Il Litorale N. 19 - 1/15 Novembre 2014

Page 1

NETTUNO Piazzale Kennedy Nettuno

Il Litorale

AMPIA SCELTA DI ABITI DA SPOSA - SPOSO E DA CERIMONIA APRILIA Via delle Margherite, 69 Tel. 06.92702472 www.cirillosposa.it

Poupard ad Anzio e Nettuno Chiavetta sulla graticola E DISTRIBUZION

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

GRATUITA

Anzio - Nettuno

Redazione: Pomezia - Via Pordenone, 17 - Tel. 069107107

e-mail: pontino@tin.it

internet: www.pontino.it

STAMPATO IN 9.000 COPIE

Il porporato ha visitato il Centro Salvini ed ha incontrato Bruschini

E’ partita una petizione popolare per sfiduciarlo

Il cardinale Paul Poupard è il presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso. A Pag. 15

Il Primo Cittadino si trova braccato dalle opposizioni e dalla fronda del PD. A Pag. 4

www.rampe.it www.officinamobile.com ALLESTIMENTI E TRASFORMAZIONE VEICOLI SPECIALI E PER DISABILI APRILIA (LT) - Via Commercio, 22 - Cell. 3356062934


LASER in DERMATOLOGIA TRATTAME R NT PE

VIS ITA

I

S I T A GR

APPLICATO DALLA NOSTRA DERMATOLOGA NEI TRATTAMENTI DI: • Ringiovanimento cutaneo del viso, contorno occhi, collo e mani • Rughe di espressione • Macchie della pelle senili e solari • Cicatrici da acne ASPORTAZIONE DI: • Verruche volgari, piane e filiformi • Cheratosi seborroiche e simili • Nei dermici, fibromi, etc...

Il laser a CO2 è la tecnologia ideale a disposizione del Medico Dermatologo per trattamenti estetici e di chirurgia dermatologica: in totale sicurezza, senza effetti secondari e con tempi di recupero estremamente rapidi. Ringiovanimento cutaneo Macchie solari e senili

Riduzione rughe

Cheratosi

PRENOTA SUBITO LA TUA VISITA GRATUITA ! Via dei Volsci, 2/A - ANZIO (Roma) - Zona S. Teresa Tel. 06.98342072 - Fax 06.98341688 - contatti@visan.it - www.visan.it


Patto d’acciaio Il nuovo porto a tutti i costi

Vanno avanti le procedure per ottenere i finanziamenti

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Così come abbiamo già avuto modo di scrivere, il Comune di Anzio e quello di Ardea, recentemente hanno avviato una fase d’impostazione di attività finalizzate alla realizzazione di un piano strategico per lo sviluppo sostenibile dei loro territori. Nelle sedute che ne sono seguite, la prima ad Anzio e l’altra ad Ardea, l’assessore Patrizio Placidi, ha sempre rivolto l’invito a velocizzare il passo per il raggiungimento degli obiettivi del patto per tale sviluppo mentre, il suo collega del Comune di Ardea Riccardo Iotti, insieme ad alcuni nomi di spicco della sua Amministrazione come Alberto Montesi, Nazzareno Sperandio e Massimiliano Giordani, ha pienamente condiviso la linea tracciata dall’assessore anziate. “Il successo di questa iniziativa comunica Placidi - passa per l’accordo con l’Enea, agenzia leader nel settore delle tecnologie, il cui rappresentante Roberto Morabito, intervenuto nelle riunioni ha già prospettato quelle che saranno le strategie d’intervento. Una governance snella ed efficiente, mix tra rappresentanti della politica, funzionari delle Amministrazioni ed esperti della ricerca e delle istituzioni universitarie, saranno la chiave per il conseguimento di quanto espresso nel atto stilato tra i due Comuni. A breve seguirà il coinvolgimento dell’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile a cui sarà affidata la realizzazione del piano e l’impostazione dei progetti eu-

ropei che dovranno finanziare l’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile individuati nel programma”. “E’ sotto gli occhi di tutti la mancanza di fondi pubblici - afferma invece l’Assessore del Comune di Ardea Riccardo Iotti - per gli investimenti sullo sviluppo territoriale. Questa difficoltà, unita alla crisi della domanda interna, ha portato ad uno scenario di crescente disagio da parte di cittadini ed imprese dei nostri territori. Le uniche risorse finanziarie, rimaste in campo, sono rappresentate dai fondi europei di sviluppo strutturale. Si deve quindi investire adesso per costruire opportunità di lavoro per i giovani e per le imprese locali in modo da migliorare la qualità della vita dei cittadini. Proprio in rispetto dei principi della nuova programmazione dei fondi europei 2014 2020, la costruzione del piano strategico per lo sviluppo sostenibile prevederà una fase di concertazione con tutti i portatori d’interesse pubblico e privato, comprese le associazioni di rappresentanza”. “Solo dopo questa fase, che influenzerà gli esiti del programma, -gli fa quindi eco Placidi -sarà realizzato il piano strategico per lo sviluppo sostenibile, base indispensabile richiesta dalla Regione e dall’Unione Europea, per la predisposizione dei progetti europei che saranno finanziati e realizzati in modo da favorire lo sviluppo economico del territorio”. Sarà così? Vedremo. Tito Peccia

Il Litorale

Pag.

Per il sindaco Bruschini non ci sono altre strade da percorrere

Come è noto, le banche, quando non concedono prestiti o non sono interessate a rinnovare quelli già esistenti, lo fanno nel loro esclusivo interesse anche se, così facendo, a più di qualcuno, rifiutandogli magari un mutuo, lo hanno spesso salvato da truffe clamorose. Questo perché, gli enti creditizi, sono in grado di fare dei controlli che non sempre sono ad esclusivo appannaggio degli organi di Stato. Quindi, alle volte, chiedersi il perché di certe posizioni bancarie, dovrebbe suonare più che altro come un campanello d’allarme. Probabilmente è questo il caso della Banca Popolare del Lazio quando, per rinnovare la fidejussione concessa alla società Capo d’Anzio, ha chiesto ulteriori garanzie con tanto di avallo da parte del consiglio comunale. Perchè? Molto semplice. Perché, la banca, anche in questo caso, non è stata certo a credere alle parole dei politici ma è probabilmente andata invece a controllare l’operato della società e l’andamento degli affari che le ruotano attorno accertando una realtà ineluttabile: la Capo d’Anzio, dovrebbe essere ormai già bella in serie difficoltà

ed il suo fallimento apparire come dietro l’angolo. Per evitare questa fine, non tanto ad una società che, per tanti versi, forse, non avrebbe comunque potuto evitare, ma ai cittadini che con i loro soldi (in quanto quelli del Comune sono indiscutibilmente i loro) hanno fatto e continuano a fare fronte a tanti ammanchi, una via d’uscita forse, e ribadiamo forse, ci sarebbe anche se, chi vi è ora contrario, sembra essere lo stesso sindaco che, su questo punto, deve evidentemente avere una linea guida tutta sua. La soluzione infatti, così come da tempo vanno auspicando il presidente della Capo d’Anzio Luigi D’Arpino e quello della parte privata Marinedi Renato Marconi, potrebbe essere quella di procedere con i lavori per il nuovo porto a “blocchi separati” cominciando con il rifacimento e l’ampliamento del molo di levante con banchine galleggianti che potrebbero ospitare circa 200 nuovi posti barca per tentare così di andare avanti ammesso che, qualcuno, visti i tempi che corrono, abbia ancora interesse ad acquistare un posto barca in un porto per altro non

3

certo ben collegato con la Capitale e con le sue grandi arterie di scorrimento. E invece, il sindaco, così come annunciato durante l’ultimo consiglio comunale, boccia questa soluzione ed intende far ripetere la gara d’appalto già andata una volta completamente deserta. Perché? Forse la risposta è in una frase pronunciata sempre dallo stesso Bruschini il quale, dopo aver asserito che, per lui, il nuovo porto va fatto “a tutti i costi”, durante la stessa assemblea, ha aggiunto che, se anche questa gara dovesse finire in un nulla di fatto, la legge, gli darebbe allora la possibilità di adire ad una “trattativa privata” che, aggiungiamo noi, senza un aperto confronto con la cittadinanza, potrebbe portare ad uno scenario veramente inquietante. La ditta che dovesse assicurarsi infatti tale trattativa, dopo aver fatto la felicità di pochi, potrebbe imporre alla città di Anzio un qualcosa fatto e gestito esclusivamente a sua immagine e somiglianza dove, il famoso porto pubblico, diventerebbe una pura chimera. Tito Peccia


Pag.

4

di Giancarlo Testi

La domenica mattina, specie se esce il sole girano in tanti nella passeggiata di Nettuno. Ci sono quelli che vivono la città e sanno tutto di tutti, ma anche altri che casualmente si trovano a passeggiare e prendere l’ultimo sole. Ma oggi è una domenica speciale perché da giorni si è disseppellita l’ascia di guerra e di fumare il calumet della pace non se ne parla nemmeno. Sabato ci sono state due manifestazioni rilevanti, una riguardava il primo convegno cittadino di “Insieme si può”. Differentemente da quello che descriverò successivamente quello promosso dagli uomini di Leli e Turano è stato un convegno abbastanza tradizionale, molto partecipato ma che ha scontato l’eccessiva lunghezza degli interventi. In pratica in due o tre si sono presi tutto il tempo, in piazza si mormorava che il segretario Buonamano fosse partito dal ramoscello d’ulivo in bocca alla colomba tornata all’arca di Noè per annunciare la fine del diluvio. Forse è eccessivo in un convegno cittadino dilungarsi sulla globalizzazione, la classe dirigente inadeguata, le numerose proposte fatte dall’opposizione a cui la maggioranza miope non ha dato seguito, tutte questioni reali per carità, ma sicuramente, parlando di tutto, dal biogas al turismo si da l’impressione di una “tuttologia” poco di moda in un mondo di specialisti. Poi parlando di tutto, Buonamano ha anche tolto al consigliere Rodolfo Turano spazio ed argomenti. Rodolfo Turano, preciso come sempre, ha illustrato come si vuole muovere il movimento e forse voleva chiudere il convegno magari lanciando la sua candidatura a sindaco, ma è stato bruciato da Simone Massari che, gli informati sostengono, ha neutralizzato il vero scopo del convegno sostenendo che non era tempo di designazioni, visto che potrebbero mancare ancora quattro anni al rinnovo amministrativo. Meno pomposo, diverso e scadenzato il convegno del comitato 25 ottobre, che prevedeva interventi programmati e contingenta-

Con Facebook non si fa la rivoluzione Il Litorale

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

FATTI & MISFATTI - C’è fermento. Confusione, cittadini scontenti e manifestazioni in piazza. E tutti aspettano, magari Godot.

ti. Anche qui però il sottotitolo era convegno tra cittadini per cominciare a costruire la squadra del prossimo sindaco. La squadra? E il sindaco chi sarebbe? Forse qualcuno che è pronto a cavalcare la protesta? Vedremo, comunque una decina di oratori pronti ad illustrare i loro progetti ad una trentina di persone. Un gruppo con idee e provenienze diverse, anche se …. Il relatore dell’evento ed organizzatore Angelo Casto era comunque soddisfatto ritenendo l’avvenimento solo il principio di un percorso lungo e possibile. Nato sul web sembrava che il convegno potesse essere più partecipato, ma facebook è buono per la protesta, meno per la proposta, ormai l’abbiamo capito. Ma torniamo a domenica, al giorno della protesta, in piazza. I “Manciniani” e tutti coloro che da tempo contrastano apertamente l’opera del primo cittadino hanno fatto rullare i tamburi di facebook e si sono dati appuntamento davanti al comune per inscenare una manifestazione e chiedere una firma per favorire le dimissioni del sindaco Alessio Chiavetta. Ma la contraddizione è dietro l’angolo. E cos’è una contraddizione: un rapporto di opposizione tra due affermazioni, due giudizi, ma anche due fatti, per cui uno esclude l’altro o è comunque con l’altro in contrasto. E proprio una contraddizione si svolge davanti e di lato al comune di Nettuno. Come nessun sceneggiatore avrebbe mai potuto immaginare, la commedia all’italiana, il drammone va in scena. Alla destra della strada, con jens e camicia bianca Ferdinando Mancini, i sui collaboratori ed un nutrito numero di cittadini-fans, alla sinistra il sindaco Alessio Chiavetta, in completo blu, cravatta e fascia assieme al sindaco Bruschini, alcuni fedeli e qualche consigliere (di Anzio). In mezzo i passanti che non si capacitano. Ma andiamo con ordine mentre sul lato sinistro fin dalle 9 del mattino si era in attesa della visita di un personaggio importante e la banda era schierata e si mettevano fiori e si spolverava il locale che lo doveva accogliere, sul lato destro diversi cittadini manifestavano e raccoglievano le firme per far dimettere il sindaco Alessio Chiavetta, che era a vista d’occhio. Nessun contatto fra i due gruppi, così la manifestazione contro la giunta va avanti e arriva anche un megafono, mentre una gran parte di popolazione non capisce cosa sta succedendo: la

grande comunicazione informazione del comune, da sempre. Insomma in piazza tutte le componenti idonee ad effettuare uno sceneggiatone all’italiana: la politica, la banda, i contestatori, i balocchi, le bancarelle. Così, mentre Ferdinando Mancini parla dall’altra parte della strada arriva il cardinale Paul Joseph Jean Poupard, in visita di cortesia, visto che è affezionato a Dongiorgi che lavora in Vaticano. Giusto quindi che il primo cittadino sia li ad accogliere un’autorità di un paese straniero, e giusta anche la banda e la fascia, ma la situazione è stridente. Da una parte una cerimonia che vede come protagonista, oltre al cardinale, il sindaco di Nettuno con fascia, dall’altra la contestazione contro di lui. Una situazione quasi irreale, un bel drammone all’italiana.

Osservazione finale: come in ogni manifestazione che si rispetti, anche su quella inscenata davanti al comune, ci sono discordanze sul numero dei partecipanti e se la manifestazione abbia avuto il risultato sperato o sia stata un flop. Io non voglio lanciarmi in questa analisi, anche perché ho visto tante persone al banchetto a firmare una dura petizione contro il primo cittadino, la sua giunta,

perché era particolarmente ispirato, ma per le forti affermazioni dell’assessore Placidi. Certo non le ha mandate a dire ed ha preso di mira i cugini De Angelis, specie Romeo che qualche giorno prima aveva a sua volta fatto una conferenza stampa lanciando le primarie del centro destra e la sua candidatura a sindaco con il movimento Fratelli d’Italia. Non l’avesse mai pronunciate quelle parole, si sa il bel Patrizio da sempre rincorre quella fascia e non consente ad una minoranza di dettare le regole. Così dichiara che senza la sua Lista Enea e senza Forza Italia non si va da nessuna parte e attacca frontalmente i cugini rei di aver occupato la scena politica ormai da troppo tempo. Poi si chiede se non è ora di fare di più per Anzio e lancia il progetto condiviso con Ardea per cercare di racimolare le uniche risorse ormai possibili: i fondi europei che però prevedono opere condivise fra più comuni, da aree vaste. Poi difende anche il suo capo gruppo in consiglio che chiede lumi sulla mensa. Insomma in attesa fervida di ciò che dovrebbe succedere, come sostengono i più informati, si vive un presente non entusiasmante ma che ci volete fare questa è l’epoca del sopravvivere, non del vivere. Poi, a coloro che attendono sempre, magari senza sapere di preciso cosa, ricordo che c’era un tipo che aspettava e ancora sta aspettando un certo Godot, ma ancora non arriva e lui è sempre lì e aspetta….

tutto il consiglio comunale. Non voglio nemmeno spingermi sui torti e le ragioni, ci saranno altri a giudicare, anche se la mia idea me la sono fatta, la cosa di cui sono sicuro è che questo clima non mi piace affatto. Le nuove contestazioni al sindaco per un totale di 4,5 milioni di euro, l’incendio ai capannoni del Consigliere Della Millia, le accuse personali non sono facilmente digeribili e chi ha il compito di controllare faccia il suo dovere. Certo la tensione che ultimamente si respira sotto le antiche mura è arrivata alle stelle e cosa può succedere ancora nessuno lo può prevedere. Anche il sindaco, il primo cittadino che avrebbe l’onore e l’onere di rappresentare tutti dovrebbe fare qualche riflessione su cosa sta accadendo, invece di annebbiarsi il cervello su come accontentare un po’ tutti con il prossimo rimpasto di giunta. Lo so che a giorni è il compleanno di Dandolo Conti, e allora un bel regalo ci sta, e che la candidatura di Menghini pone alcuni problemi, che è difficile far digerire Fabio Capolei, ma forse la città ha problemi più impellenti e gli errori si susseguono. Una cosa è certa però. Come dice il mio amico Giovanni del Giaccio, sia quel che sia, il clima d’odio che si respira, e non solo a Nettuno, non trova però nessuna giustificazione. E andiamo a parlare di Anzio. Un video che avevo filmato qualche giorno fa e riprendeva la conferenza stampa di Patrizio Placidi ha fatto discutere molto. No, non

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net


Lascio Placidi, hai perso un’altra occasione il PD

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Il Litorale

Pag.

5

L’annuncio di Verdolino

Secondo Romeo De Angelis di Fratelli d’Italia l’assessore all’ambiente di Anzio dovrebbe stare zitto

“I gruppi politici hanno significato se incarnano funzioni di utilità alla vita dei singoli cittadini che li hanno sostenuti” ha commentato Verdolino “E’ necessario proporre Cultura e Coraggio per governare quei processi che oggi, a mio avviso, non sono applicati nella gestione della cosa pubblica. Il gruppo, condivise le problematiche, dev’essere parte attiva alle scelte amministrative e deve pretendere di giocare il proprio ruolo con forza. Ha un debito d’onore con gli elettori. C’é bisogno di schierarsi, di metterci la faccia, di essere attivi e reattivi. Oggi l’elettore ha più che mai bisogno di risposte. Non serve a livello locale essere di sinistra o di destra, non occorre provenire dalla politica o dalle realtà civiche. Occorre FARE! Per quanto premesso, non mi sento più parte del gruppo che ho rappresentato fin ora e che ringrazio per l’opportunità concessami di fare politica attiva.” dott. Giulio Verdolino

“Patrizio Placidi ha perso l’ennesima occasione per stare zitto”. Così, il dirigente nazionale di FDI-AN Romeo De Angelis, ha commentato il ben noto attacco personale mossogli recentemente su Young TV dall’assessore anziate Patrizio Placidi. “Dopo il fallimento completo della differenziata che ha fatto di Anzio una città sporca con il centro e le periferie piene di sacchetti di immondizia abbandonati ovunque, la stangata della tassa sui rifiuti e con la Procura della Repubblica dentro il suo assessorato per svolgere indagini - continua De Angelis - Placidi, anzichè dimettersi, ancora parla malgrado le tante critiche che gli arrivano direttamente anche dagli stessi cittadini. Il progetto della raccolta differenziata, finanziato in parte dalla Provincia, a regime avrebbe dovuto produrre minori costi e maggior rispetto dell’ambiente mentre, pare proprio che non sia cosi. Ad Anzio si paga infatti più che in tanti altri comuni per un servizio scadente. Placidi, in totale delirio politico, tenta di dare le colpe ad altri per un progetto fallimentare che sta togliendo soldi dalle tasche dei cittadini dimentico che, l’assessore all’Ambiente, da sei anni è sempre lui ed alle sue favole non ci crede più nessuno. Adesso, invece di chiedere scusa alla città ed a chi, come me, aveva dato l’allarme rispetto a questo disastro, va dicendo cose senza senso. Perché non spiega invece come ha fatto a far partire la differenziata con una apposita delibera di Giunta che si richiamava ad un piano finanziario mai approvato? Perché

Romeo De Angelis

non racconta come intende coprire i quasi due milioni di euro di buco sui rifiuti come si evince dall’ultima delibera di bilancio? Perché non dice come mai, i soldi ricevuti dalla Provincia per la differenziata sono arrivati nel 2009 mentre il progetto è partito solo nel 2013 e solo a ridosso, guarda caso, della campagna elettorale? Perché non spiega il costo altissimo della differenziata e perché i cittadini delle città vicine pagano di meno? Perché non mostra le schede e le fatture di quanto si differenzia davvero in questa città? Poi - conclude De Angelis - se vuole un confronto televisivo su questi temi, invece di fare comizi ad uso esclusivo dei sui accoliti,

Patrizio Placidi

io sono a sua completa disposizione così, visto che si dice anche favorevole alle primarie, apriamo subito il confronto, introducendo magari il discorso sul curriculum obbligatorio per i candidati, evidenziando il lavoro che svolgono, le indagini subite e quelle in corso, le condanne ricevute e lo storico del loro patrimonio immobiliare, cercando di capire perché, nel caso specifico di Placidi, tre anni fa ha detto di essere un pensionato mentre oggi racconta es-

sere un imprenditore con decine di dipendenti. Senza considerare il dato non meno interessante, ovvero quello politico in cui, Placidi, un giorno è di Forza Italia ed un giorno è della Lista Enea, a seconda delle convenienze”. La diatriba è dunque aperta, la macchina del fango ha cominciato a funzionare nuovamente a pieno ritmo e tutti, ora, vogliamo vedere come andrà a finire non certo dietro le quinte. Tito Peccia

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net


6

Chiediamo le dimissioni del sindaco Chiavetta

Pag.

Il Litorale

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

La lista civica Nettuno Adesso si è fatta promotrice di una petizione popolare per andare a nuove elezioni comunali

I sottofirmanti Consiglieri Comunali di Nettuno, con il presente comunicato intendono ribadire, senza MA e senza SE la loro posizione nei confronti dell’amministrazione Chiavetta: Un percorso di sana e ferma opposizione, senza compromessi e con l’obiettivo di fare unicamente il bene della città, scevri dall’appartenenza politica che ha portato prima e dopo le elezioni amministrative dell’anno scorso, almeno dalle parti di chi amministra Nettuno, una commistione di destra/sinistra, assolutamente deleteria per il Governo locale. In questo periodo in cui il gradimento nei confronti del sindaco Chiavetta e dei suoi assessori e consiglieri sembra esser sceso ai minimi termini, con la popolazione pronta a esprimere malcontento sulle piazze reali e virtuali, intendiamo riaffermare che continueremo a rispettare il mandato che ci è stato consegnato dai cittadini, lottando contro l’arroganza del potere ed il menefreghismo cronico nei confronti della Città e dei Nettunesi, ma senza prestarci ad “oscure macchinazioni” volte più al soddisfacimento di piccoli interessi personali che al benessere

collettivo. Certo non tira una buona aria nella stanza del sindaco, ancora alle prese con le decisioni sul rimpasto di Giunta e con le “promesse elettorali” non ancora soddisfatte, ma la maggioranza sembra ancora numericamente compatta, e non intenzionata ad un atto di responsabilità civile, come quello delle dimissioni. Ecco perché è nostra intenzione andare avanti su un percorso istituzionale di sfiducia a Chiavetta, appoggiato da valide iniziative di piazza che, promosse seriamente dai cittadini, possono essere un giusto veicolo per far capire al Sindaco e alla sua maggioranza che è tempo di andare a casa. Soltanto con la compattezza e con pazienza potremo riuscire a porre fine a questa drammatica esperienza di Governo targato Chiavetta”.

Enrica Vaccari, Maria Antonietta Caponi, Ilaria De Santis, Alessandro Cesarini, Vittorio Marzoli, Carlo Eufemi, Rodolfo Turano, Claudio Dell’Uomo. Vittorio Marzoli

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net

Riparazione, pulizia, allargatura e risuolatura scarpe; Riparazione e pulizia borse e articoli da viaggio; Prodotti speciali per pelle, cuoio, camoscio e nabuck;

Tacchi e Chiavi di Reda Keshk

CENTRO COMMERCIALE ANTEO (PRIMO PIANO)

Viale Antium, 4 - Anzio

Tel. 3459158326 - 3384614557 info@tacchiechiavi.it diventa fan

Lacci, suole, solette plantari e accessori per calzature

Arrotino, lucchetti, fibbie, cerniere e bottoni;

TELECOMANDI di design 100% made in Italy a duplicabilità immediata.

CHIAVI di tutti i tipi con ampia scelta di modelli, colori e soggetti. Rivenditore House Keys Disney.

E’ triste dover affermare che lo stile di governo di questa amministrazione comunale non è diverso dalle precedenti e che quel cambiamento cui avevamo tanto sperato non ci sia stato. L’operato del Sindaco Alessio Chiavetta a nostro giudizio, si è caratterizzato per le gravi inadempienze dei più elementari dettami di buona gestione politico amministrativa, oltre che per le inadempienze programmatiche. Nessuno dei punti di programma presentati per le elezioni comunali del 2013 è stato rispettato, né realizzato. Abbiamo visto di tutto: alleanze e amicizie con soggetti diversi legati alle precedenti amministrazioni, cambi di casacca, totale chiusura al confronto del primo cittadino con le persone della sua città e i loro problemi. Una brutta storia, che mette al centro tanti interessi diversi e mortifica il bene comune. Nettuno sembra abbandonata a se stessa, nessuna risposta è stata data alle questioni ripetutamente sollevate anche in consiglio comunale, in particolare sulle seguenti problematiche: * Buca di piazzale Berlinguer, il più importante danno del secolo. * La disastrosa e supercostosa raccolta dei Rifiuti, questione diventata di vera e propria emergenza dopo l’interdizione antimafia disposta dal prefetto di Roma della società che la gestiva. * Il Teatro incompiuto e chiuso, costato già oltre 2.000.000 di euro e per il quale sono stati persi i contributi regionali. * La Casa di Riposo comunale Tosi abbandonata e destinata all’oblio. * Il Cimitero Civile, nel più totale degrado, senza rispetto per i defunti. * Le Spese Folli per feste, eventi e spettacoli. * I Rimborsi Spese del Sindaco per alberghi, ristoranti e viaggi. * I Bilanci Comunali sotto inchiesta della Magistratura Penale e Contabile. * Le assunzioni e le consulenze

senza selezione pubblica. * La Società partecipata Poseidon che costa quasi 3.000.000 di euro l’anno, i cui servizi resi sono del tutto carenti e che occupa parenti e amici di politici e funzionari comunali * Le spese legali appannaggio di uno stesso studio per centinaia di migliaia di euro. * Le licenze edilizie e le varianti urbanistiche”ad personam” e senza programmazione. * L’Aliquota IMU 2013, posta sotto inchiesta. * Piazzale Michelangelo, ennesima incompiuta. * Le rotatorie stradali posticce e pericolose per la circolazione. * L’assenza di soluzioni per la Piscina comunale al Loricina. * Lo stato di degrado del Piazzale della Stazione, vergogna cittadina. * L’assenza di Sicurezza delle Spiagge Libere che è dovere dell’amministrazione garantire. * Le Strade dissestate al centro come in periferia. * Il Borgo snaturato, senza vigilanza e rispetto alcuno delle regole di convivenza civile. * L’invasione di bancarelle e

mercatini senza regole ma con evidenti vantaggi per chi li organizza. * I Parchi e i Giardini pubblici abbandonati a se stessi. * La Macchina Amministrativa spendacciona per inutili eventi e manifestazioni ma morigerata per i bisogni dei cittadini nel campo sociale, scolastico e nella tutela del territorio. * Le Politiche e programmi di intervento sociale quasi inesistenti, a fronte di una crescita preoccupante di famiglie e persone in difficoltà. * L’Assenza di programmi di sviluppo economico, in particolare turistico e commerciale, definiti coinvolgendo gli operatori del settore, così da rilanciare l’immagine di una città ricca di opportunità e ben organizzata, a fronte di un aumento esponenziale di aziende in crisi, o addirittura fallite. * Le Tasse comunali tutte alle stelle. * L’esagerata spesa per l’installazione dei nuovi numeri civici che oltretutto sarà fatta pagare in gran parte alle famiglie. Preso atto che il risultato delle tante inadempienze è il totale scollamento tra l’Istituzione comunale e i cittadini. Considerati i disagi e le proteste crescenti dei cittadini, alla presenza di pesanti accuse di favoritismi e politiche clientelari che, se provate, saranno di una gravità inaudita. Tenuto conto delle innumerevoli inchieste della magistratura inquirente con accuse di irregolarità amministrative per il sindaco, funzionari comunali ed altri. Noi cittadini sottoscrittori della presente petizione chiediamo le dimissioni del sindaco chiavetta ed il ricorso a nuove elezioni comunali! Diamo il nostro sostegno a tutte le iniziative legali che verranno prese in tal senso, da quanti condividano la drammatica valutazione della situazione politica-amministrativa della città. Lista Civica Nettuno Adesso

Partecipazione e voglia di impegnarsi per il bene di una città sempre più in declino per le responsabilità di un’Amministrazione sorda ai bisogni della gente, questo sarebbe stato l’umore dei partecipanti all’incontro con Carlo Eufemi e Maria Antonietta Caponi, svoltosi recentemente presso l’Hotel Villa Verdiana di Nettuno durante il quale, alla presenza del vicepresidente del Consiglio Comunale di Roma Giordano Tredicine, i due politici nettunesi hanno annunciato una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Alessio Chiavetta che, verrà ora sottoposta alla firma dei consi-

glieri comunali previo richiesta di un consiglio straordinario dove votare la sua approvazione. L’occasione è stata comunque anche quella di parlare della Città Metropolitana di Roma Capitale che ha visto l’elezione di Eufemi come unico rappresentante territoriale. “Ho deciso di destinare il mio voto a Carlo Eufemi perché conosco il suo percorso politico onesto e sempre attento alle problematiche della gente, ha affermato in proposito Tredicine, e perchè credo sia importante dare voce alla provincia di Roma ed al suo litorale”.

Nel frattempo, Eufemi, ha inviato una lettera aperta al sindaco Chiavetta dove, nel criticare apertamente il suo operato, lo “invita”, ancora una volta, ad un confronto pubblico durante il quale, dare alla città ed ai suoi abitanti, le tante spiegazioni da sempre rivoltegli. Ma, aggiunge Eufemi, qualora Chiavetta dovesse esimersi anche da questo confronto, di certo non potrà fare altrettanto con quelli che gli stanno sempre più spesso imponendo gli organi della Magistratura che, prima o poi, potrebbe presentargli un conto estremamente caro da pagare. Tito Peccia

Sfiducia a Chiavetta


Mi dissocio

La precisazione di Tontini sul manifesto incriminato

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

In merito al famigerato manifesto comparso davanti la sede del pd di Anzio, vorrei fare un po’ di chiarezza. Il cartello in questione era presente al flash mob da me organizzato davanti al vallo volsco, come si evince da alcune foto apparse sui giornali locali, al di là del contenuto che condivido pienamente, ignoro chi abbia perpetrato tale gesto scellerato e da ciò mi dissocio con forza! Nei giorni precedenti ho letto sui giornali locali e social network dichiarazioni che attribuivano il gesto addirittura alle BR, la cosa mi fa decisamente sorridere, perchè nell’intenzioni di chi ha disegnato il cartello la V e la stella erano intesi come 5 Stelle. La V non era nient’altro che un cinque in romano e la stella che per le varie simbologie potrà pur rappresentare le 5 dita del lavoratore, le 5 classi sociali, i 5 elementi, e così via, era semplicemente una stella. Mentre al contrario quella tristemente famosa delle BR è una stella asimmetrica a 5 punte IN UN CERCHIO, generalmente piena, tant’ è che le BR la disegnavano con una moneta di 100 lire e per poter farla più facilmente la stella veniva tracciata internamente, da qui per distinguerla da un comune pentacolo venivano scritte le sigle BR ai lati. Voglio rassicurare il segretario De Micheli che non c’è in atto nessun attacco, ne intimidazione nei loro confronti, per questo fatto che rasenta il ridicolo. Ancora una volta i miei detrattori hanno perso una buona occasione per tacere, questa gente sa solo gettar fango, calunniare e inventarsi nefandezze di ogni tipo per screditare la mia persona, nel principio

distorto di una trasparenza che ignorano loro stessi. Il loro fine è quello di distruggere il M5S, svilire il nostro elettorato, danneggiare l’immagine del movimento e del mio operato, inoltre, a dispetto di quanto si dica, non mi risulta che sia stato avviato nessun fantomatico iter per la mia espulsione. A tal proposito diffido questi squallidi e frustrati personaggi, che vantano cultura ma promuovono ignoranza, intenti in questa futile ricerca di visibilità che non trovano e di certo non troveranno, nel perpetrare questa loro riprovevole linea disfattista di cui dovranno rispondere. Cristoforo Tontini portavoce del M5S di Anzio

di Marcello Fotia CHEF

E

MASTRO PIZZAIOLO

BANCHETTI - FESTE PRIVATE

Via Dante, 43 Lavinio - Anzio Tel. 06.9815134 AMPIO PARCHEGGIO INTERNO

MENÙ PERSONALIZZATI PER OGNI ESIGENZA

www.divinacommedia.net •www.marcellofotia.it marcellodivinacommedia@hotmail.it La Divina Commedia

Un patto federativo tra Comuni Il Litorale

Pag.

7

La proposta del consigliere Rodolfo Turano della lista “Insieme si può”

Sabato 25 ottobre, presso l’Hotel Astura di Nettuno, per parlare ancora una volta della situazione politico amministrativa della città e per presentare una proposta di patto federativo, il segretario del movimento “Insieme si può” Italo Bonamano ed il consigliere comunale Rodolfo Turano hanno tenuto un incontro con la cittadinanza. Ad aprire la discussione è stata l’attivista Luisella Calcagno la quale, dopo aver sottolineato come tante delle proposte fatte dall’opposizione in consiglio comunale siano prima state approvate all’unanimità per poi finire disattese nelle loro applicazioni, augurandosi una più costruttiva collaborazione con le altre associazione e movimenti cittadini del territorio in nome di “una sola idea ma fatta da mille persone”, ha passato la parola a Bonamano. Questi, spiegando come l’attuale situazione economica sia figlia della globalizzazione dove, l’Italia in particolare, avendo un debito pubblico da capogiro dovuto al fatto che abbia sempre speso più di quanto abbia prodotto, ha fatto un immediato parallelismo con i comuni dove, a detta del segretario, avviene ed è avvenuta la stessa cosa anche perché, così come a livello nazionale, sono stati altresì governati da classi politiche mediocri con aperte tendenze alla malversazione ed al clientelarismo. Per quanto riguarda Nettuno, ha incalzato Bonamano, nel suo piccolo, è arrivato il momento di darsi una nuova vocazione economica che passi da un rinnovo dell’offerta turistica con l’istituzione di piccole strutture ricettive a basso costo appetibili tanto per i gruppi religiosi in visita al Santuario di Santa Maria Goretti, che per le tante persone della terza età del Nord Europa estremamente interessate a svernare in climi più miti. Quindi, ha concluso il segretario, sempre in un ottica turistica, sarebbe cosa altrettanto conveniente poter sfruttare le spiagge del Poligono e le parti di bosco in carico all’Università Agraria mentre, per quanto riguarda la nuova classe politica dirigente locale, questa non dovrebbe essere più eletta in maniera amicale e/o parentelare così come è avvenuto sin ora. Il consigliere Rodolfo Turano invece, nel ribadire come la sicurezza della città debba necessariamente passare anche attraverso un attento controllo da parte dei comitati di quartiere, parlando di spending review, ovvero di quella capacità di offrire gli

stessi servizi a costi inferiori, ha sottoposto ai presenti la sua idea di patto federativo da stipulare con i comuni limitrofi per lo sfruttamento delle biomasse che farebbero dei rifiuti una fonte di guadagno a costo zero in quanto, i fornitori dell’impianto, sarebbero ben lieti di installarlo a loro spese. A proposito quindi del sempre più precario sistema sanitario locale, Turano, dopo aver auspicato un apposito consiglio comunale congiunto con quello della città di Anzio, nello sposare le tesi di innovazioni turistiche proposte da Bonamano, ha lamentato, ancora una volta, la mancata riqualificazione della città che, tra l’altro, l’ha portata e la porta ancora a continui allagamenti. L’incontro, è stato quindi concluso da un intervento a margine dell’ex consigliere comunale Simone Massari il quale, nel portare la sua adesio-

ne, ha tenuto a spiegare come, purtroppo, le decisioni che portano alla rovina delle cose non siano quelle dei programmi amministrativi aperte a tutti ma bensì di quelli politici decisi da pochi. Quello su cui i politici hanno però glissato è che, a proposito di sfruttamenti turistici, l’uso delle spiagge del Poligono e del bosco dell’Agraria, per essere all’altezza, necessiterebbero della costruzione di strutture permanenti adeguate mentre, per l’utilizzo delle biomasse, sarebbe necessaria la costruzione, sul territorio, di un qualcosa di molto simile ad un termovalorizzatore. Infine, quello che non è stato altrettanto chiaro è se, per quanto riguarda la sicurezza della città che passa anche attraverso il controllo dei comitati di quartiere, non si sottintenda l’istituzione di apposite ronde. Tito Peccia

Non crediamo che sia possibile fare, per l’amministrazione guidata da Alessio Chiavetta, quel cambio di passo che porti le politiche per la città verso uno stile gestionale nuovo, che ponga, davvero, al centro la cura di Nettuno e l’interesse dei cittadini. La giunta in carica non è riuscita ad allontanarsi dal modello di gestione delle altre amministrazioni che l’hanno preceduta in due mandati e non ci riuscirà certo adesso. Ancora, la nostra Carta Costituzionale contempla il principio fondamentale della presunzione di innocenza e sappiamo che l’avviso di Garanzia è un atto dovuto a tutela dell’indagato e non una anticipazione della condanna. Il Sindaco Alessio Chiavetta, ha ricevuto una serie di avvisi di garanzia, e ci sembra necessario, che, si debba, evitare alla città di essere trascinata in situazioni che non ci auguriamo. Crediamo nel garantismo che si pone alla base delle nostre istituzioni, ma pensiamo anche che Nettuno, non può per-

mettersi, anche in circostanze di innocenza o d’involontarietà, che il suo nome venga ulteriormente infangato, per questo riteniamo corretto che coloro che hanno ricevuto gli avvisi di garanzia devono dimettersi per potersi difendere da uomini liberi. Politicamente, occorre approfondire le questioni in campo, e costruire un percorso che consenta al centro sinistra di non essere additato in futuro come responsabile del fallimento nella gestione della città, partendo dal presupposto che la sinistra a Nettuno, in questi anni, non ha mai governato; per questo il Circolo di Nettuno di Sinistra Ecologia e Libertà lancia l’idea di creare un “comitato di sinistra” per la rinascita della città all’insegna del bene comune e della corretta gestione della cosa pubblica, un ‘alleanza di cittadini e cittadine che diano il loro contributo per uscire dall’incubo e portare al governo le forze sane della città. Sinistra Ecologia e Libertà Circolo di Nettuno

Un Comitato di Sinistra

Casa di Riposo per Anziani

POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net



Festa degli alberi Dopo il ciclone, calma piatta 10

Un segnale positivo per la pineta della Gallinara

Pag.

Apprezzabili e graduali sono i miglioramenti del rapporto fra i cittadini e l’amministrazione comunale per quanto riguarda il progetto di salvataggio e di recupero del parco della Gallinara al Lido dei Pini. Il tramite di questo rapporto, che si sta rivelando finalmente e stabilmente proficuo, è certamente il Gruppo Operativo Salviamo la Pineta che si è reso credibile portavoce delle tante associazioni e dei tantissimi cittadini che ad esso hanno aderito. Il momento che ha caratterizzato questo nuovo corso è stato quello che, di per se stesso, poteva essere il più dirompente e cioè l’autorizzazione che il Comune di Anzio ha concesso, nella passata estate, all’occupazione del suolo pubblico della pineta da parte delle giostre. Con questo atto l’Amministrazione Comunale ha smentito se stessa andando contro ogni logica ed ogni promessa; ma il fatto ha dato a tutti la possibilità di operare una fondamentale distinzione: l’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico è stata concessa contro il parere specificamente espresso dall’organo tecnico responsabile e cioè l’Ufficio per la tutela di Parchi e Giardini dell’Assessorato all’Ambiente. Quindi lo scempio inutile di permettere l’invasione di una pineta malata da parte di macchine che non servono più nemmeno ai bambini per divertirsi non può che essere addebitata esclusivamente al Sindaco di Anzio che, alla fine, detiene il potere decisionale. L’estate è terminata e la pineta è tornata alla sua condizione di malata grave in attesa di interventi riabilitativi. Sono ripresi i contatti con l’Assessorato all’Ambiente nell’intento di dare finalmente una continuità a quanto già discusso e già deciso in passato. Quali sono le logiche aspettative a questo punto? Niente di meno e niente di più di quando l’Amministrazione Comunale ha preso impegno di attuare. Il Sindaco ha, con enfasi ed in Consiglio Comunale, annunciato la necessità di una “conferenza di servizi” per mettere intorno ad un tavolo tutte le capacità necessarie per salvare la pineta. Durante una recente riunione con l’Assessore all’Ambiente si era convenuto di dare vita ad un’azione di rimboschimento della zona in cui sono stati tagliati decine di pini malati. Dunque due azioni ben specifiche ed in qualche modo integrative:

individuazione della malattia che ha colpito la pineta per definire un intervento curativo e, nel frattempo, piantumazione di nuovi alberi nella zona disboscata. Su queste due direttive saranno concentrati gli sforzi del Gruppo Operativo. Mentre sono in corso i contatti necessari per organizzare una riunione di lavoro per discutere di fitoterapia, è stata individuata la festa nazionale dell’albero come data simbolica per un serio intervento di piantumazione di nuovi alberi nella pineta di Lido dei Pini. E’ stato pertanto concordato, con l’Assessorato all’Ambiente, che la festa nazionale dell’albero che avrà luogo il 21 novembre, vedrà quest’anno una partecipazione consistente del Comune di Anzio che provvederà alla piantumazione di 30 alberi adulti, che dovrebbero essere il segno tangibile di una nuova attenzione nei confronti della Pineta del Lido dei Pini. La festa dell’albero, a cui è prevista la partecipazione di scolaresche della zona, sarà ancora una volta il segno della volontà della gente di voler combattere per la natura e per un’amministrazione comunale quello di voler dare risposte concrete e coerenti. Sergio Franchi

Il Litorale

Il Movimento 5 Stelle non riesce a dar vita ad un’azione politica utile al Paese

Si muovono come i seguaci di quel Signore di Norcia di monicelliana memoria che vagava di nullità ….in nullità con l’obiettivo utopico della conquista del Santo Sepolcro. Hanno la bandiera di un albergo di lusso ma ostentano un grado di competenza da pensioncina di terz’ordine. Ne fanno e ne sparano di cotte e di crude, incluso l’incitamento al dialogo con i tagliagole dell’ISIS, al solo scopo di esistere: il loro programma politico richiama tanto l’ordine della nobile Marina del Regno delle due Sicilie “facite ammuina”. Sembra proprio che il “far casino” sia l’unica strategia politica condivisa dal secondo partito italiano che, come Brancaleone che agognava la terra santa, aspetta l’improbabile raggiungimento del 51% dei voti per prendere il potere e per dar vita ad una globale pulizia etnica a cominciare dalla stampa. E poi l’uscita dall’Euro, con la trasformazione in carta straccia dei nostri titoli di stato, uno stipendio di 1000 Euro per tutti i disoccupati,

INTRATTENIMENTO VARIO CABARET, MUSICA DAL VIVO, POESIA, PIANO BAR X FESTE PRIVATE E DI PIAZZA; MATRIMONI, BAR, PIZZERIE E CANTINE Per contatti: 3294075249

Cuccioli in casa s.r.l. il cucciolo sicuro da noi...

DA NOI TROVERETE L’IMPOSSIBILE... IL CUCCIOLO DEI VOSTRI SOGNI FATTI UN REGALO SPECIALE...

Shih Tzu, Pinchers, Beagle, Cocker, Pechinese € 550,00

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Bulldog inglesi fulvi e bianchi € 1.200,00

York toy, Maltesi, Barboncini toy, Westy, Cavalier king € 700,00

TUTTO CON CONTRATTO E GARANZIA

Via del Cavallo Morto, 41 - Lido dei Pini (Anzio) casello 45 Tel. 069890273 - Cell. 3489854667 www.cuccioliincasa.it • cuccioliincasa@libero.it

anche per coloro che oggi vanno a lavorare per 800 ed altre amenità che possono essere compendiate nel concetto fondamentale della “decrescita felice”, ma non quella di Latouche, bensì quella spiegata da Beppe Grillo in un’intervista ad una tv svedese “la crescita non va aiutata, la crescita non porta posti di lavoro…non porta ricchezza, perché crea divari fra chi ha e chi non ha.” C’è qualcosa di evangelico in queste affermazioni con la piccola differenza che chi le pronunciava due millenni orsono aveva capacità decisionali e credibilità decisamente superiori a quelle di Beppe il comico che non si sa quando scherza e quando perla sul serio. E poi “non parliamo con la stampa”, “parliamo solo con la stampa estera” “va bene, parliamo con la stampa ma non andiamo ai talks”, “ok andiamo ai talks” e poi di recente “i giornalisti sono dei falsari. La stampa italiana è un regime informazionale degno della peggiore dittatura sudamericana”. E poi le dichiarazioni dei vari portavoce che, lasciati liberi di esprimersi, hanno annunciato un altro autunno caldo fatto di altre esibizioni in Parlamento e nelle strade, di altre dichiarazioni ad effetto nel tentativo di camuffare uno sterile isolamento che non serve ad un Paese in crisi profonda. Un partito, perché il Movimento 5 Stelle è un vero e proprio partito, deve necessariamente possedere una struttura programmatica ideale, se non vogliamo chiamarla ideologica, con cui viene imbastita la coerenza ed una indispensabile univocità delle iniziative comuni. Il Movimento di Grillo, nel tentativo di allargare le maglie del consenso ed imbrigliare il dissenso sociale, diventa un pò comunista ed un pò anti-casta, uno strano miscuglio dove statalismo e liberismo trovano un inconciliabile connubio alimentato solo da battute aggressive e slogan buffoneschi. Il partito di Grillo merita tutto il rispetto che meritano i milioni di persone che lo hanno votato a prescindere se a guidarlo sia un pregiudicato, proprio come il caso di chi guida Forza Italia. Gli slogans, le battute ad effetto, un’innecessaria violenza verbale,

che spesso rasenta la più banale scurrilità, potranno essere capaci di amalgamare lo scontento finché lo scontento manterrà livelli di assoluta eccellenza come oggi e fino a quando i cittadini, che hanno dato fiducia e consenso a Grillo, non faranno i conti con la logica. Purtroppo il Movimento 5 Stelle ha ottenuto un consenso elettorale certamente superiore alle aspettative della proprietà del partito e questo crea due problemi: ridurre all’obbedienza un gran numero di rappresentanti dei cittadini che, pur se del tutto impreparati alla politica, posseggono pure un cervello proprio e dover dar conto a chi lo ha votato con risultati reali. Cosa che non sempre può essere richiesta ai partitini dei piccoli numeri. Il casino della piazza portato in parlamento diventa casino parlamentare ma non fa politica e non porta decisioni alla parte politica che si rappresenta. Quando si dispone di una forza parlamentare veramente possente si devono utilizzare gli strumenti che la politica mette a disposizione, inclusa la diplomazia ed il compromesso che sono la linfa vitale della politica stessa. Gli sberleffi, le urla in parlamento, le offese, le volgarità, il noiosissimo blog che non fa nemmeno più notizia, non danno risposte ai cittadini che hanno dato un mandato a “fare”, a dare risposte ai tanti problemi di un Paese in crisi. Chi segue gli eventi parlamentari, magari utilizzando i canali messi a disposizione dal servizio televisivo, difficilmente potrà ribadire il proprio consenso verso quel modo sterile di spendere il proprio mandato parlamentare. Non c’è niente di condivisibile, alle proposte della maggioranza si risponde con inutili proposte di segno opposto tanto per esserci, tanto per esistere ma certamente non per partecipare a legiferare per la gente. Tanti osservatori, compreso il sottoscritto, hanno dato un credito iniziale al Movimento; un credito che si deve dare a tutti coloro che, in forza di un consenso eccezionale, promettono di cambiare le cose in un Paese immobilizzato negli schemi di un passato deleterio. Poi: il nulla. Sergio Franchi


Anzio 365 GGT Turismo culturale tutto l’anno Il 5 novembre secondo appuntamento ad Anzio

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Secondo appuntamento con Anzio 365GGT, il laboratorio aperto a tutti ed ideato da Andrea Mingiacchi, capogruppo del Pd di Anzio, per confrontarsi su un nuovo progetto turistico-culturale per la città di Anzio. L’appuntamento è per mercoledì 5 novembre alle ore 17.30 presso la sala Rita Levi Montalcini a Piazza Pia, ad Anzio. Un’occasione per delineare e approfondire obiettivi a medio e lungo termine e percorsi di valorizzazione, condivisi nel primo incontro insieme a cittadini e ai rappresentanti di comitati di quartiere. Per Mingiacchi turismo e cultura sono le due chiavi per rilanciare e valorizzare la città neroniana per 365 giorni l’anno e dalle quali bisogna partire per renderla più attrattiva e competitiva. “Il primo incontro di Anzio365GG - dichiara Mingiacchi - è stata l’occasione per parlare del nostro territorio, per confrontarci sulle tante carenze

ma anche sulle grandi potenzialità purtroppo poco valorizzate e proporre idee per un nuovo progetto-turistico culturale. Bisogna puntare sul grande patrimonio ambientale-storico-culturale, e pensare a rassegne culturali e sportive che diano lustro e visibilità ad Anzio e ai territori limitrofi. Per questo il secondo incontro in programma il 5 novembre, sempre aperto a tutti, sarà l’occasione per definire con precisione i punti condivisi e mettere a sistema quelle risorse e quelle esperienze virtuose che servono ad accrescere la qualità dei servizi per i turisti e la visibilità della città. Per far ciò serve l’impegno e la collaborazione di tutti, date il vostro contributo per una spinta nuova verso la crescita e lo sviluppo del nostro territorio. Vi aspetto il 5 novembre, non mancate”. Ufficio Stampa Mingiacchi Pd L’addetta stampa LC

Per la tua pubblicità telefona ai numeri 06.9107107 - 06.9122667

Il Litorale

Pag.

11

Discussa in Commissione la proposta di un teatro tenda e di un muso multimediale

Il progetto di un teatro tenda e quello di un museo multimediale dedicato allo sbarco deli Alleati. Per Andrea Mingiacchi, capogruppo del Pd di Anzio, sono questi alcuni dei passi da fare per avviare la città di Anzio verso un turismo culturale per 365 giorni l’anno, in grado di rilanciare e dare prestigio ad un territorio che ha molto da offrire ma che non viene valorizzato al meglio. Per questo il politico anziate ieri 14 ottobre ha presentato e portato all’attenzione della Commissione Cultura le proposte relative ai due progetti in questione, che potrebbero creare, tra l’altro, sviluppo ed occupazione. Per Mingiacchi “è necessario partire dalla valorizzazione del territorio e da un ampliamento dell’offerta culturale, e l’idea di un teatro tenda e di un innovativo polo museale, che coinvolga anche la limitrofa città di Nettuno, vanno proprio in questa direzione”. “In commissione - ha spiegato il capogruppo del Pd di Anzio - i progetti sono stati discussi con una certa partecipazione, e mi auguro che siano partecipati in seguito anche nel concreto. L’idea

di un teatro tenda per Anzio nasce dalla volontà di creare un polo di attrazione culturale e di intrattenimento di livello, il cui inserimento nei circuiti nazionali risulti agevolato dall’enorme numero di risorse umane specializzate nel campo presenti nel nostro territorio, e da un bacino d’utenza vasto quale è quello della provincia a sud di Roma e quella di Latina. Inoltre una struttura simile sarebbe funzionale anche ad ospitare esibizioni di compagnie locali e gruppi musicali della zona. La proposta per l’acquisto di un teatro tenda, di 400 posti, verrebbe a costare 284mila euro iva inclusa più il costo della posa in opera”. Per

quanto riguarda invece il Museo multimediale dello sbarco “Shingle Landing”, Mingiacchi immagina un polo museale d’avanguardia strutturato in dodici ambienti diversi collegati da guide, punti informativi, workstation e cataloghi. Un polo museale che possa nascere dalla collaborazione tra le città interessate e che coinvolga la vicina città di Nettuno per raccontare la storia del litorale laziale, per far diventare il territorio capofila del litorale romano e dar avvio ad un percorso di turismo della memoria che unisca tecnologia, innovazione e cimeli storici. Ufficio Stampa Mingiacchi Pd


Coordinatore SEL Il PD deve essere protagonista 12

Il nuovo coordinatore è Gabriele Palomba

Pag.

