il Bollettino "REALTÀ" 23 [ITA]

Page 66

Tra occhio e mente TESTO LA REDAZIONE

IMMAGINI DI CONTRASTO

A CURA DI CRISTIANA GIORDANO

La realtà si può immaginare, costruire e, addirittura, ricostruire. Si può anche scegliere di rappresentarla per differenza o per contrasto con ciò che non è reale, come in uno specchio opaco o in un universo curvo. Se questa rappresentazione avviene attraverso la fotografia, si provoca nell’occhio e nella mente dell’osservatore un effetto straniante, e la rappresentazione non è più univoca e, tanto meno, rassicurante.

Ma quello che viene ripreso non è reale, o forse lo è. Ad esempio, non sono senz’altro reali la Sfinge, le piramidi e le gondole veneziane ma forse lo è l’esperienza percettiva dei turisti che le visitano. E la squadrata e affollata città lillipuziana non è, ovviamente, una vera città, eppure le sue dimensioni relative sono plausibili e solo i Gulliver di passaggio sullo sfondo ci forniscono una qualche tenue sicurezza.

Il reportage che correda questo numero del Bollettino è un viaggio attraverso pseudo-realtà colte dall’obiettivo: d’altra parte, chi può negare che qualcuno, in un certo momento storico e in un determinato spazio geografico, abbia scattato una fotografia a qualcosa?

Infine, è reale il piccolo robot – Pinocchio osservato con stupita curiosità da quello che sembra essere il suo creatore? Non è certo un essere vivente (forse è pensante?) ma tutto sommato neanche il vero Pinocchio lo era, se non alla fine della sua umanissima storia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il Bollettino "REALTÀ" 23 [ITA] by ilbollettino - Issuu