
1 minute read
Osservare e capire.
from Medianews gen feb 23
by imalecco01
Seconde alla scoperta delle cellule vegetali
Tramite questa esperienza i ragazzi di seconda media hanno osservato al microscopio le cellule vegetali di una cipolla. Sono stati preparati due vetrini posizionando in entrambi un sottilissimo strato di cipolla. Nel primo vetrino è stata poi aggiunta una goccia di acqua distillata mentre nel secondo una goccia di blu di metilene. A seguito dell’osservazione al microscopio i ragazzi hanno potuto osservare che nel vetrino trattato con il colorante le cellule risultavano più nitide e si potevano distinguere con chiarezza la parete cellulare, i nuclei e in alcuni casi anche i vacuoli. Differentemente nel vetrino con solo l’acqua distillata queste strutture risultavano difficilmente visibili.
Advertisement
Educazione civica.
Le classi terze e l’impronta ecologica
Durante la giornata di educazione civica i ragazzi di terza media hanno affrontato il tema dell’impronta ecologica e dell’impatto ambientale. Dopo aver riflettuto su questi temi sono andati calcolare la loro impronta ecologica e hanno utilizzato un simulatore in grado di stabilire la sostenibilità o meno di una loro tipica spesa fatta al supermercato. Infine, dopo essere venuti a conoscenza del loro impatto sul pianeta, hanno preparato dei protocolli finalizzati alla riduzione della loro impronta ecologica. Grazie a queste riflessioni i ragazzi di terza media sono arrivati a comprendere che ogni nostro comportamento ha un impatto sull’ambiente e che sta a loro decidere se agire contribuendo alla salvaguardia o alla distruzione del nostro pianeta.

