il ponte n.10 ottobre 2014

Page 62

Notizie da TALMASSONS Grande successo per la Serata di Gala 2014 Serata attesa con grande entusiasmo dedicata all’operetta all’insegna della musica, del cabaret e degli innumerevoli sketch comici e interventi recitati, la meravigliosa voce dei cantanti e degli attori, le battute e l’ironia che neanche la pioggia è riuscita a far mancare. Lo spettacolo, previsto all’ aperto nella piazza del Municipio, dove era stata allestita la scenografia e predisposti tutti i collegamenti luci e audio, e’ stato riorganizzato in pochi minuti all’interno del Centro Polifunzionale antistante.“Fino a

Modificati gli orari al pubblico della polizia municipale Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale di Talmassons, con provvedimento del sindaco, Piero Mauro Zanin, ha modificato gli orari di apertura al pubblico al fine di armonizzarli con quelli degli altri uffici comunali. I nuovi orari di apertura sono il lunedì dalle ore 11 alle 12, il giovedì dalle ore 17.30 alle 18.30 e il venerdì dalle ore 11 alle 12. “Continua l’attenzione dell’amministrazione –ha dichiarato Zanin- verso i cittadini al fine di rendere più accessibili i servizi comunali. Aumenta, sempre di più, la domanda di sicurezza da parte dei cittadini, domanda alla quale abbiamo risposto l’aumento dell’apertura degli uffici, con la convenzione con Mortegliano per il comandante, con il grande lavoro dei volontari della sicurezza e con una stretta collaborazione con i carabinieri”.

mezz’ ora prima dell’ evento c’era il sole e poi ha iniziato a piovigginare per un buon quarto d’ora” afferma il Sindaco Piero Mauro Zanin, che ha presentato la serata e ringraziato tutti i collaboratori della manifestazione. La trama dello spettacolo è rappresentato da uno studio televisivo dove sono in corso le prove di regia e musicali per l’ultima puntata di una serie di grande successo. Sotto i riflettori e l’attento sguardo del regista, i quattro artisti si confrontano e si “scontrano” sul testo di quello che dovranno recitare. Tra il conduttore e la soubrette si nota una certa conflittualità, capace di generare divertenti situazioni comiche. La coppia di cantanti, tenore e soprano, osservano e commentano distaccati i piccoli dissidi dei due loro colleghi. Il regista, dalla cabina di regia lancia i suoi strali, le sue invettive, gli ammonimenti e imposta il percorso del programma. Musicisti e coro completano l’azione. I brani eseguiti nel corso dello spettacolo sono tratti dalle operette più famose del panorama della piccola lirica: “La Vedova allegra”, ”Al Cavallino bianco”, e le ben più conosciute

italiane: “Il Paese dei Campanelli”, “Cin Ci là”, “Scugnizza” e “Duchessa del bal Tabarin”, il tutto eseguito nei costumi autentici di scena. Applausi e complimenti ad un evento che cambia di anno in anni proponendo sempre qualcosa di nuovo ed eccezionale: dal musical al gospel, dalla lirica fino all’ operetta di questa sera. Spettacolo di grande entusiamo che ha esternato delle qualità artistico - tecnico e vocali eccezionali. Un’ occasione per riscoprire l’operetta italiana e passare un momento di svago ricreativo e culturale adatto a tutti e per tutti. Un ringraziamento al Comune di Talmassons e alla Provincia di Udine per il patrocinio, ai volontari della sicurezza, alla Protezione Civile, ai tecnici luci e audio, agli scenografi e a tutte le persone che hanno collaborato per la buona riuscita dell’ evento.

Inaugurata la mostra di Deana Opere in Mostra con “L’amore per la Natura” del m.o Amerigo Deana. Inaugurata la vernissage Ai Granatieri di Flambro. Deana, autodidatta, è “un artista friulano giramondo”. Fra le sue creazioni esposte, un piccolo suggestivo angolo è stato dedicato alle miniature a tema. Un nuovo orizzonte per questo originale pittore. Un occhio sensibile verso quel paesaggio rustico friulano in divenire. Ha presenziato il sindaco di Talmassons Zanin, il consigliere provinciale Pittoni e l’ex sindaco di Cassacco Baiutti. Il Maestro si prodiga a tramandare la sua passione

62 Il ponte

ottobre 2014

ai giovani. Presenti infatti gli “allievi” Michele e Matteo, ospite anche la pittrice Lia. I quadri del Maestro hanno fin da subito catturato l’attenzione di un folto e attento pubblico presente all’inaugurazione. Monia Andri


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il ponte n.10 ottobre 2014 by Il Ponte - Issuu