InMovimento magazine settembre 2013

Page 1

InMovimento. Free magazine socio-culturale. Anno 5, numero 54, Settembre 2013. Reg. al Trib. di Latina num. 1035/08. Aprilia - Via Marconi, 31. Copia gratuita.

settembre2013

Il mensile pi첫 letto di Aprilia

www.inmovimento.eu

movimento magazine





Senatori a vita La scelta di Napolitano premia la cultura Li ha nominati un po' a sorpresa, quando nessuno se lo aspettava. Giorgio Napolitano ha scelto la fine di agosto per portare a cinque i senatori a vita nominati nel corso del proprio mandato. Con il Mario Monti del primo settenato, Napolitano ha questa volta voluto privilegiare il mondo della cultura e delle professioni artistiche. I quattro scelti dal Presidente della Repubblica sono: Claudio Abbado, Elena Cattaneo, Renzo Piano e Carlo Rubbia. Rispettivamente un musicista tra i più illustri del panorama internazionale, una scienziata specializzata nei temi medici e della genetica, un architetto ricercatissimo in tutto il mondo e un premio Nobel per la fisica. Tutte grandi personalità del nostro Paese, provenienti dai mondi della cultura, della ricerca e della scienza. Quanto alla motivazione, in una dichiarazione il capo dello Stato la spiega con la sua volontà di "dare un segno di serena continuità istituzionale"; sottolineando, nello stesso tempo, come da loro "verrà un contributo peculiare, in campi altamente significativi, alla vita delle nostre istituzioni democratiche, e - in assoluta indipendenza da ogni condizionamento

politico di parte - all'attività del Senato e dell'intero Parlamento". La decisione del Capo dello Stato, presa in un momento delicato per la politica italiana, divisa sulle sorti del condannato Silvio Berlusconi, ha ovviamente acceso un vespaio di polemiche. In sostanza, da parte del centrodestra, c'è la convinzione che la mossa di Napolitano sia destinata a garantire quattro voti in più al Senato al Governo Letta, in caso di disimpegno del Pdl dal Governo. Un sospetto alimentato dal fatto che i quattro personaggi scelti hanno una tradizione di sinistra. L'impressione, però, è che questi sospetti siano ingenerosi soprattutto nei confronti della storia personale di questi quattro neo senatori, che rispondono pienamente al criterio di scelta secondo cui, questo ruolo, può essere assegnato a personaggi che hanno dato lustro al Paese con la loro attività professionale. Un requisito che, oggettivamente, ai quattro senatori a vita, non fa certo difetto.

inmovimento 6

NEWS E GOSSIP

8

POURPARLE'

Tonj Ortoleva

Salvo accordi scritti la collaborazione a questo periodico è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. E’ vietata la riproduzione anche parziale di grafica, immagini, testi e spazi pubblicitari. La redazione non risponde delle eventuali variazioni a date o orari e prezzi degli eventi pubblicati.

18

PEDOFILIA E BABY MONITOR

20

IL PESCE FA MALE AL CUORE

34

VIAGGIO

40

12

28

42

RUBRICA SINDACO

14

BACHECA LOCALE

16

VIOLENZA SULLE DONNE

STAGISTI

30

CIBI SCADUTI

32

ANNI 80

Alessandro Cannavale Serena Carollo Martina Creti Gabriele Grillo

Direttore

Grafica e inpaginazione

diretttore@inmovimentoaprilia.it

grafica@inmovimentoaprilia.it

p.cerioni@inmovimentoaprilia.it

TECNOLOGIA

26

MUSICA: BAGLIONI

Collaboratori

Paola Cerioni

36

10

CRAZYWEB

Amministratore

Tonj Ortoleva

InMovimento Magazine

MOVIDA

RICETTA

44

Pubblicità

Fotografia

Christian Sana

Paola 333 50 40 574 Michela 340 06 83 044 Annarita 338.44.69.737 Davide 338 20 33 789

ANNUNCI

46

OROSCOPO

Contatti

Stampa

Pignani Printing S.r.l.

Via Marconi, 31 - Aprilia Tel. 338 20 33 789 Fax. 178 60 32 024 info@inmovimentoaprilia.it


6 | inmovimento

N E WS and Gossip

Si risveglia dal coma e parla un’altra lingua Gli scienziati la chiamano 'sindrome dell’accento straniero', ossia stiamo parlando di gente che esce dal coma e parla una lingua straniera. L’ultimo caso è avvenuto in Australia: dopo essere stata coinvolta in un drammatico incidente d’auto ed essere entrata in coma, una donna si è risvegliata con un evidente accento francese. Si tratta di una condizione seguente a un ictus o a un forte trauma, che costringe a riabilitare le proprie funzioni linguistiche con un accento diverso da quello conosciuto fino a quel momento. Inoltre si tratterebbe solo di un’impressione nelle persone che ascoltano il paziente, il quale non si rende subito conto del cambio di accento finché non gli viene fatto notare.

A Washington un cucciolo di panda gigante Nuovo arrivo allo Smithsonian's National Zoo di Washington. Il panda gigante Mei Xiang ha infatti dato alla luce il suo terzo cucciolo di cui non è ancora noto il sesso. L'animale ha partorito dopo circa due ore di travaglio e mamma e piccolo stanno bene. La nascita è stata in parte una sorpresa visto che i veterinari, pur avendo notato nel panda dei cambiamenti compatibili con la dolce attesa, non erano riusciti ad effettuare un'ecografia. Mei Xiang è stata sottoposta ad un'inseminazione artificiale a marzo dopo che non era riuscita a riprodursi naturalmente con il compagno Tian Tian. Per circa due settimane, ora, mamma e cucciolo verranno lasciati insieme nella gabbia sotto l'occhio attento dei veterinari dello zoo.

All'asilo con un pistola Un uomo è stato arrestato per avere messo una pistola carica nello zainetto con cui il figlioletto di quattro anni era andato all’asilo. La pistola è stata trovata da una maestra, che ha avvertito la polizia. Apparentemente il padre, Adam Keen, aveva per qualche motivo messo la pistola nello zainetto il giorno prima, dimenticando però poi di averlo fatto e mandando così il bambino a scuola con la pistola. Il procuratore distrettuale lo ha denunciato per condotta pericolosa, rinunciando ad accuse più gravi perché si è trattato di un incidente e non di un azione volontaria, ma nonostante questo Keen chiede e di essere assolto del tutto, sulla base dell’involontarietà dell’accaduto.

Famiglia da record: 39 mogli e 94 figli Notizie di questo tipo farebbero venire i brividi anche agli uomini più favorevoli al matrimonio. Ziona Chana, un simpatico e infaticabile uomo indiano di 64 anni, detiene il record per la famiglia più numerosa del mondo. Attenzione, perché parliamo di cifre in grado di far scorrere brividi di panico sulla schiena: 39 mogli e 94 figli, e questo è solo l’inizio. Vi starete chiedendo come abbia fatto Ziona a prendere come moglie ben 39 donne diverse, senza mai divorziare dalle precedenti. Semplice, si è reinventato guru di una setta religiosa che promuove e pratica senza sosta la poligamia.

Tavoletta water con i colori dell'Ucraina La multinazionale Henkel ha dovuto ritirare dai mercati dell’est Europa una tavoletta deodorante per il water dopo forti proteste perché “ricorda la bandiera dell’Ucrania”, ed è quindi stato giudicato offensivo “infilare la bandiera ucraina nel water”. La tavoletta ha la colpa di essere bicolore: giallo e blu, appunto come la bandiera ucraina. Un portavoce della Henkel ha spiegato che ovviamente non voleva esserci nessun riferimento alla bandiera, e che la scelta dei colori è stata fatta solo perché il giallo rappresenta il profumo di limone e il blu la freschezza e la pulizia. Ciononostante, la multinazionale ha ritirato dal mercato il prodotto e presentato le scuse ufficiali per avere urtato la sensibilità del paese ex-sovietico, in cui peraltro il prodotto non era venduto.

Ritrovato un prezioso astrolabio del 1590 Un prezioso astrolabio del 1590, scomparso da un museo svedese dieci anni fa, è stato ritrovato e sarà restituito. Il valore dello strumento in ottone e argento, usato per misure astronomiche, è stimato in circa 500mila euro. L'astrolabio, ha spiegato il direttore di Art Loss Register, Chris Marinello, è stato ritrovato quando un collezionista d'arte italiano ha scoperto che l'oggetto in questione era scomparso ed era ricercato dal museo svedese del castello di Skokloster. A quel punto l'uomo ha contattato le autorità per restituirlo. Petra Schmidl dell'Università di Bonn ha descritto gli astrolabi come "modelli bidimensionali del mondo tridimensionale", noti già nei tempi antichi. Attualmente in tutto il mondo ne sono conservati meno di duemila.


inmovimento | 7

Cieco dalla nascita: impara come i pipistrelli Daniel Kish è il vero uomo-pipistrello. Nato con un tumore agli occhi, che ha portato i dottori a doverli rimuovere quando lui aveva appena 13 mesi per salvargli la vita, ha imparato a vedere sfruttando lo stesso meccanismo che usano i pipistrelli. Daniel usa l’eco dei suoni per vedere: ogni ambiente e superficie hanno delle caratteristiche particolari, che lui ha imparato a riconoscere. Per generare l’eco, Daniel crea dei brevi suoni con schiocchi di lingua: una parte dell’abilità è anche nella generazione dei suoni, perché poi semplifica il riconoscimento dell’eco. L’efficacia della tecnica dipende anche dal tipo di ambiente in cui ci si trova, ma nelle condizioni migliori Daniel riesce a distinguere non solo la presenza di un oggetto, ma anche se questo è fatto di metallo o di legno.

Girovita da Vespa, il record di una 24enne La ventiquattrenne Michele Koebke è una grande fan della moda del diciannovesimo secolo, ed in particolare di corsetti e bustini, che davano alle donne una silhouette dal vitino di vespa. Ma la ragazza ha portato la sua passione all’estremo, e dal 2009 indossa giorno e notte un bustino, che le ha permesso finora di ridurre il girovita da 64 a 54 cm, ma ancora lontana dal record di 34 cm di Cathie Jung. Per ottenere questo risultato (che bisogna dire non tutti apprezzano dal punto di vista estetico) starebbe mettendo a rischio la salute: Michele non può mangiare un pasto normale, e i muscoli addominali ormai sono talmente deboli che la ragazza fatica a stare in piedi senza busto. I dottori avvertono preoccupati che se la ragazza continuerà così rischia di non essere in grado di muoversi del tutto, un giorno non lontano.

Vive da 5 anni, con una pallottola in testa Un uomo di nazionalità polacca residente in Germania ha vissuto cinque anni senza mai accorgersi che gli avevano sparato. È successo a una festa: il protagonista di questa assurda vicenda ha spiegato che all'epoca era troppo ubriaco per accorgersene. I medici dell'ospedale tedesco di Bochum hanno trovato un proiettile calibro 22 tra la cute e il cranio di un uomo che si era sottoposto all'intervento credendo di dover rimuovere una ciste. Soffrendo di forti mal di testa da diversi anni, l'uomo si era sottoposto a analisi mediche: le lastre hanno mostrato un punto scuro tra la pelle e il cranio, da qui la decisione di intervenire chirurgicamente per rimuovere 'l'intruso'. Fatta l'incisione, hanno costato che la macchia apparsa sulla lastra era in realtà una pallottola. Messo a conoscenza della verità, l'uomo ha dichiarato che effettivamente era stato vittima di un incidente quattro o cinque anni prima. Ha ricordato di aver ricevuto un 'colpo alla testa' durante una festa di capodanno ma, completamente ubriaco, ha dimenticato l'accaduto. Ricorda di aver provato forti dolori alla testa nei giorni successivi, ma non tali da allarmarsi e farsi visitare da un dottore.

Bellucci e Cassel si separano Monica Bellucci si sarebbe separata dal divo francese Vincent Cassel per una relazione con l'imprenditore Telman Ismailov. Un flirt, stando ad un altro sito russo, Spletnik. ru (Pettegolo), che ha ripreso i rumors azeri, iniziati addirittura nel 2009, quando l'attrice italiana partecipò insieme ad altri 600 vip all'inaugurazione ad Antalya, in Turchia, dell'hotel di lusso Mardan-Palace, fatto costruire da Ismailov attirandosi le ire di Putin per un investimento da capogiro all'estero in piena crisi finanziaria internazionale.

Finisce tra la Buccino e D'alessio jr. E' finita dopo cinque anni d'amore tra Cristina Buccino e Claudio D'Alessio. Sono stati i continui litigi a mettere la parola "fine" alla love story. Sulle colonne di "Chi", Cristina confessa: "Il rapporto tra noi si era trasformato. La gelosia aveva ucciso quello che era rimasto del nostro legame, trasformandolo in una relazione oppressiva". La bellissima Cristina, dunque, ha trascorso un'estate da single.

Charlotte, attesa per la gravidanza Bellissima e radiosa, Charlotte Casiraghi si gode gli ultimi giorni di relax con le amiche a Saint-Tropez. Pancione in bella vista, la principessa di Monaco anche in dolce attesa mantiene intatto il suo charme e la sua eleganza. Presto sposa del suo compagno Gad Elmaleh, ha passato le vacanze in uno dei luoghi preferiti dai reali del Principato. Charlotte si gode gli ultimi mesi prima del parto dedicandosi allo shopping per lei e il futuro principino.

