InMovimento Magazine Giugno 2014

Page 1

InMovimento. Free magazine socio-culturale. Anno 6, numero 63 Giugno 2014. Reg. al Trib. di Latina num. 1035/08. Aprilia - Via Marconi, 31. Copia gratuita.

giugno2014

Il mensile piĂš letto di Aprilia

www.inmovimento.eu

inmovimento ÂŽ

magazine



inmovimento | 3



Cervelli in fuga Sempre più italiani vanno all'estero

N

el 2012 i flussi in uscita hanno riscontrato un aumento del 30%, tendenza confermata nel 2013 con un +19%. In numeri questo significa che ad oggi circa 100mila connazionali hanno varcato i confini nazionali, contro i 61mila del 2011. Oltre il 61 per cento del totale dei giovani in fuga rimane in Europa. Gli Under 40 scappano, fuggono in Gran Bretagna. A far emergere per prima il dato la trasmissione di Radio24 "Giovani Talenti". A fuggire oltre la Manica sarebbero 4.531 connazionali nella fascia 20-30 anni e 4.136 nella fascia 30-40, con un aumento negli ultimi due anni del +81%. Il boom della fuga dei giovani oltre i confini nazionali si è riscontrato nel 2012, quando la distribuzione geografica vedeva la Lombardia ai primi posti. “Nel 2012 i lombardi che hanno trasferito la propria residenza oltre confine sono stati 13.156, davanti ai veneti (7.456), ai siciliani (7.003), ai piemontesi (6.134), ai laziali (5.952), ai campani (5.240), agli emiliano-romagnoli (5.030), ai calabresi (4813), ai pugliesi (3.978) e ai toscani (3.887)” si legge in

un articolo de ilfattoquotidiano.it. Il profilo del giovane in fuga, apparterrebbe ad un trentaquattrenne nel pieno dell’età lavorativa, molto probabilmente laureato. Il 22% di chi è andato via ormai da tre anni è laureato, mentre il 28,7% è diplomato. Il 6,4% di chi ha conseguito un dottorato dal 2004 al 2006, risiede all’estero, sintomo di una mancanza di incentivo sul territorio nazionale. Il danno è evidente e la beffa è sottile. Scappano dall’Italia per la mancanza di profili adatti alle proprie qualifiche, ma ricoprono all’estero mansioni che nemmeno lontanamente si avvicinano alle proprie aspirazioni. Sintomo di ribellione, di chi a casa propria vorrebbe essere incentivato e, deluso, decide di scappare di casa, per sfornare pizze e piegare magliette oltreconfine. La novità nel panorama dell’emigrazione italiana, riguarda i pensionati: nel 2011 se ne sono andati via 3.219 over 65, il 37,3% in più dei 2.345 partiti nel 2010. Tra le mete preferite Paesi come il Marocco e la Thailandia, le Filippine e i sempreverdi Caraibi.

inmovimento 6

NEWS

Martina Creti

Salvo accordi scritti la collaborazione a questo periodico è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. E’ vietata la riproduzione anche parziale di grafica, immagini, testi e spazi pubblicitari. La redazione non risponde delle eventuali variazioni a date o orari e prezzi degli eventi pubblicati.

18

I CANI E L'UOMO

34

IL CORPO UMANO

8

20

36

10

22

38

POURPARLE'

CRAZYWEB

12

FILO DIRETTO CON IL SINDACO

14

BACHECA LOCALE

16

BUFALE ONLINE

MEMORIA

MUSICA: VASCO ROSSI

26

CINEMA

28

MATURITA'

30

14 MOTIVI PER NON SPIARE

Amministratore

Alessandro Cannavale Serena Carollo Martina Creti Gabriele Grillo Laura Bendoni Matteo Sassaroli

Direttore

Grafica e impaginazione

diretttore@inmovimentoaprilia.it

grafica@inmovimentoaprilia.it

p.cerioni@inmovimentoaprilia.it

VIAGGIO

TECNOLOGIA

Tonj Ortoleva

40

MOVIDA

44

Collaboratori

Paola Cerioni

InMovimento Magazine

Pubblicità

Fotografia

Christian Sana

Paola 333 50 40 574 Michela 340 06 83 044 Annarita 338.44.69.737 Davide 338 20 33 789

ANNUNCI

46

OROSCOPO

Contatti

Stampa

Pignani Printing S.r.l.

Via Marconi, 31 - Aprilia Tel. 338 20 33 789 Fax. 178 60 32 024 info@inmovimentoaprilia.it


6 | inmovimento

N E WS

notizie curiose dal mondo Nintendo censura i gay La questione, racconta la BBC, è balzata agli onori delle cronache dopo che Tye Marini, un 23enne dell’Arizona fan del gioco di Nintendo, ha scoperto che il suo avatar non poteva sposarsi con il suo fidanzato virtuale. Marini è omosessuale, e considera la mancanza di questa opzione di gioco una discriminazione a tutti gli effetti. Nintendo ha replicato che Tomodachi Life non è stato pensato per essere un megafono delle questioni sociali e, in un comunicato ufficiale arrivato direttamente da Nintendo of America, si ribadisce che «le opzioni di relazione presenti nel gioco rappresentano un mondo alternativo con carattere ludico, piuttosto che una simulazione di vita reale» e che la possibilità dei matrimoni tra personaggi dello stesso sesso non era stata contemplata dall’ideatore del gioco.

Sony annuncia il ritorno della musicassetta Nel corso dell' International Magnetics Conference i rappresentanti di Sony hanno presentato un nuovo supporto per il trasporto dei dati basato su un nastro magnetico in grado di memorizzare qualcosa come 148GB per pollice, per un totale di 185 terabyte su tutta la lunghezza del nastro. E secondo Forbes questa super-cassetta potrebbe essere qualcosa di più di un semplice esperimento condotto da Sony: i nastri magnetici sono ancora un’opzione percorribile per l’archiviazione dei dati e, nonostante non sia ancora stata ipotizzata una data di lancio, il progetto potrebbe realmente vedere la luce.

Selfie con lo scoiattolo: lo scatto andato male La lezione ricevuta da Brian Genest, 17enne americano con il pallino per gli autoscatti, potrebbe essere utile a molti. Mentre stava passeggiando nel John Chestnut Park vicino Tampa, in Florida, il ragazzo ha pensato bene di coinvolgere uno scoiattolo nel selfie. L'animale, inizialmente tranquillo, ha reagito malissimo al flash e al rumore dello smartphone. In un baleno ha aggredito Brian, prendendolo alle spalle e attaccandosi alla sua schiena. Il ragazzo ha dovuto lottare parecchio prima di fuggire alla morsa dello scoiattolo, che per difendersi ha concentrato tutte le sue forze sull'attacco. A immortalare la foto post selfie è stata la madre di Brian. "Lo avevo avvertito che forse lo scoiattolo non avrebbe gradito... Penso che questa lezione non se la dimenticherà facilmente...".

L'ultima moda giapponese... Si sa ormai che in Giappone a volte si diffondono mode piuttosto curiose. L’ultima sicuramente bizzarra è quella delle foto dei sederi di criceti. Sono nate diverse pagine Facebook dove gli utenti condividono le foto che scattano del didietro dei loro criceti. Ma non basta. Un editore ha anche pubblicato un libro fotografico dedicato solamente alle foto di sederi di criceti, che ha venduto oltre 40.000 copie. E’ nata anche una parola specifica per descrivere il didietro dei criceti: hamuketsu. Questa passione coinvolgerà anche gli italiani? Obiettivamente, ne dubitiamo.

Si possono mangiare i cigni? I cigni appartengono alla stessa famiglia animale delle oche e delle anatre: ci sono sei specie di cigni, tra cui il cigno trombettiere, il cigno selvatico e il cigno reale. A differenza delle oche e delle anatre, tuttavia, il cigno non viene comunemente considerato un possibile alimento per gli esseri umani, sebbene sia stato per lungo tempo un cibo molto gradito e consumato nelle famiglie reali inglesi. Una rivista statunitense dedicata al cibo e all’agricoltura, ha preso in considerazione l’ipotesi di cacciare i cigni per scopi alimentari in modo da rimediare alla loro sovrappopolazione negli Stati Uniti.

La macchina che controlla i sogni In Germania, più precisamente al dipartimento di psicologia dell’Università J.W. Goethe di Francoforte, è stata realizzata e sperimentata una tecnica per indurre i cosiddetti “sogni lucidi” : cioè un particolare stato onirico dove si è consapevoli di stare sognando, o in altre parole, si “sogna di sognare”. La tecnica sviluppata è stata quella di provare a innescare la formazione di sogni lucidi stimolando con onde gamma le zone del cervello dove sembra che questi si formino. L'esito del test è stato positivo; difatti i volontari che sono stati sottoposti alla prova, hanno dichiarato di aver avuto dei sogni consapevoli. Diverse sono le applicazioni mediche possibili in questo campo: schizofrenia e disturbo ossessivo compulsivo.


inmovimento | 7

Google presenta l'auto che si guida da sola Big G. ha svelato la prima automobile interamente costruita da Google e dai suoi partner e che, appunto, non ha bisogno di nessun tipo di intervento umano per muoversi e portare i passeggeri a destinazione. Il prototipo dell’automobile di Google è stato svelato da Sergey Brin alla Code Conference di Rancho Palos Verdes, in California. Come sottolinea Mashable, l’auto non ha né volante né pedali per freni, acceleratore o frizione e questo ha permesso agli ingegneri che l’hanno progettata di piazzare un maggior numero di sensori nei posti strategici, così da aumentare la sicurezza dell’intero veicolo, compreso un grosso pulsante di “stop” che funziona come una specie di freno a mano elettronico che blocca l’auto in caso di bisogno. Chris Urmson, direttore del Self-Driving Car Project ha presentato il progetto sul blog ufficiale di Google, dicendosi ispirato dal fatto di «poter iniziare da una pagina bianca e chiedersi: cosa dovrebbe avere di diverso questo veicolo?».

La Rai cancellerà tutti i video da Youtube? Dal giugno la Rai dice addio a Youtube e gli oltre quarantamila video della Tv di stato italiana caricati sulla piattaforma video verranno rimossi. Il Dg della Rai Luigi Gubitosi infatti avrebbe deciso di non rinnovare il contratto che lega l’azienda a Youtube ormai dal 2008. Secondo quanto riportato da "Il Sole 24 ore", pare che i vertici della Rai non abbiano ritenuta più conveniente dal punto di vista economico la forma contrattuale attualmente stipulata con Youtube. Secondo l’accordo tra la piattaforma video e la Tv di stato, la Rai avrebbe caricato circa 7.000 video all’anno ricevendo in cambio un ricavo di circa 700 mila euro, a prescindere dal numero di click. Ora la Tv di stato cercherà di spingere il più possibile i propri video caricati sulla propria piattaforma, sulla quale è possibile aggiungere un numero maggiore di banner pubblicitari rispetto a Youtube.

I paesi dove si fa più sesso al mondo Il quotidiano tedesco Bild Zeitung compila una classifica che registra quante volte le persone fanno sesso in un determinato paese. La Top Ten pubblicata dal tabloid più diffuso d’Europa è guidata dalla Grecia: gli ellenici fanno sesso 164 volte all’anno, poco meno di una volta ogni due giorni. L’Italia chiude decima, con una media che scende a circa una volta ogni tre giorni, ovvero 121 rapporti sessuali in un anno. Al solito vale il discorso della media del pollo di Trilussa, visto che il dato riflette chi fa sicuramente più sesso di così, e chi invece ha una vita affettiva meno attiva. Il nostro paese supera la media dei rapporti a livello mondiale, che è pari a 103. I giapponesi sono la popolazione con meno trasporto per il contatto intimo, visto che la media dei rapporti sessuali in un anno è 48.

