Catalogo Banyan Tree monografico by Idee Per Viaggiare

Page 1

Presenta

Magia di UoMini e di natUra 1


ideeperviaggiare.it

“disegni di viaggio per emozioni uniche�


Un viaggio disegnato per Voi Il nostro stile si riflette nel modo di comunicare la nostra immagine; cataloghi fotografici corredati da informazioni dettagliate su destinazioni e prodotti offerti, realizzati con un’accattivante armonia grafica. Il piacere di presentare il proprio prodotto in un “certo modo” non deve assolutamente essere interpretata come realtà “costosa”. I nostri prodotti sono assolutamente in linea con il mercato e la nostra dinamicità ci porta ad essere presenti nello stesso, con un continuo aggiornamento delle promozioni speciali e mirate. Le strutture presenti su questo catalogo sono presenti sul nostro sito www.ideeperviaggiare.it, dove potrete trovare informazioni supplementari, fotografie, video. ...Chiudete gli occhi e immaginate un viaggio… il vostro viaggio, dove siete al centro dell’attenzione. Immaginate, ancora prima di partire, che tutto questo sia possibile, con tutte le attenzioni che compongono il vostro viaggio, i dettagli. La prenotazione del posto in aereo, “quel” menù particolare, un’esigenza personale, la “voglia” di avere la camera proprio “lì”. Tutto ciò sarà per Voi importante, per noi un piacere accontentarvi.

NOTA: CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA: in alcuni Paesi presente in questa Brochure, non esiste una classificazione alberghiera ufficiale. La stessa è stata inserita basandoci sulla nostra esperienza e paragonandola con le altre strutture presenti nel mercato nazionale per la determinata destinazione.


Maldive

Maldive Madivaru Vabbinfaru

Thailandia Bangkok Phuket Koh Samui

Indonesia - Bali Bintan Ungasan

Emirati Arabi Al Wadi

Seychelles MahĂŠ

4

Ihuru Velavaru

Laos Maison Souvannaphoum


5


Banyan Tree non è solo un brand di ospitalità famoso in tutto il mondo, è soprattutto una collezione di esperienze che si ispira all’albero del baniano, che offre un rifugio naturale a chi si adagia sotto le sue fronde. Il viaggiatore responsabile e perspicace che si allontana dai luoghi comuni e si imbatte in un viaggio di scoperta dei costumi e delle tradizioni della meta del suo itinerario, trova ampia soddisfazione nel soggiornare nei resort di Banyan Tree, espressione di uno stile in costante armonia con l’ambiente. L’impegno ad offrire una vacanza nel segno della sostenibilità sociale ed ambientale è l’obiettivo primario di Banyan Tree, che ha deciso sin dalla sua nascita di puntare con convinzione sulla responsabilità sociale d’impresa, coinvolgendo in questo progetto i dipendenti, i fornitori, i partner e soprattutto gli ospiti. Le comodità e il divertimento sono offerti sempre nel pieno rispetto della natura e perseguendo la crescita economica delle comunità locali. Questi hotel garantiscono un lusso improntato all’esaltazione di elementi naturali, esperienze di pura sostenibilità ambientale, attraverso la preservazione dell’ecosistema e percorsi di rilevanza culturale. Banyan Tree è dunque molto di più di un gruppo alberghiero: è sinonimo di armonia, integrità, rapporto con la comunità locale, benessere fisico e mentale.

6


7


Le immersioni

8

La localizzazione delle strutture presenti alle Maldive in luoghi incontaminati, in parte ancora inesplorati e maestosi nella loro bellezza intatta, rende l’attività di immersione subacquea un percorso di scoperta della vita sottomarina, che si mostra nel suo scorrere quotidiano. Centri PADI all’altezza ed istruttori preparati ed appassionati sono gli ingredienti per un’esperienza unica. Le immersioni avvengono secondo le indicazioni PADI Project Aware, attraverso il quale si mira a conservare l’ambiente secondo le indicazioni di esperti biologi marini. La frequentazione dei corsi PADI permette quindi di ricevere un brevetto per le immersioni e al tempo stesso attestare la certificata partecipazione al Project Aware. Per vivere al meglio il contatto con le meraviglie della barriera corallina, Banyan Tree organizza immersioni con piccoli gruppi e promuove la formazione di una coscienza ecologica tra gli ospiti.


Banyan Tree SPA

Sin dalla prima apertura a Phuket nel 1994, Banyan Tree Spa è diventata sinonimo di innovazione e benessere, senza rinunciare alla tradizione. L’ambientazione in suggestivi giardini tropicali consente di creare l’atmosfera ideale per ricevere trattamenti e terapie orientali. L’approccio olistico è la chiave per raggiungere un risultato che non sarebbe però di successo in assenza del ricorso al sapiente tocco dei terapisti, la cui esperienza e capacità deriva da un selettivo processo di formazione presso le accademie Banyan Tree. Privilegiare la sensibilità umana equivale a offrire agli ospiti un santuario naturale per i sensi, fondamentale per un rinnovamento totale: fisico, mentale e spirituale.

9

9


10


11


Maldive Appunti di viaggio Documenti e restrizioni doganali Passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di partenza, il visto (valido 1 mese), viene rilasciato gratuitamente all’arrivo in aeroporto. Vietata l’importazione di carne di maiale, bevande alcoliche (vengono vendute direttamente dagli alberghi in loco), riviste “audaci” e fucili per la pesca subacquea, proibita ovunque nell’arcipelago. IMPORTANTE: cittadini di nazionalità diversa da quella italiana, dovranno comunicare la nazionalità all'atto della prenotazione per controllare se necessitano di visto d'entrata. Idee per Viaggiare non è responsabile per mancate partenze dovute a non valida documentazione personale.

Lingua Il Dhivehi, molto vicina all’arabo. L’inglese è parlato correntemente e molte strutture hanno personale parlante italiano.

Clima Dal punto di vista meteorologico l’anno maldiviano si suddivide generalmente in due periodi: quello del monsone di nord-est o Iruvai, da novembre ad aprile, mesi generalmente più secchi; quello del monsone di sud-ovest o Hulhuangu, da maggio ad ottobre, che porta con sé pioggia e venti più sostenuti. I periodi di transizione, a fine aprile e verso la fine di novembre, sono di solito tranquilli e l’acqua è eccezionalmente trasparente. Le temperature sono costanti tutto l’anno e variano tra i 30° e i 34° durante l’arco della giornata e, dai 23° ai 26° durante la notte.

Valuta L’unità monetaria delle Maldive è la Rufiyah maldiviana, pari a circa € 0,06, non scambiata ufficialmente e acquistabile esclusivamente nell’isola di Malè. Nei villaggi vengono accettati esclusivamente pagamenti in valuta locale. Attenzione: il dollaro nei Resort è cambiato al 15% circa in più del valore di mercato. Si consiglia all’arrivo a Malè di cambiare, presso la banca in aeroporto, eventuali Travel Cheques o valute se si desiderano dei Dollari, oppure saldare i conti con la carta di credito (tutti i villaggi accettano le principali carte di credito ad esclusione della Diners).

Fuso orario 4 ore in più rispetto all’Italia che scendono a 3, quando da noi vige l’ora legale. Una curiosità: molti villaggi, per sfruttare al meglio le ore di luce, hanno adottato un’ora propria, in genere di + 3 rispetto a quella italiana. I resort adottano spesso un’ora in più rispetto a Male.

Per telefonare Per chiamare le Maldive dall’Italia è sufficiente comporre il prefisso 00960, seguito dal numero dell’abbonato. Per chiamare l’Italia dalle Maldive comporre lo 0039 seguito dal prefisso della città italiana e il numero dell’utente. Chiamare direttamente dai villaggi, richiede dei costi esagerati e ricordatevi che dopo il quarto squillo, anche se nessuno risponde, la telefonata verrà addebitata. Al momento l’area ha raggiunto la quasi totale copertura per telefonia mobile GSM, raccomandiamo però di verificare con il proprio gestore l’eventuale copertura ed i costi. Per chiamare un telefono cellulare in Italia non comporre lo zero del prefisso.

Corrente elettrica Il voltaggio è di 220/240 Volt. è necessario munirsi di adattatore che consente di utilizzare prese a due o tre lamelle piatte.

Religione Alle Maldive la religione ufficiale è musulmana.

Mance Gradite ovunque negli alberghi per facchini e camerieri, ma rappresentano comunque una scelta personale.

Come vestirsi e precauzioni Molto, molto casual. Qui si vive sulla spiaggia. Il pezzoforte è il costume da bagno, seguono pareo e T-shirt da giorno, pomeriggio e sera.

QR Code

12

è vivamente consigliato, i primi giorni, fare il bagno con una T-shirt, per evitare scottature dal sole e dal fortissimo riverbero. Indispensabile: repellente per gli insetti, creme solari, creme contro le scottature, berretto, occhiali scuri, scarpe di gomma per le passeggiate sui Reef, pinne e maschera. Utile un pullover per la sera. Il nudismo ed il topless sono vietati per legge.

Assistenza, consigli sanitari e supporto medico Si consiglia di premunirsi di disinfettanti gastrointestinali, compresse antinfluenzali, pomate antibiotiche e mercurio-cromo per eventuali escoriazioni dovute ai coralli. Prevenirsi per le scottature solari con creme ad alto valore protettivo. È importante sapere che pur mantenendo un buono standard e pur essendo attrezzato per interventi di pronto soccorso, l’ospedale di Male non può essere paragonato ad un ospedale europeo. In ogni modo (è importante sapere che) per infortuni o malattie che dovessero accadere durante il soggiorno, le prestazioni sanitarie, l’assistenza medica e l’eventuale ricovero saranno garantiti dalla Compagnia Assicuratrice alle condizione specificate in dettaglio nel documento informativo che verrà consegnato a tutti i partecipanti unitamente ai documenti di viaggio. La Compagnia Assicuratrice da noi prescelta, poiché particolarmente qualificata nel settore ed esperta, si avvale di una rete di operatori sanitari fiduciari e qualificati operanti nelle aree da noi programmate. Di conseguenza, la stessa declina ogni responsabilità qualora il viaggiatore si rivolga direttamente ad altre strutture non riconosciute nella copertura sanitaria. Raccomandiamo quindi il viaggiatore di attenersi in modo scrupoloso a quanto riportato nel documento assicurativo allegato ai documenti di viaggio. Dobbiamo a nostra volta declinare qualsiasi responsabilità in caso di mancato rispetto di quanto indicato.

La presenza di animali in loco, non “comuni” nella nostra quotidianità

Tralasciando la lista di splendide creature che animano le escursioni in loco e sono uno dei tesori dei luoghi da noi programmati (basti pensare alla Tartaruga gigante e al Black Parrot di Praslin delle Seychelles, nonché agli splendidi orici del deserto degli Emirati), focalizziamo le problematiche scaturite dalla presenza in alcune destinazioni da noi proposte, di animali che notoriamente troviamo “disgustosi”. Le isole si caratterizzano per la rigogliosa vegetazione, che è habitat di numerose specie animali, in alcun modo pericolose per l’uomo. E’ frequente trovare anche dentro le abitazioni il gecko, che svolge una funzione di deterrenza per la presenza di piccoli insetti, dal momento che sono sua fonte privilegiata di nutrimento; la sua presenza è palesemente discreta. L’esistenza di un ecosistema tropicale non esclude la diffusione di piccoli ratti che ogni tanto fanno “capolino” nelle vicinanze dei Resort o degli alberghi, attratti dal calore e dalla possibilità di trovare del cibo. Gli stessi sono oggetto ad un programma di sradicamento da parte delle strutture alberghiere, grazie al ricorso massiccio a costanti opere di bonifica. Tra le specie comuni può essere inoltre annoverata la volpe volante, un pipistrello notturno del tutto innocuo che si ciba principalmente della frutta che si trova sulle alte cime degli alberi e delle palme (soprattutto alle Maldive e alle Seychelles). E’ possibile incontrare insetti e ragni di piccole dimensioni assolutamente non velenosi, non può essere perciò completamente esclusa la possibilità che nella propria camera possano introdursi, magari dopo aver lasciato aperta la finestra, piccolissimi insetti. Ciò non denota una carenza nella pulizia ma è frutto dell’ambiente che circonda la maggioranza dei resort. La zanzara è diffusa soprattutto durante la stagione delle piogge ma non “frequenta” significativamente i resort dei turisti, per l’effettuazione di costanti disinfestazioni; si consiglia in ogni caso di munirsi di repellenti e di adottare le normali precauzioni già impiegate in Italia contro questo insetto.

Il Benessere alle Maldive

Le Maldive, 1.190 isole raggruppate in 26 atolli, sono un paradiso di mare e relax e i numerosi resort, che rispettano tutti la politica “un’isola, un resort”, tutti interamente incastonati tra natura rigogliosa e Oceano Indiano, ospitano Spa per tutti i gusti tra spiagge di sabbia fine come borotalco, mare turchese adatto per crociere e snorkeling, massaggi tonificanti e rilassanti. Tra le tecniche rinomate, il risveglio energetico con lo Hatha Yoga, la meditazione serale con il Kundalini Yoga o recitazione del mantra. Il dress code prevede abiti freschi e niente scarpe, così la vostra valigia sarà più leggera e i vostri piedi usufruiranno del massaggio naturale della sabbia. più destinazioni.


Ihavandhippolhu Haa Alufu Haa Dhaalu Shaviyani Noonu Raa Lhaviyani

Baa

BANYAN TREE MADIVARU Rasdhoo Ari Nord

ANGSANA VELAVARU

Ari Sud Faafu Dhaalu

Malè Nord

ANGSANA IHURU

Malè Sud Vaavu Meemu

BANYAN TREE VABBINFARU

Thaa Laamu

Gaafualifu

Addu

13


S

QR Code

14


Il modo migliore per osservare un pesce è diventare pesce

Il vostro sogno alle Maldive per 7 notti a partire da € 2.590

L'isola e il Resort Il nome Angsana prende spunto dall’omonima pianta tropicale conosciuta soprattutto per la fragranza dei suoi fiori e come tale è stato concepito l’intimo resort Angsana Velavaru. La struttura si trova nel meraviglioso e lontano atollo di Nilandhe Sud, distante 40 minuti di idrovolante dalla capitale Male, ed è circondata e protetta da un meraviglioso “reef”. Isola di piccole dimensioni, lunga non oltre i 500 mt. per circa 200 mt. di larghezza, saprà accogliervi con eleganza e stile, per un meraviglioso soggiorno.

