F.I.A.S.P. Piacenza

Page 1





direttamente sulle nostre marce Tel. 339 6489552 pietroboniburini@alice.it


SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Le

MASSIMO TRESPIDI imprese sportive di atleti all’interno di uno stadio non esaltano come il passaggio di campioni o anonimi fra due ali di folla. C’è un fascino particolare nella corsa che suscita un’ammirazione naturale verso chi fatica e chi sfida in primo luogo se stesso, i propri limiti, ecco allora che ad ogni passaggio si applaude: si applaude al primo, ma ancor di più agli ultimi, i più affaticati, i più provati. Il pubblico li incita a non mollare, a resistere ad arrivare al traguardo. E' questo uno degli aspetti che più amo di questo sport: il clima festoso e benevolo che accompagna ogni passaggio e che rendo ogni partecipante un protagonista e che tributa riconoscimento alla fatica, al dolore fisico di ogni gara. “Il mio volto può non dirlo, ma la folla mi supporta durante la gara” dice Briton Sarah Blancke, che ha corso la maratona di Berlino nel 2005. “La gente che urla il tuo nome e le parole di incoraggiamento ti sollevano dal peso della corsa. Infatti, verso il tratto finale della gara, la parola di un amico può fare la differenza nel raggiungere il tuo obiettivo.” La fatica, nella corsa come nella vita è una realtà inevitabile, mentre la possibilità di farcela o meno è a esclusiva discrezione di ognuno; credo che questo riassuma la natura della maratona. La corsa è più di uno sport, più di un passatempo: è una passione che può conquistarti a qualunque età e in qualunque momento. Una passione che ti costringe a darti nuove regole, una nuova disciplina, a rivedere e riorganizzare buona parte della tua vita, ma che ti contraccambia ad ogni allenamento, ad ogni gara.“Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri. Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona” disse Emil Zatopek, “la locomotiva umana”. Ho cominciato a correre venti anni fa, e non ho più smesso, al contrario la passione cresce e, con una curiosa proporzione inversa all'età, cresce la mia voglia di fatica, il desiderio di correre, solo, ma tra gli altri, tra le ali di gente che ti abbraccia.


ERNESTO REBECCHI

Riparazione di autovetture italiane ed estere Via Fulgonio, 10 (zona stadio) - Piacenza tel. 0523/457768

Premi e riconoscimenti per le vostre manifestazioni

Di Pezza Maria & C


GEMELLAGGIO CPM – UNICEF PIACENZA

collegatevi con il comitato:

www.comitatofiasp.piacenza.it


IL COMMISSARIO TECNICO SPORTIVO Collabora all’organizzazione e alla riuscita delle manifestazioni, Esercita un controllo sullo svolgimento delle manifestazioni, Invia al Comitato Provinciale un rapporto sulla manifestazione appena svolta, Cura lo svolgimento di compiti necessari all’attuazione delle iniziative Federali, tra cui la timbratura di concorsi I.V.V/F.I.A.S.P. e la diffusione del materiale della Federazione; Rappresenta la F.I.A.S.P. laddove non è presente nessun organo federale Centrale o Periferico.

Consiglio Direttivo e Commissari Tecnici

320 1104672 333 5632160 IL CELLULARE DEL COMITATO, ATTIVO DURANTE TUTTE LE MANIFESTAZIONI AL TAVOLO DEI COMMISSARI


Consiglio Direttivo e CTS Comitato Provinciale Marce F.I.A.S.P. – Piacenza

Rigolli Armando

Piacenza - 0523 380494 - 335 8200405

armando.rigolli@alice.it

Rittatore Vittorio

Piacenza - 0523 481773 – 389 8351968

Vittorio.rittatore@libero.it

Subitoni Pierluigi

Codogno - 0377 435273 – 335 6200945

Pierluigi.subitoni@alice.it

Pagani Giovanni

Castelvetro - fax 0523 824746 – 349 5256987

giovannipagani@inwind.it

Molinari Maria Pia

Gossolengo - 0523 778484 – 339 2420357

mariapiamolinari@cariparma.it

Boselli Emilia

Castelvetro - fax 0523 824746 – 347 8022510

giovannipagani@inwind.it

Cerati Stefano

Piacenza - 339 4170636

stefanocerati@libero.it

Di Muzio Alberto

Piacenza - 328 7651061

andreaeicorsari@alice.it

Galli Carlo

Carpaneto - 0523 852398 – 347 7485740

Iazzi Bruno

Cremona - 0372 413490 – 339 7606429

brunoetina@alice.it

Marani Celso

Podenzano - 0523 550011 – 320 6933487

Celso.marani@alice.it

Riboni Alessandro

Borgonovo - 0523 833006 – 328 9778265

gpborgonovese@libero.it

Rittatore Elio

Piacenza - 0523 751247 – 335 6662797

eliorittatore@virgilio.it

Venturi Claudio

Rivergaro - 338 7733367

Cldventuri4@gmail.com

Vitali Alessandro

Podenzano - 338 4949101

vitali_alessandro@virgilio.it

Urandi Flavio

Fiorenzuola - 0523 941335 – 349 5023863

uflavio@libero.it

Corsi Clementina

Cremona - 0372 413490 – 338 8551150

brunoetina@alice.it

Evangelista Francesco

Castel S Giovanni - 0523 881295

Ik4fje@virgilio.it

Garofano Antonio

Piacenza - 338 1110181

antonio.garofalo65@libero.it

Mellina Claudio

PC uff. - 0523 321880 fax 322805

ag_552.05@agentivittoria.it

Porcari Luigi

Carpaneto - 0523 852410 – 334 1489374

Clizia.gobbi@alice.it

Povinelli Renzo

Rottofreno - 0523 781559 – 347 4648224

renzo.povinelli@alice.it

Prazzoli Luigi Giacomo

Sarmato - 338 3222701

giaprazz@tin.it

Provini Giuseppe

Fontana F. - 0523 509374 – 338 8445005

giuseppeprov@libero.it

Risposi Paolo

Vigolzone - 347 4231773

prisposi@enjoy.it

Scaffardi Lucia

Carpaneto - 0523 859798 – 392 7128697

lucia.scaffardi@alice.it

Schiavi Andrea

Castelnuovo F. - 0523 947430 – 328 4151917

Andreaschiavi1@gmail.com

Siciliano Anna

Podenzano - 347 4334189

Sici4862@alice.it

Silva Daniele

Piacenza - 0523 751895 - 340 4892771

Solari Opilio

Piacenza 0523 756032

Tidone Alberto

Fiorenzuola - 0523 942594 – 347 0746319

Costantini Luigi

Fiorenzuola - 0523 943324 – 329 2177867

Negri Serafino

Castelnuovo Bocca D’Adda


MARCIATORE! ADERISCI ALLA FIASP. Aderire alla Fiasp è un dovere di tutti i Marciatori, perché soltanto diventando Socio si da un contributo ed il riconoscimento necessario alla Federazione ed al Comitato, per poter valorizzare e accrescere lo spirito dello Sport non competitivo. La quota è di € 6,00. Con l’adesione, al Socio viene riconosciuto:  il diritto previsto dallo Statuto a partecipare alla vita Sociale della Federazione  la copertura Assicurativa personale nella pratica di attività fisica non agonistica.  Richiedi il modulo di adesione, oppure il rinnovo della tessera 2011, ai Commissari Tecnici Sportivi.

ABBONAMENTO SPORTINSIEME Richiedi il modulo al tavolo dei C.T.S. per rinnovare o abbonarti alla rivista SPORTINSIEME, l’organo ufficiale della F.I.A.S.P. L’adesione annuale è di € 20,00


GRUPPI AFFILIATI 2011 Comune di Agazzano / Atletica Baldini

Casa del Fanciullo “Padre Gherardo” Vaccari

Comitato Amici di Albareto

Guppo Scout Parrocchia S Lazzaro (PC)

Ass. Pro Loco di Albarola

G.M. Farnesiana “Borghetto – Mortizza coop”+1

G.M. AVIS Alseno

Club Internazionale Nati Stanchi

G.P. Badia Pavese + 1

Centro Servizi C.P.M. Roncaglia (PC) + 2

“Quelli di Bobbiano”Bobbiano di Travo

Placentia Events A.S.D. / Unicef (PC)

G.P. Borgonovese +2

Circolo Culturale Rio Canto Piozzano

G.M. AVIS Caorso

G.M. Gelindo Bordin Podenzano + 1

Ass. Pesca Sport. ”el belensei”Caorso + ciclogita

Comune di Podenzano + 1

Gruppo Marciatori AVIS Carpaneto

LUMEN Ass. per la Medicina Naturale Polignano di S Pietro C.

Gruppo Marciatori Carpaneto + 2

AVIS Pontenure “ Valconasso”

Ass. Pro Loco Casali di Morfasso + 1

Ginnic Club Piacenza non organizza

Ass. Pro Loco Castelnuovo Fogliani

Ass. Pro Loco Pontenure “asinello”

Oratorio S. F. Neri Castel S Giovanni

G.M. / Comune di Pontenure

G. M. AVIS AIDO Castelvetro + circolare

G.M. AVIS San Nicolò + 1

G. Pro. Sagra Agostana S Giuliano Castelvetro

Ass. Pro Loco “ il Cerro” S Pietro in Cerro

G.Pro Chirundu Africa S Giuliano Castelvetro

Scuole Elementari di San Polo Podenzano

Ass.Pro Loco Cicogni di Pecorara

Ass. Pro Loco Amici di Soarza Villanova

Comitato Passeggiata Maggiostrina Cortemaggiore

G.P. Arcobaleno di Travo non organizza

G. S. Marciatori Costa

G.M. Avis Vigolo + circolare

Ass. D. L. F. Cremona Podisti Escursionisti + 1

BIPEDI A.S.D. Vigolzone “Biffi S Rocco”

Escursionisti A. L. P. E. Cremona solo escursioni

Escursionisti Vigolzonesi Vigolzone

G. P. Millepiedi Fiorenzuola +1

Scuola Alberoni via Alberoni (PC)

G.S.ANSPI Fossadello di Caorso

Società Canottieri Vittorino da Feltre (PC)

G. P. Fontana Fredda di Cadeo

Lupi D’Appennino “Pontremoli Bobbio”

Polisp. Scuole Elementari Gazzola

Ass.