Si è svolta, nel pomeriggio di venerdì 11 ottobre, l’assemblea degli iscritti al circolo di Sinistra Ecologia Libertà di Anzio, durante la quale si è fatto il consuntivo dei nuovi tesseramenti del 2014 e successivamente si è proceduto alla elezione del nuovo coordinatore del circolo locale. Maurizio Mariani, coordinatore uscente, dopo aver esposto le motivazioni che lo hanno costretto a rinunciare l’incarico e aver ringraziato tutte le persone che hanno fino a quel momento collaborato con lui per le iniziative politiche sul territorio, ha annunciato la proposta di candidatura di Gabriele Palomba, 21 anni, il quale ha accettato la candidatura. Dopo aver delineato le linee guida delle nuove strategie politiche di SEL Anzio per il territorio, considerando la grave situazione di paralisi politica dell’attuale giunta di centrodestra, come delle altre giunte che per vent’anni si sono succedute alla guida del Comune di Anzio producendo delle situazioni allarmanti di illegalità diffusa su tutto il territorio comunale, ha indicato come prioritaria la necessità di “un’alternativa reale, costruita da persone “nuove” non solo anagraficamente, ma soprattutto nell’essere estranee al sistema di potere che da 15 anni, se non di più, gestisce la nostra città”. Infine si è sottoposto alla votazione dell’assemblea che ha espresso, con 21 voti a favore e 1 astenuto su 22

iscritti presenti, la sua elezione a coordinatore del circolo. L’assemblea ha anche accettato la proposta di istituire un coordinamento, i cui membri saranno Luca Brignone, Roberto Gamba, Simonetta Pagliaricci e Andrea Ramello. “Tengo a sottolineare che, fatta eccezione per Roberto, la cui esperienza sarà indispensabile, si tratta di persone che si sono unite a SEL Anzio da poco più di un anno. Insomma, nonostante le difficoltà, il nostro è un circolo che guarda avanti” ha detto il neo-coordinatore. Durante la riunione si sono succeduti vari interventi sullo stato delle iniziative del partito ad Anzio, su alcuni aspetti della forma partito come organizzazione democratica di espressione politica dei cittadini, ed altre considerazioni sul malcostume di confondere politica ed affari personali che ad Anzio costituisce un elemento di grave compromissione per lo sviluppo della città. Gli interventi si sono conclusi con il contributo di Claudio Pelagallo in qualità di membro della Segreteria Regionale di SEL che ha operato una sintesi del dibattito svolto elaborandola in un quadro politico generale a livello regionale e nazionale, criticando in particolare il Decreto Sblocca Italia, poiché “consentirà un’indiscriminata e assurda colata di cemento in tutta Italia, proprio nei giorni in cui assistiamo alla tragedia di Genova”.

La “Giornata del Riuso” indetta dall’Amministrazione Comunale per il giorno 26 ottobre è stata rinviata a data da destinare per problematiche organizzative legate alla Provincia di Roma, Ente promotore dell’iniziativa. Con l’intento di dare comunque seguito a questo tipo di iniziative, che mirano a sensibilizzare la popolazione sull’importanza del reimpiego di un bene in più cicli di utilizzo e che coinvolgono le associazioni territoriali che si occupano di temi ambientali, l’Amministrazione ha deciso di patrocinare un’ iniziativa lanciata dall’Associazione “Città Virtuosa” dal titolo: “Mercato dello Scambio e del Riuso”. L’evento durerà un’intera giornata e si svolgerà all’interno del Parco Palatucci

con una ricorrenza fissata per ogni terza domenica del mese. In via del tutto eccezionale quindi il “Mercato dello scambio e del Riuso” si svolgerà domenica 26 ottobre, così come inizialmente previsto all’interno del programma stilato per la “Giornata del Riuso”. “Ritengo sia importante e doveroso per noi – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Giuseppe Combi – sostenere tutte campagne di sensibilizzazione in favore della salvaguardia ambientale, in particolare quella in tema di riuso e quindi dell’importanza del reimpiego di un bene in più cicli di utilizzo, visto poi il massimo impegno con cui stiamo lavorando per far funzionare al meglio il sistema di raccolta differenziata”. Comune di Nettuno

Mercato del riuso

VISITA IL NOSTRO SITO

www.ilpontino.it

Il Litorale

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Il Circolo Liberal di Nettuno punta il dito contro il segretario Dandolo Conti

Le “risposte” che la maggioranza consiliare e il Partito Democratico di Nettuno hanno fornito in questi ultimi giorni alle forti sollecitazioni del Circolo LIBERAL PD non ci sembra abbiano colto il senso delle questioni che abbiamo posto: il recupero di un ruolo da protagonista per il PD finalizzato al rilancio dell’azione di governo nella nostra città. E sì che di materiale ce n’era per fare una riflessione approfondita e puntuale da parte di tutti coloro che rivestono una qualche responsabilità politica ed amministrativa per conto del PD nella nostra città. A partire dalle dimissioni degli Assessori Verdolino e Bernardi che con il loro gesto hanno espresso il proprio malessere per il forte rallentamento dell’azione amministrativa e la scarsa trasparenza e condivisione sulle scelte di governo (quelle poche riscontrabili ad oggi…) messe in campo. A seguire ci sono state poi le dimissioni di 4 membri del Direttivo della Sezione PD che hanno denunciato l’insipienza politica del gruppo dirigente sezionale incapace in tutti questi mesi passati di convocare una riunione per discutere delle importanti questioni locali quali ad esempio il Bilancio preventivo 2014, la raccolta differenziata e le stesse dimissioni degli assessori citati. Per non parlare poi delle forti critiche da parte dei cittadini di fronte alla pesante tassazione locale che colpisce la casa con l’introduzione della Tasi e l’aumento considerevole - e non adeguatamente preparato e spiegato- della Tari (la tassa sui rifiuti), elementi che come Circolo avevamo per tempo segnalato come questioni da affrontare con incisivi provvedimenti sul Bilancio di previsione che prevedessero una drastica riduzione delle spese per ridurre il disagio dei contribuenti. Come si è scelto di rispondere a tutto questo? Con un comunicato redatto in fretta e furia da alcuni collaboratori del Sindaco che si affannavano, non si sa bene a quale titolo, a rintracciare i consiglieri di maggioranza per firmare un sostegno generico e privo di significato reale a favore del Sindaco Chiavetta. Quasi a tracciare una linea Magi-

not tra i pretoriani di Cesare e i presunti “traditori” alla Bruto. Oppure ci siamo ritrovati ad ascoltare dichiarazioni “lunari” del Segretario del PD di Nettuno che parla del rispetto di fantomatici “accordi” o a leggere sui giornali locali un comunicato a firma del PD a tutela della privacy di una consigliera comunale. Ma dove sono in tutto questo le risposte che i cittadini si aspettano dagli amministratori per cercare di alleviare i loro veri problemi ? Una situazione così difficile e delicata meriterebbe di essere affrontata con autorevolezza e tempestività: quella che ci si aspetta da un grande partito come il nostro che è stato investito dai cittadini di Nettuno dell’onere di governare e possibilmente di farlo bene. Noi del Circolo Liberal PD respingiamo assolutamente ogni strumentale tentativo di introdurre elementi inopportuni e di basso livello di fronte al richiamo forte ai valori della politica che cerchiamo di difendere e di fronte allo sforzo di voler fare del PD un punto di riferimento affidabile per i cittadini di Nettuno anche per il futuro. Un futuro che si deve cominciare a costruire da adesso, con una capacità progettuale che superi la filosofia del “tirare a campare” nella quale siamo incappati nel-

l’azione amministrativa e che è stata giustamente messa in evidenza e stigmatizzata dagli Assessori Verdolino e Bernardi. Una scommessa per il futuro che il PD deve saper affrontare anche oggi con coraggio e lungimiranza di fronte alle difficoltà del momento senza arroccamenti a pura e semplice difesa dell’esistente e delle rendite di posizione. Il Circolo Liberal PD chiede maggiore trasparenza, condivisone delle scelte amministrative, assunzioni di responsabilità dirette e non perennemente rimandate nell’azione di governo, con uomini e donne qualificati ai posti giusti e non “fantasmi” considerati alla stregua di burattini e con un Consiglio Comunale finalmente investito dei propri compiti istituzionali e non semplice “votificio”. Chiediamo un PD veramente protagonista e, soprattutto, capace di ascoltare i nostri concittadini e ricavare da loro quelle motivazioni e quelle indicazioni che possano ispirare provvedimenti varati nell’interesse complessivo della città e non per soddisfare le piccole consorterie locali che vanno spazzate via senza esitazioni. Solo così saremo in grado di “cambiare verso” e di essere i protagonisti di domani. Un ultima considerazione rivolta al Segretario della Sezione PD di Nettuno, in attesa di un suo “segnale” di vita (politica, beninteso). In un sua intervista di qualche giorno fa ricorda di aver convocato un Direttivo (l’unico a memoria d’uomo in questo anno…) prima delle elezioni europee, al quale avrebbero partecipato solo quattro membri. Ebbene, lo vogliamo aiutare a ricordare: tra queste poche persone c’erano proprio i rappresentanti di Liberal PD. Quegli stessi che si sono dimessi qualche giorno fa per la manifesta impossibilità da parte della Sezione di Nettuno di esercitare un qualsiasi ruolo incisivo nella scena politica e nel governo della città. Ci chiediamo, però: ma non è che gli altri 20 membri del Direttivo si erano già dimessi in precedenza all’insaputa del Segretario? Ci rifletta, caro Segretario, e ne tragga le conseguenze più opportune. Associazione Liberal PD Circolo di Nettuno

Le osservazioni della Magistratura Contabile, alle quali il Comune di Nettuno risponderà producendo documentazioni di spesa riguardano fatti risalenti dal 2008, quando la Procura della Repubblica di Velletri aprì un procedimento in cui venivano contestate spese eccessive per affidamento di servizi esterni alla Società Strumentale ed assunzione che furono poi giudicate regolari . I provvedimenti non riguardano l’attuale gestione ed assetto della società. Il procedimento penale fu aperto contro ignoti, venne successivamente archiviato e gli atti relativi furono inviati alla Corte dei Conti per la valutazione del caso. Nei giorni scorsi, come normale atto dovuto è stata inoltrata la richiesta di produrre memorie ed atti difensivi. Si precisa che la spesa che nell’indagine veniva contestata era assolutamente congrua con i parametri per la spesa pub-

blica, addirittura sotto la soglia stabilita per legge. Inoltre appare poco chiaro quale articolo relativo ai capitoli di spesa e di bilancio sia stato violato. La società “POSEIDON SRL” fornisce al Comune di Nettuno personale per espletamento di alcuni servizi , come l’Ufficio Tributi, personale per il controllo della sosta a Pagamento, servizi cimiteriali ed altri compiti operativi, rimanendo però al Comune la gestione di questi ultimi. Certi e fiduciosi dell’operato fondamentale e dell’ importante ruolo che svolge la Magistratura Contabile va sottolineato che l’operato della società strumentale è svolto nel

pieno rispetto dei dettami e le linee guida emanate dalla Corte dei conti mantenendo l’ obbiettivo condiviso del risanamento dell’ ente ed il contenimento della spesa pubblica. Ufficio Stampa e Relazioni Esterne Poseidon

I chiarimenti della Poseidon



Pineta abbandonata Assemblea nazionale Europassione 14

Un esempio di inciviltà che deve far riflettere

Pag.

Il Litorale

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

La decima edizione si è svolta a Nettuno dal 10 al 12 ottobre

Si sono conclusi i lavori della X Assemblea Nazionale Europassione per l’Italia che si sono svolti a Nettuno nei giorni 10-12 Ottobre 2014 nella sala consiliare del Comune di Nettuno, alla quale hanno partecipato 21 Associazioni provenienti da varie regioni d’Italia che realizzano a vario titolo le Sacre Rappresentazioni della Passione di N.S. Gesù Cristo. 79 delegati si sono confrontati sul percorso per il riconoscimento da parte dell’UNESCO come bene immateriale dell’umanità. La Dott.ssa Patrizia Nardi e Gianluca Paternoster hanno fatto il punto della situazione su quanto fatto finora e sulle prossime tappe da intraprendere che il sodalizio dovrà affrontare, tra quale il reperimento di tutta la documentazione storica delle varie tradizioni sulla

Passione in virtù della trasmissione della cultura popolare che hanno caratterizzato negli anni, per alcune anche 400 anni, vero tesoro culturale che va mantenuto anche per il futuro. All’evento ha preso parte, porgendo il saluto ai presenti il vice sindaco del Comune di Nettuno Giuseppe Combi, ribadendo l’importanza e il valore di queste rappresentazioni, riconoscendo che la scelta come location ricaduta su Nettuno sia stata una scelta condivisa anche dall’Amministrazione comunale che è sempre stata attenta alle iniziative portate avanti dall’Ente Nettunese Sacre Rappresentazioni ed Eventi, firmando il protocollo d’intesa per la salvaguardia delle buone pratiche delle Sacre Rappresentazioni. Agli ospiti, poi sono state organizzate

visite culturali ai luoghi Gorettiani, Cimitero Americano, e al borgo di Nettuno, con infine una degustazione offerta dall’Azienda Agricola Divina Provvidenza che ha presentato il famoso vino locale Cacchione, molto apprezzato dagli ospiti, così come l’intermezzo del gruppo folcloristico città di Nettuno della Gemy School. All’evento, è stato coinvolto anche nella serata di Venerdì 10 Ottobre, dando il benvenuto ai partecipanti il coro giovanile Città di Nettuno Youth Choir. I partecipanti si sono dati appuntamento ad Aprile a Quarona (VI) per l’11 Assemblea Nazionale e a Luglio a Sordevolo (BI) dove si terrà l’Assemblea di Europassion alla quale parteciperanno tutte le associazioni europee. Prof. Fausto Onori

Trasmetto in allegato alcune foto scattate nella mattinata del 18 ottobre 2014 sul litorale della Villa di Nerone, alias il Turcotto di Anzio. Spettacolo pietoso di abbandono, in balia a disordinati passanti, cittadini o altri. Eppure si tratta di un luogo di ri-

levanza storica significativa... Con chi prendersela? Con chi non ha sensibilità alla cosa pubblica o piuttosto con chi della pubblica amministrazione ha progettato e finanziato i lavori, senza includere in essi un adeguato servizio di vigilanza e manutenzione? Qualcuno suggerisce di togliere

agli uffici competenti la responsabilità del territorio in questione, passandola ad altra organizzazione in grado di mantenere manutenzione e vigilanza. Altrove (vedi piramidi egiziane) l’hanno fatto...Inutile illudersi di essere ormai in un paese civile... Aldo Garau

Manutenzione e vigilanza

Chissà cosa direbbe oggi il compianto professore e geologo Ettore Cuccillato, uno dei più grandi studiosi delle radici storico-architettoniche del territorio compreso tra Anzio, Nettuno ed Aprilia se potesse vedere le condizioni in cui oggi è ridotto il tratto di strada della Selciatella, compreso tra il Fosso del Quinto e la S.P. Padiglione-Acciarella. Questa importante strada romana risalente al II-I secolo a. C. è stata restaurata nel 2002 dal Comune di Nettuno, come anche ricorda una lapide impiantata a margine laterale di essa con una citazione del IV Canto poema Silvae di Publio Papinio Stazio. A ridosso di tale strada c’è una bellissima pineta meta di picnic da parte della popolazione locale. L’altro giorno mi sono imbattuto in uno spettacolo indecente: lun-

go il fosso laterale tra la nuova strada asfaltata e la pineta stessa è possibile osservare come l’inciviltà imperi in alcuni “cittadini” del territorio. Immondizia, robaccia, spazzatura, lerciume di ogni genere deturpa il paesaggio agreste-boschivo in cui tale strada antica è ubicata. Sembrerebbe, ad occhio nudo, che ci siano anche delle onduline di eternit accatastate senza che nessuno faccia nulla. In questa pineta, molto frequentata anche per fare jogging e per far giocare i bambini, ci potrebbero essere dei rischi anche per la salute? Segnalo il tutto al vostro giornale affinché si sensibilizzi l’autorità competente al ripristino e alla bonifica dell’area archeologica per restituirla alla bellezza cui gli spetta. Grazie mille. Prof. Giustiniano Matteucig

Per la tua pubblicità tel. 06.9107107- 06.9122667


No alla discarica Un porporato dagli anziani

Anche Bruschini contrario alla discarica di Lazzaria

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

“Esprimo il mio più totale disappunto in merito alla realizzazione di un - Polo Impiantistico Integrato per il trattamento, recupero e valorizzazione di rifiuti non pericolosi -, che interessa un’area di circa 18 ettari nella zona sud del territorio di Velletri, al confine di Aprilia e nelle immediate vicinanze della Città di Anzio”. Lo ha scritto il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini, in una nota inviata al Presidente della Regione Lazio ed ai Prefetti di Roma e Latina per evidenziare la ferma opposizione della Città di Anzio rispetto alla realizzazione di un Polo Impiantistico Integrato a Velletri. “Altra grande perplessità - scrive il Sindaco Bruschini - riguarda il fatto che il progetto in questione dovrebbe realizzarsi non lontano dal campo pozzi di Carano, che fornisce acqua potabile alle popolazioni di Aprilia, Anzio e Nettuno e non si può che sottolineare, con forza, come la falda acquifera potrebbe essere gravemente compromessa, creando problemi di salute pubblica”. Il Comune di Aprilia, come noto, è già sede di impianti per il trattamento dell’organico e dell’indifferenziato, presso i quali conferisce il Comune di Anzio, con una capacità lavorativa globale di gran lunga superiore alle esigenze del territorio. “Istallarne ulteriori, pertanto, - continua il Sindaco di Anzio - significherebbe sovraccaricare in modo insostenibile il territorio interessato. Inoltre il Comune di Anzio, come altri Comuni della zona, ha profuso uno sforzo notevole per l’avvio del servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta - e ciò ha come na-

turale conseguenza la diminuzione dei rifiuti da trattare in determinati impianti. Da diversi anni, tra l’altro, sul territorio interessato sono attivi due centri, per il conferimento differenziato dei rifiuti, che assolvono al fabbisogno della cittadinanza”. Comune di Anzio

CUCINA TRADIZIONALE Specialità di Pesce e Carne

Colazioni per tutti i gusti Panini e tramezzini sfiziosi Aperitivi Dolci della tradizione italiana

Menù di Carne 12 € Menù di Pesce 16 €

1 Primo+1 Secondo+Contorno-Acqua e Vino

Aperti a Pranzo e Cena

Si organizzano eventi, piccole cerimonie, compleanni Aperto tutto l’anno - giorno di chiusura Giovedì

Via Ardeatina 494 - Lavinio (RM) Info e prenotazioni: Tel. 340.0816687 E-mail: ristoranteangoletto@alice.it

Il Litorale

Pag.

15

Il cardinale Paul Poupard ha fatto visita al Centro Salvini di Anzio

Domenica scorsa il Cardinale Paul Poupard, Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura e Presidente emerito del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, è stato accolto ad Anzio, presso il Centro Sociale

“Renato Salvini”, in occasione della ricorrenza del 60° anno di Sacerdozio. Il Cardinale è stato accolto dal Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini, dal Parroco della Chiesa Santi Pio e Antonio, Padre Francesco e dall’Assessore alle

Politiche Sociali, Roberta Cafà, che ha organizzato l’incontro presso il Centro Salvini per evidenziare l’importante ruolo degli anziani quale anello di congiunzione tra le generazioni. Comune di Anzio

Domenica 26 ottobre alle ore 18 presso il Palazzetto dello Sport in Via Santa Barbara a Nettuno si è tenuto il tradizionale Concerto di Autunno. L’evento organizzato, come ogni anno, dall’Associazione Culturale “Corale Città di Nettuno “ in memoria dei coniugi Isidoro ed Elisabetta Porfiri è stato finalizzato a sostegno del Centro di Ascolto Interparrocchiale che opera da alcuni anni sul territorio in favore degli emarginati e delle persone in stato di particolare bisogno. La serata ha visto la partecipazione della Corale di Nettuno, del Coro giovanile di Nettuno e della en-

semble strumentale folk “L’Amori vostri”. La prima parte del programma è iniziata con la bella introduzione da parte del Maestro Giovanni Monti ed è proseguita con I’esecuzione di bellissimi brani lirici di Bizet, Puccini, Donizetti e Verdi cantati splendidamente dalla soprano solista Rossella Cerioni e dalla Corale di Nettuno, sotto la Direzione dello stesso maestro Monti ed accompagnati dalla pianista m° Morelli Elisabetta. La seconda parte del concerto si è svolta con I’esecuzione al piano dell’intermezzo della Cavalleria Rusticana di Mascagni suonato

dal m° Morelli. L’intenso programma è proseguito con il medley “Canta Napoli” eseguito con bravura dal gruppo a cappella, successivamente è stata la volta dei bravissimi componenti il gruppo strumentale “L’Amori vostri”. Particolare entusiasmo ha suscitato il brano eseguito dal Coro giovanile cui è seguita la stupenda “ Fantasia Napoletana “ cantata dalla Corale. Pubblico entusiasta che ha sottolineato con ripetuti applausi tutto il repertorio dimostrando ancora una volta il particolare apprezzamento agli eventi promossi dalla Corale di Nettuno.

Concerto di autunno


Pag.

SOS teatro

16

I lavori sono fermi, mancano i soldi per completarlo

Ne sento il bisogno, e, come me, tanti altri cittadini Nettunesi. E’ come avere fame, vedere un pane in vetrina, e non poterlo acquistare, non per mancanza di pecunia ma perché inaccessibile il negozio. L’aver fatto costruire uno stabile destinato ad esser teatro, non è stata una decisione univoca, c’era l’esigenza di poter avere quella struttura per quella funzione. Tentativi di sfamare gli appassionati ed incrementarne le fila ce ne sono stati negli anni trascorsi. L’esigenza è sempre più impellente, e l’incremento di “giovani” anziani ne aumenta il desiderio. Un peccato quindi aver predisposto una struttura e non completarla. Il dramma è l’esistente totalmente abbandonato. Un minimo di manutenzione gioverebbe a reggere e non deteriorare quanto è stato fatto. Ci riferiamo naturalmente all’aspetto fisico, al contenitore di future ghiotte rappresentazioni. Potrebbe anche essere un luogo incrementativo di lavoro, offrire delle opportunità lavorative. Perché non pensare ad una campagna diretta ai cittadini per una sottoscrizione di quote per la ripresa dei lavori; futuri fruitori potrebbero far parte di una schiera di sostenitori cui riservare abbonamenti per un periodo di stagioni oppure offrire in cambio possi-

bilità di prenotare per primi ad ogni stagione posti privilegiati o far parte del novero di benemeriti citati nel foyer del teatro. Avere il sostegno ed il supporto economico di commercianti in cambio di cartelloni pubblicitari per un certo periodo. Lasciare così la struttura richiederà un costo di ripresa considerevole, perché non trovare mezzi per completarla? Si incrementerebbe il movimento serale, si offrirebbe ai giovani la possibilità di intraprendere nuove attività, di incrementare il loro livello culturale, di offrire nuove opportunità di svago. Imprenditori potrebbero esserne i mecenati, ottenendo riconoscenza dalla città. Nettuno ha il suo teatro, Anzio ne potrebbe beneficiare, perché non allargare la proposta? Può essere un luogo di ritrovo per tante manifestazioni, un fiore all’occhiello per questa stupenda costa, ed un elemento di attrazione in aggiunta agli esistenti. E’ opportuno che sia un gruppo di consiglieri a caldeggiare la ripresa dei lavori e sostenere il completamento. Suvvia non considerate questa esigenza (perché è un’esigenza) come un mero capriccio di qualche presuntuoso cittadino con la mania cultural-sociale. Coraggio costruiamo un futuro radioso e… ben recitato. Gennaro Punzo

MAGIMAC ‘90 di M. Rosaria Gallace

MACCHINE PER CUCIRE Vendita • Riparazioni • Accessori • Ricambi Via Jacopo da Lentini, 18 - Pomezia (RM) - Tel. 06.9104333 e-mail: info@magimac90.com - www.magimac90.com

Tabaccheria

DOLCE VITA

NETTUNO - Via C. Colombo, 8 - Tel. 06.9880855

Pagamento Bollette • Bolli Auto • Fotocopie Servizio Fax • Ricariche Post Pay

Invito al cinema

Il Litorale

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Da quest’anno la rassegna si terrà al multisala Moderno di Anzio Dopo la chiusura del Cinema Astoria di Anzio, che aveva ospitato la rassegna “Invito al cinema” fin dal 1991 (data della prima edizione), gli organizzatori del Cineclub “La Dolce vita” si sono trovati improvvisamente senza un luogo dove proiettare. Non si sono arresi alle difficoltà e sono alla fine “approdati” alla Multisala Moderno di Anzio dove hanno trovato ascolto ed interesse verso la loro iniziativa. La selezione di film nata dall’entusiasmo di alcuni ragazzi amanti del cinema di qualità che avevano il desiderio di vedere, anche nelle sale della loro città, film di pregio esclusi dalla normale programmazione, è ormai diventata negli anni un appuntamento fisso, da ottobre a maggio, per gli amanti del cinema d’essai della zona Anzio, Nettuno, Aprilia. La rassegna continua dunque a mantenere le sue principali caratteristiche: un itinerario ragionato tra i migliori film della stagione cinematografica appena trascorsa, l’occasione per vedere (o per rivedere) i film che più hanno fatto discutere, pensare, divertire, amare, quelle persone che ancora si emozionano nel buio di una sala cinematografica e che trovano limitativo vedere un film in solitudine, rimpicciolito alle dimensioni del “tritatutto” televisivo. Tre le principali novità di “Invito al cinema” 2014/15: oltre al cambiamento della sala, cambia nuovamente il giorno di programmazione dei film, dal martedì al lunedì e, solo per quest’anno, viene presentata una selezione limitata a 25 film. E’ stata una scelta obbligata per poter essere ospitati dal Cinema Moderno ma le novità non spaventano chi crede nella

bontà della propria offerta e trova giusto accettare la sfida del cambiamento. I criteri ispiratori della 24^ edizione della rassegna restano invariati: dai 370 film usciti da settembre 2013 a luglio 2014, i curatori hanno selezionato 22 titoli reputati meritevoli e più rappresentativi della stagione cinematografica appena trascorsa. Le restanti 3 pellicole vengono dal Festival di Venezia 2014, con pellicole di qualità che raccontano la realtà che viviamo o che indagano sul nostro passato per cercare di comprendere cosa siamo diventati. Come sa chi segue fin dall’inizio la Rassegna, il Cineclub cerca di promuovere il più possibile gli autori nazionali per cui anche quest’anno 11 film sono italiani, 9 film sono americani, 2 a testa sono francesi ed inglesi, 1 giapponese. Per il cinema italiano non poteva mancare un doveroso omaggio al regista Carlo Mazzacurati, scomparso a Gennaio di quest’anno. A lui l’onore di aprire la rassegna di quest’anno con l’esilarante “La sedia della felicità”. A seguire due esordi di qualità: “La mossa del pinguino” di Claudio Amendola e “Spaghetti story” di Ciro

De Caro; e la quasi deb (al suo secondo film, ma già pluripremiata) Alice Rohrwacher (“Le meraviglie”). Seguono autori consolidati come Paolo Virzì (“Il capitale umano”), Ferzan Ozpetek (“Allacciate le cinture”), Manetti Bros (“Song ‘e Napule”); Mario Martone (“Il giovane favoloso), Francesco Munzi (“Anime nere”), Felice Farina (“Patria”), i documentaristi Ferrante e Piperno e il loro lodatissimo “Le cose belle”. Il cinema americano è rappresentato da John Lee Hancock e il suo favolistico “Saving Mr. Banks”; dai Fratelli Coen e la loro commedia sulla musica degli anni ‘60 “A proposito di Davis”; da Brian Percival e il suo coraggioso “Storia di una ladra di libri”; da Spike Jonze, autore e regista del visionario “Her – Lei”; da Alexander Payne con il road movie “Nebraska”; da Woody Allen e lo splendido ritratto femminile di “Blue Jasmine”; da Wes Anderson e il suo coloratissimo “Grand Budapest Hotel”; da Steven Knight e il suo originalissimo “Locke” e infine Rob Reiner e la commedia romantica di “Mai così vicini”. La Francia è rappresentata da “Moliere in bicicletta” e “Un’insolito naufrago nell’inquieto mare d’Oriente”. Dal Regno Unito, invece arrivano “Still life”, “Le week-end”. Infine dal Giappone “ Father and Son”. “Se ti sei mai chiesto dove vengono creati i tuoi sogni, guardati attorno: la sala cinematografica è l’unico luogo dove si può sognare di giorno, ad occhi aperti…” (“Hugo Cabret”). La rassegna iniziata il 27 ottobre, proseguirà osservando l’orario 18,00 – 20,15 – 22,30. Tito Peccia

L’artista Maurizia Manganaro, residente ad Anzio, è lieta di presentare La mostra Personale dal titolo “Immagini e Parole” presso L’associazione Coloni Fondatori di Pomezia, galleria D’arte “La Spiga d’Oro”, Piazza Indipendenza 25, Pomezia. Inaugurazione il 15 novembre 2014, h17,00. La mostra resterà aperta dal 15 al 20 novembre, con orario dal lunedì al sabato dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e domenica dalle ore 09,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,30. “Maurizia Manganaro è nata a Catania, Torinese di adozione, in questa città ha frequentato la scuola d’arte acquisendo il diploma di “Maestra d’arte ceramica”. In Piemonte ha al suo attivo numerosissime mostre e concorsi internazionali d’arte per la scultura, in cui si è sempre distinta raggiungendo i primi posti. Il cammino artistico di Mangana-

ro è caratterizzato da un’incessante ricerca e da una continua, inesausta evoluzione formale e tecnica. Le memorie provenienti dal passato, il mondo Greco Classico e l’arte del Novecento, si accostano nella sua esperienza di sculture, miscelandosi a tracce di pura fantasia. Luoghi, personaggi, avvenimenti, vengono proposti dall’artista con l’attenzione contemplativa di chi la realtà la sa ascoltare per restituirla nello stile curato e sapiente di un realismo poetico. Le sue sculture narrano la “vita” dalla nascita alla morte. Nei suoi colori, a volte tenui, a volte forti e caldi, ecco dipanarsi le molteplici sfumature psicologiche sia dei personaggi che dei paesaggi rappresentati. A Pomezia è alla sua seconda mostra personale. “Immagini e Parole “è una ricca esposizione che mette in risalto le

sue molteplici capacità creative e la sua grande fantasia con cui riesce a realizzare opere originali. L’esposizione si articola in: sculture, disegni, dipinti ad olio su tela e pietra, poesia.” Elena Claudiani Coordinatrice Sezione Pittura Associazione Coloni

La personale di Manganaro

B A R • PA S T I C C E R I A dal MCMLXXVI

Marotta

Anzio - Via Filibeck, 17 - Tel. 339 895 7761

Rinomata Pasticceria di Anzio dal 1976 Per palati delicati al vostro servizio Per Natale sono in preparazione i nostri PANETTONI ARTIGIANALI



Letture da gustare Via della Lottizzazione Laboratorio presepistico

Pag.

18

“Letture da gustare” continua la sua proposta di serate in cui la buona cucina è abbinata alla buona letteratura. In questa stagione autunnale, che va dal 23 ottobre al 4 dicembre, una grande attenzione sarà rivolta al connubio fra letteratura, musica e cucina. Dopo la serata di apertura, dedicata a Petrolini e ai suoi indimenticabili personaggi, sarà la volta di due serate a tematica musicale: il 6 novembre “Pensieri e Parole” dedicata al duo Mogol-Battisti, e il 20 novembre “Cantattori”. Queste serate propongono due spettacoli che sono ormai diventati dei classici del repertorio de La Teca, l’associazione culturale guidata da Salvatore Santucci, che insieme alla direzione dell’hotel Lido Garda è promotrice dell’iniziativa. Il loro inserimento nella rassegna è un invito a considerare la qualità letteraria dei testi delle canzoni dei nostri migliori cantautori, e ad apprezzarne le doti poetiche e musicali. “Pensieri e parole” vuole essere un omaggio a una coppia di artisti che ha segnato un’epoca: Giulio Rapetti, in arte Mogol, e Lucio Battisti. La serata propone un nuovo approccio al mondo dei due artisti. Infatti i testi delle canzoni saranno presentati in lettura dalla voce recitante di Salvatore Santucci, accompagnato dalle musiche di Battisti eseguite da Stefano Ciotola alla chitarra e da Francesca Bartoli al piano. In accordo con lo spirito dell’iniziativa, prima dello spettacolo sarà offerta una cena a tema. Simile nell’impostazione, ma diversa nei contenuti è la serata di giovedì 20 novembre: “Canta … Attori (Battiato, De André, De Gregori, Gaber) – Quattro poeti alla ribalta! Salvatore Santucci, Stefano Ciotola e Francesca Bartoli sono i protagonisti di un altro dei grandi successi de La Teca. Cantattori è un esperimento che coniuga in maniera originale e del tutto inedita poesia e musica attraverso le parole e le note dei cantautori più significativi della tradizione italiana. Si chiude giovedì 4 dicembre con una serata inedita: “A cena con … Pasolini”, un doveroso omaggio a uno dei più grandi intellettuali e artisti del secolo scorso: Pier Paolo Pasolini. In occasione del quarantennale della sua morte, che ricorrerà nel 2015, “La Teca” e la direzione dell’hotel “Lido Garda”, hanno voluto proporre una serata con letture di testi, poesie, romanzi, a cura di Salvatore Santucci e Flavio Marigliani, che delineino un percorso attraverso l’opera di Pasolini, esplorando in particolare, il legame fra quest’ultimo e la musica. Tutte le serate si terranno a partire dalle ore 20,00 presso l’hotel Lido Garda, in via Caboto 8, Anzio (Rm). Insieme allo spettacolo è prevista una cena a tema. Per informazioni e prenotazioni: 069870354. Associazione la Teca

Per la pubblicità su

Il Litorale 06.9107107 06.9122667

Il Litorale

E’ necessaria una bonifica in questa strada di Anzio

Siamo alle solite. Per l’ennesima volta corre l’obbligo di segnalare l’indecenza di un quartiere di Anzio. Ormai è un’abitudine porre all’attenzione dell’amministrazione comunale, la deplorevole situazione igienico-sanitaria di Via della Lottizzazione ed ora anche in Via Col Vento. Nonostante un nutrito gruppo di residenti abbia, nel corso dei mesi estivi, sollecitato interventi di bonifica della zona rivolgendosi anche al comando dei Carabinieri per la tutela dell’ambiente, al Sindaco di Anzio, al comandante della polizia locale, al comando del corpo forestale dello stato, al comando di polizia provinciale e protezione civile di Roma, all’A.R.P.A. Lazio, siamo ancora senza una risposta risolutiva al problema, e, come si nota dalle foto di questi giorni, la situazione è anzi peggiorata. L’esposto-denuncia mette in evidenza come nelle strade co-

munali nominate sono diventate ricettacolo di ogni specie di materiale inquinante: calcinacci, mattoni, tegole, vernici, materassi, rifiuti organici, pneumatici, barattoli di olio per auto, divani, materiale elettrico, monitor, tv, parti di frigoriferi, siringhe, assorbenti, potature e “dulcis in fundo” anche numerosi sacchetti con la dicitura “Comune di Nettuno”). Tutto questo a volte è stato dato alle fiamme con la conseguente emissione di fumi tossici. La rabbia, l’impotenza e l’esasperazione dei residenti della zona sono arrivate al limite della sopportazione, anche perché, i cittadini onesti pagano le tasse e pretendono di vivere in ambienti sani e dignitosi, per questo si rivolgono ai mezzi di comunicazioni, sperando che, gli organi preposti si diano da fare, in tempi brevissimi, senza inutili giri di parole e scaricabarile. Giovanni D’Onofrio

Il 20 ottobre è stata donata una sedia a rotelle al Reparto di Ortopedia dell’Ospedale Civile di Anzio-Nettuno da parte dell ’A.R.V.A.S. (Associazione Regionale Volontari Assistenza Sanitaria). Ha ricevuto il dono (frutto di una raccolta di tappi di plastica anche con la partecipazione del personale ospedaliero) il Primario dr. Paolo Zavattini con la presenza del Dr. Silvio Roscioli, del responsabile Arvas (GOL 38) Saverio De Lorenzo, di un membro dell’esecutivo dell’Associazione e molti operatori nel settore Arvas. Come ben si è a conoscenza che i volontari Arvas sono, da anni, presenti nelle corsie del nosocomio con l’intento di coadiuvare il personale infermieristico per quanto concerne la presenza accanto al malato. Ciò rappresenta

un segno tangibile del progetto all’aiuto e solidarietà per coloro che vivono la vita della corsia, sia pure per poche ore al mese, regalando il proprio tempo disponibile per offrire qualche sorriso e carezza a chi ne ha bisogno. Bel gesto. Il responsabile Arvas locale, Saverio De Lorenzo ha fatto presente che dal prossimo novembre inizierà il corso di formazione per nuovi volontari, per concludersi nella prossima primavera 2015. Il corso sarà articolato in 13 lezioni teoriche di due ore ciascuna e l’effettuazione di 20 ore di tirocinio, con un tutor, nei reparti ospedalieri. Si spera che il gruppo sia rinforzato e che si possano regalare due ore settimanali a favore di chi soffre. Per informazioni ed iscrizioni contattare il De Lorenzo a n.3476550006. Eduardo Belcastro

Nell’articolo sul pittore-scultore romano Gianni Manni, pubblicto a pagina 22 del Litorale n. 18, è stato commesso un errort. Sia nel titolo che nel testo lo stesso viene chiamato Gianni Mura. Un errore attribuibile alla correzione automatica del mio computer che nel titolo che io avevo dato ha scritto correttamente

‘Manni’ poi nella narrativa ha ‘corretto’ scrivendo Mura. Insomma... una bizzarria del computer ha fatto sì che il nome del pittore-scultore Gianni Manni venisse corretto’ con Mura. Chiediamo scusa per l’errore commesso all’artista Gianni Manni. Giuseppe Chitarrini

ARVAS Anzio

Errata corrige

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Si sta concludendo il decimo corso a Nettuno

Sta terminando in questi giorni il 10° Corso- Laboratorio Presepistico organizzato dall’Associazione Italiana Amici del Presepio, sezione di Anzio- Nettuno presso la Sala Conferenze sita nel piazzale del Santuario di Nostra Signora delle Grazie e Santa Maria Goretti (lato terra). Laboratorio, perché, come ha spiegato il suo Presidente Angelo Fracassi non consiste in un corso teorico sulle varie tecniche presepistiche, ma in un laboratorio vero e proprio poiché i partecipanti, una decina, sono messi in grado di realizzare un mini-presepe partendo dall’assemblaggio dei pezzi di polistirene per realizzare la grotta, fino all’utilizzo del sughero per imitare le rocce. Nel primo incontro, svoltosi venerdì 24 ottobre, il Presidente Fracassi ha illustrato agli interessati corsisti la nascita e le finalità dell’AIAP. Nata nel novembre 1953 dalla geniale mente di Angelo Stefanucci, questa associazione ha riportato in auge la realizzazione del Presepe che era andata scomparendo dalle case italiane più propense a festeggiare il Natale con il tradizionale abete. Betlemme e Greccio sono due città unite simbolicamente dal Santo Bambino. Le sacre rappresentazioni della natività nate nel 500 dopo Cristo erano andate via, via facendosi ‘esagerate’ tanto che i Papi intorno al 1100 le proibirono. San Francesco nel 1223 era a Roma per farsi approvare la regola definitiva da Papa Onorio III e gli chiese umilmente se poteva realizzare un suo sogno ‘far rivivere la nascita del Bambinello a Greccio’, località che gli ricor-

dava Betlemme. Il Papa fu d’accordo. Giunto a Fonte Colombo fece chiamare il castellano di Greccio Giovanni Velita, grande ammiratore del Santo, che in poco tempo esaudì i suoi desideri. Nella notte di Natale vennero anche da molto lontano alla sacra rappresentazione e si narra che sulla paglia si materializzò il piccolo Gesù che abbracciò il Santo. Da allora di Presepi ne sono stati realizzati tanti con statue a grandezza naturale come quelle scolpite da Arnolfo di Cambio per Santa Maria Maggiore, a Roma, dove sono custodite le assi della mangiatoia di Betlemme. Dal 1600 le altezze dei personaggi si ridussero e Napoli divenne la capitale dei Presepi. Lì i nobili fecero a gara per realizzare Natività meravigliose dando l’incarico agli artisti del tempo. Nacquero i personaggi vestiti magnificamente, in tono con il barocco. Nel 1800 i Presepi divennero popolari ed ogni famiglia ci tenne a realizzarlo in casa, ma a metà del ‘900 tale uso decadde per tornare fino ai giorni nostri grazie anche ad Angelo Stefanucci ed a tutti gli Amici del Presepe. In questo corso, ogni partecipante, munito di pistola per colla a caldo e pirografo, o saladatore, sta realizzando la sua opera rispettando le proporzioni e completandola con il muschio, le piante, le statuine. E’ molto affascinante veder nascere dalle proprie mani un Presepe e dal momento che ne sei coinvolto, ogni anno ti cimenti nell’impresa per realizzarne un altro più originale di quello dell’anno precedente. Rita Cerasani

Torna la “Castagnata di Novembre” quest’anno giunta alla sua tredicesima edizione. Una due giorni di festa e degustazione di prodotti enogastronomici del territorio con l’aggiunta delle caldarroste che tutti gli anni richiama tantissimi cittadini e turisti. Teatro dell’evento sarà il campetto dell’Oratorio della Chiesa Madre di Anzio con ingresso da Via Giacomo Matteotti. Saranno allestiti stand dove poter degustare le caldarroste tipiche del periodo accompagnate con il vino novello di Bacco. Inoltre saranno disponibili altri stand con dolci tipici, gastronomia e anche la frittura di paranza portodanzese, grazie alla Lega Marinara di S. Antonio. Il 8 e 9 novembre quindi ad An-

zio sarà tempo di castagne. “La Castagnata di Novembre non si può paragonare certamente ad una Sagra perché è evidente che le castagne non sono proprio del nostro territorio, dichiarano dall’organizzazione, ma partendo dalle caldarroste accompagnate da vino novello, dal pesce locale e dai dolci tipici, vogliamo che questa sia e rimanga una festa per il territorio a cui potranno partecipare tutti coloro che lo desiderano in un clima familiare e di accoglienza”. C’è da sottolineare poi che questa manifestazione avrà carattere benefico perché il ricavato, come tutti gli anni, sarà devoluto in beneficenza per le opere pastorali e caritative della parrocchia. Tito Peccia

Castagnata


I colori della Madonna Vado a scuola in bus, a piedi in bici Conferenza sulla Vergine vista dai grandi artisti

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Sabato 18 ottobre 2014 alle 18,45, nell’area di Villa Borghese, antistante la parrocchia di S. Barbara a Nettuno, si è tenuta una interessante conferenza organizzata dalla parrocchia stessa, dal titolo “La Madonna era bionda?”. Un incontro –che ha visto l’utilizzo di molte immagini proiettate sullo schermo- tenuto dal Maestro Antonio Silvestri, Professore di Storia dell’arte, al quale dobbiamo, nel corso degli anni, diverse iniziative, sia a Nettuno che fuori, in materia di divulgazione dell’opera e della storia dell’Arte e dal Dottor Sergio Guarino, curatore e storico dell’Arte presso i Musei Capitolini di Roma. “La Madonna era bionda” un titolo se non provocatorio, quanto meno stimolatore di non pochi interrogativi su come, nel corso dei secoli, in particolare dalla fine dell’’ancìen regime’ a oggi, si siano date immagini e rappresentazioni della Vergine in pittura. Infatti il sottotitolo della conferenza era: “La Vergine nella pittura da San Luca a Caravaggio passando per Raffaello e Leonardo. S. Luca oltre ad essere uno degli evangelisti fu anche un pittore, e a lui si devono le prime immagini della Madonna, e a lui si ispirò successivamente la tradizione iconografica orientale e bizantina. Un lungo periodo che va da molto prima e subito dopo il concilio di Trento (Raffaello nel 1563 –data del Concilio- era già morto da oltre quaranta anni) in occasione del quale furono dettate le norme e le indicazioni riguardanti l’uso delle Sacre immagini, con esplicito richiamo a quanto già stabilito nel secondo concilio di Nicea di epoca precedente, che autorizzò l’uso delle rappresentazioni sacre, differenziando così il cristianesimo dalle altre due religioni monoteiste, che invece vietano categoricamente ogni raffigurazione sacra e religiosa. Nonostante ciò non fu

una vita facile per i pittori che intendevano rappresentare la Madonna e altre immagini sacre; e anche se i travagli, le scomuniche… di quelle che erano state le antiche lotte iconoclaste di qualche secolo prima non avevano più alcuna ragione di essere, non furono pochi i pittori che tuttavia ebbero delle reprimende e incorsero in vere e proprie censure. Voglio ricordare solo la condanna per alcuni manieristi, ma anche la censura nella quale incapparono alcune scene de “Il Giudizio” di Michelangelo. Tuttavia proprio il periodo in questione: da San Luca a Caravaggio, cioè fino al 1610, data della morte di Michelangerlo Merisi (detto Caravaggio dalla cittadina romagnola che gli diete i natali), fu un periodo importante per la storia dell’arte, la pittura in particolare. Periodo che si caratterizzò proprio per il grandissimo numero di opere aventi questo tipo di oggetto; rappresentazioni che vedevano, in particolare, quasi sempre l’immagine della Vergine come figura centrale, sia nelle espressioni artistiche -diciamo ingiustamente- ‘basse’, cioè quelle indirizzate esclusivamente a un fine pratico, di carattere devozionale, quotidiano e consuetudinario, sia per quanto riguarda, invece, l’arte ‘alta’ (i confini poi non erano affatto netti), quella cioè dei grandi pittori, le cui opere venivano commissionate dalle gerarchie ecclesiastiche, dai regnanti, delle signorie e, soprattutto nel nord Europa, dalla grande borghesia nascente (pittura Fiamminga). Una serata interessante, ricca di spunti e di riflessioni su interrogativi riguardanti il rapporto fra arte e trascendenza, immaginario e religiosità, il pubblico numeroso a testimonianza di quanto la domanda di cultura, conoscenza, informazione sia presente a livello locale. Giuseppe Chitarrini

Elettrauto • Meccanico • Diagnosi Elettronica computerizzata Impinati GPL/Metano • Ganci Traino • Aria Condizionata Tagliandi Auto

VENDITA • INSTALLAZIONE ASSISTENZA

Impianti Hi-Fi car • Allarmi satellitari • Car navigation

Pagamenti personalizzati

IMPIANTO GPL LOVATO a partire da € 699,00 NETTUNO - Via Orvinio, 3 - Tel. e Fax 06.9882707

Il Litorale

Pag.

19

Manifestazione ambientalista al terzo Istituto Comprensivo di Nettuno

Il 15 ottobre le classi seconda B e prima E del terzo Istituto Comprensivo di Nettuno, assieme al Circolo Legambiente “Le rondini” di Anzio e Nettuno hanno attivato la manifestazione per la mobilità sostenibile “vado a scuola con gli amici in bus, a piedi, in bici”. L’iniziativa si è svolta sullo spazio stradale antistante la ex scuola “Ennio Visca”, da cui provenivano le classi partecipanti. I ragazzi si sono riappropriati della strada, che, chiusa al traffico è diventata luogo di educazione stradale ed ambientale. Gli alunni, i professori ed i soci del circolo

Legambiente si sono attivati in giochi educativi e sportivi ed hanno comminato finte multe agli automobilisti che avevano parcheggiato fuori posto. L’iniziativa è stata organizzata, per la scuola, dalle professoresse Leda Collesi e Francesca Tammone che hanno dichiarato: “purtroppo, tutte le mattine migliaia di studenti e genitori si muovono disordinatamente verso una medesima destinazione: la scuola. Nonostante la maggioranza delle famiglie dei nostri alunni abitino a meno di un quarto d’ora a piedi, quasi la maggioranza sceglie di percorrere il tragitto in automobile. Per

questo motivo, con i soci di Legambiente, e grazie alla disponibilità della nostra Dirigente Scolastica, abbiamo deciso di promuovere quest’iniziativa all’insegna della mobilità scolastica sostenibile. Pensiamo – proseguono le professoresse – che quest’iniziativa possa essere un primo passo per inaugurare o per dare vita a nuovi progetti di pedibus e bicibus, veri e propri servizi autobus, su due piedi o due ruote, formati da un gruppo di bambini “passeggeri” e da adulti “autisti” e “controllori”, e speriamo che nella nostra città un intento simile non sia pura utopia”. fm


20

In ripresa il settore immobiliare della provincia

Pag.

Il Litorale

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Dati incoraggianti sono stati presentati in occasione della conferenza stampa del gruppo Tecnocasa che si è tenuta a Latina il 16 ottobre

La crisi che ha colpito il settore immobiliare della provincia di Latina sta per finire, ma la ripresa del settore dipende in gran parte dal territorio provinciale, mentre il capoluogo resta fanalino di coda, con una compravendita di immobili ancora al di sotto della media nazionale. Sono dati incoraggianti, quelli raccolti dal centro di raccolta dati della Tecnocasa, portati alla luce in occasione della conferenza stampa del gruppo Tecnocasa, organizzata a Latina il 16 ottobre scorso. Un evento cui hanno preso parte in veste di relatori il consulente della Tecnocasa di Aprilia Costantino Cocco, il consulente del credito e assicurativo Giuseppe Di Razza e gli affiliati del gruppo Giancarlo Di Lello e Fabio Privato. Il mercato immobiliare, pesantemente colpito dalla crisi senza precedenti, negli ultimi due anni ha registrato un calo delle vendite attestato intorno al 16% a livello nazionale. Latina tra le province più colpite, con un calo del 17,6% negli ultimi due anni. La recessione non sembra aver subito una vera e propria battuta d’arresto, l’andamento del mercato porta ancora il segno negativo, tuttavia si va incontro alla progressiva riduzione percentuale del calo, tanto da lasciar sperare in una lenta riduzione di tendenza. Una ripresa lenta, che parte dal territorio della provincia e non dal capoluogo. Rispetto al 1° semestre 2013, nel primo semestre di quest’anno si è registrato un calo del 2,1% nel settore residenziale. 474 gli immobili venduti nel periodo di riferimento a Latina, una richiesta che riguarda nel 78,8% la prima abitazione,

nel 12% l’acquisto di una casa per un investimento e solo nel 9,1% dei casi l’acquisto è legato alla vocazione turistica del territorio. Privilegiate le soluzioni indipendenti, in particolare trilocali con giardino, situati per lo più nei borghi circostanti l’area centrale. Maglia nera per borgo Montello e borgo Bainsizza, tra le mete meno ambite dagli acquirenti. Se a Latina si avvertono ancora forti segnali di recessione, il settore sembra andare incontro alla ripresa grazie al territorio provinciale. Vistosa la differenza tra il primo semestre 2013 e lo stesso periodo di riferimento nel 2014, dove si registra un incremento del 14%, dovuto anche al forte calo dei prezzi che ha finito per rimettere in moto il mercato. Anche in questo caso però la maggiore richiesta si concentra sull’acquisto della prima casa, un dato direttamente proporzionale all’aumento delle vendite di seconde case per investimenti o vacanze. L’aumento dell’IMU sembra aver direzionato il cambiamento del mercato negli ultimi anni. Particolare attenzione al caso di Aprilia, dove i dati parlano di una sostanziale staticità. Per la città più a nord dell’agro pontino ancora non si può parlare di crescita, ma tra il 2013 e il 2014 non si registrano segnali di ulteriore recessione. Il calo dei prezzi ha rappresentato un toccasana per il settore, un ingranaggio che ha ripreso a funzionare soprattutto per quanto riguarda abitazioni nuove situate in centro oppure ville indipendenti situate nei quartieri periferici più vicini alla stazione ferroviaria, come Campo di Car-

ne e La Gogna. Sono soprattutto famiglie provenienti da Roma a scegliere Aprilia per l’acquisto della prima casa, contando sulla posizione strategica e sul minor prezzo degli immobili, che dall’inizio della crisi ad oggi hanno subito un calo del 30-35%. Nonostante le ottimistiche previsioni, ancora non si può parlare di ripresa. Inoltre le nuove richieste si concentrano soprattutto nell’area centrale, ormai satura o mirano ai quartieri periferici collegati grazie alla rete ferroviaria, tra i quali appunto Campo di Carne e La Gogna, dove si concentra il fulcro delle seconde case edifica-

te a partire dagli anni ’70. Ancora troppo alto il numero di appartamenti invenduti nelle immediate vicinanze del centro storico (via Carroceto, via Toscanini), dove il tasso di invenduto si aggira attorno al 60-70%. Inoltre, nonostante la variante di recupero dei nuclei spontanei abbia interessato i territori agricoli di 46 vecchi nuclei abusivi, trasformando le aree in terreni edificabili, le mire dei costruttori sembrano non aver ancora raggiunto questi territori. I motivi sarebbero in parte riconducibili proprio all’esistenza di un alto numero di appartamenti invenduti nei pressi del centro,

tale da scoraggiare nuovi investimenti in attesa di smaltire l’invenduto. Si attende però anche la redazione dei piani attuativi, lo strumento di programmazione che l’ente mette in campo per definire la concentrazione delle cubature e la collocazione delle opere pubbliche. Infine, a incidere negativamente, l’assenza di opere di urbanizzazione primaria in quasi tutti i territori periferici, che di fatto non renderebbe immediatamente fruibile un terreno reso edificabile dallo strumento urbanistico. Francesca Cavallin

Casa di Riposo per Anziani LA RESIDENZA La Casa di Riposo Parco degli Ulivi è situata nel Comune di Pomezia, adiacente al Parco Decima Malafede del Comune di Roma. La struttura si trova in prossimità della Strada Statale 148 Pontina, a 10 minuti dall’Eur, a 10 minuti dal mare, a 20 minuti dall’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino e a 25 minuti dell’aeroporto di Ciampino. L’edificio, una modernissima struttura, è stata costruita secondo le migliori tecniche per il contenimento della spesa energetica e adottato soluzioni tecnologiche che garantiscono un alto livello di comfort ai suoi ospiti. La struttura si affaccia su un’ampia area verde che, opportunamente attrezzata per attività all’aperto, è di pertinenza della Casa di Riposo Parco degli Ulivi. Un servizio privato di navetta, da e per Pomezia e Roma, e il transito di autobus di linea in prossimità della struttura consentono di favorire la continuità dei rapporti sia familiari, sia sociali.

