informasalute_ulss15_-_19

Page 3

InFormaSalute La rivista utile per la famiglia

veneto

Roberto Cristiano Baggio - direttore responsabile di “InFormaSalute”.

Comitato Scientifico:

4

Dr. Riccardo Artico Primario Otorino Laringoiatra - Presidio Ospe- daliero di Cittadella Dr. Fabio Brunato Medico Chirurgia della mano - Presidio Ospedaliero di Camposampiero Dr. Antonella Brunello Ricercatrice Oncologa I.O.V. Dr. Roberto Busetto Direttore Dipartimento di Scienze Cliniche Veterinarie Dr. Marzio Chizzolini Primario Oculistica - Presidio Ospedaliero di Camposampiero Dr. Giorgio Cuccia Responsabile Servizio Dipendenze - Ulss 15 Dr. Pierfranco Conte Professore Ordinario di Oncologia Medica Direttore Oncologia Medica 2 IOV (PD) Dr.ssa Sandra Costa Ambulatorio per i viaggiatori internazionali Ulss 15 Dr. Giuseppe Didonè Direttore Neurologia - Presidio Ospedaliero di Cittadella Dr. Carlo Doroldi Direttore Medicina - Presidio Ospedaliero di Camposampiero Dr. Stefano Duodeci Responsabile Unità Patologia della Mammella - Ulss 15 Dr.ssa Laura Favretti Direttore Ostreticia e Ginecologia - Presidio Ospedaliero di Cittadella Dr. Roberto Ferro Primario Odontoiatra - Presidio Ospedaliero di Cittadella Dr. Alessio Filippi Specialista in malattie del metabolismo ed endocrinologia-Presidio Ospedalieri Cittadella

Dr.

Valentino Fiscon Direttore Chirurgia Generale - Presidio Ospedaliero di Cittadella Dr.ssa Elisa Forlin Psicologa - Master in Psicologia e Coaching dello Sport Dr. Stefano Formentini Direttore Medico - Presidio Ospedaliero di Cittadella Dr. Diego Fregonese Direttore Gastroenterologia - Presidi Ospedalieri di Cittadella e Camposampiero Dr. Fernando Gaion Direttore Unità Operativa di Oncologia di Cittadella e Camposampiero Dr. Giovanni Grano Direttore Unità Ortopedia e Traumatologia Presidio Ospedaliero di Cittadella Dr. Giorgio Giovannoni Direttore Sanitario Clinica Punto Medico di Camposampiero Dr. Carlo Gobbo Direttore Sanitario Clinica Odontoiatrica Hospitadella Dr. Giuseppe Idotta Direttore Pneumologia - Presidio Ospedaliero di Cittadella Dr. Lucio Laurini Primario Urologia - Presidio Ospedaliero di Camposampiero Dr. Giuseppe Marinaro Direttore F.F. del Pronto soccorso Presidio Ospedaliero di Camposampiero Dr. Lorenzo Meloni Medico - Chirurgo specialista in Medicina Legale e delle assicurazioni - Bassano Dr. Ruggero Menin Direttore Sanitario Ambulatorio Veterinario di Fontaniva - Ulss 15 Dr. Domenico Miccolis Chirurgo Plastico Hospitadella

Dr. Emilio Morpungo Primario Chirurgia Generale - Presidio Ospedaliero di Camposampiero Dr. Maurizio Nordio Direttore Nefrologia e Dialisi- Presidi Ospedalieri di Cittadella e Camposampiero Dr. Luigi Pedon Direttore F.F. UOC Cardiologia e Responsabile Servizio Emodinamica Presidio OspedalieroCittadella Dr.ssa Daniela Primon Direttore Dipartimento di Riabilitazione Ulss 15 Dr.ssa Anna Puppo Dir. Servizio di Igene e Sanità Pubblica Ulss 15 Dr. Giorgio Rizzato Medico Chirurgo - Incaricato di Medicina Legale e Psicologia Clinica. Dip. Specialità MC e Scienze della Riproduzione Umana. Università di Padova Dr. Natalino Simioni Direttore Medicina Generale - Presidio Ospedaliero di Cittadella Dr. Ernesto Vendemiati Primario Ortopedia e Traumatologia Presidio Ospedaliero di Camposampiero Dr. Roberto Verlato Direttore Cardiologia Presidio di Camposampiero

