InMovimento Novembre 2013

Page 1

InMovimento. Free magazine socio-culturale. Anno 6, numero 56, Novembre 2013. Reg. al Trib. di Latina num. 1035/08. Aprilia - Via Marconi, 31. Copia gratuita.

novembre2013

Il mensile pi첫 letto di Aprilia

www.inmovimento.eu

movimento magazine



Onlus Tra truffe e donazioni bloccate Associazioni che nascono e poi spariscono, enti no profit che si ripromettono di aiutare i bambini del terzo mondo. Sono solo alcune delle truffe più diffuse legate ai soldi del 5 per mille e ai fondi pubblici. I casi più eclatanti sono quelli delle onlus fasulle. Le associazioni continuano a nascere e a moltiplicarsi nonostante manchino i soldi: le donazioni sono in calo del 35 per cento. Eppure ogni anno a causa di truffe, contabilità sbagliata o banali errori di modulistica, circa otto milioni di euro versati dai cittadini con il cinque per mille rimangono bloccati nelle casse dello Stato. Il picco di onlus fasulle si è avuto nel periodo dal 2007 al 2011: l’Agenzia per il Terzo Settore – incaricata di compiere i controlli – aveva cancellato dall’Anagrafe unica delle onlus 3.313 associazioni che non avevano rispettato i criteri di iscrizione. Il trucco preferito dai finti benefattori era simile al “gioco delle tre carte”: i fondi percepiti venivano utilizzati per il pagamento delle spese di altre società di cui erano parte le stesse persone che costituivano la onlus. Secondo i dati dell’ultima relazione del ministero del Lavoro sul Terzo Settore, nell’ultimo anno e mezzo le onlus “sospette” riscontrate e segnalate sono state solo 92. Molte di meno, rispetto alle cifre stellari degli anni precedenti.

Non perché ci sia stato un picco di onestà ma perché, come spieghiamo qui sotto, è cambiato il sistema dei controlli. Fra le segnalazioni di irregolarità c’era di tutto. Dall’associazione incaricata di assistenza domiciliare ai non vedenti, malati tumorali e cardiopatici che non aveva mai erogato nessun servizio, a quella che dopo aver raccolto più di un milione di euro di fondi per non meglio precisati fini umanitari è poi svanita nel nulla. Dal 2012 l’Agenzia per il Terzo Settore, fra i malumori generali, è stata cancellata per volere del governo Monti all'interno della spending review. E così oggi, al suo posto, sul mondo del volontariato vigila direttamente il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La guardia però deve restare alta, dato che per i prossimi sei anni (2014-2020) l’Unione Europea ha deciso di stanziare il 20 per cento del suo intero budget per il settore sociale e le truffe sono dietro l’angolo. L’ultima è stata scoperta pochi mesi fa a Palermo: un’associazione regionale nata con lo scopo di aiutare i giovani a trovare lavoro si era inventata fantomatici corsi di aggiornamento e lucrava alle spalle dei disoccupati: era riuscita a incassare centinaia di migliaia di euro di fondi europei

inmovimento 4

NEWS

6

POURPARLE'

Tonj Ortoleva Salvo accordi scritti la collaborazione a questo periodico è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. E’ vietata la riproduzione anche parziale di grafica, immagini, testi e spazi pubblicitari. La redazione non risponde delle eventuali variazioni a date o orari e prezzi degli eventi pubblicati.

18

LAVORO IN 4 MOSSE

20

PENSIONI D'ORO

32

VIAGGIO

REATTORI NUCLEARI

22

38

12

26

42

BACHECA LOCALE

14

METODO STAMINA

16

PERCHE' SI MUORE IN CARCERE

SCHIAVITU'

MUSICA

28

CINEMA

30

PRIBKE E L'ECCIDIO

Collaboratori

Paola Cerioni

Alessandro Cannavale Serena Carollo Martina Creti Gabriele Grillo Laura Bendoni

Direttore

Grafica e impaginazione

diretttore@inmovimentoaprilia.it

grafica@inmovimentoaprilia.it

p.cerioni@inmovimentoaprilia.it

34

8

CRAZYWEB

Amministratore

Tonj Ortoleva

InMovimento Magazine

TECNOBLOG

RICETTA

44

Pubblicità

Fotografia

Christian Sana

Paola 333 50 40 574 Michela 340 06 83 044 Annarita 338.44.69.737 Davide 338 20 33 789

ANNUNCI

46

OROSCOPO

Contatti

Stampa

Pignani Printing S.r.l.

Via Marconi, 31 - Aprilia Tel. 338 20 33 789 Fax. 178 60 32 024 info@inmovimentoaprilia.it


4 | inmovimento

N E WS

notizie dal mondo

Si confessa in chiesa, poi la deruba Fingere di essere un giovane timorato di Dio, cominciare a frequentare la parrocchia, farsi vedere alle funzioni religiose e confessarsi con una certa frequenza. E poi, quando il sacerdote di turno si era ormai convinto di aver conquistato un nuovo fedele, scomparire nel nulla, non prima di aver derubato la chiesta in questione di alcuni oggetti di valore. Con questo metodo, Domenico Davide G. di 32 anni di Gela, in provincia di Caltanissetta, aveva messo a segno tre colpi, tutti nella sua città e poco prima delle messe. Alla fine i carabinieri lo hanno individuato ed arrestato.

La lingua senza numeri In Brasile, lungo le rive dello stretto e sinuoso fiume Maici, vive una popolazione di circa 700 persone per lo più formata da cacciatori e raccoglitori: i Pirahã. La particolarità di questo popolo è nel loro sistema fonetico, formato solo da otto consonanti e da tre vocali con una grande ricchezza di accenti e intonazioni. La cosa più incredibile, però, è l’assenza quasi completa dei numeri. La lingua, infatti, contiene solo tre parole che si avvicinano a qualche nozione di quantità: hói, “piccola quantità”, hoí (spostando l’accento) “una quantità un po’ più grande”, e baágiso, “un insieme”. Ma senza numeri interi, come fanno i Pirahã a contare? La risposta è molto semplice, non lo fanno.

Raro pesce trovato morto in California Un regalecide lungo 5,5 metri, raro pesce degli abissi che raggiunge dimensioni giganti, è stato trovato morto lungo la costa della California del Sud. L'animale, simile a un grosso serpente e detto anche pesce remo, viene avvistato di rado perché vive a oltre 900 metri di profondità. È stato scoperto durante una immersione da un istruttore dell'Istituto marino di Catalina Island. Per prenderlo e portare a riva il suo corpo sono dovute intervenire 15 persone. Secondo le prime conclusioni, sarebbe morto per cause naturali. Il personale dell'istituto definisce importante la scoperta, perché i regalecidi sono raramente studiati a causa della difficoltà di individuarli e osservarli. Campioni di tessuti e un video sono stati inviati agli studiosi dell'Università della California, a Santa Barbara.

Aeroporto chiuso, causa canguro E' successo in Australia a Melbourne dove all'improvviso l'animale è spuntato fra la sorpresa di addetti, lavoratori e passeggeri. Il piccolo canguro era ferito ad una zampa dopo essersi scontrato con una macchina proprio fuori dall'aeroporto. Una volta entrato nel terminal ha cominciato a vagare senza meta, muovendosi con difficoltà a causa della ferita, finché non si è rifugiato in una farmacia, evidentemente un posto che grazie agli alti scaffali gli deve essere sembrato sicuro e riparato. A quel punto la sicurezza ha dovuto chiudere una parte dell'aeroporto e chiamare gli esperti volontari di un ente per la protezione animali per soccorrerlo.

Il sonno libera il cervello dalle tossine Mentre dormiamo il nostro cervello fa le pulizie. A sostenerlo sono i ricercatori dell'Università di Rochester, negli Usa, che hanno pubblicato sulla rivista Science i risultati del loro studio sui topi. Durante il sonno le cellule cerebrali dei topi si restringono per lasciare spazio interstiziale che consente al fluido cerebrospinale di lavare letteralmente via i residui di proteine che si accumulano durante le ore del giorno. Ecco, forse, spiegato perché ci siamo evoluti avendo bisogno di alcune ore di sonno, piuttosto pericolose perchè ci rendono vulnerabili ai predatori. Gli autori dello studio, tra l'altro, credono che questa scoperta potrebbe aiutare a spiegare l'origine di alcuni disturbi del sonno e cerebrali come la malattia di Alzheimer.

Cina: senza assistenza sanitaria, si amputa A mali estremi, estremi rimedi. Zheng Yanling, un agricoltore cinese di 47 anni, è arrivato a tagliarsi la gamba destra perché malata. Dopo che a Zheng gli viene dato solo un mese di vita per una rara malattia delle gambe, il medico locale si rifiuta di amputargli l’arto più malato. L’agricoltore non ha i soldi per curarsi e non può godere delle sovvenzioni statali, che in Cina non sono previste ai cittadini rurali. Così non gli resta che una soluzione, la più estrema. Armato solo di seghetto e di un coltello da frutta, senza nemmeno il conforto dell’anestesia, si taglia la gamba destra.


inmovimento | 5

Il divano che si può prendere a mazzate L’arredamento personalizzato ha sempre un valore maggiore, ma forse la poltrona “Do Hit” può sembrare a qualcuno un po’ troppo costosa rispetto a quello che offre. Infatti chi compra questa “poltrona” riceve un cubo di metallo e un grosso martello con cui dare forma alla “poltrona” a suon di mazzate.

Come eravamo un milione e ottocentomila anni fa Presso il sito di Dmanisi, in Georgia, è rinvenuto alla luce un cranio fossile straordinariamente completo e ben conservato. E' stato ritrovato insieme ad almeno altri quattro suoi compagni, in mezzo a ossa di animali di cui probabilmente si è cibato, e a resti di strumenti di pietra, risalente ad un milione e ottocentomila anni fa. Per ora questo nostro antenato è semplicemente il "Cranio Numero 5", ma i suoi resti ci dicono cose per certi versi rivoluzionarie sulla nostra storia. I fossili del sito georgiano erano probabilmente due adoloscenti, un anziano, un adulto, forse una donna, e un adulto maschio, il possessore del Cranio Numero 5.

A New York si mangia in silenzio. È la regola d'oro al ristorante "Eat" di New York: qui la domenica sera non vola una mosca, dato che proferire parola mentre si mangia è assolutamente proibito. Un modo originale di rispondere alla seconda lamentela dei clienti dei ristoranti newyorkesi: troppo rumore, il chiasso disturba il pasto. Così il titolare Nicholas Nauman ha dichiarato guerra al rumore. Nessun menù speciale per i clienti silenziosi, gli stessi prodotti bio e piatti vegetariani degli altri giorni, cambia il contesto. L'iniziativa ha successo, per la cena silenziosa bisogna prenotare con qualche giorno di anticipo.

Anche nella preistoria si riciclava Ci sono sempre più prove, infatti, che centinaia di migliaia di anni fa, i nostri antenati preistorici avessero imparato a riciclare gli oggetti utilizzati nella vita quotidiana. È quanto fanno sapere gli studiosi riuniti in Israele per una conferenza internazionale sul tema. "Per la prima volta stiamo rivelando l'entità di questo fenomeno, sia in termini di quantità di riciclaggio sia in termini dei diversi metodi usati", spiega Ran Barkai, archeologo.

Madre baratta figlia per un frigo Il fatto è venuto a galla quando la polizia ha fatto irruzione in una fabbrica illegale a Buenos Aires, trovando una ragazzina al lavoro come una schiava. La ragazzina precedentemente viveva con dei parenti in Paraguay, ma la madre ha voluto che tornasse a vivere con lei in modo che potesse dare una mano alla famiglia. Ma il contributo dell’undicenne non era evidentemente all’altezza delle aspettative della madre, e la donna avrebbe deciso di vendere la figlia ad un vicino, in cambio di un frigorifero e di alcuni altri articoli da cucina.

Muoiono a poche ore di distanza Quando si dice un amore che dura tutta la vita. E, magari, anche oltre. La storia di Jerry ed Edith Dunn, due anziani di Spanish Fork, cittadina dello Utah a 1395 metri d’altitudine, sembra una commedia romantica di stampo hollywoodiano. Invece, spesso la realtà è più commovente di qualsiasi fervida fantasia. Jerry ed Edith, infatti, nati entrambi nel 1931, sono morti a distanza di nove ore l’uno dall’altro dopo aver trascorso 63 anni insieme.

Neonato vittima di autocombustione Sono alla ricerca di una cura i medici indiani che stanno cercando di curare Rahul, un bimbo di tre mesi che qualche settimana fa è stato avvolto dalle fiamme, per la quarta volta, senza cause esterne. Il piccolo ha dovuto essere ricoverato per curare le gravi ustioni. I medici ritengono che la ragione sia che per qualche motivo la pelle di Rahul traspira dei gas combustibili, ma quale sia la causa, e ancora di più come risolvere questa condizione, sono domande a cui i medici non sono ancora riusciti a rispondere. Le “combustioni umani spontanei” sono episodi molto rari ma non sconosciuti: di solito però sono eventi singoli, mentre nel caso dello sfortunato bambino indiano c’è la ripetitività dell’episodio che rende l’evento ancora più anomalo.

Allarme ragni in Gran Bretagna Sta scatenando una grande paura nella popolazione inglese. Si tratta di un ragno velenoso, stretto parente della Vedova nera, considerato l’aracnide più pericoloso al mondo. L’ultima sua vittima è stata Ricki Whitmore, che ha rischiato di perdere la gamba a causa del suo morso. Secondo gli esperti nei prossimi mesi potrebbero esserci altri attacchi. Con l’abbassarsi delle temperature, infatti, gli aracnidi potrebbero cercare riparo al caldo delle case.


6 | inmovimento

OURPARLÈ

domande risposte P erchè l'eur

si chiama così

?

P erchè

un palloncino che scoppia , fà rumore?

L'EUR è un complesso urbanistico e architettonico di Roma, oggi denominato quartiere Europa. Il complesso è stato voluto da Benito Mussolini e fu pianificato per celebrare i vent'anni della marcia su Roma e della presa del potere da parte del fascismo. Originariamente il quartiere era noto come E42, poi il suo nome fu variato in E.U.R., acronimo di Esposizione Universale di Roma. L'esposizione, tuttavia, non ebbe mai luogo a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale, e il progetto originario non fu mai portato a termine. Oggi L'EUR viene anche denominato Quartiere Europa.