POMEZIA - ROMA

I SERVIZI Il soggiorno, anche per un periodo limitato, nella Casa di Riposo Parco degli Ulivi è sinonimo di serenità. Gli ospiti trovano risposte alle proprie esigenze non solo residenziali ma anche di relazioni sociali, benessere e salute. I servizi offerti sono: • assistenza sanitaria H24 • cure mediche specialistiche e geriatriche • assistenza infermieristica • attività fisiche semplici o di mobilizzazione • sostegno e tutela nelle attività quotidiane • assistenza nell’igiene e cura della persona (con bagno assistito) • ristorazione con diete personalizzate • assistenza religiosa • terapia occupazionale

Inoltre sono a disposizione degli ospiti i seguenti servizi: bar; lavanderia; barbiere, parrucchiere e podologo; ambienti accoglienti per vivere, interagire e ricevere visite; spazi coperti e all’aperto per attività ricreative e culturali.

Si organizzano anche attività di animazione, iniziative culturali, di socializzazione e ludiche: tutte in grado di rendere interessante e sereno il soggiorno.

POMEZIA • Via Gorizia, 18 • Tel. 06.91802050 • 328.2072100 • 328.2072102 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net


“Tra il dire e il fare … Ci siamo noi”

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Il Litorale

Diciannove nuovi volontari entrano a far parte del mondo della Croce Rossa Italiana

Per Chiavetta Pag.

21

Si è concluso il nuovo corso per Volontari della Croce Rossa Italiana organizzato dal Comitato Locale di Ardea Anzio Nettuno. Durante il corso, iniziato il 23 settembre e terminato il 19 ottobre, sono state illustrate quelle che sono le varie attività della Croce Rossa Italiana in ambito sanitario, di emergenza, sociale, internazionale. In particolare, sono state affrontate lezioni riguardanti il Movimento Internazionale della Croce Rossa e

Mezzaluna Rossa, il Diritto Internazionale Umanitario, il primo soccorso , il B.L.S. (Basic Life Support) per soccorritori "laici" comprensivo di rianimazione cardiopolmonare nell'adulto, nel bambino e nel lattante e manovre salvavita pediatriche - la risposta alle emergenze e ai disastri, il ruolo della CRI come Struttura Operativa del Sistema Nazionale di Protezione Civile. C'è sempre più bisogno di gente

che dedichi parte del proprio tempo e delle proprie energie agli altri, a chi soffre, a chi si trova in posizioni svantaggiate. In un'epoca nella quale crescono gli egoismi e gli individualismi è stato davvero bello vedere persone di età (presenti molti giovani), cultura, attività ed interessi diversi seguire un corso con assiduità e passione per prepararsi ad essere volontari: Volontari della Croce Rossa Italiana, un'organizzazione di re-

spiro internazionale che, con la strategia 2020, è sempre impegnata per mettersi a disposizione di chi si trova nei diversi stati di vulnerabilità e di difficoltà. I nuovi Volontari che entrano, così, a far parte della più grande organizzazione di volontariato del mondo. Una bellissima avventura all'insegna dell'amore per il prossimo. Benvenuti! Un augurio di buon lavoro dal Presidente Mario Tontini e da tutti i Volontari del Comitato.

Egregio sig. Sindaco sono un pensionato ed insieme con mia moglie, abbiamo investito i risparmi di una vita acquistando una casetta a Nettuno, che dobbiamo finire di pagare. Mai decisione è stata più sbagliata...Ultimamente il degrado la fa da padrone, strade e piazze dissestate, sporcizia ovunque, servizi insufficienti, traffico pazzesco, laghi nelle strade al primo temporale, senza le dovute garanzie per noi anziani, vedi semaforo Divina Provvidenza inattivo da una vita. Per tutta risposta la sua amministrazione cosa si inventa, TASI + IMU al massimo consentito, ciliegina sulla torta la TARI, io che utilzzo la casa un mese all’anno sono costretto a pagare più di un residente, con le mie caratteristiche di abitazione, circa 80 euro di più, a causa di un aumento che giustamente avete applicato aggiungendo con un tocco di magia la voce tre componenti nucleo familiare (forfettario). Così mi hanno spiegato al vostro Ufficio Tributi a cui sono dovuto andare tre volte partendo da Roma per TASI e per TARI, perchè non rispondono nè al telefono e nè alle email. Ora mi domando essendo due i proprietari di detto immobile perchè dobbiamo pagare (tre componenti FORFETTARIO), oltre naturalmente la favola che ci è stata raccontata che con il porta a porta avremmo pagato meno TARI. Signor sindaco si faccia un giro per il paese, più che partecipare a feste e manifestazione varie, gli appartamenti nel periodo estivo erano quasi tutti vuoti e per strada non si contano più i cartelli con la scritta vendesi, una ragione ci sarà. Spadoni Emilio

Prosegue a tutto campo l’attività del Centro Sociale Anziani “Zodiaco “ di Lavinio Stazione e l’impegno del nuovo Comitato di Gestione nel versante del sociale, dedicando sempre maggiore attenzione verso iniziative rivolte al benessere psicofisico dell’anziano, privilegiando, in sintesi, la socializzazione e l’aggregazione. E’ appena il caso, infatti, di ricordare quanto raccomandato dagli specialisti geriatrici contro l’emarginazione, la solitudine e i derivanti effetti negativi: tenere vivo l’interesse verso la “conoscenza” per non abbassare la qualità della vita, partecipare alle occasioni di aggregazione, quali gli incontri conviviali gite, feste sociali e mantenere, inoltre, contatti interpersonali. In tale ambito rientrano la effettuata socializzante festa in piazza” in cui in centinaia hanno partecipato e goduto della musica e del canto del”Coro della città di Anzio” seguita da un cordiale, familiare rinfresco e, da ultimo, avere approvato il ripristino della “festa dei nonni”. Quest’anno, con tale spirito, la celebrazione attuata nei giorni 3 e 4 ottobre è stata articolata in tre fasi: si è voluto iniziare con l’incontro fra nonni e nipotini ac-

compagnati dai rispettivi genitori che ha avuto luogo presso il salone del Centro. L’evento, rappresentativo del valore della famiglia, che ha visto la gioiosa partecipazione di oltre 40 bambini è stato rallegrato da un gruppo di animazione che ha fatto la felicità dei bimbi e, perché non dirlo, anche degli accompagnatori. La seconda fase, più toccante, ha riguardato la consegna di 11 targhe-ricordo ad altrettanti anziani, iscritti al Centro, nati nell’anno 1927, con evidente commozione dei partecipanti (nelle passate analoghe manifestazioni, sono stati “premiati” i nati negli anni precedenti) con la partecipazione dell’Assessore alle Politiche Sociali Roberta Cafà. La consegna delle targhe è avvenuta nei locali del noto Ristorante” il giardino di Anzio”. Concludendo la fase attuativa del progetto nel citato ristorante è stato servito a circa 200 anziani iscritti aderenti alla partecipazione un gradito pranzo. L’iniziativa conviviale programmata ha consentito a tutti un piacevole scambio di conversazioni, è servita anche per rivedere e/o rincontrare amicizie da tempo non curate e per trascor-

rere ore di convivialità cordiale e serena. Nello scorcio di anno residuo proseguirà l’attuazione del programma; Presidente e Comitato di questo Centro, anche utilizzando con accortezza contributi pubblici hanno previsto di concludere i corsi di aggiornamento per computer – utili per i collegamenti da casa con il mondo esterno – di tenere

altri incontri con medici specialisti in ortopedia e malattie gravi connesse con l’età) in altrettanti miniconvegni nei locali del Centro,che troveranno certamente ampia adesione e partecipazione come già nell’interessante Convegno sulle malattie cardiovascolari con l’intervento del dottor Castellari. Infine, avendo iniziato già le attività

usuali ( quali corsi di ginnastica dolce, ballo, cultura etc.) è prevista anche l’attuazione delle ultime due gite programmate per l’anno in corso di cui una correlata con la ricorrenza delle festività natalizie e la programmazione della festa d Capodanno. Il Presidente ed il Comitato di Gestione

Tenere vivo l’interesse verso la conoscenza


Pag.

22

Il Litorale

ANNO XIV - N° 19 - 1-15 NOVEMBRE 2014

a cura di Monica Di Noto • sito web: www.asiru.org • e-mail: asiru.segreteria@libero.it

Perché: dopo oltre dieci anni di impegno associazionistico sul territorio per costruire e mantenere viva una rete di scambio e confronto tra i sani portatori di interesse è di fatto arrivato il momento di sperimentare nuovi metodi di scelta ed azione partecipata volti all’esercizio civico dei propri diritti collettivi. Per chi: per tutte le organizzazioni del terzo settore ed i cittadini comuni che vogliono ricevere le informazioni, pensare con la propria testa e fare domande e richieste che abbiano la forza di essere prese in seria considerazione. Cos’è: Il Gabbiano del Litorale è uno spazio ed un tempo virtuale che vogliamo dedicare ad un esercizio assai poco praticato, la compartecipazione alla gestione della “cosa pubblica” senza finalità di lucro o di ritorno personale. Come partecipare: Senza dover assumere impegni gravosi ma con estrema serietà ed onestà intellettuale inviando ad esempio segnalazioni, foto articoli, domande e proposte via e-mail al nostro indirizzo asiru.segreteria@libero.it oppure partecipando agli incontri periodici che saranno pubblicizzati in questo spazio. Ed allora: Costruiamo insieme una realtà più umana e civile perché tutti insieme si può fare di più … senza essere eroi (come diceva una canzone di qualche anno fa).

DOSSIER IMMIGRAZIONE

Il “Dossier Statistico Immigrazione” è il primo annuario socio-statistico pubblicato in Italia per la raccolta di dati statistici sul tema dell’immigrazione.Il “Dossier”, curato fino al 2003 dalla Caritas di Roma e dal 2004 dal Centro Studi e Ricerche IDOS/Immigrazione Dossier Statistico, con la collaborazione di strutture pubbliche e del mondo sociale, si propone di rispondere alla necessità di studiosi, funzionari e operatori di avvicinarsi al mondo dell’immigrazione o approfondirne singoli aspetti, in maniera equilibrata e scevra da pregiudizi, avvalendosi del supporto dei dati statistici. L’impegno concreto di ricerca si traduce, annualmente, nel reperimento del maggior numero di dati, nell’analisi critica delle fonti, nel perfezionamento delle tecniche descrittive, nell’utilizzo di indagini empiriche ritenute particolarmente rilevanti e, negli anni più recenti, anche nella individuazione di indicatori statistici significativi. Tra le principali linee ispiratrici della metodologia interpretativa, vi è quella di fare ricorso a diverse fonti statistiche, così da

poter correggere e colmare le lacune e le imperfezioni di ciascuna. A questa impostazione metodologica si accompagna una scelta espositiva che consiste, innanzitutto, nel tradurre in tabelle la ricchezza dei dati di partenza, e successivamente nell’illustrarne il significato. Il “Dossier” ha voluto fin dall’inizio fondere armoniosamente il rigore necessario per raccogliere e interpretare i dati statistici con l’impegno per favorire la conoscenza e il dibattito sull’immigrazione in ambito sociale, proponendosi come un vero e proprio sussidio operativo. Annualmente vengono curate numerose iniziative, tra convegni, seminari e interventi formativi, e la presentazione della nuova edizione del “Dossier”, che cade tradizionalmente in autunno, avviene in contemporanea in tutte le regioni italiane, sempre in collaborazione con le strutture pubbliche e l’associazionismo. Per info Centro Studi e Ricerche IDOS idos@dossierimmigrazione.it www.dossierimmigrazione.it

TAVOLO MISTO PERMANENTE DI PARTECIPAZIONE

brio tra i vari ambiti territoriali e le arre di intervento elettivo delle singole organizzazioni del terzo settore. Prima del 28 novembre ciascun distretto sarà chiamato quindi ad eleggere un suo rappresentante ed in vista di questo importante momento di partecipazione democratica il mio invito è rivolto a tutte, ma proprio tutte le associazioni, fondazioni, cooperative, centri sociali …. del nostro territorio per la compilazione della scheda anagrafica predisposta dalla ASL e la partecipazione alla riunione che verrà organizzata in data ancora da definire per portare un contributo e la propria voce per la definizione e tutela dei bisogni sanitari della nostra comunità. Per richiedere la scheda di registrazione è possibile inviare una mail al seguente indirizzo: asiru.segreteria@libero.it. Le 7 macroaree di riferimento sono le seguenti: Partecipazione civica e tutela dei diritti del malato; Salute mentale, diversamente abili e “dopo di noi”; Cittadini stranieri e nuove povertà; Malattie oncologiche, cronicodegenerative e ad alto impatto sociale (donatori d’organi); Tutela Materno Infantile; Assistenza ospedaliera e distrettuale; Educazione e informazione ai cittadini. Monica Di Noto Rappresentante Macroarea 1 (Cittadinanzattiva)

28 NOVEMBRE 2014, CONFERENZA DEI SERVIZI INVITO A TUTTE LE ORGANIZZAZIONI DEL TERZO SETTORE DI ANZIO E NETTUNO

Il 28 Novembre si terrà la Conferenza dei Servizi per l’elezione dei nuovi rappresentanti del Tavolo Misto Permanente di Partecipazione – Terzo Settore /Asl RM H che ha iniziato il suo percorso tre anni fa. La recente modifica del regolamento, da me proposta e fortemente sostenuta, ha introdotto oltre ad un rappresentante ed un sostituto per ciascuna delle 7 macroaree tematiche individuate, un rappresentante distrettuale che costituisca un anello di congiunzione e riequili-

CONSULTA ANTIUSURA

LETTERA DI MONS. ALBERTO D’URSO – SEGRETARIO NAZIONALE DELLA CONSULTA – SUL PROTOCOLLO DEL 16 OTTOBRE

Il 16 ottobre “Sistema Gioco Italia” (Confindustria) e don Armando Zappolini coordinatore di

“Mettiamoci in Gioco” (un cartello di associazioni che vanno da Libera al Conagga di Matteo Iori, dalla CGIL al CNCA, ACLI e altre) hanno firmato un Protocollo d’intesa per intervenire congiuntamente su alcuni delicatissimi aspetti della materia del gioco d’azzardo. Premettendo per il momento una riflessione sul metodo con cui questo passo è stato compiuto da uno dei contraenti (“Mettiamoci in Gioco”), ciò che già immediatamente sconcerta è la manomissione delle parole e la grossolana manifestazione di incompetenza di entrambi sui nodi fondamentali della questione. Nel Protocollo il gioco d’azzardo diventa “gioco con alea con posta in denaro”, e ciò non per puro gusto retorico. Come ebbe a cristallizzare la Corte costituzionale fin dal 1975, la libertà d’impresa sul gioco d’azzardo non è riconosciuta dal nostro ordinamento giuridico perché essa confligge con i valori di utilità sociale; ciò “per impedire che possa derivarne danno alla sicurezza, alla libertà e alla dignità umana, elementi con i quali mal si concilia, per gli aspetti che gli sono propri, il giuoco d’azzardo” (sentenza n. 237). L’intento, neppure tanto difficile da disvelare, è dunque quello di negare la parola “azzardo”, insieme allo scenario che essa evoca, camuffandola con la perifrasi “gioco con alea con posta in denaro”, ciò al fine di dare un colpo di spugna al disvalore complessivo che il gioco d’azzardo riveste per il nostro ordinamento giuridico. Colludere sul punto con i firmatari del Protocollo equivarrebbe a richiedere al Parlamento una sanatoria per le normative promulgate in venti anni violando il principio di legittimità costituzionale degli atti delle Camere. L’attuazione del Protocollo comporterà l’inasprimento di una sofferenza sociale che nel nostro Paese è estesa già ben oltre il sostenibile. Si è facili e tristi profeti sostenendo che da adesso il gioco d’azzardo mieterà più vittime di quanto non abbia fatto fin qui, e che, lungi dall’attivare un qualche rimedio, questo Protocollo avrà il solo effetto di attrarre al mercato dell’azzardo coloro che, ancora, vi potevano opporre motivi religiosi e morali. La resistibile ascesa di Sistema Gioco Italia strumentalizza la figura di grande riferimento qual è un prete che per anni è stato non a monte ma a valle della filiera: a fianco delle persone dipendenti da Gioco d’Azzardo Patologico (GAP). Don Armando Zappolini all’intesa siglata con Sistema Gioco Italia porta in dote il capitale simbolico e valoriale che la Chiesa rappresenta; anzi: porta la chiesa proprio dentro i luoghi fisici e le piattaforme digitali dove si consuma l’azzardo, tra le Videolottery e i Casinò on line. Una legittimazione inspera-

ta, fino ad alcuni mesi fa, da chi su quel mercato prospera e ne ha fatto il suo core business. Proseguirà senza remore, difatti, l’arruolamento della popolazione al gioco d’azzardo, con ovvi e prevedibili riverberi soprattutto tra le sacche più vulnerabili. Una riflessione si impone, a questo punto. Il fatto stesso di attribuire alle persone dipendenti da GAP lo statuto di rappresentare una minoranza (“la maggior parte dei giocatori non ha problemi di dipendenza, ma che allo stesso tempo esiste un numero di persone che instaurano un approccio problematico”, si legge nel Protocollo), già conduce a una costruzione sociale del tema dell’azzardo tale per cui lo stigma della dipendenza patologica che ricade su una minoranza deviante assorbirà la disfunzione arrecata all’intera società, alle famiglie, ai gruppi e ai singoli dal gioco d’azzardo. Ribadire, come si legge nel Protocollo, che l’alea per la stragrande maggioranza delle persone non costituisce un problema, significa obliterare il danno complessivo. La “dipendenza” e la “patologia” verranno attestate solo dalla diagnosi “specialistica” (che peraltro non è chiaro come sarà condotta dai firmatari del protocollo), a tutto detrimento, così facendo, di una visione “relazionale” del danno che il gioco d’azzardo provoca ad amplissimo raggio. In questo Protocollo esiste solo il problema dei patologici e non un complesso (aggiungiamo: sistemico) di sofferenze e disfunzioni che riguardano l’intera società italiana, nelle sue differenti sfere: dei rapporti economici, culturali, interpersonali, familiari, educativi. La firma di “Mettiamoci in gioco” fornisce proprio questa certificazione: di un’ampia compatibilità del gioco d’azzardo - anche nelle sue forme contemporanee di gioco industriale di massa - con il bene comune dell’Italia, anche quando il Paese patisce la più lunga recessione economica dal Dopoguerra (recessione che anche nella dissipazione di ricchezza in azzardo trova, a un tempo, causa ed effetto). La grave incompetenza scientifica, etica e giuridica dei sottoscrittori, affascinati dal tema, ma ancor più gratificati dall’appeal mediatico che conferisce loro, si rivela passo passo dal testo dell’accordo firmato. Risponde, per esempio, don Armando Zappolini a chi gli chiede se direbbe a un ragazzo della sua comunità che il gioco legale non fa male: “No, io non dico che non fa male. Io dico che fa male se lo fai in modo incontrollato e illusorio. È come l’alcool. Se lo bevi in modo controllato non fa male. Se ne bevi dieci fiaschi in un giorno fa male. Il gioco illegale mette la gente in mano alle mafie mentre il gioco legale si può normare”. Già solo per questo passaggio, è chiaro come a don Zappolini sfugga che l’arruolamento di


massa all’addiction deriva proprio dal cosiddetto “gioco moderato” (vale a dire: puntare piccole somme frazionate, ma ripetutamente), e che sono state norme promozionali di Stato a indurre a un volume di consumo di gioco così abnorme in un popolo, quello italiano, tradizionalmente poco propenso all’azzardo e molto, invece, al risparmio. A conclusione di queste riflessioni, lanciamo due interrogativi, e non all’altra parte della barricata, non ai concessionari, dunque. Nei mesi trascorsi a negoziare con Sistema Gioco Italia, oltre a don Armando Zappolini e a Matteo Iori, tutte le altre componenti del Cartello “Mettiamoci in Gioco” sono state rese edotte del fatto che queste segretissime trattative erano in corso? Se non per tutti è andata così, o se una o più tra le sigle del Cartello non concordasse con il Protocollo, avrebbe il dovere morale e intellettuale di farlo presente con limpidezza e pubblicamente. Infine, non si richiederebbe una maggior prudenza, soprattutto a chi si occupa di problemi educativi? Prudenza oltremodo necessaria quando si rischia di venire fatti oggetto di un negozio comunque commerciale in virtù di ciò che si rappresenta? All’Udienza generale del 29 gennaio, a cui partecipammo con una folta rappresentanza di ex giocatori d’azzardo, Papa Francesco sull’usura utilizzò parole fermissime e non altrimenti declinabili. Non è che sono state già tradite? Fonte: www.vita.it Mons. Alberto D’Urso Segretario Nazionale Consulta Antiusura

ANNO XIV - N° 19 - 1-15 NOVEMBRE 2014

ATTO AZIENDALE ASL ROMA H

LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO DIVENTANO PROTAGONISTE Il Direttore Generale dott. Fabrizio d’Alba incontra il “Tavolo di partecipazione”

E’ dialogo aperto tra Direzione Generale della ASL e Società civile rappresentata dalle associazioni nella riunione del “Tavolo misto permanente di partecipazione”, allargato per l’occasione a tutte le associazioni del territorio. Mercoledì 8 ottobre 2014, dalle ore 16,00 alle ore 18,45, il Direttore Generale della ASL Roma H, dott. Fabrizio d’Alba, accompagnato dal Direttore Sanitario Aziendale, dott. Narciso Mostarda, ha illustrato i principi informatori e le scelte di fondo del-

l’Atto aziendale, che dovrà essere presentato alla Regione entro il 15 ottobre. E’ stata un’occasione di rilevanza storica: per la prima volta l’Atto aziendale esce dalle stanze degli addetti ai lavori e passa al vaglio della Società civile, diventando oggetto di discussione, di valutazione e di apprezzamento da parte del Terzo settore. “E’ il frutto maturo di una scelta consapevole della nostra ASL – spiega il referente aziendale degli strumenti di partecipazione, dott. Giuseppe De Righi – che il Direttore Generale d’Alba ha voluto inserire nella sua strategia per valorizzare al massimo l’apporto delle Associazioni del volontariato e del Terzo settore più in generale”. Il Direttore Generale, dott. Fabrizio d’Alba, ha spiegato con puntualità e ricchezza di esempi i criteri informatori dell’Atto aziendale, che prevede una riorganizzazione complessiva dei servizi ospedalieri, extraospedalieri e territoriali della nostra ASL, con l’obiettivo di trasformare anche culturalmente l’approccio alla domanda di salute dei cittadini: “Non più singole prestazioni, non più cittadini alla ricerca di servizi sanitari. Occorre un salto di qualità nell’organizzazione: dobbiamo puntare ad una struttura aziendale che prenda in carico l’utente e lo accompagni nella sua domanda di salute, sia quando si tratta di interventi di bassa intensità, sia quando siano richiesti interventi complessi erogabili in regime ospedaliero da noi o in centri esterni più attrezzati”. “Partendo da ciò – ha concluso il Direttore Generale - e considerando che il cambiamento del Sistema sanitario passa attraverso una responsabile partecipazione di tutti gli “stakeholders” e che, pertanto, la partecipazione dell’associazionismo non deve rappresentare una opportunità teorica bensì una condizione necessaria per un effettivo coinvolgimento affinché nuovi modelli di presa in carico corrispondano appieno al soddisfacimento dei bisogni dei cittadini, in particolare, dei cittadini fragili”. I rappresentanti delle associazioni hanno dialogato per quasi tre ore con il Direttore generale e con il Direttore Sanitario, chiedendo spiegazioni e offrendo spunti di riflessione e di valutazione. Particolare interesse ha trovato la scelta dell’Atto aziendale di privilegiare percorsi sanitari semplici ed aggregati, gestiti da personale di diverse professionalità, che deve lavorare in gruppo per dare risposte complessive al cittadino-utente, in considerazione delle mutate condizioni nella domanda di salu-

Il Litorale

te. Il Direttore Sanitario Aziendale, dott. Narciso Mostarda, ha posto particolare enfasi sul nuovo “dipartimento territoriale”, che deve assicurare a tutti i cittadini, senza i limiti geografici dei Comuni o dei Distretti, uniformi prestazioni ed adeguati percorsi di ristabilimento con la presa in carico e l’offerta dei servizi della nostra azienda, puntando a limitare e ridurre il pendolarismo sanitario. “Così, il ruolo della associazioni diventa realmente quello del protagonista nella riorganizzazione di tutti i processi di cura di questa Azienda, - ha dichiarato il dott. Narciso Mostarda - tanto è vero che il Programma aziendale Diabete è stato affidato ad un gruppo di lavoro composto da Diabetologi dell’Azienda e dal segretario dell’Associazione D-j Project dott. Concetto Tarascio”.

LETTERA APERTA

Al comitato Lido delle Sirene A tutti i cittadini interessati alla tutela del territorio e alla salvaguardia delle specie arboree

Da sabato 5 ottobre ’14 stanno estirpando delle sughere in uno dei pochi punti ancora alberati da sughere secolari nella ns zona, siccome questi alberi monumentali sono protetti abbiamo pensato di fare un esposto (preparato da Silvia Bonaventura) alle autorità competenti in materia. Il Comune di Anzio ha dato l’autorizzazione all’espianto dicono in seguito ad un’autorizzazione regionale. Però vorremmo vederci più chiaro infatti la prescrizione di rimpiantare 10 sughere in loco sembra un controsenso visto che non c’era spazio per due! E’ vero che quando le piante sono piccoline prendono meno spazio, ma quando crescono diventano enormi, visto che sembra le debbano curare solo per 10 anni poi che fanno, quando sono troppo grandi, le tolgono? A me personalmente sembra un ragionamento privo di lungimiranza e poi noi siamo contro lo stravolgimento degli habitat, c’era un mondo di vita che hanno

seppellito! La densità di costruzioni è superiore al fabbisogno infatti come tutti possono constatare parecchi immobili costruiti in zona sono disabitati! Mantenere dei fazzoletti di verde è un’esigenza di qualità della vita. Anna Tomassetti

CONSULTAZIONE

LA BUONA SCUOLA

La Buona Scuola è una scuola aperta, connessa e capace di attrarre risorse. La consultazione lanciata dal MIUR introduce alcuni elementi di innovazione sostanziale che costringono a guardare alla scuola come un locus aperto, un luogo dove la dimensione educativa si nutre del coinvolgimento di altri stakeholder. L’ecosistema in cui la scuola è inserita diventa un elemento vitale e decisivo per aumentare la qualità dell’offerta scolastica, con cui conversare per scambiare, condividere e attrarre contributi, feedback e risorse. Nella scuola, in particolare quella statale, il cambiamento di prospettiva è radicale. Il valore dell’educazione diventa un valore condiviso, per cui anche la comunità partecipa a quello che è un percorso di co-produzione dell’offerta della propria scuola: migliore sarà il capitale umano generato, più coesa e competitiva sarà quella comunità. Come attivare questa relazione con la comunità? Provo a descriverla con tre parole: trasparen-

Pag.

23

za, coinvolgimento e co-produzione. - Trasparenza (accountability): per meritarsi la fiducia di una relazione occorre essere trasparenti “rendendo conto” di cosa si fa, dei risultati prodotti e delle criticità emerse. - Coinvolgimento (engagement): l’apertura di una scuola è condizione necessaria e non sufficiente per attivare relazioni. Ciò che differenzia uno stakeholder da un semplice utente è la possibilità di fare “voice” ossia di far arrivare feedback al governo di una scuola. - Co-produzione (co-production): se la fiducia è in grado di attivare un coinvolgimento, allora si è nelle condizioni di poter chiedere agli stakeholder di contribuire a sostenere le iniziative e l’offerta di una scuola. Il fundraising non diventa quindi una modalità “mercatista” di scambio, ma una modalità di partecipazione e co-produzione di un valore che poi sarà condiviso dalla comunità intera. Uno strumento che le scuole possono mettere in campo per attivare questo ciclo virtuoso è sicuramente il Bilancio Sociale: una piattaforma che per sua natura è orientata a condividere con tutti gli stakeholder il valore di ciò che si fa. A questo punto, visto che il MIUR ha aperto una consultazione sulla Buona Scuola, mi permetto di usare le colonne di VITA per lanciare una proposta. Perché non proporre a tutte le scuole di avviare percorsi partecipati per costruire il proprio BILANCIO SOCIALE? BANDO IN USCITA

E’ appena uscito il nuovo bando Erasmus+ 2015 per la realizzazione di progetti europei in ambito educativo (formazione professionale, educazione degli adulti, scuole, università, giovani, sport)

http://eur-lex.europa.eu/legalcontent/IT/TXT/PDF/?uri=OJ:JO C_2014_344_R_0010&from=EN

INVITO A PARTECIPARE

Venerdì 10 Novembre 2014 ore 18, presso il Circolo Culturale Birreria Pub Brancaleone via Marconi, 103 - 04011 Aprilia (LT)

Libera Gaza in Libera Palestina e l’UDAP con Diego Siragusa presentano: Il TERRORISMO IMPUNITO e la traduzione italiana di VIVERE CON LA SPADA Interverranno: Diego Siragusa autore e traduttore Attilio Valentini Libera Gaza in Libera Palestina Italia Deiana Senzaconfine di Aprilia Ahmad Dawud dell’UDAP

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

POMEZIA • Via Gorizia, 18 • Tel. 06.91802050 • 328.2072100 • 328.2072102 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net


Pag.

24

ASSOCIAZIONE CITTADINI Il Litorale

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

LAVINIO

I POLITICI ELETTI NON HANNO MANTENUTO LE PROMESSE ELETTORALI

Non comprendiamo perché sono state concesse sovvenzioni al Consorzio senza verificare i preventivi presentati che il Comitato mette a disposizione, ove potete osservare che per gestire il Parco è stata fatta offerta annuale di 14.000€ circa. Perché dare sovvenzioni con facilità, senza gara d’appalto? In realtà non ci fidiamo delle scelte politiche perché esiste un asse Zucchini – De Angelis sul riconoscimento del Consorzio effettuato sia dal Zucchini nell’elencare i lavori indivisibili inserendo i finanziamenti ai Consorzi. Il De Angelis in occasione del Consiglio Comunale del 20 maggio u.s. ha affermato la vittoria del Consorzio contro Comune e Comitato Cittadini. Abbiamo dimostrato che il De Angelis ha detto COSE INSENSATE E FALSE. In realtà il Magistrato nel redigere la sentenza 142/2014 ha asserito della sua incompetenza essendo giudice ordinario suggerendo di rivolgersi al Magistrato amministrativo del TAR, ma il Comitato ha deciso a chi rivolgersi. Stante tale situazione tutti i cittadini delle “eleganti periferie” hanno deciso di organizzarsi in Comitati ed il 18 ottobre u.s. si sono riuniti 8 Comitati (come pubblicato sul sito www.associazionecittadinilavinio.t) per definire Coordinamento delle varie Associazioni del territorio, Gli obiettivi e finalità; I politici eletti da noi elettori si comportano esclusivamente per gestire l’economia dei partiti e non per Amministrare il Territorio. Perché viene finanziato il Consorzio? Con quale appalto il consorzio è autorizzato a gestire il PARCOBALENO ed il verde pubblico? La TASI comprende, come lavori indivisibili a carico del

DINARE e discutere non solo il DEGRADO del Territorio, ma principalmente quali possono essere i servizi più urgenti che il Comune deve fornire dagli incassi della TASI. Molti cittadini vogliono conoscere la posizione del Comune nei confronti del Consorzio Stradale di Lavinio S.Olivo e S.Anastasio perché si sono resi conto che pur di finanziare il CONORZIO ILLEGITTIMO il Comune ha posto il finanziamento nel R.O. “Ambiente e Sanità”. E’ UN VERO MASCHERAMENTO FINANZIARIO. L’Assessore CAFA’ ha avuto assicurazioni dal Sindaco Bruschini che il Consorzio non avrà più sovvenzioni. Però abbiamo saputo che verranno stanziati 62.000€ per pagare fatture emesse dal Consorzio per la manutenzione del PARCO-BALENO e per lavori stradali commissionati ed eseguiti.

Comune, anche la gestione del verde. Non solo, ma il Consorzio continuando nel suo ABUSO DITTATORIALE, sotto gli occhi del Comune, ha sistemato un proprio tabellone pubblicitario su TERRITORIO PRIVATO di via Bouganvillae. IL TERRITOTIO E’ ANCORA PRIVATO PERCHE’ ANCORA NON SONO STATI FATTI I LAVORI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA, IL COMUNE NON HA PRESO IN CARICO IL PARCO BOUGANVILLAE ED IL CONSORZIO NON E’ PEOPRIETARIO DELLE STRADE BASTA CON LA D I T TAT U R A CONSORTILE IL COMUNE DEVE INTERVENIRE OGGI LA LEGGE DELLO STATO STABILISCE CHE LE TASSE PAGATE PER LA TASI DEBBANO OBBLIGATORIAMENTE FINANZIARE SERVIZI INDIVISIBILI (STRADE, ILLUMINAZIONE, VERDE, SICUREZZA, MANUTENZIONE STAZIONI ecc.ecc.) COME ASSERITO IN PRECEDENZA I POLITICI LOTTANO PER GESTIRE GLI AFFARI DI PARTITO. LOTTA PER GeSTIRE IL PORTO DI ANZIO. LOTTA PLACIDI CHE ASSERISCE …senza il gruppo Enea e Forza Italia non si va da nessuna parte…… CONSIDERIAMO CHE IL SINDACO BRUSCHINI SIA AL CORRENTE DELL’EVOLUZIONE DELLA SITUAZIONE POLITICA IN MODO CHE NON PRENDA UNA FREGATURA POLITICA. CITTADINI, QUESTA E’ LA SITUAZIONE. DOBBIAMO ESSERE UNITI E TANTI IN MODO DA ROTTAMARE I POLITICI DISONESTI E MENEFREGHISTI PER DAR POSTO A PERSONE ONESTE E CAPACI PER ESSERE IN GRADO DI AMMINISTRARE IL TERRITORIO, GARANTIRE SERVIZI, SICUREZZA ED IGIENE, PER ATTIRARE IL TURISMO.

Bruschini

PAGINA AUTOGESTITA DALL’ASSOCIAZIONE CITTADINI LAVINIO

Tra le promesse fatte agli elettori dai Politici veniva contestato il finanziamento al Consorzio, la sistemazione del Parco di via Bouganvillae e la sistemazione di alcune strade. Perché i Politici non mantengono le loro promesse fatte ai propri elettori? Comportandosi in tal modo i cittadini elettori non avranno più fiducia nelle ISTITUZIONI rappresentate dai politici eletti, ma si stanno organizzando dando vita ai: COMITATI di QUARTIERE. Il 23 agosto si sono riuniti 5 (cinque) Comitati, presso lo stabilimento la Scialuppa 2, su invito del Comitato Lido delle Sirene rappresentato dai sigg. Agostini e Barra e coordinamento dell’Associazione Cittadini di Lavinio, rappresentata da David Lega e dall’arch. Giuseppe Nicolò. Erano presenti il Comitato Marechiaro, l’Associazione Anzio Diva, il Comitato Villa Claudia che sono intervenuti per un confronto d’idee per COOR-


ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Il Litorale

Pag.

25

CITTADINI NON DOVETE PIU’ AVER PAURA DI EQUITALIA

PAGINA AUTOGESTITA DALL’ASSOCIAZIONE CITTADINI LAVINIO

GENTILISSIMI CITTADINI, IN QUESTI GIORNI LA DIRIGENZA DEL CONSORZIO, IN ACCORDO CON EQUITALIA, HA STUDIATO LA POSSIBILITA’ DI METTERVI ANCORA PAURA PRESENTANDOVI GLI AVVISI DI PAGAMENTO COME SE FOSSERO NOTIFICHE. VI MOSTRIAMO ALCUNI ESEMPI. COME POTETE OSSERVARE SU TUTTE LE LETTERE APPARE LA PAROLA NOTIFICA CHE IN REALTA’ NON HA ALCUN VALORE PERCHE’ NON ESISTE LA FIRMA DELL’UFFICIALE GIUDIZIARIO. VI SPIEGHIAMO MEGLIO . LA NOTIFICA HA VALORE LEGALE SE VIENE INVIATA DAL MAGISTRATO (non da equitalia), TRAMITE UFFICIALE GIUDIZIARIO CHE DOVRA’ CONSEGNARE A SEGUITO RICHIESTA DELL’ENTE IMPOSITORE CHE IN QUESTO CASO E’ IL CONSORZIO DI LAVINIO S. OLIVO E (“S.ANASTASIO”), IL MAGISTRATO E’ OBBLIGATO AD AVVISARE IL CITTADINO MOROSO DI RISPONDERE ALLE RICHIESTE DI PAGAMENTO DI QUOTE CONSORTILI. A TUTTI I CITTADINI CHE SI SONO RIVOLTI AL COMITATO E’ STATO SPIEGATO CON CHIAREZZA CHE SONO SOLTANTO AVVISI E NON NOTIFICHE DI AVVISI GIUDIZIARI. IL CONSORZIO SI ARRAMPICA ANCORA SUGLI SPECCHI PER OBBLIGARE A PAGARE CONTRIBUTI NON DOVUTI. CONTINUA ANCORA AD ABUSARE DELLA CORRETTEZZA DEI CITTADINI. NON DOVETE PIU’ PAGARE LE QUOTE CONSORTLI. PERCHE’ VIENE PAGATA LA TASI AL COMUNE DI ANZIO.

• IL LIMITE AL PIGNORAMENTO DELLA PENSIONE CONTRO EQUITALIA È GIÀ OPERATIVO • Equitalia: stop ai pignoramenti diretti su stipendi e pensioni • Stop ai pignoramenti diretti sui conti correnti bancari e postali, dove vengono versati i soldi di lavoratori e pensionati. Lo stabilisce una circolare interna di Equitalia. La procedura esecutiva, precisa la nota, andrà attivata su datori di lavoro ed enti pensionistici nel solo caso in cui il reddito o la pensione in questione superino i 5 mila euro. • La decisione è contenuta in una circolare sottoscritta dal responsabile della divisione riscossione di Equitalia, Giancarlo Rossi, trasmessa agli amministratori delegati e ai direttori generali di tutte le società di riscossione partecipate. Le azioni di pignoramento diretto sul conto corrente – si legge nella nota – saranno attivabili “solo dopo che sia stato effettuato il pignoramento presso il datore di lavoro e/o l’ente pensionistico e che, in ragione delle trattenute accreditate, il reddito da stipendio/pensione, risulti pari o superiore a 5.000 euro mensili”.

• COME POTETE OSSERVARE SOLTANTO TASSE DOVUTE ALLO STATO POSSONO PERMETTERE PIGNORAMENTI. • QUELLO CHE CHIEDE EQUITALIA, ENTE DI RISCOSSIONE E NON COERCITIVA, SONO “CONTRIBUTI VOLONTARI” CHE NON SIETE OBBLIGATI A PAGARE E NON POTETE SUBIRE PIGNORAMENTI COME PREVEDE LO STESSO STATUTO DI EQUITALIA • NON DOVETE AVERE PAURA, EQUITALIA NON SI PUO’ MUOVERE PERCHE’ LE “QUOTE CONSORTILI” SONO VOLONTARIE • RIBELLATEVI NON AVETE ALCUN OBBLIGO DI PAGARE • VI AIUTIAMO, OVE FOSSE NECESSARIO, PRESENTANDO OPPOSIZIONE ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA DI ROMA • VI AIUTIAMO AL RECUPERO DI SOMME NON DOVUTE PAGATE AD UN CONSORZIO ILLEGITTIMO ED INESISTENTE • NON DOVETE AVERE PIU’ PAURA associazionecittadinilavinio@gmail.com www.associazionecittadinilavinio.it

3779810204

Associazione Cittadini Lavinio PRESIDENTE Arch. Giuseppe Nicolo’


Mississippi

26

Il romanzo della giovane Virginia Graziani di Anzio

Pag.

Una scrittura fresca a dipingere il legame intenso tra due fratelli, il grande fiume americano e la sua magia Orlando ci pensò su. Fece tamburellare le dita alla base del finestrino, «Non ho bisogno di amici, io.» «Tutti abbiamo bisogno di amici» replicò suo fratello. «Tutti gli altri sì. Ma io ho te.» Virginia Graziani, scrittrice di Anzio classe ‘88, dopo l’esordio con “Corna di Capra” – disponibile in formato ebook – approda al cartaceo con “Mississippi”, suo secondo romanzo. Roma, dicembre 2001. Orlando è un ragazzino intelligente ma solitario, ha dieci anni e due fratelli maggiori: Christian – ventidue anni – vive da solo, ha qualche problema di soldi e un profondo legame con il fratellino; Matteo – il primogenito – è fuggito da casa sette anni prima, deludendo Chris e lasciando un vuoto nella vita del piccolo Orlando.

Sarà proprio lui a voler ritrovare il legame perduto, e a convincere Chris a partire alla ricerca del fratello maggiore. Questo viaggio li condurrà a Vrestonille, una cittadina di pescatori e boscaioli sulle sponde del fiume Mississippi. Ad attenderli ci sarà un vecchio strambo – mimetica militare e stuzzicadenti sempre tra le labbra – che, seppur con metodi non proprio ortodossi, saprà dare un senso al loro cercare, ed anche alla vostra lettura. Il romanzo è edito da “Cellar Door”, neo-nata casa editrice biellese, contraria all’editoria a pagamento e in cerca di talenti letterari su tutto il territorio nazionale. Il libro sarà reperibile a breve presso la libreria “Pagina 33” di via XX Settembre (Anzio), mentre è già acquistabile sullo store online della casa editrice all’indirizzo www.cellardooreditore.com.

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 - 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

Un bivacco per manipoli? Il Litorale

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Se il Parlamento restasse chiuso sei mesi nessuno se ne accorgerebbe

Sarà stato per scelta o per inerzia feriale o per mancanza di un “Lui” da prendere di mira, fatto sta che l’agone politico italiano si è edulcorato, annacquato, fino ad apparire quasi diafano. Alla caduta libera dei talkshow –che ci avevano sì martellato per decenni ma che, tuttavia, erano una buona fonte di informazione- si associa una stampa sempre più appiattita sul vacuo e non mi meraviglierei che anche nei bar –da sempre fonte di saggezza popolare politica, nonché fucina di CT della Nazionale- si sia passati a dissertare solo del tempo meteorologico. Sullo sfondo di questo deserto, se ne staglia un altro, decisamente più serio e preoccupante: l’assenza del Parlamento come elemento chiave, intorno al quale ruota o dovrebbe ruotare tutto il sistema costituzionale italiano. Il buon Fassino, in una recente intervista rilasciata a “La Stampa” afferma che “…se il Parlamento restasse chiuso sei mesi, potrebbe perfino capitare che nessuno se ne accorga”, affrettandosi subito dopo, però, a precisare che si tratta, logicamente, di un paradosso. Paradosso o no, resta il fatto che l’affermazione ricalca una realtà, una verità, incontrovertibili, derivate prime di fattori endogeni ed esogeni, della cui responsabilità (specie per i primi) la generazione politica cui appartiene il Nostro non è affatto immune, anzi. La caduta libera, inarrestabile del nostro Parlamento –in qualità di insostituibile perno dell’intera vita politica del Paese- inizia dal momento in cui una sciagurata, nefasta, mortificante legge elettorale degrada i Suoi componenti da “eletti” a “nominati”, legati al “nominante” da un ferreo vincolo di mandato, in barba a quanto prescrive la Costituzione. Non è che quelli di prima fossero tanto migliori; però, almeno, potevano sempre rivendicare una certa autonomia decisionale, figlia del fatto che qualche votarello lo avevano pur racimolato: una specie di dote, insomma, che consentiva un pur minimo valore aggiunto da poter gettare sul piatto, quando e se ci si fosse trovati in contrasto con il “capo”. Ora invece, il parlamentare è un’anima morta che, nei rari momenti di dissenso, ricorre non alla dialettica, bensì abbassa la cresta e si rifugia in una rancorosa, quasi vile vendetta, ogni qual volta può agire al riparo dell’urna, offrendo spettacoli indegni, come i famosi “101” per le presidenziali o i più recenti per

l’elezione dei giudici della Consulta. Penso che parlare di “peones” sia offensivo per quelli veri, quelli che si spezza(va)no la schiena tutti i giorni per un tozzo di pane; ma diventa molto attagliato alla situazione italiana, stando a queste due definizioni da vocabolario: “Persona che svolge lavori fisici che non richiedono conoscenze o abilità speciali” e “…nel linguaggio politico e giornalistico e con intenzione polemica, il termine indica quei militanti o deputati di grandi partiti che, privi di peso politico e senza cariche importanti, vengono esclusi dalle scelte più rilevanti e destinati a eseguire le decisioni degli organi dirigenti alla cui formulazione non hanno preso parte.” E’ amaro riconoscerlo ma, salvo rarissime eccezioni, queste due definizioni pittano in maniera impietosa le figure dei nostri anonimi, strapagati, inutili “rappresentanti”. Stando cosi le cose, perché così stanno, sorge spontanea, impellente una domanda: ma se la Repubblica italiana è una democrazia parlamentare e se il Parlamento ne rappresenta la “centralità”, oltre che esserne il motore propulsivo legislativo, è ancora attuale parlare di “Democrazia”?! Chi la garantirebbe, chi la difenderebbe questa “democrazia”? per caso coloro che non contenti di aver venduto se stessi per molto più di trenta denari, offrono spettacoli inverecondi, propri più a delle vaiasse che a delle persone, poco poco, educate? Restando in tema di “paradosso” (ma mica tanto, poi!), si potrebbe dire che una democrazia parlamentare, per quanto solida sia, non può resistere e sopravvivere a periodi troppo lunghi di paralisi; quando questo si verifica in un Paese strutturalmente fragile, socialmente frazionato ed economicamente schiavo di innumerevoli “parrocchie”, si arriva all’unica soluzione possibile: non essendo più il Parlamento che subordina il Governo, si può avere solo un Governo extra-parlamentare. Il processo decisionale politico, infatti, non avviene più in quelle solenni ed austere Aule, bensì in luoghi decisamente meno nobili (sedi di partito, chiacchierate estive, telefonate notturne, blog) ma sicuramente più efficaci. E così, quegli anonimi, strapagati, inutili “rappresentanti del Popolo” si umiliano al solo “ratificare” o a “delegare”, trasferendo, de facto, il potere legislativo all’Esecutivo. A riprova, basterebbe esaminare il numero ed i contenuti

delle rare proposte di legge “di iniziativa parlamentare”: una miseria, quantitativa e qualitativa! E’ pur vero che la globalizzazione e l’integrazione europea hanno fortemente indebolito le istituzioni nazionali; è pur vero che la tempestività delle comunicazioni più o meno twittarole ha messo in crisi irreversibile le bizantine procedure politichesi in generale e parlamentari in particolare; però è palese che ci si sta avviando verso un’altra forma di post-democrazia che non sarà più chiamata “parlamentare” ma ne sarà solo un surrogato, garantito da una nuova costituzione materiale. Né, per giustificare un simile scempio costituzionale, ci si può rifugiare dietro l’infantile alibi del “funziona così ovunque” perché sarebbe falso ed ipocrita, dal momento che sono sotto gli occhi di tutti le “battaglie” del Presidente USA nei confronti delle Camere di quel Paese; o gli scontri, nemmeno tanto platonici, che avvengono a Westminster; o le alchimie della Cancelliera tedesca per racimolare, tra i banchi dell’opposizione, i voti mancanti della sua maggioranza. Il fatto è che la coesistenza di governi autorevoli e Parlamenti liberi è possibile se le strutture portanti di uno Stato sono forti: a partire dalla legge elettorale! In conclusione, in questo storico momento in cui partiti e sindacati hanno esaurito la loro funzione costituzionale (rappresentare il Popolo nel campo politico ed in quello del lavoro) ci si avvia verso il “partito unico” (e, speriamo, verso un sindacato meno giurassico); ci si può solo augurare che questa pericolosa deriva termini al più presto, prima che diventi un vulnus per la divisione tra i poteri dei uno Stato di diritto. E, in questo crepuscolo amaro e con poche speranze di una alba ventura, mi si permetta quest’ultima riflessione. Fra pochi anni, sarà passato un secolo da quando un altro (ma di ben altra stazza) “Lui” pronunciò questa frase ammonitrice “Avrei potuto fare di questa Aula sorda e grigia un bivacco per i miei manipoli….” e sappiamo come andò a finire; non credo che si corra ancora di pericoli similari, non fosse altro che per evidente assenza sia di un “Lui” sia di “manipoli” (che, invero, erano scalcinati pure quelli dell’epoca). Però, se continua così, un pensierino bisognerà pure farcelo prima che si incominci a mettere le tende. Ettore Magliocchetti


ROMA - POMEZIA - TORVAIANICA - ARDEA - T.S.L. - NETTUNO

CO.TRA.L. G/F

ROMA

G 5,30 G BT 6,30 G 6,30 G N BT 6,40 G/F 6,45 F BT 7,00 G N BT 7,10 G/F BT 8,00 G BT 8,45 F 8,45 F BT 9,00 G/F BT 9,30 F BT 10,00 G BT 10,15 F 10,45 G/F BT 11,00 G BT 11,35 G/F BT 12,00 G 12,30 G BT 12,45 F BT 13,00 G BT 13,15 F 13,30 G BT 13,45 F BT 14,00 G BT 14,10 G N BT 14,40 G 14,40 G/F BT 15,00 G/F BT 15,35 F 15,45 F BT 16,00 G BT 16,15 G N BT 16,45 G/F BT 17,00 G 17,15 G BT 17,30 G/F BT 18,00 G 18,30 G/F BT 19,00 G BT 19,45 F 19,45 F BT 20,00 G 20,15 G BT 20,30 G/F BT 21,00 G/F BT 22,00

ROMA - POMEZIA - TORVAJANICA - ARDEA - NETTUNO E VICEVERSA

POMEZIA TORVAIANICA 6,00 7,00 7,00 7,15 7,15 7,30 7,40 8,30 9,15 9,15 9,30 10,00 10,30 10,45 11,15 11,30 12,05 12,30 13,00 13,15 13,40 13,45 14,00 14,15 14,30 14,40 15,15 15,10 15,30 16,05 16,15 16,30 16,45 17,15 17,30 17,45 18,00 18,30 19,00 19,30 20,15 20,15 20,30 20,45 21,00 21,30 22,30

G giornaliero N transita per Via Naro

/ 7,10 / 7,25 / 7,40 7,50 8,40 9,25 / 9,40 10,10 10,40 10,55 / 11,40 12,15 12,40 / 13,25 / 13,55 / 14,25 14,40 14,50 15,25 / 15,40 16,15 / 16,40 16,55 17,25 17,40 / 18,10 18,40 / 19,40 20,25 / 20,40 / 21,10 21,40 22,40

ARDEA 6,15 / 7,15 / 7,30 / / / / 9,30 / / / / 11,30 / / / 13,15 / 14,15 / 14,15 / / / / 15,25 / / 16,30 / / / / 18,00 / / 19,15 / / 20,30 / 21,00 / / /

T.S.L. 6,30 / 7,30 / 7,45 / / / / 9,45 / / / / 11,45 / / / 13,35 / / / 14,30 / / / / 15,40 / / 16,45 / / / / 18,20 / / 19,30 / / 20,45 / 21,15 / / /

ANZIO

6,50 7,50 7,50 8,00 8,05 8,20 8,30 9,20 10,05 10,05 10,20 10,50 11,20 11,35 12,05 12,20 13,20 12,55 13,50 14,05 14,50 14,35 14,50 15,05 15,20 15,30 16,00 16,00 16,20 16,55 17,05 17,20 17,25 17,55 18,10 18,35 18,50 19,20 19,50 20,20 21,05 21,05 21,20 21,35 21,50 22,20 23,20

LEGENDA F festivo Sab solo il sabato BT transita Bivio T.S. Lorenzo

APERTO TUTTI I GIORNI ORARIO CONTINUATO Estivo (ora legale) 7,30/19,30 Invernale 7,30/18,30 - domenica 8,00/13,00

G/F G F G G G/F G G G G G/F F F G G F G G F G F G F F G G/F G F G F G G G F G G F G G F G F G F G G G/F F G F G G F G F G F G

NETTUNO BT BT BT BT BT BT N BT

4,40 5,00 5,20 5,40 6,00 6,10 6,20 6,30 BT 6,40 BT 7,00 BT 7,15 BT 7,15 BT 7,20 BT 7,30 BT 8,00 BT 8,15 BT 9,00 BT 9,00 BT 9,50 BT 10,00 BT 10,30 BT 10,30 BT 11,00 BT 11,15 BT 12,00 BT 12,15 BT 12,30 BT 12,45 BT 13,00 BT 13,15 BT 13,30 BT 13,50 BT 14,00 BT 14,30 BT 14,50 BT 15,00 BT 15,15 BT 15,50 BT 16,00 BT 16,20 BT 16,30 BT 16,50 BT 17,00 BT 17,10 BT 17,30 BT 18,00 BT 18,30 BT 18,45 BT 19,00 BT 19,10 BT 19,40 BT 20,00 BT 20,45 BT 21,00 BT 21,40 BT 22,00 BT 22,40

ANZIO 4,50 5,10 5,30 5,55 6,10 6,25 6,30 6,40 6,50 7,10 7,25 7,25 7,30 7,40 8,10 8,25 9,10 9,10 10,00 10,10 10,40 10,40 11,10 11,25 12,10 12,25 12,40 12,55 13,15 13,25 13,40 14,00 14,10 14,40 15,00 15,10 15,20 15,55 16,10 16,30 16,40 17,00 17,10 17,15 17,40 18,10 18,40 18,55 19,10 19,20 19,50 20,10 20,55 21,10 21,50 22,10 22,50

T.S.L.

