18
NEUROPSICOLOGIA
Giuseppe Cossu / 2013
TNL
Test Neuropsicologico Lessicale per l'età evolutiva
TNL
Test Neuropsicologico Lessicale per l’età evolutiva
SOLE
PENNA
LUNA
www.hogrefe.it/tnl
Finalità
Valutazione delle abilità lessicali e diagnosi dei Disturbi Specifici di Linguaggio
Età
3-9 anni
Formato
Test di performance con utilizzo di immagini
Composizione
5 prove, 2 libretti stimolo (250 immagini)
Somministrazione
forma: individuale tempo: 15’ ca.
Scoring
forma: protocollo di registrazione punteggi: punti T
Campione
675 bambini, 3 e i 9 anni
Qualifica
B1
MATERIALE Il materiale consiste di due libretti a colori contenenti una serie di immagini disegnate con uno stile moderno e accattivante. Un protocollo di registrazione permette di seguire la somministrazione e registrare la performance del bambino. APPLICAZIONI Si applica a tutti i bambini per i quali venga richiesta una valutazione del linguaggio. Si mostra
1
Valutazione della fluenza: una misurazione accurata di tale competenza già in età prescolare fornisce importanti indicatori di rischio, sulla base dei quali poter intervenire in fase precoce potenziando abilità e competenze specifiche. Unica versione per le 12 fasce di età esaminate: agevola la somministrazione e rende i risultati confrontabili nel tempo, cosa particolarmente utile nel caso si proponga al bambino un programma di intervento o venga effettuato un follow-up.
3
ITEM 3
Neuropsicologia
In sintesi
Valutazione rapida e completa in età prescolare e scolare: con 5 prove rapide e di agevole somministrazione si ottiene un quadro completo delle abilità del bambino in riferimento a: comprensione e produzione lessicale, fluenza verbale e fonemica.
4
08/04/13 21:38
3
cod. 6001002
3 RAGIONI PER USARLO
4
FIRENZE · GÖTTINGEN · BERNA · VIENNA · PARIGI · OXFORD · PRAGA · TORONTO · BOSTON · AMSTERDAM · COPENHAGEN · STOCCOLMA
STRUTTURA Le competenze lessicali vengono valutate mediante l’utilizzo di immagini, chiedendo al bambino di indicare una figura target tra quattro alternative (tutte appartenenti alla medesima classe semantica) o di denominare, sia rapidamente che in condizioni facilitate, una serie di figure. La fluenza verbale, misurata sia in riferimento a categorie semantiche sia ad indici fonemici (parole con stesso fonema iniziale), analizza le funzioni esecutive verbali, offrendo una stima dell’accesso lessicale esplicito del bambino alle parole.
Codice N.
Componenti del test
6001001
Kit TNL [libretti di somministrazione + manuale + 20 protocolli di registrazione]
6001002
Manuale
6001003
20 protocolli di registrazione
ITEM 48
TNL - Test Neuropsicologico Lessicale per l’età evoluitva
MARE
2
NONNO
nte, il TNL può essere utilizzato con rante (e un esaminatore esperto) la
© 2013, Hogrefe Editore
SCUOLA
CANE
1
SASSO
MARE PALLA SASSO GATTO CIELO BIMBO LUNA
2
PANE
GIOCO
LATTE
MAMMA
e, unitamente alla misurazione della sentono di decifrare la struttura del in assenza dei quali ogni pretesa di velleitaria.
LIBRO
po lessicale e delle intersezioni con le ricognizione dei meccanismi neurali a verbale. ttocomponenti del sistema lessicale ssicali, attraverso l’analisi degli errori
MANUALE
BABBO
a del profilo di sviluppo del bambino, ti di forza e di debolezza e rilevare la possibile Disturbo Specifico dell’Ap-
particolarmente utile nell’ambito dell’indagine diagnostica finalizzata ad individuare Disturbi Specifici del Linguaggio, disturbi a carico dell’abilità lessicale o eventuali quadri clinici in cui la presenza di una problematica a carico del linguaggio può interferire, come nel caso dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
© 2013, Hogrefe Editore
Giuseppe Cossu
ndita delle abilità lessicali di bambini za fonemica e semantica. ini, chiedendo al bambino di riconomente una serie di figure. La fluenza izi fonemici, offre una stima dell’ac-
Il TNL è uno strumento diagnostico di concezione originale progettato per valutare in modo articolato le competenze lessicali e le funzioni esecutive verbali nei bambini di età compresa fra i 3 e i 9 anni. L’obiettivo principale del test è quello di analizzare le sottocomponenti del sistema lessicale per identificare i meccanismi patogenetici che sottendono i deficit lessicali, attraverso l’analisi degli errori commessi dal bambino.
€
€ con IVA
225,56
240,00
38,46
40,00
32,00
39,04