il ponte 2011 n. 07 settembre

Page 63

Notizie da VARMO La Scuola Materna tra bilanci ed idee per il futuro Si è concluso un altro anno scolastico e cioè quello trascorso, particolarmente difficile per la nostro asilo parrocchiale come per tutte le scuole paritarie. Infatti, i contributi statali arrivano sempre di meno e con maggiore ritardo e questo accade, nonostante il costo di un alunno dai 3 ai 6 anni, appartenente ad una scuola paritaria, risulti 5 volte minore rispetto ad uno della scuola statale. Ugualmente, abbiamo saputo fronteggiare questa emergenza, senza mai perderci d’animo! Molte sono state le attività proposte, grazie all’inventiva delle insegnanti ed alla grande disponibilità del consiglio di gestione dei genitori. Si è attivato il laboratorio mestieri con la presenza nella struttura dell’asilo di ospiti un po’ speciali tutti i mesi quali

persone residenti nel comune di Varmo o genitori che hanno presentato le loro professioni: farmacista, elettricista, attore, agricoltore e così via... Poi, proposto da un’insegnante ai bimbi medi e grandi, ha trovato realizzazione un laboratorio scientifico, conclusosi con una mattinata sul fiume Tagliamento dove un po’ tutti, hanno osservato da vicino i sassi ed i più coraggiosi sono pure entrati in acqua. Questo progetto si è rivelato gradevole e decisamente interessante per gli alunni, tant’è che le docenti hanno deciso di inserirlo sul sito nazionale Gold (per chi fosse interessato www.gold.indire. it ). Durante l’anno 2010/11, la sezione dei grandi ha partecipato al concorso promosso dalla società nazionale “Par-

Successo del Centro Estivo della Scuola Materna

Anche quest’anno la Scuola dell’Infanzia parrocchiale “G. Bini” di Varmo ha organizzato il centro estivo per i bambini dai 3 ai 6 anni. L’orario è stato ideato per fornire la maggiore possibilità di fruizione per i piccoli utenti: apertura sin dalle 7.45 e fino alle 16.00 e poi due differenti possibilità d’uscita alle 12.00 o alle 14.00. L’iniziativa ha avuto un grande successo ed un riscontro più che positivo. Infatti, i bambini iscritti erano ben 70, guidati in questo percorso ricrea-

tivo, ma anche formativo, da n. 5 educatrici e dalla collaborazione di n.3 volontarie, ragazze che hanno deciso di dedicare il loro tempo ad un’esperienza con i più piccoli. Originale e divertente il tema conduttore: “Mago maghello chi esce dal cappello…” che consisteva in molteplici attività proposte ai bambini, “magie” frutto della fantasia e, quindi, indirizzate a quella fascia d’età così delicata. Ecco che simpatici conigli uscivano dal cilindro magico, palline colorate venivano lanciate e fatte giocare in aria, mentre due giornate settimanali venivano dedicate ai giochi d’acqua ed ai bagni in piscina. Venerdì 29 luglio, ultimo giorno di questo riuscitissimo centro estivo, alle 14.30, si è tenuta una semplice, ma calorosa festa di saluto con i tutti genitori e con i rispettivi famigliari. Giuliano Del Zotto

63 Il ponte

settembre 2011

malat“ il cui obiettivo era quello di sottolineare l’importanza della attività fisica e di una sana alimentazione. La manifestazione conclusiva si è svolta nel Palazzetto dello Sport di Torviscosa, dove non poteva mancare un buon gelato per tutti. In collaborazione con la Scuola Primaria e con l’Asilo Nido, si è proposto anche il “progetto continuità“, grazie al quale i “grandi” della nostra scuola hanno visitato la Primaria, ed i “grandi” dell’asilo nido, sono venuti a trovarci trascorrendo una simpatica mattinata assieme, tra giochi e canti. Altri laboratori attivati sono stati quello di musica, della pratica psicomotoria, del racconto di fiabe per sviluppare la fantasia e l’insegnamento della religione. I vari percorsi educativi sono stati attivati in base alle differenti fasce d’età e gli stessi sono stati finanziati dalla Scuola Materna, salvo i costi del pulmino Comunale utilizzato per i vari spostamenti che è stato sostenuto dalle singole famiglie. Per ora buona estate oltre ad un amichevole arrivederci per la ripresa di settembre che sarà caratterizzata da nuove attività e proposte! Giuliano Del Zotto Coordinatore del consiglio di gestione della Scuola Materna Paritaria “G. Bini“

Torna Timpdilei “Timpdilei”. Il Comune e la commissione cultura stanno organizzando l’ormai tradizionale e apprezzata maratona di lettura per domenica 18 settembre nella Casa Teghil a Varmo. Dalle 15.30 alle 17.30 la maratona sarà dedicata ai bambini, a seguire gli adulti fino alle 21.00. Per info rivolgersi alla Biblioteca Civica: lunedì 10.00-13.00, mercoledì e venerdì 14.30-19.00 o al sito internet www. comune.varmo.ud.it. Monia Andri


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.