/ / / / / / / 7,00 / / / 7,45 7,50 / / / 9,30 / / / / 11,00 / / / 12,45 13,00 / / / 14,00 / / 15,00 / / / / / 16,50 17,00 / / / / / 19,00 / / 19,40 / / / / / / /

ARDEA / / / / / / / 7,15 / / / 8,00 8,05 / / / 9,45 / / / / 11,15 / / / 13,00 13,15 / / / 14,15 / / 15,15 / / / / / 17,05 17,15 / / / / / 19,15 / / 19,55 / / / / / / /

TORVAIANICA POMEZIA

NETTUNO

5,30 5,50 6,05 6,35 6,50 7,05 7,10 / 7,20 7,50 8,05 / / 8,20 8,50 9,05 / 9,50 10,40 10,50 11,20 / 11,50 12,05 12,50 / / 13,35 13,55 14,05 / 14,30 14,50 / 15,40 15,50 16,05 16,35 16,50 / / 17,40 17,50 18,00 18,20 18,50 / 19,35 19,50 / 20,30 20,50 21,35 21,50 22,30 22,50 23,30

Piazzale Kennedy - Nettuno

5,40 6,00 6,15 6,45 7,00 7,15 7,20 7,30 7,30 8,00 8,15 8,15 8,20 8,30 9,00 9,15 10,00 10,00 10,50 11,00 11,30 11,30 12,00 12,15 13,00 13,15 13,30 13,45 14,05 14,15 14,30 14,40 15,00 15,30 15,50 16,00 16,15 16,45 17,00 17,25 17,30 17,50 18,00 18,10 18,30 19,00 19,25 19,45 20,00 20,10 20,40 21,00 21,45 22,00 22,40 23,00 23,40


G/F ROMA POMEZIA C.LEONE LATINA G/F LATINA C.LEONE POMEZIA ROMA

FF.SS.

NETTUNO Servizio Circolare Autolinea Rubeo Via Passo Porretta (capolinea) - Zucchetti S. Giacomo - S. Barbara - Ospedale di Anzio Piazza Mazzini - Stazione F.S. e viceversa

PERCORSO

05.45 - 06.10 - 06.50 - 07.40 - 07.55 08.45 - 09.00 - 09.50 - 10.55 - 12.00 - 12.45 13.05 - 13.50 - 14.10 - 14.55 - 15.25 - 16.10 16.30 - 17.15 - 18.05 - 18.45 - 19.10 - 20.15

da Capolinea

06.00 - 06.25 - 07.05 - 08.00 - 08.10 09.05 - 9.15 - 10.10 - 11.15 - 12.20 - 13.00 13.25 - 14.05 - 14.30 - 15.10 - 15.45 - 16.25 16.50 - 17.30 - 18.25 - 19.30 - 20.35

Ospedale di Anzio per Nettuno

dalla Stazione per Ospedale di Anzio - Capolinea 06.05 - 06.35 - 07.35 - 08.25 - 08.40 09.30 - 09.45 - 10.35 - 11.40 - 12.45 - 13.30 13.50 - 14.35 - 15.05 - 15.50 - 16.05 - 16.55 17.40 - 18.00 - 18.50 - 19.40 - 19.55 - 20.40 06.10 - 06.40 - 07.40 - 08.35 - 08.50 09.40 - 09.55 - 10.45 - 11.50 - 12.55 - 13.40 14.00 - 14.45 - 15.15 - 16.00 - 16.15 - 17.05 17.55 - 18.10 - 19.00 - 19.50 - 20.05 - 20.50

Ospedale di Anzio per Capolinea

N.B.: Il servizio NON verrà svolto DOMENICHE e FESTIVI

G/F G G G/F G/F G/F G G/F G G/F G G/F G G/F G G G/F G G/F G G/F

FF.SS.

ROMA

05,07 06,07 07,14 08,21 09,42 10,42 11,42 12,42 13,42 14,06 14,42 15,42 16,42 17,42 18,06 18,42 19,06 19,42 20,42 21,36

G/F NETTUNO G G G/F G G/F G G/F G/F G G G/F G G/F G G G/F G/F G G/F G/F

4,48 5,53 6,30 6,58 7,31 7,52 9,07 10,09 11,07 12,07 13,07 14,07 15,09 16,07 16,25 17,07 18,07 19,12 20,07 21,57

POMEZIA 5,25 6,25 7,32 8,39 9,58 10,58 11,58 12,58 13,58 14,21 14,58 15,58 16,58 17,59 18,23 18,58 19,19 19,59 20,58 21,52

ANZIO

4,52 5,58 6,33 7,02 7,35 7,56 9,11 10,13 11,11 12,11 13,11 14,11 15,13 16,11 16,29 17,11 18,11 19,16 20,11 22,01

C. LEONE 5,33 6,33 7,40 8,47 10,07 11,07 12,07 13,07 14,07 14,29 15,07 16,07 17,06 18,07 18,31 19,07 19,27 20,09 21,07 22,01

ANZIO COLONIA 4,55 / 6,37 7,06 7,39 8,00 9,15 / 11,14 12,14 13,14 14,14 15,16 16,14 16,33 17,14 18,14 / 20,14 22,04

G G/F G/F G/F G G/F G/F G G G G G G/F G/F G G/F G/F G G/F G/F G/F G G G/F G G/F G G/F G/F G G G G/F G/F G/F G G/F G G/F G G/F G/F G/F G/F

5,00 5,42 6,26 6,42 7,07 7,26 8,00 8,14 8,49 9,06 9,26 9,36 10,36 11,26 11,36 12,26 12,36 13,06 13,36 14,26 14,36 14,56 15,06 15,26 15,36 15,56 16,26 16,36 16,56 17,06 17,26 17,36 17,56 18,26 18,36 18,56 19,31 19,36 19,56 20,56 21,06 22,06 22,36 23,36

5,14 / / / / / 8,13 / / 9,24 / / / / / / / 13,24 / / / / 15,24 / 15,50 16,11 / 16,53 / 17,24 / 17,54 18,11 / 18,51 19,10 / 19,50 20,11 / 21,20 / 22,54 23,51

LINEA ROMA - LATINA

5,21 6,01 / 7,01 7,29 / 8,21 8,33 9,08 9,31 / 9,55 10,55 / 11,55 / 12,55 13,31 13,55 / 14,55 / 15,31 / / 16,20 / 17,00 17,15 17,31 / 18,01 18,18 / 18,58 / 19,50 / 20,18 21,15 21,27 22,25 23,01 23,58

5,37 6,17 6,55 7,17 7,48 7,55 8,37 8,48 9,24 9,50 9,55 10,12 11,11 11,55 12,11 12,55 13,11 13,50 14,12 14,55 15,11 15,26 15,50 15,55 16,12 16,37 16,55 17,16 17,29 17,50 17,55 18,17 18,34 18,55 19,14 19,31 20,05 20,11 20,34 21,31 21,43 22,41 23,17 00,16

G G/F G/F G G G/F G G G/F G G G/F G G G/F G G/F G/F G G/F G G G/F G/F G/F G G G/F G G G/F G/F G/F G G/F G/F G/F G/F G/F

4,50 5,08 5,47 6,07 6,25 6,44 6,52 7,02 7,13 7,20 7,43 7,59 8,08 8,17 8,25 8,41 8,59 9,44 10,08 10,24 11,24 12,24 12,59 13,24 13,59 14,08 14,38 14,59 15,24 16,08 16,59 17,24 17,59 18,08 19,59 20,44 20,59 21,59 22,44

5,07 5,31 / 6,24 6,43 / 7,06 7,20 / 7,35 / / 8,25 / 8,43 8,58 / 10,01 10,25 10,41 11,41 12,41 / 13,41 / 14,25 14,59 / 15,41 16,25 / 17,41 / 18,25 / 21,01 / / 23,01

LINEA ROMA - NETTUNO

APRILIA C. CARNE PADIGLIONE LIDO DI LAVINIO 5,39 6,39 7,46 8,54 10,13 11,14 12,14 13,14 14,14 14,38 15,14 16,14 17,13 18,14 18,38 19,14 19,36 20,16 21,14 22,08

5,44 6,44 7,51 8,59 10,18 11,19 12,19 13,19 14,19 14,46 15,19 16,19 17,18 18,19 18,47 19,19 19,45 20,21 21,19 /

VILLA CLAUDIA 5,02 6,05 6,45 7,14 7,47 8,14 9,23 10,22 11,22 12,22 13,22 14,22 15,23 16,22 16,47 17,22 18,22 19,22 20,22 22,12

05,49 06,51 07,58 09,04 10,27 11,27 12,27 13,27 14,27 14,51 15,28 16,27 17,27 18,27 18,52 19,27 19,50 20,27 21,24 22,17

LIDO DI LAVINIO 5,06 6,09 6,49 7,18 7,51 8,18 9,27 10,26 11,26 12,26 13,26 14,26 15,27 16,26 16,51 17,26 18,26 19,26 20,26 22,16

05,52 06,59 08,01 09,07 10,34 11,34 12,34 13,34 14,34 14,54 15,35 16,34 17,34 18,34 18,55 19,34 19,53 20,34 21,27 22,24

PADIGLIONE 5,10 6,13 6,54 7,22 7,55 8,23 9,31 10,30 11,30 12,30 13,30 14,30 15,31 16,30 16,55 17,30 18,30 19,30 20,30 22,20

VILLA CLAUDIA ANZIO COLONIA 05,56 07,03 08,05 09,11 10,38 11,38 12,38 13,38 14,38 14,58 15,39 16,38 17,38 18,38 18,59 19,38 19,57 20,38 21,31 22,28

C. CARNE 5,15 6,19 6,59 7,27 8,05 8,29 9,36 10,35 11,35 12,35 13,35 14,35 15,36 16,35 17,00 17,35 18,35 19,35 20,35 22,25

APRILIA

5,20 6,24 7,04 7,32 8,10 8,35 9,41 10,40 11,40 12,40 13,40 14,41 15,41 16,40 17,10 17,40 18,41 19,40 20,40 22,30

06,06 07,14 08,11 09,24 10,44 11,44 12,44 13,44 14,44 15,16 15,45 16,44 17,44 18,44 / 19,44 20,14 20,44 21,37 /

C. LEONE 5,27 6,31 7,11 7,39 8,17 8,45 9,48 10,48 11,48 12,48 13,48 14,48 15,49 16,48 17,22 17,48 18,48 19,48 20,48 22,38

5,14 5,39 / 6,33 6,51 7,05 / 7,28 7,34 7,42 / / 8,32 8,38 / 9,05 / / 10,32 10,56 11,56 12,56 / 13,56 / 14,32 / / 15,57 16,32 / 17,56 / 18,32 / / / / /

5,34 5,59 6,27 6,54 7,20 7,27 7,34 7,48 7,59 8,06 8,27 8,34 8,54 8,59 9,04 9,24 9,34 10,24 10,54 11,04 12,04 13,04 13,34 14,04 14,34 14,54 15,24 15,34 16,04 16,54 17,34 18,04 18,34 18,54 20,34 21,24 21,34 22,34 23,24

ANZIO NETTUNO 06,10 07,18 08,15 09,28 10,48 11,48 12,48 13,48 14,48 15,03 15,49 16,48 17,48 18,48 19,06 19,48 20,02 20,48 21,41 22,34

POMEZIA 5,34 6,51 7,19 7,49 8,25 8,55 9,56 10,56 11,56 12,56 13,56 14,56 15,57 16,56 17,30 17,56 18,56 19,56 20,56 22,46

6,16 7,23 8,20 9,34 10,53 11,53 12,53 13,53 14,53 15,08 15,53 16,53 17,53 18,53 19,11 19,53 20,06 20,53 21,49 22,40

ROMA

5,54 6,59 7,41 8,13 8,48 9,18 10,18 11,18 12,18 13,18 14,18 15,18 16,18 17,18 17,54 18,18 19,18 20,18 21,18 23,07

FF.SS.

ROMA Termini FIUMICINO Aeroporto tutti i giorni

dalle ore 5,50 alle ore 22,50

ogni 30 minuti FF.SS.

FIUMICINO Aeroporto ROMA Termini tutti i giorni

dalle ore 6,38 alle ore 23,38

ogni 30 minuti FF.SS.

ROMA Tiburtina FIUMICINO Aeroporto dal lunedì al sabato

ogni 15 minuti dalle ore 5,46 alle ore 19,31 altre corse

20,01 - 20,31 - 21,01 21,46 - 22,01

domenica e festivi

ogni 30 minuti

dalle ore 6,01 alle ore 11,01

dalle ore 13,01 alle ore 21,01

altre corse 21,46 - 22,01 FF.SS.

FIUMICINO Aeroporto ROMA Tiburtina dal lunedì al sabato

ogni 15 minuti dalle ore 6,27 alle ore 20,12

altre corse 5,57 - 20,42 - 21,12 21,42 - 22,12 - 22,42 domenica e festivi

ogni 30 minuti dalle ore 5,57 alle ore 19,57 altre corse

20,42 - 21,12 - 21,42 22,12 - 22,42

INSERTO IL LITORALE N. 19-20/2014


CERAMICHE • ARREDAMENTO rivenditore autorizzato

www.toliveceramiche.it info@toliveceramiche.it

APRILIA - Via Carroceto, 231 - Tel. e Fax 06.92060026

CO.TRA.L

G/F G F G G G F G G F G G F G F G G/F F G F G F G G G F G/F G/F G G/F G F G G F G F G F F G

ROMA 5,10 5,20 5,30 6,00 6,30 6,40 7,00 7,25 7,30 7,45 8,15 8,30 9,00 9,30 9,45 10,30 11,30 11,30 12,30 12,40 13,30 13,30 14,00 14,30 14,30 15,30 16,30 17,10 17,30 18,00 18,30 18,30 19,00 19,30 20,00 20,30 21,10 21,30 22,30 22,40

ROMA ANAGNINA - NETTUNO

ALBANO PAVONA CECCHINA APRILIA / 5,55 / / 7,05 / / 8,00 8,05 / 8,45 / / 10,00 10,15 / 12,00 12,00 / 13,15 14,00 / / 15,05 / 16,05 / / 18,05 / / 19,05 / 20,05 20,35 / 21,45 22,00 / /

5,45 / 6,10 6,35 / 7,15 7,35 / / 8,20 / 9,05 9,35 / 10,20 11,05 / 12,05 13,05 / / 14,05 14,35 / 15,05 / 17,00 17,45 / 18,35 19,00 / 19,35 / 20,40 21,00 / / 23,00 23,10

LEGENDA

5,55 6,10 / 6,45 7,20 7,25 7,45 8,15 8,20 8,30 9,00 9,15 9,45 10,15 10,30 11,15 12,15 12,15 13,15 13,30 14,15 14,15 14,45 15,20 15,15 16,20 17,10 17,55 18,20 18,45 19,10 19,20 19,45 20,20 20,50 21,10 22,00 22,15 23,25 23,45

6,10 6,25 6,35 7,00 7,35 7,40 8,00 8,30 8,35 8,45 9,15 9,30 10,10 10,30 10,45 11,30 12,30 12,30 13,30 13,45 14,30 14,30 15,00 15,35 15,30 16,35 17,25 18,10 18,35 19,00 19,25 19,35 20,00 20,35 21,05 21,25 22,15 22,30 23,25 23,45

ANZIO 6,35 6,50 7,00 7,25 8,00 8,05 8,25 8,55 9,00 9,10 9,35 9,55 10,35 10,55 11,10 11,55 12,55 12,55 13,55 14,05 14,55 14,55 15,25 16,00 15,55 17,00 17,50 18,35 19,00 19,25 19,50 20,00 20,25 21,00 21,30 21,50 22,40 22,55 23,50 00,10

G giornaliero • F festivo

NETTUNO G/F NETTUNO 6,50 7,05 7,15 7,40 8,15 8,20 8,40 9,10 9,10 9,25 9,55 10,10 10,50 11,10 11,25 12,10 13,10 13,10 14,10 14,20 15,10 15,10 15,40 16,15 16,10 17,15 18,05 18,50 19,15 19,40 20,05 20,15 20,40 21,15 21,45 22,15 22,55 23,10 00,15 00,25

G G G F G G G/F G G F G G F G F G F G F G F G G F G G/F G F G G/F G G F F G F G G F G F F G

4,30 5,15 5,30 5,30 5,45 6,00 6,30 6,45 7,10 7,30 7,50 8,25 8,30 9,00 9,40 10,00 10,30 11,00 11,30 12,00 12,30 12,45 13,00 13,30 13,35 14,30 15,05 15,30 15,45 16,30 16,45 17,30 17,30 18,30 18,30 19,30 19,30 20,30 20,45 21,30 22,00 22,50 22,55

ANZIO 4,45 5,30 5,45 5,45 6,00 6,15 6,45 7,00 7,25 7,45 8,05 8,40 8,45 9,15 9,55 10,15 10,45 11,15 11,45 12,15 12,45 13,00 13,15 13,45 13,50 14,45 15,20 15,45 16,00 16,45 17,00 17,45 17,45 18,45 18,45 19,45 19,45 20,45 21,00 21,45 22,15 23,05 23,10

APRILIA CECCHINA PAVONA ALBANO 5,05 5,55 6,10 6,10 6,25 6,40 7,10 7,25 7,50 8,10 8,30 9,05 9,10 9,40 10,20 10,40 11,10 11,40 12,10 12,40 13,10 13,25 13,40 14,10 14,15 15,10 15,45 16,10 16,25 17,10 17,25 18,10 18,10 19,10 19,10 20,10 20,10 21,10 21,25 22,10 22,40 23,30 23,35

5,25 6,15 6,30 6,30 6,45 7,00 7,30 7,45 8,10 8,30 8,50 9,25 9,30 10,10 10,40 11,00 11,30 12,00 12,30 13,00 13,30 13,45 14,00 14,30 14,35 15,30 16,05 16,30 16,45 17,30 17,45 18,30 18,30 19,30 19,30 20,30 20,30 21,30 21,45 22,30 23,00 23,50 23,55

/ / 6,40 / / 7,10 7,40 / 8,20 / 9,00 / 9,40 10,20 / / 11,40 12,10 / 13,10 13,40 / / / / 15,40 16,15 / / 17,40 / 18,40 / 19,40 / / 20,40 / 21,55 22,40 / 00,00 /

5,30 6,20 / 6,35 6,50 / / 7,50 / 8,35 / 9,30 / / 10,35 11,05 / / 12,35 / / 13,50 14,05 14,35 14,40 / / 16,35 16,50 / 17,50 / 18,35 / 19,35 20,35 / 21,35 / / 23,05 / 00,00

ROMA 6,10 6,55 7,15 7,10 7,25 7,45 8,15 8,25 8,55 9,10 9,35 10,05 10,15 10,45 11,10 11,40 12,15 12,45 13,10 13,45 14,15 14,25 14,40 15,10 15,15 16,15 16,50 17,10 17,25 18,15 18,25 19,15 19,10 20,15 20,10 21,10 21,15 22,10 22,30 23,15 23,40 00,30 00,35

CO.TRA.L. ANZIO - NETTUNO - CINQUE ARCHI - CISTERNA - VELLETRI ANZIO - VELLETRI VELLETRI - ANZIO

FERIALI: 06:15 - 07:002 - 08:402 13:001 - 14:403 - 17:151 1

FESTIVI: 09:35 - 11:301 - 17:301 17:304 4

1. Nettuno - Tre Cancelli. 2. Nettuno - Piscina Cardillo - Campoverde - Crocetta Carano Cinque Archi - Mercatora - S.Maria Dell'Orto Velletri Elettronica. 3. Nettuno - Nettuno Via Dei Frati - Tre Cancelli - Borgo Montello - Cisterna - Le Castella - S.Maria Dell'Orto. 4. Nettuno - Piscina Cardillo - Campoverde Crocetta Carano - Cinque Archi - Mercatora S.Maria Dell'Orto

FERIALI: 05:50 - 07:054 - 09:301 13:353 - 15:302 - 18:302 3

FESTIVI: 08:05 - 09:352 - 15:302 - 16:255 5

1. Borgo Montello - Tre Cancelli - Nettuno. 2. Tre Cancelli - Nettuno. 3. Velletri Elettronica - S.Maria Dell'Orto - Mercatora - Cinque Archi - Crocetta Carano Campoverde - Piscina Cardillo - Nettuno. 4. S.Maria Dell'Orto - Le Castella - Borgo Montello - Tre Cancelli - Nettuno Via Dei Frati - Nettuno. 5. S.Maria Dell'Orto - Mercatora - Cinque Archi - Crocetta Carano - Campoverde - Piscina Cardillo - Nettuno. NS escluso il sabato SA si effettua il sabato

ANZIO - NETTUNO - Orario trasporto urbano CO.TRA.N. LINEA A

(Scacciapensieri - via S. Marinella - Cadolino/Campana) (direzione cimitero) 07.00 - 12.00 - 14.50 - 18.30 PERCORSO: F.S. - via Cavour lungomare - Stradone del mercato nuovo - cimitero Cadolino - Campana* - Piscina Cardillo - Canala Tre Cancelli - via S. Marinella - via dei Frati via Veroli - via Canducci (scuola Andrea Sacchi) Scacciapensieri - F.S. (direzione Scacciapensieri - Tre Cancelli) 09.00 - 10.30 - 13.50 - 16.50 PERCORSO inverso

* da giugno a settembre il bus entra all’interno dei camping Isola Verde

LINEA B

(Zona Seccia - Via dello Scopone) (direzione cimitero) 07.35 - 10.00 - 11.00 - 12.00 14.30 - 15.50 - 19.30 PERCORSO: F.S. - via Cavour - lungomare Stradone del mercato nuovo - cimitero Piscina Cardillo - via dello Scopone - Tre Cancelli Loc.tà Seccia - villaggio San Francesco F.S. - ospedale - F.S. (direzione Tre Cancelli) 6.15 - 08.20 - 13.00 - 17.40 - 20.40 PERCORSO inverso

LINEA C

(Nettuno-Anzio) I.T.I.S. - Liceo Scientifico Ist.d’Arte - Liceo Classico - Ist. Alberghiero (direzione Anzio) 6.55 - 09.30 PERCORSO: Rotonda Piscina Cardillo - Scuola Elementare Tre Cancelli Via delle Grugnole - Via Val di Chiana - Scacciapensieri - F.S. Nettuno Divina Provvidenza - Via del Colle - Santa Barbara - Ospedale Anzio Standa/Liceo Classico/Scientifico/Ist.Alberghiero - Istituto d’Arte Via Casal Brocchi - Nettunense - Villa dei Pini - Anzio Colonia - Capolinea Madonnina (direzione Nettuno) 10.05 - 12.25 - 13.25 - 14,20 - 15,15* PERCORSO: Inverso *La corsa arriverà fino a Piscina Cardillo, le altre si fermeranno in via Val di Chiana


ANZIO - Orario trasporto urbano DAL LUNEDI’ AL VENERDI’

DAL LUNEDI’ AL VENERDI’

LINEA A

LINEA E

ANZIO – LAVINIO MARE – LAVINIO STAZIONE 8.35 - 9.30 - 10.30 - 11.35 - (s)(4) 12.40 - (s)(4) 13.30 - (2)(5) 14.25 - 15.45 - (1) 17.30 - 18.45 - 20.10

ANZIO – LAVINIO STAZIONE 8.45 - 9.30 - 10.30 - 11.30 - (s)(2) 13.25 (s) 14.40 - (s)(2) 15.20 - 17.10 - 17.40 - 18.45 - 20.10

LAVINIO STAZIONE – LAVINIO MARE – ANZIO (s) 7.05 - (s)(3) 7.10 - (5)8.00 - 9.15 - 10.45 - 11.45 - (s)(8) 14.20 - 15.05 - (s) (1) 16.20 - 19.15

LAVINIO STAZIONE - ANZIO 7.20 - 8.45 - 9.40 - 10.40 - 12.00 14.15 - 16.05 - 17.10 - 18.15 - 19.15

LAVINIO MARE - LAVINIO STAZIONE 6.25 - 7.30 - (7) 8.00 - 8.55 - 9.50 - 10.50 - 13.05 14.00 - 14.50 - 15.05 - 16.05 - 16.55 - 17.50 - 19.10 - 20.30

ANZIO – LAVINIO STAZIONE – LIDO DEI PINI 11.30 - (s)(2) 13.25 -(s) 14.40 - (s) (2) 15.20

LAVINIO STAZIONE – LAVINIO MARE 6.05 - (5) 8.00 - 9.15 - 10.45 - 11.45 - 12.45 - 13.45 (s) 14.20 - 14.45 - 15.05 - 15.45 - 16.20 - 16.40 - 17.45 - 18.45 - 19.15 - 19.45 - 20.05 - 20.50

LIDO DEI PINI – LAVINIO STAZIONE – ANZIO (s) 7.00 - (s)(*) 7.25 - 8.25 - 12.40

SABATO / ASSENZA DI SCUOLE

F.S. PADIGLIONE – LIDO DEI PINI 12.00 - 13.50 - (8) 14.15 - (10)(8) 16.15

ANZIO – LAVINIO MARE – LAVINIO STAZIONE 8.30 - 9.30 - 10.30 - 11.35 - 13.30 - 15.20 15.45 - (9) 17.30 - 18.45 - 20.10

LIDO DEI PINI – F.S. PADIGLIONE 8.25 -12.40 - (*)14.05 - (*) 14.50 - (*) 15.30

LAVINIO STAZIONE – LAVINIO MARE – ANZIO 07.15 - 8.05 - 9.15 - 10.45 - 11.45 - 15.05 - (9)16.20 - 19.15

SABATO / ASSENZA DI SCUOLE

ANZIO - LAVINIO STAZIONE 8.45 - 9.30 - 10.30 - 11.30 - 13.10 14.15 - 15.20 - 17.10 - 17.40 - 18.45 - 20.10

LAVINIO MARE - LAVINIO STAZIONE 6.25 - 7.30 - 8.00 - 8.50 - 9.50 - 10.50 - 11.55 - 13.05 - 13.50 15.05 - 15.50 - 16.05 - 16.55 - 17.50 - 19.10 - 20.30

LAVINIO STAZIONE - ANZIO 7.20 - 8.45 - 9.40 - 10.40 - 13.00 - 14.15 16.05 - 17.10 - 18.15 - 19.15

LAVINIO STAZIONE – LAVINIO MARE 6.05 - 7.15 - 8.05 - 9.15 - 10.45 - 11.45 - 12.45 - 13.45 14.45 - 15.45 - 16.20 - 16.40 - 17.45 - 18.45 - 19.15 - 19.45 - 20.05 - 20.50

ANZIO – LAVINIO STAZIONE – LIDO DEI PINI 11.30 - 13.10

FESTIVI

LIDO DEI PINI – LAVINIO STAZIONE – ANZIO 7.00 - 8.25 - 12.40

ANZIO – LAVINIO MARE – LAVINIO STAZIONE 10.00 - 12.00 - 17.50

LIDO DEI PINI – F.S. PADIGLIONE 8.25 - 12.40 - 14.05 (*)

LAVINIO MARE – LAVINIO STAZIONE 8.25 - 10.25 - 12.25 - 14.25 - 18.15 - 19.20

LAVINIO STAZIONE – LAVINIO MARE – ANZIO 9.10 - 11.10 - 15.10

F.S. PADIGLIONE – LIDO DEI PINI 11.50 - 13.30

LAVINIO STAZIONE – LAVINIO MARE 8.10 - 9.10 - 11.10 - 14.10 - 15.10 - 19.10

FESTIVI

ANZIO – LAVINIO STAZIONE 10.00 - 12.00 - 17.50

LAVINIO STAZIONE – ANZIO 9.10 - 11.10 - 15.10

LINEA “A” ANZIO – LAVINIO STAZIONE – LIDO DEI PINI: Capolinea Piazza Cesare Battisti, Viale Mencacci, Via Roma, Santa Teresa, Via degli Etrusci, Corso Italia, Quartiere Europa, Ospedale, Pocacqua, Via dell’Armellino, Via della Fonderia, Quartiere Zodiaco Capolinea, Via Nettunense, F.S. Lavinio, Via Goldoni, Via Cinque Miglia F.S. Padiglione, Via Cipriani, Via Paisiello, Via Leoncavallo, Via Verdi, Via dei Gelsi, Capolinea Lido dei Pini fianco Chiesa. Le corse in rosso indicano corsa E/A: Capolinea P.zza C. Battisti, Viale Mencacci, Via Roma, Viale Marconi, Anzio Colonia, Via Casal Di Brocco, C.C. Anteo, Corso Italia, Via Degli Etruschi, Ospedale, Via Dell’Armellino, Via Del Cinema, Via Di Villa Claudia, Proseguimento Linea “E”.

(*) Ferma a Lavinio Stazione (s) Corsa Scolastica (2) Partenza Itis Nettuno (8) Partenza dal Virgilio (10) Partenza da Lavinio Stazione scende Linea “A” e sale Linea “B”

Il servizio non viene effettuato nei seguenti giorni : 01 gennaio – 6 gennaio – Pasqua – Lunedì dell’Angelo (Pasquetta) – 25 aprile – 01 maggio – 02 giugno – 15 agosto – 01 novembre – 08 dicembre – 25 dicembre – 26 dicembre.

LEGENDA: LINEA E LAVINIO STAZIONE – LAVINIO MARE – ANZIO Capolinea Zodiaco, F.S. Lavinio, Via di Valle Schioia, Lavinio Mare, Corso San Francesco, Piazza Sant’Anastasio, Lungo Mare Enea, Capolinea Piazza Tor Caldara, Via Ardeatina, Viale Roma, Via di Villa Claudia, Via Ticino, Via Odino, Via Alcione, Anzio Colonia, Via Marconi, Via Roma, Capolinea Piazza Cesare Battisti. Le corse in rosso indicano corsa A/E con il seguente percorso: Capolinea P.zza C. Battisti, Viale Mencacci, Via Roma, Viale Marconi, Anzio Colonia, Via Casal di Brocco, Q. Europa Eurospin, Corso Italia, Via degli Etruschi, Ospedale, Via dell’Armellino, Via del Cinema, Via di Villa Claudia - Proseguimento Linea “E”. Le corse sottolineate indicano corsa E/B: Capolinea Zodiaco, F.S. Stazione, Via di Valle Schioia, Viale Alla Marina, Lavinio Mare, Via Ardeatina, Via delle Cinque Miglia, Caracol, F.S. Padiglione. (s) Corsa Scolastica (1) Passaggio a Piazza Zemini (2) Partenza Itis Nettuno (3) Passaggio al Q. Europa + Itis Nettuno (4) Partenza dai Pompieri (5) Passaggio Piazza del Poggio (Ist. Alberghiero-

DAL LUNEDI’ AL VENERDI’

Lavinio) (6) Partenza da Piazza del Poggio (Ist. AlberghieroLavinio) (7) Partenza da Viale Roma (Bar Incontro) (8) Parte dal Virgilio (9) Indica Corsa E/C

LINEA C

ANZIO – PIAZZA ZEMINI 11.50 - (11) 13.40 - (11) 14.45 - (13)(9) 17.30

SABATO

ANZIO – PIAZZA ZEMINI 11.50 / (13)(9) 17.30

PIAZZA ZEMINI – ANZIO PIAZZA ZEMINI – ANZIO 9.10 / (13)(9) 16.50 (s)(12) 7.20 / 9.10 / (13)(9) 17.00 I FESTIVI IL SERVIZIO NON VIENE EFFETTUATO

LEGGENDA: (s) Corsa Scolastica; (11) Prosegue fino alla Centrale del Latte; (12) Partenza dalla Centrale del Latte; (13) Passa per Viale Marconi; (9) Indica corsa E/C Il servizio non viene effettuato nei seguenti giorni : 01 gennaio – 6 gennaio – Pasqua – Lunedì dell’Angelo (Pasquetta) – 25 aprile – 01 maggio – 02 giugno – 15 agosto – 01 novembre – 08 dicembre – 25 dicembre – 26 dicembre.

DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ PADIGLIONE - LAVINIO MARE - LAVINIO STAZIONE 5.40 (*) - (14) 6.50

LAVINIO STAZIONE - LAVINIO MARE - PADIGLIONE 13.45 - 14.20 - 15.45 - 17.45 - 18.45 - 19.45 - 20.05 - 20.50

LINEA B

SABATO / ASSENZA DI SCUOLE PADIGLIONE – LAVINIO MARE – LAVINIO STAZIONE 5.40 (*) - 6.50 LAVINIO STAZIONE - LAVINIO MARE - PADIGLIONE 13.45 - 17.45 - 18.45 - 19.45 - 20.05 - 20.50

I FESTIVI IL SERVIZIO NON VIENE EFFETTUATO

LEGENDA. Le corse sottolineate indicano corsa E/B: Capolinea Zodiaco - F.S. Stazione - Via Di Valle Schioia - Viale Alla Marina - Lavinio Mare - Via Ardeatina - Via delle Cinque Miglia - Caracol - F.S. Padiglione. (*) Ferma a Lavinio Mare. (14) Parte da Caracol - Via delle Cinque Miglia - Lavinio Stazione - Prosegue per Linea E.

Il servizio non viene effettuato nei seguenti giorni : 01 gennaio – 6 gennaio – Pasqua – Lunedì dell’Angelo (Pasquetta) – 25 aprile – 01 maggio – 02 giugno – 15 agosto – 01 novembre – 08 dicembre – 25 dicembre – 26 dicembre.

PER INFORMAZIONI Gioia Bus Tel. 06.98981045


ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Il Litorale

Pag.

31

Speciale Pro Loco Città di Anzio

OXFAM “Con le donne per vincere la fame” Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel. 06.98.31.586 - Fax 06.87.46.28.34 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Per tentare di cancellare la fame nel mondo, OXFAM Italia Onlus, membro dal 2012 di OXFAM International, ha organizzato per la prima volta nel nostro Paese la manifestazione: “Con le donne per vincere la fame” negli stessi giorni in cui si è celebrata la “Giornata Mondiale dell'Alimentazione” che ha avuto come scopo quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della fame e della malnutrizione nel mondo con l’obiettivo di incoraggiare le persone, a livello globale, ad agire contro questi problemi. Per questa iniziativa che si è svolta sabato 18 e domenica 19 ottobre, la Pro Loco “Città di Anzio”, grazie alla sempre fattiva collaborazione dell’Amministrazione comunale e degli uomini dell’Associazione Nazionale Bersaglieri di Nettuno, è stata presente in Piazza Pia con un apposito gazebo per fare quello che, in altre 500 piazze italiane, migliaia di volontari hanno fatto distribuendo una bellissima pianta da apparta-

mento a fronte di un contributo di soli dieci Euro con i quali, questa volta, si proverà ad aiutare un totale di circa 50.000 persone in Siria, Ecuador, Palestina, Nord Africa e Cambogia. OXFAM Italia Onlus è uno dei 17 membri di una delle più grandi ed importanti confederazioni di organizzazioni umanitarie a livello mondiale ed al suo fianco si trovano: il Premio Nobel Amartya Sen, l’ex alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Mary Robinson, l’Arcivescovo Desmond Tutu, artisti come Colin Firth, Annie Lennox, Coldplay, Helen Mirren, Kristin Davis, Helena Christensen, Ilaria D’Amico (ambasciatrice OXFAM per l’Italia), Malika Ayane, Geppi Cucciari, Arisa, Chiara Francini, Cristina Chiabotto e Saturnino mentre, per il mondo dello sport, sono presenti Elisa di Francisca, Davide Cassani, Andrea Barzagli, Medhi Benatia, Alessandro Marti, Lorik Cana, Ivan Basso e Rigoberto Uran.

Il libro di Salustri “Le stagioni del mio mare”

Domenica 19 ottobre, presso la Sala Consiliare a Villa Sarsina, si è tenuta la presentazione del libro di poesie di Luigi Salustri “Le stagioni del mio mare”. Dopo una breve introduzione, Roberta Moriconi in qualità di moderatrice dell’incontro, ha presentato coloro che, con la loro presenza, hanno voluto rendere omaggio sia all’autore del libro, sia al compianto prof. Victor Hugo Antei cui l’autore ha voluto dedicare la sua opera. Tra questi, ricordiamo, il consigliere comunale Velia Fontana presidente della Commissione Pubblica Istruzione del Comune di Anzio, il Parroco della chiesa madre di Anzio Padre Francesco Trani ed il presidente della Pro Loco “Città di Anzio”

(promotrice e sponsor dell’iniziativa) Augusto Mammola il quale, nel ribadire il decisivo intervento della Pro Loco nel ricercare coloro grazie ai quali è stato possibile arrivare alla pubblicazione dell’opera e sottolineare il costante impegno della stessa nel campo culturale, sociale e della promozione turistica della città, dopo aver parlato della partecipazione della Pro Loco “Città di Anzio” alla manifestazione tenutasi ad Assisi lo scorso 5 ottobre in occasione del Premio Nazionale UNPLI “Francesco Dattini” (dove è stata premiata con una “menzione speciale” per le attività nel campo del sociale atte alla realizzazione del progetto del comitato “Dopo di noi” per

la costruzione di una casa famiglia per disabili adulti) ed aver quindi voluto ricordare il legame di profonda amicizia che lo legava al Prof. Antei, ha ceduto la parola a Luigi Salustri. Questi, dopo aver ringraziato la Pro Loco, la stampa locale, gli sponsor che hanno reso possibile la pubblicazione della sua opera ed essersi soffermato sulle ragioni del titolo del libro, ha tenuto a spiegare il perché della dedica al Prof. Antei che, per primo, vide in lui l’artista apprezzandone le doti di sensibilità, di brillantezza linguistica e capacità di meravigliarsi. Dopo alcune parole di ringraziamento Elvira Antei, figlia dello scomparso professore, nel ricordare la lunga amicizia che ha legato Luigi Salustri al suo amato padre ed aver mostrato uno dei tanti originali delle poesie da lei gelosamente conservati, a nome di tutta la famiglia, ha fatto dono, allo stesso Salustri, di una preziosa litografia. Quindi, con la collaborazione della giornalista RAI Maria Cristina Cuccurullu, esperta in linguaggio dei segni, Luigi Salustri ha dato quindi lettura di alcune delle poesie contenute nella raccolta, alternandole agli interventi di Padre Francesco Trani e del consigliere comunale Velia Fontana che, ufficialmente, ha comunicato come una scuola verrà presto intitolata alla memoria del professor Antei.

Grazie Anzio

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, la città di Anzio, è stata protagonista, insieme ad altre 3.000 piazze d'Italia, della manifestazione “La Mela di AISM” per la raccolta fondi in favore dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Il Consiglio Direttivo della Pro Loco “Città di Anzio” che, durante tali giornate è stata presente in Piazza Pia con un suo gazebo, ringrazia quindi tutti coloro che hanno acquistato i sacchetti di mele continuando con le offerte anche quando questi erano terminati, l’Amministrazione comunale, il Comando di Polizia Municipale ed i volontari della Associazione Nazionale Bersaglieri di Nettuno per la disponibilità e la presenza dimostrata.


Pag.

Simposio

32

Il Litorale

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE • Via delle Orchidee, 61 - Lido di Cincinnato - Anzio Tel. 06.9863804 • E-mail: ilsimposio@alice.it • Blog: liberoincontro.blogspot.com

Giuliana Bellorini è l’organizzatrice del salotto sede del Simposio MARTEDÌ

E’ BASTATO UN GIORNO DI FREDDO I nostri incontri all’aperto sono finiti per quest’anno. All’improvviso dopo le magiche giornate di fine estate è bastato un giorno di freddo pungente per cambiare la percezione della natura che non più benigna si accanisce contro la nostra salute e il giardino è appassito della bella fioritura estiva. Eppure l’aria è nitida e pura, il mare brilla di un intenso blu cobalto. Come faccio ad adeguarmi così in fretta come fanno le piante e gli animali che l’istinto li porta a provvedere anzitempo. Uva, castagne, enormi zucche colorate dal sole spiccano ovunque ove sia un venditore. I cimiteri si rallegrano come parchi per le visite tra le tombe diventate aiuole multicolori per un dialogo ininterrotto con i defunti. Mi dico: l’autunno è bello! Eppure quei colpi di fucile che ognuno sacrifica una palpitante vita per la gioia di un falso uomo primitivo mi addolora troppo. Aumenta in me il desiderio di stare insieme agli amici cari per parlare anche di questo. Forse siamo tra i più ad amare e voler difendere quanto ci circonda, quella stessa natura di cui facciamo parte. Non mi è ancora successo di sentire qualcuno che la pensi diversamente. Ma allora siamo veramente in tanti! Ma... purtroppo, per rovinare tutto ne basta uno solo. Giuliana

4 NOVEMBRE

PATRIZIA BERTUZZO IL MISTERO DELLA MORTE

secondo l'interpretazione antroposofica di Rudolf Steiner DOMENICA

9 NOVEMBRE ALLE 16.45

BEPPE COSTA

UNA VITA FRA LE PAGINE

Vivere di libri, cercare di farne un lavoro, in special modo di poesia e per la poesia è mestiere alquanto difficile. Ma l’Autore, per una serie di coincidenze che, all’epoca, risultavano infelici e pressoché drammatiche, all’età di circa 10 anni, si ritrovò in una casa siciliana zeppa di libri. Forse da lì, arrampicandosi come poteva per cercare di guardarli tutti, cominciò il suo amore e il suo equilibrio fra ciò che era troppo in alto per lui, e quindi irraggiungibile, e la certezza di non potere avere altro. Come nei romanzi di Dickens divenne solo quella la sua ricchezza, attingere a un mondo altro, diverso da quello che lo circondava. Ammalatosi chiese e ottenne, come regalo, i due volumi di poesie di Garçia Lorca, allora editi in bella confezione da Guanda. Fu l’inizio di una continua ricerca delle parole che più sembrava gli appartenessero: solitudine e dolore. Così, abituato, cominciò a scoprire quello che riguardava gli altri, sempre di più. A capire anche solo attraverso uno sguardo chi, in qualche modo, sentiva le stesse pene, gli stessi silenzi.

Una vita lunga, poi, di incontri allora possibili, grazie ad alcuni vecchi professori dai quali fu preso a benvolere. Una serie insolita (ma anche la voglia di incontri) lo portarono a conoscere artisti come Léo Ferré, Enzo Jannacci, Fabrizio de André e tanti altri. Fino a iniziare un rapporto semplicemente amichevole con scrittori come Dacia Maraini, Alberto Moravia, Dario Bellezza, Anna Maria Ortese, Goliarda Sapienza solo per citarne alcuni. La poetica nasce quindi dai primi anni di scuola, lavorando su testi anche teatrali e dando consigli ai compagni, soprattutto donne che li chiedevano. Crescendo nasce anche la rabbia per le disparità sociali, per le guerre che sentiva solo nei racconti dei nonni e per le continue sopraffazioni della mafia, sfiorata anche nell’ambiente lavorativo della propria famiglia. Ricatti, rischi rapine e tanto altro. Quindi era abbastanza facile scoprire quei poeti che come Lorca, appunto, vivevano anche le difficoltà nelle proprie terre, come lo stesso Neruda o Raphael Alberti o, più recente, il poeta palestinese Mahmoud Darwish. La sua poesia è diventata sempre più impegnata e sofferta, ricercando modi diversi per scrivere di argomenti usati già da molti altri. Fra Prevert, Pacheco e Reverdy trovò anime gemelle. Rappresentavano e rappresentano ancora oggi un modo semplice nel linguaggio e sempre più profondo nei temi, facendo in modo che i versi, letti ogni volta, risultassero sempre con un qualche contenuto a prima lettura non colto. Si aggiunse a tutto questo la grande passione per la musica, cosicché da circa 10 anni, quando ha la possibilità, le letture diventano spettacoli, con l’aggiunta di immagini o filmati. Tre delle arti che ama fuse in un solo momento. Come ha scritto Silvano Agosti: “…la Poesia non entra in noi attraverso le orecchie ma, come le carezze e le delizie di ogni tenerezza, penetra attraverso la pelle, raggiunge il sangue, e il sangue la porta fino ad appagarsi nel pulsare del cuore”. E lo stesso Giacinto Spagnoletti: “nella poesia di Beppe Costa si esprime mirabilmente il male di vivere e cioè, il bisogno di amare e la difficoltà di armonizzare questo con la realtà altra del mondo”. Stefania Battistella SERVITI DI ME

Serviti di me alle fatiche, ai giorni per colorare i sogni d'immagini e parole serviti di me quando nemico è il tempo o l'assassino hai al cuore e bruciano ferite di amanti dittatori serviti di me della vita e del dolore dei ricordi ancora vivi quando il corpo è sconfitto serviti di me ma trova la tua poesia per colorare i sogni.

AUTUNNO Immobile l’aria autunnale accarezza i tuoi leggiadri sorrisi scavati nel piombo tra fitte parentesi di rughe. Sta sospesa in attesa di scolorare: marroni bruciati rossi accesi nel buio terso. E’ tutto così giusto e bello e in pace. Sandra Collauto

LA TRAVIATA

è l'opera di Giuseppe Verdi che il m° C. Liberatori ci sta presentando in questi giorni. Forse il melodramma più amato e conosciuto del grande musicista.

Édouard Viénot, Alphonsine Plessis,1804.

SCANDALO ALLA PRIMA Il debutto (6 marzo 1853) fu un fiasco clamoroso. Com'é possibile che una musica così bella, orecchiabile, talvolta sublime: quale il motivo di quell’insuccesso? Certamente noi non possiamo immaginare che l’argomento del libretto possa essere stato contestato. Oggi, una bella signora ospitale che organizza nella sua casa (la più lussuosa di Parigi) le feste più eleganti del mondo non scandalizzerebbe nessuno! Ma a quell’epoca tutto ciò dovette sembrare quanto meno provocatorio. E poi, la signora delle camelie era realmente esistita nelle vesti della signora Marie Duplessis (Alphonsine Plessis, 1824-1847) amante del giovane Alessandro Dumas figlio che nel suo romanzo racconta la sua storia d’amore con la bellissima giovane che chiama Margherita Gautier.

L’ERRORE di VERDI fu forse quello di aver voluto ambientare la vicenda nella società dell'epoca con gli interpreti vestiti in abiti moderni. Sottolinearne il perbenismo nell'intransigente Alfredo Germont, padre di Alfredo verso Violetta Valery, la fanciulla dal passato burrascoso, ma così innamorata da essersi ritirata dal bel mondo parigino per vivere in campagna con il suo giovane e squattrinato amante!

TUTTI gli incontri al Simposio sono alle ore 16.45, alle ore 17 precise si inizia.


UNA STORIA VERA Anche Dumas padre si era permesso di interferire nella vita del figlio che aveva perso la testa per la meravigliosa Marie. I due amanti si erano lasciati dopo pochi mesi e la giovane era ritornata a Parigi, dove la sua salute peggiorò uccidendola a soli 23 anni. Per otto anni regina incontrastata del bel mondo parigino, corteggiata e contesa dai personaggi più famosi e facoltosi dell’epoca, Marie Duplessis visse e morì in una splendida casa in boulevard Madeline (in uno dei quartieri più eleganti della città) che le era stata donata da un ottuagenario ambasciatore russo. Il ricavato della vendita all’asta dei suoi beni (circa 40 mila franchi) andò alla sorella Delphine permettendo l’acquisto di una sontuosa residenza intestata a sua figlia, vera erede di Alphonsine, con la clausola che la nipote non avrebbe mai dovuto abitare a Parigi. Cenni biografici sulla vita di Marie Duplessis (Alphonsine Plessis) ci tramandano notizia della sua bellezza e dei suoi trionfi, nonché del suo buongusto, delle mode che imponeva. «C’era indubbiamente intorno a questa creatura, rapita così presto dalla morte, un certo contegno, una certa irresistibile decenza. Essa ha vissuto a parte, persino nel mondo che abitava e in una regione più calma e più serena benché - tratte le somme - ella abitasse in una regione in cui tutto si perde». (Jules Janin)

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

OPERA IMMORTALE Verdi, con l’ausilio di Piave (per il libretto), ha ridato al personaggio di Violetta demoni e meraviglie, privilegiando l’appassionata storia d’amore e di sacrificio che l’ha resa immortale. L’opera fu ripresa un anno dopo quel fiasco del 1853 e non conobbe oblio, fino ai giorni nostri. Gabriella Candiolo GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE conosceremo un'altra eroina: TOSCA di Giacomo Puccini

MARTEDÌ 11 NOVEMBRE incontro ore 16.45 - inizio ore 17

Il Litorale

calcio (Ca), lo zolfo (S), il magnesio (Mg). Altri macronutrienti, spesso trascurati ma di importanza estrema, sono l’idrogeno (H), l’ossigeno (O) e il carbonio (C); il primo viene fornito dall’acqua, O e C dall’aria, la cui CO2 serve per l’importantissima, vitale, fotosintesi (di cui parleremo oltre). L’AZOTO, tra le varie funzioni, è noto per stimolare la crescita, ovvero la “fase vegetativa” (cioè lo sviluppo di rami, foglie, radici), che si contrappone spesso alla “fase riproduttiva” (formazione di fiori e frutti). Se però vi è un eccesso di azoto la pianta può crescere tanto, ma non fiorire, ed attrarre parassiti come afidi, cocciniglie, funghi. IL FOSFORO, presente nel DNA ed in molecole energetiche, solitamente si trova nel suolo in quantità sufficienti, ma nei terreni poveri, come quelli sabbiosi, il dilavamento è notevole e anche il fosforo può essere insufficiente e così il calcio. IL POTASSIO tra l’altro stimola la fioritura e la resistenza delle piante alle avversità: per le piante da fiore, in particolare le rifiorenti, esso deve essere sempre presente, possibilmente in concentrazione superiore all’azoto. IL MAGNESIO è presente nella molecola della clorofilla.

NEI SUOLI NATURALI C'E' TUTTO Quello che a loro serve. L’azoto, spesso elemento “critico”, viene fornito alle piante mediante più vie: la decomposizione (è un riciclo!) di vegetali e animali morti, le deiezioni, in particolare degli uccelli, ed infine la sintesi organica da parte di microrganismi “azoto fissatori” presenti nel suolo, che prendono contatto con le radici. Diverse graminacee sono simbionti (vivono in associazione) con Azospirilli; ma soprattutto le leguminose sono “miglioratrici del suolo”, in quanto simbionti con i Rhizobium, batteri che riescono a organicare l’azoto gassoso atmosferico, altrimenti inutilizzabile. Non a caso le leguminose sono piante “pioniere”, cioè colonizzano per prima i suoli.

I MICROELEMENTI o MICRONUTRIENTI Sono essenziali, ma in quantità molto inferiori ai macro: fino a migliaia di volte meno. Essi sono: ferro (Fe), manganese (Mn), boro (B), molibdeno (Mo), zinco (Zn), rame (Cu), cloro (Cl); in alcune piante anche cobalto (Co), sodio (Na), selenio (Se), silicio (Si). Raramente a livello casalingo abbiamo delle carenze nel terreno di tali elementi, tranne il Fe. Esso è importante per molti processi metabolici e talvolta può essere carente nei terreni poveri o con troppo calcio, in particolare se vogliamo coltivare piante “acidofile” come Azalee, Rododendri, Gardenie, Ortensie ecc. Ritorneremo sul Fe parlando di concimi, che soddisfano le esigenze nutrizionali delle piante coltivate.

E SE MANCA QUALCOSA? La pianta non cresce; anzi la concentrazione bassa anche di un singolo elemento limita la crescita di tutta la pianta (Legge di Liebig o del “fattore” limitante). Ugo Laneri

INTRODUZIONE AL MONDO VEGETALE/4

NUTRIZIONE DELLE PIANTE Dopo aver parlato di radici, vediamo ora di cosa le piante si nutrono. Si è accennato alle soluzioni minerali assorbite dai peli radicali, che si sviluppano nel suolo umido e lì “estraggono” i sali necessari alla pianta. In realtà possono assorbire anche sostanze inutili, o addirittura dannose, sia per la pianta, sia per l’uomo che dovesse consumarla: “metalli pesanti” come cadmio o mercurio, pesticidi, radioisotopi, ecc. Ecco perché è importante coltivare le piante alimentari in terreni “puliti”.

LE PIANTE, PER CRESCERE, devono assorbire vari sali (o meglio, ioni) che forniscono elementi chimici indispensabili, detti perciò “essenziali”. Alcuni sono necessari in quantità maggiore e vengono definiti: MACROELEMENTI O MACRONUTRIENTI Essi sono l’azoto (N), il fosforo (P), il potassio (K), il

Quando le ore della luce vengono sopraffate da quelle del buio si entra in casa e si accende la luce che scalda di un calore nuovo, accogliente. Il giardino ha freddo molte piante alle prime spine del vento si sono afflosciate indifese. Ma altre aspettavano questo momento per aprire i capolini in fiorite corolle dai colori splendenti e preziosi come sete antiche. Sono i crisantemi. Il fiore della vita e della morte. Il fiore che cresce anche spontaneo negli angoli incolti ove i rifiuti decomposti hanno protetto e nutrito. Sembravano morti la scorsa stagione e invece... dormivano soltanto.

Pag.