Chiatti lascia Lemma. Incompatibili Tre anni poi la notizia sussurrata dell'addio. Eppure sembrava fossero a un passo dalle nozze. Laura Chiatti e Davide Lamma si sono lasciati. Dopo i rumors sul crack, è arrivata la conferma a Chi dell'attrice stessa, che ha confidato al settimanale: "Ci siamo lasciati perché ormai eravamo completamente incompatibili". Laura e il cestista hanno preso strade diverse al ritorno di un viaggio in Egitto. Probabilmente i dissapori e le divergenze durante le giornate di relax sono diventati ancora più lampanti. Un'ultima vacanza per dirsi 'ciao' per sempre.


8 | inmovimento

OURPARLÈ

domande risposte Da

dove viene il nome

"M ario"

del videogioco

?

Innanzitutto Mario non si è sempre chiamato così. Il suo nome originario era Jumpman e venne ideato nel 1981 dal disegnatore giapponese Shigeru Miyamoto. Essendo il protagonista della serie Super Mario della Nintendo, ormai è più comunemente chiamato così. In Giappone il personaggio era conosciuto inizialmente Mr. Video. Il nome Mario è stato scelto dal fondatore della Nintendo of America, Minoru Arakawa, che decise di chiamarlo così per la somiglianza a Mario Segale, proprietario del primo stabilimento Nintendo negli Stati Uniti.

Chi ha inventato il bikini ? Nell'antica Grecia e a Roma già venivano indossati dei costumi simili al bikini di oggi. Tuttavia l'invenzione del bikini risale al 5 luglio del 1946. Il sarto francese Louis Réard rimpicciolì ulteriormente la creazione del sarto Jacques Heim, l'Atome, pubblicizzato all'epoca come il costume da bagno più piccolo del mondo. Il nome Bikini deriva dal nome di un un atollo in cui gli Americani facevano negli anni '40 degli esperimenti nucleari. Nonostante l'invenzione risale al 1946, ci vollero anni per far scoppiare la bikini mania.

Chi ha ideato la scritta "Hollywood" ? La realizzazione della scritta risale all'estate del 1923 quando venne anche illuminata da ben 4 mila lampadine. Inizialmente la scritta riportava “HOLLYWOODLAND” e serviva a fare pubblicità al nuovo quartiere che stava nascendo proprio su quelle colline. La scritta fu in seguito abbandona fino al 1949 quando fu ceduta alla città di Los Angeles. Sebbene danneggiata da 20 anni di incuria, la scritta era diventata il simbolo del cinema americano. La città di Los Angeles decise poi di togliere le ultime quattro lettere (LAND) e restaurare le restanti. In seguito la scritta fu rimossa e venduta all'asta, sostituendola con una identica ma costruita con materiale più resistente.

Si

può morire nelle sabbie mobili?

In molti film vediamo delle persone essere inghiottite dalle sabbie mobile. Questo succede, appunto, solo nei film. Le sabbia mobili sono troppo dense perché ci possano sommergere completamente, al massimo si può essere risucchiati più o meno per metà. Questo non vuol dire che non siano pericolose: per uscire dal fango è necessaria molta forza e senza un aiuto esterno le conseguenze di una caduta possono essere fatali. perchè quando parliamo al telefono, scarabocchiamo su un foglio

?

Da un esperimento realizzato in un'università inglese si è dimostrato che scarabocchiare su un foglio aiuta a concentrarsi meglio, favorendo la memorizzazione dei dettagli di una conversazione o di una lezione a scuola o un discorso discorso noioso. Ascoltare passivamente, infatti, porta alla distrazione. Fare scarabocchi è invece una strategia che, da una parte, permette di ascoltare, dall’altra, trattiene dall’istinto di..."stare tra le nuvole". Nell'esperimento inglese, chi aveva scarabocchiato durante la conversazione ricordava il 29% in più di chi non aveva potuto farlo.

Perchè i canguri saltano ? Alcuni canguri hanno le zampe posteriori che non riescono a muovere indipendentemente una dall’altra. Per questo motivo possono spostarsi solo saltando. I canguri arrivano a saltare in altezza fino a 4 m, in lunghezza fino a 10 e raggiungono una velocità di oltre 50 km all’ora. Le zampe anteriori invece, servono loro per appoggiarsi nei movimenti lenti. Un tempo però non era così. Gli antenati dei moderni canguri correvano a 4 zampe. Nei millenni, però, il paesaggio diventò più arido, pieno di ampie pianure e il canguro si adattò: i mega salti diventarono fondamentali per percorrere le grandi distanze dell’Australia.



10 | inmovimento

crazy web immagini dalla rete

http://


inmovimento | 11


12 | inmovimento

FILO DIRETTO

CON IL SINDACO

La notte del 26 agosto scorso, intorno alle due, ignoti hanno dato alle fiamme la vettura di proprietà di Antonio Chiusolo, assessore alle finanze del Comune di Aprilia e quella di Fabrizio Marras, coordinatore di Libera della provincia di Latina. Si tratta dell'ennesima intimidazione ai danni di amministratori e funzionari di Aprilia, basti ricordare gli incendi dolosi dell'auto del direttore generale della Multiservizi di Aprilia nel settembre del 2011 e gli spari al bar del consigliere Nardin nel novembre del 2012.

G

entilissimi lettori di InMovimento Magazine, con molti di Voi ci siamo visti in Piazza Roma per l’eccezionale evento del concerto di Paolo Belli patrocinato dal Comune di Aprilia e promosso per festeggiare i trenta anni di attività della nostra emittente locale, Studio 93, oppure in giro per la Città nel corso di qualche altra manifestazione estiva. Eppure, proprio mentre la calda e vivace estate apr ilia na ancora riservava qualche inizia-

Attentato Chiusolo L’amministrazione non si lascia intimidire tiva, la nostra Città si è risvegliata nel cuore della notte a causa di un violento colpo di coda dell’illegalità. Le automobili private dell’Assessore Antonio Chiusolo e del referente provinciale di Libera Fabrizio Marras sono state date alle fiamme. In special modo dopo che gli inquirenti hanno accertato la dolosità dell’episodio, se il movente è da collegare al ruolo di pubblico amministratore svolto in modo encomiabile dall’Assessore Chiusolo, o all’infaticabile militanza nell’associazione anti-mafia di don Luigi Ciotti da parte sua e della sua famiglia, voglio lanciare un messaggio chiaro: l’amministrazione non si lascia intimidire, condanna fermamente un gesto vile e inqualificabile che non riuscirà a fermare l’azione intrapresa e che si vuole intraprendere per il bene della Città di Aprilia. In questo senso, il Consiglio Comunale nella sua interezza lancerà presto un segnale forte in difesa dei valori della legalità. Siamo consapevoli di dover continuare a lavorare nell’unico modo che conosciamo, con la stessa volontà di cambiare il volto alla Città di Aprilia. Questo è lo slogan del Plus “Aprilia Innova”, l’eccellente progetto realiz-

zato all’interno della struttura comunale grazie al quale abbiamo ottenuto un finanziamento europeo di dieci milioni di euro che ci ha permesso a fine agosto di assegnare gli appalti per i lavori di realizzazione della pista ciclabile, del primo asilo nido comunale, di riqualificazione ed efficientamento energetico del Palazzo di Vetro, dell’ex Claudia e del Giardino dei Sorrisi. Ad inizio agosto ho visitato anche il cantiere della scuola di Via Amburgo, nel quartiere Toscanini. È raro quando un’opera pubblica rispetta i tempi previsti e, per questo motivo, vedere un cantiere che lavora in largo anticipo rispetto al cronoprogramma iniziale e che verrà consegnato molto prima del previsto ci fa estremamente piacere. Sappiamo quanto sia importante offrire ai giovani un luogo adeguato per lo studio e siamo consapevoli di quanto sia importante per l’intero quartiere vedere inaugurare finalmente quella che prima, tristemente e scandalosamente, fu ribattezzata la “Scuola Fantasma”. Il Sindaco di Aprilia Antonio Terra

L’amministrazione condanna fermamente un gesto vile e inqualificabile che non riuscirà a fermare chi si vuole intraprendere per il bene della Città di Aprilia.



14 | inmovimento

BACHECA

Cosa succede in città...

Presto in funzione l'obitorio comunale Ad Aprilia tornerà presto in funzione l'obitorio del Cimitero comunale. A darne notizia è l'amministrazione che ha annunciato che a breve partiranno i lavori di definizione dei locali da adibire a sala autoptica presso il Cimitero di via Cattaneo. L'importo stanziato all'ente è di quasi 17 mila euro. Affidati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dei marciapiedi in via Di Giacomo, nel quartiere Montarelli di Aprilia. I lavori interesseranno anche l'area adibita a parcheggio presso la parrocchia della Resurrezione. L'importo stanziato dal Comune è di 18 mila euro e gli interventi verranno eseguiti dalla ditta Egea Immobiliare. Lo scopo è quello di rendere più sicuro l'attraversamento pedonale nei pressi di una scuola e della parrocchia.

Torna la Biennale Shingle22j Dal 7 al 22 settembre torna sul litorale laziale l'appuntamento con Shingle22j, la Biennale d'Arte Contemporanea di Anzio e Nettuno che dal 2007 unisce in nome della cultura e dell'arte le due città del litorale. La Biennale è pronta a regalare grandi emozioni con le opere di ben 40 artisti selezionati per aver raccontato magistralmente, attraverso il linguaggio dell'arte, la "Donna: prodotto e produttrice", tema centrale dell'edizione 2013. L'inaugurazione della mostra si terrà sabato 7 settembre alle 17.00 presso il Museo Civico Archeologico di Anzio.

Studio 93, è la radio piu' ascoltata

Programma Spazio 47 A seguire il programma artistico del mese di Settembre dell'associazione Culturale e di promozione sociale "Spazio 47": - 14 Settembre - ore 21,00: Hanno tutti ragione di Paolo Sorrentino, con Iaia Forte - dal 19 al 22 Settembre: Avanzi, spettacolo di mimo - 28 Settembre: Shylock con Mauro Parrinello Per partecipare alle serate, è necessaria la tessera.

Aprilia, rivoluzione fibra ottica La Città di Aprilia sarà interessata a breve da lavori di installazione della fibra ottica per le telecomunicazioni, una vera importante rivoluzione per la telefonia, la connettività nella rete di internet e i servizi a ciò correlati. Il primo step di intervento, che sarà portato a conclusione entro il 2013, riguarderà l’intero territorio del centro urbano e la zona industriale. La società Telecom Italia ha scelto la Città di Aprilia data l’importanza strategica di questo comune nel comprensorio laziale. Il primo cittadino ha condiviso la strategia aziendale che mira a potenziare radicalmente le prestazioni di telefonia e adsl grazie all’installazione della fibra ottica passando dall’attuale capacità massima di download di 20 Mbyte/sec a 50 Mbyte/sec. «A breve – ha detto il Sindaco Terra – cambierà completamente l’offerta per i singoli cittadini e per le imprese del nostro territorio grazie all’introduzione della fibra ottica, che migliorerà anche i servizi on line offerti dal Comune di Aprilia».

Studio 93, la radio delle "Belle Canzoni", è sempre più la radio leader del territorio. Pubblicati i dati annuali dell'indagine "RadioMonitor 2012", realizzata da GfK Eurisko che ha "sostituito" la storica Audiradio realizzata fino al 2010. Cresce ancora Studio 93 che consolida il primato di emittente della provincia di Latina più ascoltata del Lazio, sia nel "giorno medio" che nei "sette giorni". Il dato definitivo dell'anno 2012 è di 31.000 ascoltatori nel "giorno medio", che diventano 126.000 nei "sette giorni".


inmovimento | 15

Candy Cake...i dolci che si indossano

La StrangeEvent, in collaborazione con la Pasticceria Bon Bon, presenta "Candy Cake". Domenica 15 settembre alle ore 21:00 presso il Parco Friuli di Aprilia, Pasticceri e Cake Design daranno sfogo alle loro fantasie più gustose per creare "Dolci Indossabili".

Raccolta sangue per il "Bambin Gesù" Sabato 21 settembre 2013 dalle ore 8.30, presso i locali della parrocchia “San Giovanni Battista” di Campoleone, i medici del centro trasfusionale dell’ospedale pediatrico Bambino Gesu’ saranno presenti per raccogliere le vostre donazioni. Vi aspettiamo numerosi. Per informazioni rivolgersi a patrizia di marco tel. 333.43.86.972. Si ricorda di venire digiuno.

Petizione contro abbattimento dei Pini Ad Aprilia una petizione popolare contro gli abbattimenti seriali di pini e a tutela del patrimonio arboreo della città. A presentarla il Comitato "Città degli Alberi" sorto dopo gli abbattimenti di 50 pini tra Campoleone e Campoverde. Con questa petizione i cittadini chiedono che avvenga la ripiantumazione degli alberi abbattuti, che il costo dell'operazione venga riaddebitato ai responsabili del presunto danno prodotto e un immediato confronto con l'amministrazione comunale. La petizione popolare richiede nello specifico che: siano immediatamente annullate le delibere, le determinazioni e le decisioni che decretano l'abbattimento di ulteriori alberi; sia fatto obbligo di ripiantumazione dei 50 pini abbattuti quest'anno e dei precedenti 5 pini eliminati negli ultimi 4 anni da largo delle Rose; le spese di ripiantumazione siano addebitate ai responsabili del danno prodotto alla collettività, in violazione del Regolamento del verde pubblico comunale; i responsabili del verde pubblico rendano pubblicamente conto delle omissioni d'atti di ufficio nelle more del regolamento e delle vigenti norme nazionali (L.10 del 14 gennaio 2013).

