1 minute read

Punti di applicazione del martinet- to, al centro (solo negli autobus snodati Punti di sollevamento posterio- ri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274

Next Article
Catene da neve

Catene da neve

Punti di applicazione del martinetto, al centro (solo negli autobus snodati)

Pericolo!

Advertisement

Assicurare il veicolo contro il rischio di rotolamento. Inserire il freno di stazionamento e collocare calzatoie sotto le ruote anteriori. Interventi del conducente

Punti di applicazione del martinetto, al centro (solo negli autobus snodati)

M00_00-0533-01

Sollevare il veicolo dai punti di applicazione del cric sul sottoscocca centrale indicati nella figura.

M00_00-0534-01

Sollevare il veicolo dai punti di applicazione del cric indicati nella figura sull'asse centrale.

Cautela:

Non applicare mai il cric al centro del corpo dell'asse.

Interventi del conducente Punti di sollevamento posteriori

Punti di sollevamento posteriori

Pericolo!

Assicurare il veicolo contro il rischio di rotolamento. Inserire il freno di stazionamento e collocare calzatoie sotto le ruote anteriori.

M00_00-0530-01

Sollevare il veicolo dai punti di applicazione del martinetto sul sottoscocca posteriore indicati nella figura.

M00_00-0531-01

Sollevare il veicolo dai punti di applicazione del martinetto sull'asse posteriore indicati nella figura.

Cautela:

In nessun caso applicare il martinetto sulla vite di scarico olio (1) o al centro del corpo dell'asse.

M00_00-0532-01

Sollevare il veicolo dai punti di applicazione del cric sull'asse aggiunto illustrati nella figura.

Cautela:

L'asse motore e l'asse aggiunto sono collegati tra loro tramite il sistema delle sospensioni. Il sollevamento di un singolo asse è consentito solo nella misura in cui le ruote del secondo asse non si sollevano da terra.

This article is from: