InMovimento Maggio 2014

Page 1

InMovimento. Free magazine socio-culturale. Anno 6, numero 62 Maggio 2014. Reg. al Trib. di Latina num. 1035/08. Aprilia - Via Marconi, 31. Copia gratuita.

maggio2014

Il mensile piĂš letto di Aprilia

www.inmovimento.eu

inmovimento ÂŽ

magazine



inmovimento | 3



La mappa della ricchezza Quanto guadagnano gli italiani ? Una mappa italiana del reddito, comune per comune, per capire quanto guadagnano in media gli italiani. Un lavoro enorme che non è però frutto dell'impegno dello Stato o dell'Erario (come ci si aspetterebbe) bensì di un ingegnere informatico di Ravenna, Franco Morelli, che ha realizzato una mappa semplicemente utilizzando i dati (pubblici) forniti dal Ministero dell'Economia. Morelli, che ha pubblicato la mappa sul suo blog «Opendatabassaromagna» - afferma che “l’interesse per gli open data è nato per aiutare il mio territorio, la Bassa Romagna, che comprende alcuni comuni in provincia di Ravenna, ma a volte mi capita di dedicarmi anche a progetti che provano a raccontare meglio il Paese, come in questo caso”. Per realizzare la mappa Morelli è partito dal data set che raccoglie le denunce dei redditi Irpef del 2012, da poco disponibile in formato open data: si tratta del reddito dichiarato, sia da lavoro autonomo che dipendente, e i risultati non tengono conto dell’evasione fiscale. In rosso si possono vedere i comuni dove il reddito è più basso della media nazionale, che è di circa

20mila euro lordi l’anno, mentre in verde sono evidenziati quelli superiori alla media. Ad Aprilia il reddito medio è pari a 17.188 euro pro capite. Ma non è finita qui: Morelli ha poi creato un secondo grafico, applicando ai dati il coefficiente di Gini, introdotto dallo statistico italiano Corrado Gini, una misura che consente di vedere com’è distribuita la ricchezza. L'Italia è uno dei Paesi che ha maggiore diseguaglianza di reddito. Aprilia, secondo l'indice Gini che ha un range da 0 a 1 totalizza 0,3. Vale a dire che tra due cittadini apriliani c’è in media una distanza di reddito disponibile pari al 30 per cento del reddito medio nazionale. Non proprio incoraggiante. L'ingegner Morelli, insieme ad altri appassionati come lui, è tra i maggiori sostenitori italiani degli open data. La mappa da lui creata permette di capire bene quali siano le disparità e comprendere anche la ricchezza di un territorio. E gli squilibri in essa presenti.

inmovimento 6

NEWS

Tonj Ortoleva

Salvo accordi scritti la collaborazione a questo periodico è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. E’ vietata la riproduzione anche parziale di grafica, immagini, testi e spazi pubblicitari. La redazione non risponde delle eventuali variazioni a date o orari e prezzi degli eventi pubblicati.

18

VACCINI E AUTISMO

34

GIOVANI E WEB

8

20

36

10

22

38

POURPARLE'

CRAZYWEB

12

FILO DIRETTO CON IL SINDACO

14

BACHECA LOCALE

16

SMS AL VOLANTE

RAPPORTO SONNO-VEGLIA

MUSICA: ROLLING STONES

26

CINEMA

28

PREVENIRE IL TUMORE

30

PROVA COSTUME

Amministratore

Alessandro Cannavale Serena Carollo Martina Creti Gabriele Grillo Laura Bendoni Matteo Sassaroli

Direttore

Grafica e impaginazione

diretttore@inmovimentoaprilia.it

grafica@inmovimentoaprilia.it

p.cerioni@inmovimentoaprilia.it

A SPASSO NEL LAZIO

TECNOLOGIA

Tonj Ortoleva

40

MOVIDA

44

Collaboratori

Paola Cerioni

InMovimento Magazine

Pubblicità

Fotografia

Christian Sana

Paola 333 50 40 574 Michela 340 06 83 044 Annarita 338.44.69.737 Davide 338 20 33 789

ANNUNCI

46

OROSCOPO

Contatti

Stampa

Pignani Printing S.r.l.

Via Marconi, 31 - Aprilia Tel. 338 20 33 789 Fax. 178 60 32 024 info@inmovimentoaprilia.it


6 | inmovimento

N E WS

notizie curiose dal mondo Il sesso orale può essere davvero pericoloso ? I medici spiegano che fellatio e cunnilingus non sono attività prive di rischi. Infatti, le malattie veneree si trasmettono quando i liquidi genitali (vaginali o spermatici) o il sangue (mestruale o proveniente da una qualsiasi lesione dell’area genitale) entra in contatto con il sangue del partner, anche a causa di una minuscola lesione nella bocca o nella gola. Insomma, il rischio di contrarre una malattia a trasmissione sessuale – HIV compreso – con il sesso orale è un rischio concreto, anche se considerato piuttosto basso. Uno studio condotto nel 2011 ha messo in evidenza come chi pratica la fellatio senza protezioni su un partner sieropositivo ha lo 0.04% di possibilità di essere contagiato.

La donna che ha adottato 200 bradipi Protagonista la fondatrice del Green Heritage Fund Suriname, Monique Pool, che ha aiutato i particolari mammiferi sfollati, per salvarli dalla distruzione del loro habitat, portandoli nella sua grande “casa-centro di soccorso” di Paramaribo, nel Suriname. Dal giorno del salvataggio, Pool e il suo team hanno così accudito giorno e notte e giorno gli animali, allattando i neonati e dando da mangiare piante della famiglia delle Cecropiaceae ai mammiferi adulti. Per i ricercatori però mantenerli in casa non è semplice, dato che possono urlare, lottare tra loro e pizzicare. Così gran parte dei bradipi pian piano è stato reintrodotto nel loro habitat naturale. Tanti altri restano però ancora nel centro di soccorso fondato da Monique Pool.

Un bambino di 5 anni, scova un bug della Xbox Kristoffer Von Hassel è un bambino di San Diego come tanti attratto dai videogiochi. Durante una sessione di gioco ha scoperto che se dopo aver inserito una password sbagliata si compila il secondo tentativo usando solo la barra spaziatrice, il servizio online di Xbox Live spalanca le sue porte come se si fosse digitata la password corretta. Il padre, Robert Davies, non si è per niente arrabbiato, ha detto anzi di essere molto orgoglioso del piccolo, che è anche stato premiato dal Microsoft dopo che il papà ha segnalato il problema all’azienda. Kristoffer ha così ricevuto 4 videogiochi, 50 dollari e l’abbonamento gratuito a Xbox Live per un anno ed è stato iscritto nell’elenco di quanti hanno aiutato Microsoft a migliorare i suoi prodotti sul versante della sicurezza, segnalando falle e malfunzionamenti.

Cervello: dopo i 24 anni inizia il declino Secondo lo studio della Simon Fraser University (Canada) pubblicato su 'PlosOne', superati i 24 anni di età la brillantezza e la capacità di risposta immediata del cervello agli stimoli esterni viene meno. Lo studio ha riscontrato dopo quest'età un rallentamento della velocità cognitiva, un primo segnale d'allarme di un importante decadimento di queste prestazioni. I ricercatori hanno analizzato le registrazioni digitali delle prestazioni di 3.305 partecipanti allo studio (con un'età tra i 16 e i 44 anni) che hanno testato i loro riflessi con il videogioco 'sparatutto' StarCraft 2.

La roulotte dei record Una roulotte da record, lunga una decina di metri, costruita interamente in fibra di carbonio e arredata lussuosamente e c’è anche uno zampino italiano. L’oggetto è prodotto dalla Global Caravan Technologies con la consulenza dell’italiana Dallara, si chiama CR-1 ed è costruito interamente in carbonio, materiale più leggero e resistente dell’acciaio, ma anche molto più costoso. L’impiego del carbonio ha così permesso di abbassare drasticamente il peso del mezzo, anche se imbarca un arredamento lussuoso e completo, una buona riserva d’acqua e batterie giganti per animare il tutto.

In Canada, un distributore di marijuana Quello appena "presentato" in Colorado, negli Stati Uniti, è il primo distributore automatico di prodotti a base di cannabis. Del resto è questo il primo stato americano che dal 1° gennaio 2014 ha autorizzato l'uso della cannabis in modo legale a scopi non esclusivamente terapeutici, dunque anche ricreativi. La nuova "macchinetta" ha destato la curiosità non solo degli abitanti del posto, ma ha finito per attirare l'attenzione della Rete proprio per la novità che rappresenta. Il funzionamento è pressoché identico a quello di un qualsiasi distributore, di quelli che si vedono nelle stazioni ferroviarie o metropolitane, così come in molti corridoi di uffici pubblici o privati.


inmovimento | 7

Capire se lei finge l'orgasmo? Si può. Un partner attento può riconoscere se la sua compagna sta fingendo un orgasmo, ma solo se i due sono legati da una relazione profonda basata su una reciproca conoscenza. Lo dice uno studio condotto presso l’Università di Waterloo, in Canada, che fornisce alle donne un motivo in più per non fingere tra le lenzuola: potrebbero infatti essere scoperte. In molti da sempre si sono chiesti come capire se lei finge: qualche trucco esiste, ma sta sempre alla vostra conoscenza del partner capire se è possibile applicarli al vostro caso. Ad esempio i francesi usano la “piccola morte” per accorgersi se lei ha finto: si tratta di un leggero inarcamento dei piedi, involontario, che si ha durante l’orgasmo. Tutto sta a ricordarsi di farci caso. Anche il battito cardiaco accelerato potrebbe darvi una mano: non si è mai vista una donna che durante un orgasmo rimane composta come quando lava i piatti.

L'uso saltuario di cannabis, è deleterio Secondo quanto riportato dal Telegraph basterebbe fumare la cannabis una o due volte alla settimana per una manciata di mesi per riportare modificazioni irreversibili in quelle aree del cervello deputate al controllo delle emozioni, delle dipendenze e della motivazione. Confrontando le immagini delle scansioni in 3D effettuate sui cervelli dei quaranta volontari, gli esperti hanno osservato come i cambiamenti del funzionamento cerebrale diventino sempre più profondi all’aumentare della quantità di sostanza assunta e che, proprio per questo motivo, nessuna persona dovrebbe fare uso di cannabis se non sotto il diretto controllo di un medico ed esclusivamente nel trattamento di determinate patologie. In ogni caso, i giovani sotto i 30 anni non dovrebbero fare uso di cannabis, per nessun motivo che non sia terapeutico.

Patentino per guidare i droni E' entrato in vigore lo scorso 30 aprile il nuovo Regolamento sui mezzi aeromobili a pilotaggio remoto (i cosiddetti APR), messo a punto dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile. Il Regolamento prevede tra l'altro, che il pilota di APR oltre ad essere maggiorenne, dovrà frequentare un corso di addestramento (ottenendo una sorta di "patentino") e il drone dovrà essere assicurato. Tra costruttori e operatori, non sono mancanti dubbi e qualche polemica.