Quando si gonfia un palloncino, l'aria al suo interno preme sulle pareti di gomma, facendola dilatare sempre di più con l'aumento della pressione. Quando questa pressione supera la resistenza dell'involucro, la gomma si lacera e il palloncino scoppia. Il rumore che si sente è dovuto all'onda d'urto causata dall'aria che esce dal palloncino ad altissima velocità. Questa velocità infatti, è superiore a quella del suono.

Perchè quando un tessuto si bagna, diventa piu scuro?

Insieme al “cielo” e “fondale”, la Quinta è un elemento scenico che serve a delimitare lo “spazio scenico”. Il “cielo” lo delimita in altezza mentre le quinte lo delimitano lateralmente. La Quinta serve, tra le altre cose, anche a nascondere le numerose attività necessarie allo svolgimento dello spettacolo. Da qui l'espressione "dietro le quinte" ad indicare una serie di attività e persone fondamentali, ma invisibili. Ma perchè “quinta” ? Ci sono due filoni di pensiero. Uno è quello etimologico: quinta deriva dal latino “quintus” ed è così chiamata perchè anticamente veniva costruita a cinque facce girevoli. C’è poi una seconda spiegazione. Guardando la quinta da dietro questa risulta avere la forma di una V, i latini usavano una V per indicare il numero 5.

In realtà questo non capita a tutti i tessuti, succede con i materiali che presentano superfici porose o non perfettamente lisce, come ad esempio: carta, sabbia, etc... Quando questi materiali vengono bagnati, l'acqua riempie gli spazi vuoti e i raggi luminosi che li colpiscono invece di essere riflessi immediatamente verso i nostri occhi, subiscono una rifrazione e vanno più in profondità. In altre parole, l'acqua trattiene una maggiore quantità di luce e così gli oggetti sembrano di colore più scuro.

Perchè si dice "dietro le quinte" ?

Perchè si dice "attaccare bottone" ? L'espressione "attaccare bottone" vuol dire fermare e trattenere qualcuno a lungo con discorsi lunghi e prolissi fino alla noia. Quando un sarto attacca veramente un bottone su un indumento indossato da qualcuno, deve tenere l'interessato immobile per tutto il tempo dell'operazione, in cui l'ago viene ripassato più e più volte attraverso la stoffa. La metafora, quindi, si presta bene a quella del chiacchierone.

L'Italia è il paese piu visitato al mondo ? Secondo un recente studio (Confersercenti-Ref), l'Italia è al 5° posto fra i paesi più visitati al mondo dopo Francia, Stati Uniti, Cina e Spagna. Sempre secondo questo studio, gli stranieri tendono a visitare le destinazioni del centro-nord mentre le province più visitate sono: Roma, Milano, Venezia, Varese, Imperia, Trieste e Como. Stranamente Firenze è solo in ottava posizione. Le regione preferita dagli stranieri è la Toscana seguita da Valle d’Aosta e Umbria



8 | inmovimento

crazy web immagini dalla rete

http://


inmovimento | 9


10 | inmovimento

FILO DIRETTO CON IL SINDACO

La nostra identità apriliana Associazioni e produttori locali, il vero brand della Città

C

arissimi amici di InMovimento, oggi voglio iniziare questo intervento con una buona notizia. La Regione Lazio ha accolto il nostro progetto immediatamente cantierabile per ristrutturare la scuola Grazia Deledda e ci ha accordato un finanziamento di 676 mila euro. Con questi fondi potremo intervenire su un plesso che da tempo attende interventi di riqualificazione, in particolar modo per quanto riguarda l’adeguamento alla normativa vigente in materia di sicurezza, igiene ed abitabilità, con riferimento ad impianti elettrici, impianti termici e idrosanitari ed impianti antincendio. Di questo voglio ringraziare gli uffici tecnici del Comune di Aprilia che hanno lavorato in tempi ristretti per presentare un progetto meritevole di attenzione e ancora una volta la nostra Amministrazione civica si è affidata alla struttura comunale, senza ricorrere a consulenze estern e , con

notevole risparmio economico. Ciò detto, mi preme sottolineare una sempre più ferrea consapevolezza. La Città di Aprilia si basa su due sicuri sostegni che oggi appaiono più che mai inossidabili: l’attività delle sue associazioni culturali e di volontariato e la volontà di rilanciare le attività produttive attraverso la riscoperta della vocazione originaria del territorio. Siamo ben consapevoli di quanto siano preziose le nostre associazioni e di quanto incessante sia il lavoro dei volontari, oggi sempre più fondamentale. Potremmo a ragione sbilanciarci nel dire che la Città di Aprilia lega le sue diverse identità nel mondo dell’associazionismo, come ne è testimone la recente festa di San Michele Arcangelo. L’appuntamento del Santo Patrono, si sa, rappresenta per Aprilia il momento di aggregazione più importante dell’anno e sono certo che, come il sottoscritto, tutti i miei concittadini hanno potuto notare ed apprezzare la presenza del Consiglio dei Giovani, di comitati di quartiere, di associazioni come l’Avis, la Croce Rossa, Vaso di Pandora, solo per citarne alcune. Soprattutto voglio ricordare l’Aisa, l’associazione per la lotta alle atassie, il cui presidente Carlo Rossetti ha avuto l’onore di salire sul palco centrale di Piazza Roma sabato sera prima del concerto di Daniele Silvestri. Anche dell’artista scelto come big della festa, che ho conosciuto nel pomeriggio, ho apprezzato la profonda sen-

sibilità nell’ospitare ad Aprilia, come fece sul palco del Festival di Sanremo, Renato Vicini, l’interprete di Lis, la lingua dei segni che permette la comunicazione tra e con sordomuti, nonché per aver dedicato un brano del suo repertorio al movimento delle Agende Rosse fondato da Salvatore Borsellino, il fratello del Giudice Paolo. Questi sono i motivi per cui il bilancio di San Michele può dirsi veramente positivo. Il secondo sostegno della Città di Aprilia è rappresentato dalle importanti realtà produttive che abbiamo incontrato, ad esempio, durante la Rassegna dell’Uva e del Vino in Piazza Roma e in aula consiliare nel corso di un convegno in cui abbiamo lanciato la proposta di un brand territoriale turistico per la valorizzazione dei prodotti agricoli tipici (olio, vino, kiwi, miele) anche attraverso l’inserimento delle aziende agrivinicole del territorio nei percorsi enogastronomici regionali e nazionali. A ciò voglio aggiungere l’importanza del nostro Mercato Contadino. I prodotti a km zero, forse presentatisi un po’ in sordina qualche mese fa, finalmente stanno entrando nell’immaginario collettivo della cittadinanza per la loro importanza e qualità. Il Sindaco di Aprilia Antonio Terra



12 | inmovimento

BACHECA

Cosa succede in città...

Seminari presso "Sensazione" fitness club Prenderanno il via dal prossimo 17 Novembre, quattro interessanti appuntamenti per sensibilizzare le persone verso le buone abitudini, per essere vicino ai nostri clienti e non nella gestione delle situazioni quotidiane che non riguardino solo il fitness, ma il benessere in generale sotto ogni forma e punto di vista. Il primo appuntamento è per il 17 Novembre: "Cibi Spazzatura" con il dott. Simone Masci, a seguire il 26 gennaio 2014: "Come scegliere le Acque Minerali" (Dott. Masci), "il Capriccio, cos'è e come gestirlo" (Dott. Sabrina Lombardo) e infine "Prevenire e curare il mal di schiena" (Dott. Daniele Galafate).

L'Asl Latina e l'assistenza odontoiatrica L'Asl Latina, grazie ad un progetto della Regione Lazio, riattiva sul territorio il servizio di assistenza odontoiatrica, che ha tra i suoi obiettivi principali quelli di garantire ai cittadini interventi di prevenzione in età infantile ed evolutiva, oltre all'assistenza di pazienti con vulnerabilità sanitaria e sociale. A seguito di una convenzione tra la Regione Lazio e la Società Italiana Maxillo Odontostomatologica (alla quale la Asl di Latina ha affidato il servizio di prestazioni) è stato istituito presso l'Ospedale "Don Luigi di Liegro" di Gaeta un centro aziendale di odontoiatria domiciliare. I cittadini interessati, e in possesso dei requisiti, possono recarsi presso i CUP presenti in ogni struttura della Asl di Latina e conoscere i percorsi di accesso.

Campagna di vaccinazione antinfluenzale E' partita da Ottobre nel Lazio la campagna di vaccinazione antinfluenzale promossa, come ogni anno dalla Regione. Saranno inizialmente circa un milione e 120mila le dosi di vaccino che fino al 31 dicembre 2013 saranno disponibili, gratuitamente, presso il proprio medico di medicina generale, il pediatra di famiglia o presso i servizi vaccinali delle Asl.

Il Sindaco incontra Diapason Il sindaco Antonio Terra ha incontrato i talenti musicali della Diapason, in occasione del concerto di presentazione ufficiale dell' "Orchestra da Camera Diapason", composto da 25 elementi, che si è tenuto presso l'auditorium dell'istituto "Carlo e Nello Rosselli". Il primo cittadino si è congratulato con i musicisti e con il Maestro Raponi per quanto fatto in questi venti anni di attività per l'accrescimento del livello artistico e culturale sul territorio apriliano e per aver saputo esportare l'eccellenza cittadina al di fuori dei confini comunali. Terra ha poi lanciato la proposta di valorizzare ulteriormente la neonata esperienza dell'Orchestra da Camera Diapason istituendo la prima Orchestra della Città di Aprilia. "Una nuova realtà - ha detto - sicuramente capace di arricchire il panorama culturale e di accogliere negli anni a venire i giovani talenti musicali dando loro spazi adeguati e possibili nuove prospettive".

Ristrutturazione della scuola G. Deledda Presso la Raccolta Manzù di Ardea fino al 10 novembre, si terrà la 9a Giornata del Contemporaneo. Protagonista Alberto Timossi con i suoi "Flussi" che sono la naturale continuazione di un percorso iniziato con gli “Innesti” a partire dal 2004. Le sculture ambientali operano un dialogo con lo spazio architettonico e urbano. I tubi rossi di matrice industriale, per solito occultati nel sottosuolo, con Timossi escono allo scoperto, manifestandosi in città, così necessari per soddisfare la vita degli agglomerati di case, strade e piazze, mutando dall'aspettostandard, rigoroso e minimale, per addolcirsi nel movimento fluido che corrompe la rigidità e libera il movimento.


inmovimento | 13

Sanità pubblica, vertice in regione. Si è tenuto un tavolo tecnico presso l’Ufficio del Gabinetto della Presidenza della Regione Lazio, chiesto ed ottenuto dai Sindaci dei Comuni di Aprilia, Cisterna, Cori e Rocca Massima per discutere con i referenti dell’Amministrazione regionale le annose problematiche relative alla sanità pubblica, ambito nel quale si riscontrano quotidianamente carenze e disservizi. Nel corso del vertice i rappresentanti dei Comuni del distretto sanitario hanno rappresentato le problematiche riscontrate sul territorio, evidentemente causate non solo da assenza di strutture ospedaliere pubbliche, ma anche da difformità di fondi pubblici messi a disposizione rispetto ad altre aree della provincia pontina demograficamente meno rilevanti. All’uopo, è stata chiesta alla Regione un’azione di riequilibrio delle risorse messe a disposizione, al fine di dotare l’azienda sanitaria di strumenti e risorse umane necessarie per fronteggiare le lunghe liste di attesa e per garantire prestazioni specialistiche oggi ridotte all’osso.

Solidarietà a Latina Teatro e solidarietà a Latina il prossimo 9 novembre. Al teatro Cafaro andrà in scena alle 21 lo spettacolo "Dove sta zazà ci sta la... solidarietà". L'incasso sarà devoluto all'associazione Polisportiva Hyperion di Latina che si occupa di attività sportive per i ragazzi diversamente abili.

Ecco i numeri della Lotteria S.Michele Di seguito i numeri della lotteria abbinata alla festa patronale di Aprilia: C36, abbinato al decimo premio: kit TVCC; R102, abbinato al nono premio: cornice digitale; D291, abbinato all'ottavo premio: abbonamento annuale palestra; B44, abbinato al settimo premio: set borsa e portafoglio Versace; N386, abbinato al sesto premio: smartphone Samsung Galaxy; N442, abbinato al quinto premio: tavola a sbalzo; B250, abbinato al quarto premio: set giardino in legno; L294, abbinato al terzo premio: week-end 3 gg e 2 notti; H469, abbinato al secondo premio: orologio Baume&Mercier; H234, abbinato al 1° premio: Nuova Citroen C1 Seduction.

Presentato il libro sulla statua di S.Michele Si è svolta lo scorso 17 Ottobre, presso la Sala Mostre e Convegni di via Giulia, a Roma, la presentazione del libro "La statua del San Michele Arcangelo ad Aprilia 1936-37" scritto da docenti ed alunni del liceo Artistico di "Pomezia" e pubblicato per i tipi della Gangemi editore. Il libro illustra l'iconografia di uno dei capolavori dello scultore Venanzo Crocetti, impegnato nella decorazione della quarta "città nuova" pontina: Aprilia, sorta secondo il progetto dell'architetto Concezio Petrucci; i due saranno destinati a collaborare anche nell'ultima cittadina pontina: Pomezia, nel 1939.

La nuova frontiera del tatuaggio Dal 26 ottobre, ad Aprilia è operativa una nuova realtà nell’eterogeneo mondo dei tatuaggi. Parliamo di AlMark Tattoo, in Via Carroceto 90, un laboratorio artistico a 360°che vuole offrire assistenza e servizi a tutti coloro che sono interessati a farsi un tatuaggio, sia per la prima volta, che dopo altre esperienze. Raffaele e Marco, i 2 tatuatori professionisti che hanno deciso di intraprendere insieme questa nuova avventura, esercitiamo quest’arte da oltre15 anni e adesso vogliono offrire qualcosa in più ai propri clienti. Un servizio completo con la possibilità di sviluppare un disegno a partire da un’idea, arrivando ad un risultato professionale e soprattutto unico e personalizzato. Il negozio è stato aperto nell’assoluto rispetto di tutte le normative igienico-sanitarie, utilizziamo solo materiali monouso, garantendo ai clienti la massima igiene e sicurezza.

Fotovoltaico sul tetto delle scuole Sono attualmente in fase avanzata i lavori di installazione di impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici scolastici comunali di Aprilia, che a breve potranno entrare in funzione per la produzione di energia rinnovabile. I cantieri riguardano i tetti dei plessi Pirandello, Deledda, Menotti Garibaldi, Casalazzara, Campo di Carne, Campoverde, Leda. Un secondo step, stante i progetti messi in campo dall’Amministrazione, riguarderà i plessi Pascoli, Arcobaleno, Montegrappa per un ulteriore impegno di spesa preventivato di un milione e 386 mila euro. Il Sindaco Antonio Terra ha espresso soddisfazione per l’imminente raggiungimento del duplice obiettivo prefissato per gli standard richiesti di ecosostenibilità ambientale.


14 | inmovimento

IL METODO STAMINA Lo stop alle sperimentazioni da parte del Ministero

I

l metodo Stamina, la cura anticancro che era in fase di sperimentazione da alcuni mesi, è stata stoppata dal Ministero della Salute in quanto considerata “pericolosa” per i pazienti. l’annuncio è stato dato ai primi di Ottobre dal ministro Beatrice Lorenzin. Una decisione presa sulla scorta del parere del comitato scientifico che doveva presiedere alla sperimentazione e che si fonda su un punto in particolare: il metodo, che utilizza cellule staminali, presenta ''potenziali rischi'' ed è dunque ''pericoloso'' per la salute dei pazienti. Lo stop è stato duramente contestato dal dottor Davide Vannoni, promotore della terapia, che ha rilevato come ''ad essere pericoloso non è il metodo di cura, bensì il ministro Lorenzin e chi sta gestendo così male questa situazione. Ora l'obiettivo - ha annunciato - è attuare la sperimentazione all'estero, possibilmente in Usa''. Le parole del ministro hanno però sancito, di fatto, la fine di una vicenda travagliata: ''Questa è una conferenza stampa che non avrei mai voluto fare - ha detto Lorenzin - perché sarei stata felice che questa vicenda avesse avuto un epilogo diverso, soprattutto per dare risposte a tantissime famiglie che si sono aggrappate alla possibilità di avere una cura che, purtroppo, non c'è".

Ma come si è arrivati a questa decisione, a fronte del via libera del Parlamento alla sperimentazione? Centrale è stato il parere espresso, a settembre, dal comitato scientifico, che ha bocciato la metodica affermando che ''mancano i presupposti di scientificità e sicurezza per avviare la sperimentazione'', ed ha evidenziato tre punti: la "inadeguata descrizione del metodo", la ''insufficiente definizione del prodotto'' e i "potenziali rischi" per i pazienti. A questo punto, ha precisato il direttore generale del ministero Marcella Marletta, è stato richiesto un parere all'Avvocatura generale dello Stato in merito ai passi successivi. Il 26 settembre la pronuncia dell'Avvocatura, secondo cui il ministero ''in seguito alla relazione del comitato, non può ulteriormente promuovere la sperimentazione già avviata''. Da qui il documento di "presa d'atto" del dicastero, che blocca la sperimentazione. Quanto ai pazienti già in trattamento a Brescia, su questi pende il giudizio del Tar della Lombardia. "Attenderemo - ha detto Lorenzin - la decisione della magistratura''.

Lorenzin ha anche annunciato di aver chiesto di avere accesso alle cartelle cliniche dei pazienti per una ulteriore valutazione. Riferendosi poi al fondo di 3 milioni stanziato per la sperimentazione Stamina, ha espresso l'intenzione di destinarlo alla sperimentazione sulle malattie rare. Ma in cosa consisteva il metodo Stamina? Il metodo proposto dalla Stamina Foundation Onlus prevede la conversione di cellule staminali mesenchimali (cellule solitamente destinate alla generazione di tessuti ossei e adiposi) in neuroni, dopo una breve esposizione ad acido retinoico diluito in etanolo. La terapia consiste nel prelievo di cellule dal midollo osseo dei pazienti, la loro manipolazione in vitro (incubazione delle cellule staminali per 2 ore in una soluzione 18 micromolare di acido retinoico), e infine la loro infusione nei pazienti stessi. Adesso Vannoni, promotore del metodo, sta cercando di sperimentarlo negli Stati Uniti.

Il comitato scientifico ha bocciato il metodo, affermando che mancano i presupposti di scientificità e sicurezza

T.O.



16 | inmovimento

EPOPEA CARCERI L'Italia tra giustizia e dignità

I

l problema carceri va risolto, il monito della Comunità europea diventa una minaccia. Non più solo il debito pubblico, anche le carceri diventano motivo di vergogna a livello internazionale. Le nostre carceri ospitano il 130% di persone in più di quelle che dovrebbero contenere. Detenuti, persone private della propria libertà a causa di errori, spesso gravi e ripetuti. Detenuti, persone allontanate dalla società non per punizione, ma per esservi reinserite con un nuova etica e un senso civico, rinnovato e più sano. Lo scopo rieducativo delle carceri, sembra ad oggi pura utopia. E' crisi nera, non solo nell'economia, anche nel nostro sistema penitenziario. I numeri non lasciano spazio a dubbi: l'esplosione è imminente. Secondo i dati del Ministero, aggiornati al 30 settembre 2013, i nostri penitenziari ospitano 64.758 persone, a fronte di una capienza massima di 47.615 detenuti. Un'eccedenza del 36%. Chi sono i detenuti dei nostri carceri? Il 35,1 % sono stranieri (ben 22.770), 12.333 detenuti sono in attesa di giudizio, 12,302 i condannati in via non definitiva. I condannati in via definitiva sono, invece, 38.845, il 60% del totale. Una situazione nella quale, parlare di scopo rieducativo, sembra assurdo, quando non si riescono a garantire cure sanitarie e di sicurezza. In carcere c'è chi smette di vivere. Su 121 detenuti deceduti nei nostri penitenziari da inizio anno, ben 39 i suicidi, circa un terzo dei decessi. Un trend quello dei suicidi in carcere, costante negli ultimi anni, nel 2012, si sono tolti la vita in carcere 60 persone, 66 nel 2011, 66 nel 2010, 72 nel 2009. Carceri pieni di giovani: il 40% circa

hanno sotto i 35 anni. Giovani e malandati. Non esistono dati nazionali unitari a raccontare il problema salute dietro le sbarre, ma i dati riferiti alle carceri toscane sono traumatici, risultano malati il 73% dei reclusi. Antigone, fornisce inoltre dati sui più comuni disturbi riscontrati tra i detenuti: 26,1% mostra disturbi psichici, il 19,3% malattie dell'apparato digerente e il 12,5% malattie infettive e parassitarie. La crisi economica non aiuta: i tagli colpiscono anche la sicurezza nelle carceri. Come rileva Antigone nel suo rapporto, a fronte di un aumento di circa il 50% di reclusi, la disponibilità finanziaria dell’organo dello Stato che deve provvedere a garantire l’ordine e la sicurezza all’interno degli istituti penitenziari (e che coordina e dirige il personale penitenziario) è calata del 10%. L’articolo 1 della legge del 1975 sull’ordinamento penitenziario stabilisce che il trattamento del detenuto «deve assicurare il rispetto della dignità della persona». La dignità dell'essere umano inteso come tale, a prescindere dagli errori commessi, pur se gravissimi e

talvolta imperdonabili. Il trattamento rieducativo, dovrebbe tendere ad un reinserimento attraverso progressivi contatti con l'ambiente esterno. Lo strumento più adatto a questo scopo è di certo il lavoro. I numeri del rapporto di Antigone anche in questo chiaro sono inequivocabili: siamo lontani da quello che il nostro grado di civilizzazione ci imporrebbe di garantire. Nel primo semestre del 2012 hanno lavorato 13.278 detenuti, meno del 20% del totale della popolazione carceraria, cifra assai inferiore al numero dei reclusi condannati in via definitiva. La giustizia dovrebbe vertere a garantire una società nella quale chi sbaglia, non solo paga davvero (senza sconti di alcuna sorta) ma comprende i propri errori, per non ripeterli più.

Martina Creti

La crisi economica non aiuta. I tagli colpiscono anche la sicurezza delle carceri


inmovimento | 17

DI MADRE IN FIGLIO La depressione quiescente

L

a gravidanza: il periodo più bello della vita di una donna. Durante la maternità si ritiene, generalmente, che una donna sia più positiva, innamorata della vita e del futuro. Questione di ormoni, o forse di eccesso di amore. Ma la depressione è una malattia e può insorgere anche in gravidanza. Gli studi sull’argomento sono scarsi e poco uniformi. Si ritiene che si presenti in un 10% delle maternità e che fino ad un 20% delle donne manifesti qualche sintomo depressivo. Meno raro, invece, sentir parlare di depressione post partum, della quale si parla di un 10-13% di casi, mentre per il periodo della gravidanza si tende a parlare, piuttosto, a degradare il problema ad una condizione di “comprensibile ansia”. La ricerca pubblicata recentemente da JAMA Psychiatry, dimostra, però, come le conseguenze del problema, spesso trascurato, possano avere conseguenze sulla salute mentale del bambino, dando rilievo all'interesse della diagnosi e della cura della depressione durante, non solo dopo, la gravidanza. Lo studio, curato da Rebecca Pears e il suo team dell'Università di Bristol, evidenzia una correlazione tra la depressione in gravidanza e il rischio di riscontrare la stessa patologia nel nascituro in età adolescenziale. La depressione nella tarda adolescenza è ormai u n problema di salute pubblica a livello mondiale ed identificarne i fattori scatenanti potrebbe essere determinante nella prevenzio-

ne della patologia. La ricerca è stata condotta su 4500 famiglie attraverso questionari autosomministrati, registrando la depressione sperimentata dalle mamme durante la gestazione, mostrando un'associazione con la depressione riscontrata nei figli in età adolescenziale. Attraverso analisi statistiche è stato possibile dimostrare come anche la depressione post partum possa avere una relazione con la futura salute mentale dei figli. Un altro fattore di rischio per il corretto sviluppo della sfera emotiva del nascituro è il fumo il gravidanza. Secondo uno studio apparso sulla rivista Neuropsychopharmacology, il fumo durante la gestazione potrebbe provocare modificazioni morfologiche osservabili nel cervello dei figli a 6-8 anni di età. Gli autori, confrontando 113 bambini esposti al fumo in gravidanza, con altrettanti non esposti, hanno scoperto che il cervello dei primi aveva un volume totale più piccolo, in particolare con materia grigia e bianca corticale meno estese. Mostravano, inoltre, problemi emotivi, come sintomi di depressione e ansia. In particolare una riduzione della corteccia frontale superiore, un'area del cervello implicata nella regolazione dell'umore,

era correlata ai problemi emotivi nei figli di madri fumatrici. Ulteriori informazioni sulla relazione tra fumo e problemi emotivi del bambino ci vengono forniti da una ricerca realizzata dalla Harvard School of Public Health di Boston e pubblicato sulla versione online della rivista scientifica Journal of Epidemiology and Community Health. Lo studio rivela che se la mamma supera le 20 sigarette al giorno, il bambino avrebbe il 30% di probabilità in più di sviluppare comportamento pericolosi da adulto. La nicotina, infatti, provocherebbe danni alle aree del cervello deputate al controllo dei comportamenti. Dagli ultimi dati forniti dal Ministero della Salute emerge che ancora il 30% delle donne fumatrici, una volta scoperta la gravidanza, non riescono a smettere di fumare. Una notizia positiva è che i figli delle 17 madri che avevano smesso di fumare durante la gravidanza presentavano una morfologia cerebrale non diversa da quella dei bimbi mai esposti al fumo, segno che, anche quando sembra, ormai troppo tardi è possibile tornare sui propri passi. Martina Creti

Il fumo durante la gestazione potrebbe provocare problemi ai figli osservabili a 6-8 anni d'età


18 | inmovimento

LAVORO E PROFESSIONE

P

I trucchi per essere scelti

oche accortezze per curare al meglio i profili dei social network professionali Ormai la ricerca di un posto di lavoro è diventata un lavoro a se stante. E per avere buone possibilità di riuscita ci sono trucchi ed escamotage che non possono essere più ignorati. Soprattutto se utilizziamo il web come vetrina per metterci in mostra e per cercare posizioni disponibili. I più importanti strumenti da tenere in considerazione sono i social network, in particolare quelli professionali, destinati proprio al mondo del lavoro e delle professioni. Tra di essi, il più importante e diffuso è certamente Linkedin. Molti responsabili delle risorse umane delle maggiori aziende italiane e europee confermano che i profili sui social network vengono spesso presi in considerazione per valutare le professionalità necessarie. Ecco perché curare e, soprattutto, aggiornare con costanza il proprio profilo all'interno di questa piattaforma è ormai indispensabile per ricercare opportunità di lavoro e carriera. Bisogna però conoscere alcune tecniche per essere efficaci nella promozione. Linkedin, infatti, sta ridefinendo alcuni dei criteri di selezione tradizionali adottati finora dagli head hunter: oggi contano molto aspetti come il network professionale della persona, il profilo

digitale e la reputazione sul web. Ecco i suoi consigli per utilizzare con successo il proprio profilo Linkedin.

ma è anche più facile entrare in contatto con potenziali datori di lavoro e collaboratori.

Curare l’immagine digitale

Ottenere segnalazioni

Scegliere la foto giusta, curare l'headline, ossia la descrizione sintetica delle proprie competenze ed esperienze lavorative, redigere descrizioni sintetiche ma dettagliate delle proprie esperienze di lavoro utilizzando le parole chiave giuste. Sono alcuni dei passi indispensabili per presentarsi ai potenziali datori di lavoro su Linkedin.