Coltivazione Marjuana ad Aprilia I carabinieri del Reparto Territoriale hanno arrestato un uomo di 33 anni di Aprilia trovato con 4 piante di marijuana in casa, altri 27 grammi della stessa sostanza e il materiale per confezionare la droga. Nella stessa giornata, i militari hanno fermato anche un uomo di 48 anni che in casa nascondeva 4 piante di canapa indiana e il materiale per coltivarla. Anche in questo caso sono scattate le manette.

Sventato saccheggio sito archeologico I corsi proposti dall'Ass. P.R.I.S.M.A L’Associazione Culturale Apriliana PR.I.S.M.A. rende noto che, dopo la pausa estiva, organizzerà nell’anno associativo 2013-2014 i seguenti corsi gratuiti riservati ai soci: Corso base di computer [12 ore], Perché non cambiare il look [10 ore], Corsi di cucina [6 ore], Corso di cucina veloce per la donna in corsa [10 ore], Corso di cucina avanzato [10 ore], Corso di cucina specifico dedicato alla celiachia [10 ore], Corso di fotografia analogica e digitale [12 ore], Corso di Primo Soccorso [6 ore], Corso di fonti rinnovabili [12 ore], Corso di cosmologia [10 ore]. Per ulteriori informazioni e/o iscrizioni contattare l’ Associazione al numero 3311120850 o via e-mail all’ indirizzo arturomasdea@tin.it.

Grazie al tempestivo intervento dei Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, è stata sventata la sottrazione al demanio dello Stato di numerosi manufatti appena portati alla luce dai "tombaroli". Parliamo di monete e strutture di edifici di età romana, 5 elementi architettonici in marmo e oltre 24.000 frammenti di terracotta. Il sito archeologico, finora sconosciuto, è ubicato nell'agro di Lanuvio. Le Fiamme Gialle hanno anche sequestrato il fondo agricolo interessato dallo scavo sul quale insistono diverse strutture murarie monumentali "in opus reticulatum ed incertum" risalenti all'epoca tardo-repubblicana ed imperiale.


16 | inmovimento

Violenza su donne In Italia un femminicidio ogni 2 giorni e mezzo

C

irca il 30% degli omicidi commessi in un anno in Italia ha come vittima una donna. Dall'entrata in vigore della legge sullo stalking sono state 38.142 le denunce presentate, di cui 9.116 dal primo agosto del 2012 al 31 luglio del 2013. A denunciare nel 77% dei casi sono sempre le donne. Sono gli impietosi numeri forniti dal Ministero dell'Interno circa le violenze sulle donne in Italia. E sono numeri parziali, come spiegano gli esperti, perché appunto si riferiscono alle denunce presentate. Spesso accade che nessuno presenti alcuna denuncia in proposito. I dati sono stati ricordati durante un recente incontro organizzato a Roma dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda). I costi diretti e indiretti delle violenze sulle donne nel nostro Paese ammontano a 2,4 miliardi di euro, ha sottolineato in quell'occasione M a r i a Cecilia

Guerra, viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali. In Italia si stima che 6.743.000 donne, tra i 16 e i 70 anni, siano vittime di abusi fisici o sessuali e circa 1 milione abbia subito stupri o tentati stupri. Secondo l'ultimo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità inoltre, il 33,9% delle donne che ha subito violenza per mano del proprio compagno e il 24% di quante l'hanno subita da un conoscente o da un estraneo non ne parla. Il 14,3% delle donne e' stata vittima di atti di violenza da parte del partner, ma solo il 7% lo ha denunciato. La violenza domestica, inoltre, e' la seconda causa di morte per le donne in gravidanza. A livello internazionale, il rapporto dell'Oms rileva che nel mondo un omicidio su 7 avviene tra le mura di casa, e fra un terzo e la meta' delle donne che vengono uccise sono vittime del partner. E ancora: nel mondo almeno un omicidio su 7 (13,5%) avviene tra le mura domestiche, con il 38,6% dei femminicidi imputabili ai partner, mentre solo il 6,3% degli omicidi maschili avviene per mano della compagna. Il Paese dove le donne sono piu' a rischio e' il Sud-est asiatico, dove piu' della meta' (58,8%) degli omicidi avvie-

ne per mano del partner. A seguire ci sono i Paesi ad elevato reddito (41,2%), tra i quali e' presente anche l'Italia; le Americhe (40,5%) e l'Africa (40,1%). Nella stessa relazione del Viminale si fa anche il punto sulla lotta alla mafia. Nell'ultimo anno i mafiosi arrestati sono stati 1.697 rispetto ai 2.041 dello scorso anno, mentre ammontano a 9.569 i beni sequestrati alla criminalità organizzata, di cui 705 aziende per un valore di 3,145 miliardi di euro (nel 2012 erano stati 4,124 i miliardi confiscati). E continua la caccia ai grandi latitanti: 78 quelli finiti in cella (erano 82 nel 2012) di cui 8 di massima pericolosità (18 l'anno scorso). 151 sono state le operazioni di polizia giudiziaria (169 nel 2012). 25 i Comuni sciolti per mafia, di cui 12 attualmente in corso (22 lo scorso anno). Le confische sono state 4.066 (a fronte delle 3.218 dell'anno scorso), di cui 203 aziende per il valore di 2,180 miliardi di euro. La Sicilia è stata la prima regione nella quale è stato effettuato il più alto numero di sequestri. Seguono Campania, Calabria, Puglia, Lazio ed Emilia Romagna. Martina Creti

Circa il 30% degli omicidi in Italia ha come vittima una donna. I dati forniti dal Ministero dell'Interno



18 | inmovimento

BABY MONITOR... ATTENTI AL PEDOFILO

Negli USA una coppia si ritrova un estraneo che urla sconcezze alla loro figlia attraverso lo schermo di un baby monitor.

N

egli Stati Uniti c'hanno girato anche un horror sui baby call, gli strumenti utilizzati dai genitori per monitorare quel che succede nella stanza dei figli. Ma la realtà spesso, supera la fantasia. E mentre nella fiction cinematografica il baby call captava le voci di fantasmi, nella realtà dall'altra parte della rete c'è addirittura un pedofilo. Sì perché l'ultima frontiera dei baby call sono le baby cam, che permettono di inquadrare il letto del piccolo. Quindi non solo audio, ma anche video. E ad una coppia di Houston è successo che un pedofilo s'è introdotto nella rete, riuscendo a declamare sconcezze a sfondo sessuale nella camera della figlia della coppia, Allyson, di appena due anni. Trauma infantile scongiurato, in questo caso. La bambina è sorda e non si è accorta di nulla, ma Mark Gilbert e signora, cittadini di Houston, hanno passato davvero un brutto momento. L’uomo per di più, con un accento britannico secondo i genitori, chiamava la bambina per nome, probabilmente avendolo letto sulle pareti della camera dov’è scritto. La coppia di Houston, Texas, ha raccontato alla rete televisiva ABC la brutta esperienza e così si è

scoperto che l’accaduto non è per nulla inusuale. Il dispositivo, una videocamera prodotta dalla società di Singapore Foscam, è collegato in rete e permette ai genitori, ma anche ai proprietari di case e stabilimenti, il controllo remoto degli ambienti attraverso un computer o uno smartphone. Questo genere di vulnerabilità era già nota, ad aprile un’azienda che si occupa di sicurezza informatica, Qualys, aveva lanciato l’allarme e l’azienda era corsa ai ripari pubblicando una patch, ma senza dare troppa evidenza al problema, a tutela del buon nome dell’azienda. Sui siti specializzati era anche stata evidenziata la falla di sicurezza di alcuni modelli di videocamera prodotti da Foscam.

uno strumento che trasforma i sorveglianti in sorvegliati e il loro desiderio di sicurezza in una minaccia, come in questo caso, decisamente raccapricciante. Quasi tutti questi strumenti di controllo, infatti, lavorano attraverso la rete (fissa o wireless) e dunque possono essere facilmente soggetti ad intrusioni esterne. Un paradosso vero e proprio. Strumenti atti a garantire una maggiore sicurezza sono a loro volta sguarniti contro attacchi esterni. L'unica raccomandazione che è possibile dare a chi ha intenzione di acquistare questo tipo di dispositivo è quello di informarsi bene dapprima, sulle specifiche di sicurezza, così da evitare problemi in sede di utilizzo. T.O.

È il paradosso della sorveglianza elettronica, che si può facilmente rivelare un’arma a doppio taglio, una telecamera collegata in rete diventa così spesso

Con la rete non si scherza. Al primo varco nella sicurezza, i pirati informatici possono combinare guai seri.



20 | inmovimento

Troppo pesce può far male E' quello che emerge da una ricerca danese

I

l pesce è l'alimento che, grazie alla sua digeribilità e ai valori nutrizionali che offre, è da sempre considerato l’alimento sano per antonomasia. Invece, secondo una ricerca danese presentata all'EHRA Europace 2013, nata originariamente per studiare il rapporto tra alimentazione e tumore, bisogna ridimensionare gli entusiasmi e ricordare – come dice un vecchio detto – che anche in questo caso il "troppo fa male". Se l'omega-3, l'acido grasso i cui benefici sono stati resi famosi da una nota pubblicità, fa bene al cuore ed è generosamente presente nel pesce, è pur vero che assumerne in eccesso può causare pericolose aritmie quali la fibrillazione atriale. Gli studiosi, dopo la pubblicazione dei risultati, hanno comunque precisato che questo non vuole apparire come un incentivo a ridurre in consumo di pesce perché ciò vorrebbe dire rinunciare ad un importante contributo di grassi "buoni" offertici dalla fauna marittima. Difatti la ricerca, condotta su oltre 57.000 persone di età compresa tra i 50 e i 64 anni, ha rivelato che chi riserva nella propria dieta un ruolo marginale o nullo al pesce soffre di fibrillazione atriale dal 9 al 13 per cento in più rispetto a chi ha un consumo medio di pesce. Tuttavia,

andare oltre il valore medio non riduce ulteriormente i rischi di aritmia, anzi: chi mangia moltissimo pesce (1 grammo al giorno di omega-3) ha il 3% di aritmie in più di chi ne consuma quantità medie.

Quanto pesce mangiare?

bisognerebbe

La ricerca relaziona le aritmie alla presenza degli omega-3, per cui il quantitativo ideale indicato dallo studio è rapportato agli acidi grassi del pesce. Si stima che la dieta ideale dovrebbe includere quotidianamente 0,63 grammi di omega-3 equivalente a due porzioni settimanali di pesce. La stima va tuttavia corretta sulle abitudini alimentari mediterranee (si ricordi che lo studio è danese). I pesci del nord, infatti, sono mediamente più grassi e ricchi di omega-3, mentre orate, spigole, polpi e altre specie del nostro mare sono molto più magre. Per fortuna – il più delle volte – ad un secondo di pesce precede un primo con condimento

a base di pesce per cui potremmo dire che anche nel nostro caso andrebbero bene due porzioni settimanali. Ecco il contenuto di omega 3 in alcuni pesci e crostacei (quantità in grammi di omega 3 per porzioni da 100 grammi). 1. Salmone cotto alla piastra: 1.8 2. Acciuga sott'olio: 1.7 3. Aringa in salamoia: 1.2 4. Sgombro cotto alla piastra: 1.0 Trota cotta alla piastra: 1.0 5. Pesce spada alla piastra: 0.7 Tonno bianco sgocciolato: 0.7 Cozze al vapore: 0.7 6. Sogliola alla piastra: 0.5 7. Capesante alla piastra: 0.3 Gamberetti al vapore: 0.3 8. Vongole al vapore: 0.2 9. Merluzzo alla piastra: 0.1 Alessandro Cannavale

Questa volta è il pesce a cascare nella lista degli alimenti che, oltre una certa soglia, potrebbero causare danni al cuore.


inmovimento | 21

Mare inquinato ogni 57 km ...e nessuna delle spiagge peggiori viene segnalata con cartelli.

