mondo della scuola
buoni i risultati nelle diverse scuole La preside della scuola media Bianchi di Codroipo, prof. Silva Michelotto Tempo, è complessivamente soddisfatta dei risultati conseguiti dagli oltre 1100 studenti del suo istituto. Le promczioni hanno infatti raggiunto il 93 per cento. "E' il risultato della fedeltà al programma educativo elaborato all'inizio dell'anno scolastico- afferma la preside da parte degli insegnanti e degli studenti". Un programma che ha visto una verifica mensile nel corso dei consigli di classe aperti ai genitori, che hanno visto una presenza media di questi ultimi valutabile intorno al30-35 per cento. "C'è stata una crescita culturale - dice ancora la prof. Michelotto - in senso concreto, mediante la valorizzazione di tutte le potenzialità presenti negli alunni". Purtroppo ci sono stati anche i casi negativi, le bocciature che hanno coinvolto il 7 per cento degli studenti Ci sono state anche reazioni da parte dei non ammessi (soprattutto dei loro genitori). Tutta colpa della scuola? Può dars~ però è certo che un impegno diverso da parte di tutti - assicura la preside avrebbe potuto dare risultati diversi " Non la promczione per tutti - precisa la prof. Michelotto - ma la consapevolezza che la scuola è impegno e come ta· le va accettata anche dai ragazzi alle prese con le prime difficoltà della vita". ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE " J. LINUSSIO"- il vice preside prof. Gianfranco Vonzin commenta positivamente le statistiche di fine anno. "il 73 per cento di promossi nelle prime quattro classi e la maturità per tutti gli alunni della quinta, con diversi 60/ 60, unitamente alla promozione di tutti i frequen-
tanti i corsi serali mi sembrano piu che soddisfacenti. Significa che il lavoro che portiamo avanti trova buona corrispondenza negli alunni". I respinti nelle prime quattro classi sono soltanto nove su 241 studenti, pari al4 per cento, mentre i rimandati a settembre sono stati 57. Non sono mancate le buone medie come
quella di Stefania Infanti, Barbara Scaini (anche campionessa di nuoto), Alberto Zoratto e Simonetta Zoratto in l B, Cinzia Bevilacqua, Stefania Faleschini, Daniela Rinaldi ed Elena Toppan in l C, Elisabetta De Piccoli (media dell'B), Claudia Lotti (media dell'B), Debora Marano, Stefania Parussini e Meris Zoratti in l D, Federica Battiston, Daniele De Gasperis, Catia Drigo e Vanna Giacomel in 2 A, Donatella Picco, Vania Prapotnich, Mauro Valoppi e Rosetta Zanussi in 2 B, Antonella Anedda, Mar-
a cucito dalle suore
Il tradizionale appuntamem o estivo delle ragazzine, con la scuola di cucito organizzata dalle suore della scuola materna comunale di Codroipo. è stato anche quest'anno rispeffato. Alcune deciue di bambine hanno cosi imparato i vari "punti" all'ombra dei frondosi abeti del parco. Un modo " tranquillo" di f ar vacanza e indubbiamente istruuivo. (Michelouo)
•
o
CARTOLIBRERIA CARDUCCI • testi per tutte le scuole • materiale didattico • articoli da regalo
. via CandoHi, 63 - lei. 904389 - CODROIPO (UD) . o
•
co Buttazzoni, Dea Ganzini, Giorgio Oliva, Loris Ottogalli e Francesca Silvestri in 2 C, Viviana Biasutti, Angelica Peresan e Annarosa Zamparini in 3 A, Manuela Cappellaro, Catia Lenarduzzi, Marilina Merlo, Manuela Mizzau, Carla Paroni e Alessandro Vit in 3 B, Edi Azzano, Miriam D'Agostini, Arianna Grosso e Flavia Piccolotto in 4 A, Emanuela Lunazzi in 4 B. LICEO SCIENTIFICO "G. MARINELLI" - "Che questa sia una scuola selettiva - afferma il coordinatore della sede staccata del liceo udinese, prof. Bressan - non ci sono dubbi". Questo giustifica il dieci per cento dei respinti. Discreta ad ogni buon conto la precentuale dei promossi ~ 67 su cento. "La rigidità di una scuola superiore - dice il prof. Bressan - cozza contro il metodo d'insegnamento della scuola media, la quale "sforna" in alternanza classi buone e meno buone".
il DOnte 19