Notizie da VARMO Federico Pittoni candidato sindaco per Varmo Comunità Serracchiani: “Voglio lavorare con persone all’altezza della sfida”
Federico Pittoni e Debora Serracchiani
Il progetto Varmo Comunità lancia l’Architetto Federico Pittoni come candidato Sindaco alle elezioni comunali. La presentazione è avvenuta nella sala del ristorante Da Toni a Gradiscutta di Varmo davanti a un pubblico numerosissimo (oltre 200 persone) e con un parterre di assoluto prestigio: oltre alla Presidente della Regione e vice segretaria nazionale del Pd Debora Serracchiani erano presenti il Senatore della Repubblica Carlo Pegorer, i due consiglieri
regionali Shaurli e Boem, i consiglieri provinciali Soramel e Giau, il sindaco di Basiliano del Negro, il vicesindaco di Vajont Barzan e il segretario provinciale del Pd Pozzo. La serata è stata introdotta da Oscar Vernier, già amministratore del capoluogo, che ha descritto gli inizi del progetto Varmo Comunità. Un progetto che parte dalla volontà di cambiare, di agganciare il treno delle riforme regionali, in particolare quella degli enti locali che indica nuove occasioni e possibilità per il nostro territorio. Per raggiungere l’obiettivo si ha pensato a un uomo nuovo: Federico Pittoni. Dopo aver presentato il curriculum del candidato, Vernier ha passato la parola a Pittoni. Salutati Serracchiani e gli intervenuti, Pittoni ha ringraziato i referenti dell’opposizione in Consiglio Comunale Pierino Biasinutto, Ezio Cupelli e Romeo Cecconi per la presenza, l’aiuto e l’adesione a questo nuovo progetto varmese. Il suo discorso inizia con un appello: “In questo periodo vi chiedo di essere disponibili e generosi nei confronti della nostra Comunità e del nostro Territorio. Sforziamoci tutti di discuterli i temi del territorio, farci un’opinione, ragionare con gli amici nelle famiglie, nei luoghi di lavoro, nei luoghi di incontro”. Pittoni ha quindi parlato di inaugurazione di un nuovo percorso. Tutto il suo
Inaugurato un nuovo B&B Inaugurato B&B I Prati di Varmo accanto al Circolo Ippico. Immersa nella campagna della piccola frazione di Romans, questa novità ha portato una ventata di ottimismo. Al taglio del nastro il sindaco Sergio Michelin ha dichiarato “Sono molto contento. Hanno fatto un buon lavoro”. A benedire il locale Don Erminio Cossaro. E’ l’inizio di una nuova avventura per il titolare Dante Guatelli. L’ambiente si presenta come un rustico sapientemente ristrutturato. Curato nei dettagli, rispettoso della ruralità con alcune contamina-
zione di stili diversi: country, romantic, african ed exotic. All’esterno un ampio cortile e un bel giardino. I Prati di Varmo è una struttura ricettiva collegata al circolo ippico omonimo; club riconosciuto Fise (Federazione Italiana Sport Equestri) con istruttore federale. Gli ospiti, gli amici, pervenuti numerosi per l’inaugurazione del Bed and Breakfast, sono stati accolti nell’ampia sala colazioni dal tepore del caminetto che ha reso particolarmente accogliente l’atmosfera. Mo. An.
63 Il ponte
marzo 2015
intervento è stato teso tra la necessità di salvare gli elementi del passato che hanno fatto grande Varmo (la cultura, l’associazionismo, l’artigianato di qualità, la filiera corta nell’agricoltura), innestando questi elementi nel futuro della riforma degli enti locali e del nuovo scenario territoriale e amministrativo che produrrà: Pittoni spiega come l’ entità Comune non basti più, negli anni scorsi non è stata adeguata, non è stata utile, anzi, non è mai stata sufficiente, lasciando tutto sulle spalle dei privati, abbandonando le frazioni, nascondendosi sotto la confortante coperta dello status quo. Quindi l’appello ai giovani: «Bisogna mettersi in gioco ed essere la cassa di risonanza delle idee, dobbiamo accompagnare i cittadini verso la riforma, solo così porteremo Varmo all’altezza della sfida, abbiamo il diritto di metterci in gioco e il dovere di far superare al nostro territorio i propri ritardi». E sui nuovi progetti chiede a Serracchiani «di essere un valido interlocutore». La Governatrice del Fvg non si è sottratta alla sollecitazione, rispondendo che il cambiamento ha bisogno di uomini nuovi, privi di preconcetti e soprattutto di amministratori capaci e coraggiosi. Dopo un breve excursus sulle varie riforme poste in essere dalla Regione, Serracchiani, ha avvisato che non esiste un secondo tempo, si cambia qui, oggi e adesso, per questo è il momento di scegliere le persone giuste. “Votatelo, fatelo anche per me: come presidente della Regione” ha chiuso guardando Pittoni, “preferisco lavorare con persone all’altezza della sfida piuttosto che con persone inadeguate”. Varmo Comunità
ANNUNCIO Centralissimo in Codroipo Piazza Giardini vendesi mini-appartamento piano terra autonomo in corte. Ottima posizione anche per uso ufficio. Per informazioni 339.5744086