InMovimento ottobre 2013

Page 1

InMovimento. Free magazine socio-culturale. Anno 5, numero 55, Ottobre 2013. Reg. al Trib. di Latina num. 1035/08. Aprilia - Via Marconi, 31. Copia gratuita.

ottobre2013

Il mensile pi첫 letto di Aprilia

www.inmovimento.eu

movimento magazine



Una crisi perenne L'italia in balia di nuove elezioni Qualche tempo fa un amico mi ha detto: “In Italia ci sono poche certezze. Tra queste, i periodici condoni e le crisi di governo”. Ho sorriso. Passano pochi giorni ed ecco che l’attualità dimostra che aveva ragione: il Governo italiano è nuovamente in crisi. Forse tra qualche mese torneremo a votare. Mentre va in stampa questo numero di In Movimento, la crisi del Governo Letta è in pieno svolgimento. Sabato 28 settembre Silvio Berlusconi, ha annunciato il ritiro dal Governo dei ministri del suo partito. Ragione ufficiale: il Governo ha deciso di non rinviare l’aumento dell’Iva che è scattato dal 1 Ottobre, contravvenendo agli accordi. Ragione ufficiosa (dunque vera): Berlusconi vuole la crisi e la fine anticipata della Legislatura per evitare il voto sulla sua decadenza da senatore, in programma a metà ottobre. Avvolgiamo il nastro per quei pochi che non conoscono la vicenda. Silvio Berlusconi, a inizio estate, è stato condannato in via definitiva (tre gradi di giudizio) a 4 anni di reclusione per frode fiscale legata alla vendita dei diritti televisivi di Mediaset. Lui non ha mai accettato la sentenza, dichiarando che si tratta dell’ennesima prova della congiura in atto nei suoi confronti.

Da qui in poi ha cercato di fare ogni cosa per evitare l’esecuzione della condanna ma soprattutto la sua decadenza da parlamentare (lo prevede la legge Severino, approvata dal Governo Monti coi voti, tra l’altro, proprio del Pdl di Berlusconi). Ma ora che quella norma lo interessa in prima persona, Berlusconi non la condivide più, dice che è incostituzionale e pretende un rinvio alla Consulta. Questo gli garantirebbe una dilazione di tempo. Ma il Pd non è mai stato così granitico nel dire che “no, la legge va rispettata”. Dunque Berlusconi deve lasciare lo scranno del Senato. Per l’ex premier è qualcosa di inaccettabile. Dunque, meglio la crisi. Con tutto quel che comporta per il Paese, soprattutto dal punto di vista economico. Ma questa volta, almeno in queste prime fasi, sembra che i suoi parlamentari non siano così determinati nel seguirlo. Già tre ministri hanno annunciato che non intendono dimettersi. Quel che accadrà è difficile prevederlo. Di certo ci troviamo per l’ennesima volta all’ingresso di un tunnel completamente buio. Cosa ci aspetta dall’altra parte è impossibile da prevederlo.

inmovimento 4

NEWS

6

POURPARLE'

Tonj Ortoleva

Salvo accordi scritti la collaborazione a questo periodico è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. E’ vietata la riproduzione anche parziale di grafica, immagini, testi e spazi pubblicitari. La redazione non risponde delle eventuali variazioni a date o orari e prezzi degli eventi pubblicati.

18

ITALIA IN DEBITO

20

LAMPADINE, SI CAMBIA

32

LE ZONE EROGENE

36

12

26

42

BACHECA LOCALE

14

GLI EFFETTI DELLA CANNABIS

16

LA CLASSIFICA DELLA FELICITA'

CINEMA

28

ALLARME INTEGRATORI

30

PICCOLI TIRANNI CRESCONO

Alessandro Cannavale Serena Carollo Martina Creti Gabriele Grillo Laura Bendoni

Direttore

Grafica e inpaginazione

diretttore@inmovimentoaprilia.it

grafica@inmovimentoaprilia.it

p.cerioni@inmovimentoaprilia.it

VIAGGIO

22

RUGANTINO

Collaboratori

Paola Cerioni

34

8

CRAZYWEB

Amministratore

Tonj Ortoleva

InMovimento Magazine

TECNOLOGIA

RICETTA

44

Pubblicità

Fotografia

Christian Sana

Paola 333 50 40 574 Michela 340 06 83 044 Annarita 338.44.69.737 Davide 338 20 33 789

ANNUNCI

46

OROSCOPO

Contatti

Stampa

Pignani Printing S.r.l.

Via Marconi, 31 - Aprilia Tel. 338 20 33 789 Fax. 178 60 32 024 info@inmovimentoaprilia.it


4 | inmovimento

N E WS

notizie dal mondo

L'animale più brutto del mondo Il Blobfish, un pesce gelatinoso diffuso in Australia e Nuova Zelanda, è stato nominato "animale più brutto del mondo". Lo racconta il Guardian e spiega che la competizione, avvenuta via web, era stata indetta per scegliere la mascotte ufficiale della Ugly Animal Preservation Society. La società ha avviato una campagna per sostenere alcune specie "esteticamente sfigate" che, nell'incredibile quantità di specie a rischio di estinzione, hanno anche la sventura di non avere un aspetto gradevole. Nella competizione erano presenti anche la scimmia con il naso a proboscide, il pappagallo neozelandese kakapo che non ha ali abbastanza grandi per poter volare e la cosiddetta "rana scroto".

Il cerotto che si indossa Termometri sottili come cerotti che aderiscono perfettamente alla pelle e che, oltre a misurare con estrema precisione la temperatura corporea, forniscono indicazioni sul flusso sanguigno e sull'idratazione cutanea. Sono stati collaudati con successo da un gruppo di volontari seguiti da ricercatori degli Stati Uniti, della Cina e della Repubblica di Singapore. I risultati delle prove sono stati poi pubblicati dalla rivista Nature . L'utilizzo di questi cerotti potrebbe rivoluzionare molti settori medici. La semplicità di applicazione potrebbe essere utile per esempio per il personale di soccorso dove sono richieste, in tempo reale, le informazioni relative allo stato di salute del paziente a rischio.

Cerchi lavoro? nascondi i tatuaggi Presentarsi ad un colloquio di lavoro con una tatuaggio ben in mostra pare che dia un'immagine negativa del candidato e dunque riduca sensibilmente le possibilità che questo ha di essere assunto. La ricerca, condotta dal professor Andrew R. Timming, esperto della scuola di Management dell'Università di St. Andrews, in Scozia, ha analizzato l'impatto che i tatuaggi possono avere sui responsabili della selezione del personale nelle aziende. Le risposte dei manager intervistati, responsabili delle assunzioni e di età compresa tra i 30 e i 60 anni, sono state unanimi: per quasi tutti la presenza di uno o più tatuaggi visibili sul corpo del candidato è stata ritenuta inaccettabile, a causa dell'immagine negativa che suscita. In particolare, per molti il tattoo dà l'impressione che chi lo mostra sia una persona "sporca" o persino un delinquente, e in molti casi proprio la scelta di tatuarsi è diventata argomento di dialogo al momento del colloquio di lavoro.

Consulto medico online E' attivo da poco, approvato dal Ministero, il sito webmedicine.it che prevede consulti non più solo scritti, ma diretti. Il paziente e il medico possono incontrarsi virtualmente: si concorda un orario e ci si collega via webcam. Le consulenze mediche offerte spaziano dalla genetica alla gastroenterologia. Il paziente può inviare i propri esami (analisi, Tac o radiografie) al medico che li valuta direttamente con lui online. Si legge nel sito che questa esigenza è nata da una serie di problemi, legati in genere agli orari di ricevimento, alle lunghe code in sala d’attesa o alla distanza dallo studio, che spesso dissuadono i pazienti dal fare dei controlli.

La famiglia che vive negli anni 80 Esperimento sociologico molto interessante quello della famiglia McMillan, di Guelph in Ontario. Chiunque sia cresciuto negli anni ’80 spesso guarda al passato con rimpianto, come fosse un’epoca dorata i cui valori sono andati perduti nel passare del tempo. Per rendere ancora più credibile questo ritorno al passato, il capofamiglia si è anche trasformato nella sua controparte anni ’80, con tanto di look con i capelli lunghi e baffi folti e rigogliosi. Un ritorno al passato che è anche un toccasana per riscoprire il valore dello stare insieme fuggendo alla schiavitù dell’onnipresenza tecnologica.

Vaccino "Anti-fumo" in sperimentazione Dalla Russia sta arrivando il vaccino anti-fumo. La Selecta RUS, società con sede a Mosca che si sta occupando dei test, ha fatto sapere che l'attività sta dando i risultati sperati e ora inizierà la seconda fase. Il che significa che che il vaccino potrà presto essere commercializzato. A quantificare il "presto" è stato il vicedirettore della società, Dmitry Ovcinnakov, secondo il quale occorrerranno soltanto cinque anni. Per ora del vaccino non si sa molto, per motivi di "brevetto". Il funzionamento si basa sull'inserimento nell'organismo di un anticorpo, proprio come nel caso dei vaccini tradizionali contro malattie come rosolia, morbillo, ecc. In questo caso, però, la funzione è quella di bloccare la penetrazione della nicotina nella barriera emato-encefalica del cervello, appunto, il cui superamento genera i meccanismi di dipendenza.


inmovimento | 5

La top Ten degli scapoli piu' sexy al mondo Divorziati, single o separati. Panorama ha stilato una classifica delgi uomini più sexy tra quelli tornati sulla piazza dopo la separazione. Ecco la classifica. 1. Henry Cavill, 2. George Clooney, 3. Johnny Depp, 4. Vincent Cassel, 5. Liam Hemsworth, 6. Tom Cruise, 7. Robert Pattinson, 8. Colin Farrell, 9. Fabrizio Corona, 10. Raul Bova.

Gli Italiani, i più sedentari d'Europa Gli italiani sono il popolo più sedentario d'Europa, con una media di 0,8 chilometri percorsi ogni giorno a fronte dei 3,3 dei norvegesi, dei 2 chilometri dei tedeschi, dell'1,3 dei francesi. Ci battono anche gli spagnoli che percorrono in media ogni giorno 100 metri più di noi. La responsabilità? Sicuramente un eccesso di dipendenza dall'automobile, una bassa propensione (soprattutto al centro-sud) al movimento fisico, ma anche il 20% di tempo in più passato a tavola nel periodo che va da aprile a settembre. È quanto emerge da un’indagine europea curata dagli esperti di Minceur Discount (www.minceurdiscount.it), sito dedicato ai prodotti dietetici e dimagranti, che ha analizzato i dati e le stime sull'attitudine al movimento all’interno dei diversi Paesi europei esaminando, in parallelo, i comportamenti alimentari sbagliati più ricorrenti.

Treviso chiede il copyright per il "Tiramisù" La tesi è sostenuta dalla Regione Veneto che si farà carico della pratica per il riconoscimento della tipicità del celebre dessert come dolce di Treviso e presenterà la relativa domanda ufficiale. E' qui che il tiramisù sarebbe nato negli anni 70 grazie all'intuizione di due ristoratori: Ada Campeol, proprietaria del ristorante "Alle Beccherie", e l'allora giovane cuoco Roberto "Loli" Linguanotto, tuttora in attività e testimoni diretti di un successo internazionale travolgente con pochi precedenti nel campo dell'enogastronomia. "E' giusto e doveroso chiedere il riconoscimento territoriale di questa specialità - ha detto Zaia - sia come suggello di un evento storico, sia come motivo ulteriore di valorizzazione di Treviso e del Veneto nel settore alimentare".

Autenticarsi....col cuore Addio a codici Pin, lunghe password, chiavi e carte magnetiche. Ora per autenticarsi basta il battito del nostro cuore. I ricercatori dell'azienza Bionym di Toronto hanno sviluppato Nymi, un braccialetto con una tecnologia biometrica che permette di riconoscere il proprietario attraverso l’impronta del suo tracciato cardiaco, sfruttando il fatto che l'elettrocardiogramma di una persona è unico.

Se vieni in chiesa, la colazione è offerta Nella periferia di Sant’Elpidio a Mare, in provincia di Fermo, Don Ginesio Cardelli ha studiato un incentivo per attirare nuovi fedeli alle celebrazioni religiose. Il sacerdote, infatti, ha deciso che pagherà la colazione a chi tornerà ad affacciarsi in Chiesa dopo tanto tempo. “E’ un’idea lanciata dal nostro consiglio parrocchiale – spiega Don Ginesio - l’intenzione è quella di far partecipare maggiormente i fedeli alla vita della Chiesa. Quelli che frequentano la nostra parrocchia, ormai, li conosco tutti, se vedrò qualche faccia nuova, sarò ben lieto di offrire cappuccino e cornetto”.

Cantano e ballano in aereo... Su un volo Ryanair partito Glasgow e diretto a Ibiza, quattordici scozzesi trasformano il corridoio dell'aereo in una pista da ballo. Gli scozzesi avevano acquistato alcolici al duty free di Glasgow e li avevano consumati non appena l’aereo aveva preso quota: una volta ubriachi si erano messi a cantare e a ballare, fra urla, risate e schiamazzi. Da qui la decisione del pilota di effettuare una deviazione con urgenza per sbarazzarsi di questo gruppo turbolento. "Pensavano di essere già arrivati a Ibiza", racconta una fonte dei servizi britannici.

Il Viagra lo salva dalla multa. Transita con il semaforo rosso, colpa del Viagra. È la curiosa giustificazione di un cinquantenne della Val di Magra, in Liguria che nei giorni scorsi si è presentato davanti al Giudice di Pace del tribunale di Sarzana per farsi togliere le multe, oltre una decina, comminate dalla polizia municipale di Lerici. L'uomo ha sostenuto che la pillola blu gli aveva provocato uno stato confusionale tale da non consentirgli di distinguere i colori. E sull'improvviso attacco daltonico ha puntato anche la sua difesa sperando di farla franca e non pagare le multe. Obiettivo, questo, raggiunto in parte: l'uomo ha ottenuto uno sconto sul salatissimo conteggio, ma non ha potuto salvare i punti sulla patente.

Il video del criceto che guida E' diventato famoso su Youtube, con oltre 3,4 milioni di visualizzazioni in pochi giorni, il video di un criceto che guida un enorme camion lungo le sterrate strade spagnole. Il roditore Charlie ha sei mesi, ma riesce a pilotare un camion da 15 tonnellate con l'aiuto di un tapis roulant attaccato al volante che gli permette di gestire i movimenti del camion. A indirizzarlo, grazie all'aiuto di una carota verso la quale il criceto corre, lo stunt driver Seon Rogers.


6 | inmovimento

OURPARLÈ

domande risposte P erchè

il ballo liscio si chiama così

?

Il ballo liscio nasce in Romagna nei primi del 900 e col passare degli anni si è diffuso in tutta Italia con prevalenza per quella del Nord. Il ballo liscio comprende tre tipi di danze: Mazurca, Valzer e Polka. Gli elementi principali sono: l'esecuzione veloce delle mazurche e delle polche, l'utilizzo di strumenti come il clarinetto e la batteria. Negli anni si introdusse la figura di un cantante uomo a partire dal 1930 e di una donna intorno al 1950. Il nome “liscio” deriva dalle movenze dei ballerini che usano scivolare, strusciare i piedi, quindi andare via liscio.

Qual'è stato il primo cartone animato della storia ? Per identificare la nascita del cartone animato bisogna tornare alla tecnica del teatro di “Fantasmagorie”, ossia la base per quello che si ritiene il primo cartone animato "completo" della storia. Fantasmagorie appunto, è stato realizzato nel 1908 dal francese Emile Cohl ed era composto da circa 700 disegni, inchiostrato in nero su foglio bianco e poi sviluppato in negativo per ottenere l’effetto lavagna. Fu creato in circa tre mesi di lavorazione, per appena due minuti di proiezione e fu proiettato per la prima volta al Théâtre du Gymnase di Marsiglia.

Come mai i soprammobili "segna-tempo" cambiano colore ? L'aria calda favorisce la formazione di nuvole e le precipitazioni; viceversa, quanto più l'aria è fredda e quanto più è scarsa l'umidità relativa, tanto più difficile risulta la formazione delle nuvole. I soprammobili "segna-tempo" mostrano il grado di umidità dell'aria, sfruttando la proprietà del cloruro di cobalto di volgere al colore rosso quando l'aria è satura di umidità e all'azzurro quando è secca. Va però precisato che questi soprammobili indicano il tempo corrente e certo non prevedono il futuro.

Come

mai ogni tanto fa male la milza

?

Una persona non allenata, correndo, può trovarsi ad avere bisogno di un maggiore apporto di ossigeno. In questo caso l'organismo reagisce con una contrazione nervosa della milza, provocando quindi un dolore al fianco sinistro, che serve a immettere nei vasi sanguigni nuovi globuli rossi in grado di trasportare ossigeno. Questo organo produce i linfociti, distrugge i globuli rossi che hanno esaurito la loro funzione e infine si occupa di filtrare i batteri.

Come mai colla e scotch incollano ? Il vero motivo per cui gli adesivi riescono a incollare è ancora un mistero. Tra due superfici esiste un'attrazione elettrostatica, chiamata forza di Van der Waals: le particelle caricate positivamente di una superficie vengono attratte dalle particelle negative dell'altra. Le colle sono sostanze chimiche costituite tutte da polimeri, cioè catene di molecole che hanno la proprietà di essere visco-elastiche e di attrarsi tra di loro 100 volte più di quanto accada con la forza di Van der Waals. Questa potenza i fisici non riescono ancora a spiegarla. Di recente due studiosi francesi, Ludwik Leibler e Cyprien Gay, hanno avanzato l'ipotesi che il potere degli adesivi sia nelle bolle che si formano sulla loro superficie quando vengono utilizzati e che, imprigionando aria a bassa pressione, funzionano come potentissime ventose.

Come mai si dice cucinare a "bagno maria" Questa procedura nacque in un antico laboratorio nel primo secolo d.C. grazie ad una donna da cui la tecnica prende il nome: Maria Giudea. Si chiama quindi "bagnomaria" il sistema che prevede l'uso di due recipienti, di cui uno contenente acqua appoggiato sul fuoco, e l'altro contenente il cibo da cuocere, posto all'interno del primo; questo sistema permette una cottura lenta di dolci al cucchiaio o pietanze delicate la cui riuscita non tollera l'esposizione diretta al calore.



8 | inmovimento

crazy web immagini dalla rete

http://


inmovimento | 9


10 | inmovimento

FILO DIRETTO

CON IL SINDACO

Piu' sicurezza in città

C

L'amministrazione conferma il proprio impegno

ari amici di InMovimento, sono sicuro che tra di voi ci sono molti studenti, decine e decine di componenti della cosiddetta popolazione scolastica che da circa un mese ha ripreso con assiduità e, spero, profitto a frequentare i banchi di scuola. Il mio primo pensiero lo rivolgo a voi, alle centinaia di giovani che, dal primo giorno dell’asilo fino all’anno in cui conseguiranno l’auspicata maturità, percorrono questa importante strada di conoscenza. In bocca al lupo. Un sincero augurio di buon lavoro giunga anche ai dirigenti scolastici, al personale docente e non docente per l’impegnativo lavoro che proprio nella crescita e nella maturazione dei più giovani trova il suo scopo più nobile. E lo stesso augurio e ringraziamento voglio rivolgere al personale della Polizia Locale e a tutti i volontari della protezione civile che dal primo all’ultimo giorno di scuola avranno il compito di vigilare all’ingresso dei plessi scolastici durante gli orari di entrata ed uscita delle scolaresche. L ’a m m i nistraz i o n e

comunale è pronta anche quest’anno a fare la sua parte e collaborare con insegnanti, presidi e tutte le famiglie per mettere in campo progetti e iniziative volte in particolar modo a prevenire casi di disagio che possono verificarsi. Confermiamo il nostro impegno per manifestazioni e percorsi educativi come “I Love Aprilia” ma soprattutto per rendere le aule e gli spazi destinati alla didattica migliori e più fruibili nella consapevolezza delle difficoltà e delle problematiche che riguardano l’edilizia scolastica. A breve saluteremo l’arrivo del nuovo plesso scolastico di Via Amburgo, nel quartiere Toscanini, che speriamo di inaugurare già a gennaio del 2014 con una stagione di anticipo rispetto al cronoprogramma dei lavori di cantiere avviati lo scorso settembre. Parallelamente stiamo pensando alla progettazione di un nuovo plesso scolastico nel centro urbano, per il quale sono stati già stanziati i primi fondi in bilancio.

sintetizzare tutta la nostra azione, è infatti la sicurezza. Sicuri a scuola. Sicuri nelle vicinanze dei plessi scolastici, grazie alla recente installazione dei passaggi pedonali rialzati, e sicuri nelle aree verdi e negli spazi più comuni di aggregazione. La Città di Aprilia è infatti entrata nell’era della videosorveglianza, con l’installazione di impianti per la remotizzazione di immagini presso il cimitero, in Piazza Roma, nel parco ex Manaresi e nel parcheggio della stazione ferroviaria di Campoleone. Riteniamo che questo strumento sia un deterrente importante alle azioni illecite e, dopo un’attenta riflessione e un confronto con le forze dell’ordine, stiamo pianificando l’installazione di nuove telecamere per monitorare le vie d’ingresso nella Città dai comuni limitrofi. Il Sindaco di Aprilia Antonio Terra

La parola d’ordine di questa stagione amministrativa, quella che sembra

La Città di Aprilia è entrata nell'era della videosorveglianza, con l'installazione di impianti per la remotizzazzione di immagini



12 | inmovimento

BACHECA

Cosa succede in città...

Ardea: seminario "Genitori in ascolto" Prende il via ad Ardea un ciclo di quattro seminari gratuiti organizzati dal Comune nell'ambito del progetto di prevenzione dalle dipendenze "Genitori in ascolto Imparare a riconoscere i segnali del disagio per aiutare i nostri ragazzi". Le lezioni si terranno nei giorni: 4 ottobre 2013 ore 17,00/19,00 "Impariamo ad ascoltare", 8 novembre 2013 ore 17,00/19,00 "I mezzi per affrontare un disagio", 6 dicembre 2013 ore 17,00/19,00 "Costruire una rete di sostegno".

"Pay to drive", ecco come funzionava 169 le persone sono state denunciate nell'ambito dell'operazione "Pay to drive" condotta dalla Polizia Stradale di Latina. Sono state eseguite 14 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettante persone ritenute responsabili di concussione, corruzione e falso. Ecco come funzionava. I clienti erano per la maggior parte cittadini stranieri che non conoscevano l’italiano, per questo motivo avevano delle difficoltà nel sostenere l’esame di teoria per la patente. A seconda di quanto si era disposti a pagare veniva offerto un servizio diverso: dal suggerimento per la risposta, alla sostituzione di persona. In alcuni casi gli esami venivano fisicamente sostenuti dai membri dell’organizzazione che si sostituivano ai candidati. In altri casi c’era un suggeritore nella sede della Motorizzazione che provvedeva a indirizzare chi aveva pagato. Spesso l’esame pratico non veniva neanche sostenuto da chi aveva pagato per passare la teoria: l’organizzazione provvedeva a falsificare le carte per far risultare la prova come superata.

Pinocchio arriva ad Aprilia Andrà in scena il prossimo 13 Ottobre presso l'Ex Claudia di Aprilia, la rappresentazione di "Pinocchio" ideata dal gruppo Teatro Finestra: gli attori del laboratorio della compagnia apriliana che hanno avuto l’onore di rappresentare l’Italia al 15esimo Festival internazionale del teatro amatoriale di Montecarlo. Per info e prenotazioni: 339.44.61.133.

Sopralluogo al cantiere dell'Ospedale Sopralluogo al cantiere del Nuovo Ospedale dei Castelli, ad Ariccia. Il Sindaco Emilio Cianfanelli si è incontrato con i Sindaci di Genzano e Castel Gandolfo e il Vice Sindaco di Lanuvio per valutare lo stato dell'arte dell'opera. "L'Ospedale dei Castelli Romani - afferma un emozionatissimo Emilio Cianfanelli - sta diventando realtà! Abbiamo sotto gli occhi il futuro della nostra sanità pubblica, un'eccellenza, che sarà finalmente in grado di dare risposte ad un territorio di più di mezzo milione di abitanti che in questi anni è stato letteralmente "desertificato" privando i nostri cittadini di un servizio essenziale. 120 milioni di euro stanziati e confermati dalla Regione Lazio che daranno un ospedale con 269 posti letto, un Dipartimento di emergenza di 2° livello, con tutte le specializzazioni al suo interno. In più l'ATI, che si è aggiudicato l'appalto nel progetto, ha aggiunto la possibilitàdi ospitare la radioterapia per malati oncologici.

Netta riduzione delle liste d'attesa. "Dal 1° gennaio 2014 ci sarà una netta riduzione delle liste d'attesa del Lazio". Così il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, ha presentato il Piano regionale per il governo delle liste di attesa, che comporta, tempi certi, drastico coinvolgimento dei privati e macchinari diagnostici sfruttati a pieno regime. Inoltre, è stato annunciato il codice prestazioni: le visite urgenti verranno eseguite entro 72 ore.


inmovimento | 13

Nascondeva la marijuana sotto il banco Nell'Istituto scolastico “Rosselli” si Aprilia, un ragazzo di 16 anni è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di marijuana. L'operazione, eseguita dai carabinieri di Aprilia, è scattata dopo la segnalazione del personale dell'Istituto stesso, che aveva ritrovato un pacchetto di sigarette in metallo contenente oltre 3 grammi di marijuana. In seguito i carabinieri hanno perquisito l'abitazione del minorenne ritrovando più di 100 grammi di marijuana pronti per lo spaccio. Il ragazzo è stato arrestato e trasferito presso il centro di prima accoglienza di Roma.

Affitto "in nero" record Un pensionato di 81 anni di Ardea ha affittato 41 appartamenti a studenti, pensionati ed extracomunitari. Fin qui niente di strano, tranne che il tutto è stato fatto “in nero” evadendo circa 4 milioni di euro. In 9 anni, dal 2002 al 2011, l'81enne non aveva mai segnalato l'incassi d'affitto avvenuti per appartamenti siti tra Ardea e Roma, per un patrimonio totale di oltre 12 milioni di euro.

Film di Natale, girato ad Aprilia Il cast di "Indovina chi viene a Natale? La nuova commedia del regista Fausto Brizzi, che si preannucia già campione d'incassi del prossimo Natale, si è recato ad Aprilia per registrare alcune scene del film. Attori del calibro di Raoul Bova, Diego Abatantuono, Angela Finocchiaro e Cristiana Capotondi, hanno girato alcune scene della commedia - attesa nelle sale per il 19 dicembre - presso la stazione ferroviaria di Campoleone. Una grande sorpresa per i tanti viaggiatori che si erano recati in stazione per prendere il treno. Nonostante la bella giornata di sole, Raoul Bova, Diego Abatantuono, Angela Finocchiaro e Cristiana Capotondi, ed anche le comparse, tra cui alcuni apriliani - hanno dovuto indossare abiti invernali, con tanto di doposci, vista l'ambientazione invernale.

Ottobre organistico: si inizia il 4 Ottobre Il Concerto d'apertura è fissato per venerdì 4 ottobre 2013 con il musicista russo: il Maestro Daniel Zaretsky, insegnante d'organo al conservatorio di San Pietroburgo, particolarmente noto per la sua fervida attività concertistica a livello internazionale. L'appuntamento successivo è per venerdì 11 ottobre con il musicista romeno Felician Rosça. Per il concerto di venerdì 18 ottobre è stato organizzato, invece, un gradito ritorno: dalla Polonia tornerà ad Aprilia il Maestro Przemyslaw Kapitula. L'ultimo appuntamento della rassegna viene dedicato alla Città ed alla sua Chiesa Madre, nell'anniversario della loro inaugurazione torneremo ad apprezzare le qualità del Maestro Giampaolo Di Rosa, che si esibirà la sera di venerdì 25 ottobre 2013.

Torna la X event con i Negrita ad Aprilia Giovedì 14 Novembre, l'organizzazione XEvent torna al Teatro Europa, portando in scena uno spettacolo musicale di rilievo. A cavalcare la scena del Teatro Europa, saranno infatti i Negrita, la famosa band musicale rock italiana, formatosi all'inizio degli anni novanta. Aprilia sarà infatti una delle tappe del loro Teatro Tour, dove il gruppo porterà in scena tutti i maggiori successi.