G. S. D. Italpose di Gossolengo

Unione Sportiva Rottofrenese Rottofreno nuovo

Ass. La Ricerca “ La Pellegrina “Gossolengo

Comitato Commercianti

Ass. Pro Loco Gragnano

G.M. A.V.Nure/Trebbia Casaldonato di Ferriere + circolare

Società Operaia Gropparello

G.M. A.V.Nure/Trebbia Comune

G.P.Piedone Mercore di Besenzone

G.M. A.V.Nure/Trebbia Pubblica As. Ponte Dell’Olio + circolare

G.S. Momeliano di Gazzola

G.M. A.V.Nure/Trebbia Comune di Marsaglia + circolare

Ass. AIDO Monticelli “ S Nazzaro”

G.M. A.V.Nure/Trebbia Anspi Calenzano di Bettola + circolare

G.M. AVIS Monticelli +2

G.M. A.V.Nure/Trebbia

Atletica Campana “Pianello” +2

G.M. A.V.Nure/Trebbia Proloco Pradovera di Farini + circolare

Andrea e i Corsari “Pecorara” +1 staffetta

G.M. A.V.Nure/Trebbia

Gruppo Marciatori Piacenza “ Mortizza”

G.M. A.V.Nure/Trebbia Fortu’s Women Grazzano V.Vigolzone

Dopolavoro Ferroviario Piacenza nuovo

“Terra del Drago” S

Giorgio nuovo

di Farini + circolare

Anspi Aglio di Coli + circolare Comune / Avis Bettola


Denuncie sinistri alle manifestazioni Polizza Assicurativa Groupama Gli Organizzatori, sono tenuti a fornire immediato documento scritto inerente eventuali danni subiti o causati dai Podisti per l’attività organizzativa svolta, in applicazione di quanto previsto dalla polizza di responsabilità civile verso terzi, stipulata dalla Federazione a favore delle Società affiliate. La documentazione dovrà essere inviata alla Segreteria Generale della FIASP mediante lettera, e all’Assicurazione tramite raccomandata, entro le 24 ore successive allo Groupama svolgimento della manifestazione, firmata dal Presidente della Società organizzatrice e dai Commissari Tecnici Sportivi presenti alla manifestazione.

Denuncia infortuni dei partecipanti Tutte le marce FIASP sono coperte da assicurazione infortuni, a cui potrebbero essere soggetti i partecipanti, nell’espletamento della loro attività sportiva. La denuncia, da inviarsi tramite raccomandata all’Assicurazione Groupama , ed in copia alla Segreteria Generale della FIASP, dovrà contenere i seguenti riferimenti: generalità ed indirizzo dell’infortunato, dichiarazione e descrizione particolareggiata dell’infortunio e delle cause che l’hanno determinato, circostanziando orario e luogo, la descrizione del danno subito, certificazione medica o del pronto soccorso, testimonianza sottoscritta dal Commissario Tecnico Sportivo presente alla manifestazione, il cartellino di partecipazione alla marcia personalizzato e completato in tutte le sue parti.

Denuncia infortuni SOCI FIASP I Soci FIASP, per tutti i giorni dell’Anno, sono coperti da Assicurazione infortuni per l’espletamento della loro attività sportiva durante la marcia o durante l’allenamento. I Soci FIASP, in caso d’infortunio, dovranno inviare alla Segreteria Generale e all’Assicurazione con lettera raccomandata, la denuncia dell’avvenuto infortunio. La denuncia dovrà contenere i seguenti riferimenti: generalità ed indirizzo dell’infortunato, descrizione particolareggiata dell’infortunio e delle cause che l’hanno determinato circostanziando l’orario e luogo, la descrizione del danno subito, la fotocopia della tessera FIASP in regola per l’Anno di riferimento, certificazione medica o di pronto soccorso, testimonianza sottoscritta da eventuali testimoni, il tutto entro le 24 ore successive dall’avvenuto infortunio.


Il Comitato Provinciale Marce Fiasp

compilando questo calendario non può ritenersi responsabile del regolare svolgimento delle manifestazioni, né può garantire che i dati esposti siano confermati dagli Organizzatori, che hanno l’impegno di inviare al Comitato “copia” del volantino/regolamento almeno tre mesi prima per la relativa dell’effettuazione della Manifestazione Omologazione, che sarà concessa solo dopo l’analisi della regolarità dello stesso, nel rispetto delle norme FIASP. Gli Organizzatori sono tenuti a rispettare i dati tecnici riportati sul presente Calendario; qualora ciò non sia possibile per motivi organizzativi, gli stessi devono comunicarlo tempestivamente al Comitato. Il contributo senza riconoscimento di partecipazione alle manifestazioni FIASP, diviso per fasce chilometriche non potrà superare i seguenti importi:

da 0 a 30 km € 2,00; da 31 a 50 km € 4,00 da 51 a 100 km € 10,00

Legenda Ritr-p/a loc.:Luogo di Ritrovo, di Partenza e di Arrivo. Gruppo/Ass. Organizzatrice. Org.: Tempo massimo previsto (di norma 5 km t. max: all’ora) per chiusura manifestazione. Resp.: Responsabile manifestazione.

. Polizza assicurativa F.I.A.S.P stipulata con la compagnia assicurativa “GROUPAMA” di Pordenone


DIRITTI E DOVERI DEL PARTECIPANTE AI momento dell'iscrizione, si considera tacita l'idoneità fisica del partecipante alla disciplina sportiva proposta dagli Organizzatori, tenuto conto degli ordinamenti di legge previsti per l'attività sportiva non agonistica. Il partecipante con il versamento del contributo di iscrizione stabilito, acquisisce il diritto all'assistenza tecnica, organizzativa, sanitaria e assicurativa per tutta la durata della manifestazione. Il partecipante ha altresì il dovere di curare per tempo l'iscrizione alla manifestazione, comportarsi in modo corretto e sportivo, evitando di far intervenire autorità estranee alla Federazione. Eventuali reclami o potreste vanno rivolte ai Commissari tecnici sportivi. In particolare, si fa obbligo di: a) recare in posizione visibile il documento di partecipazione, b) far vidimare il documento di partecipazione agli appositi controlli, c) non effettuare partenze anticipate sull'orario previsto dagli Organizzatori, d) seguire la segnaletica preparata dall'Organizzazione senza allontanarsi dal percorso, e) rispettare l'integrità ambientale del percorso, f) recarsi ai punti di ristoro o di assistenza ordinatamente. g) effettuare la vidimazione delle tessere personali dei Concorsi gestiti dalla F.I.A.S.P., h) evitare di disturbare o compromettere lungo il percorso la tranquillità e la sicurezza dei partecipanti, i) rispettare il codice della strada, j) rispettare la proprietà altrui, la flora e la fauna, k) segnalare al personale di servizio qualsiasi aspetto negativo sulla percorrenza degli itinerari effettuata onde rimediare ad eventuali carenze di segnaletica o fatti di pericolo, I) segnalare al personale di servizio, eventuali partecipanti in difficoltà fisica, Il partecipante con l'iscrizione alla manifestazione accetta i Regolamenti F.I.A.S.P. FINALITÀ DEI PERCORSI La manifestazione non competitiva è finalizzata ad una azione sportiva rilassante dal punto di vista psicologico e interessante dal punto di vista culturale con particolare attenzione alla sicurezza ed incolumità del partecipante in relazione alla stagione ed alle condizioni meteorologiche. LUNGHEZZA DEI PERCORSI L'Organizzazione predispone gli itinerari per quanto riportato sul depliant della manifestazione. Gli itinerari possono subire delle modifiche per cause di calamità naturali, per motivi di carattere tecnico. CARTELLINO MARCIA Il cartellino è il documento per partecipare alla manifestazione, viene consegnato al richiedente contestualmente al versamento del relativo contributo previsto dalla Organizzazione. Sul cartellino, il partecipante deve scrivere il suo nominativo per avere diritto alle vidimazioni dei concorsi gestiti dalla F.I.A.S.P. e beneficiare delle garanzie assicurative. DOPPIO PERCORSO E' ammessa la possibilità di effettuare un doppio percorso o più percorsi della stessa manifestazione, qualora l'orario di partenza sia dilazionato nell'arco minimo di un'ora. Il partecipante che intende aderire al doppio percorso deve comunicarlo preventiva mente al Commissario tecnico sportivo presente alla manifestazione, munirsi del documento corrispondente ad ogni percorso, effettuare per primo il percorso più breve completandolo entro l'orario massimo di partenza.


F.I.A.S.P Sicilia 2011 LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE E’ DI € 815,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA AL GIORNO € 22,00 COMPRENDE: 10 GIORNI e 9 NOTTI in HOTEL ***( n. 7 a Patti, e n. 2 a Mazzara del Vallo ) Pullman G. T. dal primo all’ultimo giorno come da programma. Pranzi Cene e Colazioni come da programma. Bevande ai Pasti (¼ vino e ½ minerale) N. 5 Pranzi ai Ristoranti ( Zafferana – Lipari – Novara – Monti Nebrodi – Favignana ) In Hotel a Patti: Antipasti – contorni a buffet e pesce ogni giorno a pranzo o a cena Motonave da e per le isole di Lipari e Vulcano – Motonave da Trapani per Favignana e ritorno. Accompagnatore per tutto il soggiorno viaggio – Guide a Palermo Monreale. Assicurazione Europe Assistance - Iscrizioni e ristori per tutte le marce - Spiaggia Attrezzata Borsa con Gadgets – Cocktail di benvenuto – Cena di Gran Galà dell’arrivederci. NON COMPRENDE : IL VIAGGIO DI ANDATA E RITORNO PER E DALLA SICILIA Gli ingressi ai monumenti per gli under anni 65 E tutto quello non segnalato sotto la voce: COMPRENDE ATTENZIONE:Il programma è attuabile con almeno 40 partecipanti, diversamente con meno aderenti, per ammortizzare la spesa del pullman sarà effettuato un lieve ritocco al prezzo.

PRENOTAZIONE dal 1° Gennaio 2011 fino al 10 Giugno 2011 comunicando verbalmente o tramite fax / cel / e mail i propri dati a: Giovanni Pagani: fax 0523 824746, cel 349 5256987, e-mail giovannipagani@inwind.it, oppure a Nino Avò: tel. fax 090 931574 cel. 360 466660 e-mail nino.av@alice.it

ACCONTO DI € 185,00 ENTRO IL 10 Giugno 2011 SALDO DI € 650,00 ENTRO IL 5 Settembre 2011 PIU’ € 150,00 indicativo per chi usufruisce del treno Per motivi organizzativi, il biglietto Ferroviario deve essere concordato entro il 10 GIUGNO 2011

ANDATA: PARTENZA VENERDI 16 SETTEMBRE 2011 Treno notte 1927, cuccette confort 4 posti, prezzo indicativo di andata € 75,00 Stazione FS di Piacenza ore 21,00 Arrivo in Sicilia a Patti Sabato 17/9 ore 12,44. RITORNO: PARTENZA LUNEDI’ 26 SETTEMBRE 2011 Treno notte 1926, cuccette confort 4 posti, prezzo indicativo di ritorno € 75,00 Stazione FS Patti ore 17,20 Arrivo a Piacenza Martedì 29 Settembre ore 9,23 Gli arrivi in aereo a Catania: Sabato 17 Settembre dalle ore 9,30 / 10,30 circa e le partenze in aereo a Catania, Lunedì 26 Settembre dalle ore 19 circa Coloro che necessitano di transfert in pullman, da e per l’hotel, da quotare a parte Inf. Giovanni Pagani fax 0523 824746 cel 349 5256987 e mail giovannipagani@inwind.it Bonifico, intestato a Pagani Giovanni via Moro 14 29010 Castelvetro Piacenza Coordinate Bancarie: Banca Credito Cooperativo - Castelvetro Piacentino PC. IBAN IT46 V 08454 65270 000000090137


10 Giorni in Sicilia passeggiando con la Fiasp 1° GIORNO SABATO: Arrivo in Sicilia a Patti/treno o Catania/aereo, Transfert in pullman per l’hotel Park Philip Club di Patti. Sistemazione nelle camere riservate. Cocktail di benvenuto. Pranzo. Incontro con i rappresentanti locali della Fiasp per i saluti. Pomeriggio in libertà. Cena in hotel e Pernottamento 2°GIORNO DOMENICA: 11ª PASSEGGIATA NELLA VALLE DEL MELA Dopo colazione, transfert in pullman a S. Filippo per la marcia. Rientro in hotel. Pranzo. Pomeriggio libero. Cena e Pernottamento. 3°GIORNO LUNEDI’: 8ª CAMMINATA SULL’ ETNA – TAORMINA Dopo colazione, transfert in pullman a Zafferana per la marcia. Si prosegue in pullman ai Crateri Silvestri mt. 2050. Pranzo tipico a Zafferana. Pomeriggio a Taormina. Si rientra in hotel. cena e pernottamento 4°GIORNO MARTEDI’: ISOLE EOLIE – 5ª MARCIA A LIPARI – VULCANO Dopo colazione, imbarco per Lipari. Arrivo e marcia. Pranzo al ristorante. Pomeriggio libero a Vulcano. Si rientra in hotel. cena e pernottamento. 5°GIORNO MERCOLEDI’: 7ª MARCIA NOVARESE Dopo colazione, transfert in pullman a Novara di Sicilia per la marcia. Pranzo tipico al ristorante. Nel tardo pomeriggio si rientra in hotel. Cena e pernottamento. 6°GIORNO GIOVEDI’: 7ª MARCIA “ANDAR PER VILLE” Dopo colazione, transfert in pullman per il Promontorio di Milazzo per la Marcia. Pomeriggio a Tindari per la visita del famoso Santuario della Madonna Nera. Rientro in serata in hotel. Cena e pernottamento 7°GIORNO VENERDI’: PALERMO – MONREALE – MAZZARA DEL VALLO Colazione in hotel e partenza per la visita a Monreale. Si prosegue per il centro di Palermo, visita guidata ai monumenti principalei. Si prosegue per Mazzara del Vallo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 8°GIORNO SABATO: ISOLE EGADI (FAVIGNANA) – TRAPANI, Colazione in hotel e partenza per il porto di Trapani , Imbarco per il trasferimento per Favignana per la visita dell’isola dei tonni. Pranzo al ristorante. Rientro a Trapani, la visita della Città. Si rientra in hotel per la cena ed il pernottamento. 9°GIORNO DOMENICA: SELINUNTE –MAZZARA DEL VALLO – PATTI Dopo la colazione si parte per la visita del Parco archeologico di Selinunte con le sue antiche rovine di età Greca. Si rientra in hotel a Mazzara del Vallo per il pranzo. Al Pomeriggio si riparte per Patti. Rientro in serata in hotel. Sistemazione nelle camere. Cena di Gran Galà dell‘Arrivederci. Pernottamento 10°GIORNO LUNEDI’: AGRITURISMO MONTI NEBRODI - PARTENZA Colazione in hotel .Mattinata dedicata alla “6ª Passeggiata nel Parco dei Nebrodi” Pranzo tipico in Agriturismo e rientro in hotel a Patti. Pomeriggio dedicato alla preparazione per la partenza che avverrà alla stazione di Patti/treno o Catania/aereo in serata


GENNAIO 2011 1 Gen.- 31 Dic.Percorribile dalle ore 8:00 alle 18:00 PERCORSO ARQUATESE CIRCOLARE Ritr.-p/a Loc: Vigostano Org.: G. M. Avis Vigolo Marchese Resp.: Angela Rancati

Km 10-14-20-25 Chiuso il lunedì Tel.:0523 852055

Il Borgo di Castell’Arquato sul Percorso Arquatese Circolare

Inaugurato nel 1994, il Percorso Arquatese Circolare realizza mediamente duemila presenze ogni anno. Le iscrizioni e le timbrature si svolgono presso la “Antica Trattoria di Vigostano”, luogo ideale anche per riprendersi dopo le fatiche del percorso. Sono previsti quattro percorsi di lunghezza e difficoltà diverse, da 10 fino a 25 km, percorribili tutto l’anno. Ai marciatori che raggiungono le cinque presenze l’organizzazione offre di una bottiglia di buon vino locale.


PREMIATA PANETTERIA PASTICCERIA

SPECIALITA’ in: TORTE di MANDORLE TORTE al CIOCCOLATO TORTE PARADISO TORTE al LIMONE CIAMBELLE e BISCOTTI VIGOLO MARCHESE (Piacenza) Tel. 0523-896128


GENNAIO 2011 1 Gen.- 31 Dic.Percorribile dalle ore 8:00 alle 18:00 PERCORSO CIRCOLARE “La Via degli Aironi”

Ritr.-p/a Loc: Castelvetro Km 10-18 Org.: G. M. Avis Castelvetro Centro d’Interazione Uomo - Animale - Ambiente Resp.: Manuela Pagani Tel.:349.5256987 Gruppo Marciatori Avis Castelvetro Piacentino in collaborazione con Centro d’Interazione Uomo – Animale – Ambiente e Centro di educazione ambientale “Area Padana”del Comune di Monticelli d’Ongina

È disponibile presso l’edicola Volpi e presso la sede del CIUAA l’eco-guida del territorio.

realizzarono il percorso circolare

La via degli Aironi 10 Km estesi sui territori di Castelvetro e Monticelli Aperto tutto l’anno, percorribile in orari diurni

Il percorso è un anello che attraversa aree di particolare pregio storico, culturale e naturalistico. In particolare si osservano le tracce delle antiche centuriazioni romane, cascine ed edifici dei di fine ‘800 e inizi del ‘900, aree di significativo interesse naturalistico, aree di sosta e di passo per l’avifauna.

Informazioni : Manuela Pagani 3200922434 fax 0523824746 Giovanni Pagani 3495256987 CEA Area Padana del Comune di Monticelli d’Ongina


GENNAIO 2011 6 Gen. Giovedì Ore: 8.00/9.30 7ª MARCIA DELLA BEFANA Ritr.-p/a Loc: Podenzano Org.: G.M. Gelindo Bordin Resp.: Luciano Vitali

Km 6-10-16 t. max: ore 3.00 Tel.:0523.559507

16 Gen. Domenica Ore: 8.00/9.00 23ª MARCIA DELLE FONTANE

Ritr.-p/a Loc: Fontana Fredda di Cadeo Km 5-10-15 Org.: G. P. Fontana Fredda t. max: ore 3.00 Resp.: Giuseppe Provini Tel.:0523.509612

23 Gen. Domenica a

Ore: 8.00/9.00

5 MARCIA PONTOLLIESE - CAMMINATA DEL VOLONTARIATO

Ritr.-p/a Loc: Ponte Dell’Olio Km 6-11 ripetibili Org.:Comune di Ponte Dell’Olio t. max: ore 3.30 Resp.: Marani Celso Tel.: 0523.550011/320.6933487

DOMENICA 23 GENNAIO 5ª MARCIA PONTOLLIESE CAMMINATA DEL VOLONTARIATO Km 6 e 11 ripetibili




FEBBAIO 2011 6 Feb. Domenica Ore: 7.30/9.00 25ª CAMMINATA CAORSANA Ritr.-p/a Loc: Caorso Org.: G. M. Avis Caorso Resp.: Renzo Ambroggi

Km 6-11-17 t. max: ore 3.30 Tel.:0523.821952

13 Feb. Domenica Ore: 8.00/9.00 13ª MARCIA BOSCO DEI SANTI

Ritr.-p/a Loc: Bosco dei Santi (Mortizza) Km 7-10-17 Org.: G. M. Piacenza t. max: ore 3.30 Resp.: Fabrizio Baldini Tel.:335.8352987

20 Feb. Domenica Ore: 8.00/9.00 28ª STRABUSSETO IN MASCHERA

Ritr.-p/a Loc: Busseto Km 6-12-21 Org.: G. P. Pubblica Assistenza t. max: ore 4.00 Resp.: Giorgio Dioni Tel.:0524.91155-339.2207775