33

Il crisantemo appartiene all’enorme famiglia Asteraceae, e comprende piante erbacee perenni, rustiche originarie di Europa, Sud Africa, Cina e Giappone, caratterizzate da fiori riuniti in infiorescenze a capolino, come sono le Margherite. Da incroci con la specie a “fiore semplice” C.indicum si sono ottenuti numerosi ibridi e moltissime varietà di Crisantemi (Chrysanthemum x morifolium). La coltivazione del C. ha avuto origine in Cina c. 3400 anni fa, inizialmente come pianta ornamentale da giardino, ma poi ampiamente utilizzata anche per il fiore reciso. Il C. non ha esigenze particolari di terreno, ma ne preferisce uno sub-acido misto ad organico, sempre un po’ umido, ma con un buon drenaggio; a mezz’ombra, in vaso o a terra, dove cresce dai 30 cm a circa 1,5 m, secondo la varietà. I C. sono piante a portamento eretto, cespuglioso, dalle foglie lobate, talvolta dotate di un forte odore, non sempre gradevole; il loro colore può variare dal verde scuro, al verde brillante al grigio-glauco. Esso fiorisce, secondo la cultivar ed il clima, dalla primaveraestate, ma più spesso in autunno (i tipici C. sono piante brevidiurne, cioè fioriscono quando le giornate si accorciano). La propagazione si fa per talea o divisione. Ci possono essere attacchi di afidi, da combattere ad es. con piretro (vedi sotto). Le infiorescenze sono di forma molto varia: con disco giallo e petali allungati (simili alle margherite); a forma di pompon; con petali tubuliformi disposti a raggiera; sferici con molti petali incurvati verso l’interno ecc. Sempre con il Miglioramento Genetico si sono ottenuti fiori molto grandi, con un’ampia gamma di colori: bianco, giallo, rosa, rosso, dorato, viola, lilla e tutte le sfumature, tranne il blu. Per ottenere piante ben sviluppate ed un’abbondante fioritura, bisogna fornire durante la vegetazione concimi ricchi di K ogni 15 giorni (liquidi, oppure a lenta cessione più di rado) fino alla comparsa dei capolini; questi vanno diradati eliminandone la maggioranza o tutti meno uno (“sbocciolatura”) soprattutto nelle varietà a fiori grandi e/o con molti boccioli: così i fiori si svilupperanno appieno, evitando i marciumi dovuti ad agenti fungini.

FIORE DELLA VITA Crisantemo in greco significa “fiore d’oro”; in Corea e in Cina è il fiore del festeggiamento e rappresenta la vita, la bellezza, il sole, poiché si ravvisa nel fiore l’immagine del disco solare circondato dalla sua corolla di raggi. In Cina sono moltissimi i riferimenti letterari, artistici, toponomastici legati ad esso. In Giappone è il fiore nazionale (presente nell’emblema) e lì sorsero i primi giardini ad esso dedicati; il 9 settembre, in occasione della fioritura, dal XVII sec. c’è La festa del Crisantemo (Kiku no Sekku), in cui tra l’altro si aprono al pubblico le porte della Reggia dell’Imperatore, con varietà antiche e recenti. FIORE DELLA MORTE In Italia, dato il periodo di fioritura, si dà malauguratamente a questo fiore un significato legato alla morte; se l’ 1 e 2 novembre, ricordando i nostri cari defunti ci rechiamo nei cimiteri, li troviamo colorati con piante e mazzi di Crisantemi. In USA ci sono molti appassionati ed una grande industria floricola basata su di essi.

CHRYSANTHEMUM

PIANTA UTILE In Cina, Europa ecc. i C. sono stati usati come piante medicinali e alimentari (c’è anche un tè al C.). C. balsamita (rinominata Tanacetum b.) l’Erba di San Pietro, aromatica e amara, è utilizzata in cucina e possiede un prezioso olio essenziale. L’importante Piretro, C. cinerariifolium (Tanacetum c.), cresce spontaneo in Dalmazia e contiene piretrina, che provoca la morte degli insetti, come mosche, zanzare, api, vespe, ma anche afidi ecc.; essendo poco tossico per noi e gli animali domestici e non persistente, è tra gli insetticidi ammessi in agricoltura biologica. Sabrina Lambrusco


Pag.

34

CITTADINI dissenzienti consorzio Il Litorale

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

LAVINIO

www.dissenzienticonsorziolavinio.it DEVONO ESSERE CACCIATI

SI SONO DIMENTICATI DELLE MINACCE CHE HANNO PUBBLICATO CON MANIFESTI DICENDO BUGIE DI AVER VINTO UNA CAUSA CON LA SENTENZA 142/2014 HANNO ASSERITO DELLE VOLGARITA’, MA OLTRE ALLE FALSITA’ HANNO TENTATO ANCORA DI INTIMORIRE TUTTI I CITTADINI MINACCIANDOLI CON CHIACCHIERE E NOTIZIE FALSE. DEMOLIREMO TUTTE LE LORO ASSERZIONI MOSTRANDOVI I DOCUMENTI E NON CON LE SUPPOSIZIONI COME HA SEMPRE FATTO IL PRESIDENTE ANTINORI. 1. INIZIAMO CON LA SENTENZA 142/2014. HANNO SOGNATO DI VINCERE E NON HANNO AVUTO IL CORAGGIO DI PUBBLICARE L’INTERA SENTENZA MOSTRANDO INVECE UNA PICCOLA PARTE COME SONO LE MOTIVAZIONI DI PARTE. IN TAL MODO HANNO MOSTRATO SOLTANTO UNA PARTE PER METTERE PAURA AI CITTADINI, MA IL DIRETTIVO DEL COMITATO COMPOSTO DA PROFESSIONISTI SERI ED ONESTI HA SEMPRE SPIEGATO E SPIEGHERA’ IL VERO SIGNIFICATO LEGALE. IN QUESTO CASO I DIRIGENTI DEL CONSORZIO HANNO DETTO UNA FALSITA’ PERCHE’ LA MOTIVAZIONE DELLA SENTENZA E’ LA SEGUENTE: ……difetto di giurisdizione del giudice ordinario nei confronti del giudice amministrativo…. suggerendo di rivolgersi al TAR, invece ci rivolgeremo forse alla CORTE D’APPELLO. I DELEGATI DEL CONSORZIO HANNO VERIFICATO CHE LE MINACCE PUBBLICATE CON MANIFESTI IN CUI OBBLIGAVANO A PAGARE CONTRIBUTI CONSORTILI, ALTRIMENTI AVREBBERO SUBITO AZIONE ESECUTIVA, NON HANNO SPAVENTATO I CITTADINI CHE DA OLTRE 5 ANNI NON HANNO PAGATO LE “QUOTE CONSORTILI”. ANCHE IL COMUNE NON HA VERSATO 340.000€. TUTTO CIO’ HA MESSO PAURA AI DELEGATI CHE HANNO PUBBLICATO FALSE INFORMAZIONE DANDOSI LA ZAPPA SUI PIEDI TUTTE LE SENTENZE PUBBLICATE CON GLI AVVISI DI PAGAMENTO EMESSI DA EQUITALIA, SONO LE STESSE SENTENZE INSERITE IN OCCASIONE DELL’ACCUSA DI DIFFAMAZIONE DEL PRESIDENTE DEL COMITATO DISSENZIENTI PER AVER DICHIARATO L’ILLEGITTIMITA’ DEL CONSORZIO, NON SONO STATE ACCETTATE DAL MAGISTRATO CHE LO HA ASSOLTO DICHIARANDO QUANTO ALLEGATO A LATO 2. ORA VI DIMOSTRIAMO LE FURBATE COMMESSE DAL CONSORZIO PER DEFINIRNE IL TERRITORIO VI DIMOSTRIAMO LA DIFFERENZA TRA IL TERRITORIO DEL CONSORZIO COSTITUITO NEL 1950 E L’ALTRO PUBBLICATO SUL SITO INTERNET DAL CONSORZIO E POI RITIRATO. Il territorio CON SUPERFICIE di 450 ha venne allegato all’atto del notaio INTERSIMONE del 15/luglio/1950 che comprendeva un territorio compreso tra il Mar Tirreno e la Ferrovia Nettuno/Roma 3. L’altro venne MODIFICATO IN DATA 9/LUGLIO/1958 QUANDO I DELEGATI DEL CONSORZIO DI LAVINIO S.OLIVO DELLA ZONA A MONTE HANNO FATTO RICHIESTA IN OCCASIONE DELL’ASSEMBLEA,

PAGINA AUTOGESTITA DAL COMITATO CITTADINI DISSENZIENTI

IL PRESIDENTE ANTINORI IN COMPAGNIA DI TUTTI I DELEGATI SI SONO SVEGLIATI DAL TORPORE DITTATORIALE E SI SONO FATTI SENTIRE PUBBLICANDO I LORO SOGNI


Il Litorale

PAGINA AUTOGESTITA DAL COMITATO CITTADINI DISSENZIENTI

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Pag.

35

IN CUI FIGURAVA ALL’ORDINE DEL GIORNO ED ALLA PRESENZA DEL SINDACO ED UN RAPPRESENTANTE DEL PREFETTO, IL DISTACCO DEL CONSORZIO A MONTE DI LAVINIO S. OLIVO DALLA ZONA A MARE CHE PRESE IL NOME DI “CONSORZIO DI LAVINIO S.OLIVO E S.ANASTASIO” . PER IL FORTETO DI S. ANASTASIO E PER LA TORRE S.ANASTASIO COSTRUITA NEGLI ANNI PASSATI COME QUELLA DI “TOR CALDARA” , “TOR S. LORENZO” E “TORRE ASTURA” PER DIFENDERE IL TERRITORIO DALLE INVASIONI. POSSIAMO OSSERVARE i limiti ella zona a mare e l’abusiva inglobazione delle zone 5 Miglia e del territorio del comparto Bouganvillae ora Via Lantane ed altro territorio confinante. RESPONSABILI I CONSORTILI HANNO DICHIARATO IL FALSO DICENDO CHE NON C’E’ ALCUNA DIFFERENZA TRA IL CONSORZIO COSTITUITO E QUELLO ATTUALE “CONSORZIO DI LAVINIO S.OLIVO E S.ANASTASIO”, ESSENDO LO STESSO SOGGETTO GIURIDICO. LEGGENDO TALI AFFERMAZIONI CI RENDIAMO CONTO CHE IL PRESIDENTE E’ DI UNA IGNORANZA ASSOLUTA. ABBIAMO CHIESTO DOCUMENTI E NEL 2010 ABBIAMO AVUTO QUELLA RISPOSTA . Mentre in occasione di una causa DEL 29/GIUGNO/2013, richiedemmo gli stessi documenti ci hanno invato il fax pubblicato a lato. L’ANTINORI NON SI RENDE CONTO DELLA SUA FURBIZIA, O IGNORANZA, DICHIARANDO CORRETTE ALCUNE SENTENZE DELLA COMMISSIONE TRIBUTARIA AVVERSO LE CARTELLE DI PAGAMENTO E SIA LA POSIZIONE GIURIDICA DEI CONSORZI CONSIDERATI UNICO SOGGETTO GIURIDICO ANCHE SE DIVERSO NOMINATIVO, AVENTE SOLTANTO UNO STATUTO, DIVERSA DIMENSIONE DEL TERRITORIO, MA PRINCIPALMENTE AVENTE DIVERSA SEDE SOCIALE. NON CONOSCENDO LA LEGGE NON SI RENDE CONTO CHE IL SOGGETTO GIURIDICO DEVE ESSERE REGISTRATO CON LO STESSO NOMINATIVO ALLA DIREZIONE PROVINCIALE dell’Agenzia delle Entrate, MA NON E’ COSI’

BASTA NON CI INTERESSA EQUITALIA, MA COMBATTEREMO IL CONSORZIO. BASTA CON I VOSTRI ABUSI, PAGHIAMO LA TASI al COMUNE DI ANZIO BASTA CON LE SUE CHIACCHIERE VOGLIAMO I DOCUMENTI CHE DIMOSTRINO L’ATTO COSTITUTIVO, LO STATUTO ED I CONFINI DEL TERRITORIO, CHE NON CI HA MAI DATO COME DA LETTERA 17/06/2010 e da fax in data 29/giugno/2013 A TUTTI I CITTADINI DISSENZIENTI NON INTERESSANO I DOCUMENTI CITATI, PERCHE’ LI CONOSCONO. FORSE, CARI DELEGATI E PRESIDENTE DEL CONSORZIO, NON VI RENDETE CONTO CHE SE NON PUBBLICATE ESCLUSIVAMENTE I DOCUMENTI RICHIESTI SARETE DENUNCIATI PER TRUFFA ALLA MAGISTRATURA PENALE ED ANCHE ALLA MAGISTRATURA CIVILE PER RIMBORSO “QUOTE CONSORTILI” ESTORTE E DANNI SUBITI E SUBENDI. www.dissenzienticonsorziolavinio.it dissenzienticonsorziolavinio@gmail.com

3420741861

COMITATO CITTADINI DISSENZIENTI ARCH. GIUSEPPE NICOLO’


Pag.

36

“Il giornale scolastico è un contributo alla crescita morale e culturale della società” (O.D.G.)

Il Litorale

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Il Corriere Direttore editoriale Nicoletta Gigli

di Viale Severiano - XII Edizione

Spazio autogestito dai provetti giornalisti della classe II A Severiano IV Istituto Comprensivo

Indirizzi e-mail: grupposito@gmail.com - cnis.anzio@gmail.com

EDITORIALE

Questo numero raccoglie diverse esperienze e le simpatiche opinioni dei bambini sul significato di alcune parole. L’evento più importante di questo mese, sul quale si stanno preparando in particolare alcuni di loro è ‘Libriamoci. Tre giornate di lettura ad alta voce nelle scuole’. I piccoli lettori raccontano allora il loro rapporto con i libri, le curiosità e gli interessi che li animano e i libri su cui si stanno esercitando per le giornate di lettura che inizieranno il 29 e termineranno proprio nella giornata di Halloween con una bella sorpresa per tutti: il titolo dell’evento nella nostra scuola è infatti “Dolcetto, scherzetto o … libretto?”. Buona lettura!

PREPARAZIONE A LIBRIAMOCI I LIBRI Elisa - Noi abbiamo bisogno dei libri sennò se la maestra ci dice ‘fate un compito a pagina 43’ noi che cosa facciamo? Un libro invisibile? I libri ci servono per imparare, per capire le cose … sennò come impariamo? Alessandro – io vorrei imparare la scienza, creare tipo una palla da calcio più alta del mondo. Nicole - Io vorrei imparare bene la storia dei romani. Fabio – a me piace imparare l’inglese. Sara – a me la storia perché si possono scoprire tante nuove cose. Miriana – a me piace pure a me l’inglese perché serve per imparare l’inglese, non mi serve proprio tanto ma è una scoperta. Lorenzo – io vorrei imparare le lingue così quando vado nei paesi so come parlano! Elisa – io vorrei imparare le scienze perché con scienze puoi imparare a fare i cristalli, tantissime cose. I cristalli sono delle cose che dovrebbero venire da qualcosa, io non so da cosa, però su quei libri là, ho letto che i diamanti si potevano fare. Riccardo – io vorrei imparare lo spagnolo e io adoro fare il torero con i tori spagnoli! I toreri stanno a guardare le tende rosse che i tori le vogliono prendere, il torero così lo fa seguire. Il bello è prendere una tenda colorata rossa e scegliere che un bambino fa il toro e un bambino fa il torero. Io faccio il torero. Sofia – io voglio imparare l’inglese, perché lo scorso anno abbiamo imparato poche cose. Patrizio - Io vorrei imparare due materie: le scienze e le lingue. Di scienze vorrei creare delle cose che sarebbero potenti, tipo dei guanti d’acciaio per giocare a calcio e parare tutto. Christian T - io vorrei imparare bene l’inglese e altre lingue, per-

ché se vai in un paese e ti vuoi comprare qualcosa gli dici ‘io mi vorrei comprare questo’ ma stai in un altro posto che non parlano italiano, loro diranno ‘ma che sta a di’ questo?’ Alberto – io vorrei imparare l’inglese … Sabrina – io il cinese, così almeno se devo cantare la canzone ‘Buon compleanno’ in cinese, la so invece di dire ‘cin cin cin cin’! Lorenzo – io scienze i dinosauri come si creavano una volta, per trovare i dinosauri. Ilaria – io vorrei imparare tanto i fiori, sono di scienze. Christian M – io vorrei imparare il francese … quello che ha detto Riccardo … lo spagnolo. Sofia – io vorrei imparare la scienza, della scienza tante cose, in particolare i nomi delle città, dove si trovano … Davide DM – io vorrei imparare geografia, ma nemmeno mi ricordo cos’è. Chantal – io vorrei imparare le scienze, in particolare le lingue. Davide P – io vorrei imparare la scienza degli esperimenti Maila – io la storia, raccontare storie, sapere più cose imparando. Davide DP – io vorrei imparare la matematica, in particolare vorrei imparare meglio i conticini.

LIBRIAMOCI, GIORNATE DI LETTURA NELLE SCUOLE Davide DP – io ho sognato che stavamo al teatro e poi Elsa cantava il gatto e la volpe, noi stavamo seduti e ascoltavamo. Elsa mi sembrava brava e cantava con tanta voce. Ludovica – non cantava, faceva ‘ahhhhhh’! Davide DP – e Mario la guardava! Poi stava seduto! Io vorrei fare un film, a me piace quello delle tartarughe ninja. Poi c’è anche il cartone. Sono tartarughe che hanno armi dietro al guscio perché loro combattano ecco perché si chiamano ninja, non so ancora

perché combattono, ma lo fanno contro un cattivo che vuole diventare un capo della città. Poi c’è un topo che è il capo delle quattro tartarughe che si chiama maestro Splinter lui insegna a combattere. Nell’armatura ha una nuova copertura. All’osso poi gli si aprono degli artigli. Ha anche una ragazzina che gli piace una delle tartarughe che si chiama Michelangelo. La ragazzina, c’era un signore che lavorava con il padre della ragazzina, poi è andato a fuoco il laboratorio dove lavoravano e dentro c’erano le quattro tartarughe la ragazzina le ha slavate e le ha messe in un tombino e là sono cresciute e il maestro Splinter gli ha insegnato delle mosse. Riccardo – io voglio leggere una canzone si chiama Peppa Pig, ‘il treno del nonno’. Il treno del nonno si chiama Geltrude, è un treno femmina, ci sale Peppa Pig George, il gatto, Rebecca fanno un giro, vanno il pullman della signora, segue il treno Gertrude e poi l’autobus il pullman si è bloccato nel fango e ora va al carro attrezzi e il carro attrezzi fa girare le ruote dietro più veloce, e poi ha sporcato il vetro avanti qua di fango. Ora usa il suo pulisci fango perché così non vede. Lorenzo – io ho scelto il libro che si chiama Robin Hood: lui è una persona che ruba ai ricchi i soldi e li dà ai poveri, è una cosa bella, perché i poveri hanno qualche cosa invece i ricchi si possono prendere tante cose. Lui v a rubare e c’è pure un re, che avevano fatto un figlio il re, con la moglie, poi un signore gli dice che gli dà un’orfanella e loro due diventano fidanzati. Poi c’è il figlio di un re cattivo che il re buono è il fratello del re cattivo. Ho letto che il re buono andava da un paese e poi ha passato il paese al re cattivo poi è ritornato e se l’è ripresa. So che il principe cattivo, il principe Giovanni, vuole la fidanzata del principe buono, e poi lottano a tutte le cose. Non so come finisce perché ancora non l’ho finito. Christian T – io leggo un libro che c’è un fantasma un hotel, questo libro lo ha scritto Geronimo Stilton. Praticamente una signora si travesta da fantasma per far andare via tutti dall’hotel e voleva costruire un negozio per vendere gabinetti, allora il signore dell’hotel invita Geronimo e un altro e risolvono ‘sto problema. Questo libro è interessante, te fa ride’, è comico! Christian M – Paw Patrol sono dei cuccioli fantastici, perché hanno dei camion, vanno a salvare le persone. Tutti se lo vedono! I cuccioli … ti posso dire il nome, c’è Chase, uno della polizia, poi c’è Skye quello che vola, poi c’è uno che odia l’acqua, forse ci

si bagna. Loro sono dei cuccioli parlanti; poi c’è Rubble, ha una scavatrice e solleva dei massi, solleva tutto quanto, poi Zuma ha un motoscafo, poi c’è Ryder… è il suo padrone, loro salvano e lui li manda; hanno dei collari addosso che quando il padrone li chiama con il suo cellulare i ‘cosi ci’ lampeggiano, e loro vanno al quartier generale, è la torre dei cuccioli: il padrone ‘ci’ dice che succede e loro intervengono. A me piace perché è fantastico, è bello e quasi tutti se lo vedono! Adesso disegno lo schema di Paw Patrol: c’è scritto che cartone stanno facendo e lo fanno quando rientro a scuola lo fanno e quando vado a casa lo rifanno. Giada – mi piace il film di Peter Pan: che lui aiuta tutta la gente, quando Capitan Uncino vuole prendere qualcuno lui capisce che deve correre con i suoi bambini perché alcuni sono ancora vivi. Corrono e Peter Pan sale sulla barca e fanno a botte. Capitan Uncino è un signore con una cosa puntigliosa, fatta così, ha l’uncino al braccio, perché fa finta di tagliare. Ce l’ha in mano, nel polso e la mano sta di qua … non ha una mano, perché è un cartone animato. Forse gli si è tagliato il

braccio, non lo so. Davide DM - il coccodrillo gli ha mangiato la mano! Christian T - gli ha mangiato la mano perchè aveva una sveglia in mano. Lui si è mangiato la sveglia … Gabriele - … e quando Uncino sente TIC TAC … sa già che c’è il coccodrillo! E scappa! Giada – Capitan Uncino e Peter Pan non sono amici, cioè una volta Peter Pan e Uncino sono diventati amici ma ora non più, perché Capitan Uncino dice ‘No, no lasciatemi stare!’ perché lo volevano catturare. Poi l’hanno catturato e l’hanno buttato dentro dove ci sono gli squali, dentro al mare. poi loro sono scappati e hanno detto ‘E vaiii!’. Mi piace perché quando tornano a casa sono tutti felici e la sorellina gli legge un libro a questi due bambini. Davide De Micheli – io so la storia di Spider man electro. Alberto – non si chiama ‘elector’, ma ‘electro’ … Davide D M - … con la C! L’inizio della storia è così, Spiderman quando stava a spara’ le ragnatele. Poi mentre un ragazzo stava lavorando, il capo gli aveva detto ‘resta qui’, che tutti andavano a casa e il capo ha detto ‘tu resta


ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

qui e lavora e dai da mangiare a electer … poi va a fargli da mangiare, poi glielo dà, quando si avvicina lui gli dà da mangiare poi cade nell’acqua dove ci stanno le anguille e le anguille elettr … ‘elettre’ gli mettono tutto addosso in faccia, gli fanno l’elettricità a tutto il corpo e lui diventa Elector, poi esce dall’acqua, va in ospedale, si risveglia e mentre Spiderman spara le ragnatele Elector spara un fulmine e poi Spiderman cade a terra. Poi Spiderman spara un sacco di ragnatele, Elector si toglie le ragnatele così le butta a terra e poi scscscsc, Elector bumbumbum e poi combattono fino … poi quando Elector sta di nuovo all’ospedale Spiderman sta a casa, arriva un altro. Di notte Elector piano piano va a ruba’ alla banca, suona l’allarme, viene la radio Spideman si sveglia e corre con le ragnatele e così bumbum e va a cambatte’ con Elector. Elector sta al lavoro, fa finta che non ci sta, si mette un cappotto, fa finta così, così non lo vede, poi Spiderman gli dice ‘scusi signore, ha visto tipo un ragazzo tutto luminoso?’

lui dice sì e spara subito un fulmine così. E poi combattono ancora, ancora ancora e ancora per un’ora e vanno a dormi’. Il giorno dopo Spiderman sta al lavoro, pure Elector, Elector si toglie tutta l’elettricità e va al lavoro. Pure Spiderman. Poi Spiderman porta le pizze agli altri poi Elector si butta di nuovo apposta e gli butta di nuovo l’energia, quando viene Spiderman pimpiumpium eccetera eccetera perché è lunghissima la storia! Alla fine però Spiderman spara pimpiumpium e poi elettricità a Elector le toglie e poi Elector è diventato ‘na persona, ma poi Spiderman ‘lo’ spara ancora e poi è morto, sennò lo faceva apposta per diventare ancora Elector quindi lo ha ucciso. In realtà alla fine prende la scossa, va all’ospedale si risveglia e vede tutto che è luminoso, ha pure una cosa qua che quando se la spinge diventa tutto elettronico. Leo – io ho scelto una canzone tanto per cantarla, mi piace perché non ho una scelta … mi piacciono le parole perché dice ‘amore mio!’ è bella. Mi piace perché canta e c’è amore. L’autore non

Il Litorale

lo so: Biagio Antonacci! Me sa! Io non l’ho mai visto. Ascolto questa canzone tutti i giorni in radio. Eeeeh! Elisa – io nono ho scelto libri, ma ho scelto di portare la nonna! Il libro è Pinocchio, la storia mi piace perché è una storia d’avventura: praticamente a un certo punto mi è piaciuta, se posso dire, la mia parte preferita è quando Pinocchio viene mangiato da una balena perché lui scappava da casa e è un po’ uguale a Nemo, ha iniziato questa avventura, è stato arrestato, che praticamente a me piacciono le cose avventurose. Lui andava ne i paesi dei Balocchi, ma il papà credeva che era andato a mare, allora ha preso una barchetta, ma la barchetta era piccola e si rovesciò. Allora Pinocchio scappò dal mondo dei Balocchi perché diventava un asino. È scappato e si è tuffato in acqua. La stessa balena che ha mangiato … o pescecane che ha mangiato il papà, inghiottì anche Pinocchio, allora papà e Pinocchio si incontrarono, ecco perché mi piace la storia. Ilaria – io nei giorni di Libriamoci porto ‘il Mistero degli Elfi’ è bello perché ci stanno tante figure e quindi è bello, poi le pagine sono tante, sono minimo 30, 40. Le figure mi aiutano a capire un po’, vedo tante figure e già so di che si parla. Benjamin diceva alla zio che sabato aveva una recita e poi lo zio non se lo era ricordato. Lo zio aveva tanto lavoro da fare perché era un giornalista e non se lo era ricordato e poi è andato là e la cena era già finita. Benjamin è andato da lui e lo zio lo stava accompagnando a comprare un regalo e invece poi non gliel’ha comprato più, perché Benjamin non l’ha voluto e se ne sono andati. Il libro è bello, mi piace che la storia è bella racconta proprio che cosa è successo. Io lancerò una sfida il giorno di Libriamoci, perché vorrei … non lo so! Alessandro – Nemo cresce in un uovo e tutti “ l’altri” invece ven-

Pag.

gono mangiati dallo squalo, invece doveva essere il contrario, che almeno tre se ne dovevano salvare di uova, e sette ne potevano pure mangia’. Forse lo squalo non sapeva contare. Nemo però quando l’ha fatto catturare … hanno fatto bene a catturarlo, perché lui infrange le regole e non le dovrebbe ‘infrangiare’! se lui le infrange, dopo perché se io dico a Musilli o a De Micheli io mi vado a buttare nel mare e mi faccio mangiare da uno squalo, loro capiscono che non lo devo fa’ però sembro io matto perché mi voglio buttare dentro un mare dove ci sono gli squali. Il titolo invece è ‘Alla ricerca di Nemo’ il film è di Nemo, e la ricerca perché il padre lo vuole cercare. Invece se lo cercano ma non lo trovano, Nemo l’ha fatto apposta per farsi mangiare. Christian T. – io porto ‘Il caso del fantasma al Grand Hotel’ il libro è bello, fa anche un po’ ridere perchè Geronimo e un amico suo vanno a ‘st’hotel e aspettano il fantasma per catturarlo però ogni volta che vedono il fantasma di sera, la prima volta sono scappati a gambe levate! Io non ho paura tanto non esistono! Fanno come detective privati che vedono tutte orme pasticcini per terra, vedono tutti indizi e vanno da un signore che è bravissimo con gli scherzi, e Geronimo dietro aveva uno scherzo di uno scheletro finto di gomma. Geronimo gli dice ‘Ehi tu, babbeo!’ e lui ‘aiutooo, uno scheletrooo!’ e poi si accorge che era uno scheletro di gomma. Poi dopo un po’ trovano tutti gli indizi e alla fine prendono ‘sto fantasma che era una signora travestita che voleva fare un negozio di gabinetti! Gabriele – il mio libro che ho scelto si chiama ‘Il diario di una schiappa’ mi fa tanto ridere perché è un ragazzo che si mette sempre nei guai, è una schiappa,

37

ecco perché si chiama ‘Diario di una schiappa’. Schiappa vuol dire che è stupidino. Alberto - la schiappa è uno che non capisce niente. Patrizio – è che la schiappa è una cosa che non fa quasi mai cose giuste. Sara – secondo me la schiappa è una cosa che non sa fare niente. Gabriele – infatti lui si mette sempre nei guai. Un giorno infatti ha fatto tanti episodi uno e due, in un episodio, è stato il fratello di questa schiappa, stava dentro a un secchio della spazzatura, si era tuffato e è arrivato un signore che doveva ritirare tutta la spazzatura e quando arriva il fratello aveva paura che stava dentro alla busta che lo andava a buttare via. Mi piace questo libro. Faccio la maratona del libro con Fabio e dobbiamo decidere quali parti leggere. Davide DP – ma non ci sono le barzellette? Gabriele – no, quello era il libro di Gino Bramieri che è vissuto quando mio padre era piccolino. Alberto – io ho portato un libro che parla tutto di Geronimo Stilton e poi quando andava nella foresta paurosa, tutti gli alberi lo spaventano così UAAHH! E lui dice ‘aiuto gli alberi adesso scappo ahhh!’ lo stavano quasi per portare via, gli alberi avevano un aspetto spaventoso sì è vero ogni albero faceva così, anche l’altro albero faceva così, come uno zombie. Geronimo Stilton ha trovato una strada che c’erano sotto, un fantasma che era suo fratello si è vestito da fantasma e gli ha fatto BUHH! Sara – io ho portato solo le principesse, una era del mare e l’altra delle montagne. Queste due principesse sognavano una principessa si chiamava Serena e Serena sognava di nuotare nel mare, l’altra che non mi ricordo come si chiama, sognava di stare sulle


Pag.

38

montagne. A un certo punto erano andate a dire al re se potevano andare ma tutte e due hanno detto di no. Così di notte di nascosto andavano … Serena andava al mare e l’altra principessa andava alla montagna. A un certo punto ci sta un cactus grande e vecchio e loro si scontravano. In questo cactus sentivano che parlava qualcuno e si domandavano ‘ma i cactus non parlano’ e poi hanno visto che c’era un pappagallo che parlava e gli hanno detto quello che volevano fare, così il pappagallo si è messo a ridere tantissimo perché si volevano scambiare le cose e siccome era sciocchino l’hanno lasciato perdere e poi avevano visto le due principesse una alle montagne e l’altra in mare e il re non si preoccupava perché le principesse non venivano. Di giorno navigavano, andavano con il cavallo giorno e notte, avevano un cavallo nero e uno bianco. Navigavano giorno e notte e poi facevano festa perché erano tornate le principesse. Mi è piaciuto perché me l’ha regalato mia zia che sta lontano, così quando lo leggo penso a lei.

L’ANGOLO DEI VIAGGI Sara – quando siamo stati a Monterosi, all’inizio siamo andati a prendere l’ovetto in un bar, perché c’erano altri amici e una delle amiche sta giù in prima, poi siamo andati a un ristorante a mangiare la pizza poi siamo andati alla sagra della castagna. Appena siamo arrivati siamo andati a cercare un padre della nostra amica perché anche lui suonava alla sagra della castagna; quella là era campagna, siccome era campagna e nonno vive in campagna e noi abbiamo una casa che è la campagna, l’ho fatta vedere agli altri miei amici perché a Sabrina l’aveva già fatta vedere un’altra volta. Quando siamo andati a mangiare facevano dei piatti buonissimi! Abbiamo mangiato pizza rossa e una cosa che si chiama il calzone, non lo avevo mai mangiato! Dopo la sagra della castagna siamo andati dietro a quelli che suonavano e io e Sabrina abbiamo battuto le mani a ritmo si musica e poi ci siamo presi un ‘arrostino’

Il Litorale

… è uno spaghetto con la carne e siamo andati a vedere uno spettacolo di magia: uno dei trucchi che mi è piaciuto proprio è stato quando il mago chiudeva le tre tazze e aveva in ogni pallina una tazza e una signora sceglieva la tazza, ha scelto la tazza e nella tazza A c’è andata a finire la pallina della tazza B, però era vero e ha fatto vedere tutti e due i coperchi! Adesso faccio raccontare a Sabrina! Monterosi è una città … molto bella, si trova in campagna, è un monte dove c’è un paese, non è come Anzio è un po’ piccolino. Dalla casa a Monterosi ci sta una strada per andare a Trevignano dove abbiamo visto i cigni. Io una volta a Monterosi ho visto un animale che si chiamano le nutrie, era una famiglia però non è quel giorno era un altro giorno. Andiamo da casa, stiamo dritti poi credo che giriamo facciamo pochi passi, poi ci stanno le pecore. Poi ci stavano delle gallerie alcune piccole alcune grandi con le luci, ce n’erano abbastanza, dopo un po’ di gallerie siamo arrivati a Monterosi con queste gallerie. Non so perché ci sono tutte quelle gallerie. Christian T – si vede che sopra c’è l’autostrada. O i treni. Sara - No, i treni sopra alle gallerie non ci stavano! La galleria è un buco scavato alle montagne. Davide DP – scavano perché così le macchine passano dritte. Sabrina – lo scorso anno quando eravamo andati a Monterosi, a pranzo stavamo vicino a un albero a mangiare, allora poi c’era un merlo che stava mettendo le cose dentro al nido poi ha fatto ccccci il ramo e sono cadute tantissime foglie in testa a mio padre! Invece quando eravamo andati a Monterosi l’altro anno, io ho trovato al bar una cosa che non mi piaceva, Emma pure, Alessandro il fratello di Sara non si sa proprio che lui parla … ‘gnagnagna’! io l’ho scambiato con Alessandro, poi Alessandro l’ha scambiato con Sara, e io l’ho scambiato con Emma, è successo un casino: tutti a scambiarsi le sorpresine dell’ovetto! Non si capiva più niente: chi aveva questo, chi aveva quello, mamma mia! Era una

cosa impressionante! Questo posto era tanto bello, quando eravamo partiti la strada era un po’ con tante gallerie, era un po’ lunga la strada, un pochetto. Io mi ero comprata, l’altro anno, una collanina di Elsa e lei di Anna, lei non se l’è portata ma io sì! Sara – perché al mercatino le hanno rifatte queste cose, avevo paura che pensavano che l’avevo rubata! Sabrina - Poi con il sole si sciolgono perché sono fatte di pasta di zucchero secca. Sono modellate proprio così. Poi abbiamo fatto una bella gita perché stavamo con le amichette: c’era Alessandro Emma Emanuele, Maia, Elettra … Gabriele - … è la fidanzata di mio fratello! Sabrina – poi nella casa dei nonni di Sara, abbiamo giocato con Super Mario: Emanuele ha fatto una cosa un po’ sciocca, perché lui era Bowser e Sara la Peach, poi aveva un animaletto in mano, perché anche lui aveva preso l’ovetto, allora l’aveva proprio presa ma Sara non gli aveva detto niente, lui l’ha presa, gli è caduto l’animaletto e a Sara ha detto ‘grazie Sara, mi hai fatto cadere l’animaletto’, ma come? È colpa sua! Se Sara non ha detto niente! È stata incolpata! Il paese è bello perché c’erano le caramelle e c’eravamo comprati tante caramelle e tutti andavano dalla mamma di Sara per prendere le caramelle perché era lei che aveva la bustina. Vorrei descrivere la casa dei nonni di Sara: eravamo entrati nella casa e Sara ha detto ‘vuoi vedere il palco?’ a Emanuele, e lui ‘sìì’ e se n’è andato a vedere il palco, ma lui non sapeva niente dove stava il palco, quindi è andato di qua, di là, di là, è andato pure in cucina! E stava in cucina il palco, lui c’era andato in cucina, ma lui ‘do’ sta il palco??’ Quindi avevamo detto ‘ vuoi vedere che se n’è andato? ‘ lui c’era andato in cucina ma non aveva

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

visto niente! Doveva girare intorno al tavolo, stava là il palco, no?! Era piccoletto: uno scalino e basta! C’erano anche delle cimicette, una cimice stava sul balcone, era come un ragno soltanto che era bianco. Era piccolino, non era grosso e poi non mozzica, era morto! Non si sapeva bene se era morta, perché stava ferma in un punto. Non si riconosce se sono maschio o femmina. Elisa – io volevo raccontare di quella volta che praticamente sono andata da una parte e ho visto un grande buco nelle montagne.

Era grande, allora mi sono domandata che cos’era e ho provato a dirlo a mamma ‘mamma che cos’è quello?’ E lei mi ha risposto che era un grande buco che stava dentro alle montagne, mi aveva detto anche che con quello si faceva una cosa però adesso non so cosa, e a me mi è piaciuto tanto quando l’ho visto. Non avevo mai visto un buco nelle montagne, si dovrebbe chiamare galleria, ma mamma mi ha spiegato che delle persone toglievano delle cose, come si chiama quella cosa là dalle montagne allora era davvero


ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

enorme. Alessandro – io voglio raccontare di quando sono andato dall’otorino a Senigallia. Allora, io sono andato a Senigallia e mi sono alzato alle sei e siamo arrivato tipo alle 10 e sono passato in una montagna tipo 150 chilometri di galleria, tanti tanti tanti, e poi siamo entrati in un’altra che era ancora più bassa, più … meno chilometri, corta. Poi sono passato dove c’era la nebbia, dove c’era la pioggia, da tutte le parti! Stavamo alle Marche e io stavo a dormi’, eravamo quasi arrivati e mi sono svegliato, era dalle sei che stavo in macchina. In 4 ore ho parlato solo con mamma e papà. Mi hanno fatto una visita

molto bella: io stavo dentro e avevo la cosa che sentivo i rumori e dovevo dire al cugino di mia madre se sentivo i rumori, pure se sentivo poco, se invece non sentivo non glielo dovevo dire. Io li sentivo, un po’ sì e un po’ no. Poi ho fatto un’altra visita e lui non so dove l’ha messa una cosa o per vedere il naso o le orecchie. E quindi io sono stato lì fermo, me ne sono dovuto andare perché mi avevano messo delle cose che mi facevano starnutire. Dovevo starnutire quindi non me lo sono fatto fare. Alla fine mi ha dato una cura: che dovevo mangiare la gomma a bocca aperta e poi dovevo mettere quando me stavo a mettere a letto dovevo mettere cose che

Il Litorale

me facevano dormire … era la cura che dovevo fare. Poi mi dava le cose da mettere nel naso e poi avevo il catarro e quindi basta. E poi io una volta sono stato tanto tanto da mia nonna Rita perché c’era la sfilata e poi tutto il giorno sono stato a Grottaferrata e poi sono andato alla sfilata, mi sono cambiato e sono andato a cena con i miei cuginetti. Il giorno del compleanno di mia madre io sono andato a cena fuori con zia, nonna Serena, nono Giorgio mio fratello Giorgio, mio padre mia madre mia sorella e mia zia Tata. Dentro la mia famiglia ce ne stanno tantissimi, zie nonni nonne di tutto!

COS’E’ LA MATERIA? Gabriele – la materia è tipo … non so scienze è una materia, anche scienze, geografia storia. Davide DP - Le materie sono delle cose che impari le cose. Ludovica – le materie tu puoi imparare molte cose, con le materie tipo inglese scienze geografia così quando andiamo nei paesi le sappiamo bene le lingue. Alessandro – le materie sono storia inglese scienze religione, quando noi facciamo gli aggettivi, il verbo, tutte le cose sono materia, anche se te un giorno decidi ‘io oggi canto!’ perché se un giorno decidi di cantare, te canti! Perché a te piace cantare e canti, e basta. Materie sono pure gli sport, il calcio piscina pallavolo, basket … Nicole – grazie alle materie puoi imparare tutto quello che vuoi. Le materie sono geografia storia scienze italiano matematica … Christian – io dico le stesse cose che hanno detto gli altri: storia scienze geografia … Sabrina – le materie sono cose da studiare, tipo ‘io oggi devo studiare italiano’ è una materia. Sara – è come se ‘materia’ è il capo quasi di tutte le parole.

Pag.

39


Il libro di Aime Operazione Hide Shit

Pag.

40

Il Litorale

Storie di ordinaria discriminazione

Marco Aime, “La macchia della razza. Storie di ordinaria discriminazione”, Eleutheria ediz. Milano 2013 (pp 102, 8,oo Euro) “Si parla di città multietniche, si dice che sono pericolose, che vanno ripulite. Come se le migrazioni fossero cosa d’oggi, una novità. Cos’erano la Roma antica? E Gerusalemme? E Bisanzio, Venezia, Timbouktù, Pechino. Siamo ridicoli, Dragon, Il mondo nostro, come il mondo degli altri, è sempre stato attraversato che veniva da fuori e che chiamavano straniero”(p.42). Così scrive Marco Aime, docente di Antropologia culturale all’Università di Genova, rivolgendosi a Dragon: reale o immaginario fanciullo undicenne nomade, elencando tutti i luoghi comuni, gli stereotipi, le menzogne che costellano il nostro senso comune corrente e che a volte, nella storia, si sono trasformati in menzogne, misfatti ed orrori. Un senso comune che poi è sempre più un prodotto degli invadenti mass media, divulgatori di quel pensiero unico, di quella omologazione, funzionale a una globalizzazione esclusivamente di marca liberista e caratterizzata dal capitalismo finanziario e monetario delle grandi corporations, delle banche e mercati transnazionali capaci di produrre migrazioni di massa, guerre, marginalità ed esclusione per una riserva di mano d’opera schiavizzata e disponibile a livello mondiale. Anche il crimine viene etnicizzato: ogni tipo di crimine ha la sua appartenenza o configurazione etnica; la stampa e la Tv titolano di rumeni ubriachi e stupratori, albanesi violenti, rom ladri, marocchini alcolizzati e così via (Cfr. p. 44 e sgg.), ma nessuno titola di una ragazza di etnìa piemontese che uccide la madre e il fratellino, o giovani di etnìa veronese che uccidono senza alcun perché un coetaneo, giovani di origine romana che uccidono fuori dallo stadio un giovane di origine napoletana, non si parla di spacciatori o truffatori di origine molisana o lucana, tangentisti di etnìa milanese. Eppure in Italia quaranta-cinquanta anni fa, quando vi era un altro tipo di migrazione, si parlava di siciliani a Torino svaligiatori, immigrati napoletani rapinatori a Milano, sardi borseggiatori sugli autobus genovesi ecc. In fondo siamo stati tutti immigrati e siamo stati, al contempo, sempre etnocentrismi, razzisti infarciti di banalità e di paura dello straniero e del diverso. Italiani brava gente: un luogo comune dietro al quale ci siamo trincerati durante le nostre guerre d’aggressione tardo-colonialiste con l’uso indiscriminato di gas proibiti dalle convenzioni e che hanno sterminato somali, eritrei, abissini colpevoli di difendere le proprie terre e i propri confini. E non siamo brava gente neanche oggi, spaventati, chiusi all’interno delle nostre povere, provinciali e antiche categorie mentali, da un mondo che stiamo scoprendo ora con la globalizzazione dell’ultimo periodo guidata da un capitalismo finanziario ed improduttivo, rapace e del quale siamo il tassello essenziale. Un libricino intenso e scomodo, una sorta di pamphlet contro il razzismo e i pregiudizi che lo costellano; non mancano i toni ‘buonisti’ e moralistici, ma è proprio il venir meno dei dispositivi etico-morali che ci ha condotto all’attuale livello di degrado civi-

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Alla gara di Soft Air hanno preso parte 12 squadre di Campania, Umbria e Lazio

le, culturale, umano e civile. La democrazia ha bisogno delle differenze, è vera democrazia se riesce a gestire equamente le molteplici identità che abitano le società complesse: identità religiose, culturali, etniche, sociali, politiche, linguistiche e se riesce a interrogarsi sulle proprie contraddizioni e rimettere ‘al centro’ i principi e gli ideali fondanti e radicali dell’occidente, specie quelli non realizzati come l’uguaglianza, una equa mobilità sociale, l’ospitalità e l’accoglienza. E questo libro, come dice il famoso antropologo francese M. Augè nella sua introduzione, “offre una prima riflessione, indispensabile per riconquistare un pensiero veramente libero”(p. 8). Dragon, bambino Rom vero o immaginario che sia, con la sua ben visibile diversità rappresenta il perfetto capro espiatorio, il nostro medicinale per sentirsi buoni e magnanimi, o, viceversa, per individuare, all’occorrenza, un nemico e un diverso cui andare a bruciare i campi, per i pogrom reali o mentali che siano, per escludere o infliggere umiliazioni a scuola. Giuseppe Chitarrini

L’ASD Nettunia AirSoft domenica 26 ottobre ha organizzato e ospitato sul proprio campo di gioco la gara di Soft Air “Operazione Hide Shit”, valido anche come 2° Trofeo ASI Soft Air, evento sostenuto dall’ASI, ente di Promozione Sportiva, “Associazioni Sportive e Sociali Italiane” – Comitato provinciale di Roma. Alla gara hanno preso parte 12 squadre provenienti da Campania, Umbria e Lazio, sia affiliate all’ASI che ad altri Enti di Promozione Sportiva. Le squadre, dopo un breve percorso in gommone, sbarcavano in sicurezza sulla spiaggia antistante l’area di gioco e si recavano nella zona delle operazioni. I team, composti da 6 operatori, hanno affrontato un percorso che si snodava all’interno dell’area boschiva, attaccando 6 obiettivi difesi dai giocatori del Nettunia Air Soft e raggiungendo 7 waypoint in cui recuperavano alcune informazioni necessarie ai fini della competizione.

L’evento si è svolto in completa sicurezza: il Nettunia AirSoft aveva organizzato un presidio paramedico e le attività in acqua si sono svolte grazie all’Associazione Tridente Sub Nettuno - Protezione Civile. I team partecipanti simulavano una squadra delle Forze Speciali Italiane in missione su un’isola trasformata negli anni in una discarica di rifiuti pericolosi e speciali (nucleari, biologici e chimici). Il loro intervento si è reso necessario perché sull’isola si erano recate delle cellule italiane dell’ISIS intente a trafugare materiale da utilizzare in attentati terroristici sul suolo europeo. Il Soft Air, sport nato negli anni ‘90 in Giappone, è diffuso capillarmente in Italia ed oggi è ufficialmente riconosciuto dagli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI. Le Associazioni di Soft Air sono numerosissime e il Nettunia AirSoft, nata nel marzo 2007, è stata la prima associazione a nascere sul territorio di

Anzio e Nettuno dalla volontà di alcuni giocatori con pluriennale esperienza. Questa disciplina ludico-sportiva consiste nella simulazione di scontri armati e prevede l’uso di armi giocattolo del tutto simili alle armi vere che rappresentano. Tali armi sparano dei proiettili di materiale biodegradabile con una potenza tassativamente inferiore a 1 Joule, cosa che le rende di libera vendita e non in grado di arrecare offesa alle persone. Le Associazioni che praticano tale attività sono registrate presso il CONI e devono sottostare alle norme sanitarie e fiscali che regolano il mondo dello sport. Simone Amati presidente dell’Asd “Nettunia Air Soft” nonché responsabile provinciale del settore Soft Air Asi Roma, insieme a Marco Carotti dirigente Provinciale dello stesso ente sopra citato, sono rimasti molto entusiasti di come si è svolto l’evento e soddisfatti per la grande partecipazione. Franca Moratti

Nuovo successo per la Corale Polifonica Città di Anzio, impegnata in diversi eventi nei principali teatri della capitale. Dopo il grande successo di pubblico e critica, ottenuto al Teatro Olimpico con i Pink Floyd Legend, la corale ha calcato la scena, sabato 18 ottobre, al Teatro Tendastrisce di Roma, in occasione del “XIII° Incontro Corale di Roma e del Lazio”, patrocinato dall’Associazione Regionale Cori del Lazio. Anzio può dirsi orgogliosa dei propri coristi, che hanno proposto alcuni dei brani più impegnativi del proprio repertorio, ripagati da applausi più che calorosi da parte del pubblico che ha reclamato bis non previsti dal regolamento. Ad animare la serata, insieme alla corale anziate diretta dal M° Masci, coaudiuvato al pianoforte dal M° Corinna Pollastrini, il coro “Accordi e Note” diretto dal M° Roberto Boarini, il coro “Artificio Vocal Ensemble” diretto dal M°Alberto De Sanctis ed il coro popolare “O Cor Vesuvian” diret-

to dal M° Annamaria Caccavale. A decretare il successo della corale di Anzio anche gli apprezzamenti del M° Louis Maria Sciutto, Direttore del coro del Teatro dell’Opera di Roma, che ha riservato parole di elogio, alla Presidente Tina Bellobono, nei con-

fronti del coro e del suo Direttore M° David Masci, anche per aver scelto un programma che ha messo in mostra le doti di una corale” corposa”, con un incipit di grande qualità, “Jerusalem” di G. Verdi, seguito da un omaggio alla romanità con “Stornellata Romana” e

da una complessa ma briosa “Fantasia Napoletana”. I complimenti del M° Sciutto hanno riempito d’orgoglio il cuore dei coristi, ripagandoli per il loro impegno nell’affrontare sempre nuove sfide. Lorenza Papetti

Corale Polifonica Città di Anzio

Casa di Riposo per Anziani

Pomezia - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 Cell. 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net


Arriva un punto Il baseball vince ancora Vittoria rimandata per il Rugby Anzio Club

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

E’ ancora rimandato l’appuntamento con la prima vittoria in campionato per il Rugby Anzio Club, che dall’impegno casalingo contro il Rugby Roma Club ottiene un punto grazie al bonus difensivo, ma non riesce ad evitare la sconfitta per 24-18. Decisivo in tal senso un primo tempo sottotono, che ha reso vana la bellissima prestazione della ripresa nella quale la formazione biancazzurra è andata vicinissima a ribaltare il risultato e far suo il match. La squadra capitolina, dopo una primissima fase di relativo equilibrio, sbloccava le marcature al secondo tentativo. Dopo una punizione fallita, al 16° arrivava un piazzato fischiato dal direttore di gara per un fuorigioco della difesa di casa per il 3 a 0. Ma era nella seconda parte della prima frazione di gioco che la Rugby Roma Club costruiva quel vantaggio poi difeso con i denti sino al termine. Al 22° la prima meta su un’azione al largo che valeva il 10-0, quindi al 32° da un’azione di touche e relativa mischia si assisteva la seconda marcatura su una bella apertura ai tre-quarti ed infine, proprio allo scadere di tempo, un’ingenuità difensiva che regalava ai romani anche la terza meta. In mezzo si sono registrati i due piazzati di Santarcangelo per l’Anzio, che fissavano il parziale sul 24 a 6. Nella ripresa cambiava decisamente la musica. Un Anzio rivitalizzato anche dai cambi decisi dal tecnico D’Agostino per

due volte riusciva ad andare in meta. Sfruttando in entrambi i casi altrettante ingenuità della difesa avversaria messa sotto pressione da un dominio costante del territorio, durato per tutto il secondo tempo. Prima Privitera, quindi Tumbarello portavano il punteggio sul 24 a 18 con oltre dieci minuti ancora da giocare. Ma la spinta si esauriva di fatto lì. Prima una punizione sbagliata, poi a pochissimi minuti dalla fine una palla persa a cinque metri dalla linea di meta (susseguente ad una mischia) condannavano l’Anzio alla quarta sconfitta. Che comunque, visto il distacco inferiore ai sette punti, se non altro portava un punto di bonus. Domenica i biancazzurri affronteranno l’ultimo match della prima fase, in casa del Civita Castellana che, tra le altre cinque squadre della poule 1 del girone G della serie C nazionale, sembra proprio quella maggiormente alla portata. Poi tre settimane di stop, per tornare in campo a fine novembre in vista della seconda fase. Passando al settore giovanile, si registra la netta vittoria dell’Under 14 contro il Latina. L’Under 16 ha perso contro il Frascati, riuscendo però a segnare una meta con il capitano Limiti al cospetto di una squadra di livello superiore. Buona prestazione anche per l’Under 12, che ha dato battaglia nel concentramento giocato contro Frascati, Roma e Lazio. Rugby Anzio Club

In occasione del 70° anniversario dalla fondazione il Nettuno Baseball Club di Piero Fortini ha deciso di indire un concorso internazionale per la realizzazione del nuovo logo e della mascotte della società nettunese. Il Nettuno BC, recentemente affidato all’ex stella della Major League Lanny Randle, parteciperà all’Italian Baseball League e lotterà per conquistare il 18° scudetto. Il concorso è aperto a tutti e chiede ai partecipanti di realizzare un logo e/o una mascotte del Nettuno BC che dovrà necessariamente contenere la tradizionale “N” di Nettuno, i colori sociali verde-blu, la “Stella” che rappresenta i 17 scudetti e la dicitura “1945”. I file dovranno essere inviati dal 25 ottobre 2014 ed entro il 15 dicembre 2014 unicamente via e-mail all’indirizzo nettunobaseball@gmail.com. La quota di partecipazione è di Euro 5,00 mentre è gratuita per tutti gli studenti, in forma singola o associata (classi, sezioni, istituti) che risultino regolarmente iscritti alle

scuole elementari, medie e superiori. Ogni partecipante può presentare più loghi e più mascotte, fermo restando il versamento di Euro 5,00 per ciascun logo e/o mascotte. Tutti i file verranno presi in esame da un’apposita giuria composta dal Presidente del Nettuno BC, due rappresentanti della Società e da due persone scelte tra i residenti nel Comune di Nettuno. In palio due premi di Euro 300,00 mentre in caso di vittoria di uno studente -con iscrizione gratuitail premio in denaro verrà devoluto alla scuola di appartenenza per l’acquisto di materiale didattico. La giuria premierà inoltre 10 partecipanti classificati dal 2^ al 10^ per ciascuna categoria con un abbonamento alla nuova stagione IBL 2015. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.nettunobc.it oppure seguire la pagina Facebook “Nettuno BC”. Ufficio Stampa Nettuno Baseball Club

Nuovo logo

Il Litorale Sport

Pag.

