Il Litorale n. 9 - 1/15 Maggio 2014

Page 1

NETTUNO Piazzale Kennedy Nettuno

Il Litorale

e-mail: rmhf8@tecnocasa.it www.tecnocasa.it/lazio/rmhf8

FRANCHISING NETWORK

AFFILIATO: IMMOBILIARE PACO S.R.L. Piazza Lavinia, 14 - LAVINIO

I conti non tornano Corte dei Conti ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

E DISTRIBUZION

GRATUITA

Anzio - Nettuno

Redazione: Pomezia - Via Pordenone, 17 - Tel. 069107107

e-mail: pontino@tin.it

internet: www.pontino.it

Tel. 06/9815094 - 06/9822582

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 16,00/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 16.00/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

STAMPATO IN 9.000 COPIE

Bruschini costretto a rinviare il Consiglio per il rendiconto al 20 maggio

Concessa la riapprovazione dei bilanci 2009 e 2010

I Revisori dei Conti non hanno dato ancora il parere favorevole ed hanno chiesto chiarimenti agli uffici. A Pag. 3

Secondo Vittorio Marzoli bisogna leggere bene la delibera. A pag. 8

ATTIVITA' DI FIORAIO NEI PRESSI DEL CIMITERO OTTIMO INCASSO DOCUMENTABILE

ANZIO

LAVORAZIONI DI MARMI E GRANITI ARREDO BAGNO E CUCINE RIVESTIMENTI SU MISURA

€ 120.000

Tende da sole Zanzariere - Gazebo Grandi coperture Via Frassine, 53 (Trav. Via Genio Civile) Campo di Carne - APRILIA (LT) Tel. e Fax 06.9268703 - Cell. 347.3639345

APRILIA Via dei Rutuli, 90 Tel. 06.9255113 www.verticalhouse.it



3

Il Consiglio comunale delle staffette Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Pag.

Al posto di Placidi, tornato assessore, è subentrato Umberto Succi come consigliere, mentre Borrelli torna a fare il presidente

Il consiglio comunale di mercoledì 23 aprile, per la città di Anzio, si è aperto all’insegna del “rinnovamento” infatti, con ancora Patrizio Placidi nominato assessore alla Sanità ed all’Ambiente, Sergio Borrelli è stato eletto nuovamente presidente dell’assemblea mentre, Umberto Succi, in qualità di primo dei non eletti della Lista Enea, è divenuto, ancora una volta, consigliere comunale. Come suo primo atto, Succi, dopo aver chiesto all’Amministrazione comunale di essere di supporto alla famiglia del giovane anziate Cristiano Corradi improvvisamente deceduto a New Delhi, ha lasciato la parola ad Ivano Bernardone il quale, dopo aver chiesto un deciso intervento di bonifica della pineta di Lido dei Pini attaccata da un pericoloso coleottero ed aver nuovamente puntato il dito sulla mancanza di lavori di consolidamento del terreno circostante la Villa Imperiale e sulla costruzione del molo eretto a protezione dei resti dell’antico Porto Neroniano realizzato per altro da una ditta coinvolta in un impeachment di natura mafiosa (che, forse anche a seguito delle numerose proteste da parte delle associazioni e dei partiti politici del territorio, sarebbe stata bloccata dalla Regione, n.d.r.), nel sottolineare come il trafugato busto dedicato a Salvo D’Acquisto non sia stato ancora sostituito, a seguito del fatto che gli atti relativi al rendiconto di gestione 2013 di prossima discussione non fossero stati ancora sottoposti allo studio dei consiglieri, nel dichiarare di essersi rivolto per questo al Prefetto, ha dato così vita ad una furiosa polemica con l’assessore Giorgio Zucchini che non esitato a dargli del bugiardo. Danilo Fontana, dopo essersi soffermato, ancora una volta, sul problema della mancanza di farmacie comunali, su quello relativo alla esiguità della cifra richiesta dal Comune (10 Euro mensili) agli assegnatari dei posti barca al molo della piccola pesca e su quello inerente i canoni per i possessori invece delle casette antistanti la spiaggia di Lido dei Pini, a proposito di raccolta differenziata, ha chiesto quando, i contenitori per la raccolta del compostaggio, saranno tutti consegnati.

L’intervento dell’appena rinominato consigliere comunale Umberto Succi

Anche Andrea Mingiacchi, nel suo intervento, dopo essere tornato sul tema dell’ancora mancata trasparenza nella pubblicazione on-line degli atti dell’Amministrazione comunale che sembrerebbe ignorare il decreto 33/2013, al fine di risparmiare e di ottimizzare gli acquisti pubblici, ha chiesto che, adottando il sistema MEPA, possano avvenire anche questi on-line. Davide Gatti invece, nel sottolineare come i giardini delle scuole non vengano usati in quanto, i giochi ivi montati non sarebbero a norma, ha chiesto allora la rimozione di quest’ultimi a favore della fruizione, da parte degli alunni, degli spazi verdi che li ospitano. Quindi, subito dopo una ulteriore quanto furiosa polemica scoppiata tra l’assessore Sebastiano Attoni ed Ivano Bernardone dove, il primo, ha accusato il secondo di non volersi adoperare presso la pidiessina gestione regionale per redimere l’annosa questione relativa ai possessori dei terreni edificabili alla Sacida costretti a pagare l’IMU ma, ancora privi dei necessari permessi di costruzione, da segnalare, è rimasto l’amaro sfogo del consigliere Pino Ranucci il quale, nel puntare il dito contro un consiglio che, a suo parere (e forse non soltanto suo..), penserebbe solo a se stesso e non ai veri interessi della città, ha praticamente incitato i cittadini alla rivolta.

Dopo aver rinviato la discussione sul regolamento di igiene e sanità, l’assemblea, si è quindi concentrata sul punto proposto dall’opposizione circa la situazione finanziaria dell’Ente a causa dei mancati introiti delle tasse dovute, nel tempo, dai cittadini per la rimozione dei rifiuti. Ad esporre la questione, ha pensato l’assessore al Bilancio nonché vicesindaco Giorgio Zucchini il quale, incalzato da Danilo Fontana, sinteticamente, ha spiegato come, il cosiddetto “buco” di 17.000.000 di Euro, sia un problema che affonda le proprie radici nel passato quando però, era ancora possibile pareggiare determinati ammanchi con i fondi prelevati da altre entrate mentre, dal 2005, dovendosi garantire le entrate di una determinata tassa con gli incassi provenienti solo e soltanto dalla stessa, considerato l’ammanco creato dal fallimento della società VOLSCA (precedentemente incaricata della rimozione e della riscossione della tassa dei rifiuti), visti i tanti evasori e l’incapacità dell’Ente di obbligarli a pagare in tempi rapidi per mancanza di personale, si è così arrivati a questa situazione di fatto che tuttavia, ha aggiunto Zucchini, va considerata solo come una sorta di “calo fisiologico” comune nella stragrande maggioranza di tutte le amministrazioni locali per risanare la quale, Equitalia, sarebbe già all’opera anche se, per garantire una riscossione accettabile, impiega almeno dieci anni. Per porre un argine a tale problema, ha così concluso l’assessore, dal 2013, è stato istituito, così come previsto per legge, il “fondo di garanzia” ovvero, aggiungiamo noi, quel dispositivo capestro per effetto del quale, coloro che hanno sempre pagato le tasse, saranno ora costretti a pagarne di più pesanti per fare fronte, con i loro soldi, a chi invece non le ha mai pagate. Le critiche più pesanti sono quindi arrivate dal consigliere Candido De Angelis il quale, nel suo intervento, non ha esitato ad etichettare l’Amministrazione come tardiva, menefreghista e spendacciona. Infatti, ha sentenziato l’ex senatore, se i fondi risparmiati dal Comune, anziché essere spesi altrimenti, fossero stati impiegati per ridurre lo sgravio fi-

scale a carico dei contribuenti, questa situazione sarebbe stata ora meno pesante. E siccome i guai sono come le ciliegie dove una tira l’altra, il cosiddetto “fondo di garanzia”, starebbe per essere applicato ora anche da Acqua-

latina che, motu proprio, con un sostanziale aumento delle già tanto salate bollette, verrebbe così a rientrare dei mancati introiti per l’acqua consumata da abusivi ed evasori. Tito Peccia

Il Consiglio Comunale di Anzio, previsto per il 29 aprile, Ë stato rinviato al prossimo 20 maggio, alle ore 16.30, in modo da consentire agli Uffici Comunali di adeguare gli atti del Rendiconto 2013 ai rilievi sollevati dal Collegio dei Revisori dei Conti. In particolare dovranno essere chiarite le risultanze contabili con la Tesoreria (Unicredit) ed adottate le determinazioni dei residui attivi e passivi da parte dei singoli Responsabili di Servizio dell’Ente. Detto questo è del tutto evidente che, nonostante i Dirigenti mi avessero certificato la completezza della documentazione riferita al Rendiconto 2013, la macchina amministrativa del Comune mostra segni di inefficienza. La considerazione che ne consegue, come avevo sostenuto nei giorni scorsi, èla necessità di rimodulare indennità e premio di

risultato a vantaggio di questíultimo con altri valori premianti relativi ai parametri di efficienza, puntualità e gradimento dell’utenza rispetto ai servizi erogati. L’attività di formazione di atti qualificanti quali il Bilancio preventivo e consuntivo non può essere ulteriormente ritenuta, da parte della Dirigenza, un’attivit‡ noiosa e residuale. Al contrario tutti devono impegnarsi molto di più al fine di rendere servizi dovuti alla cittadinanza nonchè all’Amministrazione che è impegnata ad attuare il programma amministrativo che gli stessi cittadini hanno scelto. Ribadisco, inoltre, che l’Amministrazione è impegnata a rispettare tutte le leggi e tutti gli adempimenti, compresi quelli in materia di trasparenza e che non potranno più essere tollerati ulteriori ritardi da parte di nessuno. Il Vicesindaco Giorgio Zucchini

Mea culpa

Zucchini scarica sui dirigenti i ritardi sul rendiconto

VENDITA PLURIMARCHE NUOVO E USATO • AZIENDALE KM 0

MINI COOPER D 1.6 PEPPER del 4/2008

€ 8.900

FIAT 500 L FIAT GRANDE PUN1.3 MJT POP STAR TO 1.3 MJT DYNA85 CV MIC del 2007

€ 6.200

VW GOLF 1.6 TDI HIGHLINE del 2011

€ 13.400

APRILIA - Via Nettunense, 197 - Tel. 069200623

MERCEDES-BENZ CLASSE A 180 CDI CLASSIC del 2007

€ 8.900

C4 PICASSO 2.0 HDI AUT del 2009

€ 9.800

visita il nostro sito

www.dmgauto.it


Pag.

4

Parenti, mogli, mariti, figli, amanti Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

FATTI & MISFATTI - Evviva la “famiglia” e la difesa dei privilegi

di Giancarlo Testi Figli, mogli, mariti, nipoti, amiche, amanti. Una schiera di questi personaggi si possono trovare solo se si scorrono i nomi dei politici che vengono imposti alle elezioni. C’è da restare increduli se qualcuno ha la voglia e il tempo di approfondire l’argomento vista la mole di parenti amici ed amanti di ex deputati presenti. Spesso c’è proprio una sostituzione: esce padre, entra figlio. Chi l’avrebbe mai immaginato che fare politica potesse diventare un mestiere (assai redditizio) e diventasse qualcosa di ereditario. E non va meglio nelle nomine ai vari livelli, o negli ospedali, o nelle università. “Il qualunquismo sulle parentopoli è una giustificazione per uccidere l’università pubblica e gli ospedali e crea una disoccupazione mirata”, sostiene qualcuno, ma, in un Paese come il nostro, dove i tassi di disoccupazione giovanile e femminile sono i più alti d’Europa, c’è invece un settore dove le porte sono spalancate: quello delle raccomandazioni e delle aziende municipalizzate.

Ebbene sì, anche in questo settore i nostri politici riescono a inserire figli, mogli, nipoti e pronipoti. E’ davvero un gioco da ragazzi imboscare i parenti e amici più stretti in queste aziende pubbliche, alla faccia di tutti coloro che fanno concorsi e selezioni da decenni! L’Italia si conferma il Paese della raccomandazione per antonomasia, dove non c’è spazio per merito e capacità. Il caso Parentopoli registra quasi ogni giorno nuovi scandali che investono tutto lo stivale: dalla Sicilia al Piemonte fino al Lazio. Una vera e propria parentopoli, insomma. D’altronde lo sappiamo: per i politici (a parole) la famiglia viene prima di tutto. Ma com’è possibile che avvenga tutto ciò, sotto gli occhi di tutti, si potrebbe chiedere qualcuno. Facile la risposta, perché il nostro è un Paese irresponsabile, propenso all’inghippo e anche un po’ stupido, perché il giochetto alla fine si ritorcerà contro di noi tutti. Se i politici, invece di pensare al futuro, sapendolo leggere e proiettandosi positivamente verso un cambiamento inevitabile, continua ad occuparsi di beghe interne e starnazzare su argomenti irrilevanti, magari promettendo mari e monti, è chiaro che, alla fine, tutto è giustificato, anche le leggi truffa e i comportamenti da censurare. E la povera Italia se ne va … Ma nessuno, è chiaro, è disponibile a quel cambiamento che mette in discussione il vecchio operato. Ecco perché

RISTORANTE PIZZERIA

Cucina tipica romana Pizza cotta nel forno a legna Carne alla brace Pesce

Viale San Giuseppe, 43 - Lavinio (Anzio - RM) Tel. 06.9872843 - Cell. 328.3068919 chiuso il lunedì

è necessario che nei cittadini rinasca un moto di orgoglio e coraggio e obblighino la politica e chi la esercita a comportamenti più corretti.

ANZIO: PARENTI E COMPARI In uno degli ultimi consigli comunali quando gli animi si scaldarono, a qualcuno venne in mente, ed esternò questa frase, più o meno: “Ma poi è necessario pensare alla città, ad Anzio, visto che alla fine qui siamo quasi tutti parenti o compari”. Ecco, forse il problema è proprio questo. Se una cittadina è governata, magari anche in alternanza, magari con vessilli diversi e a volte, come è successo, intercambiabili, sempre dalle stesse famiglie o parentele, la situazione diventa complessa. Come in una famiglia che fa sposare i figli fra loro e fra i pa-

renti, il rischio è che il sangue divenga “infetto”. Ogni comunità ha bisogno di rinnovamento, di nuove aperture. Non dovrebbero bastare cinque famiglie numerose e qualche promessa irrealizzabile per governare una città, magari con poca trasparenza. Peraltro la trasparenza ad Anzio è messa in discussione dal Pd (il capo gruppo Andrea Mingiacchi ne ha fatto un cavallo di battaglia, essendo anche presidente della specifica commissione) ma anche da tutta l’opposizione, guidata dal redivivo (ogni tanto) Candido De Angelis. Ma queste cose non sono riferibili ad Anzio sosterrebbe il sindaco Luciano Bruschini, perché Anzio è un Paese vivo e specchiato. Ma forse alcune pecche inizia ad intravederle anche lui, quando, sotto il peso di alcuni interventi o battibecchi, si mette le mani sulla testa e

probabilmente medita. Qualcuno potrebbe pensare che medita sulle risposte da dare. Io non credo perché le risposte lui le ha sempre, senza doverci pensare tanto. Io penso che invece, ogni tanto. Si chieda proprio: “ma chi me l’ha fatto fare di ricandidarmi”. Comunque segni di rinnovamento sembrano evidenti. Basta guardare la foto del consiglio. “Ma questa foto è datata – potrebbe pensare qualcuno – c’è Sergio Borrelli Presidente e Patrizio Placidi che si riprende l’assessorato più importante e ritorna pure Succi”. No la foto è nuova, almeno quella. Tutto torna come prima, “un cambiamento nel vecchio” l’ha definito Danilo Fontana. Anche il nuovo Presidente nel suo piccolo discorso di ringraziamento, il quarto, ha voluto commentare le sette schede bianche delle opposi-


ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

zioni: “hanno un significato! (Io vorrei capire qual’è) Comunque deciderò da solo quando rottamarmi”. Tutti comunque hanno fatto i complimenti ai nuovi (?) incarichi e il solo Ivano Bernardone si è limitato a sostenere che a fronte di scenari d’innovazione alimentati l’istantanea attuale è ferma a decenni fa. Da chi sta fuori del consiglio le critiche più dure, su scorrettezze presunte e allegra gestione delle cooperative. Nessuna parola sulla mensa. Il resoconto del consiglio con le varie interpellanze e interrogazioni lo potete leggere nell’articolo dell’amico e collega Pecchia, a me invece interessa soffermarmi su un punto fondamentale, ovvero sulla questione bilancio, (vedi gli appositi schemi riassuntivi bilancio-residui attivi) e sulla questione dei residui attivi e gli eventuali disavanzi. Primo perchè avere residui attivi dal 2005 probabilmente non è sinonimo di buona amministrazione, secondo perché sembra che non sia reperibile tutta la documentazione necessaria che consententa a tutti di poter leggere e possibilmente capire i dati che compongono il bilancio. Ebbene, anche sul tema dei documenti inviati o no c’è stata disputa. Una vera e propria presa in giro. Possibile non poter stabilire velocemente se i documenti ci sono o no? Impossibile a quanto pare, ognuno resta sulle sue posizioni, così mentre Giorgio Zucchini sostiene che gli uffici hanno inviato tutte le carte previste, e che non esiste buco alcuno sul bilancio, i consiglieri di opposizione sostengono di non aver mai ricevuto i documenti previsti dalla legge. “Abbiamo inviato al prefetto Pecoraro una segnalazione sulle incompletezza della documentazione relativa al bilancio consuntivo – comunicano gli esponenti della segreteria del Pd - e ci aspettiamo un suo intervento sulla giunta di Anzio per il ripristino della legalità. Infatti, nonostante l’avvicinarsi della scadenza ultima, prevista per il 29 aprile 2014, e le ripetute sollecitazioni, ad oggi l’amministrazione Bruschini non ancora fornito tutte le informazioni necessarie per una discussione consapevole del documento finanziario. Eppure la legge è chiara: le carte devono essere rese pubbliche e disponibili almeno 20 giorni prima dell’approvazione. È evidente l’intento della giunta di rendere difficile la lettura dei dati e nascondere, così, le varie manovre che attraverso il bilancio vengono effettuate a danno dei cittadini”. Adesso non resta che attendere gli eventi. Ma qualche ragione forse le opposizioni ce l’hanno e forse bisogna meditare sull’intervento di Candido De Angelis, che quando c’è, sembra poter esprimere al meglio le ragioni dell’intera opposizione, che spesso si allinea. De Angelis ha spiegato abbastanza bene

come si compone il bilancio, vero strumento di controllo della gestione e mezzo per programmare e pianificare tutta l’attività. Ha anche spiegato che trattandosi di residui attivi maturati tra il 2005 e il 2013 e non incassati e pertanto non disponibili, per una cifra consistente (circa 23 milioni di euro solo per la voce dei rifiuti urbani), l’amministrazione, rendendosi conto di questa situazione avrebbe dovuto fare “un fermo macchina”. “Quando uno sta in difficoltà non si mettono i fiorellini alle aiuole, si ferma la macchina. Prima del salmone, se si è in difficoltà, si mangia pane e mortadella - ha sostenuto l’ex sindaco ed ex parlamentare – non si possono mettere in piedi operazioni catartiche per purificare cinque anni di mancate entrate”. Certamente la situazione resta appesa perché, al di la dei fatti formali, anche se importanti, sfociati con la richiesta denuncia al Prefetto, resta un danno subito dai contribuenti onesti che hanno dovuto sopperire con l’aumento della Tares 2013 alla mancata riscossione delle somme non versate da una gran parte dei cittadini di Anzio. Ultima nota di colore, anche se la potrei chiamare uno sfogo di un consigliere-cittadino, quella di Giuseppe Ranucci che ha inscenato un intervento da “grillino” contro una politica inconcludente che non riesce a capire i bisogni e i lamenti di una cittadina in ginocchio. A fianco uno schema che dovrebbe chiarire la questione dei residui attivi, quindi del cosiddetto buco di 17 milioni e dell’importanza sul bilancio.

Il Litorale

P.S. A conferma di quanto scritto arriva la notizia del rifiuto da parte lo spostamento sembra che siano gli stessi revisori dei conti a lamentare la carenza di documenti e quindi ad aver bloccato la delibera sul bilancio. Il Consiglio Comunale di Anzio, previsto per il 29 aprile, è stato quindi rinviato al prossimo 20 maggio, alle ore 16.30, in modo da consentire agli Uffici Comunali di adeguare gli atti del Rendiconto 2013 ai rilievi sollevati dal Collegio dei Revisori dei Conti. In particolare dovranno essere chiarite le risultanze contabili con la Tesoreria (Unicredit) ed adottate le determinazioni dei residui attivi e passivi da parte dei singoli Responsabili di Servizio dell’Ente. “Detto questo è del tutto evidente che, nonostante i Dirigenti mi avessero certificato la completezza della documentazione riferita al Rendiconto 2013, la macchina amministrativa del Comune mostra segni di inefficienza” ha dichiarato il vice sindaco Giorgio Zucchini. Come volevasi dimostrare. Oggi ho parlato di Anzio, la prossima volta toccherà anche a Nettuno.

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 - 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

Pag.

5


Pinocchio era un dilettante Siamo per la legalità

Pag.

6

Il Litorale

Il PD evidenzia le contraddizioni del Sindaco e dell’Assessore in Consiglio

Nell’ultimo consiglio comunale il gruppo del PD ha esposto una formale dichiarazione, inoltrata anche al Prefetto di Roma, relativa all’illeggittimità della convocazione della seduta per l’approvazione del rendiconto del 2013 in quanto erano state palesemente violate le norme che impongono di rendere disponibili a tutti i consiglieri gli atti necessari 20 giorni prima del consiglio. L’assessore Zucchini ed il sindaco Bruschini hanno replicato che quanto da noi asserito non corrispondeva al vero aggiungendo una giaculatoria a cui ormai siamo abituati in merito alla totale correttezza degli atti, alla piena salute del nostro bilancio e persino ai complimenti che ci capita di ricevere dai revisori dei conti. Ora si conferma, come da noi sostenuto, che il parere dei revisori dei conti non solo mancava al pari di altri atti ma che, come temevamo al pari del MEF precedentemente, contiene riserve sul nostro bilancio comunale. Le nostre contestazioni erano VERE ed il consiglio comunale deve essere rimandato, mentre sono risultate palesemente FALSE le dichiarazioni del sindaco e dell’assessore Zucchini. Ad oggi presso l’ufficio del Segretario Comunale continuano a non essere disponibili gli atti previsti dall’art.

227 del TUEL, primo fra tutti il parere dei revisori dei conti. Ci chiediamo se le approssimazioni e le bugie si fermano qui? Quanto è credile la ricostruzione sempre idilliaca che l’amministrazione fa delle finanze di un comune che in

realtà rischia di essere travolto dalla massa incontrollata di mancate riscossioni per milioni euro? Chi, oltre ai soliti cittadini, pagherà per gli errori di chi sbaglia sapendo di sbagliare? Il Gruppo Consiliare PD Anzio

Il Partito democratico di Anzio continua la sua battaglia contro la giunta Bruschini per la poca trasparenza nell’approvazione del Bilancio consuntivo 2013 e, considerata la mancanza di risposte chiare ed esaurienti da parte dell’attuale amministrazione, decide di passare ad atti concreti chiedendo l’intervento del Prefetto. “Abbiamo inviato al Prefetto Giuseppe Pecoraro una segnalazione sulle incompletezza della documentazione relativa al bilancio consuntivo – spiegano gli esponenti del Pd - e ci aspettiamo un suo intervento sulla Giunta di Anzio per il ripristino della legalità”. Infatti, nonostante l’avvicinarsi della scadenza ultima, prevista per il 29 aprile 2014, e le ripetute sollecitazioni, ad oggi l’amministra-

zione Bruschini non ancora fornito tutte le informazioni necessarie per una discussione consapevole del documento finanziario. Eppure la legge è chiara: le carte devono essere rese pubbliche e disponibili almeno 20 giorni prima dell’approvazione. “Come al solito – continua il Pd non si vogliono fornire tutti i resoconti come previsto dalla normativa. È evidente l’intento della giunta di rendere difficile la lettura dei dati e nascondere, così, le varie manovre che attraverso il bilancio vengono effettuate a danno dei cittadini”. “Per giustificare la mole di crediti attivi di difficile o impossibile riscossione – sottolinea il Pd di Anzio - l’amministrazione, durante il consiglio comunale del 23 aprile

scorso, ha illustrato la situazione dei crediti maturati tra il 2005 e il 2013, che per la sola voce dei rifiuti solidi urbani ammonta a circa 23 milioni di euro. In realtà si tratta di somme non disponibili in quanto non sono ancora state incassate per inefficienza. Come conseguenza diretta, per compensare questi mancati incassi, la giunta di centrodestra ha aumentato la Tares del 2013 di circa il 20 percento, a danno dei contribuenti onesti”. “Questo significa – concludono i democratici - che se non riusciamo, insieme a tutti i cittadini di Anzio, a rendere trasparente i conti del Comune sarà difficile costringere la giunta Bruschini a tagliare le spese inutili per ridurre le tasse e migliorare i servizi”. Ufficio Stampa Pd Anzio

Intervenga il Prefetto Il Pd ha inviato una segnalazione al prefetto Giuseppe Pecoraro

FABBRICA AVVOLGIBILI in PVC e ZANZARIERE

accessori - motori vendita a porte a soffietto l pubblico veneziane box doccia e vasca rivestimenti murali in pvc

VIA NETTUNENSE, 194 - APRILIA

Tel. 06.92703369 www.metalplastaprilia.it

Lettera di precisazione del gruppo consiliare di FI

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

“Dopo gli articoli apparsi su alcune testate giornalistiche locali è doveroso fare alcune precisazioni e chiarimenti sulla lettera in cui i sottoscritti consiglieri comunali chiedevamo un parere legale al segretario generale del Comune di Anzio Avv. Pompeo Savarino. Dopo la pubblicazione della Determina n. 172 del 7/04/2014 a firma della Dott.ssa Santaniello in cui veniva nominata la commissione giudicatrice per la procedura di gara di affidamento del servizio di refezione scolastica, siamo rimasti sorpresi sia dalla procedura adottata dalla Dirigenza che viola l’art. 84 comma 8 che Codice degli Appalti Pubblici che recita testualmente che i “commissari diversi dal presidente sono selezionati tra i funzionari della stazione appaltante. In caso di accertata carenza in organico di adeguate professionalità, nonché negli altri casi previsti dal regolamento in cui ricorrono esigenze oggettive e comprovate, i commissari diversi dal presidente sono scelti tra funzionari di amministrazioni aggiudicatrici”. Non solo, sempre secondo l’Art. 84 comma 8 in mancanza di figure professione all’interno della stazione appaltante si possono ricorrere a “ professionisti, con almeno dieci anni di iscrizione nei rispettivi albi professionali, nell’ambito di un elenco, formato sulla base di rose di candidati fornite dagli ordini professionali e professori universitari di ruolo, nell’ambito di un elenco, formato sulla base di rose di candidati fornite dalle facoltà di appartenenza”. Bene! Siamo certi che in nessuno di questi casi si è rispettata la norma. All’interno del Comune di Anzio abbiamo figure Dirigenziali che hanno competenze in materia per essere nominati all’interno della commissione giudicatrice (come più volte accaduto nelle precedenti gare). Non si capisce il perché di queste nomine direttamente esterne senza verificare la disponibilità all’interno della struttura comunale. Non solo. Si era nominata una commissione dove non sussisteva un requisito fondamentale per essere nominati, e cioè l’aver svolto per almeno 10 anni l’attività professionale, ci riferiamo al Commissario Dott. Fabrizio Salerno, che dopo la nostra segnalazione è stato subito rimosso e in tempi record (non si capisce come mai per alcuni atti amministrativi di solito ci vogliono dai 2 ai 6 mesi, per questa sostituzione ci sono voluti solamente 48 ore, senza prendere nemmeno in considerazione la richiesta avanzata dal segretario generale Avv. Savarino, di rinviare l’apertura delle buste di una settimana per i vari accertamenti del caso sulla procedura di nomina della commissione). Rispondiamo anche al segretario del P.S.D.I. Paride Tulli, in quanto la politica non

Marco Manaresi

Valentina Salsedo

Luciano Bruschini

è tenuta ad essere presente durante la seduta della commissione giudicatrice, in quanto è un atto che spetta ai funzionari e ai dirigenti nominati nella commissione stessa. A noi interessa che vinca la gara l’azienda che possa garantire il miglior servizio di refezione scolastica possibile per i bambini che frequentano le scuole della Città di Anzio, cosa che non spetta a noi individuare, pertanto ci domandiamo cosa stesse facendo lui li presente durante l’apertura delle buste e soprattutto in presenza di una commissione ILLEGITTIMA perché nominata su una procedura sbagliata. Annunciamo inoltre che presenteremo ricorso contro questa procedura presso le autorità giudiziarie competenti affinché sia ripristinata la massima legalità e trasparenza”. E’ quanto dichiarano i Consiglieri Comunali Marco Maranesi, Valentina Salsedo e Luciano Bruschini dopo gli articoli di stampa usciti in questi giorni. Uff. Stampa Forza Italia Anzio

MAGIMAC ‘90 ZANZARIERE SU MISURA

CON RETE ANTIPOLLINE POLLTEX PER UNA PROTEZIONE TOTALE AI SOGGETTI ALLERGICI CONTRO I POLLINI ESTERNI

di M. Rosaria Gallace

MACCHINE PER CUCIRE Vendita • Riparazioni • Accessori • Ricambi Via Jacopo da Lentini, 18 - Pomezia (RM) - Tel. 06.9104333 e-mail: info@magimac90.com - www.magimac90.com


Consiglio comunale di Nettuno

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Il Litorale

Pag.

Nella riunione della seduta del 17 aprile sono state approvate alcune modifiche ai regolamenti comunali

Quello di giovedì 17 aprile, per la città di Nettuno, è stato un consiglio comunale lampo incentrato su soli tre punti inerenti l’approvazione di alcune modifiche da apportare ad alcuni regolamenti comunali. Prima però di entrare nel merito della discussione, l’assemblea, dopo aver appreso del passaggio al Nuovo Centro Destra dei consiglieri Mario Pitò e del solito Fabio Capolei, è stata chiamata ad approvare la mozione presentata dal consigliere del PD Martina Corticelli la quale, ha chiesto all’aula, di poter dare ampio mandato al sindaco ed alla giunta di adottare tutta una serie di manovre per una più corretta gestione del patrimonio artistico ed archeologico della città che, senza trovare ostacoli di sorta, è stato approvato all’unanimità. L’introduzione della trattazione del primo punto riguardante i rifiuti urbani, è spettata quindi all’assessore Giuseppe Combi il quale, a fronte della nuova raccolta differenziata con il sistema “porta a porta”, ha chiesto di approvare una più adeguata norma-

tiva e delle nuove sanzioni da elevare a tutti coloro che, il vicesindaco, non ha esitato ad etichettare come “disubbidienti”. Con il consigliere di opposizione Rodolfo Turano che si è detto piuttosto perplesso dalle argomentazioni del dirigente Saieva il quale ha asserito come la gestione dei contributi, per l’Amministrazione, sia più conveniente se condivisa con il gestore del servizio, il punto è stato approvato con 14 voti a favore ed i 4 contrari dei consiglieri di opposizione presenti in aula. Il secondo punto, riguardante invece il sistema dei controlli interni, è stato presentato direttamente dal sindaco Chiavetta il quale, ha spiegato come l’approvazione delle modifiche richieste non fosse altro che un adeguamento alle leggi vigenti. Qui, la presa di posizione di Rodolfo Turano è apparsa invece piuttosto dura in quanto, il consigliere di opposizione, nel contestare il potere decisionale di una commissione interna e quindi solo a parole indipendente, impugnando la legge “Brunetta” 150 del 2008, ha chie-

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net

sto fermamente che tale organo fosse invece totalmente esterno. Ma, così come era prevedibile, tale richiesta è rimasta “vox clamans in deserto” ed il punto è stato approvato questa volta con 13 voti a favore e quello del solo Turano contrario in quanto, gli altri consiglieri, erano in “ricreazione”. Circa l’ordinamento degli uffici e dei servizi, sempre il sindaco, dopo aver chiesto di approvare un modello semplicemente più flessibile ed attuale, ha trovato un ancor sempre più agguerrito Turano che, unus sed leo, ha espresso forti dubbi circa tale modifica che, proprio per le sue peculiarità, potrebbe dare atto da parte di qualche dirigente a “vendette tra-

sversali” mascherate da più consone movimentazioni di personale. Risultato: la proposta del sindaco Chiavetta è passata, come per il primo punto, con 14 voti a favore e 4 contrari. Da segnalare infine la dichiarazione del sindaco avvenuta durante un cortese saluto ai rappresentanti della stampa presenti in aula nella quale, Chiavetta, ha affermato come, a seguito dell’approvazione del progetto definitivo, anche se con costi maggiorati che non dovrebbero però creare problemi alla ditta costruttrice, i lavori del tanto contestato parcheggio a Piazzale Berlinguer, potrebbero riprendere al più presto. Tito Peccia

7

Consiglio a Nettuno

Il Presidente del Consiglio Comunale Gianluca Franco ha convocato l’assise consiliare in seduta straordinaria pubblica di unica convocazione per le ore 15,00 di martedì 6 maggio. Questo l’ordine del giorno: 1. Parcheggio a rotazione di Piazzale Berlinguer, revoca affidamento Societa’ Parkroi a seguito inadempienze contrattuali – proposta presentata da n. 7 consiglieri comunali.


Assenso della Corte dei Conti Tirocchi sei noioso

Pag.

8

Il Litorale

Concessa la riapprovazione dei rendiconti 2009 e 2010

La Corte dei Conti, sez. Controllo del Lazio, in data di ieri ha trasmesso la deliberazione n.41/2014/VSGF del 31 marzo ultimo scorso, dove nell’allegata relazione riporta i risultati della verifica che era uscita dalla famosa deliberazione n.5 del 2012, che aveva portato alla riapprovazione dei rendiconti 2009 e 2010. I passaggi salienti della relazione riguardano le operazioni sui derivati (“L’estinzione, sempre nel 2012, dei prodotti derivati della BNL, in relazione ai quali questa Sezione aveva espresso forti dubbi in merito, soprattutto, alla convenienza per le finanze comunali, ha eliminato i rischi sottesi all’operazione”) e sui debiti fuori bilancio (“Il fatto che non siano venuti in emersione, nel corso degli esercizi 2011-2012, passività sommerse da sottoporre alle procedure di riconoscimento del debiti fuori bilancio, offre, inoltre, elementi rassicuranti sul processo di risanamento avviato negli esercizi precedenti, che aveva costretto l’Amministrazione a regolariz-

zare posizioni debitorie sorte al di fuori della contabilità dell’Ente”). Rilevando altresì che “l’approvazione dei documenti contabili che, almeno per il 2012, è risultata in linea con la tempistica prevista dalle norme, costituisce altro elemento del processo di regolarizzazione nella contabilità dell’Ente”. Infine, le conclusioni sulla gestione del bilancio sono eloquenti: “costituiscono oggetto di valutazione positiva da parte di questa Sezione le scelte dell’Amministrazione che hanno consentito non solo di chiudere positivamente l’esercizio 2012, ma anche di realizzare un risultato che ha formalmente garantito di finanziare

le passività ereditate dalle passate Amministrazioni”. “La nota che è arrivata in data di ieri – dichiara il Sindaco Alessio Chiavetta – conferma la bontà del nostro operato e l’infondatezza delle accuse che ci muove l’opposizione. Soprattutto perché nel passaggio sulle passività ereditate dalle passate Amministrazioni; chi oggi siede all’opposizione deve prendersene la responsabilità e non fare finta di aver amnesie. In conclusione mi ritengo soddisfatto del riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni: è stata dura soprattutto visto il trend economico generale, ma alla fine abbiamo ottenuto grandi risultati”. Comune di Nettuno

La Sezione Regionale di Controllo per il Lazio della Corte dei Conti, il 31 marzo scorso ha emesso la deliberazione n° 41 del 2014, pubblicandola il 14 aprile, dove si approva in via definitiva

la relazione avente come oggetto la valutazione delle misure adottate dall’Amministrazione Comunale di Nettuno a seguito della verifica svolta, dalla stessa Corte, ai sensi della Legge 131/2003, sui bilanci del Comune dal 2006 al 2010. La deliberazione contiene una relazione nella quale si evidenzia la valutazione sulle misure correttive adottate dall’Amministrazione Chiavetta al fine di eliminare le irregolarità amministrative contabili e le criticità gestionali, rilevate nella deliberazione della Corte dei Conti n° 5/2012, dove si sono esaminati gli esercizi di bilancio 2006/2010 con proiezioni sul 2011. Non voglio fare polemica sterile, ma allego al presente comunicato copia della deliberazione 41/2014 della Corte dei Conti, compresa la relazione, della quale invito a leggere tutto il contenuto e non solo i tre brevi passaggi citati nel comunicato stampa a firma di Chiavetta che, presi da soli, non evidenziano assolutamente il reale valore dell’atto, che aggrava le perplessità sul modo di gestire i bilanci comunali degli ultimi sei anni, che hanno evidenziato la leggerezza e l’approssimazione tecnico-politica nell’affrontare problemi dovuti alla mancanza di certezza delle entrate, alla esagerata lievitazione dei residui, ma soprattutto al livello delle spese inutili registrate ogni anno. Vittorio Marzoli

Bisogna leggere tutto

INTRATTENIMENTO VARIO CABARET, MUSICA DAL VIVO, POESIA, PIANO BAR X FESTE PRIVATE E DI PIAZZA; MATRIMONI, BAR, PIZZERIE E CANTINE Per contatti: 3294075249

Alicandri risponde all’ex consigliere di Nettuno ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Oggetto: Risposta all’ex consigliere comunale Piero Tirocchi. Durante la passata legislatura non mi sono mai tirato indietro nel rispondere all’allora consigliere Piero Tirocchi, ed oggi che leggo le sue dichiarazioni sui giornali non posso esimermi dal dargli una nuova risposta anche attraverso la carta stampata. Prima di tutto voglio rassicurare l’ex consigliere Tirocchi, il quale ha dichiarato di aver scritto alla Corte dei Conti, alla Procura, al Prefetto e a non so quante altre autorità: da quando questa Amministrazione di centrosinistra è in carica tutti i bilanci del Comune di Nettuno sono regolari, trasparenti e certificati, anche in considerazione degli apprezzamenti espressi dalla Sezione di Controllo della stessa Corte dei Conti nei confronti dell’azione di risanamento delle casse municipali, messa in atto in questi anni proprio da questa Amministrazione di centrosinistra. All’ex consigliere Tirocchi, piuttosto, sfugge l’esistenza di un imponente costruzione nei pressi delle Vele: si tratta del teatro comunale, realizzato anche questo dall’attuale Amministrazione di centrosinistra anche grazie a fondi regionali. Sono proprio i finanziamenti regionali di cui il signor Tirocchi parla, anche se ne parla un po’ a sproposito: il signor Tirocchi insiste, chissà perché, che tali fondi vadano contabilizzati nel bilancio del 2009, anche se sono stati impiegati nel 2011 e pertanto, correttamente, contabilizzati appunto nel bilancio comunale del 2011. Su questo aspetto tante volte è stato spiegato all’ex consigliere la ratio, ma come al solito dimostra di non aver capito e sinceramente siamo contenti che da ex membro del Consiglio Comunale non tornerà a tediarci con queste sue inutili supposizioni. Infine, voglio ancora tranquillizzare il signor Tirocchi riguardo il centro ludico-sportivo Giopark, che verrà realizzato (anche se non certo grazie a lui) a Sandalo: anche in questo caso,

nonostante le difficoltà, nulla è andato perduto e l’opera, essenziale per un quartiere desideroso di punti di aggregazione come Sandalo, verrà portata a termine; forse questa comunicazione dalla Regione Lazio gli è sfuggita. Infine mi permetto un consiglio al signor Tirocchi: dopo tanti anni continuare a tirare fuori sempre gli stessi sterili argomenti rischia di diventare noioso e ripetitivo; sono sicuro che, ora che non ha più l’impegno di consigliere comunale, troverà tempo durante il suo lavoro alla Regione Lazio per cercare nuovi documenti da mal interpretare per utilizzarli contro la nostra Amministrazione Comunale, parlando di fondi perenti senza aver compreso ancora la natura contabile degli stessi. Dott. Roberto Alicandri capogruppo “Sinistra per Chiavetta”

Non si tratta solo di «felice intuizione», ma di una lungimiranza che io e il mio collega consigliere comunale Nicola Burrini, a nome di tutta la maggioranza, abbiamo avuto circa cinque mesi fa, quando durante l’Assise pubblica del 28 novembre scorso, proponemmo delle sostanziali agevolazioni sulla tassa sugli immobili, in attesa però di un preciso regolamento statale che desse indicazioni agli Enti locali. Questa mia affermazione è rivolta al sindacalista Gianmatteo Piersanti che, credendo di proporre chissà quale novità in favore della cittadinanza, è intervenuto in risposta alla mia nota sull’affitto conveniente sottolineando che il Comune non aveva mantenuto i suoi impegni circa l’applicazione delle aliquote Imu per il 2013, anno in cui le direttive su tale tassa erano a dir poco confuse e contradditorie. Nel 2014 l’Imu è infine stata archiviata e al suo posto è stata istituita la Tasi e solo da pochi giorni il Ministero delle Finanze ha diramato le linee guide che comprendono anche le possibili agevolazioni che possono essere decise dagli Enti locali. Tuttavia, questa maggioranza aveva già deciso che in un momento di

grave crisi economica come quello che stiamo vivendo non potevano essere lasciate tutte le aliquote al valore massimo, difatti già alla fine del 2013 erano state discusse e condivise le seguenti agevolazioni: 1) che per i fabbricati e relative pertinenze concessi ad uso gratuito a scopo abitativo (residenza) da genitori a figli o viceversa, sia applicata la medesima aliquota che verrà introdotta per l’abitazione principale e sue pertinenze; 2) che i fabbricati (uso abitativo) concessi in locazione con il “canone concordato” abbiamo un’aliquota agevolata rispetto alla aliquota base; 3) che i fabbricati con destinazione d’uso diversa da quella abitativa che vengano utilizzati per svolgere la propria attività imprenditoriale abbiano una aliquota agevolata rispetto all’aliquota base. A dimostrazione poi della reale volontà dell’Amministrazione è stata già convocata la Commissione Bilancio per deliberare tali agevolazioni e portarle all’approvazione del Consiglio comunale. Dott. Roberto Alicandri Capogruppo Sinistra per Chiavetta

Affitto conveniente


R.A.M.P.Arredamenti

PER RINNOVO MOSTRE SCONTO DEL 30% DAL PREZZO GIA’ SCONTATO

PER INFO: 06.93496174 Via Nettunense, 231/233 - Cecchina (Roma) Orari: Lunedì - Sabato 10,00-13,00 / 15,30-19,30 Domenica 10,00-13,00 (Giovedì pomeriggio chiuso)

ANTE BASE 3

180X 85 TAVOLO 360 all.

SEDIA

€ 45,00

0 € 3 8 0 ,0

0 € 290,0

LIBRO TAVOLO all. 200 0 100X10

0 € 150,0

NTE ETTA PO CAMER

0 € 490,0

ALCO A SOPP T T E R E CAM

0 € 590,0

SCARPIERA 5 ANTE

€ 190,00

A CAMER

0 € 690,0 O T T E L DA

ML 2,55 CUCINA

0 € 950,0


10

Lavoro, prossima fermata: Litorale

Pag.

Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Si è tenuto il 17 aprile all’Hotel Lido Garda di Anzio Colonia il meeting-confronto su un tema alquanto attuale: il lavoro

Giovedì 17 aprile, presso la sala conferenze dell’Hotel Lido Garda ad Anzio Colonia, si è tenuto il meeting “Lavoro, prossima fermata: litorale” che un non è stato certo un modo noioso e sterile di confrontarsi su un argomento così denso e di attualità nel nostro Paese, tanto da essere alla base del primo articolo della Costituzione: il lavoro. Dopo l’introduzione di Stefano Colelli, uno dei fondatori della filiale litoranea di una associazione molto vicina alle idee di Matteo Renzi, che, dopo aver posto un particolare accento sul senso di appartenenza ad una rete più grande di quella del comune di appartenenza, ha indicato nell’area a sud di Roma un nucleo intercomunale che ha in comune sogni e prospettive per un rilancio, la sala, dopo essersi concentrata sulla proiezione di una scena del film di Paolo Virzì “Tutta la vita davanti” in cui, la

protagonista Marta (interpretata da Isabella Ragonese), attraverso il centralino di un call center interagisce con una signora che ha perso la nipote suicida per la mancanza di lavoro, ha ascoltato con particolare interesse l’intervento di Angelo Pugliese sulle difficoltà di inserimento e di mantenimento nel mondo del lavoro e sui paradossi insiti nelle formule contrattuali dei contratti atipici meglio conosciuti come quelli “a progetto” dove, in caso di perdita del posto, le possibilità offerte dalla legislazione per accedere ad una qualche forma di sussidio di disoccupazione, pongono dei paletti così stringenti ed assurdi da rendere necessario un controsenso evidentissimo, ovvero quello di dovere avere un contratto a progetto in vigore mentre si chiede la disoccupazione per quello precedente perso per colpe non proprie. Tito Peccia

Aperta con le note della omonima canzone di Lorenzo Cherubini “Jovanotti” la sessione di lavori del meeting “Lavoro.Prossima Fermata: Litorale”, nel pomeriggio del 17 aprile, presso la sala conferenze dell’Hotel Lido Garda ad Anzio Colonia, tutto è stato meno che un modo noioso e sterile di confrontarsi su un argomento così denso e di attualità nel nostro Paese, tanto da essere alla base del primo articolo della Costituzione: Il lavoro. Dopo la presentazione dell’evento e dell’associazione da parte di Stefano Colelli, uno dei fondatori della filiale litoranea dell’associazione nazionale vicina alle idee di Matteo Renzi, ( il quale ha posto particolarmente l’accento sul senso di appartenenza ad una rete più grande di quella del comune di appartenenza, individuando nell’area a Sud di Roma, un nucleo intercomunale che ha in comune, sogni e prospettive per il rilancio) ,la sala si è concentrata su ciò che veniva proiettato sullo schermo… Una scena (assai toccante) del film di Paolo Virzì del 2008, “Tutta la vita davanti”, quella in cui la protagonista, Marta (interpretata dalla brava Isabella Ragonese), interagisce attraverso il centralino di un call center,

con una signora che ha perso la nipote, in quanto suicida per la mancanza di lavoro, è toccato al secondo relatore dell’incontro, Angelo Pugliese, prendere spunto sulle difficoltà di inserimento e di mantenimento nel mondo del lavoro, di quella che è la sua generazione di appartenenza, quella nata negli anni ’70 e soffermarsi sui paradossi in particolar modo insiti nelle formule contrattuali dei contratti atipici o per meglio dire “a progetto”, i quali nell’unica possibilità offerta finora dalla legislazione vigente, per accedere a qualche forma di sussidio di disoccupazione, in caso di perdita del posto di lavoro, pongono dei paletti così stringenti e assurdi, tali da rendere necessario, in ultima analisi, un controsenso evidentissimo ovvero quello di dovere avere un contratto a progetto in vigore mentre si chiede la disoccupazione per il contratto a progetto precedente perso per colpe non proprie! Lina Giannino, la terza relatrice, ha scelto una formula “narrativa” molto efficace, simulando uno ipotetico svolgimento di un tema di un bambino, figlio di una famiglia in gravi difficoltà economiche in una città del litorale, per rendere evidente agli occhi

Un “Big Bang” da cui sono scaturite tante idee innovative per il rilancio del Litorale di tutti di come sia strettamente speculare al concetto di ricostruzione di un tessuto sociale adatto alla crescita dei posti di lavoro, una istituzione scolastica e di supporto come quella dell’asilo nido, mancante nei comuni litoranei ma più in generale vero cruccio di un processo di edilizia scolastica che solo adesso attraverso il forte impulso arrivato da Palazzo Chigi, con l’arrivo di un esponente politico assai interessato al mondo della scuola, come Matteo Renzi, inizia ad essere rimesso al centro dell’attenzione del mondo politico e sociale italiano. Salvatore Abate, 22enne giovane attivista democratico e imprenditore nella sua città, Ardea, ha voluto invece evidenziare come riforme strutturali e decise come quella contenuta sia nel decreto legge che nel disegno di legge del “Job Act”, siano quelle che tutto sommato la politica doveva fare proprie, perché sentite dalla “pancia” della gente, da tempo immemore, prima ancora che la classe politica, con l’avvento dell’ex sindaco di Firenze, la facesse propria e la portasse come provvedimento di legge. Simone Guglielmo, 40enne coordinatore nazionale dei consigli comunali dell’Anci, nonché presidente del

“Big Bang Provincia di Roma”, forte della sua esperienza di consigliere comunale a Guidonia Montecelio nel Pd da anni, ha voluto evidenziare come il tema del lavoro, così come tutti gli altri temi in agenda in questo particolare momento della storia italiana, siano ora frutto di una capacità di ascolto che solo un certo modo di intendere la politica ha saputo fare propria e che in tal senso l’associazione “Big Bang” arriva a coprire settori della cittadinanza che altrimenti non avrebbero avuto modo di comunicare al “Palazzo” il loro disagio. Valerio Pollastrini, consulente del lavoro stimato sul territorio litoraneo e anche uomo impegnato a pieno titolo nell’agone politico della sua città, dopo la candidatura a sindaco del 2013, ha voluto soffermarsi sulla “serietà” della riforma del lavoro del Governo Renzi, il cosiddetto “Job Act” e ha voluto anche evidenziare, che sono i propri territori, le realtà comunali, le prime che dovrebbero farsi carico ( e non lo hanno fatto…) delle necessità logistiche e strutturali per creare lavoro. Pollastrini, riprendendo il tema degli asili nido esposto dalla Giannino, ha informato la platea di come l’amministrazione comunale di Anzio, non abbia la capacità di saper spendere una cifra che arrivi intorno al milione di euro e che è legata a dei fondi comunitari, per l’istituzione di un asilo nido per i dipendenti comunali che potrebbe essere esteso, attraverso alcuni meccanismi di carattere normativo presenti nel nostro diritto giuslavoristico, anche al resto della cittadinanza. Il focus su cui il consulente del lavoro anziate ha poi incentrato la seconda parte del suo intervento è quello relativo al mancato funzionamento, anche solo per fornire dei puri dati numerici sulla disoccupazione locale, dei centri per l’impiego sul territorio del Litorale, nonché dei centri per l’orientamento al lavoro, di pertinenza delle amministrazioni comunali. Un intervento a sorpresa, proveniente dalla platea, è stato quello della giovane studentessa anziate, la 19enne Alessandra Toppetta, la quale all’ultimo anno di frequenza del proprio corso di studi di scuola superiore ha voluto condividere con tutti i presenti, i risultati di un suo “lavoro di inchiesta” tra gli studenti del liceo scientifico di Anzio. Tale indagine ha portato alla constatazione che nessuno, o

per motivi di studio o per motivi di ricerca di lavoro subito dopo la fine del corso di studi, ha la voglia o l’interesse di rimanere ad Anzio o nella provincia di Roma. A fare un po’ la sintesi di tutti queste osservazioni è stata infine la Presidente del “Big Bang di Roma” Gianna Marini, amministratrice delegata di Ancitel, la quale ha, prima di tutto, voluto comunicare il motivo per cui il sottosegretario alla Pubblica Amministrazione, Angelo Rughetti non ha potuto presenziare a questo meeting: la partecipazione a Palazzo Chigi, in rappresentanza del ministro Madia, ad un vertice col sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Del Rio, per affrontare gli ultimi dettagli sulla “spending review”, che dovranno poi permettere la definizione completa delle coperture per il varo delle detrazioni fiscali che porteranno nelle tasche di 10 milioni di italiani 80 euro in più dal mese di maggio. La Marini, ha voluto ricordare ai relatori e ai presenti in sala, quanto il momento che stiamo vivendo, sia davvero “rivoluzionario” a tutti gli effetti, tanto da poter essere paragonabile al 1992-1993, biennio davvero impressionante di cambiamenti tra la Prima e la Seconda Repubblica. L’elemento dirompente di questo rivoluzione è però ora la figura di Matteo Renzi, personalità davvero in rotta con quelli che sono i poteri forti della burocrazia italiana, a detta della presidente del Big Bang capitolino; il risveglio di entusiasmo che Renzi ha portato però non va perso o polverizzato solo perché ora il leader fiorentino è a Palazzo Chigi, ma anzi ora più che mai è necessario avere un supporto come quello offerto dalle associazioni “Big Bang”, le quali davvero possono dare un senso alla parola “società civile”, che finora è stata solo un vuoto concetto. Dopo questo intervento, è toccato a Stefano Colelli, chiudere l’evento, salutando tutti i presenti e augurando a tutti una Buona Pasqua, dando presto tutti appuntamento per un momento pubblico per l’adesione ad un euro all’associazione e per la costituzione di tavoli tematici di approfondimento che dovranno servire da laboratori di idee per rilanciare il litorale. I numeri per sapere qualcosa di più e per perfezionare la propria adesione sono il 347-3309710 e il 3666806195.