Le sistemazioni Il resort è stato concepito come un’oasi di pace, tranquillità e serenità dove riscoprire sensazioni e piacere deve diventare “quasi” un obbligo. Realizzato utilizzando materiali naturali ma ricercati, pur mantenendo lo stile tipicamente maldiviano come la pavimentazione del ristorante e del bar interamente in sabbia, l’Angsana Velavaru si fonde perfettamente con l’ambiente circostante. Le 79 ville che si trovano sulla terraferma sono totalmente immerse nella vegetazione e si dividono in varie tipologie: Beachfront Villa di 90 mq, con bagno open-air, doccia esterna e giardino privato; Beachfront Jet Pool Villa, anch’esse di 90 mq, dotate in più di una piscina privata; Deluxe Beach Front Pool Villa di 210 mq e le Velavaru Villa di 320 mq, più spaziose e disegnate per dare il massimo confort, dotate anch’esse di piscina privata. Infine l’Angsana Villa di 470 mq, con due stanze da letto, una zona living e una grande piscina privata.

La ristorazione Grande attenzione è rivolta alla gastronomia, con due ristoranti: il “Kaani Restaurant”, con formula buffet, e il “Funa” con servizio “à la carte” e situato in suggestiva zona “overwater” per ottimi piatti a base di pesce. Il “Kuredhi”, elegante cocktail bar, è il punto di riferimento serale per un aperitivo o un cocktail al tramonto. Gli ospiti potranno scegliere inoltre la formula “In House dining” per cene nella privacy della propria villa. Il ristorante italiano “Azzurro” propone menu gourmet esclusivamente per chi soggiorna nelle In Ocean Villa.

Sport e divertimenti Windsurf, catamarano, vela, pallavolo e ping-pong sono alcune delle attività praticabili sull’isola. Si organizzano inoltre visite nelle vicine isole, escursioni in barca al tramonto, battute di pesca, voli panoramici in idrovolante. Il Diving centre, ben equipaggiato e con istruttori multilingua (principalmente tedesco ed inglese), è l’ideale per chi desidera scoprire il meraviglioso mondo sommerso che circonda ogni isola.

Centro benessere Nella rinomata Angsana Spa, aromaterapia e massaggi sono alla base dei trattamenti mirati a far rinascere il vostro corpo e la vostra mente. GIUDIZIO DI IDEE PER VIAGGIARE: per vivere le emozioni con un pò di lentezza, assaporandone i momenti…

LE PROMOZIONI Special Promo con notti gratuite Applicabili in tutte le tipologie di camere. •Valida per soggiorni dal 1° Maggio al 30 Settembre 2011. Con un soggiorno minimo di 5 notti si usufruirà di due notti gratuite. (promozione non cumulabile con altre) •Valida per soggiorni dal 1° Aprile al 31 Maggio 2011 (valida per prenotazioni entro il 28 Febbraio 2011) Con un soggiorno minimo di 4 notti si usufruirà di 3 notti gratuite. Applicabile per soggiorni in Deluxe Beachfront Villa. (le notti gratuite sono offerte in prima colazione. Promozione non cumulabile con altre).

15


Il vostro sogno alle Maldive per 7 notti a partire da â‚Ź 2.990

Non avere mai troppa fretta, la natura è pazienza

QR Code

16


A completare la struttura 33 In Ocean Villa di recente costruzione, totalmente “overwater” sviluppate su due livelli ed ubicate a circa 1 km di distanza dall’isola, nelle immediate vicinanze della barriera corallina. Ampi spazi, piscina privata e grande terrazza contraddistinguono il nuovo concetto di lusso “Maldivian Style”. Tre le tipologie: In Ocean Villa, Premier In Ocean Villa e Sanctuary In Ocean Villa. Tutte le Ville garantiscono privacy assoluta e dispongono di aria condizionata e ventilatore al soffitto, doppio bagno (interno ed esterno), telefono diretto, sistema Hifi, cassetta di sicurezza e una meravigliosa “Sun lounge” completa di sdraio e lettini.

17


QR Code

18


Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già inventata

Il vostro sogno alle Maldive per 7 notti a partire da € 2.240

Il resort L’isola di Ihuru, il cui nome significa "Antico Albero di Palme", possiede un singolare fascino dovuto alla presenza pittoresca di spiagge ornate di palme, acque cristalline e uno tra i fondali più ricchi di fauna marina di tutte le Maldive. Un rifugio per l’uomo e un autentico paradiso tropicale sono le due definizioni che potrebbero meglio descrivere questo luogo incantevole, situato sull’atollo di Malé Nord, che ospita un resort esclusivo quale l’Angsana Ihuru. La struttura è raggiungibile in 20 minuti di barca dall'aeroporto internazionale di Male.

Le sistemazioni L’inebriante vista panoramica sull’Oceano Indiano con le sue acque turchesi e scintillanti è prerogativa di ciascuna delle ville presso le quali possono alloggiare gli ospiti del resort. Tutte le ville sono costruite tenendo in debita considerazione l’esigenza di essere in sintonia con l’ambiente naturale che le circonda, come testimoniato dai tetti in paglia e dagli interni decorati in stile minimalista, che vengono esaltati dalle tonalità di colore verde lime, arancione e giallo. Il giardino privato a disposizione di ogni villa è l’angolo dove apprezzare la florida vegetazione tropicale. Le “Deluxe Beachfront Villa” si sviluppano intorno ad una accogliente camera da letto affacciata su una veranda, punto d’osservazione privilegiato per avvertire la quiete dei giardini. La jet pool esterna consente di rilassarsi in totale tranquillità così come un’eguale sensazione di relax può essere vissuta adagiandosi sul dondolo maldiviano o sdraiandosi sul lettino da sole mentre si sorseggia una piña colada. Le “Beachfront Villa” godono di un panorama affascinante sull’oceano, reso ancor più unico durante il tramonto quando si viene accarezzati delicatamente dalle miti brezze che soffiano sull’isola. Nel mezzo della lussureggiante vegetazione che circonda la villa, si trova una sorprendente stanza da bagno all’aperto dove mettersi a proprio agio con una rinfrescante doccia.

La ristorazione La dedizione degli chef nel presentare le loro creazioni dà vita in ogni occasione a un matrimonio di sapori frutto delle contaminazioni e delle tradizioni culinarie asiatiche, mediterranee e maldiviane. Il ristorante “Riveli” è il luogo dove sperimentare questi fantasiosi e deliziosi abbinamenti, il tutto in un’atmosfera resa romantica dalla vicinanza alle acque turchesi dell’oceano e dalla terrazza in legno dove assaporare i piatti. Il “Velaavani” è un bar posizionato favorevolmente a ridosso della laguna, rifugio ideale per chi desidera sorseggiare un aperitivo esotico, avvistando comodamente seduti le tartarughe marine ed occasionalmente i delfini. Un’esperienza indimenticabile è assicurata anche da una cena privata sulla spiaggia o in alternativa nella propria villa privata, con una degustazione completa che è limitata solamente dall’immaginazione. Il barbecue è l’opportunità adatta per provare le migliori selezioni di carne e pesce. Gli appassionati di cucina possono invece imparare i segreti delle pietanze più succulente delle Maldive partecipando ad appositi corsi, seguiti dagli chef del resort.

La Spa e altre attività La cura del benessere psico-fisico è garantita presso l’Angsana Spa del resort che consente di rigenerare il corpo, lo spirito e l’anima, adoperando ingredienti naturali come i fiori e la frutta locali. Un tocco terapeutico per l’ospite che intenda rilassarsi. La bellezza del luogo permette di dedicarsi alla scoperta della fauna e flora marina con immersioni per partecipanti di ogni livello, accompagnati da un istruttore. La preservazione di un ambiente intatto ha permesso al resort di essere un punto di partenza privilegiato per rinomate attività di biologia marina. Gli sport acquatici la fanno dunque da padrone in questo incantevole scenario, dal momento che è possibile praticare windsurf, snorkeling e canoa. GIUDIZIO DI IDEE PER VIAGGIARE: Cattura il "momento" di Angsana...Carpe Diem

LE PROMOZIONI Special Promo con notti gratuite Applicabili in tutte le tipologie di camere. •Valida per soggiorni dal 1° Maggio al 30 Settembre 2011 Con un soggiorno minimo di 5 notti si usufruirà di due notti gratuite. (promozione non cumulabile con altre) •Valida per soggiorni dal 1° Aprile al 31 Maggio 2011(valida per prenotazioni entro il 28 Febbraio 2011) Con un soggiorno minimo di 4 notti si usufruirà di 3 notti gratuite. Applicabile per soggiorni in Deluxe Beachfront Villa. (le notti gratuite sono offerte in prima colazione. promozione non cumulabile con altre).

19


QR Code

20


Cosa c’è di meglio di un orizzonte piu’ vasto delle nostre abitudini?

Il vostro sogno alle Maldive per 7 notti a partire da € 2.440

Il resort Il Banyan Tree Vabbinfaru sorge su un’isola dalla finissima spiaggia di sabbia bianca e circondata da una splendida laguna dove, tra l’azzurro e il turchese del mare, vivono coralli e pesci dai colori brillanti. Considerata un vero gioiello dell'atollo di Malè Nord, l'isola è raggiungibile dall’aeroporto internazionale di Male con circa 25 minuti di barca veloce. Il tempo in questo angolo di paradiso trascorre lentamente, nuotando in un mare incontaminato, riposando nelle raffinate e confortevoli ville e godendo, di notte, dello spettacolare cielo stellato. Insieme all’isola sorella, che ospita l’Angsana Ihuru, altro resort del gruppo, raggiungibile con soli 5 minuti di barca o dhoni, il Banyan Tree Vabbinfaru rappresenta il non plus ultra delle esperienze da sogno maldiviane.

Le sistemazioni Il resort dispone di 48 eleganti ville disposte lungo il perimetro dell'isola. Ogni villa dispone di una camera con ampio letto matrimoniale e veranda, salotto, giardino, jet pool e solarium privato. Ogni villa è fornita inoltre di minibar, cassetta di sicurezza individuale e telefono con linea esterna diretta. Le ville sono suddivise in 11 camere di categoria Ocean View Villa, 12 Beachfront Villa, 15 Deluxe Beachfront Villa, 8 Deluxe Ocean View Villa e 1 Vabbinfaru Villa.

La ristorazione Situato vicino alla spiaggia, "Ilaafathi Restaurant" offre in un ambiente informale, prima colazione e cena a base di un’ampia selezione di piatti maldiviani e internazionali. Adiacente allo Ilaafathi, il ristorante all’aperto Sangu propone pranzi a buffet, barbecue, cene a tema e a lume di candela. Snacks appetitosi vengono serviti tutto il giorno nel bar all'aperto "Naiboli" accompagnati con gradevoli cocktail. Su richiesta è possibile cenare nell’intimità della propria villa privata oppure a bordo di un motoscafo o sulla spiaggia: un modo per vivere momenti indimenticabili.

La Spa e altre attività Il gruppo Banyan Tree, rinomato in tutto il mondo per l'altissimo livello dei suoi centri benessere, anche al Banyan Tree Vabbinfaru rispetta appieno le aspettative dei suoi ospiti. Nel sensuale ambiente della Spa vengono proposti agli ospiti innumerevoli trattamenti per il corpo e per lo spirito, dai rinfrescanti effetti dell'aromaterapia ai massaggi eseguiti tra il dolce profumo dei fiori. Aperta dalle 09.00 alle 20.00 propone (a pagamento) massaggi, bagni alle erbe, terapie antirughe e antistress, tecniche di rilassamento, il tutto coadiuvato da personale professionalmente preparato e proveniente dalla accademia di Banyan Tree. A disposizione degli ospiti un centro immersioni con didattica PADI. E’ inoltre possibile praticare diversi sport acquatici, tra cui snorkeling, pesca d'altura, pesca notturna, sci d'acqua, windsurf, catamarano e canoa. Inoltre beach volley, tennis da tavolo, biliardo e badminton. All'interno della struttura sono presenti anche una sala TV con area lettura e giochi da tavolo e una palestra. Possibilità infine di effettuare escursioni quali il Tour di Malé, la visita alle isole, snorkeling safari, charter di yacht privato e viaggi in idrovolante. GIUDIZIO DI IDEE PER VIAGGIARE:...essere fuori da tutto... Di classe. Adatto per i Viaggi di nozze.

LE PROMOZIONI Special Promo con notti gratuite Applicabili in tutte le tipologie di camere. •Valida per soggiorni dal 11 Maggio al 30 Settembre 2011 Con un soggiorno minimo di 5 notti si usufruirà di una notte gratuite, con un soggiorno minimo di 8 notti, due notti gratuite. (promozione non cumulabile con altre) •Valida per soggiorni dal 1° Aprile al 31 Maggio 2011(valida per prenotazioni entro il 28 Febbraio 2011) Con un soggiorno minimo di 4 notti si usufruirà di 3 notti gratuite. Applicabile per soggiorni in Deluxe Beachfront Villa. (le notti gratuite sono offerte in prima colazione. promozione non cumulabile con altre).

21


L

QR Code

22


Natura di lusso, armonia, il silenzio ed il privilegio di avere un’isola a vostra completa disposizione.

Il vostro sogno alle Maldive per 7 notti a partire da € 6.940

Il resort Uno standard qualitativo senza precedenti attende gli ospiti del Banyan Tree Madivaru, l’unico campo tendato di lusso presente alle Maldive. Un nuovo concetto di resort su una delle più incantevoli isole dell’arcipelago, circondata da una laguna turchese e disseminata di spiagge di sabbia soffice. L’atollo di Ari Nord è il naturale depositario di questa perla, raggiungibile dopo un tragitto di 30 minuti in idrovolante.

Le sistemazioni Uno stile decór esaltato dai pavimenti in legno è la principale chiave di lettura per descrivere le 6 “Tented Pool Villa”, dall’estensione pari a 260 mq, ognuna provvista di 3 tende individuali attrezzate per essere soggiorno, camera da notte e area bagno. Queste lussuose sistemazioni vantano tende di seta bianca, ispirate agli antichi accampamenti, pavimentazione in legno, due docce esterne e mobili in teak. Il tutto punta a creare un’atmosfera calda e tropicale. Ogni tenda dispone infatti di una piscina privata. L’intimità che è in grado di sprigionare ogni angolo della villa è sottolineata ulteriormente dalla presenza di due lettini Spa per trattamenti personalizzati e massaggi viso e corpo. La cura degli interni è evidente anche dall’arredamento con intarsi in legno di pura realizzazione artigianale e dalle tele arricchite di dipinti.