41

Ora i bambini argentini avranno la loro mensa, mancavano 2000 euro

La solidarietà chiama, il baseball risponde. I bambini di Colonia Santa Rosa, in Argentina, avranno la loro mensa. Mancavano 2.000 euro al raggiungimento dell’obiettivo dell’associazione “Camino a l’aurora” e Anzio ha centrato il risultato. E’ stata una giornata di festa quella di ieri al “Reatini”, con tante vecchie glorie, i giocatori di oggi ma anche quelli di domani poiché all’ingresso in campo c’erano anche i bambini della neonata società Dolphins che svolgerà solo attività giovanili. La partita è stata vinta – per la cronaca – dalla formazione “Old star” che schierava tra gli altri Franco Casolari battitore designato, Fernando Ricci ricevitore e Daniele Leonardi terza base. Sette inning giocati, in una discreta cornice di pubblico nella quale spiccava la presenza di dirigenti storici dell’Anzio, con il risultato finale di 8-4. Nel corso dell’incontro mandato anche in onda uno spezzone della radiocronaca di Radio Anzio della prima storica vittoria dell’Anzio nel derby con il Nettuno, il 21 luglio ‘79, con fuoricampo del compianto Steve Gardella. Lì l’emozione è salita alle stelle “Dobbiamo ringraziare tutti quelli che hanno organizzato questa iniziativa – ha detto Alba Santillan, presidente dell’associazione ItaloArgentina – abbiamo vissuto un bel pomeriggio, ma soprattutto fatto conoscere l’attività che svolgiamo. Con questa iniziativa completeremo un altro progetto per i bambini delle zone più disagiate del Paese”. Chi vuole conoscere le attività dell’associazione può collegarsi al sito www.caminoalaaurora.org. Ad

Alba il delegato allo sport del Comune di Anzio, Massimiliano Millaci, ha donato la targa ricordo del sindaco Luciano Bruschini, esortando l’associazione a proseguire nella sua attività. Da parte di Camino a l’aurora, invece, Velia Lancia, una delle rappresentanti, ha donato all’Anzio baseball la bandiera argentina. “Siamo noi a ringraziare l’associazione per quello che fa – ha detto Carlo Morville, manager della squadra Old star e organizzatore dell’evento – ci siamo messi a disposizione quando abbiamo saputo di

questa necessità e sono contento che il risultato sia stato raggiunto. Con il nostro contributo, ma anche con quello di alcuni sponsor e la disponibilità dell’Anzio baseball”. L’evento è stato realizzato grazie anche al contributo e alla fattiva collaborazione di: Amico service, La bottega del legno, Metal frigo, La concordia, Emelt, Pescheria Maria Vittoria, Cpl 2000, Cardmania, Colavita, Supermercato Gusto di, Gioia bus, Iveco 2000, Amati pneus group, Global truck service, Asd Anzio baseball.

Domenica 19 ottobre si è tenuta a Pomezia la fase regionale del gran premio giovanissimi di karate Fijlkam a cui hanno partecipato circa 120 atleti della classe esordienti, ragazzi di età compresa tra i 12 e 13 anni. La manifestazione, egregiamente organizzata dal Comitato Regionale Lazio, prevedeva entrambe le specialità del karate, kata e kumitè. Il karate Eneas è presente con tre atleti iscritti nel kumitè, Marcello Gravante, Sacco Arianna e Agostara Francesca, che se pur emozionati per il loro primo appuntamento importante della stagione agonistica, sono determinati a dare il massimo nella competizione. Ad iniziare la gara di kumitè è la categoria fino a 37 kg femminile dove Francesca Agostara dell’Eneas Anzio conquista il titolo regionale vincendo la categoria, classificandosi così per la fase finale del campionato italiano. Meno bene è andata agli altri due atleti Sacco Arianna si classifica al 5° posto dopo tre incontri, sfiorando di un soffio così la qualificazione al campionato italiano, mentre Marcello Gravante si deve accontentare del 7° posto di una categoria, i -45kg maschili, numerosissima. Il responsabile del settore Karate dell’Eneas M° Vincenzo Sacco punta molto su queste giovani promesse ed è più che soddisfatto della prestazione dei suoi atleti, inoltre commenta “ sono felice per i ragazzi, Francesca ha vinto nettamente la categoria e rappresenterà la città di Anzio ai prossimi campionati italiani,

Arianna ha gareggiato nonostante avesse una ferita al piede che le ha impedito di allenarsi quest’ultima settimana ed ha sfiorato il podio, mentre Marcello, che rientrava dopo un anno di assenza dalle competizioni di karate, ha perso di misura l’incontro decisivo che gli apriva la strada per le semifinali e qualificazioni. Lo stress e la stanchezza di questi giorni sono stati ripagati, non sono voluto mancare a questa gara e dopo aver terminato il corso na-

zionale di aggiornamento riservato ai Maestri di karate, dal Centro Olimpico di Ostia sono corso a Pomezia per dare il giusto supporto ai miei ragazzi.” Il M° Sacco segue con passione tutti gli atleti del settore e la direzione dell’Eneas Anzio è fiera di averlo nel proprio staff tecnico, dopo essere stato un atleta di punta del FF.OO. collabora con la Nazionale italiana di karate Fijlkam per i raduni che si svolgono a Nettuno. Ufficio Stampa Eneas

Campionati regionali di karate


Coppa Lazio Calcetto Lele Nettuno 42

KICKBOXING - Si è svolta ad Anzio il 5 ottobre

Pag.

Si è svolta ad Anzio il 5 ottobre la coppa Lazio di kickboxing promossa dalla IKTA Italia. Presente il team guidato da Fabrizio Falconetti. Le squadre in gara selezionate per questa competizione erano quattro tra le migliori del Lazio. Primo ad aprire la manifestazione è stato Federico Micaloni. Il giovane campione di Falconetti affronta un avversario proveniente da Frosinone. L’incontro vede Micaloni vincente e quindi portare al team di Falconetti il primo punto importante. Federico ha combattuto un ottimo incontro, commenta il suo maestro Fabrizio Falconetti, ci aspettavamo un match più duro e invece è stato prettamente tecnico. Sono contento per Federico. Altro punto importante arriva da Irene Verde, la giovane esordiente di Falconetti conduce un incontro molto attento. La sua avversaria era di età inferiore e si è dimostrata un’ottima competitrice. Irene è stata brava, commenta Falconetti, era la sua prima esperienza ed era molto emozionata. Hai incontrato un’avversaria più giovane di lei che ha dimostrato di essere all’altezza della situazione. Sono convinto che nelle prossime gare Irene andrà ancora meglio. I miei complimenti vanno anche alla sua avversaria. Preziosissimo il punto di Claudio Tomasso, in forze al team di Lavinio. Subito dopo arriva una vittoria proveniente da un giovane esordiente della sezione di Priverno e una sconfitta da parte di un altro esordiente dalla sezione di Lavinio. Tirate le somme per un punto Falconetti tiene a casa la coppa Lazio. Sono molto contento dei miei ragazzi e di aver vinto nuovamente la coppa Lazio, commenta Falconetti, le altre squadre tutte le mie congratulazioni. Nei primi giorni di novembre gli altri ragazzi del team saranno impegnati in alcune manifestazioni. È attesa in Toscana Jessica Sparapano per un incontro molto interessante. Per Jessica si presenta

una buona occasione, commenta il suo maestro Fabrizio Falconetti, deve affrontare una buona atleta Toscana ed è un ottimo banco di prova per le prossime competizioni. Insieme a lei saranno anche in Toscana Spagnolo Gabriele, Valerio Tonon, Micaloni Federico, Albanese Cristian, e l’esordiente Camilla Spagnolo. I ragazzi si stanno preparando per questa competizione, commenta Falconetti, stanno ultimando la preparazio e e sono convinto della loro prestazione. Sembra invece tutto fatto per il professionista anziate Mauro Marrone. Il campione di Falconetti dovrebbe combattere per il titolo italiano dei professionisti entro novembre. Dopo le vittorie ottenute nel professionismo ci sono i punteggi per poter accedere alla sfida valida per il titolo italiano. Mauro si sta allenando, commenta Falconetti, siamo recuperando il prima possibile la forma per non farci scappare questa occasione. Avevamo programmato insieme a Mauro un altro incontro prima del titolo italiano, continua Falconetti, ma se ci danno l’opportunità accetteremo senza pensarci due volte. Falconetti sarà infatti a Roma a fine ottobre per delineare la situazione burocratica ed economica di questo incontro. Intanto Marrone continua ad allenarsi e in programmazione ci sono allenamenti specifici con altri professionisti del suo sport e della boxe. Mauro ha condotto una splendida carriera dilettantistica, continua Falconetti, e a un record di cinque vittorie su cinque incontri da professionista. Questa potrebbe essere per lui un’occasione da non perdere sono certo che farà di tutto per conquistare questo titolo. In attesa di sviluppi Fabrizio Falconetti e tutto il suo team ci tengono a ringraziare tutti gli amici e sostenitori che li seguono ovunque. Silvia Palma Falconetti Team Segreteria generale

Il Litorale Sport

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Esordio amaro per l’under 21 nettunese contro il centro sportivo Laurentum

L’esordio dell’under 21 del Lele Nettuno di calcio a cinque è stato sull’ostico campo del centro sportivo Laurentum dove, la squadra di casa, si è trovata immediatamente in vantaggio dopo 50 secondi dal fischio di inizio. Ma il Lele Nettuno ha immediatamente ritrovato il giusto spirito di squadra che gli ha permesso di costruire azioni pericolose, fino all’arrivo del goal di Chiominto giunto al settimo minuto. La risposta con il nuovo vantaggio del Laurentum è arrivata però subito dopo con una grande

triangolazione. Nonostante il caldo asfissiante le due squadre si sono equilibrate a suon di giocate veloci con entrambi i portieri sempre pronti dove, la qualità del Laurentum, è uscita fuori mettendo a segno ben tre reti a distanza di due minuti. All’ inizio del secondo tempo, il Laurentum, ha allungato quindi il distacco dopo appena cinque minuti dal fischio della ripresa. Ma i nettunesi, tirando fuori il superbo lavoro atletico svolto durante la settimana, hanno ritorovato il gusto del goal al trentasettesimo minuto

con Di Somma e al quarantacinquesimo con Cassoni. Ma è stata la squadra di casa a mettere in cassaforte il risultato della partita nonostante un calcio di rigore concesso al Lele Nettuno messo a segno da Argiolas con un secco nove a quattro. Abbastanza buono quindi si può dire l’esordio dei giovani nettunesi alla loro prima esperienza che, nonostante la sconfitta, hanno mostrato carattere fino alla fine grazie anche al sostegno del mister Zaino. Tito Peccia

Sabato 18 ottobre, una delegazione delle associazioni sportive che hanno partecipato agli incontri informali organizzati dall’Associazione Giovanile Nettunia ha partecipato al sopralluogo presso il Camping Village Parco della Gallinara di Lido dei Pini (Anzio) propedeutico all’organizzazione della Festa dello Sport. Ospiti della direttrice del parco, Nadia Furgani, le associazioni hanno visitato il parco a bordo di un golf buggy, prendendo atto delle strutture d’eccellenza e dei numerosi servizi del parco, quali il campo da calcetto, il campo da basket, il campo da ten-

nis, la palestra all’aperto, la piscina, la spiaggia, il teatro, il bar, il ristorante, il baby park e soprattutto dell’immenso spazio a disposizione. All’incontro hanno partecipato il Consigliere Comunale con Delega allo Sport Massimiliano Millaci, Stefano Ceccarini della Global Real Self Defense Martial Arts, Alessia Montaruli dell’Associazione Ylos (Yoga e benessere), Enrico Rossi della Compagnia Arcieri di Anzio, Sara Cotogno dell’Associazione Giovanile Nettunia, Irridio Palomba della Domonkai Karate, Maurizio Fuscà della Associazione Campeggiatori Romani Scuola Vela di

Lido dei Pini, Valerio Scalia dell’Associazione Giovanile Nettunia, Nadia Furgani dell’Associazione Sportivi per Natura e direttrice del Parco, Luca Murgia dell’Associazione Ar.Co. Anzio (Tiro con l’arco) e Daniele Impallara della Neroniana Rugby. Le associazioni interessate a partecipare alla Festa della Sport potranno concordare con la direzione del parco nuovi sopralluoghi mentre per maggiori informazioni e adesioni è possibile chiamare al numero 338.6146460 o consultare la pagina Facebook “Associazione Giovanile Nettunia”. Tito Peccia

Festa dello sport


Campionato invernale Ricco podio per i Master 40 barche alla prima giornata di gare

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

E’ iniziato bene il 40° Campionato Invernale Anzio-Nettuno, in una bella giornata estiva con una dolce brezza da SSW che ha toccato i 7 nodi. 40 le barche presenti tra flotta J24 e Altura, con i monotipi che hanno effettuato due belle regate e le imbarcazioni di Altura che si sono affrontate in una tecnica ed interessante prova su un percorso di 6,6 nm perfettamente posizionato dal Presidente del CdR Mario de Grenet. Nell’Altura partenza perfetta per il First 40.7 di Luciana Fiumara con al timone Toi Morani, insieme a Calaf il First 34.7 di Andrea Perrone e Stern Pragma Multimedia, Half Ton del trio Morasca/Orestano/Sorge . Queste tre barche hanno condotto la regata nello stesso ordine fino al traguardo , lasciando poche possibilità ai diretti avversari. Vincerà alla fine in IRC Overall proprio Stern, un Half Ton del 1987 dal glorioso passato (primo successo mondiale di G. Ceccarelli) con a bordo un equipaggio affiatato, già tre volte campione nazionale di classe, ed il velaio Murphy&Nye Alessandro Scarpa. In classe Regata stesso ordine di arrivo, mentre in classe Crociera vittoria di Jean Jack the Dreamer di Giovanni Maglionico davanti a Dragone, il Grand Soleil 39 della Sezione Velica Marina Militare. Nella classifica ORC ancora un primo posto per Stern, che precede Jean Jack the Dreamer e Loucura di Fabrizio Gagliardi. Nella classe Half Ton inseguono Stern, Loucura di Fabrizio Gagliardi e

Pili Pili di Giorgio Martini. Nella flotta J24, con ben 20 imbarcazioni al via, supremazia dell’equipaggio della Marina Militare condotto da Ignazio Bonanno, che ha ottenuto un secondo ed un primo posto. Vittoria nella prima prova dell’equipaggio condotto da Marco D’Aloisio. In classifica troviamo al secondo posto Federico Miccio (4-2) a pari punti con Marco Vincenti (3-3). Nel corso dello skipper meeting tenutosi sabato pomeriggio è stato proiettato un filmato su Agostino Straulino in occasione del centenario dalla nascita, il “Signore del Vento” ha molto frequentato in passato il Circolo dellla Vela di Roma timonando con successo le barche della Socia Marina Spaccarelli Bulgari E’ avvenuta poi la premiazione della Half Ton Italia Race 2014 che ha visto al primo posto Loucura il Farr 31 di Fabrizio Gagliardi, al secondo Purchipetola di Domenico Rega ed al terzo Prydwen di Davide Castiglia. Le prossime prove del Campionato Invernale sono in programma per il 2 novembre. Il 40° Campionato Invernale di Anzo-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Sezione Velica della Marina Militare, della Half Ton Class Italia, della Vele al Vento asd e della Marina di Nettuno. Clssifiche e news su www.cvroma.com.

Il Litorale Sport

Pag.

43

NUOTO - Ventitre medaglie per gli atleti del Country Club Lavinio

Colata di medaglie per i nuotatori master dell’ASD Country Club Lavinio, di ritorno da Civitavecchia, dove il 19 ottobre si è svolta la prima tappa del Trofeo master “Centro Italia”, inserita nel circuito nazionale. Un trionfo per gli atleti neroniani, che collezionano 23 podi (10 ori, 9 argenti e 4 bronzi), ma soprattutto salgono sull’ultimo gradino del podio ottenendo un ottimo terzo posto di squadra. Sul gradino più alto del podio ci sono andati: Maria Carpano M30 (100 stile e 100 dorso), Mario D’Angel M25 (50 rana), Daniele D’Angelo M25 (200 misti), Fabrizio Del Mazza M45 (100 dorso), il Capitano Giuseppe Marino M45 (200 misti), Marco Matran-

go M30 (100 dorso), Marilena Mezzalira M45 (200 misti) e Claudia Verdini M25 (100 stile). Medaglie di argento per: Antonio Paruccini M50 (200 misti e 100 dorso), Mario D’Angelo M25 (100 stile), Daniele D’Angelo M25 (50 farfalla), Fabrizio Del Mazza M45 (50 rana), Marco Matrango M30 (200 misti), Marilena Mezzalira M45 (50 rana), Francesca Paolucci M30 (50 rana) e Claudia Verdini M25 (100 dorso). Ed infine, medaglie di bronzo per Mario Catanzani M30 (200 misti), Martina D’Arcangelis M20 (50 farfalla), Luigi Iannotta M45 (100 dorso) ed ancora il Capitano Giuseppe Marino M45 nei 100 stile.

Da segnalare l’ultima medaglia d’oro arrivata da una strepitosa staffetta femminile, che si impone sulle dirette concorrenti nella categoria B (frazioniste: Maria Carpano, Francesca Paolucci, Marilena Mezzalira e Claudia Verdini). Dal punto di vista qualitativo, afferma il capitano Giuseppe Marino, tantissime le prestazioni di rilievo e numerosi riscontri cronometrici di tutto rispetto, nonostante siamo ancora agli inizi della stagione agonistica e visti anche i carichi di lavoro impartiti dal Coach Roberto Romagnoli, ci confermiamo in uno stato di salute molto buono all’interno del movimento natatorio italiano. Team Master Lavinio

La maratona si è svolta tutto un week end, 4-5 ottobre, tutto molto intenso dove i 32 partecipanti hanno dato fondo a tutte le loro energie. Domenica 5 ottobre in un pomeriggio caldissimo i due finalisti Pierfrancesco Di Fazio (Vincitore dello scolapasta di plastica 2014) ed il prof. Giuseppe De Vita hanno dato vita a 3 set intensi. Giuseppe De Vita (Nella foto in maglia Arancio)ha avuto la meglio (7-5;1-6;6-3) affrontando Di Fazio con un gioco similare a quello che lo ha condotto alla vit-

toria del precedente torneo. Il torneo in formula mista ha evidenziato anche una grande TENNISTA Simona Tribulati, arrivata sino alle semifinale eliminando senza fatica tennisti e tenniste. “Premiata come LA migliore”. L’iniziativa ha preso spunto dalla scusa di stare tutti insieme e bere insieme un bicchiere dell’ottimo vino locale. Il torneo organizzato a scopo benefico ha permesso la raccolta di fondi donati all’associazione ONLUS “Amici per la Coda ”di Anzio , un grande grazie

per il suo impegno a Paola Veganima Marconi. Appuntamento al prossimo fondamentale appuntamento che si svolgerà ad inizio novembre dove la LUPATELLI TENNIS ACADEMY rivolgerà i propri sforzi per adottare a distanza un bimbo. Via Nettunense 63 – Anzio Per Informazioni TEL. 320-7891417. Grazie a tutti i partecipanti che si sono prestati e divertiti a questa benevola manifestazione che ha unito fairplay, sport e solidarietà. Marco Cerbone

Maratona tennistica del Cacchione

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net


44

Golden Race Runforever Aprilia

Pag.

Il Litorale Sport

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

La gara apriliana si è disputata su un percorso di 14 chilometri. Al primo posto Diego Papoccia per gli uomini e Annalisa Gabriele per le donne

Dal sito ufficiale della Società Sportiva Runforever pubblichaimo il resoconto della gara tenutasi il 26 ottobre con l’organizzazione curata dallo stesso gruppo sportivo: Nonostante l'ora solare, malgrado lo slittamento della partenza dalle 9.30 alle 11.00 per motivi di ordine pubblico, benché non sia stato possibile garantire l'assoluta mancanza di traffico per tutto il percorso con grande rammarico degli organizzatori che se ne scusano, in particolare con i partecipanti della passeggiata non competitiva, anche la 3^ edizione della Golden Race Runforever Aprilia può essere archiviata con soddisfazione. I 14 Km di tracciato su giro unico extraurbano pianeggiante ed asfaltato, con tante persone sull'uscio di casa tra il perplesso, l'incuriosito ed il divertito ad incoraggiare i 320 runner, hanno visto vincitori per il secondo anno consecutivo Diego Papoccia della Pam Morolo con 49'43” e vincitrice Annalisa Gabriele degli Amatori Villa Pamphili con 55'05”. E gli atleti che giocavano in casa non sono stati meno convincenti. Fra i 29 in gara si sono distinti: Salvatore Zarbo 3^ di categoria e 9^ assoluto in 53'31”; Riccardo Volpe 1^ di categoria e 10^ assoluto in 53'48” e Quinto Catena 1^ di categoria e 32^ assoluto in 56'40”. Molto bene anche Giuseppe Tarantino e Luigi Bianchini che insieme hanno concluso in 58'30”. Brave le donne, in particolare Sara Mastromarino 1h9'01”, Cristina Celi 1h10'48”

e Fabiola Vulpiani 1h15'04". Ma il plauso va soprattutto, ai ragazzi del settore giovanile con i loro genitori, agli atleti Runforever (e sono stati molti) che hanno rinunciato a correre per mettersi al servizio della buona riuscita della manifestazione che, in virtù di tanta abnegazione, non poteva non concretizzarsi. Con gioia segnaliamo la bella esperienza della passeggiata non competitiva “2° Cammina Con Noi”, svoltasi a margine dell'evento agonistico e partecipata da molti bambini entusiasti. In conclusione un ottimo ristoro finale, di quelli che non si vedono tanto in giro ci è stato detto. Un ringraziamento particolare agli sponsor anche in questa occasione vicini all'Associazione,agli Atleti partecipanti che malgrado l'ora hanno onorato la nostra gara. Grazie vi aspettiamo alla prossima edizione. Runforever. Ricordo che ho predisposto un sito internet http://runnerlitorale.webnode.it dove è possibile consultare le liste degli atleti che vengono presi in considerazione per stilare le classifiche presenti sul giornale. Nel sito non sono presenti gli atleti dell’Atletica Anzio, della Rehab&Sport Anzio e della Nova Athletica Nettuno per cui eseguo le ricerche a livello di squadra e non nominative. Anche chi partecipasse a gare fuori regione può inviare una mail a runnerlitorale@yahoo.it per vedere poi pubblicata la propria prestazione. Maurizio Nocca

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti POMEZIA - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net


ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Risultati e Classifiche Calcio SERIE D gir. G 8ª giornata ANZIOLAVINIO – FONDI APRILIA – ISOLA LIRI

0–0 2–0

ECCELLENZA gir. B 8ª giornata NCASSINO – NETTUNO GAETA – POMEZIA

2–2 2–2

PROMOZIONE gir. C 8ª giornata LIDO DEI PINI - MONTESPACCATO ROCCA PRIORA – NUOVA FLORIDA UNIPOMEZIA VIRTUS – PALOCCO VIGILI URBANI – DILETTANTI FALASCHE

3 2 1 3

PRIMA CATEGORIA gir. F 4ª giornata AIRONE ARDEA – SPORTING GENZANO CITTA’ DI APRILIA – REAL COLOSSEUM MONTELLO – RACING CLUB TSL REAL VELLETRI – CITTA’ DI POMEZIA SABOTINO – INDOMITA POMEZIA TORVAIANICA – VIRTUS NETTUNO

Classifica ECCELLENZA girone B 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

COLLEFERRO CALCIO 21 CASSINO CALCIO 1924 16 SERPENTARA BELLEGRA OLEVANO 16 LARIANO 1963 14 NUOVA ITRI 14 ALBALONGA 13 MOROLO CALCIO 13 GAETA S.R.L. 12 NETTUNO 12 MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO 12 BORGO PODGORA 1950 9 CITTA DI MINTURNO MARINA 9 AUDACE SANVITO EMPOLITANA 8 VIS ARTENA 8 SEMPREVISA 8 POMEZIA CALCIO 6 ROCCASECCA T. DI S.TOMMASO 6 ATLETICO BOVILLE ERNICA 4

Classifica PROMOZIONE girone C

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

CITTA DI CIAMPINO LEPANTO MARINO V.J.S. VELLETRI CALCIO SERMONETA CALCIO PALOCCO CORI MONTESPACCATO S.R.L. CEDIAL LIDO DEI PINI TORRENOVA CALCIO TEAM NUOVA FLORIDA 2005 FOOTBALL CLUB GARBATELLA DILETTANTI FALASCHE UNIPOMEZIA VIRTUS 1938 ROCCA PRIORA CALCIO CASALOTTI PESCATORI OSTIA VIGILI URBANI ROMA TORMARANCIO M.C.

22 21 17 15 15 14 14 13 11 11 10 8 7 6 5 5 5 3

2 0 1 1 0 2

– – – –

– – – – – –

0 3 1 2

3 4 1 0 2 1

SECONDA CATEGORIA gir. H 4ª giornata CENTRO SPORTIVO PRIMAVERA – CLEMBOFAL AERKLIMA CRETAROSSA NETTUNO – SS PIETRO E PAOLO

0–1 1–1

TERZA CATEGORIA gir. Latina A 2ª giornata ATLETICO ARDEA – LA ROCCA BORGO SANTA MARIA – FANCIULLA D’ANZIO PROSSEDI – MONTEGIORDANO REAL MAENZA – REAL MARCONI ANZIO VIRTUS CISTERNA – SPORTING NETTUNO ENEA POMEZIA: riposo

0 2 0 2 0

SECONDA CATEGORIA gir. I 4ª giornata NUOVO LATINA ISONZO – CAMPOVERDE VIRTUS CAMPO DI CARNE – FAITI

TERZA CATEGORIA gir. Roma A 2ª giornata ATLETICO TORVAIANICA – AMATORI SANTA MARINELLA

Classifica I CATEGORIA girone F

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

TORVAIANICA A.S.D. INDOMITA POMEZIA A.S.D. REAL COLOSSEUM ROMA ATLETICO BAINSIZZA SPORTING GENZANO REAL VELLETRI VIRTUS DIVINO AMORE SABOTINO AIRONE ARDEA CITTA DI POMEZIA T.S.L. CALCIO VIRTUS NETTUNO MONTELLO CALCIO FONTE MERAVIGLIOSA CITTA DI APRILIA

10 10 7 7 7 7 6 4 4 4 4 3 3 1 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

0–1 0–1 – – – – –

2 1 0 0 2

5–0

Classifica II CATEGORIA girone H 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

REAL C. FRATTOCCHIE 78 10 ATLETICO GARBATELLA 9 GROTTAFERRATA 9 AR.CE.FO. FOOTBALL CLUB 8 CLE.M.BO.FA.L 8 SPORTING TORBELLAMONACA 6 REAL 100CELLE 5 CENTRO SPORTIVO PRIMAVERA 5 SPORTING VELLETRI 5 SPORT CLUB DACICA 4 VIRTUS ALBANO 4 ESERCITO CALCIO ROMA 3 REAL CALCIO EUR 3 LANUVIO CAMPOLEONE 2 PRO APPIO 2 ACADEMY QUALCIO ROMA 1

Classifica III CATEGORIA girone Latina A 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

REAL MAENZA MONTEGIORDANO CALCIO 1960 NUOVA CIRCE LA ROCCA CALCIO FANCIULLA D ANZIO SPORTING NETTUNO BORGO S.MARIA 1977 PROSSEDI CALCIO ENEA POMEZIA A.S.D. REAL MARCONI ANZIO SA.MA. LATINA VIRTUS CISTERNA A.S.D. ATLETICO ARDEA

6 4 4 3 3 3 3 2 1 1 1 1 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Serie D Gir Latina A 2ª giornata DIL.FALASCHE C5 - R11 LATINA LIBO C5 - CITTA DI ANZIO PR2000 APRILIA - LATINA SC. CIMIL REAL LATINA C5 - FORT.FUT.POMEZIA UNITED APRILIA - LELE NETTUNO C5 CAPITOLINA MARCONI VIRTUS PALOMBARA ATLETICO CIVITAVECCHIA C5 LIDO DI OSTIA CALCIO A 5 ALBANO CALCIO A 5 REAL CASTEL FONTANA ANNI NUOVI CIAMPINO C5 ACTIVE NETWORK FUTSAL MIRAFIN NUOVO ATLETICO FERENTINO CITTA DI PALIANO CALCIO A 5 LAZIO CALCETTO MINTURNO CIVITAVECCHIA CALCIO A 5 TCP CALCIO A 5 EAGLES C5 APRILIA

18 16 14 13 13 13 13 11 11 9 7 6 4 4 3 3

Classifica CND Girone G

OSTIA MARE LIDO CALCIO SRL 21 LUPA CASTELLI ROMANI 20 APRILIA S.R.L. 15 VITERBESE CASTRENSE SRL 14 ARZACHENA 12 CALCIO SAN CESAREO 12 TERRACINA CALCIO 1925 ARL 11 OLBIA 1905 11 SORA 10 NUORESE CALCIO 1930 10 SELARGIUS CALCIO 9 FONDI CALCIO S.R.L. 8 ISOLA LIRI S.R.L. 7 PALESTRINA 1919 SSARLD 7 ASTREA 7 CYNTHIA GENZANO 1920 S.R.L.6 POL.CALCIO BUDONI 6 ANZIOLAVINIO 6

SA.MA.GOR. AERKLIMA CRETAROSSA NETTUNO CAMPOVERDE AMATORIALE BASSIANO A.S.D ATLETICO CISTERNA NUOVO LATINA ISONZO SS. PIETRO E PAOLO GIULIANELLO CALCIO POLISPORTIVA CARSO NORMA FAITI 2004 ROCCASECCA DEI VOLSCI DOGANELLA CALCIO LA SETINA VIRTUS CAMPO DI CARNE NUOVO COS LATINA

9 8 8 7 7 7 7 7 7 6 4 3 3 2 1 0

Classifica III CATEGORIA girone Roma A

Serie C1 Gir unico 7ª giornata MINTURNO - EAGLES APRILIA MIRAFIN - N.ATL. FERENTINO

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

25-26 ottobre

Classifica II CATEGORIA girone I

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Classifica SERIE C2 girone D

GYMNASTIC STUDIO C5 SPORT COUNTRY CLUB VELLETRI C5 ATLETICO ANZIOLAVINIO C5 VIS FONDI REAL PODGORA CALCIO A 5 SPORTING GIOVANI RISORSE VIGOR CISTERNA 1994 CITTA DI CISTERNA PENTA POMEZIA ASK POMEZIA LAURENTUM FORTITUDO TERRACINA 2003 CONNECT CALCIO A 5 CITTA DI MINTURNO MARINA

15 12 12 12 9 8 7 7 7 4 3 2 1 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

6-2 6-4

7-4 1-3 2-6 5-6 4-3

Classifica SERIE D Girone Latina A

CITTA DI ANZIO LATINA SCALO CIMIL FORTITUDO FUTSAL POMEZIA DILETTANTI FALASCHE LELE NETTUNO C5 FLORA 92 C5 REAL LATINA C5 UNITED APRILIA ATLETICO ROCCAMASSIMA LIBO C5 R11 LATINA VIRTUS LATINA SCALO PR2000 C5 APRILIA

W3 ROMA TEAM ATHLETIC SOCCER ACADEMY NUOVA VALLE AURELIA CAPUT ROMA XIV TEAM OSTIA CALCIO ATLETICO TORVAJANICA MONTEVERDE A R.L. VIRTUS BOCCEA ATLETICO CERVETERI AMATORI SANTA MARINELLA SANT ONOFRIO BLUE DEVILS RES ROMA ATLETICO OSTIA

Serie C2 Gir D 5ª giornata ATL.ANZIOLAVINIO - SP.GIOVANI RIS. CIT. DI CISTERNA - ASK POMEZIA L. VIS FONDI - PENTA POMEZIA

3-2 5-3 5-2

Serie D Gir Roma G 2ª giornata NUOVA FLORIDA – CORTINA SPORTING CLUB

3–1

Serie D Gir Roma A 2ª giornata VALEAS - R.LEGIO COLLEF.

6 6 6 3 3 3 3 3 1 1 0 0 0

6 6 6 4 4 3 3 3 3 3 0 0 0 0

25-26 ottobre

Risultati e Classifiche Calcio A5

Classifica SERIE C1 UNICO

45

Pag.

Il Litorale Sport

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Classifica SERIE D Girone Roma A REAL L. COLLEFERRO C5 ARCOBALENO MATRIX PONTE LORETO DON BOSCO GENZANO CYNTHIANUM POL. GENZANO DI ROMA PALAOLIMPIC C 4 PRO CALCIO CECCHINA SPORTING MATRIX VALEAS A R.L. COLONNA VELITERNA C5

6 6 6 4 4 4 2 1 0 0 0 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

0-6

Classifica SERIE D Girone Roma G TRIANGOLAZIO DELLE VITTORIE RIANO CORTINA SPORTING CLUB AD MAIORA SOCCER WISH ROMA FUTSAL CIRCOLO T. TORRENOVA BSA M.C.V. FUTSAL SPORTING ARICCIA WORLD SPORTSERVICE SPORTING ALBATROS R.C.C. TEVERE REMO VIRTUS OSTIA C5 NUOVA FLORIDA C5 THE ANGELS FUTSAL VALLERANO C5

DA

6 4 3 3 3 3 3 3 3 3 1 0 0 0 0 0

RE A RN O GI G A


Pag.

46

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Il Litorale Sport

Risultati e Classifiche VOLLEY VOLLEY SERIE C REG. MASCHILE GIR. A 1ª ASDC VOLLEY TEAM POMEZIA - CDP FENICE PALL. ROMA VOLLEY SERIE C REG. MASCHILE GIR. B 1ª USD SALES . ASD PALLAVOLO NETTUNO ANZIOPALLAVOLO ASD – VOLLEY PRATI

VOLLEY MASCHILE SERIE D REG. GIR. B 1ª CRIPIVOLLEY – PIANETA VOLLEY APRILIA 0 – 3

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

1–3

3–0 0–3

VOLLEY FEMMINILE REG. SERIE C GIR. B 1ª ASD SPORTS TEAM CASTELLO – PALLAVOLO POMEZIA ASD 3 – 0 VOLLEY FEMMINILE REG. SERIE D GIR.C 1ª GIO’ VOLLEY APRILIA – ISOLA SACRA VOLLEY ASD 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

VOLLEY SERIE C REG. MASCHILE GIR. B

GSDP ZAGAROLO USD SALES VIRTUS ROMA SSDRL ASD LIBERTAS GENZANO LA FONTANINA DI CENTOCELLE DTR MONTELLO VILLALBA VOLLEY VOLLEY PRATI OSTIA VOLLEY CLUB APSIA SPORT CLUB ANZIOPALLAVOLO ASD ASD PALLAVOLO NETTUNO CUS CASSINO VOLLEY OTTICA ATTARDI ISOLA SACRA LAZIO VES

CLASSIFICA BASKET SERIE C GIR. G BASKET SCAURI LUNA APPALTI VALMONTONE S.PAOLO OSTIENSE FABIANI FORMIA VIRTUS BASKET APRILIA GREEN NETWORK ROMA ALFA OMEGA N. B. SORA 2000 SIMPLY G. ARGENTI ROMA POR ROMA SMIT ROMA CENTRO BROKER & BROKER APDB ROMA POSTE ASSIC. E... RIANO FORTITUDO BK VITERBO

10 8 8 8 8 6 6 4 4 4 2 2 0 0 0

ANZIO BASKET CLUB META FORMIA BASKETBALL FORTITUDO 1908 PASS ROMA BORGO DON BOSCO PAMPHILI WORLD BKBALL BASKET SERMONETA PALLACANESTRO ALATRI BK CLUB LA FORESTA BASKET SERAPO 85

2 2 2 2 2 0 0 0 0 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

PIANETA VOLLEY APRILIA ASD VOLLEYBALL SANTA MONICA ASD NEWVOLLEY LATINA OSTIA VOLLEY CLUB ASD CASTRO VOLLEY SG VOLLEY ROMA ASD KK EUR VOLLEY RIPIVOLLEY OLIMPIA FORMIA SERAPO VOLLEY GAETA LT SCALO OFFICINA REALI PRIVERNO NFA SAET LUDI PALLAVOLO AQUINO POLISPORTIVA ROMA 7 VOLLEY A.D.

6 6 6 4 3 3 3 3 3 2 2 1 0 0

VOLLEY FEMMINILE REG. SERIE C GIR. B

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

ELDIS VOLLEY LABICO ONDA VOLLEY ASD POL.DIL. CALI ROMA XIII ASD SPORTS TEAM G. CASTELLO TIBURTINI ROMA CENTRO USD SALES PALLAVOLO POMEZIA ASD VOLLEY GROUP PALOCCO POL. CISTERNA 88 PRO JUVENTUTE ASD ALL VOLLEY PALL. FUTURA TERRACINA 92 POL. ROMA 7 VOLLEY AD APD MARCONI STELLA

6 5 5 4 4 4 3 3 2 2 2 1 1 0

OFFICINA VOLLEYNOBEL CUS ROMA PALLAVOLO ORBETELLO CDP FENICE PALL. ROMA ASD SEI SERVIZI INFORMATICI NEPI ASD ARTENA VOLLEY ASDC VOLLEY TEAM POMEZIA ASD PALLAVOLO CIVITAVECCHIA TEAM VOLLEY LAGO BRACCIANO - ANGUILLARA PALLAVOLO TOR SAPIENZA ASD ROMA 12 VOLLEY FIUMICINO POL. ROMA 7 VOLLEY AD SSD LAZIO PALL.

VOLLEY FEMMINILE REG. SERIE D GIR. C

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

ASD KK EUR VOLLEY ISOLA SACRA VOLLEY ASD FONTE ROMA EUR ASD NEWVOLLEY LATINA CANALE 10 OSTIA GIO' VOLLEY APRILIA ASD ROMA CENTRO POL. COM. PALLAVOLO ALBANO ASSOCIAZIONE DUEMILA12 OBIETTIVOANDVELLETRI FINECO ROMA V. S. VOLLEY TERRACINA AD VC FRASCATI VOLLEY SPORT RM USD ROSAVOLLEY VELLETRI

6 6 5 5 4 4 3 3 3 3 0 0 0 0

6 6 6 5 5 3 3 3 3 1 1 0 0 0

Risultati e Classifiche BASKET

BASKET SERIE C GIR. G 6ª Giornata VIRTUS BASKET APRILIA - LUNA APPALTI VALMONTONE 68 - 84 BASKET SERIE C REG. GIR. B 2ª Giornata META FORMIA BASKETBALL - ANZIO BASKET CLUB

71 - 62

BASKET SERIE D REGIONALE GIR. B 1ª Giornata ARROWS BASKET ORTE - OLD BASKET APRILIA 71 - 63

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

CLASSIFICA BASKET SERIE C REG. GIR. B

6 6 6 6 5 4 3 2 2 1 1 0 0 0

VOLLEY MASCHILE SERIE D REG. GIR.B

0–3

VOLLEY SERIE C REG. MASCHILE GIR. A

CLASSIFICA BASKET SERIE D REG. GIR. B COLLEFIORITO GUIDONIA2 CINECITTÀ BASKETBALL 2 ARROWS BASKET ORTE2 PALL. CASSINO2 BK SAN CESAREO0 COLONNA BK ROMA0 PALLACANESTRO VITERBO0 PEGASO ROMA0 ROMA NORD 2012 0 OLD BASKET APRILIA 0 PALOCCO ROMA0 AMATORI BK FONTENUOVA0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

BASKET PROMOZIONE MASCHILE GIR. C 1ª Giornata PALLACANESTRO OSTIA - NEW NETTUNO BK CLUB BASKET SERIE B FEMMINILE GIR. Unico 1ª Giornata CESTISTICA LATINA - ACILIA BK 01/11/2014 - 18:30

CLASSIFICA BASKET PROMOZIONE GIR. C

N NO

ILE B I N PO DIS

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

CLASSIFICA BASKET FEMMINILE SERIE B GIR. UNICO DA RE ARE A G PUT DIS

Risultati e Classifiche RUGBY SERIE C1 GIRONE G POOL 1 1 2 3 4 5 6

RUGBY CLUB LATINA ARVALIA V. PAMPHILI RUGBY ROMA CLUB RUGBY FC SEGNI ASD AM. CIVITA CASTELLANA RUGBY ANZIO CLUB

20 18 5 5 4 3

SERIE C GIRONE 2 LAZIO 4 GIORNATA CAMPOLEONE LANUVIO – SPARTACO RUGBY ASD

59-05

SERIE C2 GIRONE 2 LAZIO 4 GIORNATA POMEZIA TORVAJANICA – LATINA TERRACINA RUGBY CLUB UNION 69- 0 NERONIANA R. CLUB 1974 – RUGBY CITTA’ DI FRASCATI 31-10 SERIE C1 GIRONE G POOL 1 4 GIORNATA RUGBY ANZIO CLUB – RUGBYROMA CLUB

18-24

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

SERIE C2 GIRONE 1 LAZIO MONTEVIRGINIO M.R. ROMA URBE RUGBY F.C. AMATORI TIVOLI RUGBY ARVALIA V. PAMPHILI CAD RUGBY FIUMICINO CAMPOLEONE LANUVIO PRAENESTE PALESTRINA ASD SARACENI 7 CIVITAVECCHIA ALL REDS RUGBY ASD SPARTACO RUGBY ASD TUSCIA RUGBY ASD

11 10 6 5 2 2 1 0 -3 -4 -4

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

SERIE C2 GIRONE 2 LAZIO

RUGBY CITTÀ DI FRASCATI SSD CADETTA NERONIANA R.CLUB 1974 LATINA TERRACINA RUGBY CLUB UNION ASD VOLSCI RUGBY SORA BISONTI RUGBY RUGBY ROMA 2000 POMEZIA TORVAJANICA LAZIO OLD CLAN AMATORI RUGBY FORMIA FABRATERNUM RUGBY

15 14 8 6 5 4 3 1 -3 -6

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 - 328.2072102 - 328.2072100 - info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net


R

FRANCHISING

NETWORK

Rivolgiti in agenzia per una valutazione gratuita. Tel. 06/9815094 AFFILIATO: IMMOBILIARE PACO S.R.L.

AUTOVEICOLI e Accessori 500 F anno 1967 colore bianco ottimo stato tutta restaurata Euro 3.500,00 Tel.3475512562 CATENE Koening per 175/65 15 185/55 15 195/50 15 175/55 16 185/50 16 195/45 16 165/80 14 165/75 14 175/70 14 185/65 14 195/60 14 175/80 13 185/70 13 195/65 13 205/60 13. ottimo stato mai usate Euro. 35 Tel. Tel.3394940336 CAUSA trasferimento all`estero vendo Audi A3 anno 2012 Km.58000 1600 90 cv disel colore nero tre porte sempre garage non fumatori perfetta qualsiasi prova € 14700,00 visibile ad Aprilia Tel.3383156234 CERCHI n. 4 in lega 16” per ford in buono stato 4 fori gomme da sostituire E 150 in blocco. Tel.3332858486 CERCHIONI 175/55/14 (2) per nuova Fiat 500 completi di pneumatico( al 50%) E 50 cad. e 4 borchie E 8 cad. tutto originale (si vendono anche singolarmente) Tel.3388846349 CLIO nokia turbo diesel Renault, km 100mila reali, anno 2004; unico proprietario, sempre garage, superaccessoriata, recente tagliando generale pagato, visibile Torvaianica, euro 2.500 (non trattabili) Tel.3334318716 FIAT punto 2001 benzina 5 porte buone condizioni, revisione effettuata Tel.3407068862 FIAT Stilo SW 1.9 del 2004. Colore bianco. Ottimo stato. Mario Tel.3669641196 HONDA crv anno 1999 km 220,000 gomme nuove impianto gpl prezzo 2700,00 trattabili

Tende da sole Zanzariere - Gazebo Grandi coperture

PA N O R A M A D I A N N U N C I E C O N O M I C I G R AT U I T I

Tel.3382000324 MERCEDES classe E anno 2004 , n e r a , t e t t i n o elettrico,full,optional,tutti tagliandi Mercedes,qualsiasi prova,gommata,tenuta sempre garage a euro 9,000 Tel.3388520446 MOTORHOME Mobilvetta euroyacht 195L km 60.000 climatizzatore motore, aria condizionata cellula, gruppo elettrogeno, piedini stabilizzatori idraulici, 5 posti, patente B, doppia porta, retrocamera, antifurto satellitare, paraurti anteriore e posteriore incciaio, mezzo molto bello, da vedere Tel.337786202 NISSAN Almera Tino 06/2003 1.8 impianto GPL, km motore 130.000. Carrozzeria ottimo stato. Retrocamera, computer di bordo, clima automatico, v.e. posteriori, tavolini, fendinebbia, sedili posteriori ripiegabili e rimovibili, ampio bagagliaio, specchietti elettrici, autoradio nuova (non originale) USB - SD Card. Visibile Pomezia e Roma EUR. Euro 2.000. Andrea Tel.3392757179 OPEL Astra 1700 tdi marzo 2001 km 165.000 ottimo stato euro 1.200,00 no perditempo Tel.3476634057 OPEL Astra G cabrio `01 grigio metall., impianto stereo completo di televisione, ottime condizioni, euro 3.500,00 Tel.3402496316 PER camper vendo vetri seitz completi di telaio varie misure, sportellino esterno bagno thetteford, pannello solare Elios100watt, quadro comandi marca CBE, antenna da tetto completa di amplificatore ultimo modello, altri vari accessori per camper a prezzo modico Tel.368534279 PER fiat Ducato 2500 turbo diesel vendo motorino di avviamento completo nuovo imballato euro 150,00 tratt.+ fiat ducato anno 2008-9 vendo parafango ant.sx

bianco euro 80,00 faro sx completo euro 70,00 Tel.368534279 PER seat marbella vendo portellone post. completo di tergilunotto pi 2 fanali post. Dx e sx paraurti post. Euro 100,00 il tutto Tel.368534279 POMEZIA (RM) Fiat Panda modello young anno 2000, colore verde ottime condizioni. Appena revisionata gomme marmitta e freni nuovi. Prezzo € 1800,00 Tel.3470591016 PRIVATO vende Panda Diesel multijet uniproprietario anno 2008 euro 4.600,00 Tel.3280881021 VOLKSWAGEN golf 1900 tdi bluetooth diesel 105 cv 5 porte 5 marce anno 05/2007 km 90.000 nero metallizzato con antifurto mai incidentata revisionata uniproprietario euro 8.000 tratt. Tel.3896238218

RICHIESTE Impiego 52ENNE serio riservato discreta presenza molto tempo libero si offre come autista disbrigo pratiche o anche come tuttofare in zone Aprilia, Anzio, Nettuno, Latina e Roma. Automunito. Tel.3452377728 ADDETTA alla vendita esperta nel settore abbigliamento automunita cerca lavoro anche part-time Tel.3477372774 ASSISTENTE (OSS) italiano offresi ,,nel pomeriggio fino a sera, ad accudire anziani e disabili. Auto munito offresi,sempre nel pomeriggio, anche per accompagnare non vedenti o ipovedenti Tel.339 4361483 ASSISTENTE familiare italiana per anziani e bambini pluriennale esperienza massima serietà, referenziata, disponibilità immediata e di turnazione diurno e notturno no perditem-

po Tel.3383995366 ASSISTENTE familiare qualificata italiana offre disponibilità immediata per assistenza anziani disponibile per assistenza in ospedale, cliniche private o a domicilio con orario solo diurno, disponibile anche per poche ore del giorno sia come assistente sia come accompagno Tel.3472734017 BABYSITTER con diploma sociopsico-pedagogico e varie esperienze, offresi anche a domicilio Tel.3334753541 BABYSITTER, vuoi che mi prendo cura del tuo bimbo quando sei a scuola oppure una passeggiata per conto tuo, sono una signora e mamma italiana che da sempre mi occupo dei bimbi Tel.3387338263 CAMERIERE. Giovane automunito con esperienza si offre come cameriere o aiuto cuoco Tel.3336281108 CARRELLISTA magazziniere con attestato, 15 anni d`esperienza cerca lavoro Tel.3204113496 CERCO lavoro badante notturno ospedale lug. orario anche ore Tel.3270293750 3203524556 CERCO lavoro per pulizie ,stiro e qualsiasi commissione ,italiana automunita Tel.3407776077 CERCO lavoro pulizie scale uffici appartamento ecc.Torvajanica e zone limitrofe Tel.3392755943 CERCO lavoro, Valentina Tel.3275826264 CERCO un secondo lavoretto in zona, Pomezia , Tor S. Lorenzo, Ardea, Torvaianica. Disponibilità qualche ora al mattino o nelle giornate di riposo.O anche lavori da fare in casa Tel.3335240023 CINQUANTENNE, pensionato, bella presenza, disponibile h24 cerca impiego come autista, consegne, consegne veloci essendo in possesso di auto e di scooter Tel.3341586163 CONTABILE con esperienza in studi fiscali, per mantenersi sempre aggiornato sulle disposizioni fiscali e contabili in vigore, e` disposto a lavorare, con un minimo di rimborso spese e senza contributi, presso studi fiscali o aziende di pomezia e zone limitrofe Tel.3451770556 DIPLOMATA con esperienza decennale cerca serio impiego full e/o part time come segretaria-centralinista-add.inserimento datiarchivista in zone castelli romani, Artena, Pomezia, Aprilia, Cisterna, S.Cesareo Tel.3391924967 DISOCCUPATO, persona seria da incaricare alcuni servizi? Spesa e consegna a domicilio , Pagamento

APRILIA Via dei Rutuli, 90 Tel. 06.9255113 www.verticalhouse.it

bollette , Servizi di Pulizia ,Compagnia Anziani ,Baby Sitter, Piccoli lavori edili Tel.3394508407 DONNA italiana offresi massima serietà per aiuto pulizie per uffici, attività comm.li e privati automunita Tel.3311117456 DONNA 48 anni offresi per pulizie appartamenti/uffici,baby sitter a ore,servizi generali ( posta spesa medico palestra etc) Massima serietà Tel.3488884564 DONNA 50 automunita offresi come badante, dama di compagnia & cuoca part-time zona anzio nettuno lavinio a persone realmente bisognose. no perditempo massima serieta`. Tel.069862773 3347060730 DONNA italiana 45enne offre disponibilità per accompagno visite, spesa, posta, medico, ecc...anche baby sitter e accompagno bimbi scuola e ritiro, prezzi modici, max serietà, zona Pomezia e limitrofe. Cinzia ore pasti Tel.3467203581 DONNA italiana seria affidabile con esperienza automunita offresi per assistenza anziani ospedali, case, diurno e notturno, accompagno per terapie, spesa ad ore, sbrigo pratiche, anche giorni festivi Tel.3383051542 DONNA italiana seria cerca lavoro come collaboratrice domestica, stiratrice, piccoli aiuti agli anziani, assistenze ospedaliere, ore pasti senza perditempo Pomezia - Aprilia Tel.3334086881 DONNA rumena cerca lavoro ore o lungo orario baby sitter assistenza notte anziana Tel.3889086761 DONNA rumena, 40 anni patentata, cerca lavoro a ore (euro 10 /ora) zona Pomezia Tel.3203445652 DONNA rumena, 40 anni, con patente, cerca lavoro fisso come badante zona Pomezia Tel.3285903127 DONNA seria cerco lavoro ad lungo orario e posto fisso torvaianica pomezia e Martin pescatore per persone anziane sono seria e chedo serieta grazie Tel.3392911022 EDUCATRICE d`infanzia occupata part-time in asili nido comunali cerca lavoro presso privati, parttime o sostituzione educatrici solo mattina 9-12,30 diplomata, Cristina Tel.3383257430 ESTETISTA diplomata cerca lavoro presso centri estetici, massima serietà, prezzi modici non numeri anonimi Tel.3920719845 GIOVANE coppia di coniugi dello Sri Lanka cerca lavoro per attività di custodia/portierato-giardinaggio-

TAGLIANDO PER INSERZIONI

Puoi anche lasciare l’ ANNUNCIO direttamente a:

NETTUNO

ANZIO

EDICOLA STAZIONE

EDICOLA VAUDI MARIA Via Marconi, 185 URAGAN CAFFE’ Stazione FF.SS. (P.zza Palomba)

V. Cavour, 84

TABACCHERIA Kety Via della Liberazione, 7

TABACCHI GERVASI Via Piemonte, 12

TABACCHI CARATELLI

V. della Liberazione, 110

F.F.S.S.

BAR CAVOUR

NETTUNO

COMPILARE IN STAMPATELLO LEGGIBILE

LAVINIO

BAR LAVINIA Piazza Lavinia, 1 TABACCHERIA MENNITI Via Nettunense (ang. via Valle Schioia)

LIDO DEI PINI

EDICOLA Edilglobal Via Ardeatina, 537

TEL. L’INSERZIONE E’ VALIDA PER UNA SOLA USCITA

E’ possibile inviare ANNUNCI per posta elettronica a

AUTOVEICOLI MOTOVEICOLI IMMOBILIARI VENDESI ATTIVITA' TERRENI IMMOBILIARI AFFITTASI OFFERTE IMPIEGO RICHIESTE IMPIEGO ACCESSORI BAMBINI

ELETTRODOMESTICI ANIMALI NAUTICA RIPETIZIONI VARIE ELETTRONICA - HI-FI MOBILI STRUMENTI MUSICALI ABBIGLIAMENTO

litorale@pontino.it


Pag.