InFormaSalute La rivista utile per la famiglia

Email: info@informasalute.net Tel.: 0424 510 855 Cell. 335 7781 979

veneto

Scarica & sfoglia gratuitamente la rivista al sito

www.informasalute.net

per tenerti continuamente aggiornato su come tutelare la tua salute

Cambio della guardia alla guida della sanità cittadellese passata sotto l’egida di Padova nell’ambito della riorganizzazione imposta dalla Regione per razionalizzare le spese ed ottimizzare i servizi. Promosso Francesco Benazzi a direttore generale dell’Ulss 9 di Treviso e commissario alle Ulss 7 di Pieve di Soligo e 8 di Montebelluna, il testimone è passato nelle mani di Claudio Dario. Si apre così una nuova pagina nelle strutture sanitarie di Cittadella e Camposampiero, nel segno, però, della continuità in quanto il solco tracciato da Benazzi ha lasciato un segno profondo. Claudio Dario s’è presentato ai medici e al personale sociosanitario con una lettera, che riportiamo più avanti, con la quale s’impegna a dare ulteriore impulso alle attività dell’Ente, nel rispetto del lavoro di chi lo ha preceduto. Non grandi rivoluzioni, quindi, ma promessa di attenzioni, impegno e passione per un ruolo delicato e importante con la consapevolezza che solo facendo squadra si potranno raggiungere nuovi traguardi di prestigio. Il momento, d’altronde, è delicato e la sfida aperta su più fronti. Al nuovo direttore generale di Padova e commissario di Cittadella e Camposampiero i nostri migliori auguri di buon lavoro. La depressione è una malattia subdola che colpisce fasce sempre più ampie della popolazione tanto da essere considerata, secondo studi recenti, come la maggior causa di disabilità dopo le malattie cardiovascolari. Ne parliamo con la dott.ssa Sabrina Compagno. In una intervista ci spiega che la cura più efficace per

combatterla è la terapia farmacologica combinata ad un approccio psicoterapeutico. Il dott. Marco Filippone, invece, primario del reparto di pediatria, apre una finestra sui ricoveri nell’eta pediatrica. La struttura che dirige si occupa di tutte le patologie dell’età evolutiva, dalla nascita all’età di 15 anni, con tre sezioni distinte: una dedicata all’assistenza per le neomamme e per i neonati, una che concentra i ricoveri dei bambini con patologia acuta o cronica, ed una terza specializzata per le cure ai neonati più fragili, in particolari i prematuri anche di peso estremamente basso. “Il ricovero – spiega il dott. Filippone - deve essere limitato alle sole situazioni che richiedono un tipo di assistenza non erogabile al di fuori dell’ospedale. In alcuni casi, tuttavia, il bambino può essere affidato al servizio infermieristico domiciliare.” Hanno destato clamore, a cavallo tra la fine del 2015 e l’inizio del nuovo anno, le notizie rimbalzate da più parti d’Italia di donne incinte decedute prima del parto. Per saperne di più abbiamo interpellato la dott.ssa Laura Favretti, ginecologa dell’ospedale di Feltre la quale parla di rischio basso: “Gli indicatori di esiti di qualità ed efficienza del sistema sanitario italiano sono uniformemente notevoli ed in linea con gli altri paesi della comunità europea a noi più vicini: Spagna, Francia, Inghilterra e Germania. Il tasso di mortalità rimane attorno a 11/12 casi su 100 mila nati.” Parole tutto sommato rassicuranti nonostante l’allarmismo dei mesi scorsi. Sempre più persone si affidano ai

ferri del chururgo per migliorare l’aspetto esteriore. La sanità nazionale garantisce ai cittadini le cure per le malattie ma non assicura gli interventi a carattere puramente estetico. Chi volesse rifarsi il naso o correggere qualche inestetismo deve giocoforza rivolgersi ad una struttura privata. Come comportarsi in questo caso? A guidarci nei meandri della chirurgia estetica è il dott. Diego Pizzato, dirigente medico di Camposampiero che in una intervista ci spiega come, quando e perchè ci si deve affidare al bisturi. Gli acufeni sono fastidiosissimi fischi alle orecchie che colpiscono indiscriminatamente. Molteplici le cause che possono provocarli procurando dolore e fastidio. Come prevenirli e come affrontarli? Ce lo indica il dott. Riccardo Artico, direttore del reparto di otorinolaringoiatria di Cittadella e Camposampiero. Dopo fumo, alcol e droghe, un’altra forma di dipendenza colpisce fasce sempre più vaste di popolazione: il gioco d’azzardo. Ci sono persone che si sono rovinate e hanno mandato a catafascio la famiglia per non saper resistere al richiamo ossessivo e compulsivo del gioco. Affrontiamo questo delicato argomento con il dott. Giorgio Cuccia, responsabile del servizio per le dipendenze di Cittadella e Camposampiero. Ancora un numero interessante e ricco di notizie e consigli per la prevenzione. InformaSalute Veneto è sempre al vostro fianco!

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
informasalute_ulss15_-_19 by InFormaSalute - Issuu