IAS TOURIST ITALIA 2012 - Le nostre proposte per gruppi

Page 1

IAS TOURIST ITALIA LA NOSTRA ITALIA 2012

Le nostre proposte per gruppi


I nostri contatti:

IAS TOURIST

Viale della Stazione 7/a-9 I - 48015 Cervia (Ravenna) Tel. +39.0544.970289 Fax +39.0544.972307 www.iastourist.com mail: ias@iastourist.com I nostri recapiti: Gruppi adulti e viaggi di istruzione Chiara Miozzo chiara.miozzo@iastourist.com Simona Faedi simona.faedi@iastourist.com Individuali Daniela Wittwer daniela.wittwer@iastourist.com Gruppi sportivi Tiziana Panizzutti tiziana.panizzutti@iastourist.com

IAS TOURIST: Da 27 anni .... la qualitĂ al vostro servizio!

Voli aerei Giovanna Errani giovanna.errani@iastourist.com


Cari amici, Ias Tourist è di nuovo pronta a presentarvi le sue proposte-vacanza 2012, dove potrete assaporare relax, divertimento, cultura e buona cucina. Quest’anno abbiamo voluto dare particolare rilievo alla nostra splendida regione, l’Emilia Romagna, non solo perché rappresenta un’ottima meta di vacanza, con le sue antiche tradizioni artigianali e culinarie, il suo entroterra e le sue splendide città d’arte, ma anche perché l’ospitalità, l’allegria e al tempo stesso la capacità organizzativa di questa regione sintetizzano al meglio il nostro modo di lavorare e di approcciarci alle vostre esigenze. Non a caso qui hanno sede i nostri hotels a gestione diretta, ottimi 3 stelle adagiati sui verdi Lidi Ravennati, ed anche i nostri uffici. Non dimenticate però che Ias Tourist è un tour operator ricettivo con massima esperienza su tutto il territorio italiano, un territorio che da 27 anni vogliamo valorizzare nella sua interezza. Dal Piemonte fino alla Sicilia siamo pronti a proporvi le mete più esclusive e a farvi scoprire le ricchezze più inaspettate e nascoste. Puntiamo, in sintesi, come è già avvenuto per molti nostri clienti, a diventare un punto di riferimento, affidabile e competitivo, per tutte le vostre vacanze in Italia! E non dimenticate una nostra esclusiva: da aprile a ottobre e per tutto dicembre 2012 garantiamo il nostro volo Rimini-Parigi due volte alla settimana e proponiamo pacchetti all inclusive in una delle città più romantiche del mondo a prezzi vantaggiosissimi!

Non perdete tempo allora e contattateci. Vi aspettiamo!!!

La direzione e lo staff Ias Tourist

Emilia Romagna mon amour!................................................................................................................................................4 I nostri hotels sulla Riviera Romagnola........................................................................................................................5 Le nostre escursioni..................................................................................................................................................................6-7 Soggiorni Terza Età il divertimento senza età..........................................................................................................................................................8 Speciale famiglia Super promo Parchi di Divertimento.............................................................................................................................9 Emilia Romagna dei piaceri Romagna da gustare..................................................................................................................................................................10 Emilia delle golosità e dei motori...................................................................................................................................11 Sulla strada dei vini emiliano-romagnoli................................................................................................................12 I nostri corsi di cucina................................................................................................................................................................13 Weekend alla Cà del Liscio....................................................................................................................................................14 Capodanno in Riviera................................................................................................................................................................14 Tour dei castelli...............................................................................................................................................................................15 Bologna la “grassa“ . ..................................................................................................................................................................16 Ferrara città delle biciclette.................................................................................................................................................16 Le gioie del Carnevale I carri allegorici di Cento.........................................................................................................................................................17 Dalle maschere di Venezia ai carri di Cento...........................................................................................................17 Circuiti e soggiorni Italia Tra Emilia Romagna e Veneto.............................................................................................................................................18 Romagna e Toscana....................................................................................................................................................................19 Torino e le Langhe........................................................................................................................................................................20 Genova e la Riviera di Levante..........................................................................................................................................20 Ballata sul Lago Maggiore....................................................................................................................................................21 Veneto delle meraviglie..........................................................................................................................................................21 Firenze culla del Rinascimento.........................................................................................................................................22 Profumo di Toscana.....................................................................................................................................................................22 Roma Città Eterna.........................................................................................................................................................................23 L’ Umbria e i suoi borghi di pietra rosata..................................................................................................................23 Costiera Amalfitana....................................................................................................................................................................24 Ischia........................................................................................................................................................................................................24 I Trulli e il Salento ........................................................................................................................................................................25 Ritiri sportivi Ritiri sportivi.....................................................................................................................................................................................26 Vola con noi a Parigi...................................................................................................................................................................27


IAS

Emilia Romagna mon amour! Venezia

Milano

Padova

Brennero

Pomposa Ferrara Comacchio

Piacenza

Cento Parma

Ravenna

Reggio Emilia Modena

La Spezia

Bologna Dozza

Lido di Savio Cervia Cesenatico

Faenza Brisighella

Lido Adriano

Forlì Bertinoro Cesena

Longiano Sant’Arcangelo

Firenze

Rimini

San Leo San Marino

IAS TOURIST

Roma

4

La nostra regione offre un territorio unico per diversità di paesaggi, ricchezza culturale e varietà culinaria. Scoprila con noi!!!


I nostri hotels sulla Riviera Romagnola I nostri hotels, gestiti in via diretta, offrono il massimo comfort e un’ impeccabile ospitalità, oltre a una cucina abbondante e curata. Qui potrete contare sull’assistenza IAS TOURIST in ogni momento, anche per l’organizzazione sul posto di escursioni, visite, accompagnamenti e trasporti. Non esitate allora a inviarci le vostre richieste, saremo felici di proporvi il prodotto più adatto alle vostre esigenze!!!

HOTEL AZZURRA*** Sup. Lido Adriano - Ravenna

Tariffa per persona al giorno a partire da € 32 in mezza pensione, bevande incluse

HOTEL RENO***

Lido di Savio - Ravenna Situato a due passi dalla spiaggia di Lido di Savio, l’hotel Reno offre programmi di animazione differenziati e personalizzati secondo il tipo di clientela. Tutte le 50 camere, così come la hall e gli spazi comuni, sono stati interamente rinnovati. Le camere dispongono di: balcone, WC, doccia, telefono e TV Sat. L’hotel inoltre è dotato di sala ristorante per 150 persone, saletta colazioni, veranda, sala TV Sat, piscina, accesso diretto alla spiaggia, parcheggio, spiaggia convenzionata con cabine, ombrelloni e lettini. Qui potrete godere di serate speciali a tema, barbecue in spiaggia o cene tipiche a base di cucina romagnola e potrete approfittare dei programmi giornalieri di attività sportiva e animazione: beach volley, biciclette, ginnastica, sci nautico… Promozioni speciali per gruppi Terza Età in bassa stagione. Tariffa per persona al giorno a partire da € 27 in mezza pensione, bevande incluse

ALTRI HOTELS A CERVIA E MILANO MARITTIMA a partire da € 27,00 Oltre agli alberghi di nostra proprietà, vi proponiamo allotments in molte altre strutture sulla Riviera Romagnola, in particolar modo nelle zona di Cervia e Milano Marittima, dove sono ubicati i nostri uffici. Hotel 3* standard a Cervia o dintorni: a partire da € 27,00 in mezza pensione, bevande incluse. Hotel 3* Sup. a Cervia e Milano Marittima: a partire da € 29,00 in mezza pensione, bevande incluse. Hotel 4* a Cervia e Milano Marittima: a partire da € 33,00 in mezza pensione, bevande incluse.

IAS TOURIST

Situato direttamente sulla propria spiaggia privata, l’hotel Azzurra offre tutti i comfort di un club esclusivo: grande piscina per adulti e bambini, 2 campi da tennis in terra rossa, campo bocce, beach volley, surf, campo di calcetto, campo di tiro con l’arco e ping-pong. Nella grande sala da pranzo, con magnifica vista sul mare, viene proposta un’ottima cucina tipica e internazionale, con servizio a buffet durante tutta l’estate. Le 130 camere sono completamente rinnovate e dispongono di doccia e WC, telefono, TV Sat, asciugacapelli, aria condizionata e riscaldamento, balcone vista mare. L’hotel dispone anche di una propria discoteca interna in new design con american bar, una spaziosa sala soggiorno, ampio parcheggio e teatro tenda per spettacoli. Dal 2005 è aperto il nuovo Centro Benessere.

5


Le nostre escursioni

La Riviera Romagnola è un luogo di partenza ideale per tante escursioni perché si pone in una posizione strategica non solo rispetto al nostro entroterra, ricco di borghi e paesaggi incantevoli, ma anche rispetto a importanti città d’arte regionali e non, da Ravenna e Ferrara a Venezia e Firenze. Ecco alcuni esempi: RAVENNA: Un tempo Capitale dell’Impero Romano d’Occidente, testimonia ancora oggi il suo illustre passato con le sue perle d’arte bizantina, tra le più importanti al mondo. Vanta ben 8 monumenti Patrimonio dell’Umanità che ospitano mosaici unici del V e VI sec. BOLOGNA: Capoluogo emiliano-romagnolo, è denominata “la dotta” per la sua antica tradizione universitaria, e “la grassa” per la sua celebre cucina. Il centro storico offre meraviglie come i suoi lunghissimi portici, le Torri Garisenda e Asinelli, Piazza Maggiore. Si potranno scoprire anche i segreti della cucina bolognese assistendo a una vera “sfoglina” durante la preparazione della sfoglia fatta a mano.

IAS TOURIST

FAENZA: A pochi km da Ravenna, è una delle capitali mondiali dell’arte della maiolica sin dal Rinascimento, di cui potremo averne prova in un famoso laboratorio di ceramiche. Presenta un elegante centro storico che sorprende il visitatore e un territorio affascinante, ricco di eccellenze culinarie.