8 alimenti a rischio intossicazione

Il Washington Post, nel periodo tra il 1998 e il 2011, ha stilato la classifica degli alimenti a maggior rischio di contrarre intossicazioni alimentari. Il mondo sanitario statunitense è preoccupato a causa della tendenza, sempre più diffusa, di consumare cibo crudo. Questo soprattutto perché alcuni alimenti possono contenere agenti patogeni che vengono distrutti solo attraverso il processo di cottura. Vediamo la classifica. 1. Latte Al primo posto nella classifica troviamo il latte crudo, responsabile di 102 focolai negli Stati Uniti, con oltre 1600 ricoveri. 2. Formaggio Il formaggio, così come il latte, rappresenta una fonte di intossicazione piuttosto diffusa, a causa del rischio di trasmissione di listeria. 3. Uova Consumare uova a crudo è un rischio per la salmonella. Proprio questo alimento, negli Usa, è stato la causa di salmonella per oltre 3500 persone tra il 1998 e il 2011. 4. Carne macinata. La carne macinata, se consumata cruda, rappresenta un alimento a forte rischio di intossicazione E.coli e salmonella. 5. Ostriche Le ostriche, da molti consumate crude con solo qualche goccia di limone, sono il 5° alimento più a rischio per le intossicazioni. 6. Frutta con guscio La frutta a guscio ha causato 14 focolai di intossicazione alimentare, 1700 malati e 314 ricoveri negli Usa. 7. Spinaci Anche gli spinaci, se consumati crudi in insalata, possono trasmettere E.coli 0157:H7, arrivando anche a causare il decesso nei casi più gravi. 8. Semi germogliati Tra i semi germogliati comuni alla nostra alimentazione, ne fanno parte moltissimi alimenti. Tra loro ricordiamo lenticchie, farro, semi di Azuki rossi e molti legumi che, se fatti germogliare e consumati crudi, possono diventare pericolosi per il rischio di intossicazioni.


8 | inmovimento

OURPARLÈ

domande risposte Che

cosa sono le " brown cloud "?

Si tratta di fenomeni locali dovuti all’inquinamento. In pratica sono strati di aria vicina al suolo che, per il loro contenuto di sostanze inquinanti, assomigliano a nuvole scure, in particolare quando sono viste dallo spazio. Contengono soprattutto le particelle che si producono in seguito a un incompleto incenerimento dei combustibili fossili utilizzati dalle centrali elettriche, dagli autoveicoli e così via. Vi si trovano sostanze velenose come i nitrati, i solfati, l’ozono, l’anidride carbonica e il black carbon, una polvere nera composta in gran parte da carbonio.

L’intelligenza è ereditaria? Nella seconda metà dell’800 si pensava che i geni predeterminassero tutte le caratteristiche dell’uomo, intelligenza compresa. Nel secondo dopoguerra si impose invece la teoria secondo cui l’intelligenza era determinata da famiglia, società, scuola e dall’esperienza individuale. Oggi si continuano a riconoscere questi fattori ma l’istanza innatista ha ripreso forza. Secondo Giuseppe Simoni, associato di genetica umana alla facoltà di medicina di Milano, «Tutte le specificità umane, quindi anche l’intelligenza, vengono ereditate e sono conseguenza di quanto è scritto nel Dna. Per l’intelligenza è tuttavia da supporre il coinvolgimento di moltissimi geni».

Perché ogni anno c’è una nuova influenza? Ogni anno c’è una nuova influenza perché cambiano le caratteristiche del virus che la provoca: sono virus formati da un involucro esterno e da materiale genetico che contiene le informazioni per moltiplicarsi nell’organismo. Il materiale genetico è soggetto a mutamenti responsabili del modo in cui il virus interagisce con l’organismo (quindi ogni anno si ha un’influenza con febbre ma con caratteristiche diverse come irritazione intestinale o tosse). Il virus cambia anche il suo aspetto esteriore per cui il sistema di difesa dell’organismo non lo riconosce come bersaglio da attaccare. Ecco perché ci si ammala tutti gli anni.

Che cos’è la creatina? La creatina è una proteina presente soprattutto nei muscoli, dove, unita al fosforo, costituisce un’importante riserva di energia, la fosfocreatina. Il legame fosforico (presente anche in un’altra sostanza, l’adenosin trifosfato o Atp) è molto importante perché contiene energia che si rende immediatamente disponibile per l’organismo quando è necessario compiere un lavoro. In particolare l’energia recuperata da fosfocreatina e Atp viene utilizzata per compiere contrazioni dei muscoli.

Come fanno alcuni insetti a camminare sull'acqua? L'idrometra, i gerridi, le zanzare e altre specie di insetti molto leggeri riescono a camminare sull'acqua senza affondare sfruttandone la tensione superficiale. Questa proprietà dell'acqua è la conseguenza dell'azione della forza di coesione fra molecole: mentre le molecole all'interno del liquido sono attratte da tutte le parti da altre molecole, quelle poste sulla superficie sono attratte solo dalle molecole sottostanti, venendo quindi richiamate verso il basso. La tensione superficiale fa sembrare i liquidi racchiusi da una membrana elastica, basti pensare alle gocce e al modo in cui si formano. Gli insetti più leggeri sfruttano proprio questa proprietà elastica per camminare sulla superficie dell'acqua. Osservandoli da vicino, infatti, sembrano pattinare e si nota che in corrispondenza delle zampe la superficie del liquido appare incurvata verso il basso.

Come mai qualche volta la luna appare rossa? Non è rossa, ci appare di questo colore a causa dell'atmosfera. Quando la luna è molto bassa sull'orizzonte – un fenomeno che si verifica soprattutto in piena estate - i suoi raggi devono attraversare una quantità più elevata di atmosfera, che assorbe maggiormente le radiazioni blu. Così la luce che ci arriva è composta soprattutto dalle onde rosse, che sono più lunghe e riescono a penetrare l'aria, anche quando è più "spessa". In questo modo il colore dominante è il rosso.



10 | inmovimento

crazy web immagini dalla rete

http://


manda la tua foto particolare a crazyweb@inmovimentoaprilia.it

inmovimento | 11


12 | inmovimento

FILO DIRETTO

CON IL SINDACO

Dialogo e partecipazione L'impegno costante dell'Amministrazione

E

' più di un anno che, puntualmente, ogni mese ci ritroviamo a discutere insieme sull’attività della pubblica Amministrazione, mentre ci avviciniamo a breve al primo anniversario delle elezioni comunali che mi hanno confermato Sindaco di Aprilia dopo i lunghi mesi di gestione ordinaria nel ruolo di facente funzioni. L’occasione mi fa riflettere sul metodo di lavoro che, ormai in modo rodato, quotidianamente applichiamo per difendere e tutelare l’interesse della Città. Per la nostra Amministrazione civica, diversamente da quanto accaduto in passato, il dialogo con i cittadini non è un’evitabile perdita di tempo, ma un infinito valore aggiunto. Dal 2009 ad oggi abbiamo pian piano intessuto rapporti di collaborazione con associazioni e comitati, abbiamo ascoltato i cittadini in difficoltà e, nonostante le ristrettezze economiche

dettate dal contesto generale, abbiamo incrementato con nostri fondi i servizi sociali per riuscire ad erogarli il più possibile. Va detto che internet e la tecnologia sempre più avanzata ci aiutano nel costante dialogo e interscambio con i cittadini. Tutti ormai possono fotografare un problema con il proprio telefonino e, in tempo reale, segnalarlo personalmente oppure attraverso i canali web istituzionali del Comune di Aprilia. Finalmente la democrazia nel nostro territorio non è più solo una delega in bianco, ma è partecipazione e vigilanza costante dell’azione di chi è stato eletto a rappresentare il popolo. Si dirà che questo è un metodo di lavoro piuttosto impegnativo, ma è l’unico che conosciamo ed è il solo veramente efficace per monitorare un territorio esteso e dispersivo come quello di Aprilia. Per questo motivo, noi continueremo sulla strada del dialogo ed esorto tutti i miei concittadini

a rivolgersi con fiducia agli uffici comunali. Una buona notizia per tutta la Città. Ha aperto i battenti il nuovo plesso scolastico di Via Amburgo, il cui cantiere è stato consegnato a fine marzo dalla ditta appaltatrice nel pieno rispetto del cronoprogramma dei lavori. Siamo assolutamente orgogliosi di questo imponente edificio scolastico, che tra l’altro anticipa di poco l’inaugurazione dei grandi cantieri del Plus, finanziati con fondi europei, che restituiranno alla comunità un nuovo Giardino dei Sorrisi, l’Urban Center presso il sito dismesso ex Claudia e una sede municipale di Piazza dei Bersaglieri più ospitale e funzionale per gli utenti. La nostra ulteriore sfida, prima del termine del mandato elettorale, sarà l’apertura del cantiere della nuova scuola Gramsci. Il Sindaco di Aprilia Antonio Terra



14 | inmovimento

BACHECA

Cosa succede in città...

Concerto di Fish ad Aprilia Fish, il celebre e storico ex leader dei Marillion, torna in Italia dopo diversi anni per presentare anche nel nostro paese il "Moveable Feast Tour". Un concerto è in programma per il prossimo 5 giugno presso il "Teatro Europa" di via Giovanni XXIII, ad Aprilia. L'organizzazione è cura dell'associazione "Inversione a U". Un'occasione imperdibile per assistere ad un concerto di una leggenda del rock che alternerà brani del nuovo album, Feast of Consequences, molto apprezzato dalla critica, ai brani del passato. Il tutto impreziosito da suggestive proiezioni video. Le atmosfere dell'ultimo album di Fish, le sue più belle canzoni da solista e i brani storici dei Marillion interpretate dall'eclettico cantante scozzese, andranno in scena in un cocktail esplosivo di musica e divertimento in un unico grande evento. Un'organizzazione fortemente voluta da chi vuole mantenere forte il legame che unisce l'artista al nostro Paese. Appuntamento d'eccezione dunque non solo per gli amanti e nostalgici del progressive rock ma in genere per tutto il pubblico che voglia scoprire un front man straordinario pieno di grinta e passione dall'indiscutibile carisma.

Biglietti disponibile nel circuito ciaotickets. Punti vendita per Aprilia: Teatro Europa - C.so Giovanni XXIII Discopoli - Via G.Carducci 14 Per info www.inversioneau.it - tel.328.9523003

Presentazione del libro di Carlo Pompili Ad Aprilia, il prossimo mese di maggio, la presentazione del libro "Il Potere" dell'autore romano, ma apriliano di adozione, Carlo Pompili. Lunedì 5 maggio, il libro (edito dalla Alter Ego Edizioni) - che coniuga l'amore per il territorio dell'Alto Lazio con il thriller onirico ed evocativo - verrà presentato (su invito) presso la Biblioteca Comunale di Largo Marconi, ad Aprilia, dalle 16.00 alle 19.00. Un secondo incontro, questa volta aperto al pubblico, si terrà sabato 17 maggio al centro commerciale Aprilia 2, presso la libreria "Feltrinelli".

