CLINICA E PERSONALITÀ
29
John S. March / Adattamento italiano di Claudio Paloscia / Alessia Giangregorio / Rossella Guerini / Francesco M. Melchiori / 2016
MASC 2
™
Multidimensional Anxiety Scale for Children · Second Edition
Multidimensional Anxiety Scale for Children Second Edition
vera prima 6 201 John S. March adattamento italiano di Claudio Paloscia Alessia Giangregorio Rossella Guerini Francesco M. Melchiori
www.hogrefe.it/masc2 In sintesi Finalità
Assessment dei sintomi correlati all’ansia
Età
8-19 anni
Formato
Questionario self-report e rating scale per genitori
Composizione
50 item
Somministrazione
forma: individuale (carta e matita) e collettiva tempo: 15’
Scoring
forma: modulo autoscoring tempo: 10’ punteggi: punti T e percentili
Campione
1370 ss (8-11: 489, 12-15: 442, 16-19: 439) e 1020 genitori
Qualifica
B2
La MASC 2 è un questionario che valuta, in modo globale, le dimensioni dell’ansia nei bambini e negli adolescenti dagli 8 ai 19 anni. Elenca i differenti sintomi dell’ansia, consente di valutarne la gravità e rappresenta uno strumento utile nel processo diagnostico dei disturbi d'ansia. La MASC 2 aiuta nell’identificazione precoce dei giovani a rischio di ansia e può essere un valido supporto per monitorare gli effetti del trattamento. STRUTTURA La MASC 2 è una scala multi-rating a 50 item, disponibile in due forme: self-report (MASC 2-SR) e per genitori (MASC 2-P). Entrambe le forme sono strutturate in 6 scale, due delle quali articolate in due sottoscale, che misurano le principali dimensioni dell’ansia: Ansia da separazione/fobie, Indice GAD, Ansia sociale (Umiliazione/rifiuto, Ansia da prestazione), Ossessioni e compulsioni, Sintomi fisici (Panico, Tensione/irrequietezza), Evitamento del pericolo. Oltre ai punteggi di scala, la MASC 2 produce un Punteggio totale, che indica la gravità e la pervasività dei sintomi d’ansia, e un Punteggio della probabilità d'ansia, che valuta la possibilità di avere almeno un disturbo d’ansia basato sul profilo delle elevazioni nelle scale d’ansia. Un Indice d'incoerenza è anche incluso in entrambe le forme per rilevare una risposta casuale o poco accurata. APPLICAZIONI Un’adeguata valutazione dei sintomi dell’ansia in bambini e adolescenti è importante sia per scopi clinici che di ricerca. La MASC 2-SR trova ampia applicazione, perché in confronto ad altri metodi di valutazione (come le interviste diagnostiche) è veloce
Codice N.
Componenti del test
6007001
Kit MASC 2™ [manuale + 20 questionari MASC 2-SR + 20 questionari MASC 2-P]
e facile da somministrare, e permette di catturare un’ampia gamma delle dimensioni dell’ansia, dal punto di vista dei giovani, e di accedere ai sintomi disponibili solo attraverso l’introspezione. La MASC 2 può essere utilizzata anche per il monitoraggio del cambiamento nel tempo attraverso somministrazioni multiple, negli screening individuali e di gruppo (ad es., a scuola) e per valutare l’efficacia di un intervento.
3 RAGIONI PER USARLO Risultati ottenibili da più fonti: la MASC 2 consente di ottenere una stima dei sintomi dell'ansia correlati da due fonti diverse: il soggetto (attraverso il questionario self-report), che può sottostimare i propri sintomi, e i genitori. Si ottiene, così, una stima affidabile e valida della varianza associata al costrutto misurato. Sensibilità al cambiamento indotto dalla terapia: questa qualità rende la MASC 2 uno strumento eccellente da utilizzare come indice dei sintomi dell’ansia negli studi che valutano gli esiti dei trattamenti e degli interventi. Interpretazione integrata: Punteggio totale e Punteggio della probabilità d'ansia evidenziano l’eventuale presenza di un disturbo d’ansia, mentre dai punteggi di scala è possibile ricavare informazioni più approfondite su quali gruppi di sintomi siano più problematici. L’integrazione di queste informazioni permette una comprensione globale della gravità e della pervasività della sintomatologia ansiosa nel ragazzo esaminato.
€
€ con IVA
181,55
209,99
6007002
Manuale
67,31
70,00
6007003
Pkg 20 questionari self-report (MASC 2-SR)
58,80
71,74
6007004
Pkg 20 questionari genitori (MASC 2-P)
58,80
71,74
Clinica e personalità
MASC 2
Manuale
™