27 Feb. Domenica Ore: 8.00/9.00 34ª MARCIA AVIS Ritr.-p/a Loc: S.Nicolò Org.: G. P. Avis S.Nicolò Resp.: Nicoletta Casaroli

Km 6-12-18 t. max: ore 3.30 Tel.:0523.760104


Comitato Provinciale Marce Fiasp di PARMA

DOMENICA 20 FEBBRAIO 2011 G. P. Pubblica Assistenza Busseto (PR) organizza la: 28a STRABUSSETO IN MASCHERA Di Km 6 – 12 – 21,097 Ore 9.15 Mezza Maratona competitiva Fidal

Strabusseto 2008 – La partenza


MARZO 2011 1 Mar.- 31 Dic. Percorribile dalle ore 8:00 alle 18:00 PERCORSO CIRCOLARE PONTOLIESE ALLA MEMORIA MICHELE MOLINAROLI

Ritr.-p/a Loc: Ponte dell’Olio Km 10-19 Org.: G. M. Alta Val Nure - Pubblica Assistenza Val Nure Resp.: Marani Celso Tel.:0523 550011 – 320 6933487

1 Mar.- 31 Dic. Percorribile dalle ore 8:00 alle 18:00 PERCORSO CIRCOLARE FARINENSE Ritr.-p/a Loc: Farini d’Olmo (PC) Km 5-10-20 Org.: G. M. Alta Val Nure - Comune di Farini Resp.: Pinetta Antonio Tel.:0523.910110/338.1210343

1 Mar.- 31 Ott. Percorribile dalle ore 8:00 alle 18:00 PERCORSO CIRCOLARE AGLIO DI COLI Ritr.-p/a Loc: Aglio di Coli Km 5-10-15 Iscrizioni presso Bar “Old River” – Perino, via Nazionale Org.: G. M. Alta Val Nure – Ass. Spicchio d’Aglio Resp.: Ratti Angelo Tel.:329 1821613

1 Mar.- 31 Dic. Percorribile dalle ore 8:00 alle 18:00 PERCORSO CIRCOLARE BRUGNELLO E I SUOI SENTIERI

Ritr.-p/a Loc: Marsaglia (PC) Km 6-10-18 Org.: G. M. Alta Val Nure - G. S. Marsaglia Resp.: Rossi Paolo Tel.:335.5322674

1 Mar.- 31 Dic. Percorribile dalle ore 8:00 alle 18:00 PERCORSO CIRCOLARE MONTE CAREVOLO

Ritr.-p/a Loc: Casaldonato - Ferriere Km 6-10-19 Iscrizioni presso Bar Trattoria “Barbara” - Ferriere Org.: G. M. Alta Valnure - Casaldonato Resp.: Ratti Angelo Tel.:329 1821613



MARZO 2011 6 Mar. Domenica Ore: 9.35/10.05 11ª CAMMINATA PER L’UNICEF Ritr.-p/a Loc: PC (Largo Anguissola) Org.: Placentia Events ASD Resp.: Carmelo Gambardella

Km 5-10 t. max: ore 2.00 Tel.: 338.1456019


MARZO 2011 6 Mar. Domenica Ore: 9.40 2ª CAMMINATA PER ARMONIA Manifestazione abbinata alla Camminata per l’Unicef Ritr.-p/a Loc: PC (Largo Anguissola) Km 3 Org.: Armonia t. max: ore 1.00 Resp.: Mariangela Spezia Tel.: 0523.385866

"Armonia" - Associazione per la lotta contro i tumori al seno Indirizzo: via Roma, 19 - 29121 - Piacenza (PC) Tel. 0523/385866 FINALITA': Armonia ha come finalità primaria quella di promuovere la pratica della prevenzione per potere avere una diagnosi precoce che consenta alle donne colpite da tumore al seno di garantirsi una migliore qualità di vita. Per promuovere la prevenzione e per assistere le donne già operate al seno, Armonia offre assistenza nel campo oncologico, chirurgico, radiologico, dietologico e fisioterapico.


MARZO 2011 8 Mar. Martedì Ore: 16.00/17.00 2ª MARCIA DELLE GAZZELLE

Ritr.-p/a Loc: Grazzano Visconti Km 5-10 Org.: G. M. Alta Val Nure t. max: ore 2.00 Resp.:Fortunato GuagniniTel.:0523.870529/333.7022104

13 Mar. Domenica Ore: 8.00/9.00 29ª MARCIA DEL FERROVIERE 19ª MARATONINA DEI DUE FIUMI Ritr.-p/a Loc: Cremona Org.: D. L. F. Cremona Resp.: Bruno Ghisleri

Km 7-10,5-17-25 t. max: ore 5.00 Tel. 0372.560104/392.7168762

20 Mar. Domenica Ore: 8.00/9.00 SULLE ORME DI ANNIBALE

Ritr.-p/a Loc: Gragnano Trebbiense Km 6-11-18 Org.: Ass. Pro Loco Gragnano t. max: ore 2.00 Resp.: Vittorio Zaffignani Tel.:0523 788142–339 8664581

27 Mar. Domenica Ore: 7.30/8.30 24ª MARCIA A BADIA

Ritr.-p/a Loc: Badia Pavese Km 6-14-19-25 Org.: G. P. Badia Pavese t. max: ore 5.00 Resp.: Ferri Ettore Tel.:0382.78592 / 338.8812343


Ass. Dopolavoro Ferroviario - CR Gruppo Podisti - Escursionisti - Cremona Presenta i suoi progetti organizzativi per il 2011

13 Marzo 2011 29ª Marcia del Ferroviere marcia podistica non competitiva libera a tutti km 7-10,5-17-25

Soc. Canottieri Ferrovieri CR

8 Dicembre 2011 Marcia dell’Immacolata di km 5-10-20 con partenza libera ore 8.00 – 9.00 Ritrovo: lungo PO’ Europa (sotto il ponte) Per informazioni: Bruno Ghisleri Tel. 0372.560104/392.7168762

Cremona – Il Battistero


APRILE 2011 3 Apr. Domenica

per km 42 ore: 7.00/8.00 per km 5-13-24 ore: 7.30/9.30

10ª MARATONA VAL NURE E VAL TREBBIA

Ritr.-p/a Loc: Podenzano Org.: Comune di Podenzano Resp.: Ghioni Gian Maria

Km 5-13-24-42 t. max: ore 8.00 Tel.: 346.3252059

Il Comune di Podenzano, con la collaborazione dei Comuni di Vigolzone e Rivergaro organizzano a scopo benefico

Domenica 3 Aprile 2011 MARCIA DI PODENZANO 10ª MARATONA DI “VAL NURE E VAL TREBBIA” PERCORSI DI KM: 5 - 13 - 24 – 42

5ª CORSA COMPETITIVA "COMUNE DI PODENZANO" KM. 9

10 Informazioni: Ufficio Sport Comune: Carmen Parenti 0523 554622 e-mail

sport@comune.podenzano.pc.it


APRILE 2011 8 Apr. Venerdì

Ore: 18.00/19.00

1ª MARCIA SULLA TERRA DEL DRAGO Ritr.-p/a Loc: San Giorgio Km 5-10 Org.: Commercianti Terra del Drago t. max: ore 2.00 Resp.: Letizia Ferraro Tel.: 0523.377313

10 Apr. Domenica

Ore: 7.30/9.00

35ª MARCIA DEL GONFALONE Ritr.-p/a Loc: Gossolengo Km 5-10-19 Org.: G.M. Italpose A.S.D. t. max: ore 4.00 Resp.: Massimo Sartori Tel.: 349.5666775

15 Apr. Venerdi Ore: 18.00/19.00 27ª PASSEGGIATA MAGIOSTRINA

Ritr.-p/a Loc: Cortemaggiore Km 5-10 Org.: Pol. Pallavicino+Avis/Aido+Publ.Ass . t. max: ore 2 Resp.:Poggi IvanoTel.: 0523 983377 - Fax 0523 942828

Premiazioni alla Marcia di Podenzano 2010


La 35ÂŞ MARCIA DEL GONFALONE Partenza presso il Centro Sportivo di Gossolengo Percorsi rinnovati che si snoderanno principalmente lungo il Trebbia e su piste ciclabili ALLE ORE 9 GARA FIDAL

s.r.l

Gruppo Marciatori Italpose


APRILE 2011 17 Apr. Domenica Ore: 8.00/9.00 36ª MARCIA DI PRIMAVERA

Ritr.-p/a Loc: Castelvetro Piacentino Km 5-8-12-18 Org.: G. M. Avis Castelvetro t. max: ore 3.30 Resp.: Emilia Boselli Tel.: 347.8022510 - 349.5256987

Centro d’Interazione Uomo-Animale-Ambiente Il Centro d’Interazione Uomo – Animale – Ambiente offre servizi in campo ambientale ed etologico- zooantropologico. Annesso al centro è attiva una fattoria che produce e vende ortaggi con metodo biologico. Sezione Ambiente

”PERLAmbiente” consulenza , gestione, progettazione ed educazione ambientale;

Sezione Zooantropologia

”Dogville” educazione e terapia comportamentale d’animali d’affezione, attività assistite da animali-pet therapy; Fattoria didattica

”L’Ortica” produzione e vendita di ortaggi con metodo biologico e biodinamico. Dove: Castelvetro Piacentino via Maginòt, strada privata Anselmi 4.

