Cesenatico 365 summer 2015

Page 1

il magazine di cesenatico

summer 2015

Cesenatico 365-Anno 5 n. 1 Poste Italiane S.p.A. sped. in A.P. D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/04 n.46) art.1 comma 1 DCB Forlì €4,50

Cesenatico Un’estate per tutti i gusti Moda Very normal people Sport Campioni su strada e su onda Come eravamo Italo Cucci racconta

SUMMER Anno 5 n. 1 - PrimaPagina Editore



il magazine di cesenatico

summer 2015

Cesenatico 365-Anno 5 n. 1 Poste Italiane S.p.A. sped. in A.P. D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/04 n.46) art.1 comma 1 DCB Forlì €4,50

Cesenatico Un’estate per tutti i gusti Moda Very normal people Sport Campioni su strada e su onda Come eravamo Italo Cucci racconta

SUMMER Anno 5 n. 1 - PrimaPagina Editore



THE PREMIUM BRAND IN FASHION AND DESIGN

MARYAN MEHLHORN Via Carducci, 85 I 47042 Cesenatico I Fon 0547 678682 I cesenatico@bodyandbeach.it Orari di apertura: 09:30-12:30 I 17:00-19:30 I 21:00-23:30


Archivio ufficio turismo Cesenatico



Angeli Viale Roma 1, Cesenatico Tel. 0547 67 37 67


L’Editoriale Anno 5 n.1 - 2015

Direttore responsabile Maurizio Magni Editore Agenzia PrimaPagina Cesena Reg. Tribunale Forlì - n° 18/11 Proprietà editoriale Balestri & Balestri Via Trieste, 20 - Forlì Tel. 0543 30343 www.balestriebalestri.it Pubblicità Balestri & Balestri Direzione Marketing Andrea Balestri Responsabile di zona Benedetta Ancarani Agente Alessandro Vicini

Tempo di vacanza e di divertimento, tempo di Cesenatico 365. Il nuovo numero del magazine accompagna i momenti di relax, proponendo ai lettori le diverse anime di Cesenatico che nei mesi estivi si trasforma in un grande villaggio balneare. Il primo servizio si apre con una carrellata tra gli appuntamenti più suggestivi da giugno a settembre, un mix di sport, musica, divertimento e tradizione, con alcune pagine dedicate alle iniziative in spiaggia. Al Museo della Marineria visto dalla parte dei bambini, con i racconti di mare che animano le iniziative dedicate ai più piccoli, è dedicato un servizio che festeggia il decennale del Museo nella sua sezione a terra. Qualche scatto fashion per proporre la moda per l’estate e per la spiaggia, traccia un itinerario che ci ha portato sul porto canale, in viale Carducci e a Ponente. Raccontiamo anche il volto sportivo di Cesenatico dedicando un servizio alla Nove Colli e al Sup, facciamo rivivere una pagina d’altri tempi rievocando il Processo al calcio degli anni Sessanta nell’intervista a Italo Cucci. Infine in compagnia di alcuni ristoratori siamo andati a scoprire sapori della tradizione marinara e romagnola. Siamo convinti che anche questo numero non mancherà di incuriosire, ma ricordiamo anche che il magazine cartaceo è parte di un progetto nato alcuni anni fa integrato con gli strumenti della comunicazione web – sito, app e fb - con l’obiettivo di promuovere un modello di città turistica vivace, attenta alla qualità, all’avanguardia e soprattutto una località di vacanza a 365 giorni. Buona lettura e buona vacanza

Andrea Balestri

Sito internet e web marketing Mediaconsulting Srl Direzione Luigi Angelini Redazione Barbara Gabanini Programmazione Diego Gonzales, Luca Bartolini Seo Davide Sant’Andrea Comitato di Redazione Benedetta Ancarani, Luigi Angelini, Andrea Balestri, Giulia Fellini, Maurizio Magni Redazione PrimaPagina via Sacchi, 31 Cesena Responsabile di Redazione Giulia Fellini Grafica PrimaPagina Hanno Collaborato Carlotta Benini, Filippo Fabbri, Francesca Siroli, Cristina Zani, Alice Magnani Fotografie Marco Anconelli Art Immagine, Archivio APT Emilia Romagna, Archivio Comune di Cesenatico Uff. Turismo, Archivio Museo della Marineria, Archivio Cooperativa Bagnini Cesenatico Traduzioni Emma Lucy Tavasso In copertina foto-composizione di ArtImmagine - Forlì Stampa Nuova Tipografia Forlimpopoli Forlimpopoli (FC)

con il patrocinio del Comune di Cesenatico


viverecesenatico

Il saluto

Simone Battistoni Presidente Cooperativa Bagnini Riflettevo qualche tempo fa, sempre sulle pagine di questa rivista, su come Cesenatico e in particolar modo il mio settore, quello del turismo balneare,

Mare, sabbia, ristorazione, accoglienza, qualità. Queste sono le parole chiave dell’estate 2015 a Cesenatico. I colori, i sapori, gli odori di questa bellissima città sul mare sono al loro massimo splendore nella stagione estiva che comincia. Le tante iniziative pubbliche e private che si tengono nei mesi di giugno luglio agosto settembre (così come in inverno) sono un valore aggiunto per tutti i turisti che verranno in città, così come per i cittadini che vorranno godersi qualche spettacolo. Il fermento che si respira tra le vie del paese è il segno che qualcosa di bello torna a rinnovarsi come ogni anno. Nuotare, mangiare e rilassarsi a Cesenatico è davvero facile visto l’altissimo livello dell’accoglienza romagnola. Senza dimenticare poi le passeggiate per il centro storico e lungo il Porto Canale Leonardesco. Come Sindaco non mi resta che augurarvi buona estate ed invitare i lettori del “Cesenatico 365” a trascorrere le vacanza in città.

negli anni si sono saputi migliorare, rinnovare e reinventare fino a diventare un punto di riferimento tra le città della Riviera. Ora le sfide sono mutate: il clima ci sta chiedendo di riflettere sul nostro impatto e quest’anno in particolare ci ha messo a dura prova con una mareggiata disastrosa; la crisi economica ha colpito duramente le nostre aziende e ci chiede di stare al passo con i cambiamenti repentini del settore turistico, in continua trasformazione. Mi sembra di poter dire che il settore balneare stia rispondendo nel migliore dei modi a questa complicata situazione con il consueto spirito positivo e innovativo, che nemmeno la forza del mare e le tempeste dell’economia riescono, ancora ad oggi, a fiaccare. Vi aspettiamo nella nostra Cesenatico e sulle nostre belle spiagge.

Anna Maioli Albergatrice Vivo e lavoro a Cesenatico da quando, a 17 anni, mi sono sposata e insieme a mio marito ho preso in gestione un albergo. Sono diventata albergatrice diciamo per caso o meglio per necessita’ma poi questo lavoro mi ha conquistato ed ho iniziato ad amarlo nonostante il gande impegno. E poi lavorare a Cesenatico e’ meraviglioso. Cesenatico è una località bella in tutte le stagioni. I suoi viali alberati, il suo porto , il suo mare, la sua gente , la sua aria retro’di vecchia signora, Cesenatico

Roberto Buda Sindaco di Cesenatico

e’ una grande coccola che ti prende e non ti lascia piu’! E ritornarci e’ d’obbligo! Tra le località della riviera è quella che si è affermata in modo più convincente come meta di turismo per famiglie. Anche per noi è stato importante orientare su questo target la nostra offerta di ricettività. Spesso i miei clienti mi dicono che la vacanza al mare ormai non la scelgono piu’ loro ma i loro figli, hanno conosciuto Cesenatico , si sono divertiti, e non vogliono cambiare meta! Ancora più emozionante è vedere, dopo tanti anni, ritornare da adulti quelli che erano stati in vacanza da bambini, tornano qui in vacanza con le loro famiglie, ricordando le belle estati passate da piccoli a Cesenatico.

6


viverecesenatico Morris Giovanardi

Titolare pasticceria

Da quindici anni gestisco LA PASTICCERIA DOLCESALATO. Questo mi ha consentito di conoscere Cesenatico da vicino e di apprezzarla. Non sono infatti un cesenaticense d’origine, ma ormai sono molto legato a questa località dove abito per tutta la stagione estiva e lavoro tutto l’anno con prodotti freschi di pasticceria dolce e salata che hanno riscosso molto successo. Sono tanti ogni giorno i turisti e gli abitanti che si fermano da NOI per una dolce colazione e sono numerosi anche quelli che hanno festeggiato il loro matrimonio con una NOSTRA torta nuziale. Cesenatico ha alcune eccellenze, il porto canale per primo, che valgono la migliore pubblicità. E’ una promozione turistica legata alla bellezza della località che penso possa ben competere con le altre mete turistiche della riviera. Forse non guasterebbe avere qualche parcheggio in più, magari in aree apposite che facilitino soprattutto chi viene a trascorrere una giornata o solo alcune ore al mare.

Annalena Viroli Imprenditrice Faccio la parrucchiera da sempre, fin da quando avevo 12 anni, a 18 ho aperto il mio primo negozio in Viale dei Mille. Sono 47 anni che vivo la bellezza della donna cercando di esaltarla, curando nei particolari ogni lato del mio lavoro. Sono 47 anni che giro l’italia per corsi d’aggiornamento e lanci moda ma nessuna città mi entusiasma quanto Cesenatico, ne sono innamorata, di ogni suo angolo, di ogni suo colore e profumo. Il mio dovere, e quello delle mie fedeli dipendenti, è quello di tenere sempre elevata al massimo la nostra professionalità, per le nostre clienti, e per il bene della mia Cesenatico.


sommario 10

20

10

Estate 2015 Un’estate per tutti i gusti

18

In spiaggia Una spiaggia family friendly, solidale e 2.0

20

Storie di mare Dove si racconta di onde, di maree, di navi e di pesca

28 42

28

8

Moda Very normal people Divertimento A tutta famiglia: emozioni, eventi e incontri molto speciali


sommario 48 54 60 66 68 76 78 80

In cucina Il mare in cucina

48

Sport Campioni su strada e su onda Come eravamo Il conte del calcio Eventi Idea Shopping Consigli per gli acquisti

54

Stradario Consigliati in mappa Numeri utili

60

Informativa ai sensi della Legge 675 del 31/12/96 In relazione ai Suoi dati in nostro possesso e in conformità con le disposizioni della legge 675 per la tutela dei dati personali, La informiamo che: 1. i dati sono stati raccolti esclusivamente ai fini dell’invio della rivista ‘Cesenatico 365’; 2. il trattamento dei dati è effettuato da PrimaPagina ai soli fini della spedizione; 3. Lei può esercitare in ogni momento i diritti di cui all’art. 13 della Legge, in particolare ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che la riguardano, esercitando gratuitamente tale diritto; 4. Titolare del trattamento è PrimaPagina Soc. Coop., via Sacchi, 31, 47521 Cesena (FC)

9


Estate 2015

Un’estate per tutti i gusti Cesenatico è meta privilegiata dei turisti che vogliono godere del relax offerto dalle località di mare, senza dimenticare l’intrattenimento, l’enogastronomia e la vacanza attiva

di Carlotta Benini

E

state, Cesenatico è…? Benessere e relax sotto il sole, per tutte le età. Sport, da sabbia e da onde. Una spiaggia attrezzata per ogni tipo di utenza, con servizi ad hoc per le famiglie e i più piccoli. E ancora musica, spettacoli e rassegne a cielo aperto. Happy hour e party per ballare sulla sabbia fino a notte fonda per i più giovani. Gastronomia tipica ed eccellente, per non dimenticare i piaceri del palato.

10


11


Estate 2015

In Piazza Costa torna l’allestimento delle Tende al mare che quest’anno sono dedicate a Hugo Pratt E sul porto canale non manca la sfida della cuccagna con un vero tifo da stadio

Sopra: Ensamble d’autore ph Fabio Panzavolta Nella pagina a sinistra il Palio della Cuccagna sul porto canale Nella pagina di apertura una romantica Notte rosa foto Apt

subito grandissimo successo, confermando ancora una volta la particolare vocazione di Cesenatico all’accoglienza dei suoi piccoli ospiti: il Festival dei Bambini, una settimana di laboratori, animazioni, spettacoli, proiezioni e intrattenimento per l’infanzia in programma dal 13 al 20 giugno, in contemporanea in tutta la Riviera, con la regia di Apt Servizi Emilia-Romagna e dell’Unione di Prodotto Costa. Nel weekend del 27 e 28 giugno, invece, spazio agli amici a quattro zampe: sul Lungomare di Ponente è in programma la Festa del Cane. In questa parte di spiaggia, infatti, ci sono diversi spazi attrezzati per i pelosi. Il Capodanno dell’estate arriva il 3 luglio: la Notte Rosa quest’anno festeggia 10 anni con centinaia di eventi dal tramonto all’alba all’insegna del claim “I’mpossible. Solo qui tutto è possibile”. E per la prima volta l’evento si estende anche alla Riviera marchigia-

Questa piccola, grande perla dell’Adriatico è una meta certificata per i turisti e i visitatori che vogliono godere appieno del relax offerto dalle località balneari: lo dice la Bandiera Blu, che da anni sventola sopra la città, a dimostrazione della qualità e della pulizia delle sue acque e della sua costa. E oggi lo conferma anche la Bandiera Verde, nuovo riconoscimento attribuito a sole 100 spiagge in tutta Italia scelte da un panel di pediatri come le più adatte a ospitare bambini e genitori. Da giugno a settembre, da Villamarina fino a Zadina, lungo i 7 chilometri di costa dorata e nelle piazze del borgo, lungo il porto canale o nei viali principali, è tutta una girandola di eventi e appuntamenti, che ogni giorno rendono il soggiorno a Cesenatico unico ed esclusivo. Gli eventi principali L’estate prende il via con la terza edizione di una rassegna che ha riscosso fin da

