La formazione delle parole in sardo

Page 8

05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

12:25

Pagina 20

Abbreviazioni e altre convenzioni grafiche

Abbreviazioni amer. americano barb. (dialetti) barbaricini camp. campidanese brit. britannico cagl. (dialetto) cagliaritano cat. catalano centr. (dialetti sardi) centrali fr. francese genov. genovese gr. greco ingl. inglese it. italiano lat. latino log. logudorese neerl. neerlandese nuor. nuorese orist. oristanese piem. piemontese sp. spagnolo ted. tedesco tosc. toscano var./varr. variante/varianti

Conversione simboli DES in simboli IPA Vocalismo é vocale anteriore medio-alta: [e] ó vocale posteriore medio-alta: [o]; è vocale anteriore medio-bassa: [}] ò vocale posteriore medio-bassa: []]; i approssimante palatale semivocalica [j] y approssimante palatale semiconsonantica [w] Consonantismo • fricativa bilabiale sonora: [B]; k occlusiva velare sorda: [k]; * affricata prepalatale sorda: [t∫]; ç colpo di glottide (occlusiva laringale): [_]; D fricativa dentale sonora: [A];

20

{ ‹ & ù l’ n’ p ≤ ≥ ts dz h :

occlusiva retroflessa sonora: [J]; occlusiva velare sonora: [g]; affricata prepalatale sonora: [dΩ]; fricativa velare sonora: [H]; laterale palatale: [(]; nasale palatale: [L]; fricativa alveolare sonora: [z]; fricativa prepalatale sorda: [∫]; fricativa prepalatale sonora: [Ω]; affricata alveodentale sorda: [ts]; affricata alveodentale sonora: [dz]; fricativa velare sorda: [x]; fricativa interdentale sorda: [Q].

Altre convenzioni grafiche Seguendo l’usus dei romanisti si è rinunciato a segnare la quantità vocalica in tutte le occorrenze, ad eccezione dei casi in cui vi siano due suffissi con la stessa composizione segmentale (es.: -7NUS vs. -2NUS). Peraltro, per comodità si fornisce un elenco dei suffissi analizzati con le relative notazioni di quantità vocalica a fine cap. 3 (vd. Tabelle 5 e 6). Inoltre il simbolo ~ segnala che l’accento cade sulla sillaba precedente (vd. per es.: ~inu in á•rinu).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La formazione delle parole in sardo by Ilisso - Issuu