16
ROCCA DI PAPA
il Segno - dicembre 2015
La tomba di Villa nel degrado cresce l’indignazione tra i fans
Le ceneri del grande cantante romano si trovano a Rocca di Papa dal 1987
di Sandro Tabellione Quando il 28 febbraio del 1987 Claudio Villa venne sepolto nel cimitero di Rocca di Papa fu una cerimonia molto seguita, visto che il reuccio della canzone romana era conosciuto in tutto il mondo (in totale ha venduto circa 45 milioni di dischi). Claudio Villa si era trasferito a Rocca di Papa nel 1970 e l’essere sepolto nel nostro paese fu una sua precisa volontà. Dopo 28 anni, però, le condizioni in cui si trova la lapide a lui dedicata sono a dir poco imbarazzanti e quasi si fa fatica a leggere sia il nome del cantante sia la frase (“Vita sei bella, morte fai schifo”), pensata e scritta da lui stesso, che tante polemiche suscitò all’epoca. A manifestare sdegno e dolore
per questo stato di degrado sono soprattutto i suoi fans, a cominciare da Ettore Geri, che possiede tutta la sua produzione mondiale racchiusa in due stanze: “Sono stato amico di Claudio dal 1958 al 1986 e oggi sono indignato. Tutti i primi del mese vengo a Rocca di Papa, porto un fiore sulla tomba e tutte le volte il degrado aumenta. Non si può rimanere insensibili di fronte a tutto questo, considerato che Claudio ha portato per molto tempo l’Italia nel mondo”. Ettore Geri è anche presidente del Club Claudio Villa, e la sua indignazione è la stessa che provano i 4.500 iscritti all’associazione. “Ho percorso molte strade prima di scrivervi - ha poi aggiunto - ho sentito il Comune nella persona del signor Gatta, ha fatto scrivere al sindaco, ma costoro si sono scrol-
Così è ridotta la lapide di Claudio Villa nel cimitero di Rocca
lati di dosso la responsabilità di un simile degrado”. Al di là di come la si pensi sull’argomento, crediamo sia giusto sottoporre a restauro la lapide posta sulla tomba collocata a ridosso di uno degli ingressi del cimitero di Rocca di Papa. La tomba è visitata ogni anno da centinaia di appassionati legati alle opere e all’umanità di
Claudio Villa, un artista romano doc che aveva un’altra dote: un grande cuore. “«Sol chi non ha eredità d’affetti poca gioia ha dell’urna...» scriveva Ugo Foscolo -conclude Ettore Geri - e spero che tramite il vostro giornale si possa fare qualcosa per ridare dignità alla sepoltura di un grande artista come Claudio Villa”.
«Non sono pro-Fei ma per le primarie»
Gentile direttore, sull’ultimo numero del tuo giornale, in un articolo si fa il mio nome tra i supporters della candidatura unica di Mauro Fei. Dal momento che in nessun modo ho appoggiato improvvide forzature di questo genere, e da sempre ritengo che le primarie siano lo strumento migliore per la selezione del candidato sindaco, ti chiedo cortesemente una rettifica. Ritengo sia dovuto ai tanti simpatizzanti Pd di Rocca di Papa. Grazie in anticipo. Luca Santangeli Consigliere comunale del Partito democratico
Studio BOTTI EMANUELA CONSULENZA TRIBUTARIA e FISCALE CONTABILITA’ - SUCCESSIONI CENTRO CAF - IMU - 730 - UNICO
Avvocato in sede previo appuntamento Viale Silvio Spaventa, 14 - 00040 Rocca di Papa tel. 06/9499489 - Fax 06/31055622 studiobotti@tiscali.it
Orario apertura ufficio: Lun.-Merc.-Giov. 9-12.30 / 15.30-18 (mart. e ven. CHIUSO)