12

na. Cesenatico partecipa alla più grande festa dell’estate con spettacoli fino alle prime luci dell’alba e i big della canzone italiana in Piazza Costa, in collaborazione con Radio Bruno. Per gli appassionati della street dance dal 12 al 19 luglio l’appuntamento è con The Week, il contest di hip hop più importante del mondo, che ogni anno sceglie Cesenatico per il gran finale. Sabato 18 luglio appuntamento con la gara più divertente dell’estate, che vede sfidarsi fra loro i rioni della città, alla conquista dell’ambito Palio della Cuccagna. Scivoloni, capitomboli, spruzzi d’acqua e tifo da stadio sul Porto Canale, in notturna, per una competizione avvincente che non ha nulla da invidiare ai più famosi Giochi Senza Frontiere. L’1 e 2 agosto, sempre sul Porto Canale, arriva invece la manifestazione più antica e legata alla tradizione: la Festa di Garibaldi, che ogni anno rievoca lo sbarco in città dell’eroe dei


due Mondi. Nel weekend sono previsti corteo di autorità e garibaldini, escursione in mare, nuovo palio della Cuccagna fra i quartieri e gran finale con i fuochi d’artificio musicali sulla spiaggia. E parlando di storia, rievoca atmosfere celtiche la quarta edizione di Druidria, al Parco di Ponente dal 20 al 23 agosto: in programma spettacoli di guerrieri e gladiatori, workshop e laboratori didattici, mercatino dell’artigianato e stand gastronomici. Nello stesso weekend, domenica 23 agosto, in Piazza Spose dei Marinai omaggio in musica a un grandissimo e compianto cittadino di Cesenatico: Giulio Capiozzo, leggendario

batterista degli Area, ricordato con il Ju Ju Memorial, che ogni anno raduna le stelle del jazz e della musica d’autore. Dal 5 al 13 settembre gli appassionati degli scacchi si danno appuntamento al Torneo internazionale che vede sfidarsi i più grandi maestri di questo gioco da tavola.

dicata in questo 2015 a Hugo Pratt. La poesia anima invece un’altra rassegna, la Serenata delle Zanzare, ciclo di incontri nel giardino di Casa Moretti: le date in programma sono 13, 19 e 26 giugno e 4 e 26 luglio. L’appuntamento più atteso e inconsueto con la musica dal vivo torna ogni anno a Cesenatico nella magia dei Concerti all’Alba, un’occasione unica per vivere le emozioni del levar del sole all’ascolto di una sinfonia classica, jazz e blues. Concerti in agenda il 5 e 26 luglio, e il 2 e 15 agosto. Altro appuntamento atteso è quello dei Notturni alle Conserve, ciclo di concerti di mu-

Rassegne culturali e musicali Quest’anno si concentra a luglio e agosto la mostra a cielo aperto nella spiaggia libera di Piazza Costa, che da 24 anni raccoglie le vele d’autore ispirate alla tradizione marinara e firmate da un artista contemporaneo: stiamo parlando della rassegna Le Tende al Mare, de-

13

sica da camera che si tengono il giovedì sera nella caratteristica cornice di Piazza delle Conserve: a luglio il 14, 21 e 28 e ad agosto il 4, 11 e 18. Non si può parlare di cartellone estivo senza ricordare la rassegna Ribalta Marea, festival di teatro comico, musica d’autore e balletto internazionale che si divide fra Piazza delle Conserve, Piazza Spose dei Marinai e il Teatro Comunale. Le date annunciate sono 20 e 23 luglio, 3, 8, 23, 28, 29 e 30 agosto. In parallelo, tornano anche gli incontri con i protagonisti della letteratura contemporanea con Ribalta d’Autore, in programma il giovedì sera a luglio (9 e 16 luglio) e ad agosto (6, 13 e 27).


Estate 2015

Sempre suggestivi i fuochi d’artificio che illuminano la spiaggia e il mare, tutti rosa per il Capodanno d’estate o variopinti per festeggiare l’eroe garibaldino e il ferragosto

La platea del Teatro Comunale si accende di magia il 22 e 31 luglio e il 5 agosto con Cesenatico Incanto, rassegna di operetta e musica per sognare. Wine&Food L’estate di Cesenatico è anche all’insegna del vino e del food, con alcuni appuntamenti da non perdere per scoprire il meglio della gastronomia e dei prodotti tipici locali e regionali. Si parte il 26 giugno in Piazza Costa con ‘Cesenatico alla scoperta dei sapori nascosti’: degustazione di frutta e ortaggi legati alle antiche tradizioni contadine. Il weekend del 3 e 4 luglio arriva invece in Piazza Spose dei Marinai ‘Tra il cielo e il mare’, degustazioni di pesce con musica dal vivo e intrattenimento per bambini. L’evento clou con le eccellenze enogastronomiche dell’Emilia Romagna è Tramonto DiVino,

la kermesse che riunisce in un unico, grande banco d’assaggio le cantine e i prodotti Dop e Igp del territorio, durante il quale sarà presentata la nuova edizione della guida Ais ‘Emilia Romagna da bere e da mangiare’ (PrimaPagina Editore). L’appuntamento quest’anno è per venerdì 24 luglio. Nello stesso weekend, il 24 e 25 luglio in Piazza Costa la Coldiretti organizza Campagna Amica, dedicata ai prodotti rurali. Non si può parlare di gastronomia, a Cesenatico, senza parlare di pesca, un’attività legata al territorio da una storia secolare: per celebrare questa tradizione, la vigilia di Ferragosto i pescatori del posto offrono a turisti e visitatori degustazioni di pesce di stagione, appena pescato nel mare. La Rustida dei Pescatori è soprannominato l’evento, in calendario come tutti gli anni


il 14 agosto sul Porto Canale di Ponente. Arrivano a celebrare il pane dei romagnoli i Piadina Days, in agenda sabato 12 e domenica 13 settembre: in piazza Marconi stand gastronomici per degustare i vari tipi di piadina romagnola, esposizioni d’auto d’epoca e spettacoli di ballo liscio. Night Life La spiaggia di Ponente in estate diventa il tempio del rock, con due appuntamenti sulla sabbia che animano i sabati notte di luglio e agosto. Al Bagno Angelo Universale torna il Rockaway Beach Party, serata di musica live, dj set e balli fino a notte fonda con il sound dei Fifties e dei Sixties, per arrivare fino al rock dei giorni nostri. Si parte sabato

Boat, ormeggiata sul molo di fronte ai due locali: sul palco la carica esplosiva de ‘Il Pan del diavolo’’. Aperitivi e happy hour sono in programma per tutta l’estate, nei bagni e negli street bar che si concentrano in particolare lungo la passerella di viale Carducci.

27 giugno con il grunge degli Out of Order, live sulla spiaggia di Ponente, e poi dj set. Per la Notte Rosa, il 4 luglio, live dei ‘Camilla e i Bomboloni alla Crema’ (shake-beat ). Nuove feste sull a sabbia sabato 18 luglio e sabato 8 e 15 agosto. L’altro appuntamento da non perdere sono le Feste Porto Franco a Villaceleste, in programma sempre il sabato. Si parte il 13 giugno, e si prosegue a luglio il 4 e 18 e ad agosto l’1, il 14 (venerdì) e il 29. Anche Levante è ricco di appuntamenti ed eventi live per i nottambuli: oltre alle tradizionali serate disco, il Molo95 organizza feste rock e concerti dal vivo. Il primo evento annunciato, in collaborazione con lo Sloppy Joe’s, è quello del 7 agosto a bordo della Moby

A tutto sport Cesenatico è anche patria e meta di grandi sportivi. L’Eurocamp prevede numerose gare dedicate ai giovani e ai giovanissimi in programma durante tutta l’estate, dal calcio, al basket, al volley. E ogni anno la città torna a ospitare manifestazioni nazionali che radunano sportivi da tutto il Paese: fra le più importanti si segnala la Coppa Italia

15


Testata xxxxx

16


di Beach Volley, in programma il 22 e 23 agosto. I campi allestiti nella spiaggia libera antistante Piazza Costa ospiteranno le coppie italiane più forti, in ambito maschile e femminile, di quello che è considerato, a ragion veduta, il re degli sport da spiaggia. Se parliamo di sport a Cesenatico, non possiamo non ricordare il campione delle due ruote Marco Pantani, a cui è dedicata a fine estate una gran fondo cicloturistica. La ‘Pantanissima’, in agenda il 6 settembre, rappresenta il sunto degli itinerari, dei paesaggi e dei luoghi fra il mare e l’Appennino che il Pirata percorreva abitualmente sulla propria bicicletta, quando si allenava. Sempre al campione è dedicato il 19 settembre il Memorial Pantani, gara per ciclisti professionisti. Il 20 settembre parte da Mercato Saraceno e arriva a Cesenatico la Maratona dell’Alzheimer, gara podistica di 42 chilometri. A fine mese, il 26 e 27 settembre appuntamento per gli ‘iron man’ con la gara di Triathlon Distanza Olimpica, queste le competizioni: 1,5 km nuoto, 40 km bici lungo le strade della ‘Nove Colli’, 10 km corsa sul lungomare Levante. A summer for everyone’s tastes Summer, Cesenatico is…? Wellness and relaxing under the sun, for all ages. Sport, on the sand and on the waves. A well-equipped beach, with ad hoc services for families and children. Not to mention the music, shows and exhibitions in the open-air. Excellent local cuisine will please every palate and the amount of sport will leave everyone spoilt for choice. La Notte Rosa (shops and bars open all night) is on the 3rd July, the Palio della Cuccagna (an obstacle challenge on the canal in

Cesenatico) is on the 18th July. Fans of street dance should be interested to know that The Week will hold the most important hip hop contest from the 12th to the 19th of July. The Festa di Garibaldi (an annual Garibaldi celebration) can be found on the banks of the Porto Canale (the canal) on the 1st and 2nd of August, which commemorates the arrival of the hero of the two worlds. Live music returns every year, and this year is no exception. The magical Concerti all’Alba (Concerts at dawn) are on the 5th and 26th of July and on the 2nd and 15th of August. During the evenings, concerts will be held at the Conserve (Notturni alle Conserve), these include a number of chamber music concerts which will take place in the distinctive setting of Piazza delle Conserve every Thursday on: 14th, 21st , 28th July and 4th August, at 11:18. There are many calendar appointments dedicated to satisfying the palate: exceptional wine and food from Emilia Romagna with Tramonto DiVino (sunset tasting) on Friday, 24th July. That same weekend, on the 24th and 25th July sees Coldiretti Campagna Amica in Piazza Costa, which is an event dedicated to rural products. La Rustida dei Pescatori (an opportunity to taste the fresh delights of the sea) is on the 14th of August on the Porto Canale in Ponente. The bread from the Romagna region also deserves some recognition, and this comes in the form of Piadina Days, scheduled on Saturday, 12th and Sunday, 13th September in Piazza Marconi to the lively tune of ballroom dancing. Moving on to sport. The Italian Beach Volleyball Cup is scheduled for the 22nd and 23rd August. There are also two events dedicated to the late cyclist Marco Pantani: The Panatissima on the 6th September and Memorial Pantani on the 19th September.


consigliati da

Nella piazzetta magica della Pescheria Comunale di Cesenatico trovate la “Rosticceria Sapori di Casa”. Ampia scelta di piatti di terra e di mare, dagli arrosti al pesce, alle diverse proposte di sughi e, per la pasta, c’è quella fatta in casa come una volta. Se richiedete qualcosa di speciale, la rosticceria accetta prenotazioni. I tavoli esterni, permettono di gustare sia i pranzi che le cene affacciati in piazzetta e con la nuovissima proposta di street food puoi passeggiare per il centro! Piazza Fiorentini 9/A Cesenatico Centro tel. 389 8820408

Il profumo dei dolci appena sfornati chiama alla memoria i ricordi dell’infanzia, il “Giardino dei Sapori Perduti” è proprio così, biscotti ancora caldi e torte da credenza. In un ambiente che ti riporta indietro nel tempo, entri per un assaggio o solo per curiosare e ti ritrovi con un bicchiere di Albana in mano e due chiacchiere alla buona. Ti resta un sorriso e la voglia di tornare. Vi aspetto per un bicchiere di vino, un piatto di biscotti fumanti e una marmellata fatta in casa!! Piazza Fiorentini 10 Cesenatico Centro tel. 0547 82 507 www.ilgiardinodeisaporiperduti.com

Il Peccato di Gola è un locale simpatico e giovanile che accoglie i clienti in un’ampia struttura con veranda, riservando loro un servizio professionale di alta qualità. Propone piatti abbondanti ispirati alla cucina marinara di tradizione e una ricca selezione di pizze. Viale Anita Garibaldi, 23 Cesenatico tel. 0547 80125 info@peccatodigola.net www.peccatodigola.net


consigliati da

Salse e sughi, miele, pasticceria e cioccolato, liquori e distillati, formaggi e salumi, pasta artigianale, olio e marmellate, insieme al meglio dei prodotti tipici romagnoli: si trovano in bella vista sugli scaffali de La Dispensa di Romagna. E da quest’anno c’è la possibilità di degustare vini, formaggi e salumi nel riservato cortiletto interno. Oppure si possono scoprire su facebook e su Skype dove potrete vedere dal vivo le ultime novità, scoprendo che tipicità e genuinità oggi sono a portata di un click. in Piazza Ciceruacchio, 7/a tel. 0547 482039 - 328 4215818 www.ladispensadiromagna.it Skype: lelecasadei

Allo Scottadito cucina classica di carne e di pesce, una ricca proposta di pizze e qualche piatto più particolare come i nostri burger gourmet tra cui il ‘burger di gamberi e soya’ col pane al nero di seppia e sesamo. Per le famiglie un angolo speciale dedicato ai bambini, con giochi e babysitter e attività di laboratorio per tutte le età e spettacoli di magia. Viale Giuseppe Mazzini, 177 Cesenatico - Ponente tel. 0547 1868168 - progettoclienti@me.com Facebook: Scottadito ristorante pizzeria by Loft

L’Osteria di Mare I Purèt nasce dall’idea di recuperare e di dar vita alle ricette tipiche dei nonni e delle nonne della tradizione marinara. I piatti proposti seguono la stagionalità e sono rigorosamente preparati con pesce fresco proveniente dal mercato ittico di Cesenatico. La ricerca di pregiate erbe aromatiche dona ai piatti, sapori e profumi inusuali. Viale Giosuè Carducci, 319/b Lungomare Villamarina di Cesenatico tel. 348 3585351


In spiaggia

Una spiaggia family friendly, solidale e 2.0 Sventola la Bandiera Verde simbolo di ospitalità junior E mentre i più piccoli fanno i giurati al festival d’animazione, a luglio arriva in spiaggia il raduno degli Youtuber

è

una spiaggia con sabbia, dotata di giochi per bambini e soccorritori. Il fondale marino degrada dolcemente, con acqua bassa vicino alla riva. Ci sono numerose e attrezzate strutture ricettive in prossimità del litorale, e un adeguato numero di negozi, trattorie, pizzerie e gelaterie dove svagarsi dopo i tuffi. Grazie a tutti questi requisiti, la spiaggia di Cesenatico per il 2015 è stata insignita della Bandiera Verde, assegnata in Italia alle migliori 100 località di mare adatte a ospitare famiglie con i bambini. A conferma di questa particolare vocazione, la Cooperativa Bagnini da alcuni anni promuove una serie di iniziative rivolte proprio ai piccoli ospiti, in spiaggia ma non solo. è il caso, ad esempio, di Animare, festival di animazione per l’infanzia – patrocinato dal Comune di Cesenatico e organizzato in collaborazione con Cineclub Fedic Sedicicorto - la cui peculiarità è rappresentata proprio dalla composizione della giuria incaricata di valutare le pellicole in rassegna,

20


composta da 90 bambini dai 3 ai 12 anni. Si tratta della giuria cinematografica più giovane del mondo, per una manifestazione che festeggia quest’anno la sua quinta edizione in concomitanza con il Festival dei Bambini. Le anteprime in programma sono il 5 luglio a Villamarina in piazza Volta, il 6 luglio a Valverde in piazza Michelangelo, il 7 luglio a Ponente nella piazzetta antistante il Bagno Medusa e l’8 luglio a Zadina in piazza Kennedy. Dal 9 all’11 luglio si tiene in Piazzetta delle Conserve la gara vera e propria, quando la baby giuria valuterà i film proposti e decreterà i vincitori. Tornando alla spiaggia, per i piccoli ospiti di Cesenatico, per tutta l’estate, ci sono baby club e animazione itinerante fra i bagni, comprese curiose iniziative come le ‘Spiagge Archeologiche’, organizzate

dalla cooperativa Guidopolis: laboratori didattici in cui i piccoli hanno la possibilità di immaginarsi archeologi per un giorno e avere a che fare con scavi e altre sorprese, riportando alla luce fantastici reperti. Iniziative family friendly, dunque, senza dimenticare la solidarietà. Per il quarto anno consecutivo, da Valverde a Zadina, la Cooperativa Bagnini di Cesenatico sostiene il progetto ‘Pediatria a Misura di Bambino’ dell’Ospedale Bufalini di Cesena: nelle passate stagioni, negli stabilimenti che aderivano all’iniziativa, erano previsti baby menù dedicati, a pranzo, parte del cui ricavato veniva devoluto al reparto. Quest’anno su Tippest, la celebre piattaforma di social shopping, a maggio era possibile donare 4 euro al progetto dell’Ausl ricevendo in cambio un coupon per una giornata al mare (ombrellone e due lettini) nei bagni aderenti all’iniziativa. Famiglie e bambini, ma non solo: la spiaggia di Cesenatico è un grande villaggio balneare per tutte le età. E’ sicura, pulita, priva di barriere architettoniche, attrezzata per ogni tipo di sport da spiaggia e da onde, ed è anche due punto zero. Connessa lungo i suoi 7 chilometri dal wi-fi Bagnini Cesenatico, da quest’anno organizza anche eventi per i web lovers e gli utenti dei social network. L’appuntamento è al Bagno Milano, a Levante, che l’11 luglio ospita il meeting degli Youtuber. ‘Eat & Meet the Kasta’ si intitola il raduno, che vedrà protagonisti alcuni giovani influencer del social di video sharing. c.b.

La foto grande e le prime due dall’alto sono di Apt Servizi

21


Storie di mare

Dove si racconta di onde, di maree, di navi e di pesca

Elisa Mazzoli, autrice di numerosi libri per l’infanzia, racconta le iniziative dedicate al mare e alla civiltà marinara pensate per i piÚ piccoli tra laboratori artistici dentro al Museo e racconti tra il molo e la battigia

22


U

di Francesca Siroli

n luogo che racconta di onde, maree e venti, di invenzioni ingegnose, di uomini e donne pieni di coraggio e di gesti antichi, capaci di affascinare, oggi come ieri, visitatori piccoli e grandi. Quest’anno la Sezione terra del Museo della Marineria di Cesenatico, affacciato sulle antiche imbarcazioni a vela nel porto canale, spegne le prime dieci candeline. Ma la sua storia parte più lontano nel tempo, nel 1977 con il convegno su “La marineria, l’uomo e l’ambiente”, che ne tracciò le linee guida. Al suo interno il museo ospita un suggestivo percorso dedicato alla marineria tradizionale dell’alto e medio Adriatico, a completamento della Sezione galleggiante presente da trent’anni.

(Foto Urbano Sintoni)

23


StorieTestata di marexxxxx

Il mare, serbatoio di avventure, e le storie raccontate dai vecchi pescatori fanno da cornice a laboratori e giochi per imparare a conoscere il Museo della Marineria e il mondo marino

«Il museo fu ideato dal direttore Davide Gnola per accogliere bambini, ragazzi e famiglie, dotandosi fin da subito di un’aula didattica per i laboratori - racconta Elisa Mazzoli, 42enne curatrice della sezione didattica - Le scuole sono state le prime a visitarlo e ora vengono da tutta Italia: le nostre proposte sono conosciute e apprezzate». Un luogo a misura di famiglia, perché «Cesenatico è un paese in cui i bambini vengono ascoltati», sottolinea Elisa che è autrice di oltre quaranta libri per l’in-

fanzia, nonché mamma di quattro figli. A chiunque lo venga a visitare, il museo narra di piccole e grandi vicende legate alle imbarcazioni, alla pesca, ai traffici marittimi e delle tradizioni conservate dalla gente della costa adriatica, che ama vivere tra cielo e acqua. «Al museo andiamo alla scoperta del mare in tutte le sue sfaccettature, ma in un modo giocoso con una mediazione in primis narrativa — prosegue — Il mare rappresenta ancora oggi un sogno per i più piccoli ed è

24

già di per sé un serbatoio di avventure. Con la diffusione delle nuove tecnologie però c’è il rischio di non saper più ascoltare un racconto. Ma a Cesenatico questo è ancora possibile. I bambini restano meravigliati ascoltando le storie dalle voci dei pescatori, i ‘nonni’ del mare, della cui sapienza questo luogo è intriso. Gli incredibili segreti svelati da questo coloratissimo museo di vele e barche sono alla portata di tutti, se siamo disposti ad ascoltarli». Dal Museo della Marineria, i giovanissimi salpano


In queste pagine foto di Gianpietro Stignani

per mirabolanti avventure letterarie, dove la fantasia gioca con i riferimenti storici. La sposa del mare che insieme ai bambini scruta l’orizzonte per scorgere la barca del marito, i mozzi presi a metà tra il desiderio dell’avventura con i grandi e la voglia di restare a casa a giocare, le strade lastricate di conchiglie a Ponente cent’anni fa, lo storico passaggio di Anita e Giuseppe Garibaldi, i versi del poeta locale Marino Moretti, l’arrembaggio piratesco avvenuto nel 1653 a cui risalirebbero alcune

monete d’argento. «Spunti da cui attingo per scrivere storie meravigliose, e poco altro c’è da inventare», sottolinea Elisa Mazzoli che recentemente ha pubblicato, in collaborazione con Agostino Traini, la guida ‘Come nasce …. la barca al Museo di Cesenatico’. Le attività del Museo della Marineria non rimangono chiuse tra quattro mura, ma sovente invadono piazzetta delle Conserve, cuore di Cesenatico, fino a giungere in riva al mare con l’appuntamento estivo ‘Piccoli lupi di mare’. L’offerta didattica


Storie di mare

(Foto Gianpietro Stignani)

Giochi e animazione in riva al mare (sopra) e nella piazzetta delle Conserve ph.Gianpietro Stignani. Sotto Elisa Mazzoli mentre anima un racconto del mare

e riconoscere i venti. «La nostra aula didattica nel tempo si è riempita di colori, materiali che il mare lascia sulla spiaggia e di terre colorate, le stesse usate dai pescatori per dipingere le vele delle loro barche», conclude Elisa Mazzoli.

del museo propone anche numerosi laboratori manuali e artistici: disegnare e dipingere le vele ‘al terzo’, realizzare un faro con materiali di recupero, riprodurre i giocattoli tradizionali, costruire una barchetta di argilla, cimentarsi con i nodi

26

Tales from sea It’s a place where waves, tides and winds are spoken of, as well as ingenious inventions and of men and women full of courage and old traditions. Today, it’s able to charm visitors young and old, just as it did yesterday. This year the Land section in the Maritime museum of Cesenatico, which overlooks the old sailing boats in the harbor, celebrates its first ten years this year. The museum was designed by the director David Gnola in order to welcome children, teenagers and families; it immediately gave right to a classroom for various workshops , explains


(Foto Gianpietro Stignani)

Elisa Mazzoli, the 42-yearold curator of the educational educational section. “Schools were the first to visit and now we have schools that come from all over Italy. What we have on offer is known of and deeply appreciated”. “Cesenatico is a familyfriendly place because it’s where children are heard and listened to” says Elisa, who is the author of more than forty children’s books, and is also a mother of four children. The museum tells tales of vessels, fishmongers, maritime trades and the traditions preserved by the people of the Adriatic coast, who love living in this amazing place. All the different aspects of

the sea can be explored in a fun and playful way in the museum. Children still dream of the sea and all the adventures it bestows. Technology today threatens storytelling and there is an alarming risk of not being able to listen to a story anymore. However, in Cesenatico, it is still possible. Children are left amazed when hearing stories of fishermen, the ‘grandfathers’ of the sea, whose wisdom has greatly influenced this place and of which, can still be felt. The incredible secrets, which are revealed by this very colourful museum of boats and sails, are within everyone’s reach, but only if we are willing to listen to them.


Testata xxxxx

Il Museo? Un organismo vivente

I

l Museo della Marineria di Cesenatico è dedicato alla marineria tradizionale dell’alto e medio Adriatico, la cui storia viene proposta in modo originale, suggestivo e non di rado interattivo. In primo luogo val la pena sottolineare che racconta la vita del mare specchiandosi in esso con la sua Sezione Galleggiante sulla parte iniziale del Porto Canale, dove sono posizionate una decina di barche di diverse tipologie: trabaccoli, bragozzi, paranze, battane che con le loro vele issate danno il benvenuto a tutti coloro che arrivano a Cesenatico. E poi c’è la Sezione a Terra che proprio quest’anno festeggia i 10 anni della sua realizzazione, sebbene la sua storia venga da assai piu lontano. La costruzione di questa sezione fu il frutto di un lungo percorso e di un ‘ampia discussione finalizzata anche a

individuarne il raccordo con il Museo a cielo aperto. Una visita all’interno, serve a completare il racconto che in maniera così suggestiva propongono le imbarcazioni sull’acqua. Rivelano la vita dei marinai, i materiali e le “tecnologie” utilizzate per affronatre i mare, i pericoli e il fascino della navigazione. Il grande padiglione museale ospita al centro un trabaccolo e un bragozzo - le due imbarcazioni protagoniste dell’epopea della marineria a vela nell’alto Adriatico - completamente attrezzate con le loro vele “al terzo”. Tra i pezzi esposti, una ruota da cordaio con la ricostruzione del suo funzionamento, e una bottega ottocentesca di carpenteria navale acquisita in blocco e riallestita dentro al museo. Ci sono anche alcune installazioni didattiche dove si può misurare la propria abilità con manovre, nodi e paranchi.

28

Al piano superiore, da due terrazze sporgenti si possono osservare da vicino i dettagli delle vele e delle alberature. Il tutto è pensato per suggerire al visitatore un approccio interattivo, anche grazie all’ampio ricorso di materiali video e animazioni.

Sotto foto Urbano Sintoni



Moda

30


Very normal people denim e beachwear protagonisti very cool a Cesenatico nella spiaggia e nel lungomare di Ponente. di Cristina Zani

J

eans & denim sono protagonisti delle collezioni estive del 2015. Sempre più sofisticato nei lavaggi, nelle lavorazioni e nei dettagli, il denim non si porta soltanto in versione street e urban ma anche in modalità sofisticata e bon chic. La novità di quest’anno è il jeans in total look, come negli anni ‘80 e ‘90. Molto cool i jeans strappati e i pantaloni a zampa, gli shorts di tutte le fantasie, le mini gonne in denim, i vestitini a fiori ma anche gonne e abiti lunghi a stampe vivaci e colorate. La moda di questa estate è romantica e anticonvenzionale, e propone accanto ai classici capi anche mise più particolari come i capi in suedè dai toni pastello, le stampe optical e i colori scuri dell’autunno. Tra gli accessori un grande ritorno per è il classico secchiello, che si può coordinare con la borsa a tracolla. I colori spaziano dal marsala al giallo, rosso e al blu. Irrinunciabile poi in estate il cappello di paglia, perfetto in tutte le sue declinazioni possibili, dal cappello a tesa larga ideale per la spiaggia ai classici panama, che impreziosiscono il look. Tra piazza Andrea Costa a levante e la spiaggia e il lungomare di Ponente in scena i look proposti da Cesenatico 365.

31


Moda

In questa pagina e in quella di apertura outfit griffati Diesel proposti da Francesca Monticelli D-store Diesel Cesenatico. Make up Free Age a cura di Parafarmacia San Giacomo Cesenatico. Hair Stylist a cura di Equipe Annalena Cesenatico

32


Nuovo

Renault ESPACE Make your time great.

Guidare torna ad essere un piacere. Con l’esclusiva tecnologia Multi-Sense® e l’innovativo sistema 4Control® ogni momento passato alla guida si trasforma in un viaggio unico.

Emissioni di CO2: da 116 a 140 g/km. Consumi (ciclo misto): da 4,4 a 6,2 l/100 km. Emissioni e consumi omologati.


Moda

In questa pagina outfit griffati Diesel proposti da Francesca Monticelli D-store Diesel Cesenatico. A destra: orecchini e anello di Teodorani Oro Gioielleria Cesenatico. Make up Free Age a cura di Parafarmacia San Giacomo Cesenatico. Hair Stylist a cura di Equipe Annalena Cesenatico 34



In queste pagine costumi e pareo sono proposti da Maryan Mehlhorn. Orecchini, anello e girocollo di Teodorani Oro Gioielleria Cesenatico. Hair Stylist a cura di Equipe Annalena Cesenatico. Make up Free Age a cura di Parafarmacia San Giacomo Cesenatico

36


Le tendenze beachwear dell’estate girano attorno a tre temi principali: le stampe tropicali, con fioriture esotiche, stampe animalier e applicazioni piumate, le geometrie vintage anni Cinquanta con effetti optical tridimensionali e tagli retrò e le laminature che donano al costume un effetto high tech molto ricercato al momento. Altra tendenza in crescita lo swimwear e i costumi che traggono ispirazione dai modelli usati nelle prestazioni sportive ma rielaborati in chiave moderna e mare. Quando si parla di beachwear, inoltre sono tanti i brand che propongono caftani, poncho, tuniche e classici prendisole coordinati al bikini, dei veri e propri total look da indossare in pausa pranzo, o per l’aperitivo o durante un party serale.

