Che cosa significa: il valore sostanziale di questi comportamenti non si discosta molto da quello indicato per il segnale precedente. La differenza consiste nel fatto che quelle toccate sono zone erogene, rendendo più forte il messaggio. Giocare con l’anello Come viene eseguito: un anello può essere fatto scorrere in senso verticale o girato orizzontalmente sul dito; inoltre può essere levato e rimesso. Quando possiamo osservarlo: nelle circostanze in cui si è attratti da qualcuno. Che cosa significa: nell’ambito del corteggiamento, sfilarsi l’anello appare come una forma di manipolazione che però è pressoché assente quando lo stimolo non è una persona dell’altro sesso. Dal momento che nella nostra società l’anello è simbolo di un legame, lo sfilarlo e il riinfilarlo assumono un significato particolare se riferiti allo scenario di un potenziale adulterio. Un individuo, facendo scivolare l’anello fino alla punta del dito e poi riportandolo indietro, rivela l’esistenza di un conflitto interno tra il lasciarsi andare (anello portato alla punta del dito) e il mantenere fede al legame matrimoniale o di coppia (anello riportato nella sua posizione originaria). Se, giocando con l’anello, lo sfila completamente, è come se dicesse: “Ho deciso, sono disponibile!”, per poi magari “ritrattare” qualche attimo dopo, rimettendoselo. Toccare un oggetto dell’altro Come viene eseguito: nel corso della conversazione, si manipola un oggetto che appartiene all’altro (il portachiavi, gli occhiali ecc.) o si pone la mano su una parte del suo “sedile” (sullo schienale della sedia, su una parte della moto o dell’auto di cui l’altro è alla guida, sul divano in prossimità del suo corpo ecc.). 163
Questo
ebook
appa