplificativo, l’inserimento in strutture di accoglienza, accompagnamento presso il presidio ospedaliero per l’accertamento della violenza o maltrattamento subito.

Monsuè Rullo, conquista il "Gelato Festival" Monsuè Rullo della gelateria ‘Monsuè’ di Aprilia ha vinto la tappa napoletana di ‘Gelato Festival’ con il gusto ‘La grande bellezza’, omaggio al film premio Oscar. Monsué Rullo ha ricevuto il primo premio dal direttore tecnico e artistico Antonio Mezzalira per il voto popolare e il giudizio della giuria tecnica. Napoli premia un gusto classico ma abilmente interpretato come “La grande bellezza”. “Un gelato al gusto di nocciola variegato con nocciole pralinate la cui tostatura media esalta il suo sapore intenso”, così Monsuè Rullo descrive il suo gusto, creato nella gelateria di Via dei Lauri a conduzione familiare, con un laboratorio sempre attrezzato con i migliori prodotti tecnologici a disposizione.


inmovimento | 15

Elettrosmog: monitoraggio ad Aprilia Si è tenuta lo scorso 13 Giugno in Aula Consiliare la seduta di I commissione consiliare permanente, Urbanistica, con all’ordine del giorno anche le determinazioni circa il regolamento sulle stazioni radio base, le cosiddette antenne per telefonia mobile. L’Amministrazione, nel corso della seduta, ha presentato ufficialmente ai commissari la mappatura catastale che individua tutti i siti dove sono collocate le antenne. Tale analisi ha evidenziato la presenza di 60 postazioni per un totale di circa 70 antenne emittenti di segnale a 400 mhz, di proprietà dei diversi operatori di telefonia mobile presenti sul mercato. Il prossimo step sarà il monitoraggio delle emissioni elettromagnetiche (6 V/m) attraverso l’acquisto di uno strumento certificato di cui l’Amministrazione Comunale ha deciso di dotarsi. Su postazione fissa e con procedure di controllo accreditate, l’Amministrazione procederà alla mappatura irradiante del centro urbano.

Nuovo orario in vigore per i vigili E' entrato in vigore dallo scorso Giugno, l’orario di servizio della Polizia Locale per il periodo estivo. La modifica di detto orario di servizio è stata disposta dal Comandante della Polizia Locale, Maggiore Massimo Marini, data l’avvenuta chiusura ufficiale degli istituti scolastici per la stagione estiva. L’orario di servizio dei vigili urbani invernale è infatti legato all’anno scolastico e al servizio di vigilanza prestato all’apertura e alla chiusura delle lezioni. L'orario estivo, prevede il turno antimeridiano dalle 8 alle 15 e il turno pomeridiano dalle 15 alle 22. Per quanto concerne invece il sabato mattina e i soli servizi legati al mercato settimanale (la spunta e la pulizia), questi osserveranno rispettivamente gli orari 7-14 e 14-21.


16 | inmovimento

LA STRANA STORIA DEL BAMBINO TRANSGENDER Nasce come femmina ma si è sempre identificato come maschio

T

utto nasce da un video pubblicato su Youtube che ha raggiunto in meno di una settimana oltre 5 milioni di visualizzazioni. In quel video viene narrata la storia di Ryland Whittington, figlio di sei anni di una coppia inglese, nato di sesso femminile ma che si è sempre identificato come maschio. La storia comincia con la nascita di Ryland e con i gravi problemi all’udito che le furono diagnosticati nel corso del suo primo anno di vita. I problemi furono superati con l’installazione di impianti cocleari, ma a causa della sordità nei suoi primi mesi le servì più tempo per imparare a parlare ed esprimersi. I suoi genitori raccontano che non appena fu capace di parlare, Ryland cominciò a dire sempre più spesso (anzi, «a gridare»): «sono un bambino!». Poco dopo cominciò a mostrare avversione per vestiti e giocattoli connotati in senso femminile. I medici spiegano ai genitori che quella

che il bambino stava attraversando era semplicemente una fase, un qualcosa di passeggero che col tempo sarebbe scomparso. Ma in realtà più passava il tempo, più si identificava con un bambino. Il video cita una frase di Ryland a quattro anni: «Quando la mia famiglia morirà, mi taglierò i capelli, così potrò essere un maschio. Perché Dio mi ha fatto così?». Attorno ai cinque anni di Ryland, i suoi genitori cominciarono a fare ricerche sul transgenderismo e hanno contattarono psicologi che si occupavano della questione. Arrivarono insieme alla conclusione che Ryland era transgender: anche se era nata con caratteristiche anatomiche femminili, si identificava come bambino, come maschio. I genitori iniziano a cercare informa-

zioni relativamente ai disturbi sull'identità di genere. E scoprono che non è affatto insolito che ciò accada nei primi anni di vita. Ma scoprono anche una ricerca secondo cui il 41 per cento delle persone transgender a un certo punto della sua vita ha tentato il suicidio a causa del frequente rifiuto sociale. Nel video i genitori di Ryland dicono che non erano disposti a correre questo rischio e per questo decisero di avviare la sua transizione verso una maggior conformità con la sua identità di genere il prima possibile. Gli tagliarono i capelli, cominciarono a usare pronomi maschili riferendosi a lui, modificarono l’arredamento della sua stanza e informarono i loro amici e parenti di quello che stava accadendo. Jeff e Hillary Whittington hanno raccontato la storia di Ryland alla sesta edizione del Harvey Milk Diversity Breakfast, a San Diego, un evento per ricordare l’impegno di Harvey Milk, attivista per i diritti degli omosessuali e la prima persona apertamente gay della storia degli Stati Uniti a occupare una carica pubblica. All’incontro ha parlato lo stesso Ryland, che ha detto «Mi chiamo Ryland Michael Whittington. Sono un bambino transgender. Ho sei anni. E sono un tipo a posto. E non sono mai stato così felice in tutta la mia vita». T.O.



18 | inmovimento

50 Anni di NUTELLA

I segreti e le curiosità sulla crema più famosa del mondo

C

he mondo sarebbe senza Nutella? L'azzeccatissimo slogan è solo una delle tante cose che possono venire alla mente quando si parla di Nutella. Cinquanta anni fa il prodotto della Ferrero entrava ufficialmente nelle case degli italiani. Per celebrare l'evento, Gigi Padovani ha scritto il libro “Mondo Nutella”, all'interno del quale abbiamo tratto alcune cose da sapere assolutamente sul mondo della super crema: - Già dal 1949 la famiglia Ferrero aveva cominciato a produrre una crema al cioccolato, il suo nome era “Supercrema”. - Negli anni ’50 molti commercianti ne vendevano anche solo una spalmata: i bambini che si presentavano con una fetta di pane potevano acquistare una spalmata leggera di Supercrema per cinque lire, una più spessa per dieci. - Nel 1964 la Supercrema cambia nome e diventa “Nutella”. Fra le ipotesi scartate c’erano “Nusty”, “Nutosa” e “Nutina”. - Il primo vasetto di Nutella aveva una forma esagonale. Da allora si stima che siano stati prodotti fra i 700 e gli 800 tipi diversi di barattolo. Ma il più famoso di tutti resta il barattolo “Pelikan”, con la sua tradizionale forma sinuosa.

- Da cinquant'anni ci sono due elementi sempre uguali sui barattoli Nutella: il lettering del logo (Helvetica Medium) e la fetta di pane con la crema di nocciole stampata sull’etichetta. - Nel 1984 la consacrazione culturale: Nanni Moretti, in Bianca, affoga i suoi dispiaceri in un gigantesco barattolo di Nutella. - Nel 1993 Nutella Nutellae di Riccardo Cassini vende un milione di copie. - Nel 1995 Giorgio Gaber dichiara la Nutella patrimonio della Sinistra. - Il 14 maggio 2014 le Poste Italiane emettono un francobollo commemorativo per i cinquant’anni della Nutella. - La crema di nocciole viene prodotta in undici stabilimenti in tutto il mondo, con maestranze di 97 nazioni ed è venduta in oltre cento paesi. - Dal solo stabilimento di Alba (il più grande sito produttivo dolciario d’Europa) escono ogni giorno 550.000 vasetti di Nutella pari a 300 tonnellate. - La fila dei vasetti di Nutella prodotti in un anno è lunga 1,7 volte la circonferenza della Terra.

