MATTEO TREGLIA, MITRA, 1713, ARGENTO DORATO, 3.326 DIAMANTI, 164 RUBINI, 198 SMERALDI E 2 GRANATI, ALTEZZA 45 CM
IGNOTO ARGENTIERE NAPOLETANO (ATTRIBUITO A LORENZO VACCARO), SANTA MARIA EGIZIACA, 1699, ARGENTO FUSO, SBALZATO E CESELLATO, RAME DORATO 106 X 75 X 75 CM
The Saint Gennaro's Treasures exhibition
il popolo napoletano e i regnanti europei che in modo trasversale e laico hanno reso omaggio a San Gennaro e donato a Napoli capolavori dal valore inestimabile.”. Diversi i pezzi di notevole valore e interesse artistici: tra questi la Collana di San Gennaro, in oro, argento e pietre preziose, realizzata da Michele Dato nel 1679 e la Mitra, in argento dorato con diamanti, rubini, smeraldi e due granati, creata da Matteo Treglia nel 1713. Accanto a questi altri tesori quali la Croce in argento e coralli del 1707, dono della famiglia Spera, oppure il Calice in oro, rubini, smeraldi e brillanti dell'orafo di corte Michele Lofrano, commissionato da
88
inverno • winter 2013
Unique collection of its kind for the immense narrative power, The San Gennaro's Treasure proudly presents rare jewels of gold-smith art that tell about the Neapolitan character and the dicothomy between Naples' art and history. A collection that, thanks to its directness and reputation, has become a bright proof of the intellectual and religious impact that the Saint had not only on the rustic culture, but also on the bourgeois and aristocrat one. Over the centuries, thanks to many donations, the collection enriched so much to become an absolute historiographical paradigm.
Ferdinando di Borbone e realizzato nel 1761. E ancora l'Ostensorio in argento e rubini (1808) donato come atto di devozione al santo patrono da Gioacchino Murat e la Pisside gemmata in oro, rubini, zaffiri, smeraldi e brillanti offerta da Re Ferdinando II nel 183, e la splendida Croce episcopale in oro, smeraldi e brillanti, donata da Re Umberto I e Margherita di Savoia il 23 novembre 1878, nella prima visita a Napoli dopo la loro salita al trono, per rendere omaggio al Santo, regalando così alla Cappella del Tesoro una croce in diamanti e smeraldi purissimi e con laccio d'oro. FAMIGLIA ASCIONE, PISSIDE, 1931, ORO, CORALLO, MALACHITE, 33 X 18 CM
Until February, 16 2014, the Museo Fondazione Roma, at the location of Palazzo Sciarra, will host the exhibition “Il Tesoro di Napoli. I Capolavori del Museo di San Gennaro” (Naples Treasures. The masterpieces of the Saint Gennaro's Museum) that, for the first time ever, brings out of Naples almost 70 pieces part of the collection such originals documents, paintings and sacred pieces of furniture. Curators of the exhibition are Paolo Jorio and Ciro Paolillo, advisor Franco Recanatesi.