Cinzia Merlo, 48 anni, casalinga, San Pietro di Stabio “Meglio l’hockey, il mondo del calcio ha troppo business alle spalle”.
Marco Broggi, 43 anni, Responsabile Ufficio postale, Arzo - “Meglio il calcio, ho giocato per tanto tempo, sono segretario di una società calcistica e anche i miei figli lo giocano”.
Alessandra Scolari-Basler, 52 anni, Baby Sitter, Losone “Preferisco l’hockey, lo trovo più divertente ed emozionante. Veder tirare calci ad un pallone mi dà meno emozioni”.
Paola Ossega Testa, 44 anni, Impiegata, Bellinzona - “Apprezzo il calcio perché è più lento e si gioca su un campo grande“.
Liala Andreetta, 49 anni, segretaria, Bellinzona - “Tifosa di calcio e hockey, preferisco l’hockey, poiché più veloce e dinamico, inoltre seguo mio figlio che gioca”.
Michele Gabuzzi, 36 anni, esercente, Bellinzona - “Appassionato di hockey ed ex giocatore, da sempre tifoso dell’Ambri”.
Gianrino Vanazzi, 55 anni, Ornitologo, Biasca - “Calcio e hockey. Sono nato con l’AC Bellinzona e il Brasile e ho l’Ambrì nel cuore”.
Antonio D’Amato, 45 anni, fotografo di laboratorio, Balerna - “Il calcio! È la mia passione fin da piccolo e tutt’ora mi diverte giocarlo attivamente nel campionato seniori con la SAV Vacallo”.
Gianpietro Boschet, 36 anni, inventore, Caslano - “Decisamente il calcio, perché da piccoli, ai palazzi, ci giocavamo tutti! Bastava un pallone, e quello non mancava mai”.
Cesare Falivene, 37 anni, venditore di moto, Manno - “Il calcio, è stato il primo sport che ho praticato da bambino e ancora oggi non disdegno una partitella fra amici”.
Francesco Zirpoli, 61 anni, titolare di un’impresa di pulizia, Bellinzona - “Il calcio, cui sono molto attaccato, sin da quando ero ragazzo; l’hockey non l’ho mai seguito se non alla televisione”.
Il gioc o ci cattura da picco li
ILLUSTRAZIONE TICINESE 11-10
31