Catalogo generale Intrachem bio 2012

Page 68

Nemasys®

Bersaglio principale: larve di Sciaridi. I nematodi entomopatogeni sono inseriti nel Reg. CE n. 834/2007 e successive modifiche e/o integrazioni che elenca i mezzi tecnici ammessi in Agricoltura Biologica

Bioinsetticida a base del nematode Steinernema feltiae

È un bioinsetticida a base del nematode Steinernema feltiae altamente efficace nel controllo dei Ditteri Sciaridi, Foridi, Scatopsidi e Cecidomidi. NEMASYS deve essere applicato al terreno dove vivono gli stadi giovanili degli insetti bersaglio (non agisce contro gli adulti); i nematodi attendono il passaggio delle larve di Sciaridi, vi penetrano all’interno attraverso gli orifizi del corpo e liberano i batteri simbionti (Xenorhabdus spp.) che si moltiplicano e portano la vittima alla morte; in questo modo si creano le condizioni per la moltiplicazione di S.feltiae . NEMASYS è formulato in argilla inerte; ogni confezione contiene almeno 50 milioni di forme infestanti di nematodi. Le confezioni devono essere conservate in frigorifero a 4 °C-5 °C per almeno 8 settimane.

BIOINSETTICIDI E BIOMOLLUSCHICIDI A BASE DI NEMATODI ANTAGONISTI I Nematodi antagonisti sono impiegati con successo da diversi anni per il contenimento di alcuni fitofagi; si tratta di organismi normalmente presenti in natura e non manipolati geneticamente, assolutamente innocui per l’uomo e per le piante, che vivono esclusivamente a spese di alcuni fitofagi. Da qualche anno è stata messa a punto la produzione massale che ha permesso la commercializzazione all’interno di confezioni nelle quali i nematodi sono dispersi in argilla. Anche i trattamenti sono estremamente semplici e possono essere effettuati con le normali macchine irroratrici, con l’impianto di irrigazione e anche con un semplice annaffiatoio. Intrachem Bio Italia grazie ad un accordo con Becker Underwood Ltd (GB), leader mondiale nella produzione di nematodi entomoparassiti, è in grado di fornire la gamma più ampia di questo tipo di ausiliari, mantenendo i più elevati standard di qualità.

Vantaggi dell’impiego dei nematodi

Nemasys H ®

Bersaglio principale: larve di Oziorrinco I nematodi entomopatogeni sono inseriti nel Reg. CE n. 834/2007 e successive modifiche e/o integrazioni che elenca i mezzi tecnici ammessi in Agricoltura Biologica

È un bionsetticida a base del nematode entomoparassita Heterorhabditis megidis, altamente efficace nel controllo biologico degli Oziorrinchi che infestano le colture in vaso, in serra e in pieno campo. NEMASYS H deve essere applicato al terreno dove vivono gli stadi giovanili degli insetti bersaglio (non agisce contro gli adulti). I nematodi ricercano attivamente, muovendosi nel substrato, le larve di Oziorrinco e vi penetrano all’interno. Qui rilasciano i batteri simbionti (Photorhabdus spp.) che portano la larva alla morte nel giro di 2-3 giorni; in seguito i nematodi si riproducono sul corpo della vittima in via di decomposizione. NEMASYS H è formulato in argilla inerte; ogni confezione contiene almeno 50 milioni di forme infestanti di nematodi. Le confezioni devono essere conservate in frigorifero a 4-5 °C per almeno 4 settimane. È inoltre disponibile anche NEMASYS L a base di Steinernema kraussei. Utilizzabile in sostituzione di NEMASYS H con basse temperature.

Nemaslug®

Bersaglio principale: Limacce. I nematodi entomopatogeni sono inseriti nel Reg. CE n. 834/2007 e successive modifiche e/o integrazioni che elenca i mezzi tecnici ammessi in Agricoltura Biologica 66

Bioinsetticida a base del nematode Heterorhabditis megidis

Biomolluschicida a base del nematode Phasmarhabditis hermaphrodita

È il primo biomolluschicida presente sul mercato mondiale; è a base del nematode Phasmarhabditis hermaphrodita , che manifesta una alta efficacia nel controllo delle Limacce sia in serra che in pieno campo. NEMASLUG deve essere applicato al terreno; i nematodi ricercano attivamente le limacce, invadono le loro vie respiratorie e liberano i batteri simbionti. Nel giro di qualche giorno le limacce cessano di nutrirsi, si rigonfiano e muoiono (spesso in luoghi nascosti per cui è difficile constatarne direttamente la morte). Al loro interno si origina una nuova generazione del nematode antagonista che poi si ditribuisce nel terreno. NEMASLUG è formulato in argilla inerte; ogni confezione contiene almeno 30 milioni di forme infestanti di nematodi. Le confezioni devono esser conservate in frigorifero a 4-5 °C per almeno 4 settimane.

Sistema di lotta biologica semplice e facile da impiegare permette il controllo di fitofagi “difficili”: ad esempio Oziorrinchi, Sciaridi, Limacce, ecc. • nessun rischio di sviluppo di popolazioni resistenti • non richiede alcun intervallo di sicurezza • assolutamente innocuo per l’operatore, per il consumatore e per l’ambiente ammesso in Agricoltura Biologica (Reg. CE n. 834/2007).

DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO Nemasys - Nemasys H - Nemasys L: Un milione per m2 Nemaslug: 300 mila per m2 Preparare una soluzione concentrata sciogliendo una confezione in circa 10 litri di acqua a temperatura ambiente. Lasciare riposare per 5 minuti quindi miscelare energicamente per mantenere i nematodi in sospensione. Diluire la soluzione concentrata al dosaggio di 1 litro in 40 litri di acqua. Applicare alla dose di 4 litri/m2.

Modalità di impiego dei Nematodi I nematodi entomoparassiti, distribuiti da Intrachem Bio Italia, sono organismi normalmente presenti in natura e non manipolati geneticamente. Questi individui sono assolutamente innocui per l’uomo, gli animali domestici e le piante, rappresentano una valida alternativa ai tradizionali insetticidi chimici. I nematodi sono organismi viventi, per ottenere la loro massima efficienza è necessario seguire attentamente le procedure di impiego. L’attività dei nematodi si protrae per 4 - 6 settimane dopo l’applicazione, per il controllo di larve che sgusciano da uova deposte dopo questo periodo é necessaria una nuova applicazione. Nei vivai si consiglia di intervenire preventivamente ogni qual volta si introduce nuovo materiale vegetale in serra. Devono essere applicati quando la temperatura del substrato raggiunge almeno 15 °C per alcune ore al giorno, mentre temperature del substrato superiori a 30 °C inibiscono l’attività dei nematodi. I nematodi possono essere distribuiti con le normali pompe irroratrici; eliminare i filtri inferiori a 50 mesh e gli ugelli con aperture inferiori a 0,5 mm. Attrezzi che eroghino una pressione superiore a 5 bar possono danneggiare i nematodi. Utilizzare acqua a temperatura ambiente, mantenere in agitazione la sospensione ed utilizzarla entro 10 ore dalla preparazione. Evitare i trattamenti nelle ore più soleggiate della giornata. Il terreno umido favorisce l’azione dei nematodi, è consigliabile eseguire una leggera irrigazione (8 mm) prima del trattamento e ripeterla dopo il trattamento con almeno 13 mm di acqua. Nel caso non fosse possibile irrigare, effettuare i trattamenti con almeno 800 litri d’acqua per 1000 m2.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Catalogo generale Intrachem bio 2012 by Image Line - Issuu