37


Summer collection Jeans and denim in general are the protagonists in the 2015 summer collection. A total denim look for this year is how to wear this year’s look, just like it was done in the 80’s and 90’s. Ripped jeans and flairs are an especially cool look, patterned shorts, denim mini-skirts, floral dresses, but also long dresses and skirts with lively and colourful prints. The bucket bag is back, which can be matched up with a shoulder bag. Other accessories include the indispensable straw hat,

38

perfect when worn in any style. This summer, beachwear falls into three categories: tropical prints, with exotic floral designs, animal prints with feathered accessories, the 50’s geometric vintage look with three dimensional optical patterns. The retro and laminated style give the costume a high tech effect, which is the sought after look at the moment. From Piazza Andrea Costa and the surrounding streets to the beach in Ponente, these are the looks Cesenatico 365 suggest for the summer of 2015.


Costumi e pareo donna: Maryan Mehlhorn. Abbigliamento mare uomo griffato Diesel proposto da Francesca Monticelli D-store Diesel Cesenatico. Orecchini, anello e girocollo di Teodorani Oro Gioielleria Cesenatico. Hair Stylist a cura di Equipe Annalena Cesenatico. Make up Free Age a cura di Parafarmacia San Giacomo Cesenatico

Moda


Costume donna: Maryan Mehlhorn. Abbigliamento mare uomo griffato Diesel proposto da Francesca Monticelli D-store Diesel Cesenatico.


In queste foto La Tartaruga - Cesenatico veste i bimbi con il cotone organico


Moda

A fianco: Eleganza e femminilitĂ nei dettagli in pelle e seta firmati THUN, proposti da Claudia Angeli Thun Cesenatico. Sotto: nuovo Espace initiale 1600 dci 160 cv cambio EDC automatico doppia frizione, gentilmente fornita da Concessionaria Comac Cesena

42



Divertimento

A tutta famiglia: emozioni, eventi e incontri molto speciali Novità e sorprese nei Parchi in riviera Acquario di Cattolica, Oltremare, Aquafan e Italia in Miniatura

C

he cosa vuole un bambino in vacanza? Divertimento e avventura. Che cosa chiedono i suoi genitori? Tranquillità, sicurezza e… ricordi indimenticabili. Sulla Riviera più amata dalle famiglie italiane i parchi del gruppo Costa Parchi Edutainment Acquario di Cattolica, Oltremare, Aquafan a Riccione e Italia in Miniatura a Rimini offrono a ogni tipo di pubblico – e a quello delle famiglie con bambini in particolare – la possibilità di vivere tempo libero di qualità, incontri emozionanti, programmi a misura di famiglia e la magia di un’esperienza ravvicinata con il mondo del-

la natura, della cultura e della bellezza in modo interattivo e divertente. In tutti i parchi i bimbi sotto il metro di altezza entrano gratis, quelli da 100 a 140 cm pagano ridotto. Inoltre, con i biglietti combinati si possono visitare più parchi con un unico biglietto e prezzi vantaggiosi (informazioni sui siti dei parchi). Il più grande Acquario dell’Adriatico e il secondo in Italia offre esperienze uniche dedicate a grandi e piccoli. L’Acquario di Cattolica presenta in quattro percorsi al coperto, oltre 3.000 esemplari di 400 specie diverse fra squali, pinguini, lontre, razze, meduse e

44

numerosi altri animali d’acqua dolce e terrestri. È l’unico acquario italiano ad ospitare le lontre asiatiche visibili nell’ambientazione amazzonica che ospita anche esemplari di caimano nano di Cuvier e di piranha erbivori. L’interazione è una delle caratteristiche più amate dal pubblico: insieme a un esperto grandi e piccini possono accarezzare i trigoni viola, parenti delle razze, ospiti nella grande vasca tattile e possono assistere ai “pasti” giornalieri di squali, pinguini, lontre e trigoni viola. Nelle aree nursery si trovano i cuccioli di squalo martello, squalo bamboo e pesci pagliaccio.


All’interno della grande vasca degli squali, con oltre 700mila litri di acqua marina, sono ospitati 11 esemplari di squali, tra i quali gli squali toro più grandi d’Italia. La mostra fotografica “Un mare di Colori” arricchisce il percorso marino, mentre la mostra “I suoni del mare” conduce nell’esperienza insolita di “ascoltare” il modo di comunicare delle creature marine. (Acquario di Cattolica Piazzale delle Nazioni 1/A Cattolica tel. 0541 8371 www.acquariodicattolica.it). Cuccioli protagonisti a Oltremare, con Taras il piccolo tursiope nato nella Laguna dei Delfini più grande e bella d’Europa che incanterà grandi e piccini con i suoi buffi tentativi di imitare i “grandi”. Negli spazi dedicati agli elementi acqua, aria, terra, fuoco e all’energia si vivono esperienze coinvolgenti legate a natura, scienza, avventura. Conoscere i delfini diventa un’esperienza senza tempo in Laguna aperta, con i biologi a disposizione del pubblico per l’incontro con i delfini. Negli appuntamenti “La Voce dei delfini” e “Conosci i delfini”, il pubblico può imparare la vita, biologia e comportamenti dei cetacei, dal momento del gioco al cibo, dalle sessioni veterinarie al nuoto. A misura di bambino – e non solo – gli affascinanti programmi interattivi su prenotazione: “Incontra il delfino”, “Incontra i rapaci”, “Addestratore che passione”, “Falconiere che passione” e le novità “Incontra il tuo cane” e “Qua la zampa”. Il pubblico può partecipare all’esaltante “Volo dei rapaci”, allo spettacolo della Fattoria o visitare la

galleria Pianeta Mare alla scoperta delle specie marine. Sotto la grande cupola di Darwin si può respirare l’atmosfera di un ambiente preistorico, mentre il Delta del Po è popolato da pesci d’acqua dolce, uccelli acquatici stanziali e migratori come cicogne e aironi, rettili e anfibi. Novità 2015 il Giardino delle Farfalle ed Emotions, il nuovo musical ispirato dalla natura. Il biglietto di Oltremare vale per il rientro in un secondo giorno, a scelta. (Oltremare Via Ascoli Piceno 6, Riccione (RN) Tel 0541 4271 www.oltremare.org) Il parco dove i bimbi si sentono grandi è Italia in Miniatura, che compie 45 anni in bellezza. Dedicato al patrimonio architettonico e culturale italiano, con oltre 270 riproduzioni in scala di meraviglie architettoniche italiane ed europee ambientate in un verde spettacolare, Italia in Miniatura è un viaggio nel paese delle meraviglie. Navigare in una Venezia grande un quinto dell’originale, scivolare a mezz’aria sulla Monorotaia, misurarsi con la fisica al Luna Park della Scienza o battagliare a Cannonacqua sono solo alcune delle esperienze

possibili. Scuola Guida Interattiva avvicina all’educazione stradale i ragazzi dai 6 ai 12 anni premiandoli con una “vera” patente. Un ventaglio di proposte senza eguali che va dall’adrenalina di Canoe e Sling Shot alla suggestiva fiaba di Pinocchio, ai pappagalli del Pappamondo assicura a tutti un’esperienza indimenticabile. Piccoli e piccolissimi hanno tanti spazi per giocare: dai campanelli di Piazza Italia alla Giostra Cavalli, all’area Play Mart. Per il 2015 due emozionanti novità: Cinemagia 7D e AreAvventura, si uniscono a SuperRAcing padiglione con piste e simulatori di guida. Italia in Miniatura permette di rientrare gratis al parco senza limiti fino al 6 gennaio 2016. Ogni lunedì non festivo è Lunedì Family Day e i bimbi fino a 140 cm di altezza pagano solo 6 Euro. Inoltre, divertentissime feste ed eventi a misura di famiglia come Italia in Cosplay, Figli delle Stelle in Pigiama e Ave Augustus vengono organizzati durante l’estate. Italia in Miniatura Via Popilia 239, Viserba di Rimini Tel 0541 736736 www.italiainminiatura.com

45

A Oltremare è nato Taras il cucciolo di delfino, mentre a Italia in Miniatura sono i piccoli a sentirsi giganti e all’Acquario di Cattolica si possono accarezzare i trigoni viola


Testata xxxxx

Aquafan: tre chilometri di scivoli e di notte gli schiuma party più effervescenti

to, lo StrizzaCool, l’attrazione formato famiglia che permette discese su un gommone per 4 persone alla volta. Insieme a tanti altri giochi acquatici e all’immensa Piscina a Onde. Di notte, eventi di tendenza e intrattenimento ai massimi livelli si alternano con gli effervescenti Schiuma Party più grandi del mondo. Famiglie e bambini godono di aree dedicate: ben tre zone bimbi: Focus Junior Beach, la Piscina dell’Elefante e l’Antarctic Baby Beach, attrezzate con scivoli e con piscine dove l’altezza massima dell’acqua è di 50 cm, per garantire in massima sicurezza tutto il divertimento possibile. Aquafan offre un programma molto divertente per i suoi piccoli e “scatenati” ospiti, con Baby Dance, animazione a tema, incontri con i personaggi dei cartoon più famosi e gadget per tutti. E poi zone relax, negozi, ristoranti, e servizi di ogni tipo. Il biglietto di Aquafan vale due giorni a scelta, ogni giovedì è Happy Kids, con un simpatico omaggio per i bimbi da parte di Focus Pico, mentre ogni Venerdi Happy Family i bimbi fino a 140 cm pagano 9€ invece di 20€ Aquafan Via Ascoli Piceno 6, Riccione (RN) Tel 0541 603050 www.aquafan.it

AQUAFAN sulla cresta dell’onda. Da quasi 30 anni sulla cresta dell’onda, Aquafan - aperto dal giugno a settembre - è il parco acquatico più famoso in Europa, grazie ai suoi spettacolari giochi d’acqua, agli innumerevoli eventi e alla sua capacità di essere luogo di moda e tendenza, che ne fanno un punto di forza nel posizionare Riccione e la Riviera Romagnola come luogo di destinazione turistica e della capacità innovativa del territorio. Di giorno il divertimento è assicurato con i fantastici scivoli, lunghi in tutto oltre 3 km: dal Kamikaze all’Extreme River, dallo Speedriul al River Run, dal Surfin’hill al Twist e ai Tobogas, fino all’ultimo arriva-

Un esemplare di lontra asiatica che vive all’Acquario di Cattolica

46

For the whole family: Emotions, events and very special meetings What does a child want on holiday? Fun and adventure. What do their parents ask for? Peace, security and… unforgettable memories. On the most loved Italian Riviera, the amusement parks which are owned by Costa Parchi Edutainment: The Aquarium in Cattolica, Overseas, Aquafan in Riccione, and Italia in Miniatura (Italy in Miniature) in Rimini have something to offer for everyone, especially those with families. Quality leisure time is guaranteed. Access to activities which are fun for all the family and magical experiences close to nature, culture, and beauty, which are experienced in a fun and interactive way, are vast in choice. Children under one metre tall have free entrance to all the parks, whereas those who are 100 to 140cm pay a reduced price. In addition, with the combined tickets, you can visit more parks with one single ticket at a reasonable price.


famila.it

TI ASPETTA A CESENATICO

S.S. 16 Adriatica Quartiere Madonnina


In cucina

Il mare in cucina

Tradizione e innovazione nel nostro viaggio nella ristorazione di Cesenatico e nei sapori made in Romagna

C’

è sempre il mare al centro del piatto, ma è in buona compagnia. E’ insieme ai prodotti di una tradizione romagnola che conquista i palati con sapori antichi, interpretati e rivisitati. Come ci raccontano alcune ricette incontrate in questo viaggio tra i sapori e una dispensa piena di provviste. Il ristorante Il Bragozzo si affaccia sul porto canale, vi si specchia come una delle barche di cui porta il nome. Qui ci attende la signora Roberta Reali che gestisce il locale insieme al figlio Giacomo e al marito Franco. Qui la cucina di pesce la fa da padrone, in chiave marinara al Bragozzo vengono proposte anche diverse rivisitazioni di piatti di terra come la melanzana al ragù che appunto si tinge di mare. Con quale piatto vuole solleticare il palato dei lettori? “Vorrei presentare lo sformatino di baccalà su crema di piselli e porri – racconta la signora Roberta - il baccalà è un piatto della tradizione anche qui in Romagna, molto conosciuto nella versione al forno o nella sua variante più invernale in umido. Nel nostro menù abbiamo inserito lo sformatino di baccalà, proponendo una ricetta un po’ più innovativa. E’ il nostro tocco per arricchire una cucina che comunque parte sempre da una base tradizionale”.

Roberta Reali, titolare del Ristorante Il Bragozzo, con il figlio e il marito. Sotto lo sformatino di baccalà proposto

48


Sotto Matteo Casadei titolare del ristorante Scottadito con il piatto scelto per noi: pizza al nero di seppia con carpaccio di tonno marinato, rucola, pomodorini e olio al limone.

Il baccalà prima saltato in padella viene assemblato con besciamella e cotto al forno. Nella fase della presentazione una vellutata di piselli e di porro funge da “letto” gustoso e delicato al tempo stesso per portare in tavola lo sformatino. Il tutto abbinato con un calice di Sauvignon. Prima di scendere verso il mare, facciamo una sosta a Ponente, al Ristorante Scottadito dove sono i menù di pesce, si alternano alle proposte di carne e a un lungo elenco di pizze, dalle semplici alle speciali. Matteo Casadei titolare del locale ex Loft racconta la sua pizza al nero di seppia con carpaccio di tonno ma-

49

rinato, rucola, pomodorini e olio al limone. “L’impegno e la voglia di rinnovarci nel trovare sempre nuove e stuzzicanti proposte ci ha portato a creare un impasto al nero di seppia. Bello alla vista, delizioso al palato”. Abbinamento con la birra “la Salinae” birra al sale di Cervia. Un connubio particolare, come molte altre proposte di Scottadito che, rivolgendosi a una clientela molto varia ha in carta i classici della tradizione, senza rinunciare a qualche incursione più innovativa e di tendenza. Un altro esempio sono gli spaghetti integrali con seppioline, olive taggiasche e menta.


Testata xxxxxx

Il lungo viale Carducci ci porta a Villamarina di Cesenatico dove l’Osteria I Purèt è la tappa ideale per chi vuole assaggiare alcuni gustosi mangiari di una volta. “La nostra è la classica cucina tramandata dalla nonna e ricreata dai ricordi d’infanzia - racconta la signora Antonella che insieme al marito Massimo gestisce il locale - siamo convinti che sia importante saper esaltare i sapori più semplici come avveniva nella cucina di un tempo. Per questo puntiamo su prodotti locali, legati al

territorio e alla stagionalità. I nostri sardoncini grigliati rientrano in questa filosofia, sono pesce azzurro di cui è ricco il mare Adriatico e hanno una lunga storia tra i fornelli delle nostre massaie”. Gli spiedini di sardoncini grigliati vengono serviti direttamente sulla griglia, con piadina e radicchio e cipolla. Insomma non ci si può sbagliare: l’insieme di sapori è proprio come quello di una volta. E un buon Sangiovese, non troppo invecchiato, completa la proposta.

Sopra gli spiedini di sardoncini alla griglia, abbinati a piadina radicchio e cipolla: un vero mangiare di una volta che Antonella e Massimo propongono all’osteria I Puret

50


consigliati da

Lusso made in Italy a prezzo di fabbrica. Da 50 anni grazie alla continua ricerca e rispetto della tradizione produciamo capi in cashmere di estrema qualità. Presso i nostri punti veandita trovate esposti oltre 50.000 capi assortiti nei più prestigiosi marchi. via Dell’Industria, 5 Montaletto di Cervia (RA) tel. 0544 964529 www.cashmereglobalstore.it

Qui da noi Al Salone del Tandem noleggiamo biciclette per qualche ora per visitare Cesenatico oppure per un giorno intero per poter visitare le città di Cervia e Milano Marittima passando per la pineta o anche arrivare fino a Rimini, Santarcangelo, Savignano e Cesena. Noleggiamo anche Risciò a 2 o a 4 pedali, Tandem in linea, Scooter e le nuove Fat-Bike con le ruote “grasse”. Per viaggiare ancora più comodi sono disponibili anche biciclette elettriche e risciò elettrici tutti a pedalata assistita.

Artimmagine è una giovane realtà che può vantare due punti vendita e un ampio ventaglio di servizi, dalla grafica alla fotografia a 360°. Reportage di Matrimonio, fotografie di eventi e cerimonie sono alcuni dei servizi che Artimmagine offre. Prodotti e gadget fotografici, Sviluppo e stampa su qualsiasi materiale rendono Artimmagine un vero e proprio centro Creativo. Scopri sul nostro sito tutte le nostre capacità!

viale Venezia, 18 Cesenatico cell. 329.2911190 e-mail: ilsalonedeltandem@gmail.com

Forlì: v.le Vittorio Veneto 52 tel. 0543 31513 Faenza: c.so Garibaldi 75/b tel. 0546 662030 www.art-immagine.com


L’ultima tappa tra i sapori è alla Dispensa di Romagna in Piazza Ciceruacchio. Siamo tornati sul porto Leonardesco, dove Emanuele Casadei ci ha preparato un paniere di prodotti romagnoli che raccontano questa terra, i suoi sapori, le sue tradizioni. A partire dall’oggetto che non si gusta ma fa bella vista di sé nel cestone: la teglia in terracotta per cuocere la piadina, ovvero il pane tipico di Romagna, semplice e profumato ormai famoso in tutto il mondo. La teglia si accompagna all’Olio delle Colline di Romagna Dop, al formaggio pecorino scoparolo così chiamato perché veniva stagionato nei ripostigli, al Salame dei Monaci con il suo caratterisco guscio di cera

d’api, secondo un’usanza di conservazione dei Benedettini raccontata in un manoscritto della Biblioteca Malatestiana. “Sono tutti prodotti che raccontano al meglio il territorio, ancora oggi realizzati come una volta, salvaguardando genuinità e tradizione” spiega Emanuele Casadei che vende la tipicità romagnola anche con i più moderni strumenti del web come l’e-commerce e skype. Completa questo cesto ideale, ma molti altri si possono comporre con i prodotti della Dispensa, un vino autoctono ‘recuperato’come il Bursôn che viene prodotto nelle terre ravennati. E da quest’anno c’è la possibilità di degustare vini, formaggi e salumi nel riservato gf. cortiletto interno.

Emanuele Casadei nella sua Dispensa di Romagna, dove ha preparato per noi un cesto pieno di sapori romagnoli

52


Ricaricati di divertimento! 2 parchi a partire da 31 euro

Scopri il mondo COSTA - Parchi Edutainment con i BIGLIETTI COMBINATI Acquario di Cattolica, Aquafan, Oltremare e Italia in Miniatura.

Marina di Ravenna Bologna

Ravenna Milano Marittima Cervia Cesenatico

Imola

Bellaria Igea M. ForlĂŹ Cesena

RIMINI RICCIONE Misano A.

Biglietti acquistabili on-line o alle casse dei parchi.

CATTOLICA Repubblica San Marino

Pesaro


Sport

Campioni

su strada e su onda Una classica, la Nove Colli: edizione bagnata, ma come sempre partecipata e combattuta. E una novitĂ , il Sup che da Cesenatico va a gareggiare ai Mondiali in Messico

54


P

ioggia, freddo, vento. Un trittico più da classica del nord e da Dolomiti, non certo da Nove Colli periodo tardo primaverile con partenza dal mare. E invece l’imprevedibilità del meteo ha portato anche a questo, tanto da archiviare negli annali l’edizione quarantacinque come la più epica e bagnata della sua lunga storia. Merito degli 8500 temerari incuranti della

pioggia, ai nastri partenza tra i 13.000 iscritti delle settimane precedenti. Andando ancora più a fondo nei numeri: 7.672 sono stati i ciclisti che hanno tagliato il traguardo sul lungomare di Cesenatico, 5.171 per il percorso medio (130km) e 2.402 sono stati gli intrepidi che hanno portato a conclusione il percorso lungo (210km). Quasi incredulo di questi numeri Alessandro

55

Spada, presidente G.S. Fausto Coppi: “Portare la nave in porto quest’anno non è stato facile viste le durissime condizioni atmosferiche. Siamo contenti che tutto sia andato per il meglio e che siano partiti così tanti corridori”. Sul gradino più alto del podio c’è finito Igor Zanetti, che si è imposto allo sprint su Hubert Krys e Andrea Gallo. “Sulla discesa della Ciola ho avuto

A sinistra nella pagina accanto il vincitore della edizione 2015 della Nove Colli, qui sopra la partenza a Cesenatico sotto l’acqua (ph Sportograf.com)


Nonostante la pioggia la 45ª Nove Colli ha collezionato numeri sorprendenti: 8.500 gli iscritti, di questi 7.772 hanno tagliato il traguardo sul lungomare di Cesenatico

Sotto uno scatto in discesa e il podio delle donne (ph Sportograf.com)

davvero moltissimo freddo e mi sono ritrovato a tremare come una foglia - sono state le sue parole - Ammetto di aver pensato anche al ritiro per qualche istante, ma poi ho tenuto duro visto che ero davanti e che questa corsa mi piace davvero molto. Arrivati alla volata sapevo di essere il più veloce e sono riuscito a vincere anche se devo fare i complimenti a tutti i miei compagni di fuga perché abbiamo fatto davvero una corsa bellissima”.

Per le donne sulla lunghezza dei 200 km ha trionfato Claudia Gentili: “Il vero avversario di quest’oggi è stato il tempo visto che le condizioni atmosferiche erano davvero sfavorevoli. Sono molto felice di aver vinto, ad un certo punto mi sono ritrovata insieme a molti concorrenti uomini con cui ho fatto gruppo. Ho fatto moltissima fatica anche se ormai sono esperta di questa corsa, la soddisfazione è enorme”. Sulla distanza breve dei 130 km

ha vinto per il secondo anno di fila Matteo Cipriani, nella categoria femminile Chiara Ciuffini. Dalle due ruote alla tavola da surf sempre targato Cesenatico. O meglio una rappresentanza di Cesenatico che si è trasferita in Messico a Sayulita località di surfisti vicino a Puerto Vallarta per gli ISA world stand up paddle and paddleboard championship”, i mondiali di Sup (l’acronimo sta per stand up paddle) sport


57


Sport

Sopra l’atleta di Cesenatico Margherita Boschetti che fa parte della rosa della Nazionale Italiana Sotto e nella pagina accanto la Nazionale in Messico in occasione dei Mondiali di Sup

ormai sempre più diffuso che si pratica stando in piedi su una tavola da surf (longboard) e spostandosi con una pagaia nelle discipline race (gara di velocità) e wave (gara su onda). Hanno partecipato 28 team in rappresentanza di altrettante nazioni. Nella

rosa della nazionale italiana composta da 6 atleti erano appunto presenti anche 3 cesenaticensi: Alessandro Onofri (4 volte campione italiano sup wave), Margherita Boschetti (2 volte campionessa italiana sup wave) con il fratello Lorenzo (giovanissimo esordiente con

58

la maglia della nazionale). Con loro i campioni Erika Barausse, Leonardo Toso e Leonard Nika. “Il team italiano è arrivato a Sayulita una settimana prima per allenarsi e l’atmosfera era da urlo - racconta Margherita Boschetti - Conoscere ragazzi giovani da tutto il mondo con la stessa passione, è un’esperienza fantastica. La nostra nazionale ha portato a casa un ottimo risultato classificandosi al 16° posto, un nuovo record italiano! Io mi sono classificata tredicesima e lo considero un ottimo traguardo dato che allenarsi nell’Adriatico è quasi impossibile. Inoltre nella prima batteria ho dovuto sfidare la campionessa mondiale 2014 che ha poi riconfermato il titolo. Un viaggio davvero fantastico, il prossimo anno però si punta più in alto!”.


weather, 8,500 cyclists departed from the Porto Canale, and 7,672 of those crossed the finishing line on the waterfront. From the upcountry hills, where the route gets harder before leading to the sea to talking about SUP. The acronym SUP is Stand Up Paddle, a sport which is becoming increasingly widespread, is practiced standing on a surfboard (lon-

Champions on the road and on the waves Let’s talk about sport and two real challenges. The 2015 Nove Colli cyclosportive event was without doubt one of the rainiest ever. The race starts and finishes in Cesenatico, the true capital of cycling, which for this reason this year saw one of the most epic in its history. Despite the prohibitive

59

gboard) whilst moving with a paddle using race disciplines (long-distance races) and those of the waves. In May, the world championships of this discipline took place. The Italian team consisted of 10 men and 5 women, with 3 athletes from the Cesenatico area, which also included Margherita Boschetti, the young athlete from Cesenatico.


Il Campione Come eravamo

Il conte del calcio

Anni sessanta, Cesenatico ospitava il Processo al calcio inventato dal Conte Rognoni che aveva trasformato il suo capanno nell’aula del dibattito dove “alla sbarra” finivano Nereo Rocco, Helenio Herrera, l’lItalia del dopo Corea come racconta Italo Cucci nel suo libro “Il capanno sul porto”

60


di Filippo Fabbri

C’

è stato un tempo nel quale Cesenatico ha vestito i panni di ombelico dello sport d’Italia. Si era alla metà degli anni ’60 e l’idea era venuta da un’eminenza del pallone, il cesenate Alberto Rognoni, coadiuvato da Primo Grassi e Marta Zani. Cesenatico, da ridente cittadina delle spensierate vacanze estive, in un giorno di fine agosto si trasformava nel cuore del dibattito nazionale ospitando i più illustri personaggi dell’epoca, protagonisti del ‘Processo al calcio’. Il confronto era alla Perry Mason: accusa-difesa a confronto, anche se molto più spesso scontro, giudici e testimoni al seguito, con verdetto finale. Era normale in quegli anni vedere nelle strade della cittadina conversare animatamente Gianni Brera, Enrico Ameri, Enzo Tortora, Giampiero Boniperti, Fulvio Bernardini. E ancora l’arbitro Concetto lo Bello, il grande Giuseppe Meazza, fino a un giovane Aldo Biscardi già a quel tempo dedito a provocazioni e paradossi e che dall’appuntamento romagnolo avrebbe preso ispirazione per far nascere la sua celebre trasmissione televisiva. E chi erano gli imputati? Tutti nome eccellenti, alcuni scudettati altri persino vincitori dei massimi trofei internazionali: Helenio Herrera, Nereo Rocco, Manlio Scopigno, Edmondo Fabbri, Heriberto Herrera. Come dire, andando all’oggi, Mourinho o un Carletto Ancelotti alla sbarra in quel di Cesenatico. Possibile? Decisamente no. A quei tempi invece tutto era possibile per merito del Conte Rognoni, ideologo della Romagna senza “se” e senza “ma”, che aveva trasformato il suo capanno sul porto nel crocevia del confronto calcistico nazionale. Giusto per dare l’idea del personaggio, il fondatore del Guerin Sportivo sosteneva che il calcio era nato in Romagna, grazie ai Romani che in attesa di varcare il Rubicone trascorrevano il tempo a calciar qualcosa che assomigliava a una palla. E se qualcuno gli parlava del sommo Dante sepolto a Ravenna, lui piccato chiedeva lo scambio della salma con quella del Pascoli, sepolto in Toscana. “Conte Alberto, principe di Romagna, signore del paradosso, imperatore del sogghigno. Essere graffiati dal suo bruciante sberleffo è passaporto per la notorietà”. Questo il ritrat-

Nella foto grande (ph Nanni) da sinistra Gianni Brera, Giorgio Ghezzi, Alberto Rognoni, Giampiero Boniperti. Sopra il pubblico in uno scatto di Stignani di Cesenatico Il Conte Rognoni al Processo del Calcio ph Stignani, nella foto grande a pag 62, a fianco la giuria del processo da sinistra Boniperti, Campanati, Ambrosini, Barbè e Boschi (ph Stignani)

61


Come eravamo to tracciato dal grande Enzo Ferrari, un altro degli habitué dei processi a Cesenatico. Abbiamo chiesto a Italo Cucci, una delle storiche firme del giornalismo sportivo, tra i protagonisti d’allora, di ripercorrere quegli anni e raccontarci fatti a misfatti dei mitici processi al calcio di Cesenatico. Come venne l’idea al Conte di organizzare il Processo? «L’Immaginifico e innovatore Conte Alberto Rognoni aveva già provato a far nascere un’attività correlata alla presenza del suo giornale in edicola, varando il Guerin Parlato: pubblico dibattito sul calcio, portato poi in alcune città. La sua passione per Cesenatico gli suggerì la scelta di una sede stabile e così nacque il Processo al Calcio». In quegli anni Cesenatico ospitava il gotha del calcio. «Scorrendo le pagine e le immagini del libro che ho pubblicato ripercorrendo quegli anni e quegli eventi (“Il Capanno sul Porto”, ndr), si possono leggere (e vedere) i più grandi personaggi non solo del cal-

62

cio ma del mondo dello sport, da Agnelli a Ferrari, per citare due importanti nomi». Come convinceva il Conte, a venire nella cittadina, personaggi così illustri? «Il potere del Conte era immenso ma non nasceva dall’occupazione di poltrone autorevoli bensì dalla sua classe, dal suo fascino, dalla capacità di convincere tutti, anche i più ricercati personaggi, che il suo Processo era unico e irripetibile. E che Cesenatico - come Cesena, come la Romagna era il centro del mondo». Lei a quali Processi partecipò? «Ho partecipato - non come ospite ma come inviato di “Stadio” - a quattro/cinque Processi. Ricordo in particolare quello dell’estate ‘66, dopo la Corea Azzurra - quando fu condannato Edmondo Fabbri - e quello del ‘70, dopo Messico, con sentenze a carico di Valcareggi e Mandelli». Condivideva i verdetti? «Certamente, perché rappresentavano l’apice dello spettacolo».


63


Come eravamo

Sopra la copertina del libro di Italo Cucci dedicato al Conte Alberto Rognoni, per Minerva Edizioni. Nella foto sotto giornalisti al Processo: da sinistra Giampiero Ginepro di Tuttosport, Aldo Bardelli di Stadio, Alberto Ballarin della Gazzetta, Italo Cucci. Ph. Stignani

Champions on the road and on the waves There was a time when Cesenatico was the home of Italian sport. It was in the mid 60’s and the idea came from a true veteran of football, Alberto Rognoni, who’s from Cesena, shortly after, it also became assisted by Primo Grasso and Marta Zani. One day late in August, from a carefree summer holiday town, Cesenatico was turned into the heart of the national debate. It hosted some of the most famous people from the world of football of that time. It was compared to Perry Mason: accusations and defense, however, the two sides often clashed, judges and witnesses then followed, leading to the final verdict. In those years, it was normal to see people on the streets animatedly talking about Gianni Brera, Enrico Ameri, Enzo Tortora, Giampiero Boniperti and Fulvio Bernardini. In addition,

Una giornata tipo al Processo? «La mattina gli ospiti e i vip partecipavano a gare di tiro al piccione, il pomeriggio andava in scena il Processo, la sera cena di gala al Grand Hotel». Come ricorda la Cesenatico di quegli anni? «Una cittadina vivacissima e molto ospitale, che richiamava turisti illustri come Dario Fo e Franca Rame (ma anche tanti altri vip) e proponeva attività complementari al Sole&Mare che terminavano a notte fonda (all’alba pure) nel famoso locale “Il peccato veniale” di Giorgio Ghezzi». Le capita ancora oggi di venire a Cesenatico? «Sono riminese e un salto a Cesenatico lo faccio sempre. E’ accogliente, mi piace molto il “Punto Zaccheroni”, c’è gente ma non caos. Adesso, poi, rinato il Processo, spero di esserci per tanti anni ancora».

64

topics of conversation ranged from the referee ‘Concetto lo Bello’ Giuseppe Meazza to a young Aldo Biscardi, who at that time, was already known for his provocation and paradoxes. And who were the defendants? All the top names, some championship winners and others who had won international trophies, these included: Helenio Herrera, Nereo Rocco, Manlio Scopigno, and Edmondo Fabbri. We asked Italo Cuccia, one of the most well-known sports journalists at that time, to take us back to those years and shed light on some of the untold truths that went on during the legendary football debates in Cesenatico. How did Conte come up with organising the debates? The imaginative and innovative Conte Alberto Rognoni had already tried to start up a company which was associated with his newspaper in the newsagents. This was done by launching ‘Guerin Parlato’, which brought public debate to some cities. His fondness of Cesenatico influenced his decision on where he would be based, and so the Processo al Calcio (The Football Debate) was born. Which debates did you take part in? “I wasn’t a guest, but a football correspondent at the Stadium, for four or five debates. I particularly remember the summer of 1966, after the Italy vs Korea match, when Edmondo Fabbri was condemned, and after Mexico in 1970, with rulings against Valcareggi and Mandelli”



Eventi

a tavola

giugno Fiera di Pentecoste SABATO 6 GIUGNO (ore 15-24) DOMENICA 7 GIUGNO (ore 9-23) Piazza Ciceruacchio/A. Garibaldi. Mercato ambulante di generi vari 9° Rally della Romagna 6-7 GIUGNO Piazza Spose dei Marinaisabato (ore 16-18) e domenica (ore 10-13). A cura di Prosevent

Cesenatico alla scoperta dei sapori nascosti 26 GIUGNO Piazza Costa, ore 21 Alla scoperta di frutta e ortaggi legati alle tradizioni e all’agricoltura locale in collaborazione con ARPA e ADAC

La serenata delle zanzare 13-19-26 GIUGNO, 4-26 LUGLIO Casa Moretti e Piazza Conserve, ore 21. Incontri di poesia nel giardino della casa-museo del celebre poeta e scrittore Marino Moretti e nella Piazzetta delle Conserve.

luglio AGOSTO

Mostra mercato di Filatelia e Numismatica 13-14 GIUGNO Teatro Parrocchia di San Giacomo, ore 10-18

Concerti all’alba risveglio in musica 5-26 LUGLIO 2-15 AGOSTO Spiaggia libera, ore 6 Appuntamenti che rappresentano forse la più inconsueta proposta rivolta agli appassionati di musica. In riva al mare ritardatari e mattinieri, due mondi così diversi, si ritrovano uniti nella suggestione della musica accarezzati dalle prime luci dell’alba. Un’occasione unica per salutare con un sorriso l’alba di un nuovo giorno

Festival dei bambini 13- 20 GIUGNO Varie Piazze, spiagge e Museo della Marineria Letture animate (ore 21) e laboratori creativi tematici gratuiti (ore 17,30) Piccoli Lupi di Mare 16 GIUGNO 5-10-17-24-26-31 LUGLIO 9-16-21-23-28-30 AGOSTO Museo della Marineria, ore 21. Incontri di narrazione, animazione, laboratori narrativi ed artistici gratuiti

4-11-18 AGOSTO Piazza delle Conserve, ore 22. Rassegna di musica da camera che si svolge all’aperto nella cornice magica e suggestiva di Piazza delle Conserve

Calici DiVini 19-21 GIUGNO Porto Canale e Centro Storico, ore 18-24 degustazione di vini

Ribalta Marea 20-23 LUGLIO 3-8-23-28-29-30 AGOSTO Piazza Spose dei Marinai, ore 21,15. Teatro, comicità, musica... Torna la rassegna ad animare le serate di Cesenatico con i suoi appuntamenti spettacolari vari e prestigiosi. Verranno mantenute le caratteristiche che hanno determinato il grande successo dell’iniziativa: la musica d’autore, il balletto internazionale, il teatro comico

Tende al mare Luglio-Agosto Arenile Piazza Costa Il mare di Corto: Hugo Pratt per le tende al mare 2015. Opere d’arte realizzate sulle grandi tele (cm 240 x 165) collocate in riva al mare

Ribalta d’Autore 9-16 LUGLIO 6-13-27 AGOSTO Piazza delle Conserve, ore 21,15. Rassegna letteraria ed incontro con l’autore Cesenatico Incanto 22-31 LUGLIO 5 AGOSTO Teatro Comunale, ore 21,15. Rassegna di operetta e musica per sognare Notte Rosa 3 LUGLIO Piazza Costa, ore 21,30 Cesenatico partecipa alla più grande festa

Notturni alle Conserve 14-21-28 LUGLIO

66

della riviera con tanti spettacoli fino alle prime luci dell’alba ed i big della canzone italiana in Piazza Costa. Tra il cielo e il mare 3-4 LUGLIO Piazza Spose dei Marinai, ore 20-02 Degustazione di pesce, animazione per bambini, dibattiti e intrattenimento musicale Gara ciclistica per esordienti di 1° e 2° anno 5 LUGLIO Sala Pavirana - VetretoCapannaguzzo, ore 12-18 A cura di ASD G.C. Fausto Coppi Camp volley per ragazzi e ragazze dai 14 ai 18 anni 5 -18 LUGLIO Palamadonnina Via Falcone 1, ore 10-18. A cura di ASD Volley Cesenatico in collaborazione con Foppapedretti Bergamo Esibizione Eurocamp 10-24- 31 LUGLIO Piazza Spose dei Marinai, ore 21. Regia di Carlotta Silvagni, a Cura di Cesenatico Ponente Eventi Un mare di Zucchero 11 LUGLIO Piazza Costa, ore 21. Mostra scambio a cura di Associazione Culturale Telemaco Sunrisebikeride 12 LUGLIO


Eventi

a tavola

Piazza Costa, ore 5,38 In bici all’alba per la tua città, pedalata non competitiva a cura di ASD Ciclista Urbano. Info e iscrizioni: sunrisebikeride.it The week - settimana dell’Hip Hop estreme dance 12-19 LUGLIO Piazza Spose dei Marinai e altre location, ore 21 Festival internazionale hip hop e street dance con stages, corsi di perfezionamento, parties ed eventi live Semifinale Regionale di bellezza Miss Italia 18 LUGLIO Piazza Costa, ore 21. A cura di Dream Eventi e Mirca Fochi Group 24ª Cuccagna dell’Adriatico 18 LUGLIO Porto Canale, ore 21 In notturna, sul porto canale, sfida fra le località di Marina di Ravenna, Casalborsetti, Cervia, Gatteo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone e Cesenatico per la conquista del Palio della Cuccagna (un palo lungo 13 metri, unto di grasso, e posto obliquo sulle acque del porto canale)

ore 18-24. Degustazione di vini e prodotti tipici dell’Emilia-Romagna a cura di Agenzia PrimaPagina e Ais Campagna Amica 24-25 LUGLIO Piazza Costa, ore 18-24 a cura di Coldiretti Festa di San Giacomo 25 LUGLIO Parrocchia di San Giacomo, ore 20,30 S. Messa e processione lungo il Porto canale ed eventi collaterali Esibizione eurocamp 31 LUGLIO Piazza Spose dei Marinai, ore 21. A Cura di Cesenatico Ponente Eventi Festa di Garibaldi 1-2 agosto Porto canale e centro storico. Corteo di Autorità e di Garibaldini, escursione in mare, palio della Cuccagna fra i Quartieri di Cesenatico e gran finale con i fuochi d’artificio musicali sulla spiaggia

Rievocazione storica dedicata ai riti celti e romani. Coppa Italia di beach volley 22-23 agosto Spiaggia libera antistante Piazza A. Costa JuJu Memorial XIV edizione 23 agosto Piazza Spose dei Marinai, ore 20.30. All’interno della rassegna Ribalta festival torna la serata dedicata a Giulio Capiozzo, indimenticabile batterista degli Area

settembre Torneo internazionale di Scacchi “Città di Cesenatico” - 14ª edizione 5-13 SETTEMBRE Scuola Media Dante Arfelli, ore 14.30-20 La manifestazione prevede quattro sezioni di gara: open, A, B,C.

Corri l’Estate 2015 23 LUGLIO Parco di Levante, ore 20 Gara podistica a cura di UISP

Grande Rustida dei Pescatori 14 agosto Porto canale Ponente ore 21. Degustazione gratuita del prodotto principe dell’Adriatico a cura dei pescatori di Cesenatico, che celebrano la tradizionale vocazione marinara della città.

Pantanissima 6 SETTEMBRE Colonia Agip, ore 7-15 Gran fondo di ciclismo. A cura della Fondazione Pantani. Due percorsi, uno si 160 km e uno di 110 km, con partenza da Cesenatico con direzione Sorrivoli, Diolaguardia e Montevecchio, per giungere al Passo del Carnaio dove si allenava Marco Pantani.

Tramonto DiVino 24 luglio Piazza Spose dei Marinai,

Druidia 20-23 agosto Parco di Ponente

Piadina Days 12 SETTEMBRE (ore 11-24) DOMENICA

67

13 (ore 10-24) Piazza Marconi Stand gastronomici per degustazione dei vari tipi di piadina romagnola, esposizione auto d’epoca e spettacoli di ballo liscio romagnolo 14° Trofeo Città di Cesenatico 13 SETTEMBRE Pistino Il Sole Via Litorale Marina, ore 9. Trofeo di roller skating a cura di Roller Skating Club Cesenatico Memorial Pantani 19 SETTEMBRE Colonia Agip, ore 11,30 Gara di ciclismo per professionisti a cura di GS Emilia Maratona dell’Alzheimer 20 SETTEMBRE Partenza da Mercato Saraceno e arrivo a Cesenatico Parco di Levante, ore 7. Quarta edizione a cura di Associazione Amici di Casa Insieme. Il percorso di 42,195 km parte da Mercato Saraceno, attraversa Roncofreddo, Sogliano al Rubicone e Cesena, per concludersi a Cesenatico. Triathlon Cesenatico 2015 26/27SETTEMBRE Arena Beach Piazza Costa, ore 9. A cura di TT Cesenatico ASD, Cesenatico si prepara ad ospitare il secondo Trofeo “Triathlon Città di Cesenatico”.


Idea Shopping

1

1. Bartolotti srl regala “Squisitaly” lo shopping online per gli appassionati di cucina. Buono sconto di € 10 Valido fino al 31/12/2015 Per acquisto minimo online di €50,00 su www.squisitaly.it (bartolotti Via Lesina, 23 Cervia Tel 0544 974243)

2. Barattolo grande da passeggio di fritto misto di pesce €8 (Rosticceria Sapori di Casa Piazza Fiorentini, 9/a Cesenatico Tel 389 8820408)

2

3. è con grande orgoglio che per la terza stagione consecutiva, il D-STORE DIESEL Cesenatico applica il TAX FREE - 22% direttamente a TUTTI i suoi clienti, su TUTTI i capi di stagione presenti nel punto vendita! PROPOSTE UOMO - 3 PACK BRIEF €35 TAXFREE = €29 - STARCH SNEAKERS €80 TAXFREE = €66

3

PROPOSTE DONNA - DECOLLETES JEANS €150 TAXFREE = €123 - EXPO-ZIP SNEAKERS €165 TAXFREE= €135 - EXPO IV SNEAKERS €200 TAXFREE= €164 - COULOTTES 2 PACK €32 TAXFREE = €26 (D-STORE viale G. Carducci, 124 Cesenatico Tel 0547 81573)

68


consigli per gli acquisti

4

A D V ICE F OR PURC H ASES

4. PONCHO RIGA DELLA ROVERE 100% cashmere €110 COLLO DELLA ROVERE 100% cashmere €40 I capi Cashmere Global Store sono prodotti con materie prime di lusso, telai storici e modernissima tecnologia. Il cashmere è caratterizzato da una estrema morbidezza e leggerezza con filato regolare e colori vivaci. È il perfetto equilibrio tra ricerca innovativa e rispetto per la tradizione, con il conseguente risultato di un cashmere di estrema qualità da indossare tutta la vita. (Cashmere GLOBAL STORE Via delle Industrie, 5 Montaletto di Cervia RA Tel 0544 964529 www.cashmereglobalstore.it)

5

6 5. Anello Mabina in argento 925, con cristalli incastonati. €62 Anelli artigianali in oro 18k con topazi azzurri e blu a partire da €350 Anello artigianale in oro giallo 18k con topazi citrino e caramello a partire da €350 (Teodorani Oro Gioielleria C.so Giuseppe Garibaldi, 30 Cesenatico Tel 339 6487788)

7 7. LINEA PRODOTTI COSMETICI VISO E CORPO DI ALTA QUALITÀ A partire da €14,00 Proposti e personalizzati dalla Parafarmacia San Giacomo. SOLARI AD ALTA PROTEZIONE UVA E UVB ANTI-ETÀ NUXE PARIS A partire da €21,90. OLIO DOCCIA PRODIGIEUX NUXE PARIS A partire da €9,90 (Parafarmacia San Giacomo Via Zara, 77/a Cesenatico Tel 0547 81066)

69

6. Con l’acquisto di un gelato richiedi in omaggio un palloncino. (MU Agrigelateria Fai da te Via Armellini, 24 Porto Canale di Cesenatico Tel 0547 092531)


Idea Shopping

8 8. NANAF ORGANIC €14,50 body a kimono in cotone organico. BIOLU cosmesi biologica alla spina. Bagnetto bimbi corpo e capelli con avena, melissa e passiflora da agricoltura biologica €8,90 (Flacone da 200 ml €1,20 + ricarica bagnetto €7,70) (La Tartaruga Via Fiorentini, 37 Cesenatico Tel 0547 480627)

9

9. MARYAN MEHLHORN presenta la serie “Paradiso” in stile patchwork e unisce teneri boccioli su uno sfondo color acqua. Triangolo sexy con pieghe cucite che spezzano il disegno rivelando un tocco delicato di romanticismo (coppa A+B - taglie 40 - 48). €179 Una tunica femminile in seta (taglie S, M, L), dal taglio a farfalla e con un’allegra stampa a fiori crea un prezioso mix “hippie”. €219 (Body & Beach MARYAN MEHLHORN Via Carducci, 85 Cesenatico Tel 0547 678682 www.maryanmehlhorn.it)

10. Confezioni di biscotti misti A partire da €5 Confezioni regalo con prodotti assortiti A partire da €10 Bottiglie di liquori artigianali: liquirizia, limoncello, vov e caffè. A partire da €8 Confetture artigianali di frutta fresca a km 0 A partire da €4

10

(Il Giardino dei Sapori Perduti P.zza Fiorentini,10 Cesenatico Tel 0547 82507)

70


consigli per gli acquisti

A D V ICE F OR PURC H ASES

12. RICHIEDI LA PROMOZIONE “CESENATICO365” per un’ora di noleggio dalle 9 alle 19 Risciò 5 posti a €10 Risciò 3 posti a €7

11. “I Pesciolini di Cesenatico” (confezionati in sacchettini da g.250) €5 Mini Scoparolo (pecorino di tre mesi di stagionatura in formaggelle da circa g. 450) €11 Confettura di Pera e Albana e confettura di Fichi e Sangiovese g.230 (ideale per formaggi) €6,50 Alzata in ceramica con decoro tipico Romagnolo h.10 cm e diametro 30 cm €22 Striscia in tela stampata Romagnola 33x147 cm €28

(Il Salone del Tandem Viale Venezia, 18/A Cesenatico Tel 329 2911190)

12

(la dispensa di romagna P.zza Ciceruacchio 7/a Cesenatico Tel 0547 482039)

11

13 13. DIVANETTO STILE VINTAGE in ecopelle €1400.00 + iva (POLTRONIFICIO CS Via Ettore Benini, 7/E Forlì Tel 0543 84246 www.poltronificiocs.it)

14

14. Porta ombrelli Country €198 Gatto con fiocco giallo €48,50 Formella musetto cagnolino €39 Ciotola media per cane €35 (THUN Cesenatico Viale Roma 1, Tel 0547 673767)

71


72


73


74


Apple

75


Stradario

a tavola

Corso Garibaldi Giuseppe B-C - 6 Largo Cappuccini C - 6 Largo San Giacomo B-C - 9 Piaz.le Della Rocca C - 6 Piazza Amato A - 8 Piazza Baracca Francesco B - 7 Piazza Bassi Ugo C - 5 Piazza Cavallotti Felice A - 6 Piazza Ciceruacchio B - 6 Piazza Comandini Ubaldo B - 7 Piazza Conserve (delle) B - 6 Piazza Costa Andrea A - 7 Piazza Erbe (delle) B - 6 Piazza Fiorentini B - 6 Piazza Kennedy J. F. B - 1 Piazza La Torre Pio E -6 Piazza Macrelli Cino D - 5 Piazza Marconi Guglielmo A - 9 Piazza Matteotti Giacomo B - 7 Piazza Michelangelo A - 12 Piazza Monte (del) B - 6 Piazza Pisacane Carlo C - 6 Piazza Polo Marco B - 4 Piazza Spose dei Marinai A - 5 Piazza Teatro (del) C - 6 Piazza Volta Alessandro A-B - 14 Via Acquario B - 12,13 Via Adriatica SS. 16 C - 1/14 Via Aquila B - 14 Via Ariete B-13,14/C-13 Via Aristotele B - 13,14 Via Armellini Carlo C - 6 Via Arno C - 5 / D - 6 Via Aspromonte D - 6 Via Baldini C - 6 Via Bartolini F.lli Giorgio e Oliviero B-7 Via Bellini Vincenzo B - 6 Via Borsellino Paolo E - 6 Via Bruno Giordano C - 6 Via Caduti 11 Settembre D - 5 Via Canale Bonificazione C - 9/D -9,10 Via Cannucceto D-2 / E 2,3 Via Cantalupo E - 7,8 Via Capricorno B-C - 13 Via Carducci Giosuè A - 5,14 Via Cattaneo Carlo B - 4,5

Via Centauro B - 12 Via Cesenatico C-D-6/E- 6,7 Via Chinnici Rocco E - 6 Via Conti Giovanni E - 6 Via Cremona B.C - 5 Via Crispi Francesco C - 5 Via Curiel Eugenio C-D - 11 Via Da Mileto Talete B - 13,14 Via Da Pian Del Carpine Giovanni B - 4 Via Darsena A - 5 Via De Balboa Vasco B - 3,4 Via De Gama Vasco A-B - 3 Via Dei Pascoli C - 12 Via Deledda Grazia A-B - 10 Via Di Vittorio Giuseppe C - 7 Via Donizetti Gaetano C - 7 Via Doria Andrea B - 5 Via Eroi della Resistenza C - 5 Via Etna E - 6 Via Fabbri Diego C - 7 Via Falcone Giovanni E - 6 Via Farini Carlo Luigi C - 5 Via Fiorentina E - 10-11 Via Fiorentini B - 6 Via Flumendosa D - 6 Via Fortino (del) A-B - 6 Via Fossa (Prov. 98) D -11/C-11,12 Via Gemelli B-C -13 Via Giusti Giuseppe B - 8 Via Leone B-C - 14 Via Libertà (della) C - 7,8 Via Litorale Marina C -11,12,13,14 Via Livatino Rosario E - 6 Via Manin Daniele C - 8 Via Marmolada E - 6 Via Marte E - 6 Via Masini Francesco C - 12 Via Mattei Enrico C - 7 Via Mesolino D - 3,4 Via Minzoni Don Giovanni E - 6 Via Montaletto D - 5,6 / E - 5 Via Montanari Carlo C - 9 Via Monte Albano D - 6 Via Monte Argentario D - 6 Via Monte Bianco D - 5,6 Via Monte Cervino D - 6 Via Monte Cimone D - 5,6

76

Via Monte Fumaiolo D - 6 Via Monte Nerone D - 6 Via Monte Rosa D - 6 Via Monte Titano D - 5 Via Montegrappa A - 6 Via Montello A - 8 Via Montenero A - 6 Via Moretti Marino B-C - 6 Via Moro Aldo E - 6 Via Orione B - 13 Via Orsa Maggiore B-C - 14 Via Panzini Alfredo A-B - 10 Via Pasubio A - 6 Via Pellico Silvio B - 8 Via Pirandello Luigi A-B - 11 Via Pisciatello C - 14/D -13,14 Via Podgora A - 8 Via Quadrelli Gino B - 6 Via Quasimodo Salvatore A - 11 Via Rigossa C-D - 14 Via Rossini Gioacchino B - 6 Via Roverella C - 12 Via Sagittario B-C - 12 Via Saltarelli D-E - 5 / E - 4 Via San Tommaso C - 12 Via Sanità Marittima B - 6 Via Selene E - 6 Via Semprini B - 6 Via Settembrini Luigi C - 9 Via Squero B-C - 6 Via Succi B-C - 6 Via Svevo Italo A - 11 Via Tagliata C-D-E - 1 Via Terminillo E - 6 Via Toro B - 14 Via Torre Malatestiana C - 6,7 Via Ungaretti Giuseppe A - 10 Via Venere E - 6 Via Venticinque Luglio B - 7,8 Via Verga Giovanni B - 8 Via Vesuvio D - 6 Via Viola D - 6 Via Zara B-C - 9 Viale Abba Cesare B - 7,8,9 Viale Adige D - 5 Viale Alberti Leon Battista A - B-13 Viale Alighieri Dante A - B-11 Viale Angeloni Mario B - 7


Stradario

a tavola

Viale Antonelli Alessandro B - 11 Viale Arcangeli Adamo B - 8 Viale Archimede B - 13,14 Viale Atene B - 1 Viale Bandiera F.lli Emilio e Attilio B-C - 5 Viale Battisti Cesare B - 5 Viale Belgrado A-B - 1 Viale Bernini Gian Lorenzo B - 12/A - 13 Viale Bixio Nino B - 6 Viale Bologna A-B - 7 Viale Botticelli Sandro B - 12,13 Viale Bramante Donato B - 11,12,13 Viale Brunelleschi Filippo B - 12 Viale Buonarroti Michelangelo A-B - 12 Viale Ca’ da Mosto Alvise B - 4 Viale Caboto F.lli Giovanni e Sebastiano B - 4,5 Viale Cabral Pedro Alonso A-B - 2 Viale Canova Antonio B - 11,12,13 Viale Caravaggio A-B - 11 Viale Carracci A-B - 13 Viale Carso A - 7 Viale Cartesio Renato Descartes B - 13,14 Viale Cavour Benso Camillo B-C - 4 Viale Cecchini Gino C - 6 Viale Cellini Benvenuto B - 13 Viale Città Gemellate A-B - 1 Viale Colombo Cristoforo A -1/B -2,3,4 Viale Costituzione (della) B-C - 11 Viale Da Noli Antonio A-B - 4 Viale Da Recco Nicoloso B - 4 Viale Da Verazzano Giovanni A-B - 5 Viale Da Vinci Leonardo B - 6,7 Viale Dalla Chiesa Carlo Alberto E - 6 Viale D’Azeglio Massimo C - 5 Viale De Amicis Edmondo B - 6,7,8,9 Viale De Varthema Ludovico A.B - 2 Viale Diaz Bartolomeo A - 2 Viale Euclide A - 13,14 Viale Eulero B -11,12,13,14 Viale Fermi Enrico A-B - 14 Viale Ferrara A-B - 6 Viale Fucini Renato B - 8

Viale Galilei Galileo A-B - 13 Viale Garibaldi Anita A-B - 6 Viale Gaza Arnaldo C - 5 Viale Giambologna B - 12 Viale Giardini al mare Giorgio Ghezzi A - 6-7-8 Viale Vincenzo B - 5 Viale Giotto A-B -12/B -13 Viale Gobetti Piero E - 6 Viale Gramsci Antonio E - 5,6 Viale Gran Sasso D’Italia D - 6 Viale Isonzo A - 7 Viale Lavoro (del) B-C - 11 Viale Londra B - 1 Viale Lungomare Ponente A - 4,5 Viale Magellano Fernando A-B-C - 3 Viale Magrini B.C - 5 Viale Mameli Goffredo B - 4 Viale Mantegna Andrea A-B - 12/B - 13 Viale Manzoni Alessandro B - 7,8 Viale Marconi Ginesio B - 6 Viale Maroncelli Pietro C - 4,5 Viale Matteucci Carlo B - 5,6 Viale Mazzini Giuseppe C - 1,2,3,4,5,6 Viale Melozzo da Forlì A-B - 11 Viale Mengoni Giuseppe B - 11 Viale Menotti Ciro B-C - 5 Viale Milano A-B-C - 8 Viale Mille (dei) A -6,7 / B - 8,9,10,11 Viale Mincio C - 5 Viale Modigliani Amedeo A-B - 13 Viale Monti Vincenzo B - 7 Viale Mosca A-B - 1 Viale Nazioni (delle) A-B-C - 14 Viale Negrelli Luigi C - 7 Viale Nievo Ippolito B - 8 Viale Oriani Alfredo B - 6 Viale Ortigara A - 7 Viale Palladio Andrea B - 12 Viale Parigi A - 1 Viale Pascoli Giovanni B - 6 Viale Piave A - 6 Viale Pigafetta Antonio B-C - 3 Viale Pini (dei) A-B-C - 1 Viale Pinzon Martin Alonso A - 2 Viale Pitagora A-B-13/A-13,14