6

COMACCHIO: Detta anche “la piccola Venezia” per i tanti ponticelli e canaletti che la caratterizzano, vanta un centro storico davvero particolare e un contesto naturalistico unico, immerso nel Parco del Delta del Po. DELTA DEL PO IN MINICROCIERA: Il Delta del Po rappresenta una delle più importanti realtà naturalistiche dell’Emilia Romagna. Quale modo migliore per scoprirla se non con un’escursione in minicrociera! Costeggeremo luoghi incantevoli come il vecchio Faro di Goro, che indica il punto di confine fra terra e mare (Isola dell’Amore) e proseguendo passeremo l’ Isola del Bacucco fino alla foce del Po di Gnocca. Ammireremo le lagune e i fitti canneti che riflettono nei tramonti estivi il rosso infuocato del cielo e scopriremo la Sacca di Scardovari ed il magazzino del riso.


SAN MARINO: E’ la Repubblica più piccola del mondo. Arroccata sul monte Titano offre al visitatore scorci unici, con improvvise panoramiche mozzafiato su tutta la Riviera e sulle colline limitrofe. Vi perderete tra pittoresche stradine medievali e simpatici negozietti di souvernirs. SAN LEO: Recentemente passato all’Emilia Romagna, è uno dei borghi più affascinanti d’Italia. La sua fortezza inespugnabile, una delle più potenti del Rinascimento, a strapiombo sulla roccia, non ha eguali. Qui fu rinchiuso accusato di eresia il celebre Conte di Cagliostro. Da non perdere anche il centro storico con le sue pievi medievali. CASTELLI MALATESTIANI: L’entroterra riminese nasconde segni indelebili delle guerre di potere che hanno segnato queste terre tra il Medioevo e il Rinascimento. Ne sono testimonianza le tante fortezze disseminate tra le sue verdi colline, tutte erette a scopo di controllo del territorio, come MONTEBELLO, famosa per il fantasma di Azzurrina, che dimorerebbe ancora all’interno, TORRIANA e SANTARCANGELO. Il tutto arricchito da un pranzo tipico speciale! CESENA E LE SUE COLLINE: Cesena, piccola cittadina caratterizzata da un centro di ampio respiro Rinascimentale, ospita una delle massime perle culturali italiane. Qui infatti si trova la Biblioteca Malatestiana, Patrimonio dell’Umanità e Memoria del Mondo, la più antica biblioteca pubblica d’Europa, con la sua sala manoscritti del ‘400 ancora perfettamente conservata. A pochi minuti si trovano i graziosi paesini di MONTIANO e LONGIANO, immersi tra dolci colline di oliveti e vigneti, dove potrete gustare vino Sangiovese, olio e salumi di Romagna in una celebre enoteca. FERRARA: Il suo elegante centro storico, racchiuso entro mura ancora perfettamente intatte, testimonia il grande passato di questa città, uno dei capoluoghi italiani del Rinascimento, dopo Firenze. Rimarrete stupiti dal maestoso Castello Estense, dalle sue vie e dal Palazzo dei Diamanti.

IAS TOURIST

PARMA E MODENA: Entrambe rappresentano non solo un’importante meta artistico- culturale, ma anche culinaria, con le loro eccellenze, dal Parmigiano Reggiano, al Prosciutto di Parma fino all’Aceto Balsamico di Modena, tutte eccellenze che potrete gustare in aziende leader del settore.

7


Soggiorni terza età Il divertimento senza età a partire da € 28,00

I nostri hotels, accoglienti e curati 3 stelle, situati negli eleganti Lidi Ravennati fino a Cesenatico, vi offrono l’atmosfera più calda e famigliare, una cucina dai sapori indimenticabili e tante occasioni per divertirsi insieme e conoscersi!

IAS

Soggiorno 7 notti in pensione completa (minimo 20 pax): Ponti e festività su richiesta Dal 27/04 al 11/05: a partire da € 28,00 al giorno Dal 11/05 al 25/05: a partire da € 30,00 al giorno Dal 25/05 al 15/06: a partire da € 38,00 al giorno

IAS TOURIST

Dal 15/06 al 14/07: a partire da € 41,00 al giorno

8

Comprende: - trattamento di pensione completa, bevande incluse 1/4 vino 1/2 acqua in camera doppia - drink di benvenuto - servizio spiaggia, 1 ombrellone e 2 sdrai a camera, nei soggiorni estivi - visita di una nostra hostess 2 volte alla settimana - una serata di tombola con ricchi premi, tra cui un weekend gratuito per 2 persone - serata finale di arrivederci con cena e musica romagnola - assicurazione sanitaria e bagagli senza limiti di età - 1 gratuità ogni 25 partecipanti in doppia

Suppl. singola: € 15 al giorno

IN OMAGGIO:

- 5 mazzi di carte per gruppo - materiale informativo sul territorio - confezione con prodotti a base del prezioso sale di cervia - foto- ricordo del gruppo - per l’accompagnatore: telo da mare “ias tourist”, zainetto o marsupio, t-shirt e brochure sul territorio


IAS

Speciale famiglia Super Promo

Parchi di Divertimento

a partire da € 139,00

Programma Giorno 1: Mirabilandia. Arrivo del gruppo nella tarda mattinata in uno dei nostri hotels a pochi km da Mirabilandia. Assegnazione delle camere, drink di benvenuto, pranzo. Partenza per Mirabilandia e pomeriggio a disposizione nel parco di divertimento tra i più rinomati d’Italia. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 2: Mirabilandia. Prima colazione in hotel. Partenza per Mirabilandia e giornata intera a disposizione nel parco di divertimento. Pranzo libero.Ritorno in hotel per la cena e il pernottamento Giorno 3: Escursione / Mirabilandia, Italia in Miniatura. Prima colazione in hotel. Mattina libera con possibilità di escursione nel territorio romagnolo: dalla splendida Ravenna, alle saline di Cervia, oppure Rimini, con suo suggestivo centro storico, tra perle romane e locali alla moda; oppure nuovo ingresso gratuito a Mirabilandia. Pranzo libero. Nel pomeriggio ingresso all’Italia in Miniatura, parco unico in Italia, che ospita ben 273 miniature in resina, raffiguranti in scala 1:25 o 1:50 i principali monumenti italiani ed europei. Potrete fare un giro in gondola sul Canal Grande di Venezia o tentare di “sorreggere” la pendente torre di Pisa! Ritorno in hotel per la cena il pernottamento.

Tariffa per persona in camera doppia min. 25 pax (ponti e festività su richiesta) Aprile / Maggio / Settembre / Ottobre: € 139,00 Giugno / inizio Luglio / fine Agosto: € 157,00 Supplemento singola (max 4): € 46,00 La tariffa comprende: - 1 mezza pensione + 2 pensioni complete presso ns hotel 3* sui Lidi Ravennati, bevande incluse ai pasti (1/4 vino, 1/2 acqua) - drink di benvenuto

- ingresso a Mirabilandia per 3 giorni e 1 ingresso all’Italia in Miniatura. 1 gratuità ogni 25 partecipanti in singola. RIDUZIONI 3°/4° LETTO: 0-2 anni: GRATUITO, 3-5 anni: -50%, 6-12 anni: -30%

IAS TOURIST

Giorno 4: Partenza. Prima colazione in hotel. Tempo libero nella spiaggia privata dell’ hotel o in alternativa possibilità di escursione libera. Pranzo in hotel. Partenza per la città d’origine.

9


IAS

Emilia Romagna dei piaceri Romagna da gustare a partire da € 233,00 Giorno 1 : Il sale di Cervia e Cesenatico Arrivo in mattinata in hotel sui lidi Ravennati. Sistemazione e drink di benvenuto. Pranzo tipico di pesce dell’Adriatico. Partenza verso Cervia, celebre per le sue saline. Degustazione di cioccolata con sale dolce di Cervia poi proseguimento verso Cesenatico, celebre per il suo Porto Canale di Leonardo da Vinci. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento. Giorno 2: Cesena e il borgo di Longiano Prima colazione. Partenza per Cesena e visita della splendida Biblioteca Malatestiana con la sua sala dei manoscritti, la più antica d’Europa. Partenza per le colline cesenati e pranzo tipico. Sosta a Longiano, splendido borgo fortificato, immerso tra verdi colline e degustazione di Sangiovese, Albana, olio, salumi e piadina in una cantina locale. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento. Tariffa per persona in camera doppia (ponti e festività su richiesta)

Periodo

IAS TOURIST

Base min. 25 pax

10

maggio / settembre

resto dell’anno (escluso periodo estivo)

Suppl. singola

€ 243,00

€ 233,00

€ 62,00

Comprende: Alloggio in hotel 3* nei Lidi Ravennati, la pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla prima colazione del 5° giorno, bevande ai pasti (1/4 vino, ½ acqua), 1 degustazione di cioccolata al sale a Cervia, 2 degustazioni di vino, 1 degustazione di olio, 1 di formaggio di fossa, visita a una bottega di stampe a mano su tessuto, visita guidata alla Biblioteca Malatestiana di Cesena e al Museo della Ceramica di Faenza, 1 serata romagnola con ballerini in hotel. 1 gratuità ogni 25 partecipanti in singola. Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, accompagnatore, ingressi ai monumenti (Biblioteca Malatestiana € 5, Musei Internazionale della Ceramica € 3), mance, extra e tutto quanto non menzionato alla voce ”comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.

Giorno 3: L’olio di Brisighella e le ceramiche di Faenza Prima colazione e partenza per Brisighella, pittoresco borgo medievale celebre per il suo olio DOP, il Brisighello. Degustazione. Pranzo. Partenza per Faenza, capitale europea della ceramica e sede di alcune delle migliori cantine romagnole. Visita della città con il Museo Internazionale della Ceramica e degustazione di vini DOC. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento. Giorno 4: Rimini, i tessuti di Santarcangelo e il Formaggio di Fossa di Sogliano Prima colazione. Partenza per Rimini. Visita libera del centro con i suoi resti romani e il tempio malatestiano rinascimentale. Proseguimento per le colline riminesi e pranzo tipico con vini locali. Sosta a Santarcangelo per una visita a un’antica bottega di tessuti con stampe a mano romagnole. Poi proseguimento verso Sogliano al Rubicone, patria del celebre Formaggio di Fossa, tra i più pregiati al mondo. Visita di una fossa e degustazione. Ritorno in hotel. Serata Romagnola con cena tipica e spettacolo di Ballerini di Liscio. Giorno 5: Partenza Prima colazione. Partenza per la città d’origine. Fine dei nostri servizi.


