iMagazine 80 V1

Page 8

: lettere alla redazione

▲ Aquileia – Le premiazioni in piazza Capitolo dei vincitori della Unesco Cities Marathon 2019. Anche quest’anno iMagazine è stato media partner della maratona delle città dell’Unesco che, partendo da Cividale arriva ad Aquileia via Palmanova. «Quella con iMagazine - ha affermato il project manager dell’evento, Giuseppe Donno (a destra nella prima foto assieme al nostro caporedattore Andrea Doncovio) - è una partnership speciale consolidatasi nel tempo, tra due realtà che condividono i medesimi valori”.

▲ Trieste – La Società Velica di Barcola e Grignano ha rinnovato il proprio consiglio direttivo. A comporlo, Mitja Gialuz, Mauro Parladori, Tullio Bontempo, Mauro Nordio, Alessandro Bonifacio, Fabio Bignolini, Jimmy Patrizio, Luciano Primosi, Flavia Bottaro, Dean Bassi e Stefano Nursi. Il nuovo direttivo sarà chiamato a organizzare le prossime tre edizioni della Barcolana e resterà in carica fino al febbraio del 2022. Gialuz è stato confermato presidente per il terzo mandato.

▲ Udine – Premiati a palazzo Torriani i migliori progetti di “Eureka! Funziona”, l’iniziativa sperimentale ideata da Federmeccanica in collaborazione con il MIUR che Confindustria Udine, per la prima volta quest’anno, ha promosso nel territorio friulano coinvolgendo 196 alunni delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie di San Pietro al Natisone, di Feletto e Tavagnacco, oltre a Friz e Bearzi di Udine. Una gara per piccoli inventori destinata ai bambini delle scuole elementari, i quali, partendo da un kit di materiale loro fornito, si sono cimentati con il tema scelto per questa edizione, il “magnetismo”, attraverso la costruzione di un giocattolo che doveva avere quale unica caratteristica vincolante quella di essere mobile.

▲ Aiello del Friuli – Inaugurato il nuovo campo di agility dog concesso dalla locale Amministrazione comunale e affidato in gestione all’associazione A.S.D. Fuori dal Tunnel di Aiello. Il taglio del nastro è stato effettuato dall’assessore allo Sport Susi Visintin, e dalla presidente di Fuori dal Tunnel, Paola Zulian (ph. C. Pizzin).

▲ Fiumicello – Festa ci compleanno speciale per i 104 anni di Carolina Maiolini. Nata il 3 aprile 1915 a Jalmicco, quando aveva solamente due anni, durante la ritirata di Caporetto, si imbatté in un residuato bellico che le scoppiò in mano. Portata all’ospedale da campo austriaco le vennero amputate le dita della mano destra; mamma e nonna non si persero d’animo e inventarono una protesi rudimentale, una specie di uncino che le permise di svolgere ogni attività lavorativa. Nel 1948 convogliò a nozze con Fiore Sgubin, nella chiesa della Madonne delle Grazie a Udine, quindi la famiglia si trasferì a Fiumicello dove sono nate due figlie, Elena e Alessandra. Dopo la pensione, Carolina non è mai stata con le mani in mano, nonostante il grave handicap ha continuato a lavorare a maglia e a uncinetto, e lo fa tutt’ora confezionando centrini, tendine e tutto quello che si può realizzare con ferri e filo. Del tutto autosufficiente si alza autonomamente, e sia pure con qualche piccolo aiuto della figlia, pulisce la cucina, scopa e lava i piatti. Il segreto di questa longevità? «Vivere in modo sano – ha risposto la festeggiata – mangiare poco e spesso, e bere acqua con aggiunto il miele».

▲ Udine – Ventiquattro operatori dell’ambito turistico di Grado, Lignano Sabbiadoro e del Golfo di Trieste hanno presentato per la prima volta uniti la nuova stagione balneare. L’evento, promosso da PromoturismoFVG, si è svolto nell’auditorium della Dacia Arena.

È possibile inviare le proprie lettere e i propri commenti via posta ordinaria (iMagazine – via Aquileia 64/a – 33050 Bagnaria Arsa-UD), oppure via e-mail (redazione@imagazine.it).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
iMagazine 80 V1 by Andrea Zuttion - Issuu