48 Il Litorale

pulizia stabili con alloggio incluso in zone castelli romani, Artena, S.Cesareo, Colleferro, Aprilia, Lavinio, Anzio, Nettuno, Cisterna, Pomezia, Ardea, Tor Vajanica, Ostia e Roma. Massima serietà. Tel.3290830348 GIOVANE italiana cerca lavoro come donna pulizie o presso ristorante ore pomeridiane zona pomezia e ardea Tel.3880965687 GIOVANE signora dello Sri Lanka buona esperienza offresi per assistenza domiciliare anziani e per lavori di pulizia in zone castelli romani Pomezia Aprilia Anzio Nettuno max serietà Tel.3806917910 IDRAULICO con più di vent` anni di esperienza cerca lavoro per aziende o privato, chiricofmc@libero.it Tel.3897821913 ITALIANA provata esperienza in sostegno cura, pulizie accompagno persone anziane cerca in orario mattinata zona Pomezia occupazione si garantisce max serieta` pazienza ed esperienza collaudata Tel.3389820925 ITALIANA referenziata automunita, cerca lavoro come pulizie o assistenza anziani, autosufficienti solo diurno, euro 7,50 /ora minimo 3 ore in zone Ardea Lido dei Pini, Lavinio, Pomezia, Torvaianica Tel.3398126468 MONTATORE esperto in montaggio di infissi alluminio ferro pvc cerco lavoro massima serieta andrea Tel.3397390319 OPERATRICE d`infanzia con attestato ed esperienza cerca lavoro c/o asili nido e scuole materne privati, colonie estive, animazione, baby sitter c/o privati, max serietà, no perditempo non numeri anonimi Tel.3469753986 OPERATRICE sanitaria offre assistenza ragazzi e bambini disabili Tel.3351388476 PERITO Aziendale Impiegata settore commerciale e o amministrativo, Acquisizione e gestione ordini, bollettazione, fatturazione, prima nota, portafoglio clienti e fornitori, controllo banche, ecc. buono Inglese e Tedesco Esperienza e serietà. Attenzioneegge 407 per esenzione contributi biennale. Disponibilità immediata full o part time Cristina Tel.0691908941 3478195383 RAGAZZA 19 anni, italiana, seria, referenziatissima offresi come baby sitter dal lunedì al venerdì con orario 7,30/19,00, esperienze maturate esercitando la professione all`interno di asili nidi Tel.3393239707 RAGAZZA cerca lavoro come pulizie(prezzi modici),assistenza anziani,baby sitter,commessa,max serieta`,zone Aprilia,Anzio,Nettuno Tel.069803317 RAGAZZA con qualifica di pulizie e cucina, ed esperienza presso ospedale Anzio-Nettuno cerca lavoro presso cooperative, imprese di pulizie, mense, e ristoranti scale e uffici, scuole e palestre, massima serietà non numeri anonimi Tel.3894276433 RAGAZZA solare e volenterosa cerco lavoro per pulizie domestiche e tutto cio` che comporta una casa, disponibilita` immediata, sono italiana e automunita, precisa e cortese zona di lavoro pomezia e dintorni fino a roma eur e limotrofi stefania Tel.3479349543 RAGAZZO 27enne celibe diplomato automonito con esperienze lavorative in pulizie giardinaggio e lavori agricoli cerca lavoro Tel.3297436834 RAGAZZO cerca lavoro di pulizia di giardini, potatura di siepi,alberi,ulivi e qualsiasi pianta,esperto nel settore.zona ardea (nuova florida ) e

dintorni Tel.3384676848 RAGAZZO di 23 anni con esperienza cerca lavoro come imbianchino. Prezzi modici Tel.3336281108 RAGAZZO italiano, 23 anni, automunito, cerca lavoro sia part-time che full- time. Esperienza come magazziniere, bracciante agricolo, aiuto fabbro e montaggi privati presso officina, apprendista presso supermercato. Garantisce serietà,disponibilità immediata, propensione ad apprendere qualsiasi tipo di mansione.Simone Tel.3889852375 RAGIONIERA con esperienza in contabilità e conoscenze informatiche cerca lavoro full/part-time automunita Tel.069257882 3498123072 RAGIONIERA con Esperienza pluriennale maturata Presso Studi Professionali e Aziende, Contabilità Generale, Bilancio, prima nota, iva, cont. Clienti / fornitori, conciliazioni Banche, operazioni intra / extra CEE, Buona Conoscenza di vari Sistemi Operativi, cerca Occupazione Tel.3398458087 RAGIONIERA con esperienza pluriennale maturata presso studi professionali in contabilita` generale iva, riconciliazione banche, bilanci, dichiarazioni fiscali, invii telematici, fatturazione, conoscenza programmi entratel e osra b.point cerca impiego serio part time Tel.3387266439 RAGIONIERE con esperienza ultra ventennale in studi commerciali, occupandosi di contabilità generale, IVA, dichiarazioni dei redditi ed altri lavori di studio, valuta proposte di lavoro, anche a tempo determinato, in studi commerciali o aziende di Pomezia e zone limitrofe Tel.340 2711721 RAGIONIERE esperienza pluriennale nella gestione del personale dipendente offre propria collaborazione, anche p.t., ad aziende site in zone limitrofe comprese tra pomezia ed aprilia Tel.3485109622 SEGRETARIA amministrativa con esperienza pluriennale, contabilita` ordinaria, prima nota, fatturazione attiva passiva, gestione clienti e fornitori, ordini, preventivi e controllo documentazione, segreteria generale, filtro chiamate, gestione agenda appuntamenti, assistenza clienti,gestione corrispondenza, recupero crediti, lingua inglese disponibilita` immediata, zona adiacente a pomezia, aprilia, roma sud, anzio, nettuno in possesso dei > requisiti l. 407/90, cerco serio impiego Tel.3342998708 SEGRETARIA contabile con esperienza decennale nella gestione della prima contabilità generale e con buona conoscenza pacchetto office automunita cerca lavoro anche parttime Tel.3477372774 SEGRETARIA single/nubile, bella presenza, con esperienza pluriennale in ambito DirezionaleAmministrativo/CommercialeMarketing/Logistico; dotata di ottime capacità comunicative, organizzative e relazionali, buona volontà, motivazione e flessibilità, attitudine al problem solving, capacità di adattamento, capacità di gestione dello stress. Eccellente conoscenza dei sistemi informatici (Windows Pacchetto Office-SAP-AS400CRM), cerca serio impiego fulltime/part-time max serietà no perditempo Tel.3921218040 SI effettuano sgrossi a prezzi modici pulizie a prezzi bassi massima serietà automunite non fumatrice disponibilità immediata per persone anziane si effettuano lavori tipo stiro spesa, accompagnatrici per visite Tel.069312605 SIG.RA Rumena cerca lavoro, tutto

Ricordiamo che gli annunci devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia. Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell'utente, che all'atto dell'inserimento dell'annuncio la Redazione non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto pubblicato dagli utenti e per la loro condotta. Ci riserviamo quindi il diritto di: • decidere in qualunque momento le azioni da compiere in caso di annunci che infrangano le regole; • modificare il titolo degli annunci per ragioni editoriali e/o per rendere più comprensibile il contenuto dell'annuncio stesso; • la Redazione non sarà comunque responsabile di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell'annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione.

fare, solo per orari pomeridiani, anche per compagnia a persone anziane anche di notte si prega la massima serietà Tel.3928507571 SIGNORA automunita cerca lavoro ad ore come assisenza, pulizie, altro, nettuno o limitrofe Tel.3206237803 SIGNORA italiana automunita , con esperienza cerca lavoro , per pulizie , stiro e qualsiasi commissione Tel.069155450 SIGNORA italiana automunita offresi per accompagnare persone, per spese varie, per visite mediche, e visite per i nostri amici animali dal veterinario. Euro 5,00 orarie più benzina, zone Lavinio, Nettuno, Anzio Tel.3664549400 SIGNORA italiana cerca lavoro come collaboratrice domestica aiuto nelle mense, stiratrice ad ore, ore pasti senza perditempo Tel.3334086881 SIGNORA italiana cerca lavoro come operaia puliza badante stiro (automunita) Tel.3392366897 SIGNORA italiana cerca lavoro come pulizie 1/2 volte la settimana Tel.3394055862 SIGNORA italiana esegue lavori di pulizia e stiratura, zone Pomezia, Ardea, Nuova Florida, Tor San Lorenzo.Massima serietà: divotiz65@gmail.com Tel.3318558595 SONO una ragazza di 21 anni di aprilia ho fatto vari stage o detti anche tirocini come segretaria e ho lavorato anche presso un abbigliamento ad aprilia cerco un lavoro serio anche come commessa presso negozi; commessa in un bar; cameriera ecc Tel.3471050854 SONO una ragazza marocchina in cerca di lavoro come pulizie o baby sitter o badante solo giorno Tel.3276947854 STUDENTESSA cerco lavoro per week-end (bar,pasticceria,pizzera ecc..)Pomezia e dintorni. Seria e automunita Tel.3397350810 TECNICO MOBILI esegue con precisione e serietà montaggio mobili tipo Ikea, spese viaggio e supporti montaggio inclusi, Roma e provincia Paolo Tel.3401245429 TECNICO telefonico esegue con precisione e serietà, impianti telefonici per interni, passaggio cavi e istallazione prese telefoniche, roma e provincia, paolo Tel.3401245429 TERAPISTA della Riabilitazione con esperienza con persone affette da M.Alzhaimer e Parkinson, Ictus e patologie dell`età evolutiva offresi per terapie domiciliari. Massima serietà, automunita. Sara Tel.3802603662 TRADUZIONI dal russo all`italiano di certificati (8 euro) e titoli di studio (15 euro). Su richiesta legalizzazione (“legalizatzii”) in tribunale di ogni traduzione (16 euro per marca da bollo + 15 euro per il servizio) La legalizzazione può essere fatta con la postilla grazie alla convenzione dell`Aja senza dover passare per l`ambasciata italiana all`estero Telefonare o scrivere e-mail per preventivo gratuito. Massima serietà. marcoagnoletti2@libero.it Tel.3382346611 UOMO 50enne italiano offresi per pulizie domestiche di casa a ore max serietà Tel.3337497734

IMMOBILIARI Affittasi ADIACENTE alla prestigiosa Piazza del Mercato locale commerciale MQ 45 completamente ristrutturato con stigliatura,impianto elettrico, 2 vetrine e serrande motorizzate Nettuno Tel.3473057649 069850621 AFF.SI app.to a persona singola non residente arredato nuovo zona Monachelle Vecchia Pomezia ore pasti Tel.069109768 AFFITTASI a Pomezia Via Lamarmora posto auto coperto e posto moto coperto euro 50,00 mensili cadauno Tel.3315944839 AFFITTASI a Pomezia bilocale con a/c per 2/3 persone euro 600,00 + IVA mensili Tel.3315944839 AFFITTASI appartamento a Pomezia Loc. Monachelle composto da n.2 camere cucina e bagno euro

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

480,00 mensili Tel.3315944839 AFFITTASI capannone da 100 mq per artigianato o per magazzino deposito alto da 3.60mt a 4.00 mt sito in via delle Gaggie 4 traversa di via Gardenia euro 500,00 Tel.069123646 3475229004 AFFITTASI locale commerciale piano terra Via LAMARMORA 40mq+100mq oppure 40mq+200mq Tel.3315944839 AFFITTASI per brevi periodi appartamento 48 mq circa centralissimo a Torvaianica, (Pomezia) via Odessa, 300 mt dal mare e 50 mt dal mercato, 1 piano con ascensore composto da cucinotto, saloncino, camera da letto, piccola cameretta, bagno e balconcino con tende da sole, termoautonomo, aria condizionata, completamente arredato in ottimo stato Tel.3315736984 AFFITTO miniappartamento a Nuova Florida 1 camera 1 bagno grande ang. cottura, ingresso ind. arredato a persona sola con busta paga euro 350,00 compr. spese Tel.3333427004 3898959490 APP.TO bilocale nuova costruzione sito in piazza San Benedetto da Norcia arredamento nuovo, ammobiliato, perfetto stato, salone cucina abitabile, grande camera da letto porta blindata citofono bagno con vasca + grande terrazzo mq 25, panoramico con barbecue caldaia nuova cantina mq 10 con porta blindata con altro terrazzo piano 8 con ascensore fabbricato in cortina in Pomezia centro possibilità di contratto 4+4 a cedolare secca mensile euro 650,00 Tel.368534279 APPARTAMENTO 2 stanze termo autonomo con piccolo giardino posto auto località Casalazzara Tel.3396280450 APPARTAMENTO a Pomezia Loc. Monachelle composto da n.2 camere cucina e bagno € 480,00 mensili Tel.3315944839 APPARTAMENTO arredato, da 60 mq, sala con ingresso 2 camere bagno cucina e balcone a persona sola o coppia con un bambino euro 550,00 sita in zona 5 poderi, traversa di via della Gardenia e via delle Gaggie n. 4 Tel.069123646

3475229004 APPARTAMENTO Pomezia zona via Fratelli Bandiera, libero da Gennaio 2015, primo piano alto, ingresso con armadio a muro, cameretta con armadio a muro, camera, bagno arredato, salone con angolo cottura non arredato, cantina, postoa uto coperto, 2 balconi coperti. Euro 650. Solo referenziati con busta paga e reddito adeguato. Tel.3891613241 APRILIA zona casello 45 nuova costruzione Primo piano: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, balcone, posto auto doppio interno e recintato, termoautonomo, luminoso, porta blindata, luce emergenza, classe energetica “C”. A pochi minuti d`auto dalare (Nettuno), Pontina per Roma, stazione treno e centri commerciali. Spese di condominio e. 30,00/mese, contratto 4+4. Non arredato. Euro 430,00 - Gianni Tel.328/628965 APRILIA centrale affittasi mansarda nuova costruzione terzo piano, ascensore, angolo cottura, soggiorno, camera, bagno, arredato, terrazzo, termoautonomo, posto auto interno.euro 500 mensili Tel.3342037665 APRILIA centrale appartamento ben arredato (6 posti letto)composto :2 AMPIE camere letto 2 bagni 1 sala 1 cucina +balcone EV.posto auto custodito solo referenziati € 600,00 mensili Tel.3488520073 069638700 APRILIA La Gogna app.to in villino mq 70 1° piano camera cameretta mansarda bagno salone con angolo cottura giardino mq 400 patio, termoaut. ing. ind. euro 600,00 refer. max 3 persone Tel.3486935213 APRILIA via lombardia affittasi cantina mq.10 Euro 60 mensili tutto compreso nuova costruzione asciutta con porta larga robusta, serrature di sicurezza anche per posto moto con facile accesso dalla rampa box. Tel.3476283479 APRILIA zona Centro Commerciale Aprilia 2 affittasi bellissimo appartamento di nuova costruzione composto da 3 camere da letto doppi servizi ampia metratura posto auto Tel.3388569229 APRILIA zona montarelli vicino


ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Il Litorale

Anzio- Nettuno

Quindicinale d'informazione di Anzio-Nettuno Reg. Tribunale di Velletri n. 6/2001 del 23/2/2001

Editoriale ANGELO CAPRIOTTI EDITORE s.r.l. V. Pordenone, 17 - Pomezia Tel. 069107107 - 069122667

Amministratore Francesca Molinari

Direttore Responsabile ANGELO CAPRIOTTI In redazione Sonia Busti, Daiana Cimatti, Claudia Coppini Fiorella Fantilli, Corrado Leto, Alessia Taccalozzi

Stampa, Fotocomposizione, Pubblicità e Distribuzione in proprio. Redazione: Via Pordenone, 17 Pomezia - Tel. 069107107 Fax 069122667

E-mail: pontino@tin.it

INTERNET: www.pontino.it

F.S. appartamento al 1 piano piccolo condominio con 2 camere cucina soggiorno bagno ripostiglio balcone termoaut. cortile condominiale . euro 550 mensili solo referenziati Tel.3664452331 APRILIA, via Montello n.18, condominio CEP, affittasi locale commerciale o ad uso ufficio mq. 100 circa, ampio parcheggio privato, luminosissimo, tre serrande anteriori e tre serrante posteriori, tutte motorizzate, su ampie vetrate, con ingressi anteriore e posteriore. Info dopo le ore 17 Tel.069821895 ARDEA (RM) zona Museo Manzu camera con bagno privato, uso cucina, lavatrice e posto macchina. no residenti E,350 al mese inclusi costi energetici Tel.3494260038 ARDEA a 800 mt. mare affitto appartamento arredato salone, con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno, balcone e posto auto, tutto l`anno. € 550,00 mensili Solo ref. no agenzie Tel.3475818855 ARDEA Nuova FLorida affittasi appartamento arredato soggiorno cucina 2 camere letto bagno ampia veranda posto auto termoautonomo ero 600,00si gradiscono referenze Tel.3470516154 ARDEA Nuova Florida affittasi magazzino mq 50 h mt 3,50presso galleria exedra euro 300,00 Tel.3338458840 ARDEA Nuova Florida, affittasi in accogliente villa con ingresso indipendente, confortevole camera completamente arredata (letto, comodini, armadi, frigo, TV), provvista di doccia/lavabo/WC interni. Uso comune: ampia cucina dotata di piano cottura, forno, congelatore, terrazzo munito di lavatrice, lavatoio. Costo mensile a partire da € 280,00 tutto incluso (luce, acqua, gas, riscaldamento, connessione WI FI, imposte e tasse) Tel.3286578356 ARDEA Tor San Lorenzo (Nuova California) appartamento arredato: soggiorno attrezzat, bagno, ampio terrazzo, cantina, pannelli solari per acqua calda, posto auto, termoautonomo, euro500,00, si gradiscono referenze Tel.3470516154 BILOCALE Pomezia composto da soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, balcone, termoautonomo, completamente arredato, posto auto in garage. Euro 550,00 Tel.3337505300 BOX 16 mq Piazza Aldo Moro Aprilia fronte Coop Tel.3487641582 BOX auto mq 15 Pomezia zona Colli di Enea recente costruzione anche uso magazzino cancello elettrico con telecomando serrana nuova con doppia serratura facilità di manovra auto euro 100,00, mese Tel.368534279 BOX auto/magazzino mq 19 affittasi anzio marechiaro via merope 22. Emanuele Tel.3493928019

CAMERA a Pomezia per lavoratori e studenti max serietà , cucina abitabile e bagno in comune in ambiente tranquillo e familiare Tel.3384510127 CAMERA affittasi, uso cucina e bagno con altra donna, a donna seria, pulita, sola, lavorante di giorno ed a tempo pieno. No bambin, no uomini Euro 10/giorno. Tel.3459009720 CAMERA matrimoniale ben arredata con uso bagno e cucina al centro di Aprilia, ben collegata con mezzi pubblici e treno Tel.3383051542 CAMERA Pomezia Centro affittasi indipendente con bagno privato a solo donne in regola in appartamento riservato a solo donne.max serieta ottimo ambiente 325 euro +consumi Tel.3477743621 CAMPO Ascolano a 500 mt dal mare zona resid, tutti i servizi, collegamenti bus con roma eur, ostia, pomezia e torv. affittasi fino a maggio intero villino 3 livelli con giardino in parte mattonato, box auto, posto macchina. Piano rialzato grande salone con camino, cucina abit e bagno, 1P: 2 camere da letto matrim, stanza di servizio, bagno con vasca e balcone, secondo piano 2 camere da letto, cucina bagno doccia, affaccio sul mare, pavimenti in marmo, arredato e con elettrod. Affitto onesto. Tel.3296363671 3208303718 CAMPO Ascolano affittasi piccolo appartamento nuova costruzione in palazzina con ascensore: soggiorno con a.cottura, bagno, camera e balcone Tel.3477713513 3471177560 CAPANNONE industriale mq 500 via angela vacchi Aprilia Tel.3393959551 CENTRALISSIMO Pomezia app.to 2 camere 1 comodo bagno+ cucina + sala da condividere 2 ragazze o 2 ragazzi referenziati anche brevi periodi, con pulizie e cambio biancheria Tel.3498384804 DELIZIOSO mini appartamento torvaianica(villaggioLaurentum/ZO OMARINE),arredato,ristrutturato,te rmoautonomo, bagno,saloncino con ang.cottura,camera letto,balcone, vista mare. solo referenziati.euro 500 mese Tel.3772164540 EUR torrino affitasi prestigiosi uffici aredati e cablati metri quadri 220 lusso parcheggi privati. dott.ssa eleonora bianchi Tel.3341500973 FITTASI a Nettuno zona poligono appartamento seminterrato di 60 mq parzialmente arredato :soggiorno con cucina,disimpegno,stanza da letto ,ripostiglio bagno. euro 350 escluso utenze. Solo referenziati non residenti no agenzia no perditempo Tel.3337002621 3341897292 FITTASI locale mansarda comodo per due persone senza condominio tutto autonomo Tel.3383904981 GRAZIOSO appartamento ammobiliato soggiorno cucina camera letto bagno ripostiglio grande spazio esterno posto auto zona pomezia sud costo mese euro 550,00 Tel.3356977887 IMMOBILE di mq 270 in Via del Mare 32 (Pomezia Centro), composto da: negozio C/1 di 50mq, locale C/2 di altezza 9.5m e servizio. Unificabile dal 1/1/2015 con altro locale adiacente, con medesime caratteristiche (50mq commerciali e resto C/2) a raggiungere una metratura di 540mq. Adiacente a: concessionaria Mercedes, Motorcity, Negozio di Ottica “Punto Vista”, associazione di promozione sociale ecc... Possibilità di parcheggio di fronte al locale ed ulteriore parcheggio condominiale. Ottimo stato. Libero Tel.3391743139 3381378421 LOCALE commerciale di mq 52,luminoso, buona posizione, pomezia, con due vetrate fronte strada, soppalco con scala a chiocciola per deposito materiali. completamente ristrutturato, completo di bagno ed antibagno , impianto elettrico a norma, compreso di sistema di allarme. Angelo Tel.3296133194 LOCALITÀ Ardea- Nuova Florida: Affittasi mini appartamento in dependance,arredato,camera,soggiorno,angolo cottura, bagno, veranda. Spazio esterno attiguo,posto auto interno. Locazione a regime transitorio,anche per brevi periodi Tel.3479156611

MINI appartamento semi interrato con giardino mattonato, curato ammobiliato, no stranieri solo italiani, metri q. 35, composto da camera da letto, cucina abitabile e bagno ore Tel.3883299469 MINIVILLETTA arredata sala angolo cottura camera cameretta bagno lavanderia patio giardino posto macchina Pontina Vecchia località “Madonnina” euro 450,00 Tel.069137350 3477017141 MONOLOCALE ammobiliato max 2 persone a 7 km da Nettuno zona Selciatella euro 350,00 no animali no agenzia Tel.3281988683 MQ 32 Pomezia zona parallela via principale completamente blindato, ottimo stato dotato di bagno e piccolo disimpegno, impianto elettrico a norma, prezzo da concordare, Giorgio Tel.3472265027 NETTUNO semicentrale appartamento 84mq 1°piano composto: sala ,cucina, 2 camere letto ,2 bagni, balcone terrazzo conbarbicue , posto auto interno, aria condiz. , caldaia autonoma. Euro 650 Tel.3394382123 NUOVA florida affittasi anche per brevi periodi bilocale composto da due camerette in villa con entrata indipendente, bagno, balcone, solo referenziati, singoli, non fumatori, no cani, no agenzie.telefonare Tel.3884751759 NUOVA Florida stanza euro 250,00 tutto compreso solo per ragazze Tel.3597651629 PER mesi estivi o tutto l`anno euro 550,00 oppure vendesi appartamento in villetta, Tor San Lorenzo mare di fronte compl. residenziale “Piccola Capri”, su 3 livelli completamente arredato, antisismico: piano terra, soggiorno + ang. cottura, veranda, piccolo giardino, e stanzino, I° piano camere da letto, armadio cabina, bagno e balcone II° piano: mansarda + secondo bagno. Corredato da cond. ad aria fredda e calda d`inverno più posto macchina in giardino cond. a 150 mt. mare, escl. animali Tel.3475967640 062002007 POMEZIA centro appartamento ammobiliato composto da tre camere letto, due bagni , salone , cucina abitabile e due terrazzi disponibile Tel.3357652118 POMEZIA città posto letto per lavoratori , situato in un grande appartamento ,servizi in comune , cucina abitabile ,salone e due bagni in camere singola o doppia libero Tel.3477660926 POMEZIA - via rimini affittasi delizioso monolocale ammobiliato, iv piano, 2 posti auto Tel.3351341477 3385408089 POMEZIA zona centrale servita da pullman pubblici Posto letto per lavoratori o studenti, disponibile una camera singola situata in un grande appartamento, con doppi servizi e salone a uso comune Tel.3357652118 POMEZIA 5 Poderi traversa via delle Gardenie aff.si app.to 60mq arredato sala grande c/monocottura camera bagno e balcone euro 500,00 Tel.069123646 3475229004 POMEZIA camera con bagno € 300,00 + IVA mensili Tel.3315944839 POMEZIA camere completamente arredate sono in comune elettrodomestici doppi servizi ampio salotto con due tavoli e divano tv Tel.3391710899 3205711822 POMEZIA camere con mobilio nuovo o camera doppia euro 400,00+utenze o camera singola grande euro 300,00+utenze o camera singola piccola euro 250,00+utenze. la casa offre doppio servizi ampia sala - tinello e cucina abitabile con elettrodomestici nuovi, balconi ad ogni stanza. Tel.3205711822 3391710899 POMEZIA centro affittasi appartamento arredato compsoto da due vani e accessori a studenti o singole persone referenziate non residenti euro 600,00 Tel.3337438775 POMEZIA centro affittasi capannone industriale con ampi uffici vetrati di circa 350 mq attrezzato con antifurto impianto elettrico 44 kw e impianto aria compressa più altri 1200 mq divisi in tre piani, in più altri spazi, zona Pomezia centro, uffici e

industriali Tel.337786202 POMEZIA centro appartamento mq 58 arredato nuovissimo completo di soffitta nuova costruzione possibilità di contratto anni 4+4 a cedolare secca euro 650,00 mensili Tel.065088084 POMEZIA centro Via Filippo Re, affittasi locale ad uso magazzino/deposito o box auto, mq. 16. Euro 100,00 mensili Tel.3397268959 POMEZIA centro, affittasi monolocale in palazzina indipendente vicinanze piazza Indipendenza, perfettamente ristrutturato ed arredato con pompa di calore (condizionatore caldo freddo) con balcone. Preferibilmente a ragazza italiana. No agenzie Tel.3381103118 POMEZIA centro, via settembrini appartamento composto da 2 camere, bagno, salone con angolo cottura, ammobiliata e termo autonomo Tel.3295939999 337786202 POMEZIA centroVia Filippo Re, affittasi locale ad uso magazzino/deposito o box auto, mq. 16. Euro 100,00 mensili Tel.3397268959 POMEZIA- Torvaianica Alta, affittasi stanza a ragazza in ampio appartamento arredato ubicato in villa in un quartiere tranquillo e silenzioso per max 2 anni da marzo 2015. € 300 mensili incluso parte delle spese Tel.3345007536 POMEZIA Via Carlo Poma , 20 Affittasi Villino 120 metri quadri da ristrutturare con giardino camino garae euro 750,00 mensili. Tel.3341500973 POMEZIA via della maggiona villino indipendente arredato, sala con angolo cottura, camera, bagno, ripostiglio,giardino pavimentato euro 600 mensili Tel.3920595393 POMEZIA via della motomeccanica affittasi laboratorio mq 300 più 55mq di soppalco, antifurto ed ingresso indipendente, euro 1.200,00 mensili Tel.337786202 POMEZIA Via Lamarmora n.2 locali artigianali/commerciali di mq 100 cadauno ad € 500,00 mensili cadauno (anche separatamente) Tel.3315944839 POMEZIA via svezia app.to ammobiliato II piano ascensore riscaldamento condominiale no agenzie cucina abitabile salone camera da letto due balconi solo referenziati ore serali euro 550,00 mensili + 65,00 mensili condominio Tel.3387510733 POMEZIA VILLINO MQ 160 giardino privato affittasi Via Carlo Poma 20 euro 750,00 garage da ristrutturare Tel.3341500973 POMEZIA, affittasi bilocale composto da soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, balcone, termoautonomo, posto auto in garage,completamente arredato. 550.00 Tel.3397323101 POMEZIA, centralissimo, via dei Castelli Romani, affittasi ufficio/studio professionale primo piano, 120 mq., open space, due bagni, luminosissimo, climatizzato, con ampia terrazza e ampio parcheggio Tel.3382378743 POMEZIA.AFFITTO cameretta completamente arredata composta da salone angolo cottura bagno balcone.aria condizionata termoautonomi tv sat.box auto coperto.lavatrice.euro 275.no fumatori, dal lunedi al venerdi solo dopo le 17.sabato e domenica no stop Tel.3479424982 POMEZIA: si affitta a ragazzi/studenti monolocale già ammobiliato, piano terra, composto da soggiorno/angolo-cottura, bagno e camera da letto. Euro 300 Tel.3922350059 PRESSO il centro commerciale ARCOM a Pomezia,vi è la possibilità di affittare uffici completamente arredati con scrivania,poltrona direzionale,sedie,cassettiera ,armadi per la consev. documenti. In tutti gli uffici telefono,internet,aria condizionata,risc.,servizio fax,segreteria per supporto logistico,allarme notturno con videosorv. e pulizia setti. tutto compreso nel prezzo.Ampio parcheggio, orario continuato 9/18 dal lun.i al ven. Disponibilità anche di domiciliazione legale e postale. Tel.3383375334 PRIVATO affitta appartamento in villa mq74 contesto tranquillo zona

Il Litorale Pag. 49

nuova florida ardea vicino a tutti i servizi su unico livello composto da: camera e cameretta ampio bagno salone con angolo cottura ingresso indipendente ampio giardino privato con comodi posti macchina interni, nessun condominio vicinanze mezzi pubblici Tel.3894831081 STANZA in appartamento Pomezia centrale via Orazio euro 300piu 50 spese Enel cond acqua Tel.3337502792 STANZA in nuovo studio di psicologia a psicologi infantili, psichiatri, logopedisti, nutrizionisti o altri professionisti sito in pomezia via g. saragat, 14 (largo gramsci) . immobile di nuova costruzione, per informazioni chiamare ilaria ortolani , mail: info@ilariaortolani.it Tel.3496791393 STANZA Pomezia Centro affittasi con bagno in camera in appartamento condiviso con altre ragazze a solo donne in regola,altre camere disponibili, ottimo ambiente max serieta`.euro 280 +spese consumi Tel.3477743621 TORRINO affittasi appartamento uso ufficio mq 240 Tel.3341500973 TORVAIANICA centro via gran bretagna, affittasi locale uso garage o magazzino mq. 45, prezzo da concordare Tel.3397268959 USCITA autostrada a24 carsoli affittasi 2camere, salone, cucina abitabile,bagno con ampio giardino e garage. 350 euro/mese emanuele Tel.3493928019

IMMOBILIARI Vendesi ANZIO lavinio privato vende locale commerciale con portico e piazzale privato Tel.3397627936 APP.TO in villa di circa 170 mq con dependance giardino 1000 mq con piscina entrata ind.te Tel.0689910150 3921800945 APPARTAMENTO di 95mq. Al primo piano, sito a Cecchina in via Lazio. Completamente ristrutturato. È composto da ingresso, soggiorno con camino, cucina abitabile, bagno, 2 camere, balcone, posto macchina, termoautonomo. Prezzo di vendita € 160.000 trattabili. Tel. Ore serali Carlo Tel.3476255376 APPARTAMENTO panoramico 6° piano esposto su via S: Pallico salone, cucina grande, 2 camere letto, bagno balcone, porte di legno pregiato, bellissimo ristrutturato completo, vero affare. Prezzo 219.000 no agenzie Tel.3206065881 APRILIA genio civile villetta a schiera divisa in due app.ti.primo composto da soggiorno cucina camera cameretta bagno. Riscaldamento con stufa a legna predisposto impianto riscaldamento.Secondo app.to salone doppio angolo cott.cucina in muratura con camino due camere bagno grande in muratura greca con doccia vasca con terrazzino 11mq circa. Seminterrato di 160mq circa grezzo con pozzo fognature contatore enel.nuova costruzione vicino SS 148.320 mq totali circa ammobiliato E 225.000 Tel.3349831449 APRILIA nuova costruzione privato vende appartamento di 40 mq più 15 mq di terrazzo vicino al centro della città e alla stazione ferroviaria ottime rifiniture parquet vasca idro pannelli fotovoltaici impianto tv sat, infissi pino di svezia, ampio terrazzo con splendida vista sui Castelli Romani ascensore posto auto coperto Euro 80000 Classe Energetica B Ottimo Affare! Tel.3661757285 APRILIA privato vende locale centrale con bagno e antibagno impianti a norma doppia insegna ampio piazzale privato Tel.3397627936 APRILIA privato vende locale centrale con doppia insegna ampio piazzale bagno e antibagno ampio soppalco Tel.3397627936 APRILIA quartiere nord vendesi palazzina indipendente con due appartamenti piano terra e primo piano. mq.80,ognuno.Corte. Trattativa riservata. Tel.3664452331 APRILIA via dei lauri ( corso prin-


Pag.

50 Il Litorale

cipale ) vendesi appartamento al 2 ed ultimo piano senza ascensore mq.60 con camera cameretta bagno cucina soggiorno balcone ripostiglio termoaut. climatizzatore arredato ristrutturato . Euro 120000 Tel.3342037665 APRILIA Via Germania Vendita appartamento sito al 3°piano con ascensore molto luminoso. L`immobile si compone di salone, cucina abitabile, disimpegno, 3 grandi camere da letto e 2 bagni oltre a 2 balconi, cantina e posto auto recintato. E` ben collegato con Roma tramite SS Pontina, stazione ferroviaria e linea Cotral.Inoltre l`appartamento gode di un parco condominiale. Euro 122.000,00 informazioni o visite contattare Tel.3280307465 APRILIA zona Coop piazza Aldo Moro vendo box auto ottimo anche come investimento16 mq. , 1000 euro/mq. disponibile subito. No agenzie. No commissioni Tel.338/8846349 APRILIA zona Coop piazza Aldo Moro vendo box auto ottimo anche come investimento16 mq. , 1000 euro/mq. disponibile subito. No agenzie. No commissioni Tel.3388846349 APRILIA. Causa trasferimento lavoro vendo appartamento in centro, ristrutturato, finiture lusso, 60 mq calpestabili. Foto e planimetria su fb vedi Appartamento apriliano. Cl. En F. 118.000 E. NO Agenzie. Tel.3665295244 ARDEA Nuova Florida, villino via formia do 80mq al piano terra unifamiliare con 900mt di giardino. in ottimo stato ,sogg. con camino ,cucina abitabile a vista ingr. con soppalco, due ampie camere ,servizio, patio esterno terrazzo praticabile. tutti i servizi comunali.solo privati E150000 Tel.3383071735 BOX 16 mq Piazza aldo Moro Aprilia, fronte Coop Tel.3487641582 BOX mq 15 zona Pomezia Colli enea perfetto stato generale euro 20.000,00 Tel.368534279 BOX mq.20 aprilia situato in via inghilterra al civico n°84 in prossimita della farmacia. Aprilia Tel.3475941194 3407003827 CERCO appartamento in zona Torvaianica centro con ascensore, di due camere e servizi + eventuale posto auto. No agenzie o intermediari. No attici o piani terra Tel.3394940336 COLLEFERRO palazzina vicino stazione ferroviaria, ristrutturata interno ed esterno, tre stanze grandi, cucina abitabile, doppio servizio , stanzino, balcone, termo autonoma, entrata indipendente. euro 145.000,00 non trattabile Tel.3205711822 LAVINIO anzio privato vende due locali con doppi bagni e antibagni piazzali privati e portici privati tre canne fumarie tre vetrine anche singolarmente Tel.3397627936 MAR Rosso,Hurghada appartamento non ammobiliato a 500 metri dal mare , 70 mq ,salone 2 camere cucina bagno 2 balconi , € 45.000,00 (tratt) Tel.3408234309 NOCERA InferioreVia Antonio De Curtis Villa a schiera di circa 300 mq piu` giardino a pochi chilometri da salerno in zona tranquilla e ben

servita ottima esposizione (da vedere) no agenzia. Ottima per due famiglie Tel.3487562170 NUDA proprietà, appartamento Pomezia centro 3° piano con ascensore salone cucina abitabile, due camere bagno due balconi cantina posto auto coperto, trattative riservate solo interessati, no perditempo Tel.069112546 3282669806 POMEZIA BOX auto in via metastasio,31 completamente soppalcato 12 mq ,1` livello h 2,30 ca. 2` livello h 2,70 ca, mattina Tel.3804339007 POMEZIA centro - Appartamento, IV Piano, Mq 120, totalmente ristrutturato: doppio salone, ampia cucina, 3 grandi camere, armadi a muro, 2 bagni, 2 terrazzi, cantina con soppalco, posto auto coperto, tende da sole, zanzariere, ottima esposizione. Euro 280.000 No Agenzie Tel.3312626769 POMEZIA centro Via Filippo Re, vendesi locale ad uso garage o deposito, mq. 16. Prezzo da concordare Tel.3397268959 POMEZIA centro Via Filippo Re, vendesi locale ad uso garage o deposito, mq. 16. Prezzo da concordare Tel.3397268959 POMEZIA zona “La Sughereta” recente costruzione 90 mq 8°piano luminoso panoramico salone cucina a vista camera 2 camerette doppi servizi balcone 16 mq persiane elett. zanzariere tende da sole box doppio 40mq con cantinola e serranda elett. p.auto scoperto 270.000,00 Tel.3381947291 POMEZIA, Campo jemini, ultime disponibilità, disponiamo di due ville laterali su tre livelli. Ottime rifiniture, ampi giardini. Da euro 230.000,00. Direttamente dal costruttore no agenzie Tel.3455097527 3922350059 POMEZIA, zona Castagnetta appartamento in villino di recente costruzione al piano terra, mq 70 ca composto da Salone con cucina a vista, camera matrimoniale ,cameretta con bagno di servizio, bagno con doccia ,ripostiglio giardino di 60 mq parzialmente pavimentato. Euro 130.000 No agenzia , no perditempo Tel.3398009104 3454622451 QUARTIERE primo appartamento 115 mq in cortina angolare grande salone cucina abitabile 2 ampie camere 2 bagni 2 balconi box cantina posto auto zanzariere tende da sole ottimo stato euro 170.000,00 tratt. Tel.3409114556 SCALEA (cs) trilocale mansardato arredato di mq 45 in palazzina ristrutturata euro 45.000 tratt. Antonio Tel.3386519071 TORVAIANICA centro Via Gran Bretagna, vendesi box auto mq. 45. Prezzo da concordare Tel.3397268959 TORVAIANICA adiacente attico ristrutturato fronte mare e litoranea, soggiorno cucina a vista, tre camere,

POMEZIA CENTRO Vendo box auto di 38mq. Euro 22.000 cell. 348.8833424

due bagni, termoautonomo, ascensore, porta blindata, camino, due terrazzi per 190mq, box e cantina grandi, arredato o vuoto 220.000,00 euro eventuale permuta con villino inferiore Tel.3334318716 UFFICIO mq 40 : 2 vani + servizio + posto auto all`aperto ,sito a Pomezia via Dei Castelli Romani 41. € 85.000,00 Tel.3386474759 UFFICIO mq 50 : 2 vani + servizio + posto auto all`aperto , sito in via castelli romani 41 Pomezia . Vendita €90.000,00 (tratt.) Tel.3386474759 VENDESI / Affittasi magazzino mq 300 circa via Arno ( via Bradano ) Tor San Lorenzo Vendita €80.000,00 tratt.li ; affitto € 450,00 Tel.3386474759 VENDESI: Villino di circa 90 mq. giardino 1000 mq con piccolo magazzino e di nuova costruzione, in zona residenziale colle di mare, Campoverde Aprilia a 7 km da Nettuno mare. Euro 140000 Trattabili. -email a n y. t o m p o s @ i c l o u d . c o m Tel.3928507571 VILLA ,ideale per bed and breakfast.zona Nuova California ( ARDEA ) : sala hobby mq 100 ca. con camino,angolo cottura, bagno,cantina e garage Piano terra salone con camino,sala da pranzo,cucina,2 camere,2 bagni . Primo piano: salottino TV, trecameredicui una molto ampia, 3 balconi,2 bagni. Giardinodi 500 mq con ampio patio. € 550.000,00. Tel (ore serali ) Tel.3408234309 06 91010069 APRILIA CENTRO residenziale appartamenti di nuova costruzione a partire da € 85.000,00 in eleganti palazzine di 4 piani in cortina con box p/auto e cantina possibilita’mutuo 100% no spese agenzia classe energ. A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA appartamento di nuova costruzione salone cucina camera bagno terrazzo o con giardino p/auto box e cantina no spese agenzia possibilita di mutuo euro5.000+euro534,00 rata mese classe energ. A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA nuova costruzione quadrilocale 150mq ingresso ampio salone cucina abitabile 3 camere da letto 2 bagni terrazzo abitabile balcone p/auto box e cantina vendita diretta possibilita’ mutuo euro29.000+euro950,00 rata mese classe energ.A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA Trilocale di nuova costruzione ampio salone cucina 2 camere bagno terrazzo abitabile e balcone con p/auto box e cantina da € 145.000,00 possibilita’ mutuo euro10.000+euro550,00 rata mese no spese agenzia classe energ.A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA nuova costruzione ultime disponibilita’ pronta consegna varie metrature tutte con terrazzi o giardini minimo anticipo piu’ rata mensile pari ad un affitto classe energ.A 335.7801551 347.6530621 APRILIA Monolocale di nuova costruzione rifinitissimo soggiorno/letto angolo cottura servizio grande terrazzo abitabile p/auto € 85.000 possibilita’ euro5.000 +euro461,00 rata mensile ottimo come uso investimento classe A 347.6530621 335.7801551 06.5913668 Aprilia centro vendita negozio ampia metratura su due livelli entrata carrabile completamente arredato cablato funzionante € 140.000,00 possibilita’ mutui e finanziamenti 347.6530621 Aprilia centro nuova costruzione vendesi ampio monolocale gia’affittato ottimo investimento con alto reddito 335.7801551 347.6530621 VIA FLAVIA: nella zona di Sacrocuore, a pochi passi da Anzio centro, appartamento posto al piano seminterrato. Soggiorno con cucinotto, camera da letto, bagno e spazio esterno di 15 mq. Completo di arredamento, elettrodomestici e condizionatori. Euro 55.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 Zona zodiaco: disponibile apparta-

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

mento posto al 3° piano in minicondominio con ascensore. Ingresso, sala, cucina, 2 camere e bagno. Due balconi. Termoautonomo. Euro 75.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VILLA CLAUDIA: soluzione semindipendente disposta su unico livello di 60 mq, servita da giardino di 500 mt e composta da zona giorno unica, camera, cameretta, ripostiglio con finestra e bagno. Termoautonomo. Euro 89.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 Anzio 2: in complesso residenziale poco distante dal Centro Commerciale Anteo, appartamento di 80mq posto al 1° piano, servito da ascensore. Ingresso, sala e cucina abitabile con balcone, 2 camere e bagno con vasca. Annessi posto auto e cantina. Giardino condominiale. Ottimo stato. Euro 95.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 VIA DELLA FONDERIA: disponiamo di terreno di 1500 mt con struttura grezza di 240 mq disposta su due livelli, realizzata in cemento armato. Dotata di pozzo, fognature ed elettricità. Euro 105.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 PORZIONE DI VILLA AL 1° PIANO: villa claudia, soluzione al 1° piano di 65 mq, 3 locali con terrazzo di copertura di 56 mq. Annesso cortile di 60 mq con posto auto interno. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 109.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. tel. 06/9815094 LIDO DELLE SIRENE: a 300 mt dal mare, appartamento di 77 mq posto al piano terra rialzato, in piccolo condominio in cortina. Ingresso, comodo salone con ampio balcone, cucina abitabile con balcone, 2 camere e doppi servizi. Stato originario. € 114.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VIA PIAVE: nella zona di Villa Claudia, centrale ai servizi ed alla stazione ferroviaria, porzione di villa di 90mq, al primo piano con accesso privato in struttura in cortina. Sala con camino, due camere da letto e bagno con vasca e doccia. Annesso posto auto. Completamente ristrutturato. Termoautonomo. Euro 129.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 VIA TIRRENO: porzione di villa posta al 1° piano di 90 mq, con accesso privato. Ingresso, salone, due camere matrimoniali, bagno e ripostiglio. Annesso giardino condominiale assegnato e posto auto. Completamente ristrutturato nel 2005. Termoautonomo, grate e condizionatori. € 139.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 VIA DELLA FONDERIA: bifamiliare di 90 mq, disposta su due livelli con spazio esterno di 200 mq. Ingresso, salone, cucina abitabile, 4 camere, 2 bagni e comodo terrazzo. Completa di grate, persiane blindate, condizionatori, tende da sole, doccia e ripostigli esterni, cancello motorizzato e con passo carrabile. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 159.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VILLA CLAUDIA: villino di nuova costruzione, disposto su unico livello con giardino di 200 mq e patio di 30 mq. 3 locali con possibilità di soppalco e personalizzazione degli spazi interni. A.P.E. in elab. € 170.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VIA VENERE: costruzione del 2008 in bifamiliare di 123 mq disposta su due livelli. 4 locali con doppi servizi e giardino angolare di 150 mq. Termoautonomo. AP.E. in elab. € 170.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Porzione di villino a 100 mt dal mare: accesso al piano terra con giardino di 50mq, al 1° piano sala con camino e cucina, al 2° piano 2 camere matrimoniali con terrazzi e vista mare. A.P.E. in elab. € 179.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VIA DEI LECCI- VILLA CLAUDIA: villino angolare disposto su 2 livelli servito da giardino 200mq. Salone con camino, cucina, 3 came-

re e 2 bagni. Balcone con ripostiglio esterno. Termoautonomo e parcheggio interno. A.P.E. in elab. € 165.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VIA DEL MONUMENTO- VILLA CLAUDIA: in contesto residenziele privato, bifamiliare disposta su piano terra, primo e sala hobby con zona pranzo e bagno, circondata per tre lati da giardino di 450mq. Composta da salone doppio con camino, cucina, 3 camere e 2 bagni. Terrazzo e balcone vista mare. Annesso box auto di 18 mq. A.P.E. in elab. € 169.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VIA DEL CINEMA- FALASCHE: villa singola disposta su unico livello su lotto di terreno di 10085 mt. 4 locali con doppi servizi e box auto di 18 mq. Termoautonomo. AP.E. in elab. € 169.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VIA DEGLI ACERI- VILLA CLAUDIA: villino di recente costruzione, disposto su due livelli in posizione centrale con cortile di pertinenza fronte e retro. Salone, cucina a vista, 2 camere, 2 bagni ed ampio terrazzo. Box auto di 18 mq con serranda elettrica. Termoautonomo, cancello automatico, impianto d’allarme, infissi con antaribalta e predisposizione aria condizionata. AP.E. in elab. € 179.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. CINCINNATO MARE: villino a pochi passi dal mare, disposto su 3 livelli. Salone, cucina, 3 camere, 3 bagni, sala hobby con camino e mansarda. Cortile fronte e retro. A.P.E. in elab. € 188.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VILLA CLAUDIA: villino angolare di 88 mq con giardino di 300 mq e piscina privata. 4 locali con doppi servizi, 2 balconi, patio e terrazzo di copertura. A.P.E. in elab. € 189.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Via Tevere: villa singola di 120mq, composta da salone di 35mq con termocamino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali al piano terra e bagno, camera con bagno e balcone al 1° piano. Circostante terreno di 1200 mt con possibilità di parcheggio interno e piscina. Annesso box auto di 20 mq. A.P.E. in elab. € 195.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r

VENDESI Elettrodomestici “VAPORETTO lecoaspira 690 polti” acquistato nel 2013 usato 2 volte, come nuovo, comprendente oltre agli accessori di serie anche altri accessori come il carrello di trasporto in alluminio a € 180 (prezzo eccezionale) Tel.3318329 110 ASPIRAPOLVERE portatile a filo squaletto Ferrari con tracolla ricco di accessori grande potenza di aspirazione con filtro lavabile e riutilizzabile come nuovo E.35 zona Aprilia Tel.3930521115 CAFFETTIERA elettrica marca “Stella” made in Italy, in acciaio inox .Al serbatoio dell`acqua si accede svitando la manopola superiore dove alloggia anche il filtro. Il caffè fuoriesce dal beccuccio in acciaio. E` funzionante. Euro 25 Tel.069257554 CAFFETTIERA Mukka Express Bialetti per caffe e cappuccino, nuova vendo euro 10 Tel.069120836 EMILIO Robot utilizzato solo due volte, praticamente nuovo e perfettamente funzionante a euro 50 trattabili. Ilaria Tel.3459201058 FOLLETTO Kobold131 , totalmente revisionato dalla Vorwerk, comprendente spazzola hd13, lucidatrice PuliluxPL515 e set completo di accessori pulizie aeree, vendo euro 24 Tel.065031718 FRIGO-CAR per campeggio


ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014 gio`style 40 litri in buono stato 80 euro trattabili Tel.069862773 VENDESI per motivi di trasloco, condizionatore (aria fredda) portatile “ PIU` OLIMPIA SPLENDID” usato per una sola stagione completo di telecomandi ed accessori. € 125,00 Tel.3318329 110

VARIE 12 paio di scarpe da donna usate molto poco,nr 37,di vario tipo ,sandali chiuse ,estive , invernali,tutte in buone condizioni a solo 9 euro al paio Tel.3498094903 2 reti ortopediche con doghe in legno buono stato matrimoniali 1= 70,00 euro, 2= 100,00 euro Tel.3494186141 20 dvd di film horror rari da collezione euro 30,00 Tel.3409114556 3 bottiglie di chianti, 2 antinori del 1945 e 1946, una di brolio 1964 € 50 ognuna ( per tutte e tre prezzo diverso ) Tel.3318329110 3 cinture pelle per uomo, la prima in cuoio marrone lav grande fibbia ottone e stemma Indiana Jones ottone confez orig. Seconda cintura originale Charro pelle reale nera lucida 130 cm forte fibbia in acciaio lucido, due passanti busta in raso scatola orig plastica bianca rigida; cinta Carpisa in vera pelle nera cm 130 e larga cm 3 circa fibbia acciaio lucido e satinato, scatola orig. 25 euro per la Charro, 25 euro per la Indiana Jones, e 19 euro per la Carpisa. In blocco 60 euro.Giuseppe Tel.3498094903 4 (Quattro) Sedie in plastica rigida (nuove) € 15,00 Tel.3394508407 4 CESTI portaoggetti/portagiocattoli in vimini con disegnati degli orsetti misure: cm60x40 altezza 35; cm50x35 altezza 25; cm46x36 altezza 60; cm33x23 altezza 50 tutti E.30 se singoli E.10 ciascuno zona Aprilia Tel.3930521115 4 specchi a forma ad ONDA che possono essere montati a parete singolarmente oppure adiacenti a formare uno specchio unico ad altezza di circa 120 cm.il prezzo e` di 15 euro cadauno e misura cm 40x cm 40 cadauno,con profili sinusoidali Tel.3498094903 ABBONAMENTO palestra per 12 mesi cedo zona Ardea - Nuova Florida - soltanto Euro 199 Tel.3394940336 BORSE, borsette, zainetto donna; sedie girevoli, 4 sedie smaltate bianche per terrazzo-balcone; set completo foderine per auto, nuove; tavolino bambù 60-55; phon professionale Philips, supporto radio tv; misuratore pressione; sveglia; trolley medio nuovo; valigia pelle marrone, borsoni da viaggio; 50 libri assortiti; 2 abat jour; accessori cucina, in blocco euro 80 consegna domicilio Tel.3334318716 CARRELLO in legno con 4 ripiani 37x37 di cui uno per bottiglie ed altezza 83 come nuovo E.10 zona Aprilia Tel.3288340953 CASETTE per presepi complete di arredamento e luci, banchi di frutta, mulini, ponti, carri, forni, tutto in puro legno (no cartone, no truciolato) progetti anche su richiesta. Invio foto. maurizio22478@vodafone.it CAUSA passaggio ad una più professionale, VENDO splendida macchina per cucire della TOYOTA in ottime condizioni funziona perfettamente qualsiasi prova, l`unica cosa, è il pedale che è sempre funzionante ma lesionato, può essere riparato o sostituito, si trova facilmente. Costo 50 euro. Qualsiasi info contattatemi. contefocus@yahoo.it invio foto. Tel.3487562170 CAUSA trasferimento vendesi Mountain Bike Shoch Blaze FX900 da uomo ( altezza 175/180 cm ) usata pochissimo prezzo eccezionale per l`ottima componentistica. € 120,00 Tel.3318329110 CAVO FG71X120 MT.2000 in bobina ottimo rame per altri utilizzi Tel.3205711822