- La Ferrero (che la produce) è il quarto gruppo dolciario al mondo con venti stabilimenti, 30.000 collaboratori e 8 miliardi di fatturato. - La sua consistenza cremosa della Nutella è data dalla lecitina di soia, una sostanza che ha il potere di trattenere i grassi. Gli altri ingredienti sono: zucchero, olio vegetale, nocciole (13%), cacao magro (7,4%), latte scremato in polvere (6,6%), siero di latte in polvere, emulsionanti e vanillina. In Ferrero giurano che non vi sia alcun ingrediente segreto. - Per fare la Nutella vengono usate solo nocciole con un diametro compreso fra 13 e 18 millimetri. - Un quarto della produzione mondiale di nocciole viene acquistata dalla Ferrero. - I francesi sono i maggiori consumatori di Nutella al mondo, ne mangiano un chilo all’anno. Seguono italiani, tedeschi e Belga che si assestano sui novecento grammi a testa. - Il primo Nutella bar del mondo ha aperto a Chicago il 2 dicembre 2013.

T.O.


inmovimento | 19

TETRIS

Come nacque, come funziona e quanto ha venduto il prodotto targato Urss

T

etris compie trent'anni. Uno dei videogiochi più famosi di sempre, nato in una nazione che oggi non esiste più, l'Unione sovietica. Da trent’anni Tetris è nelle classifiche dei migliori videogiochi mai realizzati, continua a essere prodotto in infinite edizioni e varianti, con un successo costante dovuto alle sue semplici regole: ci sono delle forme geometriche che cascano dall’alto e bisogna incastrarle perfettamente tra loro per costruire un muro, che si distrugge da solo a ogni linea completa; i pezzi vengono giù sempre più velocemente; se li incastri male il muro continua ad aumentare in altezza fino al Game Over.

ne per Electronika 60, un computer che non aveva capacità grafiche e per questo motivo i pezzi e il resto della schermata erano realizzati utilizzando blocchi di testo. Tetris si chiama così perché il suo ideatore mise insieme due parole, che pensava descrivessero efficacemente il suo videogioco: “tetramino” e “tennis”. Il primo termine viene usato per definite una figura piana costituita da quattro quadrati di stesse dimensioni uniti tra loro lungo uno o più lati. Il secondo fa naturalmente riferimento allo sport, il preferito di Pajitnov. I pezzi del Tetris sono in tutto sette, e ognuno di loro è un tetramino, poiché è formato da quattro quadrati identici.

La prima versione di Tetris fu progettata e programmata da Alexey Leonidovich Pajitnov nella prima metà degli anni Ottanta per il Centro Informatico Dorodnicyn di Mosca, una serie di laboratori gestiti dall’Accademia delle scienze russa all’epoca dell’Unione Sovietica. Il gioco fu distribuito in Unione Sovietica il 6 giugno 1984 in una versio-

Impossibile tenere il conto delle innumerevoli versioni di Tetris commercializzate nel corso della storia. La versione di Tetris per GameBoy, la console portatile di Nintendo, è però tra quelle più vendute nella storia del videogioco: almeno 35 milioni di copie in tutto il globo.

Tutti i giocatori di Tetris sanno che una parte fondamentale del gioco è la musica incalzante, che accompagna la caduta dei tetramini. Così come ci sono un sacco di edizioni diverse di Tetris, ci sono un sacco di musiche diverse per il gioco. Anche in questo caso la più conosciuta e riconoscibile è quella dell’edizione per GameBoy del 1989, la musica “Type A” basata sulla canzone tradizionale russa Korobeiniki. La difficoltà principale di Tetris sta nel fatto che a ogni livello superato, la velocità del gioco aumenta e si ha meno tempo per decidere dove incastrare il nuovo pezzo, e alla fine si perde inevitabilmente. Secondo diversi matematici, in realtà a Tetris alla fine si perderebbe anche giocando sempre e solo al livello più facile. Una sequenza alternata di pezzi S e Z alla fine porta alla sconfitta in ogni caso. Il gioco non può quindi andare avanti all’infinito. T.O.


20 | inmovimento

UBER: L'INCUBO DEI TASSISTI Come funziona l'App che sta facendo infuriare i tassisti italiani

S

i chiama Uber l'incubo dei tassisti italiani. Una app che offre un servizio di auto a noleggio con conducente che dopo aver spopolato in moltissime capitali europee e mondiali, è sbarcata da alcuni mesi anche in Italia. Scatenando le ire dei tassisti. Che però si stanno calmando, cercando di contrastare Uber offrendo un servizio simile. Uber consente attraverso un’app giudicata veloce ed intuitiva di localizzare una vettura appartenente ad un servizio NCC affiliato. Il servizio, fondato cinque anni fa da Garrett Camp e Travis Kalanick, è presente oggi in 80 città del mondo, in Italia Milano e Roma, ed ha superato il miliardo di dollari in incassi. Il suo valore si aggira intorno ai tre miliardi e mezzo di dollari e negli ultimi mesi ha raccolto l’interesse di numerosi investitori, tra cui Google. Una volta aperta la app appare una mappa che visualizza la posizione dell’utente e quella della vettura più vicina. Viene calcolato il tempo d’attesa e si prenota con un click. Si paga con Car-

ta di Credito ed è possibile lasciare un commento sul servizio. I prezzi sono mediamente superiori del 20 per cento rispetto a quelli dei taxi ma, nonostante questo, il servizio sta riscuotendo un successo importante specie tra i giovani e coloro che sono in grado di maneggiare le nuove tecnologie. Da alcune settimane, poi, Uber ha inserito anche l'opzione UberPop. Quando si apre l’app di Uber, si deve selezionare l’opzione UberPop per essere messi in contatto con l’autista registrato che si trova più vicino in quel momento. Le tariffe del viaggio vengono calcolate a tempo e sono un po’ più economiche delle normali tariffe di Uber: la corsa costa 0,49€ al minuto con un prezzo base di 2,50 € e una tariffa minima di 5 €. La differenza di prezzo è dovuta al

I tassisti sostengono che l'App viola le regole e produce concorrenza sleale

fatto che le auto di UberPop non sono belle e curate come le berline usate per il normale servizio di Uber, e al fatto che gli autisti non sono professionisti. I tassisti sostengono che la App viola le regole e produce concorrenza sleale. In Italia la questione è la seguente: le auto a noleggio dovrebbero sostare nelle autorimesse, non in strada. Mentre Uber permette appunto di trovare al cliente il mezzo più vicino, usando la geolocalizzazione. Una cosa che sta mandando su tutte le furie i tassisti. In Italia la legge è molto chiara. Per usufruire di un servizio di noleggio con conducente bisogna recarsi fisicamente in una rimessa mentre i taxi stazionano in un luogo pubblico. L’app però cancella questa distinzione e questo ha fatto si che nelle notti milanesi si siano moltiplicati i raid ai danni di autisti o tassisti con tanto di risse tra sostenitori delle parti all’esterno dei locali della movida. T.O.



22 | inmovimento

incontriamoci La mostra dell'Associazione Arte Mediterranea

Grande successo per la mostra annuale in cui vengono esposte le opere realizzate dai partecipanti ai corsi organizzati dall'associazione apriliana Arte Mediterranea

U

n appuntamento per gli amanti dell'arte, per scoprire nuovi, potenziali, talenti. La Mostra degli artisti dei corsi 2013-2014 e la mostra fotografica dell'Associazione Focus Foto, si sono svolte dal 22 al 27 giugno scorsi presso la Sala Manzù della Biblioteca Comunale di Aprilia. Nella mostra sono stati esposti i lavori degli studenti al corso (uno per ogni artista). Inoltre c’era pure la mostra fotografica, sempre a tema libero. I corsi si svolgono tutto l'anno e cercano di offrire ai partecipanti le nozioni fondamentali dell'arte visiva. Poi conta molto il talento individuale, ovvio. Già avere una passione e la possibilità di coltivarla è un qualcosa di fondamentale. In particolare se pensiamo che in una città come Aprilia gli spazi dedicati all'arte e alla cultura sono sempre meno. Paolo Boccardi di Arte Mediterranea spiega come “Aprilia ha tante associazioni e realtà attive, ma nonostante ciò, ancora non si è ben sviluppato questo humus fertile e vitale, o per lo meno ancora non riusciamo a percepirne pienamente la presenza. Questo lavoro è il nostro manifesto, quello in cui crediamo: il lavorare insieme, l’amicizia, l’empatia, il trovarsi. Noi lo facciamo utilizzando lo strumento dell’arte. Siamo con i cittadini, con le scuole, con le famiglie, con i portatori di handicap, con i ragazzi difficili, cerchiamo di interpretare il nostro lavoro favorendo al massimo la collaborazione con altre associazioni e strutture amministrative, cerchiamo di dare il

massimo spazio e visibilità ai ragazzi in modo che possano acquisire esperienza e consapevolezza delle loro possibilità. Questo lo trovate nei tanti progetti realizzati e in corso. Dobbiamo ammettere che a volte è un poco frustrante, ma in questo ci crediamo, e come molti di voi sanno, quando le cose si riescono a fare, dà grande soddisfazione. L'opera utilizzata come cover della mostra è particolarmente significativa. Abbiamo un reticolato che rappresenta le strade di Aprilia, volutamente realistico perché si parla della città, fulcro della civiltà umana, apparato radicale su cui si regge e prende la sua forza un enorme albero, il nostro albero – spiega Boccardi - da cui nascono arte, cultura e sentimenti, una miscellanea di idee, persone, visioni, le vostre parole che gentilmente mi avete donato in occasione della cena dell’Associazione, che si espandono e viaggiano nell’aria a contaminare e rendere fertile tutto intorno. E rappresentano il lavoro di tutti noi e rendono questo lavoro proprietà di ognuno, che andando a cercare, troverà il proprio contributo che sta viaggiando nell’aria. Non dimentichiamoci mai che siamo noi l’associazione e rappresentiamo quei valori. Non possiamo, non dobbiamo, non vogliamo che altri al nostro posto vengano a difenderli, saranno nostri solo se siamo noi a realizzarli”. Insomma, opere che parlano di Aprilia, del suo tessuto sociale e cultruale. Un lavoro importante e vasto che mostra tutta la bontà delle iniziative targate Arte Mediterranea. Tonj Ortoleva



