LE TRAPPOLE INTRACHEM BIO ITALIA
TRAPPOLE REBELL Le trappole Rebell sono una speciale linea di trappole cromotropiche che grazie alla loro particolare forma e alla qualità del colore e della colla, sono in grado di esercitare una ottima capacità di attrazione per alcuni fitofagi.
Sono state studiate e messe a punto dalla Stazione di Ricerca di Wadenswil in Svizzera. Sono costruite con polipropilene e colorate con pigmenti senza cadmio; il materiale collante è atossico.
ISTRUZIONI PER L’IMPIEGO
1
1 Formare una croce con i due elementi.
2
2 Appendere alla pianta tramite un filo di ferro.
3 installare una trappola ogni 5-10 piante in caso di monitoraggio di fitofagi.
3
4
5
4 Installare da 2 a 10 trappole per pianta in caso di cattura massale.
5 Le trappole devono essere appese nella parte sud della chioma della pianta.
REBELL BIANCO PER IL MONITORAGGIO DI: Tentredini che attaccano i fruttiferi come Hoplocampa testudinea (Tentredine del melo), Hoplocampa brevis (Tentredine del pero), Hoplocampa flava (Tentredine gialla delle susine), Hoplocampa minuta (Tentredine minuta delle susine), Bytirus tomentosus (Verme del lampone). E' una trappola cromotropica a croce di colore bianco concepita in modo da evitare imbrattamenti di colla sia in fase di installazione che durante i rilevamenti. Le Tentredini sono attratte dalle superfici bianche che non riflettono i raggi ultravioletti; queste superfici bianche sono considerate dagli insetti come dei “superfiori”.
DIMENSIONI : 20,5 x 15 cm per ognuno dei due elementi. TIPO DI EROGATORE: nessuno (la capacità attrattiva è svolta esclusivamente dal colore e dalla forma della trappola). MONTAGGIO IN CAMPO: deve essere istallata una settimana prima della fioritura della coltura che si vuole monitorare; REBELL BIANCO deve essere posta nel frutteto da monitorare all'altezza di 1,5 metri in modo da poter essere agevolmente ispezionata.
REBELL AMARILLO PER IL MONITORAGGIO DI: Ditteri Tephritidi quali Mosca della ciliegia (Rhagoletis cerasi), Mosca della frutta (Ceratitis capitata), Mosca dell’olivo (Bactrocera oleae), Mosca del noce (Rhagoletis completa). Coleotteri Curculionidi quali alcuni Punteruoli delle Crucifere (Ceutorrhynchus napi, C.quadridens, C. pleurostigma, C. rapae, C. assimilis, C. picitarsis). E' una trappola cromotropica a croce di colore giallo concepita in modo da evitare imbrattamenti di colla sia in fase di installazione che durante i rilevamenti.
DIMENSIONI : 20,5 x 15 cm per ognuno dei due elementi. TIPO DI EROGATORE Erogatore per attrattivi: cilindretto in plastica (9) (facoltativo); la capacità attrattiva è svolta anche dal colore e dalla forma della trappola. MONTAGGIO IN CAMPO: per il monitoraggio di: • Mosca del ciliegio: una settimana prima della invaiatura • Mosca della frutta: con l’approssimarsi del periodo di raccolta • Mosca dell’olivo: da metà luglio in avanti. Per questi fitofagi è possibile utilizzare anche le trappole per la cattura massale, soprattutto in frutteti famigliari e in agricoltura biologica.
12