Uno "spazio" tutto esaurito Grande successo sabato 14 settembre per il primo evento della stagione a Spazio 47. “Hanno tutti ragione” di Paolo Sorrentino con Iaia Forte entusiasma il pubblico. Lo spettacolo, concepito come un concerto, trasforma Spazio 47 nel "Radio City Music Hall" e tutto il pubblico si lascia trasportare dal carisma del protagonista Tony Pagoda accompagnandolo nelle performance canore e intonando insieme a lui “Nun è peccato”. Iaia Forte si fonde con il pubblico e insieme attraversano tutte le emozioni e gli stati umorali altalenanti del protagonista tra risate e momenti di struggente dolore. La stagione è appena iniziata, numerosi gli eventi e le iniziative che l’Associazione di promozione sociale e culturale “Spazio 47” ha in programma.


14 | inmovimento

CANNABIS: FA BENE O MALE ? Nuovi studi mettono in rilievo gli effetti sul corpo e la mente umana

I

n Italia è ancora vietata, anche se sono molti quelli che la vorrebbero legalizzata. Ma la cannabis è usata per scopi medici e questo utilizzo è permesso, ad esempio negli Stati Uniti. Dove però continuano a interrogarsi sugli effetti, positivi e negativi, che questo tipo di stupefacente può provocare. Siamo abituati a chiamarla “droga leggera”, quasi a voler sottolineare quanto sia mitigata negli effetti. Ma la cannabis è davvero così leggera come si dice? In particolare il mondo scientifico si divide da tempo rispetto sui rischi del suo utilizzo sulla mente e sul corpo umano. Uno degli ultimi interessanti articoli in proposito lo ha realizzato Kate Cholewa, scrittrice e consulente politico da tempo interessata alle questioni legate alla marijuana medica, pubblicato dal sito salon.com. La marijuana influenza la memoria attraverso i recettori presenti nell’ippocampo del sistema limbico, che svolge un ruolo importante nella memoria a lungo termine. L’apprendimento – ricorda Cholewa – è notoriamente un prodotto della formazione della memoria. E i ricordi si formano quando i messaggi attraversano quei mi-

nuscoli spazi tra neuroni chiamati sinapsi. Il ricordo – dunque – si crea quando una rete di sinapsi viene rafforzata. Con il tempo la rete può essere rafforzata, rotta o indebolita. Può aiutarci, dunque, un reset delle nostre funzioni – si chiede l’esperta – a migliorare le nostre capacità? I ricercatori impegnati – rileva Cholewa – nello studio della cannabis, dei cannabinoidi naturali e dei recettori cannabinoidi presenti nel nostro organismo, spesso studiano i cannabinoidi nella loro veste di facilitatori. Ma vengono spesso bloccati dal governo federale. Vengono spesso negate le necessarie autorizzazioni da parte della Drug Enforcement Agency (Dea), consentite a volte nel caso di studi su Lsd e Mdma. Il National Institute on Drug Abuse

(Nida) attualmente sta finanziando uno studio di quasi due milioni di dollari per scoprire le relazioni tra uso di marijuana e violenza domestica, ma un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Neuropharmacology ha scoperto che i cannabinoidi possono ridurre l’aggressività e migliorare le interazioni sociali. Nonostante gli ostacoli alla ricerca ci sono più di 20mila studi o revisioni della letteratura scientifica che riguardano cannabis e cannabinoidi. E alcuni paesi, come Israele, si stanno adoperando per approfondire il caso dell’utilizzo per scopi terapeutici. Il paradigma, insomma, sta cambiando. Almeno in America. Come ha scritto Thomas S. Kuhn nel suo libro ‘La struttura delle rivoluzioni scientifiche’, riporta Cholewa, «la deci-

La marijuana influenza la memoria attraverso i recettori presenti nell'ippocampo del sistema limbico


inmovimento | 15

Molly, la droga letale Una forma pura di ecstasy che affascina i giovani e sta invadendo il mercato dei concerti live

sione di respingere un paradigma implica la decisione simultanea di accettarne un altro». In Italia studi approfonditi sulla tossicità della cannabis e sulla sua eventuale correlazione con altre droghe sono stati effettuati dal neurofarmacologo Gian Luigi Gessa. Nel dicembre 2006, su richiesta del Ministero della Sanità, il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge finalizzato a promuoverne la ricerca ed ha previsto l'inserimento di due farmaci a base di questa sostanza (il Delta-8-tetraidrocannabinolo e il Delta-9-tetraidrocannabinolo) nell'elenco delle terapie farmacologiche contro il dolore. Nel 2007, presso l'Ospedale di Rotterdam, è stato verificato che nella terapia di malati di cancro il consumo di canapa (consumata anche come tisana) non interferisce con i farmaci anticancro più comunemente utilizzati. Negli Stati Uniti, Lester Grinspoon, professore emerito di Harvard, chiarisce come la cannabis sia uno dei farmaci meno tossici

E' l'ultima frontiera della droghe da sballo. Ed è pericolosamente letale. Ha un nome dolce, da ragazza, si chiama Molly e se la incontrate, evitatela. L'hanno chiamata droga da concerto, anche perché due pop star del calibro di Madonna e Miley Cyrus l'hanno citata nel corso delle loro esibizioni (l'ex star della Disney le ha addirittura dedicato una canzone, poi censurata). Molly è una droga potentissima, che provoca un aumento del battito cardiaco, della respirazione e della pressione sanguigna. Il vero problema è che questi effetti collaterali, se ci si trova in un luogo affollato e rumoroso come una discoteca o un concerto, possono non essere avvertiti: quando ci si rende conto di essere in overdose da Molly è infatti spesso troppo tardi. Come accaduto proprio a New York, solo pochi giorni fa, quando due ragazzi che erano presenti ad un festival di musica elettronica nella Grande Mela sono morti nell'arco di poco tempo, costringendo gli organizzatori dell'evento ad interrompere la kermesse. Molly non è altro che una forma più pura di metilenediossimetanfetamina, ovvero l'Ecstasy o MDMA. Sintetizzata per la prima volta nel 1914 e usata inizialmente come anoressizzante per la sua capacità di non far sentire la fame e dare euforia, negli anni '70 è stata impiegata nella cura della sindrome da stress post-traumatico. Solo negli anni '80-90 è diventata invece una vera e propria droga, iniziando a circolare negli ambienti delle discoteche (mentre in ambito clinico è usata nelle terapie di malati terminali di cancro per diminuire gli stati di ansia). Secondo NBC News , l'effetto di Molly è paragonabile ad una vera e propria carica di energia: assumendone in capsule, pasticche o in polvere, permetterebbe di "sentire meglio la musica". T.O.

noti, e suggerisce di alleggerire le politiche repressive nate da interessi economici contrapposti a quelli scientifici. La sua conclusione prende le mosse da alcuni studi scientifici che negano l'effetto di dipendenza prodotto dalla cannabis. Il dibattito in merito alla pericolosità della cannabis, come si vede, è ricco di posizioni, spesso in contrasto tra loro, anche se sostenute da fonti mediche più che autorevoli. In Italia la questione è spesso stata oggetto di contrasti politici, tanto che si discute più della legalizzazione della cannabis per uso personale che non dell'utilizzo per scopi terapeutici. In questi ultimi mesi i radicali hanno promosso un nuovo referendum proprio per la legalizzazione. Le firme sono state raccolte nei mesi scorsi. Ora spetta alla Consulta ammettere o meno il referendum che abroga la proibizione. Tonj Ortoleva


16 | inmovimento

NON C'E' FELICITA' L'Italia crolla nella classifica "World Happiness"

S

i chiama percezione del benessere e nell'ultimo anno gli italiani si sentono sempre meno benestanti e felici. E fanno crollare il Paese nella speciale classifica stilata ogni anno dall'Onu circa il livello di felicità delle varie popolazioni mondiali. L'Italia nel report 2013 è scivolata al 45esimo posto. Il rapporto premia la Danimarca (già prima lo scorso anno), la Norvegia e la Svizzera, seguiti al quarto posto dall'Olanda e al quinto dalla Svezia. L'Italia, appunto, è solo 45esima. Condotto da una squadra di esperti di vari settori, chiamati a raccolta dalla Columbia University sotto la guida di John F. Helliwell, Lord Richard Layard e Jeffrey D. Sachs, lo studio di 156 pagine è il secondo finora realizzato su un corpus di oltre 150 Paesi e intende fornire indicazioni su come orientare le scelte politiche per il periodo 20152030: "La felicità percepita ci può insegnare molto sulle misure da prendere per migliorare il benessere del pianeta e per assicurare uno sviluppo sostenibile", ha detto Jeffrey D. Sachs, direttore dell'Earth Institute della Columbia University, nonché consulente particolare del Segretario Generale dell'ONU

Ban Ki-Moon, "le politiche adottate nei vari Paesi devono allinearsi maggiormente con ciò che interessa e tocca di più la gente". Portogallo, Italia, Spagna, Grecia "sono stati duramente colpiti" dai venti di crisi "con effetti che vanno ben al di là delle mere perdite economiche". Il Belpaese è così scivolato al 45° posto della classifica, tra Slovenia e Slovacchia, a fronte di Stati Uniti al 17°, Gran Bretagna al 22°, Francia al 25°, Germania al 26°. "Nel complesso il mondo è diventato un pochino più felice nell'ultimo quinquennio – sostengono gli estensori del Rapporto – in particolare nell'America Latina e nell'Africa Subsahariana". Circoscrivendo all'Italia, siamo meno felici rispetto al periodo precedente la crisi economica. Sono proprio gli indici sulla generosità e sulla libertà di scelta a segnare i cali maggiori, per quanto riguarda l'Italia, nella composizione dell'Indice della felicità 2013 tracciato dalle Nazioni Unite. Una rilevazione salutata come una grande innovazione nel panorama della statistica e dell'analisi socio-economica, che di fatto ci conferma un vecchio adagio già sentito: i soldi non fanno la felicità (ma aiutano decisamente). Insieme alla crisi economica, gli eventi che più hanno impattato sui cittadini sono quelli legati

alle rivolte e all'instabilità politica. Coloro che hanno realizzato la ricerca spiegano anche l'utilità di questo studio: “Vi sono ampie prove che popolazioni più serene, che hanno vite più appaganti, e che vivono in comunità più soddisfatte hanno maggiori possibilità di avere una salute migliore, e di essere più produttivi e connessi socialmente. Il vantaggio che ne deriva beneficia tutti”. Sull'indagine svolta dall'Onu è edificante il commento del sociologo Domenico De Masi: “Ci rende infelici il disorientamento. Non abbiamo più una coscienza della nostra utilità come società, della nostra 'mission' umana. Senza parametri di navigazione, senza sapere cosa sia bene o male, libertà o schiavitù, andiamo a sbattere -conclude De Masi- Un esempio mi è stato dato da una mia studentessa, che ha definito l'Italia 'uno dei paesi meno liberi del mondo'. Non ha proprio idea di dove sia e cosa sia, e fortunata lei che non era all'esame altrimenti l'avrei bocciata”. T.O.

Il Belpaese è scivolato al 45°posto della classifica, tra Slovenia e Slovacchia.


inmovimento | 17

LE CITTA' VIVIBILI S. Francisco, Monaco e Tokyo tra le piu' eco, Italia non classificata

U

n sistema di gestione rifiuti che funziona, infrastrutture intelligenti, progetti smart per rendere le aree urbane più a misura d’uomo. Sono questi i criteri scelti per classificare le città dove si vive meglio, nel mondo. In particolare, questo particolare premio, punta a incentivare quelle realtà in cui si fanno progetti volti al miglioramento delle qualità ambientali. Ecco perché i progetti che puntano in questa direzione vanno premiati, per fare in modo che le buone pratiche siano conosciute e magari copiate anche da città di dimensioni più ridotte. Sono stati appena consegnati i City climate leadership awards, organizzati da Siemens e dalle 40 città del Cities Climate leadership group. Le dieci città premiate si sono distinte ciascuna per il proprio impegno in un settore specifico con lo scopo di ridurre i con-

Tra i progetti premiati, San Francisco ha vinto nella categoria Gestione dei rifiuti grazie al suo ambizioso ma riuscito programma Zero Waste, che punta a eliminare del tutto i rifiuti in città entro il 2020. Creando una cultura del riciclo e del riuso la città ha già ottenuto risultati straordinari portando il riciclo dei materiali alla soglia dell'80%. Singapore vince nella categoria Infrastruttura cittadina intelligente grazie al suo sistema di trasporti smart che ha reso Singapore una delle grandi metropoli meno congestionate al mondo, nonostante la popolazione urbana sia in aumento e lo spazio fisico a disposizione molto limitato. Bogotà ha invece potenziato il proprio sistema di trasporto pubblico.

finalisti in lizza per il premio Citizens' choice compaiono altre metropoli come Berlino, Shanghai, Amsterdam, Stoccolma, Lagos, Londra, Barcellona, Los Angeles, Oslo, Parigi. E l’Italia? Milano, Roma e Venezia, che pure avevano presentato i progetti, non sono in classifica. E non è certo una sorpresa. Pensiamo proprio alla capitale: il dibattito qui da noi, in tema ad esempio di rifiuti, è ancora legato all’apertura di una nuova mega discarica in provincia di Roma. San Francisco, non proprio un “buco” di città, sta per festeggiare il raggiungimento del rifiuto zero. L’arretratezza italiana sta tutta qui.

A Monaco di Baviera è andato il premio per aver realizzato il miglior sistema di energia verde. In pratica, entro il 2025, l’intero fabbisogno della città arriverà da energie rinnovabili. Tra i molti progetti sumi energetici, limitare le emissioni e muoversi in direzione di una maggiore sostenibilità. I progetti in lizza erano 37, presentati da 29 città.

Milano, Roma e Venezia, che pure avevano presentato i progetti non sono in classifica.

T.O.


18 | inmovimento

L'Italia, piena di debiti Bollette, rate condominiali, mutui. Gli italiani non ce la fanno

G

li italiani non ce la fanno più a pagare i debiti. E se la crisi non si arresta, se non arriva una anche timida ripresa, le cose andranno sempre peggio. I dati emersi nell’ultimo anno e resi noti solo nelle ultime settimane di settembre, sono impietosi. Nel 2012 gli italiani hanno lasciato in sospeso debiti per 34 miliardi di euro. Una media di 566 euro a testa, neonati compresi che ormai nascono già con la cambiale vicina al biberon. E una crescita galoppante che nemmeno il Pil cinese dei bei tempi: più 11% rispetto al 2011, più 48% rispetto a due anni prima. I numeri arrivano da chi il problema lo conosce bene: l'Unirec, l'associazione che riunisce le società di recupero crediti. Uno dei pochi business in espansione, con un aumento della aziende che operano nel settore. Ma anche il loro lavoro si è fatto più difficile. Perché aumentano i debiti lasciati in sospeso, ma diminuisce la fetta di quelli che riescono a recuperare: siamo scesi al 21,5% contro il 24,1% dell'anno precedente. Non si paga subito e non si paga nemmeno dopo, quando a casa bussa l'esattore che pure sa essere molto convincente. Sono soprattutto le carte revolving a mettere in difficoltà gli italiani. Si tratta di quella speciale tipologia di

carta di credito che ti mette a disposizione una liquidità che puoi restituire con comode rate mensili. Sì, ma nel frattempo gli interessi su quel prestito ti strozzano. L’unica soluzione sarebbe restituirli per intero, tutta la somma. In quel caso gli interessi, anche se salati, sono sopportabili. Peccato che per farlo c’è bisogno di averli, quei soldi. E se uno li aveva non usava la carta. Quindi, è un discorso che non si pone. E il debito sale. Bollette, rate della macchina, cedolini per l'affitto o il condominio. Nel 2012 gli sfratti per morosità (quelli che non pagano l'affitto) sono stati 60.244, contro i 52.291 del 2008. Anche per i mutui le cose vanno peggio. Il tasso di default, almeno sei rate di ritardo, è arrivato nel marzo 2013 al 2% contro l'1,6% di un anno prima. L'evasione aumenta pure per le rate del condominio: siamo arrivati al 24% rispetto al 10% fisiologico di prima della crisi, secondo l'associazione degli amministratori Anammi.

lavoro, chi è in cassa integrazione la situazione è disperata. Ma anche chi il lavoro ancora ce l’ha, guadagna meno di prima. I figli, in media, sono più poveri dei loro padri. Una cosa che non accadeva da moltissimi anni, sicuramente da prima del secondo dopoguerra. In questa situazione, il cattivo esempio arriva proprio dallo Stato. La pubblica amministrazione ha accumulato nei confronti delle aziende un debito di 90 miliardi di euro. Tre volte quello lasciato in sospeso da famiglie e imprese. Anche Comuni e ministeri rientrano fra quelli che non pagano le bollette di luce e acqua. E per lungo tempo non abbiamo nemmeno saputo a quanto ammontasse di preciso quella montagna di soldi mancati che ha portato alla chiusura di tante aziende. Da qualche mese i pagamenti sono cominciati. Anche se in ritardo la pubblica amministrazione salda i suoi debiti. T.O.

Certamente la crisi economica ci ha messo del suo. Oggi tra chi perde il

La pubblica amministrazione ha accumulato nei confronti delle aziende, un debito di 90 miliardi di euro.



20 | inmovimento

RISPARMIARE CON LE LAMPADINE Dal 1° settembre un'etichetta intelligente indicherà la classe energetica di appartenenza di ogni lampadina

L

ampadine, si cambia. Dallo scorso primo settembre in tutti i negozi europei, come da indicazione dell’Unione Europea, le confezioni di lampadine di nuova produzione devono presentare un’etichettatura del tutto nuova nella quale appare il consumo del prodotto, la classe d’assegnazione energetica dello stesso, il produttore e l’eventuale importatore. Si tratta, dunque, di un nuovo modo che serve a rendere omologate le lampadine in tutta Europa, fornendo al contempo uno standard che garantisce minori consumi e una durata maggiore delle lampadine stesse rispetto al passato. La decisione è stata presa dall’Unione Europea e definita dal regolamento 874/2012. Bruxelles ha così cercato di razionalizzare le informazioni sul consumo e sulla qualità dei prodotti venduti nel vecchio Continente. La nuova etichetta potrà essere riprodotta o a colori o in modalità monocromatica e riporterà

Etichette a confronto

il nome ed il marchio del produttore (ma potranno anche essere alternati). Inoltre dovrà avere l’identificazione del prodotto, la classificazione energetica della lampadina ed il consumo ponderato di energia. La classificazione d’efficienza avrà una scala di riferimento molto particolare che andrà da A++, molto efficiente, a E, poco efficiente. Per non perdersi nel mare di queste novità e di questi cambiamenti, l’Associazione Nazionale produttori illuminazione, la Assil, associazione federata Confindustria Anie, per l’occasione ha creato un sito, www.lampadinagiusta. it, nel quale vengono proposte le informazioni utili per una scelta “consapevole” per l’acquisto di una nuova lampadina. Qui vengono fornite informazioni non solo sulle nuove etichette ma anche su quelli che devono essere gli accorgimenti legati allo smaltimento delle lampadine, oltre ad informazioni utili relative ai simboli che si possono trovare sulle confezioni. Ma quali sono i vantaggi delle lampadine compatte e dei led? Sostituendo una lampadina a incandescenza da 75W con una equivalente a risparmio energetico di soli 15 W (920-970 lumen) si risparmia il 70% dei costi, ovvero

Vecchia

Nuova

calcolando il costo medio annuo di elettricità oltre al prezzo della lampadina stessa e la sua durata si passa da 42 euro a 12 (considerandola accesa per 7 ore al giorno). Non è tutto, le lampadine ad alta efficienza determinano l’emissione di molta meno CO2. Nella sostituzione descritta, la lampadina a incandescenza avrebbe emesso 76 kg di CO2, l’equivalente lampadina ad alta efficienza ne emette solo 15 kg, con un risparmio in emissioni di CO2 di circa l’80% rispetto al passato. Le etichette energetiche sono dunque obbligatorie dal 1° settembre scorso, ma già da un anno molti produttori le utilizzavano. Il loro inserimento sperimentale sul mercato ha determinato il progressivo miglioramento dell’efficienza energetica degli elettrodomestici, tanto da richiedere una definizione più restrittiva degli standard di efficienza. Un miglioramento che entra nella vita quotidiana di milioni di consumatori e può diminuire in modo concreto l’impatto sull’ambiente della nostra società. Ora che c’è l’obbligo, il miglioramento sarà ancora maggiore. T. O.

La lettera che viene indicata sulla confezione costituisce il ‘voto’ attribuito all’efficienza della lampada.



22 | inmovimento

Rugantino Enrico Brignano, torna al Sistina con il famoso musical

R

oma e il suo dialetto, i romani e le loro passioni, le loro musiche, tornano ad essere al centro del teatro. Lo stimato palco del Sistina tra il 14 novembre e il 22 dicembre, dopo il grandioso successo dell'edizione del 2010, con oltre 130.000 spettatori, propone al gusto del suo pubblico affezionato l'opera di Rugantino. A cinquanta anni esatti dal debutto, è ora Enrico Brignano, con la sua voce piena di verve e la sua simpatia fatta di sfumature vivaci a prestare il volto a questa maschera della tradizione teatrale romana. Rugantino è sbruffone, ma anche tenero e dolce, accompagnato in scena da famosi personaggi: Rosetta, affascinante e bella ma anche irraggiungibile, il boia Mastro Titta, figura commovente e un po' triste, Eusebia, con la sua disarmante simpatia e tanti altri. Fanno da cornice le celebri canzoni create da Trovajoli: Roma nun fa la stupida stasera, Ciummachella, Ti-

rollallero, canzoni che sono nel cuore e nelle menti, non solo dei romani, ma di chiunque ha avuto il piacere di assistere a questo musical. Accanto a Brignano per mettere in scena quest'opera di teatro ci sarà una prestigiosa compagnia composta da 20 attori, 20 ballerini solisti e un'orchestra dal vivo. Come per le passate edizioni verranno utilizzati scene e costumi originali firmati da Giulio Coltellacci. La messa in scena verrà curata dallo stesso Brignano, che riprenderà la regia originale di Garinei e Giovannini. Rugantino sarà in scena al Teatro Sistina di Roma dal 14 novembre 2013 e al Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 2 aprile 2014. Il Sistina di Roma, teatro del grande musical e sede storica della ditta Garinei & Giovannini, nel proporre Rigantino cambia pelle. Il nuovo direttore è Massimo Romeo Piparo, regista e autore in attività da oltre vent’anni che ha messo a segno, per parlare solo della scorsa stagione, bei colpi quali My fair Lady, Il vizietto e Full monty. «Quando Pietro Garinei mi chiamò al Sistina per la prima volta - racconta - ero un ragazzo ventiset-

tenne. Mi guardò e mi disse: “Lei mi ricorda me stesso da giovane. Veda di assomigliarmi anche da vecchio”. Il Sistina cerca di rivendicare l'aurea e il rilievo di un tempo, con opere come quella di Rugantino, capace di attrarre il pubblico regalandogli uno spettacolo teatrale ricco, coordinato ed emozionante, deve tornare ad essere il centro della scena musicale romana e italiana. Rugantino è la perla del progetto, un titolo storico della Garinei & Giovannini, caro a tutti coloro che, nel tempo, lo hanno interpretato. Anche Brignano, ultimo protagonista in ordine cronologico, è rimasto legatissimo a questa produzione, tant’è che, dopo le repliche al Sistina, per festeggiare i 50 anni dalla prima rappresentazione a Broadway del 1964, Rugantino attraverserà l'oceano per debuttare al teatro City Center di New York nel giugno 2014. Serena Carollo

DAL 14 NOVEMBRE 2013 TEATRO SISTINA

Rugantino torna in scena, a 50 anni esatti dal debutto e dopo il passato successo con oltre 130 mila spettatori.



Eventi Teatrali Musicali

24 | inmovimento

MASSIMO RANIERI

ALTER BRIDGE

PINOCCHIO

FICARRA E PICONE

ROMEO E GIULIETTA

RUGANTINO

MY FAIR LADY

NEGRITA

CLAUDIO BAGLIONI

QUANDO LA MOGLIE E' IN VACANZA

Roma – Teatro Sistina Dal 8/10 al 20/10 – da 29,00€ a 50,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Aprilia – Ex Claudia 17/10 21:00 – 18,00€ Info e prevendita The base Tel. 339.44.61.133

Ama e cambia il mondo Roma – Gran Teatro Dal 18/10 al 23/11 – da 21,00€ a 67,00€ Info - TicketOne - Tel. 892.101

Vittoria Belvedere e Luca Ward Roma – Teatro Sistina Dal 22/10 al 3/11 – da 31,00€ a 40,00€ Info - TicketOne - Tel. 892.101

Roma – Parco Centocelle 23/10 20:30 – da 35,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Atlantico 11/11 20:00 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Latina – Teatro D’Annunzio 12/11 21:00 – da 19,00€ a 23,00€ Info e prevendita VentiDieci Tel. 0773414521

Enrico Brignano Roma – Teatro Sistina Dal 14/11 al 22/12 – da 33,00€ a 62,00€ Info - TicketOne Tel. 892.101

Aprilia – Teatro Europa 14/11 21:00 – da 28,50€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Massimo Ghini Latina – Teatro D’Annunzio 17/11- Info - Tel. 0773.652642

THE DARKNESS

DISNEY ON ICE

NEGRITA

THE WATERBOYS

POOH

BLUE

BOB DYLAN

GEMELLI DIVERSI

Roma – Atlantico 2/11 21:00 – da 35,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Teatro Sistina 04/11 21:00 – da 25,00€ a 35,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium Conciliazione 5/11 21:00 – da 40,00€ a 74,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Atlantico 06-07/11 21:00 – 60,00€ Info e prevendita The base Tel. 06.54220870

Roma – Palalottomatica 21,22,23,24/11 – da 20,00€ a 45,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium Conciliazione 21/11 21:00 – da 30,00€ a 50,00€ Info e prevendita VentiDieci Tel. 0773414521

Roma – Atlantico 22/11 21:00 – da 28,75€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Atlantico 23/11 21:00 – 20,70€ Info e prevendita GreenTicket Tel. 800 913364


Eventi Teatrali Musicali

inmovimento | 25

NON E’ VERO MA CI CREDO

LAURA PAUSINI

MARIO BIONDI

IL VISITATORE

AL BANO

CHIARA

MAX PEZZALI

HANSON

THE BRITISH PINK FLOYD SHOW

ZIO VANIA

Roma – Atlantico 26/11 21:00 – da 25,30€ Info TicketOne - Tel. 892.101

con Sergio Rubini, Michele Placido, Pier Giorgio Bellocchio Latina – Teatro D’Annunzio 19/12 - Info Tel. 0773.652642

EMMA

VIOLETTA

NEGRAMARO

DREAM THEATER

NOMADI

ALEX BRITTI

ALESSANDRA AMOROSO

ELISA

Di P. De Filippo con S. Lo Monaco Latina – Teatro D’Annunzio 23/11 Tel. 0773.652642

Roma – Auditorium Parco della Musica 24/11 21:00 – da 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Teatro Sistina 25/11 21:00 – da 40,00€ a 63,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 26,27/11 21:00 – da 34,50€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 29/11 – da 17,00€ a 28,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 30/11 21:00 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium Conciliazione 3/12 21:00 Info e prevendita VentiDieci Tel. 0773414521

Roma – Palalottomatica 5/12 – da 28,00€ a 51,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 8,9,11/12 – da 46,00€ a 80,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

con Alessio Boni, Alessandro Haber, Francesco Bonomo Latina – Teatro D’Annunzio 8/12 - Info Tel. 0773.652642

Roma – Auditorium 16/12 21:00 – da 25€ Info e prevendita The base Tel. 06-54220870

Roma – Atlantico 16/12 21:00 – da 28,75€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 10,11/01 – da 170,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 22/01 20:30 – da 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium Conciliazione 6/03 21:00 Info e prevendita VentiDieci Tel. 0773414521

Roma – Palalottomatica 15/03 21:00 Info e prevendita Ticket One Tel. 892.101


26 | inmovimento

DIANA

La storia segreta di Lady D.