Eventi Teatrali Musicali

24 | inmovimento

THE BLACK KEYS

FABRIZIO MORO

MASSIVE ATTACK

MADE IN SUD

ASAF AVIDAN

GIORGIA

GINO PAOLI E DANILO REA

ALESSANDRO MANNARINO

MODA'

ELIO E LE STORIE TESE

KRAFTWERK 3D

EDITORS

FRANCO BATTIATO

JAMES BLUNT

MAURIZIO BATTISTA

CAPAREZZA

PINO DANIELE

ALEX BRITTI

Roma – Ipp. Capannelle 08/07 - 21:45 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium 08/07 21:00 Info e prevendita Tel. 892982

Roma – Auditorium 10/07 21:00 Info e prevendita Tel. 892982

Cassino - Teatro Romano 10/07 21:00 - 25,00€ Info e prenotazioni Tel. 0773.41.45.21

Roma – Stadio Olimpico 11/07 21:00 – da 23,00€ a 120,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium 14/07 21:00 Info e prevendita Tel. 892982

Roma – Foro Italico 14/07 21:00 – da 29,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Foro Italico 17/07 21:00 – da 23,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium 18/07 21:00 – da 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Capannelle 18/07 21:45 – da 23,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Foro Italico 18/07 21:00 – da 17,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium 19/07 21:00 Info e prevendita Tel. 892982

Roma – Capannelle 19/07 21:45 – da 23,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Foro Italico 21/07 21:00 – da 15,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Capannelle 21/07 - ore 21:45 Info e prevendita The Base Tel. 06.54220870

Roma – Auditorium 21/07 21:00 Info e prevendita Tel. 892982

Roma – Capannelle 22/07 21:45 – da 18,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Foro Italico 23/07 21:00 – da 20,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101


Eventi Teatrali Musicali

inmovimento | 25

THE NATIONAL

MANNARINO

PLACEBO

MORENO

BASTILLE

ANASTACIA

GIGI D'ALESSIO

KASABIAN

LOREDANA BERTE'

NINO D'ANGELO

MASSIMO RANIERI

CREMONINI

KASABIAN

FABI - SILVESTRI - GAZZE'

ROBERTO VECCHIONI

SUBSONICA

FRANZ FERDINAND

STROMAE

Roma – Ipp. Capannelle 23/07 - ore 21:45 Info e prevendita The Base Tel. 06.54220870

Roma – Ipp. Capannelle 24/07 21:45 – da 43,70€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Ippodromo Capannelle 26/07 21:00 – da 34,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Foro Italico 26/07 21:45 – da 23,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium 28/07 21:00 Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773414521

Roma – Auditorium 30/07 21:00 Info e prevendita Tel. 892982

Roma – Palalottomatica 31/10 - ore 21:00 da 32,20€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium 31/07 21:00 Info e prevendita Tel. 892982

Roma – Ipp. Capannelle 02/08 - ore 21:45 Info e prevendita The Base Tel. 06.54220870

Roma – Foro Italico 11/09 21:00 – da 23,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Atlantico 18/10 - ore 21:00 da 21,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.1010

Roma – Auditorium 29/10 - ore 21:00 da 35,00€ Info e prevendita The Base Tel. 06.54220870

Roma – Palalottomatica 31/10 - ore 21:00 da 36,80€ Info e prevendita The Base Tel. 06.54220870

Roma – Auditorium 08/11 - ore 21:00 da 23,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 11/11 - ore 21:00 da 36,80€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 18/11 - ore 21:00 da 34,50€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 21/11 - ore 21:00 - da 25,00€ Info e prevendita The Base Tel. 06.54220870

Roma – Palalottomatica 16/12 - ore 21:00 da 29,90€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101


I GRANDI CULT

I predatori dell'arca perduta Il successo che diede vita alla saga di Indiana Jones

E

ra il 1981 e la visione di questo film aveva instillato una voglia di avventura in tutti i ragazzi del pianeta. La pellicola ebbe due seguiti negli anni ’80 e uno nel 2008, e fece diventare Indiana Jones un icona cult del cinema di tutti i tempi. Il successo del film e della saga è da ricercare chiaramente nella creazione del personaggio di Indy. Se i maggiori capolavori degli anni Settanta si devono al talento di grandissimi giovani autori (Scorsese, Coppola e De Palma) che affondavano nel realismo il tema dei loro film, nel decennio successivo c’è stato un forte bisogno di raccontare storie che sconfinavano nel surreale, non solo nel contenuto ma anche nella forma. Lucas e Spielberg facevano parte di entrambe le scuole di pensiero e I Predatori rendono chiaramente l’idea; tutti gli elementi storici e mitologici sono dosati in maniera pressoché perfetta e la credibilità che Indiana Jones trasmette nello svolgimento delle azioni, nonostante alcune situazioni sono paradossali, è il fattore chiave del

successo di questa pellicola. Indiana Jones divenne così l'archetipo dell'eroe, che rende credibile ogni impresa, arrivando sempre al limite della resistenza fisica e psicologica.

Tom Selleck nei panni di indiana Smith George Lucas avrebbe voluto Tom Selleck come protagonista del film a differenza del suo amico Spielberg che per la sua prima scelta è sempre stata Harrison Ford. Lucas era contrario perché aveva già diretto l'attore sia in American Graffiti che in Guerre Stellari. Tuttavia Selleck rinunciò perché impegnato con la serie Magnup P.I. e Lucas prese in considerazione una lista d’attori contenente nomi come Peter Coyote, Chevy Chase, Nick Nolte, Steve Martin, Bill Murray e Jack Nicholson, prima di accontentare Spielberg. Per fortuna Ford vestì i panni del professor Jones e avviò una delle saghe più entusiasmanti di tutti i tempi. Subito dopo l’uscita de I Predatori, Tom Selleck girò un episodio di Magnum P.I. dell’ottava stagione intitolato "Legend of the lost art" che è una chiara

Steven Spielberg era convinto di aver girato un B-movie, infatti il film è una citazione di tutti i film di avventura degli anni 40'

parodia del film. Indiana Smith, era questo il nome pensato da Lucas per l’archeologo con la frusta. Il nome Indiana, come avrebbe detto lo stesso professor Jones al padre, era il nome di un cane (in omaggio all'Alaskan Malamute del cineasta) mentre Smith era un altro omaggio al personaggio interpretato da Steve McQueen in Nevada Smith. Alla fine fu nuovamente Spielberg ad avere la meglio, scegliendo un cognome più scontato ma che, secondo lui, suonava meglio ovvero Jones. Come è accaduto per la maggior parte dei film di successo della storia, anche in questo caso nessuno credeva in un film ambientato negli anni ’30 in cui un archeologo con la frusta era alla ricerca dell’Arca dell’alleanza, neanche il boss della Paramount, Michael Eisner. Costato circa 22 milioni di dollari ne guadagnò, solo nelle sale cinematografiche, ben 384 milioni e guadagnò 9 nomination agli Oscar. Steven Spielberg era convinto di aver girato un Bmovie, infatti il film è una citazione a tutti i film d’avventura degli anni 40, una versione migliore dei vecchi serial Republic. Ma Lucas ci aveva visto lungo, aveva stretto un accordo con la Paramount che gli avrebbe fruttato metà degli incassi. Alessandro Cannavale mfwom.altervista.org


Le origini del male Horror - Regia di John Pogue. Con Jared Harris, Olivia Cooke

Commedia - Regia di Frank Coraci. Con Adam Sandler, Drew Barrymore,

DAl 2 LUGLIO

La terza collaborazione tra Adam Sandler e Drew Barrymore vede i due attori vestire i panni di due genitori single che, dopo un disastroso appuntamento al buio, scelgono di non rivedersi più. Così ognuno va per la sua strada scegliendo di gustarsi una vacanza con i loro figli senza sapere che si ritroveranno, senza volerlo, a condividere una suite in un lussuoso resort.

dal 2 Luglio

Rio 2096

Commedia - Regia di Rob Reiner. Con Michael Douglas, Diane Keaton.