Sexy-curiosità che non tutti conoscono Clitoride, dimensioni e usi Il clitoride è molto più grande di quel che si pensa, quella visibile è solo la minima parte. Come per il pene, si tratta di un corpo erettile che possiede moltissime terminazioni nervose, in quantità tripla rispetto all’organo maschile. La parte invisibile può misurare fino a 10 cm di lunghezza, e dai 3 ai 6 cm di larghezza. L’orgasmo femminile è una forma di selezione naturale L’orgasmo è una funzione evolutiva della natura. Nel 1967, un uomo di nome Desmond Morris ha scritto un libro controverso intitolato “The Naked Ape”. Il libro indagava l’orgasmo femminile, e suggeriva che il suo scopo era quello di incoraggiare non solo interesse per l’attività sessuale, ma anche per promuovere la quiete per incoraggiare la donna a rimanere in posizione orizzontale (evitando la fuoriuscita dello sperma). Ha anche suggerito che la difficoltà delle donne a raggiungere l’orgasmo con gli uomini era, di fatto, una forma di selezione naturale. Solo l’uomo più paziente, avrebbe avuto le migliori possibilità di suscitare un orgasmo, e, quindi, di avere successo nel concepire un bambino. Gli uomini sovrappeso durano di più L'aumento di peso fa si che l’uomo abbia un orgasmo più lento e un rapporto dura mediamente cinque minuti in più rispetto a uno più “normale”. Lo studio, pubblicato su Nature, ha dimostrato che gli uomini in sovrappeso avevano livelli più elevati di ormone estradiolo femminile, che blocca gli ormoni maschili e ritarda il culmine del piacere. Gli uomini pensano a cibo, sonno e sesso in egual misura Gli uomini pensano al sesso ogni sette secondi, giusto? Questo dato sembrerebbe essere smentito da un nuovo studio che illustra come gli uomini passino a meditare a proposito del sonno e del cibo tanto quanto fanno col sesso. Lo studio ha trovato che il numero medio dei pensieri sul sesso da parte degli uomini in età universitaria si manifestava 18 volte al giorno, mentre per le donne era di 10 volte al giorno. La lunghezza delle dita può indicare le dimensioni del pene Ricercatori sudcoreani alla Gachon University di Incheon hanno scoperto il codice con cui determinare la lunghezza del pene maschile: si tratta di stabilire il rapporto tra la lunghezza delle dita della mano destra. Lo studio, pubblicato sull’Asian Journal of Andrology, afferma che più basso è il rapporto tra la lunghezza del dito indice e quella del dito anulare, tanto più lungo è il pene. “Secondo i nostri dati, più corto è il dito indice in rapporto all’anulare, più lungo è il pene in stato di erezione”, ha scritto nel rapporto Tae Beom Kim del dipartimento urologico del Gachon University Gil Hospital, che ha collaborato allo studio. I vibratori erano usati come trattamento medico Secondo quanto illustrato nel Museo del sesso, il vibratore è stato originariamente utilizzato come trattamento medico per le donne affette “isteria”, nel corso del 19° secolo. Gli orgasmi indotti dal vibratore aiutavano i medici dissipare i sintomi correlati all’ansia di isteria.


8 | inmovimento

OURPARLÈ

domande risposte Chi

ha dato il nome ai pianeti?

Che cosa sono i ricordi incosci?

A dare il nome ai singoli pianeti furono proprio gli astronomi greci che, nel corso dei secoli, svolsero approfonditi studi sul sistema solare. Basti pensare ad Aristarco di Samo, vissuto nel III secolo avanti Cristo, considerava il Sole al centro del sistema solare. Ma la teoria fu accettata soltanto diciotto secoli più tardi, quando la ripropose l’astronomo polacco Niccolò Copernico. Nel chiamare i vari pianeti, i greci fecero riferimento agli dei dell’Olimpo.

Nella teoria psicoanalitica freudiana i ricordi inconsci sono quelli rimossi perché impossibili da gestire a livello conscio. Vengono così "messi da parte", per sfuggire ai sentimenti di ansia e colpa che potrebbero evocare. Il ricordo di un evento doloroso e inaccettabile non è però cancellato, e può riaffiorare in situazioni che attivano associazioni mentali a esso collegate.

A cosa è dovuta la sindrome del golfo?

La lingua in alcuni Sauri e in tutti gli Ofidi ha una funzione ben precisa, quella olfattiva. La lingua, mossa con guizzi rapidissimi è, infatti, un preziosissimo sensore: invia all’organo di Jacobson, alloggiato nella volta del palato, gli stimoli di odori e sapori, poi percepiti dalle cellule sensoriali che ne formano il tessuto. È probabile (ma non c’è una spiegazione certa) che le due punte abbiano la funzione di moltiplicare la quantità di informazioni raccolte nell’ambiente, che sono anche di carattere tattile. Spesso le due punte sono sottili come un capello e, tra l’altro, servono al maschio per captare i feromoni che la femmina emette nell’aria nel periodo dell’ estro. Grazie a una particolare conformazione della bocca, i serpenti possono estroflettere la lingua anche mantenendo le mandibole serrate, perché queste non coincidono perfettamente e lasciano tra di loro un piccolo foro.

È un insieme di sintomi diversi accusati da numerosi soldati americani che nel 1991 parteciparono alla missione contro l’Iraq. I sintomi principali sono: affaticamento cronico, mal di testa e perdita di memoria, problemi respiratori e infiammazioni alla pelle. Tra le possibili cause ci sono contaminazioni con sostanze presenti in armi chimiche o biologiche, uso di vaccini sperimentali, di antiparassitari, il contatto con parassiti. Uno studio ha messo in evidenza che i soldati che presentano soprattutto perdita di memoria avevano indossato un particolare collare che doveva difenderli da attacchi di parassiti.

Perché l'ombelico scoperto è sexy? Il motivo per cui l’ombelico, simbolo della comune origine umana, sia considerato un’arma di seduzione, è oggetto di dibattito tra studiosi. Una prima spiegazione è che la sua forma evoca inconsciamente altri orifizi corporei. Ma c’è chi, come l’antropologo americano Stephen Beckerman, studioso di riti di fertilità, ritiene che invece comunichi uno status: esibisce la pancia scoperta chi non ha mai avuto figli e perciò segnala la disponibilità a metter su famiglia. L’ombelico sarebbe quindi non solo sexy ma anche simbolo di verginità.

Perchè i rettili hanno la lingua biforcuta?

Come mai qualche volta fischiano le orecchie? Il fischio nelle orecchie è una sensazione soggettiva: si percepisce un suono acuto che non è originato dalle vibrazioni di onde sonore esterne ma che nasce nella parte interna dell’orecchio. Basta un’ostruzione del condotto uditivo dovuta a cerume o a catarro, per generare il fischio. Se invece il condotto è libero, il fischio è dovuto ai muscoli interni che si contraggono per mantenere tesa la membrana timpanica e quindi smorzare le vibrazioni prima che raggiungano la parte più delicata dell’orecchio.



10 | inmovimento

crazy web immagini dalla rete

http://


manda la tua foto particolare a crazyweb@inmovimentoaprilia.it

inmovimento | 11


12 | inmovimento

FILO DIRETTO

CON IL SINDACO

Scuola e plus, la nuova Aprilia Il primo anno di Amministrazione: cantieri aperti

C

ari amici di InMovimento Magazine, esattamente un anno fa la Città di Aprilia mi ha confermato il ruolo di Sindaco, prima assunto come facente funzioni in seguito alla tragica scomparsa del compianto Domenico D’Alessio. Dopo aver rilanciato il progetto di riscatto civico del 2009, nel corso dell’anno ci siamo messi a lavorare con l’unico metodo di lavoro che conosciamo e che affonda le sue radici nella legalità e nella trasparenza della gestione della cosa pubblica. Molte sono ancora le questioni da risolvere e ci conforta sapere che abbiamo davanti quattro anni per affrontarle e tentare con serietà ed impegno di risolverle. In questi dodici mesi sono successe cose che ci hanno preoccupato, come gli attentati e le aggressioni compiute ai danni di amministratori comunali. Ma la risposta della comunità, chiara e coesa, di legalità e sicurezza ha rappresentato un segnale estremamente positivo della la Città di Aprilia. In tal senso, per migliorare l’attività di prevenzione dei fatti illeciti, in alcune zone abbiamo intensificato i nostri sforzi per attivare il sistema di videosorveglianza ed oggi, a distanza di dodici mesi, sono stati installati

impianti e telecamere in diversi punti strategici del territorio comunale, mentre altri sono in via di installazione. Aprilia sta proiettandosi verso un biennio in cui verranno aperti diversi cantieri per migliorare le strutture pubbliche. Nonostante le difficoltà economiche e la pressoché totale assenza di fondi pubblici da parte della Regione e del governo nazionale, siamo riusciti ad aprire una finestra verso l’Europa che ci ha garantito finanziamenti per la prima pista ciclabile (i cui lavori sono in corso), il primo asilo nido comunale, la serra fotovoltaica (lavoro appena iniziato), il raddoppio della struttura d’accoglienza per diversamente abili Giardino dei Sorrisi e per l’immenso spazio di aggregazione sociale e culturale che abbiamo in mente per il sito dismesso dell’ex Claudia, dove stanno partendo lavori di riqualificazione per due milioni di euro. Anche sul fronte dell’edilizia scolastica abbiamo mantenuto la nostra prima promessa. Finalmente in Via Amburgo c’è il nuovo plesso scolastico ed è in via di espletamento la gara d’appalto per il rifacimento della strada d’accesso, per un importo di lavori pari a 230 mila euro.

C’è un altro dato che ci fa ben sperare, ed arriva direttamente dall’impatto ambientale straordinario che arriva dalla raccolta differenziata porta a porta, proprio mentre questo servizio sta per partire in un altro comparto territoriale, quello di Campo di Carne. Cito solo un numero, quello del compost. Nell’arco di due anni, la società Kyklos, che recupera il rifiuto umido, ha aumentato la produzione da 20 a 180 tonnellate annue. La raccolta differenziata rappresenta il futuro di questa Città ed io invito tutti i cittadini a prenderne coscienza e ad evitare quei fenomeni spiacevoli ancora visibili nelle nostre periferie. L’ultimo nostro grande impegno, in un periodo di crisi economica ed occupazionale, è quello orientato al recupero e alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale, nonché all’incentivazione della piccola imprenditoria come leva per far ripartire l’economia produttiva locale. Nel corso dell’anno appena trascorso abbiamo gettato le basi per la realizzazione del marchio di riconoscibilità della Città di Aprilia, che saprà racchiudere le nostre eccellenze e i nostri brand di qualità. Il Sindaco di Aprilia Antonio Terra



14 | inmovimento

BACHECA

Cosa succede in città...

C'era una volta Aprilia.. Per tutti coloro che hanno il desiderio di “raccontare” la storia di Aprilia, dalla nascita alla ricostruzione dopo la guerra, è arrivato il loro momento. Sono infatti aperte le adesioni per la messa in scena dello spettacolo teatrale: Ti racconto di noi: c’era una volta Aprilia… a cura del Pidocchietto Aprilia e Giuliano Leva. Lo spettacolo nasce dall'esigenza territoriale di approfondire la storia di Aprilia, prima e dopo la II Guerra Mondiale. Per mantenere la memoria storica i nonni si raccontano e ci raccontano come hanno vissuto la nascita di Aprilia e la trasformazione da zona agricola, a zona industriale a zona post industriale. Il progetto ha lo scopo di far rivivere in quale modo il territorio e i cittadini si sono influenzati a vicenda; le esperienze di vita degli anziani quando erano adolescenti, ragazzi, confrontandoli con l'attuale adolescenza, rilevandone i cambiamenti le differenze tra i passatempi, le abitudini del loro tempo e quelli odierni, la differenza tra il lavoro, la scuola e le infrastrutture, i punti di aggregazione nel tempo. Quello che si propone è un percorso socio/educativo che diventi memoria per Aprilia e attraverso lo spettacolo raccontare la storia della città e soprattutto il carattere, gli umori, gli stati d'animo delle persone che l'hanno vissuta in prima linea. Durante i monologhi saranno proiettate le immagini raccolte cercando di ripercorrere le fasi storiche della città. Il percorso sarà diviso in tre fasi. 1) Adesioni, dove verranno raccolte le adesioni dei partecipanti, indistintamente se hanno esperienza o meno di teatro. 2) Incontri. Sono previsti mediamente due incontri settimanali di due ore. 3) Messa in scena. A dicembre 2014 sarà presentato lo spettacolo presso il teatro Pidocchietto per le scuole elementari della città di Aprilia per poi presentarlo in giornate da stabilire per la stessa comunità. Per ulteriori informazioni e adesioni, rivolgersi presso il Teatro Pidocchietto di Aprilia, oppure chiamare lo 069275620.

Giugno in musica da Apollo e Dioniso Con l'estate, arriva anche la ricca programmazione del locale Apollo e Dioniso in Via Piastrarella 36 a Lanuvio (vicino via Montegiove). Nella splendida atmosfera all'aperto, verranno organizzate diverse serate a tema. Giovedì 12 Giugno: Ligabue Tribute band. Sabato 14 Giugno: dj Paolo Fontana. Giovedì 19 Giugno: Asilo repubblic, Vasco tribute. Sabato 21 Giugno: Dj Don King, apericena 10€. Giovedì 26 Giugno: Volo a Planare, Bertè tribute. Sabato 28 Giugno: dj Francesco Gioiosi. Apericena. Mercoledì 18 Giugno: dj Paolo Fontana e Viviana karaoke e balli di gruppo Tutti i Lunedì: Karaoke e dj Francesco Asciolla. Tutti i Martedì: Corsi di Salsa, serata latina. Tutti gli altri giorni, ci saranno serate "AFTER DINNER". L'ingresso è free entry, ma prevede una consumazione di 4€. E' obbligatorio presentarsi all'ingresso muniti di documento per il tesseramento. Per info e prenotazioni: 380 15 07 628.

Altre vittorie, per gli atleti della Kbft Oltre 900 atleti provenienti da tutta Italia si sono scontrati sugli otto tatami allestiti per l’evento a Catania, in occasione dei Campionati Italiani. La spedizione Kbft della palestra Senzazione di Arilia parte con due atleti, il maestro Fino Giovanni e due gli accompagnatori parte del team: Russo Mauro e Iorizzo Gelsomino. Dopo 2 giorni di competizioni la kbft conquista 2 podi: Point Fighting junior-senior gialle-arancio-verdi categoria +80 kg 2° classificato Iorizzo Lorenzo Light Contact junior-senior giallearancio-verdi categoria -55 kg 1° classificata Spirito Sara.


inmovimento | 15

Serra fotovoltaica e giardino dei sorrisi

Pecoraduno 2014

Il Sindaco di Aprilia Antonio Terra ha effettuato un primo sopralluogo presso i cantieri appena aperti di Via Giustiniano, per la realizzazione della serra fotovoltaica (nei pressi della parrocchia) e per il raddoppio del Giardino dei Sorrisi, la struttura antistante destinata ad ospitare il centro diurno per diversamente abili. Entrambe le opere pubbliche sono finanziate nell’ambito del Plus Aprilia Innova, che ha ottenuto un finanziamento europeo del Por Fesr 2007-2013. A queste, nello stesso comparto territoriale, a breve si aggiungerà il primo asilo nido comunale, che sarà realizzato nel lotto di terreno a fianco della serra fotovoltaica e la cui gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori è in via di espletamento.

Domenica 15 ore 11:00: Tosatura della pecora - mostra di auto d'epoca ore 12:00: Apertura stand gastronomico ore 20:30: Giuliano Lucarini e le percussioni di Caracca

"Sono fiducioso – ha detto il Sindaco Antonio Terra – perché l’Amministrazione in questo suo primo anno sta mantenendo gli impegni sull’apertura dei cantieri del Plus".

Per tutta la durata della festa, sarà aperta la mostra di arti visive "Arte a Km 0", organizzata dalla Comunità Giovanile Zampanò di Lanuvio.

Torna dopo il successo delle scorse edizioni, il Pecoraduno a Campoleone, in piazza Baden Powell (adiacente le scuole elementari "Gianni Rodari"). Di seguito il programma: Venerdì 13 - ore 21:00 Los Dirty Julios La parola persa Sabato 14 - ore 21:00 Cover band Creedence Clearwater Revival, Nu Bohemien


16 | inmovimento

BUFALE ON LINE I siti specializzati in "NON-NOTIZIE" Cosa sono e come funzionano i veicolatori di false news su internet e social media

E

' certamente capitato a tutti di imbattersi sui social media in link di notizie diciamo così improbabili, ma che avevano migliaia di condivisioni e che molti nostri amici reputavano vere. Ci sono addirittura siti specializzati in bufale di questo tipo. I più famosi sono Il Lercio e Il CorrieredelCorsaro. Ma perché crediamo alle bufale in rete? Diciamo che la colpa maggiore sta nel fatto che spesso non approfondiamo quel che leggiamo e crediamo sia vero proprio perché lo abbiamo letto da una condivisione su Facebook o Twitter o perché sta su un sito. Un po' come la storia delle scie bianche degli aerei che rappresenterebbero un complotto interplanetario ai danni della nostra salute: ci sono migliaia di persone convinte che questa bufala sia vera. Alcune di esse siedono pure in Parlamento. Alcune bufale sono però pericolose: pensiamo al caso Stamina, che proprio attraverso il web ha ottenuto la sua presunta legittimità scientifica. Tutto falso, ma è servito a illudere migliaia di persone che esistesse una cura anti tumore rivoluzionaria e poco distruttiva. Al recente Festival del Giornalismo di

Perugia c'è stato un convegno dedicato al tema delle bufale. L’imperativo è imparare a riconoscere i temi e i modi ricorrenti di sviluppo delle bugie online. Le bufale, per esempio, “hanno quasi sempre una cabina di regia“, ha detto Silvia Bencivelli, giornalista scientifica. Ossia, “qualcuno che le costruisce e dirige per propri interessi“. In questa cabina di regia, si gioca con la scienza; e a farlo, in certi casi, sono perfino scienziati o presunti tali. E se la scienza ha gli anticorpi, e sa correggersi, molto meno ne siamo capaci noi lettori. Il successo delle tante pagine Facebook che diffondono disinformazione sotto la bandiera della controinformazione lo dimostra. E se durante il panel non mancano le risate per i toni sguaiati e e le teorizzazioni deliranti che contengono – da «Renzi deve bloccare le frontiere subito» per una presunta (e inesistente) epidemia montante di virus Ebola ai proclami catastrofisti sui supermercati assaltati dalle masse affamate in Grecia (falso), con tanto di anarchici che avrebbero distribuito i proventi di rapine cresciute di un presunto (e di nuovo, falso) 600% – le riflessioni che ne scaturiscono sono

Al recente Festival del Giornalismo di Perugia c'è stato un convegno dedicato proprio al tema delle bufale

terribilmente serie. Prima di tutto guardate il nome del blog. Se è uno dei citati o presenta caratteri simili, non necessariamente siete in presenza di una notizia falsa ma è molto probabile. Se poi nell’articolo non vengono citate fonti, o i siti del governo e le maggiori testate giornalistiche non confermano, la probabilità diventa ragionevole certezza. Ma la pubblicazione di una notiza falsa non è contro la legge? Teoricamente, sì. Ma una bufala viola la legge solo nel caso in cui l’autore, o gli autori, procurino per sé o per altri un ingiusto profitto a scapito delle vittime, oppure se per qualche motivo procura allarme. Ma si tratta di casi davvero difficili da giudicare serenamente, dal punto di vista giurisprudenziale. Il creatore del Corriere del Corsaro ha recentemente dichiarato: “Il mio blog è nato lo scorso marzo e nei primi cinque giorni di vita ha superato due milioni di visitatori raggiungendo il podio su oltre due milioni di blog nel circuito Altervista, a livello di share. Merito di pezzi come: 'Roma, si risveglia durante il suo funerale, esce dalla bara e aggredisce il prete a morsi', una non-notizia ripresa in tutto il mondo, anche da agenzie ufficiali come quella marocchina”.



18 | inmovimento

I cani ci comprendono

Uno studio ha mostrato che sono in grado anche di comprendere i segnali e i nomi degli oggetti

I

cani comprendono le parole dell'uomo e riconoscono anche i gesti. Lo afferma un articolo pubblicato nelle scorse settimane su Le Matin. Nel 1999 il Border Collie Rico, durante la trasmissione tedesca “Wetten Dass?” era stato in grado di attribuire a 77 giocattoli i nomi corrispondenti. In seguito è stato in grado di imparare i nomi di altri 120 oggetti, cosa che è in grado di fare un bambino. Lo studio è stato riportato sulla rivista Plos One. I cani hanno dimostrato inoltre di essere più celeri nell'apprendimento rispetto ad esempio alle scimmie, nostre antenate secondo l'evoluzione di Darwin. “È successo qualcosa durante l’addestramento del cane”, ha detto Sebastian Tempelmann, membro del gruppo di ricerca e insegnante dell’università di scienze applicate della Svizzera nordoccidentale. “L’uomo ha selezionato cani particolarmente docili e ricettivi alla comunicazione umana”, ha dichiarato, aggiungendo anche che un

cucciolo di sei settimane è capace di reagire alle indicazioni degli esseri umani, mentre le scimmie e i lupi sono in grado di farlo solo dopo un lungo periodo di tempo. Lo studio ha coinvolto cinque cani e ha dimostrato che essi sono in grado di riconoscere anche i simboli. Una capacità, questa, che viene collegata allo sviluppo del pensiero astratto e del linguaggio, tipici dell'uomo. Il Border Collie Betsy ha dimostrato di conoscere il nome di 300 oggetti. All’animale veniva mostrata la foto di un oggetto e poi doveva andare a prenderlo in un’altra stanza. Betsy ha raggiunto una capacità di astrazione sorprendentemente vicina a quella dell’uomo. In un altro esperimento Sebastian Tempelmann e i suoi colleghi hanno testato della capacità nei canidi che non sono ancora state osservate in un altro essere non umano, questo vuol dire che sono in grado di riconoscere degli oggetti invisibili che vengono indicati con dei se-

gni o delle parole. I ricercatori hanno quindi nascosto dei giocattoli e hanno indicato ai cani il nascondiglio in cui si trovavano dicendo il loro nome. I cani hanno avuto la possibilità di vedere i giocattoli sia prima che dopo l’esperimento. Successivamente gli scienziati hanno verificato se i cani avevano attribuito il nome all’oggetto sconosciuto. L’esercizio si è rivelato essere estremamente difficile per i quadrupedi, tuttavia uno di loro ha dimostrato di essere in grado di imparare i nomi degli oggetti. Sebbene alcuni esercizi fossero troppo complicati per gli animali, Tempelmann sostiene che “ora abbiamo la prova scientifica che i cani hanno una flessibilità molto maggiore di quanto si pensasse nell’apprendimento delle parole”. T.G.



20 | inmovimento

LA NOSTRA MEMORIA DIMENTICA L'INFANZIA Svelato il perchè Una ricerca svela che il ruolo centrale lo ha la neurogenesi

P

ossiamo sforzarci tanto, spremere le meningi. Ma nulla. I ricordi da bambino proprio non riusciamo a farli venire a galla. Perché ricordare eventi del lontano passato, come quelli dell’infanzia, è così difficile? La colpa, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science, è tutta dei neuroni, di quelli nuovi in particolare. La neurogenesi che interessa i primi anni di vita infatti disturba le connessioni neuronali preesistenti mettendo così in pericolo le memorie acquisite. “La scoperta inizialmente è stata molto sorprendente”, racconta Sheena Josselyn dell’Hospital for Sick Children di Toronto: “La maggior parte delle persone pensa che sviluppare nuovi neuroni significhi una migliore memoria”. E questo, almeno in parte è vero. Studi sui topi adulti hanno dimostrato però come la neurogenesi aiuti a ricordare meglio solo se avviene prima dell’apprendimento di nuovi compiti. Nel loro studio Josselyn e colleghi hanno osservato che quando la neurogenesi avviene dopo aver appreso qualcosa, le memorie preesistenti sono in pericolo. Per dimostrare questo assunto gli scienziati hanno osservato le capacità mnemoni-

che di alcuni topi di diversa età: in quelli più piccoli l’insegnamento di una paura condizionata (come l’associazione tra un determinato ambiente e uno shock elettrico) si perdeva nel tempo, a differenza dei topi adulti. In quest’ultimi però se la neurogenesi era promossa (tramite l’esercizio fisico per esempio) anche la paura condizionata veniva meno, come se gli animali ricordassero meno bene rispetto ai consimili che non si erano esercitati, e che non avevano avuto neurogenesi. Inoltre, se nei topi più giovani veniva inibita farmacologicamente la formazione di nuovi neuroni gli animali mantenevano il ricordo della paura condizionata meglio dei topi non trattati. I risultati, concludono gli autori, suggeriscono che la nascita di nuovi neuroni – probabilmente a carico dell’ippocampo, una regione coinvolta nella formazione delle memorie e interessata da neurogenesi, decrescente nel tempo – disturbi la rete neuronale esistente, compromettendo i relativi ricordi acquisiti. Anche se, come spiega un esperto al New Scientist, potrebbero esserci altri meccanismi in grado di spiegare l’amnesia infantile, come le variazioni tra le connessioni di

diverse aree del cervello. Esistono poi evidenze di ricerca del fatto che il sistema dell’amigdala è presente alla nascita, mentre l’ippocampo matura più tardi. Sarebbe questo il motivo per cui gli eventi della nostra prima infanzia lasciano una traccia nella nostra memoria emotiva ed influenzano i nostri apprendimenti impliciti e procedurali senza riuscire a immagazzinarsi sotto forma di "episodi specifici", irrecuperabili in memoria a causa di un ippocampo ancora immaturo. In altre parole non riusciamo a ricordare quando e come abbiamo imparato le cose nell’infanzia, ma queste cose esercitano comunque una forte influenza sul nostro comportamento successivo. Ma non è tutto. L’ippocampo è carico di recettori dell’ormone dello stress. Questo ormone può influire sulle funzioni ippocampali compresa la memoria episodica. Si è scoperto ad esempio che lo stress aumenta il tasso di falsi ricordi. R.T.