Turismolab

A Nettuno attivata la procedura per fare proposte

L’Assessore al Turismo del Comune di Nettuno – Giulio Verdolino, intende promuovere idee ed azioni, con la partecipazione dei cittadini, delle Associazioni e delle attività commerciali, per lo sviluppo di iniziative dedicate alla promozione turistica. Pertanto, è stata attivata Turismolab (turismolab@comune.nettuno.roma.it), una casella di posta elettronica dedicata ed adibita a laboratorio virtuale, dove i cittadini potranno avanzare proposte, ma anche riceverle o essere contattati per sedere a tavoli tematici. “Nell’era della comunicazione digitale questo spazio può rivelarsi strategicamente molto utile” ha commentato Verdolino “puntiamo al coinvolgimento delle nuove generazioni, usando linguaggi e mezzi a loro più vicini e utilizzeremo le indicazioni che emergeranno per orientare le politiche a sostegno del turismo.” Turismolab è il luogo permanente di scambio di idee e dialogo nel rispetto delle reciproche diversità al fine di un ottimale conseguimento degli obiettivi comuni e condivisi. Turismolab vuole essere un progetto partecipativo che intende recepire idee e suggerimenti dalla

cittadinanza e dagli addetti al settore per potenziare il “sistema turismo” di Nettuno. “Coinvolgerò anche le scuole locali” ha precisato l’Assessore “in modo che siano presentate idee dinamiche per una città contemporanea e al passo con i tempi. Siamo molto vicini alle problematiche dei giovani. Non a caso il nostro gruppo politico ha la consigliera piu’ giovane del Comune, Martina Coticelli, sempre in prima linea a sottolineare i disagi giovanili. Verrà dato spazio, mediante riunioni in Assessorato, a quanti hanno idee e suggerimenti per migliorare la città, in un’ottica di proposte costruttive. Selezioneremo, insieme, le migliori idee imprenditoriali affinché possano essere riproposte mirando a finanziamenti Regionali o Europei.”

Ciao Guglielmo

Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Pag.

11

L’ingegner Natalini era un uomo di cultura, dinamico, sensibile e generoso

È venuto a mancare domenica 27 maggio Guglielmo Natalini, dinamico uomo di cultura, di elevata sensibilità e generosità, impegnato da anni nella tutela ambientale e storica del nostro territorio di cui è divenuto figura emblematica. Dopo aver lavorato per anni presso la Palmolive, è stato Consigliere Comunale e Assessore alla Cultura, finchè negli anni della pensione la passione per la storia ha diretto i suoi passi in nuovi emozionanti percorsi che hanno lasciato un segno indelebile e tangibile nella città, facendoci amare Nerone, Caligola e Coriolano con la sua trilogia comprendente i tre libri dedicati alla ricostruzione della storia di Anzio: ‘Nerone oltre la leggenda’,Ugo Magnanti editore, ‘Caligola. L’imperatore in rivolta che voleva la luna’, Ed Assoc. Culturale La Teca e ‘Coriolano. Perchè Anzio non conquistò Roma’, Ed. Assoc Culturale La Teca. L’insaziabile studioso, dotato di un animo sensibile e magnanimo, ha spesso collaborato a titolo gratuito con il nostro quindicinale, nonché con le scuole con importanti interventi sulla sostenibilità ambientale ed in particolare sul problema delle risorse idriche, per regalare e condividere la cultura che è un diritto di tutti, un bene comune che lo ha spinto a donare le sue opere alla Biblioteca di Anzio e alla Bibliotheca Alessandrina ad Alessandria d’Egitto. Uomo aperto al dialogo ed al confronto, ci ha insegnato che la cultura non è innata, ma va appresa attraverso l’educazione, l’esperienza e l’esempio perchè è proprio nella sintonia e nella disponi-

bilità che si possono creare realtà sociali più ricche e capaci di trasmettere valori e innovativi modelli di sviluppo anche alle nuove generazioni. Ci uniamo al dolore dei familiari e degli amici per un

affettuoso e riconoscente saluto all’indimenticabile Guglielmo, il cui esempio sarà per sempre un faro nel nostro cammino verso la conoscenza. Ciao Guglielmo! Nicoletta Gigli

PERGOTENDA® - ERMETIKA® TENDE DA SOLE - ZANZARIERE VELE - OMBRELLONI

GAZEBI TETTOIE IN LEGNO - TENDAGGI ARREDO GIARDINO APRILIA (LT) Via CARLO POMA (angolo Via Nettunense) Tel. 06.9268819 - Cell. 393.3360896 www.ombrarredo.com - info@ombrarredo.com


12

Il Partito Democratico di Anzio incalza Bruschini

Pag.

Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Riceviamo e pubblichiamo le interpellanze presentate dai consiglieri del PD all’ultimo Consiglio Comunale del 23 aprile Mingiacchi: “Senza una gestione trasparente e partecipativa non si può migliorare e far crescere la città di Anzio”

“Il gioco del nascondino dei documenti, ancora attivo nelle dinamiche della politica locale, è un modo di fare politica antiquato ed incompatibile con la crescita moderna della città. Non è possibile che ancora si giochi in questo modo, definizione di un torbido acquitrino di privilegi e scorrettezze. Una città moderna deve essere trasparente, e lavorare nella chiarezza, solo così sarà possibile costruire e sviluppare idee positive per lo sviluppo di Anzio e dargli concretezza”. Con queste parole Andrea Mingiacchi consigliere comunale (Pd), nonché presidente della commissione garanzia e controllo del comune di Anzio, torna a ribadire l’importanza della trasparenza per il bene e la crescita della città. Proprio ieri, in occasione del consiglio comunale del 23 aprile, il consigliere comunale ha presentato una interpellanza sul mancato rispetto del D. Lgs 33/2013 sulla trasparenza. Un argomento già discusso ben due volte in commissione di garanzia e controllo; per questo ieri Mingiacchi ha chiesto di nuovo all’amministrazione Bruschini di giungere al più presto alla soluzione di questa grave mancanza con la compilazione immediata della pagina “Amministrazione trasparente” del sito del comune. Ma durante la lettura della sua interpellanza alcuni consiglieri hanno abbandonato l’aula e nella sala consiliare si è creata distrazione e confusione. Una situazione generale poco piacevole che dimostra il poco rispetto che si ha nei confronti di un consigliere comunale che presenta un’interrogazione o interpellanza indipendentemente dall’appartenenza politica. “In comune – continua Mingiacchi - si passa la maggior parte del tempo a giocare a nascondino, quando invece la legge e gli strumenti per creare una gestione partecipativa e trasparente della cosa pubblica esistono. Il Sindaco e la giunta si preoccupino veramente del futuro di questa città e lavorino per dare trasparenza ad una città che affonda giorno per giorno nelle sabbie mobili dell’ipocrisia”. E il rispetto del D. Lgs 33/2013, entrato in vigore il 20 marzo 2013, da parte dell’amministrazione può rappresentare un primo passo importante in nome della trasparenza”. Ufficio stampa Mingiacchi Pd

sotto il profilo ambientale; - se si intende procedere all’immediato recupero di tutte le aree libere attraverso uno specifico programma di ripiantumazione degli alberi abbattuti. Il Consigliere Comunale Ivano Bernardone

Ripristino monumento al V. Brig. CC Salvo D’Acquisto

Conservazione della Pineta della Gallinara Lido dei Pini

Al Sig. Sindaco del Comune di Anzio Sig. Luciano Bruschini All’Assessore all’ Ambiente e Sanità Sig. Patrizio Placidi Interpellanza (con cortese richiesta di risposta scritta) Il sottoscritto consigliere comunale: premesso che: - la pineta di Lido dei Pini è da oltre cinque anni soggetta agli attacchi del coleottero Tomicus destruens, uno dei più temuti insetti forestali con un ruolo determinante nei fenomeni di deperimento delle pinete litoranee; - la prassi fitosanitaria necessaria per arginare il fenomeno, che ha già portato all’abbattimento di dozzine di alberi, richiede azioni coordinate e tempestive da attuare peraltro in precisi momenti dell’anno; - gli interventi prescritti dagli uffici competenti della Regione Lazio risultano ad oggi eseguiti solo presso la porzione privata della pineta ma sono inefficaci se non attuati in modo diffuso anche nella porzione di competenza comunale; - recenti accertamenti degli organi competenti hanno accertato l’azione di altri agenti patogeni che aggrediscono la pineta sempre più vulnerabile ed a rischio; - tutte le indicazione allo stato disponibili suggeriscono di procedere ad un uso accorto e sostenibile della pineta orientato sopratutto alla tutela ed alla salvaguardia sotto il profilo ambientale; - è necessaria una verifica accurata dell’insieme delle concessioni, più o meno temporanee, attraverso le quali ampi spazi della pineta pubblica vengono usate per le più disparate attività commerciali o per eventi ed iniziative la cui compatibilità con le esigenze di

Elettrauto • Meccanico • Diagnosi Elettronica computerizzata Impinati GPL/Metano • Ganci Traino • Aria Condizionata Tagliandi Auto

VENDITA • INSTALLAZIONE ASSISTENZA

Impianti Hi-Fi car • Allarmi satellitari • Car navigation

Pagamenti personalizzati

IMPIANTO GPL LOVATO a partire da € 699,00 NETTUNO - Via Orvinio, 3 - Tel. e Fax 06.9882707

tutela deve essere preventivamente vagliata; considerato che - la pineta da il nome, Lido dei Pini, ad una delle porzioni di maggior pregio ambientale del territorio di Anzio; - proprio il valore storico ed ambientale della pineta ha condotto una serie di associazioni e di singoli cittadini a costituirsi in “Gruppo Operativo Salviamo la Pineta di Lido dei Pini”. L’iniziativa di questi cittadini ha un enorme valore sul piano della coesione sociale e dell’attenzione al territorio ma ha prodotto anche importanti risultati sul piano pratico attraverso numerose iniziative per la pulizia della pineta, l’organizzazione della Giornata dell’Albero, la piantumazione di nuovi alberi, l’opera di sensibilizzazione e stimolo rivolta alla cittadinanza ed agli enti competenti; - il coinvolgimento ed il contributo dei cittadini può essere valorizzato attraverso audizioni e consultazioni nella sede di specifiche sedute della Commissione Ambiente e Sanità da dedicare in modo esclusivo all’approfondimento del tema; interpella le S.S.L.L. per sapere: - quali iniziative ha assunto l’amministrazione per fare fronte all’emergenza fitosanitaria evidenziata considerando in particolare la necessità di precisi e cruciali interventi nel periodo che va da marzo a giugno; - se si intende procedere alla convocazione di una o più sedute della Commissione Ambiente e Sanità per l’approfondimento del tema e lo studio di possibili azioni coordinate con le forze sociali mobilitatesi sul territorio; - quali sono le modalità di concessione delle aree di interesse e se si intende sottoporle a radicale rivisitazione limitando lo sfruttamento commerciale della pineta in favore di un uso consapevole

Al Sig. Sindaco del Comune di Anzio Sig. Luciano Bruschini Interpellanza (con cortese richiesta di risposta scritta) Il sottoscritto consigliere comunale: premesso che: - nel maggio 2013 il busto in bronzo del V. Brig. CC Salvo D’Acquisto, installato nella piazza che la città intitolata allo stesso eroe, fu trafugato e l’esecrabile gesto fu condannato da tutte le forze politiche; - in data 12/09/2013 in risposta ad un’interrogazione dello scrivente l’Amministrazione ha assunto l’impegno di sostenere la spesa necessaria alla ripristino del busto; - l’A.N.C. di Anzio e Nettuno ha proposto di installare in luogo del busto in bronzo trafugato uno equivalente in marmo di costo largamente inferiore e da diversi mesi ha messo a disposizione del Comune il calco necessario alla realizzazione; interpella la s.v. per sapere: - se e quando l’Amministrazione ritiene possibile onorare l’impegno assunto, per restituire alla città il monumento intitolato al V. Brig. CC Salvo D’Acquisto e non lasciare che il vandalismo, l’incuria e l’inciviltà abbiano il sopravvento sull’adesione ai valori fondanti della patria ed al rispetto dei suoi martiri. Il Consigliere Comunale Ivano Bernardone

Situazione Grotte di Nerone e opere presso l’antico molo

Al Sig. Sindaco del Comune di Anzio Sig. Luciano Bruschini All’Assessore alla Pianificazione Territoriale ed Edilizia Sig. Sebastiano Attoni All’Assessore ai Lavori Pubblici Sig. Alberto Alessandroni Interpellanza (con cortese richiesta di risposta scritta) Il sottoscritto consigliere comunale: premesso che: - il Consiglio Comunale di Anzio nella seduta del 27 Settembre 2013 ha approvato all’unanimità un Ordine del Giorno per l’adozione di misure per la tutela, la fruizione e la valorizzazione dell’area frontistante la villa imperiale e le relative risorse archeolo-

giche; - l’o.d.g. citato prendeva atto con favore dell’interesse dimostrato da numerosi cittadini riunitisi in comitato spontaneo e fissava un preciso elenco di iniziative da assumere anche con il coinvolgimento dei cittadini interessati al tema; - su richiesta del menzionato comitato ed a seguito di specifica interrogazione del 19/11/2014, si è tenuta, in data 18/12/2013, una seduta congiunta delle commissioni competenti, urbanistica e lavori pubblici, nel corso della quale sono stati assunti precisi impegni da parte dell’amministrazione: - trasmettere a tutti i partecipanti il verbale della seduta quale programma di lavoro condiviso; - aggiornare la riunione per riferire sugli esiti degli approfondimenti da compiere presso gli enti competenti; - compiere tutti gli atti propedeutici per l’organizzazione di una conferenza dei servizi tra tutti gli enti di riferimento. considerato che: - nessuno degli impegni fino ad ora assunti è stato mantenuto e nulla è dato sapere sugli sviluppi del lavoro eseguito dalle commissioni; - nel tempo intercorso si sono verificati ulteriori crolli presso i resti della villa imperiale e quindi la perdita di altri preziosi reperti; - da recenti notizie stampa si apprende che, a causa di un’interdittiva antimafia a carico della società appaltatrice, la Regione Lazio ha revocato l’appalto per la realizzazione del discusso molo in cemento armato presso i resti dell’antico Porto di Nerone; - il cantiere è allo stato fermo fino a data da destinarsi e come temuto quella che si profilava come un progetto dai contenuti più che discutibili ora rischia di restare a lungo un’opera incompiuta che sfregia il tratto più prezioso di costa anziate ; interpella le s.s.l.l. per sapere se: - si intende dare seguito agli impegni assunti con l’o.d.g. deliberato all’unanimità dal Consiglio Comunale nonché a quelli ulteriori conseguenti alla seduta delle commissioni consiliari attivate; - in ottemperanza al richiamato ordine del giorno l’Amministrazione ha predisposto un progetto di tutela e rilancio del sito in argomento con particolare riferimento a quelle legate alla sorveglianza ed alla valorizzazione turistica che possono avere immediato impatto nella imminente stagione estiva; - se e quali iniziative l’Amministrazione ha attivato per scongiurare il rischio ed i danni di una mastodontica opera incompiuta nel mezzo di un importante sito archeologico. Il Consigliere Comunale Ivano Bernardone

Cuccioli in casa s.r.l. il cucciolo sicuro da noi...

Casa di Riposo per Anziani Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 - 328.2072102 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net

DA NOI TROVERETE L’IMPOSSIBILE... IL CUCCIOLO DEI VOSTRI SOGNI

FATTI UN REGALO SPECIALE...

Shitz.tz, Pinchers, Beagle, Cocker, Pechinese € 550,00

Bulldog inglesi fulvi e bianchi € 1.200,00

York toy, Maltesi, Barboncini toy, Westy, Cavalier king € 700,00

TUTTO CON CONTRATTO E GARANZIA

Via del Cavallo Morto, 41 - Lido dei Pini (Anzio) casello 45 Tel. 069890273 - Cell. 3489854667 www.cuccioliincasa.it • cuccioliincasa@libero.it


Siamo indignati Per un’altra Europa

Il comunicato di SEL a difesa della villa imperiale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Il circolo di Sinistra Ecologia Libertà di Anzio esprime sconcerto ed indignazione di fronte al triste ed inquietante epilogo della vicenda ICEM, la società di Minturno aggiudicataria dei lavori del molo a “protezione” dei resti dell’antico Porto Neroniano, successivamente rimossa dall’incarico perché attinta da interdittiva antimafia per vicende svoltesi in Calabria. Non possiamo che constatare come le istituzioni tutte, sorde agli allarmi dei comitati e dei cittadini che si sono battuti per la salvaguardia di uno dei più importanti monumenti storico-archeologici di Anzio, siano andate avanti in modo vergognoso, piegandosi agli appetiti speculativi e affaristici di persone e ditte poco raccomandabili. Vergogna all’ARDIS, l’Agenzia Regionale per la Difesa del Suolo, e a coloro che hanno stabilito come prioritario ed urgente il lavoro del molo, saltando valutazioni e procedure di impatto ambientale, prestando altresì poca attenzione alle ditte appaltatrici. Vergogna alla Soprintendenza Archeologica di Roma Sud e area Pontina che con fare superficiale e complice, ha autorizzato tali lavori senza apporre vincoli di eseguibilità, nonostante gli sfregi che le ruspe parcheggiate tra le mura imperiali e la cementificazione sulle rovine della darsena lasciano supporre. Vergogna al Sindaco di Anzio e alla sua giunta per non aver vi-

gilato sull’andamento dei lavori, nonostante le palesi violazioni, per non aver comminato multe quando si doveva, e soprattutto per non aver tutelato a sufficienza un monumento storico custode delle nostre origini e della cultura anziate, oltre che potenziale volano di un’economia sana basata sul turismo, ora fortemente danneggiata per la bruttura di quella irriverente colata di cemento. Vergogna ancora al sindaco Bruschini e all’assessore Attoni per non aver voluto raccogliere le istanze dei comitati cittadini, sostenute da oltre 1200 firme, che chiedevano di vigilare e di aprire tavoli di confronto: richieste ignorate, che si spera peseranno in modo significativo alle prossime elezioni comunali. SEL Anzio ha sempre sostenuto la lotta dei cittadini per la difesa di questo importante monumento per la città e continuerà a battersi in tutte le sedi possibili affinché il nuovo mostro cementizio venga eliminato e sostituito da manufatti più compatibili con l’importanza e l’estetica del luogo. Chiede inoltre a gran voce che si ricorra al più presto all’avvio di lavori di consolidamento della falesia su cui sorgono i resti dell’antica Villa Imperiale (detta di Nerone), oggi minacciati da crolli improvvisi che minano anche la sicurezza dei cittadini. Sinistra Ecologia e Libertà Circolo di Anzio

Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale interviene sulla drammatica e sconcertante notizia dell’aggressione da parte di un uomo alla propria compagna incinta, colpita da ogni sorta di oggetti, tra cui coltelli e contenitori con acido muriatico. Sembra che la donna sia guaribile in venti giorni ma ciò che accaduto ad Anzio rilancia il tema della tutela delle vittime della violenza. “Episodi come questi, di violenza inaudita, necessitano in primis della tutela della vittima e della punibilità del reo. Dal nostro territorio parte un segnale d’allarme sul tema della violenza di genere e il nostro Dipartimento sulla Tutela delle Vittime di Anzio è in prima fila per sensibilizzare la popolazione su questo delicato tema. Intanto la mozione con cui Fratel-

li d’Italia chiede l’istituzione di un Centro Antiviolenza sul territorio di Anzio è ancora ferma”. Interviene così in una nota Chiara Di Fede, criminologa e responsabile anziate del Dipartimento Tutela Vittime. “Siamo intervenuti con forza sul tema della Sicurezza, lavorando e facendo proposte costruttive ma non mi sembra che si stia realmente facendo molto” interviene anche il Consigliere Capogruppo di FDI-AN Davide Gatti che continua “Non è mia intenzione strumentalizzare l’accaduto e anzi faccio gli auguri di pronta guarigione alla donna aggredita ma è certo che il Centro Antiviolenza sarebbe già attivo, se la nostra mozione fosse stata discussa. E’ un ritardo inaccettabile”. Fratelli d’Italia per Anzio

In data 23 aprile 2014 il Comitato Tares Equa Anzio ha depositato un esposto presso la Procura della Repubblica di Velletri. L’atto ha lo scopo di porre all’Attenzione del Procuratore accadimenti che si inseriscono nell’ambito di una vicenda (incrementi costi Tares) che investe la cittadinanza di Anzio, af-

finchè vengano effettuati gli opportuni accertamenti, nonchè valutata la sussistenza di eventuali profili di penale rilevanza di specifici fatti dedotti. Al momento si ritiene opportuno propagare il contenuto dell’atto in questione in quanto potenzialmente oggetto di indagine penale. Comitato Tares Equa Anzio

Aggressione

Il Litorale

Pag.

Apertura della campagna elettorale di SEL per Tsipras

Venerdì 02 maggio alle ore 17,30 in Piazza del Mercato a Nettuno, apertura della campagna elettorale della lista “L’Altra Europa con Tsipras” che vedrà la partecipazione al dibattito del candidato alle elezioni europee Luca Casarini. Si discuterà di Europa, di Italia e del declino dei nostri territori. L’importanza e la centralità politica delle proposte avanzate dalla lista di sinistra “L’Altra Europa con Tsipras” derivano dalla consapevolezza del fallimento di questa tipologia di Europa. Il limite della socialdemocrazia europea è evidente, nei vari Stati Membri le formazioni politiche di ispirazione socialista spesso creano grandi coalizioni con i Popolari, accordi che si basano sul rispetto del Fiscal Compact, del debito, dell’austerità. Politiche di questo tipo hanno portato ad un aumento della povertà, delle disuguaglianze sociali e al soffiare di venti di antieuropeismo che molto spesso si tramutano in rigurgiti fascisti e xenofobi. “Noi abbiamo bisogno di Europa, ma molto diversa da quella attuale.- dice la coordinatrice del circolo di Sinistra Ecologia e Libertà di Nettuno Francesca Tammone, che prosegue “L’Europa che vogliamo costruire rifiuta il concetto di debito come paradigma dell’esistenza, crede nella solidarietà fra i popoli e nelle idee delle persone e non nella austerità come rimedio ad anni di sper-

peri e corruzione. Per questo credo che Luca Casarini sia una delle persone giuste per costruire l’Europa di domani, il vecchio continente dovrà investire le proprie risorse nella creazione di nuovi posti di lavoro, nell’instaurazione di un reddito minimo garantito come misura di tutela sociale per i tanti inoccupati, disoccupati e precari”. La lista “L’altra Europa con Tsipras” mette a confronto ed in sinergia varie esperienze politiche della sinistra italiana, in vista di un’unificazione futura per la realizzazione di un’altra Europa e di un’altra Italia.

13

“Con Tsipras per un’altra Europa; per un’altra Italia 02 maggio dalle 17,30 in piazza del mercato a Nettuno intervengono al dibattito pubblico: Luca Casarini candidato alle elezioni europee con la lista “L’altra Europa con TSIPRAS”; Paolo Cento Presidente Assemblea nazionale di SEL; Giancarlo Torricelli coordinatore del Lazio di Sinistra Ecologia e Libertà; Maurizio Zammataro coordinatore di Roma area metropolitana di Sinistra Ecologia e Libertà; Francesca Tammone coordinatrice Circolo SEL Nettuno.

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Incrementi Tares

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 - 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net


14

Il problema dell’emergenza immigrazione

Pag.

Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Secondo Sergio Franchi l’Operazione Mare Nostrum costituisce un grande incentivo all’immigrazione clandestina

La fine della guerra fredda e la reale attenuazione del rischio della guerra globale ha gradualmente costretto le alleanze e le organizzazioni militari nazionali a mettere in atto piani di riconversione delle proprie strutture operative e dei propri piani strategici per adattarli a nuove esigenze che sono diventate a prevalente dimensione regionale. In Italia è stato gradualmente operato un notevole ridimensionamento dell’apparato della difesa, sia in termini di mezzi che di personale, basato su discutibili e spesso contraddittori presupposti operativi ed a volte senza alcuna reale analisi strategica, ma solo basato su considerazioni economiche. Le Forze Armate italiane hanno costituito, negli ultimi anni, un serbatoio di potenzialità che i governi hanno utilizzato per sopperire a carenze organizzative di altre settori istituzionali.. A parte il ruolo di peacekeeping che le nostre Forze Armate hanno brillantemente ricoperto e ricoprono in tante missioni, integrate sotto bandiera ONU o NATO, i nostri militari sono stati chiamati a ruoli che certamente non sono loro propri. Dal presidio di tribunali in Sicilia, alla scorta degli autocompattatori in Campania, dalla raccolta dei rifiuti a Napoli alla difesa delle discariche, dal presidio del territorio contro la Camorra al recupero in mare dei migranti. Quest’ultimo aspetto ha assunto i caratteri di una grande e costosissima azione militare con l’Operazione Mare Nostrum. Che cos’è l’Operazione Mare Nostrum? L’operazione militare e umanitaria nel Mar Mediterraneo meridionale denominata Mare Nostrum è iniziata il 18 ottobre 2013 e vede impiegato il personale e i mezzi navali ed aerei della Marina Militare, dell’Esercito, dell’Aeronautica Militare, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Guardia Costiera nonché del personale del Ministero dell’Interno – Polizia di Stato imbarcato sulle Unità della M.M. e di tutti i Corpi dello Stato che, a vario titolo, concorrono al controllo dei flussi migratori via mare. Il dispositivo messo in azione per questa operazione è forze il più vasto e complesso mai dispiegato dal nostro apparato militare. Solo la Marina impiega una decina fra fregate, pattugliatori, navi anfibie, elicotteri e velivoli con capacità di rilevamento FLIR e cioè dotati di rilevamento a raggi infrarossi. A queste unità sono affiancati aerei e droni dell’ Aeronautica Militare, vedette della Guardia Costiera e della Guardia Costiera . Quanto costa tutto questo e quali sono le ragioni di un così consistente spiegamento di forze militari? Solo qualche esempio: un giorno di navigazione della Fregata Maestrale costa 65.000 Euro, un giorno della San Marco 45.000 e cosi via fino ad arrivare ad un co-

sto totale di circa 500 milioni l’anno e cioè mille miliardi del vecchio conio. Ritengo l’Operazione Mare Nostrum un grave errore commesso da politici incapaci di risolvere i problemi dell’immigrazione incontrollata attraverso gli strumenti della diplomazia. A fronte di una quasi totale incapacità di ricevere adeguatamente quantità rilevanti di immigrati, invece di mettere in atto politiche per ridurre il loro accesso incontrollato, le nostre autorità governative hanno dispiegato un enorme dispositivo, finanziato dalle scalcagnate finanze del nostro Paese, per alimentare ed incrementare il flusso di immigrati clandestini in Italia. Nel 2013 il flusso immigratorio, solo sulle coste siciliane, è triplicato rispetto all’anno precedente mentre appare stabile quello verso le coste greche e spagnole. L’andamento per il 2014 porta ad una stima di immigrati , verso le coste italiane, triplo rispetto al 2013 e cioè nove volte rispetto al 2012, mentre, sempre in base alle indicazioni del primo trimestre 2014, il flusso migratorio verso altri paesi dell’Europa mediterranea tende a diminuire.. Non è chiaro l’intendimento di chi ha voluto questa operazione che certamente non è quello di controllare il flusso immigratorio, perché se così fosse l’azione di controllo sarebbe stata preventiva e cioè effettuata sulle coste libiche o tunisine. Si calcola che ogni immigrante intercettato in mare (che non significa assolutamente “salvato”, come ci raccontano i mezzi di stampa), diretto verso la coste dell’Europa meridionale, costa al nostro erario circa 25.000 Euro. L’Operazione mare Nostrum sta costituendo un efficace strumento di richiamo di immigrazione irregolare verso l’ Italia. Nella notte tra il 19 e il 20 marzo di quest’anno le nostre navi militari hanno intercettato ben 14 barconi per un totale di 2.128 immigranti provenienti da varie nazioni.. Nei giorni 8-9 aprile il numero degli immigranti intercettati è stato poco meno di 4000. I caratteri dell’invasione sfuggono solo a coloro che di questi problemi non si vogliono interessare; ma che di questi problemi spesso vivono e prosperano.. Praticamente i migranti si mettono in mare con ogni tipo di imbarcazione ed anche con condizioni meteo proibitive; poi basta arrivare in mare aperto e chiamare con un telefono satellitare un ente italiano e navi e mezzi aerei si precipitano ad intercettare le imbarcazioni. Se non si fosse messo in atto un’operazione del genere moltissime partenze non sarebbero nemmeno avvenute sia a causa delle condizioni del mare sia a causa di imbarcazioni fatiscenti. Chi può dimenticare il naufragio dell’autunno 2013? Chi può dimenticare un evento che ha costituito un’offesa

SAI CANTARE? presentati al karaoke-casting! Antonio Veneziano, Francesca Fiume, Graziana Bellofiore accettarono ma all'ass. cult. "ARAA-Aprilia" non bastano! Al 388-7563156, 377-4669135 si cercano col karaoke-casting "Muccarràffa sfida tranSanremo 18° edizione" al ristopub "Raggaenigth" in loc. Lido delle Sirene, Anzio (Rm) per il film: "Filippo Locantore takes east-Pomezia"! Chi sà cantare covers in portoghese, è cercato per il cd filantropo "Too Addis-Abeba" che verrà on-line venduto al www.roccamaenzalib.altervista.org/ACQUISTI dove si prenotano libri, cd, dvd vari. Approfittatene ...

alla nostra civiltà occidentale? ma le decisioni politiche non vanno mai prese sull’onda dell’emozione e l’Italia non può e non deve farsi carico di un problema che riguarda tutta l’Europa; perché Lampedusa non è la porta d’accesso in Italia ma è l’ingresso al continente Europeo. Ma, nonostante chiacchiere e discorsi di solidarietà, l’Italia si trova a gestire, praticamente da sola, il peso e la responsabilità del controllo del mare Mediterraneo. Quel mare che era “nostrum” quando Roma era un impero e non lo è più oggi, ai tempi dell’Italia della crisi economica e della disoccupazione giovanile. Se l’inefficacia di questa operazione avesse bisogno di ulteriori conferme basterebbe avere la pazienza di analizzare che cosa succede ai migranti che le nostre navi si sono precipitate a raccogliere spesso non lontano dalle coste di partenza. Una buona parte non viene trattenuta nei fatiscenti centri di raccolta e fugge subito dopo esservi arrivata, altri sono rinchiusi per mesi in lager che costituiscono una delle più

deleterie immagini del nostro Paese che la stampa internazionale si diverte a divulgare a danno di un’Italia ideologizzata ed arruffona. Le cronache si soffermano a raccontare la litania giornaliera dei recuperi in mare e degli arrivi sulle nostre coste ma non si leggono racconti su quello che accade dopo. Che fanno gli immigrati che fuggono senza essere nemmeno identificati e che sono una gran parte di tutti quelli che arrivano? Quanti di loro vengono rimpatriati? Quanti ricevono asilo per ragioni umanitarie o politiche? Questo non sembra interessare ai fautori dell’accoglienza a tutti i costi. Basta andare per le strade di Milano e di Roma, specialmente di sera, basta leggere la cronaca nera delle grandi città per capire dove vanno a finire quelle povere persone che ci siamo premurati di andare ad intercettare in qualche punto del Mediterraneo e che poi il “sistema Italia”non è stato capace di gestire. E questi sono solo una parte, perché altri se ne vanno in giro per il Nord Europa per ricongiungersi con parenti ed ami-

ci. Con il rischio continuo di essere restituiti all’Italia, se intercettati dalle autorità dei paesi in cui arrivano, in quanto l’Italia resta sempre il “paese di primo ingresso in Europa”. Il Ministro degli Interni ha lanciato un allarme: circa 600.000 persone sono pronte per attraversare il Mediterraneo e, dopo la cancellazione del reato di immigrazione clandestina, dovremo schierare l’intera flotta navale italiana per intercettarne numeri sempre più elevati, per poi abbandonarli al loro infausto destino. Basta portarli sul territorio italiano, quale sarà la loro storia successivamente non importa a nessuno, nemmeno agli ideologi dell’accoglienza e tanto meno a quelli che dell’accoglienza hanno fatto un business o uno strumento di carriera politica. La politica dell’accoglienza senza progetti e senza programmi di accoglienza è un fatto gravissimo di cui questa nostra società, fondata sulla demagogia di una classe dirigente incapace, porterà i segni negli anni futuri. Sergio Franchi

E’ stato definito l’evento dell’anno e certamente lo sarà, visto il fine con cui è stato organizzato: raccogliere fondi da destinare all’acquisto di un importante apparecchio oncologico da destinare al Reparto di Pediatria oncologica dell’ospedale “Bambino Gesù” di Roma. Si chiama “la Partita con il Cuore”, verrà presentata da Paolo Bonolis, si svolgerà ad Anzio, presso lo Stadio M. Bruschini, il 21 Maggio prossimo e prevede un incontro di calcio tra la SS Lazio e l’Asd Anziolavinio, l’esibizione delle scuole di danza del territorio, la dimostrazione dei cinofili antidroga della Guardia di Finanza, la partecipazione del Gruppo storico dei Gladiatori di Roma e quella dei paracadutisti della Folgore di Pratica di Mare e l’esibizione, durante l’intera giornata, di moltissimi artisti. Ad organizzare questa grande maratona di beneficenza, patrocinata dai comuni di Anzio e Nettuno, sono la SS Lazio, che torna ad Anzio dopo ben 24 anni, l’Asd Anziolavinio, Ric-

cardo Tomei e l’Associazione di volontariato “Un Angelo per Amico”, non nuovi ad eventi di una certa rilevanza qual è questo. “La giornata – spiegano i promotori dell’iniziativa di solidarietà -, verrà inaugurata dal volo di Olimpia, l’aquila della Lazio che sorvolerà il campo da gioco, proprio quando le allieve della Gemy School di Nettuno si esibiranno in un balletto senza precedenti. Poi sarà la volta dei paracadutisti e della campionessa italiana Letizia Marchetti, che eseguirà una esibizione straordinaria”. E sempre in ambito di Moto, a sostegno della manifestazione, hanno garantito la loro partecipazione anche il Fans Club di Valentino Rossi e la Fondazione di Marco Simoncelli. Tra le presenze illustri, anticipano gli organizzatori della “Partita con il Cuore”, ci sarà anche Manuela Villa che, tra il primo e il secondo tempo dell’incontro, canterà facendo vibrare i cuori, l’Inno di Mameli. “Siamo onorati di ospitare lei e tutti gli altri che ci stanno

sostenendo: l’obiettivo è quello di raccogliere fondi per sostenere i bambini malati di cancro e le loro famiglie”. Numerose le associazioni di volontariato che hanno già dato la propria adesione alla manifestazione: a dare conferma è stata anche “Teniamoci per mano onlus”, l’associazione di volontariato che si occupa di clownterapia. La seconda parte di questa giornata di solidarietà prevede una cena, con spettacolo degli artisti presenti all’evento, presso l’Antium – Aq, che sarà curata dai ragazzi dell’Istituto alberghiero “Marco Gavio Apicio” di Anzio, che si occuperanno, anche, del servizio di accoglienza dei Vip e dei giocatori allo Stadio. I biglietti possono ancora essere acquistati presso lo Stadio Bruschini e presso il negozio Carni del Contadino di Lavinio stazione, di fianco al posto di Polizia municipale: € 15,00 per il posto in tribuna, € 10,00 per quello prato. Le scuole e i bambini, invece, avranno un ridotto di 5,00.

La partita con il Cuore


15

Porta a Porta: se non provvedi ti multo Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Pag.

Il Comune di Anzio ordina ai cittadini di collaborare alla raccolta differenziata. Manca il senso civico della popolazione

Non si può continuare così. La raccolta differenziata non funziona come dovrebbe in molte zone di Anzio e, man mano che la buona stagione si avvicina, sempre più si vedono nelle strade i segni del suo cattivo funzionamento. Bisogna subito precisare che il servizio porta a porta, previsto nel piano settimanale, sta avvenendo in modo soddisfacente ed i prelievi avvengono abbastanza puntualmente presso le abitazioni. Ma non è questo che non funziona: quello che assolutamente non va è il mancato prelievo, presso gli utenti, dei rifiuti ingombranti e dei rifiuti da manutenzione dei giardini, che sono centinaia nel Comune di Anzio. Nelle strade di Lavinio, di Lido dei Pini, di Cincinnato ed un pò dovunque, oltre alle piccole discariche abusive che si formano periodicamente nella zona di Padiglioni ed in via delle cinque miglia, si vedono grandi quantitativi di rifiuti abbandonati in molte strade, in prevalenza nelle zone dove precedentemente erano ubicati i vecchi cassonetti. Sono in gran parte sacchi di potature e residui di giardino ma anche materassi, frigoriferi e vecchi mobili: tutti rifiuti che non si possono smaltire nei mastelli della differenziata, ma che il regolamento del servizio prevede debbano essere trasportati presso i Centri di Raccolta Comunale di via della Campana e di via Goldoni. Lo stesso regolamento prevede, però,

che essi possano essere prelevati presso le abitazioni e gratuitamente, su richiesta, chiamando il numero verde 800.12.64.29. Provate a richiedere questo servizio. Quando un servizio non funziona che cosa si fa? Si individuano le ragioni del mancato funzionamento e si stabiliscono i correttivi. La raccolta porta a porta nel comune di Anzio non funziona come dovrebbe per due ragioni essenziali: la perdurante cattiva educazione di una quantità non indifferente di nostri concittadini ed alcune carenze strutturali del servizio. Quali sono i correttivi? Il Sindaco di Anzio ha emesso l’ennesima Ordinanza (la n. 21 del 2-4-2014 prot 15369) con la quale ordina di “Conferire in modo autonomo presso i Centri di Raccolta Comunale gli sfalci di potatura fino ad un massimo di 4-5 sacchi da 120 litri” oppure, in alternativa “ Prenotare il ritiro per quantità più elevate di sfalci di potatura, rispetto a quanto stabilito dal precedente punto, attraverso il numero verde..”.”Gli inadempienti verranno sanzionati con una multa di 300 Euro nel caso di abbandono di potature nel territorio comunale”. L’Ordinanza non menziona altri tipi di rifiuti ingombranti, tranne che relativamente alla zona di Anzio centro, lasciando presupporre che essi debbano essere consegnati presso i centri di raccolta a cura dei cittadini. Quindi la risposta dell’Amministrazione

comunale è esclusivamente quella sanzionatoria che, come dimostrato in tanti altri progetti simili, da sola, si rivela scarsamente efficace; perché le sanzioni si conteranno sulla punta delle dita di una mano sola e perché essa si pone in antitesi con un necessario maggiore coinvolgimento dei cittadini. I rifiuti ingombranti e non solo vengono abbandonati nelle strade perché il servizio di prelievo presso le abitazioni non funzionava in precedenza e continua a non funzionare a prescindere da quello che si deve prelevare, e l’Ordinanza complica ulteriormente le sue possibilità di funzionamento La disposizione del Sindaco, impone ai cittadini di conferire autonomamente un numero di 4-5 sacchi da 120 litri ciascuno ai centri di raccolta, oppure altri oggetti pesanti ed ingombranti; presupponendo che tutti i cittadini siano nelle condizioni fisiche e logistiche di poterlo fare; mentre io conosco tantissimi casi di persone che non sono nella possibilità di farlo. In questo periodo dell’anno centinaia di cittadini vengono a trascorrere i primi week end della stagione nella propria casa estiva e, durante la loro permanenza, tagliano l’erba del giardino oppure rinnovano qualche mobile di casa. Che devono farne dei rifiuti ingombranti questi cittadini quando la domenica sera ritornano nella loro residenza abituale? Ogni servizio sociale per funzionare deve cercare di risol-

TERMOCAMINI - PANNELLI SOLARI - TERMOSTUFE A PELLET

TERMOCAMINO VULCANO - Scalda con la legna abitazioni tramite termosifoni fino a 300 mq; - Acqua sanitaria calda dopo 15 ore dal fuoco spento; - Cottura alla griglia a vetro aperto. PAGAMENTO: 5 mesi dopo l’acquisto, tutto senza interessi oppure in comode rate.

Costo Mod. Vulcano 25-2 (compresa centralina, trasporto e IVA 22%)

€ 2.611,18 = Detrazione fiscale al 50%

escluso montaggio

12 rate € 229,00 • 24 rate € 119,00 • 60 rate € 54,50

Rimborso dal G.S.E. per la vostra stufa-caldaia a pallet o pannello solare. Esempio: stufa termica da 17 kw, che scalda 140 mq, € 2550, rimborso G.S.E., in due anni, di 1850 €. Le domande dovranno pervenire entro il 30/05/2013

Vulcano è acceso in negozio Venite a vedere come funziona Richiedi gratuitamente il depliant illustrativo

NARDINI TERMOCAMINI NETTUNO (RM) Via Della Vittoria, 20 Tel. 06.9808120 - Fax 06.9881269 www.nardinitermocamini.it info@nardinitermocamini.it

vere tutti i problemi degli utenti. Ogni problema non risolto per un cittadino diventerà un problema per tutti: proprio come è nel caso dei rifiuti lasciati nelle strade. Il servizio deve essere esteso con prelievo “porta a porta”, a frequenza settimanale o anche quindicinale, di ogni tipo di rifiuto ingombrante sia in piccoli o grandi quantitativi, sia derivante dalla manutenzione dei giardini, sia per qualsiasi altro motivo purché inerente l’abitazione o l’esercizio commerciale per cui il sevizio viene pagato. Tale servizio potrà essere reso meno assiduo nel periodo autunno-invernale. Come avviene in altri comuni, i rifiuti, conferiti presso i punti di raccolta, da ditte o da non residenti, devono prevedere sempre il pagamento di una tariffa in quanto gli stessi non contribuiscono a finanziare il servizio che utilizzano. Le forme di camuffamento devono essere individuate con un controllo adeguato dell’identità della persona che conferisce il rifiuto. Ho sentito parlare di pattuglie di polizia locale che, in abiti civili, danno la caccia ai trasgressori. Spero che lo facciano anche durante tutta la notte perché è di notte che i rifiuti vengono abbandonati. Riterrei molto più utile che tali pattuglie, nel loro inutile girovagare per le strade di Anzio, si fermassero di fronte alle molte case evidentemente abitate che non hanno il mastello giornaliero di fronte all’abitazione e ne domandino agli abitanti la ragione. Gli agenti scoprirebbero che i sacchetti di rifiuti indifferenziati che vengono trovati per le strade, provengono da persone, in gran parte stranieri, che ignorano completamente l’obbligo della raccolta differenziata e certamente non contribuiscono a finanziarla. E’ evidente che l’aspetto sanzionatorio deve essere contemplato per la soluzione del problema, ma sem-

pre ricordando che coloro che si liberano di rifiuti ingombranti lo fanno con oculatezza e rapidità per cui sarà pressoché impossibile sorprenderne qualcuno e multarlo. Un altro aspetto irrisolto è quello relativo alla pulizia delle strade. Nelle periferie si è perso il ricordo del netturbino che lentamente percorreva le strade cittadine provvedendo alla loro pulizia. Molte zone sono letteralmente ricoperte di rifiuti e di vecchi opuscoli pubblicitari. Le carenze del servizio, per quanto attiene al prelievo dei rifiuti ingombranti, all’individuazione delle persone non censite ed alla pulizia delle strade, devono essere definitivamente eliminate. Solo allora ha senso emettere ordinanze e minacce di sanzioni. Solo quando il Comune potrà dire ai cittadini “ noi abbiamo fatto quanto serve ora fate la vostra parte”, allora potrà sanzionare e punire coloro che continueranno a non collaborare, e quando affermerà di volerlo fare dovrà essere nelle condizioni di farlo. Il servizio del prelievo dei rifiuti nel Comune di Anzio ha subito un incremento tariffario di circa il 60%, in un anno ed ulteriori aumenti sono previsti anche a causa dell’incapacità dell’amministrazione di esigere il pagamento da un notevole numero di utenti per cui, come al solito, pagano gli onesti anche per i furbi. Il Comune faccia la sua parte. Di ordinanze non eseguite ne abbiamo viste molte. Il ritorno all’Ambiente dell’Assessore Placidi, che è il padre di questa raccolta differenziata, sia di buon auspicio per un rilancio del servizio verso un accettabile grado di efficienza. E’ auspicabile che l’Assessore Placidi convochi qualche assemblea di verifica presso i quartieri interessati in modo da comprendere la gravità del problema e vi ponga rimedio. Sergio Franchi


16

Le segnalazioni di degrado di AnzioDiva

Pag.

Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Riceviamo e pubblichiamo le denunce che il sodalizio neroniano ha inviato al sindaco Bruschini e agli uffici preposti

La segnalazione del 17 aprile

Ecco la foto di un tratto di Via Circe per dimostrare l’incresciosa situazione in cui ci si ritrova dopo il fine settimana. Situazione che si è andata ad aggravare da quando è arrivata la differenziata.... I villeggianti arrivano e ignari della normativa dedicata allo scarico rifiuti, sistematicamente lasciano sacchi di immondizia per la strada che, pur non essendo arrivato ancora il caldo estivo, emanano odori sgradevoli, diventano il ricettacolo degli animali abbandonati, topi e vengono puntualmente lasciati dove sono stati gettati da coloro i quali sono addetti al passaggio per la raccolta in quanto non conformi alla tipologia prevista per il giorno dedicato.... Tale anomalia, sommata ai distributori di depliant pubblicitari che per inserire i loro gettano a terra i depliant che trovano nelle cassette.. rendono la strada come una discarica.Sicuramente la maleducazione regna sovrana ma è importante intervenire per ridurre al massimo gli inconvenienti segnalati. AD

La segnalazione del 18 aprile

La segnalazione del 26 aprile

Molti cittadini ci hanno segnalato con le foto in allegato lo stato di abbandono in cui si trova il parco in oggetto. Il Parco della Gallinara è una importante risorsa del nostro territorio, come polmone verde ed ambientale. La totale mancanza di manutenzione su di esso ha causato diverse problematiche, tra le quali l’erba alta e la conseguente impossibilità per i residenti e per i turisti di fruire tranquillamente del Parco. Mancano inoltre l’illuminazione (importante per una ragione di sicurezza) ed i servizi igienici. Mancano anche i raccoglitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, sia all’interno del Parco e sia all’entrata. Sollecitiamo il Comune ad un immediato intervento di bonifica sul Parco, e ad un opera

di manutenzione costante dello stesso, con conseguente beneficio sia per i residenti e sia per i turisti. AnzioDiva

Molti residenti del luogo ci hanno segnalato con le foto in allegato lo stato di abbandono in cui si trova il parco : * Sempre chiuso * Mancanza di manutenzione * Mancanza di potatura alberi * Impianto illuminazione guasto * Servizi igienici guasti Il parco potrebbe essere un centro di aggregazione per molte persone soprattutto bambini e anziani anche perchè vi sono esistenti: Panchine, Tettoia ombra, Campo di bocce, Giochi per bambini, Fontanella acqua. Crediamo che sia un vero peccato tenerlo chiuso e vorremmo che sia aperto urgente-

mente . Potete contattare ilsig. Marco Scelicot al 3356413926 portavoce dei residenti oppure la nostra associazione per delle spiegazioni. AnzioDiva

La segnalazione del 28 aprile

Stazione Ferroviaria fermata di Lavinio Scalo. Molti cittadini ci hanno segnalato con le foto in allegato lo stato di abbandono in cui si trova la fermata la quale da molto tempo è soggetta scritte sui muri all’interno e all’esterno, vetri rotti delle porte di entrata, assenza

di personale delle ferrovie, assenza di vigilanza, assenza di telecamere, assenza di servizi igienici, macchine oblatrici dei biglietti quasi sempre guaste inoltre benchè ci siano montate le grate antintrusione la stazione rimane aperta per tutta la notte e quindi

soggetta ad atti vandalici. Vi chiediamo di voler intervenire al più presto in quanto sia per i nostri concittadini che usufruiscono tutti i giorni della stazione ma anche per i turisti che arrivano non ci facciamo una bella presentazione. AnzioDiva


4 mani in cucina Cuori rossi contro cuori neri L’8 maggio la quarta edizione della manifestazione

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Organizzato come sempre da Maria Teresa Barone presidente delle associazione “Children in the world” ed “Oltremente”, anche quest’anno, il prossimo 8 maggio, si terrà la terza edizione di “4 Mani in Cucina”, progetto rivolto a dieci studenti del 2° e 4° anno della scuola alberghiera “Marco Gavio Apicio” di Anzio. I partecipanti, saranno selezionati e coordinati dal referente scolastico del progetto, professor Antonio Stigliano, per cucinare una ricetta tipica di famiglia insieme a un partner familiare da loro scelto. I primi tre classificati riceveranno come premio un piatto in ceramica fatto a mano e tre cappelli da chef mentre, a tutti gli altri, sarà assegnato invece un dosa spaghetti sempre in ceramica. La giuria, oltre che dalla stessa Barone, sarà composta dallo chef Roberto Rosati, dalla cantante e chef Silvia Capasso, dal consigliere comunale Velia Fontana e dalla dirigente dell’Istituto Antonella Mosca Il progetto si inserisce nelle politiche della sensibilizzazione e della promozione dei diritti dell’adolescenza e della famiglia, nonché in tutto il settore sociale che ha lo scopo di facilitare l’interazione, la conoscenza e

il confronto tra i ragazzi, le proprie famiglie e la scuola di appartenenza. Per questo motivo, le associazioni “Children in the world” ed “Oltremente”, si stanno attivando per portare il progetto in tutti gli Istituti Alberghieri del Paese. Questa terza edizione, darà spazio quindi alla solidarietà con dei panieri di prodotti alimentari e capi di abbigliamento gentilmente messi a disposizione oltre che dai tanti sponsor che hanno aderito all’iniziativa, anche da tutti quei cittadini pronti ad offrire il proprio aiuto ai meno fortunati solo però in beni materiali. Per contribuire basta chiamare il numero 347.4500836. Tito Peccia

Il Litorale

Pag.

17

Zucchini ha premiato lo scrittore Paolo Zanetov nella rassegna Libro e Moschetto

Al termine del quarto e ultimo appuntamento della rassegna editoriale “Libro e Moschetto” il Vicesindaco di Anzio Giorgio Zucchini ha consegnato il Primo Premio “Daniele Lembo” allo scrittore Paolo Zanetov, autore del libro “Cuori rossi contro cuori neri”. Il libro di Zanetov racconta la storia segreta della criminalità di destra e di sinistra, dal rapimento e l’uccisione di Aldo Moro alle stragi di piazza Fontana e della stazione di Bologna. Pagine di storia scritte da uomini e donne che la passione politica ha trasformato in fuorilegge, aguzzini, assassini. La contrapposizione tra fascisti e comunisti è stata a lungo condizionata dal ri-

corso a una violenza spietata, sorretta da teorie folli e deliranti comunicati che ha seminato una scia di sangue che arriva fino ai giorni nostri tra minacce, faide, lotte intestine, attentati e stragi. Gli anni di piombo hanno segnato l’apice di questo processo con organizzazioni terroristiche che frontalmente opposte hanno compiuto destabilizzanti azioni eversive, spesso in accordo con la criminalità organizzata e i servizi segreti deviati. Zenetov e Sidoni ripercorrono gli ultimi settant’anni di storia italiana, alla ricerca delle matrici ideologiche, politiche e culturali che hanno ispirato Giuliano alle Brigate Rosse, Giangiacomo Feltri-

nelli i Nuclei Armati Rivoluzionari. Gli interventi di Paolo Zanetov e dell’ex Vicedirettore del TG1 Roberto Rossetti sono stati così avvincenti che le numerose copie del libro disponibili in sala sono andate velocemente a ruba, lasciando (purtroppo!) molti ospiti a bocca asciutta. Si conclude così, dopo gli incontri con Stefano Delle Chiaie, Mario Michele Merlino, Nicola Rao e Paolo Zanetov, la rassegna editoriale “Libro e Moschetto” organizzata dall’Associazione Sleipnir per ricordare l’amico, giornalista e scrittore Daniele Lembo, scomparso prematuramente lo scorso 17 marzo. Associazione Sleiphir


Letture da gustare I dieci anni della DOP Cacchione 18

Continua l’iniziativa dell’associazione La Teca

Pag.

Proseguono gli appuntamenti di ”Letture da gustare – il Novecento Italiano” all’hotel Lido Garda di Anzio (Rm). La rassegna, organizzata dall’associazione culturale “La Teca” e fortemente voluta dalla direzione dell’albergo, si propone di coniugare letteratura e enogastronomia, proponendo una serie di incontri con le opere letterarie di autori italiani del Novecento abbinate a delle cene a tema che richiamino o gli ambienti e le situazioni descritte nei testi presentati o la regione di provenienza dell’autore. Per il periodo primaverile “La Teca” ha pensato quattro nuovi appuntamenti raccolti sotto il titolo di “Letture da gustare – Il Novecento Italiano, primavera 2014”. Il primo di questi appuntamenti si è svolto giovedì 3 aprile e ha visto come protagonista della serata Giovannino Guareschi e l’Emilia Romagna. Guareschi è noto al grande pubblico per essere stato l’inventore dei personaggi di Don Camillo e Peppone, e un importante giornalista e umorista che ha saputo ritrarre con tocco leggero ma sempre profondo e incisivo, la situazione dell’Italia dal dopoguerra al boom economico. Sono stati letti tre racconti appartenenti al ciclo di “Mondo Piccolo”, la raccolta curata dallo stesso autore in cui sono raggruppati tutti i racconti di Don Camillo. Alla serata sono stati presenti membri del “club dei ventitre”, circolo culturale che porta avanti iniziative di riscoperta e divulgazione dell’opera di Guareschi, che si sono complimentati per l’iniziativa e hanno contribuito segnalando dei racconti e degli aneddoti relativi all’autore emiliano. La cena proposta non poteva che essere a base di piatti tipici della regione di provenienza di Guareschi, regione che fa anche da sfondo a tutte le avventure di Don Camillo e Peppone: l’Emilia Romagna. L’appuntamento successivo, invece, si è tenuto venerdì 18 aprile, ed è stato dedicato al Medioevo. Una selezione di letture tratte da “Il nome della rosa” di Umberto Eco, ha accompagnato una cena medioevale: una serata di grande suggestione che ha permesso di riassaporare i sapori e le atmosfere di un periodo storico così lontano nel tempo, ma di incredibile fascino. Gli appuntamenti previsti per il mese di mag-

gio, invece, sono riassunti di seguito: Giovedì 8 maggio, ore 20:00 – “A cena con … Ernesto De Martino: La Notte della Taranta”. Un viaggio alla scoperta della tradizione della taranta salentina in compagnia del più grande antropologo italiano: Ernesto De Martino. Le origini e il significato di una danza antichissima che ancora oggi non ha perso il suo fascino e la sua profonda funzione sociale. Una serata particolarissima, che mette a confronto il mondo della magia e della superstizione e il mondo della scienza antropologica e psicologica. Le letture saranno accompagnate dall’ascolto di brani tradizionali e da rielaborazioni moderne delle musiche che accompagnavano i riti di purificazione dei tarantolati e da una cena a base di piatti tipici della tradizione pugliese. Giovedì 22 maggio, ore 20:00 – “A cena con … Alessandro Baricco: Novecento”. La storia di “Novecento”, il pianista che ha incantato il mondo con la sua musica senza mai scendere dalla nave crociera su cui era nato; una leggenda moderna, che ha affascinato i lettori di tutto il mondo e che ha dato vita al celebre film di Tornatore “La Leggenda del Pianista sull’Oceano.” In accordo con la regione di provenienza dell’autore, la cena proposta sarà a base di piatti della tradizione piemontese. Tutte le serate, a cura di Salvatore Santucci e Flavio Marigliani, si terranno presso l’Hotel Lido Garda, largo Caboto 8, Anzio. Per partecipare alle serate è obbligatoria la prenotazione al numero 06 987 0354. La Teca associazione culturale

Elezioni BCC Nettuno: confermato in blocco CdA e Collegio Sindacale Si sono svolte ieri, venerdì 25 aprile, le elezioni del Consiglio d’Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Nettuno che hanno sancito la riconferma in blocco del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale uscenti. Schiacciante la vittoria dell’organo di governo, capeggiato dal Presidente dr.Luciano Eufemi, al suo terzo mandato. Oltre al Presidente sono stati confermati gli amministratori Maurizio Camusi, Antonio Di Fulvio, Fabio Massimo De Santis, Giorgio Gatti, Francesco Lucci, Mario Cardella, Luciano Ricci,

Corrado Cicco, Antonio Taurelli, ed Evaristo Pacini. Non eletto e nettamente distanziato l’outsider Vincenzo Milo. Per il Collegio Sindacale, sono stati confermati il Presidente Fabio Molinari ed i Sindaci Loredana Di Gennaro e Carlo Moretti. Il Presidente ha rilevato la ridotta partecipazione della compagine sociale alla votazione ma comunque, ha affermato, il risultato favorevole ha premiato l’azione della governance uscente. Sul territorio di riferimento, difatti, numerose sono state le iniziative in tutti i settori del sociale e indiscusso è stato il sostegno offerto alla economia locale anche nella fase più acuta della recessione.

BCC Nettuno

Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Convegno al Forte Sangallo con le due cantine nettunesi produttrici

Il convegno tenutosi nella sala dei Sigilli al forte Sangallo di sabato 26 aprile, per il decennale del riconoscimento della DOP al vino Cacchione, ha visto la partecipazione dell’assessore al Turismo e attività produttive, i rappresentanti delle due principali cantine Nettunesi, Casa Divina Provvidenza e Bacco nonché due rappresentanti di Slow Food, il cui consiglio nazionale si terrà a Nettuno il 22 giugno p.v. Roberta Pascali, delegata regionale, ha sinteticamente esposto i principi ispiratori di Slow Food che tendono ad educare a una più attenta e mirata fruizione dell’alimentazione. In un periodo in cui le attività commerciali languono e si cerca di superare la crisi che attanaglia da anni, la lotta alla sofisticazione ed ai prodotti non rispondenti ad un sano consumo è ancora più appropriata e necessaria. Ha preso la parola poi un esponente nazionale di Slow Food. Ha effettuato una panoramica sulla storia del vino, dalle origini ai nostri giorni. Ci ha edotto sul vino presso Sumeri, Egizi, Persiani, Cretesi, Fenici, Etruschi, Romani. Sono state interessanti notizie storiche, ma non è stato tenuto conto degli altri ospiti, né dei tempi assegnati allo

svolgersi dell’incontro. In un crescendo di consigli e segnalazioni socio-organizzative l’intervento è diventato quasi un monologo creando disappunto tra gli astanti, vanificando le finalità e scemando l’interesse dell’assemblea. Nel tempo rimasto, gli attori principali, per i quali si festeggiava la ricorrenza, sono stati costretti a concentrare in brevi interventi le informazioni sul percorso produttivo e gli sforzi fatti per arrivare al riconoscimento tanto agognato e atteso. Il presidente della scrl Bacco, molto partecipe e la sommelier Adelaide Cosmi, la cui famiglia ha rilevato e rilanciato la azienda agricola Casa Divina Provvidenza, già appartenuta al Vaticano, hanno accennato alle modalità di raccolta e vinificazione, le diverse tipologie di vini prodotti, tutti provenienti da uve locali oltre al re Cacchione. La signora Cosmi inoltre ha fatto riferimento ad un documento cinquecentesco da cui si evince che il termine Cacchione è da attribuirsi esclusivamente alle uve coltivate nel territorio di Nettuno, differenziandosi così dal vitigno Bellone. E’ intervenuto altresì il vicesindaco Combi, nella duplice veste,

istituzionale e quale socio della cooperativa Bacco, cui conferisce uva di propria produzione, ha raccontato di un avvenimento vissuto da giovanetto col proprio padre vignaiolo: una testimonianza a conferma della caratteristica di “piede franco” dell’uva Cacchione. Nell’ottocento la peronospora distrusse molte viti europee, le tipologie furono salvate innestandole su vite americana. Alcune aree dell’Italia però videro resistere vitigni, cui si è dato il nome di “piede franco” per indicarne la originalità. Va riconosciuto il merito anche ai saggi produttori che hanno ampliato la cultura del vitigno originale permettendo la produzione del Cacchione. Un ringraziamento va anche alla professionalità degli enologi che collaborano con Bacco e Casa Divina Provvidenza. Per quanto sprizzasse orgoglio e piena soddisfazione per gli attuali sviluppi della “via del vino” e le manifestazioni di questi due giorni dedicati alla DOP Cacchione, l’assessore Verdolino ha omesso il suo intervento per rispettare i tempi e permettere agli astanti un assaggio del prodotto festeggiato. Gennaro Punzo

Come ogni anno la Lega Italiana Fibrosi Cistica del Lazio organizza anche ad Anzio nel periodo tra il giorno 1 e l’11 maggio, una manifestazione che quest’anno si chiamerà “Da rosa nasce cosa” e non più “Una rosa per la vita” per la raccolta di fondi destinati quest’anno a finanziare due progetti: l’individuazione dei fattori di rischio di complicanze infettivo-logiche, metaboliche e immunologiche in pazienti affetti da fibrosi cistica in lista di trapianto bipolmonare e in follow-up post trapianto e la validazione di nuovi approcci terapeutici nella fibrosi cistica volti a correggere mutazioni del gene CFTR. A questo scopo pazienti, genitori e volontari, muniti di appositi cartellini di riconoscimento, effettueranno la distribuzione di materiale informativo sulla patologia e consegneranno una piantina di rose in vaso a chiunque farà un’offerta minima di Euro 10,00. Chi è interessato alle donazioni può usare il c/c postale 70183009 interstato a ‘Lega Italiana Fibrosi Cistica Laziale Onlus, oppure un bonifico bancario c/c n 170 Unipol Banca IBAN

IT23J031273940000000000170. È possibile inoltre donare il 5 x mille indicando nella dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale 96102570585.

Vi aspettiamo ad Anzio in piazza Pia nei giorni 3 e 4 maggio. Per informazioni: www.fibrosicisticalazio.it Nicoletta Gigli

Da rosa nasce rosa


Poesia al femminile Truffe agli anziani L’arte al femminile una realtà non riconosciuta

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

“Saffo e le altre”, è un gruppo di lettura e conoscenza nato recentemente per la divulgazione e la conseguente presa di coscienza, da parte degli organi culturali e dalle persone comuni, che l’arte al femminile è sempre stata una realtà ma finora, “non riconosciuta” o, quantomeno, non le è stata data la giusta valenza, in quanto anche la cultura, nei secoli, ha avuto una gestione quasi totalmente maschile, tranne qualche rara eccezione. Come sottolineano le cofondatrici di questo gruppo (Dona Amati, Diana Battagia, Elena Condemi, Adriana G. Marigo, Cinzia M. Ramadori, Simonetta Sambiase) che, a mio avviso è un vero e proprio Movimento, atto a creare una rete di scambio a livello nazionale ed internazionale, in quanto è assodato, che stia sorgendo prepotentemente, la necessità di una lingua al femminile, che venga ascoltata, compresa e percepita in ogni luogo. Difatti, da qualche anno a questa parte, grazie alla maggiore facilità nella divulgazione delle notizie, veniamo a conoscenza degli estremi sacrifici di molte donne che si immolano, o vengono immolate soprattutto (avrei qualche dubbio in merito) nei Paesi più arcaici e tribali, a difesa delle loro idee, della cultura e dell’evoluzionismo sociale che, ai tempi odierni potrebbe rappresentare quella “livella”, quella spinta rivoluzionaria, necessaria per la salvezza della stessa società umana e del Pianeta. In ogni caso, le “nostre”,rivendicano il diritto, di sdoganare dall’anonimato figure femminili storiche, nonché perseguire l’ambizioso progetto di far acquisire alla mente collettiva, quel grande patrimonio letterario di produzione femminile. Come? Semplice: at-

traverso una campagna di letture ed incontri con il pubblico, ma in modo costante nel tempo e con tutte le altre realtà culturali, costituendo una rete capillare di gruppi di lettori che agiscano in sinergia. I lettori uomini non vengono esclusi, ma ne diventano parte, anche se non dirigente, attiva alla valorizzazione di quanto è stato finora non considerato; infatti le autrici che verranno portate al pubblico, sono quelle scomparse. Le nostre amiche sono coscienti del fatto, che l’allestimento di una rete di questa complessità, comporta sicuramente sacrifici e lavoro ma, altrettanto sicuramente, dato che la causa è una di quelle giuste, ci saranno sicuramente degli sviluppi interessanti. Intanto abbiamo a disposizione un fitto calendario di incontri già iniziati da qualche tempo a Roma, ed in loco il 23 Aprile 2014 e che proseguiranno fino alla terza decade di giugno; readings settimanali di “Saffo e le altre”, presso la Libreria Fahrenheit di Nettuno, aventi come referente la Poeta Sandra Collauto, nei giorni: 28 aprile; 9, 12, 23 e 26 maggio; 2, 6, 9, 20 e 23 giugno, dalle ore 17,00 alle ore 18,15. Dato il grande interesse destato dall’iniziativa, l’ingresso è gratuito ed il sito internet da consultare è il seguente: www.saffoelealtre.it, o anche su facebook, digitando il gruppo omonimo. Credo sia giusto sottolineare che la crescita del nostro bagaglio culturale personale, sia fatta di piccoli passi, che avvicinano agli altri e ci allontanano dai prepotenti; questi ultimi, hanno paura di chi pensa, perché chi pensa, non si fa strumentalizzare molto facilmente. Buona lettura a tutti. Aldo Volpini

Il Litorale

Pag.

19

Incontro con le forze dell’ordine organizzato dall’associazione Sempre Giovani

“Non aprire a nessuno!” … la raccomandazione che fin da bambini chiunque si è sentito ripetere, mediata persino dalle favole dove il fantasma era lo sventurato lupo, è tornata a risuonare nella bella Sala Consiliare di Villa Sarsina ad Anzio dove L’Associazione “Sempre Giovani” venerdì 18 aprile 2014 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 ha organizzato un interessante incontro con la collaborazione di Roberta Cafa’ Assessore alle Politiche Sociali di Anzio, sulle truffe perpetrate soprattutto ai danni degli anziani. Per rendere l’incontro più completo e concreto, Gianni Farulla, il noto Presidente dell’Associazione, ha invitato l’ Ispettore Capo Antonio Penna e l’Assistente Capo Leandro Mancini in servizio presso il Commissariato di Anzio diretto dal Comandante Dott Mauro Baroni, l’avvocato Mauro Alessio e due incaricati di due Società di Vigilanza Privata, la NPM Group e la High Security Zone: per quest’ultima però non si è presentato nessuno. Farulla dopo aver salutato e ringraziato gli intervenuti, ha ceduto la parola al sindaco di Anzio Luciano Bruschini il cui ritardo nel presentarsi è stato teneramente perdonato dal momento che festeggiava il suo 44° anniversario di matrimonio: non è voluto mancare dunque all’appuntamento per ringraziare le Forze dell’Ordine e la Polizia di Stato del loro impegno continuo e per ricordare ai suoi cittadini quanto sia importante prevenire le truffe anche attraverso significativi momenti di informazione, pur precisando che nel nostro territorio, ben sorvegliato dagli organi competenti, sono più diffusi i furti in appartamento rispetto ai dati nazionali relativi alle frodi. L’avvocato Mauro ha poi presentato un quadro ampio e completo per imparare a tutelarsi da fenomeni fraudolenti di cui a volte sono protagonisti anche i sistemi bancari: a causa dei continui mutamenti del nostro ordinamento giuridico, capita infatti che i risparmiatori vengano confusi at-

traverso contratti e documenti che riportano postille piuttosto ingarbugliate, nonché tortuose richieste da sottoscrivere. L’avvocato suggerisce allora di controllare costantemente l’estratto del proprio conto corrente, ricordando che le clausole prima di essere redatte dall’ istituto di credito, devono essere condivise anche dal sottoscrivente. Gianfranco Simone dell’Istituto di Vigilanza Privata NPM di Nettuno, ha spiegato il nuovo ed interessante protocollo chiamato “Mille notti” realizzato con la collaborazione delle forze dell’ Ordine, della Prefettura e della Questura di Roma, allo scopo di implementare la tutela dei cittadini con sistemi sempre più sofisticati di videosorveglianza e di allarmi. Il protocollo include infatti anche azioni contro la violenza sulle donne, grazie ad un dispositivo da installare sul cellulare azionando il quale si viene localizzati e soccorsi dalle pattuglie in zona con il tempestivo intervento anche della Pubblica Sicurezza; la filosofia è quella di dare la certezza non solo di essere protetti ma anche e soprattutto di sentirsi sicuri. La parola passa poi alle Forze dell’Ordine, così l’Assistente Capo Leandro Mancini, insieme all’ Ispettore Capo Antonio Penna, ricordano che spesso le truffe vanno a buon fine per la buona fede del malcapitato; con un’e-

sposizione chiara e dettagliata, Mancini regala una serie di regole da rispettare per evitare di essere raggirati e racconta con l’ausilio di filmati, quali siano le truffe più frequenti che è necessario conoscere per essere pronti a difendersi. Conoscere le strategie dei più furbetti, permette infatti di mantenere il giusto equilibrio tra diffidenza e fiducia, onde evitare di eccedere sia nei sospetti che nel credito da assegnare a chi incontriamo. È necessario essere avveduti senza guardare chiunque con esagerata circospezione, salvaguardando il valore della solidarietà per contribuire a creare una città a misura d’uomo. Il sindaco conclude questa rassegna a favore della sicurezza personale, ricordando di usare sempre lo spioncino del portone e ringraziando gli intervenuti e soprattutto le Forze dell’Ordine per la ricca dote di conoscenze e di dati forniti. Anche Farulla esprime gratitudine soprattutto per l’insostituibile opera delle Forze dell’Ordine e ricorda il prossimo evento in programmazione relativo alla sicurezza informatica, per il quale però si dovrà attendere ancora parecchi mesi. Comunque, in barba alla tecnologia più avanzata seppur eccellente, il consiglio resta sempre quello delle nonne … non aprite agli estranei! Nicoletta Gigli

I Carabinieri della Stazione di Nettuno a conclusione di un’operazione antidroga hanno arrestato un 34enne marocchino, incensurato, da anni in Italia, responsabile di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, che da tempo stavano monitorando i suoi movimenti, hanno fermato l’uomo non lontano dal porto turistico di Nettuno subito dopo aver ceduto delle dosi di stupefacente ad un acquirente, anche lui bloccato e segnalato quale assuntore alla Prefettura. I Carabinieri, nel corso di un’accurata perquisizione veicolare hanno rinvenuto complessivamente decine di dosi di eroina, suddivisi in 17 involucri, che avrebbero fruttato oltre 100 dosi così come appurato durante le successive analisi di laboratorio. La sostanza era nascosta in un in-

tercapedine del tettuccio dell’autovettura che l’uomo aveva appositamente creato come nascondiglio. Il pusher è stato giudicato con rito direttissimo presso il Tribunale di Velletri e condannato alla pena di 1 anno e 8 mesi di reclusione. Nello stesso fine settimana i militari di Nettuno hanno arrestato anche una cilena di 26 anni, con diversi precedenti penali e residente a Nettuno, poiché colpita da un ordine di carcerazione, in regime di detenzione domiciliare, per reati in materia di stupefacenti commessi a Roma nel 2013. L’arrestata, che dovrà scontare poco meno di 1 anno e mezzo di reclusione, è stata associata presso la propria abitazione per l’esecuzione della pena detentiva. Legione Carabinieri Lazio Compagnia di Anzio

Arrestato pusher

Il Litorale

Per la pubblicità su 06.9107107 - 06.9122667


20

Robotica

L’11 maggio a Roma una giornata tematica

Pag.

Domenica 11 maggio a Roma presso la Città Educativa, in via del Quadraro 102 l’Associazione Genitori per il Talento invita gli iscritti a partecipare ad un’interessante giornata dedicata alla robotica in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale Eccellenza robotica di Roma. Interverranno Cecilia Stajano su ‘Innovazione nella scuola’ per la Fondazione Mondo Digitale, Federica Mormando presidente Eurotalent Italia, Mohamed Haiba della Fondazione Mondo Digitale con un laboratorio di robotica e Antonella Baldini presidente dell’ Associazione Genitori per il talento. Sono previste attività collettive, incontri destinati ai soli genitori e sessioni riservate agli studenti; chiunque fosse interessato ad approfondire la tematica del talento e del suo sviluppo non può mancare a questo interessantissimo evento. La Città Educativa è una struttura polifunzionale che fa parte della Rete Internazionale delle Città Educative (AICE); si tratta di un progetto dell’Assessorato e del Dipartimento alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Roma che intende diffondere le buone pratiche per l’innovazione nella scuo-

la, dando visibilità a tutte le attività che contribuiscono all’educazione delle nuove generazioni. il Progetto è gestito dalla Fondazione Mondo Digitale grazie al contributo di Roma Capitale, Assessorato alla Famiglia. Nicoletta Gigli

Primo soccorso

L’essere in grado di prestare soccorso con l’RCP o col primo soccorso è un’abilità che può trovare applicazione in qualsiasi momento della vita: che tu sia un genitore, un insegnante scolastico, che tu lavori con l’infanzia o in un’impresa edile o che tu stia dietro ai tuoi affari personali, potresti trovarti in una situazione nella quale devi prestare cure di emergenza a qualcuno. Quando il servizio d’emergenza è allertato, passa qualche minuto prima che arrivino i soccorritori professionisti. Partecipare, collaborare nel salvare una vita, adesso con i corsi della Guardia Nazionale Ambientale di Anzio, lo possono fare tutti. Innovativi i programmi di primo soccorso che include l’addestramento per l’utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE); chiunque e a qualsiasi età, può iscriversi ai corsi. Il corso si basa sull’esecuzione: questo significa che se si sarà in grado di soddisfare ciascuno degli obiettivi dichiarati e completare le abilità necessarie in modo soddisfacente, secondo quanto previsto dai protocolli, si riceverà un brevetto del corso che attesta

l’abilitazione, inoltre i corsi hanno punteggio per i concorsi pubblici e privati, arruolamento forze armate, autisti soccorritori e, dove richiesto, come requisito fondamentale. Segue gli standard stabiliti dal gruppo di lavoro del supporto di Base delle funzioni Vitali dell’International Liaision Committee on Resuscitation (ILCOR). Il programma del corso è flessibile e c’è una collaborazione con centri di formazione dell’Italia meridionale. I corsi sono svolti il sabato, dalle 8 alle 13 ed è possibile organizzare corsi con accreditamento E.C.M. con un numero minimo di partecipanti pari a 12, la sede dello svolgimento del corso, sarà presso la struttura di protezione civile della Guardia Nazionale Ambientale, distaccamento di Anzio, in Via Nettunense n 54. Ad ogni partecipante sarà rilasciato, manuale didattico ed a fine della giornata, previo superamento di un esame scritto, attestato più brevetto formato “card” riconosciuto in ambito internazionale, che attesta l’abilitazione. Info e prenotazioni: 3470760458 – 3922843028. Giovanni D’Onofrio

L’arte della dislogica Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Presentato il libro del monaco maestro Laura Perrone

Venerdì 11 aprile alla Biblioteca Multimediale “Chris Cappell” di Anzio, organizzata dall’associazione Shaolin Temple Montelupone, in collaborazione con la Fondazione Christian Cappelluti ed il Comune di Anzio, il maestro monaco ed autrice Laura Perrone nel presentare il suo libro “L’arte della Dislogica”, ha creato uno spazio di riflessione su tematiche di forte attualità, riportando e trasmettendo con passione e pieno coinvolgimento gli insegnamenti del suo maestro di vita Corrado Lazzarini creatore dell’arte ispiratrice dello scritto. Tale arte, che rappresenta un nuovo ed efficacie metodo per affrontare le battaglie quotidiane, se vissuta pienamente, si trasforma in uno stile di vita che eleva l’essere umano permettendogli di riscoprire la sua spiritualità. Semplice, essenziale, emozionante e diretta, questi sono alcuni aggettivi con i quali si può descrivere questo “monaco” appartenente alla comunità monastica “La Sorgente di Luce e Amore” in cui vive e che ha contribuito a fondare. Le immagini e la musica che hanno accompagnato l’incontro, hanno catapultato quindi lo spettatore in una realtà fuori dal tempo costringendolo ad ascoltare la propria interiorità ed a far fluire tutte quelle emozioni normalmente soffocate dal mon-

do moderno così come vuole la dislogica che vuole far vedere la realtà quotidiana da un punto di vista attraverso il quale si sappia cogliere l’essenziale, che permette di essere consapevoli ma al quale raramente si permette di emergere. La serata è stata quindi conclusa con una esibizione della Perrone che, con le movenze e le sinuosità leggere e morbide tipiche del Taijiquan, ha permesso ai

partecipanti di assaporare l’energia di quest’antica arte marziale, dando concretezza ai concetti esposti sintetizzando il percorso realizzato durante la presentazione che, non avendo lasciato nessuno indifferente, rappresenta un semplice sassolino gettato nello stagno, i cui cerchi concentrici, se non ostacolati, siano capaci di toccare ogni aspetto della vita. Tito Peccia

zione dell’artista campano Vincenzo Russo, siamo lieti di invitarvi a visitare la mostra di Cinzia Li Volsi, artista della provincia di Pordenone. Una donna e un’artista che ci offre una tipologia differente di opere, che ci fa riscoprire il mondo dell’arte tessile tra tradizione e rinnovamento il tutto all’interno

della splendida location del museo civico archeologico di Anzio in grado di unire arte contemporanea e antichi reperti archeologici”. La mostra si potrà visitare fino al 3 maggio, tutti i giorni dalle 10.30-12.30 e dalle 16.00-18.00. L’ingresso è libero L’addetta stampa Luisa Calderaro

La personale di Cinzia Li Volsi

Dopo il successo della mostra personale dell’artista campano Vincenzo Russo, la città di Anzio (Rm) si prepara per un nuovo appuntamento in nome dell’arte contemporanea organizzato dall’associazione culturale Trezeri42. Sabato 26 aprile verrà inaugurata alle ore 16.00, presso il Museo Civico Archeologico della città neroniana, la mostra “Archeologia & Immagini, Riflessioni tra Passato e Presente in ambiente archeologico di Cinzia Li Volsi, terza classificata con l’opera “Scudo” alla IV edizione della Biennale d’arte di Anzio e Nettuno organizzata a settembre 2013 dall’associazione Trezeri42. Ora l’artista friulana torna ad Anzio per esporre fino al 3 maggio le sue opere: arazzi, con elementi tessuti a telaio, sculture, rilievi tessili, installazioni che richiamano elementi della natura come ad esempio crisalidi o ragnatele. Composizioni che rimandano all’antica arte della tessitura carica di significati e contenuto. I materiali usati per la realizzazione delle opere, prevalentemente fili e fibre, sono stati scelti dall’artista per le loro potenzialità espressive andandosi così a contrapporre all’uniformità e alla banalizzazione del prodotto industriale. Ma la ricerca artistica della Li Volsi include anche sperimentazioni di diversi materiali, compresi quello di scarto, mediante un lavoro paziente e meticoloso. La sua è una ricerca artistica continua e le sue opere, oltre a far riflettere sul consumismo del nostro vivere, affrontano anche diverse tematiche ambientali. “Le due mostre che abbiamo organizzato insieme ai vincitori di Shingle22j- spiega Stefano Chiappini, presidente dell’associazione culturale Trezeri42 - testimoniano come la Biennale d’Arte contemporanea di Anzio e Nettuno richiami artisti da ogni parte d’Italia. Così dopo l’esposi-

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net


ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

21

CITTADINI dissenzienti consorzio Il Litorale

Pag.

LAVINIO

chiarato il difetto di giurisdizione ed ha suggerito di rivolgersi al TAR. Quando avremo la sentenza completa la pubblicheremo e verificheremo se il Consorzio ha pubblicato intimazioni minacciose punite dal codice penale. Il fantasma Consorzio si e’ sve-

gliato per pubblicare manifesti contro i dissenzienti per denigrarli di aver perso una causa. Sono state pubblicate delle enormi scorrettezze perche’ il Comitato Dissenzienti si e’ rivolto alla magistratura per im-

pugnare l’assemblea del 24/giugno/2012. Il Consorzio fa molta confusione parla di contributi consortili obbligati dal Magistrato a pagare. Il Magistrato non ha assolutamente espresso tale pensiero. Non e’ vero, i contributi sono volontari. L’Agenzia delle Entrate non ha riconosciuto 0810 come tributo ,Tassa obbligatoria. Come ben

www.associazionecittadinilavinio.it

sapete non siete obbligati a pagare il Consorzio perché in nessun atto di compra-vendita è scritto di essere obbligati a pagare contributi consortili ed anche nello statuto di Equitalia si parla di riscossione spontanea. Equitalia non ha le armi per obbligarci a pagare. Tutto quanto pubblicato dal Consorzio sono soltanto interpretazioni della sentenza. Non vogliamo accusare il Consorzio ma desideriamo capire il nome dell’Ente Impositore di quote consortili: Consorzio di Lavinio S. OLivo oppure Consorzio Stradale di Lavinio S. Olivo e Sant’Anastasio?

Osserviamo questo documento. Il Consorzio approvato é soltanto Consorzio Di Lavinio S. Olivo Come risulta dal documento sopra riportato. E’ nostro desiderio far osservare che i consiglieri eletti

erano 20, ma soltanto 12 erano in carica. Ora osserviamo un altro documento, questo: all’Agenzia delle Entrate esiste soltanto Consorzio di Lavinio S. Olivo (lottizzazione di terreni connessa con l’urbanizzazione) con attività diversa dall’attuale. Com’é possibile che due soggetti giuridici abbiano lo stesso codice fiscale 82004680581 e perché ancora oggi l’attuale Consorzio Stradale di Lavinio S. Olivo Sant’Anasta-

sio, non ha un proprio statuto, adopera lo Statuto del Consorzio di Lavinio S. Olivo? Non venne modificato nella forma e nella sostanza in occasione dell’Assemblea del 24/giugno/2012 per mancanza del QUORUM.

TERRITORI ABBANDONATI Vi mostriamo come il Comune di Anzio abbandona il territorio. Questa è una perdita d’acqua potabile in via Roma – Cincinnato vediamo lo stato della strada nei pressi di Tor Caldara andiamo a verificare le strade vergognosamente abbandonate dal Consorzio che succhia soltanto soldi. Cittadini queste sono la strade che il Comune deve sistemare. Sono servizi indivisibili che vengono finanziati pagando la tasi. E’ un nostro legittimo diritto che il Comune deve rispettare, non solo, ma e’ anche d’obbligo sistemare i marciapiedi, per ora, in via

Abbiamo scoperto una cosa incredibile: la zona 5 miglia (zona poeti), lottizzata dalla Borghese negli anni 50, gli stessi anni della Costituzione del Consorzio Costituito il 15 luglio 1950, gli attuali cittadini dell’ex- Proprietà Borghese non avendo concordato di far parte del Consorzio, da documenti attuali in possesso del Comitato Dissen-

zienti, subiscono un abuso sia dal Consorzio che dall’Ufficio legale del Consorzio obbligandoli a pagare un contributo di rate consortili non dovute! Come vi abbiamo fatto vedere il Consorzio si chiama in un modo, mentre lo statuto appartiene ad un altro consorzio. Il Comune tramite un funzionario ha dichiarato che è proprietario di strade nel comparto 5 miglia ma cosa più grave, non esiste nessun rapporto sottoscritto e registrato tra Consorzio e Principessa Borghese. 5 Miglia è un territorio lottizzato esclusivamente dalla proprietà Borghese. Anche se sono passati oltre 50 anni e nessuno ha reclamato: Il Consorzio ha perseverato diabolicamente servendosi di Equitalia.

ardeatina. Quei cittadini che non rispettano il territorio, che ancora abbandonano la mondezza saranno multati con la somma di 300€ Associazione Cittadini Lavinio Presidente arch. Giuseppe Nicolo’

PAGINA AUTOGESTITA DAL COMITATO CITTADINI DISSENZIENTI

Cittadini non temete, non dovete pagare Equitalia, sono state pubblicate dal Consorzio soltanto interpretazioni non vere vi facciamo conoscere la verità: Il giudice Colognesi nella sentenza del 14/aprile/2014 non ha assolutamente rigettato la nostra impugnazione, ma ha di-


Pag.

22

Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Speciale Pro Loco Città di Anzio

Nuove motivazioni per il sub Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel. 06.98.31.586 - Fax 06.87.46.28.34 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Preceduto da un seminario tecnico su alcune tra le più importanti attrezzature subacquee tenuto dal tecnico della Mares di Rapallo Angelo Daniele, presso la AQ International di Anzio, sabato 12 aprile, dall’amministratore del centro nonché consigliere della Pro Loco “Città di Anzio” Salvo Cacciolla, è stata presentata una nuova importante iniziativa riguardante il mondo delle immersioni. Prendendo spunto da iniziative simili in atto ormai in tutto il mondo, Cacciolla, per meglio spiegare il progetto, ha lasciato la parola al coordinatore dello stesso Giuliano Sartori il quale, avvalendosi di numerose slide altamente esplicative, ha sottoposto all’attenzione dei numerosi presenti, la possibilità di creare nuove motivazioni per immergersi. Spesso, ha detto in proposito Sartori, una buona

parte di sub, dopo una iniziale serie di immersioni conoscitive, senza una motivazione valida che li spinga a sobbarcarsi anche tutte quelle spese necessarie per ripetere tali esperienze, perde interesse a questo tipo di attività mentre, con questa nuova iniziativa, è ora possibile offrirgliene alcune anche di estremamente utili e collaborative. Da tempo, ha così aggiunto Sartori, diversi enti, manifestano il loro bisogno di appoggio logistico e tecnico per effettuare un monitoraggio ed una mappatura dei fondali, questa, potrebbe rappresentare un’ottima motivazione per fare delle immersioni un qualcosa dove unire così l’utile al dilettevole. Ma naturalmente, ha concluso Sartori, si possono effettuare delle interessantissime immersioni a tema come, ha aggiunto invece Cacciolla, quelle sui tanti relitti della secon-

da guerra mondiale giacenti sui fondali antistanti la costa di Anzio. Il presidente della Pro Loco “Città di Anzio” Augusto Mammola, nell’annunciare che per il prossimo mese di settembre sarà invece organizzata una mostra dedicata al mondo della pesca, della subacquea e delle imbarcazioni, ha invece tenuto a sottolineare come, già da diverso tempo, stia accarezzando l’idea di creare dei tour in mare dove, da bordo di una imbarcazione, poter apprezzare i punti più significativi della costa locale magari appagando i palati dei partecipanti con i piatti tipici di una cucina di bordo. Tra coloro che più hanno apprezzato particolarmente l’incontro, è stata la direzione della Tommasi Sport di Nettuno da decenni fornitrice di attrezzature subacquee di altissimo livello e qualità.

Assemblea dei Soci

Gentili Soci, la Pro Loco “Città di Anzio, nel ringraziarvi per l’apporto che le ha consentito di realizzare, nel 2013, un anno ricco di iniziative e di eventi molto importanti che hanno riscosso un incredibile successo sia presso i cittadini che presso gli ospiti della città, in occasione dell’inizio della nuova stagione estiva, comunica che, domenica 11 maggio, presso la sala San Francesco della Parrocchia Ss. Pio e Antonio in Vicolo dell’Arte, alle ore 07.00 in prima convocazione

ed alle 10.00 in seconda, si terrà l’Assemblea Generale per discutere e deliberare il seguente Ordine del Giorno: relazione del Presidente per l’anno 2013; rendiconto consuntivo dell’anno 2013 e relazione del Presidente del Collegio Revisori dei Conti; tesseramento 2014; presentazione del programma delle manifestazioni per l’anno in corso; varie ed eventuali. Data l’importanza degli argomenti, raccomanda vivamente presenza e puntualità. La riunione è aperta a tutta la cittadinanza.


ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Il Litorale

Pag.

23

Speciale Pro Loco Città di Anzio

“Bonsai Aid Aids” Corsi gastronomici Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel. 06.98.31.586 - Fax 06.87.46.28.34 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

La Pro Loco “Città di Anzio” in collaborazione con Anlaids (Associazione Nazionale Lotta Aids), in occasione della Pasqua, è stata presente in Piazza Pia con un suo gazebo dove, per sostenere questa Associazione nella lotta a quella che, ormai da decenni, rappresenta una vera e propria piaga mondiale, sono stati messi in vendita dei graziosi Bonsai. Giunta ormai alla sua 22^ edizione, la manifestazione, de-

nominata “Bonsai Aid Aids”, si è tenuta contemporaneamente in ben 2.600 piazze italiane ed è servita, ancora una volta, ad aiutare la lotta all’Aids in particolare in tutti quei continenti che, come l’Africa e l’Asia, accusano ancora questa malattia in maniera fortissima soprattutto tra donne e bambini. Quindi, attraverso questo aiuto, è stata si una Pasqua di resurrezione ma soprattutto di speranza.

In collaborazione con la Pro Loco “città di Anzio”, continuano, all’Antium Casa del Gusto presso AQ International, alcuni corsi gastronomici. Domenica 4 maggio, dalle 10.00 alle 14.00, sarà la volta dello chef Felice Santodonato che ne realizzerà uno di cucina amatoriale sulla lavorazione del cioccolato e dei cioccolatini. Lo chef, oltre alla presentazione estetica, analizzerà le varie tecniche di bilanciamento delle masse di riempimento ed i metodi di conservazione delle stesse. Il corso è rivolto non solo agli amatori ed agli appassionati del mondo del cioccolato, ma anche a quei professionisti del settore che vogliono fare la differenza proponendo delle degustazioni magari al termine di una cena o di un occasione importante. Si parlerà quindi del cioccolato, della sua provenienza, della trasformazione e delle varie lavorazioni impiegate nella pasticceria e nella ristorazione in un programma che analizzerà: i vari tipi di cioccolato, le attrezzature per la sua lavorazione, il temperaggio, la ganache e le ricette per preparare tartufi, cioccolatini e praline varie. Sabato 10

Come da programma, domenica 27 aprile, presso l’auditorium dell’Istituto Alberghiero Marco Gavio Apicio di Anzio, organizzato dalla Pro Loco “Città di Anzio”, si è tenuto il concerto di musiche liriche “Arie.. di Primavera” al quale, oltre all’ormai cono-

sciutissimo tenore Massimiliano Drapello, hanno partecipato il soprano Ornella Pratesi, il baritono Stefano Meo ed il soprano Marzia De Lorenzo che, accompagnati al piano dalla maestra Araseli Chapon, si sono alternati in un susseguirsi di arie tratte dalle più

famose opere ed operette italiane e straniere. Per l’estasi del numeroso pubblico presente in sala, con sapiente maestria, dai quattro artisti, sono così stati eseguiti i brani più incisivi de, tra le tante interpretate, Il Trovatore, La Carmen e La

maggio, dalle 15.00 alle 19.00, lo chef Valentina Salvatori e la decoratrice Francesca Ciattu terranno invece un corso di Cake Design in un programma che prevede: spiegazione di impasti e farciture per torte adatte ad essere ricoperte dalla pasta di zucchero, introduzione alla pasta di zucchero ed alle diverse colorazioni, come progettare una torta e come nasce l’idea, spiegazione delle varie strumentazioni utilizzate nel cake disign, copertura di una base in pan di spagna con pasta di zucchero, decorazione a tema e realizzazione di diversi soggetti in 3D. Alla fine del corso ogni partecipante riceverà un cupcake decorato con la pasta di zucchero realizzata a mano. Gli eventi, patrocinati da Ristoworld Italy, associazione fondata nel 2008 da Andrea Finocchiaro, è rivolta a c?hef, cuochi, pasticceri, camerieri, barman, sommelier, commis, direttori d’hotel, addetti marketing, f&b, restaurant manager, ristoratori, giornalisti gastronomici, critici gastronomi, direttori di testate giornalistiche culinarie, redattori di guide gastronomiche, produttori di materie prime alimentari,

aziende del settore, guide dei ristoranti e hotel, ristoratori ed a tutti coloro che, a diverso titolo, fanno parte del mondo della ristorazione ed hotellerie in generale. L’organico di Ristoworld Italy, formato da professionisti della ristorazione e della hotellerie italiana che lavorano in oltre 70 paesi esteri, comprende anche ristoratori, manager di ristoranti, sommelier, manager del food&beverage, importatori, distributori, rivenditori e giornalisti del ramo. L’Antium Casa del Gusto presso AQ International di Salvo Cacciola, è la prima academy accreditata al Ristoworl Italy del centro-Italia con la supervisione dello chef Felice Santodonato. Il costo è di 40,00 Euro a persona per ogni corso che si effettueranno solo per un minimo di dieci ed un massimo di quindici partecipanti ciascuno. Le iscrizioni, possono essere effettuate con dovuto anticipo presso Antium Casa del Gusto di AQ International in Stradone del Sandalo 8 Anzio. Per informazioni rivolgersi: 06.98988107, 338.2444415, info@aqinternational.it

Vedova Allegra. Particolarmente apprezzata è stata quindi la performance della violinista Tania Camargo Guarnieri tanto che, al termine del concerto, se parole di elogio sono arrivate dall’assessore Laura Nolfi in rappresentanza del sindaco Bru-

schini e dalla dirigente dell’Istituto Antonella Mosca, il complimento più significativo è giunto sicuramente da un signore del pubblico il quale, inchinandosi, ha sussurrato: “Grazie, grazie, grazie, per la bella serata che ci avete regalato”.

“Arie.. di Primavera”


Pag.