Nel 1500 "Brasile" era solo il nome di un albero e il territorio su cui oggi sorge Rio era popolato dagli indios Tupinambas. Un uomo tra loro venne prescelto dagli dei per condurre il suo popolo "alle terre libere dal male” vivendo fino al 2096, attraversando diverse guerre senza arrendersi mai. Dal 10 Luglio

Transformers 4

Dal 16 Luglio

Horror - Regia di James DeMonaco. Con Frank Grillo, Michael K. Williams, Zach Gilford, Kiele Sanchez

Dal 31 Luglio

Dragon Trainer 2

Sequel di La notte del giudizio. Ambientato in un prossimo futuro dove crimine e disoccupazione sono quasi del tutto spariti tranne in un giorno dell’anno in cui la legge viene messa da parte e chiunque può compiere le azioni più efferate senza ripercussioni.

The Rover

Animazione - Regia di Dean DeBlois Nel villaggio di Berk ormai i draghi vivono in totale armonia con gli esseri umani, li aiutano e sono integrati perfettamente in tutte le funzioni del villaggio. Nelle sue esplorazioni, Hiccup si imbatte in un gruppo di cacciatori di draghi, scoprendo che esiste un rinnegato che sta radunando un esercito di bestie al suo servizio. Dal 16 Luglio

Il nuovo film del maestro della commedia americana, Rob Reiner, ha come protagonista l’agente immobiliare Oren Little (Michael Douglas) che ad un passo dalla pensione non riesce a prendersi cura di sua nipote e cerca aiuto dalla sua vicina Leah (Diane Keaton) imparando così ad aprirsi di più verso la sua famiglia.

Anarchia: la notte del giudizio

Fantascienza - Regia di Michael Bay. Con Mark Wahlberg.

Dopo la battaglia avvenuta nel precedente capitolo l’umanità si è ricomposta, Autobot e Decepticon sono quasi spariti dal pianeta ma un gruppo di potenti uomini d’affari tentano di imparare dalle passate incursioni dei robot spingendosi oltre i limiti controllabili della tecnologia. L’epica avventura e battaglia tra bene e male, libertà e schiavitù ricomincia.

Il professor Joseph Coupland cerca di guarire una ragazza con manie suicide che crede di essere posseduta dopo aver già provato a guarire un bambino in precedenza. L'Università però taglierà i fondi al professore a causa della scarsa ortodossia del suo esperimento. Il professore decide di continuare con mezzi propri ma le cose cominciano a complicarsi.

Mai così vicini

Animazione - Regia di Luiz Bolognesi.

dal 3 Luglio

Cinema d'Estate

Insieme per forza

Drammatico - Regia di David Michôd. Con Robert Pattinson, Guy Pearce

Dal 28 Agosto

La location è nel deserto australiano e l’epoca è futuristica. Il sistema economico occidentale è crollato e l’unica fonte di sopravvivenza è rappresentata dalle ricche miniere dello stato. Guy Pierce è Eric, un uomo solitario a cui una banda criminale ha derubato la sua auto. Pattinson è un membro della gang, ferito e abbandonato.


Acqua calda a costo zero

A

cqua calda gratuita col solare termico. E' questa la nuova, conveniente proposta che arriva dalla Energy System Project di Aprilia. Il sistema è davvero rivoluzionario e innovativo, in quanto permette l'abbattimento dei costi di produzione di acqua calda sanitaria. L'impianto che viene proposto da Energy System Project di Danilo Boggian è ideale per tutti i tipi di abitazione, dalle case monofamiliari alle ville, dai centri vacanze alle case per i fine settimana. E' possibile scegliere tra il sistema a circolazione naturale e quello a circolazione forzata con un serbatoio a parte dove nei pannelli gira un liquido glicolato. Cosa cambia rispetto ai tradizionali sistemi? Presto detto: è stato eliminato il bombolone nel sistema Solcrafte, al suo posto ci sono semplici tubi che portano acqua calda e fredda. Per questa ragione anche le dimensioni e il peso dell'impianto sono dimezzati, mentre aumenta il risparmio dei costi energetici di circa l'80%. La presenza del bollitore integrato è indispensabile in quanto direttamente collegato al collettore, in modo che la trasmissione dell'energia dal sole all'acqua sanitaria avviene direttamente e in modo rapido, l'acqua resta igienicamente pulita. L'assenza del famigerato bombolone è un passo avanti anche dal punto di vista dello stile. All'estetica, poi, si aggiunge la semplicità del sistema e l'ingombro minimo, che garantisce anche una facile installazione. Solcrafte Style può essere installato sul tetto, in giardino o sulla terrazza. Il sistema di fissaggio è estremamente veloce, manutenzione è ridotta e a disposizione ci sono ben 5 anni di garanzia. Per l'acquisto non mancano poi gli incentivi. Due sono le tipologie previste: uno è il conto energia termico, decreto interministeriale 2012 l'altro è lo sgravio fiscale del 65% per la riqualificazione energetica. Tre i modelli in cui Solcrafte Style è disponibile presso Energy System Project: da 100 – 150 e 200 litri di capacità del loro accumulatore. Se c'è la necessità di maggiore capacità, è possibile collegare in serie più sistemi Solcrafte.

Solcrafte Style

Energy System Project Via Nettunense, 185 - Aprilia Tel. 06.92.01.44.93

Danilo Boggian



30 | inmovimento

La fame dell'anima

Q

Quando il cibo diventa droga

uante volte capita di mangiare, ma rendersi conto di non avere fame? Si tratta di voglia di riempire un vuoto dello stomaco o dell’anima? Difficile riconoscere la fame vera da quella psicologica. I disturbi della fame sono sempre più diffusi e coinvolgono in particolar modo le persone giovani, poco stabili emotivamente. L’uomo non ha solo bisogni biologici così anche la fame, uno degli stimoli essenziali per garantirci la sopravvivenza, assume un connotato psicologico. C’è chi in momenti di particolare stress non mangia per giorni, altri si rifugiano nel buon sapore di un dolce ipercalorico. La fame nasce come accennato prima in relazione ad un bisogno fisiologico di energia, ma non è l’unico fattore che la influenza. La fame ha infatti anche un’accezione culturale che si riferisce ad esempio al come, quando e con chi mangiare. Ma è legata anche a fattori più intimi, alle proprie personali emozioni e relazioni. E così capita di trovare soddisfa-

zione non solo nel senso di sazietà che deriva dal cibo o dalla gradevolezza di un sapore che ci piace particolarmente, ma anche alcuni gesti correlati al mangiare assumono connotati emotivi. Addentare, strappare, tagliare, prendere il cibo con le mani, ci gratifica. Ci aiuta a perdere tempo, distrarci, perdere, anche se per poco, contatto con la realtà. L’altra faccia della medaglia riguarda il non mangiare. Se chi si abbuffa cerca di riempirsi, allora chi rifiuta il cibo vuole chiudersi, non fare entrare niente, così come non si vuole far entrare nessuno. Una modalità anomala di assunzione del cibo è sintomo di un malessere interiore, che spesso si trasforma in qualcosa di patologico. I numeri che riguardano i disturbi alimentari sono allarmanti. Si tratta di vere proprie dipendenze che innescano meccanismi del tutto simili a quelli delle droghe riconosciute come tali, in grado di stimolare la produzione di dopamina, un neurotrasmettitore che si libera quando sperimentiamo qualcosa di piacevole.

Il vero problema stà nel riuscire a trattenere gli utenti più a lungo ed invitarli ad essere più attivi

Ovviamente non possiamo parlare di astinenza da cibo, ma il fenomeno della compulsione rende lo stesso cibo una forma di perdita di controllo del tutto simile a tutte le droghe. Non si riesce a smettere e spesso le conseguenze pesano decine di chili. Non si tratta di una semplice alterazione dell’appetito ma di disturbi patologici del comportamento alimentare, che sono arrivati a coinvolgere perfino i bambini. I due disturbi dell’alimentazione più diffusi, che si pongono agli antipodi, sono la bulimia e l’anoressia, voracità senza freni da una parte e completa privazione, dall’altra. Problematiche che trovano le loro radici in una mancata accettazione del proprio essere e nella complessità della mente umana, spesso ci si ritrova a passare da una sindrome all’altra, seppur opposte. Una relazione pericolosa con il cibo che mina la vita e tutte le relazioni dell’individuo coinvolto. Come denuncia FIDA (Federazione Italiana Disturbi Alimentari, che ha sedi in tutta Italia), secondo i dati del Ministero della Salute, si registrano in Italia ogni anno 2.500 nuovi casi di anoressia nervosa e 3.700 di bulimia, diffusi in modo privilegiato tra le donne molto giovani, ma in crescita anche i casi riscontrati nel mondo maschile.