22 | inmovimento

VASCO ROSSI pronto a girare gli stadi d'Italia

U

n nuovo album, un nuovo singolo ad annunciarlo, e un nuovo tour: il Live Kom 014, che inizialmente prevedeva quattro date. Poi, vista l’enorme richiesta di biglietti e la disponibilità del Comune di Milano a concedere una deroga sul numero di concerti a San Siro, gli show del tour sono diventati sei. E poi sette: ai tre concerti allo Stadio Olimpico di Roma e alle altrettante al Meazza di Milano se n’è infatti aggiunta un’altra, sempre nella città lombarda. Ad attendere tutti i fan di Vasco ci saranno i pezzi storici ma anche i singoli usciti del nuovo album 'Cambia-mento'. Attraverso una nota pubblicata sulla sua pagina Facebook ufficiale, Vasco Rossi ha svelato nuovi dettagli riguardanti i concerti estivi negli stadi a Milano (Stadio San Siro) e a Roma (Stadio Olimpico). Il rocker di Zocca ha reso noto anzitutto che durante i concerti non proporrà dal vivo nessun brano del suo nuovo capitolo discografico (che non sarà finito prima dell'autunno), se non i singoli già rilasciati (vale a dire "L'uomo più

semplice", "Cambia-menti" e "Dannate nuvole"): "Le canzoni nuove sono quelle che sono uscite. Altre non ce ne sono ancora. È vero che sto lavorando a un nuovo album ma non sarà finito prima dell’autunno", ha scritto a tal proposito Rossi. Nella stessa nota, inoltre, Vasco ha svelato che nei sette concerti del Vasco Live Kom '014 ci saranno delle novità rispetto a quelli delle edizioni del 2011 e del 2013: "Il tema dell’edizione di quest’anno è Cambia-menti'", ha scritto il rocker, "il Live Kom sta diventando ormai il marchio di fabbrica dello spettacolo rock più potente ed emozionante al mondo e come il capodanno o il ferragosto dovrebbe arrivare ogni anno!". Vasco ha comunicato i nomi della band che lo accompagneranno durante i concerti di quest’estate negli stadi di Milano e Roma. Nella formazione ci sono due grandi assenti: Maurizio Solieri, storico chitarrista di Rossi, e Matt Lang, batterista al fianco del cantante dal 2007. Come si legge sempre sulla pagina Facebook ufficiale di Vasco, in un altro post firmato dal produttore Guido Elmi, “la decisione di aggiornare la formazione della band che accompagnerà Vasco Rossi nei sette concerti evento dell’estate 2014 è stimolata dalla ‘urgenza artistica’ di ottenere rinnovati arrangiamenti con sonorità più heavy riff-oriented. La batteria, il basso e la chitarra ritmica dovranno interagire e muoversi come una cosa sola, essere ancora di più le fondamenta su cui costru-

GNO U I G 30 O 6 2 25- O OLIMPIC I STAD ire musicalmente lo spettacolo. Nasce da questa volontà di rinnovamento l’esigenza di avere in formazione una sola chitarra solista oltre ad avvalersi di un batterista più in linea con la nuova direzione dello show”. Dunque, Stef Burns sarà la chitarra solista, mentre alla batteria ci sarà Will Hunt, già al lavoro con Zack Wylde (Black Label Society) e gli Evanescence. Alla chitarra ritmica ecco una nuova entrata: Vince Pastano della band di Luca Carboni e già collaboratore di Tiziano Ferro e Cesare Cremonini, mentre al basso troviamo Claudio Golinelli. Tastiere e pianoforte sono affidati a Alberto Rocchetti, al sassofono ci sarà Andrea Innesto e Frank Nemola e Clara Moroni saranno i coristi. Si tratta dunque di un vero e proprio momento di 'Cambia-menti' per Vasco che però riesce a non cambiare mai. In una recenti intervista a Repubblica, alla domanda relativa alle sue dimissioni da rockstar nel 2011, il cantante ha poi risposto: "Io sono un songwriter che gioca a fare la rockstar, ho sempre giocato, è un'interpretazione, un modo di fare spettacolo, sul palco interpreto il personaggio di Vasco Rossi. Infatti, quando incontro i miei fan mi imbarazzo. Loro vedono il rocker e io che sono un altro non mi sento mai all'altezza delle loro aspettative. Il rock è sempre una grande truffa, non bisogna crederci fino in fondo." Serena Carollo


inmovimento | 23

Roald Dahl

Il gigante della fantasia

Tremendous things are in store for you! Many wonderful surprises await you!

U

no scrittore dal fascino straordinario, un moderno cantastorie che attraverso le sue opere ha saputo conquistare lettori più e meno giovani trasportandoli in un mondo magico e senza età. Nonostante la sua scomparsa da più di vent'anni la figura di Roald Dahl è ancora viva e vitale nella scena letteraria mondiale, dove ha lasciato una traccia indelebile grazie a storie e personaggi che sono entrati ormai entrati nell’immaginario collettivo. Stiamo parlando di uno scrittore straordinario, un concentrato di immaginazione: il maestro dei racconti dell'orrore allegro. Consapevole della crudeltà del mondo, lo scrittore britannico Roald Dahl, nella seconda metà del Novecento, ha modernizzato il genere delle fiabe 'di paura' con una serie di romanzi per ragazzi destinati a restare nel tempo. Il suo è un horror molto particolare, più avventuroso che inquietante, pieno di fantasia e di leggerezza. "I bambini amano l'orrore perché sanno di avere in sé una parte di orrore, sanno che la battaglia con le streghe e i giganti è ad armi pari più di quanto possa sembrare", ha scritto a proposito di Dahl, Giorgio Manganelli, un critico importante, che non si vergo-

gnava di leggere i libri per ragazzi. Di fatto, le storie di Dahl sono piene di mostri ma anche di persone buone e più che impaurire scatenano la fantasia e incitano a un allegro confronto con il male. Prima ancora che la famosissima J. K. Rowling, grazie alle vicende bizzarre del maghetto inglese Harry, conquistasse il cuore dei piccoli lettori, Roald Dahl aveva capito che i bambini meritavano un'attenzione grande. Quella di Dahl è una visione della letteratura d'infanzia totalmente diversa dall'accezione contemporanea, e in tal senso è facile notare la distanza soprattutto con le produzioni Disney. In quest'ultimo caso le storie arrivano ad essere proiezioni sdolcinate e melliflue, astrazioni che non aiutano veramente un bambino a raccapezzarsi nelle piccole sfide del suo mondo. A contrastare il mondo morbido dei soliti cartoni fatti di principesse di tutte le salse o di maialine parlanti, ha deciso di impegnarsi un grande cineasta americano. A portare sullo schermo una delle storie più amate di Dahl, “Il GGG” (Il Grande Gigante Gentile, in inglese “The BFG”) sarà Steven Spielberg. La DreamWorks ne possiede i diritti ormai dal 2010, e sarà Melissa Mathison, ex

Roald Dahl ha modernizzato il genere delle fiabe "di paura" con una serie di romanzi destinati a restare nel tempo

moglie di Harrison Ford e sceneggiatrice di E.T., ad adattare il romanzo. Con ogni probabilità il film sarà girato nel 2015. La storia che verrà rappresentata è quella narrata nel libro pubblicato da Roald Dahl nel 1982, impreziosito dalle straordinarie illustrazioni di Quentin Blake. La piccola protagonista è Sofia, una bambina orfana, e per questo costretta a vivere in un istituto. Spesso di notte non riesce a prendere sonno e guarda fuori dalla finestra in cerca di qualcosa che possa tranquillizzarla. Una notte, però, scorge in lontananza un'ombra gigantesca che in men che non si dica la prende e trascina via con sé. A chi appartiene quell'ombra? E dove è finita Sofia? Dopo l'iniziale terrore Sofia capirà di essere stata portata nella caverna del GGG, il Grande Gigante Gentile, un gigante buono, ghiotto di cetrioli e di sciroppo, che conserva in bottigliette di vetro i sogni che soffia nelle orecchie dei bambini mentre dormono. Il GGG è costretto però a combattere contro altri temibili giganti (Inghiotticicciaviva, CiucciaBudella, Spella Fanciulle...) divoratori di umani. A chi chiederanno aiuto Sofia e il GGG per salvare il mondo? Se non volete aspettare il 2015, credo proprio che la risposta sia nascosta in libreria (tradizionale o digitale che preferiate). Buona scoperta! Serena Carollo


Eventi Teatrali Musicali

24 | inmovimento

BILLY IDOL

ASAF AVIDAN

MAURIZIO CROZZA

GINO PAOLI E DANILO REA

LUCIANO LEMBO

MODA'

ROLLING STONES

KRAFTWERK £D

VASCO ROSSI

FRANCO BATTIATO

DAVID GUETTA

MAURIZIO BATTISTA

METALLICA

PINO DANIELE

BANDABARDO'

FABRIZIO MORO

MASSIVE ATTACK

MADE IN SUD

Roma – Ippodromo Capannelle 09/06 – da 39,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma –Palalottomatica 13/06 – da 29,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Aprilia – Il Pidocchietto 17/06 – Cena spettacolo Info e prenotazione Tel. 06 92 75 620

Roma – Circo Massimo 22/06 – ore 21:00 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Stadio Olimpico 25,26,30/06 – da 36,00€ a 65,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Ipp. Capannelle 28/06 - 22:30 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Stadio Olimpico 01/07 18:00 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Ipp. Capannelle 08/07 - 21:45 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium 08/07 21:00 Info e prevendita Tel. 892982

Roma – Auditorium 10/07 21:00 Info e prevendita Tel. 892982

Cassino - Teatro Romano 10/07 21:00 - 25,00€ Info e prenotazioni Tel. 0773.41.45.21

Roma – Stadio Olimpico 11/07 21:00 – da 23,00€ a 120,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium 14/07 21:00 Info e prevendita Tel. 892982

Roma – Foro Italico 14/07 21:00 – da 29,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Foro Italico 17/07 21:00 – da 23,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium 18/07 21:00 – da 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Capannelle 18/07 21:45 – da 23,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Foro Italico 18/07 21:00 – da 17,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101


Eventi Teatrali Musicali

inmovimento | 25

GIORGIA

BASTILLE

ALESSANDRO MANNARINO

GIGI D'ALESSIO

ELIO E LE STORIE TESE

LOREDANA BERTE'

EDITORS

MASSIMO RANIERI

JAMES BLUNT

KASABIAN

CAPAREZZA

ROBERTO VECCHIONI

ALEX BRITTI

CREMONINI

THE NATIONAL

FABI - SILVESTRI - GAZZE'

PLACEBO

STROMAE

Roma – Auditorium 19/07 21:00 Info e prevendita Tel. 892982

Roma – Capannelle 19/07 21:45 – da 23,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Foro Italico 21/07 21:00 – da 15,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Capannelle 21/07 - ore 21:45 Info e prevendita The Base Tel. 06.54220870

Roma – Auditorium 21/07 21:00 Info e prevendita Tel. 892982

Roma – Capannelle 22/07 21:45 – da 18,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Foro Italico 23/07 21:00 – da 20,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Ipp. Capannelle 23/07 - ore 21:45 Info e prevendita The Base Tel. 06.54220870

Roma – Ipp. Capannelle 24/07 21:45 – da 43,70€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Ippodromo Capannelle 26/07 21:00 – da 34,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Foro Italico 26/07 21:45 – da 23,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium 28/07 21:00 Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773414521

Roma – Auditorium 30/07 21:00 Info e prevendita Tel. 892982

Roma – Palalottomatica 31/10 - ore 21:00 da 32,20€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium 31/07 21:00 Info e prevendita Tel. 892982

Roma – Palalottomatica 11/11 - ore 21:00 da 36,80€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 18/11 - ore 21:00 da 34,50€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 16/12 - ore 21:00 da 29,90€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101


26 | inmovimento

Il pianeta delle scimmie

Apes revolution Questo

M att, “L'alba del pianeta delle scimmie” (2011), avrà come protago nista lo stesso Caesar e si svolgerà diversi anni dopo il precedente capitolo. nuovo film diretto da

sequel de

I

l virus creato in laboratorio come potenziale cura per l'Alzheimer ha donato a Ceasar e ad altre scimmie un'intelligenza superiore ma successivamente è mutato diffondendo a livello globale una pandemia che ha portato la razza umana quasi all'estinzione. Ora è rappresentata da un manipolo di sopravvissuti immuni al contagio che vivono tra le rovine di una San Francisco post-apocalittica. Le scimmie nel frattempo hanno raggiunto un livello intellettivo che ha permesso loro di creare una società e un ordine gerarchico. Caesar ora è un leader che cerca di stabilire una convivenza con ciò che resta degli esseri umani da cui è stato amato ed allevato. Questa pace però troppo fragile avrà breve durata e una nuova battaglia è alla porte promettendo di essere ancor più cruenta di quella avvenuta a San Francisco diversi anni prima, quando Caesar guidò la prima storica rivolta delle scimmie.

A ndy Serkis e il motion capture All’avanguardia per le sue performance con la tecnica motion capture, Andy Serkis è probabilmente meglio conosciuto come l’uomo che sta dietro Gollum nell’eccezionale successo di Peter Jackson della trilogia del Signore degli Anelli. Era la prima collaborazione dell’attore con Weta Digital (la società neozelandese dello stesso Jackson realizzatrice di effetti speciali digitali), e la sua prestazione come creatura decimata dalla lunga vita garantitagli dal potere dell’Unico Anello, lo aiutò a legittimare questa tecnologia come un vero strumento di recitazione. Da allora, Serkis, si è messo al servizio del motion capture e ha contribuito a sviluppare anche film diversi fra loro come “King Kong”, “Le avventure di Tin Tin: Il segreto dell’unicorno”, i due “Lo Hobbit”, “L’alba del Pianeta delle Scimmie” e ora “Il Pianeta delle Scimmie - Apes Revolution”. Ha inoltre contribuito a portare questa tecnologia nel mondo dei videogame con Heavenly Sword della Ninja Theory del 2007, in cui interpretava il ruolo del malvagio re Bohan ed ora è a lavoro con il prossimo capitolo di Star Wars. In un’intervista ha commentato il suo approccio con questa tecnologia:

Il pianeta delle scimmie NELLE SALE: 10.07.2014 GENERE: Azione PAESE: usa REGIA: Matt Reeves CON: Andy Serkis Jason Clarke Gary Oldman Kaeri Russell Toby KEbbell

“La motion capture è avanzata molto dai tempi di Gollum. Ho anche stabilito un forte rapporto di lavoro con Weta Digital, sono con loro ormai da dieci anni. Joe Letteri (supervisore degli effetti visivi della Weta) cerca sempre di provare qualcosa di nuovo superando il limite raggiunto nei film precedenti e questo è stimolante. Questo team ha sempre capito che la tecnologia deve servire solo a migliorare l’aspetto del personaggio e non deve stare davanti alla storia di un film. Io credo che nessuno studio di effetti visivi al mondo faccia quanto fa la Weta. Un paio di cose molto importanti accadute in questo film non si erano mai verificate prima. La prima sono le riprese live action sul set, che significa che tutta la performance capture è stato fatta in un colpo solo. Non è stato cioè come con Il Signore degli Anelli e King Kong, dove vieni ripreso sul set e poi devi ricreare il tutto col motion capture. Tutto questo avviene nello stesso momento, e così tutti gli stimoli e le comunicazioni tra i protagonisti e me erano immediate.” Alessandro Cannavale mfwom.altervista.org


I GRANDI CULT

Il pianeta delle scimmie Un film cult, che ha rivoluzionato la fantascienza

P

rima del 1968 la critica considerava il genere della fantascienza cinematografica decisamente inferiore alla fantascienza letteraria, al punto che anche autentici capolavori venivano etichettati come Bmovie. Quell’anno, però, diede una svolta decisiva alla categoria grazie all’uscita di due pellicole nonché autentiche icone della fantascienza spaziale : "2001: Odissea nello Spazio" di Stanley Kubrik e "Il pianeta delle scimmie" di Franklin J. Schaffner. Il primo non ha bisogno di presentazione, essendo considerato da migliaia di critici e appassionati uno dei film più belli di tutti i tempi e il secondo, pur avendo avuto la sfortuna di uscire lo stesso anno subendone il confronto, è pur sempre un'opera importante a cui il genere fantascientifico deve molto. Questo successo si doveva non solo alla rivoluzione tecnologica adottata ma anche per i messaggi politici e sociali che queste pellicole volevano trasmettere. Inoltre questi anni erano caratterizzati dalla paura della fine del mondo, era un'epoca in cui la guerra fredda faceva presagire scenari post-atomici poco ras-

sicuranti e il cinema mondiale riversava questi timori nelle pellicole proiettate in sala. Per di più da li a poco ci fu lo sbarco sulla Luna e il tema della minaccia dallo spazio suscitò grande interesse. Il Pianeta delle Scimmie era il film che la gente voleva vedere e così riscosse grande successo. Venne tratto dall'omonimo romanzo di Pierre Boulle (autore di un altro libro reso famoso dalla trasposizione cinematografica, "Il ponte sul fiume Kwai") in cui degli astronauti atterrarono su un pianeta dove gli umani vivevano come bestie in una società governata da scimmie culturalmente avanzate. La bravura di John Chambers nel realizzare le maschere della scimmie gli valse un oscar e l’eccellente sceneggiatura di Michael Wilson e Rod Serlingha rese il finale del film, non presente nel romanzo, uno dei più commemorativi della storia del cinema.

Differenze col romanzo di Boulle: Oltre alla variazione nel finale ci sono dei dettagli nel romanzo che non sono stati presi in considerazione dagli sceneggiatori ma che forse avrebbero contribuito a rendere il film più interessante:

Venne girato in anni caratterizzati dalla paura della fine del mondo e dai presagi post-atomici poco rassicuranti

Nel libro la lingua è sconosciuta e il protagonista deve impararla per riuscire a comunicare con loro mentre nel film - forse anche per una questione di praticità - le scimmie parlano perfettamente la lingua degli umani, in quel caso l'inglese. Inoltre, sempre nel film, la tecnologia e molti aspetti della città delle scimmie sono più primitivi, simili al nostro medioevo, invece nel romanzo le scimmie avevano raggiunto un livello di tecnologia quasi paragonabile a quello degli esseri umani terrestri.

Sequel, prequel, reboot e serie televisive

La pellicola non si è sottratta alla maledizione dei sequel, tra il 1970 ed il 1973 ne uscirono ben 4 (L'altra faccia del pianeta delle scimmie, Fuga dal pianeta delle scimmie, 1999 - Conquista della Terra, Anno 2670 ultimo atto), che pur se dignitosi non hanno aggiunto nulla a quanto di buono è stato fatto nel 1968. Poi c’è stato il quasi inutile il remake di Tim Burton del 2001 e un reboot (da considerarsi un prequel del capostipite della saga) composto da “L'alba del pianeta delle scimmie” e seguito da “Il pianeta delle scimmie - Apes Revolution”. Inoltre nel 1972 venne prodotta anche una serie televisiva omonima seguita da un’altra nel 1975 entrambe di discreto successo.. Alessandro Cannavale


28 | inmovimento

Dieci consigli per affrontare al meglio l'attesa delle prove scritte ed orali

MATURITA'

Ecco cosa fare per combattere l'ansia

G

iugno è arrivato e il conto alla rovescia per gli esami di maturità è iniziato. Scrivanie piene di libri, croci sul calendario a segnare quanti giorni mancano al primo scritto, tensione alle stelle e ansia a più non posso. Oltre a dover studiare e dunque a fare i conti con la propria memoria, bisogna anche combattere l'assalto dell'ansia, che rischia di rendere tutto ancora più complicato. "Ma esistono 10 trucchi, dal risveglio ai pasti, fino al momento per andare a letto, per vincere ansia e stress e arrivare carichi al momento dell'esame, certo con un po' di aiuto dei genitori". Lo assicura il pediatra di Milano Italo Farnetani, autore di Genitori autorevoli (Mondadori), che all'Adnkronos Salute rivela i trucchi salva-maturandi. Eccoli: 1) Il risveglio "è un momento fondamentale. L'organismo ha bisogno di almeno 10 minuti per riattivarsi, dunque niente fretta eccessiva, risveglio soft e mai passare dal letto al latte senza una fase di adattamento.

2) Prima colazione un must. Purtroppo il 20% degli alunni la salta e in molti la fanno in modo non adeguato: solo uno su tre fa una colazione giusta. Ma si tratta di un pasto fondamentale per la giornata, ecco dunque che almeno in vista dell'esame sarebbe bene riscoprire questo momento, e concedersi il tempo per fare una colazione completa e equilibrata. 3) Sì allo spuntino a metà mattina e alla merenda al pomeriggio. 4) Tempo per il dialogo. I genitori devono parlare ogni giorno coi figli e rassicurarli: non è importante il voto ma sapere di aver dato il massimo e aver acquisito il proprio sapere, suggerisce ancora il pediatra. 5) Sì a Internet e cellulari per fare una pausa dagli studi: restare in contatto con compagni e con i genitori aiuta a superare gli inevitabili momenti di crisi e allentare la tensione. 6) Sport e vita all'aperto almeno un'ora al giorno, per scaricare la tensione,

Il risveglio è un momento fondamentale: mai passare dal letto alla colazione senza una fase di "adattamento"

allenarsi e liberarsi dalle tossine. 7) Occhio alle ore giuste per studiare: il pomeriggio dalle 15 alle 17 si ricordano meglio le cose che si studiano, dopo le 17 meglio limitarsi ai compiti scritti. 8) Mai studiare dopo cena. Dopo mangiato la maggior parte del sangue affluisce allo stomaco per la digestione, quindi il cervello non è abbastanza ossigenato per un'attività mentale prolungata. 9) Per favorire l'appetito via libera alla "dieta delle 10 P", che piace ai ragazzi e fa bene: pasta corta o riso, con pomodoro o pesto; patate fritte con olio di oliva; pietanze fritte in generale con olio di oliva; pizza; polpette; pesce senza lische e senza salse; parmigiano; purea; pomodori rossi; piselli. 10) La sera prima di andare a letto, allentare la tensione con programmi tv rassicuranti, se si può una passeggiata, o la lettura di un buon libro, ma anche un po' di messaggi con gli amici. Infine mai andare a letto troppo presto, ma solo quando si chiudono gli occhi. T.O



30 | inmovimento

PENSI TI TRADISCA? Ecco perchè non spiare nel cellulare del partner

A

vete il dubbio, anzi la certezza, che il vostro/a partner vi tradisca? Per non farvi inutilmente del male evitate accuratamente di sbirciare nel cellulare di lui/lei. Potreste trovare indizi che a voi possono sembrare prove, anche se significano tutt'altro. Ci sono diversi motivi per evitare di prender il telefono della vostra compagna e guardare tra la cronologia dei messaggi, di Whatsapp, di Viber, Telegraph, Facebook e altri social media più o meno conosciuti. Un recente sondaggio condotto dalla società di sicurezza informatica McAfee ha svelato un dato piuttosto interessante: il 42% della popolazione non-single spia regolarmente nella vita online del partner setacciando le email, entrando nel profilo Facebook e sbirciando tra gli sms ricevuti sul cellulare. E spesso, è proprio a causa di queste occhiate indiscrete che si può scoprire qualcosa sulla propria dolce metà che, forse, era meglio non scoprire: non solo un eventuale tradimento, ma anche inquietanti abitudini del partner fino a quel momento ignote. Ecco perché, dopotutto, è meglio evitare di sbirciare nel telefono del proprio compagno o compagna. Il sito Giornalettismo.it elenca le 14 ragioni per non spiare il cellulare del partner.

Ti senti una persona orribile, perché stai tradendo la sua fiducia Anche se ti tradisse, scoprirlo non ti aiuterebbe a stare meglio Hai sbirciato e hai avuto la conferma che sì, ti tradisce. Ma intanto tu sei passato/a dalla parte del torto Scoprire un tradimento, e in questo modo, fa aumentare ansie e angosce anche nelle relazioni successive. Perché complicarsi la vita? Chiediti cosa potrebbe pensare se lui o lei facesse lo stesso con te: eppure, tu lo/la tradiresti mai? Potresti scoprire che sì, ti è fedele, ma che ha dei lati oscuri che ti ha tenuto nascosti avresti preferito non conoscere Potresti scoprire cosa pensa sua mamma di te Oppure scoprire che i suoi amici proprio non ti sopportano e che hanno cercato più

volte di convincerlo/a a lasciarti Potresti scoprire foto di quella festa di cui ti aveva detto di «essersi annoiato a morte e di aver bevuto solo una birra» Potresti rompergli il cellulare in un attimo di rabbia e poi: chi glielo spiega? Ti tocca anche ricomprarglielo.

Se ti scopre, poi si sentirà legittimato/a a fare la stessa cosa con te. Il prossimo passo, lo sai, è che cominci a cancellarti gli amici su Facebook (e, in fondo, ti starebbe pure bene)

Scopri che c’è qualcuno che gli manda messaggi dolci ai quali lui/lei risponde freddamente. Ok, è fedele ma ti sei già preda della gelosia e mediti vendetta Spiare la corrispondenza privata è un reato Potresti impiegare meglio quel tempo passato a spiare: trovarti un hobby.