La ristorazione Il ristorante “Boa Keyo”, il cui nome corrisponde a quello di un albero indigeno presente in gran parte sull’isola, è un ottimo rifugio dalla calura del giorno grazie soprattutto alle spaziose e accoglienti tende dove ritirarsi nelle ore più calde. La terrazza esterna affacciata sull’Oceano Indiano è il luogo dove intrattenersi bevendo un aperitivo o un ottimo vino e degustare le specialità culinarie realizzate dallo chef. La sua posizione a ridosso delle acque trasparenti e cristalline offre il vantaggio agli ospiti di poter ammirare razze, tartarughe, delfini e mante. Per concedersi romantici momenti, è possibile cenare su un tratto di spiaggia completamente preservato, dove l’unica forma di vita sono le impronte dei piedi delle persone che accarezzano la sabbia. Non manca l’esperienza di una colazione o di una cena a lume di candela nella propria villa privata, esaltando così l’atmosfera raffinata delle tende.

La Spa e altre attività La laguna con i suoi bassi fondali, le incontaminate spiagge di sabbia bianca e i variopinti coralli sono lo sfondo ricercato da chi sia alla ricerca di esperienze di immersione subacquea, di crociere al tramonto oppure di pesca d’altura. La biodiversità marina è così apprezzabile in tutte le sue molteplici sfaccettature. Per gli amanti del relax è consigliabile affidarsi alle sapienti mani dei terapisti della Banyan Tre Spa che, direttamente nella propria villa, effettueranno massaggi in un’oasi di pace e tranquillità. GIUDIZIO DI IDEE PER VIAGGIARE: soluzione unica nel suo genere alle Maldive. Il Top!

23


24


25


Laos Appunti di viaggio Visti e documenti

Religione

Per entrare nel Paese e’ necessario avere il passaporto con validita’ minima di 6 mesi. Se si arriva in Laos attraverso gli aeroporti di Vientiane e Luang Prabang il visto d’ingresso si ottiene direttamente in aeroporto. Costo USD 35 per il Visto. Occorre avere con se due fototessere. Se si entra nel paese via terra dalla Cambogia, dal Vietnam e dalla Thailandia bisogna richiedere il visto precedentemente, contattando la Vostra agenzie di viaggi di fiducia

Il Laos si professa nella quasi totalità il buddismo theravada o hinayana, una dottrina religiosa che vide la sua prima diffusione dell’India meridionale. E’ tradizione tra tutti i buddisti maschi, almeno una volta nella vita, trascorrere un periodo più o meno lungo in monastero. Molti di loro completano nei monasteri i loro studi, vestendo il tradizionale abito arancione. Molto diffusa è la cultura animista e la credenza legata al culto degli spiriti. Minoranze cristiane.

Clima

Abbigliamento

Le stagioni che caratterizzano il Laos sono 3: Quella secca o fresca inizia a fine ottobre e termina a fine febbraio. La stagione piu’ calda e’ da marzo a giugno; Quella dei monsoni inizia in giugno e termina in ottobre. Le temperature massime si riscontrano in marzo ed aprile (28 - 37 gradi). Le minime si verificano in dicembre e febbraio (15° – 25° gradi).

Indumenti di cotone, leggeri e comodi, come T-shirt, camicie e pantaloni di seta, sono l’abbigliamento ideale per visitare il paese durante tutto l’arco dell’anno. Da non scordare sono sicuramente un cappellino per il sole, un K-wai per qualche improvviso acquazzone ed un maglioncino che si renderà necessario per l’immancabile aria condizionata degli hotel e dei ristoranti. Indispensabili un paio di scarpe comode per camminare in città e scarponcini da trekking per le escursioni fuori città.

Salute Se il viaggio si limita a toccare le principali località turistiche non è necessario fare alcuna vaccinazione. La profilassi antimalarica può essere utile solo a coloro che decidono di inoltrarsi in alcune zone paludose ai confini con il Laos. Onde evitare disturbi intestinali si consiglia di non consumare ghiaccio e di non mangiare verdure crude o frutta già sbucciata nei ristorantini ai bordi delle strade. Negli hotel tutti gli alimenti possono essere consumati, compreso il ghiaccio.

Acquisti

La lingua ufficiale e’ il lao. Sono diffusi anche l’inglese e il francese.

Si possono acquistare alcuni oggetti d’artigianato tradizionale come soprammobili in legno intagliato, originali strumenti musicali o colorate stoffe tessute a mano su antichi telai di legno. Molto invitante è anche il mercato delle pietre preziose però, anche nelle migliori gioiellerie, molto volte non è garantita l’autenticità dei pezzi. E’ più prudente lasciare questi acquisti ai veri esperti del settore. Se si acquistano oggetti d’antiquariato è bene farsi rilasciare dal venditore il permesso di esportazione rilasciato dal Ministero delle Belle Arti, evitando così il sequestro degli oggetti durante il controllo doganale. Inoltre, questa è la migliore garanzia di autenticità.

Fuso orario

Gastronomia

6 ore in piu’ rispetto all’Italia, 5 quando in Italia e’ in vigore l’ora legale

La cucina laotiana è la tipica cucina asiatica a base di riso, carne, pesce e verdure, ma non è piccante come quella della vicina Thailandia, anzi è delicatamente speziata. Convive con la tradizione culinaria francese, quindi non è raro trovare croissant, baguette e paté. Vale la pena assaggiare tra i piatti tipici: il Laap, fatto con carne di pollo o anatra spezzettata mischiata con chicchi di riso fritti e schiacciati, accompagnato da verdure crude e riso bollito. L’insalata Tam Mak Houng è fatta di papaya cruda a pezzi, zucchero, arachidi, il tutto fermentato con salsa di pesce e succo di lime, molto speziato; il Barbequed som moo, servito in stile Vietnamita, è molto popolare nel Laos: conosciuto come Naem Nuang, è servito con riso, molte erbe, verdure, lattuga e salse.

Lingua

Valuta L’unita’ monetaria ufficiale e’ il KIP (10.000 KIP = 0,88 EUR). Le carte di credito sono accettate solo nei grandi alberghi.

Tasse aeroportuali Per i voli domestici le tasse ammontano a 5.000 KIP (circa mezzo dollaro americano). In uscita dal Paese le tasse corrispondono a 10 dollari americani. L’importo delle tasse potra’ subire delle variazioni senza preavviso.

Per telefonare Per chiamare il Laos si deve comporre il prefisso +856 seguito dal prefisso della citta’ (ex: per Vientiane 21, per Luang Prabang e’ 71) piu’ il numero dell’abbonato. Per telefonare in Italia dal Laos comporre lo +39 seguito dal prefisso della citta’ con lo zero, piu’ il numero dell’abbonato. I GSM Italiani possono avere difficolta’ nella ricezione.

Fotografie e riprese Si consiglia un atteggiamento rispettoso se si vuole riprendere la popolazione locale e in molti casi è più opportuno chiedere il permesso agli interessati che generalmente si dimostrano molto disponibile. In Laos si possono trovare alcuni tipi di pellicole, sia per fotografia che per video, ma è più opportuno acquistare il materiale in Italia oppure a Bangkok se si proviene da questo scalo. 4 fototessera in caso di esigenze burocratiche

Curiosità Nel territorio laotiano coesistono addirittura 47 diverse tribù, con differenti tradizioni e costumi. Le tribù fanno parte di tre principali gruppi (Lao Lum, ossia abitanti delle terre basse, Lao Song, abitanti delle montagne e Lao Teung o Lao Kang, abitanti degli altopiani). I laotiani si esprimono con un tono di voce molto basso, per cui si consiglia di agire di conseguenza quando si inizia una conversazione con loro.

26


Thailandia Appunti di viaggio Visti e documenti

Abbigliamento

Per entrare nel Paese è necessario avere il passaporto con validità minima di 6 mesi.

Clima tropicale monsonico, caldo umido, con forte pioggia nel periodo agosto-ottobre e temperature più moderate nel periodo novembre-marzo. Temperature medie da un massimo di 38-40° e minime intorno ai 25°. Tassi di umidità tra il 70 e il 90%.

Indumenti di cotone, leggeri e comodi, come T-shirt, camicie e pantaloni di tela, sono l’abbigliamento ideale per visitare il paese durante tutto l’arco dell’anno. Da non scordare sono sicuramente un cappellino per il sole, un K-way per qualche improvviso acquazzone ed un maglioncino che si renderà necessario per le escursioni sulle montagne del Nord o per l’immancabile aria condizionata degli hotel, dei negozi e dei centri commerciali. Indispensabili un paio di scarpe comode per camminare in città e scarponcini da trekking per le escursioni nel nord del paese.

Salute

Fotografie e riprese

Se il viaggio si limita a toccare le principali località turistiche non è necessario fare alcuna vaccinazione. La profilassi antimalarica può essere utile solo a coloro che decidono di inoltrarsi in alcune zone paludose ai confini con il Laos. Onde evitare disturbi intestinali si consiglia di non consumare ghiaccio e di non mangiare verdure crude o frutta già sbucciata nei ristorantini ai bordi delle strade. Negli hotel tutti gli alimenti possono essere consumati, compreso il ghiaccio.

Si consiglia un atteggiamento rispettoso se si vuole riprendere la popolazione locale e in molti casi è più opportuno chiedere il permesso agli interessati che generalmente si dimostrano molto disponibili. In Thailandia si possono trovare tutti i tipi di pellicole, sia per fotografia che per video, a prezzi più o meno in linea con l’Italia. I migliori centri fotografici hanno anche eccellenti laboratori di sviluppo, ad un costo inferiore rispetto a quello italiano. Le videocamere e le macchine fotografiche non sono ammesse senza permesso in alcuni luoghi sacri o in qualche museo come ad esempio nella Cappella del Buddha di Smeraldo (Wat Phra Keo) o in alcune sale del Museo Nazionale.

Clima

Lingua La lingua ufficiale è il Thailandese. Sono diffusi anche l’inglese e il francese. Fuso orario: 6 ore in più rispetto all’Italia, 5 quando in Italia è in vigore l’ora legale.

Valuta L’unità monetaria ufficiale è il BATH (33 BATH = 01 USD). Le carte di credito sono accettate solo nei grandi alberghi.

Tasse aeroportuali Per i voli domestici non vi sono tasse aeroportuali, in quanto incluse nel costo del biglietto aereo, ad eccezione di Samui che ha un ammontare di 6 dollari americani. Per uscire dal paese le tasse sono di 400 Thai Bath per gli adulti. L’importo delle tasse potrà subire delle variazioni senza preavviso.

Per chiamare In Thailandia si deve comporre il prefisso +66 seguito dal prefisso della città (ex: per Bagkok 2 più il numero dell’abbonato. Per telefonare in Italia dalla Thailandia comporre +39 seguito dal prefisso della città con lo zero, più il numero dell’abbonato. I GSM Italiani possono avere difficoltà nella ricezione.

Religione Nella vita dei thailandesi ha una grande influenza la dottrina religiosa che trova unità nella professione della fede buddista, praticata dal 95% della popolazione. Il buddismo, che nacque oltre 2500 anni fa in India e che ben presto si espanse in tutta l’Asia sudorientale, apparì per la prima volta in Thailandia durante il III secolo a.C. Secondo il buddismo l’essere umano è una continua catena di vite, condizionate dall’individuo durante quelle precedenti. In Thailandia quasi tutti i ragazzi maschi trascorrono qualche mese in un monastero studiando gli insegnamenti dei Buddha, ed il fatto di venir ordinati monaci non comporta obblighi per la vita intera e potranno lasciare il manto arancione, liberamente ed in qualsiasi momento. Molti di essi, comunque, scelgono i voti perpetui e durante il loro cammino verso la ricerca del Nirvana sopravviveranno solo grazie alla generosità della gente.

La presenza di animali in loco, non “comuni” nella nostra quotidianità Tralasciando la lista di splendide creature che animano le escursioni in loco e sono uno dei tesori dei luoghi da noi programmati (basti pensare alla Tartaruga gigante e dal Black Parrot di Praslin delle Seychelles, nonché dagli splendidi orici del deserto degli Emirati), focalizziamo le problematiche scaturite dalla presenza in alcune destinazioni da noi proposte, di animali che notoriamente troviamo “disgustosi”. Le isole si caratterizzano per la rigogliosa vegetazione, che è habitat di numerose specie animali, in alcun modo pericolose per l’uomo. E’ frequente trovare anche dentro le abitazioni il gecko, che svolge una funzione di deterrenza per la presenza di piccoli insetti, dal momento che sono sua fonte privilegiata di nutrimento; la sua presenza è palesemente discreta. L’esistenza di un ecosistema tropicale non esclude la diffusione di piccoli ratti che ogni tanto fanno “capolino” nelle vicinanze dei Resort o degli alberghi, attratti dal calore e dalla possibilità di trovare del cibo. Gli stessi sono oggetti ad un programma di sradicamento da parte delle strutture alberghiere, grazie al ricorso massiccio da costanti opere di bonifica. Tra le specie comuni può essere inoltre annoverata la volpe volante, un pipistrello notturno del tutto innocuo che si ciba principalmente della frutta che si trova sulle alte cime degli alberi e delle palme (soprattutto alle Maldive e alle Seychelles). E’ possibile incontrare insetti e ragni di piccole dimensioni assolutamente non velenosi, non può essere perciò completamente esclusa la possibilità che nella propria camera possano introdursi, magari dopo aver lasciato aperta la finestra, piccolissimi insetti. Ciò non denota una carenza nella pulizia ma è frutto dell’ambiente che circonda la maggioranza dei resort. La zanzara è diffusa soprattutto durante la stagione delle piogge ma non “frequenta” significativamente i resort dei turisti, per l’effettuazione di costanti disinfestazioni; si consiglia in ogni caso di munirsi di repellenti e di adottare le normali precauzioni già impiegate in Italia contro questo insetto.

27


L

QR Code

28


Il vostro sogno a Bangkok per 4 giorni (volo escluso)a partire da € 700

La struttura Il Banyan Tree Bangkok è situato a 40 minuti dall’aeroporto di Suvarnabhumi, lungo la South Sathon Road, nel cuore della città, e a pochi minuti dal principale centro per lo shopping e dal popolare Suan Lum Night Bazaar. Immerso nella particolare atmosfera della metropoli che contrappone i grattacieli ai tempi buddisti, il Banyan Tree Bangkok è il luogo ideale per osservare dall’alto dei suoi oltre 60 piani la città.