S

piagge inquinate? Una ogni 57 chilometri. Lo dicono i dati relativi alle indagini svolte dal Ministero dell'Ambiente e da Goletta Verde di Legambiente. Indagini che mostrano una situazione dei nostri mari e dei nostri litorali alquanto preoccupante. Soprattutto perché, laddove le spiagge sono considerate poco sicure o inquinate, non c'è assolutamente alcun cartello a segnalarlo. Al contrario, ovviamente, di quanto accade per le spiagge che hanno ottenuto la bandiera blu. E' paradossale e allarmante quanto emerge dalla consueta e ormai ultraventennale indagine che la Goletta Verde di Legambiente fa tutti gli anni sulle nostre coste: il mare d’Italia quest’anno è sporco, ma lo era anche lo scorso anno, e così due anni fa, tre anni fa e via a ritroso. Non solo non si fa niente, ma presto si pagherà anche una multa per infrazione comunitaria per non esserci adeguati alle norme europee antinquinamento stabilite dalla direttiva 271 del 1991. E poi ci chiediamo perché il turismo va male? Su 7.412 chilometri di costa, Legambiente ha effettuato 263 indagini da cui risultano 130 punti inquinati, di questi 104

(pari all’80%) «fortemente inquinanti», cioè con un tasso di inquinamento biologico doppio rispetto a quello consentito dalla legge. Ogni 57 chilometri di costa c’è uno di questi siti avvelenati. Voi direte «ma qui, dove siamo noi, il bagno si può fare, perché non c’è nessun cartello che vieta». Siete degli ingenui: il 40% dei posti inquinati non è segnalato neppure dalla mappatura del Ministero della Salute. Non solo: il 18% dei siti altamente inquinati, quelli in cui la balneazione dovrebbe essere vietata anche secondo i dati del Ministero, non presenta alcun cartello, perché i Comuni (cui spetta la segnalazione) si guardano bene dal farlo. “Per l’ennesimo anno ci troviamo a denunciare una situazione riguardo la depurazione degli scarichi divenuta ormai imbarazzante e che va sanata una volta per tutte. - dichiara Giorgio Zampetti, responsabile scientifico di Legambiente - A questa situazione di emergenza si risponde sempre allo stesso modo: rinviando il problema e cercando di tam-

ponare le falle di un sistema inefficace nei tre mesi estivi per placare le ire di bagnanti e turisti. Nelle regioni del Mezzogiorno, poi, al danno si sta per unire la beffa. Si rischia, infatti, di perdere ben 1,7 miliardi di euro dei fondi Cipe destinati alla costruzione e all’adeguamento degli impianti in scadenza a dicembre. Come se non bastasse, ci prepariamo anche a far pagare ai cittadini italiani multe milionarie da parte dell’Unione europea per l’incapacità di gestire il ciclo delle acque reflue”. I perché di questa situazione? Legambiente segnala «sei killer» del mare: cattiva depurazione, estrazioni petrolifere, abusivismo, consumo di suolo costiero, grandi navi e inquinamento da attività militari. T.O.

Su 263 indagini sulla costa, risultano 130 punti inquinati, di cui 104 con un tasso di inquinamento doppio rispetto a quello consentito dalla legge


22 | inmovimento

Standing ovation

Il Pinocchio del Teatro Finestra commuove Montecarlo

S

uccesso internazionale per la Compagnia Teatro Finestra. Gli artisti apriliani sono stati infatti selezionati per partecipare al Festival internazionale “Mondial du Théâtre” che si tiene ogni quattro anni nel principato di Monaco, in rappresentanza dell’Italia. Una sorta di campionato del mondo del teatro, dove si ritrovano i migliori spettacoli sulle scene. La rassegna, giunta alla 15° edizione, alterna sul palco 24 compagnie provenienti da tutto il mondo e, per la performance italiana, il regista Raffaele Calabrese ha portato in scena “Pinocchio”, spettacolo che faceva già parte del repertorio della compagnia e che in passato ha partecipato ad altri festival internazionali in vari paesi europei. Gli attori si sono esibiti lo scorso 22 agosto nella magnifica cornice di Montecarlo. Molti di loro erano al loro debutto teatrale. Il trionfo di pubblico è stato oltre ogni attesa: la sapiente unione della commedia dell’arte e di un finale a sorpresa ha commosso gli spettatori, regalando alla compagnia di Aprilia una standing ovation e lunghi applausi. La seconda rappresentazione ha ottenuto di nuovo grandissimi consensi, con la commozione di centinaia di spettatori, ancora una volta in piedi ad applaudire gli attori del Teatro Finestra. La versione della favola di Collodi messa in scena dal regista apriliano ha infatti ricevuto notevole considerazione nel corso degli ultimi anni, partecipando ad altri festival internazionali: Praga, Stoccarda, Girona. In occasione di entrambe le repliche il pubblico ha manifestato il gradimento dello spet-

tacolo con il massimo onore che può essere donato a chi va in scena: tutti gli spettatori, all’interno della favolosa sala barocca del Grand Théâtre, si sono alzati in piedi per applaudire entusiasti lo spettacolo.

i tanti “pinocchi” che ci vivono intorno. Attraverso la favola di Pinocchio è stato portato in scena un significativo ed efficace messaggio di riflessione sociale sulle bugie che siamo costretti spesso ad ascoltare.

Tutto questo successo nasce dal coraggio di Raffaele Calabrese e dei suoi attori di raccontare la storia di Pinocchio in modo poetico ed innovativo. Gli spettatori hanno potuto assistere ad un racconto onirico della storia del burattino che vuole diventare bimbo, di quel povero pezzo di legno che tra bugie, errori, capricci vorrebbe semplicemente diventare un essere umano. Ma partendo dal racconto della favola di Collodi sono stati portati sul palco di Montecarlo ben altri temi: la disillusione che vive ciascun essere umano quando cresce e lascia alle proprie spalle la propria infanzia; ma anche la disillusione che vive ciascuno di noi confrontandosi con

Per la Compagnia Teatro Finestra è stata certamente una esperienza da incorniciare, che va ad ampliare un palmares di successi già cospicuo. Adesso per la compagnia teatrale apriliana ricomincia una nuova stagione, con spettacoli da preparare e mettere in scena. Il successo internazionale ha ricevuto anche il plauso del sindaco di Aprilia Antonio Terra, il quale ha sottolineato, attraverso il sito internet del Comune, “Il lustro che la Compagnia Teatro Finestra riesce a dare alla città portandone il nome in giro per il mondo”. T.O.



Eventi Teatrali Musicali

24 | inmovimento

THE WATERBOYS

JOHNNY BORRELL

PAOLO MIGONE

ROMEO E GIULIETTA

MARCO MENGONI

MY FAIR LADY

AMERICA

CLAUDIO BAGLIONI

MORENO

IMMANUEL CASTO

SERJ TANKIAN

PIL

ATOM IN ROME

THE DARKNESS

MASSIMO RANIERI

NEGRITA

VNM NATION

POOH

Roma – Auditorium Conciliazione 21/09 21:00 – da 30,00€ a 50,00€ Info e prevendita VendiDieci Tel. 0773414521

Roma – Teatro Sistina 23,24,25/09 21:00 – da 25,00€ a 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Gran Teatro 28/09 21:00 – da 28,00€ a 51,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Teatro Sistina 30/09 21:00 – da 34,50€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Atlantico 05/10 21:00 – da 20,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium Parco della Musica 5/10 21:00 – da 40,00€ a 55,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Gran Teatro 5/10 21:00 Info e prevendita GreenTicket Tel. 800 913364

Roma – Teatro Sistina Dal 8/10 al 20/10 – da 29,00€ a 50,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Atlantico 15/10 21:00 – da 11,50€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Atlantico 17/10 21:00 – da 12,50€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Ama e cambia il mondo Roma – Gran Teatro Dal 18/10 al 10/11 – da 21,00€ a 67,00€ Info TicketOne Tel. 892.101

Vittoria Belvedere e Luca Ward Roma – Teatro Sistina Dal 22/10 al 10/11 – da 31,00€ a 40,00€ Info TicketOne Tel. 892.101

Roma – Parco Centocelle 23/10 20:30 – da 35,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Atlantico 25/10 21:00 – 18,00€ Info The base 06.54220870

Roma – Atlantico 27/10 21:00 – da 30,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 2/11 21:00 – da 34,50€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Teatro Sistina 04/11 21:00 – da 25,00€ a 35,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium Conciliazione 5/11 21:00 – da 35,00€ a 65,00€ Info e prevendita GreenTicket Tel. 800 913364


Eventi Teatrali Musicali

inmovimento | 25

BOB DYLAN

NON E’ VERO MA CI CREDO

LAURA PAUSINI

MARIO BIONDI

EUPHORIC

THE BRITISH PINK FLOYD SHOW

Roma – Atlantico 06-07/11 21:00 – 60,00€ Info e prevendita The base Tel. 06.54220870

Roma – Palalottomatica 8,9,11/12 21:00 – da 36,80€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Atlantico 9/11 22:30 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Di Peppino De Filippo con Sebastiano Lo Monaco Latina – Teatro D’Annunzio 23/11- Info Tel. 0773.652642

Roma – Auditorium Parco della Musica 24/11 21:00 – da 40,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Atlantico 26/11 21:00 – da 25,30€ Info TicketOne - Tel. 892.101

ALTER BRIDGE

MAX PEZZALI

RUGANTINO

EMMA

QUANDO LA MOGLIA VA IN VACANZA

NEGRAMARO

Massimo Ghini Latina – Teatro D’Annunzio 17/11 - Info Tel. 0773.652642

Roma – Palalottomatica 30/11 21:00 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

DISNEY ON ICE

NOMADI

BLUE

IL VISITATORE

GEMELLI DIVERSI

HANSON

Roma – Atlantico 11/11 20:00 Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Enrico Brignano Roma – Teatro Sistina Dal 14/11 al 22/12 – da 33€ a 62€ Info TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 21,22,23,34/11 – da 20,00€ a 45,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Atlantico 22/11 21:00 – da 28,75€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Atlantico 23/11 21:00 – 20,70€ Info e prevendita GreenTicket Tel. 800 913364

Roma – Palalottomatica 26,27/11 21:00 – da 34,50€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Palalottomatica 29/11 – da 17,00€ a 28,00€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101

Roma – Auditorium Conciliazione 3/12 21:00 Info e prevendita VendiDieci Tel. 0773414521

con Alessio Boni, Alessandro Haber, Francesco Bonomo Latina – Teatro D’Annunzio 8/12- Info Tel. 0773.652642

Roma – Atlantico 16/12 21:00 – da 28,75€ Info e prevendita TicketOne Tel. 892.101


26 | inmovimento

di Serena Carollo

Dopo 10 anni, Baglioni ritorna...con VOI

D

opo dieci lunghi anni Baglioni ritorna con nuovi singoli. Così tanto tempo era passato dall'ultimo album del cantautore italiano, troppo preso dal guardare al passato, così irrimediabilmente bloccato per rimettersi in gioco. Questo periodo di assenza lo ha visto impegnato in moltissime altre attività, tra queste anche la scoperta di un nuovo sé. Baglioni ha avuto tempo e modo di rileggere e interpretare la sua storia, quella della canzone italiana, quella dei suoi successi, anni in cui ha fatto concerti, progetti, tour e molte altre cose ancora. Poi finalmente l'idea attesa, il Con Voi Tour. Il lavoro 'Con voi' non è ancora un album ma, per il momento, un gruppo di otto diverse canzoni, uscite una alla volta da maggio ad oggi, scritte "in diretta" e pubblicate on line subito dopo, un "work in progress" che porterà alla realizzazione di un prossimo atteso album di canzoni nuove e soprattutto ad un tour che durerà dieci giorni. “Negli ultimi due anni ho iniziato a scrivere senza registrare nulla - dice Baglioni - ho scritto tanta di quella roba che a un certo punto ho pensato di essere soffocato da me stesso. E ho detto basta, ho deciso che dovevo vivere il mio lavoro senza curarmi del prima o del dopo ma del durante, vivere la contemporaneità”. Si tratta di una vera e propria impresa quella di Baglioni, dieci concerti in quattordici giorni (da giovedì 10 a sa-

bato 23 ottobre), attraversando tutta l’Italia, da Torino verso il sud. Un percorso dove il senso del viaggio, il sogno della scoperta e il suono della musica si mettono accanto, nel segno dell’andare verso nuove e antiche emozioni. Un rivoluzionario live show letteralmente “on the road”, che vedrà Claudio Baglioni alla guida di una vera e propria carovana di musica, nella quale tutto, palco, scenografia, luci, amplificazione, strumenti, tecnici e musicisti si muoverà esclusivamente su tir. “Ho pensato a questa idea del convoglio, di una carovana – spiega Baglioni – perché sento che c’è il bisogno di darsi la scossa: fare il pieno, scrollarsi di dosso sfiducia e apatia e lanciarsi, insieme, in una spedizione fantastica, in una corsa a perdifiato verso una nuova frontiera, ri-animati dall’energia che la musica e il suo bagaglio a mano sanno provocare. La mattina si viaggia, il pomeriggio si allestisce, la sera si suona, la notte si smonta, all’alba si riparte. Saremo una vera e propria compagnia viaggiante, arricchita dalla presenza di pionieri scelti (con tanto di segni identificativi, per i mezzi e l’abbigliamento), che condivideranno eventi e itinerario, con un ruolo partecipativo all’interno dello spettacolo”.

L'artista e la sua nuova famiglia di musicisti sapranno sapientemente amalgamare le novità musicali del cantautore con il repertorio più significativo di 40 anni di carriera. Dieci grandi città per dieci raduni-concerto in spazi tutti diversi, per celebrare l’incontro tra musica e parole.

10.10 TORINO Piazza Castello 11.10 PADOVA Piazzola sul Brenta 12.10 BOLOGNA Area Parco Nord 13.10 FIRENZE P.zzale Michelangelo 15.10 PESCARA Antistadio 16.10 NAPOLI Mostra D'Oltremare 17.10 BARI Fiera del Levante 18.10 CATANZARO Area M. Grecia 19.10 ENNA Autodromo Pergusa 23.10 ROMA Parco di Centocelle

L'artista sta scrivendo nuove canzoni che presenta via via on line. Da maggio a oggi sono usciti 8 nuovi brani


inmovimento | 27

Gravity Un viaggio nello spazio profondo

I

l nuovo film del regista messicano Alfonso Cuarón che ha aperto, lo scorso 28 agosto, la 70° edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia sarà nelle sale italiane a partire da ottobre.