Emilia delle golosità e dei motori a partire da € 256,00 Giorno 1: Parma Arrivo per pranzo a Parma. Nel pomeriggio visita guidata del centro città con lo splendido Teatro Farnese, la Cattedrale e il Battistero. Trasferimento verso l’hotel a Salsomaggiore Terme. Cena e pernottamento. Giorno 2: Cremona, Busseto, Rocca di Soragna- Museo del Parmigiano Reggiano Prima colazione. Partenza per Cremona che vanta una grande tradizione liutaia. Visita guidata del centro medievale e della Sala dei Violini nel Palazzo Comunale che ospita, tra gli altri, il famoso “Stradivari” del 1669. Pranzo. Proseguimento per Busseto, città natale di Giuseppe Verdi. Visita libera. In seguito Soragna, con la bella Rocca e il Museo dedicato al Parmigiano Reggiano. Visita e degustazione con possibilità di acquisto. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento.

sciuttificio e degustazione di Prosciutto di Parma. Proseguimento per Maranello e visita del Museo della Ferrari. In seguito visita di una cantina e degustazione di Aceto Balsamico di Modena. Transfer verso l’hotel nei dintorni di Bologna. Cena e pernottamento.

Giorno 3: Fontanellato, Museo Ferrari e Modena Prima colazione. Partenza per Fontanellato e visita della rocca medievale di Sanvitale. Sosta in un pro-

Tariffa per persona in camera doppia (ponti e festività su richiesta)

Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, accompagnatore, ingressi (Museo della Ferrari: € 11, Museo della Ducati € 8 ) mance, extra e tutto quanto non menzionato alla voce ”comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.

Giorno 5: Partenza Prima colazione. Partenza. Fine dei nostri servizi.

Periodo Base min. 25 pax

aprile / maggio / giugno

settembre / ottobre

Suppl. singola

€ 256,00

€ 266,00

€ 55,00 IAS TOURIST

Comprende: Alloggio in hotels 3* (2 notti a Salsomaggiore Terme e 2 notti nei dintorni di Bologna), la pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla prima colazione del 5° giorno; bevande ai pasti (1/4 vino, ½ acqua), degustazione di: Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, Aceto Balsamico di Modena, visita guidata mezza giornata di Parma e Cremona e della rocca di Fontanellato. 1 gratuità ogni 25 partecipanti in singola.

Giorno 4: Museo Ducati, Circuito di Imola e Enoteca Regionale di Dozza Prima colazione. Partenza per una visita al Museo Ducati con la sua esposizione di 32 moto realizzate dal 1947 ad oggi. Sosta a Imola nel Circuito dedicato a Enzo e Dino Ferrari (Visita su richiesta e in base alla disponibilità del circuito). Infine sosta nello splendido borgo di Dozza con le case decorate da affreschi esterni e l’Enoteca Regionale che ospita i migliori vini della regione. Possibilità di acquisto. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento.

11


Sulla strada dei vini emiliano-romagnoli a partire da € 162,00

Giorno 2: Forlì, Casa Artusi e l’Albana DOCG di Bertinoro Prima colazione. Partenza per Forlì, una delle città più importanti d’Italia durante il Ventennio, di cui sono ancora testimonianza i tanti monumenti di architettura razionalista. Visita guidata al Museo di San Domenico, che ospita esposizioni d’arte di livello internazionale. A seguire sosta a Forlimpopoli. Pranzo di specialità della tradizione romagnola presso il ristorante museo dedicato a Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana moderna. Proseguimento per Bertinoro, ridente borgo medievale adagiato sulle dolci colline forlivesi, celebre per i suoi vini e per la sua ospitalità. Per la sua posizione panoramica è chiamato “balcone di Romagna”. Passeggiata libera e degustazione di prodotti locali e di Albana DOCG presso la Cantina Campo del Sole. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Giorno 3: Corso di sommelier a Dozza e la “sfoglia” di Bologna Prima colazione e partenza per Dozza, pittoresco borgo medievale arroccato sulle colline bolognesi. Nella possente rocca è ospitata l’enoteca regionale che racchiude i migliori vini dell’Emilia Romagna. Breve corso di sommelier con un professionista del settore. Partenza per Bologna, centro non solo universitario e politico ma anche culinario in Italia. In una celebre trattoria del centro assisteremo ad una dimostrazione di sfoglia fatta a mano al matterello come tagliatelle, tortellini, lasagne da parte di una vera “sfoglina” bolognese, il tutto accompagnato da un gustoso aperitivo. Ritorno in hotel. Cene a pernottamento.

Giorno 1: Il vino IGT Burson di Ravenna Arrivo in mattinata in hotel sui lidi Ravennati. Sistemazione e drink di benvenuto. Pranzo tipico di pesce dell’Adriatico. Partenza per Ravenna, capitale mondiale dell’arte bizantina e visita guidata del centro storico. Nel tardo pomeriggio sosta presso l’azienda vinicola Tenuta Uccellina per una degustazione del celebre Burson, vino IGT prodotto solo nelle campagne ravennati. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento. Tariffa per persona in camera doppia (ponti e festività su richiesta)

Periodo

IAS TOURIST

Base min. pax

12

maggio/settembre

resto dell’anno (escluso periodo estivo)

Suppl. singola

€ 173,00

€ 162,00

€ 47,00

Comprende: Alloggio in hotel 3* nei Lidi Ravennati, la pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla prima colazione del 4° giorno, bevande ai pasti (1/4 vino, ½ acqua), drink di benvenuto in hotel, 3 degustazioni di vino, 1 corso di sommelier a Dozza, 1 dimostrazione di pasta fatta a mano. 1 gratuità ogni 25 paganti in singola. Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, accompagnatore, ingressi ai monumenti (cumulativo Ravenna € 8,50 + € 2 prenotazione; Polo Museale San Domenico di Forlì: € 9), mance, extra e tutto quanto non menzionato alla voce ”comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.

Giorno 4: Il Sangiovese di Romagna DOC di Mercato Saraceno e le Terme di Bagno di Romagna Prima colazione. Partenza per l’entroterra della provincia di Forlì-Cesena. Sosta a Mercato Saraceno per una degustazione presso la rinomata azienda vinicola Casali. Si potrà gustare dell’ottimo Sangiovese Superiore e uno Spumante esclusivo. Proseguimento per la graziosa Bagno di Romagna, celebre stazione termale e visita libera del borgo e pranzo libero. Partenza per la città d’origine. Fine dei ns servizi.


I nostri corsi di cucina a partire da € 125,00 Giorno 1: Arrivo presso il nostro hotel sui lidi Ravennati nel pomeriggio. Aperitivo con informazioni sul corso di cucina. Cena e pernottamento. Giorno 2: Prima colazione. Ore 11.30: corso di cucina sui primi piatti con la pasta fatta a mano e i sughi della tradizione emiliano-romagnola. Pranzo in hotel con la pasta fresca appena preparata. Nel pomeriggio escursione a Cesena, ridente cittadina immersa nelle colline dell’entroterra romagnolo e visita del centro storico con il Duomo e la Piazza del Popolo su cui si affaccia la suggestiva rocca e palazzi rinascimentali, per terminare con la splendida Biblioteca Malatestiana del primo Rinascimento, primo esempio in Europa di Biblioteca Pubblica. Proseguimento per Bertinoro, pittoresco borgo medievale celebre per la sua ospitalità e per i suoi vini. Visita di una cantina vinicola e degustazione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Giorno 3: Prima colazione. Al mattino visita di Ravenna, cuore dell’arte bizantina nel mondo, tra le città d’arte più importanti al mondo con i suoi 8 monumenti Patrimonio dell’Umanità . Pranzo in hotel. Ore 16.00: corso di cucina dedicato ai secondi piatti e ai contorni tipici romagnoli. SERATA ROMAGNOLA con cena tipica e spettacolo di ballerini di Liscio. Premiazione per il miglior “cuoco” del corso con gadgets Ias Tourist. Pernottamento. Giorno 4: Prima colazione. Partenza per la città d’origine. Fine dei nostri servizi.

Periodo Base min. 25 pax

Comprende: Alloggio in hotel 3* nei Lidi Ravennati, la pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla prima colazione del 4° giorno, bevande ai pasti (1/4 vino, ½ acqua), drink di benvenuto in hotel, visita guidata in mezza giornata di Cesena e Ravenna, 1 degustazione di vino a Bertinoro, 1 spettacolo di ballerini di Liscio in hotel. 1 gratuità ogni 25 paganti in singola. Non comprende: trasporto in pullman e relativi pedaggi, accompagnatore, ingresso ai monumenti (Biblioteca Malatestiana € 5, ingresso cumulativo Ravenna € 8,50 + € 2 prenotazione) e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “comprende”.

maggio / settembre

resto dell’anno (escluso periodo estivo)

Suppl. singola

€ 132,00

€ 125,00

€ 47,00 IAS TOURIST

Tariffa per persona in camera doppia (ponti e festività su richiesta)

13


Week end alla Ca’ del Liscio

Capodanno in Riviera

a partire da € 54,00 Sabato: Arrivo in hotel in serata, drink di benvenuto e cena tipica romagnola. Serata danzante alla Cà del Liscio. Pernottamento in hotel. Domenica: Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Pranzo di pesce in hotel. Partenza per la città d’origine.

a partire da € 169,00 Scopri il fascino del mare d’inverno!!! Pacchetto 3 giorni: € 169 2 mezze pensioni + Brunch Pacchetto 4 giorni: € 209 3 mezze pensioni + Brunch Programma: 29/12: Arrivo in hotel, drink di benvenuto, cena e pernottamento. 30/12: Giornata libera. Cena tipica romagnola e pernottamento. 31/12: Giornata libera con possibilità di visita al suggestivo presepe illuminato allestito sulle imbarcazioni a vela nel Porto Canale di Cesenatico. Ritorno in hotel per il Veglione di Capodanno con SERATA DANZANTE FINO ALL’ALBA NELLA DISCOTECA DELL’ HOTEL.

Tariffa per persona in camera doppia min. 25 pax (ponti e festività su richiesta) Maggio/ settembre: € 58,00 Resto dell’anno (escluso periodo estivo): € 55,00

IAS TOURIST

Supplemento singola: € 16,50

14

Comprende: Alloggio in camera doppia presso il Grand Hotel Azzurra 3* SUP di Lido Adriano in trattamento di pensione completa con pasti tipici e abbondanti e bevande (1/4 vino,1/2 acqua), drink di benvenuto, ingresso alla Cà del Liscio con consumazione. 1 gratuità ogni 25 partecipanti in singola. Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, accompagnatore, visite guidate, extra in generale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “comprende”.”

01/01: Abbondante brunch a buffet dalle 10:30 alle 13:30 che comprende colazione e pranzo.

Menu tipo di San Silvestro Cocktail di Benvenuto con stuzziccherini

Lasagne agli asparagi e tagliolini con zucchine e cozze

Insalata di cappone in agrodolce su letto di valeriana Carpaccio di salmone con rucola ,grana e pomodorini vesuviani Frittatina di bianchetti e erba cipollina e vol au vent ai funghi Prosciutto nostrano con noccioline di melone Sedano al gorgonzola e insalata russa Torta salata e formaggio di fossa al miele

Tacchino ripieno con salsa ai porcini Filetto di branzino con salsa bernese Sformato di broccoletti e patate al sale di Cervia Dolce del nostro pasticciere e panettone frutta fresca e secca, Spumante

Comprende: Alloggio in camera doppia presso il Grand Hotel Azzurra 3* SUP di Lido Adriano in trattamento di mezza pensione compreso di Veglione di Capodanno con animazione secondo programma + brunch del primo dell’anno, bevande ai pasti (1/4 vino, ½ acqua), drink di benvenuto. Gratuità: 1/25 partecipanti in singola. Non comprende:Trasporto in pullman, escursioni, , extra e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”. Suppl. singola: € 16,50 per persona per notte. Suppl. pasto extra in hotel: € 10 a persona a pasto.


Tour dei castelli a partire da € 142,00 Giorno 1: Gradara e Montegridolfo. Nel primo pomeriggio arrivo nel territorio fra Marche e Romagna. Sosta a Gradara, magnifico borgo fortificato e perfettamente conservato, il cui castello fece da scenario alla celebre storia d’amore di Paolo e Francesca, decantata da Dante nella Divina Commedia. Visita guidata nel castello e tempo libero per i negozietti del borgo. Proseguimento per le colline riminesi e visita libera del borgo di Montegridolfo, egregiamente ristrutturato nella sua interezza, dove potrete ammirare le mura e all’interno pittoresche botteghe e casette in mattoni. Proseguimento verso l’hotel sulla riviera riminese. Drink di benvenuto, cena e pernottamento.

Giorno 2: San Leo, Montebello, Santarcangelo. Dopo la prima colazione partenza per l’entroterra riminese. Sosta a San Leo, splendido borgo del Montefeltro, la cui rocca, una delle più potenti e inespugnabili nel Rinascimento, sorge su una suggestiva parete di roccia a strapiombo sulla vallata. Visita del borgo con la sua pieve romanica e il Duomo romanico e la rocca, che fu anche luogo di prigionia fino alla morte, nel 1715, dell’alchimista conte di Cagliostro, accusato di eresia. Attraversamento della Val Marecchia e pranzo tipico in agriturismo. Nel pomeriggio visita al Castello di Montebello, dove ancora oggi pare si aggiri il fantasma di Azzurrina, una bambina qui vissuta e scomparsa misteriosamente nel 1375. Visiteremo l’interno dove potremo ammirare un raro esempio di mobilio originale del tempo e ascoltare delle registrazioni misteriose effettuate nel castello. Proseguimento per Santarcangelo, ridente paesino rinascimentale, perfettamente conservato; visita delle gallerie sotterranee, utilizzate come cantine un tempo e come rifugio durante la Seconda Guerra Mondiale. Visita di un celebre laboratorio di tessuti dipinti a mano secondo la tradizione romagnola. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. Giorno 3: Rimini e Cesena. Dopo la prima colazione, giornata dedicata ai luoghi dei Malatesta, importante famiglia di vicari in Romagna durante il dominio pontificio: visita del centro di Rimini, antico centro romano, di cui restano ancora importanti testimonianze come il Ponte di Tiberio, l’Arco di Augusto e l’Anfiteatro. La visita proseguirà con il suggestivo Tempio Malatestiano, voluto nel ‘500 da Sigismondo Malatesta, per terminare con altri luoghi caratteristici della città, come l’antica Pescheria, oggi centro della vita notturna, e Castel Sismondo (esterno). Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio visita di Cesena, altra cittadina di impronta malatestiana, dove potremo ammirare la Rocca con i suoi camminamenti interni, e la splendida Biblioteca Malatestiana, Patrimonio dell’Umanità, e primo esempio in Europa di biblioteca pubblica. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. Giorno 4: Partenza. Dopo la prima colazione partenza per la città d’origine. Fine dei nostri servizi. Tariffa per persona in camera doppia min. 25 pax (ponti e festività su richiesta) Maggio/settembre: € 150,00 Resto dell’anno: € 142,00 (escluso il periodo estivo)

Comprende: Alloggio in hotel 3* sulla riviera riminese, la pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 4° giorno, bevande ai pasti (1/4 vino, ½ acqua), tra cui un pranzo tipico in agriturismo, visita guidata di: Castello do Gradara (ingresso incluso), Castello di San Leo (ingresso incluso), Castello di Montebello (ingresso incluso), Santarcangelo (gallerie sotterranee incluse) Rimini e Cesena, visita di una bottega-laboratorio di tessuti di stampe a mano a Santarcangelo. 1 gratuità ogni 25 partecipanti in singola. Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, accompagnatore, ingressi ad altri monumenti (Biblioteca Malatestiana € 5), mance, extra e tutto quanto non menzionato alla voce ”comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.

IAS TOURIST

Suppl. singola: € 45,00

15


Bologna la “grassa”

Ferrara città della biciclette

a partire da € 114,00

a partire da € 125,00

Giorno 1: Santuario di San Luca. Arrivo in hotel nei dintorni di Bologna. Sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio visita libera al Santuario di San Luca, celebre meta di pellegrinaggi per venerare la sacra icona della Vergine col Bambino detta “di San Luca”. Possibilità si scendere/salire a piedi attraverso il lungo percorso porticato ideato nel ‘700. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 1: Delta del Po. Arrivo nel primo pomeriggio lungo i lidi ferraresi. Imbarco a Gorino per un’escursione in motonave nel suggestivo Parco naturalistico del Delta del Po. Proseguimento in pullman per l’hotel nei dintorni di Ferrara. Sistemazione delle camere, cena e pernottamento.

Giorno 2: Bologna. Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città con Piazza Maggiore, sulla quale si affacciano il Palazzo del Podestà, Palazzo Re Enzo, la Fontana del Nettuno del Gianbologna e la chiesa gotica di San Petronio. Pranzo in ristorante e proseguimento della visita con le Torri Garisenda e Asinelli, la Basilica di S. Stefano e il palazzo dell’Archiginnasio, antica sede dell’Università. Passeggiata nella zona delle botteghe storiche, con possibilità di acquistare i prodotti tradizionali emiliani, quali i tortellini e la mortadella. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2: Ferrara. Prima colazione. Trasferimento a Ferrara e incontro con la guida. Ingresso e visita di Palazzo Schifanoia, antica residenza estense. Proseguimento a piedi lungo le caratteristiche vie medievali e attraverso il ghetto ebraico fino all’antica Piazza del Mercato. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Cattedrale e del Castello Estense (interno). In seguito Palazzo dei Diamanti (esterno) e Piazza Ariostea, cuore della città. A conclusione tour in bicicletta dell’antica cinta muraria, uno dei più completi circuiti fortificati italiani. Cena e pernottamento.

Giorno 3: Modena. Prima colazione. Partenza per Modena, visita della centro storico con la splendida cattedrale romanica. Degustazione di aceto balsamico in una celebre cantina. Pranzo libero e partenza per la città d’origine. Fine dei nostri servizi.

Giorno 3: Abbazia di Pomposa e Comacchio. Prima colazione. In mattinata visita dell’Abbazia di Pomposa, antico monastero benedettino fondato nell’VIII sec., importante centro di irradiazione culturale nel Medioevo. Trasferimento a Comacchio, piccola cittadina lagunare, celebre per i suoi ponti e canali del XVII secolo e per le sue antiche tradizioni legate alla laguna. Pranzo e passeggiata liberi. Partenza per la città d’origine. Fine dei nostri servizi.

Tariffa per persona in camera doppia (festività e fiere su richiesta)

Periodo

IAS TOURIST

Base min. 25 pax

16

09.01 – 29.12

Periodo fiere

Suppl. singola

€ 114,00

su richiesta

€ 23,00

Comprende: alloggio in camera doppia in hotel 3* nei dintorni di Bologna, la pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla prima colazione del 3° giorno, bevande incluse (1/4 vino ½ acqua), visite guidate mezza giornata: 2 di Bologna e 1 di Modena. 1 gratuità ogni 25 partecipanti in singola. Non comprende: il trasporto in pullman e relativi pedaggi, gli ingressi ai monumenti, accompagnatore, mance, extra e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce ”comprende”.

Tariffa per persona in camera doppia (festività e fiere su richiesta)

Periodo Base min. 25 pax

09.01 – 29.12

Periodo fiere ponti e Carnevale Cento

Suppl. singola

€ 125,00

su richiesta

€ 38,00

Comprende: alloggio in camera doppia in hotel 3* nei dintorni di Ferrara, la pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 3° giorno, bevande incluse (1/4 vino ½ acqua), visite guidate mezza giornata: 2 di Ferrara e 1 dell’Abbazia di Pomposa, escursione in motonave nel delta del Po, giro in bicicletta a Ferrara. 1 gratuità ogni 25 partecipanti in singola. Non comprende: il trasporto in pullman e relativi pedaggi, gli ingressi ai monumenti (Palazzo Schifanoia € 3, Castello Estense: € 6,50, Pomposa: € 4, gratuito over 65), accompagnatore, mance, extra e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce ”comprende”.


Le gioie del Carnevale dal 5 febbraio al 4 marzo 2012

a partire da € 89,00

Sabato: Ravenna. Arrivo nella tarda mattinata in hotel nei lidi Ravennati. Sistemazione, drink di benvenuto e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata di Ravenna, capitale dell’arte bizantina e ingresso ai suoi monumenti principali. Ritorno in hotel. Cena tipica romagnola e pernottamento. Domenica: Carnevale di Cento. Prima colazione. Trasferimento a Cento e visita libera della città del Guercino. Pranzo libero in uno degli stands gastronomici il loco. 14h00: inizio della sfilata dei Carri in cartapesta del Carnevale di Cento, realizzati dalle 6 associazioni carnevalesche della città. Ogni carro è accompagnato da centinaia di persone che, unite a gruppi comico- folkloristici ed artisti di strada, coinvolgono il pubblico in un’atmosfera d’allegria lanciando caramelle, pupazzi e gadgets in quantità. Sfila anche un gruppo di ballerine di samba, a rappresentare il gemellaggio del Carnevale di Cento con quello di Rio. Ore 18:30 circa: fine della sfilata. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento. Lunedì: Partenza. Prima colazione. Possibilità di escursione nella mattinata in località della Riviera o nell’entroterra romagnolo. Partenza per la città d’origine. Fine dei nostri servizi.

Tariffa per persona in camera doppia – base min. 25 pax: € 89,00. Supplemento singola: € 16,50 per notte. Comprende: Alloggio in hotel 3* sui lidi Ravennati (1 pensione completa e 1 mezza pensione), bevande ai pasti (1/4 vino, ½ acqua), drink di benvenuto in hotel, visita guidata di Ravenna, ingresso al Carnevale di Cento. Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, accompagnatore, pranzo e visita guidata a Cento, ingressi ai monumenti (cumulativo Ravenna € 8,50 + €2 prenotazione) extra e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”.

Dalle maschere di Venezia ai carri di Cento febbraio 2012

a partire da € 106,00

Giorno 1: Ravenna. Arrivo nella tarda mattinata in hotel nei lidi Ravennati. Sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata di Ravenna, capitale dell’arte bizantina e ingresso ai suoi monumenti principali. Ritorno in hotel per la cena e il pernottamento. Giorno 2: Venezia. Prima colazione. Partenza in pullman per Venezia per una giornata di festa al Carnevale più romantico del mondo. Arrivo a Chioggia e da qui proseguimento in battello fino al centro di Venezia. Giornata a disposizione per scoprire la bellezza delle maschere veneziane. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio ritorno a Chioggia e proseguimento in pullman fino all’ hotel. Cena tipica romagnola e pernottamento. Giorno 3 (domenica): Ferrara e Carnevale di Cento. Prima colazione. Partenza per Ferrara, culla del Rinascimento emiliano. Visita guidata del centro con l’esterno del Castello Rinascimentale, le vie pittoresche e il Palazzo dei Diamanti. Partenza per Cento e pranzo libero in uno degli stands gastronomici. 14h00: inizio della sfilata dei Carri in cartapesta del Carnevale di Cento. Ore 18h30 fine della sfilata e partenza verso la città d’origine. Fine dei nostri servizi.

Tariffa per persona in camera doppia– base min. 25 pax: € 106,00. Supplemento singola: € 16,50 per notte. Comprende: Alloggio in hotel 3* sui lidi Ravennati (1 pensione completa e 1 mezza pensione), bevande ai pasti (1/4 vino, ½ acqua), drink di benvenuto in hotel, visita guidata mezza giornata di: Ravenna e Ferrara, ingresso al Carnevale di Cento, battello per Venezia a/r tasse incluse. Non comprende: Trasporto in pullman e ralativi pedaggi, ingressi ai monumenti (cumulativo Ravenna € 8,50 + € 2 prenotazione) accompagnatore, pranzo a Venezia e Cento, extra e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”. Supplemento 1 mezza pensione in più con partenza il giorno 4: € 33,00.

IAS TOURIST

I carri allegorici di Cento

17


IAS

Circuiti e soggiorni Italia Tra Emilia-Romagna e Veneto

a partire da € 177,00

un perfetto equilibrio. In seguito trasferimento nel centro storico di Cervia per una visita panoramica alle case dei salinari e agli antichi magazzini del sale, situati sul pittoresco porto canale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 3: Comacchio e Venezia. Prima colazione. Partenza per il Veneto: sosta a Comacchio, piccola cittadina immersa nel Delta del Po e chiamate “la Piccola Venezia” per i tanti ponticelli e piccoli canali che la caratterizzano. Passeggiata per il centro poi proseguimento verso Venezia. Arrivo a Chioggia e qui imbarco per Venezia. Pranzo di pesce in ristorante a Venezia e nel pomeriggio visita guidata che include la Basilica di S. Marco l’esterno di Palazzo dei Dogi, il Ponte dei Sospiri e il Ponte di Rialto. Trasferimento in battello verso Punta Sabbioni e da qui proseguimento in pullman verso l’hotel a Lido di Jesolo. Sistemazione per una notte, cena e pernottamento.

IAS TOURIST

Giorno 1: Ravenna. Arrivo in mattinata in hotel nei lidi Ravennati. Sistemazione, drink di benvenuto e pranzo. Nel pomeriggio trasferimento verso Ravenna, capitale mondiale del mosaico bizantino e visita dei suoi monumenti principali di cui oggi buona parte è Patrimonio dell’Umanità. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento. Giorno 2: Cesenatico e saline di Cervia. Prima colazione. Partenza per Cesenatico, antico porto di Cesena, oggi splendida cittadina di mare che vanta un Porto Canale su progetto di Leonardo da Vinci con ancorate tutt’oggi antiche imbarcazioni a vela che costituiscono un museo galleggiante unico al mondo. Visita del Museo della Marineria, che ricostruisce le antiche tecniche di navigazione ed espone altri esemplari di antiche imbarcazioni. Tempo libero per lo shopping. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita delle saline di Cervia, affascinante perla naturalistica dove il lavoro dell’uomo e la natura trovano

18

Comprende: Alloggio in hotels 3* (2 notti sui lidi Ravennati e 1 notte a Lido di Jesolo), la pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 4° giorno, bevande ai pasti (1/4 vino, ½ acqua), visite guidate mezza giornata di: Ravenna, saline di Cervia e Venezia, battello a Venezia come da programma, tasse incluse. 1 gratuità ogni 25 partecipanti in singola. Non comprende:Trasporto in pullman e relativi pedaggi, ingressi ai monumenti (Museo della Marineria Cesenatico: € 2), accompagnatore, mance e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.

Giorno 4: Murano e Burano. Prima colazione. In mattinata romantica escursione in battello nelle Isole della Laguna: Murano, celebre per la lavorazione artigianale del vetro, con visita a una celebre vetreria, e Burano, cuore della lavorazione dei merletti. Pranzo in ristorante poi proseguimento verso il Tronchetto. Incontro con il pullman e rientro nella città d’origine. Fine dei nostri servizi. Tariffa per persona in camera doppia – min. 25 pax (ponti e festività su richiesta) Marzo, aprile, ottobre, novembre: € 177,00 Maggio/settembre: € 185,00 Suppl. singola: € 47,00


Romagna e Toscana a partire da € 172,00 Giorno 1: Ravenna. Arrivo in mattinata in hotel nei lidi Ravennati. Sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio trasferimento verso Ravenna, capitale mondiale del mosaico, e visita dei suoi monumenti principali di cui oggi buona parte è Patrimonio dell’Umanità. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 2: Terra del Sole e Bertinoro. Prima colazione. Partenza per il Forlivese, visita guidata di Terra del Sole, splendida città fortezza voluta nel 1564 Da Cosimo dei Medici, Granduca di Toscana, a controllo di queste terre di confine tra la Toscana e la Romagna. Cosimo voleva che il centro storico, che dal sole prende il nome, rappresentasse una “città ideale” fortificata, un microcosmo rispecchiante la perfezione e l’armonia del macrocosmo. Proseguimento per il pittoresco borgo di Bertinoro, adagiato sulle dolci colline forlivesi. Pranzo romagnolo poi partenza per la Toscana. Arrivo nei dintorni di Arezzo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Giorno 3: Arezzo, Sansepolcro e Anghiari. Prima colazione. Partenza verso il centro di Arezzo, patria di grandi protagonisti della cultura italiana, come il Vasari e il Petrarca. Visita guidata che comprende le logge vasariane, il Duomo e la Pieve di Santa Maria Assunta. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita libera di altre due perle del territorio di Arezzo: Sansepolcro, luogo natale di Piero della Francesca ed elegante borgo rinascimentale, ed Anghiari, dal caratteristico aspetto medievale, posizionato su di una altura a dominio della valli del Tevere e del Sovara . Rientro in hotel, cena e pernottamento. Giorno 4: Cortona e partenza. Prima colazione. Partenza per la città etrusco-medievale di Cortona, con Piazza della Repubblica su cui si affacciano il palazzo Comunale e il Palazzo del capitano Popolo, e piazza Signorelli con il Palazzo Pretorio. Pranzo libero e partenza per la città d’origine. Fine dei nostri servizi. Tariffa per persona in camera doppia – min. 25 pax (ponti e festività su richiesta) Marzo, ottobre, novembre: € 172,00 Aprile/ Maggio/settembre: € 180,00

Comprende: Alloggio in hotels 3* (1 notte nei lidi Ravennati, 2 notti nei dintorni di Arezzo), la pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla prima colazione del 4° giorno bevande ai pasti (1/4 vino ½ acqua) , visita guidata mezza giornata di: Ravenna, Terra del Sole, Arezzo e Cortona. 1 gratuità ogni 25 partecipanti in singola. Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, ingressi ai monumenti (cumulativo Ravenna € 8,50 + € 2 prenotazione), accompagnatore, mance e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.