CD originali di musica dance anni 90 a 2 euro l`uno in blocco per contatti Donato Tel.3890536167 CERCO in regalo dischi 33 giri di ogni genere musicale.Sono un appassionato di musica Tel.3394361483 ELEGANTE porta bottiglie in acciaio inox a 9 posti vendo euro 6,00 pomezia Tel.069120836 ENCICLOPEDIA completa De Agostini, Francobolli del mondo cosi` composta: 3 volumi ad anelli collezione tematica + 1 volume ad anelli con francobilli da tutto il mondo,+ 7 raccoglitori con francobilli per tema, vendo a parte collezione privata composta da1 raccoglitori di francobolli + collezione libri Premi Strega dal 1947 al 1983 Tel.3295654491 ESEGUE riparazioni di sartoria per uomo donna e bambino, su richiesta anche borse artigianali e personalizzate Tel.3472734017 FIGURINE panini mondiali Brasile 2014 scambio zona Ardea Pomezia Aprilia - per lista mancanti doppioni, anche whatsapp Tel.3394940336 GIOCHI per bambini/ragazzi Affonda la flotta e Triops nuovi. Euro 10 cad. Ilaria Tel.3459201058 GOMME da cancellare da collezionare cerco, comprese quelle che si trovavano nelle Merende del Mulino Bianco. Se le avete nel cassetto o in cantina non buttatele via, io ve le compro. Se sei un collezionista ho tante gomme da scambiare. Mandare foto a testuo@hotmail.it Tel.3249532900 LIBRI di tecnologia: fare tecnologia (Scuola Pascoli), matematica, chimica Tel.3387338263 LUCIDA carrozzeria valex la 330 mai usato vendesi 35 euro trattabili Tel.069862773 MACCHINA da cucire marca Singer,acquistata negli anni 80,con proprio mobiletto in legno,in buone condizioni d`uso,vendesi causa impossibilità di utilizzo della proprietaria.Prezzo richiesto:230 euro,invio foto su richiesta.ad Aprilia, mail:anna.daisy@libero.it Tel.3396920355 MARMO per camino ad angolo. Tre pezzi; misure interne 107,35 e 35 Altezza della soglia 6 cm stondata, larghezza 27 cm.Vendo a 100 euro Tel.3470704713 MATERASSO in lattice con rete con doghe € 400,00 Tel.3393476247 MAZZA da golf ibrido n. 4 Callaway serie X 24 gradi perfetto, mando foto euro 40,00 intrattabili Tel.3476103511 N. 10 lp (33 giri) musica leggera anni `70 e `80, autori vari, euro 5 cadauno; libri genere tra romanzi e narrativa, circa 50 pezzi, 2 euro l`uno Tel.3479930076 N. 2 plafoniere una tipo murano 40cm euro 200,00, l`altra 50cm colore verda satinato con ornia metallo con foglie d`edera molto bella euro 25,00 Tel.3479930076 NIKON 801s a pellicola , per amatori, 35 mm, con zoom Sigma 28200mm, euro 150,00 intrattabili, possibili foto Tel.3476103511 NIKON D70 con firmware (s) fotocamera digitale, + zoom 18-70 nikon e 70-200 sigma, scatti solo in vacanza, 3 batterie, 2 flash memory 1 e 2 gb, per veri appassionati, richiedimi le foto euro 300,00 intrattabili Tel.3476103511 NR 3 portafogli da donna nuovi Pura pelle: pelle nera oberata e` originale Pancaldi 1888 con 4 scomparti, tasca portamonete e 5 spazi porta carte di credito,il secondo in pelle nera liscia e morbidissima della Bata fisarmonica, 6 scomparti ,1 portamonete con cerniera 3 spazi porta carte di credito,il terzo morbida pelle marrone Carpisa, 9 scomparti 1 per le monete chiuso cerniera, piccolo portacarte sganciabile. 19 euro cad , PANCALDI 1888 32 euro. in blocco solo 60 euro. Giuseppe Tel.3498094903 OCCASIONISSIMA vendo un braciere degli anni 60 tutto in ottone e rame completo di due maniglie eleganti e robuste,puo essere utilizzato anche come elegante portavaso,ha

un diametro esterno di 43,5 cm ed uno interno di cm 27,5 prezzo scontato solo 40 euro Vendo anche una macchina da scrivere portatile con una comoda e leggera valigetta rigida con maniglia per un facile trasporto. la macchina e` color bianco ,funzionante ed in condizioni eccellenti a solo 32 euro.Visibile ad Anzio da Giuseppe Tel.3498094903 OCCHIALETTI da piscina graduati per miopia 1,5 gradi usati 2 volte euro 15 (pagati euro 30) Tel.3409114556 PER trasloco vendo lampadario in ferro battuto bronzato con lampade in cristallo ocre, sei luci, adatto a c.l./sogg. €50 Tel.3318329110 PERSIANE in alluminio con telaio, ottimo stato vendo. N.3 143x92 euro 60/cadauna. In blocco 150 euro Tel.3388846349 PIANTA di agave bellissima,di circa 4 anni,in perfetta salute,siamo costretti a venderla in quanto ha raggiunto dimensioni troppo grandi per il nostro piccolo giardino.Inviamo foto ad interessati,prezzo richiesto 70 euro,ad Aprilia centro. mail:anna.daisy@libero.it Tel.3396920355 POMEZIA vendesi bancale di pellet (70 sacchi) ero 3,90 a sacco Tel.337786202 PORTA in ferro per cantine, terrazze o box, con telaio e controtelaio, realizzata con lamiera robusta, serratura e 2 chiavi. Misure 1.95x 1 metro. In buone condizioni. Euro 200 trattabili No perditempo Tel.3403242918 069257554 PORTAFOGLIO da uomo,realizzato da un artigiano della pelle marchigiano nuovo mai utilizzato. realizzato in vera pelle di coccodrillo (marcato) con 6 scomparti e iniziali S.G. in oro, 235 euro se non servono le iniziali il prezzo scende a 200 euro; un portafoglio Nuovo in vera pelle color cognac marcato Ferrè con ben 14 scomparti e cuciture a vista a solo 20 euro ottimo regalo per un amico o per il proprio ragazzo Tel.3498094903 PRESEPE napoletano comprato a s. gregorio armeno in sughero e muschio completo di personaggi non fatti a mano da vedere euro 100,00 Tel.3479930076 RETE matrimoniale in doghe nuova Tel.3405365772 RETI da pesca circa metri 500 + una sciabica di metri 80 prezzo tratt. Tel.3454579123 SCAMBIO 10 videocassette originali sulla storia del 900 della BBC, in italiano, con 10 dischi 33 giri usati di musica leggera Tel.3394361483 TUBI per stufa a legna da 15 neri un metro e mezzo e due curve da 90 nuove mai usate euro 30 Tel.3404182262 VARI quadri in argento. Diverse misure. Rosa Tel.3669641195 VENDO borsa Prima Classe (Alviero Martini) nuova, mai usata, ancora con l`etichetta, ampia e capiente, con fodera originale, a 170 euro trattabili. (Prezzo di etichetta 295 Euro.)Tel.3459201058 VENDO bottiglia rarissima di armagnac “ duc de maravat” 1934 € 200 Tel.3318329110 VENDO lampadario in vetro base ottogonale, rifiniture in ottone. Ottimo stato. 30€. Michela Tel.3334223347 VENDO per inutilizzo servizio di posate in acciaio da 75 pezzi “Abert Constellation “ nella confezione originale, mai utilizzate € 100,00 Tel.3318329 110

IMMOBILIARI Attività AFFITTASI/VENDESI attività bar tabacchi lotto Tel.3315944839 APRILIA zona centro vendesi bar contatti ore 14/16 Tel.3772621419 ATTIVITÀ commerciale parrucchiere ad Aprilia completo di stigliatura ottimo affare prezzo interessante Tel.3398247938 ATTIVITÀ di pizzeria a taglio a

Il Litorale Pag. 51

VENDESI ATTIVITA’ DI PIZZERIA CON LICENZA BEN AVVIATA

2 ambienti completamente arredati al taglio 50 mq al piatto 130 mq Zona Nuova Florida centralissimo 338.1934038 Nicola

VENDO ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE via Laurentina, 31 km 23,500 - Pomezia

Tel. 0691250581

e-mail: nikyepino@yahoo.it

Nettuno con sala interna fronte chiesa e campi della scuola calcio, perfetto stato euro 27.000 tratt. Tel.3409114556 BAR pasticceria gelateria avviatissimo con annesso laboratorio ottimo fatturato zona Ardea Torvaianica, vendesi Tel.3405532178 3334229003 CEDESI la gestione di attività frinchising già avviata di accessori moda donna e abbigliamento in zona pomezia in via roma.Il prezzo si aggira tra i 20.000/22.000 euro trattabili.per info chiamare Vanessa Tel.3930368947 CEDESI tabaccheria con lotto e super enalotto gratta e vinci ric. tel vendita bevande con autorizzazione per la vendita giornali e predisposto per allestimento bar Tel.0698840006 CEDO in gestione trattoria completa di arredamento zona Via Laurentina Pomezia Tel.3339350546 ELEGANTE centro estetico a pomezia, ufficio/reception,5 cabine arredate, 2 con doccia,parquet,2 impianti climatizzazione canalizzata,2 bagni.euro 55.000 .Tel.3939792270 VENDESI attività alimentare avviatissima in pomezia stigliatura inclusa vero affare!!!!!!! astenersi perditempo Tel.3287225553 VENDESI parco giochi gonfiabili bar FAST food, ottima posizione, ampio parcheggio, ottima clientela. Unico nella zona. TORVAIANICA Tel.3497501301

RIPETIZIONI A.A.A. ripetizioni e aiuto compiti per alunni di scuola elementare e

media presso proprio domicilio e non. esperienza pluriennale. massima serieta`. prezzi modici. zona pomezia/torvaianica Tel.3383903765 AVVOCATO, con esperienza nell`insegnamento, impartisce lezioni a studenti universitari per superamento esami di diritto Tel.3408658785 DOCENTE con esperienza pluriennale impartisce lezioni private di inglese latino francese filosofia storia diritto anche domicilio, per medie superiori e supporto esami universitari euro 10,00 l`ora Tel.3397166015 DOCENTE laureata in lettere e con abilitazione all`insegnamento della lingua inglese,con ventennale esperienza,impartisce accurate lezioni di italiano,latino,inglese,storia e filosofia per alunni di scuola media e superiore.Disponibile anche per supportoello studio di programmi personalizzati già redatti dai docenti degli alunni.Ad Aprilia centro Tel.3396920355 DOCENTE Laureato a pieni voti, esperto e con ottime doti di spiegazione impartisce ripetizioni per qualsiasi indirizzo di studio, elem., medie, superiori e università, di Matematica, Fisica, Latino, Italiano, Storia, Elettronica, Elettrotecnica,Disegno Tecnico, Economia Aziendale, Statistica e lingue straniere. Preparazione esami universitari, tesi universitarie e tesine, recupero debiti formativi, potenziamento carenze didattiche, massima serietà e professionalità, prezzi modici e concordabili. Tel.3662052711 DOCENTE scuola media superiore impartisce lezioni di matematica, fisica, chimica biologia, inglese, prezzi modici Tel.3401921204 DOTTORE in Lettere, Laureato c/o la Facoltà di Lettere e Filosofia dell`Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, esp. insegnamento, impartisce Lezioni individuali e ripetizioni di Italiano, Latino, Matematica e Scienze umanistiche a scuole elem.,medie e superiori, preparazione tesi e tesine. Max serietà, prezzi modici. Dott. Professore Fabrizio. Tel.3926899028 INGLESE, insegnante impartisce lezioni individuali di gruppo, mio domicilio o altri zone Pomezia, Torvaianica, euro 16 l`ora Tel.3474774225 INSEGNANTE con esperienza pluriennale impartisce lezioni di: inglese,francese,tedesco e italiano a tutti i livelli.Tel.069155996 INSEGNANTE di inglese e spagnolo, madrelingua spagnolo,impartisce ripetizioni a euro 10 l`ora, zona aprilia centro,no a domicilio, no bambini scuole elementari Tel.0692702623 LAUREATA a pieni voti in lettere classiche e filologia del mondo anti-


Pag.

52 Il Litorale

co impartisce lezioni private di italiano, latino e greco a studenti di scuola superiore e universitari. disponibile anche per recupero dei debiti formativi o potenziamento lacune e metodo di studio, stesura tesi, tesine e mappe concettuali. zona pomezia centro, via varrone. Tel.3493938901 LAUREATA impartisce ripetizioni private a studenti scuole elementari, medie e superiori. Italiano, Matematica, Storia, Geografia, Inglese. Prezzi modici. Chiamare ore pomeridiane Tel.3347081697 0660685669 LAUREATA in Giurisprudenza presso La Sapienza di Roma con votazione di 110/110 con esperienza pluriennale nell`insegnamento, impartisce lezioni di ripetizioni per studenti di scuole elementari e medie inferiori in tutte le materie. Disponibile anche per sostegno allo studio pomeridiano (con particolare attenzione all`acquisizione del metodo di studio). Prezzi modici. Massima serietà e disponibilità. Zona Pomezia. Federica Tel.3487996704 LAUREATA in lingue con ottimi voti e prossima al conseguimento della Laurea Specialistica effettua ripetizioni e traduzioni di inglese, francese, spagnolo, informatica ecdl patente europea e aiuto compiti in tutte le materie. Garantita max serietà. Per info paureli_17@hotmail.com zona Anzio, Lavinio, Nettuno e dintorni. Tel.3395974695 LAUREATA in lingue e letterature straniere impartisce lezioni di inglese, tedesco e francese per ragazzi di scuole elementari, medie e superiori. Zona Pomezia Tel.3495631318 LAUREATA in matematica docente scuole secondarie di I e II grado, con decennale esperienza nelle lezioni private, impartisce ripetizioni di matematica a tutti i livelli. Pomezia e dintorni. Chiamare dopo le 15. Valeria Tel.3335446029 LAUREATA, docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimica, fisica, matematica, latino, greco 15euro/ora Tel.3387338263 LAUREATO chimica +master professionista - impartisce lezioni di chimica, fisica e matematica per universita` e scuole superiori. Zona Pomezia-Roma sud. Gennaro Tel.3497154684 PIANISTA referenziato impartisce lezioni private di pianoforte, teoria musicale e solfeggio ad allievi principianti o in preparazione di prove d`esame di conservatorio Tel.3460810313 PRATICANTE avvocato, laureata con il massimo dei voti, con esperienza pluriennale nell`insegnamento, impartisce lezioni di ripetizione per studenti delle medie superiori in matematica, italiano, geografia, storia, filosofia, scienze, geografia astronomica, inglese, diritto e altre materie specifiche previste dal profilo scolastico. Prezzi modici, Massima serietà e disponibilità. Zona Pomezia. Federica Tel.3487996704 PROF Laureato (Laurea specialistica con 110/110 e lode) con pluriennale esp nel campo dell`ins, imp lezioni individuali e spec per ogni singola cattedra: Mat, Fis Filo, Lat, Itao, Geo, Inf, Sci della Terra e della Nat, Geo descri, Costri, Sto del Pensiero Scient ed altre materie spec collegate al profilo scientifico e lett e per ogni grado scolastico (medie, superiori e università); org dello studio attraverso simulazioni di prove d`esame, prep e ass tesi, massima serietà e professionalità. Tel.3317269832 PROFESSORE impartisce lezioni di: matematica, fisica, elettronica ed altre materie tecniche per studenti delle scuole medie superiori; analisi matematica i e ii, fisica generale i e ii, geometria per studenti universitari Tel.3292342747 RAGAZZA 19 enne affidabile disponibile come aiuto compiti o ripetizioni ( elementari, medie, licei fino al secondo anno). Tel.3391130998 RAGAZZA laureata 110/Lode offre ripetizioni e aiuto compiti in tutte le materie, a bambini di scuole ele-

mentari e medie. Sara Tel.3802603662 RAGAZZA laureata con il massimo in Letteratura e Scrittura Creativa inglese presso la South Bank University di Londra impartisce ripetizioni di inglese a qualsiasi livello (basso, intermedio, avanzato). Esperienza d`insegnamento di 3 anni. Michela Tel.3464040713 RIPETIZIONI di informatica di base per signore e non (utilizzo videoscrittura, mail, internet, e altro!) Non è mai troppo tardi per imparare a utilizzare le nuove tecnologie. Per evitare alle signore di Pomezia di rimanere ai margini dell`informatizzazione!!!! Ripetizioni di informatica a domicilio euro 10/ora Tel.3396350334 RIPETIZIONI materie scientifiche per licei e università; ripetizioni per bambini scuole superiori, medie, elementari; conversazioni in inglese Tel.3319039126 3271276565 SE i numeri non ti entrano in testa usa il pronto soccorso di matematica! Laureando in ingegneria organizza lezioni private a domicilio (Ardea, Pomezia, Aprilia, Anzio) su più formule (intensive e prolungate nel tempo) a studenti di qualsiasi grado. Approfittane! Funziona! ale.caretta@hotmail.it Tel.3476958383 STUDENTE universitario con maturata esperienza e riconosciuti successi nell`ambito delle ripetizioni impartisce lezioni di recupero e consolidamento di Latino e Greco agli studenti del liceo classico e scientifico. Anche altrui domicilio Tel.3453224828 STUDENTESSA 22enne referenziata, diplomata con 100/100 presso il Liceo Scientifico, impartisce ripetizioni di matematica, inglese e aiuto compiti a studenti di scuole medie e superiori a 10 euro l`ora. Anche a domicilio in zone Pomezia, Torvaianica, Ardea. Massima serietà Tel.3274792007 STUDENTESSA di giurisprudenza impartisce ripetizioni in tutte le materie ai bambini e ragazzi fino alle scuole medie; mentre offre un servizio più specifico ai ragazzi delle scuole superiori in latino ed inglese. Prezzo 10 euro l` ora (trattabili). Località Pomezia. per info chiamare Debora Tel.3271049704 STUDENTESSA universitaria di economia, con diploma di ragioneria ed esperienza nel campo, impartisce ripetizioni a studenti di scuole elementari, medie e dell`istituto tecnico commerciale. Zona Pomezia. Prezzo: 10 euro/ora, Martina Tel.3409527506 STUDENTESSA universitaria di Farmacia, con diploma scientifico ed esperienza nel campo, impartisce ripetizioni di matematica, fisica, chimica, biologia ed inglese a studenti del liceo classico e scientifico ed aiuto nei compiti a studenti di scuole elementari e medie. Zona Pomezia. Prezzo: 12€/ora per studenti del liceo; 10€/ora per studenti di scuole medie ed elementari. Possibilità di organizzare lezioni di gruppo ad un prezzo ridotto. chiaragar.26@gmail.com Tel.3480599745 STUDENTESSA universitaria impartisce ripetizioni di tutte le materie (escluso francese e tedesco) a ragazzi di elementari, medie e superiori. Recupero debiti, potenziamento, ripasso. Esperienza d`insegnamento di 5 anni con ottimi risultati ottenuti. Anche a domicilio. Ilaria Tel.3459201058

ANIMALI e Accessori CUCCIOLI di Americanstafforshire Tel.3209206393 LEPRI belga, anche gravide + piccioni, razza sotto banco + piacentini rossi e neri + texani pesanti Tel.3403559113 SPITZ della pomerania con pedigree misura toy colore orange e nano colore bianco cerca compagna anche senza pedigree per cucciolata Tel.3884751759 SPLENDIDI cuccioli di bassotto

tedesco nano nati il 9 ottobre genitori visibili colore nero focato e fulvo i cuccioli saranno ceduti al 60ntesimo giorno previa prima sverminazione euro 300,00 Tel.3334736056 VENDESI causa allergia cane yorkshire anni 2 euro 250,00 Tel.3470451337

OFFERTE Impiego NETWORK IMMOBILIARE NAZIONALE con soluzione innovativa cerca agenti immobiliari con patentino che intendono iniziare percorso indipendente con propria agenzia anche in compartecipazione inviare curriculum network.litoranea@limmobiliare.com

AGENZIA Immobiliare Laurentina ricerca giovani automuniti, dinamici e con esperienza nel settore, da inserire nel proprio organico nella zona di Pomezia. Inviare curriculum a pomezia@lai1970.it AUTISTI per trasporto persone, patente B muniti di CAP con esperienza, cooperativa sociale ALBA seleziona zona di lavoro Roma e provincia Sud (Pomezia, Ardea, Anzio, Castelli Romani. Inviare curriculum vitae con allegata fotocopia patente e CAP all`indirizzo: ALBA cooperativa sociale ONLUS, Via Legnano 32 00040 Ardea (Roma) oppure e-mail info@mondosociale.eu AZIENDA EURODISINFESTAZIONI ricerca tecnico specializzato (con esperienza pluriennale riguardo mansioni di derattizzazione e disinfestazioni). si richiede inoltre massima disponibilita` e flessibilita` di orari, anche notturni. si cerca possibilmente unaersona residente nelle zone limitrofe di aprilia. inviare curriculum a info@eurodisinfestazioni.com n.b.: massima serieta` e disponibilita` da subito Tel.AZIENDA in Pomezia seleziona segretaria/ragioniera anche primo impiego per lavoro di ufficio , portare cv in via Roma 193 - Pomezia BARBIERE parrucchiere uomo/donna/bambino rifinito con capacità nel taglio barba max 28 anni cercasi da inserire in organico centro bellezza Pomezia telefonare per inviare curriculum Tel.3286016686 CERCASI badante donna max.55 anni, fissa con vitto ed alloggio, non fumatrice, amante cani e giardino, patentata, libera da impegni di famiglia, corso OSS preferenziale, per signore di 95 anni , quasi autosufficiente, comune di Ardea. Offresi € 850 mensili e riposo settimanale.Astenersi ,se non in possesso dei requisiti richiesti. Inviare email a : mariacinzia.rocca@virgilio.it CERCASI barman/chef de rang, donna, esperienza minima 10 anni Tel.3315944839 CERCASI ragazza per lavoro di barista in anzio Tel.3336697264 URGENTE: cercasi insegnanti di Yoga; Ginnastica Posturale; Salsa Cubana; Arti Marziali (Ju JitsuKarate- MMA) Riconosciuti da Federazioni o Enti Sportivi. Zona di lavoro Ardea Tel.3928684887 CERCASI CHEF E CAPO PARTITA PER IL MEDIO ORIENTE “Margherita pizzeria del quartiere dal 1959” è una catena di pizzerie localizzate in Medio Oriente creata dallo chef napoletano Giovanni Casa. Sei branches in Libano, due in Arabia Saudita, due a Dubai e una in Kuwait, Margherita porta sulla tavola dei clienti la vera cucina italiana, utilizzando i migliori prodotti italia-

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

Industria

Cartotecnica

ricerca

Esperto Tecnico di Linea

Un Cui affidare la conduzione tecnico-meccanica di diverse linee di produzione di cartotecnica, su turni avvicendati. E’ richiesto il Diploma di Perito Meccanico, con solida esperienza pregressa nella gestione di uomini e macchinari per la produzione di prodotti cartotecnici, editoria, legatoria, maturata in fabbriche strutturate su molteplici linee di produzione. L’Azienda è interessata a contattare persone con doti di grande dinamismo ed inventiva, le quali completano la figura del candidato. La retribuzione sarà commisurata alle capacità Tecniche e Professionali. Eta’ 40 anni max.

Sede di Lavoro: Pomezia - Roma Sud Inviare curriculum vitae a : paperset2014@libero.it

ni per esportare la vera cultura culinaria del Bel Paese in giro per il mondo. Attualmente la società cerca nuovo personale di cucina per la sue nuove filiali in apertura.Le figure ricercate sono: - Chef di CucinaExcutive Chef - Capo PartitaPre- requisiti:- almeno 5 anni di esperienza nello stesso ruoloFluente in ingleseEsperienza di lavoro pregressa in Medio Oriente è un plus.Si prega di inviare il proprio Curriculum Vitae in inglese.Email: info@pizzeriamargherita.com CERCASI INFERMIERI CON

DIPLOMA DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PER NOTTINGHAM IN INGHILTERRA CAS Recruitment Agency cerca Infermieri disponibili a lavorare presso strutture situate a Nottingham. Si richiede Diploma di Laurea in Infermieristica, minimo un anno di esperienza nella mansione, inglese fluente, licenza di guida. Si offrono 6 mesi di contratto iniziali che prevedono 37,5 ore alla settimana con paga annuale di 27,800 sterline più bonus e ferie pagate.Il processo di selezione prevede un primo colloquio tramite Skype.Si

SOPRATTUTTO SICUREZZA AZIENDA LEADER NELLA PRODUZIONE ED IL COMMERCIO DI MATERIALE ANTINCENDIO ED ANTINFORTUNISTICO, SELEZIONA N. 1 AGENTE LATINA ANZIO E NETTUNO, 1 AGENTE FORMIA/GAETA E FONDI, ED 1 AGENTE FROSINONE/ISERNIA.

OFFRE: CONTRIBUTO AZIENDALE PRIMO TRIMESTRE PER INSERIMENTO PIU' PROVVIGIONI E INCENTIVI, PARCO CLIENTI, ZONA DI COMPETENZA, FORMAZIONE SPECIFICA. RICHIEDE: ETA' 22/45, AUTOMUNITI, ANCHE PRIMA ESPERIENZA, DISPONIBILITA' IMMEDIATA. TELEFONARE: LATINA 0773/661996 orario: 9.00-12.30 / 15.00-19.30 FROSINONE: 0775/820091 orario: 14:30 / 19:30

CASA DI RIPOSO cerca solo OSS (operatore socio sanitario) con esperienza inviare curriculum a info@parcoulivi.net (Pomezia - Roma)


e-mail: rmhfg@tecnocasa.it

FRANCHISING

NETWORK

AFFILIATO: FMB Immobiliare S.r.l a capitale ridotto - Filiale Piazza Lavinia, 14 - ANZIO

Tel. 06/9815094 - fax 06/9822582

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

LAVINIO MARE: appartamento mansardato al 4° piano con balcone di 10 mq. 2 locali con servizi. A 300 mt dal mare. A.P.E. in elab. € 69.000,00

COLLI SANTA TERESA: in zona residenziale disponiamo di un appartamento al 1° piano di nuova costruzione. 2 locali con servizi. Terrazzo, cantina e posto auto coperto. A.P.E. in elab. € 110.000,00

VIA DEL PINO - CINCINNATO MONTE: porzione di villa al piano terra con accesso privato e giardino fronte e retro. Soggiorno con camino, angolo cottura, camera, cameretta, bagno e patio di 15 mq. Ottimo stato. A.P.E. in elab. € 115.000,00

VIA TIRRENO - VILLA CLAUDIA: appartamento di 90 mq al 1° piano. Salone, cucina, 2 camere matrimoniali e bagno. Annesso giardino e box auto condominiali assegnati. Completamente ristrutturato nel 2005. A.P.E. in elab. € 139.000,00

LAVINIO MARE: a pochi passi dal mare e dalla piazza principale appartamento al 2° piano. 3 locali con doppi servizi e 2 balconi. AP.E. in elab. € 139.000,00

ZONA GIORNALISTI: in zona residenziale e vicino ai servizi commerciali villino a schiera angolare di 110 mq. 4 locali con doppi servizi, giardino e posto auto interno. A.P.E. in elab. € 159.000,00

VIA DEI LECCI - VILLA CLAUDIA: villa angolare con spazio esterno di 200mq pavimentato in pietra. Salone con camino, cucina, 3 camere, 2 bagni e comodi ripostigli esterni. Grate, condizionatori, tende da sole, persiane blindate. Ottimo stato. A.P.E. in elab. € 165.000,00

VIA DEL MONUMENTO - CINCINNATO MONTE: villa angolare di 135 mq con giardino di 450 mq. Salone con camino, cucina, 3 camere, 2 bagni e sala hobby con zona cucina e bagno. Garage di 18 mq. Terrazzo vista mare. A.P.E. in elab. € 169.000,00

VIA DEL CINEMA - FALASCHE: casa indipendente di 120 mq disposta su lotto di terreno di 1085 mt. Unico livello composta da salone con camino, cucina, 3 camere , 2 bagni e box auto di 20 mq. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 179.000,00

VIA ARNO – VILLA CLAUDIA: villa di 143 mq, disposta su 3 livelli con giardino di 150 mq con posto auto ed accesso in cancello elettrico. Composta da salone,cucina abitabile, 3 camere, 2 bagni e sala hobby con camino e cucina. Ottimo stato. Termoautonomo. AP.E. in elab. € 209.000,00

PIAZZA DEL CONSORZIO: Bifamiliare di 137 mq con giardino di 300 mq. 4 locali con doppi servizi. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 220.000,00

POGGIO BASSO: in un contesto residenziale bifamiliare di 230 mq. 6 locali con 3 bagni. Corte mattonata di 132 mq e portico di 199 mq. AP.E. in elab. € 390.000,00


Pag.

54 Il Litorale

prega di inviare il curriculum in lingua inglese a mcastro@casenterpriseprojects.net

STRUMENTI MUSICALI PIANOFORTE Horugel mezza coda straordinario cedo causa trasferimento in abitazione più piccola. Mi separo mio malgrado, dal mio amato,meraviglioso e straordinario pianoforte. Felice colui che lo suonerà. Non rimpiangerà mai di averlo acquistato Il piano si trova ad Aprilia LT Tel.3355339372 PIANOLA 37 tasti vendo, funziona a batteria (non incluse) euro 15.anche whatsapp Tel.3394940336 PIATTO ride 17” grammi 1780 Paiste 602 anni 70, raro, perfetto, suono vintage, per amatori euro 160,00 Tel.3476103511

VENDESI Mobilio CAMERA da letto laccata bianca, completa di armadio a 3 ante con ripiani interni ed esterni e con 2 cassetti. Letto a una piazza con sponde, rete a doghe e comodino con 2 cassetti.In ottimo stato. Euro 250. No perditempo. Tel.069257554 3403242918 CAUSA trasferimento mobile appendiabito o libreria 2 ante in noce e radica a euro 390,00 Tel.3333427004 3898959490 DIVANO 3 posti, ecopelle colore bordeaux, lunghezza 210 cm in ottimo stato ha solo 4 anni di vita. 100 euro trattabili. Rino Tel.3381218990 IKEA Mobiletto molto bello in faggio tenuto bene. Porta tv o giornali Solo le rotelle sono da sostituire con una minima spesa. Misure 150x50x25 + altro IKEA mobiletto portacd o dvd nero misure 115x20x20 + mobiletto porta tv nero con ante vetro fumè misure 73x75x45 prezzi Euro 70; seggiolina Chicco da esterni ottimo stato per bambini colore rosso in plastica antiurto. Euro 15 Tel.3394940336 LAVANDINO per bagno, su lastra di marmo. Ottimo stato. Misure circa 100x60 cm. Rosa ; tavolo in plastica, lungo 180cm. Mario Tel.3669641195 3669641196 MOBILE per sala tutto in radica e noce l. 2,15 come nuovo + tavolo inglese + 4 sedie inglese tutto a euro 1.450,00 causa trasferimento, bello Tel.3333427004 3898959400 MOBILI appartamento ammobiliato soggiorno in noce perfetto con vetrina e terminale € 350,00 vetrina artigianale in radica di noce 130x60x230 perfetta € 550,00, cucina mt3 lineari con lavastoviglie,forno ventilato,piano cottura nuova € 800,00 mobile secchio bagno € 70,00 vendo frigorifero grande perfetto € 200,00 vendo divano letto € 200,00 vedo divano letto una piazza e mezzo € 120,00,letto in ferro battuto € 100,00 vari mobiletti da vedere il tutto si trova ad aprilia Tel.3393476247 MOBILI da cucina senza elettodomestici comprendente un mobile base con piano antigraffio e antimacchia con 4 cassetti e 4 sportelli e 4 piedini rialzati,. con 7 pensili ,piu` una grande e capace Angoliera pensile.I mobili sono color bianco panna /ghiaccio con eleganti profili in legno incavati per l`apertura,sono in condizioni molto buone ad un prezzo irrisorio (non ho spazio per tenerla) solo 220 euro in blocco . vendo anche separatamente cio` che vi serve Tel.3498094903 PER trasferimento vendo tavolo salotto rettangolare mt 1 x 60cm in noce massello euro 300,00 come nuovo Tel.3333427004 3898959490 TAVOLO tondo allungabile con ruote frenanti diametro 130 cm completo con quattro sedie ikea, traspor-

to a carico del compratore euro 160 tratt. Tel.069862773 3347060730 UN mobile porta lavello per cucina in robusta formica bianca,con due sportelli a scorrimento, completo di lavello in acciaio inox a due ampie vasche e piano .Tutto e` in condizioni molto buone,il prezzo e` di soli 65 euro Tel.3498094903 VENDESI camera da letto in arte povera seminuova buone condizioni , tavolino da salotto in arte povera e appendi abiti nuovo sempre arte povera euro 500,00 anche separati prezzo tratt. Tel.3662561242 VENDO a solo 50 euro, per motivi di trasloco, libreria in arte povera 180x 97 profonda 29 con due cassetti alla base disponibile ad inviare foto su richiesta. Tel.3318329110 VENDO buone condizioni divano 3 posti + penisola + puff grande tessuto colore arancio vero affare euro 150,00 Tel.3482526276 VENDO mobile da sala basso, con 4 sportelli e 2 cassetti. Color noce. Ottimo stato. €200; credenza in arte povera. Ottimo stato. €500. Chiedere di Mario Tel.3669641196 VENDO per motivo di trasloco, letto artistico, pezzo unico, in noce massello fatto ed intagliato tutto a mano da maestro falegname nel 1950, il letto presenta le seguenti misure: lunghezza 190 largo 90 cm. disponibilità ad invio foto per preventiva visione € 150,00 Tel.3318329 110 VENDO tavolo legno noce 1x1 m, si apre e diventa doppio, gambe robuste ottimo stato + n. 8 sedie con seduta in legno e schienale in metallo, adatte sia per cucina che per rustico, tutto 250 euro. Tel.3479930076 VENDO, per motivi di trasloco, tavolo - consolle in stile moresco fatto a mano firmato del maestro alfonso pepe anni 1980 lungo cm 100 largo cm 40 chiuso e cm 80 aperto, altezza 80 cm in vera noce massello con cassettino € 150,00 disponibile ad inviare foto su richiesta Tel.331 8329 110

ACCESSORI PER BAMBINI ASCOLTABIMBO Foppapedretti apparecchio con funzione di rilevazione movimento compreso quello respiratorio che in caso di assenza di respiro per più di 20 secondi emette un allarme sonoro E.50 zona Aprilia Tel.3930521115 BILANCIA digitale Giordani pesa neonati come nuova euro 20 zona Aprilia Tel.3288340953 GIRELLO per bimbo/a nuovissimo completo euro 30,00 tratt. Tel.368534279 MIBB - Cameretta Bambini Mibb modello Orsetti vendo in buono stato. Armadio due ante, lettino e cassettiera per bambini piccoli (da 6 mesi in poi) perché ha la sbarra ed il fasciatoio, La cassettiera ha sia i cassetti che due ripiani dietro. Sotto il letto sono presenti due cassettoni. L`armadio ha un cassetto e dei ripiani. Buono stato.Regalo materasso. Trasporto a carico dell`acquirente. Altre info e foto su richiesta anche whatsapp. Euro 400. Tel.3394940336 POICHE le nipotine stanno crescendo Vendo alcuni oggetti che non usano piu`: 1 passeggino della INGLESINA color bleu. 1 girello della Chicco color verde pastello con ruote e ripiegabile onde occupare poco spazio , NR 2 lettini /box , uno della PREMAMAN,uno della chicco molto belli e comodi ,ripiegabili.IL prezzo e`molto conveniente solo 25 euro ogni pezzo a scelta.per chi li acquista tutti e 4 in blocco Solo 80 euro. Giuseppe Tel.3498094903 TRIO (= ovetto-culla-passeggino) semi-nuovo marca chicco modello scoop del 2011 e n.2 seggiolini auto 0-36 mesi semi-nuovi marca prenatal del 2011. prezzi accessibili. Tel.3391924967 TRIO Brevi modello - OVO completo di carrozzina passeggino e ovo, colore rosso € 50.00

Sterilizzatore Chicco e tiralatte Chicco € 15.00 N° 4 mensole complete di staffe colore blu € 15 (72107-137-152)x25 Tel.3395701342

ABBIGLIAMENTO ABITO da sposa taglia 42 con velo di mt 3 + cuscino Tel.3391973127 ANFIBI Magnum Response ii 8inch sz originali americani nuovi mai indossati misura 45 ma calzano il 46 di colore nero E 80 Tel.3487562170 GIACCONE Ducati Performance taglia XL in materiale tecnico Cordura,5 tasche,stemma e scritta Ducati Corse con un giubbino interno estraibile e sganciabile, resistente agli strappi protegge dal vento e dal freddo,tutto il materiale e` in ottime condizioni, il prezzo e` irrisorio solo 65 euro. VENDO inoltre un gilet nuovo con paraschiena DAINESE nuovo taglia XL a solo 45 euro Chi acquista in blocco il tutto a solo 99 euro. Giuseppe Tel.3498094903 PELLICCIA di castoro tag. 48 di Igor Furstenberg usata 3 volte euro 1.500,00 Tel.3477718729 PELLICCIA di Visone tag. 50 lunghette di Igor Furstemberg come nuova euro 3.000 tratt. Tel.3477718729 SCARPE adidas modello SL 72 azzurre strisce gialle misura 9 / 43 usate ma in ottime condizioni, richiedi le foto, euro 20,00 Tel.3476103511 SHEARLING montone originale,con certificazione di autenticità interna,modello cappottino,color marrone chiaro,lunghezza ginocchio,chiusura con bottoni,rifiniture in vera pelle,pelliccia interna e sui risvolti delle maniche,modello classico,lavato e pettinato, perfetto,senza graffi,nè imperfezioni, vendo causa inutilizzo.Taglia 44/46 e anche stesso modello taglia 50/52.Invio foto ad interessati,massima serietà.Prezzo richiesto:280 euro cadauno. anna.daisy@libero.it Tel.3396920355 SPLENDIDO abito da Paggetto taglia 7 anni mio figlio lo ha indossato a 4 anni, composto da giacca panciotto camicia cravatta e pantalone completo di scarpe misura 32 usato un solo giorno in ottimo stato pari al nuovo, vero affare euro 100,00 Tel.3487562170

NAUTICA COMPRESSORE per ricaricare bombole nautiche Tel.3205711822 POSTO barca10 mt VENDO al Nuovo Porto al Lido di Ostia “RM” Tel.3383077769

VENDESI GOMMONE COMPLETO TEL 069135364 - 3487021381

MOTOVEICOLI e Accessori GIACCA da motociclista Ixon Cronos grigio misura mprotezioni rigide su spalle gomiti e schiena ottimo stato euro 50,00 Tel.3409114556

ANNO XIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2014

SCOOTER YA M A H A MAJESTY 400 in perfette condizioni. 2009 Anno 22000 km effettuati solo nel periodo estivo. Sempre garage, effettuati tagliandi regolari e certificati. Ultimo tagliando effettuato a 20000 km come previsto dalla casa. Qualsiasi prova vendo a 3000 euro tratt. Tel. 3485298000

HONDA foresight sv 250 anno 2002. ottime condizioni motore e carrozzeria. compreso nel prezzo, sellino nuovo, baule e n. 2 parabrezza estivo ed invernale. km 40.000 circa euro 450,00 Tel.3382328802 MINIMOTO grc rx anno 2007 4,2 hp raffreddato ad aria. usata pochissime volte. vendita comprensiva di 4 pneumatici e carena di ricambio. prezzo: 650 € Tel.3408459212 SCOOTER Laverda Phoenix o Sym Joyride 200 anno 2003 gommato, consumi ridottissimi colore argento 4 tempi cupolino alto raddrizzatore elettrico da sostituire. tutto a 100 euro zona Pomezia Tel.3332858486 SCOOTER scarabeo 200 anno 2001 km 13.000 grigio con parabrezza e portapacchi ottimo stato euro 500,00 tratt. Tel.3409114556 SCOOTER Suzuki Burgman 400? Anno di immatricolazione 2002, gommato lo scorso anno, km. 47.000, grigio metallizzato in buone condizioni. Prezzo € 800 Carlo Tel.3476255376 SCOOTER Yamaha Xenter 150 bianco, luglio 2013 km.3975. Tagliando effettuato il 07/10/2014. In garanzia, bauletto, parabrezza, come nuovo, visibile Anzio euro 2.150; cesarezac@gmail.com Tel.069864.234 STREET glide praticamente nuova, mai una notte fuori dal garage, telaio 2010, abs, km 18.000, gommata e tagliandata 300 km fa, scarico completo 2 in 2 collettori terminali vance & hines, filtro aria screaming eagle ventilator, centralina power commander,eflettori para calore e molto altro. La moto è perfetta sia di carrozzeria che di motore. Vendo per aver acquistato nuova moto Tel.3293369633

VENDESI Elettronica Hi fi COMPUTER fisso compaq presario completo sistema operativo winows 98 euro 50,00 portacomputer euro 25,00 Tel.3409114556 LAMPADA solarium da lettino usata 3 volte euro 150,00 molto efficace Tel.3477718729 PC completo di monitor casse,stabilizzatore di corrente mobile il tutto € 200,00 Tel.3393476247 PC portatile con windows, accessori e borsa euro 150 Tel.3332858486 PLAY 3 euro 150,00 con 7 giochi Aldo Tel.3884332161 PORTA TV, videoregistratore e lettore DVD, color noce chiaro, con 3 ripiani, tubo passacavi e ruote. Misure larghezza cm.75, profondità cm. 46,altezza cm.55. In ottime condizioni. Euro 25. No perditempo. Tel.069257554 3403242918 PROIETTORE Dias —Schermo con treppiede - ricetrasmettitore Irradio anni `70 con accessori rosmetro, wattametro, slitta auto— piatto giradischi Sanyo— equalizzatore Toshiba— monitor PC Acer, tutto funzionante, invio anche foto; maurizio22478@vodafone.it Tel.-. RADIO Sony portatile digitale

DAB, con display euro 30 Tel.3476103511 SUBWOOFER per auto completo di cassa e amplificatore 1600 w dimensioni sub 30? euro 250,00 Tel.3402496316 TELEVISORE 32 pollici con tubo catodico con telecomando grigio + decoder esterno euro 55,00 Tel.3409114556 TV PHILIPS 15 pollici, a colori, LCD con decoder esterno Samsung. Adatto per piccoli ambienti ed anche per camper o roulotte. Usato pochissimo. Euro 95 Tel.069257554 VENDESI per non utilizzo stampante laser HP Color CM2320NF (professionale) funzionante anche come fax - scanner e fotocopiatrice. Volendo è possibile la fatturazione . La macchina è in ottime condizioni poiché è stata usata pochissimo. Prezzo € 150,00 - vero affare Tel.3318329 110

IMMOBILIARI Terreni ANZIO lavinio privato vende terreno edificabile con eventuale rustico Tel.3397627936 APRILIA (LT) nel Polo Artigianale terreno industriale mq 2500 “lotto n.126” per costruzione capannone di circa mq.1.200 per attività di artigiani o piccola industria Tel.3383077769 APRILIA, a confine con il comune di Nettuno e a pochi km dal mare, terreno di 4000mq circa Tel.3202531135 LAVINIO via Valle Schioia vendesi terreno edificabile 1000mq edificabilità 030 zona b2 euro 180.000,00 trattabili Tel.3425619319 LOTTO di terreno sito in Aprilia zona Rosatelli via Matera 2 a sinistra con pozzo recinto frontale e uno laterale mq 1290 già inserito nel piano regolatore lotti di recuparo, vero affare. Antonio Tel.3394358216 0689564910 MONTEDORO adiacente pontina vendesi lotto di terreno agricolo mq.2.300, pianeggiante, recintato, con acqua € 89.000. possibilità di frazionamento in due unita` a € 49.000 cad. Tel.3286747517 TERRENO (circa mq. 3.000) con Permesso di Costruire già ritirato per la realizzazione di quattro unità immobiliari villini per una superficie complessiva di circa mq. 500 con ampi giardini privati e spazi a verde comuni. Fronte strada Via di Fossignano Zona Rimessone (Comune di Aprilia). Mario Tel.3358431592 TERRENO frazionato a lotti circa 7 ettari euro 250.000,00 tratt. via Merse Fossignano Aprilia Tel.3286909739 3420820416 TERRENO via delle monachelle vicino ex metano 6000metri con 2`5 al industriale Tel.3337502792


POMEZIA: Via Roma, 64 - Tel. 06.91.60.35.05 - pomezia@lai1970.it

POMEZIA Proponiamo in vendita appartamento di recente costruzione sito al piano 4° e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e balcone. Accessoriato di box auto di mq 18. OTTIMO USO INVESTIMENTO. A.P.E. “D”. Info 06/91603505 Rif. POM01942 € 103.000

POMEZIA CENTRO Vendesi appartamento posto al 4° piano e composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere, bagno, due balconi, cantina e posto auto. Completamente ristrutturato. A.P.E. "G". Adiacente a tutti i servizi e al corso principale. Info 06/91603505 Rif. POM02186 € 190.000

POMEZIA CENTRO Vendesi appartamento posto al 5° piano e composto da: ampio soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, bagno, ampio terrazzo, balcone, posto auto, posto moto e soffitta. Ristrutturato. A.C.E. "D". Info 06/91603505 Rif. POM01943

€ 190.000

POMEZIA Nuova Lavinium Vendesi appartamento posto al 7° piano, composto da: soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, bagno, e balcone. Accessoriato di cantina e posto auto di proprietà. Buono stato. A.P.E. “F”.

Info 06/91603505 Rif. POM01769

€ 149.000

POMEZIA CENTRO Vendesi in pieno centro urbano attico con tripla esposizione e unico al piano composto da: salone, cucina abitabile con balcone, 3 camere, doppi servizi e terrazzo di mq 115. Accessoriato di posto auto coperto. Buone condizioni. Palazzina appena ristrutturata. A.C.E. "G". Info 06/91603505 € 315.000 Rif. POM02154

POMEZIA Colli di Enea In zona residenziale proponiamo in vendita appartamento sito al piano terra in palazzina in cortina, composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno, ripostiglio e corte pavimentata con barbecue in muratura. Accessoriato di posto auto e cantina. Ottimo stato. A.P.E. in fase di assegnazione Info 06/91603505 Rif. POM02172 € 128.000

POMEZIA – Campobello Proponiamo la vendita di un nuovo complesso immoNUOVO biliare di appartamenti in villa con ingressi indipendenti, composti da: soggiorno con angolo cottura, 1-2 camere, doppi servizi e giardino di proprietà con posto auto interno. Ottime rifiniture. A.P.E “in fase di assegnazione”. Info 06/91603505 Rif. POM02025 da € 149.000

POMEZIA Colli di Enea Vendesi in centro residenziale signorile prestigiosa villa unifamiliare disposta su 2 livelli e composta da: salone con cucina a vista, 3 camere, doppi servizi, portico, giardino e piscina al piano terra; ampia sala hobby, stanza, bagno e garage al piano seminterrato. A.P.E in fase di assegnazione. Info 06/91603505 Rif. POM02096 € 485.000

POMEZIA CENTRO In prestigioso edificio residenziale di nuova coNUOVO struzione vendesi/affittasi appartamenti di varie tipologie e metrature con ampi terrazzi. Rifinitissimi. A.P.E. “B-A”. Venditei da € 125.000 Affitti da € 500,00

ARdEA Colle Romito. Villino indipendente nuovo, P R O N TA CONSEGNA, NUOVO ottimamente rifinito composto da: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e locale tecnico. Patio coperto, giardino di 55 mq e posto auto. Classe energetica “C”. Info 06.91010250 Rif. TSL00135 € 119.000

ARdEA Nuova California. In costruzione. Villini in trifamiliare ottimamente rifiniti, disposti su unico livello e NUOVO composti da: soggiorno, cucinotto o angolo cottura, 2 camere e bagno. Patio perimetrale e giardino di vari tagli con posto auto interno. Rifiniture di pregio. Consegna prevista per Febbraio 2015. Info 06.91010250 Rif. TSL02127 € 165.000

Rif. FIN00920

Info 06/91603505

NUOVO POMEZIA CENTRO Proponiamo in vendita un appartamento posto al 3° piano con ascen- POMEZIA Torvaianica Alta sore, composto da: Vendesi appartamenti in villa con ingressi indiingresso, soggior- pendenti composti da: soggiorno con angolo no, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno cottura, camera, cameretta, bagno, balcone, con vasca e 2 balconi. Completamente ristrutturato. giardino e posto auto assegnato. Varie tipoloPossibilità di ricavare la 2° stanza. Adiacente a tutti i gie. Ottime rifiniture. Disponibilità di piani terra e servizi. A.P.E.” in fase di assegnazione” primi. A.P.E “in fase di assegnazione”. Info 06/91603505 Info 06/91603505 da € 155.000 Rif. POM02085 € 149.000 Rif. POM02135

POMEZIA – Campo Jemini Vendesi appartamenti in villa con ingressi indipendenti, composti da : soggiorno con angolo cottura, NUOVO camera, cameretta, bagno, portici/terrazzi e giardino. Disponibilità di piani terra, primi piani e attici. Rifinitissimi Info 06/91603505 Rif. POM1732 da € 139.000

POMEZIA Vendesi appartamento in villa con ingresso indipendente posto al piano terra e comNUOVO posto da: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e giardino. Posto auto interno. Pronta consegna. Ottime rifiniture. A.P.E. “C”. Info 06/91603505 Rif. POM01174 € 120.000

ARdEA Nuova Florida Ultima disponibilità – Vendesi appartamento NUOVO in villa con ingresso indipendente, posto al 1° piano e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno, terrazzo e giardino privato di mq 90 al piano terra. Posto auto interno. Pronta consegna. Ottime rifiniture. A.P.E. “B”. Info 06/91603505 Rif. NFL00626 € 119.000

POMEZIA La Sughereta Vendesi appartamento di nuova costruzione, posto al 2° piano e composto da: soggiorno con NUOVO angolo cottura, camera matrimoniale, bagno, e terrazzo. Ottime rifiniture. A.P.E. “B”. Info 06/91603505 Rif. POM01661 € 148.000

ARdEA Nuova California. IN PRONTA CONSEGNA. Appartamenti in villa di nuova costruzione ottimamente rifiniti. Soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, ripostiglio, portico, giardino e due posti auto. Pannelli solari e impianto fotovoltaico. No provvigione. Classe energetica C.

ARdEA Colle Romito. Via Litoranea ang. Via Vega. Villini indipendenti nuovi ottimamente rifiniti, PRONTA CONSEGNA, dispoNUOVO sti su 2 livelli e composti da: p.t. soggiorno con angolo cottura, 2 camere e bagno; 1°p. ampia mansarda. Patio coperto, giardino e posto auto scoperto. Senza provvigione. Classe energetica "E".

TOR SAN LORENZO: V.le S. Lorenzo, 235 - Tel. 06.91.01.02.50 - tsl@lai1970.it

ARdEA Nuova California. PROSSIMA REALIZZAZIONE. Villini indipendenti ottimaNUOVO mente rifiniti composti da: soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, locale tecnico, portico e giardini di vari tagli. Senza provvigione. Info 06.91010250 Rif. TSL00627

da € 140.000

ARdEA Nuova California. All'interno del prestigioso e signorile residence "Bouganville", immersa nel verde ed in contesto signorile, proponiamo la vendita di una porzione di bifamiliare su 3 livelli, completamente ristrutturata e composta da salone, cucina a vista, 6 camere, 4 bagni, ripostiglio, balcone, veranda e giardino ben curato di 200 mq. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02156 € 295.000

TOR SAN LORENZO CENTRO. Adiacente tutti i servizi. Disponiamo di 3 appartamenti siti in palazzina di recente costruzione, composti da: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. Tutti dotati di spazio esterno e posto auto in spazio condominiale. Classe energetica “E”. Info 06.91010250 Rif. TSL00808 €550,00

MARINA dI ARdEA. A pochi passi dal mare. Appartamento sito al primo piano con ascensore, composto da: ingresso, sala, cucina, camera matrimoniale, bagno con vasca e 2 balconi. Posto auto e cantina siti al piano seminterrato accessibile anche con l'ascensore. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02136 € 109.000

ARdEA Tor San Lorenzo Litoranea. All'interno del consorzio "Piccola Capri". Delizioso appartamento di ampia metratura con vista mare, sito al 1° piano e disposto su 2 livelli, composto da: 1°p. soggiorno con camino, cucina, 2 camere, bagno e veranda di 20 mq; 2°p. camera, bagno e balcone; ps/1 monolocale con angolo cottura e bagno. Giardino di 100 mq e posto auto scoperto. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL01865

SPECIALE

ARdEA CENTRO Nella piazza principale del paese. Appartamento di 50 mq con ingresso indipendente sito al 1° piano, disposto su 2 livelli e composto da: 1°p. soggiorno con angolo cottura arredato, bagno, ripostiglio e balcone; 2° piano mansarda con terrazzo panoramico. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02184 € 450,00

€ 195.000

NUOVO

Info 06.91010250 Rif. TSL01000

da € 145.000

ARdEA Colle Romito. In contesto tranquillo ed immerso nel verde, porzione di villino in quadrifamiliare disposto su 2 livelli fuori terra e composto da: p.t. soggiorno con camino, cucinotto, camera e bagno; 1°p. camera, cameretta, bagno e 2 balconi. Patio coperto con barbecue e giardino di 150 mq con 2 posti auto interni. Classe energetica “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL01946 € 150.000

AFFITTI

POMEZIA Affittasi monolocale completamente arredato posto al 4° piano e composto da: soggiorno-letto con angolo cottura, bagno con doccia, balcone. Accessoriato di posto auto scoperto e cantina. Nel canone sono inclusi condominio, acqua e servizio di portierato. A.P.E. "G". Info 06/91603505 € 450,00 Rif. POM02194

POMEZIA CENTRO In prestigioso edificio di nuova costruzione affittasi appartamenti posti al 3° piano e composti da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera singola, doppi servizi e terrazzo. Non arredati. Ottime rifiniture. A.P.E. "B-A". SOLO REFERENZIATI Info 06/91603505 € 750,00 Rif. POM01900

Info 06.91010250 Rif. TSL00797

€ 159.000

Info 06.91010250 Rif. TSL01910

€ 95.000

ARdEA Tor San Lorenzo Centro. in posizione centrale. Attico sito al terzo piano senza ascensore, composto da: ingresso, soggiorno, cucinotto, camera, due camerette, bagno e ampio terrazzo vista mare. Posto auto scoperto. Classe energetica “G”.

POMEZIA Colli di Enea Affittasi in centro residenziale signorile, villino su unico livello composto da: salone con camino, cucina abitabile, 3 camere, doppi servizi e giardino con posto auto interno. Non arredato. A.P.E.”G”. SOLO REFERENZIATI Info 06/91603505 €1.100,00 Rif. POM02187

VA L U T A Z I O N I G R A T U I T E w w w. i m m o b i l i a r e l a u r e n t i n a . i t



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.