Le sistemazioni L’hotel dispone di 327 camere, di cui 216 suite, tra cui 117 Deluxe Room di 50 mq, 44 Premier Suite di 50 mq, 50 Banyan Tree Club di 44 mq, 3 Spa Suite di 1180 mq per godere anche dei trattamenti della spa e di numerosi servizi direttamente nella privacy della propria suite, 1 Presidential Suite di 204 mq. Tutte le sistemazioni sono arredate in modo elegante e sofisticato e dispongono dei migliori comfort come TV satellitare, cassetta di sicurezza, telefono con linea diretta, accesso ad internet, fax, asciugacapelli, minibar.

La ristorazione Numerosi i ristoranti e i luoghi d’incontro che attendono gli ospiti al Banyan Tree di Bangkok. Il Romsai, aperto tutto il giorno, è immerso in un giardino tropicale con suggestive cascate. Il Saffron offre cucina tipica Thailandese con la possibilità di riservare una delle tre sale da pranzo. Il Taihei è il ristorante giapponese dell’hotel che si sviluppa su due piani ed è caratterizzato da un’atmosfera “trendy”, e dispone di Sushi bar ed angolo Teppananyaki. Il Pier 59 propone raffinatezze culinarie a base di pesce e una fornitissima cantina dei vini, consigliati dal valido sommelier. Al Bai Yun si possono gustare i piatti della cucina cantonese. Per gustare ottime grigliate l’ideale è il ristorante Vertigo, situato sulla terrazza dell’hotel al 61° piano con vista mozzafiato sulla città, diventato ormai la “copertina” di molte riviste di architettura. Durante l’arco della giornata a disposizione degli ospiti un bar e una lounge, situati nei diversi piani dell’hotel, per un cocktail o per gustare appetitosi snack. A disposizione degli ospiti servizio in camera 24h.

Altre attività

Elegante, lussuoso, “cool”

Posizionata tra il 20° ed il 21° piano, l’hotel ospita della Banyan Tree Spa un santuario del benessere che comprende 6 sale singole per i trattamenti e 10 doppie per godere dei benefici dei massaggi e delle terapie per il corpo. L’hotel vanta anche un centro fitness ed una piscina con terrazza e Juice Bar. GIUDIZIO DI IDEE PER VIAGGIARE: soggiornare a Bangkok in un ambiente molto “trendy”, circondati da un lusso alla “moda”.

LE PROMOZIONI Special Promo con notti gratuite Applicabili in alcune tipologie di camere. • Valida per soggiorni dal 1° Novembre 2010 al 31 Ottobre 2011 Per prenotazioni effettuate con 60 giorni di anticipo di almeno 3 notti in Deluxe Room, è previsto un Upgrade in Premier Room (promozione non cumulabile con altre e non è applicabile per soggiorni dal 20 Dicembre 2010 al 5 Gennaio 2011). • Valida per soggiorni dal 1° Novembre 2010 al 31 Ottobre 2011 Con un soggiorno minimo di 3 notti si usufruirà di 1 notte gratuite.

Formula Honeymooners • Valida per soggiorni dal 1° Novembre 2010 al 31 Ottobre 2011 I clienti in viaggi di nozze, con minimo 3 notti di soggiorno, riceveranno i seguenti benefit: Upgrade in camera di categoria superiore. Wellcome Drink presso in “Moon bar” o il “Vertigo”. 1 bottiglia di vino ed una speciale decorazione in camera

29


L

QR Code

30


...un vero rifugio nell’isola di Phuket...

Il vostro sogno in Thailandia per 7 notti a partire da € 1.380

La struttura Il Banyan Tree Phuket, situato a nord ovest dell’omonima isola e sulla costa della baia di Bang Tao, è immerso nella pace e nella tranquillità di un paradiso naturale di straordinaria bellezza, distante solo 25 minuti di auto dall’aeroporto internazionale e dal centro della città. La struttura dell’importante catena alberghiera dalla quale prende il nome è ubicata assieme ad altri quattro lussuosi hotel nella ormai famosa “Laguna Phuket” con 3 km di spiaggia incontaminata e una vista meravigliosa sul mare delle Andamane: un esotico rifugio dall’atmosfera lussuosa e molto romantica.

Le sistemazioni Il Banyan Tree Phuket mette a disposizione dei suoi ospiti 150 lussuose ville situate di fronte alla laguna fra cui: Deluxe Villa con un arredamento in tipico stile Thai e piscina idromassaggio open-air per rilassarsi e sentirsi tutt’uno con l’ambiente circostante; Pool Villa, con una o due camere da letto, piscina privata con spettacolare vista sulla baia; la Sanctuary Villa con camera da letto adiacente la piscina, spaziosa area living, cucina attrezzata, giardino con piscina e pavillion thai per massaggi; Spa Pool villa, che dispongono di una sala Spa interna con piscina, vasca idromassaggio e doccia esterna.

La ristorazione Il “Saffron” è un ristorante rinomato per la sua creativa selezione di piatti tradizionali Thai, con affascinanti decorazioni in un ambiente allegro ed informale; Il “Watercourt”, con vista spettacolare sulla laguna, offre ricchi buffet a “tema” con specialità asiatiche, occidentali e cucina mediterranea; il “Tamarind Restaurant” invece propone specialità di pesce e cucina salutare dai sapori esotici; il “Sala Terrace”, in meravigliosa posizione di fronte alla laguna, è da considerarsi un “Gourmet - Restaurant” con piatti a base di aragoste, ostriche e caviale, tutto accompagnato dagli ottimi vini della cantina del resort; il “Banyan Cafè”, luogo ideale per pranzi leggeri, ricche insalate e gustosi sandwich. La struttura mette a disposizione degli ospiti due bar: il “Pool Bar”, aperto tutto il giorno, perfetto per sorseggiare superbi cocktail all’ombra delle palme di cocco e il “Lobby Bar”, per rilassarsi alla fine della giornata in un ambiente “lounge”. Infine due “modi” diversi di cenare: a bordo di una tradizionale imbarcazione durante il tramonto con il “Sanya Rak oppure la formula “in Villa-dining” con cuoco e cameriere a disposizione per una magica cena nella privacy della propria villa.

Altre attività e Spa Numerose le attività al Banyan Tree Phuket. Per gli sportivi, campi da tennis, con lezioni sia per esperti che per principianti, lezioni di diving, canoa, vela e corsi di aerobica, acqua toning, programmi per rilassare il corpo con la meditazione ed il tai-chi. Da non perdere i trattamenti della Banyan Tree Spa disponibili dalle 9.00 alle 22.00.

Il golf Una nota particolare va dedicata al Laguna Phuket Golf Club, un campo con 18 buche sul mare, accessibile agli ospiti dei 5 resort della laguna. Vasta scelta di libri, riviste, quotidiani, DVD e CD a disposizione. l GIUDIZIO DI IDEE PER VIAGGIARE: di certo la migliore struttura alberghiera di Phuket.

LE PROMOZIONI Special Promo con notti gratuite Applicabili in alcune tipologie di camere (Pool Villa, Spa Pool Villa, Sanctuary Villa, Pool Villa a due letti, Pool Villa Deluxe a due letti, Pool Villa Double. •Valida per soggiorni dal 1° Novembre 2010 al 31 Marzo 2011 Con un soggiorno minimo di 7 notti si usufruirà di due notti gratuite, con un soggiorno minimo di 8 notti, tre notti gratuite, con un soggiorno minimo di 10 notti, quattro notti gratuite. (promozione non cumulabile con altre)

31


Il vostro sogno in Thailandia per 7 notti a partire da â‚Ź 2.640

QR Code

32


Le Double Pool Villa, situate all’interno del giardino tropicale, splendidi rifugi appartati, creati per isolare e “staccare” dalla frenetica quotidianità. Tutte le sistemazioni dispongono di spaziosi bagni, TV con sistema video e audio, lettore DVD, telefono IDD, asciugacapelli, minibar e cassetta di sicurezza.

...un luogo magico, in perfetta armonia con la natura...

33


L

QR Code

34


Un sogno ad occhi aperti, una meraviglia in un luogo “unico” …

Il vostro sogno in Thailandia per 7 notti a partire da € 2.280

La location Situato a 19 km dall’Aeroporto Internazionale di Samui, nella costa sud-est dell’isola, il Banyan Tree Samui è adagiato su terrazze disposte a cascata su di una collina privata che avvolge un’incantevole spiaggia di sabbia bianca sulla scenografica Lamai Bay. Un luogo fuori dal mondo in cui trascorrere un soggiorno tranquillo, con lo sguardo che si perde nel blu intenso del Golfo di Thailandia.

Le sistemazioni Le differenti tipologie di ville sono dei veri e propri rifugi privati ed assicurano tutte un’esperienza unica: la Beachfront per la sua straordinaria vicinanza all’invitante spiaggia di sabbia bianca, la Spa Pool per la sua sala trattamenti benessere interna, la Royal Banyan per gli incomparabili panorami sulla baia e sull’entroterra. Le 78 ville, dall’architettura in tradizionale stile thai, sono strutture elevate con tetti spioventi, dove gli spazi interni si estendono con continuità sull’esterno. Le tipologie di villa si distinguono in: 25 GARDEN POOL VILLA • 14 OCEAN VIEW POOL VILLA • 8 HILLCREST POOL VILLA 6 BEACHFRONT POOL VILLA • 10 ROYAL BANYAN POOL VILLA • 14 SPA POOL VILLA 1 SANCTUARY POOL VILLA Tutte le ville dispongono di una piscina privata e sono fornite di moderni confort quali Tv LCD, lettore audio e video Blu Ray, connessione internet wireless.

La ristorazione Il resort desidera accontentare tutti i palati, con una ristorazione di alto livello che propone differenti specialità. Il SAFFRON propone piatti di cucina Thai in un ambiente che offre splendide viste sulla collina. Il ristorante dispone inoltre di 3 sale private ed una cantina vinicola. Al THE EDGE servono specialità internazionali e locali durante tutto il giorno, mentre il SANDS, situato sulla spiaggia, propone specialità alla griglia e al forno a legna. Il LOBBY LOUNGE è l’ideale per un tè pomeridiano o un cocktail, mentre il POOL BAR è il luogo perfetto dove gustare snack, piatti leggeri e gelati, rilassandosi a bordo piscina. E’ inoltre disponibile il servizio IN VILLA DINING, per colazioni, cene, snack notturni, nella privacy della propria villa. Il servizio è disponibile 24h.

La Spa La pluripremiata Banyan Tree Spa dispone di 10 sale destinate a trattamenti corpo e di bellezza di ispirazione asiatica, effettuati da esperti terapisti, tutti formati presso la Banyan Tree Spa Academy di Phuket. Caratteristica distintiva della spa è THE RAINFOREST, l’unica spa di idroterapia di Koh Samui. Qui gli ospiti potranno sperimentare differenti terapie idrotermali complementari ai trattamenti, per una vera esperienza di benessere.

Altre attività Per gli amanti del fitness, il resort dispone di palestra, sala yoga e piscina (anche per bambini). Presente inoltre un KID’S CLUB (per bambini da 3 a 10 anni), centro eventi, dedicato al MICE, una biblioteca ed una sala giochi. Servizio baby sitting su richiesta. GIUDIZIO DI IDEE PER VIAGGIARE: Una nuova sorprendente struttura per chi desidera soggiornare in un ambiente pieno di attenzioni.

LE PROMOZIONI Special Promo con notti gratuite Applicabili in tutte le tipologie di camere • Valida per soggiorni fino al 21 Dicembre 2010 e dal 1° Settembre 2011 al 31 Ottobre 2011 Con un soggiorno minimo di 5 notti si usufruirà di due notti gratuite (promozione non cumulabile con altre). • Valida per soggiorni dal 1° Novembre 2010 al 31 Ottobre 2011 (ad esclusione dal 22 Dicembre 2010 al 10 Gennaio 2011). Per prenotazioni effettuate con 30 giorni di anticipo, e con soggiorni in One-Bedroom Villa, si riceverà l’Upgrade in categoria di Villa superiore. Promozione cumulabile con la stessa con notte gratuite.

Formula Honeymooners • Valida per soggiorni dal 1° Novembre 2010 al 31 Ottobre 2011 (ad esclusione dal 22 Dicembre 2010 al 10 Gennaio 2011). Con un soggiorno di almeno 5 notti di soggiorno, si riceveranno i seguenti benefit: Una cena a lume di candela, una sessione Spa da 90 minuti per la coppia

35


L

QR Code

36


La perfetta simbiosi tra il lusso, l’armonia e la natura…

Il vostro sogno in Indonesia per 7 notti a partire da € 2.340

Il resort In cima a scogliere che si affacciano a strapiombo sull’oceano, il Banyan Tree Ungasan sovrasta l’ambiente circostante con tutta la sua maestosità. Il resort è situato all’estremità meridionale dell’isola di Bali, nelle vicinanze del tempio di Uluwatu ed è raggiungibile con 35 minuti di tragitto dall’aeroporto internazionale di Ngurah Rai. La posizione invidiabile di questa struttura rappresenta l’elemento distintivo del soggiorno nelle ville, ognuna provvista di piscina privata nella quale rilassarsi e trascorrere il proprio soggiorno.

Le sistemazioni L’opulenza e l’eleganza nell’arredamento degli interni è il filo comune che lega ciascuna delle ville in cui è possibile soggiornare. Le “Pool Villa”, di estensione pari a 240 mq, sono l’emblema della ricercatezza e dello stile balinese. Posizionate nei lussureggianti giardini privati, le ville dispongono di una piscina infinity, la cui lunghezza si attesta sui 10 metri. Le “Pool Villa” sono disponibili con vista sui giardini, sul mare o sull’oceano. Le “Pool Villa Cliff Edge Ocean View” sono situate a ridosso della scogliera e godono di una vista mozzafiato sull’oceano. Le “Sanctuary Pool Villa” rappresentano la soluzione adatta per la coppia o per i piccoli nuclei familiari, potendo contare su una superficie pari a 315 mq e su una piscina infinity di 12 metri, sullo sfondo dell’affascinante tramonto di Bali. Le “Presidential Villa” si caratterizzano per riservatezza e comodità. Il panorama sull’Oceano è la cornice romantica per una sistemazione composta da 3 ampie camere da letto, una stanza per i trattamenti Spa, un’area fitness e una sala da poter utilizzare secondo le proprie esigenze. Il rifugio ideale per la famiglia e dove intrattenersi con gli amici.