Persi nello spazio Durante una passeggiata nello spazio l’astronauta veterano Matt Kowalsky e la dottoressa Ryan Stone, ingegnere medico alla sua prima missione fuori dall’atmosfera, vengono sorpresi da un incidente che gli farà perdere qualsiasi contatto con il nostro pianeta. Lo shuttle è distrutto e i due astronauti sono completamente soli, legati l'uno all'altra, vorticando nell'oscurità. Altri classici del genere hanno preceduto Gravity, come 'Open water' e 'Frozen', dove i protagonisti vengono improvvisamente a trovarsi in una situazione di estrema difficoltà e in completa solitudine, costretti a lottare contro la natura per tentare di scongiurare una morte quasi certa. In questo caso, però, c’è un ingrediente in più a rendere più angosciosa questa pellicola ovvero l’assenza di gravità. A tal proposito il regista ha

dichiarato: “Volevamo girare l’intero film mostrando la gravità zero, con gli attori che si muovevano in modo alquanto coreografico. Non era mai stato fatto prima, ma sembra sia riuscito veramente bene.”

Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia Il legame di Alfonso Cuaròn con la Mostra di Venezia inizia nel 2001, quando il suo film Y tu mama tambien vinse l'Osella per la miglior sceneggiatura (di Carlos e Alfonso Cuaròn) e il Premio Marcello Mastroianni (a Gael Garcia Bernal e Diego Luna). Quella volta, come quest’anno, il direttore dell’evento era Alberto Barbera. Poi nel 2006 I figli degli uomini (ultima pellicola girata da Cuarón e unica ad aver ricevuto tre nomination agli Oscar) vinse l’Osella per la migliore fotografia, premiando Emmanuel Lubezki, direttore della fotografia anche di quest’ultimo film. Gravity è stato presentato fuori concorso ma è stato, come nei casi precedenti, apprezzato dai critici presenti alla Mostra. Il 27 agosto, come di consueto, c’è stata anche una pre-apertura che ha preceduto Gravity

Gravity

NELLE SALE: 03.10.2013 GENERE: fantascienza PAESE: usa REGIA: Alfonso Cuarón CON: Sandra Bullock, George Clooney, Ed Harris, Orto Ignatiussen, Phaldut Sharma

con la proiezione di Le mani sulla città (1963) il capolavoro restaurato di Francesco Rosi (Leone d’oro alla carriera della Mostra di Venezia dello scorso anno). Le mani sulla città, vincitore del Leone d’oro 50 anni fa, è un’opera fondamentale della storia del cinema italiano, un film-denuncia che racconta l’intreccio tra politica e poteri economici in una Napoli devastata dalla speculazione edilizia. Una magistrale interpretazione di Rod Steiger, un affresco di grande potenza visiva, con una memorabile fotografia in bianco e nero di Gianni Di Venanzo, le cui sfumature saranno di nuovo apprezzabili su grande schermo. Alessandro Cannavale mfwom.altervista.org


28 | inmovimento

NON E' UN PAESE PER STAGISTI Sfruttati e sottopagati: la vita di chi lavora (quasi) gratis

L

'idea era quella di un apprendistato che avrebbe poi aperto le porte del mondo del lavoro. Un po' come funziona nei paesi anglosassoni. Ma l'Italia ha rielaborato a modo suo il concetto di stage, che s'è trasformato, in sostanza, in un modo per far svolgere il lavoro a qualcuno, pagandolo poco e spendendo zero contributi. Secondo i dati del Rapporto Excelsior Unioncamere solo uno stage su dieci si trasmuta in lavoro. Gli stage attivati nel 2011 sono stati 32 mila e 500, mentre l’anno precedente erano: 38 mila. Il settore in cui è più facile trovare conferma è trasporto, logistica e magazzinaggio. Le speranze di chi sta in industria, sanità e istruzione si affievoliscono con possibilità di assunzione che variano dal 28 al misero 6 per cento. Attualmente i laureati italiani sono solo il 20 per cento degli occupati in Italia, contro la media europea del 34,7 per cento. Spesso i nostri giovani fanno lavori sottoqualificati, ovvero svolgono attività dove servono competenze inferiori. Chi inoltre fa pratica nelle grandi aziende ha più possibilità di esser assunto con un 13,6 per cento di possibilità di assunzione per aziende con oltre 50 dipendenti. Eppure qualche novità ci sarebbe. In-

fatti c'è una recente legge che dovrebbe garantire maggiormente questo tipo di impiego. Le nuove linee guida recepite dalla Conferenza Stato-Regioni prevedono un compenso minimo garantito, una durata massima del contratto in base al titolo di studio e requisiti per le aziende al fine di evitare abusi. Il cambiamento, stabilito dopo la riforma Fornero, non include però gli stage eseguiti in scuole, master e corsi di specializzazione, praticantato, tirocini estivi e stage per stranieri. Niente stipendio ma una “congrua indennità” che può variare dai 300 ai 600 euro. Le aziende che non la pagano vanno incontro a sanzioni amministrative tra i 1000 e 1600 euro. Cambia la durata (6 mesi per i neodiplomati e neolaureati, 12 mesi per disoccupati e inoccupati, 24 mesi per disabili) e c’è un limite numerico (da uno stagista per le pmi da 5 dipendenti al 10 per cento di stagisti sul totale degli assunti per le realtà più grandi). Prima era tutto regolato dall’articolo 11 del dl 138/2011, ovvero la legge 148, la norma considerata illegittima dalla Cor-

te Costituzionale. Eppure le ombre sulla “rivoluzione dei tirocini” rimangono.

Di stage si può anche morire Da questa estate, poi, sappiamo anche che di stage si può anche morire. E' ciò che è accaduto a un giovane stagista tedesco morto a Londra dopo aver lavorato per 72 ore di fila. Lo studente, ventunenne, stava facendo un tirocinio nella sede britannica di Bank of America, ed era a soli sette giorni dalla fine del suo stage estivo. Il giovane, che si dice fosse affetto da epilessia, è stato trovato morto nella doccia all'interno del dormitorio per studenti di Bethnal Green, nella zona est di Londra. Il suo decesso, di cui restano ancora da chiarire le circostanze, ha aperto però un dibattito, soprattutto su Internet, sugli stage nelle grandi banche che troppo spesso sottopongono gli aspiranti manager a massacranti orari di lavoro. Un caso che dovrebbe far riflettere. T.O.

Lo stage si è trasformato in un modo per far svolgere il lavoro a qualcuno, pagandolo poco e con zero contributi.



30 | inmovimento

Attenti ai cibi scaduti Un vademecum firmato Coldiretti per aiutare i consumatori a non ingerire alimenti deteriorati o mal conservati

A

l ritorno dalle vacanze fate attenzione ai cibi che avete in frigorifero. Sì perché può capitare che cibi che si pensava fossero ben conservati, sono invece deteriorati. Secondo le statistiche, proprio tra fine agosto e i primi di settembre, aumentano i casi di intossicazioni o malattie legate all'assunzione di cibo scaduto. Per questa ragione Coldiretti ha predisposto un vademecum finalizzato ad aiutare i cittadini a districarsi tra i cibi che si trovano in frigorifero al ritorno dalle vacanze estive.

1

Per prima cosa occorre sincerarsi che frigorifero e freezer funzionino correttamente e, soprattutto, abbiano continuato a farlo anche durante il periodo di ferie. Interruzioni di corrente possono sempre verificarsi e, se prolungate, possono mettere a rischio la salubrità dei cibi.

2

Pressoché tutte le bevande lasciate in frigorifero aperte, non sono più commestibili e questo vale soprattutto per confezioni di latte, bottiglie di succhi di frutta, conserve di pomodoro o vasetti di omogeneizzati.

3

Per scongiurare fastidiosi e dolorosi mal di pancia prima del rientro in ufficio è bene controllare con attenzione tutte le date di scadenza sulle confezioni: ciò vale soprattutto per i prodotti freschi, come formaggi o yogurt. Se, nonostante la scadenza

riportata, i prodotti presentano rigonfiamenti anomali, è meglio non fidarsi, perchè potrebbero essersi verificate fermentazioni nocive.

4

Per quanto riguarda i salumi, oltre alla classica dicitura "Da consumarsi preferibilmente entro il...", è bene controllarne odore e colore, per evitare che si siano ossidati o che siano ammuffiti. Diverso il discorso per i formaggi stagionati: una leggera patina di muffa non implica che siano da buttare: è sufficiente rimuovere lo strato superficiale prima di mangiarli.

7

Attenzione anche ai prodotti sott'olio: se è vero che l'olio è un conservante naturale, è anche vero che tonno o verdure, se non ricoperte interamente dall'olio, possono subire processi di deterioramento.

8

Passando al freezer, la presenza di ghiaccio sulle confezioni di carne o pesce, indica che è avvenuta una interruzione del freddo, dunque non si dovrebbero consumare i prodotti.

5

9

6

10

Pasta, riso o legumi sgusciati, soprattutto se non sono più nelle confezioni originali, e dunque non se ne può verificare la scadenza, vanno controllare molto bene, per accertarsi che non si siano create le odiose farfalline o le larve di queste ultime.

Frutta e verdura ormai troppo "mature" sono facilmente riconoscibili. E' comunque meglio non consumarne se non si è più che sicuri della loro bontà e comunque sempre dopo un accurato lavaggio e una rimozione delle parti avariate.

Nelle ceste del pane, la presenza di briciole può aver attirato formiche o scarafaggi, dunque è bene procedere ad un accurato controllo e pulizia, da estendersi anche ai bidoni della spazzatura, se non sono stati svuotati prima della partenza.

Infine, biscotti e snack, se lasciati aperti, potrebbero aver perso la tradizionale fragranza. Questo non implica che non siano più commestibili, ma che sicuramente hanno assorbito umidità. Sarebbe comunque meglio assicurarsi della loro bontà, prima di consumarne in grandi quantità. T.O.

Al rientro dalle vacanze, aumentano i casi di intossicazioni o malattie legate all'assunzione di cibo scaduto o mal conservato


inmovimento | 31

OBIETTIVO IMMORTALITÀ

oggi impossibile, ma in futuro...

I risultati delle recenti ricerche scientifiche mostrano che il sogno di una vita molto lunga non è irrealizzabile

V

ivere per sempre. Essere immortali. Diciamo la verità: è il sogno che l'uomo insegue da sempre. Il fine ultimo della scienza è avvicinarsi a Dio e dunque arrivare all'immortalità. Oggi, con le ultime scoperte della ricerca scientifica, l'obiettivo se non proprio dell'immortalità, ma di una vita molto più lunga, sembra a portata di mano. Nel 1912, l’anno in cui ha vinto il Premio Nobel per la medicina grazie alle sue innovazioni sulla chirurgia vascolare, il medico e biologo Alexis Carrel ha iniziato una coltura di tessuti di cellule di fibroplasti del cuore di un embrione di pollo, le ha messe in una bottiglia chiusa e dei suoi assistenti di laboratorio si premurarono di ricostruire regolarmente la coltura, che proliferò come ci si aspettava e rimase in vita per circa 35 anni. La sua ricerca ai tempi dimostrò (erroneamente) che le cellule sono naturalmente immortali. Carrel si era sbagliato sulle cellule immortali, infatti 15 anni dopo la sua morte, gli scienziati si sono resi conto che queste, come noi, invecchiano e muoiono, ma le sue previsioni sul-

la medicina rigenerativa sono invece sempre più vicine alla realtà. Infatti alcuni scienziati sono riusciti a creare un cuore funzionante grazie a una stampante 3D modificata sostituendo l’inchiostro della cartuccia con delle cellule. In questo periodo storico riusciamo a far crescere orecchie umane sul dorso dei topi e far crescere i polmoni nei ratti. Secondo gli specialisti, in futuro sarà possibile cambiare le parti del corpo come se fossero ricambi d’auto. “Grazie ai cambi necessari, potrete prolungare la vostra vita di alcuni decenni”, spiega Anthony Atala, direttore del Forest Institute for Regenerative Medicine, che aggiunge “Potremo spingerci addirittura fino ai 120, 130 anni”.

Alcuni ricercatori, ad esempio, hanno studiato alcuni pipistrelli texani allo scopo di testare la loro longevità. Sull'isola di Pasqua alcuni microbi antifungini possono aumentare l’aspettativa di vita dei topi addirittura del 30%. Anche la spermidina (un composto che si trova nello sperma umano) può aumentare la durata della vita dei vermi e dei moscerini. I risultati di questi esperimenti potrebbero certamente cambiare le nostre vite, ma porteranno all’immortalità? Gli esperimenti effettuati su insetti ed animali in genere avranno gli stessi effetti anche sugli esseri umani? E' proprio il caso di dire: chi vivrà vedrà! Martina Creti

Oltre alla rigenerazione di organi sono state fatte altre interessanti scoperte.

