I soci privati delle Banche Centrali (private) I SOCI DELLA BANCA D’ITALIA Gruppo Intesa (27,2%), Gruppo San Paolo (17,23%)
BNL (2,83%) Monte dei Paschi di Siena (2,50%)
Gruppo Capitalia (11,15%)
Gruppo La Fondiaria (2%)
Gruppo Unicredito (10,97%)
Gruppo Premafin (2%)
Assicurazioni Generali (6,33%)
Cassa di Risparmio di Firenze (1,85%)
INPS (5%)
RAS (1,33%)
Banca Carige (3,96%)
privati (5,65%)
I SOCI DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA (BCE) Banca Nazionale del Belgio (2,83%) Banca Nazionale della Danimarca (1,72%)
Banca centrale del Lussemburgo (0,17%) Banca d’Olanda (4,43%)
Banca Nazionale della Germania (23,40%)
Banca nazionale d'Austria (2,30%)
Banca della Grecia (2,16%)
Banca del Portogallo (2,01%)
Banca della Spagna (8,78%)
Banca di Finlandia (1,43%)
Banca della Francia (16,52%)
Banca Centrale di Svezia (2,66%)
Banca Centrale d’Irlanda (1,03%) Banca ditalia (14,57%)
Banca d’Inghilterra (15,98%) (Non ha l’euro)
I SOCI DELLA FEDERAL RESERVE U.S.A. Rothschild Bank di Londra
Kuhn Loeb Bank di New York
Warburg Bank di Amburgo
Israel Moses Seif Banks d’Italia
Rothschild Bank di Berlino
Goldman, Sachs di New York
Lehman Brothers di New York
Warburg Bank di Amsterdam
Lazard Brothers di Parigi
Chase Manhattan Bank di New York
I personaggi qui sotto possedevano banche che a loro volta possedevano azioni della FED. Le banche elencate hanno un controllo significativo sul New York FED District, che controlla gli altri 11 FED Districts. Queste banche sono in parte possedute da stranieri e controllano la New York FED District Bank: First National Bank di New York James Stllman National City Bank, New York
Levi P. Morton M.P. Pyne
Mary W. Harnman
George F. Baker
National Bank of Commerce, New York
Percy Pyne
A.D. Jiullard
Mrs.G.F. St. George
Hanover National Bank, New York
J.W. Sterling
Jacob Schiff
Katherine St. George
Chase National Bank, New York
H.P. Davidson
Thomas F. Ryan
J.P. Morgan (Equitable Life/Mutual Life)
Paul Warburg
Edith Brevour T. Baker
William Rockefeller
301