La ristorazione L’essenza della tradizione culinaria asiatica e i più rinomati sapori della cucina internazionale rivivono nelle creazioni degli chef dei numerosi ristoranti e bar di cui si compone il resort. “Bambu” è il tempio della tradizione indonesiana, da poter assaporare durante la colazione a buffet o durante la cena “à la carte”. Il barbecue all’aperto è l’elemento fondamentale per una serata a tema, durante la quale è possibile assistere a spettacoli dal vivo. La cura dei dettagli costituisce il pilastro su cui si basa il servizio personalizzato offerto dal “Ju-Ma-Na”, ristorante gourmet che esalta il sapore dei più freschi prodotti di mare preparati secondo le ricette asiatiche. “Ju-Ma-Na Bar” è il posto ideale per sorseggiare cocktail e aperitivi in un ambiente dall’accentuata ispirazione marocchina, dove poter fumare la shisha. Chi desidera invece rilassarsi al sole e gustare degli snack leggeri può approfittare del “Pool Bar”, ubicato vicino alla piscina e luogo privilegiato per le varie opzioni d’intrattenimento esistenti. Il “Tamarind Restaurant” è situato nei pressi della Spa e rappresenta il luogo ideale per gli amanti della cucina salutista, potendo infatti annoverare nel menù prelibatezze realizzate con ingredienti freschi tenendo conto dell’apporto calorico. Non può mancare l’opportunità di concedersi una cena nella propria villa, con uno chef privato che si dedica alla creazione di pietanze da cucinare sul barbecue.

Altre attività e Spa Le Spa del Banyan Tree sono da sempre sinonimo di equilibrio e cura del proprio stato fisico. La tradizione si conferma anche nel resort di Bali dove 9 sale per i trattamenti attendono l’ospite per rigenerarsi con massaggi viso e corpo. L’approccio olistico basato sulle terapie alternative orientali è la chiave di lettura per il successo di questo autentico tempio del benessere. Gli ospiti più piccoli, di età compresa tra i 4 ed i 10 anni, possono trascorrere le loro giornate presso il Turtle Club, centro ricreativo dove l’intrattenimento è fondato su un’ampia varietà di attività. GIUDIZIO DI IDEE PER VIAGGIARE: In un luogo magico una struttura che soddisfa ampiamente il cliente più esigente.

37


L

QR Code

38


Vista e posizione mozzafiato. Gran comfort e qualità

Il vostro sogno in Indonesia per 7 notti a partire da € 2.540

Il resort

Adagiato su una spiaggia di sabbia bianca soffice e fina bagnata dalle acque del Mar Cinese Meridionale, il Banyan Tree Bintan è situato in un angolo di assoluto fascino della spettacolare isola di Bintan. La breve distanza da Singapore, appena 45 minuti in catamarano veloce, rende questo resort un rifugio romantico per la coppia e un luogo tranquillo e riservato per piccoli nuclei familiari. Le ville nelle quali soggiornare sono circondate da una lussureggiante foresta pluviale.

Le sistemazioni

La serenità dell’ambiente è la percezione più forte che si avverte quando si trascorre un periodo al Banyan Tree Bintan. Tutte le ville si aprono su uno scorcio panoramico unico dove è possibile in alcuni casi udire in modo nitido il fragore delle onde che si infrangono sulle rocce. Le differenti tipologie di ville esistenti includono prima di tutto le “Valley Villa”, che dispongono di una superficie di 116 mq e rappresentano un ideale spazio romantico e appartato, dove potersi immergere nella propria “jet pool” e da lì osservare i variopinti uccelli tropicali affollarsi sugli alberi vicini; le “Ocean View Villa” sono avvolte da una lussureggiante vegetazione e sono costruite su palafitte per preservare la natura. L’eleganza di queste sistemazioni deriva, tra l’altro, dalla presenza di un’invitante “jet pool” e di una stanza da bagno provvista di una capiente vasca. La “Spa Pool Villa” è la soluzione più gradita dagli sposi e dalle coppie in genere, che desiderano discrezione. La sorprendente e rilassante sala dedicata ai trattamenti Spa è l’occasione per lasciarsi viziare con i migliori massaggi personalizzati. Le “Villa On the Rocks” si sviluppano intorno a un patio con giardino, e garantiscono tranquillità oltre a una buona dose di riservatezza. La peculiarità di questa villa deriva anche dal letto a baldacchino, dall’area pranzo esterna e dal pontile con “jet pool” privata. Per chi apprezza lo stile décor sono disponibili le “Bayfront Pool Villa”, che offrono una splendida vista sul mare aperto. Le “Sanctuary Pool Villa” sono il rifugio ideale per la coppia, grazie alla riservatezza e tranquillità che sono in grado di garantire. Un’esperienza indimenticabile da non lasciarsi sfuggire è il tramonto del sole sulle acque del Mar Cinese Meridionale, da ammirare immersi nella piscina.

La ristorazione

Il talento degli chef si esalta attraverso l’accurata selezione di frutti di mare e prodotti regionali proposti attingendo dalla sapiente tradizione culinaria asiatica e dalle influenze occidentali. Un servizio all’altezza e un tocco di classe nella creazione dei piatti più rinomati della cucina thailandese ed indonesiana sono le chiavi del successo del ristorante “Saffron”. Ciascuna pietanza viene servita secondo il gusto contemporaneo con un esito finale sorprendente, come nel caso del carpaccio piccante con salsa al tamarindo o del salmone della Tasmania. La vista panoramica sulle acque del mare rende il “The Cove” il luogo per una cena romantica, degustando piatti tipici italiani, spagnoli e del Sud della Francia. Una carrellata di sapori frutto della fusione armonica di gusti occidentali, giapponesi ed in genere asiatici si può degustare al “Tree Tops”. Il passaggio dalla tempura di carne marinata, ricetta nipponica per eccellenza, alla salutare e deliziosa “Tamarind Spa Cuisine” è breve ed intenso. Il “Beach Pool Bar” attende invece gli ospiti per un cocktail rinfrescante a pochi passi dalla piscina e dalla spiaggia. Il piacere di assaporare una pietanza invitante diventa ancor più una sensazione sublime se è possibile scegliere un luogo speciale dove sperimentare i migliori sapori della cucina. Un “Dinner on the Rocks” con il fascino dell’ambiente marino intorno o un “Fisherman’s Table” seduti comodamente su una barca del pescatore mentre si assaggiano le più fresche specialità di pesce, sono molto più di una semplice cena perché rappresentano un evento. Gli amanti della quiete possono privilegiare una cena nella propria villa dove si può organizzare un barbecue di carne, verdure e pesce.

Altre attività e Spa

L’approccio olistico seguito per offrire i più raffinati trattamenti benessere rimarca il sapiente tocco umano e l’uso di erbe naturali e spezie. L’ampia gamma di massaggi realizzati nella splendida ambientazione fatta della incontaminata bellezza delle rocce e della lussureggiante vegetazione, si completa con una sessione di yoga svolta presso il “One Degree North”, un pavillion esterno dove apprezzare in tutto il suo splendore il panorama intatto. Le 18 buche del “Laguna Bintan Golf Club” sono immerse in 60 ettari di floridi campi dove il principiante così come il giocatore esperto possono praticare questo sport e cimentarsi con un percorso competitivo e al tempo stesso affascinante. GIUDIZIO DI IDEE PER VIAGGIARE: Lo spettacolo naturale dell’isola indonesiana di Bintan vissuto nella tranquillità di una struttura accogliente ed incantevole.

LE PROMOZIONI Special Promo con notti gratuite Applicabili in tutte le tipologie di camere

• Valida per soggiorni dal 1° Ottobre 2010 al 31 Marzo 2012 Con un soggiorno minimo di 4 notti si usufruirà di una notte gratuita (promozione non cumulabile con altre). • Valida per soggiorni dal 1° Aprile al 31 Maggio 2012 Per prenotazioni effettuate con 60 giorni di anticipo, si applicherà una riduzione del 10% sulla quota soggiorno.

Formula Honeymooners

• Valida per soggiorni dal 1° Aprile 2011 al 31 Marzo 2012 I clienti in viaggi di nozze, con minimo 3 notti di soggiorno, riceveranno i seguenti benefit: Cesto di frutta, Wellcome Drink di benvenuto, “cadeua” dalla Banyan Tree Gallery Shop, “Intimate moment”, bagno preparato ai petali di fiori e con candele. Upgrade in camera di categoria superiore (quest’ultimo applicabile per soggiorni che partono dalla “Valley Villa e dalla Ocean View Villa).

39


Resort di charme, testimonianza di tempi passati...

QR Code

40


L’hotel

L’antico fascino reale di Luang Prabang, non a caso proclamata patrimonio mondiale dell’umanità, rivive negli splendidi templi buddisti che costituiscono l’incantevole scenario nel quale si trova la Maison Souvannaphoum, l’antica residenza del principe Souvannaphouma. La struttura si rivelerà come un luogo accogliente per scoprire le numerose ricchezze di questa città gioiello del Laos.

Le sistemazioni

Uno stile coloniale raffinato e un’atmosfera di intimità accolgono gli ospiti che soggiornano presso l’Angsana Resort & Spa a Luang Prabang. Le camere sono situate nelle due ali della Maison: la “Residence” e la “Garden Wing”. La “Residence”, un tempo abitazione del principe con le sue camere da letto e la dimora per gli ospiti, è stata ora convertita in quattro lussuose stanze. Le “Garden Wing Room” sono arredate in stile decór con richiami al passato coloniale. Dal balcone di ciascuna camera è possibile ammirare la piscina o la lussureggiante vegetazione tropicale. Per assicurare un soggiorno in piena comodità anche alle famiglie, alcune di queste camere sono intercomunicanti. Tornando all’edificio principale del resort, la “Maison Room” era la camera da letto del principe Souvannaphouma e si sviluppa su una superficie due volte superiore a quella delle “Garden Wing Room”. Il suo ampio balcone è il luogo perfetto per un aperitivo, mentre la penombra della sera unita al gioco di luci delle candele creano la giusta atmosfera per un romantico bagno aromaterapico. Seconda per grandezza, la “Laos Room”, un tempo abitazione della regina, è caratterizzata da un’ampia vasca da bagno in cui rilassarsi. La “Champa Room”, anticamente camera da letto della principessa, offre un affascinante panorama sui pittoreschi giardini e dispone di un angolo più intimo per concedersi una pausa di relax. L’antica stanza per gli ospiti è diventata ora la “Residence Twin” con due letti singoli ed è arredata elegantemente secondo lo stile francese moderno e con tocchi tipici del Laos.

La ristorazione

Le delizie della millenaria tradizione culinaria indocinese e della famosa cucina francese si uniscono per offrire agli ospiti un’esperienza di pura degustazione, per soddisfare i palati più esigenti. In prossimità della piscina al ristorante “Elephant Blanc” è possibile assaporare le creazioni dello chef, che si riflettono in una vasta selezione di pietanze laotiane, francesi e del Sud Est Asiatico. L’”Elephant Blanc” è anche un confortevole bar dove è possibile sorseggiare un cocktail non appena usciti dalla piscina. Il servizio altamente personalizzato della “Maison Souvannaphoum” si esprime anche nei piccoli dettagli dedicati agli ospiti del resort quali la possibilità di organizzare uno champagne breakfast sul balcone della propria camera o di scegliere fra i numerosi piatti che compongono l’invitante menù previsto per il servizio in camera.

Altre attività e Spa

Il rifugio perfetto per riposarsi e rilassarsi dopo una giornata all’insegna dell’esplorazione delle bellezze di Luang Prabang è rappresentato dalla “Angsana Spa”, situata nei giardini dell’hotel, un luogo dedicato a chi desidera rinvigorire il corpo e lo spirito. I trattamenti offerti sono di chiara ispirazione asiatica e sono eseguiti da esperti terapisti. L’attività principale resta comunque la visita alle meraviglie di Luang Prabang, con i suoi templi buddisti immersi in un paesaggio naturale incantevole, lambito dalle imponenti acque del fiume Mekong. GIUDIZIO DI IDEE PER VIAGGIARE: In un ambiente che porta indietro nel tempo, la possibilità di soggiornare nel massimo comfort.

41


L

QR Code

42


Risveglia i tuoi sensi, riscopri le tue sensazioni…

Il vostro sogno alle Seychelles per 7 notti a partire da € 2.900

Il resort

Situato a Intendance Bay, a 30 minuti dall'aeroporto internazionale di Mahe e a 45 km dalla capitale Victoria, il resort gode di una spettacolare vista sull'Oceano Indiano e di una spiaggia considerate tra le più belle delle Seychelles. La catena alberghiera è famosa in tutto il mondo per l'alto livello dei servizi e per la completezza delle sue Spa. Il Banyan Tree Seychelles, membro di "The Leading Small Hotels of the World”, è immerso in una fitta e rigogliosa vegetazione che le rende un meraviglioso rifugio votato al relax.

Le ville

Le 60 splendide ville con piscina privata vantano elementi d'arredo minimalista e contemporaneo che si fondono armoniosamente con lo stile coloniale e locale; alti soffitti, verande arieggiate, tessuti etnici e interni “originali” infondono un vero senso di pace. Sono disponibili cinque tipologie di ville per un soggiorno indimenticabile. Le lussuose Hillside Pool Villa di circa 100 mq, sono situate sulle colline con una magnifica vista sull'oceano e dispongono di una piccola piscina privata e una veranda. Le Pool Villa By-the-Rocks di circa 105 mq, si affacciano sull'oceano e sono incastonate tra le rocce. Ogni villa è dotata di piscina privata e veranda. Le Beachfront Spa Pool Villa di 250 mq, sono caratterizzate da uno stile estremamente raffinato, tutte dotate di piscina privata, area per i massaggi e bagno turco, veranda con soggiorno, terrazza privata e giardino dal quale accedere direttamente alla spiaggia. Un artista locale ha creato gli originali oggetti d'arte ispirati al frutto del coco-de-mer, aggiungendo così un “tocco” di splendore esotico a queste romantiche ville. Dalle Intendance Pool Villa di 165 mq è possibile godere della magnifica vista dell'oceano e delle lussureggianti montagne che circondano il resort. Piccoli sentieri collegano le ville situate su diversi livelli. Infine La Presidential Villa di 450 mq situata su una baia privata, garantisce il massimo in fatto di lusso e privacy. La villa è dotata di una piscina privata incastonata in una scogliera granitica e dispone di un'ampia veranda, una cucina, bagno per gli ospiti e una terrazza. Le ultime nate sono le 6 esclusive “Double Pool Beachfront Villa” distribuite su un’area di 826 mq, a soli “10 passi dalla spiaggia” e dispongono di ampi spazi esterni, due camere da letto, due piscine e due verande private. Il servizio è garantito da un maggiordomo privato. Ogni villa dispone di cassetta di sicurezza, mini-bar, telefono diretto, TV satellitare, lettore CD/DVD, accesso internet.