Linkedin, come tutti i social network è uno strumento che si basa sulla collaborazione e la reciprocità. È buona prassi scrivere una segnalazione sulle persone con cui si è lavorato, senza limitarsi soltanto a colleghi e collaboratori, o confermarne le qualità e le competenze secondo il meccanismo di "endorsement" (riconoscimento) recentemente introdotto sulla piattaforma. È il modo migliore per ottenere segnalazioni.

Coltivare il proprio network Su Linkedin conta la regola dei "sei gradi di separazione". Per questo è utile collegarsi con i propri colleghi o con persone che lavorano nello stesso settore. Coltivare la rete di contatti significa anche aggiornare periodicamente il proprio profilo e interagire attraverso post e commenti con la propria rete.

Partecipare alle discussioni

Insomma, in linea di massima il segreto resta quello di mettersi il più possibile in evidenza ma di farlo in modo serio e professionale, così da trovare l’attenzione di chi sta cercando magari proprio la figura professionale che noi rappresentiamo.

Frequentando attivamente i gruppi di Linkedin ponendo domande o commentando gli interventi degli altri non solo si acquisiscono nuove competenze,

I piu' importanti strumenti da tenere in considerazione sono i social network: tra di essi il piu' diffuso è Linkedin

T.O.



20 | inmovimento

ASSEGNI D'ORO E PENSIONI Trattamenti da 90 mila euro annui che è difficile tagliare

I

n tempi di crisi tagliare le pensioni d'oro non dovrebbe essere uno scandalo. Peccato che farlo risulti essere sempre più difficile, nonostante il tentativo venga comunque fatto. Tra diritti acquisiti e difficoltà burocratiche, gli assegni pensionistici da 90 mila euro annui continuano tranquillamente ad essere versati. A ridurre le uscite per le pensioni d’oro (pochi lo ricordano) fu per primo il governo di Silvio Berlusconi, nell’ambito della manovra di «stabilizzazione finanziaria» dell’estate 2011, a pochi mesi dalle dimissioni del Cavaliere e dalla salita a Palazzo Chigi del nuovo premier Mario Monti. Fu proprio Monti, in seguito, attraverso il famoso decreto Salva Italia, a confermare le norme varate dal precedente esecutivo. Norme cancellate, infine, da una sentenza della Corte Costituzionale del giugno di quest’anno per il mancato rispetto degli articoli 3 e 53 della Costituzione. In particolare il governo Berlusconi (con il decreto legge n. 68 del 6 luglio 2011, poi convertito dalla legge n. 11 del 15 luglio) aveva di fatto previsto a titolo di «contributo di solidarietà» lo stralcio del 5% della quota di assegno pensionistico eccedente i 90mila euro, del 10% oltre i 150mila euro e, infine, del 15% oltre i 200mila euro (esattamente uno di quei tipi di tagli alle spese che oggi i cittadini soffocati da basso red-

dito e alto tasso di disoccupazione chiedono a gran voce). Il provvedimento fu poi rafforzato dal decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011, e convertito dalle legge n. 214 del 22 dicembre. Salvo poi essere bloccato definitivamente dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 116 depositata lo scorso 5 giugno. Nel dettaglio la Consulta, a seguito di un ricorso avanzato da un magistrato presidente della Corte dei Conti in pensione dal 31 dicembre 2007 e titolare di assegno superiore ai 90mila euro annui, con sentenza n. 116 del 2013, ha stabilito che la legge del 2011 viola il principio di eguaglianza dell’articolo 53 della Costituzione in quanto il taglio viene imposto nei confronti dei soli pensionati, una categoria definita nella sentenza «colpita in misura maggiore rispetto ai titolari di altri redditi e, più specificamente di redditi da lavoro dipendente».

sere commisurato alla «capacità contributiva» dei cittadini, i quali, come stabilisce l’articolo 3 della Carta, sono «eguali davanti alla legge». In sostanza, emergenza o non, non è possibile distinguere tra tipologie diverse di reddito per penalizzare alcuni contribuenti e premiarne altri. Un giudizio chiaro, dunque, quello della Corte. E perfino prevedibile, considerando che già un anno prima, con la sentenza n. 214 del 2012, la stessa Consulta aveva definito la tassa di solidarietà applicata alle sole pensioni d’oro «intervento impositivo irragionevole e discriminatorio ai danni di una sola categoria di cittadini». Nell'agenda della politica, adesso, l'idea è quella di provarci nuovamente a tagliare questi assegni. Sulle possibilità di riuscita c'è comunque da avere dubbi. Tonj Ortoleva

Secondo la Corte Costituzionale, in altre parole, quello che viene definito un «contributo di solidarietà» va applicato in maniera equa tra tutti i contribuenti. Il prelievo, ha spiegato la Consulta, ha natura tributaria e deve, per questo, es-

La Corte Costituzionale si è espressa contraria al Contributo di Solidarietà, ma la vicenda sembra non aver fine



22 | inmovimento

Il ritorno della schiavitù Nel mondo sono 30 milioni le persone schiavizzate

I

più, alla parola schiavi, pensano ai libri di storia, alla schiavitù come fenomeno di un’epoca passata, ingiallita, a tratti dimenticata. E invece è una piaga terribilmente moderna, se è vero che la recente indagine di una Ong australiana stima in circa 30 milioni le persone che, nel mondo, vivono in condizioni di schiavitù. Sono 29,8 milioni in tutto il mondo, secondo l’indice redatto dall’organizzazione australiana «Walk Free», i cui dati sono peggiori di gran lunga rispetto a quelli pubblicati di recente dalla Organizzazione internazionale del lavoro che parlava di 21 milioni di schiavi. La schiavitù è presente in tutti i 162 Paesi su cui è stata condotta l’indagine, anche se per quasi la metà sono concentrati in una nazione, l’India. Le persone che vivono in schiavitù lì sono 13,9 milioni di ogni età e sesso, costretti a lavorare nelle fabbriche come a dedicarsi alla prostituzione. Un dato che allarma e che deve far riflettere, visto che riguarda uno dei Paesi Brics, ovvero quelle economie emergenti considerate le locomotive della nuova globalizzazione. Dopo l’India è la Cina quella ad avere il maggior numero di schiavi, un altro Paese dei Brics dove 2,9 milioni di persone vi-

vono in cattività. Fanno seguito nella classifica della vergogna Pakistan (2,1 milioni), Nigeria (701.000), Etiopia (651.000), Russia (516.000), Thailandia (473.000), Repubblica democratica del Congo (462.000), Myanmar (384.000) e Bangladesh (343.000). Numeri raccapriccianti che non sono estranei nemmeno a società moderne, emancipate e democratiche come gli Stati Uniti, dove circa 60 mila persone vivono in stato di schiavitù. Sono americani, ma soprattutto stranieri provenienti da zone come Messico, America centrale e Paesi caraibici. Questo perché, come dimostra un recente studio, gli Usa sono sempre di più meta finale del traffico di essere umani. “Oggi ci sono persone che già dalla nascita si ritrovano in condizione di schiavitù, specie in Africa occidentale e Asia del sud - spiega il dossier di Walk Free - Altre però vengono catturate e rapite e diventano merce di scambio, altre ancora vengono attratte con false promesse”. Lo studio fa riferimento a tutta una serie di casistiche, in cui sono compresi, ad esempio, i matrimoni forzati e l’impiego dei soldati bambino, o, in alcune realtà

come Haiti, il fenomeno dei Restavek, bambini schiavi mandati dalla rispettive famiglie poverissime, a servire in quelle dei ricchi e sottoposti a maltrattamenti e abusi pesantissimi. Il cuore di tenebra caraibico è infatti al secondo posto col 2% nella classifica che valuta il tasso di schiavitù sul totale della popolazione, preceduta solo dalla Mauritania con quasi il 4%. Seguono quindi Pakistan, India, Nepal, Moldavia, Benin, Costa d’Avorio, Gambia e Gabon. La palma dei virtuosi va invece all’Islanda con meno di cento schiavi, seguita da Irlanda, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Svizzera, Svezia, Norvegia, Lussemburgo, Finlandia e Danimarca. L’Italia è distanziata al 30 esimo posto della classifica virtuosa, ovvero è il 132 esimo Paese per numero di schiavi con circa 8.000 unità. Il dato che preoccupa, però, è che in tutti i Paesi dell’Occidente industrializzato il numero delle persone in condizioni di schiavitù è in costante crescita negli ultimi anni

Dopo l'India, è la Cina quella ad avere il maggior numero di schiavi.

T.O.



Eventi Teatrali Musicali

24 | inmovimento

ALTER BRIDGE

NON E’ VERO MA CI CREDO

FICARRA E PICONE

GEMELLI DIVERSI

RUGANTINO

MARIO BIONDI

NEGRITA

AL BANO

FABRIZIO MORO

THE BRITISH PINK FLOYD SHOW

Roma – Atlantico 11/11 20:00 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Latina – Teatro D’Annunzio 12/11 21:00 – da 19,00€ a 23,00€ Info e prevendita VentiDieci Tel. 0773414521

Enrico Brignano Roma – Teatro Sistina Dal 14/11 al 22/12 – da 33,00€ a 62,00€ Info TicketOne Tel. 892.101

Aprilia – Teatro Europa 14/11 21:30 da 28,00€ a 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium 16/11 21:00 – da 18,40€ Info TicketOne Tel. 892.101

Di Peppino De Filippo con Sebastiano Lo Monaco Latina – Teatro D’Annunzio 23/11 - Info, Tel. 0773.652642

Roma – Atlantico 23/11 21:00 – 20,70€ Info e prevendita GreenTicket Tel. 800 913364

Roma – Auditorium Parco della Musica 24/11 21:00 – da 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Teatro Sistina 25/11 21:00 – da 40,00€ a 63,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Atlantico 26/11 21:00 – da 25,30€ Info TicketOne - Tel. 892.101

QUANDO LA MOGLIA VA IN VACANZA

MAX PEZZALI

Massimo Ghini Latina – Teatro D’Annunzio 17/11 - Info Tel. 0773.652642

Roma – Palalottomatica 26,27/11 21:00 – da 34,50€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

DISNEY ON ICE

STADIO

THE WATERBOYS

EMMA

BLUE

NEGRAMARO

Roma – Palalottomatica 21,22,23,24/11 – da 20,00€ a 45,00€ Info TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium Conciliazione 21/11 21:00 – da 30,00€ a 50,00€ Info e prevendita VentiDieci Tel. 0773414521

Roma – Atlantico 22/11 21:00 – da 28,75€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium Conciliazione 28/11 – da 25,00€ a 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 29/11 – da 17,00€ a 28,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 30/11 21:00 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101


Eventi Teatrali Musicali

inmovimento | 25

NOMADI

BAUSTELLE

ALESSANDRA AMOROSO

DREAM THEATER

LAURA PAUSINI

CLAUDIO BAGLIONI

IL VISITATORE

TEO TEOCOLI

RENATO ZERO

VIOLETTA

CHIARA

ALEX BRITTI

HANSON

ELISA

SERGIO CAPUTO

LIGABUE

ZIO VANIA

VASCO ROSSI

Roma – Auditorium Conciliazione 3/12 21:00 Info e prevendita VentiDieci Tel. 0773414521

Roma – Palalottomatica 5/12 – da 28,00€ a 51,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 8,9,11,13/12 – da 46,00€ a 80,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

con Alessio Boni, Alessandro Haber, Francesco Bonomo Latina – Teatro D’Annunzio 8/12 - Info Tel. 0773.652642

Roma – Palalottomatica 16,18,19/12 – da 36,00€ a 74,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium Parco della Musica 16/12 21:00 – da 25,00€ a 35,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Atlantico 16/12 21:00 – da 28,75€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium Parco della Musica 18/12 21:00 – da 25,00€ a 40,00€ Info e prevendita VentiDieci Tel. 0773414521

con Sergio Rubini, Michele Placido, Pier Giorgio Bellocchio Latina – Teatro D’Annunzio 19/12 - Info Tel. 0773.652642

Roma – Auditorium Parco della Musica 21/12 21:00 – da 21,00€ a 30,00€ Info e prevendita VentiDieci Tel. 0773414521

Roma – Palalottomatica 22/01 20:30 – da 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium Parco della Musica 25,26,27/12 20:00 – da 40,00€ a 100,00€ Info TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium Conciliazione 27,28,29,31/12 – da 25,00€ a 92,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 10,11/01 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium Conciliazione 6/03 21:00 Info e prevendita VentiDieci Tel. 0773414521

Roma – Palalottomatica 15/03 – da 36,00€ a 69,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Stadio Olimpico 30,31/05 – da 34,50€ a 80,50€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Stadio Olimpico 25,26/06 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101


26 | inmovimento

a lezione d'ascolto al Teatro Europa

P

erformance attesissima quella dei Negrita, gruppo di una grinta entusiasmante, che si esibirà il 14 novembre presso il teatro Europa di Aprilia. A rivelarsi sarà un profilo diverso della band, l'idea cardine del tour è, infatti, quella di proporre al pubblico una rivisitazione acustica dei singoli. Esperimento già tentato con il primo tour acustico svolto in più di trenta date che hanno visto i Negrita attraversare tutta la penisola e la maggior parte dei suoi teatri. Ora la storica rock ‘n’ roll band aretina non vuole saperne di fermarsi ed è questo il motivo per cui, con alle spalle tredici date già svolte dall' inizio del nuovo tour "Negrita - Teatri 2013", a novembre la loro musica affascinerà anche l'auditorio di Aprilia. Diversi sono i fan che possono vantare in tutta Italia e anche nella nostra città. A contraddistinguere i Negrita è sopra ogni cosa la forza delle parole scelte, la loro musica sembra sottolineare e inc a st ona re con perfetta armonia il

messaggio direttamente e a volte indirettamente veicolato dai testi. Nelle loro canzoni dai ritmi movimentati, freschi oppure melodici, cadenzati si possono trovare stralci di vita condivisa, emozioni comuni, il tutto racchiuso in un motivetto che spesso non riesce proprio a togliersi dalla testa. Il loro stile verte su tonalità che vanno dall'alternative rock, al pop e folk rock. L'energia non manca in nessuna traccia, è la compagna di ogni loro singolo e soprattutto di ogni loro esibizione. A fare la differenza, rispetto al Unplagger Tour precedente, solo alcuni cambiamenti che riguardano la scaletta proposta. Oltre ad attingere, con variazioni, a tutto il repertorio della band rivisitato in chiave semiacustica, ci sarà anche l’introduzione dei due brani inediti “La Tua Canzone” e “Anima Lieve”, contenuti nel nuovo doppio Cd “Déjà Vu” immesso nel mercato il 17 Settembre: una raccolta dei maggiori successi dei Negrita, riarrangiati in chiave semiacustica, epilogo dell’esperienza pas-

sata a suonare “unplugged”. Le tappe anche in questo caso comprenderanno tutt'Italia per dare la possibilità a ogni fan di sperimentare questa nuova dimensione live dalle atmosfere inedite e dalle vibranti suggestioni. La scenografia studiata per questo tour sarà pensata per creare sintonia tra pubblico e band, al fine di condividere al meglio una serata di buona musica. Sul palco la strumentazione, arricchita di elementi come pianoforti, tastiere vintage, violoncello, piccoli ornamenti retrò renderà lo spettacolo ancora più intimo e volto avidamente all'ascolto. Serena Carollo