Q

uella che vedremo nella pellicola, interpretata da Naomi Watts, non è la Lady Di che abbiamo conosciuto, una fragile principessa, devota madre, con nevrosi e problemi di bulimia ma semplicemente una donna innamorata.

Trama Il film si focalizza sugli ultimi due anni di vita di Diana, dopo il fallimento del matrimonio con il principe Carlo e la difficile separazione. Nel 1995 Lady D. si reca all'ospedale Royal Brompton per andare a trovare un amico e qui conosce Hasnat Kahn, cardiochirurgo di origine pakistana, da lei soprannominato “Mister Wonderful”, il suo grande amore. Nonostante gli opposti stili di vita, lui estremamente riservato e lei perseguitata dalla popolarità, i due si innamorano al punto che la Principessa va in Pakistan per conoscere la famiglia di lui e pensa di convertirsi all’Islam pur di sposarlo. La vita ricomincia a scorrere e l’amore la spinge verso la filantropia, tenendo campagne umanitarie in giro per il mondo.

La versione di Khan A quanto pare ci sono delle contraddizioni sulla storia raccontata nel film, basato

sulla biografia di Kate Snell Diana: Her Last Love e il racconto di Hasnat Khan, soprattutto sulla parte finale. Il regista Oliver Hirschbiegel ci fa vedere un Hasnat talmente incapace di accettare la popolarità della donna che ama al punto di troncare la relazione, e lei per pura ripicca accetta l’invito di Dodi Al Fayed, sul suo yacht con tanto di paparazzi per far ingelosire il troppo riservato cardiochirurgo. Ma sembra che la verità sia diversa, Khan afferma che la loro relazione andava benissimo prima che Diana conoscesse Dodi e che le cose cambiarono proprio dopo quell’episodio, e fù lei a lasciarlo. Lui successivamente provò anche a chiamarla, lo fece anche la notte dell’incidente, ma lei aveva cambiato numero.

Un pesante fardello La prima scelta per il ruolo di Lady D è stata L'attrice Jessica Chastain, ma essendo già impegnata in altre pellicole ha dovuto rinunciare. Successivamente la proposta è andata a Naomi Watts che prima di accettare ha rifiutato la proposta per ben due volte. «La ragione per cui avevo paura di accettare è che si tratta della donna più celebre della nostra epoca. Tutti la ricordano e la amano moltissimo e non ero certa di poter reggere il

Diana

NELLE SALE: 03.10.2013 GENERE: biografico PAESE: usa REGIA: Oliver Hirschbiegel CON: Naomi Watts, Naveen Andrews, Douglas Hodge, Geraldine James, Juliet Stevenson,

confronto - ha ammesso - Il personaggio è davvero affascinante e non è certo facile trovare ruoli femminili così complessi e ricchi di sfaccettature». Inoltre essendo anche lei mamma, l’attrice era preoccupata per l’impatto che il film avesse avuto sui figli della principessa. Alla fine però si è resa conto che nonostante fosse una scelta impegnativa sarebbe stata una grande opportunità per la sua carriera e così ha cercato di prepararsi al meglio documentandosi sulla sua vita, leggendo diverse biografie e guardando testimonianze video disponibili su di lei. «Ci sono volute circa sei o otto settimane per riuscire a imitare la voce di Lady D. Ad un certo punto temevo di non farcela, è stato davvero molto difficile. Dovevo trovare la giusta intonazione vocale, e allo stesso tempo rimanere rilassata». Dunque l’impegno è stato grande e ad una prima occhiata dai Trailer e le anticipazioni sembra proprio che l’attrice australiana abbia fatto un ottimo lavoro. Alessandro Cannavale mfwom.altervista.org


I GRANDI CULT

IL PADRINO

Il capolavoro di Francis Ford Coppola Uscito nelle sale il 15 marzo del 1972, il capolavoro di Francis Ford Coppola è considerato da molti il miglior film di sempre e un dei film cult per eccellenza. La pellicola portò a casa tre Oscar – Miglior Film, Miglior attore protagonista (Marlon Brando che non ritirò il premio di persona per protestare contro i maltrattamenti degli indiani nativi d’America da parte degli USA e di Hollywood) e Miglior sceneggiatura (scritta dallo stesso Coppola con Mario Puzo, autore dell’omonimo romanzo). Il film costò 6 milioni di dollari ma si stima che negli anni abbia guadagnato circa 2 miliardi.

La lunga e travagliata produzione di un capolavoro

All’inizio, Mario Puzo era addirittura restìo a sceneggiare il suo bestseller e Coppola non voleva assolutamente dirigerlo, asserendo che si sarebbe trattato solo di speculare sul successo di un romanzo letto da centinaia di migliaia di persone. Invece, una volta conosciutisi, i due giunsero alla conclusione di non voler fare un filmetto americano sulla mafia (termine intenzionalmente evitato in tutta la sequenza della pellicola), ma raccontare la tragica storia di un’intera famiglia, intrappolata, carnefice e vittima delle proprie malefatte. Francis Ford Coppola rischiò più volte di essere licenziato nel corso della produzione del film. Ci fu persino un complotto ordito dal montatore Aram Avakian il quale riferiva alla Paramount

che il materiale girato era inutilizzabile, sperando di rimpiazzare il regista. Coppola si rese conto per miracolo di quanto stava avvenendo e, licenziando Avakian, riuscì a salvarsi dopo aver rimontato personalmente la sequenza dell´omicidio di Sollozzo. Ma il grande disappunto della Paramount fu la scelta del cast da parte del regista italo-americano tant’è che pensarono di cedere il progetto ad un altro grande regista, Elia Kazan. In particolar modo si riferivano ad Al Pacino, perché giudicato un attore di poco talento, e Marlon Brando che, a causa del suo brutto carattere, si temeva potesse creare problemi durante le riprese. Quando l’attore di Fronte del Porto si presentò al provino voleva che Don Vito Corleone sembrasse un bulldog, per cui alle audizioni recitò con dell'ovatta di cotone in bocca. Nelle sequenze girate, il cotone fu sostituito da un particolare apparato costruito appositamente da un dentista, ed oggi conservato in un museo dedicato al cinema di New York. I sospetti dei produttori, in realtà, non erano infondati, infatti Marlon Brando arrivò in ritardo sul set al primo giorno di riprese creando disappunto tra i colleghi. Inoltre era famoso per i suoi scherzi e nel caso de Il Padrino non si fece scappare l’occasione. Durante le prove della famigerata scena del matrimonio fece innervosire Lenny Montana (Luca Brasi) perché si presentò con un

cartoncino attaccato in fronte con scritto "Vai a fare in... Montana". Altre vittime furono i due sventurati che, al suo ritorno a casa dall'ospedale, lo portavano su una barella in camera sua. Brando fece mettere assieme a lui sotto la coperta una serie di pesi, di modo che il tutto (barella, Brando e pesi) arrivò a pesare quasi 300 Kg. Oggi possiamo dire che gran parte del successo del film è dovuto all’interpretazione di Brando e alla tenacia del regista a volerlo a tutti i costi.

Le

star scelte inizialmente per il

cast

Il regista dovette lottare a fondo anche per l’altro suo pupillo Al Pacino giudicandolo più idoneo alla parte grazie ai suoi tratti somatici che ricordavano quelli di un ragazzo siciliano, caratteristiche che non avevano le prime scelte della Paramount, ovvero Jack Nicholson, Dustin Hoffman e Robert Redford. Persino James Caan fu provinato per il ruolo di Michael mentre Robert De Niro fece un convincente provino per la parte di Sonny. Un allora sconosciuto Sylvester Stallone, invece, venne provinato per il ruolo di Carlo Rizzi mentre Paul Newman e Steve McQueen furono considerati per il ruolo di Tom Hagen che invece andò a Robert Duvall. Alessandro Cannavale mfwom.altervista.org


28 | inmovimento

Allarme integratori Due storie di bellezza malata

L

'allarme diramato dal Centre for Health, LZG.NRW di Munster in Germania riguarda l'utilizzo di Dnp, un prodotto tossico per l'uomo, come integratore alimentare. Due storie di bellezza malata. Sarah Houston e Chris Mapletoft, stroncati nella ricerca compulsiva della perfezione. Sarah Houston aveva solo 23 anni quando è stata trovata morta nella sua camera da letto. Un mix mortale di antidepressivi e Dnp. Un viso d'angelo e un rapporto travagliato con il suo fisico. Aveva combattuto per anni contro l’anoressia e successivamente contro la bulimia, ma aveva tenuto nascosto alla famiglia di assumere un "brucia grassi" acquistato su internet: un prodotto tossico. Può capitare che un innocuo barattolo con scritto "Pure Caffeine 200mg", in realtà nasconda ben altro. Questo prodotto commercializzato dalla società tedesca D-Hacks Laboratories

contiene in realtà 296 mg di DNP (2,4 – Dinitrophenol), una sostanza altamente tossica. L’allerta è partita dal Centre for Health, LZG.NRW di Munster in Germania ed è stato ripreso anche dal nostro Ministero della salute. In Italia il DPN non è notificato come integratore e tanto meno è autorizzato come farmaco, di conseguenza la vendita è illegale. La pericolosità di queste particolari pillole, contenenti una dose di 296 mg di DNP, riguarda la facilità di raggiungere la quantità di prodotto mortale. La dose letale oscilla, infatti, tra i 1000 ai 3000 mg e si può raggiungere con 4-10 compresse. Non esistono antidoti in grado di salvare la vita del paziente dopo l'intossicazione, raggiunta la soglia letale. Nella jungla di internet, però, può anche succedere che un ragazzo modello, uno sportivo come Chris Mapletoft, possa accedere a delle pillole illegali e per questo morire a soli 18 anni. Voleva di più Chris, lo voleva subito.

Una morte per meningite, ma ulteriori analisi hanno rivelato la vera causa del decesso: surriscaldamento del corpo provocato dall’ingestione di pillole contenenti Dinitrophenol. Nel mondo la conta dei decessi da DNP è 62, secondo i dati riportati dal Daily Mail. La sostanza è entrata in commercio nel 1930 come pillola per il dimagrimento, ma 8 anni dopo è stata ritirata dalla vendita a causa degli effetti collaterali. Naso che cola, vomito, agitazione, vampate di calore, respiro affannato, sudorazione, vertigini e mal di testa, battito cardiaco irregolare sono solo alcuni degli effetti collaterali che rendono questa sostanza pericolosa e potenzialmente letale per l'uomo. Difficile controllarne la vendita su internet. Il prodotto infatti continua ad essere disponibile on-line poichè commercializzato con pesticida industriale. Martina Creti



30 | inmovimento

PICCOLI TIRANNI CRESCONO I bambini e l'egoismo

P

reoccuparsi di chi sta loro accanto? I bambini non ci pensano nemmeno. A prevalere è l'egoismo e la considerazione primaria per i propri bisogni. Diverse ricerche dimostrano come la generosità sia una conquista che si completa solo in età scolare. Guai a togliere un giocattolo ad un bambino per darlo al suo amichetto, sarà per lui un affronto, quasi un'invasione di territorio. Una recente ricerca guidata da Nadia Chernyak e Tamar Kushnir della Cornell University, sostiene che obbligare un bambino ad essere altruista potrebbe provocare una reazione contraria, rispetto all'intento educativo. Lasciare, quindi, ad un bambino la libera iniziativa d'essere generoso lo porterebbe a sviluppare un senso di empatia e slancio altruistico che nei primi anni di vita gli è sconosciuto. Il lavoro dei ricercatori si è concentrato su un campione di bambini tra i 3 e i 5 anni, al fine di verificare se la loro generosità fosse favorita dal concedergli la libertà di scegliere se donare o meno un oggetto a Doggie, un pupazzo dall'aspetto tenero e triste. Ad un gruppo di bambini è stata data la

possibilità di scegliere se regalare un prezioso adesivo a Doggie oppure tenerlo per sè, mentre altri sono stati costretti a condividere l'oggetto. In una seconda fase dell'esperimento i bambini hanno incontrato un altro pupazzo triste, Ellie. La ricerca pubblicata su Psychological Science evidenzia come la propensione al dono degli adesivi del primo gruppo, fosse notevolmente superiore a quella del secondo, nel quale i bambini erano stati obbligati alla condivisione. Niente costrizioni e niente premi, la gratificazione è legata al gesto stesso ed è talmente forte da portare il bambino a ripeterlo. La ricerca mostra, inoltre, una relazione tra la generosità e l'età del bambino: bambini più grandi si dimostrano più altruisti dei più piccoli. Sono state svolte numerose ricerche precedenti in questo campo, tra cui ricordiamo quella uscita in un numero di Nature del 2009, che ha analizzato il comportamento di un campione di di 229 bambini di varie età.