Informazioni: Dott.ssa Manuela Pagani 3200922434 fax 0523824746 info@dogville.it

www.dogville.it


DAL 18 AL 25 AGOSTO 2011

TOUR DEI BALCANI SPALATO – DUBROVNIK MOSTAR – SARAJEVO BIHAC – LAGHI DI PLITVICE – OPATIA GROTTE DI POSTUMIA

Informazioni: Pietro Bersani Tel. 0523.852055

Laghi di Plitvice


APRILE 2011 25 Apr. Lunedì

Ore: 8.00/9.00

11ª CAMMINATA IN VAL LURETTA Ritr.-p/a Loc: Piozzano Km 5-10-15 Org.: Circolo Culturale Rio Canto t. max: ore 3.00 Resp.:Cristina TraversoniTel.:0523-970106/329.0964236

29 Apr. Venerdì

Ore: 18.00/19.00

1ª MARCIA ROTTOFRENESE Ritr.-p/a Loc: Rottofreno Km 6-12 Org.: U. S. Rottofreno t. max: ore 2.30 Resp.: Mauro Caminati Tel.:0523.781702/348.7672387


APRILE 2011 30 Apr. Sabato

Ore: 17.00/18.30

7ª MARCIA DEI SETTE CASTELLI Ritr.-p/a Loc: Gazzola Km 6-13 Org.: Pol. Gazz.- Scuole Elem. Gazzola t. max: ore 2.30 Resp.: Stefli PierLuigi Tel.:0523.1721044-329.742188

Polisportiva e Scuola Elementare di Gazzola

organizzano la

7ª MARCIA DEI SETTE CASTELLI Sabato 30 Aprile 2011 ore 17.00 – 18.30 Percorsi di km 6 e 13

Marcia della Scuola Elementare di Gazzola


APRILE 2011 30 Apr.-1° Mag. Sabato-Domenica

Ore: 06.00

4ª THE ABBOTS WAY ULTRATRAIL Ritr.-p Loc: Pontremoli (MS) Org.: Lupi d’Appennino ASD Resp.: Elio Piccoli

Km 65 + 60 t. max: ore 14 + 13 Tel.: 333.6418441


MAGGIO 2011 1° Mag. Domenica

per km 25 e 32 ore 7.00/8.00 per km 4-6-12-18 ore 7.30/9.00

42ª MARCIA INTERNAZIONALE DEL 1° MAGGIO Ritr.-p/a Loc: Fiorenzuola d’Arda Org.: G. P. Millepiedi di Fiorenzuola t. max: ore 6.30 Resp.: Giancarlo Brauner Tel 338 4286982

Il Gruppo Podistico Millepiedi di Fiorenzuola a Rovereto di Trento

IL GRUPPO PODISTICO MILLEPIEDI organizza A FIORENZUOLA D’ARDA – PIACENZA, la 42ª MARCIA INTERNAZIONALE DEL 1° MAGGIO DOMENICA 1° MAGGIO 2011


CELLULARI A PARTIRE DA 39 EURO PAGAMENTI RATEALI SENZA INTERESSI

Panasonic

Grandi e piccoli elettrodomestici di alta qualità


MAGGIO 2011 6 Mag. Venerdì Ore: 18.30/19.30 18ª CAMMINATA DI SOLIDARIETA’

Ritr.-p/a Loc: La Pellegrina (Gossolengo) Km 5-10 Org.: Ass. La Ricerca t. max: ore 2.00 Resp.: Raffaello Ponzini Tel.:0523.593463/348.8557996

8 Mag. Domenica

Ore: 7.30/9.00

20ª MARCIA ASPETTANDO L’ESTATE - TROFEO A.M. CESARE BACCI

Ritr.-p/a Loc: Costa di Casaliggio (Gragnano)Km 6-11-18 Org.: G. S. M. Costa t. max: ore 3.30 Resp.: Gabriele Bacci Tel.:0523.787628

13 Mag. Venerdì Ore: 18.30/19.00 12ª MARCIA AVIS PONTENURE a.m. G. GRUPPI Ritr.-p/a Loc: Valconasso di Pontenure Km 5-10 Org.: Ass. Avis Pontenure t. max: ore 2.00 Resp.: Giuseppe Fontana Tel.:0523.511625

15 Mag. Domenica Ore: 7.30/8.30 38ª SCARPINEDA

Ritr.-p/a Loc: Carpaneto Km 6-11-17-25 Org.: G. M. Avis Carpaneto t. max: ore 5.00 Resp.: Paolo Illari – Cristina Villa Tel.:0523.850650-856313


MAGGIO 2011 20 Mag. Venerdì Ore: 18.30/19.30 9° TROFEO ASS. AS.SO.FA. Ritr.-p/a Loc: Verano di Podenzano Org.: G. M. Gelindo Bordin Resp.: Pagani Mariangela

Km 5-10 t. max: ore 2.00 Tel.:0523.559614

21 Mag. Sabato Ore: 17.30/18.30 14ª MARCIA DELLA SCUOLA ELEM. DI S.POLO

Ritr.-p/a Loc: S. Polo di Podenzano Km 6-12 Org.: Scuola Elementare S. Polo t. max: ore 2.30 Resp.: Elena Guarnieri Tel.:0523.558546/333.2733147

22 Mag. Domenica

Ore: 8.00/9.00

36ª Ediz. Trofeo a.m. M. ANGUISSOLA – G.SOPRANI Ritr.-p/a Loc: Besurica Km 7-12-20 Org.: Club Inter. Nati Stanchi t. max: ore 4.00 Resp.: Franco Morni Tel.:0523.457826

Marcia della Scuola Elementare di S. Polo


MAGGIO 2011 27 Mag. Venerdì Ore: 18.00/19.00 3ª MARCIA “STRADA DEI MULINI” Ritr.-p/a Loc: Mulino Lentino di Nibbiano Km 5 - 10 Org.: Atletica Campana t. max: ore 2 Resp.: Marco CampanaTel.:0382.483429 / 339.6246224

Venerdì 27 MAGGIO 2011 3ª MARCIA “STRADA DEI MULINI”

...per non dimenticare le nostre origini...

Anche se la vita è un susseguirsi di innovazioni e mutazioni, è comunque importante non smarrire mai la nostra radice di provenienza, la certezza dell’oggi sta nella fermezza di ieri; ed è con questa consapevolezza che abbiamo voluto...


MAGGIO 2011 28 Mag. Sabato Ore: 17.30/18.30 3ª MARCIA ELISA E L’AMBIENTE Ritr.-p/a Loc: Polignano di S. Pietro in C. Km 3 – 6 – 12 Org.: LUMEN, ass. per la Medicina Nat. t. max: ore 2.30 Resp.: Floriana Soreca Tel.: 338.325880028

29 Mag. Domenica Ore: 7.30/8.30 33ª MARCIA DI ALBARETO Ritr.-p/a Loc: Albareto di Ziano Org.: Com. Amici di Albareto Resp.: Paolo Badenchini

Km 6-12-21 t. max: ore 4.00 Tel.:0523.860256



info@farinellisnc.it



GIUGNO 2011 2 Giu. Giovedì Ore: 7.30/8.30 10° MEMORIAL PADRE GHERARDO Ritr.-p/a Loc: I Vaccari (Pc) Org.: Casa del Fanciullo Resp.: Ripamonti Paolo

Km 6-12-18 t. max: ore 3.30

Tel.:338 1415001/340 4531890

FONDAZIONE CASA DEL FANCIULLO Sede e Direzione: I Vaccari – 29100 Piacenza 0523/641570 Fondazione “Casa del Fanciullo” – C. C. P. No. 32576522 Questo “9° Memorial” vuole essere un ulteriore omaggio al ricordo di PADRE GHERARDO e vuole anche dimostrare la solidarietà di tutti gli amici marciatori e non, che si adoperano a tenere viva la sua opera nel provvidenziale miracolo della “CASA DEL FANCIULLO”.

Padre Gherardo cammina con noi


GIUGNO 2011 3 Giu. Venerdì

Ore: 18.30/19.30

MARCIA DI BENEFICENZA Ritr.-p/a Loc: Parco della Galleana (Pc) Km 6-11 Org.: Centro Servizi CPM Piacenza t. max: ore 2.00 Resp.: Armando Rigolli Tel.: 335.8200405-349.5256987

CENTRO SERVIZI CPM PC in collaborazione con ASSOCIAZIONE IL CUORE DI PIACENZA organizza

Venerdì 4 Giugno 2010 la

3ª MARCIA DI BENEFICENZA Km 6 – 11

Ore: 18.30 – 19.30

PARCO DELLA GALLEANA - PIACENZA




Via del Capitolo, 69 - 29100 PIACENZA - Tel. e Fax 0523.615201

E-mail: piergiuseppe.carini@fastwebnet.it

Vetture di cortesia GRATUITE



GIUGNO 2011 5 Giu. Domenica Ore: 7.30/9.00 26ª MARCIA DEL PIEDONE Ritr.-p/a Loc: Mercore di Besenzone Org.: G. P. Piedone Resp.: Roberto Lanfossi

Km 7-11-15-21 t. max: ore 4.00 Tel.:0523.945725

Il Gruppo Podistico Piedone organizza

Domenica 5 Giugno 2011 26ª MARCIA DEL PIEDONE di km 7 – 11 – 15 – 21

Mercore di Besenzone Roberto LANFOSSI

tel. 0523/945725


PIACENZA

Dopolavoro Ferroviario Piacenza organizza

Mercoledì 8 Giugno 2011

12° MEMORIAL SILVANO RUFFO STAFFETTA A SQUADRE 8 x 4000 non agonistica, con classifica GARA INDIVIDUALE di 8 km agonistica, in collaborazione con Atletica Piacenza ASD MARCIA NON COMPETITIVA DI KM 5 e 10 Località Chiesetta Camposanto Vecchio, Piacenza. Ritrovo ore 16.00 Informazioni: Clemente Bernardo: 347 4090123 Vincenzo Iacoviello: 334 6060958


GIUGNO 2011 10 Giu. Venerdì Ore: 18.30/19.30 12ª MARCIA DELLA 28ª FESTA PER IL PO

Ritr.-p/a Loc: Caorso Km 6-10 Org.: Ass. Pesca Sportiva El Belensei t. max: ore 2.00 Resp.: Enzo Savoretti Tel.:0523.821039 - 347.7349625

L’Associazione Pesca Sportiva “EL

BELENSEI”

organizza a CAORSO

“28 FESTA PER IL PO” Tutte le sere dal 10 al 14 Giugno Stand Gastronomici: PESCE - PIATTI LOCALI VINI Tipici – DANZE, allieteranno le serate. Servizio doccia per i partecipanti alla marcia