14 NOVEMBRE 2013 TEATRO EUROPA

Tutto il repertorio della band, sarà rivisitato in chiave semi-acustica e verranno presentati due brani inediti.


inmovimento | 27

Quando l'italiano incontra Internet

L

a scrittura è per l’essere umano uno specchio per conoscere al meglio se stesso, portare alla luce sfumature della propria fantasia mai esplorate, un modo per perdersi e ritrovarsi ancora più arricchito. Si tratta di un’attitudine a cui non può rinunciare e che nella sua evoluzione è riuscito ad includere, vincendo la sfida contro la velocità delle proprie giornate. Ci basta ispezionare per un attimo le nostra quotidianità per comprendere la forte dipendenza da smartphone, tablet e qualsiasi altro strumento che al nostro tocco sia capace di soddisfare repentinamente una continua sete di informazioni, nozioni o semplice intrattenimento. E’ proprio seguendo questo principio che nasce 20 lines, un vero e proprio paradiso del net per amanti i-tech della scrittura e della lettura. Si tratta di una piattaforma web di social publishing, che da la possibilità di soddisfare l’istinto alla creatività, coniugandolo ad un lavoro basato su un vincente meltin pot di idee. Il risultato consiste in una vasta serie di storie costruite per un massimo di 6 blocchi di 20 ri-

ghe, che prendono vita attraverso la collaborazione di diversi autori. Chiunque sia disposto a scrivere, alternando la propria fantasia a quella degli altri, potrà collaborare per far arrivare a conclusione l’elaborato. Ogni passaggio viene sottoposto al piacere dei lettori che grazie ai loro 'like' e alla condivisione sui principali social network possono rendere il testo fruibile ad un intero plotone di potenziali lettori, i quali a loro volta sono responsabili con i loro apprezzamenti dello step successivo, ossia la pubblicazione in formato ebook da vendere su Amazon e iTunes. L'idea originale e fortunata, veicolata da differenti social network e presentata al Salone internazionale del Libro di Torino, è venuta a un ragazzo italiano di 26 anni: Alessandro Biggi che, unendo la passione della lettura a quella del digitale, ha immaginato assieme a due amici questa piattaforma, ha quindi fondato una startup, raccolto fondi e lanciato nel web il suo model-

lo di scrittura multimediale. Si tratta di una soluzione giovane e stimolante basata su una serie di input creativi capaci di intrecciarsi per raggiungere un risultato d'eccezione. «L’obiettivo», afferma Biggi, «è quello di creare un nucleo attorno al quale chiunque abbia idee da esprimere possa avere un luogo dove farlo». 20lines si presenta, dunque, come il più bel luogo della rete dove scrittori, lettori e sognatori si incontrano e collaborano per dare vita a meravigliosi racconti e il concetto viene ribadito ancor meglio sul sito che riporta un virgolettato di una frase di Umberto Eco: “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro …e fa sognare!”. Serena Carollo

20lin.es è il miglior luogo della rete dove scrittori e lettori si incontrano


28 | inmovimento

JOBS

Jobs

Il film sul genio di Steve Jobs

I

l film racconta la vita del giovane, brillante e appassionato imprenditore informatico Steve Jobs, la cui genialità ha dato il via alla rivoluzione digitale che ha cambiato per sempre il nostro modo di vivere e comunicare.

Una leggenda americana Cresciuto a Mountain View, nel nord della California, dopo essersi ritirato dal Reed College, Steve Jobs è un’anima persa alla disperata ricerca di un’identità. Viaggia in India alla ricerca dell’illuminazione e, come tanti della sua generazione, sperimenta droghe allucinogene, trovandosi alla fine a lavorare prima in un frutteto e poi per un creatore di videogames senza speranze. Insofferente verso i limiti della vita impiegatizia, si tuffa nel marketing per promuovere una scheda computer inventata da un suo amico d’infanzia, il cervellone Steve “Woz” Wozniak. Usando le sue innate qualità di marketing unite alle conoscenze tecnologiche, Jobs convince il proprietario di un vicino negozio di elettronica ad acquistare 100 unità del suo primo prodotto – e primo personal computer al mondo – l’Apple I. Arruola una manciata

di amici per assemblarlo nel garage dei suoi genitori, dando vita ad una piccola azienda che un giorno sarebbe diventata una delle più famose al mondo.

Gli attori candidati L’attore che interpreta Steve Jobs, il visionario co-fondatore di Apple, è Ashton Kutcher (The Butterfly Effect) ma, nonostante la notevole somiglianza tra i due, l’accoglienza dei fan di Apple non fu delle migliori quando ricevettero la notizia, in molti non lo ritenevano all’altezza. Però, prima che la produzione confermò il cast, girava sulla rete una lunga lista di candidati per il ruolo da protagonista. Primo su tutti Stanley Tucci, ma ringiovanire un attore di 30 anni non sarebbe stata un’impresa facile, visto che gran parte del film racconta la giovinezza di Jobs e non gli ultimi anni di grande successo in cui l’attore avrebbe avuto quasi la stessa età. Per la stessa ragione furono scartati anche altre star come George Clooney, Larry David e Patrick Stewart. La speranza dei fan, comunque, puntava dritta dritta su uno dei migliori attori di Hollywood, Christian Bale. Il cavaliere oscuro era il candidato perfetto ed avreb-

NELLE SALE: 14.11.2013 GENERE: biografico PAESE: usa REGIA: Joshua Michael Stern CON: Ashton Kutcher Josh Gad: Dermot Mulroney Matthew Modine J. K. Simmons

be sicuramente dato vita ad un’interpretazione magistrale. Con le sue note abilità d’attore sarebbe riuscito, come solo lui sa fare, a trasformarsi ed immedesimarsi nel pirata della Silicon Valley grazie anche alla leggera somiglianza con il giovane Jobs. Purtroppo il rumor non venne mai confermato dall’attore e le speranze svanirono nei mesi successivi. Ma un’altra lista di abili attori continuava a crescere e vedeva nomi come Keanu Reeves, Mark Strong e Ralph Fiennes tenendo accesa la speranza dei fan di avere una star di peso per la parte. Finché arrivò la conferma che ad interpretarlo sarebbe stato l’attore di commedie Ashton Kutcher. Tuttavia, le varie foto del set che circolano su internet, mostrano un Kutcher veramente in forma e sicuro di se nella parte dell’imprenditore californiano, quindi ci auguriamo che i fan si ricredano e che il film sia all’altezza del titolo. Alessandro Cannavale mfwom.altervista.org


I GRANDI CULT

PULP FICTION Il successo di Quentin Tarantino

Non ancora trentenne e con alle spalle un solo film, Le Iene, Tarantino si fa co noscere in tutto il mondo con Pulp Fiction. Il pubblico e la critica si separano in maniera netta – reazione che si ripeterà per ogni suo lavoro – tra chi lo definisce un genio e chi un “abile copione ”. Costato solo 8 milioni di dollari (di cui 5 utilizzati per pagare gli attori), il secondo film del regista di origini italiane ne incassa 120 solo sul mercato americano rivelandosi un successo sul piano della produzione e del marketing visto che è stato il primo film della Miramax (una produzione indipendente) a diventare un blockbuster. Pulp Fiction è sostenuto da una sceneggiatura straordinaria per ritmo, tensione e drammaticità. I dialoghi – marchio di fabbrica di tutti i film tarantineschi – sono piacevolmente lunghi, paradossali e ironici. La colonna sonora è il cuore pulsante del film, costituita per lo più da brani degli anni 70 rivalutati dopo il successo del film, che accompagna in maniera entusiasmante le scene cult. Il film vinse la Palma d’oro al Festival di Cannes nel 1994 e una Oscar per la miglior sceneggiatura originale, scritta dallo stesso Tarantino nei coffee-shop di Amsterdam o dovunque andasse a promuovere il suo film precedente.

Le indecisioni del cast Quentin Tarantino era indeciso se interpretare Jimmie o Lance. Alla fine la

scelta cadde su Jimmie per poter stare dietro la macchina da presa durante la scena dell’overdose di Mia. Il ruolo di quest’ultima doveva essere interpretato da Holly Hunter o Meg Ryan ma Tarantino era contrariato dalle scelte della produzione. Per quel personaggio aveva in mente Una Thurman che inizialmente aveva rifiutato la parte. Quentin era così disperato che le recitò alcune parti della sceneggiatura al telefono pur di convincerla.

I film di Tarantino finiscono sempre, in un modo o nell’altro, per diventare dei cult grazie alle innumerevoli curiosità che vengono dichiarate o scovate dai fan: - Per girare la scena dell’iniezione di adrenalina venne utilizzato un piccolo escamotage: Travolta fece finta di estrarre di scatto la siringa dal corpo di Uma Thurman e la scena venne, poi, rimontata al contrario. - Uma Thurman dichiarò di essersi ispirata a Duchessa degli “Aristogatti” (1970) per il ballo al Jack Rabbit Slim's. - In tutto il film la parola “fuck” è ripetuta ben 271 volte.

- Mia chiama Vincent “cowboy” e Vincent la chiama “cowgirl”. Questo è un omaggio ai film "Urban Cowboy" (1980) e "Cowgirl il nuovo sesso" (1993) interpretati rispettivamente da Travolta e dalla Thurman. - Marsellus dice: “chiamerò qualche scagnozzo strafatto di crack per fare un lavoretto in questo cesso con un paio di pinze e una buona saldatrice”. Nel film "Chi Ucciderà Charley Varrick?" (1973) un personaggio chiamato Maynard avverte un banchiere che dei banditi gli faranno un lavoretto con un paio di pinze e una saldatrice (“will go to work on you with a pair of pliers and a blowtorch”). - Quando Butch sfida Zed con la katana dice: “You want that gun, don’t you Zed? Go ahead and pick it up. I want you to pick it up”. Questa frase viene detta dallo sceriffo Chance, interpretato da John Wayne, in "Rio Bravo" (1959), uno dei film preferiti da TarantinoNella sceneggiatura originale ci si riferisce al barista chiamandolo “English Bob”come il personaggio interpretato da Richard Harris nel film "Gli Spietati". Anche Jules lo nomina quando parlando di Wolf dice “he’s european as fucking English Bob”.

Citazioni

Frase del film

Un’altra caratteristica che contraddistingue le pellicole di Tarantino sono le innumerevoli citazioni ad altri film, spesso dei b-movie degli anni 60 e 70, noi ne abbiamo raccolte alcune:

Un corpo senza testa... ci vogliono trenta minuti... ce ne metterò dieci. (Mr.Wolf) Alessandro Cannavale mfwom.altervista.org

Curiosità


30 | inmovimento

PRIBKE

Il boia delle Fosse Ardeatine

L

o scorso 11 ottobre è morto a Roma Erich Priebke, l'ex capitano delle SS, condannato all'ergastolo per la strage delle Fosse Ardeatine. Priebke aveva 100 anni. Ad annunciare la dipartita è stato il suo legale, l’avvocato Paolo Giachini, che di qui in poi diventerà il protagonista delle vicende che seguiranno il decesso dell’ex nazista. Priebke è stato trovato privo di vita all'ora di pranzo sul divano dell'abitazione di via Cardinal San Felice, dove risiedeva. Priebke era nato a Hennigsdorf il 29 luglio 1913. A 20 anni aderì al partito nazionalsocialista tedesco. Dopo la fine della guerra fuggì da un campo di prigionia vicino a Rimini e si rifugiò in Argentina. Fu estradato in Italia nel 1995 e al termine di un lungo processo, nel 1998, fu condannato all'ergastolo, ma vista l'età avanzata - aveva già 85 anni - fu mandato ai domiciliari. Nel 2009 ha ottenuto il permesso di

lasciare la sua casa "per fare la spesa, andare a messa, in farmacia" e affrontare "indispensabili esigenze di vita". Avrebbe lasciato, sempre secondo quanto riferisce il suo avvocato, un video testamento registrato nei giorni a cavallo del suo 100esimo compleanno, negando l'evidenza dell'Olocausto e rivendicando con orgoglio di aver ''scelto di essere me stesso''. Oltre a partecipare alla fucilazione "cagionando direttamente la morte di due persone", come vice comandante del quartier generale della Gestapo a Roma, Priebke redasse personalmente la lista di coloro che sarebbero stati uccisi. Trascorse l'intera notte prima dell'eccidio a scorrere i registri in cui erano schedati i sospetti fiancheggiatori delle forze di Resistenza e, per rastrellare gli ostaggi considerati "meritevoli di morte"

arrestò anche diversi prigionieri politici precedentemente incarcerati con deboli prove a loro carico e in base agli accordi precedentemente presi da Kappler con i suoi superiori.