Martina Creti



Ecolservizi Aprilia Professionisti nel trattamento dell'ambiente

D

a mesi, ormai, abbiamo intrapreso un’importante iniziativa, che prevede lo svuotamento della fossa biologica ed il rilascio di tutta la relativa documentazione attestante il servizio, a prezzi vantaggiosi. Questo servizio è svolto nella piena tutela dell’ambiente e dei cittadini stessi. “Siamo veramente entusiasti di aver intrapreso questa iniziativa e speriamo che molte persone ne capiscono l’importanza e continuino ad aderire” Questo progetto è nato principalmente per una maggiore tutela del cittadino; abbiamo iniziato dapprima con qualche adesione e poi si è rivelato molto vantaggioso e ha fatto in modo che molti cittadini e consorzi abbiano conosciuto la nostra serietà e disponibilità. Svuota la fossa con noi: nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre, se presenti un nuovo cliente, otterrai uno sconto sul tuo lavoro! Sei un amministratore di condominio? La Ecolservizi, grazie all'impiego di mezzi di varie dimensioni, è in grado di assicurare il servizio sia di pronto intervento che programmato. Contattataci per sopralluoghi e preventivi gratuiti per la manutenzione a mezzo auto-spurgo di tutti i pozzetti condominiali, video-ispezioni tubazioni, ecc… Possiedi una piscina? La nostra azienda è in grado di fornire anche il servizio di riempimento delle piscine con l’utilizzo di autobotti dedicate al trasporto dell’acqua potabile. Hai un problema nella tubazione? Ti occorre una video-ispezione? Non esitare a contattarci: grazie alla sonda, dotata di una telecamera a colori, siamo in grado di individuare il problema in poco tempo; a termine del servizio verrà rilasciata una dettagliata relazione tecnica con la registrazione del lavoro effettuato.

Vi ricordiamo che la nostra azienda è specializzata in diversi servizi, quali: pronto intervento 24h su 24, prelievo, trasporto e smaltimento rifiuti speciali e pericolosi, costruzione e manutenzione di fogne e depuratori, video-ispezioni fognature, noleggio di cassoni scarrabili di varie dimensioni, lavori di scavo e movimento terra, pulizie arenili, trasporto e fornitura acqua potabile, noleggio bagni chimici, derattizzazioni e disinfestazioni, trasporto materiale inerti e residui da potature.

Ecolservizi Aprilia di Sandro Marinozzi Via Mediana, 74bis Tel. 06.92.56.947 06.92.53.996 339.24.81.363 www.ecolserviziaprilia.it ecolserviziaprilia@tin.it


Prato Lavato Senza terra, leggero, innovativo!

apprezzabile dai professionisti più attenti del settore, si Dai produttori del Pratopronto® un’altra presta ottimamente a tutti coloro che non vogliono preziosa novità, il Pratolavato, affrontare sforzi inutili od impossibili nel rifacimento l’unica erba davvero stupefacente! del proprio tappeto erboso. Le applicazioni sono davvero infinite e vanno dal Dopo alcuni decenni di produzione dei nostri prati in comune giardino ad uso domestico, sino ad impieghi zolle, disponibili in ben otto varietà, abbiamo colto professionali quali campi sportivi, giardini pensili oppure l’esigenza di offrire un prodotto davvero innovativo, in occasioni di eventi, cerimonie ed allestimenti anche comodo da trasportare, di facile installazione e temporanei. soprattutto alla portata davvero di tutti. Abbiamo quindi progettato, realizzato e brevettato un apposito Tra i tanti vantaggi possiamo citare i più importanti: macchinario capace di asportare, mediante un energico • Minori costi di trasporto visto il peso ed il volume lavaggio ad alta pressione, tutto il terreno di coltura da notevolmente ridotti. ognuna delle nostre varietà di prato lasciando così le • Riduzione di eventuali semi di specie infestanti ed radici nude. insetti che potrebbero normalmente essere trattenuti dal Dimenticate quindi il peso di una tradizionale zolla di feltro e/o dal terreno. Pratopronto® che può arrivare sino a 30 Kg al metro • Minori tempi e quindi costi di manodopera grazie ad quadro ed iniziate a pensare di poter maneggiare una una velocità di stesura molto più elevata e soprattutto zolla da meno di 9 Kg! meno gravosa per l’operatore. Pur essendo un prodotto dall’alto valore tecnologico •Velocità di radicazione superiore ad una zolla con terra.

Via della Selciatella s.n.c., Aprilia (Lt) | Tel. 06.92.87.01.63 - Fax. 06.92.87.00.08 Numero verde 800.284000 | selciatella@bindisecondo.it | www.pratopronto.it


34 | inmovimento

L'insospettabile depresso

La malattia dietro un sorriso

C

irca 15 persone su 100 soffrono di depressione. Si tratta del disturbo dell’umore certamente più diffuso. Può colpire a qualsiasi età, ma risulta più frequente tra i 25 e i 44 anni, in maggior misura nelle donne. I depressi si riconoscono: sempre tristi, irritabili, apatici, stanchi, passivi, pessimisti. Ma è sempre così? Una giornata storta che si protrae nel tempo, senza lasciare più spazio ad altri sentimenti, se non un continua sensazione di frustrazione. La vita sembra troppo dolorosa o talvolta senza senso per essere affrontata, chiudendosi così nella passività. In questo susseguirsi di sensazioni di fallimento, si innesca inoltre la convinzione di esserne colpevoli. L’episodio depressivo è di certo una delle esperienze più negative che possa vivere una persona: tutto sembra insormontabile. Talvolta la depressione è associata ad altri disturbi medici. Ricerche dimostrano, infatti, che il 25% di persone che soffrono di disturbi come il diabete, la cardiopatia, l’HIV, l’invalidi-

tà corporea fino ad arrivare ai casi di malattie terminali, soffrono anche di depressione, a causa della quale si ha difficoltà a collaborare nella cura. Difficilmente la depressione si presenta come fenomeno isolato, spesso in fatti si tratta di un disturbo ricorrente e cronico: dopo il primo episodio depressivo è probabile che se ne ripresentino altri. Due le cause principali: il fattore biologico, con una maggiore predisposizione genetica di alcuni soggetti rispetto alla patologia e il fattore psicologico, strettamente collegato alle esperienze di vita, in entrambi i casi generalmente vi è un fatto scatenante che porta la malattia a manifestarsi. Può trattarsi di un evento negativo, come un lutto oppure un evento positivo ma vissuto in modo negativo, come ad esempio la depressione post partum, successivamente alla nascita di un figlio. Evidente il disturbo nella vita quotidiana di chi ne soffre, con conseguenze in ogni ambito, dalle relazioni personali, al lavoro. La persona depressa si convince di non avere via d’uscita. Una delle conseguenze più gravi della depressione è sicuramente il tenta-

Esistono persone che continuano la propria vita in modo apparentemente normale, senza mostrare quei sintomi tipici di una persona depressa

to suicidio, di cui muoiono il 15% dei soggetti affetti da disturbo in modo grave. Ma se la depressione fosse nascosta? Se tutti quei sintomi che la caratterizzano fossero celati da un bel sorriso e un aspetto perfettamente normale? Recenti ricerche hanno spinto il mondo medico a prendere in considerazione l’ipotesi che possa esistere una forma di depressione per così dire “asintomatica”. Nessuno sbalzo di umore, forte interesse per la propria vita, nessun problema di autostima. E’ l’identikit del “Perfectly-Hidden Depressed Person”, ovvero la “Persona depressa perfettamente nascosta”. Secondo l’esperta psicologa Margaret Rutherford, un depresso nascosto è colui che «Si prende cura degli altri e dei loro bisogni senza mai fare nulla per se stessa». Si tratta quindi di quelle persone dalla vita ricca di avvenimenti positivi, che non riescono a capire il motivo per cui non riescono ad essere felici. Una persona apparentemente soddisfatta che, in realtà, è tormentata da un disagio tanto profondo da non riuscire ad emergere. Esperienze dolorose non del tutto sanate che si trascinano nel tempo fino a diventare la causa di una finzione: la messa in scena di una persona fantastica in una vita felice. La complessità e la fragilità umana, causa di una vera e propria trappola interiore. Martina Creti



36 | inmovimento

Gallipoli

Tra arte e divertimento nel pieno del salento

E'

una delle mete più gettona-

Salento, Gallipoli. Il Greco kalé pólis , ovvero “città bella”, ed è proprio la bellezza la vera cate del

suo nome deriva dal

ratteristica che rende questa località così unica e straordinaria .