IAS TOURIST

Suppl. singola: € 49,00

19


Torino e le Langhe: cuori della cioccolata e del vino

Genova e la Riviera di Levante

a partire da € 160,00 Giorno 1: Torino. Pranzo libero lungo il tragitto. Nel primo pomeriggio visita guidata della città sabauda di Torino: ai Savoia in effetti, che se ne impadronirono nel 1280, si deve il caratteristico equilibrio tra la razionale geometria dei lunghi viali e l’eleganza dei suoi numerosi palazzi barocchi. Sosta in uno dei celebri Caffè storici torinesi per una degustazione di cioccolata. Transfert verso l’hotel nei dintorni di Torino. Sistemazione delle camere, cena e pernottamento. Giorno 2: Alba, Castello Serralunga, La Morra Barolo. Dopo la prima colazione partenza per un’escursione all’insegna delle colline e dei vini pregiati piemontesi. Arrivo ad Alba, nelle Langhe, capitale del vino e del tartufo bianco. Visita guidata del suo centro storico medievale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Serralunga d’Alba e ingresso nell’imponente castello, a pianta quadrangolare. Visita di una cantina a La Morra Barolo e degustazione di vini pregiati. Ritorno in hotel, cena e pernottamento. Giorno 3: Torino. Dopo la prima colazione partenza per il centro di Torino. Visita della celebre Mole Antonelliana, monumento più alto e simbolo della città di Torino. Oggi ospita il prestigioso Museo del Cinema. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita emozionante al rinnovato Museo dell’Automobile, oggi uno dei più all’avanguardia in Europa. Nel percorso espositivo si racconta la storia e l’evoluzione dell’automobile anche attraverso l’esposizione di preziosi pezzi da collezione. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Giorno 4: Stupinigi, partenza. Dopo la prima colazione possibilità di visitare la Residenza di Caccia di Stupinigi, alle porte della città. Partenza verso la città d’origine. Fine dei nostri servizi.

a partire da € 121,00 Giorno 1: Camogli e Rapallo. Pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo nel pomeriggio in Liguria e sosta a Camogli, antichissimo borgo costiero affacciato sul golfo Paradiso. Passeggiata nel caratteristico centro storico, tra pittoresche e coloratissime casette alte fino a sei piani. In seguito sosta a Rapallo, centro principale di Levante, e passeggiata lungo l’elegante lungomare. Trasferimento in pullman verso l’hotel 3* in zona Lavagna- Sestri Levante. Sistemazione delle camere, cena e pernottamento. Giorno 2: Le Cinque Terre. Dopo la prima colazione partenza per un’escursione dell’intera giornata alle Cinque Terre, Patrimonio dell’ Umanità. Arrivo con il pullman a Manarola, circondata da vigneti e terrazzamenti. Visita del borgo poi passeggiata a piedi lungo la splendida “Via dell’Amore”, con panorami mozzafiato su tutto il Golfo. Sosta al borgo medievale di Riomaggiore e visita, poi proseguimento con trenino panoramico verso Monterosso, il paese più rinomato delle Cinque Terre. Visita e pranzo in ristorante. Proseguimento in battello per Portovenere, breve sosta; infine arrivo al porto di La Spezia. Ritorno in hotel per la cena e il pernottamento. Giorno 3: Genova e partenza. Dopo la prima colazione partenza verso il centro di Genova, per una visita guidata panoramica in pullman attraverso il vecchio porto e l’antico borgo marinaro di Boccadasse. Poi proseguimento della visita a piedi tra i “caruggi”, le tipiche stradine del centro storico genovese per concludere con l’Expo di Renzo Piano. Pranzo libero. Partenza per la città d’origine. Fine dei nostri servizi.

Tariffa per persona in camera doppia (ponti e festività su richiesta)

Periodo

IAS TOURIST

Base min. 25 pax

20

Marzo / Ottobre

Aprile / Maggio / Giugno / Settembre

Suppl. singola

€ 160,00

€ 169,00

€ 67,00

Comprende: Alloggio in hotel 3* nei dintorni di Torino, la pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 4° giorno, bevande ai pasti (1/4 vino, ½ acqua), visite guidate seguenti: 3 mezze giornate a Torino, 1 mezza giornata ad Alba, 1 degustazione di cioccolata, 1 degustazione di vini piemontesi, ingresso al Castello di Serralunga. 1 gratuità ogni 25 paganti in singola. Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, accompagnatore, altri ingressi ai monumenti (Mole Antonelliana + ascensore € 7; Museo dell’Automobile € 6), mance, extra e tutto quanto non menzionato alla voce ”comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.

Periodo Base min. 25 pax

Tariffa per persona in camera doppia (ponti e festività su richiesta) Marzo / Aprile / Maggio / Settembre Suppl. singola Ottobre

€ 121,00

€ 129,00

€ 36,00

Comprende: Alloggio in hotel 3* a Lavagna-Sestri Levante, la pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 3° giorno, bevande ai pasti (1/4 vino, ½ acqua), visite guidate seguenti: 1 giornata intera alle Cinque Terre e 1 mezza giornata a Genova, trasporto in battello alle Cinque Terre secondo programma, trasporto in treno alle Cinque Terre secondo programma. 1 gratuità ogni 25 paganti in singola. Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, accompagnatore, eventuali ingressi ai monumenti, mance, extra e tutto quanto non menzionato alla voce ”comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.


Ballata sul Lago Maggiore

Veneto delle meraviglie

a partire da € 199,00

Giorno 2: Isole Borromee. Prima colazione. Partenza per una giornata alle Isole Borromee. Imbarco a Stresa e escursione in battello. Arrivo all’ Isola Bella. Visita del Palazzo Borromeo con i suoi giardini all’ italiana. Sosta alla pittoresca Isola dei Pescatori e pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per l’Isola Madre, celebre per i suoi giardini botanici. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Giorno 3: Lago di Lugano. Prima colazione. Partenza per un’escursione sul Lago di Lugano. Tragitto panoramico in trenino da Domodossola a Locarno, ai piedi delle Alpi Svizzere, famosa per il Festival Internazionale del Cinema che qui si svolge ogni anno in agosto. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Lugano, elegante cittadina adagiata tra il Monte Brè e il Monte Salvatore, in territorio svizzero. Tempo libero per lo shopping. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Giorno 4: Villa Taranto e partenza. Prima colazione. In mattinata visita dei giardini botanici di Villa Taranto a Verbania Pallanza, uno dei parchi botanici più importanti d’Europa con oltre 20.000 varietà di piante e fiori in un’area di 16 ettari. Ritorno in hotel per pranzo e partenza per la città d’origine. Fine dei nostri servizi.

Giorno 1: Padova. Arrivo a Padova, città universitaria dal 1222. Pranzo e visita del centro storico medievale con Piazza delle Erbe e il Palazzo della Ragione, i lunghi portici, il Duomo e la Basilica di S. Antonio. Proseguimento per l’hotel a Lido di Jesolo. Sistemazione. Cena e pernottamento. Giorno 2: Vicenza e Treviso. Prima colazione. In mattinata visita guidata di Vicenza con le sue testimonianze romane e medievali e le creazioni del Palladio come la Basilica e il Teatro Olimpico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio transfer verso la bella Treviso e passeggiata per il centro con i suoi numerosi corsi d’acqua e i caratteristici mulini. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento. Giorno 3: Venezia. Prima colazione. Partenza per Venezia con battello da Punta Sabbioni. Visita guidata del centro storico con Piazza San Marco e la Basilica omonima, l’esterno di Palazzo dei Dogi, il Ponte dei Sospiri e il Ponte di Rialto. Pranzo di pesce. Pomeriggio libero con possibilità di effettuare un’escursione in gondola. Ritorno in hotel, cena e pernottamento. Giorno 4: Verona e partenza Prima colazione. In mattinata visita di Verona, la città di Giulietta e Romeo e dell’Arena più famosa del mondo. Pranzo libero. Partenza per la città d’origine. Fine dei nostri servizi.

Tariffa per persona in camera doppia (ponti e festività su richiesta)

Periodo Base min. 25 pax

Aprile / Ottobre

Maggio / Settembre

Suppl. singola

€ 199,00

€ 208,00

€ 47,00

Comprende: Alloggio in hotel 3* sul lago Maggiore, la pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 4° giorno, battello alle Isole Borromee e al Lago d’Orta, visite guidate mezza giornata di: Palazzo Borromeo all’Isola Bella e Villa Taranto a Verbania Pallanza, tragitto in trenino da Domodossola a Locarno. 1 gratuità ogni 25 partecipanti in singola. Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, ingressi ai monumenti (Cumulativo Isola Bella e Madre € 14 , Villa Taranto € 7 ), bevande ai pasti, accompagnatore, mance e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.

Tariffa per persona in camera doppia (ponti e festività su richiesta)

Periodo Base min. 25 pax

Aprile / Ottobre

Maggio / Settembre

Suppl. singola

€ 173,00

€ 181,00

€ 47,00

Comprende: Alloggio in hotel 3* a Lido di Jesolo, la pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla prima colazione del 4° giorno, battello per Venezia, visite guidate mezza giornata di Padova, Vicenza, Venezia e Verona. 1 gratuità ogni 25 partecipanti in singola. Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, ingressi ai monumenti, bevande ai pasti, accompagnatore, tour in gondola a Venezia, mance e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.

IAS TOURIST

Giorno 1: Lago d’Orta. Pranzo libero lungo il tragitto. Nel primo pomeriggio sosta alla piccola cittadina di Orta San Giulio sul Lago d’Orta, a pochi km dal lago Maggiore. Passeggiata per lo splendido centro storico. Breve traversata in battello verso l’isola di San Giulio, e visita della sua graziosa chiesa in stile romanico. Ritorno a Orta e proseguimento per l’hotel sul Lago Maggiore. Sistemazione. Cena e pernottamento.

a partire da € 173,00

21


Firenze culla del Rinascimento

Profumo di Toscana

a partire da € 153,00

a partire da € 185,00 Giorno 1: Chianti. Arrivo nel primo pomeriggio nel Chianti, tour panoramico tra splendide colline ricoperte di vigneti e antichi borghi medievali. Degustazione di Chianti in una celebre azienda vinicola della zona. Proseguimento verso l’hotel a Chianciano Terme. Sistemazione, cena e pernottamento.