L'eccidio L'eccidio delle Fosse Ardeatine fu il massacro di 335 civili e militari italiani, fucilati a Roma il 24 marzo 1944 dalle truppe di occupazione tedesche come rappresaglia per un attacco partigiano compiuto da membri dei Gap romani contro truppe germaniche in transito in via Rasella, attentato che aveva causato, sul posto e nelle ore successive, la morte di 33 militari tedeschi. Per la sua efferatezza, l'alto numero di vittime e per le tragiche circostanze che portarono al suo compimento, esso divenne l'evento-

Hitler ordinò personalmente di fucilare 10 italiani per ogni tedesco ucciso.


inmovimento | 31

Erick Pribke fu uno degli esecutori del massacro che costò la vita a 335 civili simbolo della durezza dell'occupazione nazista di Roma. Alla notizia dell'attentato, il generale Kurt Mälzer comandante della piazza di Roma, accorso sul posto, parlò stravolto di una rappresaglia molto grave e dello stesso parere fu inizialmente Hitler ma, successivamente, venne presa la decisione di fucilare 10 italiani per ogni tedesco ucciso. Tale numero fu ordinato personalmente da Hitler, dopo aver vagheggiato in uno sfogo iniziale apocalittiche proporzioni di 50 ad 1, la distruzione dell'intero quartiere (che comprende il Quirinale) e la deportazione da Roma di 1000 uomini per ogni tedesco ucciso. Il massacro fu organizzato ed eseguito da Herbert Kappler, all'epoca ufficiale delle SS e comandante della polizia tedesca a Roma, già responsabile del rastrellamento del Ghetto di Roma nell'ottobre del 1943 e delle torture sui partigiani detenuti nel carcere di via Tasso. L'ordine di

esecuzione riguardò 320 persone, poiché inizialmente erano morti 32 soldati tedeschi. Durante la notte successiva all'attacco di via Rasella morì un altro soldato tedesco e Kappler, di sua iniziativa, decise di uccidere altre 10 persone. Erroneamente, causa la "fretta" di completare il numero delle vittime e di eseguire la rappresaglia, furono aggiunte 15 persone, e non 10. I cinque malcapitati in più nell'elenco furono trucidati con gli altri perché, se fossero tornati liberi, avrebbero potuto raccontare quello che era successo. I tedeschi, dopo aver compiuto il massacro, infierendo sulle vittime, fecero esplodere numerose mine per far crollare le cave ove si svolse il massacro e nascondere, o meglio rendere più difficoltosa, la scoperta di tale eccidio. Nel dopoguerra, Herbert Kappler venne processato e condannato all'ergastolo da un tribunale italiano e rinchiuso in carcere. La condanna riguardò i 15 giustiziati non compresi nell'ordine di rappresaglia datogli per vie gerarchiche. Colpito da un tumore inguaribile, con l'aiuto della moglie riuscì ad evadere dall'ospedale militare del Celio, il 15 agosto 1977, e a rifugiarsi in Germania, ove morì pochi mesi dopo, il 9 febbraio 1978. Anche il principale collaboratore di Kappler, l'ex-capitano delle SS Erich Priebke, dopo una lunga latitanza in Argentina, è stato arrestato ed estradato in Italia, ove, processato, è stato condannato all'ergastolo per la strage delle Fosse Ardeatine. Morirà a Roma l'11 ottobre 2013. Albert Kesselring, catturato a fine guerra, fu processato e condannato a morte il 6 maggio 1946 da un Tribunale Alleato per crimini di guerra e per l'eccidio delle Fosse Ardeatine, ma la sentenza fu commutata nel carcere a vita. Nel 1952 fu scarcerato per motivi di salute e fece ritorno in Germania, dove si unì ai circoli neonazisti bavaresi. Morì nel 1960 per un attacco cardiaco.

CRONOSTORIA 8 settembre 1943 viene ordinata la deportazione di oltre mille ebrei romani. 23 marzo 1944 L'attentato in via Rasella provoca la morte di 32 soldati tedeschi.

Hitler ordina che per ogni soldato morto in via Rasella vengano uccisi 10 italiani Nel 1948 vennero arrestati e processati Kappler, Kesselring e Priebke.

24 marzo 1949 viene inaugurato il monumento all’eccidio delle Fosse Ardeatine


32 | inmovimento

Valencia Movida e splendide architetture

C

ittà dalla grande storia, con una posizione geografica invidiabile, zona di mare, famosa per aver dato i natali ad uno dei piatti più caratteristici della Spagna, la Paella.

rante la festa di Las Fallas e allo stesso modo vivacizzano le serate della discoteca più alla moda della città. Un piccolo posto del mondo capace di concentrare fiesta, buon cibo, arte, architettura e tradizione.

Sono sempre più numerosi i visitatori che ogni anno si recano nella terza città più grande della Spagna, anche solo per una fugace vacanza di pochi giorni. Fino a qualche anno fa luogo visitato solo da viaggiatori più attenti, dopo la Coppa America Valencia è diventata famosa in tutto il mondo, con evidenti influenze sull'architettura, l'organizzazione della città, il numero di turisti in giro.

La cattedrale di Valencia

Una città che piace per lo stile di vita dei suoi giovani, così orgogliosi delle tradizioni e allo stesso tempo aperti al mondo che evolve: lo si nota soprattutto a marzo, quando i giovani colorano le giornate du-

La barocca Puerta del Los Hierros, la romanica Puerta del Palau e la gotica Puerta de los Apostoles sono i tre portali di accesso alla Cattedrale di Valencia: una sintesi di tutta la storia architettonica della città. Costruita nel XIII secolo, la Cattedrale sorge in luogo considerato"'sacro" in cui già erano sorti un tempio romano prima e una moschea musulmana dopo. La visita dovrebbe avere inizio dal Miguelete, la torre che sovrasta la Cattedrale e che offre una panoramica su tutto il centro storico. Ma ciò che attira i turisti è il Santo Graal: il Calice che Gesù pare abbia utilizzato nell'Ultima Cena e custodito all'interno della Cattedrale.

La città delle arti e della scienza È merito dell'architetto Santiago Calatrava il progetto di quest'enorme complesso, esempio significativo dell'architettura moderna. La Città delle Arti e delle Scienze racchiude al suo interno cinque spettacolari attrazioni: l'Oceanografic, l'Umbracle, il Palazzo delle Arti, il Museo della Scienza e l'Hemisfèric. In una predominanza di

Valencia ha goduto di una forte crescita economica nell'ultimo decennio, dovuta in gran parte a turismo e costruzioni

bianco, ciascun elemento che compone la Città delle Scienze è costruito secondo uno stile diverso, ma creando una perfetta armonia d'insieme. Vi risulterà impossibile riuscire a visitare tutta la struttura in un solo giorno, ma la sua spettacolarità merita la possibilità di 'sprecare' qualche

giorno in più.

Plaza del Ayuntamiento Caratterizzata da uno stile architettonico eclettico e da una forma triangolare, è rallegrata dalla fontana centrale e dalle colorate bancarelle di fiori. È circondata da alcuni degli edifici e dei luoghi più rappresentativi della città, come l’Arena, la Estación del Norte, il Municipio di Valencia, il Palazzo delle Poste e la Plaza Redonda. È conosciuta perché è il luogo dove si svolgono tutte le “mascletàs” che si tengono nel mese di marzo e durante le Fallas.

Il Barrio del Carmen Intorno al convento del Carmen Calzado, è sorto uno dei quartieri del centro storico di Valencia. Il Barrio del Carmen, nel corso della sua storia millenaria, ha svolto funzioni diverse: da rifugio a caserma, a


di Serena Carollo

luogo della prostituzione a centro dell'aristocrazia medievale fino ad essere quartiere operaio nel 1900. Oggi è uno dei posti più frequentati della città, sia di giorno che di notte. La mattina è il luogo dello shopping, tra negozi alternativi e atelier di grandi marche, di notte è il posto preferito dai giovani che vengono a rilassarsi dopo una giornata di studio o di lavoro, intrattenendosi nei vari localini che popolano il quartiere.

Il Mercato di Valencia Di fronte al magnifico edificio della Lonja sorge una struttura d'acciaio, con le vetrate colorate e le ceramiche dipinte a mano sulla facciata: è il Mercato centrale, con i suoi 959 banchi di prodotti freschi. Un intrecciarsi di colori, odori e sapori in un gioiello dell'architettura modernista. Il Mercato è suddiviso in due parti: da un lato la frutta e la verdura, provenienti dalla huerta valenciana (zona di terre agricole a sud di Valencia); dall'altro un tripudio di carni, tra le quali primeggiano i prosciutti di Salamanca, e di pesci, con i banchi che offrono vere e proprie 'cascate' di crostacei: un piacere non solo per il palato.

Marina Real e spiagge La Marina Real Juan Carlos I è uno dei punti di riferimento della città, non soltanto per gli eventi che ospita, ma anche per i suoi

singolari edifici. Al suo interno si trovano i Depositi del XIX secolo, l’Edificio dell’Orologio e l’edificio Veles e Vents, emblema della nuova Marina. Vale inoltre la pena menzionare i locali commerciali, i bar all’aperto e i ristoranti che offrono panorami meravigliosi. Il complesso della Marina comprende inoltre un parco per bambini, il Pontile centrale con i mega yacht, nonché la Marina Nord e la Marina Sud, con le loro numerose imbarcazioni.

Valencia notturna Le serate valenciane non lasciano spazio alla noia, la movida notturna non ha nulla da invidiare a quella madrilena, anche se il divertimento è più discreto e meno ostentato. Occorre, però, sapere dove e quando andare perché alcune zone possono essere popolate un giorno e diventare un mortorio il giorno dopo. In Calle de los Caballeros, i turisti si raccolgono per gustare aperitivi a base di Agua de Valencia, mentre di sera le zone più frequentate sono il Barrio del Carmen, in pieno centro storico, che offre una serie di localini alternativi e alla moda e la Ciudad Universitaria, nella parte nuova della città, dove c'è un ricco assortimento di bar, club e pub. D'estate, invece, la spiaggia della Malvarrosa è il luogo ideale per lasciarsi travolgere dall'onda del divertimento.


34 | inmovimento

REATTORI NUCLEARI FOSSILI In Gabon, l'unico reattore nucleare tutto "naturale"

L

a scoperta di questo reattore fossile risale al 1972 quando degli studiosi francesi rilevarono elevate quantità di Isotopi 235 e 238 nella regione di Oklo in Gabon. il reattore sarebbe sostanzialmente un deposito minerario di uranio. Fino a qui niente di strano, visto che le miniere di metalli non sono una novità per il continente africano. La sorpresa starebbe nella storia geologica della zona dove sorge la miniera di uranio. Nel corso di questi quarant’anni gli scienziati hanno riscontrato che nell’area sarebbero avvenute vere e proprie catene di reazione nucleare di fissione, risalente addirittura a prima degli insediamenti umani nella zona. La miniera di Oklo sarebbe stata allagata da bacini idrici sotterranei che avrebbero provocato, circa due miliardi di anni fa, insieme a variazioni termiche, delle reazioni nucleari di origine naturale. Alex Meshik dell'Università di Sain Louis nel Missouri ha scoperto che la reazione si accendeva e si spegneva naturalmente: a periodi di attività di 30 minuti seguivano fasi di riposo di

circa due ore e mezzo. Ed era proprio questo meccanismo di regolazione naturale dovuto alla presenza di acqua nelle rocce, ad evitare che la reazione a catena diventasse incontrollata e portasse ad una esplosione o alla fusione delle rocce. L' esame degli elementi contenuti nella roccia ha permesso di stabilire che la centrale nucleare somigliava molto ad un geyser. Praticamente la chiave di tutto era l'acqua. Quella che si trovava nel terreno vicino al reattore veniva trasformata in vapore, che si intrufolata tra il materiale nucleare. Poiché l'acqua rallenta i neutroni, e quindi è capace di fermare una reazione di fissione, il reattore si spegneva per un po'. Poi, scomparso il vapore, la reazione nucleare si riavviava e tutto ricominciava daccapo in un ciclo fatta da trenta minuti di attività e due ore e mezza di "sonno". Sembra così risolto il semplice e antico problema di questa zona del Gabon: perché non è saltato tutto in aria in un'esplosione nucleare? Oppure perché la reazione non si è rapidamente

Alcuni avevano addirittura ipotizzato che tutto fosse opera di extraterrestri.

esaurita? Alcuni avevano addirittura ipotizzato che tutto questo fosse opera di extraterrestri. In realtà, un sistema di controllo spontaneo e perfettamente bilanciato ha fatto quello che nelle nostre centrali contemporanee richiede computer e tecnici in costante veglia. Oggi queste condizioni non si possono verificare più perché non ci sono concentrazioni sufficienti naturali di uranio 235, ma è affascinante pensare che madre Natura ci abbia battuto sul tempo di un paio di miliardi di anni. Attualmente la percentuale di uranio 235 si aggira intorno allo 0,03% , sufficiente per poterlo definire il primo reattore nucleare totalmente naturale esistente al mondo. Alessandro Cannavale

La reazione nucleare? Una reazione nucleare avviene quando atomi di uranio vengono bombardati con neutroni creati dalla scissione di altri atomi di Uranio che generano nuovi neutroni e via dicendo. L’Uranio 235 è il più attivo e la sua interazione con il 238 genera plutonio e altri elementi radioattivi. Se non vi sono dei “moderatori” la fissione causa un’esplosione nucleare.


