Cremonini Brochure 2013

Page 1

SAPIENZA E PASSIONE PER IL RESTAURO


UN TEAM COMPLETO A VOSTRA DISPOSIZIONE Questo è il Team che opera nella Carrozzeria Cremonini, con le competenze indicate in estrema sintesi: • Pietro Cremonini, fondatore e grande specialista di vernici, si occupa della carrozzeria e dell’intero processo di realizzazione dei colori. • Roberto Bertaccini si occupa delle pubbliche relazioni, rapporto con i clienti, formulazione di preventivi. • Andrea Coriani gestisce i rapporti con i fornitori, si occupa di ricerca, documentazione, acquisti e vendite. • Alberto Benetti si occupa dell’amministrazione. • Il personale che opera nella carrozzeria da oltre un decennio costituisce uno staff dotato di alta professionalità, competenza e di quell’affiatamento c he consente di ottenere risultati di alta qualità. Con il nostro intervento specialistico e la nostra esperienza siamo in grado di soddisfare ogni specifica esigenza della clientela, assicurando una documentata preparazione ed una accurata esecuzione del restauro, con un risultato finale di assoluta eccellenza. Benvenuti nella Carrozzeria Cremonini!




SAPIENZA E PASSIONE PER IL RESTAURO Pietro Cremonini ha fondato nel 1986 l’azienda omonima, dopo avere lavorato per molti anni come carrozzaio nel

settore delle auto sportive piĂš famose, proprio nel tempo in cui i grandi marchi si affermavano internazionalmente.



L’AZIENDA Dal 1986 al 2011 la carrozzeria Cremonini si è specializzata nella verniciatura e in altri raffinati interventi sulla carrozzeria di auto d’epoca, con l’aiuto di alcuni validi collaboratori. Nel 2011 vede l’ingresso di tre soci, che lo affiancano nella gestione dell’azienda, con l’intento di continuarne l’attività, apportando miglioramenti alla qualità degli interven-

ti, velocizzazione della tempistica di esecuzione, estensione delle fonti documentarie e informative, ricerca di componenti rari e costruzione di specifiche parti con fedeltà assoluta all’originale, con l’apporto dell’esperienza e dell’estrema cura realizzativa di qualificati artigiani, operanti prevalentemente nel territorio di Modena e Reggio Emilia.

Molti di questi artigiani hanno prestato la loro opera per i grandi marchi proprio all’epoca della loro nascita, partecipando ai team delle corse automobilistiche e lavorando nei reparti di costruzione.



Depositari di grande esperienza e di preziose tradizioni orali, sono entusiasti e disponibili alla collaborazione, conoscendo e apprezzando l’eccellenza e il prestigio dell’Azienda Cremonini. In questa “Motor Valley” Italiana sono nate le auto sportive più belle del mondo, come la Ferrari, la Maserati e la Lamborghini e proprio a questo grande

patrimonio di sapienza, di esperienza e di passione ricorriamo per raggiungere il massimo livello qualitativo nei nostri interventi di restauro. Cremonini è insieme un artista e uno scienziato nel processo di miscela dei colori e spesso assume il ruolo e la natura stessa dell’alchimista, nell’instancabile ricerca del colore pertinente, filologicamente corretto,

capace di soddisfare se stesso e le richieste del committente: è la ricerca del colore perfetto. Nel processo di verniciatura utilizziamo materiali conformi agli originali, incluso le vernici acriliche monocomponenti, anche attuando deroghe alla legislazione locale.



L’Azienda Pietro Cremonini è conosciuta a livello mondiale da esperti e appassionati e vogliamo consolidare ed estendere il prestigio del nostro marchio, combinando esperienza, competenza, passione e qualità. Ogni progetto è gestito al fine di assicurare risultati ottimali e costi ragionevolmente rapportati alla prestazione professionale fornita.

Il nostro impegno è non solo di riportare la carrozzeria della vostra auto allo splendore originale, ma anche di rendere la vostra esperienza un apprezzabile investimento per gli anni a venire. Il nostro successo si deve anche al rapporto che instauriamo con il cliente, che spesso diventa un nostro amico. La nostra passione per il restauro è la

stessa che spinge i proprietari delle auto d’epoca ad assaporare vecchie emozioni. Chi si accosta infatti a questo particolare settore, non lo fa con lo stesso spirito di chi si accinge a comprare una vettura nuova.



Le persone arrivano qui con la voglia di riportare la carrozzeria delle loro auto alla bellezza di quando sono nate e anche con il desiderio, più o meno conscio, di tornare indietro nel tempo, ad un’epoca più rassicurante. Guidare una Ferrari, una Lancia, una Porsche o un’Alfa Romeo di decenni orsono può essere una sensazione magica. Chi desidera un più rilassato ritmo

di vita con un’auto d’epoca riportata all’antico splendore, può provare emozioni che non si provavano da tanti anni e queste emozioni anche noi contribuiamo a crearle. Venite a trovarci e verificherete che queste parole corrispondono a una realtà di alto profilo professionale, che soddisferà le vostre esigenze e le vostre aspettative.


CASE HISTORY

Ferrari GTO Negli anni ’90 il proprietario di questa Ferrari GTO, dopo averla acquistata, decise di restaurarla negli Stati Uniti, ma dopo i primi risultati insoddisfacenti, la portò a Modena per un restauro più accurato. Venne ridipinta presso la nostra carrozzeria, utilizzando il colore alla nitrocellulosa Rosso Salchi 190, tipico delle auto Ferrari. In seguito il proprietario decise di riportarla alla configurazione originaria, con cui partecipò alla Targa Florio nel 1962. Dopo il lavaggio del colore rosso e approfondite ricerche d’archivio, sono stati ricreati e applicati i colori originali.