Secondo gli specialisti, in futuro sarà possibile cambiare le parti del corpo come se fossero ricambi d’auto


32 | inmovimento

COSA RESTERA' DI QUESTI ANNI 80 Dopo 3 decenni gli anni 80 sono ancora impressi nella mente di molti noi, ma gli oggetti e le mode sembrano svanite

S

arà capitato più o meno a tutti di stare placidamente in macchina, quando in un preciso momento a sopraffarci entra in scena una canzone, conosciuta, trita e ritrita. A cantare è un tipo visto quasi ad ogni festival bar, il suo motivetto storico. Tempo qualche secondo, la canzone continua e la nostalgia avanza: a domandarsi cosa resterà degli anno 80 improvvisamente non è più solo Raf! Alla mente tornano piccoli ricordi, ma di tutte queste tracce di passato cosa accade oggi? Molto è stato dimenticato, moltissimo ancora persiste. La prima cosa che ci viene in mente sono le vecchie mode. Jeans levis 501, quelli con l'etichetta rossa, non arancione come gli altri modelli, cinta Charro e t-shirt colorata, rigorosamente con stampa oppure una polo, classica, colore tenue, magari di Sergio Tacchini. Molti di questi marchi oggi non hanno più la fortuna di un tempo.

anni ottanta venivano chiamati paninari. Si tratta di una cerchia di ragazzi uniti dallo stesso stile, il movimento che rappresentavano era espressione dell'ondata di riflusso e disimpegno che seguì il turbolento e politicizzato decennio precedente. Lo stile di vita dei paninari rifiutava di occuparsi degli aspetti angoscianti dell'esistenza e, più in generale, di ogni forma di impegno sociale: l'obiettivo primario dei paninari era godersi la vita senza troppe preoccupazioni e in tal senso si trovavano perfettamente a loro agio nell'adeguarsi ai modelli del cinema statunitense di consumo e ai consigli degli spot pubblicitari trasmessi dalle televisioni commerciali. Nel nostro immaginario nessuno riesce, in modo migliore di Enzo Braschi, fiore all'occhiello del Drive in, a farci tornare in mente questa figura scanzonata e pittoresca.

IL PANINARO

MADONNA

Il marchio d'eccellenza per uno stile sportivo, ma comunque sobrio ed elegante, Sergio Tacchini, ormai la sua linea non vanta più produzione made in Italy. Un gruppo cinese, anni fa, pagò la società 42 milioni di dollari ed ora, dopo che le grandi firme del tennis hanno abbandonato il marchio piemontese, restano solo 60 dipendenti italiani su 300 passati e lo spettro della cassa-integrazione aleggia sempre di più. Un tempo nessuno avrebbe potuto immaginare niente di tutto ciò. Stesso destino è toccato a marchi come Americanino o Naj-Oleari, considerati must da quelli che nei primi

Per le ragazze era diverso. Le ragazze degli anni 80 avevano forse un unico grande modello a cui rifarsi: Madonna. Le maglie erano solitamente extralarge e cascavano sui leggings. Potevano essere t-shirt bianche con stampe strampalate, le raffigurazioni erano di tutti i generi, andavano di gran moda i videogiochi di allora. Mitica è infatti la maglia con la

stampa di tetris. Ulteriore particolarità erano le maniche a pipistrello, un’altra tendenza tornata qualche anno fa. I pois erano una delle trame principali. Tutto era a pallini, una pioggia di puntini che ricopriva le maglie ma anche i pantaloni, le gonne e gli accessori. Ciò che in assoluto contraddistingueva una ragazza trendy era un accessorio sopra tutti: le spalline. Non esisteva maglia o giacca che ne fosse sprovvista, e se capitava di comprare qualcosa senza di esse, beh ci si recava in merceria per acquistarne un paio per poi cucirle sul capo. Al giorno d'oggi piccoli frammenti di vecchie mode possono ancora riemergere, ma sempre in qualche modo adattate, rinnovate. Prendiamo ad esempio il trucco: negli anni 80 i colori pastello erano tabu, l'eccesso era il must. Oggi come allora i colori fluo sono i preferiti ed artisti del momento come Lady Gaga, Katy Perry non fanno altro che riecheggiare il gusto eighty.

Oggetti impressi solo nella nostra mente. Molta dell'oggettistica degli anni 80 oggi è totalmente scomparsa. Vecchi giochi o persino merende che sono uscite dal commercio, ricordi di una infanzia destinati a rimanere solo nel nostro im-

A volte le mode ritornano, ma gli usi e costumi degli anni 80 sembrano svaniti. Quello che resta è solo un ricordo quasi impercettibile


L'audiocassetta compie 50 anni Ideata nel 1962 ma lanciata da Philips a fine agosto 1963, la "compact cassette" compie 50 anni

maginario. Oggi sono solo vecchi cimeli, come il dolce forno Harbert, i trasferelli, le crystall balls, i libri del come e del perché. Come dimenticare poi quella che fu una delle prime grandi idee di marketing del Mulino Bianco: scatoline a forma di contenitori di fiammiferi svedesi, nelle confezioni, che contenevano piccoli giochi, rompicapo, a volte carte da gioco, puzzle. E infine Il primo computer di decine di migliaia di futuri hacker, ingegneri informatici e quant'altro, che impararono i primi rudimenti del basic, il vic 20, prodotto agli inizi degli anni 80 dalla Commodore, che vendette più di 2 milioni e mezzo di esemplari. Fu sostituito dal 64, che sarebbe diventato il computer più venduto di sempre, in oltre 10 milioni di pezzi. Tutte queste sono vecchie rimembranze di quella che per molti è stata l'infanzia o l'adolescenza, ricordi che servono per non farci perdere la cognizione di chi siamo stati e cosa stiamo diventando. Nella nostra frenetica evoluzione sarà facile rinvenire molti echi di un' età precedente, anche le novità del momento ne saranno pur sempre contagiate, questo perché nulla viene del tutto rimosso, il passato resta la base per qualsiasi innovazione futura e la nostalgia la conseguenza dolce del progresso.

S

e le guardiamo oggi sembrano preistoria. Ma le musicassette sono state, negli anni Ottanta soprattutto, il mezzo più comune con cui la musica veniva ascoltata e, per la prima volta, anche copiata e scambiata. Perché la musicassetta era duplicabile. Ideata nel 1962 dagli olandesi della Philips, è stata lanciata nell'anno successivo. La compact cassette compie, in questo 2013, 50 anni. Il nastro magnetico era in circolazione dalla fine degli anni '20 e nel decennio successivo comparvero i magnetofoni, che permettevano registrare e riascoltare bobine di nastro magnetico. Un primo tentativo di ridurre le dimensioni di un simile sistema fu una cartuccia di forma simile a quelle che sarebbero state le future audiocassette, ma decisamente più grande. Questo formato, ideato dalla RCA Victor, non ebbe alcun successo. Era il 1958. Quattro anni dopo, il team della Philips guidato da Lou Ottens riesce a compattare ulteriormente il formato e la casa olandese ottiene il marchio "Compact Cassette". Il 30 agosto 1963, a Berlino, alla Fiera della Radio, debutta l'audiocassetta: sarà un successo, con milioni di lettori venduti in pochi anni, anche grazie al fatto che Philips licenzierà ad altri produttori la tecnologia, che avrà così larghissima diffusione. Oltre alla riproducibilità, la caratteristica delle musicassette era quella di poter finalmente dar vita alle cosiddette Compilation. Ognuno poteva crearsi la propria playlist, registrando i brani nell'ordine preferito. Un modo per ascoltare la musica in auto durante i viaggi, o camminando grazie ai walkman. Da 30, 45, 60, 90 minuti. Troppo fragili quelle da 120 (e i walkman magari facevano fatica anche con le C90, se la batteria non era proprio al massimo...). Esistevano anche le cassette-dati, quelle che facevano girare i giochi sull'indimenticato Commodore 64. Lo scambio dei file e della musica ante litteram (o pre-Napster) avveniva proprio grazie alle musicassette. Oggi che compiono 50 anni sono per lo più oggetto per collezionisti, almeno in Occidente. In Africa la musica continua infatti a girare su nastro. Le cassette vergini (di marche come Maxell o TDK) si trovano ancora, in centri commerciali come pure in siti come Amazon. Dunque, se anche il vinile è tornato prepotentemente alla ribalta, possiamo arrischiare la previsione che anche le musicassette avranno una loro nuova alba. T.O.

Serena Carollo


34 | inmovimento

La perla del Danubio Viaggio tra i romantici paesaggi di Budapest

I

l fiume Danubio divide Buda e Pest ma crea un'unica grande città ungherese. Maestosa ma elegante allo stesso tempo, Budapest è una capitale dallo stile antico come Vienna, Praga e Belgrado. La sua posizione tra occidente ed oriente ha fatto di Budapest una città strategica per gli scambi commerciali, ma allo stesso tempo è stata motivo di numerose invasioni e guerre che si sono combattute in passato. Distrutta molte volte fu conquistata dai Mongoli dai Turchi e per ultima dagli Asburgo che la dominarono fino alla fine della seconda guerra mondiale. Il susseguirsi di tutte queste civiltà hanno reso questa capitale unica per cultura, usi e costumi. Vi consigliamo alcuni posti di Budapest da non perdere.

Chiesa di San Mattia È interessante sapere che, sebbene il re ungherese Mattia abbia dato il nome a questa chiesa costruita nel 1470, agli ungheresi non era permesso entrarvi per la celebrazione della messa. I tedeschi la occuparono fino all’arrivo dei turchi, che la convertirono in moschea. Secondo una leggenda, nel 1686 la Madonna apparse nella moschea durante la preghiera. Per questo i turchi si impaurirono, e lasciarono la città, dando spazio agli Asburgo.

Bastione dei Pescatori. Al posto dell'odierno Bastione dei Pesca-

tori nel Medioevo si trovava un mercato di pesce e il villaggio dei pescatori, da qui deriva il suo nome. Il Bastione, costruito negli anni 1901-03, è un sistema di bastioni neoromanici e neogotici sulle mura medievali anche se non ha mai svolto scopi di difesa. Dai suoi terrazzi si presenta una vista indimenticabile sul Danubio e su Pest.

periodo Sovietico nel paese e nell'Europa dell'Est. Una curiosità. Prima della costruzione del Ponte delle Catene, le due città di Buda e Pest venivano collegate da un ponte su chiatte che, alla fine della bella stagione, andava smontato per essere poi ricostruito tutti gli anni. Le due città non erano collegate tra loro in inverno.

Palazzo Reale (Castello di Buda)

Piazza degli Eroi

Uno dei più famosi e visitati monumenti di Budapest è il Castello medievale di Buda, dichiarato Patrimonio mondiale dell’Unesco. Tra le sue mura si trovano vicoletti e piazze incantevoli e nei palazzi ci sono musei, ristoranti e negozi. Per raggiungere il quartiere medievale si può prendere il Sikló, una funicolare costruita nel 1870 oppure salire i 'Gradini Reali', una grande scalinata che arriva nella parte meridionale del Palazzo Reale.

La piazza è dedicata alla memoria dei grandi eroi della storia ungherese ed visitabile al meglio soprattutto la sera, quando si accende di mille luci. Dall'altro lato si apre la porta d'ingresso al più noto parco della città, il Városliget, uno dei luoghi più visitati di Budapest; al suo centro è situato il Monumento al Millennio, costruito nel 1896 per commemorare l'anniversario della conquista magiara. Di fronte alla colonna è situato il Monumento degli Eroi Nazionali omaggio agli eroi ungheresi senza nome caduti in guerra.

Ponte delle Catenelle Catene E' il ponte più antico di Budapest, il primo che ha permesso di collegare le due città di Buda e di Pest, prima di allora indipendenti l'una dall'altra (lo furono fino al 1873). Nel corso della Seconda guerra mondiale il ponte venne distrutto dai tedeschi e ricostruito nel Dopoguerra, dal 1989 è diventato simbolo della libertà ungherese, segnando la fine del

Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia (Claudio Magris)

Gita in Battello sul Danubio di notte Affascinante ammirare la bellezza di questa città mentre si scivolava sul Danubio a bordo del battello, vedere scorrere le immagini di Buda arrampicata sulla collina e dominata dal Palazzo reale, dalla Chiesa di San Mattia e dal bastione dei Pescatori da una parte mentre dall'altra finalmente ammirare lo splendore del Parlamento costruito sull'esempio del Parlamento di Londra e del Duomo di Colonia.


di Serena Carollo

Cartoline da Budapest

Gruppo Budapest GoGo Viaggi 22-25 agosto 2013


36 | inmovimento

Addio PlayStation 3 Dopo "The Last of us" l'addio alla famigerata PS 3

D

opo The Last of Us (Naughty Dog) già campione di vendite e Watch Dogs (Ubisoft) che uscirà alla fine di quest’anno i videogiocatori sono pronti per dare l'addio alla famigerata Playstation 3. The L ast of Us e Watch Dogs Il titolo più atteso del 2013, il survivor horror The Last of Us (sviluppato dai creatori di Uncharted), è probabilmente una delle esclusive meglio riuscite per Playstation 3, che, in procinto della sua dipartita per l'arrivo della Playstation 4, vuole poter dare il massimo sfruttando agli sgoccioli la console, come del resto accadde nell'ultimo ciclo vitale di Playstation 2 con Shadow of the Colossus e Wii con Xenoblade. Un acquisto obbligatorio per ogni possessore di Playstation 3, soprattutto per chi vuole godersi come in un film la storia di un amicizia tra un adulto alla ricerca della sua umanità ed una bambina, strappata via dall'infanzia, che nonostante gli orrori che la circondano non perde la sua

innocenza. D’altra parte il già famoso Watch Dogs (sviluppato dai creatori di Assassin’s Creed) che con molta probabilità diventerà il rivale di GTA, da quando fu presentato all’E2 del 2012 è diventato una vera e propria ossessione per gli amanti del genere. Tuttavia, grazie ad una sofisticata intelligenza artificiale, un’ottima grafica che non aggiunge niente di nuovo a quello già visto in The Last of Us e un giustiziere vendicativo che trasforma l’infrastruttura digitale di Chicago in una colossale trappola mortale manovrata a distanza, rendono Watch Dogs potenzialmente uno dei migliori titoli di sempre. Come già detto durante la presentazione all’E3, tutti i video e i trailer pubblicati sulla rete provengono direttamente dalla versione per PS4, quindi fino alla data d’uscita non sapremo se la versione per PS3 renderà giustizia a tutte le attese dei videogamer che vorranno dire addio alla console di terza generazione della Sony, giocando ad un ultimo grande gioco.