GIUGNO 2011 12 Giu. Domenica Ore: 7.30/8.30 6ª MARCIA “Passeggiando tra i vigneti”

Ritr.-p/a Loc: Pianello, P.za degli Alpini Km 6-10-15 Org.: Atletica Campana t. max: ore 3 Resp.: Marco Campana Tel.:0382.483429

12 Giu. Domenica

Ore: 15.00 5ª CICLOGITA

Ritr.-p/a Loc: Caorso Km 20 Org.: Ass. Pesca Sportiva El Belensei t. max: ore 2.00 Resp.: Enzo Savoretti Tel.:0523.821039 - 347.7349625

COMITATO PROVINCIALE MARCE PARMA 

15 Giu. Mercoledì Ore: 19.00/19.30 2ª Camminata “50 SPECIAL” Ritr.-p/a Loc: Ponte Ghiara - Fidenza Km 4-10 Org.: G. P. Quadrifoglio t. max: ore 2 Resp.: Egidio Cremona Tel.:0524.577145

La Rocca d’Olgisio sul percorso della Marcia di Pianello


GIUGNO 2011 17 Giu. Venerdì Ore: 18.30/19.30 2ª MARCIA TRA GLI ULIVI Ritr.-p/a Loc: Strà di Nibbiano Org.: Atletica Campana Resp.: Marco Campana

Km 5 – 10 t. max: ore 2 Tel.:0382.483429

ATLETICA CAMPANA organizza

Venerdì 27 Maggio 2011 2ª MARCIA TRA GLI ULIVI Comune di Nibbiano

di km 5 – 10 Ore 18.30 – 19.30

Santuario di Stra' di Nibbiano dedicato alle vittime civili di guerra Sul masso di marmo grigio scuro, esterno, sta scritto: “Noi troppo demmo e soffrimmo. Pace fratelli! E fate che le braccia ch’ora e poi tenderete ai più vicini non sappiano la lotta e la minaccia.”


GIUGNO 2011 19 Giu. Domenica Ore: 7.30/8.30 22ª Marcia della GABELLA VAL NURE IN FIORE Ritr.-p/a Loc: Albarola di Vigolzone Org.: Ass.Pro Loco Albarola - G.E.V. Resp.: Claudio Zanelli

Km 6-10-17 t. max: ore 3.30 Tel.:335.5413010

24 Giu. Venerdì Ore: 18.30/19.30 20ª CAMMINATA AVISINA DI GIUGNO Ritr.-p/a Loc: San Nicolò Org.: G. P. Avis San Nicolò Resp.: Nicoletta Casaroli

25 Giu. Sabato

Km 5-10 t. max: ore 2.00 Tel.:0523.760104

Ore: 17.00/18.00 1ª MARCIA AVIS

Ritr.-p/a Loc: Centro Sportivo Bettola Km 6-12 Org.: G. M. Alta Valnure e Avis Bettola t. max: ore 2.30 Resp.: Giorgio Calamari Tel.: 339 6116449

ALTA VAL NURE


GIUGNO 2011 26 Giu. Domenica

per km 20 ore: 7.00/8.00 per km 6-13 ore: 7.30/8.30

27ª MARCIA INTERNAZ. DEL TAPPETO FIORITO

Ritr.-p/a Loc: Chiaravalle della Colomba Km 6-13-20 Org.: G. P. Millepiedi di Fiorenzuola t. max: ore 4.00 Resp.: Giancarlo Brauner Tel.: 338 4286982

CORRIERE TRASPORTI - SERVIZIO AUTOGRU

Brusamonti Rolando e Figli sas Sede Uffici: Via S. Pellico, 8 29017 FIORENZUOLA D’ARDA (Pc) Tel. 0523 983015 – 984396 Recapito : Via Fantoli, 15/9 – 20138 Milano Tel. 02 5061631


LUGLIO 2011 1 Lug. Venerdì Ore: 18.30/19.30 20ª MARCIA DELLE PRUGNE Ritr.-p/a Loc: Chero di Carpaneto Org.: G. M. Carpaneto Resp.: Gianmario Chiappini

Km 5-10 t. max: ore 2.00 Tel.:0523.852600

2 Lug. Sabato

Ore: 9.00/18.00

3ª MARCIA GUIDATA SUL CAREVOLO ORE 9.00/18.00 MARCIATORI, ESCURSIONISTI E BIKERS

Ritr.-p/a Loc: Casaldonato di Ferriere Org.: G. M. Alta Valnure Resp.: Ratti Angelo – Renzo Sfulcini

PER

Km 5-10-20 t. max: Tel.:329.1821613

2 Lug. Sabato Ore: 17.00/18.00 6ª MARCIA MONTE CAREVOLO Ritr.-p/a Loc: Casaldonato di Ferriere Org.: G. M. Alta Valnure Resp.: Ratti Angelo – Renzo Sfulcini

Km 5-10 t. max: ore 2.30 Tel.:329.1821613

2 Lug. Sabato Ore: 9.00/18.00 ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE

Ritr.-p/a Loc: Casaldonato di Ferriere Km 20 ripetibili Org.: G. M. Alta Valnure t. max: Resp.: Renzo Sfulcini Tel.: 338.8230435


In collaborazione con la CROCE AZZURRA ed il COMUNE DI FERRIERE organizza

Sabato 2 luglio 2011 – 9.00/18.00 3ª Marcia guidata sul Monte Carevolo ---------------------------------------------------

Sabato 2 luglio 2011 – 17.00/18.00 6ª Marcia Monte Carevolo di km 5 e 10 --------------------------------------------------

Sabato 2 luglio 2011 – 9.00/18.00 Escursione in Mountain Bike di km 20 ripetibili


LUGLIO 2011 3 Lug. Domenica Ore: 7.30/8.30 19ª MARCIA AVIS Ritr.-p/a Loc: Vigolo Marchese Org.: G. M. Avis Vigolo Marchese Resp.: Angela Rancati

Km 5-10-20 t. max: ore 4.00 Tel.:0523.852055

8 Lug. Venerdì Ore: 18.30/19.30 MARCIA AVIS DI ALSENO Ritr.-p/a Loc: Alseno Org.: Avis Alseno Resp.: Mori Luigi

Km 7-12 t. max: ore 2.30 Tel.: 320.6633761

9 Lug. Sabato Ore: 17.00/18.00 4ª SCARPINATA DEI CORSARI

Ritr.-p/a Loc: Pecorara Km 7-12-15 Org.: Andrea e i corsari della maratona t. max: ore 3.00 Resp.: Di Muzio Alberto Tel.:328.7651061


LUGLIO 2011 10 Lug. Domenica Ore: 7.30/8.30 17ª CAMMINATA IN VAL VEZZENO Ritr.-p/a Loc: Gropparello Org.: Soc. Operaia Resp.: Giuseppe Maggi

Km 2-6-12-24 t. max: ore 5.00 Tel.:0523.856548

15 Lug. Venerdì

Ore: 18.30/19.30

17a MARCIA DELLA SOLIDARIETA’ FIASP 32a MARCIA DELL’AMICIZIA a. m. Dr. G. PATRONI Ritr.-p/a Loc: Piozzano Km 6-11 Org.: Centro Servizi CPM Piacenza t. max: ore 2.00 Resp.: Armando Rigolli Tel.: 335.8200405/349.5256987

17 Lug. Domenica Ore: 7.30/9.00 40ª MARCIA IN ALTA VAL TIDONE Ritr.-p/a Loc: Cicogni di Pecorara Org.: Ass. Pro Loco Cicogni Resp.: Caricati Giovanni

Km 6-12-19-25 t. max: ore 5.00

Tel.:0523.451119/347.1743808

CENTRO SERVIZI CPM PIACENZA Venerdì 15 Luglio 17a MARCIA DELLA SOLIDARIETA’ FIASP 32a MARCIA DELL’AMICIZIA alla memoria Dr. GIACOMO PATRONI

Piozzano - KM 6 e 11, ore 18.30/19.30 in partnership con Banca di Piacenza



LUGLIO 2011 20 Lug. Mercoledì Ore: 18.30/19.30 16ª MARCIA DEL RE POMODORO Ritr.-p/a Loc: Podenzano Org.: G. M. Gelindo Bordin Resp.: Vitali Luciano

Km 6-12 t. max: ore 2.30 Tel.:0523.559507

22 Lug. Venerdì Ore: 18.30/19.30 18ª MARCIA SERALE TRA COLLI E PRATI Ritr.-p/a Loc: Monteleone (Pv) Org.: G. P. Badia Pavese Resp.: Franco Pavesi

Km 6-11 t. max: ore 2.00 Tel.:338.8812343

Podenzano: momenti della Marcia serale a Podenzano 2010, la fatica e … il meritato premio!!


LUGLIO 2011 24 Lug. Domenica Ore 7.30/8.30 23ª MARCIA DEL SOLLEONE Ritr.-p/a Loc: Castelnuovo Fogliani Org.: Ass. Pro Loco Castelnuovo F. Resp.: Andrea Schiavi

Km 6-12-18-24 t. max: ore 5.00 Tel.:0523.947430

PRO LOCO CASTELNUOVO FOGLIANI Organizza domenica 24 luglio la

23ª MARCIA DEL SOLLEONE di km 6 – 12 – 18 – 24 e vi invita alla 23ª Festa dell’Allegria dal 6 all’8 agosto 2011


LUGLIO 2011 29 Lug. Venerdì Ore 18.30/19.30 3ª Camminata per l’HOSPICE Ritr.-p/a Loc: Bruso di Borgonovo Org.: G. P. Borgonovese Resp.: Alessandro Riboni

Km 6 - 13 t. max: ore 2.30 Tel.:

GRUPPO PODISTICO BORGONOVESE organizza

Venerdì 29 luglio 2011 3ª CAMINATA PER L’HOSPICE di km 6 – 13

Ore 18.30 – 19.30 L'Hospice di Borgonovo è una casa che accoglie persone in fase avanzata di malattia che hanno bisogno di cure e sollievo dal dolore. E' un servizio rivolto anche ai familiari, per sostenerli e rispondere alle loro esigenze psicologiche, sociali e spirituali.

