Hogrefe Editore / Catalogo età evolutiva / primavera 2022

Page 20

18

NEUROPSICOLOGIA ∙ Funzioni esecutive

Gerard A. Gioia / Kimberly Andrews Espy / Peter K. Isquith / Adattamento italiano di Assunta Marano / Margherita Innocenzi / Antonella Devescovi / 2014

BRIEF-P

Behavior Rating Inventory of Executive Function · Preschool Version La valutazione delle funzioni esecutive nei bambini prescolari è spesso resa difficoltosa dalla natura variabile del comportamento, dai limiti nelle competenze motorie e verbali propri di questa fase evolutiva. Non a caso, gli strumenti di valutazione sono rari e spesso inseriti in batterie più ampie. Il BRIEF-P è un potente strumento di screening per una possibile disfunzione esecutiva: consente di sistematizzare i dati dell’osservazione strutturata condotta dai genitori o dagli insegnanti in merito al comportamento del bambino, fornendo preziose informazioni sul suo funzionamento esecutivo.

Neuropsicologia

www.hogrefe.it/brief-p In sintesi

STRUTTURA Il BRIEF-P è la prima rating-scale standardizzata, specificamente costruita per misurare le funzioni esecutive nei bambini in età prescolare, nei comportamenti osservabili in contesti naturali, a casa e a scuola.

Finalità

Assessment delle funzioni esecutive

Si articola in:

Età

2.0-5.11 anni

• 5 scale cliniche tra loro indipendenti ed empiricamente derivate, che misurano gli aspetti principalmente coinvolti nelle disfunzioni esecutive rilevate in età prescolare: Inibizione, Shift, Regolazione delle emozioni, Memoria di lavoro, Pianificazione/organizzazione; • 2 scale di validità per controllare eventuali distorsioni nella valutazione espressa da altri sul comportamento del bambino: Incoerenza, Negatività.

Formato

Rating scale per genitori e insegnanti

Composizione

63 item

Somministrazione

forma: individuale (carta e matita) tempo: 10’-15’

Scoring

forma: modulo autoscoring tempo: 10’ punteggi: punti T e percentili

Campione

565 genitori + 414 insegnanti (sviluppo tipico); 77 genitori (sviluppo atipico)

Qualifica

B1

Le 5 scale cliniche compongono 3 indici più ampi: Autocontrollo inibitorio (ISCI), Flessibilità (FI), Metacognizione emergente (EMI). Completa la valutazione il Punteggio composito esecutivo globale (GEC), che rappresenta un accurato corrispettivo del livello di disfunzione esecutiva del bambino. La lettura combinata dei diversi punteggi delle diverse scale e dei diversi indici può fornire criteri discriminanti tra i gruppi clinici. APPLICAZIONI Il BRIEF-P consente di effettuare una valutazione approfondita delle funzioni esecutive, tenendo in considerazione il comportamento del bambino in due differenti contesti di vita. Questo lo rende

Codice N.

Descrizione

6001901

Kit BRIEF-P [manuale + 20 protocolli registrazione + 1 blocco 20 moduli sintesi]

particolarmente utile nell’assessment di bambini con condizioni di sviluppo neurologiche, psichiatriche e pediatriche, quali nascita prematura, indicatori di una difficoltà di apprendimento, disturbi dell’attenzione, disturbi del linguaggio, trauma cerebrale, disturbi pervasivi dello sviluppo, ecc. Con l’impiego di un solo agile strumento è possibile ottenere informazioni rilevanti sia all’interno di un protocollo diagnostico sia nella prospettiva dell’intervento realmente centrato: da un lato infatti, una valutazione affidabile del comportamento collegato alle funzioni esecutive aggiunge importanti informazioni alla valutazione complessiva dei punti di forza e di debolezza del bambino; dall’altro, la pianificazione dell’intervento diventa più ricca poiché può prendere in considerazione parametri che permettono al clinico di scegliere le strategie più funzionali per il singolo bambino.

3 RAGIONI PER USARLO Valutazione precoce: costruito per rilevare il comportamento di bambini di età compresa tra i 2 e i 5 anni, il BRIEF-P offre la possibilità di un assessment strutturato del funzionamento esecutivo, massimizzando l’opportunità di rilevare carenze e difficoltà e di intervenire tempestivamente. Focalizzazione sui comportamenti nei contesti di vita: la struttura a questionario consente di sistematizzare la frequenza di comportamenti agiti dal bambino nella vita di tutti i giorni; la compilazione indipendente da parte di insegnanti o genitori, permette di registrare informazioni in contesti diversi. Vasta letteratura di riferimento e trial clinici: il BRIEF-P è utilizzato in tutto il mondo per la particolare combinazione tra agilità e affidabilità nei più diversi trial clinici, e quindi applicato sia per la diagnosi clinica che per la valutazione degli esiti in un ampio range di condizioni di sviluppo atipico.

€ con IVA

142,33

163,00

6001902

Manuale

59,62

62,00

6001903

Pkg. 20 protocolli registrazione autoscoring

60,00

73,20

6001904

Blocco da 20 moduli sintesi scoring e profilo

23,17

28,27

6001905

Pkg. XL [40 protocolli + 2 blocchi/20 moduli]

137,71

168,00

6001906

Pkg. XXL [100 protocolli + 5 blocchi/20 moduli]

295,10

360,02

6001909

1 somministrazione/scoring HTS

11,00

13,42

6001910

Pkg. 5 somministrazione/scoring HTS

25,00

30,50

6001911

Pkg. 10 somministrazione/scoring HTS

45,00

54,90


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Hogrefe Editore / Catalogo età evolutiva / primavera 2022 by Hogrefe - Issuu