77

Viale Po C-D - 5 Viale Porto (del) A-B - 5 / B - 6 Viale Primo Maggio B-C - 12 Viale Puccini Giacomo B - 7 Viale Raffaello Sanzio A-B - 12 Viale Reni Guido A-B - 13 Viale Reno D - 5 Viale Repubblica (della) B - 6,7,8 Viale Ricci Dino B - 8 Viale Roma A-B-C - 7 Viale Romano Giulio B -11 Viale Rosselli F.lli Carlo e Nello E - 6 Viale Rubicone C - 5 / D - 5,6 Viale Sabotino A - 8 Viale Sacchetti Sebastiano B - 7 Viale Saffi Aurelio C-6,7,8,9,10/B-10,11 Viale Sassari B-C - 9 Viale Savio D - 5,6 Viale Sciesa Amatore B - 4 Viale Segantini Giovanni B-11/A-B-12 Viale Serra Renato B - 6 Viale Sintoni F.lli Gino e Urbano B - 6,7 Viale Sozzi Gastone B - 8,9 Viale Speri Tito A-B - 4 Viale Stoccolma B - 1 Viale Tennis (dei) A - 5 Viale Tevere D - 5,6 Viale Ticino D - 5 Viale Tintoretto (Robusti Jacopo) B - 12 Viale Tiziano Vecellio B -11 / A-B -12 Viale Torino BC - 8 / B - 9 / A-9 Viale Torricelli Evangelista A-B - 13 Viale Toscanelli Paolo B - 5 Viale Travisani Guglielmo B - 8 Viale Trento A-B-C - 7 Viale Trombetti Oberdan B - 7 Viale Urbini Don Lazzaro B - 5 Viale Venezia A-B - 8 Viale Verdi Giuseppe B - 7 Viale Vespucci Amerigo B - 4,5 Viale Washington B - 1 Vicolo Alto C - 7 Vicolo Caporali Pier Maria C - 6 Vicolo Cappuccini C - 6 Vicolo Fosse B-C - 6 Vicolo Torre (della) B - 6


a tavola Consigliati in mappa

RISTORAZIONE 6B - 3 Il Giardino dei sapori perduti Piazza Fiorentini 10 Cesenatico 0547 82507 339 4987695 6B - 4 Sapori di Casa Piazza Fiorentini 9/A Cesenatico 389 8820408 B6 - 5 La DISPENSA DI ROMAGNA Piazza Ciceruacchio, 7 Cesenatico 0547 482039 B6 - 11 Ristorante Il Bragozzo Via Marino Moretti, 26 Cesenatico 0547 675625 C4 - 9 ristorante Scottadito Viale Mazzini 177 Cesenatico 0547 186 8168 14A - 19 ristorante I Puret Viale G. Carducci 319/b Villamarina di Cesenatico 348 3585351 b6 - 16 dolcesalato pasticceria caffetteria Piazza U. Comandini, 8 Cesenatico 0547 75475 A6 - 15 ristorante peccato di gola Viale Anita Garibaldi, 23 Cesenatico 0547 80125

COCCOLE & SHOPPING

Poltronificio CS Via Ettore Benini, 7/E Forlì 0543 84246

A7 - 10 D-Store Viale Giosuè Carducci, 124 Cesenatico 0547 81573

B6 - 7 La Tartaruga Via Fiorentini 37 Cesenatico 0547 480627

servizi

8B - 8 SALONE DEL TANDEM Viale Venezia, 18/A Cesenatico 329 2911190

6C - 1 Mu Agrigelateria Via Armellini 24 Porto Canale Cesenatico 0547 092531

6B - 12 Mizar Viale Roma 67/69 Cesenatico 348 8711888

6C – 2 Angeli Riv. Aut. THUN Viale Roma 1 Cesenatico 0547 673767

14A - 18 Mizar Valverde Viale Carducci 302 Valverde di Cesenatico 0547 86646

6C - 6 Teodorani Oro Gioielleria Corso Garibaldi 30 Cesenatico 339 6487788 7A - 13 BODY & BEACH MARYAN MEHLHORN Viale Carducci, 85 Cesenatico 0547 678682

Acquario di Cattolica Piazza delle Nazioni, 1/A Cattolica Rimini 0541 8371 aquafan Via Ascoli Piceno, 6 Riccione 0541 603050

Combitras Via delle Pesche 635 Cesena 0547 317751

Italsedie Via B. Salara, 48 Castiglione di Ravenna (RA) 0544 950573

friends

C5 - 14 Famila Supermercato S.S. 16 Adriatica Quartiere Madonnina 800 992 992

78

Italia In Miniatura Via Popilia 239 Viserba di Rimini 0541 736736

oltremare Via Ascoli Piceno, 6 Riccione 0541 4271

Cashmere Global Store Montaletto di Cervia: Via dell’Industria 5 0544 964529 Longastrino (FE): Via Molinetto 40/B 0532 313033

Ippodromo Cesena Notturne di trotto dal 27 giugno al 5 settembre Viale Gramsci Cesena 0547 343411

art immagine Forlì: Viale Vittorio Veneto, 52 0543 31513 Faenza: C.so Garibaldi, 75 0546 662030

BARTOLOTTI srl Via Lesina 23 Cervia 0544 974243

9B - 17 PARAFARMACIA SAN GIACOMO Viale Zara 77/A Cesenatico 0547 81066

Centro Porsche Bologna Soveco s.p.a. Via Monterumici 15 Bologna 051 384400

Renault Comac Forlì: Via A. Costa 51 0543 61546 Cesena: Via A. Ascari 275 0547 631528 HIPPOBINGO Via Ambrosini, 300 47522 Cesena (FC) 0547 602270 348 5889500 www.hippogroup.it



Numeri Utili

a tavola

UFFICIO IAT INFORMAZIONI ED ACCOGLIENZA TURISTICA TOURIST INFORMATION OFFICE 7A Viale Roma 112 Tel. 0547 673287 iat@cesenatico.it www.cesenatico.it/turismo 4A Valverde (stagionale) Viale Carducci 292/B Tel. 0547 85183 12A Ponente (stagionale) Via Mazzini/ang. Cavour Tel. 0547 675684 PRONTO INTERVENTO Urgent calls Polizia-Carabinieri/Police Tel. 112/113 Ambulanza/First aid Tel. 118 Vigili del Fuoco/Fire brigade Tel. 115 INDIRIZZI UTILI Useful addresses 6C Automobile Club ACI Via Mazzini 119/A Tel. 0547 81031 6B Biblioteca Comunale/ Public Library Piazza Ciceruacchio 2 Tel. 0547 79264 11A Carabinieri/Police Viale Carducci 260 Tel. 0547 702500 5A Guardia Costiera / Port Office Via del Porto 14 Tel. 0547 80028 6B Guardia di Finanza Via del Porto 7 Tel. 0547 80029 6C Municipio/Townhall Via M. Moretti 5 Tel. 0547 79111 Poste e Telegrafi /Post Offices: 6C Piazza Pisacane Tel. 0547 674711 (lun-ven 8.00-18.30/ sab 8.00-12.30) 7B Viale Trento 28 Tel. 0547 80234 (lun-ven 8.00-13.30/ sab 8.00-12.30) 5C Stazione FS /Railway Station Piazza Bassi - FFSS 892021 6B Centro per l’Impiego/ Employment Exchange Via Squero 65 Tel. 0547 80411 7A Polizia Municipale/Town Police Viale L. Da Vinci 36 Tel. 0547 79110 CHIESE Churches 7B Chiesa di San Giuseppe Viale Bologna/ang. Manzoni 12B Chiesa di Santa Maria Assunta di Valverde Viale Canova 36 - Valverde Tel. 0547 83347 4B Chiesa di S. Pietro Pescatore Viale Maroncelli/ang. Cattaneo 6C Convento Cappuccini

6C Piazzale della Rocca 6C Viale Cecchini 6B/C Piazza del Monte 6-9/A Giardini al Mare 9B Viale Abba (Ospedale) 9B/C Via Saffi (piscina comunale)

Largo Cappuccini 6 Tel. 0547 80209 9B Parrocchia di Boschetto Viale Abba 53 Tel. 0547 83347 6C Parrocchia di San Giacomo A.P. Via G. Bruno 2 Tel. 0547 80232 6D Parrocchia di Santa Maria Goretti Via Aspromonte 3 Tel. 0547 83972 14C Parrocchia di Villamarina Via Litorale Marina 230 Tel. 0547 86265 Testimoni di Geova/ Witnesses of Jeova 5D Sala del Regno Viale Reno 13 Tel. 0547 672404

PARCHI PUBBLICI Public parks 2/3 BC Ponente, Via Mazzini 160/170 9/10/11B Levante Viale Abba/dei Mille 6-9/A Giardini al Mare FARMACIE Pharmacies 14A Adria Viale Delle Nazioni 159 Villamarina Tel. 0547 86183 6C Ioli Corso G.Garibaldi 7 Tel. 0547 80037 7B Faedi Viale Trento 12 Tel. 0547 80057 E6 Grassi Via Gramsci 9 Tel. 0547 81662 Sala Via Campone Sala 353 Sala Tel. 0547 88110 Maggio-Settembre/May-September 12/B Adria Viale Segantini 61 Valverde Tel. 0547 86309 7A All’Ippocampo Viale Roma 73 Tel. 0547 80147 1B Grassi Via Londra 12 Zadina Tel. 0547 81725 8A Ioli Viale Carducci 156 Tel. 0547 80349 5B Sala Viale Da Verrazzano 5 Tel. 0547 81221

CINEMA e TEATRI Cinema/Theatre 6B Cinema Astra Viale L. da Vinci 8 T el. 0547 80340 6C Teatro Comunale/Theatre Via Mazzini 10 Tel. 0547 79274 6C Teatro Comunale all’aperto Open air Theatre Largo Cappuccini Tel. 0547 79274 MERCATI Markets Tutti i giorni/Every day 6B Piazza Conserve (ore 8-12) dal 1/1 al 31/12 Lunedì/Monday 7B Via Abba (fra v.le Roma e v.le Trento) (ore 19.30-24) da giugno a metà settembre 6B Via Fiorentini (ore 20-24) da giugno a metà settembre Martedì/Tuesday 12/13B Viale Mantegna, Valverde (ore 7-13) da fine maggio ad inizio settembre (ore 19-24) da fine maggio ad inizio settembre Mercoledì/Wednesday 4/5B Viale Vespucci Ponente (ore 7-13/20-24) da giugno a metà settembre 6/B Piazza Conserve (ore 20-24) luglio e agosto Giovedì/Thursday 13/14B Via Torricelli/ Villamarina (ore 20-24) da fine maggio a fine settembre 6B Via Fiorentini (ore 20-24) luglio e agosto Venerdì/Friday 8B/C Zona Stadio (ore 07.30-13) dal 1/1 al 31/12 1B Viale dei Pini/Zadina (ore 19-24) da giugno a metà settembre

GUARDIA MEDICA ESTIVA Tel. 0547 81933 Medical assistance (summer) 9B c/o Ospedale Viale Abba 102 5B c/o Azienda U.S.L. Largo San Giacomo 15 2C c/o Camping Cesenatico Via Mazzini 182 13B Via Pitagora 61 Villamarina OSPEDALE - PRONTO SOCCORSO Medical Service - First Aid 9B Viale Abba 102 Tel. 0547 674811 (centralino) PRONTO SOCCORSO SPIAGGIA Beach First Aid (summer) 7A Spiaggia Levante Piazza A.Costa Tel. 0547 672970 5A Spiaggia Ponente zona Bagno Belvedere Tel. 0547 672972 14A Spiaggia Villamarina zona Bagno n.31 Tel. 0547 87333

PARCHEGGI Car parks 6C Largo San Giacomo/ Viale Cecchini

80

DARSENE PER IMBARCAZIONI DA DIPORTO Yachtclubs 5B Circolo Nautico Via Magrini 36 Tel. 0547 81094 5B Onda Marina Spa Via A. Doria 5 Tel. 0547 81677 4A Circolo Vela Via Pian del Carpine (spiaggia) Tel. 0547 83911 4A Congrega Velisti Viale Cavour 27 (spiaggia) Tel. 0547 80655 GOLF CAMPO PRATICA Golf Academy 9D Cesenatico Golf Club Via Canale Bonificazione 122 Tel. 0547 81305 SCUOLA DI VELA - WINDSURF Sailing-Surfing-School 5B Circolo Nautico Via Magrini Tel. 0547 81094 5B Daniel’s Ship Porto Canale Tel. 347 2401346 4A CongregaVelisti Viale Cavour 27 Tel. 0547 80655 5B Oceanoamare (scuola vela e noleggio barche) c/o Onda Marina Tel. 335 5307184 A3 Windsurf & Kitesurf Cesenatico Via Magellano Tel. 328 9433472 TENNIS - MINIGOLF 3B Centro Tennis “A. Godio” Viale Magellano 21 Tel. 0547 672915 8B Altennis Viale Abba 31 Tel. 0547 675137 11A Centro Tennis Valverde Viale Carducci 278 Tel. 0547 86043 8B Minigolf-Tennis Viale Abba 5 Tel. 339 8520082 TRASPORTI TRANSPORTS ATR - AGENZIA PER LA MOBILITà 5C Piazza U.Bassi 1 Tel.0547 80772 / 199115577 info@atr.fc.it BUS URBANO Local Busline Linea 1 Porto Canale - Villamarina Linea 2 Zadina - Ospedale Linea 3 Celle (Sala) Cesenatico Comandini TAXI Tel. 0547 81365 5C Stazione F.S. - Piazza U. Bassi 7A Carrozze/Horse coach Piazza Costa



il magazine di cesenatico

summer 2015

Cesenatico 365-Anno 5 n. 1 Poste Italiane S.p.A. sped. in A.P. D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/04 n.46) art.1 comma 1 DCB Forlì €4,50

Cesenatico Un’estate per tutti i gusti Moda Very normal people Sport Campioni su strada e su onda Come eravamo Italo Cucci racconta

SUMMER Anno 5 n. 1 - PrimaPagina Editore


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.