LED a tinta multicolore - Elettronica Oggi 04/1982

Page 1

NOTA INTRODUTTIVA

L'articolo proposto nel novembre del 1981 alla Redazione di Elettronica Oggi, dal titolo "DIODI EMETTITORI DI LUCE A TINTA MULTICOLORE", era originariamente composto da cinque cartelle corredate da due tavole grafiche, al fine di ottenere una divulgazione maggiormente descrittiva sotto l’aspetto tecnologico. Successivamente, per motivi di scelta redazionale, è stato preferito sintetizzare l’articolo, inserendolo nel numero di aprile 1982 all’interno della sezione "NEWS COMPONENTI" indicando, come di consueto, esclusivamente il nominativo del distributore e omettendo quello dell’autore.

Nel testo originario, era descritto che grazie al tipo di processo tecnologico impiegato per realizzare questo innovativo dispositivo, mediante un chip al fosfuro di gallio (GaP), si otteneva l'emissione di tutti i colori dal rosso al blu, con particolare riferimento a quest'ultimo (il blu) che rappresentava un risultato irraggiungibile a molte società optoelettroniche del momento, soprattutto ad un prezzo contenuto, ed era inoltre illustrata una parte oltremodo futuristica, in quel preciso momento storico, che si riporta di seguito:

«Essendo comunque, divenuto ora possibile ottenere da un dispositivo LED i tre colori primari, a questo punto utilizzando dai 13.000 ai 26.000 diodi la realizzazione della televisione a colori a piena variazione cromatica, delle dimensioni di un quadro, è una realtà ormai prossima».

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.