Nell'esperimento, guidato dal professor Ernst Fehr, dell'Università di Zurigo in Svizzera, i piccoli sono stati disposti a coppie, ad uno dei due venivano consegnate due caramelle. Ai bambini era stata offerta una duplice possibilità: tenere entrambe le caramelle per se o distribuirle in modo equo, una ciascuno. La maggior parte dei più piccoli hanno visto prevalere il proprio egoismo, mentre i più grandi hanno privilegiato comportamenti volti alla condivisione. La preoccupazione per il benessere degli altri è uno dei tratti che differenzia maggiormente l'uomo, da i suoi parenti più prossimi. Nella sua evoluzione il bambino, inizialmente estremamente concentrato su se stesso, sviluppa un'avversione alla disuguaglianza, in modo del tutto naturale, come se fosse geneticamente predisposto a favorire i rapporti interpersonali, rispetto all’egoismo e alla solitudine. Martina Creti

Obbligare un bambino ad essere altruista, potrebbe provocare una reazione contraria rispetto all'intento educativo


inmovimento | 31

IL NOSTRO CANE

D

Ci vuole bene veramente ?

a una recente ricerca ungherese, pubblicata sulla rivista scientifica Animal Cognition, sembrerebbe che i cani si possano affezionare anche ad un robot, basta che dia loro da mangiare. Questo è stato in sintesi l’esperimento: in una stanza è presente un robot con due lunghe braccia meccaniche guantate ed un computer al posto del volto. Successivamente entrano dei cani accompagnati dai rispettivi padroni i quali inscenano un finto approccio con il robot, parlandogli come se fosse una persona reale. Dopo qualche minuto escono tutti, lasciando un unico cane nella stanza senza il proprio padrone. Qui che entra in gioco il robot che, con il suo braccione, gli indica la ciotola contenente il cibo. Risultato inaspettato: il cane si precipita verso il cibo, mangia, scodinzola e addirittura annusa la mano meccanica dell’automa come per ringraziarlo. Questo non significa che i cani, i migliori amici dell’uomo, siano dei biechi opportunisti solo perché “si affezionano” a

chiunque o qualsiasi cosa gli allunghi un bocconcino. In realtà la ricerca, come spesso accade, è molto più complessa e meno scandalosa - di quanto appare. L’esperimento prova che i quattrozampe, guidati da proprio istinto, si sono avvicinati al robot solo quando ne hanno riconosciuto gli atteggiamenti umani. Inoltre il loro olfatto, gestito da 300 milioni di recettori che puntavano dritti alle crocchette, gli comunicavano che li c’era del cibo servito comodamente dal robot. Il cane è un essere sociale dalla vita emozionale molto complessa e il suo affetto non si compra con una ciotola di cibo ma con il prodotto di una relazione quotidiana di scambio reciproco. Non si può definire affetto la risposta fisiologica di un cane che si avvicina naturalmente ad una mano che gli porge o gli indica del cibo. Le ragioni per cui un cane si affeziona ad un essere umano vanno ben al di là della semplice soddisfazione dei bisogni primari e lo dimostra la piramide dei bisogni di Maslow

Il cane è un essere sociale dalla vita emozionale molto complessa e il suo affetto non si compra con una ciotola di cibo

messa a punto nel 1954 in psicologia umana e applicata efficacemente da recenti studi alla relazione uomo-cane. Sicurezza e protezione, appartenenza al gruppo (anche composto da un solo umano), bisogno di varietà e di gioco sono solo alcuni dei tanti piani su cui si costruisce un rapporto affettivo con l’animale che abbiamo scelto di ospitare a casa nostra. Spesso tendiamo a parlargli o fargli gesti complessi incomprensibili per il loro modo di comunicare e questo porta ad indebolire il nostro rapporto con lui. Anche un semplice sorriso potrebbe apparirgli come una minaccia con tutti quei denti bene in vista oppure il semplice discutere con voce molto alta in sua presenza potrebbe dare fastidio alle sue orecchie sensibili. Basterebbe, a volte, smettere di telefonare o di chiacchierare con gli altri proprietari durante “l’ora d’aria” in area cani e osservare come Fido comunica con i suoi simili. Forse, in questo modo, scopriremo che quello scodinzolio che sembra dimostrare affetto al robot che dispensa cibo potrebbe essere tutt’altro: ad esempio se è lento e a coda mediobassa, può indicare curiosità oppure timore e allerta. Alessandro Cannavale


32 | inmovimento

LA MAPPA DEL PIACERE Alla scoperta delle zone erogene del corpo

E

' dalla ricerca di due università britanniche ed una sudafricana che proviene l'esito di cui si discuterà in questo articolo. Il quesito alla base è: l'uomo può disporre di una mappa del piacere univoca, che non si differenzi in base alla nazionalità o al sesso d'appartenenza? Risposta: in parte sì. Ciò che è attestato da questo studio è che sicuramente non c'è differenza tra un corpo europeo, extraeuropeo, occidentale o asiatico, la reazione agli stimoli non è dovuta alla nazionalità, diversamente una leggera linea di demarcazione si può tracciare tra la reazione erotica dell'uomo e quella della donna. Alle persone intervistate è stata sottoposta una sorta di mappa del corpo con tutta una serie di punti potenzialmente erogeni dai più ovvi: le parti genitali; ai meno scontati: la fronte o il gomito, ed è stato chiesto di dare un voto. Erano 41 in tutto.

L’indagine ha dimostrato, tra le altre cose, che le differenze tra uomini e donne sono eccessivamente enfatizzate dalla cultura, ma non trovano riscontro nelle risposte del cervello alle stimolazioni: maschi e femmine hanno pressocchè lo stesso numero di zone erogene, con un leggero vantaggio per le seconde. Ciò che ha interessato queste tre università è proprio la volontà di dare risposte a quesiti insoluti come la motivazione per cui ci sia questa differenza tra le due controparti, seppur minima e soprattutto perché una zona del corpo può risultare più stimolante di un'altra. Ne esce fuori una vera e propria classifica che vede all'ultimo posto i piedi, la zona meno attraente

dal punto di vista sessuale, a giudicare dai voti attribuiti dai circa 800 intervistati. E' la sorpresa più grande secondo i neuroscienziati. Tre quarti del campione, proveniente per lo più dalla Gran Bretagna e l'Africa subsahariana, infatti, gli ha attribuito un valore pari a zero. Un verdetto che potrebbe deludere chi ha dedicato tempo ed energia a spiegare quanto, invece, possano essere sensuali le estremità del nostro corpo. Agli uomini e donne intervistati è stato fatto realizzare un elenco in cui si dovevano distribuire le parti del corpo in base alla differenza di sensibilità rinvenuta personalmente. Il risultato è stato un ordine più o meno uguale di compilazione. Ovviamente gli organi genitali sono ai primi posti, seguiti dalle labbra e dalle orecchie. Lievi le differenze tra i due sessi: ad esempio, le mani sono più erotiche per gli uomini che per le donne. Per quanto riguarda la provenienza degli intervistati, anche in questo caso, la nazionalità non può essere considerata dato di distinzione e differenziazione. Ciò che davvero incuriosisce gli studiosi però è perché oltre alla naturale capacità erotica degli organi genitali, simili sensazioni possano essere riscontrate sotto lo stimolo di altre parti del nostro corpo, definite, e non generiche.


inmovimento | 33

I taglialegna Una ricerca americana stabilisce che sono loro i nuovi sex symbol Pensavate che il vero macho fosse un calciatore? Ebbene nel caso vi stavate sbagliando. Perché secondo studi scientifici il macho per antonomasia è il taglialegna.

Gli studi dimostrano come la reazione agli stimoli non sia dovuta alla nazionalità di un individuo. "Perché - si chiede Turnbull - può essere interessante mordicchiare il collo, ma non la testa o la fronte, quando sono presenti gli stessi recettori sensoriali?". La ricerca sembrerebbe suggerire che c'è una parte differente del corpo che controlla questi processi. "Credo che si tratti della corteccia cerebrale - ha concluso Turnbull - anche se al momento non è semplice misurarlo scientificamente". La ricerca si orienta verso la possibilità di dare soluzione a certi misteri che riguardano la neuroscienze. L'attrazione e dunque l'amore, per le menti fredde e razionali, non si riducono ad altro che a reazioni chimiche; passo dopo passo arriveremo a scoprirne l'intero meccanismo.

Lo ha stabilito una singolare ricerca americana, che ha letteralmente misurato la quantità di testosterone negli uomini impegnati in attività differenti e il risultato è impietoso: i calciatori, così abituati a mostrare muscoli e diventati ormai veri sex symbol dell'era moderna, hanno una minor quantità dell'ormone maschile per antonomasia. Secondo gli studiosi dell'Università della California, infatti, la quantità di saliva presente nella lingua dei calciatori aumenta, con la pratica sportiva, del 31%. Nei professionisti del taglio di alberi e legna in genere, invece, l'aumento è addirittura del 48%. La ricerca, pubblicata sulla rivista Evolution and Human Behaviour e ripresa dal Time, non aveva certo l'obiettivo di stilare la classifica delle professioni più virili, ma il risultato è che i boscaioli ne escono come più "machi" rispetto agli sportivi. In realtà lo studio dimostra, a livello scientifico, che il testosterone non è un ormone legato tanto (o solo) alla competizione o all'aggressività. Alla sua produzione concorrerebbero anche altri fattori, più dipendenti dallo sforzo fisico e dall'obiettivo con il quale si compie. Secondo Ben Trumble, autore della ricerca, la produzione di testosterone sarebbe infatti legata anche allo scopo per il quale si compie un'azione. Trumble ha preso in esame la popolazione degli Tsimane, dediti all'attività nei boschi della Bolivia. Un taglialegna di 50 anni, magari con 5 o 6 figli - per Trumble - ha maggiore capacità di produrre testosterone (che lo aiuta nel suo lavoro di tagliare la legna) perché sa di dover sfamare e poi riscaldare la sua famiglia con il suo lavoro. Cosa che non accade in chi, terminata la propria attività fisica, si reca al supermercato per acquistare il cibo. Ad ogni modo lo studio dimostra come trascorrere un'ora a tagliare legna aumenta del 48 per cento i livelli di testosterone nella saliva maschile, indipendentemente dallo stato di salute e dall'età. Il testosterone aumenta, invece, solo del 30,1 per cento nel corso di una partita di calcio. A questo punto è chiaro come i taglialegna siano effettivamente i nuovi simboli di virilità. Molto più degli atletici dei calciatori. T.O.

Serena Carollo


34 | inmovimento

Riga Un viaggio nella "Parigi" del Baltico

R

iga è la capitale della Lettonia, la più grande città dei Baltici, è un misto accattivante di orgogliose tradizioni lettoni e influenze dei vari paesi che hanno occupato questa nazione. Una città cosmopolita e affascinante come e forse più delle altre due sorelle baltiche: Vilnius e Tallin. Riga è stata fondata nel 1201 e ha molti ottimi motivi per essere visitata, tra questi il fatto che possiede la più ricca architettura Art Nouveau d'Europa, alcuni dicono del mondo, oppure il fatto che viene chiamata sia la "Parigi del baltico", sia la "Città dei musei" avendone più di 50. Passeggiare per le vie della romantica Parigi del Nord consente di immergersi nell’atmosfera elegante e austera di una città nordica riscaldata dal calore degli abitanti, sempre molto ospitali, e dalle sale da tè dove fermarsi a sperimentare la rinomata pasticceria lettone. Aggiungete, tra le altre cose, una vita notturna giovanile ed eclettica, e la possibilità di assapo-

rare l'antica bellezza e il profilo moderno di una città in un unica passeggiata. Nell' accogliente Riga convivono senza soluzione di continuità la Città Vecchia, con le sue chiese medievali e gli eleganti edifici storici, e la Città Nuova, ricca di palazzi in stile Art Nouveau, parte caratterizzata da una movida trascinante. IL CENTRO STORICO

A caratterizzare il centro storico, che si estende nella parte centrale della città e ad est della riva del fiume, sono gli edifici un tempo appartenuti ai potenti mercanti medievali e le chiese costruite in mattoni, come anche l'ampio parco ornato dalle case ottocentesche poste all'ombra di faggi, olmi e tigli secolari. Il centro storico di Riga si riconosce anche dalle tre alte guglie delle maggiori chiese della città, quella del Duomo, quella della chiesa di San Pietro e quella della chiesa di San Giacomo. La Cattedrale di Riga, invece, di culto luterano, è un amalgama di stili che vanno dal XIII al XVIII secolo. Al suo interno è custodito uno degli organi più grandi del mondo, costruito alla fine del XVI secolo; ma a catturare l'attenzione, in un primo momento, non è ne l'arte ne l'architettura bensì una strana piccola figura in metallo, nientemeno che un topo! Gli antichi artigiani medievali vollero far comprendere ai fedeli quanto fosse grande la tirchieria del clero e infatti il vecchio adagio locale “povero come un topo di

Definita la "Città dei musei", possiede la piu' ricca architettura "Art Nouveau" d'Europa.

chiesa” ne conferma l'intento (il piccolo topo lo trovate poco prima di salire nelle scale che portano al campanile). Non lontano, nella Maza Pils iela, troviamo uno degli scorci più caratteristici di Riga: le cosiddette Case Tre Fratelli, tre edifici costruiti secondo diversi stili architettonici, datati dal XV secolo in poi. Poco oltre, le strade si irradiano verso l'esterno attraverso il cosiddetto Centrs. Il motivo

per il quale questa zona è chiamata 'Centro' è perché ospita le vie dello shopping e quelle commerciali più importanti della città . Un'altra attrattiva di questa città è 'La casa delle teste nere'. Questo edificio, uno dei più famosi della Città Vecchia, deve il suo nome a San Maurizio, il patrono dei mercanti tedeschi originario del Nord Africa. Gli affiliati a questa corporazione, data la pelle scura del santo, vennero chiamati Teste Nere e così si spiega il bizzarro nome dell’edificio. Una testa di moro divenne così un segno di riconoscimento e un simbolo, raffigurato anche nel loro stemma. La casa che, come l’antico Municipio, rappresentava il più grande monumento cittadino venne ridotta in ce-


di Serena Carollo

nere durante la Seconda Guerra Mondiale. Fortunatamente dopo la guerra sono state progettati tutta una serie di ristrutturazioni terminate nel 1999. GLI EVENTI DA NON PERDERE

Al di là dei diversi profili di questa città, grande aspetto della sua variegata bellezza è l'attività mondana. L’evento più importante e scintillante che si svolge nella capitale a novembre è Staro Riga, ovvero il Festival della luce. Spettacoli di luci, laser e proiezioni video illuminano le strade della città e gli edifici per i quattro giorni del festival: un ottimo modo per esplorare la Riga by night. Da non perdere anche l’International Bach Chamber Music Festival che prevede una serie di appuntamenti fissi durante tutto l’arco dell’anno dalla primavera all’autunno. Si tratta di una delle manifestazioni di musica classica più importanti del mondo e attira artisti e spettatori in numero crescente di anno in anno. Da gennaio a febbraio, invece, Riga è animata da una serie di concerti di musica classica organizzati dalla Fondazione Herman Braun in occasione del Winterfest in varie location come l’Opera Nazionale che ospita orchestre, corsi, ensamble jazz e compagnie lettoni. Per gli appassionati di danza l’Intenational Baltic Ballet Festival rap-

presenta una splendida occasione per visitare Riga. Inaugurato nel 1996, il festival porta in città, ogni primavera, il meglio della danza lettone. Il livello dei ballerini lettoni è molto alto come dimostrano artisti quali Mikahil Baryshnikov o Aleksander Godunov, che sono nati proprio a Riga e hanno studiato danza nella capitale della Lettonia prima di trasferisci all'estero. I LOCALI

Nelle restanti stagioni Riga continua a non deludere, le caffetterie, i ristoranti, le aree temporanee in cui si serve la birra ed i bar, rimangono aperti fino a tarda ora ed il divertimento è più che assicurato. A Riga c'è un'ampia scelta di locali in cui cenare, ristoranti tipici della tradizione gastronomica lettone o anche più internazionali. Se volete tornare a tempi un po' più inusuali, recatevi a Riga Vecchia e provate alcune delle caffetterie in stile sovietico, non sono più tantissime ma quelle rimaste sono sempre caratteristiche e con la vodka a prezzi stracciati. Come tutto il resto dell'Europa orientale Riga si sta velocemente occidentalizzando, visitatela prima che la tradizione baltica più genuina diventi anche qui una macchina acchiappa turisti, uguale a tante altre città europee.


36 | inmovimento

Che Microsoft sarebbe stata se... Microsoft voleva dimostrare al mondo che i suoi progetti avrebbero innovato il nostro modo di vivere la tecnologia, ma poi qualcosa si è perso per strada.

I

l 22 giugno del 2000, nello stato di Washington, Microsoft riunì un gruppo di giornalisti e analisti per mostrare quella che aveva definito la propria “visione del futuro”. Molti di quei progetti mostrati rimasero per Microsoft solo una visione. Tutto questo era stato raccolto in un video che dopo 13 anni è stato riportato "alla luce".

L’acquisto di Nokia Il CEO di Apple Tim Cook, in un’intervista realizzata qualche settimana fa, ha condiviso il suo giudizio sull’acquisto di Nokia da parte di Microsoft: "Penso che Nokia sia un avvertimento per chiunque faccia parte di questa industria, sul fatto che bisogna continuare ad innovare e che se non s'innova si muore. In questo modo Microsoft sta cercando di copiare la strategia di Apple, ovvero quella di produrre hardware e software per creare più sintonia tra le due parti". Anche se molto taglienti, le dichiarazioni di Cook rappresentano lo stato dell’azienda in questo momento. Eppure nel 2000, subito dopo l’arrivo di Steve Ballmer che aveva sostituito lo storico cofondatore Bill Gates, i progetti d’innovazione erano tanti e validi. Questi concept orbitavano intorno a “.NET”, una serie di servizi basati sul Web che avrebbero reso più semplice l’utilizzo della tecnologia anche attraverso comandi vocali. L’accesso ai contenuti (foto, video e documenti) e la loro condivisione attraverso molti dispositivi come televisori, computer, telefoni cellulari e tablet sarebbe stata comoda ed efficace.

Videochiamate Microsoft ipotizzava un sistema per effettuare videochiamate contestualmente a una ricerca sul Web, per prenotare un ristorante, per esempio. Le videochiamate naturalmente esistevano già all’epoca, ma sarebbero diventate davvero popolari e diffuse solo dopo il 2003, con la progressiva affermazione di Skype (acquistata poi da Microsoft nel 2011). Microsoft puntò tutto sul suo Messenger per le videochiamate, ma non fu mai realizzata una funzione come quella nel concept.

Smartphone e Tablet Nel video si vede un bambino che utilizza un navigatore satellitare portatile, che ricorda molto gli smartphone: può scaricare la mappa del luogo in cui ci si trova, mostrare informazioni sui punti d’interesse, effettuare ricerche e chiamate vocali. In compenso non ha il touchscreen, ma un insieme di tasti che ricordano quelli dei primi iPod. Microsoft ha prodotto per anni versioni di Windows per dispositivi mobili, ma senza grande convinzione e continuando a puntare quasi tutto sui PC. Inoltre, è possibile vedere anche un vero e proprio tablet. In questo caso Microsoft aveva cercato di lanciare questo prodotto che chiamò Tablet PC, dando alcune specifiche ai costruttori per realizzare tavolet-

te funzionanti con una versione modificata di Windows (Microsoft all’epoca non faceva questo tipo di hardware). Il progetto si perse per strada per la mancanza di applicazioni e per come era fatto il sistema operativo, che non era molto diverso da quello per i classici PC. Solo dieci anni dopo le cose sarebbero cambiate grazie all’introduzione del primo iPad da parte di Apple. Microsoft ha presentato il suo primo tablet solo nel 2012, e non ha avuto un particolare successo. Il suo nuovo sistema operativo Windows 8 può funzionare sia su PC tradizionali sia su tablet, ma è un ibrido che non ha convinto molto. Lo scorso agosto, dopo aver guidato la Microsoft per 13 anni, Steve Ballmer, ha annunciato le proprie dimissioni entro un anno. La notizia è stata accolta positivamente dalla maggior parte degli analisti e dei commentatori di tecnologia. Ballmer ha avuto il merito di fare aumentare i ricavi, ma non di introdurre innovazioni. La società ora cerca qualcuno che sia in grado di riportare Microsoft a come si era immaginata 13 anni fa senza diventarlo mai. Il video è disponibile sul web: http://www.youtube.com/ watch?v=gBMFPALwGRw Alessandro Cannavale

Un video mostra una serie di innovazioni che la società aveva immaginato e che si è poi persa per strada, facendosi battere dalla concorrenza


TECNOBLOG Tecnoblog Hisense frigo smart Il frigo smart di Hisense, con TV integrata nella porta, ha tecnologie all’avanguardia per la gestione dei prodotti alimentari al suo interno: tra queste, l’allarme che indica in automatico il livello qualitativo e di freschezza degli alimenti, permettendo un migliore controllo, oltre a un minore spreco di cibo. Questo è possibile grazie a un lettore di codici a barre (QR-Scan) che sfrutta la mini web cam del tablet integrato: una volta acquistato il prodotto, si registra il codice a barre, inserendo manualmente la data di scadenza. Il prezzo intorno ai 2.200 euro.

Samsung F9000 Samsung ha presentato la serie TV F9000 in due formati: 55” e 65”. Dotato di un potente processore Quadramatic Picture Engine, ottimizza l’immagine in automatico, indipendentemente dalla fonte (SD o FHD). Questo TV presenta anche una tecnologia avanzata in fatto di Smart TV, come lo Smart Hub con le 5 schermate intuitive e la funzione S-Recommendation che consiglia i programmi Tv e i contenuti da vedere, in linea con i propri gusti, suggerendo cosa guardare nei 90 minuti successivi all’accensione.

Sony NEX 5T Sony NEX 5T è una compatta a ottiche intercambiabili con sensore Aps-C che permette di effettuare scatti a una risoluzione massima di 16,1 megapixel e video in formato Full HD. Sotto il cofano, poi, si scoprono tutta una serie di funzionalità per la condivisione in tempo reale, a cominciare dal modulo Wi-Fi e dal sistema NFC Sul piano fotografico, si segnala per la sensibilità fino a 25600 ISO, per il display orientabile e per il sistema Fast Hybrid AD che promette una messa fuoco più pronta e precisa grazie alla combinazione fra di rilevamento di fase e a contrasto. Sarà disponibile a un prezzo di 699 euro (in kit con obiettivo da 16-50 mm).

Cross Trainer

APP

inmovimento | 37

Cross Trainer è un'app che costruisce programmi di fitness personalizzati partendo dal tempo che abbiamo a disposizione e a seconda se ci troviamo a casa, all'aperto o in palestra. Più di 350 esercizi sviluppati e testati da atleti in carne ed ossa e accompagnati da un serie di video ad alta definizione. Implacabile come un personal trainer, tiene traccia anche di ogni nostro allenamento.

Line

E' sbarcata anche in Italia Line, l'app che in molti paesi, soprattutto in oriente, sta dando del filo da torcere a Whatsapp e a Facebook. E' un messenger evoluto che offre oltre alla chat anche le telefonate gratuite e una timeline dove pubblicare status, foto e video. E soprattuto gli stickers (adesivi), una versione animata e personalizzata degli emoticons. Rispetto ai rivali, ha poi un vantaggio non trascurabile: possiamo usarla sia dal cellulare che dal pc, senza rischio di perderci un messaggio.

Down Il nome Down deriva dalla locuzione “down to bang”, che potrebbe essere tradotta come “pronto a trombare”. Di fronte all’immagine profilo di un contatto Facebook l’utente può decidere se passare oltre o dichiarare il proprio interesse. In questo secondo caso, e solo in questo, sarà possibile sapere se l’oggetto del proprio interesse è a sua volta propenso ad approfondire la cosa. (iOS).


38 | inmovimento

2013

Mercolady21Agosto2013


Mercolady21Agosto2013

inmovimento | 39


40 | inmovimento

Latina Via dei Cappuccini

Twentyfour29Settembre2013


Twentyfour29Settembre2013

inmovimento | 41


42 | inmovimento



il Bazar Annunci gratuiti

mente ristrutturato € 125.000 tratt. Davide 3382033789

investimento. per info e appuntamento 331.8338807

IMMOBILIARE

► APPARTAMENTI Vendesi appartamenti con ampi terrazzi, 2-3 camere e box auto. Prezzi a partire da 165.000,00€. Possibilità di mutuo fino all'80%. Pronta Consegna 335.844.32.63 06.92.58.241 ►AFFITTO VIA DEI LAURI affitto appartamento sito in via dei lauri 169composto da 2 camere da letto sala cucina bagno balcone ripostiglio euro 55o compreso condominio 320.08.08.888 ► AFFITTO AD APRILIA Camera in affitto ad aprilia con uso di bagno e cucina,zona centrale e ben collegata coi mezzi di trasporto. 300 euro mensili comprese utenze 340.69.21.737 ►APRILIA Appartamento vendesi. Via delle margherite ad un lancio di pietra da Piazza Roma. Appartamento mq 55 total-

►VENDESI APRILIA Località La Gogna, grande villa di circa 500mq + parco di circa 3000mq e alberi di alto fusto. 06.92.70.79.44 ►BIFAMILIARE APRILIA Bifamiliare di circa 180mq, giardino, copertura a tetto, tre livelli - completamente ristrutturata 06.92.70.79.44 ►VENDONSI Casa di circa 110mq con copertura a terrazzo e giardino di circa 1100mq 06.92.70.79.44 ►AFFITTO POSTI AUTO Aprilia affittasi posti auto e moto coperti, centralissimi ,con sistema di sorveglianza. Posti auto € 50.00 mensili Posti moto € 20 mensili 393.98.91.277 06.92.76.021 ore ufficio ►VENDESI ATTIVITA' Vendesi attivita’ - store sigarette elettroniche, zona aprilia centro, affitto basso, minimo

il Bazar

Costo: gratuito per i privati Lunghezza del testo: max 30 parole Come inviare gli annunci:

Per posta: Redazione InMovimento Magazine Via Marconi, 31 04011 - Aprilia (LT) Via e-mail: annunci@inmovimentoaprilia.it

►VILLINI BIFAMILIARI Vendesi villini bifamiliari, zona Via Delle Valli. A partire da € 165.000,00. 06.97.24.98.21 ►APPARTAMENTO Aprilia - Via Caltanissetta. Appartamento 97 mq con posto auto. € 220.000,00. 06.97.24.98.21 ►APPARTAMENTO Aprilia - Via Clitunno ultime disponibilità. 2 app. al 2° piano, 75mq, con balcone perimetrale, pozzo con depuratore, aria condizionata, ottimi materiali, box da 25mq. € 180.000,00. 06.97.24.98.21

LAVORO ►AGENTI VENDITA Azienda Leader nel Mercato Assicurativo Italiano seleziona nella zona di APRILIA Gio-

vani 25/35 anni con esperienza commerciale nella vendita. Ottimi Guadagni - Incentivi Premi. Possibilità assunzione e carriera manageriale. Info Sig. Giliberti 340.05.10.986 ►CERCO LAVORO Sig.ra Bulgara in regola con documenti, cerco lavoro come badante persone anziane, o domestica , a ore o lungo orario, si prega massima serietà telef. 320.38.50.920 ►LAVORO Cercasi estetista qualificata, con minimo 2 anni di esperienza, max 28 anni. 345.85.33.453. ►SEGRETARIA 36enne diplomata, corso post diploma di segretaria, ottima conoscenza pc, inglese scritto e parlato, buona dialettica. Esperienza pluriennale in segreteria generica e breve esperienza trimestrale addetta ufficio acquisti nel settore alimentare all`ingrosso, cerca lavoro come addetta alla segreteria, assistente alla poltrona, centralinista, addetta alla reception. La ricerca è svolta nella zona di aprilia . 349.30.01.921 ►CONTABILE Segretaria contabile con esperienza decennale nella gestione della prima contabilità generale e con buona

conoscenza pacchetto office automunita cerca lavoro anche part-time 347 7372774. ►ADDETTA VENDITA Addetta alla vendita con attestato di vetrinista esperta nel settore abbigliamento automunita cerca lavoro anche part-time. 347 7372774. ►RAGIONIERA Ragioniera con conoscenze informatiche cerca lavoro full/ part-time automunita 06 9257882 349 8123072 ►PULIZIE Addetta alle pulizie offresi solo per uffici e attività comm. li max serietà automunita 331 1117456 ►TRASPORTATORE Trasportatore con mezzo proprio offresi per traslochi, trasporti nazionali e sgomberi a prezzi bassi, imballaggio montaggio mobili riparazioni e modifiche preventivi telefonici 388.75.06.693

MOTORI

►VENDESI FIAT 500 vendesi Fiat 500 del 1972, perfettamente funzionante con motore 650,assetto ribassato e cerchi abbart, viaggiante con iscrizione ASI e club Garlenda, richiede piccoli lavori di carrozzeria, i fondi sono nuovi e non presenta grandi problemi di rugine, compreso nel prezzo il motore originale 500 e altri pezzi di ricambio sempre originali 500 .Euro 2300 trattabili. Toto 3333699440 (dopo le 17:00) Domenico 3896804554. ►VENDESI TRATTORE trattore gommato carraro 35cv ottime condizioni targato completo di fresa celli 5500euro a parte trivella rimorchio aratro atomizzatore 500litri estirpatore 338.74.54.070 ►VENDESI CINGOLATO trattore cingolato fiat buone condizioni generali con attrezzature fresa aratro botte 500lt muletto idraulico rip vasca uva no targa vendo 347.30.50.063 ►VENDESI TRATTORE trattore cingolato landini 4000 targato sovrapattini in gomma con fresa rimorchio e aratro vendo 340.58.84.500

MODULOANNUNCI Categoria: ........................................................................................... Testo: .................................................................................................. ............................................................................................................ ............................................................................................................ Telefono: .............................................................................................