L’associazione sostiene l’Hospice di Borgonovo sia con la presenza di volontari accanto ai malati e ai familiari sia con iniziative di promozione e l’organizzazione di eventi per raccogliere fondi. Per informazioni o per diventare volontario chiama il n. 347 1734528 o vai su Facebook “Amici dell’hospice”. La sede è presso l’hospice, in Via Pianello n° 100 a Borgonovo Val Tidone.


LUGLIO 2011 31 Lug. Domenica Ore: 7.30/9.30 5ª MARCIA FARINESE

Ritr.-p/a Loc: Farini (PC) Centro Sportivo Lungo Nure Km 5-10-19 Org.: Comune di Farini t. max: ore 4.00 Resp.: Antonio/Pinetta Tel.:338.1210343/0523.910110

COMUNE DI FARINI in collaborazione con

G. M. ALTA VAL NURE organizzano

domenica 31 luglio la:

5ª MARCIA FARINESE Su percorsi collinari di km 5, 10 e 19

GRUPPO MARCIATORI ALTA VAL NURE e COMITATO PROVINCIALE MARCE organizzano la

1ª FESTA DEL MARCIATORE Stand gastronomici aperti dalle ore 12.00, a seguire intrattenimento musicale con

ALEX SPALLANZANI


AGOSTO 2011 5 Ago. Venerdì Ore: 17.00/18.30 1ª MARCIA A PRADOVERA

Ritr.-p/a Loc: Pradovera, Bar S. Barbara Km 6-12 Org.: G. M. A. V. Nure – P. L. Pradoverat. max: ore 2.30 Resp.: Aldo Boglioli Tel.: 0523.556802

6 Ago. Sabato Ore: 18.00/19.00 31ª MARCIA TRA I BOSCHI E CASTELLI

Ritr.-p/a Loc: Momeliano Org.: G. S. Momeliano Resp.: Luigi Ceruti

Km 5-10 t. max: ore 2.00 Tel.:0523.480156

L’Associazione PRO LOCO PRADOVERA organizza per il 2011: MARCIA S. BARBARA, VENERDI’ 5 AGOSTO FESTA DELLA PIVA, SABATO 6 AGOSTO SAGRA DI FERRAGOSTO, LUNEDI 15 AGOSTO


AGOSTO 2011 7 Ago. Domenica Ore: 7.30/8.30 38ª CAMMINATA DI SAN LORENZO

Ritr.-p/a Loc: Monticelli d’O/Soc. Canottieri Km 5-10-15 Org.: G. M. Avis Monticelli t. max: ore 3.00 Resp.: Lucio Bussandri Tel.:0523.820193

Il G.S. AVIS Monticelliorganizza: Domenica 7 Agosto 2011

38ª Camminata di San Lorenzo km 5 – 10 – 15

Monticelli D’Ongina/Società Canottieri

Il Castello Pallavicino a Monticelli


AGOSTO 2011 12 Ago. Venerdì Ore 14.00/19.00 5a Marcia dalle cascate a Castel d’Erbia 3a Marcia guidata alle cascate del Perino

Ritr.-p/a Loc: Calenzano di Bettola Km 6-10 Org.: Circolo ANSPI “Cultura e Natura” t. max: ore 2 Resp.: Bensi Carlo Tel.:0523.452541

13 Ago. Sabato Ore 16.30/18.00 2a MARCIA “SPICCHI D’AGLIO”

Ritr.-p/a Loc: Aglio di Coli Km 6-12 Org.: G. M. A. V. Nure, Ass. Sp. d’Aglio t. max: ore 2.30 Resp.: Angelo Ratti Tel.:329.1821613

Aglio di Coli, l’arrivo della Marcia


AGOSTO 2011 14 Ago. Domenica Ore: 7.30/9.00 17ª MARCIA BRUGNELLO ED I SUOI SENTIERI

Ritr.-p/a Loc: Marsaglia Km 5 -12 - 20 Org.: G. M. Alta V. Nure/G. S. Marsaglia t. max: ore 4.00 Resp.: Rossi Paolo Tel.:0523 934236 – 335 5322674

GRUPPO SPORTIVO MARSAGLIA

in collaborazione con G. M. ALTA VAL NURE organizza

Domenica 14 agosto 2011 17ª MARCIA BRUGNELLO ED I SUOI SENTIERI

di km 5 – 12 – 20

Ore 7.30 – 9.00

Il Gruppo Sportivo Marsaglia ricorda a tutti i marciatori il Percorso Circolare “Brugnello ed i suoi sentieri”, aperto dal 1° marzo al 31 dicembre

Le splendide anse del fiume Trebbia dalla balconata del Brugnello


AGOSTO 2011 15 Ago. Lunedì Ore: 7.30/9.00 32ª MARCIA DI CASALI Ritr.-p/a Loc: Casali di Morfasso Org.: Ass. Pro Loco Casali Resp.: Armando Rigolli

Km 5-10-21-28 t. max: ore 5.30 Tel.:0523.380494

a Pro Loco Casali organizza al termine della manifestazione il

“ Pranzo di Ferragosto ” Con musica e giochi per un

Ferragosto in Allegria www.prolococasali.it

LA PRO LOCO CASALI vi invita venerdì 12 agosto alla

FESTA DELLA BIRRA e sabato 13 agosto alla

FESTA D’ESTATE Tutte le sere musica dal vivo, ballo con pista in acciaio, scivolo gonfiabile gratuito per bambini, stand gastronomici aperti a partire dalle 19.00 padiglione coperto con 500 posti.



AGOSTO 2011 16 Ago. Martedì Ore: 19.00/19.30 15ª STRACASTELLO – (www.stracastello.com)

Ritr.-p/a Loc: Castel San Giovanni Km 5-10 Org.: Oratorio S. Filippo Neri t. max: ore 2.00 Resp.: Enrico Lucenti Tel.: 347.7523909-328.8316190

19 Ago. Venerdì Ore: 18.00/19.00 4ª MARCIA DELLO SPIEDINO

Ritr.-p/a Loc: Monticelli d’Ongina Km 5-10 Org.: Ass. Avis Aido P. A. t. max: ore 2.00 Resp.: Scaravella EnricoTel.:0523 820764/349 4626478

Non solo corsa alla “Stracastello”….


AGOSTO 2011 20 Ago. Sabato Ore: 17.00/19.00 6ª MARCIA “QUELLI DI BOBBIANO” Ritr.-p/a Loc: Bobbiano di Travo Org.: Bipedi ASD Resp.: Paolo Miglietti

Km 5-10 t. max: ore 2 Tel.:335.6370386


AGOSTO 2011 21 Ago. Domenica Ore: 7.30/8.30 32ÂŞ MARCIA DELLA CONCORDIA

Ritr.-p/a Loc: S. Giuliano di Castelvetro Km 6-10-17 Org.: Gr. Promotore Sagra Agostana t. max: ore 3.30 Resp.: P. Fontana Tel.:334.8955527/3495256987


AGOSTO 2011 28 Ago. Domenica Ore: 7.30/8.30 12ª MARCIA DELL’ALPINO

Ritr.-p/a Loc: Vigolzone Km 7-10-14-21 Org.: Gruppo Escursionisti Vigolzonesi t. max: ore 4.00 Resp.: Dario Gandi Tel.:0523.870716-339.4415114

Circolo ANSPI “Rifugio Alpino”

SAGRA DELLA POLENTA da sabato 20 a lunedì 22 agosto 2011 INGRESSO LIBERO – PARCO GIOCHI BIMBI

Il Gruppo Escursionisti Vigolzonesi vi invita alla

12ª MARCIA DELL’ALPINO Domenica 28 Agosto, Km 7 – 10 – 14 – 21


SETTEMBRE 2011 2 Set. Venerdì Ore: 18.00/19.00 22ª CURUM PAR LA CHISOLA Ritr.-p/a Loc: Borgonovo V.T. Org.: G. P. Borgonovese Resp.: Alessandro Riboni

Km 6 - 12 t. max: ore 2.30 Tel.:328.9778265

Gruppo Podistico Borgonovese

Borgonovo – La Rocca, partenza ed arrivo della Marcia della “Chisola”


SETTEMBRE 2011 4 Set. Domenica Ore: 7.30/8.30 19ÂŞ CAMMINATA DELLE TRE VALLI Ritr.-p/a Loc: Carpaneto Org.: G. M. Carpaneto Resp.: Benvenuto Barabaschi

Km 7-12-21 t. max: ore 4.00 Tel.:0523.859504

Loc. Madonna della Quercia, 116 29013 Ciriano Carpaneto Piacentino (PC) Tel. 0523 859448 Fax. 0523 853554 www.cantinecampana.it


SETTEMBRE 2011 7 Set. Mercoledì Ore: 18.00/19.00 3ª MARCIA BIFFI VITA Ritr.-p/a Loc: San Rocco al Porto Org.: A. S. D. Bipedi Resp.: Sonia Ambroggi

Km 6-11 t. max: ore 2.00 Tel.:339.1842796


SETTEMBRE 2011 9 Set. Venerdì Ore: 18.00/19.00 13ª MARCIA DELL’ASINELLO

Ritr.-p/a Loc: Pontenure Km 6-10 Org.: Ass. Pro Loco Pontenure Pro Locot. max: ore 2.00 Resp.: Franco Villa Tel.:0523.519162

La PRO LOCO PONTENURE organizza

venerdì 9 settembre 2011 13ª MARCIA dell’ASINELLO su percorsi pianeggianti di km 6 e 10 e vi invita dal 9 all’11 Settembre 2011 alla

Festa dell’Asino - Pontenure Stand gastronomici, cucina piacentina ed intrattenimento musicale tutte le sere


SETTEMBRE 2011 11 Set. Domenica Ore: 7.30/8.30 39ª MARCIA DEI PIOPPI Ritr.-p/a Loc: Soarza di Villanova Org.: Ass. Pro Loco Amici di Soarza Resp.: Franco Serena

Km 6-12-18 t. max: ore 3.30 Tel.:0523.837348

Pro Loco Soarza

Domenica 11 settembre 2011 39ª Marcia dei Pioppi km 6 – 12 – 18

Soarza di Villanova, ore 7.30/8.30

Tramonto sul lago Giarolo nelle vicinanze di Soarza


SETTEMBRE 2011 16 Set. Venerdì Ore: 18.00/19.00 12ª MARCIA FARNESIANA Ritr.-p/a Loc: Mortizza COOP Org.: G. M. Farnesiana Resp.: Patrik Mazzoni

Km 6-11 t. max: ore 2.00 Tel.:340.9097643

17 Set. Sabato Ore: 16.00 4ª Staffetta del Sorriso di km 21,097 a coppie 3ª Marcia del Sorriso di km 5

Ritr.-p/a Loc: Piacenza Campo Daturi Org.: Andrea e i corsari della maratona t. max: ore 4.00 Resp.: Di Muzio Alberto Tel.:328.7651061

La partenza alla Staffetta del Sorriso 2010.