24

Simposio Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE • Via delle Orchidee, 61 - Lido di Cincinnato - Anzio Tel. 06.9863804 • E-mail: ilsimposio@alice.it • Blog: liberoincontro.blogspot.com

Giuliana Bellorini è l’organizzatrice del salotto sede del Simposio

LA DEMOCRAZIA Atene: una società ordinata, suddivisa in uomini, donne e schiavi. Maschilista diremmo noi. La donna viveva protetta nella casa e il rapporto con il marito era finalizzato alla procreazione. A lei era riservata l’educazione dei figli piccoli e l’amministrazione domestica con l’aiuto degli schiavi. Gli uomini si incontrano fuori lungo i propilei della piazza della polis e in simposi per discutere dei problemi della comunità bevendo insieme. Citiamo spesso ad esempio la democrazia ateniese, grande modello che ha ispirato le istituzione dell’occidente ma dimentichiamo che questo privilegio escludeva gli schiavi e le donne. Il rapporto tra uomini era il solo che poteva considerarsi superiore e una naturale necessità per un legame molto stretto ed intimo. Il pensiero trovava il suo arricchimento in questi costumi che noi non potremmo concepire come normali. Una “normalità” da rotocalco o notizia flash all’apertura del computer per noi educati al valore dell’eterosessualità. Ma nonostante la democrazia che ci rende tutti liberi davanti alla Costituzione non riusciamo mai a separare un discorso o un pensiero dalla persona che lo fa e nel caso specifico, per dimostrare la nostra apertura mentale formuliamo uno spazio eccessivamente vistoso e volgare. L’ultimo simposio lo abbiamo dedicato a Dario Bellezza morto di aids nel 1996, un grande poeta di Roma che visse emarginato per la sua “diversità” ma che seppe attraverso la poesia aprirsi ed esprimere fino in fondo la sua sofferta amara solitudine. Giuliana

BRINDISI per DARIO BELLEZZA

DARIO BELLEZZA (Roma, 1944-1996) Beppe Costa, grande amico di Dario Bellezza ha voluto a lui dedicare questo incontro con il libro: «Colosseo ed altri luoghi», una raccolta di poesie di Dario, edite ed inedite, riproposto dopo quasi trent’ anni dall’ultima pubblicazione. Illustrandolo ci ha raccontato con infinita umanità, amicizia, simpatia, com’era soprattutto l’uomo prima ancora del poeta proponendo alcune poesie significative raccontandoci aneddoti che ne hanno messo in luce l’insolita personalità, Noi gliene siamo molto grati perché ci ha portato a ritroso nel tempo, un tempo che resterà un ricordo nel nostro cuore e che ritroveremo sempre nelle sue poesie. Per Beppe la poesia non è che l’arte e l’incontro, ha la capacità di entusiasmare, di coinvolgere scrittori e lettori. I suo senso sta nella opportunità di offrire al poeta un rifugio nella parola e un modo per combattere per i propri principi. E riprendendo le parole di Dario intorno alla figura del poeta dice: «i poeti vivono come tutti gli altri. Andare a fare la spesa, mangiare o scrivere una poesia é la stessa cosa, se uno è un vero poeta. Se deve fare uno sforzo per esserlo è inutile che continui. Tutti quelli che scrivono poesie non è detto che sono poeti».

BEPPE COSTA (terzo a sn.) - scrittore poeta editore e libraio originario di Catania ora vive a Roma. Scrive il suo primo libro di poesie nel 1970, poi, come editore, nel 1976 fonda la casa editrice Pellicanolibri promuovendo testi di scrittori emarginati e schivi, non accettati dalla grande editoria. La Pellicanolibri nel 1992 diventerà anche una grande libreria che ha ospitato ed ospita non solo autori di tutta Italia ma anche dall’estero. L’incontro nel 1978 di Beppe con Dario Bellezza darà inizio a una collaborazione editoriale: una serie di presentazioni di testi di poesie e di prosa. Da questo sodalizio nascerà la collana: «Inediti rari e diversi» con lo scopo di aiutare anche autori emarginati.

STEFANIA BATTISTELLA collaboratrice di Beppe Costa è anche lei poeta e scrive recensioni, curando insieme a lui dal 2013 la collana « Inediti rari e diversi » della By Seam Edizioni. Nell’ incontro ha gestito la proiezione delle immagini di repertorio e a dato voce nella lettura delle poesie con garbo e chiarezza.

IAGO, amico di Beppe con la collaborazione di IVANA MOSER ha organizzato questa magnifica interessante manifestazione poetica e noi tutti lo ringraziamo. Anna Stella 12 aprile 2014

POESIA INFELICE E TRAGICA

[...] i libri di Dario Bellezza, in uno con la sua persona esibita, mi paiono di quanto di più infelice e tragico [...] si sia prodotto nella nostra letteratura durante l’ultimo quarto del secolo. (Silvio Ramat, Poesia n°95, maggio 1996). Dicono che non sia un poeta raffinato. Intrigando con la vita, rifiutando l’ermetica polvere degli astri accesi che non fanno luce, ma solo un po’ di musica stanca, che nessuno sente, preferisco frequentare i grandi poeti, linfa del mio sangue, o correre al vile mercato dove c’é il vecchio popolo che muore vendendo verdura o frutta,, come io vendo solo qualche verso sottile o lambicco in questa smisurata confessione che è la mia vita perduta ai giorni normali, alle felicità provvisorie della carne. Ma chi capirà mai, non so. Se tutta la realtà meravigliosa come un gemente risorto che morti non risorti ignorano per sempre Dario Bellezza

ITALIA PROVINCIALE, TRADIZIONALE o COSMOPOLITA?

Si tende a considerare passatista chi è fuori dal gruppo dei ribelli. Un’etichetta che ha condannato l’immagine dell’Italia fino alla seconda guerra mondiale per la coabitazione forzata o condivisa al Fascismo. Certo, un’arte che ha contenuto ideologico intimamente o palesemente è schierata da qualche parte. Ma non è il metro giusto per valutarne il suo valore. L’Arte nasce soprattutto dal profondo bisogno dell’uomo a definire il proprio intimo più nobile e anche chi è stato obbligato al silenzio può avere scoperto una libertà interiore per la propria attività creativa.

FILIPPO DE PISIS Luigi Filippo Tibertelli de Pisis (Ferrara, 1896 – Milano, 1956). Nobile di origine, “Contino” è chiamato dagli amici, è prima di tutto letterato e poeta. Molto tardi scoprirà la predisposizione alla pittura a contatto con gli amici legati alla metafisica soprattutto Giorgio De Chirico. «io sono fra quegli artisti che credono ancora all’ispirazione!» dirà con una non celata polemica alla mania distruttiva degli avanguardisti. Come Morandi la metafisica sarà solo un’adesione momentanea, preferirà lavorare per conto proprio fuori dalle polemiche e dai manifesti culturali. Vivrà per un certo periodo a Parigi, a Londra e poi in Italia tra Venezia, Roma, Milano nonché in montagna nel Cadore per cercare il luogo “giusto” per l’ispirazione. Impellente è il bisogno di affermarsi, di seguire dal vivo tutto quanto accadeva nel mondo dell’arte. Pur desiderando emanciparsi non si staccherà mai dalla visione delle cose reali e la modernità del suo stile è riconoscibile nel fulmineo gesto che riduce all’essenzialità le sue nature morte, i suoi fiori i suoi paesaggi e i suoi nudi esorcizzano di lui il tormentato carattere che in poesia esplicita afflizione, dolore e una certa alterigia verso il mondo degli uomini. La sua pittura è chiara essenziale, e se pur attratto dal modo svelto e luminoso dei quadri impressionisti il suo fulmineo gesto rivela il carattere inconfondibile, che tra Les Italiens de Paris negli anni 1928 - 1933 pur nella diversità di idee e di stile documentano di una modernità autoctona intrisa di memoria classica. A Venezia assimila nel tocco luminoso pulviscolare del paesaggio del ‘700 per una pittura sempre più sintetica, «pittura stenografica »come dirà Cesare Brandi nel 1832. Attenta e veloce a cogliere l’attimo dell’ispirazione per una sintesi sempre più riduttiva dell’immagine rappresentata vibrante di tocchi, virgole, striature su una trama povera di ruvida tela lasciata in gran parte scoperta come sfondo cromatico naturale. Mario Luzi esemplificò con poetica suggestione che « gli oggetti che egli dipinge, nature morte o paesi o figure umane, appaiono un po’ come frutti che si aprono e sgranano solo per lui, cose e creature donate alla sua completa e vibrante fruizione: fruizione dei “sensi” ed estetica insieme». Ogni cosa che commuove la sua fantasia vivono nella realtà, non vi è in lui « la furibonda smania di disfarli, di stracciarli, di distruggerli ; proprio perché egli crede ancora nell’ispirazione e l’ispirazione non l’ha tradito» (Andriano Seroni): una possibilità di sintetizzare la realtà in tutto il suo caleidoscopico movimento per un suggerimento di modi possibili per una pittura astratta di un “classico” vivo al di là e al di sopra del problema critico.

MAZZO DI FIORI Lo so, è la tua grazia che vibra nei teneri petali, ciglia, occhi-ciechi anima vegetale che s’offre abbacinata a la luce, fronte, bocca, mento, cuore, vicina e lontana dolce irraggiungibile. Io sono l’ape immota a suggere questo nettare dolorosamente. F.de Pisis


Simposio Aprile 2014

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

RELATIVITA’ e QUANTISTICA ... a fumetti UN LINGUAGGIO BUONO PER TUTTI

La Fisica della Relatività e della Quantistica oggi è raccontata dalla voce e dagli ormai proverbiali fumetti di Sergio Bedeschi (proiettati su uno schermo), con l’intento chiaro e dichiarato in partenza che tutti possano capire tutto quello che si dirà, compresi anche gli astrusi e cervellotici principi che governano le nuove frontiere della Fisica. Una vera sfida dunque: spiegare cose difficili con parole e concetti facili al fine di prendere coscienza se non proprio dei passaggi matematici in senso stretto, almeno delle più importanti conclusioni di questa vera e propria Rivoluzione Copernicana che ha riempito il secolo appena trascorso e che promette fin da domani incredibili nuovi orizzonti nel mondo della Conoscenza.

LA GENESI DELLA NUOVA FISICA Quando sul finire dell’Ottocento sembrava che tutto ormai conoscessimo circa le onde elettromagnetiche e la corrente elettrica, quando la teoria ondulatoria della Luce pareva spiegare in modo coerente tutto ciò che c’era da spiegare, e quando insomma la Scienza aveva raggiunto quelli che potevano apparire i suoi definitivi traguardi, ecco che due spiriti inquieti dal cuore della Germania levano la loro voce per denunciare al mondo che qualcosa di inatteso e straordinario si è rivelato e che tutta la storia della Scienza deve essere rivista e riscritta: Planck con la Fisica dei Quanti e Einstein con la Relatività. LA LUCE E IL TEMPO La Fisica dei Quanti deriva il suo nome dalla scoperta che la Luce è sì fatta di onde, ma al tempo stesso è composta da corpuscoli isolati (i fotoni), in modo tale da fondere e confondere in una sola le sue due diverse nature, in un gioco fecondo di scoperte e dispute, ancora oggi in corso. Dall’altro lato la Relatività la quale, partendo dall’assioma dell’insuperabilità della velocità della Luce, dimostra che la Luce stessa rappresenta un valore assoluto rispetto al quale ogni cosa deve commisurarsi. La Luce dunque e non il Tempo, come per tanti secoli passati avevamo creduto. Eccoli dunque: Planck e Einstein, che paiono due redivivi Platone e Aristotele, in un confronto che letteralmente lacera tutta la Storia della Scienza del ventesimo secolo in una drammatica dicotomia. La ragione di ciò molto semplice: Einstein non ha mai voluto rinunciare al sacrosanto e rassicurante Principio newtoniano di Causa ed Effetto, anche quando ormai il Principio di Indeterminazione di Heisenberg (sulla scia della Quantistica) indicava una Natura ubbidiente a meccanismi di incertezza e probabilità nuovi e sconcertanti, che poco hanno a che fare con le certezze di Newton.

LE GRANDI CONCLUSIONI Cose che si faticano a credere! Se non fosse che per ognuna di esse è possibile una vera e propria dimostrazione matematica e sperimentale. Il Tempo non scorre più uniforme, come sempre avevamo creduto, ma si deforma e rallenta a seconda delle circostanze. Le stesse Lunghezze geometriche si possono contrarre all’aumentare delle velocità. Non può esistere mai Simultaneità tra gli eventi. La Materia si può trasformare in Energia e l’Energia in Materia. Lo Spazio non è più un dato assoluto: non diversamente dal Tempo, la sua Geometria è diventata mutevole e pieghevole, fino a conseguenze che si aprono su straordinari orizzonti. E ancora: al di sotto della “Scala di Planck”, vale a dire per le cose “piccolissime” le Leggi matematiche e fisiche che avevamo fin qui individuato non valgono più. O, per meglio dire, valgono ancora, purché siano state modificate secondo la volontà e il dettato di Planck. Cioè secondo quel numero strano e difficile chiamato la “Costante di Planck”. TECNOLOGIE E SVILUPPI Un nuovo mondo che, ben inteso, non è fatto soltanto di Teorie scientifiche o calcoli matematici, ma che è alla base delle moderne nanotecnologie che ormai vivono tra noi e con noi, come i si-

Il Litorale

Dal 23 al 30 aprile incontro ore 17.15 - inizio ore 17.30

Mercoledì 23 Sergio Bedeschi FILOSOFIA... a fumetti. "Fuori e dentro l'ortodossia per un pelo"

stemi di telecomunicazione, di navigazione GPS, i sistemi di sicurezza informatica e le metodologie medico cliniche, tanto per citare le più comuni. E che sarà alla base dei futuri sistemi per la produzione di Energia, per la Sopravvivenza della specie umana e per i grandi futuri viaggi nello Spazio. Un mondo che dunque ci riguarda da vicino più di quanto non sia dato di credere, quando erroneamente consideriamo la Scienza come qualcosa fuori di noi. Quella Scienza sulla quale dovremo sempre vigilare con consapevolezza. Perché questo deve essere ben chiaro: la Scienza con le sue fascinose scoperte non ci lascia mai esenti dai pericoli che essa può rappresentare quando di lei ne facciamo un uso insapiente e spregiudicato. Sergio Bedeschi

FEDORA di UMBERTO GIORDANO lunedì 5 e 12 maggio con Carlo Liberatori DVD - Registrazione del 1997 al Metropolitan.

Umberto Giordano, (Foggia,1867 – Milano,1948.), decise di musicare quest’opera dopo aver assistito Sarah Bernhardt nel dramma di Victorien Sardou. Tale l’entusiamo che commissionò subito il libretto ad Arturo Colautti che accettò senza compenso non prevedendo un altro successo com’era appena avvenuto per Andrea Chenier. Cambiò infatti idea dopo il trionfo della prima rappresentazione nel novembre 1898 al Teatro lirico di Milano. Cantava il tenore napoletano Enrico Caruso che come scrisse la critica la “fé-doro”!

PAROLE E MUSICA CONTAMINAZIONE O RIPRISTINO DI UN’UNITA’ PRIMIGERIA (4?parte)

NASCE IL MELODRAMMA Il progressivo decadimento della polifonia diede vita alla sobrietà dei primi esempi di melodramma. Tuttavia la musica si avviava ad una riconquista del primato sulla parola con la fastosità barocca che, noncurante delle esigenze drammatiche, posizionava in primo piano il proliferare di melodie.

NUMEROSE QUERELLES scandirono la vita del melodramma; sostanzialmente, le dispute avvenivano tra fautori della versione originaria del melodramma, spoglia, essenziale, e fautori di un melodramma più libero e maggiormente intriso di melodie coinvolgenti. Come è ovvio che sia, di tale situazione risentirono i rapporti che intercorrevano tra musicisti e librettisti.

IN ITALIA la situazione è fortemente condizionata dalla tradizione melodrammatica e, a differenza della vicina Germania, ha coltivato in misura preponderante questo genere trascurando la cosiddetta “musica assoluta” . Tra i contrasti del Romanticismo, si riscontra questo dualismo tra “musica assoluta” e “musica a programma” . La musica assoluta , cioè esente da riferimenti testuali, rimanda alla dimensione dionisiaca dell’uomo. La musica a programma si avvale di un’ispirazione testuale: la musica deve descrivere, deve essere forma riempita da un contenuto. LISZT e WAGNER L’aspirazione lisztiana alla fusione completa di musica e poesia, attraverso la realizzazione di una musica descrittiva, prosegue, in forma totalizzante, nelle idee wagneriane. Wagner ha sviluppato sino alle estreme conseguenze il concetto herderiano dell’unione originaria di poesia e musica 1 desiderando ridefinire l’antica fusione tra le arti sorelle della tragedia greca.

EDWARD HANSLICK avverserà tale concezione propendendo per una visione della musica esente da qualsiasi riferimento espressivo esterno e da poteri evocativo-descrittivi; una visione che viene definita formalismo proprio in virtù del fatto che, per Hanslick, la musica è pura forma. (continua) Silvia D’Augello

25

Domenica 27 Vittorio Salvati presenta il suo ultimo libro con Roberto Santi Pag.

*lunedì 28 NO

Mercoledì 30 Ugo Laneri Impariamo a conoscere le ORCHIDEE

1 Cito da E.Fubini l’estetica musicale dal settecento ad oggi , p. 130, Torino 1983

LE ORCHIDEE

costituiscono un’enorme Famiglia vegetale, di più di 20.000 specie. Esse hanno un fascino particolare, e nella letteratura furono considerate anche come simbolo di erotismo (Proust) e di peccato, mentre Nero Wolfe, il detective dei gialli di Rex Stout, ne era un coltivatore. Queste piante hanno fino a tempi recenti conservato dei segreti; ad esempio: come si riproducono le Orchidee?

SEMI MICROSCOPICI se proviamo a seminarli nelle composte più varie, anche quelle “migliori” e nelle condizioni climatiche uguali a quelle in cui esse vivono in Natura, sicuramente non otteniamo alcuna germinazione.

IN CINA GIÀ dal VI-V sec. a.C. Le Orchidee erano note in Cina già dal tempo di Confucio e poi nel mondo greco. Fu il grande filosofo-botanico Teofrasto (IV-III sec. a.C.) a lasciarci scritto per primo il termine Orchis, per indicare qualche specie locale di Orchidea; parola derivata dall’anatomia umana, in quanto in greco Orchis significa testicolo. Infatti le specie di tale genere possiedono al momento della fioritura due tubercoli tondeggianti, sotterranei. Da Orchis è derivato poi il nome Orchidaceae (Orchidee).

ERBACEA PERENNE in grado di vivere più anni, con fiori solitamente vistosi, spesso con petali simili tranne uno, detto labello, trasformato per attirare ed accogliere gli impollinatori. Questi sono animali, spesso Insetti tra cui più frequentemente api e vespe, e farfalle sia diurne che notturne. I meccanismi di attrazione ed impollinazione talvolta sono complessi, stupefacenti: alcuni fiori si “mascherano” da partner dell’insetto, che cerca addirittura di accoppiarsi con il fiore. I fiori delle Orchidee di solito hanno al centro un apparato colonnare in cui sono posizionate le antere (masse di polline compatte) e una superficie stigmatica. I semi sono numerosissimi; da essi non si possono sviluppare direttamente organi come le foglie e le radici: in Natura il seme, per germinare, deve prendere contatto (una simbiosi obbligata) con dei funghi microscopici, presenti solo là dove la specie vive; ecco il motivo dell’impossibilità della germinazione da noi tentata. Con l’aiuto del fungo il seme, un“pro-embrione”, può proseguire in qualche anno il suo sviluppo e infine dare origine a radici e foglie (che inizieranno la fotosintesi).

CLIMA CALDO-UMIDO la maggior parte delle specie, spesso crescendo sopra altre piante (sono “epifite”), ma non come parassite. In Italia abbiamo circa 120 specie terricole, con fiori di un paio di cm, generalmente in spiga. Altra caratteristica delle Orchidee è che molte si possono ibridare facilmente tra loro; resta il problema della germinazione. Ma poi, una volta ottenuto un ibrido, come si possono produrre tanti individui con lo stesso patrimonio genetico? La Scienza ha risolto entrambi i problemi ed ora si vedono continuamente nuove varietà, riprodotte su larga scala e quindi a prezzi accessibili a tutti. Non più quindi simbolo di peccato per i prezzi proibitivi di un fiore, ma bellezza disponibile per molti e a lungo, purché si acquisisca un minimo di conoscenze per venire incontro alle esigenze di queste particolari piante.

PHALAENOPSIS ibridi molto diffusi, sono orchidee a foglie carnose e steli fiorali arcuati con fiori dai colori pastello: basta il davanzale di una finestra luminosa, un po’ d’acqua riposata, temperatura normale e poche altre accortezze per godersi queste fioriture a lungo e ripetutamente. Ugo Laneri mercoledì 30 aprile


Pag.

26

Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

a cura di Monica Di Noto • sito web: www.asiru.org • e-mail: asiru.segreteria@libero.it

Perché: dopo oltre dieci anni di impegno associazionistico sul territorio per costruire e mantenere viva una rete di scambio e confronto tra i sani portatori di interesse è di fatto arrivato il momento di sperimentare nuovi metodi di scelta ed azione partecipata volti all’esercizio civico dei propri diritti collettivi.

Per chi: per tutte le organizzazioni del terzo settore ed i cittadini comuni che vogliono ricevere le informazioni, pensare con la propria testa e fare domande e richieste che abbiano la forza di essere prese in seria considerazione.

Cos’è: Il Gabbiano del Litorale è uno spazio ed un tempo virtuale che vogliamo dedicare ad un esercizio assai poco praticato, la compartecipazione alla gestione della “cosa pubblica” senza finalità di lucro o di ritorno personale.

Come partecipare: Senza dover assumere impegni gravosi ma con estrema serietà ed onestà intellettuale inviando ad esempio segnalazioni, foto articoli, domande e proposte via e-mail al nostro indirizzo asiru.segreteria@libero.it oppure partecipando agli incontri periodici che saranno pubblicizzati in questo spazio.

Ed allora: Costruiamo insieme una realtà più umana e civile perché tutti insieme si può fare di più … senza essere eroi (come diceva una canzone di qualche anno fa).

NOTIZIE DAL TERRITORIO:

INVITO CONVEGNO SULLA DISABILITA’

Con la presente, l’associazione “Noi Con Loro” in collaborazione con le associazioni “Sordi del litorale”, la “Grande Quercia”, “l’Eco delle Periferie”, “Potentilla”, il giornale “l’Eco del Litorale” e con il patrocinio del Comune di Anzio e del Comune di Nettuno ORGANIZZA un convegno sul sociale e in particolare sull’analisi delle politiche sanitarie attraverso la progettazione e la valorizzazione delle associazioni di volontariato sul territorio. Questo evento l’abbiamo voluto intitolare “un Gesto d’Amore non costa poi tanto” e si svolgerà il giorno 03/05/2014 ad Anzio presso la Sala delle Conchiglie (Museo dello Sbarco) Via di Villa Adele

2, dalle ore 09,00 alle ore 12,30 circa. Ci farebbe molto piacere avere la Vostra presenza e per questo Vi invitiamo formalmente. Sicuri di una risposta positiva Vi porgiamo i nostri più distinti saluti.

RICICLIAMO LE FESTE LA “CARTA” DELLE UOVA DI PASQUA

LASCIAMO IN EREDITA’ IL FUTURO

22 APRILE 2014 GIORNATA DELLA TERRA: IL DECALOGO PER SALVARE IL PIANETA

“Fu celebrata per la prima volta nel 1970 per sottolineare la necessità di conservare le risorse naturali, messaggio che si è nel tempo declinato sotto varie forme in base ai temi ecologici più urgenti, dai cambiamenti climatici alle emissioni di gas serra.”

Sul fronte alimentare: - al supermercato, prediligere i prodotti sfusi e alla spina; - imparare a cucinare anche con gli avanzi dei cibi; - per conservare gli alimenti, usare i contenitori di vetro e non l’alluminio: inquina, e per la sua produzione lo spreco di energia è enorme; - fare la raccolta differenziata, soprattutto della frazione organica: in questo modo si possono produrre fertilizzanti alternativi a quelli chimici. Anche in ufficio è possibile produrre meno rifiuti: ad esempio utilizzando internet per inviare e ricevere documenti, evitando di stampare, e limitando il più possibile il ricorso a prodotti usa e getta. Nel campo dell’abbigliamento e della tecnologia, se indumenti o giocattoli non ci piacciono più possiamo regalarli a qualcun altro, e se non si possono più usare, buttiamoli nei cassonetti gialli. E ancora: prima di gettar via un computer o un telefonino, è importante verificare che non si possa riparare o che non esistano pezzi di ricambio, ricordando anche che le apparecchiature elettriche ed elettroniche vanno smaltite in modo adeguato e non gettate nell’indifferenziata. Fondamentale, inoltre, quando facciamo acquisti fare finta che i sacchetti di plastica non esistono e utilizzare le borse di carta, cotone, iuta, biodegradabili o comunque riutilizzabili. E infine la regola più importante per tutelare la nostra salute e quella della nostra amata Terra: non bruciare rifiuti di alcun genere, perché la combustione incontrollata dell’immondizia libera nell’aria sostanze molto velenose.

1) Aquilone Con l'incarto delle uova di Pasqua potrete costruire un coloratissimo aquilone. Vi serviranno: la carta di un uovo di Pasqua, due bacchette o bastoncini di legno, spago, colla ecologica e filo di nylon. In poche mosse potrete ottenere un aquilone fai-da-te praticamente a costo zero. 2) Confezioni regalo Alcuni incarti delle uova di Pasqua sono davvero carini e dunque adatti ad essere riutilizzati come confezioni regalo. Dunque cercate di scartare le uova di Pasqua senza romperle. Eliminate eventuali residui di cioccolato dall'interno degli incarti e ripiegateli con attenzione. Per rimuovere le pieghe, posizionate gli incarti sotto un peso, usando, ad esempio un dizionario. La vostra nuova carta da pacchi sarà pronta per i regali di compleanno e delle feste. 3) Tovaglia Si tratta di unire gli incarti di più uova per formare una tovaglia. Magari la potrete utilizzare per coprire il tavolo dei bambini durante il pranzo di Pasqua oppure a scuola per riparare i banchi durante i lavoretti. F o n t e : http://www.greenme.it/consumare/ riciclo-e-riuso/13131-uova-dipasqua-riciclo-creativo-confezioni NOTIZIE DALLA REGIONE: VOLTA PAGINA

Dalla Regione Lazio 1,3 milioni di euro per 3 nuovi bandi per la promozione del libro e dell'editoria. L’accesso al libro è un diritto fondamentale delle persone che va riconosciuto e tutelato; la lettura, infatti, misura il grado di civiltà; di un Paese e di una comunità. Per questo motivo la Regione Lazio ha deciso di impegnare 1.300.000 euro per il sostegno e la promozione della lettura e delle attività editoriali. Tre nuovi bandi – due messi a punto dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili e uno dall’Assessorato allo Sviluppo Economico e Attività Produttive – finanzieranno al-

trettante azioni rivolte alla piccola e media impresa, all’associazionismo, alle scuole e ai sistemi culturali. L’obiettivo è coinvolgere tutti i soggetti presenti sul territorio laziale, favorendo alleanze virtuose e stimolando nuove progettualità in modo da contribuire a sostenere l’editoria, anche digitale, e usarla come strumento di diffusione della cultura, di lotta contro il disagio sociale e di rilancio economico. L’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili torna a rifinanziare la legge n. 16/2008 con 500.000 euro e due bandi: 1. Io leggo (finanziamento totale 300.000 euro) – che è on line sul sito della Regione – sostiene progetti di promozione del libro e della lettura che coinvolgano zone a forte criticità sociale e dove è presente il disagio: aree metropolitane svantaggiate, istituzioni totali (ospedali, carceri ecc.). Particolare riguardo al mondo giovanile, alla terza età e ai progetti di integrazione. Il bando ricerca forme innovative di progettazione, produzioni e distribuzione; innovazione dei linguaggi e delle tecnologie tramite la creazione, l’uso e la diffusione di applicativi e prodotti informatici; concorre a sostenere iniziative culturali che avvicinino maggiormente il pubblico dei non lettori al libro e alla lettura; sviluppa iniziative che possano promuovere le biblioteche e/o valorizzare il patrimonio culturale del Lazio, riequilibrando e incrementando l’offerta soprattutto nelle aree carenti di servizi culturali. Non in ultimo incoraggia la capacità di realizzare itinerari letterari nel territorio regionale. Il contributo massimo per un singolo progetto è di 20.000 euro; 2. Io scrivo ( finanziamento totale 200.000 euro), che sarà on line entro l’anno, è un bando che coinvolge editori, scuole e associazioni. L’obiettivo è quello di avvicinare i ragazzi alla lettura attraverso la scrittura, in un contesto per loro di riferimento: le scuole, che vengono in questo modo riconosciute come luoghi naturali di alfabetizzazione e divulgazione della lettura. Il Contributo massimo per progetto è di 15.000 euro. L’Assessorato allo Sviluppo Economico e Attività Produttive ha invece messo a punto New Book, un bando (di imminente pubblicazione) a favore dell’editoria digitale, destinato alle idee progetto di giovani under 35 per la realizzazione di prodotti editoriali con caratteristiche interattive, multimediali e cross-mediali avanzate (eBook, Enhanced Book, ecc.), app e piattaforme digitali che favoriscano esperimenti, scambi e diffusione di contenuti digitali aperti, basati su licenze Creative Commons. Il finanziamento totale del bando New Book sarà di 800.000 euro. Il contributo massimo per progetto 40.000 euro. L’obiettivo dell’avviso pubblico è favorire la valorizzazione dei cataloghi delle case editrici tramite la realizzazione di prodotti editoriali avanzati che non siano la mera trasposizione in digitale dei titoli esistenti, ma che possiedano

contenuti innovativi grazie alle potenzialità multimediali e interattive del digitale. Le 30 idee progetto vincenti saranno incubate all’interno di Pmi innovative, attive nel campo dell’editoria digitale o dell’Ict e portate avanti con il supporto di esperti e consulenti di editoria digitale e di nuovi media. New Book fa parte dell’insieme di 4 avvisi pubblici del progetto Creativi Digitali (Fondi Por Fesr), suddiviso in quattro avvisi pubblici (per complessivi 4 milioni di euro) rivolti a giovani talenti under 35 e alle Pmi del Lazio per progetti su produzione audiovisiva, piattaforme web, performing media per la cultura, editoria digitale. Gli altri tre bandi del pacchetto sono Progetto Zero (già partito e chiuso), finanziamento totale 400.000 euro, App On, anch’esso giàpartito (aperto fino al 31 maggio), finanziamento 2 milioni di euro e Cultura Futura (di prossima pubblicazione), finanziamento totale 800.000 euro. 5X1000 UNA FIRMA CHE VALE

Devolvi senza alcun costo il tuo 5 per mille dalla prossima dichiarazione dei redditi (CUD, 730, UNICO). RIQUADRO “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni” • Cittadinanzattiva CF 80436250585 • Forum Terzo Settore del Lazio CF 97173110582

RIQUADRO “Finanziamento della Ricerca Scientifica e della Università” AIRC CF 80051890152

Le organizzazioni del nostro territorio che vogliano usufruire di questo spazio per divulgare la loro richiesta di 5X1000 sono pregate di mandare una e-mail all’indirizzo asiru.segreteria@libero.it PER PENSARCI ANCORA UN PO’ SU

Ogni civiltà ha la spazzatura che si merita. Georges Duhamel Querelles de famille, 1932

Quando una nazione ricca installa una discarica di rifiuti chimici o nucleari in un paese povero sta saccheggiando il futuro di quell'agglomerato umano, perché se i rifiuti sono, come dicono, "inoffensivi", per quale ragione non hanno installato la discarica sul proprio territorio? Luis Sepúlveda Il mondo alla fine del mondo, 1989


T di le grandi OFFERTE AVER PR PRIMAVERA IM MA RA A RIMAVERA PR

visita il nos tro sit

di NARDIN NA N AR RDI DIIN DANIELE DA D AN NIIEL LE e SIMONA SIMO IMON ONA NA · Aprilia Aprrilia (LT) ((LT LT) T) Via Viia Genio Gen nio Civile Civviile le 441 441 di T//F 06.92746018 06.92746018 · 347.3331512 347 7.333151 3 2 · 338.5412887 T/F

o:

oopppu pur ure re inviateci iinv nvviiat atteeci ci una uunna e-mail ee--m mai aiil a: a ferpanig@yahoo.it ffer fe erp e erpanig@yahoo.it rpa pa anig@ g@y @y yaho oo.it it oppure ooppppu puure re a: a info@ferramentapanigutti.com info in nfo fo@ o@fe ferrra rame ram men ent nttap apa a anigut gu utt tti tii.c com oppure TOSAERBA ALKO SCOP. LAM. CLASSIC 4.0 B-A P140 OHV 4 (SPI.)

€ 175,00 -

10%

€ 157,50

GARANZIA 2 ANNI

SE ACQUISTATA IN CONFEZIONE ORIGINALE PROMO

PROMO

TRAPANO SKIL SKILDRILL

TOSAERBA ALKO SCOP. LAM. CLASSIC 4.6 B-A P140 OHV 4 (SPI.)

13 RE IN SCAT.

710 W A. 6290 + EXTRA PUNT.

€ 49,90

€ 185,00 NUOVA GAMMA TRATTORINI TOSAERBA ALKO

TRAPANO BOSCH GSB

ISEA SCALDABAGNO ELETTRICO

ISEA SCALDABAGNO GAS

ISEA SWING LT 80 GAR. 2 ANNI

ISEA ROCK C11 LPG GPL (IT) ELET.

€ 89,00 -

T16-105.4 HD V2 MOT. B&S INTEK 7160 TAG. 3 IN 1 MOTORE BICILINDRICO CAMBIO IDROSTATICO COMPLETO DI ACCESSORIO MULKING TAGLIO 105

10%

€ 79,90

€ 196,00 PROMO

€ 3.140,90

10%

€ 166,60

€ 94,95

- 20% € 79,90

LEVIGATRICE ORBITALE SKIL SKILSANDER 160 W + EXTRA 10 PZ

DISPONIBILE GAMMA COMPLETA

€ 24,90

linea V Vienna ienn ieenna

in alluminio pressofuso, essofuso, finitura anticata, schermo protettivo ttivo in vetro.

3 luci h. 200 cm

TOSAERBA ALKO ROBOLINHO CON L’ACQUISTO DI 3 PEZZI COME IN FIGURA IN OMAGGIO 750ML DI VERNICE IMPREGNANTE TRASPARENTE

A PARTIRE DA

€ 1.290,25

€ 22,10 LEGNO IMPREGNATO 90X180 € 22,65 LEGNO IMPREGNATO 120X180 € 31,50 LEGNO IMPREGNATO 60X180

1 luce h. 200 cm

€ 69,90 1 luce h. 115 cm

STECCATO GLOBE RECINTO IMPREGNATO H. 80X180

GRIGLIATO GLOBE

€ 114,90

€ 17,20 RECINTO IMPREGNATO H. 100X200

€ 24,80

€ 33,90 lanterna a muro*

€ 8,50 lanterna anterna nera a catena na

€ 8,50 *Disponibili anche versione versione bianco co

vasta gamma di malti a partire da € 14,90

*PERSONALE QUALIFICATO A DISPOSIZIONE PER INFORMAZIONI E CHIARIMENTI

LE OFFERTE ATTUALMENTE IN VIGORE NON SONO CUMULABILI - OFFERTE VALIDE FINO AL 11 MAGGIO 2014

PROMO

D ESAURIMENTO SCORTE i dati tecnici, estetici, colori coolori dei prodotti, qui riportati sono indicativi e non vincolanti. viincolanti. La produzione si riserva in ogni caso di apportare portare modifiche a suo giudizio e senza obbligo di preavviso PREZZI IVA INCLUSA OFFERTA VALIDA FINO AD eavviso

elettrrico, termoidraulica, termoidraulica, antinfortunistica, antinfortunistica, giardinaggio, irrigazioni, materiale elettrico, irrigazzioni, agricoltura... agricoltura... e tanto altro... altroo... cosa aspetti? CORRI CORR O I DA NOI!!!! NOI!!!!


a T di le grandi OFFERTE

viissiiitta vi ta il il nos ostrro si sit ito to: o:

PR PRIMAVERA I MAV MA AV VERA RIMAVERA PR

ffe er erpanig@yahoo.it rpanig@yahoo.it panig@yahoo.it anig@yahoo.it nig ig@yahoo.it g@y @y ya ahoo.it ho oo.it o.it .it it ferpanig@yahoo.it in nfffo o@ o@ @ferr ferramentapanigutti.com me enttapa panigutti.com anigutti.com igutti.com gutti.com g uttti.com i..com info@ferramentapanigutti.com SECONDA CATENA IN OMAGGIO

DECESPUGLIATORE RASENRUNEN

€ 119,90 MOD. 305 € 129,90 MOD. 430 € 144,50

MOD. 260

MOTOSEGA

MOTOSEGA

ELETTROSEGA

McCULLOCH CS340 • 34.CC 16" - 3/8

McCULLOCH Powermac Plus 1800 CON CATENA 14" • CM 35

A PARTIRE DA

€ 168,15

A PARTIRE DA

BLUMENGARTEN RG 9300 12” PLL. POTATORI

SOFFIATORE ASPIRATORE A SCOPPIO

€ 98,80

25 CC. BLUMENGARTEN ST 2600

TOSAERBA ELETTRICO

TOSAERBA ALKO A SCOPPIO

€ 139,90

BLUMENGARTEN (KIT TOS.+TAGLIAB.) (ABS)

BLUMENGARTEN LAM. HIGHLINE 523 SP EDITION B&S (LAM.SEM.NEW)

€ 59,90

ASPIRAFOGLIE BLUMENGARTEN 2000W ART. 2000

TAGLIASIEPI A SCOPPIO

€ 89,45

TOSAERBA ALKO A SCOPPIO BLUMENGARTEN ALL. POWERLINE 5300BRV B&S 850 RS (ALL.SEM.VV)

€ 768,65

€ 499,90

PROMO

€ 49,90

BLUMENGARTEN ROSSA S 2300 22,5 CC CM. 60 19 MM. TAGLIO

€ 131,05 cm 82x33,5x30,5

cm 122x43 cm 142x5

BRAVETTA RUOTE

BAULE IN ALLUMINIO

PROMO

€ 59,90

A PARTIRE DA

,5x40,5

€ 89,90

GOM. STP ALLUM. MAX P. KG. 120

con maniglie e chiusure porta lucchetto

€ 124,90

3,5x50,5

SCALA (STP) TELESCOPICA

FORNELLO A GAS

GRIGLIA ELETTRICA ELEGANT

PORTATILE CUBA

€ 15,65

FORNELLO A GAS

MANICI IN LEGNO

KEMPER 2 fuochi

KIT SALDATORE

BOMBOLA

€ 29,90

€ 31,70

ORIZZONT. 227GR PER FORNELLI DA TAVOLO C.24

A CARTUCCIA GAS I N KIT C/4 CARTUCCE

€ 2,40

€ 14,90

BARBECUE BETON

15%

PROMO

€ 29,60

CON PIEDI

€ 32,55 BARBECUE TRIPODE CM. 64 C/GRIGLIA INOX

€ 113,05 -

12%

PROMO

€ 110,40 BARBECUE PICNIC AMIGO

GRIGLIA ELETTRICA CLASSIC

€ 99,50

JESOLO USO SOLO CARBONE

€ 129,00 -

ALLUM. D.LGS 4+4 NEW RED

LE OFFERTE ATTUALMENTE IN VIGORE NON SONO CUMULABILI - OFFERTE VALIDE FINO AL 11 MAGGIO 2014

con possibilità attacchi per forche muletto

BARBECUE PICNIC GITA

BARBECUE PICNIC FAMILY

€ 15,20

€ 35,25

PREZZI IVA INCLUSA OFFERTA VALIDA FINO AD D ESAURIMENTO SCORTE i dati tecnici, estetici, co colori olori dei prodotti, qui riportati sono indicativi e non vincolanti. viincolanti. La produzione si riserva in ogni caso di apportare portare modifiche a suo giudizio e senza obbligo di preavviso eavviso

PORTANDO QUESTO VOLANTINO IN NEGOZIO CON UNA SPESA SUPERIORE A EURO 150,00 DEGLI ARTICOLI NON A PREZZO PROMO PROMO SI RICEVERA’ IN OMAGGIO UN UTENSILE MULTICUTTER SKILL A BATTERIA 4,8V del valore di € 34,90


T di OFFERTE a le grandi

VERA AV MA I MAV RIMAVERA PR PRIMAVERA PR

SCHIUMA SILICONE STOP SARATOGA FORTE PRESA POLIURETANICA

BIANCO ANTIMUFFA POLIESTERE SARATOGA NPBN 280 ML. ML. 300 N.B

da € 1,75

FOAM TURBO SARATOGA 750 ML.

€ 4,60

€ 6,99

da

€ 3,80

ANTIMUFFA Z10

SARATOGA ML. 0,750

ACRILICO BIANCO LUC. RAL 9010 SARATOGA

SARATOGA 400 ML.

it o..it oo ho ah ya @y g@y ig@ nig an pa errp e ffe ferpanig@yahoo.it gutti.com @ferramenttapanig o@ferr nffo inf in info@ferramentapanigutti.com

VERNICE FERNOVUS

HAPPY COLOR

LASER SUPER SBLOCCANTE

viissiiitta vi ta il il nos ostrro si sit ito to: o:

a partire da

CON VAPORIZ.

€ 14,50

€ 2,95

€ 4,50 ML. 500 € 7,30 ML. 250

PROMO

PROMO PROMO

NASTRO CARROZZIERE

NASTRO IMBALLO

NASTRO AMERICAN TAPE

MM.19X50 MT. CARTA

TRASPARENTE PPL MM. 50 SILENT

MM 50 X MT 25

da € 0,99

€ 0,99

€ 6,95

COPRI AL VOLO C/NASTRO MT 20 H.55 CM

TELO COPRITUTTO 4X4 ALTA DENSITÀ (SARAT.)

€ 1,70

€ 0,85 STUCCO CAT

€ 1,40 KG 5 PER MURO € 5,80 KG 20 PER MURO € 21,25 LE OFFERTE ATTUALMENTE IN VIGORE NON SONO CUMULABILI - OFFERTE VALIDE FINO AL 11 MAGGIO 2014

KG 1 PER MURO

CARTA ASCIUGAMANI

ROTOLO CARTONE

€ 4,25 H 100 x 50 yd (FRAS) € 8,70

H 100 x 16 mt (FRAS)

2 VELI 800 STRAPPI PURA CELLULOSA

conf. da 2 rotoli € 9,80

PORTAROTOLI X CARTA ASCIUGAMANI DA TERRA € 15,60 DA PARETE € 11,80

SPATOLA MANICO LEGNO ANCORA

PROMO

MM 40 ART.501

SEMILAVABILE MURALIA CAT

TEMPERA SIMPLEX CAT

€ 6,30 LT 5 € 10,10 LT 14 € 22,85

- 15%

LT 2,5

€ 4,75 LT 5 € 7,40 LT 14 € 15,80 LT 2,5

a partire da € 2,05

€ 4,00 € 6,30 € 13,40

PROMO

AMERICANA USA LISCIA AUSONIA CAZZUOLA POLA

CM 12 X 28 MANICO ABS L/ACC.

a partire da € 4,90

M/LEG. CM 18 P/TONDA

a partire da € 2,10 PROMO

MISCELATORE ELETTRICO 1200 W POWX082

MISCELATORE ELETTRICO

€ 85,05

1200 W POW1905

- 10%

€ 64,05

€ 76,55

MARTELLO PERFORATORE POWX1152 1250 W POWER IN VALIGIA

€ 92,50 PROMO

- 10%

€ 83,25

MARTELLO PERFORATORE POW PLUS POW30543 IN VALIGIA 900 W

€ 61,95

eavviso preavviso portare modifiche a suo giudizio e senza obbligo di pre apportare viincolanti. La produzione si riserva in ogni caso di app olori dei prodotti, qui riportati sono indicativi e non vincolanti. colori D ESAURIMENTO SCORTE i dati tecnici, estetici, co PREZZI IVA INCLUSA OFFERTA VALIDA FINO AD

PORTANDO QUESTO VOLANTINO IN NEGOZIO CON UNA SPESA SUPERIORE A EURO 150,00 DEGLI ARTICOLI NON A PREZZO PROMO PROMO SI RICEVERA’ IN OMAGGIO UN UTENSILE MULTICUTTER SKILL A BATTERIA 4,8V del valore di € 34,90


a T di le grandi OFFERTE

PR PRIMAVERA I MAV MA AV VERA RIMAVERA PR

viissiiitta vi ta il il nos ostrro si sit ito to: o: ffe er erpanig@yahoo.it rpanig@yahoo.it panig@yahoo.it anig@yahoo.it nig ig@yahoo.it g@y @y ya ahoo.it ho oo.it o.it .it it ferpanig@yahoo.it in nfffo o@ o@ @ferr ferramentapanigutti.com me enttapa panigutti.com anigutti.com igutti.com gutti.com g uttti.com i..com info@ferramentapanigutti.com

PROMO PROMO

CENTRALINA WATERMASTER STAGNA 4 ZONE MOD.57904

CENTRALINA RAIN STAR PLUS

SENSORE DI PIOGGIA PROFESSIONALE RAIN STOP 3 FILI

PROFESSIONALE A TENUTA

€ 29,90 A 6 ZONE € 34,90 A 4 ZONE

STAGNA TRASFORMATORE INTERNO da

€ 99,55

CENTRALINA RAIN "EVO"

€ 34,90

EV CON COMANDO MONOSTAZIONE A BATTERIA

OFFERTISSIMA

€ 49,00 IRRIGATORE K-RAIN

IRRIGATORE K-RAIN

IRRIGATORE K-RAIN

TURBINA RPS (TIPO PGP H.)

TURBINA K5 PRO SELECT

TURBINA MINI PRO

€ 6,85

"ON- OF "

"ON - OF "

(TIPO PGP H.)

(TIPO PGM H.)

€ 9,10

€ 5,90

IRRIGATORE TURBINA PGP-ADJ

IRRIGATORE HUNTER

€ 8,75

STATICO S022 10A ALZO 5 CM

CON L’ACQUISTO DI UN CARTONE DA 20 PZ

da € 1,65

SCONTO

20% PROMO

PROMO

COLLETTORE RAIN

CON MANIGLIA EASY OPEN

PVC 1 VIA O-RING D. 1" F-F-M C-GHIERE da

€ 2,35

PVC 2 VIA O-RING D. 1" F-F-M

SEME PRATO

€ 10,35 -

PVC 3 VIA O-RING D. 1" F-F-M

10%

€ 9,30

CAM. OMBREGGIATO HORTUS KG. 1*

€ 5,90

C-GHIERE da

€ 11,60

PVC 4 VIA O-RING D. 1" F-F-M n.b. collettore modulare componibile 1-2-3-4

C-GHIERE da

€ 14,90

DICONDRA REPENS

SEME PRATO

SEME PRATO

RUSTICO CALPEST. HORTUS KG. 1*

€ 8,10

HORTUS

CAM. SOLEGGIATO HORTUS KG. 1*

GR. 500

€ 6,10

KG. 1

€ 15,60

€ 23,80

€ 7,15 ROMA

ROMA

€ 3,95 UNIVERSALE L 80

CONCIME AZOLENT

FOGLIA - FRUTTO

PLUS KG5 LINFA

KG 5 LINFA

€ 7,75

UNIVERSALE

CONCIME AGRUMI GRANULARE KG1 LINFA

€ 5,75

€ 5,70

PON T IN A

VILE V. GENIO CI

PROMO

€ 6,95

CYCAS E PALME GR 500 LINFA

€ 4,55

FERRAMENTA PANIGUTTI

CAMPO DI CARNE

ANZIO

PROMO

CONCIME SOLUBIS

LATINA

UNIVERSALE L 50

CONCIME ORTAGGI

NETTUNENSE

LAURENTINA

TERRICCIO NATAN

PON TIN A

TERRICCIO GREEN HABITAT

€ 1,70 € 2,75 UNIVERS. L 80 (VALCOF.) € 3,90 UNIVERS. L 20 (VALCOF.) UNIVERS. L 50 (VALCOF.)