45 | inmovimento

ARREDO

ARTICOLI VARI

►VENDO FUJIFILM finepix s1500 nuova con meno di 30 scatti complessivi affettuati in perfette condizioni vendo per non utilizzo compresa di custodia, cavo usb e cavo per il collegamento alla tv ancora imballati. Euro 80. 320.75.25.097 Arianna

►VENDO PLAFONIERE n.2 bianche con dipinto il sole + 1 plafoniera in vetro incolore + lampadario da cucina in metallo esterno blu interno bianco come da foto visibili in internet tutti a E 5 Aprilia 328.83.40.953

►VENDO ACCESSORI per infanzia: n.2 basi auto x ovetto cam;n.2 kit navicella x auto;n.2 copriseggiolini celesti in spugna di cotone;n.2 seggioloni smontabili e leggeri in plastica e ferro;n.1 passeggino ultra leggero;n.1 lettino da campeggio ancora imballato;n.1 sterilizzatore chicco con scatola;n.1 scalda biberon brevi;n.1 imbottitura celeste x seggiolone polly 2 in 1 - prezzi da concordare 349.55.83.853

►VENDO NGM VANITY rosa con tasti swaroski dualsim caricabatterie cavo usb auricolari mai usato causa tasti piccoli per persona anziana ancora plastifica sul video scadenza garanzia dicembre 2013 E.70 zona Aprilia 328.83.40.953 ►VENDO HTC vendesi cellulare htc 49100 1 anno di vita euro 50 349.55.83.853

►VENDO TAVOLO Vendo 1 tavolo seminuovo di legno 6 posti apribile rotondo con 8 posti, 6 sedie tutto a 100 euro. 338.73.38.263 ►VENDO LETTINO MARE Vendo lettino mare azzurro. 320.92.89.666 ►VENDO LETTINO Vendo lettino da estetista colore bianco.buono stato. prezzo € 100. 340.35.36.658

►VENDO PIATTO Vendesi piatto di fine porcellana tedesca, realizzato per L'UNICEF, e' il numero 7 della collezione, policromo ed elegante.euro 29. 349.80.94.903 Giuseppe

►CAPPELLO CAVALLI Vendesi cappello con visiera originale just cavalli colori beje e marrone taglia S nuovo euro 20 349.55.83.853 ►VENDO PEG PEREGO Vendo Trio Peg Perego grigio/ verde con cinturina per viaggi con navetta. 320 92.89.666 ►VENDO LIBRI Vendo vari libri: storici; militari e su Benito Mussolini Giuseppe 349 8094903 ►VENDO CORSO LINGUA Vendo pratico corso di lingua inglese follow me in 8 video cassette a solo 34 euro. Giuseppe 349 8094903

►VENDO spandiconcime,capacità 350 litri. euro 100. 345.460.73.63 ►VENDO ROTTWEILER puri nati il 22/09/2013 da genitori esenti da displasie ed eritemi cedo le femmine a 300 euro ed il maschio a 350 con vaccinati e sverminati. chiamare dopo le 17 392.55.57.280 ► VENDO BILANCIA digitale giordani pesa neonati come nuova E.40 zona Aprilia 328.83.40.953 ►VENDO CARRELLO in legno con 4 ripiani 37x37 di cui uno per bottiglie ed altezza 83 come nuovo E.20 zona Aprilia 328.83.40.953 ►VENDO MULETTO draulico marca om diesel buone condizioni generali portata 25quintali alzata 3,70 traslatore con forche e benna 2600euro

338.74.54.070

il Bazar

ELETTRONICA

►VENDO ACCESSORI vendesi 2 navicelle e 2 ovetti colore rosso x passeggino gemellare cam twin pulsar euro 30 al pezzo 349.55.83.853

►VENDO LAGHETTO da giardino in resina adatto per pesci e tartarughe munito di isolotto laterale, altezza cm 50, larghezza m 1,30, lunghezza m 2,40. vendo causa inutilizzo euro 70 trattabili. Domenico 389.68.04.554

►VENDO ENCICLOPEDIA generale Curcio del 1983 come nuova € 20 Aprilia 328.83.40.953 ►VENDO FALCIATRICE tipo bcs diesel tre ruote funzionante 1300euro 392.09.88.376 ►VENDO JEANS Vendesi jeans equestri per monta americana marca Rewhide nuovi mai usati taglia 44 vita alta elasticizzati euro 70. Arianna 320.75.25.097


ottobre

L'Oroscopo

di Laura Bendoni

Il Giardino dei Cristalli

Ass. Culturale di Discipline Umanistiche - Via Pasubio, 9 Aprilia (Casalazzara) Tel. 347.73.29.631 - info@ilgiardinodeicristalli.it

Ariete

(21/03 - 20/04) Spesso vi domanderete da cosa nasce questo senso di inquietudine che interviene all’improvviso scompigliando le vostre emozioni.. questo momento di vita per voi sarà centrato sulla riscoperta del vostra dimensione interiore; l’ascolto sarà certamente la vostra risorsa più grande!

Cancro

(22/06 - 22/07) Ogni tanto vi guardate indietro e nello stesso tempo sentite il bisogno di considerare anche il momento presente.. siete “a metà strada” tra ciò che eravate e ciò che oggi siete: molto diversi, più stabili e forti.. fidatevi solo di voi e allontanatevi da chi vorrebbe influenzare le vostre scelte

Bilancia

Toro

(21/04 - 21/05) Non dovrete ostinarvi nel voler mantenere a tutti i costi un sistema che invece deve seguire una linea innovativa.. le cose cambiano ma non limitano le vostre sicurezze, mentre arricchiscono la vostra vita completandola con nuove esperienze.. lasciate che le cose seguano il loro corso..

Leone

(23/07 - 22/08) Attenzione agli eccessi di qualsiasi tipo, non provate minimamente a fare di più in questo tempo che invece vi chiede di investire le vostre energie nel modo più giusto ed equilibrato possibile!! Niente distrazioni, ne sfide, contrasti.. solo tanta comprensione per diventare consapevoli di..

Scorpione (23/10 - 22/11) spesso le sensazioni e le emozioni che si muoveranno in voi saranno molto forti e non sempre gestibili.. pazientate con voi stessi e con tutto ciò che in voi si agita come un mare in burrasca.. tutto è destinato ad essere superato! Siete solo in una fase di grande introspezione e crescita..

Gemelli

Vergine

Sagittario (23/11 - 21/12) Forse è il momento di riprendere il percorso.. se vi sentite un po’ confusi ed incerti è solo perché per un po’ vi siete orientati su tante cose che non potevano essere delegate.. è il momento di riattivare nuove idee nella vostra realtà di vita.. avventura ed esperienza vi rappresenteranno..

Sudoku

(22/05 - 21/06) Bello questo momento fatto di tante cose nuove, tutte da sperimentare, da realizzare.. alcuni progetti prenderanno forma e se li accompagnerete con la creatività che contraddistingue tutto ciò che fate e.. ciò che siete.. li vedrete presto realizzare senza faticare troppo.. tutto è in movimento!

(23/08 - 22/09) La prima cosa che dovrete considerare sarà centrata sull’investimento della vostra energia a tutti i livelli, anche nella sfera economica.. inoltre sarà opportuno considerare certe inquietudini di fondo; qualcosa vorranno dirvi! nell’ascolto ci sono tante risposte che potrebbero aiutarvi..

facile 6

3

5

8 9

2

4

8

2

3

5

8

2

4

7

5

6 9

6

9

9

4

Capricorno (22/12-20/01) Questo tempo assolutamente nuovo per voi, parla di azione e dinamismo.. in effetti sembra proprio che il ritmo della vostra vita si velocizzi e questo vi permetterà di definire ciò che era rimasto insoluto chiudendo sistemi che probabilmente oggi non vi rappresentano più.. andate verso il nuovo Acquario (21/01 - 18/02) Questo periodo parla di confronto, di osservazione verso tutto ciò che prima potevate non vedere.. oggi tutto sarà più chiaro ed evidente, anche il vostro dire sarà più diretto.. ma attenzione a non urtare la suscettibilità degli altri.. le piccole ansie si risolveranno creando piccoli spazi creativi.. Pesci

(19/02 - 20/03) Innamoratevi di cose nuove e di ciò che vi piace e che in un altro momento non avreste mai pensato di poter realizzare, solo per il semplice motivo che spesso i desideri personali vengono anteposti alle esigenze degli altri, al dovere.. fate qualcosa per voi stessi aprendo il vostro cuore alla vita!

medio 1

8

(23/09 - 22/10) Se non avete le idee ancora ben chiare su alcune situazioni che dovreste affrontare, sentite anche come scelte, aspettate senza affrettarvi nel dover decidere.. la pazienza sarà una vostra alleata.. e poi idee, progetti, nuove possibilità si muovono in voi ed intorno a voi.. iniziate entrando in gioco..

7

3

1

5

3

7

6

2

8

4

9

9

7

1

2

8

6

2 7

6

6

3

5 8

difficile

8

4

9

1

5

7

7

7

3

1

7

1 6

5

2

4

8 5

4

9 6

3

8

9


movimento magazinein 10.000 copie distribuite pi첫 di 250 punti

Il mensile pi첫 letto di Aprilia lo puoi trovare... abbigliamento barcode paternoster

animali animalia

aquariologia atlantide

automobili e.m.a. osap 95 renault

aziende

cbc elettrica centro aff. pontino due i international elettrainox tecnologie e sistemi

banche

bpa piazza roma bpa campo di carne credem intesa san paolo

bar caffetterie il cappuccino 7000 sfizi al solito posto alex bar american bar amico caffe amokaffe apogeo (cc aprilia2) art cafe' bar 4 stelle bar 900 bar anni 50 bar borgata agip bar borzino bar brandetti bar caffe del borgo bar caramelli bar centrale bar clinica di aprilia bar conforama bar davi bar degli ulivi bar dello stadio bar europa bar fabiani bar greci bar la cogna bar la fonte bar la primula bar la sosta bar latte e caffe' bar mama bar marconi bar maria bar orchidea

bar orzini bar pino bar prini bar q8 bar rosa dei venti bar stazione bar montarelli bar tomei bar val paradiso bar victor bon bon pergolesi bon bon regioni buisiness bar caffe' mania caffe' latino cafe' valeri' caos caffe' caracas casino' cafe' casolare celli chiosco bar club lazio desire' dolci chicche dolci notti domino drinkare (aprilia2) er mitico bar fior di caffe (aprilia2) for ever caffe' friend's bar genesio green bar gusto degusto il campanile il gattone il quadrato il ritrovo l'angolo la dolce vita la mimosa la palma manduca mary bar meeting bar miro' nevada caffe' noir caffe' non solo caffe' oasi oasi del caffe' pan di zenzero pausa caffe' pink panther polini mauro bar porto franco quadrifoglio rossini royal caffe' stringi toast & caffe' why not cafe'

cartolibrerie genius point

compro oro simona orocapital

pianeta forma sensazione

c. comm.le

hotel

panifici

idrosanitaria

paninoteche

16 pini aprilia2 il tulipano

enea hotel il nido

centri estetici

idrotermica aprilia

afrodite amira' beauty vanity centro nails esotic nail for ever fashion genesi graffi di bellezza ilios karibu lotu nail & the city oasi d' oriente oriental weelness paradise island playa del sol riflessi

cinema

multisala cinema lido

club

eucaliptus golf

copisterie

centro copie aprilia copy copy

energie altern.

energy sistem project

falegnamerie plasm tettoie

ferramenta brico io

forn. per parr. glamour point coiffeur simon and beauty

fotografi

wedding team

gelaterie

gelateria monsue' igloo tonka zelig

giardinaggio agrigarden

gioiellerie

immobiliare

camelia costruzioni casa.it damiano immobiliare edilcase fincasa grimaldi grimaldi lazzarini life immobiliare panorama

infissi

bonci stefano de noni nuova sicurezza lavanderie green sec - a. moro green sec - aranci green sec - verdi

lavoraz. ferro arteferro

macellerie asn di pancaro

magazzini edili edilbeton edilgierre gruppo piattella

materiale elet. micheletto padua rf elettrica

meccanica del rio

motocicli moto world

officine

martone pneumatici riparto royal service

ottica

vedo e sole

palestre

millenium palestra primavera

dolce e pane forno maggi

i simpsonsss l'ottavo nano

parrucchiere/a aria attrazione capelli boy capricci di donna creations emanuel glamour hair design il bello delle donne mauretto piu' stile spettinatissima valu'

pasticerie bondolce il confetto tropicana

pizzerie

il gazebo il girasole la strana coppia pizza doc pizzeria borgo antico pizzeria isole pronto pizza ria

pizza al taglio c'e' pizza per te e io pago ma.gi. magica pizza pizza pazza a pezzi pizzissima (aprilia2) snoopy willy il coyote

pub

ristoranti/trat. boccuccia casale la coccinella civico 39 fonte san vincenzo giardini del david gustare il gusto della brace il nido la piana dell'erika prontintavola tuca tuca voglia

sale giochi qzar

scuole di ballo aprilia kolada

scuole di rec. daniel' s

samlt. rifiuti loas italia

spedizioni

mail boxes etc.

studi medici centro sana dott grech dott. d'amboso elkalab marconi lab oris

supermercati conad vallelata italcarni

tabacchi

costa (aprilia2) pacetti tabaccheria mimmi

tavola calda fast food la taverna

uffici pubblici

birreria sheeba gallo d'oro pablo 71 under ground pub

asl municipio bersaglieri municipio p.za roma san michele hospital stazione carabinieri

ricambi auto

usato

gdm ricambi

rigenerazione rigenerando

la crisi

videoteche

punto hollywood

Per informazioni contattare il 338.20.33.789



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.