Nella prima fase si vede l’auto appena riverniciata, all’interno del forno, con superfici ancora non perfettamente levigate.

Nella seconda fase è stata carteggiata per levigare la superficie e prepararla alla fase successiva, dove si ripetono queste due operazioni.


Dopo l’ultima verniciatura l’auto viene accuratamente lucidata. La vernice alla nitrocellulosa produce sulle auto d’epoca una “profondità” e una saturazione del colore che ricorda le lacche cinesi più raffinate, con un risultato che non è possibile ottenere con altre vernici. Sono necessarie circa 400 ore di lavoro per giungere a questo risultato di eccellenza, addirittura superiore all’effetto e alla qualità della verniciatura d’origine. In questo modo la gloriosa Ferrari GTO è stata riportata ai fasti della Targa Florio, con un rinnovato splendore e una vocazione ad essere al centro dell’ammirazione e del desiderio.


CASE HISTORY

MASERATI GHIBLI SS SPIDER Questa rara vettura, presentata per la prima volta al London Motor Show del 1970, è una delle quattro Maserati Ghibli 4 SS Spider con guida a destra. L’attuale proprietario ha deciso di restaurarla e di riportarla alle condizioni originarie, dopo che l’auto ha subito nel corso degli anni vari interventi, non tutti eseguiti a regola d’arte. Ha preferito quindi affidare interamente alla Carrozzeria Cremonini il compito di assumersi la supervisione dei vari interventi e di gestire tutte le fasi del complesso restauro.




Oltre ad eseguire direttamente tutte le operazioni relative alla verniciatura, siamo dotati dell’esperienza e della competenza organizzativa che ci consente di gestire ogni fase di un restauro. Ricorriamo alle prestazioni professionali di artigiani con alta qualificazione e accertata capacità tecnica, per assicurare una integrazione delle varie fasi, finalizzata a un risultato finale ottimale. La precedente verniciatura è stata completamente rimossa, fino alla lamiera sottostante, con opportuni getti d’acqua ad alta pressione, attuando un processo di restauro completo e radicale, con cui questa Maserati è stata riportata, come si può vedere dalle immagini, al colore Giallo Fly originale.


CASE HISTORY

LAMBORGHINI MIURA Grazie alla consulenza del grande esperto ed ex collaudatore Lamborghini, Valentino Balboni, il restauro delle Miura è un altro nostro punto di forza ed eccellenza. Sono tante le Miura che si sono avvalse dei nostri servizi; alcune per la messa a punto dei dettagli altre per un restauro totale e fra queste anche una dei più rari modelli come la Jota. Qui fotografata è l’ultima Miura uscita dalla fabbrica di Sant’Agata Bolognese. Consegnata dalla Lamborghini il 13 gennaio 1973 al noto industriale Innocenti, dopo un attento e completo re-


stauro in cui è stata rispettata l’esatta configurazione e collaudata, oggi come allora da Valentino Balboni, che ha ampiamente approvato il lavoro svolto, è ora pronta per ritornare a correre e mostrare le sue linee sinuose ancora oggi attuali e accattivanti. Grazie ad un ampio magazzino di ricambi sia originali sia esattamente riprodotti e continuamente ampliato, siamo in grado di completare la vostra auto Miura di quei dettagli andati persi o logorati dall’uso dal tempo inesorabile.



I NOSTRI SERVIZI Queste sono le caratteristiche dei principali servizi di restauro da noi offerti: • Gli accurati interventi di verniciatura e di lamiera, non sono solo mirati al ripristino della condizione originaria delle carrozzerie, ma sono volti anche a fornire un contributo decisivo al raggiungimento del punteggio massimo nei vari concorsi di eleganza. Molte di queste competizioni sono state vinte da vetture preparate dalla nostra Azienda. • Massima attenzione viene prestata all’allineamento perfetto delle varie parti, applicando un’estrema attenzione alla regolarità delle “arie” (gaps) fra differenti componenti. Il risultato finale, di assoluta eccellenza, è dovuto anche all’estrema cura nei particolari e nella conformità delle vernici. • Il processo di sverniciatura ad acqua evita l’inopportuna asportazione di materiale e permette di ripristinare lo stato originario delle lamiere, senza comprometterne l’integrità. • I colori utilizzati nelle verniciature vengono realizzati con riferimento ai colori campione originali presenti nei nostri archivi. Si forniscono campioni da noi realizzati su specifiche richieste del committente, a base sintetica e ad acqua. • Abbiamo a disposizione una vasta scelta di ricambi: new old stock, usati o fedelmente riprodotti. • Realizziamo non solo ogni tipo di verniciatura, che è il nostre core business, ma ci occupiamo anche dell’organizzazione e della gestione diretta di tutti gli interventi tecnici necessari per un completo restauro filologico, ricorrendo alle prestazioni professionali di artigiani altamente qualificati. • Forniamo una completa documentazione fotografica delle varie fasi di lavorazione ed eventuali ricerche d’archivio utili per risalire alle configurazioni originali.


Cremonini Carrozzeria Srl Modena Italy +39 059 849151 info@cremoninicarrozzeria.it www.cremoninicarrozzeria.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.