La ristorazione

Al Banyan Tree ogni pasto è la celebrazione di una cucina esotica e straordinaria fatta di sapori e profumi tentatori. “Al Jardin d'Epices”, in stile africano e con una splendida terrazza panoramica su Anse Intendance, si potranno gustare deliziosi piatti a base di pesce, delicate combinazioni di spezie, piatti a base di cocco e i curry, per i quali le Seychelles sono famose. “Al Saffron” si entra nell'affascinante mondo del sud-est asiatico con cucina thailandese. Al “Varangue”, comodamente seduti sulla veranda di un grazioso palazzo coloniale, vengono serviti ottimi snack, tapas, pizze e specialità thailandesi oltre a un'ampia varietà di drink alcolici e non. Per gustare sandwiches, snacks e frutta, a disposizione degli ospiti, il “Beach Picnic”. Da “Chez Lamar” si può scoprire invece la cucina creola. L'hotel organizza, su richiesta, romantici barbecue sulla spiaggia o cesti da picnic per le escursioni. Possibilità di pranzare e cenare anche nella privacy della propria villa.

Altre attività e Spa

La Banyan Tree Spa è un vero e proprio "santuario dei sensi". I trattamenti utilizzano oli aromatici, erbe e spezie dagli antichi poteri curativi. Le terapie di massaggio abbracciano le più efficaci tecniche europee ed asiatiche. Mani esperte sciolgono le tensioni muscolari, aiutano a migliorare la circolazione, rilassano la mente, nutrono lo spirito e infondono un generale senso di benessere. A disposizione inoltre una moderna palestra. E’ possibile praticare pesca d'altura diurna e notturna, sci nautico e windsurf (tutti gli sport acquatici sono a pagamento). Inoltre è presente una sala lettura con possibilità di connessione ad internet. Nella boutique del resort si possono acquistare, oltre a souvenir tradizionali, anche i prodotti di bellezza utilizzati nella Spa. GIUDIZIO DI IDEE PER VIAGGIARE: La soluzione per una vacanza romantica e di classe, adatta per le coppie. Non adatta a chi soggiorna con bambini.

LE PROMOZIONI Special Promo con notti gratuite Applicabili in tutte le tipologie di camere

• Valida per soggiorni fino dal 1° Novembre 2010 al 31 Ottobre 2011 (ad esclusione dal 28 Dicembre 2010 al 10 Gennaio 2011). Con un soggiorno minimo di 4 notti si usufruirà di una notte gratuita, con un soggiorno minimo di 8 notti, due notti gratuite, con un soggiorno minimo di 15 notti, tre notti gratuite. (promozione non cumulabile con altre) • Valida per soggiorni dal 1° Novembre 2010 al 31 Ottobre 2011 (ad esclusione dal 28 Dicembre 2010 al 10 Gennaio 2011). Per prenotazioni effettuate con 30 e 60giorni di anticipo, si riceverà una riduzione rispettivamente pari al 10% e 20% sulle prenotazioni con soggiorno in prima colazione

Formula Honeymooners

• Valida per soggiorni dal 1° Novembre 2010 al 31 Ottobre 2011 (ad esclusione dal 28 Dicembre 2010 al 11 Gennaio 2011). Con un soggiorno di almeno 4 notti di soggiorno, si riceveranno i seguenti benefit: 25% di riduzione sul soggiorno per la coppia. Una bottiglia di Champagne all’arrivo. Un cesto di frutta in camera, un “cadeau” a sorpresa in camera (promozione con cumulabile con la promozione con notti gratuite).

43


QR Code

44


In ogni deserto esiste una sorgente…

Il vostro sogno negli Emirati Arabi per 6 notti a partire da € 1.440

Il resort

Il deserto di Wadi Khadeja con i suoi colori simili alla terracotta e gli alberi del ghaf disseminati in un territorio protetto, è l’esclusivo ambiente in cui si trova il Banyan Tree Al Wadi. Il resort può essere definito a ragione un’oasi naturale sviluppata su 100 ettari, di cui almeno 60 sono interamente dedicati alla riserva naturale, autentico rifugio per gli animali selvatici come le gazzelle arabe, i cammelli e gli orici. La distanza dall’aeroporto internazionale di Dubai è di appena 45 minuti d’auto mentre la vicinanza al mare, raggiungibile dopo 20 minuti di tragitto, permette a questa struttura di offrire all’ospite sia il fascino del deserto che la bellezza incontrastata delle acque turchesi.

Le sistemazioni

Il Banyan Tree Al Wadi sviluppa un concetto radicalmente differente di villa con piscina, dove l’acqua è elemento che si integra a perfezione con l’arredamento. Le “Al Rimal Deluxe Pool Villa” offrono una spettacolare vista panoramica sul deserto ed uno stile architettonico chiaramente ispirato alle tonalità di colore delle abitazioni locali fatte di mattoni di fango. Le porte in legno in stile arabo impreziosiscono la villa, la cui imponenza è ancor più evidente grazie all’alto soffitto. La presenza di uno splendido giardino, di un’ampia piscina e di una terrazza conferiscono quiete a un ambiente unico per apprezzare il deserto nelle sue molteplici forme. Le “Al Khaimah Tented Pool Villa” sono state realizzate per assomigliare il più possibile alle tende nomadi in stile beduino. I 253 mq di estensione rappresentano un santuario riservato a chi vuole vivere l’atmosfera araba in ogni dettaglio. Il day bed e la lounge all’aperto sono spazi che proteggono gli ospiti dal sole. Il refrigerio è offerto dalle invitanti acque della piscina privata. Un’atmosfera romantica caratterizza le “Al Sahari Tented Pool Villa”, vero luogo intimo creato per circondarsi del lusso, senza rinunciare al piacere delle antichità. Il punto di forza di questa villa è rappresentato dalla sala per i trattamenti, dove poter indulgere con i migliori massaggi e da una piscina circondata dalle dune del deserto. Sono in fase di ultimazione le “Beach Villa”, distanti approssimativamente 20 minuti dal resort e caratterizzate da accesso privato alla spiaggia.

La ristorazione

Un’oasi per essere tale ha bisogno di essere un rifugio accogliente capace di soddisfare anche i piaceri del palato. I ristoranti del Banyan Tree Al Wadi rispondono a questa esigenza con una vasta selezione di pietanze in grado di esaltare i sapori più autentici. “Al Waha” propone ai suoi ospiti una varietà di piatti internazionali e specialità locali, da assaporare dinnanzi alle spettacolari vetrate affacciate sulle dune del deserto oppure sulla terrazza provvista di un grill arabo. Il ristorante sinonimo per eccellenza del raffinato servizio del resort è il “Saffron”, tempio della cucina thailandese che si arricchisce di primizie del Sud Est Asiatico. La posizione strategica di questo ristorante, proprio di fronte al principale bacino d’acqua, consente di avvistare gli animali selvatici. Uno scorcio di puro romanticismo è assicurato da una cena sulla “Saffron Tower”, una torre di guardia araba da cui ammirare il cielo stellato. La “Samar Lounge” può essere definita come uno spazio intimo suddiviso su 2 piani, ispirato dai più recenti canoni della moda. L’illuminazione soffusa dà vita ad angoli intimi dove fermarsi a sorseggiare un buon vino scelto tra un’ampia selezione di etichette provenienti da tutto il mondo. Sul terrazzo superiore è situato il “Moon Bar”, pensato per chi non abbia intenzione di perdersi il tramonto fumando magari la shisha. Non può mancare come da tradizione Banyan Tree, una cena in un’ambientazione unica quale il fuoco di un accampamento intorno al quale assaporare le prelibate delizie culinarie. Lo spettacolo è completato da musiche e danze, per rendere memorabile un simile evento.

Altre attività e Spa

La garanzia di avere a disposizione terapisti formatisi professionalmente presso le accademie del Banyan Tree è la chiave di successo per un percorso benessere all’altezza, grazie al quale riscoprire i sensi e tonificare il corpo. The Rainforest, un circuito idrotermale fondato sull’hammam, e 10 pavilion per i trattamenti sono gli strumenti per una Spa che non voglia deludere le aspettative degli ospiti. Soggiornare presso il Banyan Tree Al Wadi permette di organizzare una vasta gamma di attività che vanno dalla falconeria all’organizzazione di un safari in cammello. Il Golf Club “Al Hamra” si trova a soli 20 minuti dal resort ed è l’occasione per provare a praticare questo sport in piena notte. Il “Beach Club” è il paradiso marino per praticare lo snorkeling o lo sci d’acqua o per rilassarsi sulla spiaggia con a pochi passi le acque turchesi. Per i più piccoli … gli ospiti più piccoli, dai 4 anni in su, possono trascorrere piacevolmente il loro tempo presso il Kids Club.

GIUDIZIO DI IDEE PER VIAGGIARE: Il deserto alle spalle, il mare di fronte. Si può chiedere di più?

LE PROMOZIONI Special Promo con notti gratuite

Applicabili in tutte le tipologie di camere eccetto in Al Khaimah Tented Pool Villa. • Valida per soggiorni dal 1° Novembre 2010 al 31 Ottobre 2011 Con un soggiorno minimo di 5 notti si usufruirà di una notte gratuite, (promozione non cumulabile con altre) • Valida per soggiorni dal 1° Giugno al 31 Agosto 2011 Con un soggiorno minimo di 3 notti si usufruirà di 1 notte gratuite. • Valida per soggiorni dal 1° Novembre 2010 al 31 Ottobre 2011 Per prenotazioni effettuate con 60 giorni di anticipo, si applicherà una riduzione del 10% sulla quota soggiorno.

45


Combinazioni

Emirati Arabi e Seychelles Un viaggio dove restare sospesi tra le tinte ocra del deserto e l’azzurro più intenso dell’oceano. Un soggiorno di classe, l’ideale combinazione di una varietà entusiasmante di paesaggi. Proposta di viaggio: 7 notti al Banyan Tree Seychelles abbinate a 4 notti al Banyan Tree Al Wadi a partire da € 3.650

Emirati Arabi e Maldive Lasciarsi sorprendere dall’abbinamento tra le dune del deserto e le acque del golfo persico, concedendosi in più il lusso di esplorare gli atolli più affascinanti delle Maldive. Una scelta romantica all’insegna della solitudine del deserto e della ricchezza dei fondali oceanici. Proposta di viaggio: 7 notti ad Angsana Velavaru abbinate a 4 notti al Banyan Tree Al Wadi a partire da € 3.100

46


Thailandia e Laos Conoscere la Thailandia dei mercatini della “caotica” Bangkok e delle sue spiagge più recondite, trascorrendo poi parte dell’itinerario tra le meraviglie culturali e paesaggistiche del Laos. Un percorso tra i luoghi più affascinanti dell’Indocina, in assoluta comodità. Proposta di viaggio: 7 notti al Banyan Tree Phuket abbinate a 2 notti al Banyan Tree Bangkok e a 4 notti al Maison Souvannaphoum da € 2.850

Bangkok e Bintan & Bangkok e Bali Il fascino della metropoli moderna con i suoi odori ed angoli tradizionali si fonde con la spiritualità di Bali o la selvaggia bellezza della spettacolare isola di Bintan. Il fermento della città e la pace di luoghi paradisiaci da vivere intensamente in un unico viaggio. Proposta di viaggio: 7 notti Banyan Tree Bintan abbinate a 4 notti al Banyan Tree Bangkok a partire da € 2.770 Proposta di viaggio: 7 notti Banyan Tree Ungsan Bali abbinate a 4 notti al Banyan Tree Bangkok a partire da € 2.650

47


Combinazioni Gran Tour della Thailandia + soggiorno al Banyan Tree Samui Tour privato di 12 giorni - 11 notti • Partenze giornaliere con guida in lingua italiana • Base minima due partecipanti. 12 notti Gran Tour della Thailandia abbinato a 7 notti al Banyan Tree Samui a partire da € 3.800 1° Giorno: Bangkok (cena inclusa)

Arrivo all’aeroporto internazionale di Bangkok e trasferimento in Hotel, tempo per rilassarsi. Nel primo pomeriggio mezza giornata di escursione ai “Klongs” i canali del fiume Chao Phya sulle tradizionali Long Tail Boat, dove si può ammirare la vita che si svolge sul fiume. Si passa dalla zona residenziale di Thonburi e qui si avrà l’occasione di essere a contatto con il tradizionale modo di vivere lontano dai grattacieli tipici del centro città di Bangkok. Visiteremo il Tempio dell’Aurora (ufficialmente chiamato Wat Arun) ed avremo modo di ammirare le Royal Barge – le pagode reali. Il rispetto che sua maestà il re ha per l’eredita culturale Thai è dimostrato dal restauro effettuato alle magnifiche Royal Barge in legno, ultime rimaste del loro genere. Simbolo della Thailandia è proprio l’immagine di sua maesta "Sri Suphannahongse" in una processione di Royal Barge. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento presso l’Hotel Hilton Millenium*****

2° Giorno: Bangkok

(prima colazione, pranzo e cena)