L’Ubisoft ha comunicato che Watch Dogs sarà una saga e non si fermeranno finché il loro titolo non diventerà il miglior gioco dell’anno.

Nessuna attesa durante l’installazio ne dei nuovi giochi su PS4 Purtroppo a causa di limitazioni hardware della Playstation 3 l’attesa di caricamento negli ultimi titoli, primo fra tutti The last of Us, stava affliggendo sempre più gli utenti, ma le parole di Neil Brown (Senior Engineer di Sony) spese durante un’intervista rilasciata al Official PlayStation Magazine UK, hanno trasmesso tanta fiducia ai futuri possessori di Playstation 4. Grazie alle caratteristiche tecniche della nuova console queste attese non esisteranno più e la pre-installazione dei giochi che richiedevano diversi gigabyte di dati - in alcuni casi poteva durare anche più di venti minuti - non creerà più questi disagi. Dunque grazie alla stessa tecnologia che permetterà agli utenti di giocare ad un titolo mentre verrà scaricato dallo store online, si potrà iniziare a giocare ad un titolo anche quando quest’ultimo è ancora in fase d’installazione. Tale tecnologia garantirà ai players una migliore esperienza in quanto il processo sarà totalmente in background. Quindi, come annunciato da Sony durante l‘E3 2013, non ci resta che aspettare il suo debutto sugli scaffali, che presumibilmente avverrà poco prima di Natale. Il costo sarà di 399 euro. Alessandro Cannavale


TECNOBLOG Tecnoblog Smartwatch Samsung

Samsung sta lavorando a un suo smartwatch. Cercando di battere sul tempo il presunto iWatch di Apple, pare che l’orologio intelligente della casa sudcoreana potrebbe essere presentato ufficialmente il 4 settembre alla fiera tecnologica IFA di Berlino. Lo riporta il sito Sam Mobile, secondo il quale lo ‘smartwatch’ di Samsung, che dovrebbe chiamarsi Gear, potrebbe essere svelato durante il maxi evento tedesco ‘Unpacked’ dal quale ci si aspetta il lancio del Galaxy Note III.

Sirius, il tablet Nokia

Nokia sta preparando l'ingresso nel settore dei tablet. Secondo quanto svelato a The Verge da fonti vicine alla vicenda, la casa finlandese lancerà sul mercato «a breve» - si parla di fine settembre - un dispositivo da 10.1 pollici basato su sistema operativo Windows RT, la versione di Windows 8 dedicata alle tavolette. Nome in codice Sirius, il tablet ricorderà il design già portato da Nokia sugli smartphone Lumia. Più sottile e leggero del rivale giurato iPad, dovrebbe sfoggiare un display ottimizzato per la lettura in esterna e caratterizzato da una risoluzione da 1920x1080 pixel, un processore Qualcomm Snapdragon 800 e 2 GB di RAM.

Alcatel punta sul tablet Anche Alcatel ha intenzione di produrre e realizzare il proprio phablet. Si chiama One Touch Scribe Pro ed è un t e r m i n a l e con un display LCD da 6 pollici, processore quad-core a 1,5 GHz, fotocamera da 13 megapixel, supporto dual-SIM e batteria da 3.400 mAh. Alcatel metterà sul mercato anche una versione “Mini” dello stesso phablet, stavolta con display da 4,3 IPS e processore dualcore a 1,2 GHz e dual SIM. Alcatel One Touch Scribe Pro dovrebbe uscire ad Hong Kong a breve al costo di 300 dollari.

Pure

APP

inmovimento | 37

Solo sesso, niente amore. Si chiama Pure la nuova applicazione che potrebbe essere immessa quanto prima sul mercato. Ideata da due giovani russi, l'applicazione promette di “rimorchiare” in pochi passi. Basta connettersi al sito www.getpure.org e richiedere l'invito inserendo i dati inerenti la città, il sesso, quello al quale si è interessati e lasciare la propria email. Quando la app sarà disponibile l'utente potrà vedere solo le persone che hanno espresso un gradimento nei suoi confronti.

L'app trova oggetti

Piccoli dispositivi adesivi autoalimentati ci aiuteranno a trovare gli oggetti attraverso uno smartphone, un tablet o un computer. Già tre i prodotti prossimi al lancio. L'idea è semplice: piccoli dispositivi alimentati a batterie ed adesivi si applicano sugli oggetti che si intende monitorare e da quel momento in poi, la tag invierà costantemente informazioni sulla posizione. Attraverso un'applicazione sarà possibile individuare dove si trovano in qualunque momento, con opportuni avvisi di prossimità.

Mumu, il crea app L'Università di Bologna crea "Mumu", un prodotto che consente di generare nuove applicazione in modo semplice, come aprire un profilo Facebook. Il progetto, nato per promuovere meglio i beni culturali, ha già conquistato la Silicon Valley in California e potrebbe aprire una nuova frontiera nel mondo Internet.


38 | inmovimento

Tirreno Beach Latina Mare

Tirreno29Agosto2013


Tirreno29Agosto2013

inmovimento | 39


40 | inmovimento

CANCUN Via Lungomare 340 Latina

Mercolady21Agosto2013


Mercolady21Agosto2013

inmovimento | 41


42 | inmovimento



il Bazar Annunci gratuiti

di pietra da Piazza Roma. Appartamento mq 55 totalmente ristrutturato € 125.000 tratt. Davide 3382033789

investimento. per info e appuntamento 331.8338807

IMMOBILIARE

► APPARTAMENTI Vendesi appartamenti con ampi terrazzi, 2-3 camere e box auto. Prezzi a partire da 165.000,00€. Possibilità di mutuo fino all'80%. Pronta Consegna 335.844.32.63 06.92.58.241 ►MINIAPPARTAMENTO Affitto miniappartamento semiarredato, composto da salottino con angolo cottura, camera da letto e bagno. (30 mq). 389.99.54.751

►VENDESI APRILIA Località La Gogna, grande villa di circa 500mq + parco di circa 3000mq e alberi di alto fusto. 06.92.70.79.44 ►BIFAMILIARE APRILIA Bifamiliare di circa 180mq, giardino, copertura a tetto, tre livelli - completamente ristrutturata 06.92.70.79.44 ►VENDONSI Casa di circa 110mq con copertura a terrazzo e giardino di circa 1100mq 06.92.70.79.44

► AFFITTO AD APRILIA Luminoso ed ammobiliato,3 piano con ascensore, termoautonomo, composto da camera, bagno, tinello, angolo cottura e balcone. Posto macchina interno. €600 mensili . Aprilia 345.8333017

►AFFITTO POSTI AUTO Aprilia affittasi posti auto e moto coperti, centralissimi ,con sistema di sorveglianza. Posti auto € 50.00 mensili Posti moto € 20 mensili 393.98.91.277 06.92.76.021 ore ufficio

►APRILIA Appartamento vendesi. Via delle margherite ad un lancio

►VENDESI ATTIVITA' Vendesi attivita’ - store sigarette elettroniche, zona aprilia centro, affitto basso, minimo

il Bazar

Costo: gratuito per i privati Lunghezza del testo: max 30 parole Come inviare gli annunci:

Per posta: Redazione InMovimento Magazine Via Marconi, 31 04011 - Aprilia (LT) Via e-mail: annunci@inmovimentoaprilia.it

►VILLINI BIFAMILIARI Vendesi villini bifamiliari, zona Via Delle Valli. A partire da € 165.000,00. 06.97.24.98.21 ►APPARTAMENTO Aprilia - Via Caltanissetta. Appartamento 97 mq con posto auto. € 220.000,00. 06.97.24.98.21 ►APPARTAMENTO Aprilia - Via Clitunno ultime disponibilità. 2 app. al 2° piano, 75mq, con balcone perimetrale, pozzo con depuratore, aria condizionata, ottimi materiali, box da 25mq. € 180.000,00. 06.97.24.98.21

LAVORO ►AGENTI VENDITA Azienda Leader nel Mercato Assicurativo Italiano seleziona nella zona di APRILIA Gio-

vani 25/35 anni con esperienza commerciale nella vendita. Ottimi Guadagni - Incentivi Premi. Possibilità assunzione e carriera manageriale. Info Sig. Giliberti 340.05.10.986 ►CERCO LAVORO Signora 50enne, seria, educata,con lunghissima esperienza, aiuterebbe volentieri una bisognosa e simpatica signora anziana. No uomini no perditempo. 328.84.37.036 ►LAVORO Cercasi estetista qualificata, con minimo 2 anni di esperienza, max 28 anni. 345.85.33.453. ►SEGRETARIA 36enne diplomata, corso post diploma di segretaria, ottima conoscenza pc, inglese scritto e parlato, buona dialettica. Esperienza pluriennale in segreteria generica e breve esperienza trimestrale addetta ufficio acquisti nel settore alimentare all`ingrosso, cerca lavoro come addetta alla segreteria, assistente alla poltrona, centralinista, addetta alla reception. La ricerca è svolta nella zona di aprilia . 349.30.01.921 ►CONTABILE Segretaria contabile con esperienza decennale nella gestione della prima contabilità generale e con buona

conoscenza pacchetto office automunita cerca lavoro anche part-time 347 7372774.

Vendo aprilia scarabeo 50 bianco perla come nuovo. 900,00€ Giancarlo 335.33.72.09

►ADDETTA VENDITA Addetta alla vendita con attestato di vetrinista esperta nel settore abbigliamento automunita cerca lavoro anche part-time. 347 7372774.

►VENDO BULLOK vendo antifurto bullok ,regolabile con duplice chiave di sicurezza a solo 22 euro 349.80.94.903 Giuseppe

►RAGIONIERA Ragioniera con conoscenze informatiche cerca lavoro full/ part-time automunita 06 9257882 349 8123072 ►PULIZIE Addetta alle pulizie offresi solo per uffici e attività comm. li max serietà automunita 331 1117456 ►TRASPORTATORE Trasportatore con mezzo proprio offresi per traslochi, trasporti nazionali e sgomberi a prezzi bassi, imballaggio montaggio mobili riparazioni e modifiche preventivi telefonici 388.75.06.693 ►VENDO SCARABEO

MOTORI

►VENDO MOTORINO Vendo motorino di avviamento per golf gto solo euro 30. 349.80.94.903 Giuseppe ►TELI COPRIAUTO vendo " teli copriauto uno per alfa romeo e uno per ford ka solo euro15 cadauno 349.80.94.903 Giuseppe ► ANTIFURTO BULLOCK regolabili sulle diverse pedaliere e/o volanti con 2 chiavi di sicurezza, euro 25 349.80.94.903 Giuseppe ►VENDO BORSA vendo borsa o valigetta rigida della ford o della voswaghen, con triangolo ricambi lampade fusibili contenitore per liquidi guanti usa e getta etc solo 12 euro cadauna . 349.80.94.903 Giuseppe ►Laureando in giurisprudenza impartisce ripetizioni di matematica, fisica, chimica, latino, filosofia, diritto. Esperienza plurienna-

MODULOANNUNCI Categoria: ........................................................................................... Testo: .................................................................................................. ............................................................................................................ ............................................................................................................ Telefono: .............................................................................................


