il ponte 1983 n. 05/06 luglio agosto

Page 28

bertiolo

un centro sociale sarà il fiore all'occhiello Nevio Bertolini, 43 anni, democristiano, frazionista di Pozzecco, ha pre~o posses~o della "~tanza dci bottoni", vale a dir e dell'u[{icio di $Ìndaco di Bertiolo, nel pomeriggio di lunedl 25 luglio. Anche se il Consiglio comunale lo aveva eletto alla carica di primo cittadino nove giorni prima, la sera di sabato 16, ha atteso che la delibera COn$iliare ritorna~se con il ··pfacet" de l Comitato provinciale di controllo prima di accedervi. Alle 18 aveva già ricevuto diverse persone. Il primo pomeriggio di vi.~ite era stato abbastanza intenso. Quali sono - gli abbiamo chiesto - i problemi più scottanti che si è ri trovato sedendosi a lla scrivania di sindaco'! " Nop sono ancora riuscito ad aprire le carte. E ~olo da un paio d'ore che faccio il sindaco a tutti gli effetti". Dopo l'intervi.~ta de "Il Ponte" lo attendeva la prima riunione deLia nuova Giunta municipale per la distribuzione dei referati. Non era che Nevio Bertolini fosse del tuuo sprovveduto di fronte a quelli che sono i compiti che lo a.;pettano. Tuualtro. Se non altro per il fatto che ha svolto l'incarico di vice sindaco a$sieme a Pietro Pittaro per cinque anni. Per questo abbiamo potuto subito affrontare i problemi che la comunità bertiolese attende di vedere risolti, accennando innanzitutto alla polemica che aveva un po' scaldato l'ambiente in fase pre-elettorale: la scuola di Pozzecco. " Le cose - afferma Bertolini - non sono proprio andare come banno affermato i giornali, o meglio le interviste rilasciate. La giunta precedente aveva ritenuto che comporre due cla'>si di 15 ragazzi a Bertio lo, anziché una dj 23 e una si 7 a Pozzecco, avrebbe fàvorito quella socializzazione cui, secondo moderne teorie pedagogiche c secondo i suggerimenti che

prg è approvato il

ci erano ven uti, l'amminl~tral i o ne comunale avrebbe dovuto tendere. Poiché l'anno precedente era accaduta la stessa cosa per un'altra classe e nessuno aveva mosso un dito, lo ritenevamo possibile. Invece, evidemememe, quest'anno si sarebbero toccati dei privilegi, per cui è nato il pandemonio che è a tutti noto. Comunque, di fronte alla presa di posizione corale delle popolazioni delle due frazioni abbiamo rime.."So tutto al provveditorato agli studi, con l'invito a tener conto dei desideri dei cittadlni". Abbiamo parlato dei programmi di questa amministrazione. "Nel campo dei lavori pubblici - ha affermato ti neo sindaco - porteremo avanti quanto già avviato in precedenza: fognature, acquedono, illuminazione, sistemazione e a -

Il nuovo •Indaco di Bertiolo, Nevto Bertollnl.

i risultati delle elezioni '83 ·REGIONALI · '78 '83 ·POLITICHE · '79 PCl MSJ PRI PSDI PLI MF PSJ PR DC PDUP DP Alt ri Totali

2s il ~()rtte

175

19 64

22 72

' 57

150

25 1 0<'~9

28 15 20

1.843

11

1

1

37 77 1

2

1 069 22

55 1

19

09

1.938

11

ll Piano regolatore del Comune di Bertiolo è stato definit ivamente approvato dal Comitato tecnico regionale, che lo ha accolto quasi per intero cosf come proposto dall'Amministrazione comunale. Un paio di varianti riguardano in particolare la frazione di Pozzecco: sf al campo sportivo, ma diversaD1ente localizzato e Io stralcio di una zona edili· cabile che sarebbe stata di imminente realizzazione. Toccherà alla nuova amministrazione realizzare in co ncreto il campo sportivo nella frazione, cosf come era stato programmato da tempo. Sempre nel campo delle infrastrutture sportive, è stato avviato dal Comune l'iter per la ristrutturazione parziale del campo comunale di Bertiolo. Non esistono piu problemi, infatti, per l'acquisizione del relativo mutuo, per il quale si è resa disponibile la Cassa rurale e artigiana della Bassa friulana. sfaltatura di strade e altro ancora. C comunque in questo campo un pro .gramma che dovrà essere il fiore all'ot chiello di questa amministrazione: u centro sociale in "cui possano riunirsi e c; pcrare le varie associazioni nel Comun., e. innan7itutto. la Banda musicale, che non è la più vecchia d" Italia è senz'altr la decana del Friuli". Quc.~to nel capoluogo. E per le frazio n i? ··A ltra opera che andremo a eseguw sarà il riatto della $cuoia elementare d Virco per farla diventare centro social. della frazione, mentre a Pozzecco dovrem.. mantenere un impegno che ho preso d. tempo con i giovani del paese: dar loro 1: possibilità di godere di una slruttur sportiva. Anche per quanto riguarda campo sportivo di Virco stiamo operandc per acquisirlo alle proprietà comunali" Nel campo del socmle la nuova giunt1 ha dichiarato un particolare interesse ncriguardl degli anziant. Con la conclu!iiont dei lavori di riatto dell'edificio che fiancheggia le scuole elementari saranno res. disponibili nove mini alloggi. Almeno trt andranno ad altrettanti anziani, autosufficienti , che il Comune cercherà di "recuperare" dalle case di riposo per "rimelterli" nella società. Ci sarà per loro l'aiuto della collaboratrice familiare eli cm il Comune di~pone e dell'assistente sociale che gli amministratori auspicano di poter avere in consorzio con i Comuni dj Camino e Varmo, anche se la Regione ha già detto di no una volta, perché tale incarico spetta all'Usi. ··campa cavallo ... - ha aiTermato Bertolini - se dobbiamo attendere l'Usi". Qual è, secondo il nuovo sindaco, il futuro dl un comune come Bertiolo? "Diciamo sempre che la popolazione del Comune non è sufficiente per raggiungere certi obiettivi, certi standard dl servizi. Bisogna allora operare per avere più forza


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il ponte 1983 n. 05/06 luglio agosto by Il Ponte - Issuu