Grande successo per gli atleti di Sensazione Anche quest'anno per gli atleti della Kick boxing, è tornata la tanto attesa Coppa del Presidente. I risultati sono incoraggianti: tra 800 atleti partecipanti nel Palazzetto dello Sport di Gorle (BG) per due giorni di gara nelle specialità di LIGHT CONTACT e POINT FIGHTING, la KBFT porta a casa 2 Primi Posti e 1 Bronzo: Spirito Sara 1° classificata nel Light Contact categoria -55 kg, Iorizzo Lorenzo 3° classificato nel Light Contact categoria +80 kg e Iorizzo Lorenzo 1° classificato nel Point Fighting nella categoria +80 kg. Dall'11 al 13 Aprile altri atleti della Kick Boxing hanno partecipato all’ AUSTRIAN CLASSICS WORLDCUP, torneo di coppa del mondo che si è svolto ad Innsbruck in Austria. Come sempre il medagliere di Diletta Faiola e Simone Finocchi non perde occasione per arricchirsi, e anche in Austria i due atleti salgono sul podio: - Diletta Faiola categoria +70 kg semi contact, 3° Classificata e 1° Classificata +70 kg light contact, Simone Finocchi categoria -89 kg light contact 3°.


inmovimento | 15

Corso preparazione al Parto L’ A s s o c i a z i o n e Risorse promuove ad Aprilia il Corso Ipnosi per la Preparazione al Parto: un percorso teorico-pratico in cinque tappe per prepararsi alla nascita con l’ipnosi, per gestire meglio ansia e dolore e godersi a pieno questo momento straordinario. Il corso è tenuto da Psicoterapeuti specializzati in Ipnosi e membri della Società Italiana di Ipnosi con la collaborazione di Ginecologi. Il primo incontro gratuito 'Ipnosi per la Preparazione al Parto' si terrà il 26/05/2014 dalle ore 10.30 alle 11.30 ad Aprilia in via G.B. Vico 50. Per info e prenotazioni Associazione Risorse - 0692946982. Dott.ssa Maria Cristina Perica - 3355428039. Mail: risorseassociazione@gmail.com Pagina Facebook Risorse.

Maggio e Giugno al Pidocchietto Continua la programmazione artistica del Pidocchietto anche per Maggio e Giugno. Di seguito l'elenco delle serate di cabaret che verranno proposte: 13/5 Sequestrattori 20/5 Carmine Faraco 27/5 Alessandro Serra 3/6 Alberto Farina 10/6 Pidocchietto Lab A seguire gli spettacoli che vedranno protagoniste le band sul palco del Pidocchietto: 8/5 Waters Underground (cover Pink Floyd) 10/5 Stornellatori (serata romana) 15/5 Oktopus Provance 22/5 Rock and Food 29/5 Freak Out 5/6 Gli amici di Frank (cover di Frank Sinatra) 11/6 Bubblè Bubblè (cover Michael Boublè)


16 | inmovimento

LA MORTE SULLA STRADA SMS: più pericolosi dell'alcool

S

crivere sms mentre si guida provoca più morti dell'alcol. E' il risultato di una ricerca avvenuta negli Stati Uniti e proprio da questa sono partite le campagne di sensibilizzazione alla sicurezza mentre si guida. In particolare sta facendo discutere per la sua crudezza la campagna lanciata negli dalla NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration), l'ente per la sicurezza sulle strade che ha deciso di commissionare uno spot allo scopo di sensibilizzare i giovani guidatori (ma non solo) ad evitare distrazioni alla guida. La pubblicità nasce sulla base di un problema che coinvolge numerosissimi ragazzi americani, dato che sono stati 3.000 i giovani guidatori morti nell'ultimo anno per sinistri dovuti a distrazione. La campagna si concentra sui pericoli a cui si può andare incontro quando si digita un SMS al volante staccando lo sguardo dalla strada e ricrea con grande efficacia e senza risparmiare sugli effetti cinematografici tutte le possibili conseguenze di un incidente. Il filmato “incriminato” mostra tre giovani in auto, con la conducente che ad un certo punto, dopo aver ricevuto un messaggio di testo, decide di ri-

spondere mettendosi a digitare sulla tastiera senza fermare il veicolo. L'approssimarsi di un incrocio e il segnale di Stop non rispettato portano ad un violento scontro con un camion in corsa, al punto che l'auto viene letteralmente spazzata via finendo distrutta. Lo spot si conclude con un agente di polizia che raccoglie da terra il telefonino rotto della ragazza e suggerisce di evitare certi comportamenti per salvarsi la vita, mentre la scritta "U Drive, U Text, U Pay" (Tu Guidi, Tu Scrivi, Tu Paghi) ricorda in maniera molto cruda l'alto prezzo da pagare quando ci si avvicina al volante con una certa leggerezza. Un modo crudo per dare un segnale concreto ai giovani. Digitare un sms per dire magari che si è in ritardo o per rispondere a un messaggio, possono costare molto cari ed essere anche causa di morte. Fino a qualche anno fa, la vera minaccia era la bottiglia. Oggi, secondo una ricerca del Cohen

Children’s Medical Center di New York, i nemici al volante non sono l’acool o la velocità, ma gli sms. Un tragico fenomeno che provoca negli Stati Uniti la morte di oltre 3.000 ragazzi ogni anno e ne ferisce altri 300.000. Numeri preoccupanti, confrontati con il numero di adolescenti che a causa dell’alcool sono morti (2.700) o sono stati feriti (282.000). Secondo gli esperti, le statistiche sono influenzate dal fatto che non capita tutti i giorni di eccedere con le bevande alcoliche, mentre inviare o leggere sms è un fenomeno quotidiano e sempre più diffuso. In Italia l'Associazione Amici Polizia Stradale (ASAPS), con il patrocinio delle associazioni Lorenzo Guarnieri e Gabriele Borgogni, ha promosso negli anni scorsi la campagna “Un messaggio a volte accorcia la vita”, definendo l’uso del cellulare alla guida una sorta di “sbornia del terzo millennio”.



18 | inmovimento

VACCINI E AUTISMO Le prove scientifiche negano quel nesso in cui molti credono

I

vaccini sui bambini possono provocare l'autismo? E' una domanda che appare con ricorrenza nelle discussioni che ascoltiamo in tv o leggiamo sul web relative, appunto, ai vaccini a cui sono sottoposti i bambini. Siamo voluti andare a fondo e capire meglio la questione. Nel 2013 ad un bambino su 68 negli Stati uniti è stato riscontrato un disturbo dello spettro autistico, registrando un aumento del 30% sull’anno precedente. L’autismo è un disturbo neurologico dalle origini sconosciute, per ora nessuno ha trovato traccia di una modificazione genetica come quella che segnala la sindrome di Rett (che pur essendo catalogata nella stessa famiglia è una malattia degenerativa di provata origine genetica) o di altre alterazioni fisiche comuni tra i soggetti autistici. L’autismo si diagnostica partendo dai sintomi e usando come riferimento la Bibbia del settore, il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali o DSM edito dalla Società Psichiatrica Americana (American Psychiatric Association), sintomi che presi singolarmente non segnalano una patologia, ma che nelle loro diverse combinazioni vanno a costituire il quadro che descrive ogni singolo disturbo mentale, così come individuato e catalogato dalla psichiatria. La questione, a questo punto, inizia a farsi complessa, in quanto la psichiatria, contrariamente alla medicina, non è proprio una scienza esatta.

I cosiddetti disturbi dello spettro autistico riuniscono una famiglia di patologie comprese nei «disturbi pervasivi dello sviluppo» e soffre sommamente di questa volatilità. Se l’autismo è un disturbo riconoscibile, nel suo «spettro» fiorisce una varietà di descrizioni a definire i Disturbi dello Spettro Autistico (DSA o, in inglese, ASD), che comprende tutta una serie di disturbi più o meno apparenti, con sintomi che si manifestano con livelli di intensità e mix differenti. Dunque se lo psichiatra non presta particolare attenzione nel paziente, esiste il rischio di diagnosticare come autistiche molte più persone di quanto non lo siano, rischio ancora più temibile quando si parla di diagnosi sui bambini e quando alcuni dei sintomi elencati vanno a coprire comportamenti fin troppo tipici e diffusi nell’età evolutiva. E questo, secondo molti, è la ragione per cui si è finiti per collegare i vaccini all'autismo. Recentemente è accaduto però che la Procura di Trani abbia aperto un fascicolo di indagine contro alcuni medici per capire se esiste una correlazione tra i vaccini per combattere rosolia e morbillo e l'insorgere di autismo e diabete mellito. Una decisione presa dopo le denunce di alcuni genitori che appunto vedono

L'autismo è un disturbo neurologico dalle origini sconosciute.

una correlazione tra le due cose. Il fatto, come spiegato in precedenza, è che non esistono prove scientifiche di collegamenti tra i vaccini e l'insorgere di disturbi autistici. “Da un lato ci viene richiesto di eradicare il morbillo e la rosolia entro il 2015, dall’altro ci sono genitori e giudici che in qualche modo correlano questo vaccino con l’autismo senza avere dati scientifici certi. Sarebbe opportuno che il ministero della Salute intervenga per dare precisazioni chiare e non lasciare i pediatri sul territorio in balia di genitori e giudici”. È questa la reazione di Antonio De Novellis, presidente dell’Unione nazionale pediatri (Unp). “L’Oms ha dato il suo

parere- prosegue il pediatra- non c’ è nessuna connessione. Mi sembra assurdo aprire un’inchiesta sulla base di una semplice denuncia di una coppia di genitori, che forse vorrebbero l’indennizzo. Non possiamo interferire con i giudici, ma rimando il mio pensiero ad un’opinione più autorevole che nega il nesso. In Italia negli ultimi anni sono aumentate le malattie infettive rendendo necessario un maggior irrobustimento delle difese e, in secondo luogo, chiarire che un bambino che riporti un deficit cerebrale a causa del vaccino non significa che riporti l’autismo. L’autismo- sottolinea il direttore dell’IdO- è un deficit di origine genetica, quindi un altro disturbo”. T.O


Scuola Mirò Serenità per il bambino..e per il genitore

L

a scuola Mirò accoglie bambini dai 3 mesi ai 6 anni di età che frequentano l’asilo nido e la scuola dell’infanzia, mentre nel pomeriggio ragazzi dai 6 ai 14 anni nella sezione doposcuola. La struttura cerca di aiutare il genitore ad organizzare al meglio la propria vita, garantendo con serietà e premura la regolare giornata del bambino. La scuola offre un servizio di sei giorni su sette con un orario che va dalle 07.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì e comprende nelle rette mensili anche il sabato dalle 07.00 alle 15.00. Ma andiamo a scoprire da vicino i servizi offerti.

Accreditata dal Comune Aprilia

Accreditata dal Comune di Aprilia per i bambini fino ai tre anni di età, la scuola diventa (anche se privata) più comoda per le esigenze di tutti. Infatti il Comune provvede a rimborsare parte delle spese versate per il nido.

Area verde

Il Mirò prevede due sedi. Le due scuole, anche se distanti fra loro, mantengono fede allo stesso principio educativo e alle stesse regole. Il bambino del Mirò è libero di scoprire ed esplorare sia gli ambienti interni che esterni alla struttura, poiché le scuole sono situate al centro di una vasta area verde e allo stesso tempo di apprendere dall’educatrici le regole primarie e i primi concetti didattici.