SOLDATI AMERICANI COME IRON MAN Esiste già parte della tecnologia necessaria per realizzare una tuta da super eroe

G

razie a Talos (Tactical Assault Light Operator Suit), una tuta speciale progettata negli Stati Uniti, ciò che fino ad ora sembrava fantascienza potrebbe diventare presto realtà. La tuta dovrebbe essere dotata di sensori per monitorare la temperatura corporea, la frequenza cardiaca ed i livelli di idratazione. L'esoscheletro userebbe la forza idraulica per aumentare notevolmente la forza. "L’uniforme con l'armatura da combattimento dovrebbe essere completa di display per il controllo di potenza, il monitoraggio della salute, e l'integrazione di un'arma” ha detto il tenente colonnello Karl Borjes, consulente scientifico dell'esercito americano presso il comando di sviluppo e di ingegneria. Inoltre l’esoscheletro sarà dotato di un apparato contenente una schiuma creata dal Darpa (Defense Advanced Research Projects Agency) che, una volta iniettata, permette di bloccare le emorragie interne per facilitare l’eventuale trasporto del soldato ferito. Talos inoltre sarà collegata alle reti WAN e a un computer indossabile simile ai Google Glass. Secondo alcuni però, ci sarebbero ancora molti ostacoli da superare per la co-

struzione di Talos. Dal canto suo l'esercito degli Stati Uniti sta chiedendo alle organizzazioni di ricerca e sviluppo, all'industria privata e ai laboratori governativi di sostenere il progetto. Gli scienziati del MIT (Massachusetts Institute of Technology) sarebbero già coinvolti nella progettazione e sviluppo di un'armatura liquida, con fluidi che si trasformano in un solido quando viene applicato un campo magnetico o la corrente elettrica. Il professore del MIT Gareth McKinley ha confrontato un’armatura futuristica come quella vista nel film di Hollywood: "Sembra esattamente come Iron Man” ha detto. Ecco quindi che ogni soldato americano potrebbe presto sentirsi come Tony Stark, interpretato da Robert Downey Jr. Inoltre, alcune caratteristiche della tuta ricordano anche un altro storico film. Il supporto robotico è simile a quello usato da Sigourney Weaver nel film Alien, in grado di spostare centinaia di chilogrammi di peso.

bianco per il progetto di quest’armatura “invincibile” da far indossare ai soldati USA. Questo, è uno di quei progetti che se portati a termine ci faranno comprendere come ciò che oggi consideriamo futuristico e inarrivabile, potrebbe presto essere alla nostra portata. Alessandro Cannavale

Talos verrà mostrato in un primo prototipo entro la fine del 2014, ma per avere un prodotto finito bisognerà aspettare almeno tre anni. Secondo i pessimisti, vista la preoccupante situazione in cui versano le casse americane, in futuro molti progetti del genere sarebbero propensi a non essere più ripresi, ma in realtà il Pentagono starebbe esercitando numerose pressioni affinché si arrivi a mettere nero su

L'esoscheletro, userebbe la forza idraulica per aumentare notevolmente la forza.


36 | inmovimento

Fotovoltaico... ...ora è il momento giusto

Analizziamo con Energy System Project i vantaggi di questa agevolazione

U

n impianto fotovoltaico che permette sgravi fiscali al 50% e addirittura la possibilità di guadagnarci qualcosa con l’energia in più prodotta. Sogno? No realtà. Per il fotovoltaico resta aperta la possibilità di realizzare impianti residenziali detraendo dalle tasse il 50% dei costi di realizzazione. Pensiamo a piccoli impianti fotovoltaici intorno ai 3 kWp, ma anche di più grossa taglia che beneficiano del regime di detrazioni previsto per tutti i “lavori di ristrutturazione e recupero edilizio”. I soggetti Irpef (persone fisiche) possono, dunque, utilizzare la detrazione fiscale anche per quegli impianti realizzati dal 26 giugno 2012 (se questi non hanno avuto accesso al conto energia) e per tutto il 2013. Ricordiamo che per gli immobili a prevalente uso abitativo va applicata al costo degli impianti l’Iva al 10% anziché del 22%. Insomma, un bel guadagno. Al vantaggio economico della detrazione va aggiunto poi quello relativo allo “scambio sul posto”. Questa modalità permette di considerare la produzione del proprio impianto,

a qualunque ora e giorno dell'anno, come un "valore-salvadanaio" che va a compensare (se l'impianto FV con scambio sul posto è realizzato coerentemente con i consumi dell'abitazione) quanto si preleva normalmente dalla rete, andando ad abbattere i consumi energetici annuali e dunque i costi in bolletta. In quest’ottica la società Energy System Project di Aprilia presenta le soluzioni ottimali per chi intende realizzare un impianto fotovoltaico nella propria residenza. L’offerta commerciale prevede infatti la realizzazione dell’impianto usufruendo delle detrazioni fiscali, previste fino al 31 dicembre 2013. Ma non solo: l’Energy System Project propone ai propri clienti sistemi di energia termica per il riscaldamento dell’aria e dell’acqua, perfetti per essere integrati con impianti fotovoltaici già realizzati o da realizzare. Danilo Boggian – titolare della Energy System Project – spiega il funzionamento di alcuni prodotti. La Energy System Project srl in questo mese presenta l'inverter SCHUCO POWER ROUTER (3 kw, 3.75 kw e 5 kw). Tale inverter permette oltre al normale funzionamento come qualsi-

Energy System Project, presenta le soluzioni ottimali per chi intende realizzare un impianto fotovoltaico

asi altro, l'immagazzinamento dell'energia prodotta in più dall'impianto fotovoltaico in batterie apposite. Tale energia immagazzinata potrà così essere utilizzata nei momenti in cui non c'è apporto dal fotovoltaico, evitando quasi totalmente il consumo della corrente che ci fornisce l'ente distributore, abbassando in questo modo, quasi totalmente il costo della bolletta elettrica. Poi, potendo contare anche sulla detrazione fiscale al 50% in 10 anni, è ridotto anche il costo totale dell'impianto stesso.


Come funziona il meccanismo nel dettaglio Le detrazioni fiscali IRPEF previste per gli impianti fotovoltaici rientrano nel regime di detrazioni più generale previsto per tutti i “lavori di ristrutturazione e recupero edilizio”, ma qual è oggi la particolarità ? Sono 3: 1) le detrazioni possono riguardare anche le realizzazioni degli impianti fotovoltaici; 2) le detrazioni, per i lavori realizzati tra il 26 giugno 2012 e fino al 31 dicembre 2014, passano dal 36 al 50% delle spese sostenute. 3) per gli immobili a prevalente uso abitativo al beneficio delle detrazioni irpef si aggiunge il beneficio dell’IVA al 10% anzichè al 22%. Esempio di realizzazione impianto fotovoltaico Per un impianto fotovoltaico domestico di 3 Kw con un costo pari a 6.000 euro ”chiavi in mano” + IVA al 10%, si può recuperare 300 euro l'anno dalle dichiarazioni dei redditi. In altre parole la restituzione di 3.000 euro (il 50%) in 10 anni. Come richiedere la detrazione fiscale • Inviare all’Asl, quando previsto dalla normativa, l’apposito comunicazione dei lavori. • Pagare i lavori tramite bonifico bancario o postale in cui devono figurare: la causale specifica del pagamento, ed i dati del pagante e del ricevente (C.F o P.IVA). • Indicare nella dichiarazione dei redditi, tra tutti quelli richiesti, i dati catastali dell’immobile su cui viene realizzato l’impianto fotovoltaico e altra documentazione ben dettagliata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.


TECNOBLOG Tecnoblog Nikon D5300 D5300 è la classica fotocamera che punta a conquistarsi le simpatie di tutti coloro che cercano un buon equilibrio fra qualità e prezzo. Sul piatto la casa giapponese mette un sensore CMOS in formato DX da 24,2 megapixel capace di una sensibilità fino a 12.800 e di una raffica da 5 scatti al secondo, un sistema autofocus intelligente a 39 punti (con nove sensori a croce al centro), un sensore di misurazione esposimetrica RGB da 2.016 pixel e funzionalità video per registrare filmati in Full HD con una frequenza fotogrammi fino a 50p/60p. Il tutto a un prezzo stimato di circa 799 dollari (solo corpo) o di 1399 dollari nella versione “kit” con obiettivo Nikkor 18-140mm f/3.5-5.6 VR in dotazione.

Nuova truffa in rete Compare all’improvviso quando accendi il pc o quando navighi nella Rete: è il «virus della polizia postale». Si presenta così, in una schermata con tanto d’intestazione e logo. A mettere in guardia sulla nuova truffa che corre sul web è il sito della Polizia di Stato, che spiega: «Citano normative e articoli del codice penale e l’utente viene così accusato di una serie di gravi violazioni che vanno dalla pedopornografia al terrorismo o all’attività sovversiva». Per questo il computer dell’ignaro utente viene ‘bloccato e sequestrato’ dalla falsa polizia postale.

Dj Control ll DJControl Instinct viene fornito con una licenza d’uso per il software “Djuced”, completo e funzionale, ma può essere usato come “surface controller” anche con altri programmi e cioè come sistema di comando sostitutivo di tastiera e mouse. Dimensioni, piuttosto compatte (circa 27x19cm), e peso contenuto (poco più di 1kg) Prezzo: poco meno di 100 euro.

Chiusi 5 siti Thepiratebay.sx, 1337x.org, h33t.eu, extratorrent.com, torrenthound.com: cinque siti per scaricare torrent di contenuti multimediali (musica, film, serie televisive, software, videogiochi, libri, applicazioni) sono inibiti in Italia. A cancellarli dalla rete del Belpaese la Guardia di Finanza. I siti consentivano la distribuzione e la condivisione gratuita in Italia, attraverso la formula peer to peer Bit Torrent, di file contenenti, principalmente, musica, film, serie televisive, software, videogiochi. In sostanza, attraverso i domini in parola si accedeva ad un database online, il piu’ delle volte suddiviso per aree tematiche nel quale sono presenti, complessivamente, ben 15 milioni di file Torrent.

Wd My Cloud WD My Cloud, ti offre la possibilità di accedere gratuitamente e da qualsiasi luogo ai tuoi dati. si connette in rete tramite una normale presa Ethernet e, volendo, si integra con i principali servizi di public cloud (Dropbox, SkyDrive e Google Drive) per facilitare il trasferimento dei dati salvati su server remoti.

Lenovo mix2 Sarà in vendita a partire da novembre al prezzo di 299 euro per la versione da 32 GB, e di 349 euro per quella da 64 GB. Come quasi tutte le altre soluzioni da 8 pollici che stanno per essere annunciate, anche il prodotto Lenovo è alimentato da uno dei nuovi processori quad-core Intel Bay Trail, affiancato da un chip Intel HD Graphics, 2 GB di RAM e 32/64 GB di memoria interna, espandibile tramite schede di tipo microSD fino a 32 GB. Integra un display multitouch da 8 pollici e risoluzione pari a 1280x800 pixel, ed è dotato di due fotocamere, una frontale da 2 megapixel e una posteriore con sensore da 5 megapixel.


inmovimento | 39

BringTheFood

Gigaset SL930A è un Dect con display capacitivo full-touch da 81 mm compatibile con i principali standard di comunicazione, Wi-Fi e micro USB compresi. La memoria interna è di 4 GB ma la capacità può essere ampliata fino ad un massimo di 32 GB con una scheda microSD. Piuttosto ampia la lista delle funzionalità telefoniche che comprende – fra le altre – il vivavoce con qualità full-duplex con HSP, l’audio HDSP e la segreteria telefonica. La rubrica può contenere fino a 2000 biglietti da visita digitali vCard e può essere sincronizzata anche con client esterni. Prezzo: 199,90 euro.

Un’applicazione utilizzabile su computer e smartphone che permette a gestori di ristoranti, servizi di catering e supermercati di segnalare le eccedenze di cibo e, allo stesso tempo, alle organizzazioni umanitarie di richiederle in tempo reale. E' 'BringTheFood', il progetto sviluppato dalla fondazione Bruno Kessler (Fbk) di Trento dedicato alle tecnologie informatiche per evitare lo spreco di cibo presentato nella sede della Fao a Roma nell’ambito delle iniziative del ministero degli Affari Esteri per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione.

Lg G2

A tutto vapore

APP

Gigaset SL930A

Tra le novità particolari, del nuovo modello di casa "LG": i nuovi tasti fisici situati nel retro del telefono, la batteria da 3000 mAh che garantisce una durata doppia allo smartphone e lo stabilizzatore ottico. Il G2 è anche l'unico smartphone al mondo che dispone di un sistema di autofocus a 9 punti a griglia. Una feature che potrebbe far gola ai patiti dello scatto d'autore.

Si chiama "A tutto vapore la nuova App, gratuita, ideata da Lagostina: uno strumento facile e intuitivo adatto a tutti, esperti e non, che suggerisce nuove possibilità di cottura con la pentola a pressione. In questa App troverete più di 100 ricette, oltre 50 ingredienti e l’indicazione di tutto quello che dovete fare per ottenere gustosi piatti. Sono anche indicati i livelli di difficoltà e la lista della spesa necessaria per preparare il piatto prescelto. Accanto a ogni ricetta è possibile aggiungere note personali per poi archiviare il tutto.

Il Tablet under 10

Serie A Tim

Il tablet Android 4.2 ha uno schermo da 7 pollici e la sua peculiarità sta nei contenuti precaricati (più di 100), che riguardano temi attuali come la sostenibilità, e nell’interfaccia Dreams: quest’ultima ha icone grandi e colorate che stimolano la curiosità e facilitano l'apprendimento dei bambini. Tra le tante funzioni, è da segnalare la Parental Dashboard: un panello di controllo per i genitori per rendere sicura la navigazione in rete. Si può acquistare al prezzo di 149€

Con la partenza del nuovo campionato, TIM e Lega Serie A lanciano l'applicazione ufficiale 'Serie A TIM', grazie alla quale i tifosi potranno entrare nel mondo del grande calcio italiano. La nuova applicazione gratuita consentirà di seguire le 38 giornate in calendario con news sempre aggiornate, risultati, statistiche e curiosità su tutte le squadre.