45 | inmovimento

poco euro 20 349.55.83.853

ARREDO ELETTRONICA ►VENDO OBIETTIVI vendo obiettivi nikkor da 35' euro 55 ; da 50' euro 50 ; zoom da 75 a 150 con custodia rigida e tracolla in pelle a solo 70 euro 349.80.94.903 Giuseppe ►VENDO NIKON macchina fotografica Nikon (manuale automatica programmata)con astuccio e perfettamente funzionante a solo 75 euro 349.80.94.903 Giuseppe ►VENDO ALCATEL vendesi alcatel 541 touch colore pink con scatola usato

►VENDO PLAFONIERE n.2 bianche con dipinto il sole + 1 plafoniera in vetro incolore + lampadario da cucina in metallo esterno blu interno bianco come da foto visibili in internet tutti a E 5 Aprilia 328.83.40.953 ►VENDO SEGGIOLINO vendo seggiolino alza seduta per auto come nuovo a solo 10 euro . tutto il materiale e' visionabile ad anzio ►VENDO TAVOLO vendo bellissimo tavolo in noce chiaro come nuovo da cm 80 per cm180 con 4 sedie a solo 205 euro . Giuseppe (Anzio) 349.80.94.903

in legno con 4 ripiani 37x37 di cui uno per bottiglie ed altezza 83 come nuovo E.30 zona Aprilia 328.83.40.953

ARTICOLI VARI ►PORTAENFANTS vendo portaenfants per auto della foppapedretti omologato da 15kg a 36 kg inottimo stato a solo 27 euro, 349.80.94.903 Giuseppe ►ARREDO NEGOZIO Vendo sala da pranzo in radica intarsiata vetrina 6 sedie tavolo €4500 338.91.41.179 ►VENDO CARTUCCE Vendo 8 cartucce originali HP364 in garanzia, 2 per ogni colore (Nero, ciano, magenta, giallo), al prezzo di €5 l’una. 333.73.34.692 ►VENDO CARRELLO

►VENDO SERVIZIO PIATTI completo da 12 in porcellana e servizio bicchieri in cristallo regali matrimonio mai usati E.130 zona Aprilia 328.83.40.953 ►VENDO PIATTO Vendesi piatto di fine porcellana tedesca, realizzato per L'UNICEF, e' il numero 7 della collezione, policromo ed elegante.euro 29. 349.80.94.903 Giuseppe ►VENDO ACCESSORI vendesi 2 navicelle e 2 ovetti colore rosso x passeggino gemellare cam twin pulsar euro 30 al pezzo 349.55.83.853 ►CAPPELLO CAVALLI Vendesi cappello con visiera originale just cavalli colori beje e marrone taglia S nuovo euro 20

349.55.83.853

►VENDO PEG PEREGO Vendo Trio Peg Perego grigio/ verde con cinturina per viaggi con navetta. 320 92.89.666 ►VENDO LETTINO MARE Vendo lettino mare azzurro. 320.92.89.666 ►VENDO LETTINO Vendo lettino da estetista colore bianco.buono stato. prezzo € 100. 340.35.36.658 ►VENDO LIBRI Vendo vari libri: storici; militari e su Benito Mussolini Giuseppe 349 8094903 ►VENDO CORSO LINGUA Vendo pratico corso di lingua inglese follow me in 8 video cassette a solo 34 euro. Giuseppe 349 8094903 ►VENDO TAVOLE Vendo il risorgimento italiano

in dodici tavole disegnate da forattini a solo 28 euro. Giuseppe 349 8094903

il Bazar

le. Garanzia di risultati. 15€/ ora. Alessandro. 340-2486755

►VENDO FASCICOLI Vendo primi 5 fascicoli super car a solo 15 euro. Giuseppe 349 8094903


46 | inmovimento

Settembre Oroscopo duemilatredici

Ariete

(21/03 - 20/04) Mese positivo per gli stakanovisti, i superattivi, quelli dotati di notevole forza di volontà e senso di responsabilità: riusciranno ad imporsi, ad ottenere risultati gratificanti, di rilievo. Non molto significativa, anche per mancanza di tempo, la vita sentimentale. Giorno favorevole: 28 Settembre

Cancro

(22/06 - 22/07) Miglioramento netto su molti fronti. Un cielo strepitoso vi carica di buon umore e vi permette di condurre in porto tutti gli affari in sospeso. Parliamo d'amore: se avevate qualche contrasto con il partner, questo mese riporterà l'armonia nella coppia, stemperando le tensioni. Giorni favorevoli: 25 settembre

Bilancia

(23/09 - 22/10) Troppi pensieri negativi attanagliano la vostra mente in questo mese. Sgombrate la testa dalle preoccupazioni, concedetevi un attimo di tregua, magari dedicandovi alla cura del vostro corpo: dovete trovare un po' di serenità. Avete molte idee, ma per ora sarebbe meglio andare per gradi e accontentarsi di mete molto più realistiche. Giorni favorevoli: 3 Settembre

Capricorno (22/12-20/01) In realtà, non c’è niente che non vada, se non un po' di confusione: avete addosso una sensazione indecifrabile, che vi rende sconclusionati. Possibili diverbi con un famigliare, forse a causa di promesse fatte e non mantenute. Giorni favorevoli: 2 Settembre

Toro

Leone

(23/07 - 22/08) Vi attende un buon mese ricco di soddisfazioni in tutti i campi, meno che in amore. Mese promettente, in particolare sotto il profilo finanziario: avrete un notevole senso del denaro, e questo potrà esservi molto utile negli investimenti come negli acquisti. Giorni favorevoli: 13 Settembre

Scorpione (23/10 - 22/11) Mese all'insegna delle relazioni sociali, specie per i nati a ottobre. Potrete realizzare ottime cose e sentirvi soddisfatti dell'impegno, delle vostre iniziative, di ciò che fate e decidete nel corso di questo mese. Se siete in vena di conquiste, o di corteggiamenti, riuscirete ad attirare l'attenzione di una persona che vi piace molto. Giorni favorevoli: 19 Settembre

Acquario

Vergine

Sagittario (23/11 - 21/12) Vi stupirete di come vi sorrideranno le cose: riscuoterete ovunque consensi! Alcuni affari si svolgeranno secondo le migliori aspettative e faranno salire alle stelle la vostra immagine sociale e il vostro prestigio. Se siete innamorati potrete aggiungere sfumature molto interessanti alla vostra intesa di coppia. Giorni favorevoli: 7 settembre

Pesci

(21/04 - 21/05)

Gestire i rapporti con il prossimo ultimamente non è un compito semplice, ma se vi mostrate accomodanti risulterà più facile del previsto. Il mese odierno? Allegro e stimolante, ricco di novità, propositi costruttivi e di incontri inaspettati! I segnali positivi da parte del partner non mancano. Giorno favorevole: 23 Settembre (22/05 - 21/06) Con un bagaglio di intuito, self-control e organizzazione, passate indenni attraverso i disguidi innescati dall'opposizione della Luna. Nonostante gli intoppi, volontà e senso pratico sono più che sufficienti per realizzare ciò che avete in mente! Bene l’amore! Giorni favorevoli: 17 Settembre

(23/08 - 22/09) Migliora la situazione astrale: riuscirete a ribaltare completamente situazioni di natura sentimentale o finanziaria che vi erano contrarie. Se siete una coppia felice, vivrete serate incantevoli. Se siete singoli, potrete ricevere una dichiarazione d'amore in piena regola. Giorni favorevoli: 15 settembre

O

Gemelli

Soluzioni del numero di agosto

La sentenza L’affermazione è: “Io sarò impiccato”. Se l’affermazione è vera l’imputato dovrà essere fucilato e quindi si va incontro ad un paradosso. La serie numerica Il numero mancante è il “5”. La serie, infatti, elenca le date delle 2 guerre mondiali: 1914-1918 e 1939-1945. Le palline colorate: 4 Enunciati Le affermazioni false sono: B, D e la frase “Qui ci sono tre affermazioni false”. Delitto Il commissario, senza esitare, arresta il parroco in quanto è l’unico uomo tra gli indiziati. Ritiro del premio Romeo è un cane ed il premio lo ritira il suo padrone Giulio. Che ore sono: 7:34

I due scatoloni Il secondo scatolone è pieno di buchi. I tre fratelli: Passato, presente e futuro La limonata avvelenata Il veleno è stato introdotto nel ghiaccio della limonata, quindi il primo a bere si è salvato. La serie numerica Il numero mancante è il 200. La serie contiene tutti i numeri la cui lettera iniziale è la “D”. L'ascensore L’uomo è affetto da nanismo e quindi arriva solo al pulsante del 5° piano. Tre scatole Basta pescare una pallina dalla scatola con coperchio BN. Siccome la scritta sul coperchio non rispecchia il contenuto delle scatole, allora se la pallina estratta è nera, la scatola in questione è quella contenente 2 palline nere, se è bianca allora la scatola è quella con 2 palline bianche. Il resto viene da solo. Barbieri Nel paesino ci sono solo 2 barbieri, di conseguenza ognuno deve farsi tagliare i capelli dall'altro; quello meno curato è quindi il più bravo.

(21/01 - 18/02) Insperata soluzione ad un problema di lavoro: si dissolveranno all'improvviso tutti gli ostacoli e potrete raggiungere rapidamente i vostri obiettivi. Una relazione sentimentale è motivo di riflessione e, poiché' la precarietà non fa al caso vostro, sarà inevitabile un chiarimento oppure una scelta decisiva. Giorni favorevoli: 11 Settembre (19/02 - 20/03) Tra le grinfie della Luna, il mese si annuncia difficile, soprattutto per i rapporti. Fuggire non serve a niente, se non a rimandare un problema di fondo: cercate piuttosto di capire qual è, e come fare per risolverlo. Giorni favorevoli: 30 Settembre

Al ristorante I tre amici hanno pagato in totale 9x3 = 27 euro, che è la somma dei 25 euro della cena, più 2 euro dati al cameriere. Gemelli: Roberto è completamente sordo. Il nonno bugiardo Sulla medaglia non ci poteva essere il riferimento alla prima Guerra Mondiale in quanto, a qual tempo, non si poteva sapere che ci sarebbe stata la seconda Guerra Mondiale. Le due corde Accendo contemporaneamente i 2 capi di una corda e un capo dell’altra. Quando una corda è completamente bruciata sono passati 30 minuti, accendo quindi l’altro capo della seconda corda. Quando anche la seconda corda è bruciata, sono passati altri 15 minuti. La serie numerica Il numero mancante è il 3 che corrisponde al numero di lettere che compongono la parola “due”. Il bivio La domanda è: "Cosa mi risponderebbe tua sorella se le chiedessi da che parte è la strada giusta?" Il liquore: Il liquore costa 19 euro.


movimento magazinein 10.000 copie distribuite pi첫 di 250 punti

Il mensile pi첫 letto di Aprilia lo puoi trovare... abbigliamento barcode paternoster

animali animalia

aquariologia atlantide

automobili e.m.a. osap 95 renault

aziende

cbc elettrica centro aff. pontino due i international elettrainox tecnologie e sistemi

banche

bpa piazza roma bpa campo di carne credem intesa san paolo

bar caffetterie il cappuccino 7000 sfizi al solito posto alex bar american bar amico caffe amokaffe apogeo (cc aprilia2) art cafe' bar 4 stelle bar 900 bar anni 50 bar borgata agip bar borzino bar brandetti bar caffe del borgo bar caramelli bar centrale bar clinica di aprilia bar conforama bar davi bar degli ulivi bar dello stadio bar europa bar fabiani bar greci bar la cogna bar la fonte bar la primula bar la sosta bar latte e caffe' bar mama bar marconi bar maria bar orchidea

bar orzini bar pino bar prini bar q8 bar q8 bar rosa dei venti bar stazione bar montarelli bar tomei bar val paradiso bar victor bon bon pergolesi bon bon regioni buisiness bar caffe' mania caffe' latino cafe' valeri' caos caffe' caracas casino' cafe' casolare celli chiosco bar club lazio desire' dolci chicche dolci notti domino drinkare (aprilia2) er mitico bar fior di caffe (aprilia2) for ever caffe' friend's bar genesio green bar gusto degusto il campanile il gattone il quadrato il ritrovo l'angolo la dolce vita la mimosa la palma manduca mary bar meeting bar miro' nevada caffe' noir caffe' non solo caffe' oasi oasi del caffe' pan di zenzero pausa caffe' pink panther polini mauro bar porto franco quadrifoglio rossini royal caffe' stringi toast & caffe' why not cafe'

cartolibrerie genius point

compro oro simona orocapital

pianeta forma sensazione

c. comm.le

hotel

panifici

idrosanitaria

paninoteche

16 pini aprilia2 il tulipano

enea hotel il nido

centri estetici

idrotermica aprilia

afrodite amira' beauty vanity centro nails esotic nail for ever fashion genesi graffi di bellezza ilios karibu lotu nail & the city oasi d' oriente oriental weelness paradise island playa del sol riflessi

cinema

multisala cinema lido

club

eucaliptus golf

copisterie

centro copie aprilia copy copy

energie altern.

energy sistem project

falegnamerie plasm tettoie

ferramenta brico io

forn. per parr. glamour point coiffeur simon and beauty

fotografi

wedding team

gelaterie

gelateria monsue' igloo tonka zelig

giardinaggio agrigarden

gioiellerie

immobiliare

camelia costruzioni casa.it damiano immobiliare edilcase fincasa grimaldi grimaldi lazzarini life immobiliare panorama

infissi

bonci stefano de noni nuova sicurezza lavanderie green sec - a. moro green sec - aranci green sec - verdi

lavoraz. ferro arteferro

macellerie asn di pancaro

magazzini edili edilbeton edilgierre gruppo piattella

materiale elet. micheletto padua rf elettrica

meccanica del rio

motocicli moto world

officine

martone massimo riparto royal service

ottica

vedo e sole

palestre

millenium palestra primavera

dolce e pane forno maggi

i simpsonsss l'ottavo nano

parrucchiere/a aria attrazione capelli boy capricci di donna creations emanuel glamour hair design il bello delle donne mauretto piu' stile spettinatissima valu'

pasticerie bondolce il confetto tropicana

pizzerie

il gazebo il girasole la strana coppia pizza doc pizzeria borgo antico pizzeria isole pronto pizza ria

pizza al taglio c'e' pizza per te e io pago ma.gi. magica pizza pizza pazza a pezzi pizzissima (aprilia2) snoopy willy il coyote

pub

ristoranti/trat. boccuccia casale la coccinella civico 39 fonte san vincenzo giardini del david gustare il gusto della brace il nido la piana dell'erika prontintavola tuca tuca voglia

sale giochi qzar

scuole di ballo aprilia kolada

scuole di rec. daniel' s

samlt. rifiuti loas italia

spedizioni

mail boxes etc.

studi medici centro sana dott grech dott. d'amboso elkalab marconi lab oris

supermercati conad vallelata italcarni

tabacchi

costa (aprilia2) pacetti tabaccheria mimmi

tavola calda fast food la taverna

uffici pubblici

birreria sheeba gallo d'oro pablo 71 under ground pub

asl municipio bersaglieri municipio p.za roma san michele hospital stazione carabinieri

ricambi auto

usato

gdm ricambi

rigenerazione rigenerando

la crisi

videoteche

punto hollywood

Per informazioni contattare il 338.20.33.789



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.