E’

il fascino dei suoi te -

sori, delle sue ricchezze a far si che questa cittadina venga

conosciuta e apprezzata da tut to il mondo.

Basse

scogliere ,

splendide spiagge incontaminate , eccezionali monumenti storici, è questa la vera

C

Gallipoli, è questa “Perla dello Jonio”.

ollocata lungo la costa occidentale del Salento, Gallipoli si presenta ai visitatori in una forma stranissima: una città divisa in due parti, una piccola isola racchiude la città vecchia, detta Centro Storico e un ponte la congiunge alla terraferma, Il Borgo, la parte più recente della città. Da sempre ambita meta turistica, è stata raggiunta negli ultimi anni da un numero sempre crescente di visitatori diventando una delle mete preferite del Mediterraneo grazie al suggestivo centro storico, costituito da un intricato labirinto fatto di stradine tortuose, corti, bellissime chiese e palazzi storici. Ma il mare del Salento è certamente

una delle ragioni per le quali, da anni a questa parte, tantissimi italiani hanno scelto Gallipoli e le città ad essa vicine per le proprie vacanze estive. Spiagge ampie, mare cristallino, servizi ottimi e prezzi abbordabili hanno lanciato in alto il turismo nel centro-sud della Puglia. In particolare sono i più giovani a optare per il Salento come meta delle proprie vacanze. E come dar loro torto: feste, taranta, pizzica, locali in riva al mare, stabilimenti che di sera diventano discoteche vere e proprie. C'è di tutto. Senza dimenticare l'eccellenza della cucina, con ristoranti anche rinomati che praticano prezzi per tutte le tasche. Ma non si vive di solo mare e divertimento, è chiaro. E se volete andare questa estate a Gallipoli per voi c'è l'imbarazzo della scelta su come organizzare le giornate di vacanze. Se siete appassionati di arte, a Gallipoli troverete numerose opere di epoca Barocca. Tra le sue bellezze monumentali e artistiche ricordiamo il Castello Angioino e il Rivellino, la Cattedrale di Sant' Agata, la Chiesa del Sacro Cuore, la Chiesa del Carmine, la Chiesa di San Domenico al Rosario, la Chiesa di San Francesco da Paola, la Chiesa di Santa Cristina, la Chiesa di Santa Teresa da Altavilla, la Fontana Greca. L’assetto urbanistico del centro storico è caratterizzato da vie strette e tortuose, secondo uno schema risalente alla prima metà del 900 d. C., quando la cit-

tà fu conquistata dai Saraceni. Questa parte, più antica, è a sua volta suddivisa in due zone separate dalla strada principale, via Antonietta De Pace. L’isola su cui sorge il centro storico era un tempo unita alla terraferma da un lembo di terra naturale, denominato istmo, che rappresentava l'unico passaggio per accedere alla città. Il Borgo fu progettato in modo tale che la strada principale Corso Roma, dividesse la città nuova in due parti, una situata a scirocco e una a tramontana. Una strada panoramica chiamata "La Riviera" circonda Gallipoli vecchia e da qui è possibile ammirare una parte della costa gallipolina. Tra le bellezze naturalistiche degne di nota spicca l'isola di Sant'Andrea situata a sud ovest, a circa un chilometro da Gallipoli, il cui nome si deve all’omonima cappella che sorgeva sull’isola, ormai distrutta. Il litorale di cui si fregia Gallipoli è tra i più affascinanti d' Italia ed è formato da basse scogliere alternate ad ampie spiagge costeggiate dal lungomare Galilei. Durante il periodo estivo, Gallipoli viene letteralmente invasa da un flusso di turisti piuttosto vario, attratti dal mare cristallino, dalla natura, dall'arte, dalla cucina e dai numerosi club, disco e locali disseminati nella zona. Oltre al turismo la principale attività economica è rappresentata dalla pesca che fa di Gallipoli un’autentica città marina-


ra. Alcune stampe risalenti al Settecento, illustrano come il porto di Gallipoli fosse affollato di navi provenienti da tutta l'Europa. Il porto permette l' approdo di differenti tipi di imbarcazioni sia turistiche che mercantili. Nei pressi dell’area portuale ha luogo tutti i giorni un mercato ittico, rivolto anche a privati e turisti, dove è possibile acquistare oltre al pesce pescato, anche oggetti decorativi come coralli e conchiglie.

Insomma, non perdete altro tempo. Andate in agenzia e prenotate il primo viaggio per Gallipoli. Una settimana indimenticabile. G.R.


38 | inmovimento

Fire Phone

Anche il più famoso e-commerce al mondo è entrato nell'arena degli smartphone

C

on un design senza pretese (completamente nero con un guscio posteriore in gomma) il nuovo Fire Phone si presenta come uno smartphone capace di reggere la concorrenza per le sue caratteristiche tecniche. Dotato di un display da 4,7 (1280x720p) gestito da un Qualcomm Snapdragon quad-core da 2.2GHz, l’Adreno 330 per la grafica, 2GB di RAM e 32 o 64 GB di memoria. Il sistema operativo installato è ovviamente il Fire OS. Mentre sul reparto fotografico, Amazon si è spinta un po’ di più installando un sensore di 13 Mpixel f/2.0 composto da cinque elementi con stabilizzatore ottico. Ovviamente, durante la presentazione, non è mancata occasione per confrontarlo con quello installato sull’iPhone 5S e sul Galaxy S5, dichiarando che le foto scattate da questi ultimi si presentano troppo rumorose e sfocate. Inoltre gli utenti avranno un grande vantaggio, visto che Amazon è famosa anche per il suo servizio di hosting, ovvero l’ac-

cesso illimitato al salvataggio delle immagini online. Molto bene anche per gli speakers dual stereo Dolby Digital che lavorano in modalità panoramica. Ma è il sistema di motion control Dynamic Perspective che ha messo in luce lo smartphone di Amazon. Grazie alle quattro fotocamere frontali, il dispositivo sarà in grado di seguire il movimento del volto dell’utente animando il display in modo da creare un effetto simile al 3d. Per mezzo di questa funzione sarà possibile anche scorrere le pagine di un libro o gestire il personaggio di un videogame muovendo la testa.

I servizi multimediali Chiaramente in questo campo Amazon non è seconda a nessuno e sarà un altro punto di forza per la vendita di questo smartphone e per rafforzare il loro e-commerce. Oltre alla vasta disponibilità di musica, file e libri attraverso lo store di Amazon, gli utenti avranno a disposizione anche Prime

Grazie alle 4 fotocamere frontali, il dispositivo sarà in grado di creare un effetto simile al 3d

Music con oltre un milione di canzoni che è possibile scaricare gratuitamente facendo un abbonamento a Prime. Un’altra chicca è Firefly. Basta premere il tasto della fotocamera per riprendere un oggetto come un libro, un DVD, un CD o anche la Nutella e il telefono lo identifica permettendoci di comprarlo all’instante. Riconosce perfino i quadri visti in un museo, i film e le serie trasmesse in Tv. A quanto dice Bezos Firefly (CEO di Amazon) riconosce fino a cento milioni di cose. Infine da segnalare anche l’app nativa Second Screen, in grado di trasferire i video che stai vedendo dal Fire alla Amazon Fire Tv.

Prezzi e data d’uscita Negli USA il Fire Phone è un’esclusiva AT&T che lo venderà a 199 dollari per la versione da 32 GB, 299 dollari per quella da 64 GB, in entrambi i casi con contratto biennale. Il prezzo senza contratto è di 649,99 dollari con un anno di abbonamento ad Amazon Prime. I primi lotti verranno spediti dal 25 luglio ma solo negli USA, molto probabilmente in Europa saranno disponibili ad agosto.

Alessandro Cannavale


TECNOBLOG Tecnoblog Blackberry Passport Schermo quadrato da 4,5 pollici con risoluzione da 1440 x 1440 pixel e densità di 452 ppi. Sarà pronto per settembre, il primo della nuova serie di smartphone da lanciare nell’anno fiscale 2015. Non si conosce ancora molto di Passport, ma una sua particolarità potrebbe essere una tastiera “adattiva”. A seconda del contesto (email, sms, chat, app), i tasti funzione cambiano mostrando icone diverse e permettendo all’utente di inserire più facilmente caratteri e icone più utilizzate per i diversi servizi.

iWatch di Apple Il nuovo SmartWatch di Apple promette tecnologie interessanti. Il display probabilmente misurerà 2,5 pollici in diagonale, sarà caratterizzato da un'interfaccia touch e da una funzionalità di ricarica wirless. Si aspettano ora le conferme ufficiali: Tim Cook ha più volte annunciato l'arrivo di un prodotto strabiliante entro quest'anno.