40 | inmovimento

Twentyfour19Ottobre2013


Twentyfour19Ottobre2013

inmovimento | 41


42 | inmovimento



il Bazar Annunci gratuiti

ne che dalla camera. libera al rogito. euro 119.000 329.13.30.379

puntamento 331.8338807

IMMOBILIARE

► APPARTAMENTI Vendesi appartamenti con ampi terrazzi, 2-3 camere e box auto. Prezzi a partire da 165.000,00€. Possibilità di mutuo fino all'80%. Pronta Consegna 335.844.32.63 06.92.58.241 ►VENDESI Vendesi appartamento centrale ad Aprilia composto da: ampia cucina, camera cameretta, bagno, lungo balcone di 17 metri. Euro 135.000 trattabili - no condominio, no agenzia 348.84.20.278 ►VENDO A NETTUNO appartamento a Nettuno (Rm), complesso 7 Fiori Blu. 40 mq circa. Terzo piano con ascensore, risc. aut.,impianto satellitare, climatizzatore, salone con angolo cottura con uscita su balconcino vista mare, camera con armadio a muro. il bagno, finestrato, ha doppio accesso sia dal salo-

►VENDESI APRILIA Località La Gogna, grande villa di circa 500mq + parco di circa 3000mq e alberi di alto fusto. 06.92.70.79.44 ►BIFAMILIARE APRILIA Bifamiliare di circa 180mq, giardino, copertura a tetto, tre livelli - completamente ristrutturata 06.92.70.79.44 ►VENDONSI Casa di circa 110mq con copertura a terrazzo e giardino di circa 1100mq 06.92.70.79.44 ►VENDO VILLINO villino unifamiliare 160mq su 1600mq giardino pavimentato e piantumato accessoriato - dependance con bagno ottime condizioni vendo a privati - si trova in collina a Velletri. 349.83.30.979 ►VENDESI ATTIVITA' Vendesi attivita’ - store sigarette elettroniche, zona aprilia centro, affitto basso, minimo investimento. per info e ap-

il Bazar

Costo: gratuito per i privati Lunghezza del testo: max 30 parole Come inviare gli annunci:

Per posta: Redazione InMovimento Magazine Via Marconi, 31 04011 - Aprilia (LT) Via e-mail: annunci@inmovimentoaprilia.it

►VILLINI BIFAMILIARI Vendesi villini bifamiliari, zona Via Delle Valli. A partire da € 165.000,00. 06.97.24.98.21 ►APPARTAMENTO Aprilia - Via Caltanissetta. Appartamento 97 mq con posto auto. € 220.000,00. 06.97.24.98.21 ►APPARTAMENTO Aprilia - Via Clitunno ultime disponibilità. 2 app. al 2° piano, 75mq, con balcone perimetrale, pozzo con depuratore, aria condizionata, ottimi materiali, box da 25mq. € 180.000,00. 06.97.24.98.21

LAVORO ►AGENTI VENDITA Azienda Leader nel Mercato Assicurativo Italiano seleziona nella zona di APRILIA Gio-

vani 25/35 anni con esperienza commerciale nella vendita. Ottimi Guadagni - Incentivi Premi. Possibilità assunzione e carriera manageriale. Info Sig. Giliberti 340.05.10.986 ►CERCO LAVORO Laureando in Giurisprudenza impartisce ripetizioni a ragazzi di scuola media, superiori in Matematica, Fisica, Latino, Lettere, Diritto. anche a domicilio. Garanzia di risultati vantando un esperienza pluriennale. 15€/h. Alessandro 340.24.86.755 ►LAVORO Cercasi estetista qualificata, con minimo 2 anni di esperienza, max 28 anni. 345.85.33.453. ►SEGRETARIA 36enne diplomata, corso post diploma di segretaria, ottima conoscenza pc, inglese scritto e parlato, buona dialettica. Esperienza pluriennale in segreteria generica e breve esperienza trimestrale addetta ufficio acquisti nel settore alimentare all`ingrosso, cerca lavoro come addetta alla segreteria, assistente alla poltrona, centralinista, addetta alla reception. La ricerca è svolta nella zona di aprilia . 349.30.01.921 ►CONTABILE Segretaria contabile con esperienza decennale nella

gestione della prima contabilità generale e con buona conoscenza pacchetto office automunita cerca lavoro anche part-time 347 7372774. ►ADDETTA VENDITA Addetta alla vendita con attestato di vetrinista esperta nel settore abbigliamento automunita cerca lavoro anche part-time. 347 7372774. ►RAGIONIERA Ragioniera con conoscenze informatiche cerca lavoro full/ part-time automunita 06 9257882 349 8123072 ► BATTERISTA Batterista impartisce lezioni private di batteria. Corsi personalizzati per principianti ed esperti. Generi Pop, Rock, Latin, Fusion. Studio proprio ad Aprilia (LT) Prima lezione prova GRATUITA. 348.89.43.014

MOTORI

►VENDESI FIAT 500 vendesi Fiat 500 del 1972, perfettamente funzionante con motore 650,assetto ribassato e cerchi abbart, viaggiante con iscrizione ASI e club Garlenda, richiede piccoli lavori di carrozzeria, i fondi sono nuovi e non presenta grandi problemi di rugine, compreso nel prezzo il motore originale 500 e altri pezzi di ricambio sempre originali 500 .Euro 2300 trattabili. Toto 3333699440 (dopo le 17:00) Domenico 3896804554. ►VENDESI TRATTORE trattore gommato carraro 35cv ottime condizioni targato completo di fresa celli 5500euro a parte trivella rimorchio aratro atomizzatore 500litri estirpatore 338.74.54.070 ►VENDESI CINGOLATO trattore cingolato fiat buone condizioni generali con attrezzature fresa aratro botte 500lt muletto idraulico rip vasca uva no targa vendo 347.30.50.063 ►VENDESI TRATTORE trattore cingolato landini 4000 targato sovrapattini in gomma con fresa rimorchio e aratro vendo 340.58.84.500

MODULOANNUNCI Categoria: ........................................................................................... Testo: .................................................................................................. ............................................................................................................ ............................................................................................................ Telefono: .............................................................................................


45 | inmovimento

►STAMPANTE LASER Vendesi Stampante Laser a colori Brother HL-4050CD Usata pochissimo, 2 toner in regalo €.300 338.62.03.332. ►VENDO HTC vendesi cellulare htc 49100 1 anno di vita euro 50 349.55.83.853 ►VENDO PLOTTER Vendesi Plotter Ocè CS 2024 a getto di inchiostro, spedizione non compresa nel prezzo, il plotter è in ottime condizioni ma bisogna sostituire la testina, colori sostituiti 3 settimane fa, uno in regalo, vaschetta recupero inchiostro sostituita da poco €. 500. 338.62.03.332.

ARREDO

ARTICOLI VARI

►VENDO PLAFONIERE n.2 bianche con dipinto il sole + 1 plafoniera in vetro incolore + lampadario da cucina in metallo esterno blu interno bianco come da foto visibili in internet tutti a E 5 Aprilia 328.83.40.953

►VENDO ACCESSORI per infanzia: n.2 basi auto x ovetto cam;n.2 kit navicella x auto;n.2 copriseggiolini celesti in spugna di cotone;n.2 seggioloni smontabili e leggeri in plastica e ferro;n.1 passeggino ultra leggero;n.1 lettino da campeggio ancora imballato;n.1 sterilizzatore chicco con scatola;n.1 scalda biberon brevi;n.1 imbottitura celeste x seggiolone polly 2 in 1 - prezzi da concordare 349.55.83.853

►VENDO TAVOLO Vendo 1 tavolo seminuovo di legno 6 posti apribile rotondo con 8 posti, 6 sedie tutto a 100 euro. 338.73.38.263 ►VENDO LETTINO MARE Vendo lettino mare azzurro. 320.92.89.666 ►VENDO LETTINO Vendo lettino da estetista colore bianco.buono stato. prezzo € 100. 340.35.36.658

►VENDO PIATTO Vendesi piatto di fine porcellana tedesca, realizzato per L'UNICEF, e' il numero 7 della collezione, policromo ed elegante.euro 29. 349.80.94.903 Giuseppe

►CAPPELLO CAVALLI Vendesi cappello con visiera originale just cavalli colori beje e marrone taglia S nuovo euro 20 349.55.83.853 ►VENDO PEG PEREGO Vendo Trio Peg Perego grigio/ verde con cinturina per viaggi con navetta. 320 92.89.666 ►VENDO LIBRI Vendo vari libri: storici; militari e su Benito Mussolini Giuseppe 349 8094903 ►VENDO APPENDIABITI appendiabiti tipo uomo morto da camera, in legno euro 20. 347.99.30.076

►VENDO spandiconcime,capacità 350 litri. euro 100. 345.460.73.63 ►VENDO CANE CORSO maschio fulvo carbonato disponibile per accoppiamento alta genealogia con pedigree ottimo carattere e linea di sangue no perditempo possibile invio foto no pretese su cuccioli. Hilario 338.62.03.332 ► VENDO BILANCIA digitale giordani pesa neonati come nuova E.40 zona Aprilia 328.83.40.953 ►VENDO CARRELLO in legno con 4 ripiani 37x37 di cui uno per bottiglie ed altezza 83 come nuovo E.20 zona Aprilia 328.83.40.953 ►VENDO MULETTO draulico marca om diesel buone condizioni generali portata 25quintali alzata 3,70 traslatore con forche e benna

2600euro 338.74.54.070

il Bazar

ELETTRONICA

►VENDO ACCESSORI vendesi 2 navicelle e 2 ovetti colore rosso x passeggino gemellare cam twin pulsar euro 30 al pezzo 349.55.83.853

►VENDO LAGHETTO da giardino in resina adatto per pesci e tartarughe munito di isolotto laterale, altezza cm 50, larghezza m 1,30, lunghezza m 2,40. vendo causa inutilizzo euro 70 trattabili. Domenico 389.68.04.554

►VENDO ENCICLOPEDIA generale Curcio del 1983 come nuova € 20 Aprilia 328.83.40.953 ►VENDO FALCIATRICE tipo bcs diesel tre ruote funzionante 1300euro 392.09.88.376 ►VENDO JEANS Vendesi jeans equestri per monta americana marca Rewhide nuovi mai usati taglia 44 vita alta elasticizzati euro 70. Arianna 320.75.25.097


novembre

L'Oroscopo

di Laura Bendoni

Il Giardino dei Cristalli

Ass. Culturale di Discipline Umanistiche - Via Pasubio, 9 Aprilia (Casalazzara) Tel. 347.73.29.631 - info@ilgiardinodeicristalli.it

Ariete

(21/03 - 20/04) Il ritmo nel quale vi muovete e attraverso il quale riuscite ad attivare le varie situazioni che poi si muovono nella vostra vita, è forse un po’ eccessivo; può crearvi tensione e stress! che ne direste di rallentare un attimo? interrompete la corsa e riprendete a camminare.. almeno per un po’ di tempo Toro (21/04 - 21/05) Questo momento è davvero importante per confrontarvi con voi stessi, con i vostri eventuali limiti, con le paure.. ma anche con la vita relazionale.. attraverso l’osservazione delle cose, riuscirete ad essere obiettivi sul da farsi e a risolvere situazioni di fastidio.. ma siate elastici e aperti al dialogo (22/05 - 21/06) Saprete canalizzare molto bene le vostre energie creative! Approfittate di questo momento ma evitate gli eccessi! Questo significa che sarà necessario muovere i vostri passi verso progetti e desideri di affermazione, con armonia ed equilibrio.. stessa cosa nell’ambito della vita personale!

Sudoku

Gemelli

Cancro

(22/06 - 22/07) Bello questo tempo di cambiamento per voi.. forse il cielo è troppo “audace” nel chiedervi di “liberarvi” di certe cose del passato per vivere bene il presente.. ma accogliete questa richiesta con gioia.. il dono sarà notevole: affermare ciò che sentite giusto per voi al di là degli altri!

Bilancia

(23/09 - 22/10) Intorno a voi potrebbero attivarsi alcune interferenze che invece di aiutarvi a riflettere potrebbero invece destabilizzarvi.. siate quindi fermi su certe decisioni, o anche semplicemente su ciò che reputate giusto per voi. Questo tempo si muove anche sulle cose pratiche.. attenzione alle spese..

Capricorno (22/12-20/01) La possibilità di “realizzare cose” sarà la piattaforma sulla quale si muoveranno i vostri desideri! anteponendo sempre il senso di responsabilità ad ogni cosa non riuscirete a riconoscere fino in fondo il valore di ciò che è piccolo ma straordinariamente importante per voi.. lasciate che sia..!

Leone

(23/07 - 22/08) Se le incertezze dovessero farsi sentire dentro di voi creandovi attimi di smarrimento, non dovrete preoccuparvi perché certe sensazioni fanno parte del gioco; il vostro è un “tempo di passaggio” da un sistema ad un altro.. in questa sorta di “pausa” le ansie crescono.. rimanete fedeli a voi stessi!

Scorpione (23/10 - 22/11) Osservate ciò che si muove nella vostra vita.. ricercate la causa di certi disagi e date meno ascolto ai vostri pensieri che potrebbero portarvi fuori strada.. questo è un tempo di comprensione e di nuova consapevolezza.. risolvete ogni cosa attraverso il cuore; “lui” ha sempre ragione!

Acquario

Vergine

Sagittario (23/11 - 21/12) Qualcosa vi riporta indietro? torna in qualche modo il passato..? avete la possibilità di comprendere ciò che potrete tenere con voi e ciò che dovete invece lasciar andare! se avete lasciato indietro un desiderio è arrivato il momento di ascoltarvi.. cosa volete regalare a voi stessi?

Pesci

(23/08 - 22/09) Non attivate maggiormente il senso critico delle cose aumentando di conseguenza in voi il controllo che non vi permette di sentirvi liberi.. siate obbiettivi ed accoglienti nello stesso tempo, regalandovi la possibilità di agire secondo il vostro sentire e non secondo ciò che pensate.. via libera!!

facile 1

7

6

9 6 6 8

1 9

7

9

8

5

4 9

3

5

6

2

7

6 2

1

4

8

2

2

8

5

4

8

1

8

7

9

6

8 6

4

2

4 2

7

8

9

1

5

1

1 6

2 9

7

6

5

5 5

3 7

1

1

7

2

4

7

2

7 3

3

6

difficile

9

3

5 2

(19/02 - 20/03) Se la vostra attenzione cade su nuove possibilità.. se il vostro pensiero vola verso nuove mete da raggiungere o da scoprire che per ora rimangono solo sensazioni a volte colme d’entusiasmo a volte cariche di tensioni.. evidentemente è giunto il momento di comprenderne il perché.. osate!

medio

4

4

(21/01 - 18/02) Se dovete “cambiare posizione”.. fatelo adesso; le vostre energie di fondo si stanno muovendo verso canali più creativi rivolti alla realizzazione di quelle parti di voi stessi che spesso rimangono nascoste e in silenzio.. un’ansia, un inquietudine potrebbe rivelarvi “cosa e come”.. bello no..?

6

2 3

2 9

3

5

5

9 6




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.