Dopo la prima colazione, partenza dall’hotel. Visita al favoloso Wat Phra Kaew e al Palazzo Reale che insieme formano un maestoso complesso di edifici resi ancor più splendenti dal generoso uso di oro e coloriti mosaici. Il Palazzo Reale, attualmente usato solamente per cerimonie ufficiali, è costruito secondo motivi architettonici europei, mantenendo nel suo tetto squisite linee dello stile Thai. Il Wat Phra Kaew è composto da più di 100 costruzioni ed è famoso per il Buddha di smeraldo al suo interno, considerata la statua più sacra della Thailandia. Breve tragitto con i “tuk tuk” per raggiungere il vicino Wat Po, il tempio più antico del Paese che ospita una gigantesca statua lunga 46 metri ed alta 16 del Buddha sdraiato. È inoltre famoso per essere il principale centro di insegnamento del tradizionale massaggio thailandese, esercitato principalmente da vecchi monaci. Visita al tempio Suthat eretto durante il regno di Rama I, famoso per le intricate decorazioni che si crede siano opera del re Rama II che riflettono l’importanza della religione buddhista nella storia della Thailandia. Si prosegue per il palazzo Vimanmek, Palazzo della Nuvola, dietro l’edificio dell’Assemblea Nazionale ; questa residenza è ritenuta la più grande al mondo costruita interamente in teak e rivestita d’oro. Originalmente eretta nell’isola di Srichang (nel golfo di Siam) dal Re Rama V (Chulalongkorn), fu poi trasferita nel 1901 nella sua attuale ubicazione nella capitale. Si prosegue quindi per il centro di produzione e vendita delle famose gemme e sete Tailandesi. Ritorno in Hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena sul fiume sulla Manhora Cruise, per una memorabile serata sul fiume dei re. Pernottamento presso l’Hotel Hilton Millenium*****

3° Giorno: Bangkok - Ayutthaya - Sukhothai (prima colazione, pranzo e cena)

Partenza da Bangkok per raggiungere l’antica capitale Ayutthaya e visitare i principali templi , simbolo dell’antico splendore quando questa città era considerata tra le piu’ importanti al mondo. Si prosegue per Kamphaeng Phet, dove si visita l’Historical Park, un complesso di antichi monumenti del periodo di Sukhothai. Si raggiunge infine Sukhothai nel tardo pomeriggio. Pranzo in ristorante tipico. Cena e pernottamento presso l’Hotel Ananda Museum*****

4° Giorno: Sukhothai - Sri Satchanalai - Chiang Mai (prima colazione, pranzo e cena)

Dopo la prima colazione, partenza di primo mattino per raggiungere il parco archeologico di Sukhothai, prima capitale del regno del Siam nel XIII secolo e oggi World Heritage dell’UNESCO, dove si visitano Wat Maha Dhat, Wat Sra Sri e Wat Sri Chum. Si passa poi a Sri Satchanalai, eretto dal Re Ramkamhaeng il Grande, insieme di monumenti che segnano la nascita, dai modelli Khmer, dello stile di Sukhothai. Si prosegue infine e si raggiunge Chiang Mai. Pranzo in ristorante tipico. Cena e pernottamento presso l’Hotel Holiday Inn*****

5° Giorno: Chiang Mai - Mae Hong Son (prima colazione, pranzo e cena)

Dopo la prima colazione, partenza di primo mattino per raggiungere Mae Hong Son attraversando uno splendido panorama di montagne e foreste. Durante il tragitto si visitano la coltivazione di orchidee e le grotte di Tham Lot, possibilità di fare rafting nelle grotte. Si prosegue con la visita degli insediamenti delle minoranze etniche che abitano sui pendii delle montagne di Pai. Arrivo a Mae Hong Son nel tardo pomeriggio. Pranzo in ristorante tipico. Cena e pernottamento presso l’Hotel Imperial Mae Hong Son*****

6° Giorno: Mae Hong Son - Chiang Mai (prima colazione, pranzo e cena)

Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla visita dei scenari naturali di Mae Hong Son e a un villaggio Padeng, l’etnia delle famose donne dal collo a giraffa. Dopo una visita ai principali templi di Mae Hong Son (Wat Chong Kham, Wat Hong Son. Rientro a Chiang Mai. Pranzo in ristorante tipico. Cena e pernottamento presso l’Hotel Holiday Inn*****

7° Giorno: Chiang Mai

(prima colazione, pranzo e cena)

Dopo la prima colazione, partenza per la visita al Wat Doi Suthep, il principale tempio del Nord eretto su una collina dalla quale si gode un magnifico panorama. Rientro a Chiang Mai e visita del Wat Suandok. Si raggiunge poi Bo Sang e San Kamphaeng, famosi centri di produzione dell’artigianato del Nord, in particolare legno, sete, argento e carta di riso. Pranzo in ristorante tipico a Kantok e cena, secondo la tradizione folkloristica del Nord con spettacolo di danze classiche. Al termine, visita al celebre night bazaar di Chiang Mai. Pernottamento presso l’Hotel Holiday Inn*****

8° Giorno: Chiang Mai - Chiang Rai (prima colazione, pranzo e cena)

Dopo la prima colazione, partenza dall’Hotel, visita al Campo degli Elefanti a Chiangdao per assistere ad una dimostrazione di come gli elefanti vengono addestrati al lavoro, passeggiata di un’ora a dorso di Elefante e passaggio sul fiume, segue una visita al Villaggio di Palong a Chaingdao, opportunità di visitare differenti tribù per conoscere le loro abitudini e culture. Dopo pranzo si visita il villaggio delle tribù collinari (Lahu) nell’area di Taton, si viaggia dunque in barca per circa tre ore da Taton a Chiang Rai, arrivo in hotel nel tardo pomeriggio. Pranzo in un ristorante tipico. Cena e pernottamento presso l’Hotel Riverhouse Resort & Spa*****

9° Giorno: Chiang Rai (prima colazione, pranzo e cena)

Dopo la prima colazione, partenza per Doi Mae Salong poi in truck si visiterà il villaggio Santi Khiri, costruito dai soldati rifugiati della fazione di Kuomintang . Conosciuto per la sua produzione di the e coltivazioni di frutta. Visita delle vicine tribù: Akha, Lahu, Yao e Chin Hor Chong Klang e Wat Phra That Doi Kong Mu. Visita al famoso tempio Phra That Sinakarindhra da dove è possibile godere di una spettacolare vista. Si prosegue poi per Doi Tung dove si trova la residenza invernale della famiglia reale. Si arriva a Mae Sai, una viva cittadina di confine con il Myanmar con un interessante mercato per poi proseguire per il Triangolo d’Oro confine tra Thailandia, Laos e Myanmar. Avremo modo di godere della vista del fiume ed avere con un colpo d’occhio la visuale dei tre Paesi. Rientro a Chiang Rai nel tardo pomeriggio. Pranzo in ristorante tipico a Santi Khiri e Cena in ristorante tipico vicino al night bazaar. Pernottamento presso l’Hotel Riverhouse Resort & Spa*****

10° Giorno: Chiang Rai - Phayao/Prae - Phitsanulok (prima colazione, pranzo e cena)

Dopo la prima colazione, partenza per raggiungere Phitsanulok; durante il tragitto visita del Wat Rong Khun, un piccolo tempio Thai di proprietà di Chalermchai Kositpipat uno dei più famosi pittori Thai concettualizzato dalla pura fede nel Buddismo del proprietario. Quasi completamente bianco a rappresentare la purezza del Buddha. La struttura principale è caratterizzata da piccoli “pezzi” di specchi che hanno la funzione di riflettere la saggezza del Bhudda in tutto il mondo. Si prosegue attraverso la provincia di Phayao, che un tempo fu un principato indipendente poi assorbito dal regno di Lanna; sosta sul lago di Kwan e visita al Wat Si Khom Kham e al Wat Si Khom Kham. Si passa poi nella provincia di Prae, giá celebre ai tempi della fondazione di Chiang Mai, ora famosa per gli scenari naturali e le ricche foreste di teak; visita al Wat Phra That Suthon Mongkhon Khiri. Arrivo a Phitsanulok nel tardo pomeriggio. Pranzo in ristorante tipico. Cena e pernottamento presso l’Hotel Amarin Lagoon*****

11° Giorno: Phitsanulok - Lopburi - Nakorn Ratchasima “Korat” (prima colazione, pranzo e cena)

Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione dei treni di Phitsanulok. Tragitto in treno con destinazione Lopburi. Il viaggio in treno é una stupenda occasione per ammirare gli scenari agresti delle regioni centrali e per condividere dei momenti di vita quotidiana con l’allegro e caloroso popolo Thai. Arrivo a Lopburi e visita di questa antica cittá fondata nel VI secolo dai Lawa, diventata capoluogo di provincia dell’Impero khmer nel X° secolo e poi, dal XIII°, seconda cittá del regno dei Thai. Lopburi fu uno dei piú importanti centri di diffusione del buddismo e qui nacque il caratteristico stile artistico che porta il suo nome. Visita al Phra Narai Ratchaniwet, ovvero il "palazzo del Re Narai il Grande", al Wat Phra Si Maha That, al Phra Prang Sam Yot. Visita anche del Kala shrine of Sarn Prakarn, centinaia di scimmie hanno fatto del tempio la loro casa. Si raggiunge Nakorn Ratchasima, un tempo famosa con il nome Korat, la capitale della regione dell’Isaan. Pranzo in ristorante tipico. Cena e pernottamento presso l’Hotel Korat Dusit Princess Korat*****

12° Giorno - Nakorn Ratchasima “Korat”- Phimai Bangkok (prima colazione, pranzo e cena)

Dopo la prima colazione, visita del Ban Prasat Sanctuary una rinnovata struttura Khmer, il sito è composto da tre pagode quadrate con un tetto a punta e tutte su un basamento di laterite. Partenza per la visita del Parco storico di Phimai, il più grande tempio Khmer localizzato fuori dalla Cambogia, costruito nel XI secolo e fu utilizzato come esempio per la costruzione di Angkor Wat. Si procede per la visita del monastero di Prasat Phanom Wan un altro eccellente esempio di cultura khmer. Si prosegue per Bangkok dove si arriverà nel pomeriggio. Fine dei servizi. Pranzo in ristorante tipico. Per concludere in modo elegante e raffinato il Vostro tour, Vi proponiamo di scoprire il fascino delle spiagge thailandesi soggiornando a Phuket o Samui, con la certezza di avere l’eccellenza del servizio che contraddistingue ogni Banyan Tree. N.B. in base alla disponibilità e alla stagionalità gli hotel potrebbero variare garantendone la categoria e il servizio.

Il Tour include:

• Tour effettuato con guida in lingua italiana. • Sistemazione in camera doppia. • Pasti inclusi come da programma. GIUDIZIO DI IDEE PER VIAGGIARE: un tour straordinario, magico e pieno di meraviglie.

48


Il meglio Laos e Cambogia + soggiorno al Banyan Tree Phuket Tour privato di 14 giorni – 13 notti • Partenze giornaliere Tour privato con guida in lingua italiana • Base minima due partecipanti. 13 notti Gran Tour il meglio di Laos o Cambogia abbinato a 7 notti al Banyan Tree Phuket a partire da € 5.450 1° Giorno: Bangkok - Vientiane (pranzo e cena inclusi)

Arrivo a Bangkok e proseguimento in aereo per Vientiane. Arrivo e trasferimento in hotel. Visita orientativa di Vientiane, la capitale del Laos che con i suoi scarsi 300.000 abitanti, é la sola grande cittá del paese. Adagiata sulla riva sinistra del Mekong conserva il fascino démodé della vecchia cittá coloniale francese con l’elegante edificio che ospita il Museo di Storia o l’austero Palazzo Presidenziale, i larghi viali alberati, la miriade di colori del Talat Sao, il grande mercato coperto, la vivacitá cosmopolita che ruota intorno al Nam Phou, il misterioso fascino del That Dam, lo Stupa Nero, l’allegria che con il calare della sera si diffonde fra i tanti ristorantini e bar del lungofiume. Pranzo in hotel e Cena in ristorante tipico.

2° Giorno: Vientiane - Luang Prabang (prima colazione, pranzo e cena inclusi)

In mattinata trasferimento con volo di linea a Luang Prabang, antica capitale reale posta in una valle a 700 metri di altezza sul medio corso del Mekong. Giornata dedicata alla visita di questa cittadina che, per l’incomparabile bellezza del sito ambientale e per la straordinaria ricchezza di capolavori di architettura religiosa buddhista, l’UNESCO ha dichiarato Patrimonio dell’Umanitá. Sono ancora piú di trenta i complessi monasteriali dai quali si promana il mistico senso di spiritualitá che sommerge ogni visitatore; fra i tanti non si puó mancare alla visita di alcuni gioielli come il Vat Visoun, il Vat Sené, il Vat Xieng Thong. Per ammirare i dolci colori del tramonto si sale al Vat Chom Si, posto la culmine del Phu Si, la collina sacra che domina il paesaggio di Luang Prabang. Pranzo in ristorante tipico e Cena in hotel.

3° Giorno: Luang Prabang (prima colazione, pranzo e cena inclusi)

Al mattino si parte per risalire in motobarca il corso del Mekong attraversando quei suggestivi scenari che avevano giá incantato gli esploratori dell’Ottocento: la selvaggia vegetazione che si apre per svelare il villaggio dove si distilla il fortissimo liquore nazionale, il lao lao, e gli orti rivieraschi strappati alle piene del fiume presso i quali da sempre vivono i villaggi delle tessitrici di filati di seta o degli artigiani che fabbricano la carta con la corteccia degli alberi . Quando il fiume si restringe e nude pareti di roccia incombono sulle acque, si approda per salire alle sacre grotte di Pak Ou che nel corso dei secoli la fede popolare ha colmato di migliaia di statue del Buddha. Sulla via del ritorno ci si arresta sulla riva destra, di fronte a Luang Prabang, per un breve e rilassante trekking nel villaggio Xieng Maen, un tempo famoso per la lavorazione delle alghe di fiume, da dove un sentiero immerso nella folta vegetazione raggiunge un antico monastero ormai abbandonato dal culto e in cui vivono solo piú pochi vecchi monaci in una silenziosa e mistica quiete che induce alla meditazione. Rientro a Luang Prabang per immergersi nel colorato mondo del mercato dei prodotti artigianali che al calar del sole si apre sulla via che corre tra il Phu Si e l’antico Palazzo Reale. Pranzo a pic nic e Cena in Hotel.

4° Giorno: Luang Prabang (prima colazione, pranzo e cena inclusi)

Escursione sulle strade che conducono nelle piú suggestive localitá che circondano Luang Prabang. Anche se il turismo é ormai giunto in questi luoghi, la bellezza della natura e il fascino dell’ancestrale costume di vita delle etnie delle montagne offrono ancora delle emozioni indimenticabili. I celebri H’Mong, irriducibili guerrieri e coltivatori del papavero da oppio hanno ora abbandonato le antiche consuetudini ma conservano intatto il fiero portamento. Il parco naturale della cascata di Kuong Si é il quadro ideale nel quale consumare un raffinato pranzo a pic nic in stile laotiano. Nel pomeriggio si possono percorrere le vie di Luang Prabang in bicicletta alla ricerca di qualche insolito acquisto e per chi non pedala e non ama andare a piedi si potrá trovare un tuk tuk. Pranzo a pic nic e Cena in Hotel.