Giorno 1: Firenze. Arrivo nel primo pomeriggio a Firenze, culla del Rinascimento Italiano. Sosta a San Miniato, uno dei capolavori dell’architettura romanica fiorentina, e in seguito a Piazzale Michelangelo da cui si potrà godere una vista spettacolare sulla città. Proseguimento verso il centro e visita della chiesa di Santa Croce. In serata arrivo in hotel a Montecatini Terme. Sistemazione, cena e pernottamento. Giorno 2: Firenze. Prima colazione. Giornata dedicata a Firenze. Al mattino visita guidata di Santa Maria del Fiore, Piazza della Signoria con la splendida facciata di Palazzo Vecchio e il Ponte Vecchio. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero per scoprire le vie più alla moda di Firenze e la zona del mercato. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Giorno 3: Pisa e Lucca. Prima colazione. Partenza per Pisa, potente repubblica marinara nel XII sec. Visita guidata di Piazza dei Miracoli con la Cattedrale, il Battistero e l’esterno della Torre Pendente. Pranzo e proseguimento per Lucca; visita guidata con il Duomo di S Martino, le stradine medievali, Piazza Anfiteatro e Piazza San Michele con l’omonima chiesa romanica. Ritorno in hotel, cena e pernottamento. Giorno 4: Pistoia e partenza. Prima colazione. Partenza per Pistoia e visita guidata del centro con la chiesa di Sant’Andrea, la facciata dell’Ospedale del Ceppo di Della Robbia e Piazza del Duomo. Pranzo libero e partenza per la città d’origine. Fine dei nostri servizi.

Giorno 2: Siena e San Gimignano. Prima colazione. Partenza per Siena, splendida città trecentesca in cui vive ancora fortissima la tradizione del Palio. Visita del centro con Piazza del Campo e il Duomo. Pranzo. Nel pomeriggio sosta a San Gimignano, borgo medievale unico nel suo genere per le splendide 15 torri che svettano nel centro. Visita della Collegiata. Ritorno in hotel, cena e pernottamento. Giorno 3: Montalcino, Pienza e Montepulciano. Prima colazionePartenza per Montalcino e degustazione di Brunello. Poi Pienza, costruita come esempio perfetto di città rinascimentale. Pranzo e proseguimento per Montepulciano; degustazione del famoso Vino Nobile di Montepulciano. Ritorno in hotel, cena e pernottamento. Giorno 4: Pitigliano e partenza. Prima colazione. Partenza per Pitigliano, suggestivo borgo arroccato su una collina di tufo, chiamato “la piccola Gerusalemme” perché conserva ancora un quartiere ebraico con la Sinagoga. Pranzo libero e partenza per la città d’origine. Fine dei nostri servizi.

Tariffa per persona in camera doppia (ponti e festività su richiesta)

Periodo

IAS TOURIST

Base min. 25 pax

22

Aprile / Ottobre

Maggio / Settembre

Suppl. singola

€ 153,00

€ 163,00

€ 45 ,00

Periodo Base min. 25 pax

Tariffa per persona in camera doppia (ponti e festività su richiesta) Marzo / Aprile / Maggio / Settembre Suppl. singola Ottobre

€ 185,00

€ 193,00

€ 48,00

Comprende: Alloggio in hotel 3* a Montecatini Terme, la pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla prima colazione del 4° giorno, bevande ai pasti (1/4 vino ½ acqua) , visita guidata mezza giornata di: Pisa, Lucca e Pistoia; 2 mezze giornate di Firenze. 1 gratuità ogni 25 partecipanti in singola.

Comprende: Alloggio in hotel 3* a Chianciano Terme, la pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 4° giorno, bevande ai pasti (1/4 vino ½ acqua), 3 degustazioni di vini: nel Chianti, a Montalcino e a Montepulciano, visita guidata mezza giornata di Siena e San Gimignano. 1 gratuità ogni 25 partecipanti in singola.

Non comprende: Trasporto in pullman e tasse di accesso alle città, ingressi ai monumenti (Santa Croce a Firenze € 3, Battistero + Cattedrale a Pisa € 6, Ospedale del Ceppo a Pistoia – facoltativo € 6), accompagnatore, mance e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.

Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, ingressi ai monumenti (Cattedrale di Siena € 6 con pavimento, € 3 senza; Collegiata San Gimignano € 3), accompagnatore , mance e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.


L ’ Umbria e i suoi borghi di pietra rosata

a partire da € 199,00 Giorno 1: Roma Antica. In mattinata arrivo del gruppo a Roma in treno o in pullman. Sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata della Roma Antica. Il percorso comincia dalla zona del Colosseo (esterno), prosegue con via dei Fori Imperiali, i mercati Traianei, per terminare con Piazza Venezia e il Campidoglio. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento. Giorno 2: Roma Barocca e San Pietro. Prima colazione. Mattina dedicata alla visita della Roma Barocca. Il percorso si snoda tra la famosa piazza Navona, con le fontane del Nettuno e dei Fiumi e la Chiesa di Sant’Agnese, il Pantheon, e la fontana di Trevi. Pranzo in ristorante. Pomeriggiata libera per raggiungere a piedi la splendida Basilica di San Pietro, cuore della Cristianità. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Giorno 3: Ostia Antica e partenza. Prima colazione. Visita guidata di Ostia Antica, antico porto di Roma. Pranzo libero e partenza per la città d’origine. Fine dei nostri servizi.

Periodo Base min. 25 pax

Tariffa per persona in camera doppia (ponti e festività su richiesta) 01.04 – 30.06 01.01 – 31.03 Suppl. singola 01.09 – 31.10 01.11 – 30.11

€ 217,00

€ 199,00

€ 80,00

Riduzione hotel 3* semicentrale € 30,00 per persona. Comprende: : alloggio in camera doppia in hotel 3* centrale, la pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla prima colazione del 3° giorno, le bevande ai pasti , 3 visite guidate mezza giornata. 1 gratuità ogni 25 partecipanti in singola. Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, tassa di soggiorno (€ 2,00 per persona a l giorno), gli ingressi ai monumenti (Ostia Antica: € 6,50, gratuito over 65) pass bus metro (€ 4,00 per persona al giorno), accompagnatore, mance, extra e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce”comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.

a partire da € 173,00 Giorno 1: Gubbio. Arrivo nel primo pomeriggio a Gubbio, la città della folle Corsa dei Ceri, e visita del suo splendido centro medievale con la piazza pensile sorretta da enormi arconi, il Duomo e il quartiere di San Martino. Sistemazione in hotel nei dintorni di Assisi, cena e pernottamento. Giorno 2: Assisi e Spello. Prima colazione. Visita di Assisi, la città di San Francesco, con la Basilica omonima, Santa Chiara e gli splendidi palazzi pubblici. Pranzo. Visita di Santa Maria degli Angeli che racchiude la chiesetta romanica della Porziuncola, dove Francesco dimorò e morì, nel 1226. In seguito proseguimento per Spello, splendido borgo in pietra rosata che ospita la Collegiata di Santa Maria Maggiore, con il capolavoro del Pinturicchio nella Cappella Bella. Ritorno in hotel, cena e pernottamento. Giorno 3: Todi e Orvieto. Prima colazione. Partenza per Todi e visita del centro medievale con il Tempio della Consolazione, la Chiesa di S. Fortunato e la piazza. Pranzo poi proseguimento per Orvieto, posta alla sommità di una rupe in tufo. Visita del Duomo, capolavoro dell’arte italiana, con la facciata mozzafiato, a seguire il Palazzo del Popolo e il centro medievale. Ritorno in hotel, cena e pernottamento. Giorno 4: Perugia e partenza. Prima colazione. Partenza per Perugia, sorprendente città ricca di testimonianze dell’Antichità e del Medioevo. Pranzo libero. Partenza per la città d’origine. Fine dei nostri servizi. Tariffa per persona in camera doppia (ponti e festività su richiesta)

Periodo Base min. 25 pax

Marzo / Novembre

Aprile / Maggio / Settembre / Ottobre

Suppl. singola

€ 173,00

€ 184,00

€ 47,00

Comprende: Alloggio in hotel 3* nei dintorni di Assisi, la pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 4° giorno, visite guidate mezza giornata di: Gubbio, Assisi, Todi, Orvieto, Perugia. 1 gratuità ogni 25 partecipanti in singola. Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, ingressi ai monumenti (Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto: € 4), accompagnatore, bevande ai pasti, mance e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.

IAS TOURIST

Roma Città Eterna

23


Costiera Amalfitana

Ischia a partire da € 197,00

a partire da € 249,00 Giorno 1: Napoli. Pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo a Napoli nel primo pomeriggio. Tour panoramico della città che include la collina di Posillipo, Castel dell’Ovo e Piazza Plebiscito; poi il Teatro San Carlo ed il Castel Nuovo. Trasferimento verso l’hotel nella Penisola Sorrentina. Sistemazione delle camere, cena e pernottamento. Giorno 2: Costiera Amalfitana. Dopo la prima colazione, partenza per un’escursione con guida sulla costiera Amalfitana. Sosta a Positano, per poi continuare verso Amalfi. Proseguimento per Ravello. Pranzo in ristorante. Tempo libero. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. Giorno 3: Capri. Dopo la prima colazione, escursione della giornata a Capri. Imbarco per l’isola, in seguito minibus fino ad Anacapri, la parte alta dell’isola, per la visita della Villa San Michele con i suoi splendidi giardini. Ritorno al centro di Capri per il pranzo. Nel pomeriggio passeggiata per Capri con la celebre Piazzetta e i famosi giardini di Augusto. Ritorno in battello al porto di Sorrento. Cena e pernottamento in hotel. Giorno 4: Pompei e partenza. Dopo la prima colazione partenza in direzione di Pompei. Visita guidata. Pranzo libero. Partenza verso la città d’origine. Fine dei nostri servizi.

Giorno 1: Napoli. Arrivo a Napoli nella tarda mattinata. Pranzo libero e incontro con la guida per visita del centro storico con il quartiere di Spaccanapoli, il Monastero di Santa Chiara, la Chiesa del Gesù. Trasferimento in aliscafo a Ischia, transfer in hotel, cena e pernottamento. Giorno 2: Ischia. Prima colazione in hotel e partenza per un tour dell’isola in barca, con sosta a Sant’Angelo, pittoresco borgo di pescatori. Rientro a Ischia e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata con bus/minibus di Ischia per scoprirne i sei comuni. Soste negli angoli più suggestivi e caratteristici dell’isola per ammirare stupendi panorami ed incantevoli borghi. Cena e pernottamnto. Giorno 3: Giornata libera. Prima colazione in hotel e giornata libera con possibilità di accedere ad uno dei Parchi termali dell’Isola (ingresso a partire da € 23 -pp). Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. Giorno 4: Partenza. Dopo la prima colazione, partenza per il porto di Ischia e imbarco in aliscafo per il porto di Napoli. Partenza verso la città d’origine. Fine dei nostri servizi.

