1 minute read

IMA Media

Noi ci stiamo per la pace!

Sabato 28 gennaio 2023 si è svolta a Lecco la Marcia della Pace, evento al quale hanno partecipato circa 500 persone tra cui noi ragazzi dell’IMA. Tutti insieme abbiamo camminato per la città ribadendo l’invito del Papa a promuovere fratellanza, solidarietà, vivere insieme. Proprio per questo siamo partiti dal piazzale della nuova Casa della Carità di Caritas Ambrosiana, una struttura che accoglie e offre servizi per i più fragili e bisognosi. Il percorso si è articolato tra le principali vie cittadine; la luce che ci guidava era quella di torce e fiaccole, per ricordare le condizioni di freddo e buio che purtroppo molte persone vivono a causa delle guerre che ancora oggi ci sono in tutto il mondo, tra cui quella più recente in Ucraina. L’arrivo del corteo è stato al santuario della Vittoria.

Advertisement

Noi ragazzi siamo convinti che la guerra sia ingiusta e nel nostro piccolo proprio partendo da scuola cerchiamo di contrastare ogni ingiustizia, abbattendo muri e costruendo ponti. Ecco alcuni pensieri ed emozioni che abbiamo raccolto durante un momento così importante:

“La pace è un dono che non tutti possiedono e capiscono che è una cosa importante” (Francesco M.) ; “La pace è libertà di espressione” (Francesca N.); “La pace è dove si è liberi di esprimersi ed essere se stessi senza giudizi, la pace è dove c’è amore” (Angela C.); “La marcia della pace è una specie di protesta di NON GUERRA nel MONDO” (Gaia M.).

Ci auguriamo che finiscano presto tutti i conflitti presenti sulla Terra, ci impegniamo per non chiederci più cosa sia la pace, perché sarà dappertutto, alla base di ogni azione degli uomini!

This article is from: