Que sto e
MORDERSI GLI ANGOLI DELLE LABBRA
Come viene eseguito: con gli incisivi superiori ci si morde un angolo del labbro inferiore. Spesso questo segnale è accompagnato da un’espressione di collera o di apprensione; ma, in questo caso, solitamente l’altro lato della bocca è aperto e teso verso l’esterno, a scoprire i denti. Che cosa significa: come già indicato nella descrizione, può esprimere la repressione di rabbia o di un lamento, per esempio nella preoccupazione.
Questo modo di mordersi le labbra di solito è associato alla collera
MORDERSI IL LABBRO SUPERIORE
Come viene eseguito: la mascella è sporta in avanti; i denti, ben visibili, mordono il labbro superiore, tirato all’indietro. Che cosa significa: il gesto è molto simile all’atto, tipico dei primati, di mostrare i denti in segno di minaccia. Nel nostro caso, ha un significato pressoché analogo: al tempo stesso rappresenta un freno, rappresentato figurativamente dal mordersi le labbra per trattenersi dall’“azzannare” l’avversario, ma anche un’esibizione dei denti come segnale aggressivo.
I denti inferiori mordono il labbro superiore: questo gesto è osservabile in chi prova rabbia e aggressività
74