Tariffa per persona in camera doppia (ponti e festività su richiesta)

Periodo

IAS TOURIST

Base min. 25 pax

24

Marzo / Aprile / Luglio / Ottobre

Maggio / Giugno / Settembre

Suppl. singola

€ 249,00

€ 263,00

€ 54,00

Comprende: alloggio in hotel 3* nella penisola sorrentina, la pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 4° giorno, servizi di trasporto per l’escursione a Capri (mini-bus A/R dal parcheggio al porto di Sorrento + aliscafo o nave A/R + mini-bus sull’isola) Visite guidate seguenti: 1 mezza giornata a Napoli, 1 giornata intera sulla costa Amalfitana e a Capri, 1 mezza giornata a Pompei. Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, ingressi ai monumenti (Villa San Michele a Capri: € 5, Giardini di Augusto: € 1, Villa Rufolo a Ravello: € 4, Scavi Pompei: € 11, gratuito over 65),accompagnatore, mance e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.

Tariffa per persona in camera doppia (ponti e festività su richiesta)

Periodo Base min. 25 pax

Aprile / Ottobre

Maggio

Giugno / Settembre

Suppl. singola

€ 197,00

€ 207,00

€ 221,00

€ 54,00

Comprende: Alloggio in hotel 3* a Ischia, la mezza pensione, servizi di trasporto sull’isola d’Ischia, aliscafo Napoli porto/ Ischia A/R, visite guidate seguenti: 1 mezza giornata a Napoli, 1 mezza giornata Ischia, tour di mezza giornata in barca . Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, ingressi ai monumenti (Chiostro di Santa Chiara: € 5), ingresso al Parco Termale, accompagnatore, mance e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.


a partire da € 244,00 Giorno 1: Arrivo. Partenza in pullman per la zona dei “Trulli” (Monopoli-Alberobello-Fasano). Sistemazione in albergo 3*, cena e pernottamento. Giorno 2: Castellana e Trulli di Alberobello. Prima colazione in hotel e partenza per Castellana, per ammirare le famose grotte; costituiscono il più grande complesso carsico italiano mai esplorato dall’uomo. La visita si snoda lungo uno scenario affascinante per circa 1 km. Le grotte accolgono stalattiti e stalagmiti dai mille colori, fluorescenze d’alabastro, laghetti sotterranei, un mondo che solo la fervida immaginazione della natura poteva creare e rendere accessibile. Pranzo tipico in un agriturismo del posto e nel pomeriggio visita dei tipici e caratteristici “trulli” di Alberobello riconosciuti nel 1996 Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. La diffusione del trullo nel territorio di Alberobello risale al XVII secolo, durante il dominio del conte di Conversano Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona, detto il “Guercio di Puglia”, il quale mirava a sviluppare un feudo indipendente dalla Corte di Napoli senza chiedere l’ autorizzazione al Re. A questo scopo permise a un gruppo di coloni di costruirsi un’ abitazione, purché questa fosse realizzata a secco e non con calce, in modo da poter essere abbattuta velocemente in caso di ispezione regia. Proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento. Tariffa per persona in camera doppia (ponti e festività su richiesta)

Periodo Base min. 25 pax

Marzo / Ottobre

Aprile / Maggio / Giugno /Settembre

Suppl. singola

€ 244,00

€ 258,00

€ 69,00

Comprende: : Alloggio in hotels 3*: 2 notti zona Trulli e 2 notti dintorni di Lecce, la pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 5° giorno, bevande ai pasti (1/4 vino, ½ acqua), visite guidate seguenti: Grotte Castellana (ingresso incluso), Trulli, Lecce, Otranto, Gallipoli. 1 gratuità ogni 25 paganti in singola. Non comprende: Trasporto in pullman e relativi pedaggi, accompagnatore Ias, altri ingressi ai monumenti, mance, extra tutto quanto non menzionato alla voce ”comprende”. Su richiesta assistenza accompagnatore IAS e trasporto.

Giorno 4: Otranto, S. Maria di Leuca, Gallipoli. Prima colazione in hotel e partenza per Otranto. Visita della città con il suo bellissimo borgo antico, impreziosita dalla superba Cattedrale al cui interno è conservato magnificamente un mosaico di origine bizantina. Al termine partenza per S. Maria di Leuca, attraversando la magnifica costa orientale. Pranzo in un ristorante del posto e nel pomeriggio partenza per Gallipoli e visita della rinomata città affacciata sul mar Ionio il cui nome dal Greco (kalé pólis), ovvero “città bella” ne denota già lo splendore. E’ divisa in due parti, il borgo e il centro storico. Il primo è la parte più recente della città, costruita su una penisola che si protende verso ovest. Il centro storico, invece, si trova su un`isola di origine calcarea, collegata alla terra ferma attraverso un ponte seicentesco ad archi. Rientro in albergo. Cena e pernottamento. Giorno 5: Partenza. Dopo la prima colazione partenza per la città d’origine. Fine dei nostri servizi.

IAS TOURIST

I Trulli e il Salento

Giorno 3: Ostuni e Lecce. Prima colazione in hotel e partenza per Ostuni, per ammirare il centro storico della cosiddetta “Città Bianca” (visita libera). Partenza per Lecce, la capitale del barocco in Puglia. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita guidata dei suoi capolavori: Piazza del Duomo circondata dal seminario, il palazzo vescovile, la cattedrale; tuttavia l’esempio di arte barocca più interessante è la Chiesa di Santa Croce con la sua magnifica facciata. Infine Piazza S Oronzo e l’Anfiteatro Romano. Sistemazione in un hotel 3* della zona. Cena e pernottamento.

25


DATI TECNICI

Ritiri Sportivi

- vasca 10 corsie mt 50 x 21,00 (prof. da mt 1,80 a 2,10)

- vasca 6 corsie mt. 25 x 12,00 ( prof. mt. 1,30) - angolo fitness

Piscina comunale di Forlì, è un moderno complesso polifunzionale che per quanto riguarda il nuoto, in virtù della varietà e alle differenti tipologie di vasche, offre spazi acqua per ogni genere di attività natatoria. DATI TECNICI

La Riviera Romagnola è il posto ideale per praticare sport sia a livello agonistico che amatoriale grazie alla tradizione sportiva fortemente radicata. La nostra esperienza e la presenza sul territorio di una vasta gamma di attrezzature e centri sportivi (atletica, nuoto, calcio, canottaggio), vi permetteranno di organizzare i vostri ritiri e tornei su misura. Restiamo a vostra disposizione per tutte le informazioni e dettagli. Calcio La vostra squadra ha l’opportunità di organizzare la preparazione precampionato o una sosta durante il campionato, sulla fantastica Riviera Romagnola, a pochi chilometri da Ravenna e direttamente sul mare. Disponiamo di 3 complessi sportivi. DATI TECNICI - campo regolare in erba con illuminazione notturna - campo per gli allenamenti (calcio a 7) - spogliatoio

- deposito materiale - possibilità di organizzare partite amichevoli con squadre locali

Trattamento in pensione completa in camere multiple a partire da € 35,00.

IAS TOURIST

NUOTO E NUOTO SINCRONIZZATO Piscina “Gianni Gambi” di Ravenna, è raggiungibile in soli 20 minuti dai nostri hotel situati tra Lido Adriano e Cervia. Si tratta di uno dei più moderni centri natatori del Nord Italia ed è campo di gara di numerose manifestazioni di livello nazionale.

26

- - - -

All’interno: vasca 6 corsie: mt 25,00 x 12,50 (prof. mt 1,70) vasca 8 corsie mt 25,00 x 16,66 (prof. mt 1,65) vasca SUB: mt 12,00 x 8,00 (prof. mt 4,50) palestra

- bar e ristorante All’aperto: - vasca 6 corsie: 50 mt, 50,00 x 21,00 (prof. 1,50) - vasca 8 corsie: 25 mt, 25,00 x 12,50 (prof. 1,35) - vasca tonda: diametro mt 10,00 (prof. 0,60)

Trattamento in pensione completa in camere multiple a partire da € 35,00. CANOTTAGGIO Il nuovo Centro di Canottaggio della Standiana, si trova a pochi km da Ravenna e nei pressi del Parco Divertimenti di Mirabilandia. Grazie alle sue caratteristiche tecniche che rispondono alle misure regolamentari internazionali questo impianto costituisce un perfetto centro per l’allenamento. Il nostro forfait comprende l’alloggio in hotel e l’ingresso al bacino e alla palestra. DATI TECNICI - - - -

bacino artificiale chiuso mt. 2400 X mt. 500 prof. mt. 4-8 5 spogliatoi con servizi palestra deposito barche

- - - - -

sala riunioni da 100 posti tribune bar parcheggio noleggio motoscafi

Trattamento in pensione completa in camere multiple a partire da € 42,00.


Vola con noi a Parigi !!!

Rimini Da Aprile a Ottobre e per le Vacanze Natalizie 2012, due volte alla settimana. Scopri i nostri pacchetti week-end e la combinata Parigi - Castelli della Loira!

Per il materiale fotografico ringraziamo: APT EMILIA ROMAGNA - APT FROSINONE - AGENZIA PER IL TURISMO DI FIRENZE COMUNE DI GRADARA - COMUNE DI URBINO - CONSORZIO FRASASSI DISTRETTO TURISTICO DEI LAGHI, CORSO ITALIA 18, STRESA - FOTOGRAFO GIANCARLO PALAZZOLI FOTO PAOLO MINI - IAT PERUGIA - IAT ASSISI - KEYA SERVIZI TURISTICI - STAMPERIA PASCUCCI STUDIO D’ARTE GOFFREDO GAETA - UFFICIO TURISTICO DI CESENA - MIRABILANDIA


IAS TOURIST

ITALIA

Viale della Stazione 7/a-9 48015 Cervia (Ravenna) - Italia Tel. +39.0544.970289 Fax +39.0544.972307 www.iastourist.com mail: ias@iastourist.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.