Macroterme Il prato del futuro

S

i parla sempre più spesso dell’esigenza di ridurre l’impatto ambientale e di quanto ognuno di noi possa fare per limitarlo anche solo nelle proprie attività quotidiane. Raramente si pensa a ciò quando si è in procinto di rifare il proprio giardino di casa e magari affrontare definitivamente il problema del prato che non è mai come vorremmo. La Bindi Pratopronto, da sempre impegnata nella produzione di prato in zolle, si è molto prodigata nella ricerca di metodi di coltivazione innovativi e soprattutto nel reperire e testare nuove specie da tappeto erboso, provenienti da tutto il mondo. Grazie all’esperienza maturata, abbiamo determinato nel corso degli ultimi decenni la diffusione di molte delle specie maggiormente impiegate in Italia, quali il Lolium perenne e la Poa pratensis ed in tempi più recenti la tanto amata Festuca arundinacea che ha definitivamente spodestato i suoi predecessori grazie ad una maggiore resistenza alle avversità in genere e ad una manutenzione meno gravosa. La sfida odierna è ben più ardua, ovvero offrire nuove tipologie di prato in zolla, ancor più resistenti e soprattutto in linea con le esigenze odierne che richiedono un minor impatto ambientale, costi di gestione più contenuti e magari per la gioia di tutti anche indistruttibili. L’obiettivo è raggiunto con l’impiego delle specie macroterme, così definite poiché prediligono climi molto caldi. La differenza sostanziale tra le specie macroterme e le care ed affezionate microterme quali la Festuca arundinacea, il Lolium perenne o la Poa pratensis è data dalle temperature alle quali offrono una crescita ottimale e quindi il massimo della loro resistenza: per le macroterme l'optimum varia fra i 27° e i 35° C sviluppando ottimamente ed ininterrottamente dalla primavera sino alla fine dell’estate, mentre per le microterme varia fra i 16° e i 24° C quindi a partire dall’autunno e sino alla primavera, con un forte calo nei mesi più caldi.

Come è facile intuire dal grafico le specie macroterme rispettano maggiormente le vostre esigenze di poter fruire pienamente del vostro prato proprio nei mesi più caldi e soprattutto anche in quelli torridi di luglio ed agosto. Sono infatti capaci di aumentare la loro crescita e quindi la loro resistenza con l’aumentare delle temperature, contrariamente alle microterme che spesso entrano in uno stato di sofferenza e di suscettibilità al caldo, alla siccità, alle malattie fungine ed al calpestio intenso.


ARIES

FLORIDA

DICHONDRA

MEDITERRANEO

OLIMPICO

EL TORO

Crescita laterale, grazie alla presenza di rizomi e/o stoloni ovvero organi di propagazione laterale che, a differenza delle microterme, consentono la colonizzazione di nuove aree o di quelle eventualmente diradate, ovvero sono in grado di ripristinare all’infinito la loro densità così come farebbe una gramigna comune!

Resistono molto bene al calpestio, al punto che una di esse è entrata nell’uso comune in molti campi da calcio di serie A in Italia.

Abbiamo selezionato ben sei varietà di Pratopronto® composte da specie macroterme e mantenuto la produzione di due specie microterme. Andando ad approfondire le caratteristiche delle specie macroterme selezionate si scopre ben presto quali vantaggi possano generalmente offrire rispetto al passato: Grande resistenza alle alte temperature, ovvero riescono a crescere bene anche ad oltre 40°C. Elevatissima resistenza alla siccità, grazie anche ad apparati radicali molto più profondi (fino a 40/50cm di profondità) e tolleranza ad acque di scarsa qualità (salmastre e/o inquinate) sino ad arrivare ad impianti sulla battigia ove non crescono neanche le famigerate infestanti.

Possono essere falciate con minor frequenza, poiché alcune di queste hanno una crescita molto lenta consentendo il taglio ogni 15 giorni. Possiamo quindi dimenticare tutti gli sforzi fatti per mantenere in vita il nostro prato nei periodi estivi e cominciare a goderci l’investimento con la serenità di aver consapevolmente ridotto nel nostro piccolo l’impatto ambientale. Seguite il nostro speciale macroterme estate 2014 e le interessanti promozioni commerciali sul nostro sito internet: www.bindipratopronto.it e non dimenticate di venire a trovarci per visitare i 150 ettari di produzione e camminare sul prato del vostro futuro!

Elevata resistenza alle malattie fungine e quindi scarsissimo impiego di anticrittogamici. Entrano in uno stato di dormienza invernale, ovvero quando sono esposte al freddo intenso, interrompono la loro crescita e perdono il colore, azzerando quindi le operazioni di manutenzione sino alla primavera successiva.

Bindi Pratopronto s.s. Via della Selciatella s.n.c., Aprilia (Lt) Tel. 06.92.87.01.63 - Fax. 06.92.87.00.08 Numero verde 800.284000 selciatella@bindisecondo.it www.bindipratopronto.it


34 | inmovimento

LA PERFEZIONE DEL CORPO UMANO... ...O QUASI

I

l nostro corpo non é un progetto perfetto, l'evoluzione ci ha lasciato in ereditá qualche pezzo ad oggi inutilizzato. Si tratta degli organi vestigiali, fanno parte del nostro corpo ma le funzioni che svolgevano sono cambiate e in alcuni casi non le svolgono affatto. Semplicemente è ciò che resta del nostro passato. Coccige: ultima testimonianza della coda che caratterizzava i nostri progenitori, formato da 4 a 6 segmenti fusi tra loro. Ci sono stati casi di neonati con anche 3 o 4 segmenti in più, dunque dotati di una piccola coda. La membrana nittiante: si tratta di quel piccolo rigonfiamento presente nell'angolo interno dell'occhio, in passato era una terza palpebra, una membrana trasparente che aveva la funzione di proteggere e lubrificare l'occhio, ad oggi ne sono dotati solo rettili, uccelli e alcuni mammiferi.

L'Appendice: un sottile cilindro di tessuto situato nella parte finale dell’intestino cieco. In pratica è l’avanzo di un organo che era di grande importanza per i nostri antenati che si nutrivano di vegetali. Nonostante non sia più utilizzato é un organo che tende ad infettarsi e fino alla fine dell'ottocento era una delle maggiori cause di mortalità, la selezione naturale eliminava chi era dotato di appendice più lunga. Con le nuove tecniche chirurgiche la mortalità è diminuita e forse é anche per questo motivo che non è scomparsa del tutto. Tubercolo di Darwin: si tratta di un nodulo composto da cartilagine posto sul bordo esterno del padiglione auricolare ed è un residuo dell'articolazione che permetteva ai nostri antenati e tutt’oggi ad alcuni animali viventi di muovere e orientare le orecchie.

Ottavi: comunemente conosciuti come denti del giudizio si ostinano a crescere in archi dentali ormai non più grandi come quelli di una volta, necessari per una pressione maggiore. Difatti non c'é più spazio per loro nella nostra bocca e non sono più di nessuna utilità. Muscoli orripilatori: quelli che ci fanno letteralmente drizzare la pelle quando fa freddo o abbiamo una forte emozione (effetto comunemente conosciuto come “pelle d’oca”), quasi tutti gli animali ne sono dotati, la funzione é quella di aumentare il volume della pelliccia, sia in caso di freddo sia per mostrarsi più massicci di fronte ai nemici. Ad oggi quando succede a noi l'unica cosa visibile é solo una leggera peluria, residuo di una pelliccia molto più folta. Alessandro Cannavale



36 | inmovimento

Costa Azzurra

Da sempre sinonimo di eleganza e benessere

L

a Costa Azzurra o Côte d’Azur, conosciuta anche come la Riviera Francese ,è la regione costiera nel sud-est della Francia che si estende dal confine italiano fino a Marsiglia, per una distanza di circa 275 chilometri. Da sempre sinonimo di eleganza e benessere, vive i suoi giorni di gloria nei anni 1950 e '60 quando praticamente era un dovere per tutte le persone di un certo livello, possedere una residenza estiva sul mare. Il suo fascino continua tutt'oggi a spingere qualsiasi amante del bello verso questa terra accarezzata da profumi dolci, intessuta di piccole stradine vivaci e colorata da fiori e boutique preziose. Avvicinandoci alla descrizione di quelle che sono solo minute sfumature di questa stupenda costa, è bene tenere a mente un concetto. All'attenzione del viaggiatore che vuole scorgere l'insolito, va sottoposta l'autentica bellezza di piccole città.

Saint-Paul-de-Vence Prévert, Chagall e Picasso si innamorarono di Saint-Paul-de-Vence passandoci momenti importanti della loro esistenza. Da allora, il paesino sulle Alpi marittime francesi è diventata una delle mete turistice più importanti della Costa Azzura. Come vi accorgerete, passeggiando per la centralissima Rue Grande, ancora oggi molti artigiani, artisti e designer hanno scelto Saint-Paul come luogo di vita e lavoro. Stradine lastricate, balconi fioriti e profumi tipicamente provenzali accompagnano durante la visita. Si accede al paese da un unica porta con sopra il cannone

Lacan e tra le cose da vedere ricordiamo il Dongione (la torre) che domina la citta-

dina, le mura medievali intatte, la Chiesa collegiale e la vicina Cappella dei Penitenti bianchi. Appena fuori le mura c'è il campo di bocce più famoso del mondo. La petanque, come qui chiamano questo sport, è una vera fissazione degli abitanti di Saint-Paul-de-Vence e persone da tutto il mondo vengo qui solo per poter tirare, almeno una volta, una boccia su questo campetto. A 1 km dal centro storico c'è la straordinaria Fondazione Maeght concepita e finanziata dall'omonima famiglia i cui sono raccolte opere d'arte moderna e contemporanea: tra gli artisti ospitati, Miro, Matisse, Chagall, Braque, Giacometti.

Cagnes-Sur-Mer Renoir si innamorò a tal punto di Cagnessur-Mer da passarci gli ultimi anni della sua vita. Chiuso nella villa che oggi ospita il Museo Renoir, dipinse giardini, stagni, anemoni e nudi di bagnanti. Una parte del paesaggio che ispirò l'artista è andata perduta per sempre, sostituita da discu-

tibili residence per turisti estivi. Questo è evidente soprattutto nella parte bassa di Cagnes mentre l'antico borgo (Hautde-Cagnes) resiste quasi intatto. Questo borgo a pochi chilometri da Nizza offre un'atmosfera tipicamente provenzale con strade lastricate, case color pastello, piazzette, fontane, ristoranti con tavoli all'aperto. Il borgo di Cagne-Sur-Mer è dominato dal Castello Grimaldi e dalla vicina chiesa di Saint-Pierre. Il Museo Renoir, vera attrattiva della zona, si trova fuori le mura ad est dell'abitato: raccoglie oggetti personali, dipinti e sculture tra cui la Venere vittoriosa in bronzo.

Saint-Tropez Se una volta era un paesino dal fascino fuori tempo, oggi questa cittadina è patria di yacht e di un flusso ininterrotto di persone danarose che portano abiti firmati alla ricerca di una perenne passerella. Nonostante la sua vocazione mondana Saint-Tropez conserva una bellissima cittadella dai tetti con le tegole rosso accese, la torre campanaria e un centro storico


di grande fascino. Suggestionanti le viuzze de La Ponche il vecchio quartiere dei pescatori, da percorrere fino alla Tour du Portalet che si affaccia sulla piccola spiaggetta con ancora qualche peschereccio. All'ombra dei platani c'è Place des Lices dove si gioca alla petanque. Da non perdere assolutamente il grande mercato del martedì e sabato mattina: un tripudio di generi alimentari, fiori, vestiti e oggetti di antiquariato, un’esperienza indimenticabile. Prima di lasciare questo piccolo tesoro tra cielo e mare è obbligatoria una passeggiata, con ai piedi i vostri sandali a la tropezienne, nelle stanze del Musée de l’annonciade, per sottoporre ai vostro occhi il piacere di una raccolta di opere di grandi maestri del colore come Signac.

Grasse Non spaventatevi se passeggiando per le strade di Grasse all'improvviso una nube di acqua profumata cade dal cielo sopra la vostra testa. Un particolare sistema di nebulizzazione a tempo è il modo che l'amministrazione locale ha scelto per ricordare a tutti che Grasse è la capitale mondiale del profumo. Ve ne accorgerete subito entrando nel paese: ad accogliervi ci sono le vetrine di Fragonard, una profumeria del 1872 annessa all'antica

fabbrica, ancora visibile. Durante il percorso incontrerete Galimard, Molinard, Bouchara e i negozi di altre marche. Entrate: sono tutti disponibili a farvi provare la loro impressionante quantità di profumi. Nel centro storico, ricco di botteghe artigianali, atelier di artisti e ristoranti merita una visita la Cattedrale di Notre-Dame-duPuy con tre grandi opere di Rubens.