Suddivisione per fasce di età

La suddivisione in classi per fasce di età favorisce il naturale sviluppo del bambino che riesce ad emergere sia come singolo individuo sul piano caratteriale, che come parte integrante del gruppo classe sul piano relazionale.

Cucina interna con nutrizionista e gestione delle allergie

La scuola prevede una cucina interna con personale specializzato, pronto ad offrire ogni giorno pietanze diverse, con menù studiato da un nutrizionista pediatrico, che cambia mese dopo mese per garantire una corretta alimentazione. Alimentazione anche personalizzata nel caso di allergie o intolleranze alimentari del bimbo.

Possibilità di osservare i propri figli

Il Mirò cerca di favorire al meglio il rapporto di fiducia tra genitore ed educatrice, offrendo la possibilità di poter osservare costante-

mente i propri figli attraverso un servizio di telecamere a circuito chiuso.

Sportello psicologico e pediatrico

La scuola propone ai genitori dei servizi: lo sportello psicologico. La presenza mensile del pediatra che ha il compito di controllare le condizioni generali di salute del bambino.

Programma didattico

Oltre alla programmazione didattica ben dettagliata durante tutto il corso dell’anno, vengono proposte numerose attività, fra queste: l’attività motoria, la lingua inglese e l’attività teatrale. Tra le iniziative interessanti proposte ai bambini ci sono le giornate di educazione civica e sociale, dedicate all’importanza e rispetto dell’ambiente, all’amicizia con gli animali, e all’approfondimento delle regole civili e delle figure che le tutelano. La scuola dedica inoltre, incontri mensili che favoriscono un lavoro di squadra tra bimbo e genitore. L’attività didattica si completa ogni anno con due uscite in strutture adatte ai bambini.

Introduzione alla scuola primaria

Il Mirò infine svolge un ruolo importante per i bambini che iniziano un percorso nuovo alle scuole elementari, offrendo loro un servizio di doposcuola che li aiuta a vivere con più serenità e naturalezza il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.

Asilo Mirò Aprilia Via dei Rutuli - Casalazzara 06.92.56.746 Ardea Via Campo di Carne 4 06.91.01.16.96


20 | inmovimento

Il rapporto sonno - veglia Le interessanti conclusioni di una ricerca negli Usa

Q

uante ore di sonno sono necessarie per dire che siamo davvero “riposati”. Una questione sulla quale gli scienziati si interrogano da tempo ma che finalmente pare abbia trovato una spiegazione empirica grazie a una ricerca effettuata negli Stati Uniti. A dare diffusione alla ricerca ha pensato nelle settimane scorse il New York Times, prendendo spunto da un dibattito aperto relativo a quelle persone, si dice il 3 per cento della popolazione mondiale, alle quali sono sufficienti tre ore di sonno a notte per riposarsi e ricaricarsi. Fino a una quindicina di anni fa si riteneva che 4 o 5 ore di sonno al giorno fossero sufficienti per non avere difficoltà cognitive durante la giornata. Si pensava anche che il corpo si abituasse in poco tempo a dormire poco. Queste teorie erano basate su ricerche che utilizzavano soggetti che non venivano seguiti per tutto il giorno, e che quindi forse recuperavano parte del sonno dopo i test dei ricercatori a casa con un sonnellino. Partendo da questi presupposti, David Dinges, dello Sleep and Chronobiology Laboratory della University of Pennsyl-

vania, ha deciso di condurre uno studio più accurato per approfondire gli effetti della privazione del sonno su alcune decine di volontari. Nel 2003, insieme al suo collega, Hans Van Dongen, Dinges ha suddiviso i volontari in tre gruppi sulla base del numero di ore dormite al giorno per due settimane: quattro (gruppo A), sei ore (gruppo B) e otto ore (gruppo di controllo C). I gruppi sono stati sottoposti a un test di vigilanza psicomotoria (Pvt). Durante il PVT, i volontari e le volontarie sono stati collocati davanti allo schermo di un computer per periodi di dieci minuti, con il compito di premere la barra spaziatrice ogni volta che appariva un numero a intervalli irregolari. Anche un mezzo secondo di ritardo nella risposta è l’indizio della mancanza di sonno, noto come microsonno. Il PVT è un test relativamente noioso, ma non è difficile da fare se hai dormito un numero sufficiente di ore. I volontari del gruppo C hanno superato molto bene il test, senza far rilevare particolari perdite cognitive in due settimane. I partecipanti dei gruppi A e B hanno invece fatto rivelare un declino progressivo, giorno dopo giorno. I membri del gruppo A hanno fatto peggio di tutti nel PVT,

Il test condotto sembra indicare che 8 ore siano la quantità ideale per riposarsi

ma ciò che ha sorpreso i ricercatori sono state le prestazioni molto deludenti anche dei volontari appartenenti al gruppo B, quelli che dormivano sei ore per notte. A partire dal sesto giorno, un volontario su quattro ha iniziato ad addormentarsi al computer durante il test. I ritardi cognitivi sono aumentati di cinque volte rispetto all’inizio dell’esperimento. Il test condotto da Dinges, insieme ad altri esperimenti condotti in precedenza, sembra indicare che 8 ore siano la quantità di sonno ideale per riposare e conservare le capacità cognitive. Per capire quale sia la soglia al di sotto della quale le nostre capacità mentali iniziano a risentirne, Gregory Belenky del Walter Reed Army Institute of Research (Maryland), ha condotto uno studio simile variando maggiormente il numero massimo di ore di sonno concesse ai volontari: tre, cinque, sette e nove ore. I volontari del gruppo da nove ore hanno dati risultati ai test simili a quelli del gruppo C di Dinges. Il gruppo con sette ore di sonno ha fatto invece registrare un sensibile calo nel PVT peggiorato progressivamente nel corso di tre giorni. Questo sembra indicare che la media di ore di sonno per persona negli Stati Uniti, 6,9 ore, non consenta a milioni di persone di dare il meglio durante la giornata. T.O.



22 | inmovimento

14 0 2 O GN MO U I G 22 SSI A M CIRCO

R

oma si prepara a ricvere un evento davvero attesissimo, al punto che sono stati venduti 50 mila biglietti nelle prime due ore di messa in vendita. In passato 3 sono state le volte in cui l'Italia ha avuto la possibilità di ospitare le sonorità rock di un gruppo memorabile come i Rolling stones: 1982, 1990 e 2007, a cui se ne sta per aggiungere un altro. Per il giorno 22 giugno 2014 è infatti previsto un grandissimo show che prenderà parte presso il Circo Massimo, luogo essenziale della grande bellezza romana. Si tratta dell'unica tappa italiana nel 14 On Fire Tour 2014, assieme alle date del Pinkpop Festival a Landgraaf (7/6), Olanda, quella di Werchter per il TW Classic Festival (28/6) a cui nei giorni scorsi si sono aggiunte anche quelle di Berlino (10/6) e Dusserdolf (19/6). A Roma la band sarà attesa da oltre 65 mila spettatori, coloro cioè che in pochissime ore si sono aggiudicati la quasi totalità dei biglietti messi in vendita per un evento eccezionale che vedrà una delle band più importanti della storia

della musica esibirsi in quello che è uno dei luoghi della Storia internazionale, nell'ambito della rassegna del Rock in Roma, che da giugno ad agosto porterà nella capitale alcune tra le band più importanti al mondo. Una grandissima occasione per rivedere i quattro beniamini del rock’n'roll che dal 1964, anno di pubblicazione del primo disco The Rolling Stones, uscito tramite Decca Records il 16 aprile 1964, hanno saputo rivoluzionare la concezione musicale contemporanea, mischiando temi sociali rilevanti con una musica sempre nuova pronta a stupire e a scatenare, lungo una discografia che conta ben ventisette album originali, di cui l’ultimo, A Bigger Bang, è stato pubblicato il 5 settembre del 2005. Un evento davvero spettacolare che oltre ad acclamazione ha dato vita a diverse polemiche inerenti alla scelta del sito per lo show: un palco troppo grande, gli eccessi di decibel, una folla enorme e poco controllabile potrebbero causare danni irreparabili ad uno dei luoghi più importanti di Roma. Non c'è dunque solo l'entusiasmo per l'arrivo il 22 giugno nella Capitale di Mick, Keith, Ronnie e Charlie, ex ragazzi impossibili

oggi mostri sacri dai 68 anni in su. Ci sono anche la disapprovazione e i dubbi di chi come Mariarosa Barbera, soprintendente dei Beni archeologici, è convinta che il Circo Massimo vada maneggiato con cura e che un palco di 40 metri, quattro torri alte 16, oltre 37 gazebi e 65mila spettatori, sono "un ingombro non sostenibile per un'area di particolare pregio e delicatezza e che i rischi per la conservazione del patrimonio archeologico sono elevati e anche difficilmente prevedibili". Lo ha scritto nero su bianco la Soprintendente lo scorso 5 marzo, quando interpellata dal Campidoglio ha dato parere sfavorevole al concerto. Un "no" che il sindaco Ignazio Marino ha incassato senza battere ciglio, l'evento non ha infatti subito alcun cambio di palco. Il concerto dei Rolling stones ci sarà il 22 giugno e avrà luogo al Circo Massimo. E' tutto ormai pronto per accogliere nel cuore di Roma un gruppo che ha fatto la storia della musica. Serena Carollo



Eventi Teatrali Musicali

24 | inmovimento

PFM

NOEMI

I SEQUESTRATTORI

GIANNI MORANDI

ROBY FACCHINETTI

ALESSANDRO SERRA

DIRE STRAITS LEGENDS

LIGABUE

GIORGIA

ALBERTO FARINA

CARMINE FARACO

BILLY IDOL

FRANCESCO RENGA

MAURIZIO CROZZA

STEVE HACKETT

ROLLING STONES

RON

VASCO ROSSI

Roma – Teatro Brancaccio 12/05 21:00 – da 23,00€ a 40,00€ Info e prevendita VentiDieci Tel. 0773414521

Aprilia – Teatro Pidocchietto 13/05 21:30 - Cena spettacolo Info e prenotazioni Tel. 06 9275620 - 338 2033789

Roma – Auditorium 13/05 21:00 – da 28,75€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium 14/05 21:00 – Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 17/05 21:00 – da 34,50€ a 57,50€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Aprilia – Teatro Pidocchietto 20/05 21:30 - Cena spettacolo Info e prenotazioni Tel. 06 9275620 - 338 2033789

Roma – Auditorium Conciliazione 21/05 21:00 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium Conciliazione 22/05 21:15 - da 35,00€ a 57,00€ Info e prevendita VentiDieci Tel. 0773414521

Roma – Auditorium 22/05 21:00 - da 35,00€ Info e prevendita The Base Tel. 06.54220870

Roma – Auditorium 23/05 21:30 - da 34,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 24/05 21:30 - da 29,90€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Aprilia – Teatro Pidocchietto 27/05 21:30 - Cena spettacolo Info e prenotazioni Tel. 06 9275620 - 338 2033789

Roma – Stadio Olimpico 30, 31/05 21:00 – da 34,50€ a 80,50€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Aprilia – Teatro Pidocchietto 3/06 21:30 - Cena spettacolo Info e prenotazioni Tel. 06 9275620 - 338 2033789