Via Genio Civile, 441 - CAMPO DI CARNE - APRILIA Tel. e Fax 06.92746018 - ferpanig@yahoo.it i nostri orari: dal lunedì al sabato 7,30-13,00 / 15,00-20,00 DOMENICA APERTI dalle 8,00 alle 13,00

modalità di pagamento

finanziamento a tasso agevolato con

ed anche

LE OFFERTE ATTUALMENTE IN VIGORE NON SONO CUMULABILI - OFFERTE VALIDE FINO AL 11 MAGGIO 2014

da € 12,65

da € 4,45

*resa 40 mq a Kg

1” FF

RETTANGOLARE X ELETTROV. RAIN PZR 113 BASE 525 X 385 MM

TONDO X ELETTROV. RAIN PZC 15 BASE 245 MM

C-GHIERE da

ELETTROVALVOLA RAIN

POZZETTO PVC

POZZETTO PVC

PREZZI IVA INCLUSA OFFERTA VALIDA FINO AD D ESAURIMENTO SCORTE i dati tecnici, estetici, co colori olori dei prodotti, qui riportati sono indicativi e non vincolanti. viincolanti. La produzione si riserva in ogni caso di apportare portare modifiche a suo giudizio e senza obbligo di preavviso eavviso

PORTANDO QUESTO VOLANTINO IN NEGOZIO CON UNA SPESA SUPERIORE PROMO A EURO 150,00 DEGLI ARTICOLI NON A PREZZO PROMO SI RICEVERA’ IN OMAGGIO UN UTENSILE MULTICUTTER SKILL A BATTERIA 4,8V del valore di € 34,90


Con questo manifesto, i Consorziati del “Consorzio di Lavinio S. Olivo S. Anastasio� sono stati portati a conoscenza della conclusione della controversia giudiziaria incardinata dal Comitato Cittadini Dissenzienti Consorzio di Lavinio contro il nostro Consorzio. La sentenza, che ha definito la controversia, dirime i dubbi circa la natura pubblicistica e obbligatoria del Consorzio, sollevati da una pluriennale campagna di disinformazione, impostata dal Comitato Cittadini Dissenzienti Consorzio di Lavinio, su notizie artatamente non veritiere che hanno creato non poco sconcerto e numerosi malintesi in danno del Consorzio. IL PRESIDENTE Roberto ANTINORI


Pag.

32

“Il giornale scolastico è un contributo alla crescita morale e culturale della società” (O.D.G.)

Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Il Corriere Direttore editoriale Nicoletta Gigli

di Viale Severiano - XI Edizione

Spazio autogestito dai provetti giornalisti della classe I A Severiano IV Istituto Comprensivo

Indirizzi e-mail: grupposito@gmail.com - cnis.anzio@gmail.com

EDITORIALE

Una simpatica carrellata di gag, di commenti e di opinioni dei nostri giovanissimi giornalisti alle prese con i commenti sui lavori eseguiti a scuola dai genitori, sul film di Tarzan visto di recente, sulle persone legate a noi, e sui ricordi di bei viaggi da raccontare agli amici. Ogni viaggio è infatti indimenticabile, è una nuova esperienza che apre la mente ai bambini: scoperte, curiosità e anche nuove paure da affrontare per ritornare poi a casa cresciuti e con tanto entusiasmo in più. I disegni pubblicati sono la rievocazione grafica del film ‘Tarzan’. Buona lettura!

GRAZIE GENITORI! Nicole - mi è piaciuto tanto il l mercatino perchè c’erano dei gioielli, dei giocattoli cose di vetro e tutte cose che mi piacevano. Lo hanno organizzato le mamme nostre … non so bene perché … Sabrina – per guadagnare soldi e dipingere tutta la scuola. mi è piaciuto molto in particolare Hello Kitty perché non ho nessun peluche di Hello Kitty Davide P. - Il mercatino lo hanno fatto le mamme e i papà perché volevano farci una sorpresa che ci volevano farci compra’ i giochi a tutti e poi ci dipingono la scuola, cambiano le tende e altre cose. Il mercatino era bello mi sono comprato un granchio un ‘aragosta e un pesce. Ci faccio la collezione. Ci faccio anche gli scherzi a Christian T. Miriana - Il mercatino mi è piaciuto molto. Le mamme prendono i soldi per pitturare il muro così la classe diventa sempre più bella io la vorrei viola come la porta. Ludovica - ti Voglio dire che ti voglio tanto bene … a mamma perché la classe è molto bella Gabriele - voglio ringraziare tutti i genitori perchè hanno pure pagato per comprare la pittura e i pennelli, hanno pitturato la classe e quello [ stato molto faticoso, perché devono portare anche le scale se non ci arrivano. Alessandro - io ringrazierei tutti, pure mia madre perchè l’ha fatto pure lei, perchè a me pia-

ce, ci stanno tanti colori che mi piacciono: il lilla, il verde, mi piace la classe come l’hanno combinata, io vorrei che vengono anche tremila volte a sistemare la classe bellissima. Davide P - io volevo ringraziare tutti i genitori che fanno la classe più bella. Maila - io ringrazio tutti i genitori per aver fatto la classe più bella. Patrizio - grazie che avete pulito la scuola. Christian T - Li ringrazio perchè hanno messo quelle tipo mattonelle che sembra che sono tipo dei pezzi di castello, li ringrazio perché hanno pitturato l’aula e mettono delle cose dove attaccheremo le sillabe, hanno sistemato tutto! Christian Musilli - è stato faticoso perché c’è voluto un po’ di lavoro per sistemare la classe e quindi credo che io ci voglio tanto bene Sara - vorrei dire a tutti i genitori grazie perché hanno reso la classe ancora meglio di prima.

SI’ … VIAGGIARE! Leonardo - io sono andato al Bioparco, un’ amica nostra [ venuta con noi ma ci ha fatto sbagliare tutta la strada e ci ha fatto passare dove ci stavano tutti i taxi, per fortuna che le telecamere erano tutte spente sennò poi ci ‘assistavano’ … arrestavano poi ci mandavano in galera. Però poi ci siamo riusciti e abbiamo visto le giraffe, gli elefanti, abbiamo visto .. i furetti

… poi c’erano il cammello il dromedario, i lama ci stavano gli elefanti, la zebra, non ci stava il panda ma ci stavano le foche il leopardo il giaguaro, noi siamo andati pure dove c’erano i serpenti . Mi è piaciuto il camaleonte. Hanno detto ‘non fate le foto con il flash sennò si spaventano gli animali’. Ci stanno degli uccelli che stavano costruendo un nido. Ci stavano delle tartarughe che hanno delle spine sopra, poi ci sta il serpente più gigante del mondo con la pelle tutta dorata; è scivolato ha fatto un botto … tutti a urla’! Poi ci stavano le anatre e i fenicotteri poi i bufali i canguri … i canguri erano insieme agli emu. Poi c’erano quelli del Madagascar … come si chiamano? L’ippopotamo c’era, l’elefante l’ho già detto … i leoni, tutti neri, poi ci stavano gli orango tango, sono delle scimmie con tutto il pelo rosso. Poi c’erano quando siamo entrati siamo saliti per le scale e pioveva, stavano a fa’ la pioggia finta perché c’erano i coccodrilli, poi pure gli ippopotami piccoli e le razze di ippopotami grandi. io li vorrei descrivere tutti! Vi descrivo la giraffa: la giraffa è alta fino a 100 … non lo so, le mamme fino a 100 ma io ho visto pure i figlioletti, c’erano anche gli orsi … la giraffa è di colore giallo e marroncino chiaro e si mangiano il fieno. Poi siamo andati dai felini … ci stavano … c’era il bucero che è un uccello strano … ha tutti i colori. Poi c’era

tutto un uccello che non so come si chiama che aveva tutto il corpo colorato, bello eh?! Poi un uccello che assomiglia a un dinosauro e c’era l’orso polare. Abbiamo visto come gli davano da mangiare agli animali, alla tigre, all’orso … loro si nascondevano perché sennò l’ammazzavano e morivano: loro si nascondono, gli buttano il pesce e

gli orsi vanno a vedere e se lo mangiano, pure ai serpenti … stanno dentro al vetro e gli puoi pure ‘abbussare’ , poi c’era pure il koala. Siamo un attimo andati a prenderci il gelato, a prende’ il caffè e siamo tornati alle 15. Abbiamo fatto un po’ tardi che però è venuta pure un’amica nostra a mangia’ quindi oggi mi so’ svegliato un po’ tardi, però


ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Il Litorale

oggi sono arrivato prima di tutti! Sabrina - Io ho portato un libro molto speciale! Escono fuori le figure, però se guardi non è un libro normale, è fatto di cartone che così fa uscire tutte le figure. Ci sono degli uccelli che escono fuori dal cespuglio e vanno tutti in cielo, che volano, poi c’è un nido con le uova, le uova si schiudono e c’è la mamma con in piccolini, poi il papà con il figlioletto che gli ‘impara’ a farlo volare e gli fa vedere tutto dall’alto. Poi il piccolino guarda il papà che sta sul lago. Poi i piccolini che tornano dalla mamma e dal papà e poi l’ uccellino che è diventato grande ed è finito perché è un libro corto. Si chiama ‘Giochi di piume’. Lorenzo – sono andato dal dentista e la dentista mi ha detto ‘dove stanno i nonni?’ io gli ho detto ‘nonno Pino sta a casa e nonno Rosario’ e dopo mi ha detto ‘e tuo fratello?’ e ho detto ‘sta a casa!’ . mi ha messo su una sedia e mi ha detto ‘quanti denti hai?’ e io ho risposto

Pag.

33


Pag.

34

‘quaranta’ però non lo sapevo! Dopo ha detto ‘adesso li conto’ non lo ha detto quanti sono, ha detto solo che ha contato fino a cinque dopo ha preso un oggetto per contare e dopo mi ha detto ‘ma il dente lo vuoi togliere?’ io ho detto ‘sì’ dopo ha detto che non ci riusciva, invece dopo ce l’ha fatta e me l’ha fatto vedere: mi ha messo uno spray dentro alla bocca per non farmi sentire il dolore e mi ha messo l’ovatta in bocca così non c’era il sangue e il dente l’ha messo nella scatolina e mi ha detto ‘a chi lo vuoi dare?’ io gli ho detto ‘al papà’ e dopo avevo tipo dell’acqua in bocca e io l’ho sputata e dopo mi hanno dato l’acqua così la bevevo e sputavo. Dopo il dente me l’ha dato a me e l’ho messo dentro alla borsa di nonna. Dopo il dente l’ha messo in camera e l’ho dato a Valerio per farglielo vedere. L’ho fatto vedere a nonno Pino e poi l’ho rimesso in camera. Dopo ho fatto una foto a mamma perché stava a Fiuccia … a Fiuggi e gli ho fatto vedere la bocca e il dentino. Il dente lo abbiamo messo in cucina abbiamo cenato e l’abbiamo messo vicino alla foto di papà. Quando mi sono svegliato ho detto a nonna se c’era … se andavamo a vedere i soldi. Siamo andati e abbiamo visto 5 euro e dopo siamo riandati a fare il letto e dopo ho trovato altri 5 euro, però me li aveva dati non-

Il Litorale

no. Mi è caduto pure un altro dente e … però nonno dopo me li ha cambiati e mi ha dato dieci. In totale mi ha dato diciannove euro. Nicole - Sono andata a Lunghezza, ero molto più piccola, avevo quattro anni, ancora mi ricordo qualche cosa. Siamo entrati e ci hanno dato il cappello per ripararci dal sole e la mappa per vedere dove andavamo. Per prima siamo andati da Crudelia che c’era una signora con dei cuccioli finti. Poi è arrivata Crudelia la strega che voleva prendere i cuccioli e ci ha chiesto dove era andata la signora con i cuccioli: noi abbiamo detto la parte sbagliata e lei è andata da quella parte e poi la ragazza è riveduta con i cuccioli finti. Poi c’era Peter Pan che io ero seduta in prima fila che appena ho visto Capitan Uncino io mi sono messa paura! Poi c’era Biancaneve che c’era la strega che si trasformava e io mi sono fatta la foto con Biancaneve e con la strega. Poi c’era il ballo, Jasmine e il genio della lampada. Ballo mi è piaciuto tantissimo, sono andata con mamma, papà zio e zia. Siamo entrati e una signora ci ha fatto vedere la statua di Malefica e io mi sono messa subito paura! C’erano tre principesse, Aurora, Belle e Cenerentola, hanno fatto il ballo e quando è entrata Belle, è entrata prima la Bestia e appena ho visto questa ma-

schera grossa io mi sono subito messa paura, io ero in prima fila, con zia e mamma, dietro c’erano papà e zio e come un fulmine appena ho visto ‘sta signora con questa maschera grossa mi sono tirata subito indietro e stavo per finire sotto la panchina. Poi siamo usciti e abbiamo visto i super eroi: Airon

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

men, Batman, Joker aveva una maschera lunga e larga, aveva una testa grossa e mi sono messa paura, zio è andato dall’altra parte del cancello e papà mi ha tirato fuori perché non volevo passa’ mi hanno fatto attraversare il muretto! Miriana – sono andata a Rainbow Magicland sono andata con mia cugina Giulia e il mio amichetto Lorenzo, zia Chicca, zio Fabrizio, mamma e papà … i bambini piccoli ancora non c’erano. Siamo entrati c’era una fontanella che faceva così caldo, e mamma ha detto ‘mi butto in fontana’ e non si è più buttata. Abbiamo preso i biglietti e la prima cosa che abbiamo fatto siamo andati sulle montagne russe. Sono salita su quella gialla, appena è partita strillavo come una pazza. Poi su quella grigia: si è messa di lato, prima strillavo poi stavo zitta, poi ristrillavo! Poi sono andato sui gommoni: era bruttissimo perché la prima scendevi giù piano ma la seconda volavi! Scendevi giù a bomba e l’acqua ti bagnava tutta! Era primavera perché in estate fa troppo caldo. Poi siamo andati nella scuola delle fate: siamo andati a vedere lo spettacolo delle Winks. Poi siamo andati su una cosa che sale tanto in alto e si può vedere la montagna russa quella rossa. Mamma e zia Chicca sono salite e sono scese giù a bomba! Poi il giro della morte, è andata

solo mamma e zia Chicca, è come un palloncino, salivi su e poi scendevi giù, mamma e zia urlavano però non le ho sentite perché andavano così veloce! Quando sono scese i capelli andavano dritti dritti!Vorrei raccontare un’altra cosa. Ero piccolina e avevo massimo quattro anni: sono andata a Eurodisney. Appena so’ entrata c’era una signora che si chiamava … non mi ricordo perché ero piccola Mamma mi ha portato in un negozio con tutti i libri e ho preso un libricino per gli autografi quando ero piccola non mi ero fatta nemmeno un autagrofago … un autografo perché ero spaventata. Quindi sono andata da Geppetto e Pinocchio e non me lo sono fatta fare perché avevo un po’ di paura. Poi siamo andati nel pomeriggio al castello dove c’erano gli specchi di Aurora che c’erno ritratti quando era piccola e poi piano piano facevano vedere quando era grande e quando ho visto Malefica ha detto papà ’ti mangia Malefica!’ e io mi sono messa subito dietro a mamma. Poi siamo andati in albergo e ha detto mamma ‘non salire subito sopra al letto grande’ e c’erano le giostre e ci sono andata con Luna e Lela e poi abbiamo visto la faccia di Topolino e la torre Eiffel e quando c’era la parata avevo visto il carro di Winni delle principesse, le streghe, Toy story; io ero talmente piccola


ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

che abbiamo visto le streghe quando ballavano, la luna gigante che stava sul carro, Topolino e Minnie. Quando stiamo in mensa io e Nicole ci raccontiamo di Eurodisney e di Lunghezza

TARZAN Sabrina - a me sono piaciute le parti tipo quelle che facevano paura, quella di quando era scoppiato tutto che c’erano i dinosauri: all’inizio c’erano tutti i dinosauri poi un asteroide è venuto sulla terra e è scoppiato tutto e i dinosauri sono dovuti scappare e poi si sono estinti, sono morti, non ci stanno più! Fabio – lo so perché sono morti: perché è andato tutto a fuoco! Pure la foresta. Sabrina – c’era tutto un crollo che copriva tutta la foresta! Davide DM – ho disegnato

Tarzan che va sulle liane. E me piacerebbe saltare sulle liane. Fabio – anche a me piacerebbe saltare sulle liane e fare oooohoooh! Sabrina – vorrei fare come Tarzan che fa pure le capriole in aria poi si rimette sopra le liane! Però è abituato! Leonardo – è uno spettacolo che abbiamo detto, io voglio fare lo spettacolo di Tarzan! Tutti gli altri so’ scimpanzé! Patrizio – questo film è bello, mi è piaciuta la parte che stava cadendo l’ asteroide dallo spazio perché stava prendendo fuoco, mi piacciono le esplosioni! Davide P – anche a me è piaciuto quando si incendiava il meteorite, prendeva fuoco, mi piace perché è bello. Alberto – mi è piaciuta quella di Tarzan: ha preso il coltello e ha combattuto contro quell’or-

Sportello di Ascolto Gratuito CNIS Sede locale di Anzio Per affrontare insieme ogni problema scolastico Per info 3356115838 cnis.anzio@gmail.com fb cnis.anzio

Il Litorale

so. Christian – a me non è piaciuto niente, solo quello dell’elicottero. Io l’ho disegnato, che stavano a spara’. Non mi è tanto piaciuto perché mi è piaciuto solo l’elicottero. Mi è piaciuta Jane. Fabio – si era già innamorato quando l’ha vista! Maila - Quando il padre è andato a trovare il meteorite che è caduto quando stavano i dinosauri e poi che sono venute tutte quelle, erano strane ma erano belle, quelle rocce rosse. Sara – mi è piaciuto la parte del nome. Tu sei ‘Jack’ e io sono Tarzan, faceva ridere. Non parlavano la stessa lingua. Giada – quando stava dentro la tenda, perché ha Ilaria - mi è piaciuto quello là che ha detto Sara, perché lo ripeteva sempre il nome! Sofia – a me pure quando hanno detto i nomi, perché faceva ridere …’ Tu sei ‘Jack’ e io sono Tarzan’ Chantal – mi è piaciuta quella che ha detto Sofia, perché dicevano i nomi e faceva ridere. Nicole – mi è piaciuto quando Jane ha detto a Tarzan ‘Ti amo’: ha fatto capire a Tarzan che lei era la sua migliore amica e quando una è la migliore amica di un maschio si amano anche. Miriana – a me è piaciuto la stessa parte di Nicole, perché ha detto a Tarzan ‘Ti amo’: mi piace perché è carina. Elisa – a me è piaciuta quella parte in cui si arrampicava e faceva capriole e quella che faceva ooooohhhh! Mi sono piaciute tutte e due tantissimo!

Pag.

Ludovica – a me è piaciuta quella che ha detto Elisa e quella che diceva sempre Tarzan e l’altra … non mi ricordo il nome … Jane … Alessandro – a me è piaciuto tutto il film, pure quella che fa ‘Tarzan e Jane, Tarzan e Jane’, Tarzan Jane, mi so’ messo a ride’ e poi quella che ha detto De Micheli, che quando Tarzan combatteva, menava pure lui, io menavo pure io! Lorenzo – a me mi è piaciuto quando lottava Tarzan, non ti aspetti i pezzi quando lottano … Massimiliano – mi è piaciuto quando Tarzan ha lottato contro quel mostro verde, ha combattuto da romperci i tentacoli! Davide DP – a me mi piaceva quando faceva ‘uh uh!’ come il gorilla!

PENSA ALLE PERSONE CHE TI VOGLIONO BENE! Christian M - Io non ho pensato a niente … forse nessuno mi vuole bene? Bambini - io sì, io sì, anche io … Christian M – allora le maestre? Perché quando stavo a casa stavo a fa’ ‘na cosa. Ho preso dei fogli, erano di cartone poi ho preso il pennarello giallo e ci ho fatto il sole. Ho fatto delle lettere. Penso che le maestre mi vogliono bene. Davide DP - Tutti si vogliono bene, i compagni gli zii. Io ho pensato a mamma e a papà. Alberto – io voglio bene a mamma e papà. Le persone che mi vogliono bene sono … Davide Christian Sofia … tutti! Anche mamma e papà e le maestre. Sara – io ho pensato a mamma e papà, ai nonni alle maestre … Riccardo – io ho pensato al mio papà: aveva fatto farmi una passeggiata nel parco giochi, sono andato a mangiare il gelato con il gusto puffo e cocco. Mamma vuole bene a me, Lucrezia, Anastasia e nonna. qui non c’è nessuno che mi vuole bene. Bambini – io sì, io sì … Riccardo – i compagni hanno detto che mi ‘vuogliono’ bene, anche le maestre! Davide P – mi vogliono bene, mamma papà le maestre i nonni e tutti i compagni. Chantal - La mia famiglia Sabrina – io ho pensato a mia zia e a mio zio perché mi fanno sempre giocare con loro. Alessandro – a me tutto il mondo!!

35

Lorenzo – a me mi vogliono bene mamma papà nonni e gli zii e i ‘biznonni’ . Christian T - mamma papà nonna zii e i miei amici. Miriana – mamma papà nonni zii e ancora zii e ancora zii ne ho tantissimi … tutti gli zii e tutti i nonni e le nonne e tutti i compagni e la mia migliore amica Nicole e Chantal. Nicole – io ho pensato a tutti i miei compagni alle maestre e a mamma e papà e ai miei zii. Gabriele – io ho pensato a tutta la famiglia, perché anche noi siamo una famiglia: abbiamo la divisa! Christian T – lo avevi detto anche tu maestra tempo fa che siamo una famiglia! Patrizio – ho pensato a due che mancano a me: a un mio amico di quando ero all’asilo, Marco, perché io Christian T e Marco giocavamo sempre insieme. Adesso è andato in un’altra classe. io non l’ho più visto. L’altra persona è mio padre che vive a Lavinio, lui ci chiama, e lo vedo se mia madre riesce a aggiustare il computer sì, perché fa veni’ l’immagine di mio padre. Va dal tecnico . Ilaria – io voglio bene a mia mamma a papà ai nonni … Maestra - Chi vuole bene e te? Ilaria – Voi, i miei compagni, i miei cuginetti, Marco Gianluca Carlotta e Camilla. Fabio – a me mi vuole bene tutto il mondo! In particolare mia cugina Linda perché la vado sempre a trovare, lei è contenta ha 7 anni. Massimiliano – mio zio mia zia i miei compagni, le maestre i nonni e i miei cugini. Chantal – io uguale a Ludo … non mi ricordo. Nicole mi vuole bene, Ludovica, Sofia Sabrina, mamma papà … Leonardo – a me mi vuole bene mio zio perché mi compra 8 giocattoli al giorno. Giada – zia nonna mio fratello mamma e papà, tutti! Davide DP – papà mamma Federico nonno zio nonna e zia . Elisa - Nonna zia zio papà mamma tutti i cuginetti mio fratello, zio Claudio e zia Milena, Giovanni Alessandra Matteo zia Tetta e basta! Alessandro – io ho pensato a Chantal e Marco quello che stava con me a scuola, è andato fuori dalla scuola, è l’amico pure di Patrizio, io l’ho visto, poi Augusto tutti e due Augusto, uno alla festa di Alberto e uno alla festa di Stefano.. . Davide DM – la mia famiglia.


36

Ora siamo nel mese di maggio e si festeggia San Michele Arcangelo. Il nostro prof. Mongelli ha preparato un documento molto interessante. San Michele Arcangelo è festeggiato l’otto maggio ed il 29 settembre in diverse zone e molti luoghi portano il suo nome. Michele dal latino e greco “Michael” , nell’ ebraico “Mika” significa “Chi è come Dio”. Il 29 settembre si festeggiano tre onomastici: Michele, Raffaele e Gabriele raggruppati nel 1970 dal calendario liturgico. Michele è l’angelo per l’eccellenza, il vincitore del demonio, il capo dell’armata celeste, il protettore di Israele, delle chiesa romana, è venerato in Francia ed è il protettore della Polizia di Stato, di chi lavora alle fucine ed ai forni. Gli è stato dedicato a Roma, il Castello Sant’Angelo, dove una statua in bronzo svetta sulla cima a proteggere la città Il culto di San Michele in Oriente è antichissimo, mentre l’Occidente fu favorito da tre apparizioni: una a Castello Sant’Angelo a Roma sotto il papa Gregorio Magno, una in Puglia ai tempi di Galassio I; il pastore Gargano inseguendo un toro in una grotta inaccessibile scoccò una freccia ma essa torno indietro e lo ferì in un occhio. Il vescovo di Manfredonia di allora ordinò il digiuno di tre giorni, dopo i quali San Michele apparve all’entrata della grotta che dichiarò il suo Santuario. Con questa apparizione al pastore Gargano fu poi dato il nome al Monte Gargano. L’apparizione fu l’otto maggio. Terza ed ultima apparizione di San Michele fu a Mont-Saint in Gallia. Fu l’Arcangelo Michele ad incitare Giovanna D’Arco a far visita al re di Borgogna. Lì istituì l’ordine Cavalleresco di San Michele, nell’anno 459 d. C. L’Iconografia di San Michele è molta ricca e varia. Nel Medioevo fu rappresentato con elmo e corazza, nel Rinascimento si esaltò la magnificenza di San Michele sontuosa ed in lotta contro il drago o il diavolo e gli angeli ribelli. L’Arcangelo è il vincitore del demonio. Nell’Apocalisse capitolo XII, versetti da 7 a 10 si racconta la battaglia tra il drago e San Michele con i suoi Angeli.- San Giovanni udì una voce

dall’alto”Oramai è vittoria”. A Tufo (Avellino) ogni anno, l’otto maggio, si festeggia San Michele Arcangelo protettore del paese e viene fatta in piazza una rappresentazione con personaggi uomini che rappresentano i diavoli e dei bambini che rappresentano gli Angeli con San Michele che caccia dal Paradiso l’Angelo Ribelle che vuole conquistare il Regno di Dio ed ostacola il suo piano. E’ un Dramma Sacro che si ripete ogni anno. L’onomastico di Michele è festeggiato il 29 settem-

ASSOCIAZIONE CITTADINI Il Litorale

bre di ogni anno, in ricordo della consacrazione del Santuario, dedicato all’Arcangelo Michele sul Monte Gargano in Puglia effettuato personalmente da San Michele Arcangelo. San Michele Arcangelo è raffigurato in dipinti e sculture con la spada sguainata mentre calpesta il diavolo con sembianze del drago. In Italia il Santuario di San Michele Arcangelo più celebre è nella grotta del Monte Sant’Angelo sul Gargano. E’ celebre anche il Castello del Gargano. Quando i Longobardi si convertirono al Cristianesimo fecero di San Michele Arcangelo il loro protettore. San Michele Arcangelo porta il nome nei seguenti Comuni d’Itali: San Michele (Catanzaro); San Michele (Alessandria); San Michele (Ancona); San Michele Acireale(Catania); San Mi-

chele Agliana (Pistoia); San Michele Gardone Riviera (Brescia); San Michele Savogna d’Isonzo (Gorizia); San Michele al Fiume(Pesaro ed Urbino); San Michele al Tagliamento(Venezia); San Michele all’Adige (Trento); San Michele Appian Eppan (Bolzano); San Michele Cavana Langhirano(Parma); San Michele dei Mucchietti (Modena); San Michele del Carso (Gorizia); San Michele di Ganzaria (Catania); San Michele di Pagana Rapallo(Genova); San Michele di Piave /Treviso); San Michele di Pratola Serra (Avellino);San Michele di Serino (Avellino); Borgo San Michele (Latina); San Michele di Tiorre(Parma); San Michele Extra-Rione di

Verona (Verona); San Michele in Bosco (Mantova); San Michele in Monte Laureto( Bari); San Michele in Teverina(Viterbo); San Michele Mondovì (Cuneo); San Michele Prazzo( Cuneo); San Michele Salentino (Brindisi). San Michele Arcangelo è il patrono di Caltanisetta; di Cuneo; Caserta; di Tufo (Avellino) e dei Paracadutisti. Il prof. Nicola Mongelli

Conosci Anzio Abbiamo intenzione di farvi conoscere meglio Anzio, proponendovi la presentazione di particoloari territori. Anzio.. è un comune italiano di 49.731 abitanti della provincia di Roma nel Lazio. L’antica Antium comprendeva certamente il territorio dove oggi sorge Nettuno; infatti secondo gli storici, molti nobili romani avevano le loro ville nei pressi del fiume Loracina, oggi Loricina, presso il quale infatti sono stati trovati molti reperti[Una parte importante della città di Antium si trovava sull’altura occupata oggi dalla Villa Bell’aspetto o Villa Borghese. Fu per un lungo periodo capitale della popolazione dei Volsci che attraverso le valli appenniniche (ad es.: la valle del Liri fra il VI ed il V secolo a.C.) raggiunsero il mar Tir-

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

LAVINIO

reno, dando luogo a due entità: Volsci Ecetrani (all’interno) e Volsci Anziati (lungo la costa tirrenica). Furono fra i nemici più pericolosi della Roma arcaica, ed alleati frequentemente con gli Equi (mentre gli Ernici dal 486 a.C. in poi furono alleati di Roma). Nel V secolo a.C., la capitale del territorio comandato dai Volsci era Antium (in origine un oppidum latino, collocata nell’area occupata attualmente dai comuni di Anzio e Nettuno. In quel periodo abitavano un’area parzialmente collinosa e parzialmente paludosa nel sud del Latium, limitata dagli Aurunci e dai Sanniti a sud, dagli Ernici ad est e all’incirca dalla linea che da Norba e Cora, a nord, andava ad Antium a sud. Oltre ad Antium, nel territorio volsco si trovava la città di Velitrae (l’odierna Velletri), luogo di provenienza della famiglia di Ottaviano Augusto. Da questo insediamento abbiamo una breve iscrizione, comunque molto interessante, databile probabilmente intorno all’inizio del III secolo a.C.; è incisa su una piccola piastra di bronzo (ora al museo di Napoli), che una volta doveva essere fissata a qualche oggetto votivo, dedicato al dio Declunus (o la dea Decluna). Oltre a Velletri, altri centri erano Atina, Frùsino, Pometia (Strabone racconta che il territorio della pianura Pomentina costituì l’antico insediamento del popolo degli Ausoni, in seguito venne occupata dagli Osci-Volsci[2]), Satricum, Arpinum (la città di Gaio Mario e Cicerone), Arx fregellana, Sora (la città di Marco Attilio Regolo), Anxur, Setia, Privernum, Fabrateria Vetus (l’attuale Ceccano), Casinum, quest’ultima nata però molto dopo rispetto alle altre e situata al confine tra il territorio volsco e aurunco. Ad Anzio si ritirò in esilio Coriolano, dove fu accolto dal nobile anziate Attio Tullio, con il quale organizzò la strategia di sollevazione contro Roma, che tra il 489 a.C. e il 488 a.C., portò i Vo l s c i ad arrivare al IV miglio della via Latina Ad Anzio fu ucciso Coriolano, mentre si apprestava a difendere il proprio operato al Foro. Nel 484 a.C., nel territorio prospiciente la città, i Volsci sconfissero duramente in battaglia l’esercito romano, condotto da Lucio Emilio Mamercino, costringendolo ad una vergognosa fuga nottetempo. . Nel 469 a.C. i Romani conquistarono e distrussero la città Volsca di Cenone, emporio e porto di Anzio e nel 468 a.C., dopo aver perso contro i Romani la battaglia di Anzio, gli Anziati si arresero ai Romani, che lasciarono un presidio armato in città[. L’anno successivo Roma fondò una colonia nel territorio di Anzio. Nel 459 a.C. Roma, dopo aver conquistato Ardea e sottomesso i Rutuli, assediò nuovamente Anzio, conquistandola, dopo che sia i Volsci, che i coloni romani, si erano ribellati al controllo di Roma. Età romana La città ospitò Cicerone quando, tornato dall’esilio, vi riorganizzò i resti delle sue biblioteche, desiderando metterli in un posto sicuro. I romani più eminenti vi costruirono bellissime ville in riva al mare. Gli imperatori della dinastia Giulio-Claudia la visitavano frequentemente e Mecenate vi possedeva una villa. Ad An-

zio nacquero gli imperatori Caligola e Nerone. Quest’ultimo fondò una colonia di veterani in città e costruì un nuovo porto, le cui rovine sono tuttora esistenti. Età medievale e moderna L’unico insediamento rimasto in epoca medioevale a perpetuare la storia dell’antica Antium di cui si perse persino il nome, a favore di Nettuno, a memoria dell’antico tempio dedicato al Dio del mare che vi sorgeva, altro non era che il quartiere più antico della civitas romana. Nel 1348, non lontano dal centro abitato di Nettuno, venne combattuta, fra genovesi e veneziani, una celebre battaglia navale che si risolse con la vittoria di questi ultimi. Alla fine del Cinquecento papa Clemente VIII diede disposizioni a mons. Bartolomeo Cesi di provvedere a salvaguardare lo scarso patrimonio edilizio della borgata. Un secolo più tardi, nell’ultimo decennio del Seicento, per volontà di Innocenzo XII venne ricostruito il porto che diede l’avvio a una notevole ripresa economica della zona, protrattasi durante tutto il XVIII secolo. Età contemporanea Attorno alla metà dell’Ottocento, durante il pontificato di Pio IX, nacque l’attuale e moderna città di Anzio, che fino ad allora era stata poco più che una spiaggia su cui venivano tirate in secca le barche da pesca, grazie al riparo offerto dal Capo d’Anzio. Il villaggio di pescatori divenne una cittadina che nel 1856 si costituì, separandosi da Nettuno, in comune autonomo. Nel 1870 il territorio, seguendo le sorti dello Stato della Chiesa a cui apparteneva, venne definitivamente integrato nel Regno d’Italia. Negli ultimi decenni dell’Ottocento e nei primi del Novecento, Anzio acquistò le connotazioni di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di alcune note famiglie dell’aristocrazia e dell’alta borghesia romane. Risalgono a quel periodo alcuni villini e il Casino - detto “Il paradiso sul mare” - interessante edificio liberty di Cesare Bazzani completato nel 1924, attualmente proprietà del Comune. Fellini vi girò le scene del Grand Hotel di Rimini in Amarcord e Sordi alcuni interni di Polvere di stelle. Il 17 novembre 1939 venne unita amministrativamente a Nettuno andando a formare l’agglomerazione di Nettunia, ma cinque anni e mezzo più tardi, il 3 marzo 1945 ancor prima del termine della seconda guerra mondiale, se ne separò. Settant’anni fa, il 22 gennaio 1944, quando gli Alleati sbarcarono in Italia per aggirare la linea di difesa tedesca Gustav e liberare Roma, probabilmente non pensarono troppo al nome che nei decenni seguenti avremmo dato allo sbarco. Se ci avessero pensato un po’ di più ci saremmo forse evitati il litigio scoppiato tra i sindaci dei due comuni confinanti di Nettuno e Anzio – raccontato da unarticolo del New York Times – che si contendono le celebrazioni per l’anniversario dello sbarco. Cosa fu lo sbarco di Anzio? Lo sbarco degli Alleati è noto come lo sbarco di Anzio ma, coinvolgendo migliaia di uomini e mezzi, avvenne su un pezzo di costa molto lungo: le truppe americane del VI corpo d’armata sbarcarono nelle prime ore del 22 gennaio su quella che avevano chiamato in codice “ X - R a y Beach”, la lunga frazione di costa tra Anzio e Torre Astura; le truppe della I divisione britannica,

invece, sbarcarono a nord di Anzio, lungo quel tratto di costa che avevano chiamato “Peter Beach”. Lo sbarco doveva essere il primo passo dell’”operazione Shingle”, il cui obiettivo era aggirare la linea di difesa tedesca che poco più a sud, all’altezza di Cassino, bloccava l’avanzata degli Alleati. Per gli americani, quindi, il primo obiettivo dopo lo sbarco era attestarsi al porto di Anzio per poi attaccare le forze tedesche. Pur essendosi conclusa con la presa di Roma, l’operazione è considerata dalla storiografia come un fallimento. Gli indugi del comando alleato nell’attaccare le deboli forze tedesche fecero perdere l’effetto sorpresa: questo diede tempo ai tedeschi di riorganizzarsi e di difendersi. Alla fine gli Alleati impiegarono quattro mesi per raggiungere Roma e persero tra morti e feriti oltre quarantamila uomini, dei settantamila che avevano iniziato l’operazione. Anzio e Nettuno rappresentarono tuttavia i perni di tutta l’operazione. Anzio fu il centro abitato che subì più danni. Oltre alle vittime civili, gran parte del patrimonio edilizio della città andò distrutto o semidistrutto, tra cui Palazzo Sinimberghi sito in piazza Pia con la facciata ricoperta di pitture in graffito di Luigi Fontana (pittore attivo a cavallo del XIX-XX secolo). Lo sbarco si protrasse anche nei giorni successivi ed ebbe termine solo il 31 gennaio, quando approdarono le ultime unità anglo-americane. In totale sbarcarono oltre centomila uomini con una gran quantità di materiale bellico. I tedeschi, colti di sorpresa, iniziarono a reagire energicamente solo tre giorni dopo l’inizio dell’azione, quando si era già costituita una solida testa di ponte attorno ad Anzio, Nettuno e nelle zone limitrofe. Purtuttavia l’obiettivo di una rapida conquista della vicina capitale, che aveva spinto gli Alleati a progettare lo sbarco, non venne raggiunto. Roma, situata a soli cinquanta chilometri di distanza, o poco più, venne infatti liberata solo quattro mesi e mezzo più tardi, il 4 giugno 1944. Onorificenze Medaglia d’oro al Merito Civile «Centro strategicamente importante del litorale tirreno, durante l’ultimo conflitto mondiale, fu teatro di violenti scontri fra gli opposti schieramenti, subendo devastanti bombardamenti e feroci rappresaglie che causarono la morte di numerosi concittadini, tra cui molti bambini, e la quasi totale distruzione dell’abitato e delle strutture portuali. La popolazione, costretta allo sfollamento e all’evacuazione nonché all’abbandono di tutti i beni personali, dovette trovare rifugio nei paesi vicini o in grotte improvvisate, tra stenti e dure sofferenze. I sopravvissuti seppero reagire, con dignità e coraggio, agli orrori della guerra e affrontare, col ritorno alla pace, la difficile opera di ricostruzione. Ammirevole esempio di spirito di sacrificio ed amor patrio.» — Anzio, 1943-1944 Oggi dobbiamo constatare che la politica divenne una proprietà chiusa ed egoistica e la disoccupazione giovanile salì ai massimi storici, tanto che molti di loro iniziarono a emigrare in altre città del mondo per scommettere sulla possibilità di costruirsi un dignitoso futuro. Bisogna lavorare per riportare il turismo nel territorio. Sul prossimo numero parleremo di Tor Caldara. Associazione Cittadini Lavinio Presidente Arch. Giuseppe Nicolo’

PAGINA AUTOGESTITA DALL’ASSOCIAZIONE CITTADINI LAVINIO

Pag.


Grotte di Nerone A scuola di intercultura Il Comitato in attesa della conferenza dei servizi

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Alla c.a. del sindaco Luciano Bruschini Assessore Sebastiano Attoni Spett.li, premettendo: Che in data Luglio 2013 si è costituito ad Anzio un Comitato Cittadino denominato “Comitato Tutela della Villa e Grotte di Nerone”, avente i suoi portavoce (Silvia Bonaventura, Chiara Di Fede, Francesco Silvia); Che i suddetti portavoce, a seguito di diverse iniziative di informazione e sensibilizzazione sul territorio circa la realizzazione di un molo in cemento “a protezione” dell’antico porto neroniano, autorizzata e finanziata dall’ARDIS, hanno raccolto e protocollato presso il Comune di Anzio circa 1200 firme di cittadini, affinché l’amministrazione illustrasse il progetto in atto; Che tutte le proposte per la tutela e la valorizzazione dell’area, elaborate dal Comitato, sono state raccolte in un manifesto e consegnate, per protocollo al Sindaco Luciano Bruschini; Che lo stesso Sindaco ha incontrato i portavoce in data 10 settembre 2013, assumendo poi l’impegno a rendersi parte attiva per fornire informazioni e documenti circa il progetto del molo; Che in data 27 settembre 2013, il Consiglio Comunale di Anzio approvava all’unanimità un O.D.G., contente le proposte avanzate dal Comitato,

impegnandosi a tutelare e valorizzare l’area attraverso specifiche progettazione nelle Commissioni consiliari competente; Che in data 18 dicembre 2013 i portavoce del Comitato hanno incontrato, in sessione congiunta, i consiglieri facenti delle commissioni Politiche del territorio e lavori Pubblici; Che suddetta audizione aveva prodotto l’impegno, personalmente assunto dall’Assessore Sebastiano Attoni, a convocare entro fine Gennaio 2014 una conferenza dei Servizi (Comune Regione e Soprintendenza) al fine di chiarire la necessità del molo a dare ragione delle perplessità sollevate dal Comitato, nonché l’impegno a fornire tutta la documentazione circa l’opera in oggetto, ivi compreso il verbale della suddetta audizione; Considerato: Che tutte gli impegni di cui sopra stati ampiamente disattesi; Che la Regione Lazio ha scisso il contratto con la società ICEM, colpita da interdittiva antimafia. I portavoce del Comitato tornano a chiedere fortemente all’amministrazione comunale di convocare il tavolo di confronto per chiarire/valutare il destino dell’area ormai irrimediabilmente compromessa. I Portavoce Silvia Bonaventura Chiara Di Fede Francesco Silvia

Il 2-3-4 maggio si svolgerà in Piazza Lavinia la seconda edizione della Festa di Primavera! Venerdì 2 maggio alle 10.00 ci sarà l’apertura degli stand orto florovivaisti e artigianali; alle 15.30 tutti i bimbi in piazza con l’animazione e i trucca bimbi; alle 18.30 come coltivare i peperoncini piccanti, Fuoco e Fiamme nell’orto sul balcone, a cura dell’azienda Albaplan! La festa continuerà sabato 3, nella piazza incorniciata dai fiori ci sarà a tener compagnia ai visitatori, curiosi e addetti ai lavori, Radioomega. La Pro Loco ha sempre un occhio attento per i bambini e quindi dal-

le 11.30 in poi trucca bimbi, mascotte, laboratori per bambini e alle 15.30 con l’esperto Mario Ladu L’orto per i bambini. Peperonicni ad accompagnarci verso una serata con musica jazz con i Five Miles e giocolieri e trampolieri, animazione curata da CST Danza. Domenica 04 gli stand si apriranno alle 9.00. LA giornata proseguirà con Fuoco e Fiamme nell’orto sul balcone (come coltivare peperoncini piccanti) a cura dell’azienda Albaplant; dalle 11.30 laboratori per bambini e animazione per tutte le famiglie presenti. La Pro Loco vi aspetta !

Festa di Primavera Capire i nostri figli

Martedì 6 alle 17 a seguire per altri 4 martedì, iniziano 5 incontri rivolti ai genitori che tratteranno dei argomenti che crediamo stiano a cuore a tutti i genitori: capire i nostri figli, le loro emozioni i loro sentimenti, in una fase importante come quella della crescita. La dottoressa Tiziana Franceschini, psicologa dell’età evolutiva e specializzata in psicoterapia clinica, ci aiuterà a capire meglio temi importanti come l’attaccamento, l’intelligenza emotiva, la sessualità infantile , la rabbia del bambino e il malessere psicosomatico. Per informazioni ed iscrizioni Mediateca tel. 0698499478 o mediateca@comune.anzio.roma.it N.b. gli incontri sono gratuiti come tutti i nostri servizi Biblioteca Comunale Villa Adele

Il Litorale

Pag.

37

Una delle finalità del Centro Territoriale Permanente per l’Educazione

Tra le tante finalità del 18° Centro territoriale Permanente per l’Educazione in età adulta (C.T.P.) vi è l’integrazione dei cittadini che provengono da Paesi esteri. Solo apprendendo la lingua del luogo, paese, Nazione, ove si vive, opera, lavora, studia, gli stranieri riescono ad inserirsi efficacemente nella nostra società. Per questo motivo il 18° C.T.P. di Nettuno che ha sede presso l’Istituto Comprensivo Nettuno III, nel plesso scolastico in Via Olmata n.83, organizza corsi gratuiti di lingua e cultura italiana rivolti a coloro che soggiornano nel territorio comunale e nei Comuni limitrofi. Un’ulteriore opportunità il C.T.P. l’ha messa in atto progettando due corsi di Italiano L2 finanziati con i fondi Fei: uno di livello A1 ed uno di livello A2, entrambi in orario antimeridiano per rispon-

dere alle numerose richieste di donne e mamme straniere. Tali corsi, rientrando nelle azioni previste dal Piano regionale di Integrazione Linguistica e Sociale degli stranieri nel Lazio, sono finalizzati all’acquisizione delle competenze linguistiche, come richiesto dalla normativa vigente. I docenti del C.T.P. prof. Capponi, D’Auria e Di Prisco, oltre alle lezioni in aula, hanno organizzato anche delle uscite didattiche aventi come obiettivo la conoscenza dei servizi presenti sul territorio (Uffici Postali, Azienda Sanitaria Locale con il Consultorio Familiare, la Questura), avvalendosi del supporto della mediatrice culturale indiana Bala Kanchan. I corsi si sono conclusi con un’ interessante passeggiata il 4 aprile scorso per scoprire le bellezze di Nettuno, durante la quale

i corsisti sono stati accompagnati da giovanissime guide turistiche, gli alunni della classe III B della scuola primaria ‘Gianni Rodari’ e le insegnanti Verbeni e Di Bari. I bambini, con un linguaggio semplice, ma efficace, hanno illustrato la storia di Nettuno ed i monumenti più importanti della città: Castel Sangallo, il porto, le chiese, il Municipio, suscitando vivo interesse. I piccoli, a loro volta si sono incuriositi ascoltando nei suoni delle diverse lingue, i nomi dei corsisti ed ammirando i loro vestiti colorati. La passeggiata si è rivelata un autentico laboratorio interculturale che ha risposto bene alle esigenze della società attuale di coinvolgere, integrare le differenti culture, favorendo l’ascolto ed il rispetto degli altri e valorizzandone le diversità. Rita Cerasani

Casa di Riposo per Anziani LA RESIDENZA La Casa di Riposo Parco degli Ulivi è situata nel Comune di Pomezia, adiacente al Parco Decima Malafede del Comune di Roma. La struttura si trova in prossimità della Strada Statale 148 Pontina, a 10 minuti dall’Eur, a 10 minuti dal mare, a 20 minuti dall’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino e a 25 minuti dell’aeroporto di Ciampino. L’edificio, una modernissima struttura, è stata costruita secondo le migliori tecniche per il contenimento della spesa energetica e adottato soluzioni tecnologiche che garantiscono un alto livello di comfort ai suoi ospiti. La struttura si affaccia su un’ampia area verde che, opportunamente attrezzata per attività all’aperto, è di pertinenza della Casa di Riposo Parco degli Ulivi. Un servizio privato di navetta, da e per Pomezia e Roma, e il transito di autobus di linea in prossimità della struttura consentono di favorire la continuità dei rapporti sia familiari, sia sociali.

I SERVIZI Il soggiorno, anche per un periodo limitato, nella Casa di Riposo Parco degli Ulivi è sinonimo di serenità. Gli ospiti trovano risposte alle proprie esigenze non solo residenziali ma anche di relazioni sociali, benessere e salute. I servizi offerti sono: • assistenza sanitaria H24 • cure mediche specialistiche e geriatriche • assistenza infermieristica

POMEZIA - ROMA

• attività fisiche semplici o di mobilizzazione • sostegno e tutela nelle attività quotidiane • assistenza nell’igiene e cura della persona (con bagno assistito) • ristorazione con diete personalizzate • assistenza religiosa • terapia occupazionale

Inoltre sono a disposizione degli ospiti i seguenti servizi: bar; lavanderia; barbiere, parrucchiere e podologo; ambienti accoglienti per vivere, interagire e ricevere visite; spazi coperti e all’aperto per attività ricreative e culturali.

Si organizzano anche attività di animazione, iniziative culturali, di socializzazione e ludiche: tutte in grado di rendere interessante e sereno il soggiorno.

POMEZIA • Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 • 328.2072100 • 328.2072102 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net


Migrazioni

38

Presentato il decimo rapporto dell’Osservatorio

Pag.