SETTEMBRE 2011 18 Set. Domenica Ore: 7.30/8.30 25ª MARCIA DEI TRE ARGINI

Ritr.-p/a Loc: Fossadello di Caorso Km 5-14-21 Org.: G. S. Anspi Fossadello di Caorso t. max: ore 4.00 Resp.: Costantino Draghi Tel.:0523.828837

25 Set. Domenica Ore: 7.30/8.30 39ª CAMMINATA LUNGO IL PO Ritr.-p/a Loc: Fogarole di Monticelli Org.: G. M. Avis Monticelli Resp.: Lucio Bussandri

Km 5-10-18 t. max: ore 3.30 Tel.:0523.820193

SETTIMANA SICILIANA DELLA MARCIA 18 Set. Domenica:

11ª PASS. NELLA VALLE DEL MELA

19 Set. Lunedì:

8ª CAMMINATA SULL’ ETNA

20 Set. Martedì:

5ª MARCIA A LIPARI

21 Set. Mercoledì:

7ª MARCIA NOVARESE

22 Set. Giovedì:

7ª MARCIA “ANDAR PER VILLE”

26 Set. Lunedì:

6ª PASS. NEL PARCO DEI NEBRODI


OTTOBRE 2011 2 Ott. Domenica

Per km 5-11-17 ore: 8.00/9.00 Per km 22 ore: 7.30/8.30

8ª MARCIA CITTA’ DI PONTENURE

Ritr.-p/a Loc: Pontenure Org.: Comune di Pontenure Resp.: Giuseppe Fontana

Km 5-11-17-22 t. max: ore 4.30 Tel.:0523.511625

IL COMUNE di PONTENURE organizza

Domenica 2 ottobre 2010 8ª MARCIA CITTA’ DI PONTENURE di Km 5 – 11 – 17 – 22 e… dopo la marcia: La chiesa di San Pietro Apostolo, con la sua torre medievale. La chiesa parrocchiale di San Colombano di Muradello, A Muradello, l'antichissima località di Albiano. Il Castello di Paderna, Il Parco di Villa Raggio.


OTTOBRE 2011 6 Ott. Giovedì

Ore: 15.30/16.00 3ª CLASSI IN MARCIA

Ritr.-p/a Loc: Piacenza, Sc. Alberoni Org.: Dir. Didattica 2° Circolo Resp.: Paola Vincenti

Km 3,5 - 5 t. max: ore 1 Tel.:0523.326840

La Direzione Didattica 2° Circolo

in collaborazione con il Centro Servizi CPM organizza Giovedì 6 ottobre 2011 alle ore 15.30

CLASSI IN MARCIA terza edizione

due percorsi cittadini di km 3,5 e 5


OTTOBRE 2011 9 Ott. Domenica Ore: 8.00/9.00 37ª SCARPONATA Ritr.-p/a Loc: San Pietro in Cerro Org.: Ass. Pro Loco Il Cerro Resp.: Vincenzo Marenghi

Km 5-10-15 t. max: ore 3.00 Tel.:0523.839689

16 Ott. Domenica Ore: 8.00/9.00 25ª MARCIA AIDO

Ritr.-p/a Loc: San Nazzaro di Monticelli Km 6-11-17 Org.: Ass. Aido Monticelli t. max: ore 3.30 Resp.: Lorenzo Persico Tel.:0523.829468

Domenica 16 Ottobre 2011 l’Associazione A.I.D.O. organizza a San Nazzaro di Monticelli

25ª Marcia A.I.D.O. km 6 – 11 – 17


OTTOBRE 2011 23 Ott. Domenica Per km 3-6-12-17-22 ore: 8.15/9.30 Per km 30 ore: 7.45/8.15 “LA BORGOVALTIDONE” 39ª MARCIA della SOLIDARIETA”

Ritr.-p/a Loc: Borgonovo V.T. Km 3-6-12-17-22-30 Org.: G. P. Borgonovese t. max: ore 6.00 Resp.: Alessandro Riboni Tel.:3289778265-0523.863006 Tel.:0523.839689

30 Ott. Domenica Ore: 8.00/9.00 5ª MARCIA AGAZZANO IN CORSA Ritr.-p/a Loc: Agazzano Org.: Comune e Atletica Baldini Resp.: Pera Luigi

Km 6-12-18 t. max: ore 3.30 Tel.: 333.5728537

Settimana Siciliana della Marcia 2010


NOVEMBRE 2011 1 Nov. Martedì Ore: 8.00/9.00 30° TROFEO COMUNE DI BRONI Ritr.-p/a Loc: Broni (Pv) Org.: G. P. Pasotti Resp.: Angelo Perduca

C.P.M. Fiasp di PA

Km 7 -14 -18 t. max: ore 3.30 Tel.:0383.896274

3

Il Castello di Cicognola


NOVEMBRE 2011 6 Nov. Domenica Ore: 8.00/9.00 2ª MARCIA VITTORINO DA FELTRE

Ritr.-p/a Loc: Piacenza, via del Pontiere Km 5 – 10 Org.: Soc. Canottieri Vittorino da Feltre t. max: ore 2 Resp.: Sandro Fabbri Tel.: 0523.385540 / 327612

13 Nov. Domenica Ore: 8.00/9.00 34ª MARCIA DEL BARBAROSSA

Ritr.-p/a Loc: Roncaglia Km 5-10-15-22 Org.: Centro Servizi CPM Piacenza t. max: ore 4.30 Resp.: Porcari Valerio Tel.: 320.0420232 – 349.5256987

CIRCOLO ANSPI RONCAGLIA CUCINA CASALINGA SPECIALITA’ PIACENTINE Valerio, 320 0420232


Una societĂ rinnovata a 500 metri dal centro cittĂ

Via del Pontiere, 29 29100 Piacenza Tel . 0523- 385540/327612 Fax 0523- 327612


NOVEMBRE 2011 20 Nov. Domenica

Part.Ore: 8.00/9.00

29ª Marcia della Fiera di Codogno

ritr-p/a Loc: Codogno (Lodi) org: G.P.Codogno 82 resp:Vicentini G.

km 6-10-15-21,097 t.max ore:4,30 tel.0377 36561 cel. 338 8200124

Comitato Provinciale Marce Fiasp di Lodi

GRUPPO PODISTICO CODOGNO ‘82


NOVEMBRE 2011 27 Nov. Domenica Ore: 8.00/9.00 22ª MARCIA A.V.I.S.

Ritr.-p/a Loc: Villanova Km 6-10-20 Org.: G.M. Avis di Villanova t. max: ore 4.00 Resp.: Gabriele Negri Tel.:0523.837215 – 338.5479553

C.P.M. Fiasp di PARMA

G. M. A.V.I.S. di Villanova ORGANIZZA la 22ª MARCIA A.V.I.S. di km 6-10-20

Domenica 27 Novembre 2011

RAPID MIX SRL – Via E. MATTEI, 25 29010 VILLANOVA SULL’ARDA – PC Tel. 0523 837431 – Fax 0523 837584 e.mail info@rapidmix.it – www.rapidmix.it

PREMISCELATI PER L’EDILIZIA Soluzioni efficaci per una sana ristrutturazione


DICEMBRE 2011 4 Dic. Domenica Ore: 8.00/9.00 1ª CAMMINIAMO CON BEPPE PER CHIRUNDU 11ª CAMMINATA PER BAMBINI AFRICANI

Ritr.-p/a Loc: S. Giuliano Km 6-10-15 Org.: Gr. Pro Chirundu t. max: ore 3.00 Resp.: Sacchelli Luca Tel.:327.1873070 / 328.1556148

8 Dic. Giovedì Ore: 8.00/9.00 21ª MARCIA DELL’IMMACOLATA Ritr.-p/a Loc: Cremona Org.: Ass. Pod. Esc. D.L.F Cremona Resp. Ghisleri Bruno

Km 5-10-20 t. max: ore 4.00 Tel.:0372.560104

11 Dic. Domenica Ore: 8.00/9.00 24ª CAMMINATA “ASPETTANDO IL NATALE” Ritr.-p/a Loc: Celleri di Carpaneto Org.: G. M. Carpaneto Resp.: Benvenuto Barabaschi

Km 6-11-20 t. max: ore 4.00 Tel.:0523.859504

Buone Feste a tutti



COSTRUZIONI EDILI PRAZZOLI & MEI Via S. D’Acquisto, 39 - 29010 Pontenure (PC) Tel. 0523 519408 – Cell. 329 2123541 Realizza appartamenti e nuovi a:

- RONCAGLIA - PONTENURE

MARIELLO Dott. FRANCESCO Agente Generale

Via MANFREDI n. 110 29100 PIACENZA Tel 0523 755271 Fax 0523 454568


PASSIONE PER LO SPORT …TUTTO IL TECNICO DELLE MIGLIORI MARCHE… Il Comit at o ha st ipulat o con il negozio

di Piacenza una convenzione per lo SCONTO DEL 20%* su t ut t e le calzat ure e l’abbigliamento da running. Il podist a per pot er usufruire dello scont o deve essere munit o del Calendario 2011 che deve most rare agli addet t i alle vendit e prima di effet t uare gli acquisti.

scontistiche non cumulabili con altre iniziative promozionali in atto




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.