Valbonne Vale davvero la pena fare una deviazione di pochi chilometri per lasciare la Costa e raggiungere Valbonne. Il piccolo villaggio fiabesco offre a chi lo visita la classica cartolina provenzale: case in pietra balconi fioriti, portoni e finestre colorate, boutique di artigiani e artisti. Pochi metri quadrati in leggera salita concentrati intorno alla classica piazzetta con bar e ristoranti. Se passate da Valbonne di venerdì non perdetevi il mercato cittadino che occupa la piazza e quasi tutte le stradine secondarie: è un classico mercato provenzale dove si vende frutta e verdura, olio provenzale, prodotti artigianati, abbigliamento e l'immancabile sapone di marsiglia

Serena Carollo


38 | inmovimento

Twitter non è morto

Il noto social network è in evidenti difficoltà ma non sparirà, dovrà certamente rivedere qualcosa per non sprofondare

L

o scorso mese è stato pubblicato un articolo sulla rivista statunitense The Atlantic in cui venivano elencate le caratteristiche che hanno reso celebre questa piattaforma da 140 caratteri per rapportarle a quello che è diventato oggi Twitter, dichiarando: “Twitter ha cambiato il social pubblishing come Aol ha cambiato il modo delle email, solo che ora nessuno ha più un account su Aol. Non è più il social che tutti abbiamo conosciuto, la sua fine è vicina.”. Quest’affermazione è stata fatta dopo alcune modifiche repentine nella struttura e sulla base di numeri che evidenziavano un calo degli utenti e un aumento delle perdite, nonostante i ricavi si sono sempre dimostrati superiori alle attese. Ma The Atlantic guarda questi numeri paragonandoli a quelli del più grande social network in circolazione, Facebook. Anche se è abbastanza evidente,

Twitter non è Facebook e forse non lo sarà mai e non solo in termini di grandezza ma anche in termini funzionali. Quando Facebook sbarcò in borsa ci fu un grande entusiasmo al debutto ma il titolo crollò fino ad arrivare a 17 dollari per azione (oggi il titolo ne vale circa 70). Così gli investitori chiesero un cambio di strategia spingendo la società a creare un vero e proprio modello di business su cui basare gli investimenti. Ora Twitter si trova nella stessa situazione con lo svantaggio di essere meno plasmabile del suo competitor: gli investitori vogliono vedere fruttare subito i loro soldi ma ciò non sta avvenendo, anzi dagli ultimi dati sono “solo” 255 milioni gli utenti attivi di cui il 44% non ha scritto neanche un tweet e le visualizzazioni sulla timeline stanno calando. Già sono state adottate nuove modifiche sull’interfaccia ma il vero problema sta nel come trattenere gli utenti

Il vero problema stà nel riuscire a trattenere gli utenti più a lungo ed invitarli ad essere più attivi

più a lungo e invitarli ad essere più attivi sulla piattaforma in modo da portare più profitti anche attraverso le pubblicità. Purtroppo – o per fortuna Twitter non è un social generalista ma è orientato verso un target più specifico e già solo questo rende questo social media, perché è di questo che si tratta e non di un vero social network, un mezzo meno potente con cui fare soldi. Infatti la timeline è sempre un fiume in piena dove si leggono i pareri delle persone più influenti in campi come la politica, la musica o il cinema e ciò porta Twitter ad essere quasi più un raccoglitore di notizie che un social su cui interagire. Per questo gli utenti si limitano spesso ad accedervi, leggere le notizie più recenti e poi uscire senza essere coinvolti in nessun modo. La cosa che si teme di più è che Twitter cambi la propria filosofia per ristabilire gli introiti diventando un’alternativa a Facebook e questo disorienterà inevitabilmente i vecchi utenti. In futuro Twitter si orienterà sicuramente verso il coinvolgimento, con una piattaforma meno rapida e più adatta alle dinamiche d’intrattenimento. Alessandro Cannavale


TECNOBLOG Tecnoblog Sony: smartphone da 4k Sony ha deciso di ricollocarsi nella fascia più alta del mercato: quella dei prodotti best in class, della sperimentazione e dell’innovazione a tutti i costi. La casa giapponese pensa infatti che la possibilità di offrire uno standard video quattro volte più definito dei normali HD, benché non ancora particolarmente diffuso, sarà il leit motiv di tutta l’industria tecnologica negli anni a venire. Il primo passo di questo programma prevede proprio l’uscita di uno smartphone 4K, nome in codice Xperia D6503.

LG Pro Lite Nuovo terminale in casa LG, che presenta un prodotto dal prezzo direttamente proporzionale alle dimensioni dello schermo (299€). Risoluzione dello schermo alleggerita rispetto al suo predecessore Optimus G Pro. (da full Hd a 540x960 pixel). Fotocamera da 8mega pixel, processore dual core e 1gb di Ram. In compenso, grande esperienza d'uso ed ottima durata della batteria assicurata.

Ariston Steam Blender In un unico dispositivo si frulla qualsiasi cibo e poi lo si può cuocere al vapore: si chiama HD Line Steam Blender di Hotpoint-Ariston. In pratica una volta inserite le verdure tagliate a pezzetti, il frullatore si occuperà anche di cuocerle. Basta infatti riempire il serbatoio estraibile di acqua: appena raggiunge la temperatura di 100°, il vapore inizia a entrare nella caraffa, cuocendo gli alimenti nel modo più sano. E grazie alla funzione Ice Crash, non ha problemi anche a tritare il ghiaccio per preparare bevande fredde. Dotato di una caraffa in vetro termico, resistente agli urti, ha anche un timer digitale per impostare la cottura e un quadrante che regola la velocità (4 le diverse impostazioni). La potenza del frullatore è di 600W e la massima potenza di cottura è di 1300W. Misura cm 19,5x21,5x48,5h e costa 179 euro.

Sballarsi online

APP

inmovimento | 39

Chi vuole vivere l’esperienza delle allucinazioni oggi può volgere il suo sguardo allo schermo del computer e partire per un lungo viaggio… andata e ritorno. Stiamo parlando delle cosiddette allucinazioni online, video realizzati per creare l’effetto dello sballo ma senza le spiacevoli conseguenze del post-sbornia. Ne esistono diversi in giro per la rete, brevi filmati per i più coraggiosi e intrepidi.

Progetto Pheme

Ogni giorno su Facebook vengono condivisi foto, video e status, ma spesso i contenuti sono così assurdi che gli utenti si chiedono se siano veri o falsi. La risposta non è sempre facile, quindi l’università privata “Modul University Vienna” ha cercato di risolvere questo problema con un progetto chiamato “Pheme” assieme ad alcuni partner internazionali, tra i quali l’Università del Saarland. La notizia è stata riportata da Bild. Il progetto si pone l’obiettivo di scovare la verità in mezzo ai post che contengono menzogne e falsità. Per raggiungere gli obiettivi prefissati stanno lavorando insieme ricercatori che si occupano di tecnologie nel campo della linguistica, esperti di web, analisti di reti sociali ed esperti di visualizzazione delle notizie.

Si diffonde la stampa 3d La stampa 3D è la naturale evoluzione nel terzo millennio della politica del ‘fai da te’, un’idea che ha rinvigorito le schiere dei ‘makers’ (come vengono chiamati negli Stati Uniti), ovvero coloro che preferiscono fare piuttosto che acquistare. Perché è proprio questa la filosofia che regge le stampanti 3D: creare una riproduzione reale di un modello 3D realizzato con un apposito software di modellazione. Insomma, invece di stampare pile di fogli di carta, da oggi la stampante può dare vita a oggetti completi o parti di essi da assemblare.


40 | inmovimento

Il Pidocchietto Aprilia - Via dei Lauri, 19 06 92 75 620

PidocchiettoMaggio2014AperitivoLatino


PidocchiettoMaggio2014AperitivoLatino

inmovimento | 41


42 | inmovimento


43 | inmovimento

inmovimento | 43

Olio extravergine: Un tesoro da tavola

L’olio extravergine di oliva è uno dei pilastri della dieta mediterranea. Studi recenti hanno dimostrato come questo elemento, sempre presente sulla tavola degli italiani, abbia effetti salutari su molti organismi del corpo umano. La dottoressa Sara Farneti ci aiuterà a comprenderne i motivi e a sfatare qualche mito.

I

n primo luogo, l’ olio extravergine è un eccellente digestivo. Aumenta, infatti, la secrezione degli enzimi digestivi e la produzione di sali biliari, stimolando il fegato e così permettendo la giusta attivazione del flusso biliare. E, considerato che quest’ultimo è deputato all’eliminazione del colesterolo, a differenza di quanto si possa credere, l’olio extravergine di oliva è utile per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Come spiega Sara Farnetti, medico specialista in fisiopatologia della nutrizione e del metabolismo, l’olio aiuta inoltre a combattere la sin-

drome metabolica, una delle malattie più diffuse al giorno d’oggi. Una delle cause dell’insorgere di tumori, obesità, infarti e diabete è una presenza eccessiva di insulina, che l’olio di oliva aiuta a ridurre. In sintesi quindi, si può definire l’olio come un alimento antiossidante, che contribuisce a contrastare l'azione invecchiante dei radicali liberi. Ricco di grassi insaturi, fa bene al cuore ed aiuta la motilità intestinale. L’olio aiuta inoltre, non solo ad abbassare i livelli del colesterolo dannoso al corpo umano, ma ad alzare quelli di quello buono, addetto alla preservazione della funzionalità e dell’elasticità e del sistema cardiovascolare.

volta dipende in modo direttamente proporzionale la quantità di grassi liberi presenti all’interno del prodotto. L’olio extravergine ha un’acidità che raggiunge un massimo dello 0,8%, mentre l’olio di oliva sfiora il 2% di acidità. Sì, l’olio fa bene, ma purché sia di qualità. Come affermato da Sara Farnetti, infatti, per ottenere tutti gli aspetti benefici sopra delineati il processo produttivo dell’olio deve riuscire a conservare tutti quei composti che hanno effetto sui vari organi del corpo umano. Ovviamente si parla solo di oli di altissima qualità, lavorati nella maniera giusta, che conservano intatti quei composti che hanno effetti su vari organi del nostro corpo.

Tra i vari tipi di olio d’oliva la scelta dipende dal gusto, ma non solo. Olio extravergine, d'oliva, di semi, quale scegliere? Se siete interessati oltre che alle qualità organolettiche, al vostro aspetto fisico, scegliete l’olio extravergine. La differenza tra i vari oli dipende dalla sua acidità, dalla quale a sua

Buone notizie, infine, per gli amanti delle patatine fritte. La dottoressa Farneti rassicura che l’extravergine, in cottura, non è meno stabile alle alte temperature, basta mantenerlo sotto i 180 gradi. Ideale quindi per la frittura. Conclude infine sfatando un mito: le patatine fritte cotte a puntino nell’olio extravergine di oliva assorbono meno olio delle patate al forno, che ne trattengono fino al 40% e sono più digeribili.

L'olio di Oliva, aiuta a ridurre la presenza eccessiva di insulina, che è causa di tumori, obesità ed infarti

Martina Creti


il Bazar Annunci gratuiti

IMMOBILIARE ►VENDESI Nuova costruzione - consegna 2015. Appartamento in piccolo condominio. 70 mq + 50 mq di terrazzo. 129.000 euro. 06.97.24.98.21 ►NETTUNO VENDO appartamento a Nettuno (Rm), complesso 7 Fiori Blu. 40 mq circa. Terzo piano con ascensore, risc. aut.,impianto satellitare, climatizzatore, salone con angolo cottura con uscita su balconcino vista mare, camera con armadio a muro. il bagno, finestrato, ha doppio accesso sia dal salone che dalla camera. libera al rogito. euro 119.000 329.13.30.379 ►AFFITTO Villino di circa 90 mq. giardino 1000 mq con piccolo magazzino e di nuova costruzione, in zona residenziale colle di mare, Campoverde Aprilia a 7 km da Nettuno mare. Euro 700/00 Trattabili. 3928507571 0040765625237

►CAMPOLEONE vendesi appartamento o porzione di.. sito in Campoleone centro adiacente alla chiesa piano terra di una palazzina a due piani n. 5 stanze cucina 2 bagni 2 terrazzi coperti posto auto 3284575343 ► AFFITTO MINIAPPARTAMENTO zona Frassineto. Semi arredato, composto da salottino con angolo cottura, camera da letto e bagno. (30 mq). 3899954751 ►AFFITTO APRILIA affittasi appartamento 60 mq completamente ristrutturato e ammobiliato vicino pomezia. termoautonomo con entrata indipendente.3 locali piu bagno e cucina abitabile. no spese condominio. 550 euro mensili. 3387107446 3291334698 ►VENDO APRILIA Vendesi appartamento al centro di Aprilia composto da: grande cucina, camera, cameretta, corridoio e bagno. Ampio balcone di 17 metri. Aria condizionata, tende da sole e zanzariere compresi. No agenzia, no condominio. Euro 120.000. 348.84.20.278

il Bazar

Costo: gratuito per i privati Lunghezza del testo: max 30 parole Come inviare gli annunci:

Per posta: Redazione InMovimento Magazine Via Marconi, 31 04011 - Aprilia (LT) Via e-mail: annunci@inmovimentoaprilia.it

LAVORO ►LAUREANDA ragazza italiana, laureanda in scienze della formazione primaria,impartisce ripetizioni ,in ogni materia, a bambini di scuola primaria. disponibilità anche a domicilio.zona aprilia e dintorni. massima serietà. 3297945276 ►CERCO LAVORO Laureata in lingue straniere con esperienza impartisce ripetizioni di lingua inglese e francese. Per info: 320.92.89666. ►CEDESI ATTIVITA' Cedesi attività al centro con attrezzatura lavorativa a 8.000€ 347.311.72.51 (Massimo) ►LAUREANDO in Giurisprudenza impartisce ripetizioni a ragazzi di scuola media, superiori in Matematica, Fisica, Latino, Lettere, Diritto. anche a domicilio. Garanzia di risultati vantando un esperienza pluriennale. 15€/h. Alessandro 340-2486755

►CONTABILE Segretaria contabile con esperienza decennale nella gestione della prima contabilità generale e con buona conoscenza pacchetto office automunita cerca lavoro anche part-time 347 7372774. ►ADDETTA VENDITA Addetta alla vendita con attestato di vetrinista esperta nel settore abbigliamento automunita cerca lavoro anche part-time. 347 7372774. ►DUO MUSICALE Duo musicale maschile o singolo x serate,serenate ed altro offresi. 331.75.28.129 ► BATTERISTA Batterista impartisce lezioni private di batteria. Corsi personalizzati per principianti ed esperti. Generi Pop, Rock, Latin, Fusion. Studio proprio ad Aprilia (LT) Prima lezione prova GRATUITA. 348.89.43.014 ► MASSAGGI massaggi anticellulite a 30euro 320.94.05.239 ► OFFRO LAVORO Piccoli traslochi, con facchi-

naggio, pulizia cantine, boxes soffitte e garages. prezzi modici, preventivi gratuiti per informazioni contattare NICO 329 2792 972

►VENDESI TRATTORE trattore cingolato landini 4000 targato sovrapattini in gomma con fresa rimorchio e aratro vendo 340.58.84.500

MOTORI

ELETTRONICA

►VENDESI Vendesi: 2 Auto d'epoca 1966-67 Fiat 1100 R- ( discrete condizioni) 2000 euro l'una. Contattare Fabio tel. 3277984379

►VENDO PS3 PS3 CON MEMORIA DI 160GB in buono stato con 18 giochi inclusi 338.62.54.155

►VENDESI FIAT Malaguti Madison Rs 250 colore grigio metallizzato Anno 2005 km. 14.000. Scooter in ottimo stato, usato pochissimo e solo in città nei mesi estivi. Vendo compreso di parabrezza bauletto e bollo pagato fino al 2015. Visionabile ad Aprilia. Qualsiasi prova. Ottimo Affare e prezzo di mercato! Mario 340.05.10.986 ►VENDESI CINGOLATO trattore cingolato fiat buone condizioni generali con attrezzature fresa aratro botte 500lt muletto idraulico rip vasca uva no targa vendo 347.30.50.063

►VENDO CELLULARE Dual Sim Glamour Solaire Plus ancora in garanzia mai usato fotocamera radio lettore Mp3 in vendita perché non adatto a persona anziana Euro 25 zona Aprilia tel 393.05.21.115 ►VENDO PLOTTER Vendesi Plotter Ocè CS 2024 a getto di inchiostro, spedizione non compresa nel prezzo, il plotter è in ottime condizioni ma bisogna sostituire la testina, colori sostituiti 3 settimane fa, uno in regalo, vaschetta recupero inchiostro €. 500. 338.62.03.332. ►VENDO SAMSUNG Samsung galaxy next in

MODULOANNUNCI Categoria: ........................................................................................... Testo: .................................................................................................. ............................................................................................................ ............................................................................................................ Telefono: .............................................................................................


45 | inmovimento

►FAX Fax Panasonic per inviare e ricevere fax, con telefono incorporato e vivavoce. Vendesi a €40,00 06.92.85.50.25

ARREDO

►VENDO TAVOLO Vendo 1 tavolo seminuovo di legno 6 posti apribile rotondo con 8 posti, 6 sedie tutto a 100 euro. 338.73.38.263 ►TAVOLO DISEGNO "zukor" da vendo 1x1,70mt perfettamente funzionante, 348 168 09 62 ►MATERASSO Vendesi materasso singolo mai usato 25 euro, matarassino culla bimbo 20 euro usato poco, 1 mobiletto porta oggetti h 85 cm e largo 120 cm 338.73.38.263

► QUADRI Vendo quadri d'autore su tela 334.39.68.489 Chiamare ore pasti ►VENDO MOBILE Vendo sala da pranzo antiquariato composta credenza tavolo 6 sedie € 4.500 trattabili 338.91.41.179

ARTICOLI VARI ►VENDO SGABELLI Due sgabelli Calligaris Acciaio/legno come nuovi seduta altezza 76cm.

Vendesi a Euro 70 333.54.24.058 ►CARRELLO in legno con 4 ripiani 37x37 di cui uno per bottiglie ed altezza 83 come nuovo E.20 zona Aprilia 328/8340953 ►PASSEGGINO Peg-Perego Uno come nuovo maniglione reversibile fronte mamma fronte mondo schienale reclinabile chiusura a libro copri gambe cestello porta oggetti borsa porta biberon e vassoio zona Aprilia E.150 trattabili. 328-8340953 ►VENDO Macchina maglieria Brother KR830 doppia frontura, cambia colore, schede nuove e perforate. Completa di tutti gli accessori e cavalletto. Euro 600 trattabili. Trasporto a carico del compratore. 06.9283843 – 328 5495174

►PASSEGGINO vendo box bambino marca NEO bambini + altalena giardino marca Chicco a 50 euro tutto. Ottimo stato, zona Aprilia. 3920721017. ►VALIGIA PORTATILE che aprendosi diventa ripiano imbottito ove cambiare neonati o bambini sino a 2 anni , e' dotata di 8 cassettini ove riporre pannolini ,creme, biberon, e quant'altro serve,veramente comoda e di facile portabilita', euro 35. 3498094903 ►VENDO divano-letto in pelle 3 posti più penisola. 320 9289666 ►SEGGIOLINO per auto CHICCO per bambini da zero a 2 anni E.40 zona Aprilia . 393/05.21.115 ►CALZATURA DONNA Valleverde nuova, camoscio tortora, cinturino pelle lucida marrone scuro.

Per Info

3209289666

►PICCOLO SEDILE da utilizzare in auto come rialzo per far sedere bambini un po' piu' grandi in modo da poter indossare la cintura di sicurezza, comodo e imbottito a Solo 10 euro. 3498094903 ►VENDO ZAINO porta bambino Decathlon superleggero Dorso ergonomico Spallacci e cintura giro-vita regolabili come nuovo E 50 zona Aprilia 393/0521115 ►VENDO tavolo da disegno Zukor da 1x1,70 metri. Euro 300. Aprilia. Max. 348.168.09.62 ►KARAOKE Karaoke Dvd con 140.000 Basi aggiornatissime testo sincronizzato X Computer o Tastiere uso professionale o domestico 60 Euro 340.73.65.074

►CERCASI n.2 sediolini da bambino x bicicletta. 349.55.83.853

il Bazar

garanzia fino a marzo 2014, vendesi a 30€ con app e auricolare. 06.92.85.50.25

►VENDO cancelletti n.2 per protezione bimbi dalle scale o da altro e.30 zona aprilia 393/0521115

►VENDO divano stile etnico larg.1,80 x 1,00 prof. in ottime condizioni euro 250,00 trasporto a mio carico nelle zone limitrofe 3382065412.

►VENDO 4 CESTI portaoggetti/ portagiocattoli in vimini con disegnati degli orsetti misure: cm60x40 altezza 35; cm50x35 altezza 25; cm46x36 altezza 60; cm33x23 altezza 50 tutti E.30 se singoli E.10 ciascuno zona Aprilia 393.05.21.115


Giugno

L'Oroscopo

46 | inmovimento

di Laura Bendoni

Il Giardino dei Cristalli

Ass. Culturale di Discipline Umanistiche - Via Pasubio, 9 Aprilia (Casalazzara) Tel. 347.73.29.631 - info@ilgiardinodeicristalli.it

Ariete

(21/03 - 20/04) Questo è un tempo di ripresa e quindi di azione; vi sentirete pronti per ripartire verso nuove possibilità investendo l’entusiasmo che contraddistingue ogni vostra azione.. dovrete considerare ogni cosa che si muoverà nel vostro quotidiano per dar vita “al nuovo” .. la vita vi aspetta!!

Cancro

(22/06 - 22/07) questo è un tempo di nuova consapevolezza per voi.. “cuore e mente” seguono la stessa via.. il mondo delle vostre emozioni è in pieno fermento.. è un momento molto importante per la realizzazione di nuove possibilità che miglioreranno la qualità della vostra vita! Fidatevi di voi!

Bilancia

(23/09 - 22/10) Vi sentite più forti vero..? normalmente la vostra realtà personale si muove attraverso l’armonia necessaria per vivere serenamente ogni cosa.. ora però è tempo di azione; il guerriero che è in voi è desto e vuole conquistare nuovi spazi.. non saranno i piccoli conflitti a fermare il vostro passo

Capricorno (22/12-20/01) Siate accoglienti con voi stessi.. non stancatevi eccessivamente e curate maggiormente il mondo delle vostre emozioni.... questo non significa rendere secondario quel senso di responsabilità che sempre vi rappresenta.. ma è proprio necessario cambiare ritmo ed ascoltarvi..

Toro

(21/04 - 21/05) Se in voi si accende il mondo dei desideri è perché siete pronti per viverli! Non rinviate ad un prossimo momento ciò che potrebbe essere importante valutare ora.. non esitate ad investire la vostra creatività nelle cose in cui credete.. affermate i vostri intenti e raggiungerete gli scopi!

Leone

(23/07 - 22/08) Eccola questa energia di nuova vitalità che spazzerà via tutto ciò che limita il vostro passo.. che riattiverà il mondo dei vostri desideri.. che vi permetterà di superare certi disagi che appartengono piuttosto al passato; questo presente vi offre nuove mete da raggiungere, seguite la via..!

Scorpione (23/10 - 22/11) Sarete anche stanchi per le lezioni che Saturno continua a proporvi.. cambiare non è facile ed impegna molto.. cambieranno tante cose anche nella vostra vita; questo tempo di obbiettività vi permetterà di iniziare a seminare nuove idee che vedrete, man mano prenderanno forma e colore!

Acquario

Gemelli

Vergine

Sagittario (23/11 - 21/12) Sarà molto importante valutare il contatto con il mondo esterno: il mondo delle relazioni in genere diventerà il vostro punto di riferimento fonte di nuove risorse sia nella vita pratica che personale.. il mondo dei sentimenti sarà il vostro piano d’azione ed il punto di maggior attrazione..

Pesci

Sudoku

(22/05 - 21/06) Sembra proprio che nella vostra vita le cose stiano prendendo forma sempre di più.. torna l’armonia.. la voglia di fare e di realizzare sarà ancora più forte.. anzi, diventerà la piattaforma del vostro sistema attuale.. non lasciatevi assolutamente condizionare dalle apparenze e agite..!

(23/08 - 22/09) Se avete uno scopo da raggiungere non indugiate.. può darsi che una sensazione di inquietudine per un po’ vi disorienti .. può darsi che un po’ di stanchezza modifichi per un attimo il vostro ritmo.. ma voi superate questi lievi disagi, certi che presto ogni cosa migliorerà per voi..!

facile 4

8 1

9

1

3 2

5

4 6 5

2

7

1

3 9

5

6 7

4

1

4 9

9

7 6

8

7

1

8

8 3

8

3

4 7

4

9

2

9

1 6

8

2

2

3

6 6

1

7

5

4

7

9 7

8

3

8

1

1

5

6

6 2

8

8

6 4

6

difficile

9 5

9

3 9

3

1

8

(19/02 - 20/03) Se qualcosa che viene dal mondo che vi circonda contrasta le vostre idee ed i vostri sentimenti, fermatevi un attimo e lasciate che questo momento passi.. forse non siete in una fase di totale obbiettività o forse siete semplicemente un po’ stanchi per il periodo appena trascorso.. pazientate..

medio

6 7

(21/01 - 18/02) Molta della vostra attenzione sarà indirizzata verso “le cose di cuore”.. gli affetti, la famiglia, la casa.. avrete voglia di ritornare un po’ bambini per risvegliare il vostro entusiasmo regalandovi le cose semplici della vita.. per questo “il passato” potrebbe suscitarvi attimi di nostalgia..

2

2 7

6

4

1 1

5




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.