AaVv “Decimo rapporto dell’Osservatorio romano sulle migrazioni”, Caritas di Roma, Provincia di Roma, Regione Lazio. Ediz. IDOS (Roma 2014, pp 399) E’ in distribuzione il decimo rapporto sulle migrazioni a Roma e nel Lazio, annuario del Centro Studi e Ricerche (Idos) dell’Osservatorio Romano sulle migrazioni curato dalla Caritas. Un volume come sempre ricco di informazioni sulle dinamiche di carattere socio economico, demografico, statistico e sociologicoantropologico riguardanti il fenomeno migratorio nella Regione. Un fenomeno che in questi dieci anni ha visto come suo epicentro la città di Roma, ma che sta ora decentrandosi sempre più nell’area metropolitana della capitale e anche nell’intera regione, coinvolgendo anche comuni piccolissimi, dove prima era difficile registrare la presenza di cittadini stranieri comunitari o extracomunitari, anzi contribuendo spesso a far rivivere queste piccole realtà, sia da un punto di vista demografico e sia da un punto di vista del riuso e della manutenzione di particolari aree abitative. Infatti se nel 2002 il 65% della popolazione immigrata nel Lazio viveva a Roma, nel 2011 tale popolazione si è ridotta al 53%. Ciò ha delle motivazioni e delle cause ben precise, che vengono anche documentate nel volume, però va anche detto che la cosa ha comportato il frammentarsi delle già ridotte politiche di intervento e della mancanza di una governance complessivamente omogenea del fenomeno immigratori che garantisse un minimo di pari opportunità e di uguaglianza negli interventi politco-amministrativi. La Regione Lazio si conferma come la regione italiana, dopo Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, dove si concentra la presenza degli immigrati, almeno per quanto riguarda i residenti. Sono, infatti 383.464 i residenti nel Lazio al 1 gennaio 2013; un numero inferiore rispetto alla data del 1 gennaio 2011 quando i residenti ammontavano a 442.818 (13,4%). Una popolazione composta per il 53,3% di donne e per il 18,4% di minori sia iscritti all’anagrafe sia i ricongiunti dall’estero per motivi famigliari. Oltre Roma il comune con maggior presenza di stranieri risulta essere Guidonia Montecelio con

8.375 presenze e Fiumicino (6.480) e Pomezia circa 5600; Anzio ne registra 4.300 e Nettuno poco più di 3.000. Comunque al di là di queste informazioni e ‘curiosità’ statisticonumeriche, il volume raccoglie soprattutto riflessioni, analisi e studi di carattere argomentativo, discorsivo e analitico descrittivo condensati in una cinquantina di capitoli che costituiscono un insieme organico e sistematico ripartito in quattro sezioni: le migrazioni nel Lazio, gli immigrati nella Provincia metropolitana di Roma, l’economia romana dei migranti e l’impatto del fenomeno. Ciò fa si che il volume nel suo insieme non costituisca solo un freddo cifrario quantitativo e numerico-statistico, ma, come dicevamo, un importante e poderoso documento fatto di testimonianze, esperienze e analisi frutto di ricerca e strumento per meglio qualificare l’azione operativa e di intervento andando a affrontare diverse importanti tematiche, quali, p.es., le politiche integrative ed inclusive regionali, l’associazionismo fra stranieri, la religiosità, le attività artistico-espressive di impronta etnica, alcune tematiche carattere socio-sanitario, la criminalità, l’imprenditoria etnica, alcuni aspetti della questione minorile ecc. ecc. Un valido strumento di riflessione e studio ma anche, e soprattutto, di intervento per operatori sia pubblici che del privato sociale e del III settore, politici, amministratori, educatori, insegnanti, ma anche un po’ per tutti perché siamo tutti chiamati in causa in una società che, fra contraddizioni, ritorni indietro, accelerazioni, eventi anche drammatici, sta diventando ineluttabilmente multietnica, multiculturale e multi religiosa. Il volume è stato presentato anche a Nettuno con un convegno il 10 aprile scorso, presso la scuola Media di via Olmata, sede del XVIII^ CTP (Centro Territoriale Permanente che si occupa di educazione e formazione degli adulti e di chi ha superato la scoglia della scuola dell’obbligo). Il convegno era presenziato dalla dirigente scolastica, la caporedattrice del centro Idos, la dirigente dell’area dei servizi sociali comunali, un esponente dell’associazione ‘Libera’ e il responsabile dell’associazione ‘Pontum’. Giuseppe Chitarrini

AISA Lazio Onlus in collaborazione e con il sostegno del CESV Lazio propone per terza edizione della festa primavera sul lago domenica 4 maggio 2014 dalle 10 alle 18 in Lungolago dei Pescatori snc Castel Gandolfo (RM). L’obiettivo di AISA Lazio Onlus attraverso questa iniziativa è quello di favorire il superamento delle barriere culturali verso le persone disabili all’insegna di uno degli slogan dell’associazione “il disabile promuove l’abile”, contribuendo così al percorso verso una società inclusiva in cui ciascuno possa esprimere le sue capacità e realizzarsi pienamente, nel contesto di un’effervescente tessuto intergenerazionale e il lavoro di rete con tutte le realtà sociali. Nei circa 10.000 metri quadri sa-

ranno ospitate le associazioni aderenti al Centro Servizi del Volontariato con attività tipiche di ogni organizzazione e veicoli allestiti per disabili a cura di “Focaccia Group”. Dal canto suo AISA Sport darà la possibilità a tutti, disabili e non disabili, di effettuare delle prove gratuite di kayak, canoa e dragon boat alla presenza di istruttori olimpici e paraolimpici. Tutti potranno godersi una giornata in riva al lago con pranzo al sacco. Numerose le iniziative che animeranno la giornata tra le quali torneo di calciobalilla, torneo di pingpong, ascolto di musica dal vivo, presentazione di auto allestite con ausili per persone disabili.

Festa sul lago

Coro dell’Annunziata di Norma Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Il coro diretto dal maestro Claudio Di Meo si è esibito al Santuario di S. Maria Goretti

Un’entusiasmante esecuzione ha preso vita lo scorso sabato dodici aprile presso il santuario “Madonna delle Grazie e santa Maria Goretti” di Nettuno. La Chiesa ha invitato ad animare la santa messa della sera il “coro dell’Annunziata di Norma” il quale si è esibito nei momenti più salienti della celebrazione eucaristica con canti legati alla solennità quaresimale. La direzione del Coro è avvenuta da parte del M° Claudio Di Meo. Il connubio tra il Maestro ed il Coro ha saputo conquistare i numerosi presenti con i canti che spaziavano dal De Marzi, Volkslied al Morricone riportando alla mente sentori di sacralità e profanità celati nell’emozione che gli artisti hanno saputo trasmettere nel corso dell’esecuzione. “Sono contento di aver diretto questo coro composto da artisti amatoriali – riferisce Di Meo - i quali s’impegnano giorno dopo giorno a migliorare la loro tecnica di canto nonostante i loro impegni lavorativi e sociali. I coristi continuano ad esercitarsi con molto impegno e i loro sacrifici vengono ripagati con il gradimento del pubblico. Sono tre anni che collaboro con loro e progrediscono costantemente”. Già noto all’estero come pianista, Direttore di Coro e Direttore d’Orchestra,

Claudio Di Meo si pone tra i direttori e pianisti più giovani d’Italia chiamati a svolgere il loro lavoro con successo in ambito internazionale, si pensi solo ad alcuni dei numerosi concerti eseguiti tra i quali quello a Singapore (A New Direction International Performing Arts Festival come Direttore d’orchestra, Pianista e Compositore), Sri Lanka (A New Direction International Performing Arts Festival come Pianista e Compositore), Ungheria (Megtestesülés Templom come Direttore), Usa (New Year’s Concert come Pianista). Appartenente al prestigioso quartetto “Red Quartet”,

nonché vincitore come “Miglior Pianista Accompagnatore dell’anno” presso il Conservatorio Statale di Musica “O. Respighi” di Latina, ha lavora in Italia nella stagione 2011-2012 anche come pianista nel musical “La Bella e la Bestia” in scena al Teatro Brancaccio di Roma sotto la produzione artistica della Stage-Entertainment, che vinse il premio come Miglior Musical italiano dell’anno. Quello di sabato è stato un evento ordinario che ha sorpreso e rallegrato grazie anche alla partecipazione di un direttore straordinario. Christian Iona

la possibilità di o ad altre preferenze. La tua firma mi dice che non sono più solo e che i Mostri continueranno a perdere

Inserisci il nostro codice fiscale nell'apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi (730 / Unico o direttamente nel modello di scelta allegato al CUD) e aggiungi la tua firma


Gran Galà della Lirica Frate Orsenigo

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Il Litorale

Al Teatro D’Annunzio era presente anche la corale Città di Anzio

Il Gruppo corale Città di Anzio ha partecipato con due brani tratti dal repertorio verdiano al Gran Galà della Lirica, svoltosi nel Teatro D’Annunzio, domenica scorsa. Il gruppo canoro anziate ha aperto e chiuso la spumeggian-

te rassegna con il “Va’ pensiero”ed il “Brindisi”, celeberrimi capolavori tratti dal Nabucco e dalla Traviata, che hanno fatto da cornice ad uno spettacolo di livello, esibendosi sul palco insieme a professionisti, che hanno

deliziato il pubblico con prestazioni superlative, come il giovane tenore Giuseppe Di Stefano e la soprano Linda Campanella. Un altro evento di lustro per il Gruppo Corale e per la città di Anzio.

Ancora un altro evento con gli Infinita Symphonia, che si danno un gran da fare sul tavolato dei palchi per affermare la qualità della loro musica. Musica dura ed accattivante, che esula da formalismi di parte; rock duro e sinfonico che l’ascoltatore, dopo aver fatto passare e ripassare ancora nello stereo la loro ultima fatica dal titolo omonimo, “Infinita Symphonia”, sorprendentemente si ritrova a scoprire suoni che non aveva percepito, come ad esempio, il trovarsi in un bosco e poi dividere per poterli riconoscere ed apprezzare, tutti i rumori da cui è abitato. Da “In Your Eyes”, a “Limbo”, o a “The Last Breath”, dieci brani che rapiscono e coinvolgono. Questi ragazzi del nostro circondario, stanno facendo passi da gigante nell’ambito internazionale, con all’attivo tantissimi fans sparsi in tutto il mondo e partecipazioni ad eventi importanti. Le riviste specializzate li danno in scalate continue di clas-

sifiche; per tutto questo, ci sarà una motivazione, o no? Alberto, Gianmarco, Luca ed Ivan, si impegnano al massimo, aspirando a traguardi giustamente, sempre più ambiziosi. Possiamo citare le ultime esibizioni nel “Light Over The Beyond Tour 2014”, nel tour

italiano della Band teutonica “Freedom Call”, con due date: il 25 aprile presso il Crossroad di Roma, ed il 26 aprile presso il Cycle Club di Calenzano (FI), dove hanno registrato un successo strepitoso. Avanti tuttaaaaa! Aldo Volpini

Lavinio Stazione, una brutta storia: ancora una aggressione, ancora molestie e sempre nello stesso posto, con le identiche modalità. Qualcuno mi ha anche accusata di dare una brutta immagine di Lavinio proprio vicino all’inizio della “stagione” ma sono convinta che fare come gli struzzi - mettendo la testa sotto la sabbia e lasciando fuori altro - sia decisamente pericoloso e non vorrei che accadesse l’irreparabile. Si cerca di organizzare una rac-

colta di firme, alcune giovani donne propongono una manifestazione pacifica ma di impatto: tutto questo aspettando la risposta di chi essendo ai piani alti dovrebbe rispondere, visto che siamo anche in piena campagna elettorale... Vorrei evitare di dover piangere l’ineluttabile, anche se chi mi conosce sa perfettamente che non amo le divise in questo caso credo fondamentale un loro intervento. G.V.

Infinita Symphonia

Aggressione

39

Ricordato a Nettuno il dentista recordaman Pag.

Una grande pagina di storia della medicina, una grande pagina di storia nettunese è andata in scena sabato primo marzo presso la sala dei sigilli del forte Sangallo, grazie all’associazione Orsenigo presieduta dal prof. Giuseppe Titti con la supervisione dell’art director Zyna La Barbera. Si celebrava fra Giovanni Battista Orsenigo e l’antico ospedale di Nettuno grazie alla fattiva collaborazione della proloco di Nettuno ed all’interessamento del suo presidente il dott. Marcello Armocida. La proloco di Nettuno grazie alla collezione di immagini d’epoca del prof. Sulpizi ha allestito una mostra dal titolo “hic manebitis optime” che si è sviluppata con 40 quadri che ricordavano la Nettuno dell’epoca e la costruzione dell’antico ospedale. Presenti il vicesindaco Giuseppe Combi e il dirigente dell’Area Cultura del comune di Nettuno dott.ssa Rita Dello Cicchi. Fra Orsenigo ha contribuito a migliorare le condizioni sanitarie della popolazione nettunese ed a modernizzare la nostra città. Dentista recordman, Innocente Orsenigo (questo era il suo vero nome), era il penultimo di dodici figli e nacque il 24 gennaio 1837 a Pusiano, nell’alta Brianza, da genitori titolari di una salsamenteria/macelleria, dove, a forza di muscoli, Innocente apprese l’arte di usare il coltello per tagliare e affettare. Morti entrambi i genitori, Innocente pensò bene di lasciare il suo Paese, Pusiano, per cercare fortuna altrove, a Milano precisamente, dove andò effettivamente come garzone di un negozio. Il suo sogno, in quel periodo, era quello di seguire le orme di Benedetto Nappi, chirurgo al Fatebenefratelli di Milano, diventato Frate a 19 anni, e successivamente Dottore in Medicina nel 1849. Frà Orsenigo realizzò il suo desiderio, con grandi sacrifici e fatica, e riuscì a togliere duemilionisettecentoquarantamila denti. Di ogni tipo: denti doppi, storti,

denti dalle radici enormi e contorte, ganasce con due o tre denti attaccati ecc. Dopo questa incredibile attività, nel suo laboratorio c’erano (lui conservava tutto) tre casse ripiene di denti. Purtroppo qualcuno lo convinse a disfarsene gettando tutto nel Tevere. Venti anni dopo, però, all’interno dell’Empire State Building venne notata una cassa strapiena di denti con la scritta: “estratti a Roma da un dentista ospedaliero”. Erano i denti di Frà Orsenigo? Comunque il successo e la fama raggiunta dall’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, grazie all’incredibile opera dell’Orsenigo, fece sì che in molti espressero il desiderio di essere “gemellati” con l’ospedale di Roma. Tra questi c’era la richiesta proveniente da Nettuno avanzata nel 1882 da Don Temistocle Signori il quale, esasperato per le cattive condizioni cui versava il locale ospedale, dove anche i malati gravi rifiutavano di farsi ricoverare, chiese ai Frati di Roma di potere e occupare e/o costruire uno nuovo, più grande e attrezzato. Frà Orsenigo accettò e l’11 giugno 1889 firmò un documento ufficiale nel quale si prevedeva la realizzazione di un nuovo ospedale a Nettuno, all’altezza dei suoi omologhi in Europa. Tutto questo ed molto altro ancora è stato sottolineato nelle oltre due ore di pregevoli relazioni nel convegno dell’Ass. Orsenigo. Primo relatore, il prof. Alberto Sulpizi, che incantava con aneddoti della Nettuno fine ottocento, poi il dott. Vincenzo Monti che ricordava la situazione medica non solo di Nettuno, all’epoca gestita prevalentemente da ordini religiosi ed infine concludeva i lavori fra Magliozzi, primario del Fatebenefratelli di Manila, nelle Filippini, massimo storico dell’ordine religioso che ha ripercorso i punti essenziali della vita del frate il cui ricordo deve rimanere indelebile nella storia della nostra cittadina. Valentina Rosselli

Nuova sede COL Anzio

IL C.O.L. di Anzio ha cambiato sede, adesso si trova presso il Comune di Anzio, in Piazza Cesare Battisti, al 2° piano Ufficio Attività Produttive. Lo sportello continua sempre i propri servizi: redazione cv-informazione su offerte lavorative e corsi di formazione professionale; sviluppo ed analisi bilancio delle competenze. I giorni di apertura al pubblico sono: Lunedi 8.30-13.00 - Martedi 8.30-13.30 e 15-17.30 - Giovedi 8.3013.00 e 15-17. Il numero telefonico adesso è 06-98499255. C.O.L. Anzio


Settimana della musica Promesse in scena 40

La manifestazione si terrà dal 5 al 12 maggio

Pag.

Anche quest’anno, per il secondo anno consecutivo, il liceo classico-musicale-scienze umane “Chris Cappell College” aderisce all’iniziativa del MIUR organizzando la “Settimana nazionale della musica a scuola”: essa va intesa come ragionato momento di visibilità sul territorio delle esperienze di apprendimento e di crescita personale dei ragazzi. La settimana si svolgerà dal 5 al 12 maggio e consentirà di mostrare la realizzazione dei percorsi formativi di un intero anno scolastico. Lunedì 5 maggio ore 17.00 concerto di pianoforte di Mario Fabiani, allievo di Maria Paola Manzi, maestro di pianoforte presso il Conservatorio “O. Re-

spighi” di Latina; Mercoledì 7 maggio ore 17.00 saggio finale della classe di chitarra, flauto, violino e violoncello del nostro liceo; Giovedì 8 maggio ore 17.00 saggio finale della classe di percussioni e clarinetto del nostro liceo; Venerdì 9 maggio ore 17.00 saggio finale della classe di pianoforte del nostro liceo; Sabato 10 maggio ore 17.00 saggio finale delle classi di musica d’insieme del nostro liceo; Lunedì 12 maggio ore 17.00 saggio finale della classe di canto e saxofono del nostro liceo. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare agli eventi. Il Dirigente Scolastico prof.ssa Perla Fignon

Astronomia per ciechi

Trattasi di un evento unico in Italia ed in Europa grazie al quale i disabili visivi appassionati di astronomia possono conoscere da vicino questa scienza e realizzare un sogno - a torto - ritenuto impossibile. Il seminario di astronomia viene svolto da esperti astrofili profondi conoscitori del cielo, in possesso di notevole esperienza tiflodidattica maturata in analoghe precedenti esperienze. Saranno trattati fenomeni ed argomenti di astronomia ma anche temi di cosmologia, astrofisica ed astronautica. Sarà impiegata una ricca e speciale strumentazione didattica, originale ed unica nel suo genere, interamente ideata e realizzata dal coordinatore del seminario Andrea Miccoli. Ogni argomento sarà illustrato facendo riferimento a questi strumenti didattici che ogni partecipante conoscerà ed osserverà opportuna-

mente guidato da un assistente didatta. La settimana di astronomia è stata pensata ed organizzata come una settimana di vacanza e cultura sia per i partecipanti che per i loro accompagnatori. Ogni giornata viene scandita da una prima parte dedicata al seminario ed una seconda parte dedicata al tempo libero ed alle uscite serali. Per ragioni pratiche e funzionali al migliore svolgimento del seminario, il numero dei partecipanti sarà limitato ad otto persone. Possono inoltrare domanda d’iscrizione tutti i ciechi ed ipovedenti che lo desiderano compilando e spedendo - via mail ad Andrea Miccoli andmicco@libero.it - la domanda di adesione ed il questionario che possono essere scaricati dal sito dell’Associazione, all’indirizzo: www.astronomiapontina.it. Andrea Miccoli

Il Litorale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Incetta di premi per l’associazione Fuoricentro di Simona Crivellato

Nuovi successi continuano ad arrivare per l'Associazione Danza “Fuoricentro” di Simona Crivellone. L'11 marzo a Roma al concorso U.i.d. "Promesse in scena" presso il Teatro Orione partecipano 4 coreografie e riportano a casa il premio classico coppia senior, il premio contemporaneo “assolo baby” ed il premio “assolo classico baby” miglior talento contemporaneo La giuria d'eccezione formata da Bill Goodson, Clarissa Mucci, Laura Martorana

e Maricò Pepi, si è complimentata per l'ottimo livello dei ragazzi, intanto anche lo studio continua grazie alle lezioni che ogni mese l'amico ed il maestro e ballerino del Teatro dell' Opera di Roma, Gerardo Porcelluzzi, tiene presso la scuola, a Nettuno. Non è l' unico a dare la propria esperienza ai ragazzi di Simona in quanto proprio alla fine del mese di marzo alcuni di loro sono stati invitati da Raffaele Paganini nella sua scuola di Roma. Per ultimo,

ma non per importanza c'è da segnalare che la piccola Martina Marchetti, giovane talentuosa di soli 8 anni, é stata selezionata tra bambini di tutta Italia per partecipare alla prima trasmissione dedicata ai piccoli artisti registrata il 18 aprile negli studi romani di Gari tv. La trasmissione dal titolo "Piccoli Talenti" andrà presto in onda e noi tutti di certo saremo pronti ad applaudire Martina. Giovanni D’Onofrio

L’associazione Pontina Di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, aderendo ad una iniziativa dell’Associazione Stellaria di Perinaldo (Im), che si svolgerà in contemporanea in tutta Italia, organizza ben tre appuntamenti: occhi su saturno Sabato 10 maggio 2014 – 21.30 Pizzeria PIZZAMORE - Via Nettunense, km 36,500 Falasche – Anzio (Roma) Sabato 10 maggio 2014 – 21.30 Azienda Agricola Cantine Ganci – via Isonzo km 5,300 Latina Sabato 10 maggio 2014 – 21.30 Turismo Agreste Green Line – Via Bufolareccia, 31 Cisterna di Latina (Latina) Un’esperienza di osservazione astronomica condivisa, ma soprattutto una celebrazione gioiosa e variegata del pianeta Saturno, il Signore degli Anelli, in tutto il suo splendore. Occhi Su Saturno è una manifestazione diffusa in tutta la penisola, in calendario per sabato 10 maggio 2014, coinvolgerà astrofili, osservatori, planetari e istituti di ricerca. Anche nel nostro territorio l’Associazione Pontina di Astronomia organizza tre manifestazioni a Latina, Anzio e Cisterna. Una serie di telescopi sarà a disposizione del pubblico per ammirare la bellezza di un Saturno in opposizione, fase ottimale di osservazione. Ci faranno compagnia una maestosa Luna, quasi piena, con i suoi crateri, Marte, con il suo tipico colore rosso, e Giove, con i satelliti galileiani. Valenti astrofili saranno disponibili per rispondere alle vostre curiosità e illustrarvi ciò che man mano sarà possibile osservare.

Una presentazione multimediale su Saturno precederà la manifestazione. Chi possiede un telescopio e vuole imparare ad utilizzarlo o semplicemente vuole osservare in compagnia può farlo in quest’occasione troverà persone pronte ad aiutarlo. (contattare Paola 342-5203757 pady88@hotmail.it per Latina, Gianpaolo 333-6481765 gmennitti@gmail.com per Cisterna , Domenico per Anzio 3398 4 3 7 0 0 9 domdamato49@gmail.com) Occhi Su Saturno è un’iniziativa dell’Associazione Stellaria di Peri-

naldo (IM), con cui collabora l’INAF-IAPS di Roma, con il patrocinio della SAIt, della UAI, dell’EAN, dell’INAF e dell’ASI. Per essere aggiornati sui nostri eventi locali seguiteci sul sito : www.astronomiapontina.it oppure sulla pagina facebook : https://www.facebook.com/group s/134940799924248/ Per seguire l’evento nazionale: - Sito dell’evento: http://www.occhisusaturno.it - Occhi su Saturno su Twitter: Occhi Su Saturno - Livia Giacomini su Twitter: livigiacomini

Occhi su Saturno


Trofei Malossi Volo in paramotore Il Team BBR Corse alla prima prova nazionale

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Il 12 e 13 aprile 2014 il Team BBR Corse laziale inizia la prima del Campionato Italiano Trofei Malossi T-MAX STOCK,” nel prestigioso Autodromo di Modena” nella giornata del 12 iniziano con due sessioni di prove libere molto tirate, con i piloti molto nervosi e agguerriti, pronti ad ottenere il miglior piazzamento. Nelle prime due prove libere dei piloti più favoriti D’Elia Angelo e il nostro Giordano Risi, ottengono i seguenti tempi “ il primo con 1:21.1 primo miglior tempo, e Giordano Risi con 1.21.4 secondo tempo davanti a Pischedda Alessandro con 1:21.7 terzo tempo.“ Nella seconda sessione di prove libere D’Elia Angelo con il tempo 1:20.7 conferma la prima posizione, il nostro Giordano Risi conferma la seconda posizione con 9 decimi dalla pool, sembra andare tutto per il meglio, ma nella prima qualifica ufficiale causa il setup non ancora ottimale, crea dei problemi al posteriore, perdendo aderenza in fase di accelerazione, con D’Elia che ottiene un tempo strepitoso di 1:19.7 difficilmente da battere, mentre Risi ottiene un sesto posto 1:21.1. La domenica mattina si lavora al setup della moto con molti accorgimenti da parte del Team, pronti per la seconda e ultima qualifica ufficiale, Giordano Risi scende in pista molto determinato con uno stile di guida unico, forma e inclinazione perfetta come uno squalo” è il suo nomignolo assegnatogli dal suo Team, che conquista un buon secondo posto con un tempo di 1:20.488 che gli consente un terzo posto in griglia di partenza, dietro i due rivali D’Elia e Russo. Nella gara uno partenza a tutta de nostro Giordano, ma alla

seconda curva caduta di un pilota che penalizza Risi facendogli perdere due posizioni, concludendo la gara in quarta posizione a pochi decimi dal terzo. Per la gara due vengono sostituite le gomme per avere maggiore aderenza in curva, partenza fantastica per Giordano Risi che si posiziona al secondo posto fino a due giri dal termine, spinge al massimo ma all’uscita della terza curva va sull’erba e perde due posizioni, taglia il traguardo in quarta posizione. Il Team manager Roberto Belleudi a caldo ci dichiara “Lo scorso anno abbiamo raggiunto su questa pista risultati deludenti, invece quest’ anno già dalle prime prove libere la situazione è cambiata in meglio. Siamo partiti terzi in griglia chiudendo tutte e due le gare al quarto posto. La prima gara è andata cosi per colpa di una caduta di un altro pilota nelle prime battute di gara, e fortunatamente non l‘abbiamo investito per poco, ma perdendo diverse posizioni e recuperandone poi tre. In gara 2 per quasi tutta la gara eravamo secondi fino a un piccolo errore di guida che ci ha fatto tagliare il traguardo di nuovo quarti attaccati ai due piloti che ci hanno tallonato per tutta la gara. Sono state due gare d’attacco con tempi strepitosi ma con un pizzico in più di fortuna potevamo arrivare al podio, ma queste sono le gare… Speriamo di rifarci il 3 e 4 maggio sull’ autodromo di Varano de Melegari Parma, Grazie comunque a tutti gli sponsor e i nostri fans!” Facciamo anche noi i nostri complimenti a questo Team che porta a casa due piazzamenti importanti… Sergio Antinozzi

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net

Il Litorale Sport

Pag.

41

La squadra Paraevoluti Roma ha vinto la prima tappa del campionato

La squadra di volo in paramotore Paraevoluti Roma, composta dai piloti: Pasquale Biondo, Patrizio Pietrucci, Stefano Maggio e Roberto Bucciarelli, vince la 1° tappa del Campionato Italiano di Paramotore che si è svolta in data 12 e 13 aprile, presso l’aviosuperficie Bore del Chienti del comune di Corridonia (MC). Inoltre, il pilota/istruttore Pasquale

Biondo conquista il gradino più alto del podio nella classifica individuale. La grande soddisfazione per la squadra sta nel fatto che questa per metà era composta da piloti neo brevettati che si sono dovuti confrontare con i veterani di questa disciplina. Questa 1°tappa di campionato italiano ha visto anche l’esordio del

nettunese Pierpaolo Cuccillato nel ruolo di Giudice FAI Nazionale. L’associazione sportiva Paraevoluti Roma con presidente Pietrucci Patrizio ha sede a Nettuno in via SP 23/b (località Campana) e condivide il campo volo con la Scuola Paramotore Roma dell’Aero Club Union gestita dall’istruttore Pasquale Biondo.

Anche quest’anno l’evento femminile internazionale di capoeira Nagò, dopo Spagna, Francia e Bruxelles è arrivato a Roma. Si è svolto il 4, 5 e 6 nella palestra popolare di Colle Salario e Villa Ada. L’organizzazione della capoerista brasiliana Formada Kelli è stata impeccabile e le partecipanti hanno vissuto gli insegnamenti della stessa organizzatrice, e delle Graduade Spagnole, di Monitora del Movimento di Firenze, di Perna di Anzio e infine

Bolinha di Roma. Inoltre vi sono stati grandi ospiti di fama internazionale nell’evento: la Professora Daniela “Brasile” e la Contramestre Juliana Brasile, la più forte capoeirista nel mondo. La kermesse è stato ricco di stage, canti, strumenti cultura, danza, dove molte ragazze e persino bambine provenienti da ogni parte d’Italia, tra cui le giovani del gruppo Nagò di Anzio dell’Asd Dojo Taiji Kase Lavinio, di Nettuno e di Pomezia, oltre che da tutta Europa. Tutte le

presenti hanno fatto in modo che si respirasse aria di complicità, rispetto, collaborazione, rispetto per sé e per gli altri, esperienze volte a far crescere la propria autostima e la capacità di difendersi soprattutto in questo periodo storico in cui molte donne subiscono violenze. L’evento è terminato a Villa Ada dove dopo un estenuante allenamento, ci si è salutate con un pic nic sul prato momento in cui ci si è confrontate. Evviva la Capoeira, Evviva le Donne!

Evento internazionale femminile


Vigilia degli italiani 42

Grande preparazione degli atleti del Falconetti Team

Pag.

Grande preparazione per le finali dei campionati italiani per il team guidato dal maestro Fabrizio Falconetti. Le finalissime previste a Roma l’11 maggio vedono schierati oltre 13 ragazzi. Oltre i più noti delle varie sezioni c’è attesa per Freddy Di Sano. Il 65 kg di Falconetti affronta una finale molto difficile, contro un forte avversario pugliese. Sono sicuro di Freddy, commenta il suo maestro Fabrizio Falconetti, ha appena conquistato una vittoria importante e dobbiamo seguire questa scia senza fermarci. Anche per Micaloni, Sparapano, Tonon, e Albanese arrivano incontri non facili. Finale interessante per Hatim Raiss, anche lui alle prese con forte atleta campano. Pronti alle finali anche i ragazzi della sezione di Lavinio, guidati dall’istruttore Marco Alaimo. Forse l’11 maggio ci sarà spazio anche per un gala riservato ai professionisti, dove ovviamente vedrà salire sul ring il campione anziate Mauro Marrone. Marrone reduce dopo un lungo stop di una splendida vittoria in terreno toscano prova a continuare la sua scia positiva di vittoria. Il campione di Falconetti si sta allenando tutti giorni e in settimana sono previsti sessioni di allenamento con altri professionisti. Notizie più certe si sapranno nella prima settimana di maggio, infatti Falconetti sarà a Roma per firmare il contratto che darà vita a questo match. Marrone si sta allenando, commenta il suo maestro Fabrizio Falconetti, e anche se è impegnato con il lavoro sono sicuro che arriverà preparatissimo al suo incontro. Ci stiamo avvicinando

sempre di più alla chances per il titolo italiano, continua Falconetti, vittorie importanti darebbero la possibilità a Marrone di sfidare il campione in carica. Altra notizia molto importante è la conferma di Sparapano in un torneo dedicato esclusivamente alle donne che si terrà in Campania. Questo torneo prevede otto incontri tra otto atlete di tutta Italia, e la partecipazione è esclusivamente su invito federale. Sono molto contento per Jessica, commenta il suo maestro Fabrizio Falconetti, questa è una competizione molto importante e per lei è davvero una chances da non perdere. Subito dopo i campionati italiani, continua a Falconetti, combatteremo almeno altri due incontri per arrivare al torneo più preparati possibile. Nella stessa giornata delle finalissime dei campionati italiani ci sarà una competizione dedicata a tutti gli atleti non classificati, dove si vedrà la partecipazione di altri atleti nostrani. Altre competizioni arrivano nel mese di maggio, i ragazzi del team di Falconetti saranno impegnati in una manifestazione che si terrà a Roma. Mese colmo di incontri sarà invece giugno, dove gli atleti nostrani saranno in gara quattro volte. Ci aspetta un periodo molto intenso, commenta Falconetti, cercheremo di affrontarlo nel migliore dei modi. Il Falconetti Team, tutti i suoi ragazzi e il suo staff ringraziano tutti gli amici che sempre li sostengono. Silvia Palma Segreteria generale Falconetti Team

Inter Club

Con immensa soddisfazione siamo lieti di annunciare che l’Inter Club Nettuno-Anzio ha raccolto in pochi giorni 800 euro tondi tondi che saranno donati alla Fondazione Pupi di Paula e Javier Zanetti. Prosegue così nel migliore dei modi il sodalizio tra l’Inter Club e la fondazione del Capitano nerazzurro, che ha colto l’occasione per donare al club una maglia autografata, prontamente messa in palio per la riffa di Pasqua. La maglia è stata vinta dal fortunato possessore del biglietto n. 42, primo estratto, lo scorso sabato, sulla ruota di Milano. Passate le feste il Club è pronto a tornare a San Siro per le sfide decisive alla conquista di un posto in Europa League con Napoli, Milan e Lazio. Quest’ultima trasferta è aperta anche ai tifosi biancocelesti. Per adesioni e maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook “Inter Club Nettuno-Anzio”.

Pasqua Basket

Il Litorale Sport

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Grande successo per la festa all’oratorio San Paolo Apostolo di Tre Cancelli

Grande successo per la manifestazione “Pasqua Basket” al centro sportivo-ludoteca Lilliput. Nuova iniziativa di valenza sociale dell’Oratorio San Paolo Apostolo di Tre Cancelli nel settore della pallacanestro, grazie alla spinta decisa del parroco Padre Ennio Cannas, di tutti i genitori dei ragazzi e delle ragazze, del presidente Paolo Iannuccelli e del vicepresidente Roberto Monteriù. I partecipanti ai corsi di minibasket ed attività motoria sono stati tutti presenti alla rituale festa in una giornata molto calda. L’ingresso libero ha facilitato la partecipazione della popolazione di Tre Cancelli di Nettuno, che ha mostrato di gradire la brillante e simpatica kermesse, in un clima gioioso. Un significativo momento di aggregazione tra bambini ed adulti, che hanno tirato a canestro con convinzione, tra partite e gare di tiri liberi. Proseguono con successo, con iscritti in aumento, i corsi di minibasket ed attività motoria, tenuti tre volte la settimana presso il centro al coperto Lilliput con un intenso programma da svolgere. In via delle

Grugnole, si sono tenuti stage a carattere tecnico, diretti da noti personaggi come Roberto Paciucci, Luigi Salzano, Gianclaudio Pennacchia, Adriano Baglieri, Raffaele Imbrogno, del settore squadre nazionale Fip, maestro dello sport Marcello Zanda, ex giocatore di serie A con la canotta della Lazio Basket. La prossima visita sarà quella dell’olimpionica Novella Schiesaro. I tanti bambini del club nettunese, appartenenti alla categoria Pulcini, si sono recati più volte nel capoluogo pontino per un confronto con i coetanei della Bull Basket, seguiti da Simona Bertocchi e Maila Perini, nella palestra dell’istituto Sani. Gli Aquilotti sono stati ospiti della Virtus Aprilia di Fabio Bagni e Giada Bergantini, istruttori nazionali Fip, al centro sportivo Matteotti, e alla palestra Vito Fabiano di Borgo Sabotino. Presto, il 17 e 18 maggio, parteciperanno al quadrangolare di Borgo Carso, organizzato da Fabrizio Piovesan, poi al torneo del Sabotino. I tesserati dell’Oratorio San Paolo Apostolo assisteranno an-

che alle attese partite dei play off di Dnb, a Latina, per tifare Benacquista, per vedere da vicino giocatori esperti di categoria superiore. Intanto, i dirigenti, dopo i successi delle iniziative intraprese per la festività di Natale, Epifania, Carnevale, Pasqua, stanno organizzando altre kermesse , con la presenza di giovanissimi scatenati, all’insegna del puro divertimento, con la classica partita finale tra genitori ed allievi. Non mancano i momenti conviviali, necessari per cementare i rapporti interpersonali. Il minibasket è attività dal valore educativo, con obiettivi quelli del divertimento, di creare il giusto spirito di socializzazione negli appartenenti ad una squadra, seguendo la famosa dichiarazione di Gand sui diritti del fanciullo nello sport, fortemente voluta dal Panathlon Club International. Il 7 maggio la società tutta ascolterà le parole del vescovo di Albano monsignor Marcello Semeraro in visita pastorale a Tre Cancelli che incontrerà il mondo dello sport. Ufficio stampa Tre Cancelli

A termine di una bella partita vinta per 3 a 0 le ragazze dell’Onda Volley vincono il campionato e conquistano meritatamente la serie C. Una gara molto bella tra due formazioni capaci e di buon livello ma che l’Onda ha sapuito aggiudicarsi grazie ad una maggior potenza in attacco e un muro di ottimo livello. Davide Garzi, coach dell’Onda descrive così gara e risultato: “Abbiamo giocato davvero bene nonostante l’assenza del capitano Congiu; le ragazze erano concentratissime sulla partita e questo ci ha permesso di prevalere sulle ottime avversarie del Duemila12. Abbiamo vinto il campionato con largo anticipo e in maniera davvero meritata. Un plauso a tutte le ragazze che tra mille complicazioni hanno fortemente voluto questo bellissimo risultato. Ora ci aspetta la finale della Coppa Lazio, altro obiettivo

di stagione; ce la andiamo a giocare pieni di entusiasmo e di voglia di fare bene”. Brave ragazze

e brave a tutto il team che le ha sostenute per tutto l’anno. Onda Volley

Onda Volley in serie C


ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Pag.

Il Litorale Sport

Risultati e Classifiche Calcio Classifica Lega Pro II Divisione Girone B

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

CASERTANA TERAMO MESSINA NUOVA COSENZA FOGGIA MELFI ISCHIA VIGOR LAMEZIA SORRENTO MARTINA FRANCA APRILIA CHIETI AVERSA NORMANNA ARZANESE TUTTOCUOIO POGGIBONSI CASTEL RIGONE GAVORRANO

56 54 54 54 49 47 47 46 42 42 41 40 40 40 39 38 34 30

Classifica ECCELLENZA girone B 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

LUPA CASTELLI ROMANI ALBALONGA COLLEFERRO CALCIO VIS ARTENA BORGO PODGORA 1950 SPORTING REAL POMEZIA D.A. LARIANO R.D.P. NEMI ROCCASECCA T. DI S.TOMMASO SEMPREVISA ATLETICO BOVILLE ERNICA CIAMPINO MOROLO CALCIO PRO CISTERNA 1926 MONTE S.GIOVANNI CAMPANO GAETA S.R.L. CECCANO FORMIA 1905 CALCIO CECCHINA AL.PA.

81 62 61 53 50 49 48 43 40 39 37 37 35 33 31 31 27 23

LEGA PRO Sec. Div. B 32ª giornata APRILIA – TUTTOCUOIO 0–0 SERIE D gir. G 32ª giornata ANZIOLAVINIO – TERRACINA

1–1

PROMOZIONE gir. A 31ª giornata CEDIAL LIDO DEI PINI – UNIPOMEZIA VIRTUS 1938 COMPAGNIA PORTUALE – DILETTANTI FALASCHE NETTUNO – TOLFA NUOVA FLORIDA – ALMAS ROMA

0–0 2–1 2–0 0–3

PRIMA CATEGORIA gir F 27ª giornata CITTA’ DI POMEZIA – ALBERONE 0–3 SPORTING GENZANO – CITTA’ DI APRILIA 3–3 0–1 VIRTUS NETTUNO – AIRONE ARDEA

Classifica PROMOZIONE girone A 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

NETTUNO ALMAS ROMA S.R.L. CITTA DI FIUMICINO COMPAGNIA PORTUALE FOCENE CALCIO S.MARINELLA A.S.D. CEDIAL LIDO DEI PINI PESCATORI OSTIA UNIPOMEZIA VIRTUS 1938 PALOCCO CASALOTTI TOLFA CALCIO TEAM NUOVA FLORIDA 2005 SOCCER S.SEVERA 1988 OSTIANTICA CALCIO DILETTANTI FALASCHE VIS AURELIA S.R.L. R. MORANDI A.S.D.

66 54 53 50 46 46 44 43 40 38 38 37 36 34 32 31 31 28

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

CLE.M.BO.FA.L COMPRENSORIO L. PROSSEDI AERKLIMA AMATORI CIRCEO REAL SABAUDIA FANCIULLA D ANZIO CRETAROSSA NETTUNO NUOVO COS LATINA SPORTING NETTUNO REAL MAENZA ENEA POMEZIA A.S.D. SA.MA. LATINA ATLETICO TERRACINA

46 44 41 39 36 36 32 26 23 22 18 14 6

3–2

SECONDA CATEGORIA gir I 26ª gior. Recuperi (gir. D) INDOMITA POMEZIA – ATLETICO ACILIA 1–0 2–0 CAMPOVERDE – POLISPORTIVA CARSO DOGANELLA – TOR SAN LORENZO 0–2 SS PIETRO E PAOLO – TORVAIANICA 2–3 VIRTUS CAMPO DI CARNE – ATLETICO CISTERNA 0–0 TERZA CATEGORIA gir Latina A 22ª gior. Recuperi AERKLIMA – SA.MA. LATINA 4–1 CLEMBOFAL – ENEA POMEZIA 7–0 FANCIULLA D’ANZIO – CRETAROSSA NETTUNO 1– 1 3–0 SPORTING NETTUNO – REAL MAENZA ACDS GROUP – FREE CLUB 4–2 REAL CALCIO EUR – MONTEGIORDANO 1–3

Classifica I CATEGORIA girone F

Classifica III CATEGORIA girone Latina A 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

ECCELLENZA gir. B 31ª giornata REAL POMEZIA – CECCHINA

CORI FORTITUDO CALCIO ROMA FC FRASCATI ATLETICO LARIANO CALCIO SPORTING GENZANO VIRTUS NETTUNO ATLETICO TORBELLAMONACA FONTE MERAVIGLIOSA JUNIOR PORTUENSE CITTA DI POMEZIA MONTELLO CALCIO AIRONE ARDEA ALBERONE CALCIO VIVACE GROTTAFERRATA CITTA DI APRILIA CERTOSA A.R.L.

74 56 47 42 41 38 37 35 32 31 31 31 28 26 17 14

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Classifica SERIE C1 UNICO

CIRCOLO TENNIS EUR ARDENZA CIAMPINO OLIMPUS LIDO DI OSTIA LAZIO CALCETTO CAPITOLINA MIRAFIN CASAL TORRACCIA FUTSAL PALESTRINA ATLETICO CIVITAVECCHIA ALBANO GYMNASTIC STUDIO FONDI CIVITAVECCHIA ATLETICO FERENTINO ASK POMEZIA LAURENTUM EASY MED PORSCHE

70 61 60 56 55 54 46 40 39 38 34 32 29 28 12 6

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Classifica SERIE C2 girone C

MINTURNO REAL CASTEL FONTANA ANNI NUOVI CIAMPINO EAGLES APRILIA CONNECT CCCP 1987 TERRACINA ATLETICO ANZIOLAVINIO CITTA DI CISTERNA VELLETRI C. MINTURNOMARINA VIGOR CISTERNA CITTA DI LATINA OR. PONTINA FUTSAL

3–5 5–4 2–2

71 61 57 47 36 36 35 34 33 30 29 28 20 8

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

LUPA ROMA CALCIO SAN CESAREO TERRACINA CALCIO 1925 OLBIA 1905 CYNTHIA GENZANO 1920 . FONDI CALCIO S.R.L. MACCARESE GIADA S.R.L. ASTREA ANZIOLAVINIO SORA ISOLA LIRI S.R.L. PALESTRINA 1919 SSARLD POL.CALCIO BUDONI LATTE DOLCE CALCIO ARZACHENA N.S.MARIA MOLE MARINO SELARGIUS CALCIO PORTOTORRES

69 65 64 57 52 50 47 46 46 45 45 43 40 40 34 32 32 7

VIA SASSARI, 38 - TEL. 06.9130914 ZONA NUOVA FLORIDA

Classifica III CATEGORIA Roma E

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

CORI 77 FORTITUDO CALCIO ROMA FC 56 FRASCATI 50 ATLETICO LARIANO CALCIO 43 SPORTING GENZANO 42 ATLETICO TORBELLAMONACA 40 VIRTUS NETTUNO 38 FONTE MERAVIGLIOSA 36 AIRONE ARDEA 34 JUNIOR PORTUENSE 33 ALBERONE CALCIO 31 CITTA DI POMEZIA 31 MONTELLO CALCIO 31 VIVACE GROTTAFERRATA 27 CITTA DI APRILIA 18 CERTOSA A.R.L. 14

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

TORVAIANICA A.S.D. VIRTUS DIVINO AMORE T.S.L. CALCIO REAL VELLETRI CAMPOVERDE AMATORIALE BASSIANO A.S.D LANUVIO CAMPOLEONE ATLETICO CISTERNA SA.MA.GOR. SS. PIETRO E PAOLO GIULIANELLO CALCIO SPORTING VELLETRI VIRTUS CAMPO DI CARNE DOGANELLA CALCIO NORMA POLISPORTIVA CARSO

REAL CAVA FRATTOCCHIE 78 ATLETICO GARBATELLA ACDS GROUP CETUS ROMA MONTEGIORDANO CALCIO 1960 REAL CALCIO EUR CITTA DI OSTIA VIRTUS EUR ATLETICO COLLI ALBANI FREE CLUB FUTEBOL TRE FONTANE CE.I.S. A.S.D. SPARTA ROMA

66 66 63 61 55 47 39 36 29 29 26 22 21 19 16 15

45 45 43 41 37 37 33 27 22 19 17 11 6

26 aprile

Risultati e Classifiche Calcio A5

Serie C2 Gir C 26ª giornata PONTINA FUTSAL – ANNI NUOVI CIAMPINO CCCP 1987 – ATLETICO ANZIOLAVINIO VELLETRI – EAGLES APRILIA

Classifica CND Girone G

Classifica II CATEGORIA girone I

ORARIO NO STOP DAL LUNEDI AL SABATO 9,00-20,00

7–2 –

26 aprile

Classifica II CATEGORIA girone D

ESTETICA SOLARIUM

Serie C1 Gir unico 30ª giornata CAPITOLINA - MIRAFIN ASK POMEZIA LAURENTUM - OLIMPUS

43

Serie D (LATINA) Gir A 24ª giornata ATL. ROCCAMASSIMA - PARROCCHIA SAN GIUSEPPE PR 2000 - FLORA 92 ACCADEMIA SPORT - UNITED APRILIA Serie D (ROMA) Gir B PARTITE TERMINATE

5–1 8–6 3–3

Serie D (ROMA) Gir H PARTITE TERMINATE

Classifica SERIE D Girone A Latina

REAL PODGORA UNITED APRILIA SPORTING GIOVANI RISORSE REAL TERRACINA C5 P.E.P. ANTONIO PALLUZZI ACCADEMIA SPORT LATINA SCALO CIMIL ATLETICO ROCCAMASSIMA REAL LATINA PR 2000 APRILIA FLORA 92 VIRTUS TERRACINA PARROCCHIA SAN GIUSEPPE VIRTUS LATINA SCALO

57 56 56 51 49 47 44 36 27 24 15 14 9 1

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Classifica SERIE D Girone B Roma

CITTA DI FIUMICINO 62 SPORTING CERVETERI C5 60 OLD SCHOOL CA5 57 BSA 54 704 38 ITALIAN OLD STYLE 37 ROMA CALCIO A 5 35 LAURENTINO F. OSTIENSE 27 A.R.C. CALCIO A 5 21 WORLD SPORT SERVICE ARL 20 ITEX LIDO DI OSTIA C5 19 EUREKA FUTSAL 12 REAL MATTEI 11

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Classifica SERIE D Girone H Roma

SPORTING CLUB MARCONI GENERAZIONE CALCETTO CITTA DI ARICCIA PENTA POMEZIA SPORTING HELIOS CALCIO A 5 FLORIDA SPORTING LELE NETTUNO C5 VALLERANO CALCIO A 5 VEGA CITTA DI ANZIO INDOMITA ANZIO DILETTANTI FALASCHE LIBO C5

64 57 55 49 47 38 38 34 22 20 12 8 6


44

Trofeo Nuovi Quartieri di Latina

Pag.

Il Litorale Sport

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

La gara si è svolta su un percorso di 9 Km che si è sviluppato sul tracciato della pista ciclabile dell’Oasi Verde

Grazie all’Ufficio Stampa UISP di Latina pubblichiamo: Oltre trecento persone si sono presentate al via dell’ottava edizione del Trofeo Nuovi Quartieri di Latina, a cui era abbinato il quinto Memorial Carmine Perna, in ricordo di uno storico protagonista dell’atletica laziale. Sul percorso di circa 9 chilometri, che si sviluppa quasi interamente sul tracciato della pista ciclabile dell’Oasi Verde, tra i quartieri Nuovo Latina e Nascosa – meglio noti come Q4 e Q5 – si è imposto Diego Papoccia. Il portacolori della Podistica Amatori Morolo ha chiuso la sua prova in 28 minuti e 27 secondi, precedendo di soli sei secondi Riccardo Baraldi della Podistica Pontinia. Terza piazza per Giuseppe Brancato (Atletica Sabaudia) in 28’51”. In campo femminile, successo per Fabiola Desiderio (Atletica Monticellana) in 34’05”: anche in questo caso solo una manciata di secondi, appena sette, l’hanno distanziata dalla piazza d’onore della farmacista formiana Luisa Abbate (Atletica Club Nautico Gaeta), mentre il podio è stato completato dalla capitolina Roberta Luttazi (Atletica La Sbarra), col tempo di 35’30”. La speciale classifica a squadre, stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha visto l’affermazione della Nuova Podistica Latina, che si è aggiudicata il Trofeo dedicato a Carmine Perna, consegnato dalla famiglia di colui che fu anche uno dei promotori della Maratona a Latina. Secondo posto per il Centro Fitness Montello, davanti alla Podistica Pontinia, alla Olim Palus Latina e all’Atletica Latina. Alla gara competitiva è stata affiancata una stracittadina aperta a tutti che si disputerà su un percorso di 4 chilometri. Il Trofeo Nuovi Quartieri era valevole anche quale Tappa Oro del Grande Slam, il Circuito Provinciale dell’Uisp, giunto alla sua ventiquattresima edizione, che proseguirà a ritmo serrato subito dopo Pasqua: il 25 aprile, infatti, è in programma la terza edizione del Cross della Miniera a Priverno, due giorni dopo sarà il turno della Pedagnalonga, mentre il 1° maggio il calendario prevede la Campestre Festa dello Sport a Borgo Grappa. I nostri runner ormai non si limitano solo a frequentare le gare su strada ma hanno iniziato a cimentarsi con il fuori strada ottenendo anche ottimi risultati. Nel trail dei Monti Cimini Valeria Sortino della Podistica Solidarietà è giunta seconda assoluta sul percorso da 43 km. Mentre Emanuele Ludovisi dell’Atletica Anzio ha ottenuto la quarta piazza assoluta e la prima di categoria sugli 80 km!Bravo anche Fabio Placidi della Podistica Solidarietà che ha scelto la distanza più breve ma sempre impegnativa dei 21 km. Ricordo che ho predisposto un sito internet http://runnerlitorale.webnode.it dove è possibile consultare le liste degli atleti che vengono presi in considerazione per stilare le classifiche presenti sul giornale. Nel sito

non sono presenti gli atleti dell’Atletica Anzio, della Rehab&Sport Anzio e della Nova

Athletica Nettuno per cui eseguo le ricerche a livello di squadra e non nominative. An-

che chi partecipasse a gare fuori regione può inviare una mail a runnerlitorale@yahoo.it per ve-

dere poi pubblicata la propria prestazione. Maurizio Nocca


R

FRANCHISING

NETWORK

Rivolgiti in agenzia per una valutazione gratuita. Tel. 06/9815094 AFFILIATO: IMMOBILIARE PACO S.R.L.