Roma – Ippodromo Capannelle 09/06 – da 39,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma –Palalottomatica 13/06 – da 29,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Circo Massimo 22/06 – ore 21:00 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Stadio Olimpico 25,26,30/06 – da 36,00€ a 65,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101


Eventi Teatrali Musicali

inmovimento | 25

DAVID GUETTA

EDITORS

METALLICA

CAPAREZZA

THE BLACK KEYS

ALEX BRITTI

MODA'

THE NATIONAL

FRANCO BATTIATO

PLACEBO

MAURIZIO BATTISTA

BASTILLE

MADE IN SUD

AFTERHOUSE

PAOLO NUTINI

LOREDANA BERTE'

ELIO E LE STORIE TESE

FRANZ FERDINAND

Roma – Ipp. Capannelle 28/06 - 22:30 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Stadio Olimpico 1/07 18:00 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Ipp. Capannelle 08/07 - 21:45 Info e prevendita The Base Tel. 06.54220870

Roma – Stadio Olimpico 11/07 21:00 – da 23,00€ a 120,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Foro Italico 14/07 21:00 – da 29,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Foro Italico 17/07 21:00 – da 23,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Foro Italico 18/07 21:00 – da 17,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Capannelle 19/07 21:45 – da 36,80€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Foro Italico 21/07 21:00 – da 15,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Capannelle 21/07 - ore 21:45 Info e prevendita The Base Tel. 06.54220870

Roma – Capannelle 22/07 21:45 – da 18,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Foro Italico 23/07 21:00 – da 20,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Ipp. Capannelle 23/07 - ore 21:45 Info e prevendita The Base Tel. 06.54220870

Roma – Ipp. Capannelle 24/07 21:45 – da 43,70€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Ippodromo Capannelle 26/07 21:00 – da 34,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Ippodromo Capannelle 28/07 21:45 – da 20,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium 28/07 21:00 Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773414521

Roma – Ipp. Capannelle 02/08 - ore 21:45 Info e prevendita The Base Tel. 06.54220870


26 | inmovimento

Godzilla

Il primo capitolo del nuovo film Godzilla

Ecco

il primo capitolo di un nuovo

reboot della celebre creatura giapponese che avrà l'aspetto di un dino-

sauro invece che di un'iguana gigante

Roland Emmerich del 1998. Dopo il notevole low-budget Monsters, sembra che Gareth Edwards sia il regista giusto come era avvenuto nel film di

per regalare lo spessore necessario a questo disaster-movie.

Un progetto tanto atteso Nel 1954, per ribattere all’immenso successo Usa della riedizione dello storico King Kong (il primo risaliva al ’33) i giapponesi crearono «Godzilla» («Gojira» in lingua originale). Da allora sono stati tanti i tentativi di dare nuova luce al film ma sempre con scarso successo. Sono ben 30 i film ufficiali su Godzilla prodotti dalla giapponese Toho (casa di produzione giapponese che ha gestito tutti i precedenti film di Godzilla), suddivisi in 3 Ere, più i due film americani più recenti. Questa volta, ben 60 anni dopo, proprio gli americani ci riprovano sfruttando a loro favore la tecnologia del 3D. Questo nuovo progetto venne pubblicizzato con un anno di anticipo al San Diego Comic-Con International del 2012 dove, a sorpresa, furono esposti un poster ed un

teaser pubblicitario che non conteneva scene del film, visto che le riprese iniziarono solo l'anno successivo. È interessante notare come la Warner Bros e la Legendary siano riusciti a mantenere un livello di attenzione così alto per tutto questo tempo nonostante siano state mostrate solo pochissime sequenze della pellicola nei diversi trailer. Il regista Gareth Edwards ha spiegato in un’intervista che l’ostacolo più grande è stato quello di ottenere l’aspetto giusto per il mostro, proprio per questo è stata coinvolta la Toho fin dall’inizio. Purtroppo negli anni il suo look ha subito grandi cambiamenti perciò serviva una versione d’impatto per colpire sia i fan che i nuovi spettatori. Parlando infine della scelta del cast, Edwards ha dichiarato: “Sono cresciuto con i film di Spielberg, quello che mi piaceva era soprattutto l’ottimo lavoro svolto sui personaggi, avevano carattere e riuscivano sempre a trasmetterti le loro sensazioni come se stessero vivendo realmente quella scena. Stavamo cercando di fare la stessa cosa qui. Spesso i protagonisti dividono il loro tempo per fare un film a grosso budget e un film personale, quindi ho detto a tutti gli attori che dovevano vedere questo come un film personale come se tutto questo fosse realmente accaduto, se

NELLE SALE: 16.05.2014 GENERE: Azione PAESE: usa REGIA: Gareth Edwards CON: Bryan Cranston Ken Watanabe Elizabeth Olsen Sally Hawkins Juliette Binoche

Godzilla avesse veramente attaccato, come sarebbe cambiata la vita”. Nel cast di Godzilla troviamo Bryan Cranston, volto noto della serie televisiva Breaking Bad, e la star di Kick-Ass Aaron Taylor-Johnson. Con loro ci sono anche Elizabeth Olsen (giovane attrice vista ultimamente nel nuovo OldBoy) e Juliette Binoche Le immagini e i dialoghi saranno piuttosto espliciti, il regista ha deciso infatti di allontanarsi dalle atmosfere da popcornmovie del precedente film per riavvicinarsi alle tematiche dell’originale nipponico. La narrazione non si incentrerà solo sul mostro da abbattere ma sugli errori fatali che si celano dietro una creatura partorita dal terrore dell’uomo verso se stesso e il suo lato più oscuro, quello capace di creare armi di distruzione di massa per uccidere i propri simili e violentare madre natura. Alessandro Cannavale mfwom.altervista.org



28 | inmovimento

TUMORI

Un test del sangue per la diagnosti Una ricerca italiana sta portando una enorme speranza nel mondo della lotta al cancro

I

l progetto si chiama Cosmos II ed è una concreta speranza per diagnosticare in maniera precoce la presenza di un tumore, in modo tale da affrontarlo e sconfiggerlo prima che sia troppo tardi. A questo progetto lavora un giovane ricercatore di 30 anni, Filippo Lococo dell’Ircss di Reggio Emilia, che ha vinto una borsa di ricerca Grant 2014 della Fondazione Veronesi. Cosmos II (condotto anche al San Camillo Forlanini di Roma) affronta il cancro ai polmoni. Si basa su un modello di rischio per i forti fumatori con oltre 55 anni, e consiste in due esami: una Tac del torace a basso dosaggio che permette di rilevare piccoli noduli polmonari; e un test per cercare la presenza di microRna nel sangue. "Sono micromolecole rilasciate dalle cellule tumorali: biomarcatori che permetterebbero di identificare il tumore del polmone prima che si sviluppi" spiega Lococo. L’esame indica il rischio personalizzato di ammalarsi perché "oltre a informazioni come le caratteristiche del nodulo e i valori dei microRNA, calcola anche il numero di sigarette fumate". Si arriva così a un punteggio che aiuta a stabilire se l’incidenza del

tumore sarà bassa o alta, a decidere se e quando fare un controllo o eseguire un intervento in tempi stretti. "Oggi più del 70 per cento dei tumori polmonari viene scoperto in stadio avanzato, quando è difficile curarli in modo efficace". Mentre l'attuale esame radiologico, ormai di routine per i grandi fumatori, rileva i noduli al polmone ma non segnala quelli buoni da quelli cattivi, il test del sangue distingue con precisione la natura dei noduli, cioè se sono benigni o maligni. Lo studio ha infatti analizzato 939 forti fumatori, misurando un parametro chiamato «microRNA circolanti nel sangue». I forti fumatori erano mischiati: la maggior parte non presentavano la malattia (870 individui), altri avevano già un tumore al polmone (69 individui). Il test effettuato sul campione ha dimostrato una sensibilità dell'87% nell'identificare il nodulo cattivo. Inoltre, ha ridotto dell'80% il numero dei falsi positivi individuati

Il tumore al polmone è la neoplasia maligna più frequente al mondo: ogni anno muoiono circa 800mila persone

dalla Tac spirale che aveva segnalato noduli sospetti in forti fumatori non malati di cancro polmonare. Attualmente, infatti, il 96% dei noduli che vengono rilevati dalla Tac, dopo altri accertamenti, non sono tumorali. Ma a questo risultato si arriva dopo tempi di attesa lunghi. Invece, grazie a questa nuova possibilità offerta da Cosmos due, tutto questo sparirà e la diagnosi sarà precoce e quindi offrirà molte più possibilità ai malati di contrastare il tumore. Il tumore al polmone è la neoplasia maligna più frequente al mondo. Ogni anno circa 900mila persone si ammalano e 800mila muoiono tra persone che mediamente hanno più di 70 anni. Negli Usa è la causa del maggior numero di morti sia tra gli uomini sia tra le donne, mentre nella UE un maschio su tre o una donna su dieci muore di cancro al polmone. In Italia, invece, si contano 38mila nuove diagnosi ogni anno e il carcinoma polmonare è il secondo tumore più frequente negli uomini, dopo quello alla prostata, e nelle donne, dopo quello al seno, dovuto nel 90 per cento dei casi al fumo attivo o passivo. T.O



30 | inmovimento

PROVA

COSTUME L'estate si avvicina: ecco alcuni consigli per dimagrire

L

'estate si avvicina e con essa i progetti legati a mare, spiaggia e relax. Inevitabile pensare adesso alla prova costume. Per affrontare un percorso volto al dimagrimento bisogna tenersi al largo da facili ricette e soluzioni, proposte spesso da persone senza alcuna competenza specifica. Quando si vuole dimagrire spesso si entra nel panico, ci si sente in ritardo e si vogliono perdere più chili nel minor tempo possibile. E si iniziano ad ascoltare i miracoli delle diete delle amiche o degli amici, a scegliere su internet quella che piace di più senza pensare che ognuno di noi ha caratteristiche originale, invece di rivolgersi ad uno specialista. Il modo migliore per iniziare ad affrontare una perdita di peso è seguire i 15 consigli stilati dai dietisti per un dimagrimento equilibrato, rispettoso del nostro organismo e duraturo. Evitare di saltare i pasti. Non eliminare completamente i carboidrati Ridurre il consumo di dolci, mangiandone eventualmente piccole porzioni durante la colazione. Bere almeno un litro e mezzo, 2 litri d'acqua al giorno; Prevedere un paio di spuntini al giorno con yogurt e frutta.

Ridurre il consumo di formaggi a 2/3 volte alla settimana. Evitare di mangiare durante il pasto alimenti caratterizzati dalla medesima funzione nutritiva, ad esempio pasta e pane, o carne e formaggi. Prediligere sistemi di cottura al vapore, in umido, alla griglia. Almeno 2/3 volte alla settimana mangiare piatti unici come zuppe o insalate. Ridurre il carico dei condimenti, in particolare dei sughi per la pasta. Utilizzare olio extravergine di oliva, preferibilmente da aggiungere a crudo sugli alimenti. Consumare pesce almeno due volte alla settimana. Sostituire parte dell'olio e del sale con ingredienti naturali quali spezie, brodo vegetale ed erbe aromatiche. Inserire per ogni pasto una porzione abbondante di verdura. Condividere, se possibile, la dieta con altri e una volta finito il pasto, alzarsi subito da tavola.