5° Giorno: Luang Prabang - Vientiane (prima colazione, pranzo e cena inclusi)

In mattinata visita del Museo Nazionale posto nell’edificio del vecchio Palazzo Reale che fu costruito nel 1904 e ora ospita un ricca collezione degli oggetti appartenuti al tesoro della famiglia reale e, soprattutto, il Phra Bang, la statua in oro alta 83 centimetri che secondo la tradizione é simbolo del regno di Lane Xang dal XIII secolo. Trasferimento con volo di linea a Vientiane dove si completa la visita della cittá. Dopo essersi arrestati al Patuxai, il gigantesco arco che commemora l’Indipendenza, si raggiunge il luogo piú sacro di tutto il Laos, il That Luang, il grandioso stupa che si dice contenga una reliquia del Buddha che la tradizione vuole che sia stata qui portata nel III secolo avanti Cristo Sull’altro lato della strada, la raffinata architettura classica del Ho Phra Keo accoglie il Museo di arte religiosa con una stupenda statuaria buddhista in bronzo. Pranzo in un ristorante tipico e Cena in Hotel.

6° Giorno: Vientiane - Pakse (prima colazione, pranzo e cena inclusi)

Trasferimento all’aeroporto e volo aereo per Pakse. Arrivo a Pakse e trasferimento in bus sull’altopiano del Boloven, la regione delle piantagioni di caffé, delle selve scoscese e delle stupefacenti cascate, dove vivono numerosi gruppi etnici appartenenti alla famiglia mon-khmer. Si possono percorrere villaggi di Alak, Nghé e Suei che hanno la comune caratteristica di costruire le loro capanne in circolo intorno a uno spiazzo al centro del quale si trova il tempio dei Genii e il palo ove si compie il rituale sacrificio del bufalo. Vivono ancora secondo i loro ancestrali costumi, coltivano la terra con gli strumenti dei loro antenati e l’ elefante é rimasto il solo vero compagno di lavoro e di caccia. Pranzo in ristorante tipico e Cena in hotel (le sistemazioni in hotel sono semplici ma confortevoli).

7° Giorno: Pakse - Champasak - Don Khong (prima colazione, pranzo e cena inclusi)

Trasferimento a Champasak, portandosi sulla riva destra del Mekong. A 8 chilometri a Sud-Ovest della cittadina si leva un massiccio montuoso alto 1416 metri e culminante con un pinnacolo dalla forma simile a un sacro linga. Gli imperatori di Angkor considerarono questo luogo il loro “tempio dinastico”. La visita del sito é una continua scoperta di statue o grandiosi bassorilievi scolpiti nella viva roccia e contornati da una natura ancora non addomesticata. La magia dell’ambiente si estende fino alle rive del fiume dove il corso del Mekong si allarga per accogliere l’isola di Daeng dove gli abitanti traggono la vita dalla pesca e dalle colture tropicali. Si prosegue poi verso Sud fino a raggiungere Don Khong, la grande isola ove il tempo pare essersi arrestato a tempi antichi. Pranzo in ristorante tipico e Cena in Hotel (gli hotels sono semplici ma confortevoli).

8° Giorno: Done Khong – Frontiera Laos/Cambogia - Kratie (prima colazione, pranzo e cena inclusi)

La giornata scorre lungo le acque del Mekong in uno dei piú suggestivi e grandiosi paesaggi indocinesi. Qui ancora aleggia il clima del passato periodo coloniale e degli avventurosi viaggi di esplorazione sul Mekong dell’Ottocento. La natura si é difesa da ogni assalto della modernitá e ha conservata intatta la sua primordiale potenza e bellezza. Le acque, possenti e limacciose, ma ancora incontaminate, offrono l’habitat ideale alla vita dei rarissimi delfini di acqua dolce. Il Mekong scende dal Laos in Cambogia con le spettacolari cascate di Pha Peng, tanto imponenti che molti le hanno ribattezzate il “Niagara dell’ Oriente”. Trasferimento al confine Laos/Cambodia. Valicata la frontiera tra Laos e Cambogia, si segue il corso della valle del Mekong fino a Stung Treng, il primo capoluogo di provincia cambogiano. Si prosegue poi lungo la nazionale 7 attraversando le selvagge pendici occidentali della Catena annamitica e si ritorna a costeggiare il corso del Mekong fino alla vecchia cittadina coloniale di Kratie. Arrivo e sistemazione in un hotel semplice ma confortevole. Pranzo e cena in ristoranti locali.

9° Giorno: Kratie - Kompong Thom (prima colazione, pranzo e cena inclusi)

La strada nazionale 7 compie un’ampia ansa verso Est fin quasi a toccare il confine con il Vietnam attraverso una regione collinare coperta da estese piantagioni di alberi della gomma; si valica poi il Mekong sul lungo ponte di Kompong Cham e si visita Wat Nokor, uno dei piú antichi e importanti luoghi di culto buddhista di tutta la Cambogia. Proseguendo poi verso Kompong Thom si compie una deviazione su una stradina che si immerge nel folto della campagna e raggiunge il tempio di Kuk Nokor, classico santuario di stile angkoriano risalente al XI secolo e in magnifico stato di conservazione. Nel tardo pomeriggio arrivo a Kompong Thom. Pranzo e Cena in ristoranti locali.

10° Giorno: Kompong Thom - Siem Reap (prima colazione, pranzo e cena inclusi)

In mattinata, visita dell’ importante sito archeologico di Sambor Prei Kuk, l’antica cittá di Isanapura capitale del regno di Cenla nel VII secolo. E’ una vasta area archeologica, ancora poco frequentata dai visitatori, che comprende tre complessi monasteriali: il gruppo Sud del prasat Yeay Poan, il gruppo centrale del prasat Tor e il gruppo Nord del prasat Sambor. E’ il piú importante complesso di torri-santuario in muratura del periodo preclassico e anticipa tutti i temi architetturali e stilistici dell’architettura religiosa di Angkor. Si prosegue poi verso Siem Reap percorrendo la moderna Nazionale 6 che segue il tracciato della antica “Via Reale” e transita ancora su un poderoso ponte in laterite e arenaria fatto costruire da Jayavarman VII otto secoli orsono. Nel tardo pomeriggio arrivo a Siem Reap. Pranzo in ristorante locale e Cena in Hotel.

11° Giorno: Siem Reap (prima colazione, pranzo e cena inclusi)

Intera giornata dedicata alla visita dei templi di Angkor: la piú estesa area archeologica del mondo dove gli archeologi classificarono 276 monumenti di primaria importanza. Fra tante meraviglie non deve mancare la visita della cittadella fortificata di Angkor Thom con le sue imponenti mura e le splendide porte monumentali fatte erigere sul finire del XII secolo dal grande re Jayavarman VII che ordinó anche la costruzione, al centro del quadrilatero fortificato, del Bayon: il piú enigmatico e suggestivo fra tutti i templi eretti dagli Khmer. Le immagini da tutti cercate e che hanno creato il vero “mito” di Angkor vengono scoperte dietro il muro di arenaria lungo 3.200 metri che racchiude Ta Prohm, il grande monastero buddhista che Yayavarman VII consacró nel 1186 e che gli archeologi hanno volutamente lasciato quasi intatto, nello stato in cui venne ritrovato: giganteschi alberi sorgono fra l’intrico di torri santuario, enormi radici avvolgono le gallerie, folti arbusti germogliano dai tetti di ogni costruzione e il visitatore non riesce piú a distinguere l’opera dell’uomo dalle creazioni della natura. Fra tutti i templi quello sicuramente piú celebrato é peró Angkor Wat, il capolavoro indiscusso dell’architettura e dell’arte khmer. Misura un perimetro esterno di 1.800 metri per 1.300 e il santuario centrale ha una superficie di 215 metri per 186 e culmina con il raffinato profilo delle cinque torri-santuario che dominano il paesaggio. Milleduecento metri quadri di raffinati bassorilievi offrono la spettacolare testimonianza di un’arte figurativa di eccelsa raffinatezza. Eretto quando in Italia si consacrava la cattedrale di Pisa e a Parigi si costruiva Notre- Dame, é emblema della Cambogia e simbolo dello stupendo Medioevo del Sud-Est asiatico. Pranzo in ristorante tipico e Cena in Hotel.

12° Giorno: Siem Reap (prima colazione, pranzo e cena inclusi)

Si prosegue il percorso nell’area archeologica con la visita di monumenti forse meno noti al grande pubblico ma non per questo meno rimarchevoli sul piano artistico. Una delle piú antiche costruzioni sacre di Angkor é il Prasat Kravan del 921: cinque santuari dalle eleganti forme dedicati al culto del dio Vishnu, costruiti in mattone e allineati su un basamento volto a Est. Sempre il mattone venne largamente utilizzato per edificare nel 952 il Mebon, il tempio che sorgeva su un isolotto artificiale al centro del bacino del Baray orientale. Solo nove anni piú tardi il re Rajendravarman fece erigere il Pre Rup, il grandioso tempiomontagna dai caldi colori ocra. Al periodo “aureo” di Jayavarman VII risalgono il grandioso santuario buddhista di Prah Khan, il tempio della “Sacra Spada”, il monastero di Banteay Kdei, la “Cittadella delle celle” monacali, gli enigmatici e suggestivi bacini sacri di Neak Pean, i “Serpenti intrecciati”, e la piscina delle abluzioni pubbliche, il Srah Srang. Pranzo in ristorante tipico e Cena in Hotel.

13° Giorno: Siem Reap (prima colazione, pranzo e cena inclusi)

Intera giornata dedicata alla visita dei templi posti fuori dal circuito ordinario. Kbal Spien, letteralmente il

“Ponte della testa”, ubicato a circa 30 km da Angkor é un ponte naturale di pietra su un fiume nel cui letto sono stati scolpiti, si dice, mille linga e altre immagini sacre tratte dal pantheon induista. Lo si raggiunge con una camminata di circa un’ora fra la folta vegetazione. In base al periodo in cui lo si visita, lo scenario che si presenta è molto diverso: nella stagione secca si vedono benissimo le sculture ma c’é pochissima acqua mentre nella stagione delle piogge le sculture si intravedono solamente ma il fiume é colmo d’acqua che forma delle splendide cascate sotto le quali si possono anche tentare rinfrescanti doccie. Si prosegue poi con la visita di Banteay Srey : “la Cittadella delle donne”, costruita nel 967. Circondato dalla boscaglia, é un tempio di ridotte dimensioni ma da molti é considerato il gioiello dell'architettura khmer. La giornata si conclude a Banteay Samre, costruito da Suryavarman II nella stessa epoca di Angkor Vat e anch'esso dedicato al culto vishnuista. Eccezionale é l’opera di restauro che vi é stata compiuta nel secolo scorso e che ne ha valorizzato l’eleganza delle forme architettoniche e la raffinatezza delle decorazioni. Pranzo a pic nic e Cena in hotel.

14° Giorno: Siem Reap – Estensione mare Thailandia Dopo la prima colazione, offriamo ai nostri clienti la possibilità di: • Trasferimento per una delle destinazioni di mare prescelta (Samui o Phuket)

Phuket o Koh Samui

Un viaggio alla scoperta del vasto patrimonio culturale, architettonico e storico dell’Indocina non può che concludersi con il relax offerto da una delle destinazioni più incantevoli per un soggiorno mare in Thailandia, Samui o Phuket. Banyan Tree è lieta di accoglierVi nelle sue strutture dal lusso ricercato ed in armonia con l’ambiente. N.B. E’ possibile aggiungere pre o post tour Laos e Cambogia un soggiorno a Bangkok. In base alla disponibilità e alla stagionalità gli hotel potrebbero variare garantendone la categoria e il servizio. Il Tour include: • Tour effettuato con guida in lingua italiana come da programma. • Sistemazione in camera doppia. • Pasti inclusi come da programma. GIUDIZIO DI IDEE PER VIAGGIARE: Luoghi dove il tempo si è fermato, luoghi che trasmetto magia, tranquillità, emozioni...

49


Sposarsi nei Banyan

Coronare il proprio sogno con un matrimonio in un luogo incantevole, paradisiaco e a tratti insolito è un desiderio che si tramuta in realtà presso i resort Angsana e Banyan Tree. Vivere l’atmosfera di un evento unico su un’isola appartata, al tramonto o addirittura sott’acqua è una possibilità da non lasciarsi sfuggire. Gli amanti delle cerimonie più tradizionali possono optare per un matrimonio thailandese privato svolto con costumi folkloristici, rigorosamente preparato dallo staff del Banyan Tree Bangkok, o lasciarsi trasportare dalla spiritualità dell’isola di Giava fatta di riti simbolici e purificazione nell’acqua. Il Banyan Tree Bintan è la struttura per esaudire questo desiderio in puro stile giavanese. Qualunque sia la Vostra scelta, dagli atolli corallini al fervore della grande metropoli, il matrimonio rimane sempre un’occasione speciale che Banyan Tree ed Angsana preparano con attenzione per renderlo indimenticabile.

50

Di seguito un esempio di matrimonio alle Maldive

Matrimonio sulla spiaggia presso Angsana Ihuru Il pacchetto comprende tra l’altro: • Cerimonia privata presso un’isola privata con fotografo • Torta nuziale e champagne durante la cerimonia • Cena romantica sulla spiaggia • Certificato di matrimonio • Trattamento Spa per la coppia • Un regalo offerto dal resort A partire da USD 2.500,00



ideeperviaggiare.it

SCHEDA TECNICA: Data di diffusione catalogo: Ottobre 2010 Organizzazione tecnica: Viaggiatori e Avventurieri di Idee per Viaggiare srl Roma Aut. Reg. Dec. 377 del 02/10/1997 Garanzia assicurativa Polizza R.C. N° 171613 Compagnia assicuratrice: Mondial Assistance in osservanza dell’ Art. 19 della Legge Regionale N° 63 17.09.84 Per avere una visione completa delle normative che regolano il contratto turistico, vi invitiamo a consultare la sezione normative del nostro sito all’indirizzo: www.ideeperviaggiare.it

itersublime.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.