AUTOVEICOLI e Accessori AUTO d`epoca, cerco spider Fiat 1200-1500 anni 60/70, MG, Oscar Giulietta da restaurare pagamento contanti Tel.3339782479 CAMPER Elnagh Clipper 10, 6 posti, anno 2004 super accessoriato aria condiz. km 34.000 euro 16.000,00 Tratt. Marco Tel.3420454376 CERCHI n. 4 in lega 16” per ford in buono stato 4 fori gomme da sostituire E 150 in blocco Tel.3332858486 COMPRO auto usate qualsiasi marca,modello e anno.pagamento immediato e passaggio a mio carico.Ritiro a domicilio Tel.3458050645 FIAT 128 berlina colore verde brillante auto d`epoca revisionata con kkm 90.000, 1116 cc Tel.069111624 FIAT 190.35 - 3 Assi scarrabile per casse da 6.20 m. circa , completo di cassa scarrabile con gru idraulica ITALEV della portata di 6.000 kg e polipo con rotore idraulico.Anno prima immatricolazione 1981 , disponibilità immediata Tel.3356074210 FIAT 500 1.2 pop benzina, allestimento sportivi con sedili in pelle rossi, colore bianco, 10/2007, km 63.000 in perfetto stato qualsiasi prova vendo euro 7.000,00 Anzio Tel.3408452290 JEEP Grand Cherokee limited, in ottime condizioni, autocarro, interni

PA N O R A M A D I A N N U N C I E C O N O M I C I G R AT U I T I

in pelle, cambio automatico, grigio metalizzato, radio cd, diesel, bollo agevolato. Euro 10.800,00 trattabili Tel.3922350059 LUCIDA carrozzeria vales la 330 nuovo mai usato se interessati mando foto Tel.3347060730 3392391896 PER camper vendo 2 braccioli marca Fap con regolazione in altezza ottimo stato euro 60,00 + vetri Seitz varie misure a prezzo moderato Tel.368534279 PER camper vendo vari accessori pannello solare marca ehlios 100 watt + quadro comando marca Cbe euro 130,00 + telecamera per retromarcia imballata completa di visore e cablaggio euro 130,00 +altri vari accessori a prezzo modico Tel.368534279 PER fiat ducato anno 2008 parafango ant sx bianco e faro sx ottimo stato euro 150,00 Tel.368534279 PER seat marbella portellone posteriore completo di tergilunotto pi 2 fanali posteriori dx e sx pi paraurti posteriore euro 100,00 Tel.368534279 SOLLEVATORE semovente Solmec tipo S 108 con 2 assi dotati di pneumatici gemellati e pala anteriore idraulica.Struttura girevole mediante ralla. Due bracci mossi da martinetti oleodinamici. Polipo con rotore idraulico.Portata massima 4.200 kg variabile.Anno di costruzione 2001. Tel.3356074210 VENDO bmw serie 3 316 d immatricolata dicembre 2010 km 87,000 full optional unico proprietario tutti tagliandi bmw argento metallizzato

euro 12.500,00 Tel.3938602074 VENDO Toyota Aygo anno 2006, 3 porte sol, motore 1000,cambio automatico MMT, colore blu ice, km 67.000, ottime condizioni appena revisionata. € 4.800,00 trattabili. Stefania Tel.3357243709

RICHIESTE Impiego 28 enne moldava, residente a pomezia, cerco lavoro come aiuto domestico a signora ad ore, o baby sitter. lavapiatti cameriera anche serale no perditempo , Irene Tel.3283580702 37 anni persona affidabile, rumeno, cerco lavoro come operaio autista b,c,e, guardia, tuttofare Tel.3883417865 38 anni uomo signore rumeno persona seria cerco lavoro, assistenza persone malate, invalidi alzheimer, notte, giorno, esperienza Tel.3883417865 44ANNI cerco lavoro pulizie, stiro, cucina, assistenza, signora rumena Tel.3665037656 ASSISTENTE (OSS) italiano offresi ,,nel pomeriggio fino a sera, ad accudire anziani e disabili. Auto munito offresi,sempre nel pomeriggio, anche per accompagnare non vedenti o ipovedenti Tel.3394361483 BABY sitter, sig.ra italiana referenziatissima, automunita cerca lavoro in zona aRdea, torvaianica, Pomezia e limitrofe, orario disponibile 8/17 Tel.3384441011

CERCO lavoro come cuoco,pizzaiolo,cameriere con esperienza ventennale.Serio lavoratore no perditempo, Vincenzo Tel.3299613661 CERCO lavoro come muratore manovale, rasatura, pittura, intonaci, pavimenti, serio, romeno Tel.3898407938 CERCO lavoro Floriana Tel.3291480964 CERCO lavoro per pulizie,stiro e qualsiasi commissione, italiana automunita Tel.3407776077 069155450 CERCO lavoro saldatore in tutto, tig, mig, Edoardo Tel.3896376553 CERCO occupazione come babysitter , pulizie , addetta alle vendite. Preferibilmente Pomezia e zone limitrofe, massima serieta, esperienza Tel.3383177456 CERCO una collaborazione di qualche ora settimanale in zona Pomezia ,Torvaianica , Ardea, Tor S. Lorenzo. Nel settore del commercio, farmacie , pizzerie .negozi per animali. Valuterò anche altre possibilità. Tel.3335240023 DONNA rumena cerca lavoro fisso in case di riposo, strutture, assistenza per disabili, paralisi, alzheimer, parkinson e mobilità allettata, con tanta pratica euro 5 /ora con referenze e disponibilità per una prova, anche notturno Tel.3896029994 DONNA rumena seria e corretta cerca lavoro di assistenza persone con demenza senili, alzheimer, disabili Tel.3665037656 DONNA seria cerca lavoro come badante, lungo orario, ore con referenze 32 anni Tel.3281730547 GIARDINIERE tutto fare contadino esperto Tel.3398874420 GIOVANE coppia di coniugi dello Sri Lanka cerca lavoro per attività di custodia/portierato-giardinaggiopulizia stabili con alloggio incluso in zone castelli romani, Artena, S.Cesareo, Colleferro, Aprilia, Lavinio, Anzio, Nettuno, Cisterna, Pomezia, Ardea, Tor Vajanica, Ostia e Roma. Massima serietà Tel.3290830348 ISTRUTTORE di yoga-hata e posturale diplomato kinesiterapia

esperto palestre Tel.3405422989 3884751759 ITALIANA matura, con provata esperienza e qualifica come assistente per anziani, munita di patente B, disponibilità anche nei giorni festivi, zona Pomezia, Ardea, Anzio Tel.3276989941 ITALIANO 45enne,persona di fiducia,molto disponibile,diplomato,residente Pomezia,cerca qualsiasi lavoro per il sabato e la domenica. Non chiamare per call center o vendita porta a porta. Giovanni Tel.3474520834 LAUREANDA Architettura, cerco lavoro/praticantato presso studio architettura, geometra.Conoscenza Autocad 2d e 3d Tel.3280897132 LAVORI di giardinaggio per privati Angelo Tel.3883833282 MURATORE qualificato, rifinito in opere murarie generali piastrellista e pittore, anche piccoli traslochi con furgoncino Tel.3396602116 OFFRESI donna 50enne automunita come badante 3 volte a settimana part-time zona Anzio-Lavinio-Nettuno massima serietà no perditempo Tel.3347060730 3392391896 OFFRESI per centri estivi scuola nido animatrice bambini diploma attestato operatrice d`infanzia Tel.3338234320 3884751759 PADRE di famiglia disoccupato con figli a carico cerca lavoro come portiere in condominio o in aziende con alloggio Tel.3386213980 PERITO Aziendale Impiegata settore commerciale e o amministrativo, Acquisizione e gestione ordini, bollettazione, fatturazione, prima nota, portafoglio clienti e fornitori, controllo banche, ecc. buono Inglese e Tedesco Esperienza e serietà. Attenzioneegge 407 per esenzione contributi biennale. Disponibilità immediata full o part time Cristina 347 8195383 Tel.0691908941 QUARANTENNE disoccupato esperto settore commerciale hi-fi, conoscenza sistemi informatici windows xp, excell, word office, power point, publisher, ottima conoscenza internet buona conoscenza inglese scritto e parlato, residente Torvaia-

TAGLIANDO PER INSERZIONI

Puoi anche lasciare l’ ANNUNCIO direttamente a:

NETTUNO

ANZIO

EDICOLA STAZIONE

EDICOLA VAUDI MARIA Via Marconi, 185 URAGAN CAFFE’ Stazione FF.SS. (P.zza Palomba)

V. Cavour, 84

TABACCHERIA Kety Via della Liberazione, 7

TABACCHI GERVASI Via Piemonte, 12

TABACCHI CARATELLI

V. della Liberazione, 110

F.F.S.S.

BAR CAVOUR

NETTUNO

COMPILARE IN STAMPATELLO LEGGIBILE

LAVINIO

BAR LAVINIA Piazza Lavinia, 1 TABACCHERIA MENNITI Via Nettunense (ang. via Valle Schioia)

LIDO DEI PINI

EDICOLA Edilglobal Via Ardeatina, 537

TEL. L’INSERZIONE E’ VALIDA PER UNA SOLA USCITA

E’ possibile inviare ANNUNCI per posta elettronica a

AUTOVEICOLI MOTOVEICOLI IMMOBILIARI VENDESI ATTIVITA' TERRENI IMMOBILIARI AFFITTASI OFFERTE IMPIEGO RICHIESTE IMPIEGO ACCESSORI BAMBINI

ELETTRODOMESTICI ANIMALI NAUTICA RIPETIZIONI VARIE ELETTRONICA - HI-FI MOBILI STRUMENTI MUSICALI ABBIGLIAMENTO

litorale@pontino.it


Pag.

46 Il Litorale

nica, cerca lavoro Tel.3386213980 RAGAZZA 21enne di aprilia diplomata in istituto tecnico commerciale cerca lavoro come pulizie commessa cameriera baby sitter patente b Tel.3471050854 RAGAZZA madre 38enne con bambina di 12 anni cerca lavoro fisso vitto e alloggio località Lavinio max serietà esperienza in lavori domestici anche in cucina richiedesi max affidabilità Tel.3334318716 RAGAZZO bella presenza cerca lavoro come commesso, email nicenick@alice.it Tel.3482458762 RAGIONIERA con Esperienza pluriennale maturata Presso Studi Professionali e Aziende, Contabilità Generale, Bilancio, prima nota, iva, cont. Clienti / fornitori, conciliazioni Banche, operazioni intra / extra CEE, Buona Conoscenza di vari Sistemi Operativi, cerca Occupazione Tel.3398458087 RAGIONIERA con esperienza pluriennale maturata presso studi professionali in contabilita` generale iva, riconciliazione banche, bilanci, dichiarazioni fiscali, invii telematici, fatturazione, conoscenza programmi entratel e osra b.point cerca impiego serio part time Tel.3387266439 RAGIONIERE esperienza pluriennale nella gestione del personale dipendente offre la propria collaborazione ad azienda in zone limitrofe tra Pomezia ed Aprilia Tel.3485109622 RUMENO serio cerco lavoro nelle ristrutturazioni come muratore, mattonatore o pittore, mettetemi alla prova Tel.3477086922 3455194362 SEGRETARIA con esperienza decennale presso studi legali, buona conoscenza pacchetto office, automunita, cerca lavoro anche part-time, anche solo per consegne e per qualsiasi commissione esterna, massima serietà Tel.3333388450 SEGRETARIA single/nubile, bella presenza, esperienza pluriennale ambito Direz-Amm/Comm-Marketing/Log; ottime capacità organizzative, pred a rapporti interpers, att. a lavorare in team e per obiettivi; eccellente conoscenza dei sist. inform. (Windows - Pacchetto Office-SAPAS400-CRM), Posta elettr ed Internet, discreta conosc dell`inglese scritto e parlato, in possesso dei requisiti previsti per le assunzioni agevolate Legge 407/90; cerca serio impiego full-time/part-time max serietà no perdit. Tel.3921218040 SIGNORA Italiana seria affidabile con esperienza automunita offresi per assistenza anziani in ospedale, case, diurno e notturno inoltre effettuo pulizie spesa ad ore anche giorni festivi accompagno signore per spesa o pratiche Tel.3383051542 SIGNORA rumena cerca lavoro fisso in ditte hotel pulizie euro 5/ora, Torvaianica, Pomezia e dintorni Tel.3346143279 SIGNORA, cerca lavoro di pulizie, presso case di villeggiatura. Zona Anzio, Nettuno, Ardea. Serietà Tel.3488884564 TERAPISTA della Riabilitazione con esperienza con persone affette

da M.Alzhaimer e Parkinson, Ictus e patologie dell`età evolutiva offresi per terapie domiciliari. Massima serietà, automunita Tel.3802603662 TRADUZIONI dal Russo all`italiano di certificati (8 euro) e titoli di studio (15 euro). Su richiesta legalizzazione (“legalizatzii”) in tribunale di ogni traduzione (16 euro per marca da bollo + 15 euro per il servizio) - La legalizzazione può essere fatta con la postilla grazie alla convenzione dell`Aja senza dover passare per l`ambasciata italiana all`estero - Telefonare o scrivere email per preventivo gratuito. Email: marcoagnoletti2@libero.it Tel.3382346611 UOMO 48 anni serio corretto con residenza cerca lavoro badante assistenza persone aiuto domestico tutto fare Tel.3207112370

IMMOBILIARI Affittasi Via dell’Acquario: 1° piano di 45 mq. Sala, cucina, camera e bagno. Un terrazzino. Completo di condizionatori ed impianto d’allarme. Annesso posto auto. Possibilità di affitto arredato o vuoto. Contratto transitorio o quattro anni. Solo referenziati. Euro 460,00 comprese spese condominiali. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Cincinnato: a 150 mt dal mare, porzione al piano terra con giardino. 4 posti letto. GIUGNO 1.000,00- LUGLIO 1.400,00- AGOSTO 1.750,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lido delle Sirene: villa singola fronte mare. 8 posti letto. GIUGNO 1.500,00- LUGLIO 1.800,0006/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lavinio Centro: attico con terrazzo di 25mq. 4 posti letto. GIUGNO 1.400,00-LUGLIO 1.600,00- AGOSTO 1.800,00-SETTEMBRE 1.400,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lavinio Centro: appartamento al 1° piano. 4 posti letto. LUGLIO 1.600,00- AGOSTO 1.800,0006/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lavinio Centro: appartamento al 1° piano. 6 posti letto. LUGLIO 2.000,00- AGOSTO 2.200,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lungomare Enea: villino fronte mare con annesso giardino e veranda. 8 posti letti. LUGLIO 2.000,00 AGOSTO 2.300,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. AFFARE magazzino mq 65, h 4,5 mt Aprilia mt 100 da Piazza Roma Tel.3475570952 AFFITTASI appartamento a Nettuno (vicino alla stazione). salone, cucinotto, camera, cameretta e servizi. posto auto esterno. Tel.3395383137 AFFITTASI MONOLOCALE zona centrale Pomezia - Via Rimini ben arredato 3°piano molto luminoso con balcone , posto auto scoper-

Ricordiamo che gli annunci devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia. Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell'utente, che all'atto dell'inserimento dell'annuncio la Redazione non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto pubblicato dagli utenti e per la loro condotta. Ci riserviamo quindi il diritto di: • decidere in qualunque momento le azioni da compiere in caso di annunci che infrangano le regole; • modificare il titolo degli annunci per ragioni editoriali e/o per rendere più comprensibile il contenuto dell'annuncio stesso; • la Redazione non sarà comunque responsabile di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell'annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione.

to, termoautonomo Solo referenziati, €500,00 mensili Disponibilità dal 01.07.2014 Tel.3355356547 AFFITTASI MONOLOCALE zona centrale Pomezia - Via Rimini ben arredato 3°piano molto luminoso con balcone , posto auto scoperto, termoautonomoSolo referenziati, €500,00 mensili Disponibilità dal 1.06.2014 Tel.3355356547 AFFITTASI o vendesi appartamento Pomezia centro terzo piano con ascensore mq 90 + balconi, 2 letto, salone, cucina tinello, ingresso, 1 bagno. Possibilità affitto concordato, libero. Sig.ra Carla ore pasti Tel.3395701342 AMPIO monolocale completamente arredato a pomezia, dotato di tutti i confort: doppio ascensore, videocitofono, lavatrice, ampio balcone, 2 armadi a muro, cucina a scomparsa, parete attrezzata, termoautonomo, divano, posto auto coperto. Di fronte fermata bus. € 500 mensili Tel.3497522287 APP.TO arredato Pomezia centro, in ottime condizioni, 1° piano, composto da: ingresso, salone, corridoio, due camere spaziose, due bagni, cucina abitabile, ripostiglio e balcone. Termo autonomo e parzialmente ristrutturato. Solo referenziati, Cl. “C” Euro 750,00 tratt.. Tel.3473690558 APPARTAMENTO ad Aprilia, via delle Margherite, mq 50 posto al I° piano composto da soggiorno con angolo cottura, 1 camera, 1 bagno, ingresso + balcone angolare mq 10, ristrutturato con condizionatori caldo-freddo importo euro 500,00 Tel.3384892818 APPARTAMENTO ad Ardea(Rm) in via della castagnetta 4. Entrata con ampio salone, ampia cucina, bagno, cameretta, camera da letto+bagno. Orlando Tel.3490631653 APPARTAMENTO al 4° piano in via Silvio Spaventa n. 16, Pomezia: 3 camere, cucina, bagno e due balconi, l`appartamento è semiarredato Tel.3202243637 069111624 APPARTAMENTO arredato, da 60 mq, sala con ang. cott. balcone bagno e camera da letto grande a persona sola o coppie, sita in zona 5 poderi, traversa di via delle Gardenie via delle Gaggie n. 4 euro 500,00 Tel.069123646 3475229004 APPARTAMENTO con mobili max 2 persone zona selciatella Campoverde 7km da Nettuno euro 430,00 no agenzie, no animali Tel.3281988683 APPARTAMENTO di circa 70 mq a Pomezia, zona Castagnetta, composto da: camera da letto, cameretta, bagno, salone con angolo cottura e 2 balconi. Completamente arredato. Giovanni Tel.3397474500 APPARTAMENTO in affitto zona Martin Pescatore composto da 2 camere da letto bagno cucina ab., ripostiglio balcone completamente arredato no condominio Tel.3387752040 APPARTAMENTO in via Recanati 24 Pomezia 2 camere e cucina bagno corridoio lungo 8 mt x 120, balcone ,senza animali Tel.069121738 3395388332 APRILIA via Carducci vicino liceo statale, palazzina 3 piani nuova affitto 2 camere salone 2 servizi ascensore fino box auto Tel.3385838573 APRILIA via dei lauri affittasi app.to al 2 piano mq.60 con camera cameretta bagno cucina soggiornoarredato balcone termoaut. ristrutt. euro 500 mensili

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Tel.3463375661 ARDEA (RM) deliziosa mansarda come nuova soggiorno angolo cottura camera bagno posto auto completamente arredata lavatrice climatizzatore doppia classe A pompa di calore inverter no condominio € 400,00 mese Tel.3478231620 ARDEA appartamento 55mq pian terreno termoautonomo soggiorno con cucina, camera, bagno, veranda, posto auto a italiano euro 450,00 Tel.3478168553 ARDEA locale commerciale mq 50 in centro commerciale adiacente conad buon investimento prezzo interessante Tel.3897866955 ARDEA Nuova Florida appartamento arredato: salone, cucina abitabile camera letto bagno, veranda, posto auto, termoaut. euro 500,00 si gradiscono referenze Tel.3470516154 ARDEA Tor San Lorenzo (Nuova California) monolocale arredato: soggiorno attrezzat, bagno, ampio terrazzo, cantina, pannelli solari per acqua calda, posto auto, termoautonomo, euro 450,00, si gradiscono referenze Tel.3470516154 ARDEA Via Laurentina villetta unifamiliare con ampio giardino semiarredata composta da camera,cameretta, salone con a/c e bagno. E. 850,00 Tel.3934413223 BILOCALE solo referenziati zona nei pressi ardea nuova florida 3km dal mare arredato con bagno con piccola corte entrata indipendente posto auto telefonare ore pasti Tel.3884751759 BOX affittasi mq 27 Pomezia-Viale Odisseo per uso posto auto o magazzino (presente luce e presa elettr). Porta basculante. Lucchetto a cipolla. Cancello elettrico esterno Tel.3288231229 BOX auto mq 15 in pomezia zona

colli di enea euro 110,00 mensili Tel.065088084 BOX auto mq 15 Pomezia zona Colli di Enea recente costruzione anche uso magazzino cancello elettrico con telecomando serrana nuova con doppia serratura facilità di manovra auto euro 100,00, mese Tel.368534279 BOX mq 18 Pomezia via Varrone, euro130 mensili tutto compreso Tel.3283083886 CAMERA a Pomezia in appartamento panoramico signorile, euro 300,00 mensili compreso posto auto coperto Tel.3283163765 CAMERA matrimoniale ben arredata sita in un appartamento con uso di bagno e cucina ben collegata con mezzi pubblici vicino stazione di Aprilia Tel.3383051542 CERCO affitto zona Pomezia euro 550, 600, 2 camere Tel.3317676673 CROAZIA - Pola affittasi appartamento sul mare (periodo estivo) completamente arredato per €.150,00 a persona a settimana con tutti i servizi inclusi. Per ulteriori informazioni 340/0733595 . Per ricevere le foto bencic@fastwebnet.it Tel.38552575339 GENZANO di Roma, Piazza Cina/Viale Francia zona ad alto transito. Locale ristrutturato, su strada, 47 mq, con bagno e antibagno, serranda e due finestre. Affittasi 700 €, Vendesi 125000 €, trattabili. No agenzie Tel.3408814737 3408007298 GRAZIOSO appartamento ammobiliato zona Pomezia Sud salone angolo cottura letto bagno ripostiglio grate di sicurezza riscaldamento autonomo ampio spazio esterno, posti macchina euro 550,00 mese Tel.3356977887 IMMOBILIARE affitasi aprilia appartamento arredato 30 min. da ro-


ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014 ma vicino stazione ferroviaria, nuovo centro esselunga, camera cucina servizi con balcone in piccola palazina al secondo piano climatizzato in buone condizioni Tel.3476899496 LOCALE ristrutturato con bagno zona lavinio a 10 min. dalla stazione mq. 70 per uso magazzino o sala da ballo.Email a paureli_17@hotmail.com Tel.3383371384 MARTIN Pescatore a 200 mt dal centro di Torvaianica e dal mare affittasi appartamento in villa arredato per periodo estivo o contratto annuale, composto da soggiorno cucinotto camera da letto bagno giardino no animali solo referenziati tel. 3921880128 Tel.3921880128 MONOLOCALE 60 mq zona Macchiozza Tel.3801869629 MONOLOCALE a Pomezia arredato posto auto cantina termautonomo solo referenziati e 400 Tel.3389737842 MONOLOCALE mansardato in via Recanati 24 senza animali Tel.069121738 3395388332 NEGOZIO mq 31 con servizi annessi, completamente blindato, precedente locatore “gioielleria”, Pomezia Via Manara, 41, libero da subito € 600 mensile. Tel.3472265027 NUOVA Florida affittasi negozio per varie attività 40 mq bagno ottima posizione commerciale fronte strada no ag. Tel.3349608120 NUOVA florida affitto appartamento in villa al 1p con entrata e giardino in comune per due soggiorno cucina camera cameretta bagno balco-

ne termoaut. completamente ristrutt. solo referenziati € 600 Tel.3331467845 ORTI in affitto associazione piccolo mondo antico orti di 100 mq con acqua fondo recintato zona barbeque servizi igienici e tanto altro Tel.3478453075 POMEZIA bivio Caronti , affitto appartamento completamente arredato su due piani in un contesto stile casale.Mq 53 composto nel seguente modo: piano terra sala con angolo cottura e bagno, primo piano camera e bagnetto.Rifinitissimo con travi in legno, posto auto scoperto interno privato; giardino e piscina condominiali.Euro 500,00 mensili . Si richiedono referenze. Per informazioni Tel.3247959400 POMEZIA via castelli romani affittasi bilocale composto da soggiorno con angolo cottura camera bagno balcone e posto auto impianto autonomo. euro 550,00 mensili . ben servito da mezzi pubblici Tel.3391354726 POMEZIA affittasi a persone referenziate appartamento bene arredato: due camere da letto + soggiorno pranzo + bagno + posto auto Euro 600 mese compreso condominio Tel.3356886737 POMEZIA affittasi a persone referenziate comodo Box mq. 24 + soppalco Tel.3356886737 POMEZIA affittasi a persone referenziate comodo Magazzino- Box mq. 25 + soppalco mq. 22 Tel.3312160031 POMEZIA appartamento, finemente arredato, salone, camera, bagno,

cucina, ripostiglio, terrazzo con barbecue, aria condizionata, termoautonomo, videocitofono, referenziati euro 650,00 mensili, possibilità posto auto coperto Tel.3341175483 POMEZIA centralissimo in palazzina signorile affittasi camera in appartamento completamento arredato con cucina abitabile bagno ingresso balcone solo referenziati Tel.3343601643 POMEZIA centro affittasi capannone industriale con ampi uffici vetrati di circa 350mq attrezzato con antifurto, impianto eletrtico 44kw e impianto aria compressa, pi altri 1200mq divisi in tre piani in pi altri spazi zona Pomezia centro ufficio e industriali Tel.337786202 POMEZIA centro camera letto matrimoniale balconata euro 350,00, internet, servizi compresi gas luce (cucina lavatrice condivisa), posto auto Tel.3334753015 POMEZIA Centro in Via del Mare 32, capannone di mq 270 circa di cui 50 mq C/1 adatto alla vendita e la restante parte C/2 artigianale/industriale. Altezza 9.50m circa, servizi a norma, parcheggio antistante. Idoneo anche ad uso magazzino, soppalcabile.diacente a rivenditore mercedes, hotel Enea e clinica sant`anna. picchiarianna@tiscali.it Tel.3381378421 POMEZIA Monolocale arredato sito in Via Rimini, a due passi dal centro e da tutti i servizi. Termoautonomo. Posto auto privato e videosorvegliato. €500 al mese. L`immobile è disponibile da subito. Contattare Riccardo Tel.3316864365

POMEZIA via della motomeccanica affittasi laboratorio mq 300 pi 55mq di soppalco, antifurto ed ingresso indipendente euro 1.200,00 mensili Tel.337786202 POMEZIA via udine 35 zoan via naro affittasi bilocale arredato con risc. aut. composto da salone con ang. cottura, camera da letto bagno e ripostiglio, balcone (solo italiani) Tel.3663380325 POMEZIA via Udine appartamento con salone con angolo cottura due camere letto bagno e balcone tutto ammobiliato con antifurto portone blindato riscaldamento autonomo tutto nuovissimo appena finito per solo italiani Tel.3663380325 POMEZIA, centralissimo, via dei Castelli Romani, affittasi ufficio/studio professionale primo piano, 120 mq., open space, due bagni, luminosissimo, climatizzato, con ampia terrazza e ampio parcheggio Tel.3382378743 POMEZIA, Via Naro residence le magnolie, appartamento al 4 piano composto da sala con angolo cottura, camera da letto bagno e ripostiglio, arredato anche con lavatrice. Termoautonomo. Solo finestre, no balcone. Possibilità di box auto. Solo referenziati. 500 più condominio Tel.3206563082 POSTO macchina coperto via ovidio Tel.3336104128 SARDEGNA olbia Porto San Paolo affittasi appartamento fronte Isola di Tavolara cucina soggiorno 2 camere da letto veranda giardino finemente arredato posto auto barbeque riserva idrica Tel.3491989584 TOR San Lorenzo “NUOVA CALIFORNIA” “Via del Parco”: Casa/Vacanze ampia metratura, grande giardino perimetrale. Ingr., salone grande c/camino, 3 camere, cucina dotata di lavatrice e lavastoviglie, 2 bagni, ampio portico con tavolo,Disp. da Maggio a Settembre, con poss. di affitto mensile o settimanale a seconda delle esigenze, da sab. a sab.Perfetta per famiglie numerose, 8 posti letto. Richiesto dep. cauzionale di € 150,00 che verrà restituito a fine del soggiorno,salvo danni.Consumi da pattuire Tel.3296519147 TORVAIANICA alta grazioso villino su tre piani arredato, 2 bagni, 2 camere da letto, 2 soggiorni. angolo cottura , portico, ampio giardino, inferriate, libero. euro 850,00 mensili. Tel.3391354726 TORVAIANICA appartamento centralissimo accessoriato finemente arredato 2 camere salone cucina bagno terrazzi maggio giugno 1-15, agosto settembre Tel.3337494931 TORVAIANICA centralissimo piazza italia appartamento accessoriato 2 camere salone cucina bagno lavanderia da maggio a settembre Tel.3337494931 TORVAIANICA sirene affittasi appartamento di 120mq al 2° piano ascensore ingresso, salone doppiom cib camino cucina abitabile corridoio 4 camere, 2 bagni, terrazzo, posto auto, termoautonomo, infissi alluminio ideale per 2-3 famiglie Tel.3488998428 URGENTE cerco appartamento in affitto a Lavinio Tel.3280347299 VENDO o affitto delizioso villino bilocale ammobiliato in zona ben servita tor San Lorenzo Tel.3496453175 VIA Castagnetta Pomezia offro in affitto appartamento di mq 65 + 70 mq terrazzo rifinitissimo finemente arredato a soli referenziati in condominio esclusivo con entrata indipen-

Il Litorale Pag. 47

Il Litorale

Anzio- Nettuno

Quindicinale d'informazione di Anzio-Nettuno Reg. Tribunale di Velletri n. 6/2001 del 23/2/2001

Editoriale ANGELO CAPRIOTTI EDITORE s.r.l. V. Pordenone, 17 - Pomezia Tel. 069107107 - 069122667

Amministratore Francesca Molinari

Direttore Responsabile ANGELO CAPRIOTTI In redazione Sonia Busti, Daiana Cimatti, Claudia Coppini Fiorella Fantilli, Corrado Leto, Alessia Taccalozzi

Stampa, Fotocomposizione, Pubblicità e Distribuzione in proprio. Redazione: Via Pordenone, 17 Pomezia - Tel. 069107107 Fax 069122667

E-mail: pontino@tin.it

INTERNET: www.pontino.it

dente posto auto euro 680 mensile Tel.3356037912 VIA Castagnetta Pomezia offro in affitto appartamento di mq 65 + 70 mq terrazzo rifinitissimo finemente arredato a soli referenziati in condominio esclusivo con entrata indipendente posto auto euro 680 mensile compreso spese condominiali Tel.3356037912 VIA Naro, bilocale, arredato 1^p. No Agenzie 500e. Solo referenziati, Emiliano Tel.3491247861 VIA Roma centrale Pomezia appartamento di 75 mq nuovo ristrutturato signorile accatastato uso ufficio con riscaldamento autonomo più aria condizionata con videocitofono impianto satellitare allarme con canone mensile euro 800 Tel.3356037912 VIA Roma centrale Pomezia appartamento di 75 mq nuovo ristrutturato signorile accatastato uso ufficio con riscaldamento autonomo più aria condizionata con videocitofono impianto satellitare allarme con canone mensile euro 800 compreso spese condominiali Tel.3356037912

ANIMALI e Accessori CUCCIOLI di spitz bianchi taglia piccola nati da 30 gg sverminati e vaccinati euro 450 chiamare Tel.3884751759 SPLENDIDI cuccioli di pastore tedesco, di 60 giorni, svezzati, sverminati, primo vaccino e con il pedegree. i genitori sono lastrati ed esenti da displasia,selezionati e brevettati, buona linea di sangue ed alta genealogia, emiliano Tel.3201119048

IMMOBILIARI Vendesi APRILIA CENTRO residenziale appartamenti di nuova costruzione a partire da € 85.000,00 in eleganti palazzine di 4 piani in cortina con box p/auto e cantina possibilita’mutuo 100% no spese agenzia classe energ. A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA appartamento di nuova costruzione salone cucina camera


Pag.

48 Il Litorale

bagno terrazzo o con giardino p/auto box e cantina no spese agenzia possibilita di mutuo euro5.000+euro534,00 rata mese classe energ. A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA nuova costruzione quadrilocale 150mq ingresso ampio salone cucina abitabile 3 camere da letto 2 bagni terrazzo abitabile balcone p/auto box e cantina vendita diretta possibilita’ mutuo euro29.000+euro950,00 rata mese classe energ.A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA Trilocale di nuova costruzione ampio salone cucina 2 camere bagno terrazzo abitabile e balcone con p/auto box e cantina da € 145.000,00 possibilita’ mutuo euro10.000+euro550,00 rata mese no spese agenzia classe energ.A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA nuova costruzione ultime disponibilita’ pronta consegna varie metrature tutte con terrazzi o giardini minimo anticipo piu’ rata mensile pari ad un affitto classe energ.A 335.7801551 347.6530621 APRILIA Monolocale di nuova costruzione rifinitissimo soggiorno/letto angolo cottura servizio grande terrazzo abitabile p/auto € 85.000 possibilita’ euro5.000 +euro461,00 rata mensile ottimo come uso investimento classe A 347.6530621 335.7801551 06.5913668 Aprilia centro vendita negozio ampia metratura su due livelli entrata carrabile completamente arredato cablato funzionante € 140.000,00 possibilita’ mutui e finanziamenti 347.6530621 Aprilia centro nuova costruzione vendesi ampio monolocale gia’affittato ottimo investimento con alto reddito 335.7801551 347.6530621 Zona zodiaco: disponibili appartamenti composti da 2 o 3 locali. Prezzi a partire da Euro 46.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. ZODIACO: luminoso 3°piano di 75 mq composto da comodo salone, cucina,2 camere, bagno e due balconi. Termoautonomo. A.P.E in elab. € 79.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. MARECHIARO: a circa 300 mt dal mare, 1° piano di 30 mq in minicondominio. Zona giorno, camera e bagno. A.P.E in elab. € 75.000,00 tel 06/9815094fmb immobiliare srl a c.r. Anzio 2: in complesso residenziale poco distante dal Centro Commerciale Anteo, appartamento di 80mq posto al 1° piano, servito da ascensore. Ingresso, sala e cucina abitabile con balcone, 2 camere e bagno con vasca. Annessi posto auto e cantina. Giardino condominiale. Ottimo stato. Euro 95.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 PORZIONE DI VILLA AL 1° PIANO: a 600 mt dal mare, luminosa soluzione con giardino di 63 mq e terrazzo di 30 mq con barbecue. Zona giorno, camera, cameretta e bagno. A.P.E. in elab. € 105.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 VIA BELVEDERE: a 700 mt dal mare, porzione di villa posto al 1° piano di 60 mq, con annesso cortile di 50 mq. Soggiorno con angolo cottura comunicante con terrazzo a livello di 30 mq, camera da letto, cameretta, bagno. Termoautonomo. € 119.000,00 fmb immobiliare srl a c.r.06/9815094

VIA DEL MONUMENTO: a 500 mt dal mare, porzione di villa di 70 mq posta al piano terra con accesso privata e giardino di 90 mq. Soggiorno con camino, cucinotto, camera da letto, cameretta e bagno. Termoautonomo. € 120.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 VILLA CLAUDIA: villino angolare di 70 mq, servito da giardino di 170 mq. 3 locali con doppi servizi e due balconi. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 120.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 PORZIONE DI VILLA AL 1° PIANO: villa claudia, soluzione al 1° piano di 65 mq, 3 locali con terrazzo di copertura di 56 mq. Annesso cortile di 60 mq con posto auto interno. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 120.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. tel. 06/9815094 VIA NETTUNENSE: in minicondominio, appartamento di 115 mq posto al piano terra rialzato. Ingresso, salone, cucina abitabile, 4 camere da letto e doppi servizi. Annesso ampio terrazzo e giardino di 70 mq. Parcheggio condominiale coperto. Termoautonomo. € 139.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 VIA FOLIGNO: Soluzione indipendente di 80 mq. Disposta su unico livello con circostante terreno di 1000mt. 4 locali con doppi servizi e box auto. A.P.E. in elab. € 145.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 Via Primiero: nella zona di Cincinnato a pochi passi dal mare, vilino a schiera di 132 mq disposto su piano terra, primo e sala hobby. Composto da salone, cucina abitabile, 2 camere, 3 bagni, sala hobby di 41 mq e giardino di 230mq con possibilità di parcheggio. Euro 150.000,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VILLINO ANGOLARE DI 118 MQ: 4 locali con doppi servizi, sala hobby e giardino di 150 mq con possibilità di parcheggio per diverse auto. Costruzione del 2007. A.P.E. in elab. € 149.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Via Marte: Villino di recnte costruzione, disposto su unco livello di 72 mq. 3 locali con cotile di 104 mq. Termoautonomo. Posizionato a poca distanza dal centro commerciale e la stazione ferroviaria. A.P.E. in elab. € 149.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Via Belvedere: poco distante dal mare, soluzione singola da restaurare, composta da due unità abitative e circostante cortile di 110 mq. A.P.E. in elab. € 110.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VILLA CLAUDIA: villino di nuova costruzione, disposto su unico livello con giardino di 200 mq e patio di 30 mq. 3 locali con possibilità di soppalco e personalizzazione degli spazi interni. A.P.E. in elab. € 170.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Porzione di villino a 100 mt dal mare: accesso al piano terra con giardino di 50mq, al 1° piano sala con camino e cucina, al 2° piano 2 camere matrimoniali con terrazzi e vista mare. A.P.E. in elab. € 179.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Via Circe: nella zona residenziale di Lido delle Sirene, soluzione di 120 mq posta al 1° piano con vista mare ed accesso privato e giardino di 500

mt. Comoda zona giorno, due camere matrimoniali, bagno e ripostiglio con predisposizione secondo servizio. Ristrutturata. Annesso box auto di 40 mq al piano terra. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 195.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. CINCINNATO MARE: villino a pochi passi dal mare, disposto su 3 livelli. Salone, cucina, 3 camere, 3 bagni, sala hobby con camino e mansarda. Cortile fronte e retro. A.P.E. in elab. € 199.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VILLA CLAUDIA: villino angolare di 88 mq con giardino di 300 mq e piscina privata. 4 locali con doppi servizi, 2 balconi, patio e terrazzo di copertura. A.P.E. in elab. € 200.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Viale Adriatico: villa singola completamente ristrutturata. Salone con camino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, cabina armadio, bagno con vasca idromassaggio e sala hobby di 110 mq con possibilità di parcheggio. Annesso circostante giardino di 500 mq con gazebo e barbecue. Termoautonomo. Grate, persiane blindate e zanzariere in tutti gli infissi, porte a scomparsa, impianto d’allarme, pannelli solari, pavimentazione in marmo e condizionatori. A.P.E. in elab. € 209.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VIA FANCIULLA D’ANZIO: adiacente la Riviera Mallozzi, piano terra rialzato di 90 mq, ristrutturato nel 2003. Ingresso, salone, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, bagno e ripostiglio predisposto per secondo bagno. Impianto termico autonomo. A.C.E. in elaborazione € 199.000,00 tel 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VIA COLLE COCCHINO: recente costruzione disposta su unico livello di 95 mq, ubicata in zona residenziale a pochi km da Anzio centro. Ingresso, luminoso salone di 25mq, cucina abitabile, 3 camere da letto e doppi servizi con finestra e con giardino angolare di 200 mq con possibilità di parcheggio interno. Mansarda di 50 mq con accesso privato. € 210.000,00 tel 06-9815094 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 APP.TO 125 mq salone, 3 camere da letto 2 bagni cucina 4 terrazzi sgabuzzino su terrazzo riscald. autonomo 2 posti auto uno coperto ed uno scoperto + cantina euro 200.000,00 Tel.3475080019 APPARTAMENTO a Pomezia zona Santa Procula, mq 90 circa, composto da 3 camere, cucina abitabile, 1 bagno, 1 balcone, al piano terreno, giardino pertinenziale. Categoria A/3 (G-177 KWh/m2 annuo euro 130.000,00, Alessandra Tel.3315006195 APPARTAMENTO ad Aprilia, via delle Margherite, mq 50 posto al I° piano composto da soggiorno con angolo cottura, 1 camera, 1 bagno, ingresso + balcone angolare mq 10, ristrutturato con condizionatori caldo-freddo importo euro 120.000,00 Tel.3384892818 APPARTAMENTO in Pomezia di mq 70- 3° Piano Centrale e Luminosissimo finemente ristrutturato, infissi di pregio, climatizzato ingresso, ampio salone,cucina abitabile,ampia camera, ampio bagno, soppalco, n. 2 balconi, possibilità box auto palazzina ristrutturata di n.4 piani totali. Tel.3381450239

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

Villino di mq 70mq su due livelli giardino di 100mq su due livelli. P.T salone con camino cucinotto e bagno con doccia. P.1. 2 camerette 1 camera con terrazzo 1 bagno con vasca. OTTIME RIFINITURE VISTA CASTELLI ROMANI

NUOVA FLORIDA

€ 198.000

3333595217 APRILIA centralissimo, appartamento al 1° piano di un condominio composto da ingresso soggiorno, cucina, bagno, camera, balcone euro 85.0000 t. 3939807610 Tel.ARDEA Via Laurentina villetta unifamiliare con ampio giardino semiarredata composta da camera,cameretta, salone con a/c e bagno Tel.3934413223 ATTICO a pomezia vendo in viale odisseo 2 camere 2 bagni salone cucina già arredata terrazzo 72 mq con tende e accessori posto auto coperto ottima esposizione no agenzia euro 298,000,00 Tel.3938602074 CASA prefabbricata 2 camere letto, soggiorno, 2 bagni, cucinino, grande patio in legno Tel.3496453175 CASA prefabbricata 2 camere letto, soggiorno, 2 bagni, cucinino, grande patio in legno euro 15.000,00 Tel.3496453175 GENZANO di Roma, Piazza Cina/Viale Francia zona ad alto transito. Locale ristrutturato, su strada, 47 mq, con bagno e antibagno, serranda e due finestre. Affittasi 700 €, Vendesi 125000 €, trattabili. No agenzie Tel.3408007298 3408814737 LANUVIO soluz. semidipendente con giardino di proprietà esclusiva, sito al piano terra , composto da soggiorno con angolo cottura disimpegno camera bagno garage adiacente 60 mqeuro 95.000,00 t. 3478008019 NETTUNO in contesto residenziale ottima esposizione 3° piano salone angolo cottura camera bagno ampio terrazzo arredato no agenzie € 110.000 Tel.3382207895 NOCERA INFERIORE villa a schiera di circa 300 mq piu' giardino a pochi chilometri da salerno in zona tranquilla e ben servita ottima esposizione (da vedere) No agenzia Tel.3487562170 POMEZIA (Rm) - Castagnetta splendida villa in posizione dominante, rifinitissima, su tre livelli, con garage, 5 locali, superficie 130 mq € 204.000 Tel.3922350059 POMEZIA 16 pini villa di 400mq

con piscina esterna e 1000mq di giardino 3 livelli piano terra salone cucina 3 camere, 3 bagni, 1° piano 80mq mansardato, piano 1 sala hobby cucina, camera, bagno, impianto allarme, fotovoltaico rende 4000,00 euro annui euro 575.000,00 Tel.3488998428 3492352443 POMEZIA CENTRO Appartamento, IV Piano, Mq 120, totalmente ristrutturato: doppio salone, ampia cucina, 3 grandi camere, armadi a muro, 2 bagni, 2 terrazzi, cantina con soppalco, posto auto coperto, tende da sole, zanzariere, ottima esposizione. Euro 285.000 No Agenzie Tel.3312626769 POMEZIA centro: ampio appartamento al 3° piano in via santorre di santarosa, affaccio su due lati, grande terrazzo, in parte verandato sul terzo lato, totale di circa 95 mq, esclusa terrazza, veranda e n 2 balconi, in parte ristrutturato, infissi nuovi a norma, composto da salone, n. 3 stanze da letto, n. 2 bagni, cucina con annesso terrazzino verandato, ampio corridoio, armadio muro, porta blind. € 238.000 trattabili, escluse agenzie + 2 box 14mq accesso via della Tecnica euro 22.000 tratt. Tel.3391941830 POMEZIA vendesi monolocale arredato termautonomo posto auto cantina Tel.3389737842 POMEZIA via del mare zona industriale porzione di bifamiliare unico livello composta da tettoia entrata con portico ampio giardino pavimentato con porfido salone cucina camera cameretta servizio euro 120.000 mutuabili intermediario, stefano Tel.3296844392 POMEZIA, Campo jemini. Porzione centrale di villa a schiera su tre livelli. Due camere da letto, tre bagni, soggiorno con angolo cottura, grandi portici, giardino fron-

POMEZIA CENTRO Vendo box auto di 38mq. Euro 22.000 cell. 348.8833424


ANZIO Via Porto Innocenziano 8 Tel.069847430 Fax 0632090675 mail: anzio@limmobiliare.com

NETTUNO CENTRALISSIMO: Appartamento vicino alla stazione, al mare e a tutti i servizi della cittadina, posto al 4°piano con ascensore. Ingresso sala cucina abitabile 3 camere da letto 2 bagni, 2 balconi. € 225.000 cl. energ. G (N3641)

NETTUNO COLLE PARADISO: Villa doppia trilivelli in complesso residenziale dotato di boschetto privato. Alle spalle di Villa Borghese a metà strada tra le cittadine di Anzio e Nettuno. Ampio giardino con veranda coperta. Garage per tre auto. Ottima esposizione. Terrazzo con vista mare. Rifiniture non originali. Trattative riservate. Cl. energ. G (N3643)

NETTUNO BELVEDERE : Appartamento con vista mare panoramica al 2°piano con ascensore composto da : salone con balcone abitabile vista mare cucina (che potrebbe diventare 3° camera) 2 camere grandi con balcone bagno, termoautonomo. € 280.000 cl. energ. G (N3623)

NETTUNO Importante villa unifamiliare a 2 Km dal centro : salone, soggiorno, cucina , 5 camere, 4 bagni, lavanderia, campo da tennis, piscina, impianto fotovoltaico 6kw, aria condizionata. (N5555) Trattative Riservate

ANZIO COLONIA - Appartamento ristrutturato al piano rialzato con balcone vista mare composto da ampia sala, grande cucina abitabile, 2 grandi camere e ampio ripostiglio con finestra che potrebbe diventare altra cameretta, bagno, posto assegnato in cantina condominiale, riscaldamento autonomo a metano. € 130.000 (A3310) - Cl.energ G Ipe 151,60

ANZIO - nella centrale via XX Settembre - appartamento completamente e finemente ristrutturato posto al 2° piano con ascensore e balcone. si compone di sala con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta e bagno. riscaldamento autonomo e condizionatori. Vista mare e Piazza. € 230.000 - (A3308)

ANZIO CINCINNATO - appartamento in duplex piano terra con giardino, entrata indipendente, composto da: veranda , soggiorno, angolo cottura 2 camere e bagno. nessun ambiente cieco, ottime condizioni. posto auto in parcheggio condominiale. risc.autonomo. € 130.000 (A3319) cl.energ G Ipe 170

ARDEA ZONA NUOVA CALIFORNIA villino unico livello graziosissimo e molto rifinito composto da soggiorno, angolo cottura, camera, cameretta, bagno rifinito con tozzetti in pietra. Soppalco vivibile in castagno travi a vista interni e sulla gronda esterna. Giardino, ripostiglio. Vicinanza ai servizi 100mt ca. allacciata già a tutte le utenze metano, acqua, fogna. €138.000 (TS0978) cl.energ G Ipe 175.