Attività Fisica E quali sono i segreti di un allenamento perfetto per superare la prova costume? Un buon metodo per perdere peso non è tanto svolgere lunghe sedute di attività cardiofitness, bensì esercitarsi con gli sprint: provate con scatti della durata di 10-20 minuti, compreso il tempo di riposo tra uno scatto e l'altro, per due volte la settimana. Gli sprint possono essere fatti sia di corsa, che in bicicletta o in piscina. Un altro ottimo modo per superare la prova costume dell'estate appena cominciata è un costante esercizio con i pesi. In una settimana di allenamento ideale, combinando sprint e pesi, potete cominciare il primo giorno con esercizi per petto e schiena, quindi il secondo giorno passare alle gambe e poi prendervi un giorno di riposo. Il quarto giorno dovete invece dedicarlo all'allenamento di braccia e spalle, nel quinto sprint della durata massima di 10-20 minuti, il sesto giorno riposo e quindi ricominciate di nuovo dall'inizio. Con un allenamento costante di questo tipo, vi farete trovare pronte per la prova costume.



E' meglio la pettorina del collare a strozzo La dottoressa Saltarelli, ci spiega quale sia la soluzione migliore per il benessere del nostro cane.

I

l guinzaglio è uno strumento di sicurezza prima di tutto per il cane e soprattutto all'interno della città o in vicinanza di strade, perché basta veramente un attimo e il cane rischia di essere coinvolto in un incidente mettendo a rischio la propria vita e quella altrui. Il guinzaglio è perciò una cintura di sicurezza che dovrebbe entrare in tensione solo quando accidentalmente accade un imprevisto, esattamente come quando in auto siamo costretti a frenare di scatto. Per questo è indispensabile lavorare sulla passeggiata in senso educativo; si tratta di un ambito pedagogico a tutti gli effetti, come imparare a riportare un giocattolo o saper attendere tranquilli. E allora mi chiedo: agganceremmo mai una cintura di sicurezza al collo? Il collo è una regione molto delicata poiché:

a) si regge sulle vertebre cervicali, già sollecitate dai muscoli del

treno anteriore e dalla testa, e non a caso sede delle più frequenti infiammazioni;

b) è sede di alcuni tra i più importanti plessi circolatori,

con ripercussioni non solo locali ma altresì sulla frequenza cardio-respiratoria;

c) ospita tanto gli organi respiratori quanto quelli dell'alimentazione, nonché la ghiandola tiroidea.

Un altro fondamentale aspetto da tenere in grande considerazione è il capitolo della comunicazione. Il cane comunica attraverso determinate posture che indicano ai suoi simili il suo stato interno e le sue intenzioni. Basta una pettorina e un guinzaglio lungo e un cane può

abbassare la testa, annusare, curvare, mettersi a fianco del suo accompagnatore se un passante, un altro cane o un rumore improvviso lo spaventano e riprendere con calma la passeggiata. Uno strattone dato al cane con il collare perché si pensa di insegnargli qualcosa verra' percepito da lui comunque come una minaccia in quanto avviene in un'area particolare, quella del collo, deputata agli scontri più cruenti. Ci sono molti modi per camminare insieme nel mondo.

Dott.ssa Valeria Saltarelli Via Caracalla, 2 - Aprilia (Lt) Tel. 06.92.82.221


Ecolservizi Aprilia Da oltre vent'anni al servizio dell'ambiente

L

a Ecolservizi Aprilia Srl è un'azienda specializzata nel campo dell'igiene ambientale. Da oltre 20 anni offre numerosi servizi ecologici legati alla tutela dell'ambiente, tutti effettuati con la massima professionalità e competenza. Il personale, opportunamente qualificato e specializzato, è in grado di garantire un lavoro eseguito in maniera eccellente con il massimo della sicurezza, velocità e tempestività d'intervento. L’azienda nasce principalmente occupandosi di disostruzione delle tubazioni e svuotamento delle fosse biologiche; negli anni si è specializzata in altri servizi, quali: pronto intervento 24h su 24, prelievo, trasporto e smaltimento rifiuti speciali e pericolosi, costruzione e manutenzione di fogne e depuratori, video-ispezioni fognature, noleggio di cassoni scarrabili di varie dimensioni, lavori di scavo e movimento terra, pulizie arenili, trasporto e fornitura acqua potabile, noleggio bagni chimici, derattizzazioni e disinfestazioni, trasporto materiale inerti e residui da potature. Grazie all'impiego di mezzi di varie dimensioni, l’azienda è in grado di operare anche in luoghi difficilmente accessibili, assicurando il servizio sia di pronto intervento che programmato, rivolto a qualsiasi tipo di clientela: privati, condomini, enti pubblici e privati. Il titolare dell’azienda, Sig. Sandro Marinozzi, vanta un’esperienza pluriennale nel campo dell’igiene ambientale. Iniziò questo lavoro molto giovane e, apprendendo e praticando le arti del mestiere da suo zio, ha preso la decisione, nel lontano 1987 di avviare un’attività in proprio; con la sua serietà e professionalità ha conquistato la fiducia di diversi clienti nel territorio provinciale. Nel 1991, insieme alla moglie, ha costituito la ECOLSERVIZI APRILIA SRL che ora è sita in Via Mediana, 74/Bis,

Aprilia. L’azienda è composta dal sig. Sandro, dalla moglie Daniela, dalle figlie Valeria e Marisa e da tutti i dipendenti. “Prima di essere un lavoro, per me è una vera e propria passione. Ogni volta che salivo sul camion, per svolgere un servizio, mi sentivo entusiasta di quello che avrei fatto.” Il titolare ha inoltre deciso di impegnarsi in un’iniziativa rivolta a qualsiasi cittadino volesse aderire. Il progetto prevede, infatti, lo svuotamento della fossa biologica ed il rilascio di tutta la relativa documentazione attestante il servizio, a prezzi vantaggiosi, il tutto a tutela dell’ambiente e dei cittadini stessi.

Ecolservizi Aprilia Via Mediana, 74bis Tel. 06.92.56.947 339.24.81.363 www.ecolserviziaprilia.it ecolserviziaprilia@tin.it


34 | inmovimento

GIOVANI E WEB INTRAPPOLATI NELLA RETE

S

e la tecnologia fatica ad inserirsi nei contesti istituzionali legati all’istruzione, sotto i banchi è tutta un’altra storia. il 53% dei ragazzi europei tra i 9 e i 16 anni possiede uno Smartphone e di questi la metà lo utilizza per navigare on line. Non si può proprio far a meno di internet, tanto da assumere i connotati di una nuova dipendenza. Più pericoli o più opportunità? Risponde il Moige. I numeri non lasciano spazio a dubbi: i giovani di oggi vivono con lo Smartphone a portata di mano. I dati di Net Children Go Mobile, progetto finanziato dal Safer Internet Programme della Commissione Europea lo confermano: il 53% dei ragazzi europei tra i 9 e i 16 anni possiede uno Smartphone (in Italia il 45%, in Danimarca il 85% e in UK il 58%). Il 48% di questi lo usa per navigare su internet con cadenza quotidiana. La problematica della libertà di accesso sulla rete da parte dei minori è un tema sempre più attuale, posto in rilievo dalla cronaca per gli ultimi episodi di cyber bullismo e i loro tragici epiloghi. Da una ricerca pubblicata sul sito del comune di Modena su 2272 studenti delle scuole secondarie di I e II della città, con riguardo agli scolastici 2010-11 e 201112, emergono dati preoccupanti: la metà dei ragazzi delle scuole medie inferiori può navigare in rete senza un filtro di accesso, dato che sale ulteriormente per i ragazzi delle scuole superiori. Ci si collega abitualmente da casa propria o da quella di amici (92%). In classe l’uso di internet almeno da quanto dichiarato dagli studenti intervistati, non è invece

particolarmente diffuso, il 36% degli studenti delle medie inferiori e il 43% delle secondarie hanno dichiarato di collegarsi, almeno qualche volta, anche da scuola. Inoltre, secondo uno studio realizzato dall’Università di Milano e dalla Swansea University, pubblicato sulla rivista scientifica PlosOne, l’esposizione a Internet provocherebbe su giovani affetti da 'Internet dipendenza', già nel breve periodo, importanti mutamenti dell’umore, fino ad indurli, nei casi più estremi, alla depressione. L’impatto negativo sull’umore immediatamente successivo all’interruzione dell’utilizzo di internet, spingerebbe i soggetti a ricercarne nuovamente l’utilizzo, innescando il caratteristico circolo vizioso di dipendenza tipico delle droghe tradizionalmente intese. Più pericoli o opportunità? Il Moige, Movimento italiano genitori, risponde attraverso una ricerca presentata alla vigilia del “Safer Internet Day”, giornata organizzatala dalla Commissione Europea in favore della sicurezza

dei giovani in su Internet. I minori sul web giocano e chattano, scambiando spesso informazioni con degli sconosciuti, mentre solo uno su dieci dichiara di usare internet per studiare. I ragazzi, mostrano quindi, cattive abitudini su internet e ne sono consapevoli tanto che uno su cinque elimina la cronologia del browser e il 30% non utilizza la propria identità per navigare sul web. E i genitori? Spesso, ignoranti con riguardo alle nuove tecnologie, non sono in grado di controllare oppure ignorano i pericoli che si celano dietro un click. La rete ha rivoluzionato il mondo e la vita delle nuove generazioni, soprattutto di chi con il web c’è nato. I bambini di oggi imparano prima ad utilizzare il touch screen di uno Smartphone che a scrivere, in molti casi ancor prima di parlare. Bisognerebbe porre le basi per una Rete regolamentata, di cui i giovani dovrebbero essere “pescatori”, non pesci in trappola. Martina Creti



36 | inmovimento

A

...a spasso nel Lazio

di Serena Carollo

Chia

d attrarre storici e turisti verso Chia è la sua età. Si tratta di un borgo molto antico, abitato fin dal periodo pre-etrusco. Nel cuore della Tuscia, su una collina tufacea continua a sopravvivere questa piccola perla di antichità, intorno ad essa incastonati sono rinvenibili diversi siti archeologici, tra cui il sorprendente sito di Santa Cecilia. Nelle carte più antiche Chia è nominata Cheggia o Icea, a livello urbano è considerata un nucleo fittamente attraversato da strette strade e difeso da bastioni pendenti fin ai piedi della collina; è dunque un notevole esempio di urbanistica propria di un piccolo centro medievale fortificato. Il periodo medievale ha significato per questo borgo un passaggio continuo da un feudatario ad un altro, prima nelle mani della Camera Apostolica poi di nobili famiglie romane come quella degli Orsini e successivamente dei Colonna, in età moderna passò dai Lante della Rovere ai Borghese. Giunti quindi al centro di Chia si trova una piazza (Piazza Garibaldi) dov’è possibile sostare l’auto. Il paese oggi si presenta diviso in due

zone sia per tipologia che per aspetto. In un tempo relativamente breve alle case che formavano l’antico abitato se ne sono man mano aggiunte altre senza soluzione di continuità tra in nuovo e il vecchio nucleo. La visita dell’antico borgo di Chia inizia nella parte rinascimentale del paese e più precisamente da Piazza Garibaldi, prima citata. Lasciata sulla sinistra la Chiesa Madonna delle Grazie, iniziata nel 1617 e completata nel 1623, si percorre la Via Ripetta per immergersi negli angusti vicoli che caratterizzano il borgo. Così, proseguendo, si entra nella parte più antica di Chia dove si apre la Piazza Giordano Bruno, attualmente in stato di abbandono o addirittura di rudere. Nei dintorni della piazza, oltre agli archi, alle scalette e alle strette viuzze, possiamo osservare le interessanti rovine dell’antica parrocchiale posta in un angolo della piazza dedicata al grande filosofo. La visita si conclude poco oltre la chiesa dove la parte più antica del borgo termina con case ridotte perlopiù a nude rovine. La modalità di visita è ad ingresso libero.

