Notizie da CODROIPO A 72 anni da Jagodnij: Lancieri di Novara in Libano Il 27 Agosto 2014, nella base Unp 1-26 nel sud del Libano, con una sobria ma significativa cerimonia, i “Bianchi Lancieri” hanno commemorato il 72° anniversario della carica di Jagodnij, località sacra del fronte Russo dove proprio nell’agosto del 1942, i lancieri di Novara si sono distinti per valore e spirito di sacrificio nel contrastare le forze nemiche facendo fregiare lo Stendardo, di una medaglia d’argento e di una medaglia d’oro al Valor Militare. Il Colonnello Elio Babbo, 80° Comandante del Reggimento con il piu` decorato Stendardo dell` arma di cavalleria, ha voluto ricordare coloro che hanno combattuto sul fronte russo, con la deposizione di una corona al monu-
I 50 anni di matrimonio di Sergio e Marisa
mento ai caduti e con un breve discorso in cui ha richiamato ai valori fondanti della Cavalleria. Il Colonnello Babbo ha ringraziato, inoltre, tutti i Bianchi Lancieri per l’elevata professionalità con cui stanno operando sia in territorio Libanese, in ottemperanza alla risoluzione 1701, sia sul territorio Nazionale nell`ambito dell`operazione strade sicure, in supporto alle forze di polizia. “Il mondo è in continua evoluzione, rimangono invariati, la dignità dell’uomo e i valori dello spirito e questo ci consente di affermare che dove si conserva il senso della fedeltà allo Stendardo ed alla tradizione, il culto delle sacre memorie del passato, il ricordo delle glorie del Reggimento, là è ancora Cavalleria, là vive ancora ‘Novara’ ” – cosi` l’80° Comandante di “Novara” ha esortato i suoi Baveri Bianchi ad avere sempre come esempio chi nel passato ha sacrificato la propria vita per il tricolore. Significativo anche l’intervento da parte del sindaco della città di Codroipo, Sede del Reggimento in Italia da oltre 60 anni, che con il sindaco di Sedegliano di cui i
I coniugi Sergio Turolla e Marisa Rossi hanno festeggiato a Biauzzo dove risiedono, il 27 giugno scorso i 50 anni di vita insieme. Nella felice circostanza erano contornati dai figli Silvia, Marzia e Massimo, dai generi e dalla nuora e dai nipoti Desirè, Matteo, Davide, Sofia e Luca. Alla coppia d’oro gli auguri più belli per il traguardo raggiunto.
39 Il ponte
ottobre 2014
bianchi Lancieri sono Cittadini Onorari ed il presidente provinciale Peressoni del Associazione friulana donatori di sangue, ha voluto partecipare alla analoga commemorazione svoltasi da parte del Distaccamento Lancieri di Novara al comando del Tenente Colonnello Ercole De Angelis, proprio nella caserma Paglieri in Friuli. Il sindaco Marchetti, infatti, dopo la commemorazione ha rivolto, in videochiamata con il Libano, direttamente al colonnello Babbo, un messaggio di saluto e di apprezzamento per tutti i Bianchi Lancieri impegnati in una delicata operazione sotto l’egida dell’Onu, facendo loro gli auguri per il 72° anniversario della carica di Jagodnij.