ARDEA NUOVA FLORIDA cantiere pronta consegna 2 villini in trifamiliare bilivello di cui il primo di testa con giardino passo carraio e pedonale. PT: soggiorno, salotto angolo cottura 3 camere bagno; Sem.Int. Sala hobby con angolo cottura e bagno. A partire da € 205.000 TS0975 cl.energ C.

LAVINIO MARE APPARTAMENTO adiacente mare 1°P di una piccola palazzina in cortina di soli 8 condomini; SOGGIORNO con Angolo Cottura, 2 CAMERE matrimoniali, BAGNO, BALCONE. Ottimo per uso vacanza, tutto funzionante anche se dell'epoca di costruzione. No riscaldamento; ma metano su strada. € 115.000 Cl.Ene.G - (A3316)

ARDEA VICINANZA MARE appartamento in villa piano primo composto da soggiorno, camera matrimoniale, bagno, angolo cottura, climatizzatore; completa la proprietà un posto auto scoperto sottostante l'appartamento. € 80.000 (TS0977) cl.energ G Ipe 175.

ARDEA TOR SAN LORENZO al centro del paese e ad 800mt dal mare vendiamo grazioso appartamento con ampi spazi posto al piano primo con ascensore, composto da ingresso salotto con balcone, cucina all'americana, disimpegno, 2 camere vista mare, bagno, cantina e posto auto di proprietà, tutte le utenze presenti. Ottimo stato ristrutturato finestre con grate di sicurezza € 105.000 (TS0965)

www.anzio.limmobiliare.com – www.limmobiliare.com


Pag.

50 Il Litorale

te/retro e grande sala hobby. E 205.000,00 Tel.3922350059 POMEZIA, centralissimo, 64 mq., ingresso, cucina, 2 camere, bagno e balcone. € 170.000,00 Tel.3398942920 PROPONGO cambio villino con uno più grande il mio si trova a Tor San Lorenzo Tel.3496453175 PROPRIETARIO 91 anni, vende villa nuda proprietà. Piano Terra: salone grande, camera letto, cucina, ingresso, bagno + antibagno, veranda. Primo piano: due camere letto, salone, bagno + antibagno, balcone, terrazzo, Scala interna giardino ca. 600mq + garage e accessori Tel.3405383449 TORVAIANICA adiacenze, attico ristrutturato fronte mare e Litoranea, soggiorno con ak., 3 camere, 2 bagni, termoautonomo, ascensore, porta blindata, camino, 2 terrazzi per 190 mq, box e cantina grandi, arredato o vuoto, euro 220.000,00 eventuale permuta con villino inferiore Tel.3334318716 VENDESI villino zona Banditella composto da: salone c/angolo cottura, bagno, camera da letto, giardino di 800 mq + dependance con saloncino + angolo cottua camera e bagno c.a. 35 mq euro 160.000,00 tratt. Tel.3332460027 VENDO o affitto delizioso villino bilocale ammobiliato in zona ben servita tor San Lorenzo Tel.3496453175 VILLA ,ideale per bed and breakfast.zona Nuova California ( ARDEA ) : sala hobby mq 100 ca. con camino,angolo cottura,bagno,cantina e garage . Piano terra con salone con camino,sala da pranzo,cucina,2 camere,2 bagni . Primo piano con salottino TV, tre camere di cui una molto ampia, 3 balconi,2 bagni. Giardino di 500 mq con ampio patio. € 550.000,00 Tel.3408234309 0691010069

OFFERTE Impiego AZIENDA operante nel settore della vendita e del noleggio di macchine

per l`edilizia, con sede a Pomezia, ricerca agente/venditore per il territorio del Lazio: tissrl@hotmail.com Tel.3297468234 CERCASI estetista con esperienza, seria, bella presenza, v. P. Rutilio 25 Pomezia Tel.0688922752 GIOVANE signora italiana, seria, automunita, cerca serio lavoro come collaboratrice domestica con lunga esperienza lavorativa; oppure come badante per persona sia disabile che abile disponibile a lungo orario.Astenersi perditempo. Zona di lavoro Aprilia e periferia. Tel.3496178831 NEGOZIO abbigliamento prossima apertura ricerca commessa full time max 24anni luogo lavoro pomezia, interessate possono inoltrare cv al seguente indirizzo: abbigliamentopomezia@gmail.com. TAGLIATI x il successo marchio nazionale leader settore coiffure assume full time/part time,presso i saloni di Nettuno,Anzio e Pomezia,personale ambosesso max 28 anni,con 2 anni di esperienza nel settore.Si garantisce assunzione a norma di legge,corsi diormazione e carriera professionale tagliatipomezia@virgilio.it Tel.0691250039 SELEZIONE PER DISNEYLAND PARIGI PER BALLERINI E INTERPRETI IN COSTUME DI PERSONAGGI DISNEY: LA SELEZIONE SI TERRA' A ROMA IL 04 GIUGNO 2014 La rete regionale EURES ricerca per la società Disneyland Paris ben 50 giovani interessati a lavorare nel parco di attrazione per interpretare in costume i ruoli dei suoi personaggi Disney più famosi o partecipare alle parate in qualità di ballerini.Profilo richiesto: “Personaggio Disney” e ballerini. Requisiti: Età minima 18 anni. Lingue richieste: madrelingua italiano e ottima conoscenza della lingua francese o della lingua inglese. Buon livello di danza. Dinamicità ed entusiasmo Condizioni offerte: Sede di lavoro: Marne La Vallée. Contratto: a tempo determinato (da metà giugno a metà novembre 2014 per una durata minima di 4 mesi oppure con contratto con inizio da metà agosto/settembre fino a 6 ottobre 2014 ). Salario mensile lordo: 1490€ per i personaggi e

CIODUE ITALIA SPA SELEZIONA N. 2 AGENTI LATINA E PROVINCIA, ANZIO, NETTUNO, ARDEA.

SOPRATTUTTO SICUREZZA

OFFRE: CONTRIBUTO AZIENDALE PRIMO TRIMESTRE PER INSERIMENTO PIU' PROVVIGIONI E INCENTIVI, PARCO CLIENTI, ZONA DI COMPETENZA, FORMAZIONE SPECIFICA. RICHIEDE: ETA' 22/45, AUTOMUNITI, ANCHE PRIMA ESPERIENZA, DISPONIBILITA' IMMEDIATA. TELEFONARE: LATINA 0773/661996 orario: 9.00-12.30 / 15.00-19.30

CASA DI RIPOSO cerca solo OSS (operatore socio sanitario) con esperienza inviare curriculum a info@parcoulivi.net (Pomezia - Roma)

1670€ per i ballerini. Alloggio a carico del candidato. Spese di viaggio: rimborso massimo 152 euro a conclusione del contratto di lavoro (ad esclusione delle spese di viaggio sostenute per partecipare al l’audizione). Disneyland Paris incontrerà i candidati interessati in una audizione che si terrà il giorno 4 giugno 2014 alle ore 10.00 a Roma in via Cesare Fracassini, 60 (metro A Fermata Flaminio).Per candidarsi è necessario presentarsi nell’orario indicato e muniti di un cv redatto in lingua francese o inglese, un documento di identità valido, una penna. E’ necessario indossare abiti comodi al fine di poter eseguire una coreografia di danza. Per informazioni: eures@regione.lazio.it CERCASI ANIMATORI VARI IN CAMPANIA PRIMA ANIMAZIONE, azienda leader nel settore dell’animazione turistica, con esperienza ventennale maturata in strutture turistiche italiane ed estere, seleziona in Campania numerose figure da inserire in prestigiose strutture turistiche italiane per la stagione estiva 2014.Le posizione ricercate sono: Capo Equipe, Resp. Diurno, Resp. Contatto, Resp. Mini, Maxi ed Junior Club, Istr. Sportivi (calcetto, canoa, tennis, vela, windsurf, tiro con l’arco), Istr. di Fitness (aerobica, acqua gym, zumba) Istr. di balli di gruppo ed caraibici, Coreografi, Ballerini, Scenografi, DJ (con strumentazione propria), Tecnici del suono luci, Piano Bar (con strumentazione propria), Hostess (addette boutique e front office) Ass. Bagnanti piscina con brevetto. I potenziali candidati devono essere: maggiorenni, con ottime doti relazionali, capaci di lavorare in gruppo, entusiasti e dinamici. Se ti piace viaggiare e stare tra la gente, non farti sfuggire l’occasione di far parte della nostra equipe, si valutano candidati con e senza esperienza. Gradita bella presenza e conoscenza lingua inglese e/o tedesca. L’azienda offre contratto di lavoro a tempo determinato minimo due mesi (luglio ed agosto), massimo quattro mesi (maggio - settembre), vitto e alloggio gratuito, retribuzione commisurata alla mansione ed all'esperienza. Che aspetti quindi a partire con noi? Invia il tuo curriculum con foto (figura intera) via email a risorseumane@primaanimazione.it CERCASI INSEGNANTI MADRELINGUA INGLESE/ AMERICANA PER ROMA Insegnanti madrelingua inglese/ americana cercasi urgentemente per scuola prestigiosa. Inizio immediato, ottimo salario, posizione full time, ambiente altamente professionale e pagamento settimanale. tel 06/3611508 o mandare C.V. : newbritishcentres@gmail.com CERCASI CROUPIERS PER NAVI DA CROCIERA Agenzia internazionale di reclutamento di personale per case da gioco seleziona Croupiers e Dealers per Casinò e navi da crociera. Requisiti richiesti: 18-40 anni minimo 2 anni esperienza casinò a terra, lingua inglese e disponibilità a lavorare all'estero. Inviare cv a info@croupiers.com CERCASI GIOVANI CHEF DE PARTIE ITALIANI PER SHANGAI WD-group, gruppo di una nota catena di ristoranti brasiliani italiani e pizzerie in Asia, cerca GIOVANI Chef de Partie italiani per ristorante/pizzeria (Alla Torre) localita' Shanghai (Cina) per supporto organizzazione cucina con staff italiano,

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

cinese e internazionale, controllo costi lavoro/prodotto, organizzazione party e avvenimenti catering, banqueting ecc. Buona retribuzione. Requisiti:- esperienza minima di 5 anni- diploma scuola per ristorazione e relativi- conoscenza lingua inglese- buona socializzazione Prego inviare Curriculum Vitae aggiornato, foto recenti e referenze a andrea@wd-group.cn

VARIE 2 parrucche taglio lungo in fibra vegetale seminuove euro 200,00 cadauno, Marco Tel.3420454376 ACQUARIO marino completo euro 100,00 ottime condizioni Tel.069276171 ACQUARIO Tecatlantis seminuovo misure 60x30x35 cm, completo di termostato, pompa, ghiaia, termometro, oggetti decorativi e lampada ad € 60,00.Riccardo; e-mail: rkcesarini@gmail.com Tel.3334022253 ACQUARIO usato Askoll Tenerif 55 super crystal completo di lampada, in dotazione filtro trio senza pompa.Misure acquario lunghezza 51 cm profondità 25 cm altezza 42 cm.L`acquario si trova a Torvaianica.Prezzo E 40. Giovanni Tel.3474520834 AFFARONE vendo collezione di francobolli di tutto il mondo in due album di raccolta nuovi e seminuovi serie dal 1900 al 2003, vero affare prezzo da sballo Tel.3475758106 BAGAGLIO mare: 4 ombrelloni, canotto remi due metri materassini, canottino, altri gonfiabili, braccioli per adulti, bambini, tre boa, racchettoni con palline circa 20 pezzi, in blocco 50 euro consegna domicilio Tel.3334318716 BETONIERA grande con motore elettrico buone condizioni euro 300,00 Tel.3477416500 BICI mountain bike 20”, con cambio Shimano, colore blu, in perfetto stato, qualsiasi prova, pagata euro 170,00 svendo ad euro 50,00 Tel.3408452290 CANCELLETTI n.2 per protezione bimbi dalle scale o da altro E.30 zona Aprilia Tel.3930521115 CASCO tg M in buono stato, colore bianco vendo ad euro 15,00, Anzio Tel.3408452290 CEDESI per vari amatori ottimissima collezione di francobolli raccolta in 6 volumi di album serie Italia 1840-2003 in ottimo stato di conservazione nuovi e seminuovi, vero affare francobollo nuova effige Vittorio Emanuele III 1,75 L. Bruno Dent. 13/2 seminuovo di ottima Fattura collezione di tutto il mondo in due volumi di raccolta Tel.3475758106 CERCO in regalo dischi 33 giri di ogni genere musicale.Sono un appassionato di musica. Tel.3394361483 FIORIERE circolari in cemento per giardino da collocare separatamente o sovrapposte con piedistallo, poco prezzo Tel.3402539788 FODERINE avvolgenti nuove per auto, 9 pezzi, sedie studio girevole, tavolino bamb 60-55, phono philips, supporto radio-tv, sveglia tascabile, misuratore di pressione trolley medio nuovo, grande valigia pelle marrone, borse-borsette-zainetto donna/borsoni da viaggio/ due abatjour/ telefono fisso/ pacco accessori cucina/ 50 libri assortiti, in blocco euro 80,00 Tel.3334318716

FONO da viaggio 10 euro; Lampada da terra con stelo, colore neri, luce regolabile 25 euro; Lavabo bagno con colonna euro 20; Libri nuovi col 30% di sconto sul prezzo di copertina, usati a metà prezzo ;Montature di occhiali anche con lenti per leggere 10 euro; Pentole nuove mai usate in vero acciaio inox con doppio fondo 15 e 20 euro; Portariviste in vero legno con intarsi in madreperla 30 euro; Quadri dipinti a mano su stoffa, su velluto o laccati in oro,vari soggetti, prezzi da concordare. Tel.3296170865 GAZEBO in legno,con telone verde. 2 fioriere angolari,in alternativa 2 sedute.tel Tel.3488884564 MAZZA da golf driver Callaway ft iZ 13° regular, grip in buono stato, euro 50,00 Tel.3476103511 NIKON d70, firmware s, digitale reflex, corpo + obiettivo 18-70 nikon, zoom 70 -300 Sigma, caricabatteria, 3 batterie, compact flash 1 e 2 gb, lettore portatile per compact flash, 2 filtri polarizzatori, occasione, 270,00 euro Tel.3476103511 PALI zincati nuovi Altezza 7,5 mt Diam. 13 cm - Spessore 4 mm Idonei per illuminazione / Grandi strutture in metallo / ecc. - Prezzo da concordare - Vero affare - Contattare Alberto Tel.3471234031 PALMA di dieci anni a 50 Euro Tel.3470704713 PER veri amatori di musica classica: Le Monde de la Musique, raccolta di musica classica finemente rilegata in album di pelle rossa, trattasi di 60 dischi 33 giri in platinit degli anni `30, al migliore offerente in ottimissimo stato di conservazione Tel.3475758106 POMEZIA vendesi bancale di pellet (70 sacchi) euro 3,90 a sacco Tel.337786202 QUESTO annuncio è indirizzato ad appassionati studiosi biblioteche persone interessate a ricerche storiche, cronaca, cinema: cedo oltre cento videocassette (vhs) di importanti film cronaca, attività, documentari. Mi accontento piccolo compenso Tel.3335647878 RETI da pesca pezzi n. 8 da 50 mt ognuno circa, prezzo euro 40,00 l`uno più n. 2 sciabiche euro 100,00 l`una Tel.3454579123 RUOTE posteriori del trattore “Same Minituro” gomme e cerchi seminuovi, n. gomma 12-4-24, prezzo da concordare, ore pranzo Tel.069252048 SACCA da golf per cart, modello slim e leggerissimo, 8 spazi per bastoni, 3 tasche anteriori, 2 tasche laterali grandi, tracolla, maniglia anteriore e posteriore, coperchio in materiale nylon con bottoni automatici e lampo, tutto in nylon impermeabile, grande logo Hippo laterale euro 50,00 eventuali foto via mail o whatsapp. Tel.3476103511 SCAMBIO 10 videocassette originali sulla storia del 900 della BBC, in italiano, con 10 dischi 33 giri usati di musica leggera Tel.3394361483 SOTTOBICCHIERI con portasottobicchieri in vero legno con intarsi in madreperla vendesi a 20 euro; Tende di vari colori 4 euro l`una; Collezione di minerali 160 pezzi vendesi a 3 euro l`uno; Monete di vari stati del mondo 230 pezzi più 3 di carta vendesi a 35 euro Tel.3296170865 TAVOLO tondo allungabile completo con quattro sedie ikea se interessati mando foto trasporto a carico del compratore; tagliabordi elettrico 400 watt in buono stato; frigocar per


e-mail: rmhf8@tecnocasa.it

FRANCHISING

www.tecnocasa.it/lazio/rmhf8

NETWORK

AFFILIATO: IMMOBILIARE PACO S.R.L. Piazza Lavinia, 14 - LAVINIO

Tel. 06/9815094 - 06/9822582

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 16,00/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 16.00/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

Centro ecumenico. Appartamento in villa al piano terra di 50 mq. 3 locali con servizi. Giardino di proprietà privata di 52 mq. A.P.E. in elab. € 89.000,00

Lavinio mare. Adiacente alla piazza e a pochi passi dal mare appartamento al 1° piano con ascensore. 2 locali con servizi. Ristrutturato. A.P.E. in elab. € 75.000,00

Lido delle sirene. Appartamento di 70 mq. 2 locali con servizi. A 100 mt dal mare. A.P.E. in elab. € 115.000,00

Lavinio mare. Vicino ai servizi commerciali, alla piazza e al mare appartamento di 130 mq. 5 locali con 3 bagni. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 129.000,00

Lavinio mare. A pochi passi dal mare appartamento al piano terra di 134 mq. 5 locali con doppi servizi. Giardino di 350 mq con posto auto all’interno. A.P.E. in elab. € 140.000,00

Lavinio. Poggio alto. Villino angolare di 95 mq. 4 locali con doppi servizi. Giardino di 237 mq con possibilità di parcheggio interno. A.P.E. in elab. € 142.000,00

Falasche. Nuove costruzioni. Porzioni quadrifamiliari di 160 mq. 6 locali con doppi servizi. Giardino di 170 mq e box di 18 mq. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 179.000,00

Lavinio. In zona residenziale villa singola su unico livello di 110 mq. 4 locali con doppi servizi. A.P.E. in elab. € 229.000,00

Lavinio. Nuove costruzioni. In zona residenziale e vicina ai servizi villino angolare di 120 mq. 4 locali con 3 bagni. Giardino di 125 mq. Rifiniture di pregio. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 235.000,00

Siamo alla ricerca di gente giovane, con spirito imprenditoriale e doti commerciali CONTATTACI!!


Pag.

52 Il Litorale

campeggio gi˜ stile e mobile per fornello in buono stato se interessati mando foto Tel.3347060730 3392391896 TRAPANO a colonna da banco e con inversione di marcia Tel.069121738 3395388332 UN portoncino esterno in alluminio stile all`inglese con vetri molati 1,28x2mt alto Tel.069121738 3395388322 UNA vetrina da negozio larga 2,65x2,47mt Tel.069121738 3395388332 VENDO lavandino per bagno, su lastra di marmo. Ottimo stato. Misure circa 100x60 cm. Rosa Tel.3669641195

ACCESSORI PER BAMBINI GIRELLO per bimbo/a nuovissimo euro 35,00 tratt. Tel.368534279 PASSEGGINO Prenatal modello So Sunny Vip in ottime condizioni colore blu, Euro 100, visibile a Torvaianica. Su richiesta invio foto. Giovanni Tel.3474520834

VENDESI Mobilio 1 divano in pelle chateu d`axe colore beige cm 180 euro 200,00 Tel.069216171 ARMADIO bianco 6 sportelli e 6 cassetti interni altezza 270 larghezza 300 euro 100. Armadio nuovo colore verde acqua 2 sportelli scorrevoli altezza 255 larghezza 170 euro 100. Camera da letto chippendale completa como` comodini armadio letto materasso euro 200 Tel.3408814737 069375656 CAMERA da letto classica, armadio, 2 comodini comò euro 350,00 vendo divano 3 posti in pelle nero nuovo euro 400,00 Tel.3284610699 CAMERA da letto come nuova escluso letto vendesi a 30 euro; Cameretta nuova con armadio a ponte con doppio letto mai usata misure L.240 P 87 H 235 a 30 euro; Libreria colore nero a 5 ripiani euro 20; Mobile color vengè con 2 carrelli estraibili con 4 ripiani di vetro utilizzabile sia come testata per letto sia come mobile d`ingresso o per dividere ambiente Larghezza: 177 cm Profondità: 31 cm Altezza: 77 cm. Euro 60; Mobile di plastica da esterno misure 67x85 vendesi a 10 euro Tel.3296170865 CAMERA ragazzi, armadio 3 ante letto, rete a doghe, comodino + 2 reti normali, scrivania + sedia ottimo stato, visibile in loco smontaggio e trasporto a carico dell`acquirente Tel.069257554 3403242918 CUCINA completa con frigo tavolo apribile più 4 sedie, vetrina a 3 ante, alta, tutto in ottimo stato, vendo per una piccola somma o offerta Tel.3474383913 3475737336 DIVANO in pelle cm 200 chateu dÕax euro 220,00 Tel.3203198155 PORTA computer in legno color frassino,con ruote. Tastiera scorrevole con struttura in metallo. Praticamente nuovo. Pagato Euro 60, vendesi a Euro 25. Tel.069257554 3403242918 SCARPIERA colore nera vendesi a 15 euro Tel.3296170865 SEDIE Chippendale ottimo stato vendesi a ottimo prezzo Tel.3388521258

ABBIGLIAMENTO ABITO da sposa, taftà in seta, con corpino, rifinito con perle, con coprispalle, taglia 42, bellissimo vendo euro 500,00 (Anzio) Tel.3394088978 PANTALONI da golf Adidas tecnici, e leggeri, originali nuovi ancora con etichette tg. 32 inglese 48/50 quadrettini, beige e blu navy vendo ad euro 30,00 l`uno Tel.3476103511 PELLICCIA di visone demibluf pelli intere bellissima mai usata occasione telefonare ore pasti Tel.384751759 PELLICCIA in vera volpe in buone condizioni taglia 42/44 vendesi a 150 euro Tel.3296170865 PELLICCIA volpe bianca taglia 42 euro 200,00 tratt, Marco Tel.3420454376

RIPETIZIONI A.A.A. Studentessa di giurisprudenza diplomata al liceo classico, impartisce ripetizioni di tutte le materie per ragazzi di elementari e medie, materie umanistiche per le superiori. Ottimo inglese certificato per lezioni a ragazzi di tutte le età. Possibilità di ripetizioni di gruppo. Prezzi modici Tel.3477669288 A.A.A. Studentessa universitaria di mediazione linguistica e interculturale, diplomata al liceo classico, impartisce ripetizioni di latino, greco, inglese, italiano, per elementari, medie e biennio superiore. Zona Pomezia e limitrofe, NO Torvajanica Tel.3314550354 DOCENTE Laureato a pieni voti, esperto e con ottime doti di spiegazione impartisce ripetizioni per qualsiasi indirizzo di studio, elem., medie, superiori e università, di Matematica, Fisica, Latino, Italiano, Elettronica, Elettrotecnica, Economia Aziendale, Statstraniere. Preparazione esami universitari, tesi universitarie e tesine, recupero debiti formativi, potenziamento carenze didattiche, massima serietà e professionalità, prezzi modici e concordabili. dott.prof.r@gmail.com Tel.3662052711 DOCENTE medie superiori impartisce lezioni di: matematica- fisicachimica- biologia- disegno tecnico, 10 euro l` ora Tel.3401921204 DOCENTE presso scuola privata, di comprovata esperienza nell`ambito delle lezioni individuali, impartisce ripetizioni di italiano e latino e supporto nella preparazione di tesine e mappe concettuali per l`esame di maturità. Zona Aprilia anche a domicilio, 15 euro a lezione (un`ora e mezza) Tel.3493890450 DOCENTE universitario impartisce accurate lezioni esami di maturità di ogni tipo scuole medie medie superiori recupero anni scolastici preparazioni universitarie correzioni tesi e tesine max serietà Tel.3475758106 DOTTORE in Lettere, Laureato c/o la Facoltà di Lettere e Filosofia dell`Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, esp. insegnamento, impartisce Lezioni individuali e ripetizioni di Italiano, Latino, Matematica e Scienze umanistiche a scuole elem.,medie e superiori, preparazione tesi e tesine. Max serietà, prezzi modici. Dott. Professore Fabrizio.Tel.3926899028

INGEGNERE biomedico laureata con 110/110 domiciliata a Pomezia, offre ripetizioni, presso il proprio domicilio, di matematica, fisica, chimica e basi, di elettronica per studenti di scuole medie superiori, prezzo: 10 euro /ora. seria e affidabile, massima serietà Donatella Tel.3392502290 LAUREANDA Architettura, offro aiuto compiti elementari, medie, superiori. Zona Pomezia, Ardea, Torvajanica e limitrofe. Prezzi modici Tel.3280897132 LAUREATA in lettere con grande esperienza impartisce ripetizioni di greco e latino. Zona Aprilia Tel.3383447569 LAUREATA in Lettere presso l`Università degli studi di Roma Tre impartisce ripetizioni di latino, greco e italiano agli studenti dello scientifico, classico e linguistico. Zone Nettuno-Anzio, anche a domicilio. Tel.3200480626 LAUREATA in lingue con ottimi voti e prossima al conseguimento della Laurea Specialistica effettua ripetizioni e traduzioni di inglese, francese, spagnolo, informatica ecdl patente europea e aiuto compiti in tutte le materie. Garantita max serietà. Per info paureli_17@hotmail.com zona Anzio, Lavinio, Nettuno e dintorni. Tel.3395974695 LAUREATA in lingue e letterature straniere impartisce lezioni di inglese, tedesco e francese per ragazzi di scuole elementari, medie e superiori. Zona Pomezia Tel.3495631318 LAUREATA in matematica, docente scuole superiori con decennale esperienza nelle lezioni private, imparti-

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014

sce ripetizioni di matematica e fisica a tutti i livelli, individuali o in piccoli gruppi. Pomezia e dintorni. Valeria Tel.3335446029 LAUREATO 110 e lode in geologia disponibile per ripetizioni di Matematica, Fisica, Chimica, Geometria e Scienze per medie Superiori. Zona Pomezia e limitrofi, 10 € l`ora. Gabriele Tel.3335042805 LAUREATO chimica industriale+master professionista impartisce lezioni di chimica, fisica e matematica per universita` e scuole superiori. Zona Pomezia-Roma sud. Gennaro Tel.3497154684 MADRELINGUA Giapponese, laureata, di Tokyo, impartisce lezioni di giapponese, grammatica e conversazione per studenti o principianti. Zona Pomezia. Ayano Tel.3497154684 MADRELINGUA inglese da Gran Bretagna. Impartisce lezioni private Tel.3282847859 069158677 PROF Laureato (Laurea specialistica con 110/110 e lode) con pluriennale esp nel campo dell`ins, imp lezioni individuali e spec per ogni singola cattedra: Mat, Fis Filo, Lat, Itao, Geo, Inf, Sci della Terra e della Nat, Geo descri, Costri, Sto del Pensiero Scient ed altre materie spec collegate al profilo scientifico e lett e per ogni grado scolastico (medie, superiori e università); org dello studio attraverso simulazioni di prove d`esame, prep e ass tesi, massima serietà e professionalità. Tel.3317269832 PROFESSORESSA di lingue impartisce ripetizioni di lingua inglese francese e grammatica ita-

liana per scuole medie e superiori Tel.3408675759 RAGAZZA si offre come aiuto compiti e ripetizioni per bambini di scuole elementari e medie. 10 euro/l`ora. Zone: Pomezia e Torvajanica. Francesca Tel.3398812694 SIG.RA madrelingua impartisce lezioni di russo ed ucraino zona Aprilia-Anzio-Nettuno Tel.3663870272 STUDENTE del iv anno chimico biologico (ipsia),impartisce ripetizioni di matematica scienze ed inglese chimica per scuole medie, e biennio orario pomeridiano Tel.3484087834 STUDENTE universitario offresi per ripetizioni ed aiuto compiti a ragazzi di scuole elementari e medie, euro 7 /ora, Valerio Tel.3481642019 STUDENTESSA 21enne referenziata offre ripetizioni di matematica e/o inglese a studenti di scuole medie e superiori. Anche a domicilio in zone Pomezia, Torvaianica, Ardea a 12 euro l`ora Tel.3274792007

VENDESI Elettrodomestici FRIGO piccolo nuovissimo funzionante a 220 volt e a 12 volts vero affare euro 60,00 Tel.368534279 LAVATRICE 5 kg marca Ocean ottimo stato generale euro 100,00 Tel.368534279 PHON Philips; misuratore pressione; due abat jour; sveglia tascabile;


e-mail: rmhfg@tecnocasa.it

FRANCHISING

NETWORK

AFFILIATO:FMB Immobiliare S.r.l a capitale ridotto - Filiale Piazza Lavinia, 14 - ANZIO

Tel. 06/9815094 - fax 06/9822582

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

CENTRO ANTEO: adiacente i servizi commerciali ed i mezzi pubblici, 1° piano di 80 mq. Sala, cucina, 2 camere e bagno. 2 balconi. Annessi posto auto e cantina. Termoautonomo. A.P.E in elab. € 95.000,00

CINCINNATO: a 500 mt dal mare, porzione di villa al 1° piano, composta da zona giorno con terrazzo attrezzato con barbecue, 2 camere e bagno. Giardino di 70 mq e posto auto. A.P.E in elab. € 105.000,00

CINCINNATO: soluzione indipendente composta da 2 unità abitative, piano terra, 1° e 2° piano. Annesso cortile con parcheggio interno. Posizionata a 500 mt dal mare. Da ristrutturare. A.P.E in elab. € 110.000,00

CINCINNATO: porzione di villa di 70 mq disposta al piano terra con accesso e giardino privato di 90mq. Sala con camino, cucina a vista,2 camere, ripostiglio e bagno. Poco distante dal mare. Ottimo stato. Termoautonomo. A.p.e in elab. € 115.000,00

VILLA CLAUDIA: porzione di villa al 1° piano, 3 locali con annesso giardino di 285 mq e possibilità di parcheggio interno per diverse auto. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 119.000,00

VILLA CLAUDIA: luminosa porzione di villa di 65 mq, 1º piano con accesso privato in cortile di 70 mq e posto auto. 3 locali con bagno e lastrico solare di proprietà. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 120.000,00

CINCINNATO: villino di 132 mq, posto a circa 500 mt dal mare. 4 locali con 3 bagni, giardino fronte e retro con posto auto. A.P.E. in elab. € 150.000,00

FALASCHE: villino centrale di 123 mq, nuova costruzione in pronta consegna 4 locali con doppi servizi, posto auto e giardino fronte retro. A.P.E. A. € 179.000,00

CINCINNATO MARE: villino a schiera comodamente posizionato a pochi passi dal mare. Disposto su piano terra, primo, sala hobby e mansarda. 5 locali con 3 bagni. Cortile fronte e retro. A.P.E. in elab. € 199.000,00

VILLA SINGOLA: disposta su unico livello, ristrutturata di recente. Salone con camino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, cabina armadio e bagno. Terrazzo a livello di 40 mq e giardino di 500 mt. Annesso rustico di 110 mq allo stato grezzo. A.P.E. in elab. € 209.000,00

COLLECOCCHINO: poco distante da Anzio, recente costr uzione misto cortina. Comodo salone,cucina abitabile, 3 camere e doppi servizi. Giardino angolare di 200mq. Annessa mansarda di 50 mq con accesso privato. A.P.E. in elab. € 210.000,00

VILLA SINGOLA: nella zona residenziale di Villa Claudia, soluzione su 2 livelli disposta su lotto di terreno di 1200mt. 4 locali con doppi servizi e termocamino. Patio e box auto di 20 mq. A.P.E. in elab. € 219.000,00


Pag.

54 Il Litorale

stufa elettr. girevole 4 elementi; 25 mt cavo telefonico, tutto euro 35,00 Tel.3334318716

IMMOBILIARI Terreni APRILIA (LT) nel Polo Artigianale terreno industriale mq 2500 "lotto n.126" per costruzione capannone di circa mq.1.200 per attivitα di artigiani o piccola industria Tel.3383077769 APRILIA vendo terreno edificabile. Via Serio traversa di via del genio civile. mq 1200 Euro 60.000 a 3 km dalla stazione ferroviaria di campo di carne. no agenzie immobiliari. no perditempo Tel.3398147082 ARDEA zona banditella via circonvallazzione mare australe vendesi mq.3000 di terreno agricolo acqua luce recintato. prossima edificabilitα euro 68000 Tel.3277314428 TERRENO agricolo 1 ettaro con capannone agricolo mq 120 ca condonato licenza sanatoria localitα pontina km 25 Castel Romano euro 380.000,00 Tel.3490810030 TERRENO agricolo mq 2500 ardea pontina vecchia con prefabbricato pozzo luce fossa biologica piante prossima edificabilitα euro 58,000 tratt. Tel.3486557901 TERRENO agricolo Pomezia via Monte d`oro 12 di 2900 mq con 35 alberi di ulivo, e alberi da frutta recintata con pozzo, casetta 40 mq sanata con possibilitα di ampliamento, Pietro Tel.069108792 TERRENO mq 30.000 zona Apriliana (v. Castellaccio) euro 3,33 al mq, Giuseppe Tel.3337970989

NAUTICA POSTO barca 10 mt vendo al Nuovo Porto al Lido di Ostia “RM Tel.3383077769

STRUMENTI MUSICALI PIANOFORTE particolare modello inglese englblue ristrutturato nero lucido ottimo nel suono valore antico prezzo affare telefonare ore pasti Tel.3884751759

IMMOBILIARI Attività AFFITTASI ristorante completo di attrezzature con giardino, richiesta fideussione a garanzia, no perditempo zona Ardea (RM) via deo Lecci 1 Tel.3387076079 BAR in Pomezia con superenalotto/gratta e vinci/ patentino tabacchi/ ricariche-pagamento bollette/ slot machine, vendesi anche le mura

VENDESI ATTIVITA’ DI PIZZERIA CON LICENZA BEN AVVIATA

2 ambienti completamente arredati al taglio 50 mq al piatto 130 mq Zona Nuova Florida centralissimo 338.1934038 Nicola

Tel.069105784 CEDESI nel centro di Pomezia (P.zza dove risiede il Comune) attività commerciale di dolciumi, decorazioni per torte, tutto per il cake design, giocatoli, ecc... L`attività commerciale con avviamento pluriennale, si vende comprensiva di stigliatura e merce, registratore di cassa e bilancia. Prezzo interessante Tel.3479056300 EDICOLA chiosco ventennale a Torvaianica alta zona residenziale in espansione su strada principale di passaggio fronte bar e servizi, buon investimento vendo euro 95.000,00 Tel.3471190312 RISTORANTE a prezzo da sogno. occasione irripetibile cedesi gioiello da 50 coperti al centro di aprilia. Ristorante chiavi in mano centralissimo, funzionale, elegante, completamente attrezzato e corredato con impianti di rilievo come nuovi. Realizzato nel 2002, completamente a norma. 160mq, Lucio Tel.3355339372 VENDESI attività alimentare avviatissima in pomezia stigliature inclusa vero affare!!!!!!!!!! astenersi perditempo Tel.3287225553

VENDO ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE via Laurentina, 31 km 23,500 - Pomezia

Tel. 0691250581

e-mail: nikyepino@yahoo.it

VENDESI Elettronica Hi fi CASSE altoparlanti per pannello auto ellittiche 6”x9” JBL 210 watt, ancora imballate, serie cs, euro 30,00, foto a richiesta Tel.3476103511 CELLULARE SonyEricsson k 850 i, fotocamera 5 mpixel, con caricabatteria e auricolare, slot espansione memoria, euro 30,00 Tel.3476103511 CORNICE digitale della Sony mod. Dpf-d72n praticamente nuova mai usata (regalo che già possedevo) vero affare molto bella viene valorizzata dai brillantini. Euro 70.00 Tel.3487562170 FORNO elettrico per bar pub pizzerie per cuocere e riscaldare,tutto in acciaio usato pochissimo,capienza 6 vassoi.se interessati rivolgersi al numero, il prezzo affare e` di euro250,00. Tel.3494927119 MODEM adsl router d link dsl 320 t, compreso di alimentatore in perfetto stato euro 15,00 (anzio) Tel.3408452290 MONITOR 19” per PC a tubo catodico in perfetto stato qualsiasi prova, vendo a euro 30 (anzio) Tel.3408452290 MONITOR tv 17” con telecomando lcd risoluzione 1280x1024, marca Samsung, colore grigio, in perfetto stato vendo ad euro 100,00 (Anzio) Tel.3408452290 SMARTPHONE Sony Xperia Mini Pro II, sim standard, piccolo maneggevole, tastiera fisica a scomparsa sotto il display, Android, vendo con cover originale di ricambio nuova, e pellicole protettive, cuffia e caricabatteria. Funzionante, fotocamera 5 mega, svendo ad euro 90,00 intrattabili. Qualsiasi prova. Tel.3476103511 TASTIERA e mouse wireless (senza fili), monitor 19” e casse, in perfetto stato e completamente funzionanti,

vendo ad euro 40,00 Tel.3408452290 TELEFONO LG u900 (vecchio contratto 3, skytv) ormai solo telefono cellulare tradizionale, vendo ad euro 20,00 caricabatterie, auricolari Tel.3476103511 TELEVISORE a colori 20” a tubo catodico, in perfetto stato, vendo ad euro 50,00 Anzio; toner nuovo con confezione, originale per stampante xerox, phaser 6125, disponibile in 4 colori, vendo ad euro 20,00 cad. Anzio Tel.3408452290 TV sony trinytron 32 pollici a euro 100,00 con tubo catodico, perfetta ed in ottime condizioni. Tel.3337546921 TV toshiba 32 pollici tubo catodico mai usato euro 50,00 tv Sony 44 pollici tubo catodico usato poco euro 150,00 Tel.069257554 3403242918 VENDO lampadario in vetro base ottogonale, rifiniture in ottone. ottimo stato. 30€. michela Tel.3334223347

MOTOVEICOLI e Accessori SCARABEO 500cc euro 600 no tratt. buono stato Tel.3883833282 SCOOTER yamaha majesty 180 cc anno 2005 nero con parabrezza alto km 8.400 originali motore e carenatura perfetta come nuovo vendo causa inutilizzo euro 800,00 vero affare Tel.3480056320 XMAX 250 Yamaha 2010 45000 Km E 3. Tagliandi regolarmente effettuati. Compresi nel prezzo: parabrezza alto GIVI baule GIVI Termoscud Tucano bloccadisco e catena con lucchetto. Scooter in ottimo stato. 1900,euro tratt Simone Tel.3493133803

RISOLVI IL LABIRINTO

ANNO XIV - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2014


POMEZIA: Via Roma, 64 - Tel. 06.91.60.35.05 - pomezia@lai1970.it

POMEZIA Proponiamo in vendita bilocale posto al 3° piano e composto da: soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale, bagno, balcone abitabile, cantina e box auto di 18 mq. Ottimo stato. A.P.E. "G". Info 06/91603505 Rif. POM1776 € 115.000

TORVAIANICA ALTA Proponiamo la vendita di una villa angolare con ottima esposizione, disposta su 2 livelli e composta da: soggiorno, cucina abitabile, camera singola e bagno al piano terra; camera matrimoniale con cabina armadio, camera singola e bagno con vasca e doccia al 1° piano. Completano la proprietà giardino di 280 mq con ampio parcheggio. A.P.E. “G”. Info 06/91603505 Rif. POM2054 € 245.000

NUOVA FLORIDA ULTIMA DISPONIBILITA' Proponiamo la vendita di un appartamento in villa NUOVO con ingresso indipendente posto al 1°piano: Soggiorno angolo cottura, camera, bagno, terrazzo e giardino di 90 mq con posto auto interno. PRONTA CONSEGNA . Ottimo uso investimento. A.P.E. "B" Senza provvigione Info 06/91603505 Rif. NFL00626 € 122.000

NUOVA FLORIDA Villino di mq 200 disposto su 2 livelli, composto da : P.S. soggiorno, angolo cottura, due camere, bagno, portico, giardino di mq 150 con posto auto interno; P.S../1 ampia sala hobby con angolo cottura, bagno, una camera. A.P.E. "C". Info 06/91603505 Rif. TSL01606 € 208.000

NUOVA CALIFORNIA Villini in quadrifamiliare in costruzione. P.t.: soggiorno, cucinotto, due camere, bagno, portico, giardino; 1°p.: mansarda. Rifinitissimi. Pannelli solari. Impianto fotovoltaico 3Kw. A.C.E. “C”. Info 06.91010250 Rif. TSL01792 da € 175.000

NUOVA CALIFORNIA. Villino indipendene bilivello ottimamente rifinito di recente costruzione. P.t.: soggiorno, cucina, camera, bagno, portico, giardino con posto auto interno; 1°p.: ampia mansarda con tetto in legno lamellare. Climatizzato. A.C.E. “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02033 € 165.000

POMEZIA Vendesi appartamento in villa di recente costruzione, posto al piano terra e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno, terrazzo portico e piccolo giardino. Posto auto esterno e possibilità di acquistare box auto. A.P.E in fase di assegnazione. Info 06/91603505 Rif. POM02061 € 130.000

POMEZIA La Sughereta Proponiamo in vendita luminoso bilocale posto al piano 1°, composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno con vasca idromassaggio e ampio terrazzo coperto. A.P.E. "C". Ottime rifiniture. Info 06/91603505 € 139.000 Rif. POM02067

POMEZIA CENTRO Vendesi in zona centralissima appartamento di 90 mq posto al piano terra e composto da: soggiorno, cucina abitabile, due camere, bagno, due balconi, posto auto coperto e cantina. Possibilità di ricavare la terza camera e il 2° bagno. Buone condizioni. A.P.E. "G" Info 06/91603505 Rif. POM02056 € 185.000

TORVAIANICA POMEZIA Parco della Minerva CENTRO ULTIMA Vendesi in zona DISPONIBILITA' adiacente alle Proponiamo la venscuole e a tutti i dita di un appartaservizi attico vimento in villa con inNUOVO sta mare, compogresso indipendente, sto da: soggior- posto al primo piano e disposto su 2 livelli, composto no, cucina, ca- da: salone con angolo cottura, camera, bagno e portimera matrimo- co al 1° livello; 2 stanze, bagno e balcone al 2° livello. niale con cabina armadio, bagno e ampio terraz- Giardino di 190 mq con 2 posti auto coperti. Rifinitissimo. PRONTA CONSEGNA. A.P.E. “C” zo. A.P.E "G". Buone condizioni. Senza provvigione Info 06/91603505 Info 06/91603505 Rif. POM02055 € 115.000 Rif. MIN01376 € 259.000

NUOVA FLORIDA Proponiamo la vendita di una villa in bifamiliare disposta su 2 NUOVO livelli e composta da:P.t. soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno, portico e giardino;P.1° ampia mansarda. Possibilità Accollo Mutuo. PRONTA CONSEGNA. Polizza decennale a garanzia della costruzione. A.P.E. "C". ULTIMA DISPONIBILITA' Senza provvigione Info 06/91603505 Rif. NFL00685 € 235.000

NUOVA FLORIDA Vendesi porzione di villa bifamiliare di recente costruzione su lotto di 600 mq, disposta su unico livello e composta da: soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, cameretta, 2 servizi, veranda e giardino con posto auto interno coperto. Ottimo stato. A.P.E.. "G". Info 06/91603505 Rif. NFL02024 € 225.000

NUOVA FLORIDA Ve n d e s i appartamento posto al 1 ° piano e disposto su 2 livelli: soggiorno, cucina abitabile, bagno, balcone e terrazzo al 1° livello; 2 camere, bagno e balcone al 2° livello. Completamente ristrutturato. Nel prezzo c'è la possibilità di includere l'arredamento. A.P.E. “G” Info 06/91603505 Rif. NFL01871 € 129.000

NUOVA CALIFORNIA Villino unifamiliare disposto su 3 livelli. Ps/1: garage, sala hobby con cucina e wc pred.; p.t.. soggiorno, cucina abitabile, bagno, portico, giardino; 1°p.: camera, cameretta, bagno, balcone. A.C.E. “G”. Info 06.91010250 RIF. TSL02014 € 195.000

TOR SAN LORENZO posizione centralissima. Appartamento posto al primo piano. Soggiorno, cucinotto, camera, cameretta, bagno, terrazzo, balcone, posto auto scoperto in area condominiale. A.C.E. “E” Info 06.91010250 RIF. TSL01950 € 120.000

POMEZIA CENTRO Proponiamo la vendita di un attico terrazzatissimo disposto su 2 livelli e composto da: salone, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno e terrazzo di mq 107 al 1° livello; 3 camere, studio e bagno al 2° livello. Completano la proprietà posto auto e soffitta. Ottimo stato interno ed esterno. Divisibile in 2 unità abitative. A.P.E. “G”. Info 06/91603505 Rif. POM02064 € 399.000

MARTIN PESCATORE Proponiamo in vendita un appartamento in villa in stabile di recente costruzione, posto al 1° piano e composto da: soggiorno con angolo cottura, 2 stanze, bagno con doccia e terrazzo in parte verandato. Completa la proprietà giardino pavimentato con posto auto interno. A.P.E "G". Ottimo stato. Info 06/91603505 Rif. POM002068 € 175.000

POMEZIA La Sughereta Proponiamo la vendita di un appartamento posto al piano terra e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, terrazzo e giardino. Completano la proprietà posto auto scoperto e cantina. OTTIME RIFINITURE. A.P.E "C". Info 06/91603505 Rif. POM02057 € 125.000

TOR SAN LORENZO: V.le S. Lorenzo, 235 Tel. 06.91.01.02.50 - tsl@lai1970.it

TOR SAN LORENZO adiacente a tutti i servizi. Disponiamo di un appartamento in piccola palazzina recentemente ristrutturata, posto al primo piano. Soggiorno, angolo cottura, due ampie camere, bagno, ripostiglio, disimpegno, balcone, posto auto scoperto, cantina. A.C.E. “G” Info 06.91010250 Rif. TSL02052 € 135.000

NUOVA CALIFORNIA villino indipendente bilivello. Costruzione recente, ottimamente rifinito. P.t.: soggiorno, cucina, camera, bagno, portico, giardino con posto auto; 1°p.: due locali, bagno, balcone. A.C.E. “E” Info 06.91010250 Rif. TSL02028

€ 800,00

COLLE ROMITO Via Litoranea ang. Via Vega Villini in bifamiliare nuovi. Soggiorno, NUOVO cucina abitabile, camera, bagno, ampia mansarda, portico, giardino. Rifinitissimi. Polizza decennale a garanzia della costruzione. A.C.E. “E” Info 06.91010250 Senza provvigione Rif. TSL00797 da € 159.000

TOR SAN LORENZO POSIZIONE CENTRALE Appartamento posto al secondo piano composto da ingresso, soggiorno, angolo cottura, camera, cameretta, ripostiglio, bagno, ampio terrazzo panoramico, posto auto scoperto. A.C.E. “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL01910 € 110.000

NUOVA CALIFORNIA Villini nuovi rifinitissimi. P.t.: soggiorNUOVO no, angolo cottura, due camere, bagno, ripostiglio, portico, giardino, due posti auto. A.C.E. “D” Info 06.91010250 Senza provvigione Rif. TSL01000 da € 145.000

SPECIALE

TOR SAN LORENZO CENTRO In palazzina al centro del paese proponiamo in locazione un appartamento finemente ristrutturato tutto in parquet al primo piano composto da soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, ripostiglio, ampio balcone angolare con porta blindata e inferriate di sicurezza. A.C.E.”G”. Info 06.91010250 Rif. TSL01998 € 650,00

COLLE ROMITO Villini indipendenti nuovi. Soggiorno, NUOVO angolo cottura, 1-2 camere, bagno, locale tecnico, portico, giardino. Rifinitissimi. Polizza decennale a garanzia della costruzione A.C.E. “E” Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL 00135 da € 119.000

AFFITTI

NUOVA FLORIDA Affittasi appartamento in villa con ingresso indipendente, posto al 1° piano e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, terrazzo e soppalco. Posto auto e giardino di proprietà al piano terra. Arredato. A.C.E "B". SOLO REFERENZIATI. Info 06/91603505 Rif. NFL02045 € 550,00

POMEZIA CENTRO In posizione centralissima in una traversa del corso principale affittiamo appartamento ristrutturato al piano terra, composto da: soggiorno con angolo cottura completamente arredato, 2 camere, bagno, terrazzo, giardino e cantina. SOLO REFERENZIATI. Info 06/91603505 Rif. POM02042 € 750,00

NUOVA CALIFORNIA Villino di nuova costruzione pronta conNUOVO segna. Soggiorno, angolo cottura, camera, bagno, balconi, mansarda, giardino con ripostiglio. Rifinitissimo. A.C.E. “E” Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL0488 da € 119.000

POMEZIA CENTRO In edificio residenziale di nuova costruz i o n e NUOVO proponiamo l’affitto di monolocali e bilocali con ampi terrazzi. Rifinitissimi. Non arredati. A-C-E “B-A”. Info 06/91603505 Rif. POM01462 da € 500,00

VA L U T A Z I O N I G R A T U I T E w w w. i m m o b i l i a r e l a u r e n t i n a . i t



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.