La scheda

- Provincia: Viterbo - A ltitudine: 300m - Fondazione: 1100

Come arrivare: Prendere la superstrada OrteViterbo ed uscire dopo 12 km allo svincolo per Bassano in TeverinaChia.



38 | inmovimento

TUTTO IN UNA

MANO

L

’avvento di smartphone dallo schermo sempre più ampio sta creando una nuova difficoltà tra gli utenti: L’utilizzo con una sola mano. Alcuni sviluppatori di app stanno cercando di ovviare a questo disagio puntando allo “swiping”. Uno degli aspetti su cui Apple ha sempre puntato per progettare i propri dispositivi è l’esperienza d’utilizzo, per questo dichiarò che uno schermo di 3,5” (quello dell’iPhone 4 per intenderci) era perfetto per essere utilizzato anche con una sola mano. Tutti sappiamo come è andata e la nuova esigenza di avere uno schermo più grande ha convinto anche la casa californiana ma questa scelta ha sicuramente penalizzato l’usabilità degli smartphone. Un display più ampio permette comunque l’utilizzo con una sola mano ma con non poche difficoltà. Tuttavia le maggiori aziende del campo continuano a focalizzarsi nella resa dei contenuti multimediali servendo i propri smartphone di schermi e fotocamere con risoluzioni sempre più elevate. A questo punto, se la direzione in cui andremo sarà questa, non resta che cambiare il modo di utilizzare il proprio smartphone. Infatti un aspetto

che sta caratterizzando lo sviluppo delle nuove app è lo “swiping” che tradotto significa letteralmente “strisciata”. In contesti in cui l’utente è in movimento oppure è impossibilitato ad utilizzare lo smartphone con entrambe le mani, lo swiping è la soluzione ideale che permette l’utilizzo senza staccare mai il dito dallo schermo creando, allo stesso tempo, una presa più sicura. Ma non basta solo questo, finché i pulsanti o la barra su cui dovremmo interagire si trovano in un angolo dello schermo l’utente continuerà ad avere difficoltà. Un utilizzo confortevole del proprio smartphone dovrebbe essere sinonimo anche di confort fisico e spesso i progettisti di app dimenticano quest’aspetto. Per questo motivo anche la gestione dell’interfaccia e la direzione degli “swiping” dovranno essere studiate sotto tutti i punti di vista.

Paper

Tra le applicazioni che meglio hanno interpretato questi due fattori ci sono senza dubbio Instapaper, Reeder 2, Checkmark 2, e Paper (nuova app di Facebook). Quest’ultima, oltre ad evere una grafica molto semplice ed elegante (caratteristica non ereditata dall’ostica app di Facebook), è utilizza-

bile con una sola mano, feature messa in risalto nello spot pubblicato in rete. E’ possibile sfogliare articoli e visualizzare foto panoramiche con semplici scorrimenti del pollice sullo schermo o rotazioni del device. A differenza delle altre app o dello stesso OS installato sul proprio smartphone, tutti i movimenti di Paper non costringeranno l’utente ad allungare il pollice verso i bordi dello schermo ma partiranno dal centro. Nonostante sia disponibile sugli store statunitensi da solo due mesi, la popolarità di Paper è già ai massimi storici. Il giorno del lancio, Paper era al primo posto tra le app legate al social networking, e anche tra le più scaricate negli Stati Uniti su iTunes Store. Sembra strano ma per la prima volta sarà proprio Facebook ad offrire la miglior esperienza in termini di usabilità e design, speriamo che la potenza di quest’azienda faccia diventare lo “swiping” uno standard di tutte le app. Alessandro Cannavale


La convenienza del fotovoltaico

U

n impianto fotovoltaico possiamo ormai considerarlo un sinonimo di risparmio, in particolare per due motivi: l’accumulo di energia elettrica e lo “scambio sul posto”. Facendoci aiutare dalla Energy System Project srl analizzeremo tutti i benefici di questo rivoluzionario sistema di produzione di energia. Il primo segreto lo troviamo nel concetto di accumulo di energia. Esso ci permette di immagazzinare il surplus di energia del nostro impianto fotovoltaico, per poi prelevare nella notte tale energia, quando non c'è luce e dunque l'impianto non produce. Infatti maggiore sarà la quota di autoconsumo e maggiori saranno i benefici in termini di redditività. La parte di energia prodotta dall'impianto e auto-consumata ci permetterà di ricevere un doppio beneficio: 1) il risparmio sulla bolletta elettrica per il mancato acquisto dell'energia dalla rete; 2) la tariffa premio sull'autoconsumo. La soluzione, per sfruttare al massimo l'energia prodotta dal fotovoltaico e per aumentare la redditività del nostro impianto, si trova nei sistemi d'accumulo di energia. Tali sistemi permettono di mettere da parte l'energia che non serve rispetto alle necessità immediate di auto-consumo, per poi restituirla all’utenza quando l’impianto solare è inattivo, ad esempio nei momenti di scarsa produzione o nelle ore notturne. In questo modo si massimizza l'auto-consumo di energia prodotta dal fotovoltaico, lasciando la rete elettrica come risorsa ultima di scorta. Tra l'altro esistono anche incentivi economici per questo genere di sistemi. “Sì – conferma Danilo Boggian, titolare dell’Energy System project - basta scegliere l’opzione lo Scambio sul posto. E’ un’ulteriore fonte di valorizzazione economica dell’energia prodotta dall’impianto. Tale beneficio è abbinabile alla detrazione fiscale del 50% su base IRPEF in 10 anni”. Il servizio di scambio sul posto è regolato su base economica dal GSE in forma di contributo associato alla valorizzazione a prezzi di mercato dell’energia scambiata con la rete. L'energia prodotta dall'impianto può essere autoconsumata, in tutto o in parte, riducendo così il peso della bolletta elettrica; oppure può essere reimmessa in rete la parte di energia non consu-

mata, determinando una fonte di ricavo esplicita con il contributo in conto scambio. In questo senso la Energy System Project srl presenta l’inverter SCHUCO POWER ROUTER (3 kw, 3,75 kw e 5 kw). Tale inverter permette, oltre al normale funzionamento come qualsiasi altro, l’immagazzinamento dell’energia prodotta in più dall’impianto fotovoltaico in batterie apposite, che questo mese sono in promozione. Inoltre potendo contare anche sulla detrazione fiscale al 50% in 10 anni è ridotto anche il costo totale dell’impianto stesso.

Energy System Project Via Nettunense, 185 - Aprilia Tel. 06.92.01.44.93

Danilo Boggian


40 | inmovimento

Il Pidocchietto Aprilia - Via dei Lauri, 19 06 92 75 620

Pidocchietto Marzo 2014 The Flag


Pidocchietto Aprile 2014

inmovimento | 41


42 | inmovimento



il Bazar Annunci gratuiti

IMMOBILIARE ►VENDESI Nuova costruzione - consegna 2015. Appartamento in piccolo condominio. 70 mq + 50 mq di terrazzo. 129.000 euro. 06.97.24.98.21 ►NETTUNO VENDO appartamento a Nettuno (Rm), complesso 7 Fiori Blu. 40 mq circa. Terzo piano con ascensore, risc. aut.,impianto satellitare, climatizzatore, salone con angolo cottura con uscita su balconcino vista mare, camera con armadio a muro. il bagno, finestrato, ha doppio accesso sia dal salone che dalla camera. libera al rogito. euro 119.000 329.13.30.379 ►AFFITTO CAMERA singola ammobiliata e luminosa in affitto in appartamento di 4 locali ad Aprilia con uso di bagno e cucina,zona centrale e ben collegata coi mezzi di trasporto. 320 euro mensili comprese utenze.solo donne lavoratric 3406921737

►CAMPOLEONE vendesi appartamento o porzione di.. sito in Campoleone centro adiacente alla chiesa piano terra di una palazzina a due piani n. 5 stanze cucina 2 bagni 2 terrazzi coperti posto auto 3284575343 ► AFFITTO MINIAPPARTAMENTO zona Frassineto. Semi arredato, composto da salottino con angolo cottura, camera da letto e bagno. (30 mq). 3899954751 ►AFFITTO APRILIA Affitto negozio c1 mq 80 via augusto 3 Aprilia zona centro 200 mt palazzo comunale -e 800 ms. buono stato parcheggio gratuito 20 mt. c. ener: g 335.65.83.388 ►VENDO APRILIA Vendesi appartamento al centro di Aprilia composto da: grande cucina, camera, cameretta, corridoio e bagno. Ampio balcone di 17 metri. Aria condizionata, tende da sole e zanzariere compresi. No agenzia, no condominio. Euro 120.000. 348.84.20.278

il Bazar

Costo: gratuito per i privati Lunghezza del testo: max 30 parole Come inviare gli annunci:

Per posta: Redazione InMovimento Magazine Via Marconi, 31 04011 - Aprilia (LT) Via e-mail: annunci@inmovimentoaprilia.it

LAVORO ►LAUREANDA ragazza italiana,laureanda in scienze della formazione primaria,impartisce ripetizioni ,in ogni materia, a bambini di scuola primaria. disponibilità anche a domicilio.zona aprilia e dintorni. massima serietà. 3297945276 ►CERCO LAVORO donna bella presenza,non fumatrice.esperta cameriera di sala.cerca un lavoro part time in tavola calda.recapito 3487738720 ►CEDESI ATTIVITA' Cedesi attività al centro con attrezzatura lavorativa a 8.000€ 347.311.72.51 (Massimo) ►LAUREANDO in Giurisprudenza impartisce ripetizioni a ragazzi di scuola media, superiori in Matematica, Fisica, Latino, Lettere, Diritto. anche a domicilio. Garanzia di risultati vantando un esperienza pluriennale. 15€/h. Alessandro 340-2486755

