Imag52 dip2 low

Page 11

Dal Panificio pasticceria Miniussi è tutto ottimo: l’accoglienza del cliente, l’impressione sul locale, il servizio, la completezza dell’offerta, il rapporto qualità/prezzo e l’accoglienza del buono valore. Consiglio anche Gaggi, Imprintaonline.it e la farmacia Rismondo. Fortunata Taucer, Monrupino Ottime sotto ogni aspetto la farmacia Alla Madonna della Salute e la pasticceria Miniussi. Luigi Bastone, Monfalcone Commento su In Antartide Sebbene non in centro, il locale è sempre frequentato. Piccolo, ma offerta completa di prodotti (oltre a gelato, anche torte). Commento su Discoop Anche se non molto grande, il locale è luminoso e ben organizzato. Il servizio ricevuto è stato molto buono. Commento su Imprintaonline.it Ottima accoglienza, anche dell’iMoney. Buona scelta e offerta completa. Commento su Adularia Buona accoglienza, completezza dell’offerta e ampia scelta. Marco Matessi, Trieste

Da Lavasecco Express sono cliente abituale per la cortesia e la puntualità del servizio: impeccabile! Marco Pizzignacco, Ronchi dei Legionari Il personale de Il Grande Carro aiuta il cliente con preziosi consigli. Maria Lucia Calvosa, Monfalcone Rinnovo i miei complimenti per gli interessanti argomenti del vostro periodico iMagazine, dove arte, storia, musica, viaggi, conoscenza di sé e molto altro si incontrano intersecandosi l’un l’altro e contribuendo a tenere aperte diverse finestre sul mondo in cui viviamo. Grazie del vostro bel lavoro! Emanuela Paulin, Fiumicello

iMoneyPartner? Yes, I am!

Intervista a Lorena Nocent, titolare de La rosa di seta di Fiumicello. Come nasce questo negozio? «Fino al 2011, qui, c’era lo storico negozio Fausta Tessuti, un punto di riferimento non solo per Fiumicello. Vederlo chiuso, in seguito, mi ha provocato una particolare sensazione: da tempo ‘macinavo’ l’idea di aprire un laboratorio di sartoria... Quando è nato il mio secondo figlio, mio marito lavorava a turno e io ero assunta in un grande centro commerciale: il mio part-time, però, era di pomeriggio e questo mi impediva di stare con i miei figli, che al mattino erano già impegnati con l’asilo o la scuola. Avevo bisogno di cambiare vita». Quando è scattata la ‘molla’ giusta? «Il tutto è nato da un’esigenza precisa: non riuscivo a trovare abiti che fossero adatti a me e alla mia taglia, diciamo, ‘particolare’ scherza - e così ho deciso di frequentare un corso di taglio e cucito. Ho sostenuto l’esame, è andato bene e da allora ho il patentino di insegnante di sartoria. Da lì al negozio il passo è stato naturale: volevo inseguire un sogno... e ora eccomi qua!» È vero che la sua passione per la sartoria ha radici lontane? «Sì, perché già mia madre lavorava in un laboratorio di forniture militari: cuciva zaini e abiti pesanti, anche se non ha mai fatto taglio. Ho imparato molto da lei: in casa ho sempre visto cucire. Io comunque già da anni ricamavo... e pure mia nonna faceva piccoli lavori di sartoria: anche se non l’ho conosciuta, i cromosomi evidentemente sono gli stessi!» Chi entra ne La rosa di seta cosa trova? «Non trova abiti già pronti, tutti uguali fra loro secondo le mode e i dettami del mercato: trova invece un luogo in cui dare libero sfogo alle proprie idee, per un vestito davvero personale. Mi chiedono continuamente di creare vestiti completi: è un’arte difficile e non si finisce mai di imparare. Quasi ogni anno seguo dei corsi con la mia maestra di sartoria: se ci sono aggiornamenti, è bene esserne al corrente. Sono conoscenze oggi sempre più rare e per questo ho in cantiere dei corsi di sartoria qui in laboratorio, sia a livello base sia a livello avanzato». Perché ha scelto di comunicare attraverso iMagazine? «Avevo bisogno di pubblicizzare il mio negozio: proprio in quel momento è arrivato il consulente di iMagazine, che mi ha proposto un’offerta molto buona, sia nella modalità sia nel costo. Per quanto riguarda la rivista in senso stretto, c’è sempre qualcosa di interessante da leggere: la varietà degli argomenti soddisfa la curiosità di lettori diversi. Ed è bello scoprire le storie di personaggi locali, altrimenti ignoti, che fanno o hanno fatto cose importanti». E per quanto riguarda gli iMoney? «L’idea mi ha convinto da subito e i risultati mi hanno confermato la bontà della scelta: ho avuto un ottimo rientro di buoni valore, segno che la promozione ha funzionato. Gli iMoney contribuiscono a creare una buona impressione nella clientela e a mettere in moto il passaparola, che è fondamentale».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Imag52 dip2 low by Andrea Zuttion - Issuu