Smartphone Wax L'azienda francese Wiko, annuncia che è disponibile da oggi in Italia, lo smartphone Wax: dotato del processore Nvidia Tegra 4i Quad Core 1,7 GHZ con LTE integrato, con prestazioni davvero notevoli (l'azienda le dichiara superiori fino al doppio rispetto a chip di telefoni concorrenti della stessa categoria). Non solo: propone una connettività 4G, Wi-Fi, Bluetooth 4.0 e LTE. WAX è dotato inoltre di fotocamera da 8 MP, display da 4,7", registrazione video in Full HD, memoria espandibile fino a 32 MB e portale TegraZone integrato per scaricare giochi ottimizzati per Android. Prezzo: 199€.

Nikon D810

APP

inmovimento | 39

D810 è la nuova reflex di Nikon. Sensore da 36 megapixel, ma senza filtro ottico anti Alias. Migliorie per quanto riguarda la raffica (5 fotogrammi al secondo in modalità FX), sensibilità (da 32 fino a 51.200 ISO equivalenti), autofocus e qualità dei video che ora si spinge fino a 1060/60 con audio stereo. Da segnalare la presenza del display LDC e un nuovo meccanismo otturatore/box specchio. Prezzo circa 3.300 dollari.

Google Glass in Italia?

Da quando sono stati svelati nella primavera del 2012, gli occhiali di Google hanno letteralmente spopolato sul Web, ma si sono visti pochissimo in giro. L’impressione è che Google abbia voluto prendersi del tempo per capire la reazione del mercato. Ma ad oggi, svanito l’effetto novità, il tempo è scaduto. Il mese scorso i Google Glass sono stati resi disponibili a tutti gli utenti USA, e da qualche giorno hanno fatto la comparsa dello store dell’UK. Probabilmente è l’inizio di una distribuzione in grande stile. Il problema rimane maggiormente il prezzo: 1500 dollari , che non tutti possono permettersi. Nel frattempo Google ha aggiornato l’hardware dei glass, introducendo altre migliorie. La versione che arriverà in Italia potrebbe essere questa, nell’attesa che Google renda disponibile un modello più accessibile.

Come sarà l'Iphone 6 ? Verrà lanciato in due differenti versioni: una da 4,7 pollici, la seconda ancora più grande - da 5,5 pollici. Apple ha lavorato sullo spessore e sulla qualità del display; quest’ultimo, rivelano le indiscrezioni, sarà praticamente attaccato alla cornice dello smartphone e sarà in grado di rilevare in modo più accurato differenti livelli di pressione. Non mancheranno, ovviamente, gli aggiornamenti a tutto il comparto hardware: processore, RAM, fotocamera e sensori verranno ulteriormente potenziati.


40 | inmovimento

Lanuvio (Roma) 391 3361 376 380 1507 628

Apollo&DionisoGiugno2014



42 | inmovimento



il Bazar Annunci gratuiti

IMMOBILIARE ►VENDESI Nuova costruzione - consegna 2015. Appartamento in piccolo condominio. 70 mq + 50 mq di terrazzo. 129.000 euro. 06.97.24.98.21 ►NETTUNO VENDO appartamento a Nettuno (Rm), complesso 7 Fiori Blu. 40 mq circa. Terzo piano con ascensore, risc. aut.,impianto satellitare, climatizzatore, salone con angolo cottura con uscita su balconcino vista mare, camera con armadio a muro. il bagno, finestrato, ha doppio accesso sia dal salone che dalla camera. libera al rogito. euro 119.000 329.13.30.379 ►VENDESI Villino di circa 90 mq. giardino 1000 mq con piccolo magazzino e di nuova costruzione, in zona residenziale colle di mare, Campoverde Aprilia a 7 km da Nettuno mare. Euro 150000 trattabili 3928507571 0040765625237

►CAMPOLEONE vendesi appartamento o porzione di.. sito in Campoleone centro adiacente alla chiesa piano terra di una palazzina a due piani n. 5 stanze cucina 2 bagni 2 terrazzi coperti posto auto 3284575343 ► VENDO a 1km da Aprilia in via Guardapasso, vendo casa circa 180 metri con terreno e alberi + 2 entrate indipendenti Isabella 327.61.45.429 ► AFFITTO CAMERA singola ammobiliata e luminosa in affitto in appartamento di 4 locali ad Aprilia con uso di bagno e cucina,zona centrale e ben collegata coi mezzi di trasporto. 320 euro mensili comprese utenze.solo donne lavoratrici. 3406921737 ►VENDO MAGAZZINO Vendesi piccolo magazzino circa 12 metri al centro di Aprilia 4000,00 euro trattabili Isabella 327.61.45.429 ►VENDO Vendesi appartamento al centro di Aprilia composto da: grande cucina, camera, cameretta, corridoio e bagno. Ampio balcone di 17 metri.

il Bazar

Costo: gratuito per i privati Lunghezza del testo: max 30 parole Come inviare gli annunci:

Per posta: Redazione InMovimento Magazine Via Marconi, 31 04011 - Aprilia (LT) Via e-mail: annunci@inmovimentoaprilia.it

Aria condizionata, tende da sole e zanzariere compresi. Ottimo stato. No agenzia, no condominio. Euro 120.000. 348.84.20.278

LAVORO ►CERCO LAVORO Italiana, cerco lavoro in ristoranti e pizzerie per pulizie in casa, piccoli lavori di giardinaggio disponibile qualsiasi orario Isabella 327.61.45.429. ►MASSAGGIO Massaggio relax di 1 ora, con candele, incenso, musica a tema e olii profumati. 15€ 349.55.83.853 ►CERCO CASA Cercasi casa al mare in affitto per Agosto 349.55.83.853 ►LAUREANDA ragazza italiana,laureanda in scienze della formazione primaria,impartisce ripetizioni ,in ogni materia, a bambini di scuola primaria. disponibilità anche a domicilio.zona aprilia e dintorni. massima serietà. 329.79.45.276

►CONTABILE Segretaria contabile con esperienza decennale nella gestione della prima contabilità generale e con buona conoscenza pacchetto office automunita cerca lavoro anche part-time 347 7372774. ►ADDETTA VENDITA Addetta alla vendita con attestato di vetrinista esperta nel settore abbigliamento automunita cerca lavoro anche part-time. 347 7372774. ►CERCO RIPARATORE Cerco qualcuno che sappia riparare moto elettriche per bambini 349.55.83.8539 ► BATTERISTA Batterista impartisce lezioni private di batteria. Corsi personalizzati per principianti ed esperti. Generi Pop, Rock, Latin, Fusion. Studio proprio ad Aprilia (LT) Prima lezione prova GRATUITA. 348.89.43.014 ► MASSAGGI massaggi anticellulite a 30euro 320.94.05.239 ► OFFRO LAVORO Piccoli traslochi, con facchi-

naggio, pulizia cantine, boxes soffitte e garages. prezzi modici, preventivi gratuiti per informazioni contattare NICO 329 2792 972

MOTORI ►VENDESI AUTO Vendesi: 2 Auto d'epoca 1966-67 Fiat 1100 R- ( discrete condizioni) 2000 euro l'una. Contattare Fabio tel. 3277984379 ►VENDO AUTO Vendo Mitsubishi Eclipse 2000 16v quasi auto d'epoca, tra 1 anno si pagherà poco di assicurazione Isabella 327.61.45.429 ►VENDESI CINGOLATO trattore cingolato fiat buone condizioni generali con attrezzature fresa aratro botte 500lt muletto idraulico rip vasca uva no targa vendo 347.30.50.063 ►VENDESI TRATTORE trattore cingolato landini 4000 targato sovrapattini in gomma con fresa rimorchio e aratro 340.58.84.500

ELETTRONICA ►VENDO TV TV SAMSUNG 50 pollici, al plasma, in ottime condizioni. Adatto anche per locali. Vero affare! Euro 300 06.92.57.554 340.32.42.918 ►VENDO STAMPANTE EPSON STYLUS SX125 con funzioni di stampa, scansione e fotocopie a colori con cartucce di inchiostro separate ottimo stato usata pochissimo E.30 zona Aprilia 393.05.21.115 ►VENDO SAMSUNG Samsung galaxy next in garanzia fino a marzo 2014, vendesi a 30€ con app e auricolare. 06.92.85.50.25 ►FAX Fax Panasonic per inviare e ricevere fax, con telefono incorporato e vivavoce. Vendesi a €40,00 06.92.85.50.25

MODULOANNUNCI Categoria: ........................................................................................... Testo: .................................................................................................. ............................................................................................................ ............................................................................................................ Telefono: .............................................................................................


45 | inmovimento

ARREDO ►VENDO LAMPADE occasionissima, completo di luci per camera da letto sia classica che moderna, composto da plafoniera+ lume da comò+2 lumetti da comodino in vetro satinato e ornie in ferro battuto a mano in delizioso colore verdino tenero. tutto artigianale, ottime condizioni, da vedere. euro 150 tutto 329.13.30.379 ►VENDO CAMERETTA Vendesi cameretta, in ottime condizioni, laccata bianca con bordi blu avio e con rifiniture stondate. Armadio a tre ante con cassetti + ripiani interni ed esterni. Letto con rete a doghe+ due reti in metallo, comodino con due cassetti. Scrivania con poltroncina e ripiani componibili. Vero affare! Euro 350.

►VENDO SGABELLI Due sgabelli Calligaris Acciaio/legno come nuovi seduta altezza 76cm. Vendesi a Euro 70 333.54.24.058 ►CARRELLO in legno con 4 ripiani 37x37 di cui uno per bottiglie ed altezza 83 come nuovo E.20 zona Aprilia 328/8340953

ARTICOLI VARI ►PASSEGGINO Peg-Perego Uno come nuovo maniglione reversibile fronte mamma fronte mondo schienale reclinabile chiusura a libro copri gambe cestello porta oggetti borsa porta biberon

e vassoio zona Aprilia E.150 trattabili. 328-8340953

►VENDO DIVANO LETTO divano-letto in pelle 3 posti più penisola. 320 9289666

►MACCHINA MAGLIERIA Vendo Brother KR830 doppia frontura, cambia colore, schede nuove e perforate. Completa di tutti gli accessori e cavalletto. Euro 600 trattabili. Trasporto a carico del compratore. 06.9283843 328 5495174

►SEGGIOLINO per auto CHICCO per bambini da zero a 2 anni E.40 zona Aprilia . 393/05.21.115

►PASSEGGINO vendo box bambino marca NEO bambini + altalena giardino marca Chicco a 50 euro tutto. Ottimo stato, zona Aprilia. 3920721017. ►VALIGIA PORTATILE che aprendosi diventa ripiano imbottito ove cambiare neonati o bambini sino a 2 anni , e' dotata di 8 cassettini ove riporre pannolini ,creme, biberon, e quant'altro serve,veramente comoda e di facile portabilita', euro 35. 3498094903

►CALZATURA DONNA Valleverde nuova, camoscio tortora, cinturino pelle lucida marrone scuro. Per Info 3209289666 ►VENDO LETTINO blu da viaggio o campeggio con sacca per il trasporto in ottime condizioni E.30 zona Aprilia 393.05.21.115 ►VENDO ZAINO ZAINO porta bambino Decathlon superleggero Dorso ergonomico Spallacci e cintura giro-vita regolabili come nuovo E 50 zona Aprilia 393/0521115

►VENDO TAVOLO tavolo da disegno Zukor da 1x1,70 metri. Euro 300. Aprilia. Max. 348.168.09.62 ►KARAOKE Karaoke Dvd con 140.000 Basi aggiornatissime testo sincronizzato X Computer o Tastiere uso professionale o domestico 60 Euro 340.73.65.074 ►CERCASI n.2 sediolini da bambino x bicicletta. 349.55.83.853 ►TAPIS ROULANT Tapis roulant con controllo velocità, tempo, distanza, e battito cardiaco. 80 € 338.16.50.270 ►VENDO SPECCHIO Specchio per bagno, 110x94, con cornice in ottone, munito di 2 lampade a campana in vetro smerigliato, € 150 334.333.93.88

►VENDO MUTA Vendo muta Mares 1/2 maniche con cappuccio rivestita all interno, taglia 42/44 slim nera e grigia, come nuova. Occasione! Euro 35. Muta shorty neopreme 3mm. Pegaso Marine, rossa e nera, taglia M, mai usata. Euro 30. 06.92.57.554 340.32.42.918

il Bazar

06.92.57.554 340.32.42.918

►VENDO QUADRI Pittrice vende dipinti in olio acrilico con varie tecniche miste e lavori in decoupage Isabella 327.61.45.429 ►VENDO DISCHI Vendo Dischi anni 50-60-7080 33 e 45 giri Isabella 327.61.45.429


Luglio

L'Oroscopo

46 | inmovimento

di Laura Bendoni

Il Giardino dei Cristalli

Ass. Culturale di Discipline Umanistiche - Via Pasubio, 9 Aprilia (Casalazzara) Tel. 347.73.29.631 - info@ilgiardinodeicristalli.it

Ariete

(21/03 - 20/04) Per voi sarà un periodo di recupero e di riattivazione delle forze e di tutte le vostre energie vi sentirete in forma! l’entusiasmo in voi si risveglierà e potrete ripatire verso nuove realtà attivandovi per la realizzazione di idee, progetti, possibilità.. la creatività sosterrà ogni vostra idea!

Cancro

(22/06 - 22/07) In questo anno Giove ha posto l’accento sul superamento di certe abitudini che vi hanno potuto creare dipendenze emotive.. avete compreso bene che potete camminare con le vostre gambe e che potete scegliere! È il momento di indirizzare le vostre forze! Che vita desiderate vivere? attivatevi!

Bilancia

(23/09 - 22/10) Bello questo “tempo nuovo”! siete diventati “guerrieri”! e quindi l’apertura d’animo, la possibilità nell’affrontare le situazioni con più grinta, vi garantiranno la realizzazione di tante cose buone e belle che la vostra anima vi ispirerà! Idee, progetti, tante novità! accogliete ogni cosa e attivatevi!

Capricorno (22/12-20/01) Giove si esprimerà in un modo molto speciale affinché possiate imparare ad ascoltarvi senza negarvi più alcuna cosa.. il dovere lascerà spesso il posto al piacere.. sensazioni ed emozioni si faranno strada in voi e non potrete che riconoscerle dando loro un nome.. questo vi renderà felici!

Toro

(21/04 - 21/05) il vostro sistema emozionale sarà par ticolarmente sensibile e la mente dovrà lasciare spazio al cuore.. Il passato.. la famiglia.. il vostro sentire.. rappresenteranno la piattaforma dove potrete vivere le vostre esperienze come confronto tra passato e presente e scegliere ora il meglio per voi!

Leone

(23/07 - 22/08) Eccolo il premio: Giove per un anno nel vostro cielo!! Questo è il pianeta della “possibilità”.. dell’espansione di quella bella anima che siete! In voi c’è un mondo tutto da scoprire attraverso sentimenti, emozioni, pensieri creativi!! Progettatela ora la vostra nuova realtà di vita.. ora potete!

Scorpione (23/10 - 22/11) questo transito speciale vi permetterà di sciogliere definitivamente quei “nodi” che spesso limitano il passo e spingono a vivere nel passato! mentre è proprio il passato che invece deve uscire da voi, con i suoi sistemi ormai già visti.. tempo di rinascita e leggerezza di pensiero.. che meraviglia!

Acquario

Gemelli

Vergine

Sagittario (23/11 - 21/12) Torna il senso dell’avventura! La voglia di esserci nella vostra vita come protagonisti.. vi regalerete nuove possibilità e questo vi farà stare bene!! Vorrete dar vita a cose nuove e diverse dal solito.. e allora non rimandate queste idee creative.. e rispettate i vostri bisogni più autentici!!

Pesci

Sudoku

(22/05 - 21/06) La vostra realtà di vita si muoverà attraverso le risorse che più vi rappresentano: dinamismo, idee creative, voglia di fare tante cose, di lanciarvi verso nuove possibilità che avranno come scopo l’esigenza di affermare ciò che siete oggi! Piccoli viaggi, idee geniali per creare tanta nuova vita!

(23/08 - 22/09) Qualsiasi lieve disagio che si muove in voi potrà essere superato con l’aiuto di questo pianeta amico che vi prenderà per mano e vi proporrà di affrontare con un sorriso ogni situazione affinché possa essere superata o realizzata! Un modo per trasformare la vostra vita.. siate possibilisti!

facile 1

8

2 8

7

9

3

6 4

9

6 2

1

2

9

7

4

7 4

6

5

2

8

3

6 5

2

9

5

3

7

7

9

6

6

9

5

7

3

1 9

9

9

4

6

9 3

3

3

difficile 4

4 1

5

8

1

6 2

4

2

2 8

(19/02 - 20/03) Il vostro elemento è l’acqua.. il fuoco che Giove attiverà nel segno del Leone, riscalderà l’acqua delle vostre emozioni più belle.. vedrete le cose in modo diverso e tenderete a vivere ogni possibilità “mettete le scarpe ai vostri sogni” affinché possiate viverli veramente senza ipotizzarli..!! agite!

medio

5 3

(21/01 - 18/02) La vostra vita incontra la vita degli altri.. il vostro sguardo incontra lo sguardo del mondo che vi circonda.. sarà un momento di incontro con la vita che vi offrirà nuove possibilità di contatto e di realizzazione.. i sentimenti saranno messi in primo piano e la gioia sarà la vostra alleata!!

4

8 8 6

8

4

1 7

6

4

2

2

7 8

2

5

7

9

5

7 6

3

6 9

8 3




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.