►CONTABILE Segretaria contabile con esperienza decennale nella gestione della prima contabilità generale e con buona conoscenza pacchetto office automunita cerca lavoro anche part-time 347 7372774. ►ADDETTA VENDITA Addetta alla vendita con attestato di vetrinista esperta nel settore abbigliamento automunita cerca lavoro anche part-time. 347 7372774. ►DUO MUSICALE Duo musicale maschile o singolo x serate,serenate ed altro offresi. 331.75.28.129 ► BATTERISTA Batterista impartisce lezioni private di batteria. Corsi personalizzati per principianti ed esperti. Generi Pop, Rock, Latin, Fusion. Studio proprio ad Aprilia (LT) Prima lezione prova GRATUITA. 348.89.43.014 ► MASSAGGI massaggi anticellulite a 30euro 320.94.05.239 ► OFFRO LAVORO Piccoli traslochi, con facchi-

naggio, pulizia cantine, boxes soffitte e garages. prezzi modici, preventivi gratuiti per informazioni contattare NICO 329 2792 972

rimorchio e aratro vendo 340.58.84.500

ELETTRONICA MOTORI ►VENDESI Vendesi: 2 Auto d'epoca 1966-67 Fiat 1100 R- ( discrete condizioni) 2000 euro l'una. Contattare Fabio tel. 3277984379 ►VENDESI FIAT Fiat brava 1,4 benzina 5p. anno 1996 revisione fino aprile 2015, meccanica efficiente, aria condizionata, autoradio estraibile, euro 700,00 Aprilia centro. 330.56.80.07 06.92.82.184 ►VENDESI CINGOLATO trattore cingolato fiat buone condizioni generali con attrezzature fresa aratro botte 500lt muletto idraulico rip vasca uva no targa vendo 347.30.50.063 ►VENDESI TRATTORE trattore cingolato landini 4000 targato sovrapattini in gomma con fresa

►VENDO PS3 PS3 CON MEMORIA DI 160GB in buono stato con 18 giochi inclusi 338.62.54.155 ►VENDO CELLULARE Dual Sim Glamour Solaire Plus ancora in garanzia mai usato fotocamera radio lettore Mp3 in vendita perché non adatto a persona anziana Euro 25 zona Aprilia tel 393.05.21.115 ►VENDO PLOTTER Vendesi Plotter Ocè CS 2024 a getto di inchiostro, spedizione non compresa nel prezzo, il plotter è in ottime condizioni ma bisogna sostituire la testina, colori sostituiti 3 settimane fa, uno in regalo, vaschetta recupero inchiostro €. 500. 338.62.03.332. ►VENDO SAMSUNG Samsung galaxy next in garanzia fino a marzo 2014, vendesi a 30€ con app e auricolare. 06.92.85.50.25

MODULOANNUNCI Categoria: ........................................................................................... Testo: .................................................................................................. ............................................................................................................ ............................................................................................................ Telefono: .............................................................................................


45 | inmovimento

►FAX Fax Panasonic per inviare e ricevere fax, con telefono incorporato e vivavoce. Vendesi a €40,00 06.92.85.50.25

ARREDO

6 posti apribile rotondo con 8 posti, 6 sedie tutto a 100 euro. 338.73.38.263 ►TAVOLO DISEGNO "zukor" da vendo 1x1,70mt perfettamente funzionante, 348 168 09 62 ►MATERASSO Vendesi materasso singolo mai usato 25 euro, matarassino culla bimbo 20 euro usato poco, 1 mobiletto porta oggetti h 85 cm e largo 120 cm 338.73.38.263

► QUADRI Vendo quadri d'autore su tela 334.39.68.489 Chiamare ore pasti ►VENDO MOBILE Vendo sala da pranzo antiquariato composta credenza tavolo 6 sedie € 4.500 trattabili 338.91.41.179 ►VENDO TAVOLO Vendo 1 tavolo seminuovo di legno

ARTICOLI VARI ►VENDO SGABELLI Due sgabelli Calligaris Acciaio/legno come nuovi seduta altezza 76cm. Vendesi a Euro70

333.54.24.058 ►CARRELLO in legno con 4 ripiani 37x37 di cui uno per bottiglie ed altezza 83 come nuovo E.20 zona Aprilia 328/8340953 ►PASSEGGINO Peg-Perego Uno come nuovo maniglione reversibile fronte mamma fronte mondo schienale reclinabile chiusura a libro copri gambe cestello porta oggetti borsa porta biberon e vassoio zona Aprilia E.150 trattabili. 328-8340953 ►ENCICLOPEDIA generale Curcio del 1983 come nuova € 20 Aprilia. 328/8340953 ►PORTAENFANTS della Foppapedretti omologato da15 a 26 kg SOLO euro 39. 3498094903

►PASSEGGINO Passeggino "CHICCO" di colore blu molto capiente e super accessoriato con coprigmbe e porta oggetti in ottimo stato. 50 euro. 3294129143 ►VALIGIA PORTATILE che aprendosi diventa ripiano imbottito ove cambiare neonati o bambini sino a 2 anni , e' dotata di 8 cassettini ove riporre pannolini ,creme, biberon, e quant'altro serve,veramente comoda e di facile portabilita', euro 35. 3498094903 ►APPENDIABITI tipo uomo morto da camera, in legno euro 20. 3479930076 ►SEGGIOLINO per auto CHICCO per bambini da zero a 2 anni E.40 zona Aprilia . 393/05.21.115 ►CALZATURA DONNA Valleverde nuova, camoscio

tortora, cinturino pelle lucida marrone scuro. Per Info 3209289666

Tastiere uso professionale o domestico 60 Euro 340.73.65.074

►PICCOLO SEDILE da utilizzare in auto come rialzo per far sedere bambini un po' piu' grandi in modo da poter indossare la cintura di sicurezza, comodo e imbottito a Solo 10 euro. 3498094903

►CERCASI n.2 sediolini da bambino x bicicletta. 349.55.83.853

►TOILETTE per bambine delle WINX con cassettini per riporre i trucchi, con specchio musicale, e con comodo sgabellino per sedersi; fara' divertire la vostra bambina Solo 32 euro. 3498094903. ►VENDO tavolo da disegno Zukor da 1x1,70 metri. Euro 300. Aprilia. Max. 348.168.09.62 ►KARAOKE Karaoke Dvd con 140.000 Basi aggiornatissime testo sincronizzato X Computer o

il Bazar

► VENDO BILANCIA digitale giordani pesa neonati come nuova E.40 zona Aprilia 328.83.40.953

►PIASTRA Piastra per capelli tipo professionale, ottimo stato, vendesi €20,00 06.92.85.50.25 ►VENDO cancelletti n.2 per protezione bimbi dalle scale o da altro e.30 zona aprilia 393/0521115

►VENDO divano stile etnico larg.1,80 x 1,00 prof. in ottime condizioni euro 250,00 trasporto a mio carico nelle zone limitrofe 3382065412.


Maggio

L'Oroscopo

46 | inmovimento

di Laura Bendoni

Il Giardino dei Cristalli

Ass. Culturale di Discipline Umanistiche - Via Pasubio, 9 Aprilia (Casalazzara) Tel. 347.73.29.631 - info@ilgiardinodeicristalli.it

Ariete

(21/03 - 20/04) Credo proprio che sentirete fortemente il tono della vostra energia salire e allora dovrete saperla ben dirigere verso qualcosa che vi permetterà di creare nuove realtà.. non stupitevi se l’inquietudine fosse più presente .. è il bisogno di “fare e di agire,” che tenderà a sollecitarla!

Cancro

(22/06 - 22/07) Piccoli conflitti potrebbero destabilizzare il vostro umore rendendovi un pochino instabili.. non preoccupatevi dei conflitti ma piuttosto cercate di comprenderne il motivo vero che nasconde un esigenza o magari anche un piccolo nodo da sciogliere.. la libertà personale costa..!!!

Bilancia

(23/09 - 22/10) Incontro o contrasto..?? confronto o sfida..? dipende da voi, dalla vostra innata capacità nell’entrare in relazione con gli altri nel modo giusto e il modo giusto consiste nel non voler a tutti i costi evitare di guardare in faccia la realtà anche con i suoi limiti.. sappiate accogliere..!

Capricorno (22/12-20/01) Quante cose si muovono nella vostra vita in questo nuovo tempo!! E quanto vi piacerà poter esprimere i vostri desideri attraverso un sano atteggiamento di apertura che non sempre per voi è possibile!! Non rimandate niente.. attingete al serbatoio del coraggio che è in voi e partite!!

Toro

(21/04 - 21/05) In questo periodo i pianeti indicano l’esigenza di prendervi maggiormente cura di voi stessi.. fate in modo di non subordinare le vostre esigenze personali.. di non trascurare sensazioni e pensieri che si muovono in voi e che qualcosa vorranno dire.. quindi.. una pausa prima di ripartire ci vuole!!

Leone

(23/07 - 22/08) Qualcosa dentro di voi ha bisogno di “cambiare le carte in tavola”.. attivatevi semplicemente osservando ciò che si muove nella vostra vita “cosa.. chi.. come”.. non agite immediatamente.. poi il resto arriverà!! Saper osservare ci permette di condurre magnificamente il gioco e realizzare!!

Scorpione (23/10 - 22/11) Questo è un tempo di ascolto e di attesa.. sono cambiate tante cose in voi ed intorno a voi.. forse ora è meglio fermarsi un attimo ad ascoltare usando un atteggiamento di totale apertura piuttosto che di voglia di sapere e di fare a tutti i costi.. la dolcezza vuole entrare di più nella vostra vita..

Acquario

Gemelli

Vergine

Sagittario (23/11 - 21/12) È passato il periodo di stanchezza sebbene dovrete spesso ricordare quanto sia importante rispettare i propri tempi e le proprie necessità per evitare stress.. è tempo di riprendere in mano il vostro normale ritmo di vita; l’avventura accompagnerà i vostri desideri.. cose nuove vi aspettano!!

Pesci

Sudoku

(22/05 - 21/06) Orientate il vostro pensiero creativo verso qualcosa che si muova anche nella vostra realtà personale.. se lo farete rientrerete in contatto profondo con la vostra parte interiore e vi sentirete davvero completi!! Arrivano comunque nuove idee.. nuovi progetti e programmi.. preparatevi!

(23/08 - 22/09) Buono questo tempo attuale che vi permetterà di esprimere i vostri desideri verso qualsiasi canale di vita.. l’importante sarà rimanere centrati sul proprio sentire piuttosto che sul pensiero razionale che crea controllo e limita il passo.. date retta al cuore che ha sempre ragione.. e agite!

facile 6

4

9 4

9

7

8

5 1

8

3 9

5

2

5 1

6

9

7

1

7

4

1

4

9

1

8

6 8

6

7

6

2

4

5

3

4 7

6

2

8 9

1 5

6

9 7

5

2 2

8

6 8

6

8

1

5 4

1

2 7

9

4 3

8

difficile 4

2

3 2

1

9 5

2

6 9

5

6 4

(19/02 - 20/03) Normalmente il vostro ritmo è più lento, più contemplativo.. ma tutto tenderà invece a velocizzarsi in voi e nella vostra quotidianità!! L’importante che non vi muoviate con l’esigenza di ricevere certezze dal mondo esterno! Senza aspettative quindi e dalla stessa vita riceverete tanto!!

medio 1

8

(21/01 - 18/02) Ciò che conta in questo tempo è l’esperienza.. cercate di identificare i settori di vita più importanti per voi per sbizzarrirvi creando tante possibilità!! La vostra energia si muoverà sia nella vita personale che sociale o comunque realizzativa e se sarete costanti, i risultati li vedrete presto!!

3 3 5

7




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.