il ponte 2009 n. 03 aprile

Page 55

55

VARMO

Festa per i 100 anni di Maddalena De Candido Molinari Nonostante il costante innalzamento dell’età media, quando una persona compie 100 anni, si tratta sempre di un traguardo ambito e significativo per tutti. Martedì 17 marzo, Maddalena De Candido Molinari residente a Romans di Varmo, ha potuto spegnere serenamente e con la gioia tipica del suo carattere, le fatidiche 100 candeline. Nata nell’ormai lontano 1909 sempre a

Consegna degli attestati L’Associazione Arma Aeronautica Sezione di Campoformido-Nucleo di Varmo “A.G” con il patrocinio del Comune di Varmo, la collaborazione della Sogit di Lignano Sabbiadoro e il finanziamento del Centro Servizi per il Volontariato del Fvg con il sostegno della Bcc di Basiliano-Filiale Varmo, ha organizzato un interessante corso gratuito di Educazione Sanitaria ed Assistenza Domiciliare a Varmo. Attivato il 5 marzo il percorso didattico prevedeva 4 serate sanitarie tenute prevalentemente di giovedì e martedì. Il corso si è svolto presso la sala consiliare del Municipio a Varmo. Alle lezioni i corsisti si sono dimostrati molto attenti e desiderosi di imparare. Oltre una sessantina gli iscritti. I referenti A.A.A il Caponucleo Gianni Rusciano, il Segretario Claudio Fattorini e il Socio Ezio Cupelli hanno coordinato le serate. Le lezioni prevedevano teoria e pratica. I medici dell’aeroporto militare II° Stormo di Rivolto, il Magg. Luca Zoldan e il Ten. Massimo Sandri e l’infermiera professionale Moira Rostellato hanno for-

nito importanti nozioni nell’attività di assistenza in famiglia ai malati ed agli anziani non autosufficienti. Lo scopo di queste serate sanitarie è quello di contribuire alla nascita di una nuova cultura socio-assistenziale. Questi i temi trattati: cura del malato, igiene ambientale, mobilitazione dell’infermo, utilizzo dei presidi sanitari, mantenimento delle autonomie, cenni normativi e nuove tecnologie assistenziali. A 50 corsisti, che hanno partecipato a tutte le lezioni, è stato conferito un attestato di frequenza; utile anche per chi intende affacciarsi nel mondo del lavoro in questo ambito. A consegnare le pergamene il Sindaco Graziano Vatri e l’Assessore alle Politiche Sociali Sara Chittaro, il Presidente Regionale A.A.A., nonchè Presidente Sezione Campoformido Antonio Petrucci e il Presidente “C.M. Insieme 1957” e Bcc-Basiliano, Francesco Fabbro. Visto il notevole successo di questo corso, gli organizzatori si stanno già impegnando per ulteriori iniziative. Andri Monia Anna

Romans, dopo un’infanzia ed una gioventù trascorsa a fare la bambinaia presso molte famiglie anche importanti, il 5 aprile del 1930 ha spostato Dionisio Molinari di professione falegname e scomparso nel 1989. Dal matrimonio sono nati Angelo Molinari (classe 1930) noto a tutti come maestro ormai in pensione e grazie all’impegno politico-amministrativo svolto a livello locale, nel 1934 Oretta che per lunghi anni ha lavorato nella città di Torino e nel 1948 la dr.ssa Liviana affermato e stimato medico condotto presso il vicino Comune di Talmassons. Dalla vecchia abitazione che era situata in una corte nel centro di Romans vicino all’attuale “Bar Parusso”, dal 1929 Maddalena con la sua famiglia, ha sempre vissuto nella casa in via delle Acacie che collega Romans al paese di Roveredo. Allegra, gioviale, socievole, con una memoria e lucidità sorprendenti, ancora canta motivi della grande guerra 19151918 o racconta spassose barzellette, l’arzilla nonnetta può inoltre vantare una salute veramente eccezionale che l’ha portata una sola volta nella sua lunga vita, in ospedale a causa di una frattura al femore. L’unico suo problema attuale, è rappresentato dalla difficoltà di deambulazione che la porta a stare sempre seduta. Dopo la celebrazione in forma privata della S. Messa da parte di don Erminio Cossaro parroco di Romans, Maddalena De Candido Molinari è stata festeggiata con assoluta semplicità, ma grande calore, oltre che dai famigliari tra cui l’unico nipote Andrea e parenti, anche dalle autorità comunali nelle persone del Sindaco Graziano Vatri e del Vice, l’assessore all’istruzione, servizi sociali Sara Chittaro.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il ponte 2009 n. 03 aprile by Il Ponte - Issuu